11 Attivatori di Abbronzatura efficaci secondo la SCIENZA

migliori attivatori di abbronzatura cop

Un attivatore di abbronzatura è uno di quei prodotti “segreti”, che molte di noi non conoscono, ma che in realtà può risultare davvero fantastico.

Per chi non lo sapesse, il VERO attivatore di abbronzatura è un tipo di prodotto che stimola naturalmente la produzione di melanina e possibilmente la idrata, aiutando a stimolare le difese della pelle.

La maggior parte degli attivatori di abbronzatura vanno utilizzati durante l’esposizione al sole.

Attenzione quindi a non confondere gli attivatori di abbronzatura dagli autoabbronzanti: questi ultimi non agiscono sulla melanina, ma si limitano a colorare la pelle (solitamente con uno zucchero che tende a renderla bronzea).

Altro aspetto importantissimo:

Un attivatore di abbronzatura (spesso) non comprende filtri solari. Per questo, dopo l’attivatore andrà applicata una crema solare di qualità, a seconda del nostro tipo di pelle!!

  • Ma come funziona un attivatore di abbronzatura?
  • E quali sono i migliori attivatori di abbronzatura oggi in commercio?

Nell’articolo di oggi, rispondiamo proprio a questi quesiti!

Pronti?!

Attivatore di abbronzatura: come funziona e come usarlo

Prima di vedere i migliori attivatori di abbronzatura, vorrei fare un breve chiarimento sulla loro azione, su come agiscono e come usarli.

crema autoabbronzante

Cominciamo col dire che gli attivatori di abbronzatura possono essere di due tipi: attivatori di abbronzatura in pastiglie e attivatori di abbronzatura in crema.

Che siano in creme oppure in pastiglie, gli attivatori di abbronzatura agiscono sulla melanina, il pigmento scuro che viene prodotto dai melanociti.

Poiché le scottature e l’abbronzatura sono indotte dallo stesso meccanismo (danno diretto al DNA), anche queste sostanze possono aumentare la probabilità di scottature solari, se non abbinate con un buon filtro solare.

Facciamo alcuni esempi.

L’attivatore di abbronzatura più conosciuto per via transdermica è lo psoralene che è un ingrediente dell’olio di bergamotto. Lo psoralene è spesso inserito nei filtri solari per stimolare l’abbronzatura nonostante la ridotta intensità dei raggi UV che agisce sugli strati più profondi della pelle.

Il beta carotene, presente in verdure come carote, spinaci e piselli, è un precursore della vitamina A e ha molteplici benefici per la pelle, gli occhi, il rinnovamento cellulare e la salute degli organi. Aumenta anche la produzione di melanina, che migliorerà la tua capacità di abbronzarsi.

La vitamina E è un potente antiossidante che viene immagazzinato principalmente nella pelle. Funziona per proteggerti dai radicali liberi e trattenere l’umidità.

Il selenio aumenta effettivamente le proprietà antiossidanti della vitamina E (oltre a supportare il sistema immunitario, la tiroide e promuovere una sana produzione di sperma) per proteggere ulteriormente le cellule dai danni ambientali e promuovere la luminosità della pelle.

In pratica gli attivatori non fanno che stimolare e velocizzare la produzione della melanina, che non solo colora la nostra pelle regalandoci l’ambita abbronzatura, ma è soprattutto il principale strumento di difesa dell’epidermide nei confronti dei raggi UV.

Alcuni attivatori di abbronzatura sono da usare già dalle settimane prima di esposizione all’abbronzatura, mentre altri sono da usare durante l’esposizione al sole.

Dunque, attenzione al prodotto che sceglieremo: dovremo seguire le relative istruzioni!

Attivatori di Abbronzatura: le mie scelte TOP

11. Vegavero – Beta-Carotin Sun Care

L’integratore proposto da Vegavero è un integratore utile come attivatore di abbronzatura in compresse. Vegavero è un’azienda eccellente di integratori vegetali, con sede in Germania.

L’aspetto più importante è l’ottimo rapporto qualità prezzo, visto che troviamo ben 180 compresse per confezione.

È un integratore ricco di Lyc-O-Beta e Olio Extra Vergine di Oliva, ma il vero principio attivo utile per rafforzare l’abbronzatura è il beta carotene presente.

Il beta carotene è uno degli ingredienti più conosciuti per quanto riguarda l’aiutare a migliorare la salute della pelle. Ciò è probabilmente dovuto ai suoi effetti antiossidanti.

Un noto studio della Oxford Academy ha dimostrato come assumere molti micronutrienti antiossidanti, incluso il beta carotene, possa aumentare le difese della pelle contro i raggi UV e aiutare a mantenere la salute e l’aspetto della pelle.

