
La cura delle labbra, e la scelta di un burrocacao o balsamo labbra di qualità, è un aspetto che spesso sottovalutiamo.
Erroraccio!!
Le labbra sono una parte del corpo estremamente delicata (e importante) che merita la giusta protezione e idratazione tutto l’anno (e non solo quando diventano screpolate!).
Utilizzare prodotti che contengono sostanze nutritive e in grado di proteggere le labbra è una scelta saggia, soprattutto se dedichiamo la giusta attenzione alla selezione degli ingredienti.
Per questo, dopo aver discusso a lungo sulle proprietà dei migliori rossetti, oggi ci dedichiamo alla cura delle labbra attraverso la scelta dei migliori burrocacao da un punto di vista scientifico.
Oggi quindi impareremo:
- Cos’è il burrocacao, e quali ingredienti apprezzare (ed evitare!)
- I migliori burrocacao attualmente in commercio per qualità degli INCI
Aggiorno regolarmente la classifica, quindi i prodotti in elenco variano, perchè lascio solo i migliori in commercio!
Pronti?
Cos’è il burrocacao, di preciso?
Ma che cos’è il burro cacao? Il burro cacao è un grasso, estratto dai semi di cacao, che ne contengono dal 50 al 57%, e ottenuto tramite un processo di pressatura e di esposizione ad alte temperature.
Il burro di cacao o burrocacao (anche detto balsamo labbra) è un cosmetico che viene applicato sulle labbra della bocca per proteggerle dal freddo, dal vento e dalla secchezza generica.
Grazie alla presenza di acidi grassi come acido palmico, oleico, stearico e linoleico è un prodotto molto sfruttato in campo cosmetico, merito delle ottime proprietà emollienti, protettive e nutrienti nei confronti della pelle.
Il burro cacao stimola la sintesi del collagene, dando tono alla pelle, e contiene vitamine, polifenoli e flavonidi che gli conferiscono proprietà antiossidanti.
Il burro cacao è un meraviglioso alleato contro l’invecchiamento precoce, ottimo per pelli secche e disidratate, e conferisce all’epidermide morbidezza e setosità. E così il burro cacao è l’ingrediente principe degli stick per labbra, che per motivi igienici e pratici sono il formato più noto, ed è perfetto in caso di freddo, vento, esposizione prolungata al sole, e in generale a irritazioni da agenti esterni.
Lo troviamo anche definito come balsamo labbra, in piccoli flaconi in soluzioni leggermente più liquide, o in vasetti dove il composto viene preso con un dito e spalmato sulle labbra.
Quando va usato il burrocacao?
Spesso si pensa al burrocacao come un rimedio ad una pelle secca.
Da una parte è certamente vero, ma dall’altra il burrocacao è un emolliente che andrebbe usato per prevenire l’insorgenza di tale problematica. Soprattutto nei mesi invernali, un sottile velo di burrocacao o balsamo labbra andrebbe messo sempre prima di uscire!

I burro cacao tradizionali e più venduti si presentano in stick, e generalmente sono composti da oli vegetali, burri, e ingredienti come la cera d’api. Essendo ricchi di principi attivi permettono alla pelle di rigenerarsi dalle screpolature, di idratarle e di nutrirle.
Nelle composizioni il burro cacao è emolliente, e si scioglie facilmente al minimo contatto con una fonte di calore. La cera d’api è idratante, e tende a formare una pellicola isolante “naturale” che impedisce la perdita di umidità da parte delle labbra.
Validissimi sono anche i balsami labbra arricchiti con filtri solari, che aiutano a ridurre al minimo i danni del sole. I prodotti con filtro SPF naturalmente sono particolarmente adatti in estate, ma possiamo tranquillamente usarli anche in inverno.
Come abbiamo visto nell’analisi dei migliori filtri solari, i filtri solari fisici sono i migliori per l’organismo, perchè non provocano nè allergie nè alterazioni endocrine: questo tipo di filtri (a base di ossidi di Zinco e Titanio) sono quelli da preferire nelle protezioni SPF dei burrocacao!
D’altra parte anche in inverno si può andare incontro a scottature, come al freddo pungente. Un buon burro cacao con filtro solare protegge la pelle dai raggi UVA e UVB, disastrosi per le nostre labbra. I raggi UVA penetrano nel derma e favoriscono il foto invecchiamento della pelle, mentre i raggi UVB penetrano nell’epidermide, provocando ustioni e reazioni allergiche. I più comuni sono SPF 15 e 30.
La scelta degli ingredienti nel burrocacao
Prima di tutto, diciamo che io non sono una fan del “solo bio” o naturale.
Tendenzialmente i prodotti green sono più delicati, contengano meno sottoprodotti indesiderati e spesso a parità di risultato risultano preferibili (ma non sempre!). In un prodotto che in parte ingeriamo, questo però vale più del solito.
Esistono ingredienti sintetici ormai usati da decenni che non vanno demonizzati. Il punto, piuttosto, è trovare il giusto equilibrio fra principi attivi effettivamente nutrienti e formulazioni pressochè “vuote”.
