
Ti sei mai chiesta/o quali siano i migliori brand di cosmetica al mondo ed in Italia?
Io sì, molte volte, e ho avuto la fortuna di testare e analizzare centinaia di creme, lozioni, sieri, protezioni solari delle più disparate aziende cosmetiche.
Dalle “neonate” artigianali che cercano feedback e visibilità, ai colossi cosmetici da miliardi di dollari.
D’altra parte la salvaguardia della nostra pelle passa prima ancora dalla qualità dei prodotti piuttosto che dalla quantità dei cosmetici che usiamo.
Ma dal momento che esistono cosmetici che vanno dai 10€ agli oltre 1000€ (e in questo blog ho parlato anche di quelli!), come facciamo a sapere quali sono quelli che vale davvero la pena mettere sulla pelle?
Una risposta univoca non esiste, perché ogni cosmetico è realizzato da una delle infinte combinazioni di ingredienti e concentrazioni dei principi attivi utilizzati.
Tuttavia, tendenzialmente, i brand cercano di mantenere sempre coerenza verso i propri clienti: spesso, se ci piace particolarmente un cosmetico di un certo brand, potrebbero piacerci anche altri dello stesso brand!
È per questo che ho deciso di realizzare un elenco dei migliori brand di cosmetica: mondiali, europei e italiani.
- Dai brand cosmetici italiani da farmacia, a lussuosi prodotti di culto…
- Dai certificati biologici vegani, ai colossi capaci di mantenere i prezzi contenuti.
In questo elenco, che aggiorno costantemente, tengo conto sia della qualità generale dei prodotti offerti, che dal successo che riscuote oggi in Italia.
In particolare, per stilare (e aggiornare periodicamente l’elenco) tengo conto:
- Della popolarità sul mercato italiano attraverso le analisi di ricerca Google
- Della popolarità sul mercato mondiale (un prodotto poco venduto in Italia, non significa che non sia di qualità!)
- Dei feedback raccolti online e dalle mie lettrici che hanno provato il brand
- Dell’utilizzo di ingredienti atossici (o anche sospetti tali) e cruelty free
- Dall’analisi della efficacia degli INCI che ho fatto sui principali prodotti per ogni brand!

Dando un punteggio ad ogni metrica sopra, e facendo una media esce un “voto”: è con questo che creo e aggiorno la classifica che stai per vedere.
PS: viste le molte richieste di chiarimento, ho deciso di dividere la classifica in 3 parti:
- 10 brand di cosmetica mondiale (tipicamente cosmetici asiatici/coreani o Statunitensi)
- 10 brand di cosmetici europei (e la Francia la fa da padrona, ma non è l’unica!)
- 10 brand di cosmetici italiani: ricordiamoci che l’Italia è tra i più grandi esportatori al mondo di cosmetici di qualità!

In questo elenco non ho messo i brand in ordine di “preferenze”, ma solo dai brand globali, a quelli europei, fino ad arrivare ai made in Italy!
Insomma, se come me anche tu ti sei chiesta almeno una volta: “ma, alla fine, quali sono i migliori brand cosmetici disponibili oggi?”
… oggi proviamo insieme a rispondere a questa complicatissima domanda!
Brand di Cosmetici: la Classifica [Aggiornata]
La Prairie
La Prairie è probabilmente il marchio “più di lusso” in questa classifica.
Fondata in Svizzera nel 1978, è nota per la cura quasi maniacale delle formulazioni cosmetiche proposte. Parliamo di formule con metalli rari colloidali, peptidi di ultimissima generazione, e miscele di antiossidanti brevettati.
È Svizzera, quindi la metto fra le top “mondiali”, e non fra le top europee! La Prairie opera in vari paesi del mondo, con una forte presenza in Nord America, Europa e Asia.
Alcuni prodotti di La Prairie?
- La Prairie Skin Caviar Luxe Cream – Una storica crema idratante progettata per idratare e rassodare la pelle all’estratto di caviale, ricco di aminoacidi e acidi grassi omega-3.
- La Prairie White Caviar Illuminating Serum – In questa caso la controparte in siero, sempre all’estratto di caviale e con una una miscela di ingredienti schiarenti, tra cui vitamina C e niacinamide.
- La prairie Platinum Rare Rejuvenation Cream – L’ultima generazione di creme extra lusso di la Prairie, ai metalli rari colloidali, come il platino (oltre che una serie di altri ingredienti che non sto a elencare). Considerato il costo imbarazzante (oltre 1000 euro) e il fatto che non faccia ringiovanire di 15 anni appena la si tocca, per me è un’esagerazione (ne ho parlato qui). Eppure vende eccome.
SkinCeuticals
Da ormai due decenni, SkinCeuticals è stato IL marchio Newyorkese consigliato dai dermatologi USA.
È un brand che garantisce sempre principi attivi supportati da validazioni scientifiche (motivo per cui è un tale successo nella comunità medica) e hanno una vasta gamma di prodotti che possono prevenire, proteggere e correggere i segni dell’invecchiamento.
Alcuni prodotti storici comprendono:
- SkinCeuticals C E Ferulic – Un siero antiossidante tra i più conosciuti, protettivo antietà, costoso, ma efficace grazie alla combinazione di antiossidanti – vitamine C, E e acido ferulico – che proteggono la pelle dai danni dei radicali liberi
- SkinCeuticals Hydrating B5 Gel – Questo è un siero leggero alla vitamina B5 e progettato per idratare e rimpolpare la pelle.
- SkinCeuticals Retinol 0.5 Refining Night Cream – in questo caso si tratta di una crema da notte a base di retinolo progettata per ridurre la comparsa di linee sottili, rughe e grana della pelle irregolare.
Senza dubbio un brand oltre oceano tra i più rinomati e affidabili.
The Ordinary
The Ordinary è un marchio di prodotti per la cura della pelle fondato in Canada nel 2013 da Brandon Truaxe.
La sede del marchio si trova a Toronto, in Canada, e da allora si è espansa per operare in vari paesi del mondo. Il marchio è diventato rapidamente uno dei preferiti tra gli appassionati di cura della pelle grazie a prodotti relativamente economici, pur di qualità.
I mercati principali di The Ordinary sono in Nord America, Europa e Asia e il marchio è disponibile sia nei negozi fisici che nei rivenditori online.
Lo trovo particolarmente adatto a chi cerca prodotti di buona qualità, ma a prezzi molto contenuti.
Alcuni prodotti particolarmente interessanti comprendono:
- The Ordinary Niacinamide 10% + Zinc 1%. È un siero progettato per aiutare a ridurre la comparsa di imperfezioni e grana della pelle irregolare. Contiene un’alta concentrazione di niacinamide e zinco.
- The Ordinary Hyaluronic Acid 2% + B5. È un siero idratante progettato per idratare e rimpolpare la pelle.
- The Ordinary AHA 30% + BHA 2% Peeling. In questo caso è un potente trattamento esfoliante progettato per sbloccare i pori, illuminare la pelle e ridurre la comparsa di linee sottili e rughe.
