Se stai cercando un autoabbronzante capace di donarti un effetto dorato, senza alcun tipo di macchia o senza rischiare di diventare di un arancione artificiale, sei nel posto giusto.
Questo tipo di scelta è decisamente delicata e richiede l’utilizzo di prodotti di ottima qualità, altrimenti – e lo dico dopo terribili esperienze – si rischia veramente di rovinarsi per diversi giorni!
Ogni prodotto in Classifica sarà corredato da prezzo Amazon. Per domande, puoi sempre scrivermi in fondo nei commenti!
Quindi… come scegliere il migliore autoabbronzante?
Testando praticamente tutti quelli in commercio, e valutandoli su pelli chiare, medie e scure.
Da qui abbiamo valutato l’efficacia dell’effetto abbronzante, la naturalezza dell’effetto e la qualità degli ingredienti riportando l’INCI di ogni prodotto.
Risultato?
In questo articolo elencheremo i migliori autoabbronzanti commercializzati in Italia per ogni tipo di pelle. COn aggiornamenti periodici!
Crema Autoabbronzante: ricordiamoci sempre che…

Ci tengo a precisare che un autoabbronzante non è una sostanza che “abbronza”, ma che si limita a colorare la pelle, senza intaccare minimamente la melanina.
Dunque se ci esponiamo al sole è sempre FONDAMENTALE applicare una ottima crema solare (possibilmente con filtri minerali).
Perchè l’autoabbronzante non protegge dai raggi solari!!
E no, un autoabbronzante non fa male alla pelle! Al contrario, a differenza dei raggi UVA e UVB una crema autoabbronzante può essere ricca, a seconda della formulazione, di antiossidanti e idratanti molto utili per mantenere la pelle sana ed elastica!
Secondo l’American Academy of Dermatology, i prodotti più efficaci come autoabbronzanti sono quelli che contengono diidrossiacetone (DHA) come principio attivo.
Il DHA è uno zucchero incolore che interagisce con le cellule morte situate nello strato corneo dell’epidermide. Quando lo zucchero interagisce con le cellule della pelle, si verifica un cambiamento di colore. Questo cambiamento di solito dura da due a cinque giorni dall’applicazione iniziale.
Ogni giorno milioni di cellule morte vengono espulse o consumate dalla superficie della pelle. In effetti, ogni 35-45 giorni, abbiamo un’epidermide completamente nuova.
Questo è il motivo per cui le abbronzature da crema autoabbronzante sbiadiranno gradualmente: mentre le cellule morte si consumano, così sarà anche l’abbronzatura. Per questo motivo, la maggior parte di questi prodotti suggerisce di riapplicare il siero o la crema circa ogni 3-4 giorni per mantenere l’”abbronzatura”.
Sebbene i gel, spray o le creme autoabbronzanti contenenti DHA siano considerati i più affidabili e utili, sul mercato esistono decine di altri tipi di prodotti.
Troviamo per esempio lozioni che contengono l’amminoacido tirosina, che sembra uno stimolatore di melanina, ma al momento non esistono studi scientifici sufficienti a supportare queste dichiarazioni fatte da alcune case cosmetiche.
Nei nostri test, in ogni caso, abbiamo visto i risultati migliori con i prodotti che utilizzano il DHA come principio attivo principale.
Infine ci tengo a ripetere una cosa, perchè il concetto è molto importante.
Un autoabbronzante colora la pelle, ma non attiva la melanina, quindi non proteggerà in nessun modo dal sole. I raggi UVA e UVB colpiranno la pelle come se avessimo la pelle completamente nuda (e non abbronzata).
È quindi cruciale usare una protezione solare (qui abbiamo discusso quali sono le migliori a livello MONDIALE) se esponiamo la nostra tintarella artificiale al sole. Perché anche se ci vedremo abbronzati, in realtà agli occhi del sole non lo saremo!!
Autoabbronzante: Classifica Aggiornata
# Autoabbronzante viso uomo
10. Collistar – Gocce Magiche Viso Uomo
Parliamo di un autoabbronzante dedicato al genere maschile.
L’autoabbronzante viso Uomo di Collistar è un autoabbronzante viso studiato per il genere maschile. La differenza rispetto alle gocce magiche di tipo “classico” che vedremo più avanti è che questo siero ha un tono leggermente più scuro e adatto a dorare le carnagioni leggermente più olivastre.
Il dosatore con cui viene fornito è molto comodo, ma va usato con parsimonia. Con 3-4 spruzzi si riesce a coprire in maniera uniforme il viso, senza nessun tipo di macchia o zona più scura.
Il dosatore a spruzzo, rispetto al contagocce delle gocce magiche “classiche” ha pro e contro: sicuramente garantisce una stesura uniforme (non dobbiamo spalmarlo con le mani come nell’altro caso) però naturalmente comporta anche uno spreco di prodotto maggiore!
I risultati sulla pelle di queste gocce sono comunque ottimi. Riesce a scurire senza dare un effetto mascherone né effetto giallo. Ottimo soprattutto se si ha la carnagione già un po’ scura.
In termini di ingredienti purtroppo troviamo un po’ di tutto. Peg, parabeni, solventi a base alcol (disidratanti). Essenzialmente si è preferito dare spazio all’effetto estetico che a quello “bio” degli ingredienti.