I ricercatori hanno osservato un effettivo miglioramento della salute della pelle, anche in relazione ad eventuali esposizioni solari, ma (naturalmente) hanno anche sottolineato il fatto che la protezione è comunque inferiore rispetto ad una protezione solare topica. Ma questo lo sapevamo!

Se cerchiamo un attivatore di abbronzatura di qualità assoluta (in forma di integratore alimentare), magari che ci integri la pelle di betacarotene da 1-2 mesi in anticipo delle vacanze… questo è davvero il top per qualità prezzo!

INCI

Carrot (Daucus carota L.) dry root extract with 5% beta-carotene, flaxseed meal, glazing agent (hydroxypropylmethylcellulose)

PRO

  • Ricco di betacarotene, utile alla salute generale della pelle
  • Studi dimostrano un buon effetto antiossidante in grado di proteggere la pelle
  • Buon rapporto qualità prezzo
  • D’aiuto anche per rinforzare capelli e sistema immunitario

CONTRO

  • Il beta carotene, da solo, non è un grande attivatore di abbronzatura

Vegavero – Beta-Carotin Sun Care (180 cps) – Prezzo: 24,90 euro


10. Nutrimea – Perfect Skin

attivatore abbronzatura pastiglie

Nutrimea, brand di integratori made in Italy, propone un attivatore melanina in compresse, ricco di diversi Attivi interessanti.

Troviamo β-carotene, licopene, bardana e rame, oltre che buone concentrazioni di vitamina A ed E.

Il beta carotene è un principio attivo che abbiamo già citato: ha un forte potere antiossidante, soprattutto per quanto riguarda la pelle, e per questo è considerato utile nella preparazione della pelle all’esposizione solare.

Altro ottimo alleato presente è il licopene. Il licopene è il carotenoide più abbondante nella pelle.

Alcuni studi hanno dimostrato come il licopene sia in grado di ridurre significativamente l’incidenza dell’eritema solare nelle persone con pelle sensibile e di ridurre di quasi la metà la gravità delle scottature solari e il danno cellulare più profondo.

Naturalmente, prevenire la scottatura è un aspetto cruciale nel processo di abbronzatura!

Infine ho apprezzato la presenza di rame. Il rame aiuta nella produzione di nuove cellule nella maggior parte degli strati superiori della pelle.

INCI

Radice di bardana in polvere (Arctium Lappa L, 200 mg), capsula di origine vegetale (idrossipropilcellulosa), beta-carotene da soluzione salina Dunaliella (4,8 mg vitamina A equivalente a 800 μg, 100% di VNR *), licopene da pomodoro (Lycopersicon esculentum, 3 mg), D-alfa-tocoferolo (vitamina E: 12 mg, 100% degli VNR *), citrato di rame (rame: 800 μg, 80% degli VNR *), VNR *: Valori riferimento nutrizionale

PRO

  • Made in italy
  • Attivatore melanina in compresse da usare 1-2 mesi prima dell’esposizione
  • Buon effetto antiossidante per la pelle
  • Economico

CONTRO

  • Risultati che variano molto da persona a persona

Nutrimea – Perfect Skin (90 cps) – Prezzo: 19,90 euro


9. Viatris – Carovit Forte Plus

integratore alimentare abbronzatura

Carovit Plus di Viatris (colosso farmaceutico che una volta si chiamava Mylan) è il tipico attivatore di abbronzatura in compresse che ci consiglierebbero in farmacia.

Si tratta di un attivatore di melanina in compresse pensato per aiutare un’abbronzatura omogenea e a proteggere la pelle prima e durante l’esposizione al sole.

Pensato appositamente per fornire un apporto supplementare di vitamine che aiutano a ridurre le possibilità che si presenti uno stress ossidativo e per proteggere la pelle dai danni causati dall’esposizione al sole.

Carovit Forte Plus Integratore Abbronzatura, è un prodotto progettato per ridurre lo stress ossidativo delle cellule, dando il giusto apporto di vitamine prima e durante l’esposizione ai raggi solari.

Sono presenti alte concentrazioni di Vitamine E, C e B2. La combinazione di queste vitamine contribuisce al proteggere la pelle dallo stress ossidativo. La vitamina E e C sono eccellenti antiossidanti per la pelle.

La vitamina B2 invece aiuta a prevenire la secchezza e migliora l’assorbimento dello zinco, altro minerale importante per la salute della pelle.

Infine presente il selenio, è un componente importantissimo se ci esponiamo al sole.

Il selenio è un minerale che assicura che la pelle rimanga elastica e protetta. Il selenio infatti blocca i danni dei radicali liberi prima che si formino rughe premature. Aiuta anche a proteggere le membrane cellulari dai danni dei raggi UV, dall’infiammazione e dalla pigmentazione.