Paula’s Choice
Paula’s Choice è uno dei brand di cosmetica made in USA più in voga del momento, fondato nel 1995 da Paula Begoun, nota anche come “Cosmetics Cop”.
La sede del marchio si trova a Seattle, ed è noto per i suoi prodotti per la cura della pelle basati su prove e supportati dalla scienza.
Ecco tre dei prodotti più venduti di Paula’s Choice:
- Paula’s Choice Skin Perfecting 2% BHA Exfoliant – Si tratta di un esfoliante leave-on progettato per sbloccare i pori e migliorare la struttura della pelle. Contiene acido salicilico, che è un esfoliante delicato ed efficace che aiuta a rimuovere le cellule morte della pelle e sbloccare i pori.
- Paula’s Choice Resist Anti-Aging C15 Super Booster – Questo è un siero progettato per illuminare e rassodare la pelle riducendo al contempo la comparsa di linee sottili e rughe. Contiene vitamina C, ad effetto illuminante.
- Paula’s Choice Omega+ Complex Serum – In questo caso un siero idratante progettato per nutrire e lenire la pelle secca e sensibile. Contiene una miscela di acidi grassi omega, tra cui omega-3, -6 e -9, molto interessanti per proteggere la barriera cutanea e migliorare l’idratazione della pelle.
Dr. Jart+
Passiamo a quelli che per molti è la culla della cosmesi, l’Asia, ed in particolare in Korea del Sud.
Dr. Jart+ è un marchio coreano di prodotti per la cura della pelle fondato a Seul nel 2004 dal dermatologo Dr. Jung Sung-Jae.
La sede del marchio si trova a Seoul, in Corea del Sud, ed è noto per i suoi prodotti per la cura della pelle L’attenzione del marchio alla ricerca scientifica e allo sviluppo gli ha fatto guadagnare un forte seguito tra coloro che sono alla ricerca di prodotti di alta qualità, efficaci e delicati sulla pelle.
Ma alcuni prodotti degni di nota di Dr. Jart+?
- Jart + Cicapair – Si tratta di una crema per la correzione delle imperfezioni progettata per neutralizzare il rossore e uniformare il tono della pelle. Contiene erba di tigre, nota per le sue proprietà lenitive e curative.
- Jart+ Ceramidin Cream – Una crema che si basa sui bnefici delle ceramidi, amminoacidi essenziali per mantenere la pelle sana, particolarmente utile su pelli secche.
- Jart + Dermask Water Jet – In questo caso una maschera in tessuto progettata per fornire un’idratazione intensa e migliorare l’elasticità della pelle. Contiene acido ialuronico in alta concentrazione e risulta particolarmente idratante.
Drunk Elephant
Voliamo a Houston, in Texas, USA!
Drunk Elephant è un marchio di cosmetica nato nel 2012 da Tiffany Masterson, una mamma casalinga che desiderava creare prodotti per la cura della pelle sicuri, efficaci e non tossici tanto per lei quanto per i suoi bambini.
Ad oggi è diventato un vero punto di riferimento nel mercato nordamericano, e si distingue effettivamente per formule molto attente anche alle pelli più sensibili.
Alcuni dei prodotti più noti comprendono:
- Drunk Elephant C-Firma Day Serum – Si tratta del siero alla vitamina C progettato per illuminare e rassodare la pelle proteggendola anche dai danni ambientali. È arricchito di acido ferulico ed estratto di fermento di zucca, ad azione antiossidante.
- Drunk Elephant T.L.C. Sukari Babyfacial – Si tratta di un trattamento per professionale per esfoliare la pelle, basato su AHA e BHA. Rigenera la pelle illuminandola, migliorandone texture e tono e conferendole un aspetto radioso. Contrasta la pelle spenta (ed elimina le cellule morte).
- Drunk Elephant Protini Polypeptide Cream – La crema ai peptidi di Drunk Elephant tra le più note del brand, specifica per proteggere e donare la compattezza e l’elasticità della pelle.
Shiseido
Uno dei miei brand di lusso preferiti, Shiseido è una vera pietra miliare storica della cosmetica Asiatica. Ha origine in Giappone addirittura nel 1872, fondata da Arinobu Fukuhara.
La sede dell’azienda si trova oggi a Tokyo, ed è ad oggi uno dei marchi di cosmetici più antichi e rispettati al mondo. Shiseido opera in oltre 120 paesi e regioni in tutto il mondo, tra cui Nord America, Europa, Asia e Medio Oriente.
I prodotti Shiseido di qualità sono numerosissimi, mi limito a citarne 3 piuttosto conosciuti:
- Shiseido Ultimune Power Infusing Concentrate – Un potente siero progettato per rafforzare le difese naturali della pelle e migliorare la salute generale della pelle. Contiene una miscela di estratti botanici, tra cui ginkgo biloba e timo, antiage.
- Shiseido Benefiance Wrinkle Smoothing Eye Cream – Crema contorno occhi storica, specifica per ridurre le rughe e zampe di gallina. Contiene una miscela di acido ialuronico, collagene ed estratti vegetali.
- Shiseido Synchro Skin Self-Refreshing Foundation – Si tratta di un conosciutissimo fondotinta leggero e a lunga tenuta progettato per adattarsi al tono e alla consistenza naturali della pelle.
Laneige
Per la Korea del Sud la cura della pelle è un vero culto.
Laneige è un marchio sudcoreano di cura della pelle e cosmetici fondato nel 1994. Il marchio ha sede a Seoul, in Corea del Sud ed è diventato popolare in molte parti del mondo grazie alla sua attenzione per i clienti.
I loro sono progettati per affrontare specifici problemi della pelle, come secchezza e opacità. Spesso propone maschere o pore refiner: come da tradizione Koreana, la cosmetica è presa come un atto della giornata molto importante!
Alcuni prodotti molto conosciuti (soprattutto in Korea):
- Laneige Water Sleeping Mask – Una maschera per la notte è un cult e un best-seller. Contiene una gelatina di acqua minerale ionizzata e acido ialuronico, da usare nel sonno.
- Laneige Lip Sleeping Mask – Una maschera per le labbra leave-on progettata per idratare e lenire le labbra secche e screpolate alla vitamina C. Molto apprezzata in Korea (da quanto mi viene riferito!).
- Laneige Cream Skin Refiner – Questo è un prodotto ibrido unico che combina i vantaggi di un toner e di una crema idratante in uno. Contiene una miscela di ingredienti, tra cui acqua di tè bianco e aminoacidi, che agiscono per idratare e rafforzare la barriera idratante della pelle.
Sensai
Un brand di cosmetica Giapponese molto conosciuto in Asia, anche se di nicchia qui in Italia.
Sensai è un’azienda di cosmetica di lusso fondata nel 1983. Il marchio ha sede a Tokyo, in Giappone, ed è diventato noto per le sue formulazioni di alta qualità che incorporano ingredienti naturali spesso brevettati, come gli estratti di fibra di seta.