Dunque, quando parliamo di prodotti “green”, parliamo di burrocacao che non contengono conservanti, siliconi, petrolati, e additivi artificiali. Solitamente un prodotto “naturale” è un prodotto che ha almeno il 95% di ingredienti di origine naturale.
Alcuni degli ingredienti principe in un burrocacao o balsamo labbra sono l’olio di argan, burro di karitè, miele, olio di oliva, cere vegetali, glicerina vegetale e fragranze di origine vegetale.
Questo tipo di prodotti Bio sono spesso arricchiti con vitamine ed oli essenziali, ed hanno una scadenza minore rispetto a quelli sintetici. Attenzione quindi alla data di scadenza, che solitamente non va mai troppo oltre i 12 mesi dalla data di produzione.
I burrocacao con ingredienti sintetici non sono il male assoluto, ma naturalmente vanno scelti con del criterio.
Mi sta bene che si aggiunga qualche antiossidante o conservante sintetico per prolungare la data di scadenza, ma non va affatto bene quando troviamo i petrolati fra i primi ingredienti del prodotto.
Un burrocacao sintetico può proporre una grande varietà di gusti sintetici e pigmentazioni, così come una data di scadenza fino a 36 mesi. Intendiamoci, anche tra quelli industriali troviamo prodotti validi, quindi per acquistare un buon burro cacao bisogna imparare a leggere l’INCI.
Nessuno ci impedisce di acquistare prodotti con paraffina e petrolati, che nell’immediato danno grande morbidezza alle labbra, ma è vero che in realtà idratano molto meno di ingredienti più naturali.
Alla base della composizione di questi burro cacao ci sono oli minerali, il cui costo è inferiore rispetto a quelli vegetali. Sono ingredienti che derivano dalla raffinazione del petrolio che possono contenere componenti pericolosi per la salute, se ingeriti.
La legge permette di utilizzarli, anche se dovrebbero essere privati da residui pericolosi. Ma la normativa è piuttosto generica, e non vengono specificati i requisiti di sicurezza. E così nei primi posti dell’INCI troviamo Petrolatum, derivato del petrolio, paraffina liquida, Polysobutene, così come Dimethicone, un silicone stabile che messo su una crema posso anche tollerare, ma che messo sulla bocca…preferirei evitare.
Insomma, come ho già detto, a mio avviso altri cosmetici come creme per la pelle o balsami per capelli, possono contenere questo tipo di ingredienti.
Ma visto che il burrocacao viene inevitabilmente in parte ingerito, tendo ad essere più rigida sull’utilizzo di ingredienti potenzialmente dannosi in questo prodotto.
Il packaging del burrocacao e balsamo labbra
Nella classifica dei burrocacao potrei optare per prodotti sia in stick che in vasetto. Tuttavia la scelta dello stick è oggettivamente più igienica.
Quando il burro cacao è in un vasetto, è a maggior rischio di contaminazione, perché viene applicato con le dita, che possono non essere pulite. Nella scelta del vasetto, invece, il prodotto ha una consistenza più fluida, meno pratica da applicare.
Per questo io prediligo burrocacao in stick. In caso di balsamo labbra in vasetto, consiglio caldamente di usare un cotton fioc per non contaminare il contenuto!
Naturalmente il cotton fioc non è sempre disponibile quando siamo fuori di casa, per questo io consiglio di usare il balsamo labbra in vasetto la sera (o comunque quando siamo in casa e abbiamo a disposizione un cotton fioc) mentre un burrocacao in stick andrà benissimo da usare durante la giornata.
Bene, ora siamo pronti per vedere i migliori prodotti per la cura delle labbra. Iniziamo!
Burrocacao e Balsamo Labbra: [Classifica]
11. Burt’s Bees – Balm Jar

Burt’s Bees è un marchio americano, che ha iniziato producendo candele artigianali alla cera d’api. Successivamente si è specializzato in prodotti per la cura della persona formulati con ingredienti naturali al 99%, basati su ricette con oli vegetali, erbe e cera d’api.
Famosissimi sono i lip balm, e in questa vetrina Burt’s Bees propone un set di 3 burrocacao. Si tratta di balsami per labbra ricchi di profumi freschi, e sapori di stagione, dalle profumazioni inebrianti.
Sono contenuti in un delizioso vaso di vetro decorato, facile da riutilizzare e ottimo come idea regalo.
Vengono proposti il conosciutissimo Beeswax Lip Balm, a base di cera d’api, con proprietà idratanti ed emollienti, olio di cocco e di girasole, olio di menta piperita, che dona alle labbra un tocco rinfrescante, e ricco di vitamine ed acidi grassi essenziali, che garantiscono labbra morbide e rivitalizzate.
Il secondo stick è il Burt’s Bees Pomegranate (al melograno). È un idratante naturale dalla profumazione fruttata, contenente olio di melograno, ricco di antiossidanti, che aiutano a combattere i radicali liberi che possono danneggiare e invecchiare la pelle.
Il terzo è il Tinted Lip Balm color hibiscus, che combina l’effetto curativo di un balsamo per labbra con un tono di colore corallo, dalla profumazione dolce e gradevole.