INCI

Olio di enotera (Oenothera biennis) da semi,Gelatina alimentare, Acido ascorbico (Vitamina C), Agente di resistenza: glicerolo; Arance rosse (Citrus aurantium dulcis) estratto secco da frutto e buccia su maltodestrine (Red Orange Complex),Tocoferoli ricchi in D-alfa- tocoferolo (Vitamina E) in olio di girasole; Addensante: mono e digliceridi degli acidi grassi; Emulsionante: lecitina di soia; Coloranti: Ossidi di ferro E172. Contiene per capsula: Arance rosse (Citrus aurantium dulcis) frutto e buccia e.s. 50 mg titolato al 3% in antocianidine. Arance rosse (Citrus sinensis L. var. Dulcis, pericarpium) estratto secco su maltodestrine (Red Orange Complex) Vitamina E Tocoferoli ricchi in d-alfa tocoferolo Vitamina C Acido ascorbico con azione antiossidante Olio di Enotera Olio di Oenotera biennis.

PRO

  • Il migliore attivatore di melanina in compresse
  • Prodotto di livello farmaceutico di alto livello (spesso consigliato dai dermatologi)
  • Formula quasi esclusivamente vegetale
  • Confezione da 60 capsule durerà 2 mesi (ideale prima e durante una vacanza!)

CONTRO

  • Nessuno in particolare

Viatris – Carovit Forte Plus (60 cps) – Prezzo: 34,90 euro


8. Filorga – UV Bronz DopoSole

Passiamo ad un doposole abbronzante, un prodotto utilissimo per fissare un’abbronzatura che abbiamo preso.

UV-Bronze After Sun è un gel doposole nutri-lenitivo che agisce come prolungatore dell’abbronzatura. Una volta applicato sulla pelle, si trasforma in olio per lenire e sublimare la pelle dopo l’esposizione al sole.

Agisce attraverso una profonda idratazione e un forte nutrimento della pelle.

La parte più importante della composizione è data da 4 estratti vegetali a forte impatto nutriente, ossia olio di Argan, di Albicocca, di Mandorla e di Avocado.

Ottimo anche la presenza di acido ialuronico, che come sappiamo agisce come profondo idratante per tutti gli strati della pelle.

Come doposole lenisce immediatamente, anche grazie ad un complesso di aminoacidi e minerali tipici di Filorga. Questo complesso è chiamato tan-stimulator complex, che unito agli estratti vegetali presenti crea l’effetto fissante dell’abbronzatura.

Complessivamente stimola, sublima e prolunga l’abbronzatura, ottimo davvero.

INCI

Aqua (Water, Eau), Propanediol, Butylene Glycol, Alcohol, Glycerin, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Dimethicone, Ammonium Acryloyldimethyltaurate/Vp Copolymer, Sodium Cocoyl Amino Acids, Phenoxyethanol, Vitex Agnus Castus Extract, Propylene Glycol, Argania Spinosa Kernel Oil, Prunus Armeniaca (Apricot) Kernel Oil, Persea Gratissima (Avocado) Oil, Cetearyl Dimethicone Crosspolymer, Chlorphenesin, Parfum (Fragrance), Sucrose Palmitate, Sarcosine, Acetyl Tyrosine, Mica, Inositol, Disodium Edta, Ci 77891 (Titanium Dioxide), Glyceryl Linoleate, Sodium Chloride, Magnesium Aspartate, Potassium Aspartate, Ci 77491 (Iron Oxides), Glucose, Sodium Hyaluronate, Citric Acid, Tin Oxide, Potassium Chloride, Potassium Sorbate, Calcium Chloride, Magnesium Sulfate, Glutamine, Sodium Phosphate, Ascorbic Acid, Sodium Acetate, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Lysine Hcl, Arginine Hcl, Alanine, Histidine Hcl, Valine, Leucine, Threonine, Isoleucine, Tryptophan, Phenylalanine, Tyrosine, Glycine, Polysorbate 80, Serine, Cystine, Cyanocobalamin, Glutathione, Asparagine, Aspartic Acid, Ornithine Hcl, Glutamic Acid, Nicotinamide Adenine Dinucleotide, Proline, Methionine, Taurine, Hydroxyproline, Glucosamine Hcl, Coenzyme A, Sodium Glucuronate, Thiamine Diphosphate, Retinyl Acetate, Niacin, Niacinamide, Pyridoxine Hcl, Biotin, Calcium Pantothenate, Riboflavin, Sodium Tocopheryl Phosphate, Thiamine Hcl, Folic Acid, Alpha-Isomethyl

PRO

  • Doposole ricchissimo di agenti idratanti e nutrienti
  • Ottimo per fissare l’abbronzatura post vacanza

CONTRO

  • Naturalmente è inutile se non dopo l’esposizione solare

Filorga – UV Bronz DopoSole (200 ml) – Prezzo: 21,90 euro


7. Rougj – Crema Attiva Abbronzante

Rougj è una crema che agisce come attivatore di abbronzatura, ed è fra le più conosciute in questo campo.