È conosciuta in molti mercati in tutto il mondo, tra cui Europa, Asia e Medio Oriente.
Tutti i prodotti sono di altissimo livello, ma alcuni dei più conosciuti sono:
- Sensai Cellular Performance Cream – Questa lussuosa crema è progettata per idratare e nutrire in profondità la pelle fornendo anche benefici antietà. Contiene una miscela di ingredienti naturali, tra cui seta ed estratto di fiori di ciliegio, ad effetto antietà.
- Sensai Total Lip Treatment – Questo è un balsamo per labbra nutriente progettato per idratare e proteggere le labbra dalla secchezza e dagli stress ambientali. Contiene una miscela di ingredienti naturali, tra cui seta e olio di camelia.
- Sensai Silky Purifying Cleansing Oil – Un delicato olio detergente progettato per rimuovere trucco, sporco e impurità dalla pelle anche sulle pelli più sensibili e intolleranti a tutto. Ha altresì un effetto idratante.
Estee Lauder
Estée Lauder è la seconda azienda di cosmetica più grande al mondo, dopo la francese L’Orèal. È nata nel 1946, fondata da Estée Lauder e suo marito Joseph Lauder.
L’azienda ha sede a New York (USA), in centro a Manhattan dal 1969. Ad oggi è una delle più grandi aziende cosmetiche del mondo. Estée Lauder opera in più di 150 paesi ed è la “mamma” di altri famosi brand, come Clinique, MAC e La Mer.
Nel tempo si è specializzata in prodotti di media alta gamma, ma va riconosciuto che alcuni prodotti (non tutti) sono davvero di buona qualità.
Fra i più popolari, e quelli da me apprezzati segnalo:
- Advanced Night Repair Complex: si tratta di un siero iconico che aiuta a riparare e idratare la pelle riducendo la comparsa di linee sottili e rughe. Contiene un brevetto cosmetico ChronoluxCB™ di Estée Lauder, molto famoso, che supporta il naturale processo di riparazione della pelle.
- Double Wear Stay-in-Place Makeup: in questo caso parliamo di un fondotinta a lunga tenuta, privo di olio, che fornisce una finitura opaca impeccabile che dura fino a 24 ore. È disponibile in un’ampia gamma di tonalità e offre una copertura modulabile adatta a tutti i tipi di pelle.
- Revitalizing Supreme+: è una linea di creme antirughe tra le più conosciute al mondo. Idratante e antirughe, contiene l’esclusivo estratto di Moringa di Estée Lauder specifico per nutrire e proteggere la pelle dagli stress ambientali.
Elemis
Elemis è un marchio britannico di cosmetica di alto livello fondato nel 1989.
Il marchio ha sede a Londra, in Inghilterra, ed è diventato noto per le sue formulazioni particolarmente apprezzate in tutta Europa.
Uno dei motivi per cui è apprezzato è la gamma Pro-Collagen, amata da celebrità, redattori di bellezza e praticamente da chiunque l’abbia mai provata, ad effetto rimpolpante. È
Anche in questo caso i prodotti di qualità sono molti, ma tra i più apprezzati ricordo:
- Pro-Collagen Marine Cream – È la crema ad effetto antietà tra le più conosciute di Elemis, idratante e progettata per ridurre la comparsa di linee sottili e rughe, migliorando anche l’elasticità e la compattezza della pelle.
- Dynamic Resurfacing Facial Pads – Si tratta di cuscinetti esfolianti progettati per rimuovere delicatamente le cellule morte e le impurità dalla pelle, migliorando al contempo la consistenza e il tono della pelle. Non seccano la pelle, per questo sono molto apprezzati.
- Superfood Facial Oil – In questo caso un olio per il viso nutriente progettato per idratare e rivitalizzare la pelle fornendo allo stesso tempo protezione antiossidante. Particolare il fatto che sia agli olio di semi di broccoli e olio di semi di lino, fortemente antiossidanti.
ISDIN
Andiamo nella caliente Spagna, in particolare a Barcellona: qui nasce nel 1975 ISDIN, dove ancora oggi si svolge una grande e continua ricerca in prodotti paracosmetici molto apprezzati in Spagna, ma anche in tutto il mondo.
ISDIN è infatti leader nell’export della cosmetica spagnola, con mercati in Europa, America Latina e Stati Uniti.
Sono moltissime le formule di qualità proposte da ISDIN, alcune delle più interessanti quelle con vitamina C, UltraGlycani e acido ialuronico. È un brand che a me piace molto (soprattutto per quanto riguarda i molti protettivi solari che propongono… d’altra parte in Spagna ce n’è biosgno!)
Esiste un prodotto ISDIN praticamente per ogni condizione della pelle, ma tra tutti alcuni molto conosciuti sono:
Ecco tre dei prodotti più venduti di ISDIN:
- ISDIN Fotoprotector Fusion Water – ISDIN è molto ferrata sulle protezioni solari, e in questo caso parliamo di un solare SPF50+ per il viso, adatta a tutti i tipi di pelle, compresa la pelle sensibile. Con proprietà antiossidanti e idratanti.
- ISDIN Flavo-C Ultraglican – In questo caso un siero di vitamina C progettato per illuminare e rassodare la pelle fornendo allo stesso tempo protezione antiossidante. L’aggiunta di valore sono gli ulglicani, che lavorano per idratare e nutrire in profondità la pelle per contrastare le rughe.
- ISDIN Ureadin Calm OleoGel – Un olio doccia nutriente per l’igiene quotidiana del corpo della pelle secca. La sua piacevole schiuma deterge delicatamente mentre la sua alta concentrazione di oli naturali nutre la pelle reintegrando i lipidi, fornendo una barriera protettiva contro la secchezza.
Eucerin
Altro brand europeo molto conosciuto in Italia, parliamo di Eucerin.
Eucerin è un marchio della società farmaceutica tedesca Beiersdorf AG. La sede centrale di Eucerin si trova ad Amburgo, in Germania, dove il marchio è stato fondato nel 1900!
I prodotti Eucerin sono ampiamente disponibili in più di 60 paesi in tutto il mondo, con una forte presenza in Europa, Nord America e Asia.
Si tratta di uno di quei brand che spesso troviamo anche nelle farmacie italiane. La qualità dei prodotti è indiscutibile. Ma fra i più importanti segnalo:
- Eucerin Hyaluron Filler: una delle creme elasticizzanti più “antiche”, anche se ha ricevuto costanti aggiornamenti negli anni. E’ una crema viso all’acido ialuronico, con una leggera protezione solare SPF. Vendutissima.
- Eucerin Daily Hydration Lotion: una lozione leggera e ad assorbimento rapido progettata per fornire 24 ore di idratazione alla pelle. È formulato con ingredienti come ceramidi e acido ialuronico per aiutare a rafforzare la barriera cutanea e trattenere l’idratazione.
- Eucerin DermoPurifyer: in questo caso parliamo di un detergente professionale pensato per le pelli sensibili (e le pelli grasse). A differenza di altri è ricco di acido ialuronico per garantire idratazione alla pelle, pur liberandola dall’eccesso di sebo. Eccellente.