Questi balsami per labbra a base di oli e burri nutrienti sono molto idratanti e, come si vede dall’INCI, contengono diversi estratti di frutta e di cera d’api per ammorbidire le labbra. La resa dei burro cacao è ottima e sono gradevoli da applicare.
Potrebbero sembrare un po’ duri e poco cremosi, ma col calore delle labbra si ammorbidiscono e le proteggono a lungo. Ne basta un sottile strato per lenire labbra screpolate, e siccome non risultano troppo lucidi sono adatti anche per l’uomo.
Sono ottimi anche in estate, perché scorrono facilmente e si assorbono bene, senza lasciare patine appiccicose. Non consideriamoli un trattamento intensivo per labbra screpolate, ma in ogni caso proteggono da agenti esterni e ammorbidiscono per ore. La consistenza è ottima e la sensazione di freschezza, quando ci riferiamo al lip balm Beeswax, è davvero gradevole.
Un kit ottimo, sia per provare più fragranze, che per una valida idea regalo.
INCI Lip Balm Hibiscus
olio Cocos nucifera (cocco), olio olus (olio vegetale, huile vegetale), cera alba (cera d’api, cire dabeille), olio di frutta olea europaea (oliva), candelilla cera (euphorbia cerifera wax, cire de candelilla), helianthus annuus olio di semi (di girasole), aroma (aroma naturale), lanolina, burro di butyrospermum parkii (karité), olio di semi di ricinus communis (ricino), cera di fiori di cananga odorata, cera di fiori di jasminum officinale (gelsomino), glicirrizinato di ammonio, tocoferolo, rosmarinus officinalis ( rosmarino) estratto di foglie, olio di glicina di soia (semi di soia), olio di canola (huile de colza). Può contenere / peut contenitore: allumina, CI 77891 (titanium dioxide), CI 75470 (carmine
Burt’s Bees – Balm Jar (3×4,25gr) – Prezzo: 14,90 euro
10. Fidia farmaceutici – Connettivinastickr
Tutti conosciamo la connettivina, e per chi non la conoscesse, si tratta di un prodotto specifico per fissurazioni o pelle particolarmente secca e “rotta”.
L’ingrediente chiave in questa formula è l’Acido Ialuronico al 0,2%, che è noto per la sua capacità di idratare e riparare la pelle. Questo aiuta a ripristinare la barriera cutanea delle labbra, donando loro integrità e benessere. È particolarmente utile in situazioni in cui le labbra possono essere stressate da freddo, sole, vento o inquinamento.
Ma non è tutto! Questo stick labbra è arricchito con altri ingredienti benefici. L’Allantoina è emolliente e lenitiva, mentre la Vitamina E offre proprietà antiossidanti che aiutano a proteggere le labbra dai danni ambientali. La Cera d’Api è nutriente e protettiva, contribuendo a mantenere le labbra morbide e idratate.
Il produttore è Fidia Farmaceutici, un’azienda con una lunga storia di produzione di prodotti di alta qualità per la salute. Il Connettivinastick Labbra è sicuramente un altro esempio di un prodotto effettivamente utile.
In sintesi, se stai cercando un trattamento labbra efficace, il Connettivinastick Labbra è una scelta da considerare seriamente. Aiuta a riparare e idratare le labbra secche e danneggiate, e i benefici ingredienti aggiuntivi lo rendono una soluzione completa per la cura delle labbra.
Lo consiglio, soprattutto a chi ha labbra sempre particolarmente secche!
INCI
Acido ialuronico sale sodico 0,2%, Paraffina liquida, Vaselina bianca, Paraffina solida, Cera d’api bianca, Ceresina bianca, Allantoina, Vitamina E acetato, Butilidrossitoluene.
Fidia farmaceutici – Connettivinastick (3gr) – Prezzo: 6,90 euro
9. L’erbolario – Stick Anti Age

L’Erbolario è ormai un brand made in Italy che tutte conosciamo.
Il Trattamento Labbra Anti-age è un burro cacao che regala alle labbra un contributo idratante, emolliente e nutriente. Senza siliconi, parabeni e petrolati, con un 99% gli ingredienti sono di origine naturale, si pone come ottimo balsamo labbra antietà.
Le sostanze funzionali presenti comprendono acido ialuronico, cera di riso, olio di semi di ibisco e di ricino, burro di karitè, e una frazione insaponificabile dell’olio di oliva.
Lo stick contiene un burrocacao color panna, facile da applicare, dalla texture cremosa e dalla profumazione delicatissima, quasi impercettibile. È a base di acido ialuronico che, con un’applicazione costante, assicura alle labbra un’ottima idratazione e ne mantiene l’elasticità, e contiene anche un mix di principi attivi vegetali che rendono le labbra morbide e rivitalizzate.
Viene assorbito molto velocemente, e consente un utilizzo come base prima del rossetto. Valido come trattamento anti-age, aiutando a limitare i segni del tempo che purtroppo compaiono anche attorno alle labbra, ha un utilizzo ottimale se steso prima di coricarsi. Al mattino le labbra risultano nutrite, idratate e dall’aspetto più voluminoso.