INCI
aqua, glycerin, propylene glycol, butylene glycol, dihydroxyacetone, alcohol denat., phenoxyethanol , ppg-26-buteth-26 , peg-40 hydrogenated castor oil, biosaccharide gum-1, xanthan gum, imidazolidinyl urea , caprylic/capric triglyceride, dmdm hydantoin, tocopheryl acetate, troxerutin, parfum, ethylparaben, methylparaben, benzophenone-4, tetrasodium edta, propylparaben, aloe barbadensis leaf juice arachis hypogaea oil, juglans regia seed oil, zea mays germ oil, maltodextrin, bht, propyl gallate, ci 42090, ci 28440, ci 19140, ci 16035, alpha-isomethyl ionone, benzyl salicylate, butylphenyl methylpropional, coumarin, geraniol, hexyl cinnamal, limonene, linalool.
PRO
- Leggero e uniforme sull’incarnato
- Molto adatto alle carnagioni maschili e tendenzialmente olivastre
CONTRO
- Piuttosto scuro e non perfetto sulle pelli più chiare
- L’INCI comprende PEG, parabeni, allergeni e solventi a base alcolica
Conclusioni
Un siero autoabbronzante di ottimo livello, specifico per la pelle degli uomini. Particolarmente adatto se abbiamo già la pelle leggermente olivastra. Non macchia, comprende diverse vitamine e dura bene per 2-3 giorni sulla pelle anche lavandosi.
Se siamo particolarmente chiari di carnagione, però, meglio la controparte femminile (che è poi unisex).
Collistar – Gocce Magiche Viso Uomo (30 ml) – Prezzo: 29,65 euro
# Autoabbronzante Professionale Lancaster
9. Lancaster – 365 Self Tanning Jelly
Lancaster Sun 365 è un autoabbronzante professionale, perfetto se si cerca una crema autoabbronzante davvero facile da applicare.
E’ in grado di offrire un’abbronzatura dorata in poche ore, molto naturale e molto facile da applicare. Offre una consistenza fresca e non grassa, che non lascia effetto lucido.
Oltre ai fattori autoabbronzanti, troviamo ingredienti idratanti come glicerina e ialuronato di sodio per mantenere la pelle idratata ed elastica. L’aggiunta dell’olio di semi di macadamia integrifolia aiuta anche a nutrire e proteggere la pelle.
Questa crema autoabbronzante è priva di parabeni e ha una lunga lista di antiossidanti, tra cui acido ascorbico (vitamina C) e tocoferolo (vitamina E), che aiutano a proteggere la pelle dai fattori di stress ambientali.
Nel complesso, Lancaster Sun 365 Cream non è per caso considerata una delle migliori creme autoabbronzanti oggi in commercio. Lancaster, tuttavia, è un brand semi-professionale e per questo costa più della media.
INCI
Aqua/Water/Eau, Cyclopentasiloxane, Dihydroxyacetone, Glycerin, Alcohol, Hydroxyethyl Acrylate/Sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer, Macadamia Integrifolia Seed Oil, Alpha-Isomethyl Ionone, Ascorbic Acid, Ascorbyl Palmitate, Bht, Butylene Glycol, Calcium Aluminum Borosilicate, Calcium Sodium Borosilicate, Caprylyl Glycol, Citric Acid, Imethicone/Vinyl Dimethicone Crosspolymer, Dimethylmethoxy Chromanol, Disodium Edta, Ethylhexyl Palmitate, Hexylene Glycol, Isoceteth-10, Isohexadecane, Limonene, Linalool, Melanin, Peg-8, Polysorbate 60, Silica, Silica Dimethyl Silylate, Sodium Rylate/Acryloyldimethyltaurate/Dimethylacrylamide Crosspolymer, Sodium Citrate, Sodium Hyaluronate, Sodium Potassium Aluminum Silicate, Sorbitan Isostearate, Tin Oxide, Tocopherol, Chlorphenesin, Phenoxyethanol, Parfum/Fragrance, Fd&C Blue N°1 (Ci 42090), Fd&C Red N°4 (Ci 14700), Fd&C Yellown°5 (Ci 19140), Titanium Dioxide (Ci 77891)
PRO
- Contiene glicerina, acido ialuronico e olio di semi di macadamia che sono idratanti e possono aiutare a idratare la pelle.
- Include antiossidanti come acido ascorbico, palmitato Ascorbyl e tocoferolo che possono aiutare a proteggere dai radicali liberi.
- La formula della crema in gel è leggera e si assorbe rapidamente nella pelle.
CONTRO
- Mentre il prodotto afferma di fornire un’abbronzatura istantanea, contiene il clasico DHA che può richiedere diverse ore per svilupparsi completamente.
Conclusioni
Una crema autoabbronzante tra le più conosciute in Europa, e tra le più vendute. Si tratta di un prodotto semi professionale, molto naturale sulla pelle e capace di assorbirsi rapidamente. L’effetto sarà naturale, ma impiegherà qualche ora per diventare visibile.
Lancaster – 365 Self Tanning Jelly (125 ml) – Prezzo: 19,90 euro
# Autoabbronzante pelle chiara Biotherm
8. Biotherm – Autobronzant bi-phase
La bi-fase autoabbronzante di Biotherm offre un’applicazione precisa e un’abbronzatura uniforme e senza aloni con una fragranza acquatica e fresca. Ben lontana dai tipici aromi degli autoabbronzanti.
È caratterizzata da una texture bi-fase a doppia azione con una fase autoabbronzante e l’altra tonificante che garantisce una pelle particolarmente liscia anche diverse ore dopo l’applicazione.
Questo spray idratante rende la pelle effettivamente morbida, con un effetto seta profumato donato grazie alla buona quantità di citronella presente nell’INCI.
Sempre a proposito di INCI, non sarebbe affatto male, se non per l’elevata quantità di Dimethicone, un silicone sintetico che è il componente principale della formulazione.
A livello estetico questo autoabbronzante ha convinto quelle del nostro staff che hanno la pelle più chiara. Infatti, il prodotto che è a base di olio, ha reso la pelle super morbida creando un ottimo colore tenue soprattutto sulle pelli più chiare.