Sisley
Sappiamo tutti come la Francia sia l’hub mondiale della cosmetica, e Sisley è certamente uno dei brand di lusso di maggior successo.
Fondato in Francia nel 1976 da Hubert d’Ornano, la sede del marchio si trova ancora oggi Parigi ed è noto per i suoi prodotti per la cura della pelle di fascia alta che utilizzano estratti botanici e formulazioni particolarmente tecnologiche.
Per quel che conta, è uno dei brand preferiti di modelle molto famose, come Lucy Hale, January Jones, Emily Ratajkowski.
Sisley opera in diversi paesi del mondo, con una forte presenza in Europa, Asia e Nord America. Fra i prodotti più conosciuti segnalo:
- Sisley Emulsion Ecologique – Che è un siero viso idratante e rivitalizzante progettato per ripristinare ed equilibrare la pelle. Contiene una miscela di estratti vegetali, tra cui centella asiatica e ginseng.
- Sisley Black Rose Cream Mask – Una famosa maschera per il viso idratante e rimpolpante, alla rosa nera, progettata per ripristinare e rivitalizzare la pelle più spenta e secca.
- Sisley Eye Contour Cream – Sisley Eye Contour Cream è una crema contorno occhi di lusso. Progettata per rridurre efficacemente rughe, occhiaie e gonfiori.
Caudalie
Caudalie è un brand cosmetico francese fondato nel 1995 da Mathilde e Bertrand Thomas. L’azienda ha sede a Bordeaux, in Francia, ed è diventata famosa per il suo utilizzo di ingredienti naturali, in particolare quelli derivati dall’uva e dalla vite.
I prodotti Caudalie sono disponibili in molti mercati in tutto il mondo, tra cui Europa, Asia e Americhe.
È un brand con forte vocazione (reale o commerciale non lo sto a decidere io) all’ambiente. Dal 2012, Caudalie è membro della rete “1% for the Planet” e contribuisce quindi per l’1% del suo fatturato mondiale alle organizzazioni che lavorano per la protezione dell’ambiente.
Ha piantato oltre 8 milioni di alberi in 8 paesi al 2021.
Personalmente i prodotti mi piacciono molto.
Tra i più popolari cito:
- Vinoperfect Radiance Serum – Un siero conosciutissimo, che si adatta sia come illuminante e antiossidante che antimacchie. Particorente utile l’estratto di semi d’uva che contiene viniferina, un ingrediente brevettato Caudalie derivato dalla linfa della vite, che fornisce un’azione eccezionale di correzione delle macchie scure che è decine di volte più efficace della vitamina C
- Caudalie Siero Liftante Rassodante Resveratrol– Un siero liftante ottimo, realizzato da un’unione brevettata di Resveratrolo, acido ialuronico e booster vegano di collagene. Utile su pelli giovani e meno giovani.
- Premier Cru Anti-Aging Cream – Questa crema è progettata per fornire un’idratazione intensa e benefici anti-invecchiamento alle pelli più mature. Contiene una miscela di ingredienti naturali, tra cui olio di semi d’uva e resveratrolo, e una texture ricca per pelli secche. Fra le top di Caudalie.
La Roche-Posay
La Roche-Posay è un vero colosso dermocosmetico francese, fondato nel 1975 da un farmacista di nome Rene Levayer. Oggi ha sede a Parigi.
Leader del settore, propone prodotti che si adattano alle necessità specifiche di tutti i tipi di pelli sensibili e offrono una soluzione per pelli intolleranti, reattive, atopiche o tendenti all’acne.
È un marchio dermocosmetico che dimostra la propria qualità non solo attraverso i risultati documentabili di studi clinici, ma anche perché consigliato spesso dai dermatologi.
Di La Roche-Posay troveremo davvero di tutto. Per dirne 3:
Anthelios Mineral Sunscreen – Tutta la gamma di protettivi solari La Roche è ottima. Questa contiene filtri UVA e UVB e comprende una combinazione di filtri minerali e antiossidanti che lavorano per fornire una potente protezione contro i raggi nocivi del sole.
La Roche-Posay Hyalu B5 – È un siero progettato per combattere le rughe, la perdita di volume ed elasticità e la carnagione stanca e spenta. Specificamente formulato per chi ha la pelle sensibile. Vendutissimo e dal prezzo anche ragionevole.
Detergente idratante Toleriane – Questo è un detergente delicato progettato per rimuovere le impurità e il trucco senza privare la pelle dei suoi oli naturali. Contiene una combinazione di ceramidi e niacinamide che idratano, senza seccare la pelle.
Lush
Lush è un famoso brand di cosmetici per i suoi prodotti fatti a mano, biologici e cruelty-free. L’azienda è stata fondata nel Regno Unito nel 1995 e da allora si è espansa fino ad avere negozi in oltre 50 paesi in tutto il mondo.
I principali mercati di Lush includono Regno Unito, Nord America, Europa e Australia. Sono noti per le loro pratiche commerciali etiche e sostenibili, che includono l’utilizzo di ingredienti freschi e naturali, la riduzione al minimo dei rifiuti di imballaggio e il sostegno a varie cause sociali e ambientali.
Una curiosità: hanno una pagina instagram da 4 milioni di follower in cui c’è solo una foto con scritto: “be somewhere else” (sii da qualche altra parte). Infatti incoraggiano il dis-uso di qualsiasi social.
Shampoo solido, sapone solido, persino creme solide e rigorosamente biologiche: i prodotti Lush sono davvero particolari.
Nei negozi fisici troveremo di tutto e di più, oltre che una fragranza inequivocabile. Alcuni prodotti che amo comprendono:
- Bombe da bagno: Lush è forse meglio conosciuto per le sue bombe da bagno colorate e profumate, che frizzano e si dissolvono nella vasca da bagno per rilasciare oli essenziali e altri ingredienti naturali. Alcuni famosi profumi di bombe da bagno includono Twilight, Sex Bomb e Big Blue.
- Dream Cream: questa famosa crema idratante è progettata per lenire e idratare la pelle secca, sensibile o irritata. Contiene una miscela di ingredienti naturali come lavanda, camomilla e latte d’avena, che aiutano a calmare e nutrire la pelle.
- Ocean Salt Scrub: questo scrub esfoliante è realizzato con una miscela di sale marino, burro di avocado e olio di cocco per eliminare le cellule morte della pelle e lasciare la pelle liscia e rinfrescata. Ha anche un profumo luminoso e agrumato grazie all’aggiunta di oli di lime e pompelmo.
Satin Naturel
Satin Naturel è un marchio cosmetico tedesco specializzato in prodotti biologici e vegani. La società è stata fondata nel 2016 e ha sede a Monaco di Baviera, in Germania.
La mission di Satin Naturel è fornire prodotti ecologici di alta qualità, garantendo prezzi alla portata di tutti. Ed effettivamente ci riesce.