Si tratta di un balsamo labbra stick concentrato, specifico per labbra screpolate e secche, e il mix tra acido ialuronico e olio di semi di ibisco può contribuire ad una azione leggermente rimpolpante (tramite idratazione) nelle rughette delle labbra. Ha un taglio obliquo simile ai rossetti, che permette una stesura precisa e comoda.
In complesso è un validissimo burrocacao, dalla buona azione idratante e nutriente.
INCI
caprylic/capric triglyceride- olus oil (vegetable oil) – ricinus communis (castor) seed oil- cera alba (beeswax) – phospholipids – oryza sativa (rice) bran wax – glyceryl dibehenate – butyrospermum parkii (shea) butter – glyceryl behenate – tribehenin – hyaluronic acid – hibiscus sabdariffa seed oil – olea europaea (olive) oil unsaponifiables – saccharomyces cerevisiae extract – tocopherol – sodium chondroitin sulfate – tripeptide 29 – glyceryl laurate – parfum (fragrance).
L’erbolario – Stick Anti Age (5gr) – Prezzo: 15,90 euro
8. Caudalie – Lip Conditioner

Caudalie è un brand francese che pone particolare attenzione nella creazione dei prodotti per la cura del corpo utilizzando ingredienti per la maggior parte naturali.
È famoso per i trattamenti basati sulle proprietà eccezionali degli estratti di alcuni tipi di uva. In particolare sui poteri dei polifenoli che sono presenti nei vinaccioli d’uva, tra i più potenti antiossidanti del mondo vegetale, e formidabili protettori di giovinezza.
Il 99% degli ingredienti sono di origine naturale, e come tutti i prodotti di questo brand non troviamo parabeni, ftalati, oli minerali. Caudalie baslamo labbra è un trattamento di bellezza per labbra rovinate, con un grande potere nutriente e protettivo.
Anche questo meraviglioso lip balm è arricchito con olio di vinaccioli d’uva che nutre, e polifenoli d’uva antiossidanti, che proteggono e riparano a lungo le labbra secche.
I vinaccioli sono ricchi di calcio, fosforo, flavonidi ed acidi organici. L’olio di vinaccioli contiene una buona dose di acido linoleico, acido grasso essenziale ricco di omega-6, noto antiossidante.
Ricco di polifenoli, l’olio di vinaccioli, presente in questo burrocacao, protegge la pelle dall’invecchiamento e contrasta gli effetti visibili dei radicali liberi, proteggendo anche dagli agenti atmosferici e dal sole in caso di scottature.
Inoltre, grazie al contenuto di fenoli e vitamina E, svolge un’azione antiossidante sia per la prevenzione delle rughe, sia contro la perdita di elasticità e di tono dei tessuti.
La texture è delicatissima, di facile stesura, e la fragranza di arancia dolce leggermente vanigliata profuma le labbra, lasciandole protette per tutta la giornata.
Questo prodotto ha avuto grande successo non solo per la serietà del brand, ma anche perché mantiene l’idratazione nel tempo, è perfetto nelle fredde giornate d’inverno, ed è un’ottima base prima di un primer o di un rossetto.
INCI
Caprylic/capric triglyceride*, ricinus communis (castor) seed oil*, cera alba/beeswax/cire d’abeille, c10-18 triglycerides*, butyrospermum parkii (shea) butter*, macadamia integrifolia seed oil*, cera carnauba/copernicia cerifera (carnauba) wax/cire de carnauba*, hydrogenated castor oil*, parfum (fragrance), palmitoyl grape seed extract*, tocopheryl acetate*, leontopodium alpinum extract*, geraniol, limonene, linalool
Caudalie – Lip Conditioner (4,5gr) – Prezzo: 8,90 euro
7. Helan – Balsamo Labbra Emolliente (Bimbi)

Helan è un brand genovese che produce linee cosmetiche realizzate con oli ed estratti vegetali, essenze, mieli ed acque aromatiche che donano benessere grazie ai principi attivi presenti nelle varie formulazioni, così da rallentare il fisiologico invecchiamento della pelle.
Helan Balsamo labbra bimbi è un burrocacao bambini studiato per l’elevata delicatezza sulla pelle.
Si tratta di una linea cosmetica studiata in funzione delle caratteristiche della pelle del neonato. Sono testati da esami clinico-dermatologici, che ne certificano l’idoneità in campo pediatrico.
I prodotti Helan dedicati ai bambini sono realizzati con acqua distillata, utilizzando proprietà nutrienti a base di fiori di calendula e camomilla, olio di mandorle dolci, olio di oliva, olio di jojoba, burro di karitè ed amido di mais.
Il Balsamo Labbra Helan Linea Bimbi è un burro cacao molto nutriente, specifico per le labbra sensibili e delicate dei più piccini. Contiene oli di mandorle dolci e di oliva, dal potere idratante, ed elevate quantità di burro di karitè, che risulta un ottimo protettivo/nutriente per le pelli particolarmente sensibili.
Notiamo anche l’elevata concentrazione nell’INCI dell’estratto di fiori di camomilla. La camomilla aiuta a curare ferite, ulcere, eczemi e contusioni. Ideale per pelle irritata o molto secca. È ottima anche per dermatiti e irritazioni della pelle nei bambini.