Si tratta di una crema cosmetica idratante, studiata appositamente per accelerare l’abbronzatura.

Sfrutta un complesso di estratti chiamato UnipertanVeg, che secondo l’azienda permette di aumentare l’intensità dell’abbronzatura fino al 40%.

La presenza di amminoacidi, inoltre, promuove la formazione di nuovo collagene, ha un’azione cicatrizzante e fornisce energia biochimica per il metabolismo cellulare (azione anti-age).

Questo cosmetico, oltre ad aumentare l’intensità dell’abbronzatura, con l’aumento e il mantenimento in superficie della melanina, è stato studiato soprattutto per la sicurezza dell’epidermide con forte effetto antinvecchiamento.

È un attivatore di abbronzatura adatto a tutti i tipi di pelle, soprattutto consigliato alle pelli chiare, soggette ad arrossamenti o ad eritemi. Non contiene filtri solari, quindi va fatto seguire da una crema solare.

INCI

Aqua (water), hydrogenated didecene, paraffinum liquidum (mineral oil), petrolatum, lauryl PEG/PPG-18/18 methicone, phenyl trimethicone, sodium chloride, malus domestica fruit cell culture extract, linseed acid, adenosine triphosphate, acetyl tyrosine, propolis extract, hydrolyzed vegetable protein, lecithin, riboflavin, propylene glycol, glycerin, dimethicone/vinyl dimethicone crosspolymer, polysorbate 20, butylene glycol, disodium edta, ethylhexyl salicylate, xanthan gum, phenoxyethanol, sodium benzoate, gluconolactone, benzyl salicylate, hexyl cinnamal, linalool, coumarin, citronellol, alpha-isomethyl ionone, parfum (fragrance).

PRO

  • Ottimo attivatore di abbronzatura
  • Buon effetto nutriente e idratante

CONTRO

  • Confezione piccola: costoso

Rougj – Crema Attiva Abbronzante (100 ml) – Prezzo: 14,90 euro


6. Australian Gold – Rapid Tanning Intensifier

attivatore abbronzatura australian gold

L’attivatore abbronzatura Australian Gold è certamente uno dei prodotti più conosciuti a livello mondiale, in questo settore.

Si tratta di un attivatore di melanina capace di rafforzare l’abbronzatura favorendo un risultato più duraturo ed omogeneo.

La formula è brevettata e basata sul cosiddetto Biosine Complex, un intensificante di abbronzatura basato su le proprietà idratanti di Aloe, Pantenolo, Olio dell’Albero del Té e Olio di Oliva.

Troviamo anche tocoferolo, che contribuisce alla rigenerazione delle cellule sane e proteggono la pelle durante il processo abbronzante.

Australian Gold parla anche di una tecnologia ai liposomi: “un sistema avanzato che agisce in profondità apportando le sostanze nutrienti necessarie per ottenere i migliori risultati durante il processo abbronzante”. Su questo non saprei dire la reale efficacia, ma è presente.

Va applicato prima dell’esposizione solare, sotto la crema solare. Va riapplicato dopo ogni nuotata e almeno ogni 2 ore per mantenere alto il potere abbronzante.

Complessivamente si tratta di un attivatore di abbronzatura oggettivamente ben funzionante, amato da moltissime persone in tutto il mondo.

Sicuramente ottimo e da provare, ma non lo consiglio a chi ha la pelle molto sensibile.

INCI

Water\Aqua\Eau, Glycerin, Carthamus Tinctorius (Safflower) Seed Oil, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Cocos Nucifera (Coconut) Oil, Aluminum Starch Octenylsuccinate, Cetyl Alcohol, PEG-100 Stearate, Glyceryl Stearate, Terminalia Ferdinandiana (Kakadu Plum) Fruit Extract, Melaleuca Alternifolia (Tea Tree) Leaf Oil, C12-15 Alkyl Benzoate, Glyceryl Dilaurate, Dimethicone, Carbomer, Xanthan Gum, Panthenol, Tocopheryl Acetate, Sodium Hydroxide, Disodium EDTA, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Tocopherol, Limonene, Fragrance (Parfum), Coumarin, Linalool, Benzyl Alcohol, Citral, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate

PRO

  • Bestseller internazionale fra gli attivatori di abbronzatura
  • Ottima texture e profumazione al cocco
  • Efficace, anche secondo moltissimi feedback online
  • Idratante

CONTRO

  • Può intensificare al punto da favorire scottature: attenzione alle pelli sensibili

Australian Gold – Rapid Tanning Intensifier (250 ml) – Prezzo: 27,90 euro


5. L’Erbolario – Unguento Super Abbronzante

Tutti conosciamo Erbolario, storico brand bergamasco degli anni 70, che gode di ottima reputazione ancora oggi.