Il mercato principale di Satin Naturel è in Germania, ma hanno anche una presenza crescente in altri paesi europei, tra cui Regno Unito, Francia e Italia. Il marchio ha guadagnato popolarità negli ultimi anni grazie al suo impegno nell’utilizzare solo ingredienti naturali e biologici, nonché alle sue pratiche commerciali cruelty-free e sostenibili.
Io apprezzo molto questo brand, e cito alcuni prodotti:
- Siero alla vitamina C – Questo siero leggero è progettato per illuminare e rassodare la pelle riducendo la comparsa di linee sottili e rughe. Contiene una miscela che va molto oltre la vitamina C. Biologico e dal prezzo accessibile.
- Siero all’acido ialuronico – Il siero all’acido ialuronico di Satin Naturel è una scelta popolare per coloro che desiderano idratare la pelle. È ricchissimo di aloe, ideale per lenire la pelle.
- Kit regalo Satin Naturel – Mi sono innamorata dei kit regalo, elegantemente appoggiati in cuscini di seta e variabili in sieri, creme, oli corpo o saponi solidi. Ne parlo spesso anche nel mio blog. Sempre biologici.
Clarins
Altro colosso francese, Clarins viene fondato nel 1954 da Jacques Courtin-Clarins e da allora si afferma come uno dei più importanti brand della cosmetica mondiale.
Vende in bene 150 paesi in tutto il mondo, ponendosi tra i leader di punta della cosmetica high-end.
Clarins è nota per la grande varietà delle formule, con particolare attenzione agli estratti vegetali. Offre oltre 250 estratti vegetali naturali nelle sue formule.
Viene posta particolare attenzione sia al mantenimento della qualità dei prodotti, che alla protezione della biodiversità del pianeta.
Clarins è specializzata in prodotti di alto livello. Tra i più importanti:
- Clarins Double Serum: è un potente siero antietà che aiuta a ridurre visibilmente i segni dell’invecchiamento e a migliorare la struttura generale e la luminosità della pelle. Il Double Serum è formulato con una miscela di 21 estratti vegetali attivi, tra cui la curcuma, che aiuta a proteggere la pelle dagli stress ambientali.
- Beauty Flash Balm: un cosmetico di culto di Clarins che illumina e rassoda istantaneamente la pelle. Il Flash Balm può essere utilizzato come primer o maschera ed è perfetto per preparare la pelle prima dell’applicazione del trucco.
- Blue Orchid Oil: un olio iso idratante vendutissimo, specifico per la pelle disidratata e secca. Tonifica, rivitalizza e ridona luminosità alla pelle impoverita di umidità. Utilizzando i principi dell’aromaterapia e della fitoterapia, l’olio per il viso idratante combina estratti vegetali e oli essenziali per aiutare a bilanciare la pelle.
Filorga
Senza alcun dubbio, Filorga è uno dei brand cosmetici europei di maggior successo negli ultimi anni.
Nato nel 1978 ha sede a Parigi, e ha una forte presenza nel mercato europeo, così come in Asia e negli Stati Uniti.
Filorga è nota per i suoi prodotti antietà innovativi ed efficaci. È tra i più popolari e votati anche online, su diverse piattaforme e forum specializzati.
Offre una gamma di prodotti per la cura della pelle adatti a tutti i tipi di pelle, inclusi detergenti, creme idratanti, sieri, creme per gli occhi e maschere. Il marchio utilizza ingredienti di alta qualità e tecnologie avanzate (soprattutto in termini di amminoacidi) per creare i prodotti.
Filorga offre davvero molti prodotti di qualità. Alcuni dei miei preferiti?
- Time-Filler Absolute Wrinkle Correction Cream: questa crema antietà è formulata per ridurre la comparsa delle rughe, migliorare l’elasticità della pelle e aumentare l’idratazione. Contiene acido ialuronico e doiversi peptidi pensati per stimolare i fibroblasti a produrre più collagene.
- NCEF-Intensive Multi-Correction Serum: questo siero è formulato con una miscela di 50 ingredienti attivi, tra cui vitamine, aminoacidi e acido ialuronico. È progettato per aumentare la luminosità della pelle, ridurre la comparsa di linee sottili e rughe e migliorare la struttura della pelle.
- Meso-Mask Smoothing Radiance Mask: una maschera viso formulata con collagene ed elastina per rimpolpare e rassodare la pelle, fornendo anche un’idratazione profonda. Contiene anche niacinamide e vitamina C per illuminare la carnagione e ridurre la comparsa di macchie scure.
Bottega Verde
Chi non conosce Bottega Verde? Fondata nel 1972, si tratta di un’azienda cosmetica Genovese.
Da allora l’azienda si è espansa fino a diventare un marchio popolare in Europa, in particolare in Italia e Spagna. Il marchio è conosciuto peri utilizzare ingredienti naturali nei propri prodotti e ha anche un forte impegno per la sostenibilità e l’eco-compatibilità.
Attenzione: non è un brand che tenta a tutti i costi di realizzare il cosmetico biologico, ma semplicemente cerca di trovare la migliore via di mezzo per ogni caso.
È un brand che “sente” veramente il discorso sui valori ambientali, al punto da fare importanti sconti nelle varie giornate dedicate all’ecosostenibilità e ai giorni della Natura.
Alcuni dei prodotti più interessanti di Bottega Verde includono:
- Maschera per capelli nutriente Argan Delight: è una maschera per capelli nutriente realizzata con olio di argan, burro di karité e olio di cocco per idratare e nutrire in profondità i capelli. È particolarmente utile per chi ha i capelli secchi o danneggiati.
- Retinolo Plus: Una ricca sorgente di bellezza, ideale per combattere i segni dell’età e regalare alla pelle nuovo splendore. La storica linea Retinolo di Bottega Verde, è uno dei bestseller di sempre. È al retinolo, dunque attenzione all’esposizione solare se la usiamo in grandi quantità.
- Crema corpo alla vaniglia nera: altro bestseller dal tocco morbido e delicato, una crema corpo arricchita con burro di Karitè ed estratto di Vaniglia. Capace di dare un immediato comfort alla pelle che lascia setosa e morbida. La fragranza è particolarmente affascinante.
Skinlabo
Skinlabo è un’azienda cosmetica italiana figlia della nuova era digitale. È infatti un brand 100% digital, senza negozi fisici e votato esclusivamente al commercio online.
Questo garantisce sicuramente un risparmio non indifferente per l’azienda, che si propone di offrire cosmetici di ottima qualità a prezzi sotto la media.
Il brand personalmente mi piace, con tutti i prodotti capaci di offrire sempre almeno il 90% di Ingredienti di origine naturale.
Per chi ama testare sempre prodotti nuovi, Skinlabo sicuramente è un brand capace di attirare molto interesse. Alcuni dei miei prodotti preferiti?
Shot concentrato rassodante antigravity: un interessante siero antietà, realizzato con una combinazione di Acido ialuronico, Algina e Pullulano ad azione tonificante. Stimola il normale turnover cellulare e protegge la cute dal danno ossidativo.