In passato romani, greci ed egiziani usavano gli estratti di dei fiori di Camomilla per curare le ferite e aumentare la velocità di guarigione delle pelli irritate o ferite.
La texture di questo burrocacao bambini è estremamente scorrevole, e rende le labbra molto morbide, difendendole dalle aggressioni climatiche come sole, freddo e vento.
Si può applicare sulle labbra del bambino ogni volta che sono esposte ad agenti atmosferici, ma anche usarla . È un ottimo prodotto per l’infanzia…ma non da non disdegnare nemmeno da adulti!
INCI
Ricinus Communis (Castor) Seed Oil*, Caprylic/Capric Triglyceride, Prunus Amygdalus Dulcis Oil*, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil*, Copernicia Cerifera Cera / Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax*, Candelilla Cera / Euphorbia Cerifera (Candelilla) Wax, Cera Alba (Beeswax)*, Aroma/Flavor, Butyrospermum Parkii (Shea Butter) Butter*, Tocopherol, Glycerin, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Aqua/Water, Chamomilla Recutita Flower Extract*.*da Agricoltura Biologica
Helan – Balsamo Labbra Emolliente (5gr) – Prezzo: 7,90 euro
6. Weleda – Lip Butter

Weleda è un brand svizzero che si occupa di cosmetici formulati solo con principi attivi naturali, estratti vegetali puri derivati da coltivazioni biodinamiche, privi di sostanze chimiche, oli minerali, fragranze e conservanti sintetici.
Oggi Weleda è tra le più importanti aziende al mondo per la produzione di cosmetici olistici naturali e rimedi omeopatici.
Skin Food Balsamo Labbra è un burrocacao formulato con preziosi ingredienti vegetali che nutrono intensamente, riparano e proteggono labbra secche e screpolate. Estratti calmanti di camomilla, viola e calendula sono alla base della composizione, a cui si aggiungono cera d’api, che protegge le labbra e dona loro lucentezza, olio di girasole biologico, che fornisce idratazione, rosmarino, pianta ricchissima di oli essenziali come flavonoidi e tannini e oli essenziali naturali.
Guardiamo gli ingredienti chiave: l’estratto di fiori di calendula ha proprietà cicatrizzanti, lenitive e antisettiche. Nei fiori sono presenti carotenoidi, flavonidi e oli essenziali.
L’estratto di fiori di camomilla è noto per le caratteristiche di pianta officinale dalle proprietà sedative, antibatteriche e antinfiammatorie. L’estratto di viola contiene acido salicilico, tannini e flavonidi, ha ottime proprietà lenitive e antinfiammatorie ed è utilizzato per pelle secca che tende a squamarsi.
Questo burrocacao ha una texture piuttosto cremosa e lucida, quindi teniamo conto che le labbra tenderanno al lucido dopo averlo indossato.
La forma a tubetto non a tutte piace, perché non sempre si riesce a regolarne la quantità, e ne basta pochissima. Io lo trovo molto igienico e comodo da portare in borsetta.
È un lip balm non indicato come base trucco, essendo parecchio cremoso, ma è certamente validissimo per labbra screpolate e sensibili che hanno bisogno di un balsamo arricchito con piante medicinali in grado di riparare e nutrire.
Un balsamo labbra per labbra secche, a base vegetale, di un brand svizzero conosciuto per gli elevatissimi standard qualitativi. Un’ottima scelta.
INCI
Helianthus Annuus(Sunflower) Seed Oil, Lanolin, Beeswax (Cera Alba), Glycerin, Viola Tricolor Extract, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) LeafExtract, ChamomillaRecutita(Matricaria) FlowerExtract, Calendula Officinalis FlowerExtract, Alcohol, Water (Aqua), Fragrance (Parfum)*, Limonene*, Linalool*, Geraniol*. *from natural essential oil.
Weleda – Lip Butter (8gr) – Prezzo: 7,90 euro
5. Elizabeth Arden – Stick Protettivo, Neutro

A distanza di più di 100 anni il brand iconico di Elizabeth Arden resta uno dei leader della cosmetica mondiale. Naturalmente essere “famosi” non significa per forza fare buoni prodotti, ma Elizabeth Arden lip balm è un prodotto che merita di essere menzionato.
Eight Hour Cream Lip Protectant Stick è uno stick pratico e super protettivo per labbra che si presenta in un packaging elegante e raffinato. La formula “balsamo otto ore” creata da Arden più di settant’anni fa fu il primo prodotto cosmetico che portò il suo nome.
Questo balsamo labbra color albicocca apportava così tanti benefici che in breve tempo divenne un prodotto cult. Lo stick lip balm “otto ore” è formulato con vitamine e minerali, così da poter assicurare alle labbra la giusta umidità per renderle morbide e lisce.
È ottimo come base levigante e uniformante prima del rossetto e dona una morbidezza immediata, idrata a lungo e può sostituire un gloss. La texture è corposa, si applica con facilità e rigenera lo strato superficiale dell’epidermide in poche ore, soprattutto in caso di labbra secche.