Adatto sia sul corpo che sul viso, ma un prodotto che abbiamo trovato davvero eccellente come autoabbronzante gambe e braccia.
La stratificazione è comunque permessa e non dà cattivi risultati, dunque se si vuole aumentare l’effetto abbronzante è possibile passare con una seconda passata di spray.
La durata sulla pelle è di circa 3-4 giorni a seconda della quantità di prodotto che mettiamo sulla pelle. Come tutti i prodotti spray l’effetto è molto uniforme, ma un po’ di prodotto andrà inevitabilmente perso durante le “sprayate”. Attenzione che ha una base oleosa, quindi quando lo spruzziamo sulle gambe rischiamo di scivolare per terra!
INCI
Dimethicone, Aqua, glycerin, isododecane, dihydroxyacetone, ethylhexyl methoxycinnamate, ethylhexylglycerin, tocopherol, linalool, limone, sodium chloride, citronellol, haematococcus pluvialis, citral, cl 60725, vitreoscilla ferment, parfum
PRO
- Formula a spray facilmente stendibile sulla pelle, con risultati sempre ben uniformi
- Colore tenue e chiaro: ottimo per chi preferisce un’abbronzatura non troppo intensa
- Buona durata sulla pelle, che tocca i 4 giorni
CONTRO
- Base oleosa: non si assorbe in meno di 20-30 minuti e lascia una leggera patina lucida (meglio usarlo di notte)
- Colore tenue. È un pro per alcuni e contro per altri!
Conclusioni
Lo spray autoabbronzante di Biotherm è una soluzione vincente in termini di rapporto qualità prezzo. Stesura uniforme grazie alla formula spray ed effetto non intenso, ma nettamente naturale. Per noi estremamente adatto alle pelli chiare che non vogliono un velo di colore, senza esagerare.
Va detto che la formulazione è a base oleosa, quindi la pelle resterà un po’ unta almeno mezz’ora dopo l’applicazione.
Biotherm – Autobronzant bi-phase (200 ml) – Prezzo: 26,45 euro
# Crema Autoabbronzante Australian Gold
7. Australian Gold – Instant Sunless Lotion
La crema autoabbronzante Australian Gold è un prodotto ottimo, sia per un discorso legato alla qualità degli ingredienti che per l’effetto molto naturale a livello estetico.
Partiamo da quest’ultimo. L’abbronzatura data dall’Australian è leggermente dorata, ma mai troppo scura. È quindi particolarmente adatto a chi cerca una doratura lieve, il tipico effetto per eliminare il pallore.
Non la consiglierei invece a chi cerca un prodotto per diventare abbronzato come un bronzo. Bisognerebbe impiegare troppo prodotto, col rischio di creare degli accumuli e conseguentemente delle macchie.
Dunque ottimo su pelli chiare che vogliono diventare un po’ più abbronzate, ma non consigliato per pelli (chiare o scure) che cercano un’abbronzatura da tintarella marittima.
Capitolo INCI: buono.
Senza oli minerali, paraffine, alcol. Sono presenti davvero tantissimi estratti vegetali, capaci di dare un effetto tanto emolliente quanto idratante. La presenza poi di Burro di Karitè, Aloe, Caffeina e l’estratto di kakadu garantiscono moltissime vitamine, tra cui un’ottima quantità di Vitamina C con conseguente effetto antiossidante.
Presenti allo stesso tempo PEG e conservanti sintetici come l’EDTA, che non lo rendono il mio preferito per qualità degli ingredienti finali (ma in generale gli autoabbronzanti non hanno mai dei gran INCI).
Come anche per le altre creme autoabbronzanti, anche questa non fa eccezione e richiede una certa accortezza prima di indossare i vestiti. Lasciamo passare almeno una mezzoretta perché non ci sia nessun rischio di macchie. Si assorbe in circa 20 minuti.
INCI
Water (Aqua), Dihydroxyacetone, Vffistilnifera (Grape) Seed Oil, Helia nth us Ann uus (Sunflower) Seed UI, Prunus Amygdalus Dul cis (Sweet Almond) Oil, Ethoxydiglycol, Cetyl Alcohol, PEG-100 Stearate, Glyceryl Stearate, Isodecyl Neopentanoate, Isopentykiol, Fragrance (Parfum), Butyrospermum Pada i (Shea Butter), Dimethicone, Juglans Nigro 63Iack Walnut) Shell Extract,Temninalla Ferdinandiana (Ka kadu Plum) Fruit Extract, Hydrolyzed Alg in, Ecl ipta Prostrata Extract, Cannabis Sativa (Hemp) Seed Oil, Erythrulose, Caffeine, Panthenol, Getearyl Olivate, Sorbitan Olivate, Hydroxyethyl Acrylate/SodIum Acryloyldimethyl Taurate Copolymer, Caprylic/Capric/Myristic/Stearic Triglycerlde, Almond Glycerides, Isohexadecane, Xanthan Gum, Glycerin, Sodium Meta bIsulfite, Polysorbate 60, Citric Add, Disodium EDTA, Dimethyl Isosorbide, Sorbitan Isostearate, Sodium Sulfite, Benzyl Alcohol, Hexyl Clnnamal, Lirnonene, Linalool, Benzyl Salkylate, Benzyl Benzoate, Citronella], Capryihydroxamic Acid, Ph enoxyetha nal, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Caramel, Red 4 (CI 14703)
PRO
- Effetto abbronzante chiaro: può essere un pro per pelli chiare, ma un difetto per le più scure
- INCI ricchissimo di estratti vegetali, vitamine e antiossidanti
CONTRO
- L’abbronzatura resta sempre chiara, mai scura (a meno di eccesso di prodotto)
Conclusioni
Un INCI ottimo ricco di estratti vegetali e vitamine, affiancato da risultati gradevoli senza eccessi. Ottimo come autoabbronzante per pelli chiare, con un effetto naturale e delicato. Meno bene se vogliamo risultare abbondantemente “dorati”: il grado di colorazione è moderato e per raggiungere un’abbronzatura particolarmente marcata dovremmo mettere troppo prodotto sulla pelle.