Siero intensive lift borse e occhiaie: in questo acso parliamo di un siero decongestionante, che aiuta a ridurre borse e occhiaie. Presenti anche peptidi ad azione protettiva per ridurre disidratazione e formazione delle rughe.
Olio Secco Corpo: Un olio dalla texture leggera e gradevole, molto idratante. Ideale per elasticizzare la pelle secca. La sua composizione è totalmente naturale e basata di olii vegetali di Andiroba, Mandorle, Cotone e Avocado. In buona misura può aiutare anche a contrastare la comparsa delle smagliature.
Diego Della Palma
La Diego Dalla Palma nasce nel 1978 a Milano. Se prima era un band cosmetico artigianale e di nicchia, oggi è riuscito a raggiungere una fetta più grande di mercato e a liberarsi dell’etichetta di casa cosmetica inaccessibile particolarmente costosa.
Così i prodotti di Diego Dalla Palma hanno cominciato ad attirare anche le ragazze più giovani e le semplici appassionate di trucco, me compresa.
È un brand cosmetico che ha un taglio ancora molto “personale”, quindi può piacere molto o molto poco, va detto. Ma alcuni dei prodotti più interessanti comprendono:
- Compact Powder: è una polvere leggera e setosa capace di garantire una finitura naturale e opaca. Aiuta a fissare il trucco, minimizzare le imperfezioni e controllare la brillantezza durante il giorno.
- Siero illuminante alla vitamina C: è un concentrato iper attivo stimolante, ideale per tutti i tipi di pelle. Stimola la produzione di collagene e contrasta macchie brune e discromie cutanee di diversa origine. È uno dei sieri alla vitamina C che preferisco, l’ho citato anche nell’articolo dedicato.
- Matita labbra Milano: è una gamma di matite disponibile in moltissime tonalità; mi piace perché offre colore e definizione a lunga durata. È arricchita con vitamina E e olio di jojoba per mantenere le labbra morbide e idratate, cosa rara nei makeup.
Bionike
Bionike è un marchio italiano tra i più antichi: nasce a Milano nel 1930 e ora ha sede a Fiorenzuola d’Arda.
Lo troviamo spesso in farmacia (e in Tv), e si concentra principalmente sul mercato europeo, anche se ormai esporta anche in Asia, Africa e Americhe.
Bionike è nota per le sue formulazioni clinicamente testate adatte a tutti i tipi di pelle, soprattutto le più sensibili. I prodotti del marchio sono sempre privi di allergeni comuni e fragranze aggressive.
È uno di quei brand che in farmacia riconosciamo più o meno tutti, e nella maggior parte dei casi offre davvero prodotti che meritano.
Tra i miei più apprezzati:
- Defense Xage Supreme: crema storica, che si trova sia in versione visa, che contorno occhi. Offre una miscela a base peptidica e antiossidante. Presenti anche acido ialuronico e collagene, specializzati nel trattamento delle pelli più sensibili e mature.
- Bionike Defence Body Anticelulite: uno dei prodotti per gli inestetismi del corpo più venduti in Italia di sempre. Specializzato nella riattivazione della circolazione nelle zone più difficili, ne ho parlato spesso anche nel mio blog.
- Bionike Defence Hydra: è una crema idratante leggera per pelli normali. Effetto soft e leggermente setosa. È una versione “voluta” di ciò che troveremmo in supermercato, ma ad un prezzo ragionevole.
Etereacosmesi
Ho volutamente inserire anche qualche brand meno conosciuto, soprattutto fra quelli italiani, ed Eterea Cosmesi è uno di questi.
È un marchio cosmetico italiano fondato nel 2011 da Valentina Zanardo, con sede in provincia di Caserta.
È un brand con una filosfia che unisce l’artigianalità dei prodotti “su misura” a formule d’eccellenza, pensate utilizzando ingredienti del territorio.
Le formule innovative e al contempo naturali e biologiche garantiscono sempre performance elevate.
È un marchio di cosmesi italiano che offre una buona via di mezzo fra appeal lussuoso, performance di alto livello e prezzo accessibile.
Ecco tre prodotti che ho apprezzato particolarmente di Eterea Cosmesi:
- Tonico Viso Delicato – Un tonico che agisce senza irritare appositamente studiato per tutte le tipologie di pelle, dalla fragranza delicata e dall’azione riequilibrante e lenitiva, che dona alla cute un aspetto uniforme e luminoso.
- Lift&Plump Gold Eye Cream – Si tratta di una delciata crema contorno occhi agli estratti vegetali, dalla melissa al Karitè. Agisce rinforzando l’epidermide, idratandola a fondo e donando maggiore tonicità. Molto apprezzata anche online.
- Lux Soft Mousse Idra-Detox – Una soffice mousse detergente viso dall’azione antibatterica e detossinante, ideale per tutti i tipi di pelle. Cattura e rimuove delicatamente le impurità, offre al tempo stesso una buona idratazione.
Erbolario
Erbolario è un marchio cosmetico fondato nel 1978 da Franco Bergamaschi e sua moglie Daniela Villa, con sede a Lodi, in Italia. Ormai è un brand con vocazione mondiale: i mercati toccano Asia, Europa e Stati Uniti.
Personalmente ho apprezzato il fatto che Face D permetta la possibilità di un consumo a minor impatto ambientale, lasciando la libertà di acquistare i prodotti senza confezione a un prezzo inferiore.
È un brand di cosmesi non completamente biologico, ma molto attendo alle esigenze di ogni tipo di pelle. Tra i prodotti che amo di più segnalo:
- Crema Viso Idratazione Intensa – Si tratta di una crema viso nutriente dalla texture morbida, ricca e corposa. Azione anti-età globale, che agisce su tutti i segni dell’invecchiamento cutaneo per una pelle levigata e distesa, morbida ed elastica, liscia e luminosa.
- Struccante Bifasico Acido Ialuronico – È uno struccante bifasico molto dolce e delicato. Pensato per pelli sensibili, rimuove efficacemente il trucco più resistente e waterproof, senza lasciare residui: la pelle è libera e detersa.
- Maschera viso a Tripla Azione – È una maschera anti-età per viso e collo, monodose in tessuto di forma ampia, adatta a tutte le forme del viso e perfetta per abbracciare il collo nella sua interezza. È a base di elastina e acido ialuronico.
Nuvò
Nuvo Cosmetics è un marchio di cosmetici biologico che io ho imparato ad apprezzare col tempo.
Con sede a Verona, sfrutta alte concentrazioni di bava di lumaca in tutti i prodotti. In più, la maggior parte dei prodotti sono Bioline, ossia di origine biologica certificata AIAB.
È un brand cosmetici cruelty free al punto che l’estrazione della bava di lumaca è svolta singolarmente e a mano.
È ancora una realtà relativamente piccola, ma ha quell’artigianalità che io onestamente apprezzo in molti brand cosmetici.