Va considerato che è un prodotto non biologico, e infatti crea un sottile film che isola le labbra per trattenere l’umidità. In questo senso è uno dei migliori in assoluto. Se abbiamo la pelle particolarmente secca, è oggettivamente un balsamo labbra davvero incredibile.
PS: esiste in molti colori, per permettere di sostituire il rossetto con questo burrocacao colorato nelle giornate in cui le labbra ne hanno più bisogno.
INCI
Carnauba, Beeswax/Cera Alba/Cire D’Abeille, Ascorbyl Palmitate, Tocopherol, Acetylated Lanolin Alcohol, Glycine Soja (Soybean) Oil, Parfum/Fragrance, Citral, Citronellol, Geraniol, Limonene, Linalool, Iron Oxides (Ci 77491, Ci 77492, Ci 77499), Titanium Dioxide (Ci 77891), Yellow 6 Lake (Ci 15985).
Elizabeth Arden – Stick Protettivo, Neutro (3,7gr) – Prezzo: 10,99 euro
4. Avene – Cold Cream Stick

Avene è un brand francese che tutte conosciamo. Nel sud della Francia non ospita solo il sito produttivo, ma anche le numerose attività termali del marchio Eau Thermale Avene, per la cura delle patologie dermatologiche.
Cold Cream Stick Labbra Nutrienti è un burrocacao che nutre, idrata e protegge dalle aggressioni esterne. Nella formula troviamo l’Acqua termale Avene: senza essere la fonte della giovinezza, è vero che presenta un’alta concentrazione di sali minerali, e sucralfato, un principio attivo in grado svolgere un’azione antisettica e riparatrice della pelle, favorendo i normali processi di riepitelizzazione cutanea.
Le proprietà nutritive sono costituite da un’emulsione di acqua e grassi, tra i quali troviamo la cera d’api e la glicerina vegetale, che contribuiscono alla riformazione del film idrolipidico sempre alterato delle pelli secche.
Lo stick labbra è indicato per labbra normali o secche, ed è valido sia in inverno come d’estate. È un prodotto fortemente idratante e nutriente, con una formula multivitaminica ricca di diversi principi attivi vegetali (notiamo solo l’elevatissima concentrazione di estratto di Ricino all’inizio dell’INCI) .
Lo considero un burrocacao per labbra secche eccellente, capace di idratare e proteggere senza appesantire. Senza dubbio tra i migliori in commercio.
INCI
Ricinus communis (castor) seed oil (ricinus communis seed oil), isopropyl palmitate, hydrogenated lanolin, petrolatum, ozokerite, mineral oil (paraffinum liquidum), hydrogenated castor oil, squalane, beeswax (cera alba), cetyl esters, bis-diglyceryl polyacyladipate-2, hydrogenated polyisobutene, aluminum sucrose octasulfate, glyceryl linoleate, cetearyl ethylhexanoate, mica, avène thermal spring water (avène aqua), butyrospermum parkii (shea butter) (butyrospermum parkii butter), BHT, fragrance (parfum), glyceryl linolenate, glycine soja (soybean) oil (glycine soja oil), isopropyl myristate, propylparaben, stearyl glycyrrhetinate, titanium dioxide (CI 77891), tocopherol, tocopheryl acetate.
Avene – Cold Cream Stick (4gr) – Prezzo: 4,90 euro
3. Burt’s Bees – Balsamo Per Labbra al Miele

Ho già parlato in precedenza di Burt’s Bees, azienda americana specializzata nel campo dei cosmetici ecobio. I suoi preparati si basano su ricette con oli vegetali, erbe e crea d’api, e con una percentuale di ingredienti naturali che raggiunge il 99%.
Famosissimi, a livello mondiale, sono i lip balm. Bart’s Bees Beeswax lip balm è un balsamo naturale per labbra, a base di olio di cocco e di girasole, arricchito con vitamine e acidi grassi essenziali.
È un potente infuso, contenente cera d’api, ottimo per ammorbidire le labbra, l’antiossidante vitamina E, utile per idratare e rivitalizzare, olio di mandorle e burro di karitè, tutti ingredienti naturali che penetrano nelle labbra, lasciandole morbide e vellutate.
Curiosa la scelta di aggiungere nella formulazione l’olio di menta piperita, che dona un tocco rinfrescante alle labbra.
Piccolo e compatto, ottimo da borsetta, con una texture cremosa e una finitura opaca, scivola benissimo sulle labbra, lasciando una patina protettiva. Piacevole sia in estate come in inverno, regala alle labbra una sensazione frizzante e freschissima, dovuta alla menta, che però non a tutti può piacere.
È uno dei burro cacao più nutrienti, formato interamente da burri e oli vegetali. Lascia labbra morbide e non unte e la consistenza cerosa aiuta molto nella guarigione di labbra molto screpolate e secche.
La lanolina in questo caso è riferita alla cera di lanolina, prodotta dalle ghiandole sebacee della pecora (quindi naturale, anche se non vegana).
Ne basta uno strato sottile per dare una sferzata di idratazione, ed è perfetto per labbra in condizioni molto problematiche ed è ottimo come base prima del rossetto. Se usato di sera, al mattino le labbra risultano profondamente nutrite.