Australian Gold – Instant Sunless Lotion (177 ml) – Prezzo: 31,60 euro – Sconto: 22% – Prezzo: 24,90 euro
# Autoabbronzante gambe e corpo Collistar
6. Collistar – Gocce Magiche Corpo e Gambe
Le gocce magiche della Collistar costituiscono una crema autoabbronzante corpo molto conosciuta, nonché una delle più utilizzate in Italia.
Allo stesso tempo faccio notare che troverete moltissime recensioni contrastanti sul web. Questo perché si tratta di un olio abbronzante con delle caratteristiche particolari, che richiedono particolari accorgimenti.
Primo fra tutti: essendo una crema corpo la colorazione è notevole e dunque il rischio di macchie è discretamente alto.
Per risolvere il problema sul nascere è più importante che mai procedere con una leggera esfoliazione della pelle e successiva idratazione con una crema idratante.
Questo è il modo migliore per avere la ragionevole certezza di evitare accumuli nelle zone più secche che potrebbero sfociare in un risultato non uniforme.
So perfettamente che moltissime si stanno chiedendo se è una crema autoabbronzante che potremmo utilizzar sul viso: la risposta è sì, ma solo se non siamo bianco latte e se non soffriamo di pelle grassa.
Non è una vera e propria crema autoabbronzante viso, perché differisce sostanzialmente da quella viso per essere un più grassa come texture e più intensa come colore.
Dunque se la mettiamo sul viso prepariamoci ad avere la pelle con un effetto un po’ unto per almeno un’ora, e certamente con un colore più intenso (ma non arancione) rispetto a quello più delicato e naturale dell’autoabbronzante per il viso.
Capitolo INCI: come la controparte in gocce viso non è particolarmente dedicato alla causa “Bio”. Troviamo siliconi in alte concentrazioni, PEG e diversi principi alcolici.
Se abbiamo una pelle delicata non lo userei certamente sul viso.
INCI
aqua, glycerin , dihydroxyacetone , propylene glycol , butylene glycol, alcohol denat. , phenoxyethanol , ppg-26-buteth-26, parfum, peg-40 hydrogenated castor oil, xanthan gum , biosaccharide gum-1 , imidazolidinyl urea , caprylic/capric triglyceride , dmdm hydantoin , tocopheryl acetate , troxerutin , ethylparaben , methylparaben, aloe barbadensis gel , benzophenone-4 , maltodextrin , tetrasodium edta, ci 19140 , propylparaben , ci 16035 , ci 28440 , arachis hypogaea oil, zea mays germ oil , ci 42090, bht, propyl gallate, juglans regia seed oil, alpha-isomethyl ionone, benzyl salicylate, butylphenyl methylpropional, coumarin , geraniol or , geraniol, hexyl cinnamal, limonene, linalool.
PRO
- Effetto uniforme e gradevole che non tende mai all’aranciato
- Particolarmente adatto all’utilizzo di ampie superfici del collo, come decolletè, gambe e braccia
CONTRO
- Se non si esfolia bene la pelle può risultare in leggere macchie nelle zone più secche
- INCI da migliorare (non adatto a pelle del viso sensibile)
- Odore tipico dell’autoabbronzante
Conclusioni
La crema autoabbronzante più conosciuta in Italia, nonché una delle più vendute in assoluto. Con i giusti accorgimenti può adattarsi anche al viso, rendendolo un prodotto tutto in uno dal rapporto qualità (e quantità) prezzo eccellente.
L’INCI è da migliorare e per noi resta un prodotto più adatto al corpo. Ma per chi vorrebbe usarlo ovunque vale la pena fare una prova!
Collistar – Gocce Magiche Corpo e Gambe (30 ml) – Prezzo: 31,00 euro – Sconto: 25% – Prezzo: 22,90 euro
# Autoabbronzante Bio Natures’s
5. Nature’s – Argà gocce di sole
Nature’s è un marchio del gruppo Bios Line, nota società cosmetica con sede a Padova.
In particolare le gocce per il viso di Nature’s sono senza dubbio il prodotto più di stampo “ecoBio” attualmente in commercio nel settore degli autoabbronzanti.
Il Nature’s Arga Oro Solare è un autoabbronzante bio in siero caratterizzato da un INCI profondamente naturale e i cui principi attivi sono tutti di origine biologica.
Oltre ad essere provo di parabeni, paraffine, oli minerali, sls, sles, OGM, ed essere testato per il nickel, si tratta di un prodotto con molti ingredienti utili all’idratazione e alla cura della pelle.
Primo fra tutti l’ottima concentrazione di Olio di Argan, che è un idratante ed emolliente naturale. Questo ingrediente in realtà è molto “furbo”: permette un’idratazione profonda della pelle, facilitando anche la distribuzione più uniforme dell’abbronzatura (gli accumuli di colore di solito si creano proprio nelle zone più secche).
Va detto che questo autoabbronzante bio in gocce dona un effetto estremamente naturale, ma allo stesso tempo non marcato e dunque è adatto a tutte/i coloro che cercano un’abbronzatura lieve, non particolarmente intensa. Questo naturalmente può essere un problema per chi ha una pelle olivastra, visto che potrebbe vedere risultati minimi applicando poche gocce.