Tra i prodotti più interessanti segnalo:
- Essential Serum: è un siero con il 90% di bava di lumaca e ricco di ingredienti anti macchie, schiarenti e illuminanti estratto di Verbasco, Olio essenziale di arancio e limone, estratto di Giglio marino, Vitamina C. Per macchie (ed acne) un ottimo prodotto biologico.
- Nuvò Crema Viso Bava di Lumaca: in questo caso la bava è al 72%, ma è arricchita da 3 Acidi Ialuronici, Burro di mango, Olio di argan e di vinaccioli, Aloe vera. È una crema biologica antiossidante che consiglio spesso per le pelli più giovani.
- Nuvò Maschera Capelli Ristrutturante: una maschera fortificante e nutriente, ottima contro capelli secchi, crespi e sfibrati. È alla cheratina e, prova a dire, alla bava di lumaca!
Rilastil
Altro brand che non possiamo non conoscere se viviamo in Italia.
Rilastil nasce nel lontano 1930 a Milano. La sede dell’azienda si trova ancora a Milano, ed è un marchio ben noto tanto in Italia quanto in Europa, con una vocazione speciale per i Paesi iberici e del centro America.
I prodotti Rilastil sono formulati con tecnologie avanzate e ingredienti di alta qualità, sempre. Rughe, iperpigmentazione, acne, disidratazione: Rilastil è un ottimo brand che consiglio nei casi di problemi più “tecnici”.
È anche il brand che consiglio a chi non ama acquistare online, perché lo troviamo sempre nelle farmacie. Fra i miei prodotti preferiti:
- Rilastil Xerolact Crema Mani Riparatrice: uno dei prodotti più venduti, una crema per pelle sensibile, molto secca o screpolata, dalla texture ricca ma non grassa e di facile assorbimento, al burro di karitè.
- Rilastil Hydrotenseur Eye: una crema per gli occhi è formulata per colpire i segni dell’invecchiamento intorno agli occhi, comprese rughe, linee sottili e occhiaie. È arricchita con acido ialuronico, vitamina E e altri estratti naturali per idratare e lenire anche le pelli più sensibili (e borse e occhiaie).
- Rilastil Aqua Latte Corpo: una lozione corpo tra le più amate e idratanti in commercio. Emulsione fresca, leggera e di rapido assorbimento. Ideale anche per luminosità e morbidezza, con un’efficace azione di prevenzione antietà.
Korff
Korff è un brand italiano di lunga data: nasce in Italia negli anni ‘70 e, grazie a prodotti di alta qualità, si afferma subito come brand di riferimento della cosmetica in Farmacia.
È definita un’azienda “sensoriale” ossia capace sinceramente di far innamorare dei propri prodotti.
Korff Cosmetics è venduto principalmente in Italia, ma è disponibile anche in altri paesi in Europa e in Asia. Il marchio ha una forte presenza nel settore della bellezza professionale e i suoi prodotti sono spesso utilizzati da truccatori e professionisti della cura della pelle.
Non di rado cito Korff nei miei elenchi. Tra i prodotti più interessanti:
- Hydra Energy C: è una crema alla vitamina Ccon Hydroplus Complex, Acido Ialuronico ad alto e basso peso molecolare ed estratto di Violetta Tricolore, che idrata la pelle in profondità. Adatta anche come antietà per le pelli giovani
- Korff Base Effetto Anti-Rossore: parliamo di un primer, con formula arricchita con Acido Ialuronico, Vitamina E ed attivi specifici. Utile per contrastare rossori e discromie, uniforma molto bene l’incarnato.
- Korff Collagen Regimen: Si tratta di fiale alla vitamina C, al collagene marino ai semi di giuggiola. È un complesso utile a ridurre le rughe e dare luminosità alla pelle, soprattutto nei casi di pelli più mature!
ClioMakeup Shop
…e no, non sono una particolare fan di Clio, né la conosco. Né sono stata “incentivata” a inserirla in elenco.
Semplicemente, fra i numerosissimi brand di cosmetica e makeup di influencer più o meno in vista, Cliomakeup offre quella che ritengo una delle gamme più interessanti per qualità/prezzo. Sia nel makeup (in primis), che nella cosmetica classica.
ClioMakeUp (alias di Clio Zammatteo) è ormai un brand di cosmetica vero e proprio, capace di proporre centianaia di prodotti. Ha sede a Milano.
I cosmetici non sono particolarmente naturali o biologici, ma sono tra i migliori per resa estetica e attenzione al dettaglio. Tutti quelli che ho monitorato (e usato) non mi hanno mai scioccato in negativo dal punto di vista dell’INCI, a differenza di tanti altri.
I prodotti sono tantissimi. Per mia esperienza, questi alcuni di quelli che ho apprezzato di più.
- Fondotinta Ohmylove: primo prodotto realizzato dall’azienda, oltre che quello a cui credo sia stata davvero data più attenzione. Si tratta di un fondotinta dal finish radioso e dalla texture davvero resistente. Anche dai 30 colori disponibili ho capito il vero impegno per questo prodotto.
- Paciocchi: sono maschere viso in tessuto specifici per la zona perioculare. Con acqua di cocco decongestionante, estratto di alga rossa (antiossidante) e acido ialuronico, idratante. Possono davvero essere utili su borse, occhiaie e contorno occhi.
- Lip Balm&Glam: ero indecisa se inserire un cosmetico come l’ultrabalm, ma la verità è che i rossetti Balm&Glam sono davvero ottimi. Sono arricchiti da burri vegetali Cacao, Karité e Cupuaçu, che offrono idratazione vera. L’effetto leggermente lucido dà un effetto pieno, ma naturale, che mi è piaciuto.
Concludendo: cosa scelgo??
Dopo questa carrellata di brand cosmetici di tutto il mondo, la domanda sorge spontanea.
Ma in questo tripudio di prodotti, come e cosa scelgo?
La verità è che nessuna pelle è uguale all’altra, quindi trovo inutile definire un prodotto migliore “in assoluto”. Un brand può essere ottimo, eppure non adattarsi alle nostre esigenze.
Nella scelta, consiglio di basarsi su 3 principali aspetti:
1) Ingredienti
Davvero la cosa più importante. Cerca quelli che si impegnano a utilizzare ingredienti supportati dalla scienza. Mentre gli ingredienti nuovi e di tendenza hanno un certo appeal, le formule consolidate sono quelle che garantiscono risultati più attendibili.
2) Qualità complessiva
Una cosa è per un marchio pubblicizzare ingredienti impressionanti ed efficaci, ma se quegli ingredienti non sono formulati in modo appropriato e la qualità (o concentrazione) viene sacrificata, lo saranno anche i risultati.
Cerca i marchi che etichettano con gli ingredienti e le quantità e confrontali con le tue esigenze e preferenze desiderate.
Un brand che non mostra l’INCI dei prodotti, è un brand di cui io diffido.
3) Feedback
È la più opinabile delle metriche, ma sui grandi numeri difficilmente sbaglia.
Se è vero che brand artigianali di cosmetica possono essere meravigliosi, è anche vero che un colosso che serve milioni di clienti (soddisfacendoli) qualcosa di buono lo sta facendo per forza.