L’attivatore di abbronzatura che propone è l’unguento superabbronzante, un prodotto pensato per chi ha già una pelle abbastanza “forte” da essere in grado di resistere ad una super abbronzatura.

È un prodotto privo di filtri solari, ma ricco di elementi nutrienti ed addolcenti per assicurare comfort e splendore alla pelle, durante e dopo l’esposizione.

L’ingrediente principe è l’olio di Carota. L’estratto di carota ha molti vantaggi oltre ad accelerare l’abbronzatura.

Poiché è ricco di beta carotene, vitamine A ed E e pro-vitamina A, l’olio di semi di carota aiuta a guarire e riparare la pelle secca, screpolata e screpolata, bilanciare l’idratazione della pelle, ridurre le rughe e ringiovanire la pelle secca e matura.

È un buon attivatore di abbronzatura perchè è un importante elemento costitutivo della melanina.

Acceleratore dell’abbronzatura naturalmente attivo, stimola la pelle ad abbronzarsi meglio e più velocemente al sole.

Unica pecca, è che l’Erbolario punta molto (quasi tutto) su quest’unico ingrediente. Detto questo, si tratta di un ottimo attivatore di abbronzatura dall’INCI naturale, realizzato da un’eccellenza italiana.

INCI

Glycerin, Aqua (Water), Cyclopentasiloxane, Cyclohexasiloxane, Aloe barbadensis leaf extract, Juglans regia (Walnut) shell extract, Daucus carota sativa (Carrot) seed oil, Zea mays (Corn) germ oil, Caramel, Parfum (Fragrance), Sodium chloride, Benzyl alcohol, Dehydroacetic acid, Potassium sorbate, Sodium benzoate

PRO

  • Attivatore di abbronzatura naturale
  • Ricco di estratti nutrienti ed emollienti
  • Adatto per mantenere idratata la pellle

CONTRO

  • Non il più potente

L’Erbolario – Unguento Super Abbronzante (200 ml) – Prezzo: 21,00 euro


4. Pupa – Attivatore Abbronzatura

L’attivatore di abbronzatura firmato Pupa è un prodotto nato da poco, realizzato dal noto brand milanese.

È un prodotto capace di agire come stimolante della melanina, sia in assenza di sole, che durante l’esposizione solare, che come doposole.

Usandolo come preparatore all’esposizione solare va usato nei giorni precedenti all’esposizione. Prepara la pelle all’abbronzatura, uniformando l’incarnato.

È possibile usarlo anche sotto la protezione solare: in questo modo tende a stimolare la produzione di melanina, favorendo un colorito più bronzeo in minor tempo.

Infine è progettato anche per agire come dopo sole, fissando l’abbronzatura e prolungandone la durata (principalmente grazie al burro di karité che agisce come profondo idratante).

L’effetto abbronzante deriva dall’elevata concentrazione di olio di mandorle dolci (sweet almond).

I nutrienti essenziali che si trovano nell’olio di mandorle dolci sono tipici antiossidanti adatti a rafforzare la pelle durante l’abbronzatura: vitamina E, vitamina A, omega-3 e zinco.

Complessivamente è un buon attivatore di abbronzatura, capace di unire molti ingredienti naturali (93% della formula è di origine naturale) a qualche principio sintetico. Da provare.

INCI

aqua (water), ethylhexyl palmitate, caprylic/capric triglyceride, prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil, glycerin, butyrospermum parkii (shea) butter, palmitic acid, stearic acid, cera alba (beeswax), cetearyl alcohol, glyceryl stearate, myristyl alcohol, pullulan, aluminum starch octenylsuccinate, dimethicone, panthenol, trehalose, parfum (fragrance), phenoxyethanol, triethanolamine, potassium cetyl phosphate, dihydroxy methylchromonyl palmitate, disodium edta, ethylhexylglycerin, limonene, lecithin, tocopherol, ascorbyl palmitate, citric acid

PRO

  • 93% materie prime di origine naturale
  • Clinicamente e dermatologicamente testato
  • Prodotto in Italia
  • Multifunzione: pre, durante, e post esposizione solare

CONTRO

  • Potevano aggiungere più ingredienti attivatori di abbronzatura

Pupa – Attivatore Abbronzatura (200 ml) – Prezzo: 22,00 euro


3. Collistar – Olio Secco Superabbronzante SPF 6

migliori attivatori di abbronzatura collistar

Fra gli attivatori di abbronzatura, quello di Collistar è certamente tra i più conosciuti e apprezzati in Italia.

Anche in questo caso parliamo di un ottimo brand italiano, Collistar, che non ha grandi bisogno di presentazioni.