INCI
aqua/water, propanediol, dihycroxyacetone. caprylyl/capryl glucosicie, glycerin, sodium hyaluronate, phenoxyethanol, caramel, sucrose laurate, xanthan gum, sodium dehydroacetate, benzoic acid, argania spinosa oit*/argania spinosa kernel oil*, sucrose dilaurate, dehydroacetic acid, tocopheryl acetate, citric acid, sodium phytate, ethylhexylglycerin, centella asiatica extract, sucrose trilaurate, camelia sinensis extract/camelia sinensis leaf extract, parfurn/fragrance. *da agricoltura biologica
PRO
- L’INCI migliore in assoluto: autoabbronzante bio (per quanto possibile per un autoabbronzante)
- Particolarmente adatto a pelli sensibili e acneiche
- Proprietà idratanti e antiossidanti
- Effetto uniforme e non troppo marcato
CONTRO
- Effetto debole, soprattutto sulle pelli un po’ più scure
- Durata limitata sulla pelle, che non va oltre le 48 ore
Conclusioni
L’unico che può provare a definirsi un autoabbronzante Bio.
INCI ottimo, fragranza inodore ed effetto davvero naturale. Un po’ debole sulle pelli più scure, ma molto buono su quelle particolarmente chiare. La durata tuttavia resta limitata, raggiungerà a fatica i 3 giorni, ma nel caso si può tranquillamente riapplicare prima che sbiadisca.
- Nature’s – Argà gocce di sole Viso (30 ml) – Prezzo: 20,90 euro
- Nature’s – Argà gocce di sole Corpo (125 ml) – Prezzo: 20,90 euro
# Autoabbronzante spray That’so
4. That’so – Sun Makeup (Dark)
Nonostante il nome inglese, That’so è un marchio italiano i cui cosmetici hanno una discreta fama anche oltreconfine.
Lo spray autoabbronzante è certamente uno dei prodotti di maggior successo, a causa principalmente della praticità d’uso.
Si tratta, infatti, di uno spray che in pochissime spruzzate riuscirà a creare un effetto incredibilmente uniforme.
Con questo metodo si elimina il problema del “doppio passaggio” di quando ce lo si spalma.
L’autoabbronzante nebulizzato si deposita in maniera sempre bilanciato in qualsiasi zona lo spruzzeremo. Unito al fatto che il colore è sempre bronzeo/marrone e mai aranciato, il risultato è assolutamente indistinguibile da un’abbronzatura reale. Ideale sia come autoabbronzante corpo che come autoabbronzante gambe.
Lo sviluppo del colore avviene in circa 2-3 ore. La durata sulla pelle dell’abbronzatura invece è di circa 3-4 giorni. Su questo aspetto però dipende molto quanto tendiamo a lavare la zona trattata.
L’INCI è tutto sommato ben fatto, senza PEG, parabeni o siliconi. La formula è basata sostanzialmente sul DHA e l’Aloe Vera.
Esiste anche una versione per pelli chiare (Clear). Tuttavia io consiglio questa versione Dark, perché non ha il minimo effetto “giallo”, cosa che invece ho notato sulla versione più chiara.
N.B visto che mi è stato chiesto diverse volte, lo scrivo anche qui:
il metodo giusto per applicare un prodotto come questo consiste nello spruzzarlo direttamente sulla pelle con un movimento continuo e uniforme, tenendo lo spray a circa 30 cm dalla pelle. Successivamente lasciamo asciugare senza strofinare. Possiamo anche utilizzare un phon per accelerare l’asciugamento sulla pelle. Volendo, possiamo anche spruzzarlo su un guanto di concia e applicarlo, ma i risultati migliori sono decisamente quelli in cui lo l’autoabbronzante arriva in forma nebulizzata sulla pelle!
INCI
aqua (water), dihydroxyacetone, polysorbate 20, glycerin, phenoxyethanol, lecithin, parfum (fragrance), phosphatidylcholine, sodium metabisulfite, aloe barbadensis gel (aloe barbadensis leaf juice), ci 15985 (yellow 6), benzyl benzoate, ci 16035 (red 40), ethylhexylglycerin, citric acid, ci 42090 (blue 1), butylene glycol, limonene, carbomer, palmitoyl pentapeptide-4
PRO
- Lo formula a spray permette una stesura estremamente naturale ed uniforme dell’autoabbronzante
- Il migliore su pelli scure o olivastre, l’abbronzatura sarà indistinguibile da quella solare
CONTRO
- Inevitabilmente parte del prodotto si perde mentre lo si spruzza
- Piuttosto sensibile all’acqua calda: dopo due docce bollenti resta uniforme, ma cala un po’ di intensità
Conclusioni
Un prodotto con punti di forza e punti deboli. Fra i primi non possiamo che mettere l’eccellente uniformità dei risultati, che grazie alla formula spray si fondono perfettamente con tutta la zona trattata. Ottimo anche il colore, molto naturale. Fra i contro va detto che risente un po’ dei lavaggi e dunque tenderà a durare fra i 3 e i 4 giorni a seconda di quanto starà a contatto con l’acqua. In ogni caso, resta un ottimo autoabbronzante.
That’so – Sun Makeup (Dark) (125 ml) – Prezzo: 24,90 euro
# Autoabbronzante Clarins crema
3. St Tropez – Bronzing Mousse
Fra i tanti autoabbronzanti esistenti, solo pochi sono veramente in grado di adattarsi sia al viso che a corpo.
St Tropez è un brand del Regno Unito che propone una mousse in grado di agire da autoabbronzante per tutto il corpo.
Si tratta di una mousse autoabbronzante di colore bronzeo in grado di non ingiallire MAI la pelle.