Vero, non è un burrocacao particolarmente protettivo, ma se l’esigenza è quella di riparare labbra rovinate dal freddo e molto secche, è davvero un ottimo balsamo labbra. È lenitivo e calmante, e perfetto per condizioni estreme.
Nel complesso è un burrocacao senza ingredienti sintetici, ideale per chi cerca solo una formula naturale e profondamente nutriente.
INCI
Cera alba (cera d’api, cire d’abeille), olio di cocos nucifera (cocco), olio di semi di helianthus annuus (girasole), olio di mentha piperita (menta piperita), lanolina, estratto di foglie di tocoferolrosmarinus officinalis (rosmarino), glicina soja (soia) olio, olio di canola (huile de colza), limonene.
Burt’s Bees – Balsamo per Labbra al Miele (4,25gr) – Prezzo: 4,95 euro
2. La Roche – Anthelios SPF 50+

La Roche Posay è un brand che tutte conosciamo, famoso in tutto il mondo. Per rispondere alle varie esigenze cutanee di adulti e bambini, La Roche ha creato linee specifiche, nel nostro caso Anthelios, che limita i danni dovuti a una prolungata esposizione al sole.
XL Stick Labbra SPF 50+ è un burrocacao con protezione solare utile per proteggere le pelli che sono molto esposte ai raggi UVB. È uno stick valido anche per zone sensibili come contorno occhi, naso, orecchie, cicatrici. Non contiene profumo, parabeni, non è comedogeno ed è resistente all’acqua.
È uno stick appositamente studiato per proteggere le zone sensibili di viso e corpo, e difende dai raggi solari sia le parti sovraesposte che quelle che non possono essere esposte al sole (come i nei e le labbra). La protezione solare si compone di un SPF 50+.
Ricordiamoci che non esiste la protezione totale, e per legge è vietato pubblicizzare solari con queste scritte. Anzi, la Comunità europea, per evitare che il consumatore venga tratto in inganno, ha stabilito che i produttori non indichino in etichetta SPF superiori a 50+, cosa che non sempre viene rispettata.
Questo stick è indicato per labbra sensibili e intolleranti al sole, e va applicato circa 30 minuti prima dell’esposizione. La texture è morbida, si stende bene senza lasciare tracce bianche e non appiccica.
È un burrocacao con protezione solare ottimo, molto morbido, si assorbe bene e lascia le labbra idratate. Ottimo come cosmetico per proteggere le labbra, ma anche come stick da usare per proteggere qualsiasi zona della pelle.
In questo senso, può essere un stick per protezione solare veramente utile da portare sempre in borsetta.
INCI
Ricinus Communis Oil/Castor Seed Oil, Isopropyl Palmitate, Polyethylene, Isohexadecane, Isopropyl Lauroyl Sarcosinate, Ethylhexyl Salicylate, Ozokerite, Drometrizole Trisiloxane, Ethylhexyl Triazone, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Octocrylene, Theobroma Cacao Butter/Cocoa Seed Butter, Butyrospermum Parkii Butter/Shea Butter, Glycine Soja Oil/Soybean Oil, Tocopherol, Parfum/Fragrance (Code F.I.L.: B44792/1).
La Roche – Anthelios SPF 50+ (5gr) – Prezzo: 8,99 euro
1. Nuxe – Lips Honey Stick

Nuxe è un altro marchio francese di alto livello, pioniere della cosmesi di origine naturale, fondato da Aliza Jabes.
Reve de Miel Nuxe stick è un burro cacao molto valido sia per la formula che per la qualità dei risultati. La texture è morbida e trasparente, non troppo lucida, si stende molto bene, e la profumazione di miele è molto naturale e gradevole.
È uno stick labbra formato tascabile a base di miele e girasole, e rappresenta un toccasana per labbra disidratate e danneggiate.
Notiamo che è un burrocacao la cui spina dorsale è il burro di Karitè (altissimo in concentrazione nell’INCI). In queste concentrazioni il Karitè non è solo un semplice emolliente, ma rigenera e lenisce la pelle, la protegge da fattori esterni (come i raggi UV o il vento) ed è anche ricco di antiossidanti a effetto antiage (tra le altre vitamina A, E, F).
Troviamo anche diversi altri emollienti naturali, tra cui miele, oli vegetali (crusca di riso, macadamia, mandorla dolce, argan), estratto d’orzo, ed estratto di olio di girasole.
Senza addentrarsi in maniera eccessiva su tutti gli ingredienti, limitiamoci a notare che è un burrocacao veramente emolliente e nutriente, con un INCI ottimo che ne permette anche l’utilizzo abbondante.
Un burrocacao in stick di altissimo livello, che resta uno dei migliori in assoluto fra cui scegliere per qualità dei risultati e bontà degli ingredienti.