Oltre che sul sito del produttore, cerchiamo su Google, su e-shop terzi, o su piattaforme di confronto dedicate. Se altre lo hanno già provato e si sono trovate bene… è un buon inizio!
In ogni caso, questi sono i brand che ritengo TOP (dopo davvero tanti, ma tanti studi e approfondimenti). Difficile sbagliare con uno di loro.
Amo tenere aggiornate i miei articoli, e questa classifica non fa eccezione. Cambierà sicuramente col tempo!
Esistono altri brand cosmetici meritevoli? Certamente! A centinaia!
Eppure, sono abbastanza certa, che qualsiasi sia la scelta di una mia lettrice fra queste aziende sarà di assoluta qualità.
Che alla fine è il motivo per cui ho creato questa classifica.
Wow☆ che bel articolo♡ Grazie mille per tutte queste info. Vorrei tanto sapere cosa n pensi dei prodotti ROC?
Ciao Indre! RoC è senza dubbio un brand che apprezzo, ne ho citato uno dei miei prodotti preferiti qui quando ho parlato dei migliori sieri alla vitamina C. Dunque in generale lo ritengo valido, ma poi nello specifico dipende da prodotto a prodotto!
ciao.questa classifica è un po’ una sorpresa,perchè ad esempio manca NUXE che citi spesso e di cui parli molto bene,,come mai?invece c’è sisley a cui hai sempre preferito altri..
Ciao Eleonora! E’ una classifica in cui metto in elenco le case cosmetiche considerando anche la popolarità del brand complessiva nel mondo, e in questo Sisley fra i top di gamma mi sentivo di preferirla. Per quanto riguarda dai prodotti dipende dai momenti, qualche anno fa apprezzato molto alcuni prodotti Sisley, oggi ne preferisco altri per una questione di prezzo, ma non escludo torneranno a piacermi. Nuxe è una ottima marca, verissimo, ma dovendone scegliere solo 10 europee non ci stava!!
Ciao Federica
Interessantissimo articolo. Che ne pensi dei prodotti IT Cosmetics?
Ciao Anna, grazie! ITcosmetics è un brand USA e come tale ha regolamentazioni diverse rispetto a quelle europee (piu restrittive). Dunque personalmente nel caso di brand cosmetici americani tendo a preferire quelli iper focalizzati sulle formula (come Paula Choiche o simili). Ovviamente se ti trovi bene con it cosmetics fai benissimo ad usarlo!
Ciao Fede! Un articolo meraviglioso, l’ho trovato molto molto interessante! Molti brand sono impossibili da conoscere, li approfondirò di sicuro. Soprattutto quelli italiani!!
Ciao Veronica mi fa davvero piacere ti sia piaciuto… mi è costato un bel po’ di ricerca! A presto!
Ciao Federica! E’ sempre un piacere leggerti. Ma i prodotti che citi sono quelli che consiglieresti, o sono solo alcuni dei più importanti per ogni brand?
Ciao Alessia! Sono solo alcuni dei prodotti bestseller (e a mio parere di qualità) per ogni brand. Ovviamente approfondendo il brand c’è molto altro, che non ho potuto riportare per ragioni di spazio!
Ciao Fede! Come sempre un articolo super interessante. Senti, ma un brand di cui parli spesso, ma che non hai messo qui in elenco è Lierac. Come mai?
Ciao Giada! Hai ragione, Lierac la cito spesso, ma se ci fai caso ne parlo solo per la linea Absolu, perchè per il resto la trovo un po’ sovrapprezzata. A volte non ci pensiamo, ma in realtà i brand di cosmetica sono migliaia, e per ridurli a 30 ho dovuto tagliare molti altri che alla fine sono comunque buoni. Ho dovuto scegliere!
Ciao Federica, interessantissimo articolo, molti brand non li conoscevo! Ma io che uso spesso e volentieri Nivea… dici che sbaglio?
Ciao Alex! Se ti trovi bene con Nivea, io non sono nessuno per dirti che “sbagli”! L’intento di questo articolo (e dell’intero blog, d’altra parte) è solo mostrare diverse alternative ai classici brand, e possibilmente renderci anche delle consumatrici più consapevoli.
Personalmente non uso e non userei Nivea, perchè molti dei prodotti sono semplici idratanti con basse concentrazioni di Attivi e alte concentrazioni di veicolo (e di qusti ultimi te ne fai poco). A prezzi poco più alti puoi trovare prodotti completamente diversi.
Magari prova, poi nessuno ti impedisce di tornare a Nivea 🙂
Ciao Federica! Io uso da anni Avene che mi viene proposta in farmacia. Mi viene il dubbio che ci sia di meglio, tu cosa credi?
Ciao Elena! Avene a mio parere è un buon brand, soprattutto per certi prodotti (alcune lozioni idratanti e filtri solari li ritengo ottimi e li troverai citati anche nel mio blog). Dunque se ti trovi bene fai benissimo ad usarlo! Detto questo cambiare ogni tanto permette di avere un parametro di confronto, no? 🙂
Ciao Federica, bellissimo elenco. Non sono daccordo nel fatto di dare peso al fatturato, perchè non sempre è indice di qualità, però nel complesso è un ottimo lavoro.
Volevo chiederti, conosci il brand Yves Rocher? Me lo hanno proposto e mi sembra buono. Tu cosa ne pensi?
Ciao Arianna! Sono daccordo che il fatturato non è indice di qualità, infatti trovi davvero di tutto nell’elenco. Però i grossi brand, che mntengono anche un buon profilo qualitativo, meritano menzione! Per Yves Rocher è difficile non conoscerlo, è uno dei brand più grandi in Francia. Non ne vado matta, perchè professano prodotti biologici, ma alla fine raramente lo sono per davvero. In questo caso, preferisco altri brand, anche di casa nostra!
Federica! Posso solo immaginare lo sforzo per stilare questo tipo di elenco, con tutto quello che si trova là fuori! Mi sono letta tutto d’un fiato, e molti brand non li avevo nemmeno mai sentiti! Cercherò di optare fra quelli italiani che hai messo, come hai suggerito. Grazie!
Ciao Stefania, grazie! Sì mi è davvero costata tanto in termini di tempo, molto più di quanto pensassi. Però sono molto contenta, è venuto un lavoro ottimo, tutti brand che consiglierei ad occhi chiusi. Ovviamente il made in Italy merita sempre le nostre preferenze!! 🙂
Molto molto interessante ed utile COME MAI FRA I TANTI NON HAI RECENSITO SVR? COSA NE PENSI DEI SUOI PRODOTTI?
Ciao Maria Caterina, SVR è un brand che occasionalmente ho utilizzato ed in diversi casi è eccellente. Semplicemente nel complesso ho dovuto fare una selezione fra quelli che ritengo mediamente i migliori brand cosmetici… ovviamente non esistono solo quelli che ho citato in questo elenco, quindi se ti trovi bene con SVR fai benissimo ad usarlo! Un saluto!