Questo naturalmente è un grande vantaggio, perché permette di avere un effetto estremamente naturale e uniforme sia quando applicata sul viso che quando applicata come autoabbronzante per il corpo.
È a tutti gli effetti una crema autoabbronzante di altissima qualità.
Di contro, è un autoabbronzante che dura non più di 5 giorni, soprattutto se messo alla prova da una doccia.
Dunque da una parte abbiamo un effetto davvero gradevole e non artificiale, dall’altro una durata abbastanza limitata. È certamente il prodotto perfetto per chi vuole esaltarsi nelle occasioni speciali!
Una volta utilizzato, l’abbronzatura si forma in 3 o 4 ore dopo l’applicazione. Una volta che la mousse è stata posata, è sempre meglio aspettare almeno 10 minuti prima di vestirsi.
L’INCI è una ricetta formulata con principi attivi di cacao in aggiunta al DHA. Troviamo l’estratto di semi di cacao (lenitivo, anti-invecchiamento), insaponificabile di cacao (nutriente e idratante) e Aloe idratante, che ha proprietà idratanti e lenitive
Allo stesso modo devo segnalare che sono presenti Peg e siliconi, anche se nessuno di questi è un allergene per l’epidermide.
Nota finale: esiste anche la versione ad “alta intensità”. In quel caso, a seconda della durata dell’applicazione l’abbronzatura passa da chiara (1 ora) a scura (3 ore). Quest’ultimo è un prodotto da usare con più attenzione, magari lo consiglio a chi ha già un po’ di esperienza con gli autoabbronzanti.
INCI
Water, Dihydroxyacetone, Caramel, Propylene Glycol, Ethoxydiglycol, Glycerin, PPG-5-Ceteth-20, Decyl Glucoside, Phenoxyethanol, Melanin, Fragrance, Hydroxyethylcellulose, Dimethyl Isosorbide, Sodium Metabisulfite, Ethylhexylglycerin, Linalool, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Alpha-isomethyl Ionone, Potassium Sorbate, Citric Acid, CI 14700 (Red 4), CI 19140 (Yellow 5), CI 42090 (Blue 1).
PRO
- Non diventa MAI giallo. Uniforme e naturale a qualsiasi applicazione
- Adatto sia come autoabbronzante corpo che come autoabbronzante viso
- Profumo eccellente, per nulla simile a quello degli autoabbronzanti
- Ottimo rapporto qualità prezzo
CONTRO
- Presenti Peg e siliconi in discrete quantità
- Durata piuttosto limitata
Conclusioni
Una mousse autoabbronzante superiore alla media. Davvero naturale il colore bronzeo che lascia sulla pelle, mentre un po’ limitata la durata che si ferma circa 4-5 giorni.
Nel complesso un autoabbronzante ottimo, che va usato piuttosto spesso per mantenere un’abbronzatura nel tempo, o che altrimenti si presta perfettamente per le occasioni speciali!
- St Tropez – Bronzing Mousse Classica (240 ml) – Prezzo: 27,90 euro
- St Tropez – Bronzing Mousse Alta Intensità (200 ml) – Prezzo: 31,90 euro
# Autoabbronzante Tanforce Kit
2. NYK1 – Tanforce Kit
NYK1 Tanforce è un prodotto autoabbronzante “tutto in uno”: si tratta di una crema autoabbronzante per corpo e viso completa di pacchetto professionale e guanti. Un guanto è da utilizzare per l’esfoliazione leggera della pelle, mentre l’altro per la messa in posa della mousse.
Sebbene il pacchetto costi un po’ più della media, va detto che questo autoabbronzante ha una durata nettamente superiore a tutti gli altri.
L’abbronzatura della pelle, in questo caso, raggiungerà i 7 giorni in caso applicazioni più leggere, ma potrà sfiorare anche le due settimane se useremo una discreta quantità di prodotto.
La bottiglietta è da 250 ml quindi la grande quantità, unita alla lunga durata, la rendono una crema autoabbronzante capace di durare mesi, anche se la impiegheremo su tutto il corpo.
La crema autoabbronzante in realtà è nello specifico una mousse delicata, molto facile da applicare. Si asciuga rapidamente e scompare nel giro di una decina di minuti. L’abbronzatura si sviluppa in 6 ore. Non è giallo, non è dorato, non è arancione: è marrone. Un’abbronzatura molto profonda, dall’aspetto tanto sexy quanto sana.
Un altro vantaggio è che è completamente inodore. Nessun odore di autoabbronzante / alchool come altri autoabbronzanti, dovuta alla reazione del dha.
L’effetto sulla pelle, come detto è davvero naturale, ma visto che è tendenzialmente scuro un ottimo “trucco” è quello di esfoliare la pelle e poi idratarla con una leggera crema idratante, PRIMA di applicare l’autoabbronzante. Si adatta bene sia come autoabbronzante corpo che come autoabbronzante viso. In quest’ultimo caso però utilizziamo una quantità minore di crema.
In questo modo il risultato sarà semplicemente perfetto.
Buono anche l’INCI, visto che è basato sul 95% di ingredienti naturali e non comprende parabeni, PEG o siliconi di alcun tipo.