Trattandosi di olio abbronzante con SPF integrato (mooolto leggero, quindi attenzione alla carnagione che abbiamo) non va affiancato ad una crema solare, in teoria.

In pratica, io lo consiglio esclusivamente a coloro che hanno un fototipo non chiaro, perché questo è veramente un attivatore di abbronzatura potente.

Quest’olio agisce attirando e focalizzando i raggi ultravioletti del sole sulla pelle. Sebbene la pelle riceva un’esposizione ai raggi UV più che sufficiente nella maggior parte dei climi soleggiati per creare un’abbronzatura, le proprietà dell’olio abbronzante accelerano il processo intensificando i raggi.

In questo modo il risultato è che l’olio abbronzante fa abbronzare più velocemente.

Nella formula troviamo anche alcuni antiradicali liberi (tocoferolo acetato ossia vitamina E, per dirne uno), aggiunti appositamente per evitare danni alla pelle.

I filtri solari sono sintetici; il diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate che è il più alto in concentrazione non è un filtro solare potente, ed infatti la protezione solare è bassa.

Insomma, se vogliamo un attivatore di abbronzatura potente, quest’olio farà il suo dovere.

Ma mi raccomando, usiamolo solo su pelli di carnagione medio scura o dopo almeno qualche giorno di esposizione solare.

INCI

C12-15 Alkyl Benzoate, Ethylhexyl Palmitate, Dicaprylyl Ether, Ethylhexyl Salicylate, Diethylamino Hydroxybenzoyl Hexyl Benzoate, Ethylhexyl Triazone, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Zea Mays Germ Oil, Bis-Ethylhexyloxyphenol Methoxyphenyl Triazine, Parfum, Tocopheryl Acetate, Lecithin, Daucus Carota Sativa Root Extract, Sorbitan Isostearate, Glyceryl Oleate, Caproyl Tyrosine, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Caprylic/Capric Triglyceride, Dimethylmethoxy Chromanol, Canola Oil, Physalis Angulata Extract, Citric Acid, Ci 60725, Daucus Carota Sativa Seed Oil, Beta-Carotene, Helianthus Annuus Seed Oil, Alpha-Isomethyl Ionone, Benzyl Benzoate, Benzyl Salicylate, Citronellol, Eugenol, Geraniol, Hydroxycitronellal, Limonene, Linalool

PRO

  • Olio abbronzante veramente potente
  • Comprende (leggeri) filtri solari
  • Si stende facilmente
  • Comprende beta carotene e anti radicali liberi

CONTRO

  • Attenzione alle pelli chiare, rischiamo di scottarci!
  • A mio avviso protezione solare un po’ troppo bassa

Collistar – Olio Secco Superabbronzante SPF 6 (200 ml) – Prezzo: 25,90 euro

Collistar – Olio Secco Superabbronzante SPF 15 (200 ml) – Prezzo: 25,90 euro


2. Nature’s – Acceleratore Abbronzatura

attivatore melanina naturale

Sicuramente per gli amanti dei prodotti a forte impronta naturale, Nature’s è uno degli attivatori di abbronzatura più interessanti in commercio.

L’attivatore di abbronzatura Nature’s è formulato per fornire un’abbronzatura ultra-rapida, intensa e di lunga durata.

È da usare durante l’esposizione solare, affiancato ad un protettivo solare a nostra scelta.

Nature’s invita ad iniziare la preparazione della pelle una settimana prima dell’esposizione solare, perché le miscele di olio di tirosina e olio di Loofah agiscono come stimolanti per la melanina.

È arricchito inoltre con Acqua Unicellulare, olio di riso e Melanina Vegetale.

La melanina Vegetale potenzia l’azione della melanina naturale assicurando un’abbronzatura uniforme e duratura, mentre l’olio di Riso è un emolliente e nutritivo, dalle notevoli proprietà lenitive e foto-protettive.

È ricco di acidi grassi essenziali, fitosteroli e vitamine A ed E, e per questo in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi che si formano durante l’esposizione al sole;

Nature’s specifica che secondo i suoi test questo attivatore di abbronzatura intensifica e accelera del 65% il naturale processo di pigmentazione della pelle.

È effettivamente così? Non possiamo saperlo, ma quello che è certo è che la formula è davvero ottima, e anche i commenti online sono più che positivi. Promossa!