INCI
octyldodecanol, butyrospermum parkii (shea) butter, polyethylene, prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil, hydrogenated vegetable oil, macadamia integrifolia seed oil, oleic/linoleic/linolenic polyglycerides, oryza sativa cera/oryza sativa (rice) bran wax, cera alba/beeswax, glyceryl dibehenate, helianthus annuus (sunflower) seed oil unsaponifiables, hydroxystearic/linolenic/oleic polyglycerides, jojoba esters, tribehenin, citrus grandis (grapefruit) peel oil, oryza sativa (rice) bran oil, safflower oil/palm oil aminopropanediol esters, tocopheryl acetate, tocopherol, butyrospermum parkii (shea) butter extract, glyceryl behenate, citrus limon (lemon) peel oil, argania spinosa kernel oil, mel/honey, hordeum vulgare cera/spent grain wax, aqua/water, peg-8, citric acid, helianthus annuus (sunflower) seed oil, limonene, citral, linalool, geraniol [n2007/b].
Nuxe – Lips Honey Stick (4gr) – Prezzo: 7,99 euro
Ecco dunque i migliori burrocacao di oggi in commercio!
Come sempre aggiorno la classifica nel tempo, quindi i prodotti possono cambiare!
Per qualsiasi dubbio o domanda, invece, mi trovi a disposizione nei commenti qui sotto.
A presto!
Buongiorno Federica
Mi sono fatta una cultura leggendo, mi fa piacere che l’erbolario nn rientra tra i cattivi 😊, volevo chiederti cosa ne pensi della clarins, la sto usando, sia x la pulizia del viso al burrocacao, grazie
Ciao Ivana! Clarins mi piace molto, ma naturalmente dipende dagli specifici prodotti. In ogni caso usalo tranquillamente, non è certo un “cattivo”! 🙂
Poi se vorrai provare dei brand nuovi e iper-controllati da me, sai che sul mio blog non faccio sconti a nessuno!!
A presto!
Ciao Federica,eccomi di nuovo😎
Oggi ho acquistato vea lipstick per le labbra e dato che c’ero una crema corpo (dermovitamina carmilene) ricordo che ne hai parlato molto bene in un tuo articolo sulle pelli secche. Che ne pensi?Spero di avere fatto le scelte giuste🙁…
Hai fatto ottime scelte Francesca, ne sai già più del 90% delle donne che acquistano in Italia, te lo assicuro. Poi, come dico sempre, ognuna di noi apprezza più certi prodotti di altri, è naturale, ma partire da prodotti che hanno buoni ingredienti e sono già stati apprezzati da tante altre…è un buon inizio, no??
Mi trovi sempre qui. A presto!
Articolo davvero molto utile. Io ho una dipendenza da burrocacao e faccio sempre più fatica a trovarne di veramente buoni. Proverò sicuramente quelli che hai consigliato, pensavo di iniziare dal Nux (mi ha convinto il fatto che se ne può fare un utilizzo abbondante) e dal Burt’s bees (perchè a quanto pare sono più duri e ne cercavo proprio uno con questa caratteristica). Grazie mille per i preziosi consigli.
ps: fino ad ora ho apprezzato quelli della Hipp, anche se sono per bambini, tu che ne pensi?
Ciao Chiara! Grazie per i complimenti, come sempre provo a fare del mio meglio!
Nuxe e Burt’s Bees sono entrambi ottimi vedrai che ti troverai bene. Quelli di Hipp sinceramente non li conoscevo, ma ho dato un occhio e hanno inci ottimi. Ho trovato pochi ingredienti idratanti, ti capitava mai che tendessero a seccare troppo velocemente? Comunque anche se sono per bambini non c’è problema ad usarli da adulti! Mi trovi sempre qui!
Secondo me i migliori sono quelli della Blistex!!
Ciao Lory! Grazie per il feeedback! Sinceramente non sono i miei preferiti, non contenngono nulla di troppo idratante e hanno spesso macro concentrazioni di siliconi (troverai Dimethicone) fra le prime posizioni dell’INCI. Questo però è la MIA opinione, se tu ti trovi bene fai benissimo ad usarli!! Un saluto 🙂
Consigli preziosissimi e sempre utili. Resti sempre la mia preferita. Grazie!
Ciao. Che ne pensi della marca Euphidra? Sto usando il burro cacao ed è buono. Ho spesso le labbra secche e mi è indispensabile. Poi vorrei anche 7n consiglio per la pelle,ho 54 anni pelle abbastanza secca e con cedimento ai lati delle guance e purtroppo borse sotto gli occhi. Credi che Euphidra faccia prodotti buoni per me? Non vorrei acquistare cose che non vanno bene. Grazie mille
Ciao Mary! Non conoscevo questo brand e grazie a te sto provando a documentarmi!
Le formule sembrano discrete, noto che però i prezzi sono decisamente da top di gamma. Allora ho dato un occhio alla antiage (87 euro) e ho notato diversi estratti e burri vegetali, ma nessuna ceramide o presenza di peptidi…a quel prezzo io la pretenderei. Non dico che sia un buon brand, se ti trovi bene fai benissimo ad usarlo, però in questo particolare prodotto potrebbero fare di meglio (è una critica costruttiva!).
Un saluto!
Grazie infinite Federica! Mi hai salvato da un acquisto non utile. Ero indecisa tra euphidra e Estee Lauder. Grazie a te ho deciso per il secondo!!