INCI
Aqua (Water), Polyglyceryl-3 rice branate, Coco-caprylate/caprate, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Dihydroxyacetone, Glycerin, Capryloyl glycerin/sebacic acid copolymer, Erythrulose, Diheptyl succinate, Orbignya oleifera seed oil, Cetearyl alcohol, Mangifera indica (Mango) fruit extract, Citrullus lanatus (Watermelon) seed oil, Brassica campestris (Rapeseed) seed oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) leaf extract, Tocopherol, Xanthan gum, Citric acid, Parfum (Fragrance), Coumarin, Hexyl cinnamal, Limonene, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Sodium benzoate
PRO
- Pacchetto professionale che comprende guanto esfoliante e guanto per un’applicazione uniforme
- Durata dell’effetto particolarmente elevata: dai 7 ai 12 giorni fra un’applicazione e l’altra
- Effetto molto naturale, in particolare sul corpo
- Non scurissimo alla prima applicazione, ma se riapplicato il giorno dopo si inscurirà parecchio
CONTRO
- Prezzo complessivamente elevato
- Impiega 10-15 minuti ad assorbirsi sulla pelle e 4-6 ore a completare l’effetto autoabbronzante
Conclusioni
Un pacchetto professionale completo, con tanto di guanto esfoliante e guanti per la stesura uniforme della mousse. Consistenza, per l’appunto, di una emulsione che resta molto leggera sulla pelle: io l’ho trovata gradevole e molto adatta a essere usata con il guanto in dotazione.
Un autoabbronzante noto in tutta Europa, che si è affermato per la sua indubbia qualità sotto tutti i punti di vista.
NYK1 – Tanforce Kit (250 ml) – Prezzo: 37,95 euro
# Autoabbronzante viso Collistar
1. Collistar – Gocce Magiche Viso
Le gocce magiche di Collistar sono senza dubbio il punto di riferimento nella cosmesi degli autoabbronzanti in Italia.
In realtà si tratta di un prodotto ben conosciuto anche in tutta Europa, fra quelli che ha aiutato di più Collistar ad affermarsi anche fuori dai confini italiani.
Punto di forza di queste gocce autoabbronzanti è l’ottima capacità di risultare uniformi sulla pelle, senza diventare arancioni nemmeno su quelle più chiare.
Quando si applicano le gocce di Collistar si ottiene un’abbronzatura in circa 1 ora (che va ad aumentare fino a circa 3 ore di applicazione), dall’effetto dello stesso colore del siero, ovvero marroncino scuro.
Lo sbiadimento è graduale e mai a macchie: svanisce dopo 3 giorni e cosa non da poco resiste anche a una doccia bollente e prolungata.
Ma soprattutto, quando lo indosso mi sembra davvero un trattamento di bellezza combinato con l’abbronzatura perché il viso acquista luminosità e colore, senza risultare di un arancione artificiale (e io ho una pelle molto chiara).
L’INCI è concentrato sulla capacità di dare una spetto il più possibile naturale, con coloranti utili a spegnere l’effetto giallo e arancione che potrebbe nascere dall’utilizzo del DHT. Questo però compromette l’aspetto “bio” degli ingredienti.
Troviamo infatti PEG, parabeni e allergeni quali il propile gallato. In più son presenti diversi conservanti sintetici quali Imidazolidinyl Urea, EDTA, Dmdm Hydantoin e BHT.
È anche vero che sono presenti alcuni estratti vegetali, ma le concentrazioni sono minime e dunque non va considerato per nulla un siero multivitaminico come ne abbiamo visti altri.
INCI
Aqua, Glycerin, Propylene Glycol, Butylene Glycol, Dihydroxyacetone, Alcohol Denat., Phenoxyethanol, Ppg-26-Buteth-26, Peg-40 Hydrogenated Castor Oil, Biosaccharide Gum-1, Xanthan Gum, Imidazolidinyl Urea, Caprylic/Capric Triglyceride, Dmdm Hydantoin, Tocopheryl Acetate, Troxerutin, Ethylparaben, Methylparaben, Benzophenone-4, Tetrasodium Edta, Propylparaben, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Arachis Hypogaea Oil, Juglans Regia Seed Oil, Zea Mays Germ Oil, Maltodextrin, Bht, Propyl Gallate, Ci 42090, Ci 28440, Ci 19140, Ci 16035, Parfum, Alpha-Isomethyl Ionone, Benzyl Salicylate, Butylphenyl Methylpropional, Coumarin, Geraniol, Geraniol, Hexyl Cinnamal, Limonene, Linalool
PRO
- Leggero sulla pelle e con aspetto finale gradevole e per nulla artificiale
- Tonalità di abbronzatura regolabili: 4-5 gocce per la “base”, ma aumentando la quantità si scurisce l’effetto
- Non macchia ai vestiti e resiste alle docce (resistendo 3 giorni pieni)
CONTRO
- L’INCI è improntato sull’effetto estetico più che sulla “cura” della pelle. Presenti PEG, parabeni e allergeni
Conclusioni
Le gocce magiche di Collistar sono certamente uno dei prodotti migliori in assoluto per quanto riguarda qualità estetica e naturalezza dell’effetto. Meno bene invece l’aspetto legato agli ingredienti, alcuni dei quali sono decisamente poco naturali ed “eco”. Vista la quantità piuttosto limitata di prodotto io lo consiglio sempre solo per il viso e il décolleté.
Collistar – Gocce Magiche Viso (30 ml) – Prezzo: 29,30 euro – Sconto: 22% – Prezzo: 22,90 euro
Ecco dunque la classifica dei migliori autoabbronzanti, fra creme, spray sieri o lozioni.
Come sempre, la classifica viene aggiornata periodicamente, dunque i prodotti subiranno variazioni nel tempo!
Visto che ne ho provati parecchi, so perfettamente che spesso i risultati non sono quelli sperati.
Ma ti posso assicurare che scegliendo un prodotto di qualità, otterremo una abbronzatura assolutamente naturale!
Se hai dubbi, domande o curiosità non esitare a scrivermi nei commenti. Ti risponderò con grande piacere! A presto!
Buongiorno, ho acquistato il prodotto NK1 seguendo la vostra recensione visto che desidero applicare sulla mia pelle solo cosmetici di alta qualità e con un ottimo INCI.