INCI

Aqua, Ethylhexyl Palmitate, Glycerin, Cetearyl Isononanoate, Maltodextrin, Isopropyl Isostearate, Cetearyl Alcohol, Daucus Carota Oil / Daucus Carota Sativa (Carrot) Seed Oil, Glyceryl Stearate, Citrus Aurantium Dulcis (Orange) Extract* / Citrus Aurantium Dulcis (Orange) Fruit Extract*, Triticum Vulgare Germ Oil / Triticum Vulgare (Wheat) Germ Oil, Prunus Amygdalus Dulcis Oil / Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Oleoyl Tyrosine, Luffa Cylindrica Seed Oil, Oleic Acid, Cucumis Melo Juice / Cucumis Melo (Melon) Juice, Oryza Sativa Bran Oil / Oryza Sativa (Rice) Bran Oil, Helianthus Annuus Seed Oil / Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Hydrolyzed Algin, Magnesium Sulfate, Manganese Sulfate, Butyrospermum Parkii Butter / Butyrospermum Parkii (Shea Butter), Prunus Armeniaca Kernel Oil / Prunus Armeniaca (Apricot) Kernel Oil, Sclerotium Gum, Prunus Armeniaca Extract / Prunus Armeniaca (Apricot) Fruit Extract, Melanin, Parfum, Potassium Cetyl Phosphate, Sodium Hydroxide, Hydroxyethylcellulose, Lecithin, Phytic Acid, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Citric Acid, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin. (*Da Agricoltura Biologica).

PRO

  • Formula dell’INCI davvero naturale
  • Ricchissimo di antiossidanti e nutrienti per la pelle
  • Secondi i test Nature’s intensifica e accelera l’abbronzatura del 65%

CONTRO

  • Texture leggermente pesante, soprattutto se da indossare prima di una crema solare

Nature’s – Acceleratore Abbronzatura (150 ml) – Prezzo: 21,90 euro


1. ISDIN – Fotoprotector Hydro Oil SPF 30

ISDIN è un brand di prodotti farmaceutici e cosmetici che ha sede in Spagna.

Hydro Oil è una formula dotata di protezione solare con attivatore di melanina: da una parte protegge la pelle (SPF 30 è una buona protezione), mentre dall’altra offre un potenziamento dell’abbronzatura calcolato al +43%.

Iniziamo dall’effetto protettivo. Troviamo filtri chimici di buon livello, come il noto Octocrylene un filtro che assorbe sia i raggi UVB e che i raggi UVA a corto raggio, responsabili dell’invecchiamento e delle malattie alla pelle.

Fra gli anti radicali liberi troviamo il potente tocoferolo, che abbiamo già imparato e conoscere e confermo essere uno dei migliori antiossidanti per contrastare l’invecchiamento dovuto a esposizione solare.

L’effetto di attivatore dell’abbronzatura è dato dalla cosiddetta “Pro-Melanin Technology”, un complesso brevettato da ISDIN che è specifico per stimolare la produzione di melanina, attivando e potenziando la naturale abbronzatura della pelle.

Lato applicativo, si tratta di un olio dalla texture molto leggera, che idrata la pelle e scompare senza lasciare residui grassi. L’effetto sulla pelle è una gradevole morbidezza, senza appesantire.

È un prodotto che ha anche ricevuto un notevole successo a livello di feedback, con una soddisfazione di oltre il 90% dei consumatori, che hanno confermato come sia effettivamente in grado di potenziare l’abbronzatura, senza bruciare la pelle.

È il migliore attivatore di abbronzatura in commercio? Se cerchiamo un olio non grasso da usare al posto della crema solare, probabilmente sì.

Se invece abbiamo la pelle molto chiara e vogliamo andare per “gradi” allora consiglierei qualcosa di meno potente.

In ogni caso un prodotto di qualità ottima.

INCI

Aqua (Water), Dibutyl Adipate, Isohexadecane, Undecane, Octocrylene, Propanediol, Tridecane, Dicaprylyl Carbonate, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Ethylhexyl Salicylate, 4-Methylbenzylidene Camphor, Glycerin, Phenylbenzimidazole Sulfonic Acid, Tromethamine, Sodium Chloride, Phenylpropanol, Parfum (Fragrance), Caprylyl Glycol, Dihydroxy Methylchromonyl Palmitate, Tocopheryl Acetate, Disodium EDTA, Tocopherol, Linalool, Alpha-Isomethyl Ionone, CI 19140 (Yellow 5), CI 26100 (Red 17), CI 47000 (Yellow 11).

PRO

  • Prodotto farmaceutico clinicamente testato
  • Sia abbronzante sia protettivo: comprende protezione SPF 30
  • Buoni risultati abbronzanti: +43% di abbronzatura e 90% di soddisfazione clienti
  • Texture molto leggera, non lascia unta la pelle
  • Buon effetto idratante sulla pelle

CONTRO

  • Formula quasi esclusivamente sintetica

ISDIN – Fotoprotector Hydro Oil SPF 30 (200 ml) – Prezzo: 22,90 euro


Domande frequenti sugli attivatori di abbronzatura

➤ Gli attivatori di abbronzatura funzionano davvero?

Sì, gli attivatori di abbronzatura accelerano il processo naturale di abbronzatura grazie all’uso di ingredienti che incoraggiano le cellule della pelle a produrre melanina.

➤ Come si suddividono gli attivatori di abbronzatura?

Esistono diverse tipologie di attivatori di abbronzatura, come abbiamo visto, da scegliere in base alle proprie preferenze ed esigenze. Gli attivatori di abbronzatura in pastiglie stimolano la produzione di melanina con elementi quali beta carotene, mentre quelli in crema potenziano l’assorbimento dei raggi solari.

➤ Attivatore di abbronzatura e attivatore di melanina sono la stessa cosa?

Sì. Un attivatore di abbronzatura è un cosmetico o un integratore che agisce andando a stimolare la produzione di melanina (secondo processi diversi a seconda dei principi attivi utilizzati).

➤ Qual è l’attivatore di abbronzatura migliore?

Dipende dalla formula dell’attivatore di abbronzatura. Cerca formule con ingredienti idratanti che aiutino a mantenere in forma la pelle. Inoltre, se hai la pelle chiara, scegli un prodotto non troppo intenso, sempre seguito dalla crema solare.

➤ Un attivatore di abbronzatura fa male?

No, ma va saputo usare. Un attivatore di abbronzatura può magnificare l’assorbimento dei raggi UVA, responsabili dell’abbronzatura, ma sena adeguata protezione solare possiamo rischiare di scottarci. Per questo, l’attivatore fa quasi sempre affiancato da crema solare di qualità.

➤ Mi consigli un attivatore solare se ho la pelle chiara?

Certo, un attivatore solare può essere usato anche da chi ha le pelli chiare. L’importante è proteggersi con una crema solare ad elevato fattore protettivo (SPF > 30) nel momento dell’esposizione al sole!

Ecco tutto quello che devi sapere nel momento della scelta di un attivatore solare!

Come sempre tengo monitorate le nuove uscite, quindi se dovessi scoprire nuovi prodotti interessanti aggiornerò la classifica!

Visto che il settore dei filtri solari è molto importante, ti segnalo anche alcuni approfondimenti che potrebbero interessarti:

Spero di averti aiutata! In caso di dubbi, mi trovi a disposizione qui sotto nei commenti.

A presto!

Avatar photo
La cosmetica raccontata ad una amica, ma con rigore scientifico. La mia aspirazione è di aiutare a districarsi nel mondo cosmetico, distinguendo fra risultati reali e semplici slogan pubblicitari. Ciao! Sono Federica! Laureata in biologia e attualmente dottoranda in medicina clinica e sperimentale, aiuto ogni giorno centinaia di persone a scoprire il meglio e il peggio fra gli ingredienti di tutti i prodotti proposti nel mercato della cosmetica. Ogni articolo sarà imparziale, sincero e curioso su ogni novità del momento. Il tutto, scritto come se fosse il nostro, e il tuo, diario. Benvenuta/o su beautydiary.it!
Commenti
Notificami
guest
8 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Michela
Michela
7 mesi fa

Federica ciao, mi accodo ai tanti complimenti che ti hanno fatto per la gestione e l’approfondimento di questo blog. Una vera chicca. Ora, veniamo a noi.. Sono la classica ragazza bianco latte coi capelli rosso/arancio che si scotta anche quando è nuvoloso.. In passato ho utilizzato degli integratori per evitare di scottarmi troppo (di cui purtroppo non ricordo la marca) con un trattamento iniziato 1 mese e mezzo prima dell’esposizione al sole e proseguito per un altro mese e mezzo (mi aveva fatto diventare la pelle addirittura un pelo colorata!) Come detto prima, volendolo riprendere, non ricordo più che prodotto… Leggi il resto »

Michela
Michela
7 mesi fa
Reply to  Federica

Sono riuscita a ritrovarlo dopo varie ricerche!
E’ un integratore autoabbronzante della Oenobiol!

Michela
Michela
7 mesi fa
Reply to  Federica

Ciao Federica, ti avevo risposto ma sembra che non abbia preso l’invio.
Spulciando a caso ho ritrovato il prodotto che avevo preso, è un’integratore autoabbronzante della Oenobiol!

dary
dary
1 anno fa

Salve complimenti per tutto questo lavori che ci metti a disposizione… mi aspettavo un tuo approfondimento su gli attivatori di abbronzatura e tra questi vedo che hai inserito anche alcuni integratori….quest’anno considerato che sto spesso al sole volevo acquistare un integratore per la protezione ma cercando in rete informazioni per poter scegliere diciamo il migliore mi sono imbattuta nelle controindicazioni su quelli contenenti il beta-carotene questo e ciò che ho trovato: (l’ eccesso di beta-carotene riguarda soprattutto i fumatori, un surplus può infatti provare un incidenza maggiore di cancro al polmone rispetto all’assunzione di dosi rientranti nel fabbisogno, problemi cardiovascolari… Leggi il resto »