Purtroppo quello che avete pubblicato è totalmente diverso da quello reale che contiene: Aqua, Dihdroxyacetone, Monopropylene Glycol, Glicerin, Peg-40, Hydrogenayed Castor Oil, Phenoxyethanol, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Tocopherol.
Quinei ho buttato via i miei soldi…
Ciao Sabina, purtroppo gli INCI cambiano in continuazione, dunque se il produttore ha aggiornato recentemente la formula non posso farci nulla. Ti ringrazio della segnalazione, aggiornerò l’articolo non appena il produttore mi avrà dato delucidazioni.
Grazie Federica, capisco e scusa lo sfogo dovuto alla frustrazione! 🙈
Ciao, sono giorni che faccio ricerche per trovare un autoabbronzante che come prima cosa non puzzi nè subito nè soprattutto dopo che si attiva. Ho già usato collistar corpo e garnier…tremendi soprattutto il primo x l’odore. Potresti consigliarmi? Grazie 🙏
Ciao Valentina, piuttosto piu o meno tutti hanno un odore intenso. Proverei la mousse di St tropez che cito in elenco: almeno ha molto profumo al suo interno!
Buongiorno, avete mai sentito parlare o magari provato i prodotti Soleo o Supertan? Se sì, avete dei feedback?
Ciao Elena! Non ancora, ma mi attiverò per provare a conoscerli meglio! Grazie!
Cara Federica per caso ti ho conosciuta stasera perché sono sempre in cerca di prodotti buoni per il mio corpo e in questo caso i miei capelli che ho sempre curato con maschere naturali fin da piccolina, ora sono una signora matura con decolorazioni e capelli tendenti al mosso ma quando li liscio soffrono molto l’umidità e io divento matta .. allora mi interessava la ricerca della maschera per capelli trattati tendenti al crespo..sto diventando matta ..ho pure pensato di fare il trattamento alla keratina ma la parrucchiera mi ha detto che nn risolvo tanto… AIUTO!!! P.S. TRA QUELLE CHE… Leggi il resto »
Ciao Debora! Parli di questa maschera per capelli alla bava di lumaca di Nuvo? Se sì, stai tranquilla che si tratta di un brand italiano ottimo, non puoi sbagliare. Poi eventualmente scrvimi come ti sei trovata! Un saluto!
cara Federica, qual e ,secondo la tua esprrienza, il prodotto piu adatto per un autoabbronzatura in una signora di 70 anni con la pelle chiara e un po disidratata specialmente sulle gambe. grazie .
Ciao Bianca! That’so che è in formato spray e spesso usano identica nei centri di bellezza. Inizia prima su un angolo di pelle per vedere il grado di tono (più ne metti più colora). Un saluto!
Ma in gravidanza si possono usare autoabbronzanti sulle gambe?
Ciao Valentina, sì è possibile usarle. Sicuramente sono meglio dell’esposizione ai raggi UV. Fai un patch test, in ogni caso, prima di metterle su tutte le gambe, per verificare di non avere intolleranze. Un saluto!
clarins crema deliziosa cacao.la nuova confezione dovrebbe essere invariato anche il prodotto,invece dopo 3 applicazioni viso in 3 giorni,il risultato colore arancione da vergogna e dopo ciraca 8 ore il colore si dirada specialmente nel naso.Col vecchio prodotto mai avuto problemi.Ho pelle con rosacea e nn so piu cosa usare per nascondere un po il rossore.
Ciao Massimo, ma parli dell’autoabbronzante Clarins che è in elenco o di un altro? Perchè “crema deliziosa cacao” non capisco se è quello o no.
In ogni caso è strano, sicuramente avendo rosacea la tua pelle è particolarmente sensibile agli autoabbrnzanti.
Hai provato le gocce di collistar? ne bastano pochissime per poter dare un leggero colorito a tutto il viso e il risultato solitamente è molto naturale!
Sappimi dire
CIAO federica SI è CLARINS che è in elenco qui.invece delle gocce collistar,se provassi australian gold lozione?PER VIA CHE ANDREI MEGLIO AD APPLICARLO IN VISO.preferisco sempre la crema ma nn ci sono prodotti.grazie della disponibilita FEDERICA.
Ciao Massimo, sì prova con la lozione Australian. Sappimi dire poi come ti trovi! Un saluto!
Ciao, ho provato le gocce magiche per il corpo della Collistar. Il colore che è venuto fuori è bellissimo, peccato che in alcune zone ci siano davvero tante macchie (eppure mi era sembrato di averlo steso bene… Avevo anche esfoliato il corpo prima di applicarlo). Mi conviene aspettare che tutto il prodotto vada via (nascondendomi sotto i vestiti), oppure se lo riapplicassi subito riuscirei a “colorare” le zone rimaste bianche?
Ultima cosa: la prossima volta, secondo te potrei mischiare le gocce Collistar a una crema idratante, così da evitare (forse) il più possibile errori nella stesura?
Grazie
Mescolare le gocce ad una crema è una tecnica che ho visto fare, ma bisogna essere attentissimi per non creare accumuli in alcune zone.
Per quanto riguarda il “correggere” con una seconda passata eviterei, piuttosto aspetta 36 ore e poi riapplicalo.
per la prossima volta magari evita l’esfoliazione prima di usare l’autoabbronzante, limitati a pulirti il viso delicatamente rimuovendo il sebo in eccesso. Limiterai la comparsa di macchie di colore dovute ad autoabbronzante. Un saluto!
Di solito gli autoabbronzante viso mi rovinano tantissimo la qualità della pelle specialmente i punti neri….mi puoi consigliare uno che mi può aiutare ???
Le gocce magiche non sono comedogeniche quindi non dovrebbero darti di questi problemi.. le hai provate?