Mi è stato chiesto da diverse lettrici una lista dei migliori cosmetici naturali, che rispettino degli elevati standard di qualità degli INCI.

Si tratta di una classificazione molto difficile, perché sono sempre di più le aziende di qualità che cercano di impiegare ingredienti naturali o di origine biologica.

Dunque oggi ho scelto 9 brand facili da trovare online e capaci di garantire cosmetici naturali di elevato livello, magari anche ad un buon prezzo!

Cosmetici naturali o cosmetici biologici?

Per chi si avvicina al mondo della cosmetica di naturale, esiste una distinzione ricorrente. I cosmetici naturali e i cosmetici biologici.

Conosciamo le differenze sostanziali? Ecco le tre principali differenze tra cosmetici naturali e biologici:

Cosmetico biologico e cosmetico naturale: la differenza

Nella maggior parte dei paesi, l’uso del termine naturale non è regolato in alcun modo. Quindi, in sostanza, qualsiasi azienda può affermare che il proprio prodotto è naturale anche se non lo è. Un prodotto cosmetico può contenere ingredienti di derivazione naturale altamente raffinati in laboratorio.

Tuttavia, ci sono ottimi cosmetici naturali sul mercato. La chiave è leggere gli ingredienti. Gli ingredienti sono elencati dalla percentuale più alta alla più bassa. Se non capisci l’elenco INCI e i nomi scientifici degli ingredienti, cerca la certificazione di cosmetici biologici, oppure cerca nelle nostre classifiche i migliori prodotti biologici, a seconda delle tue esigenze.

Analizziamo sempre tutti gli INCI!

I cosmetici biologici certificati hanno una definizione rigorosa ed è ad esempio regolato dalla FDA (Food and Drug Administration) negli Stati Uniti o dalla AIAB in Italia (associazione italiana agricoltura biologica). In ogni caso, anche se l’etichetta di un prodotto dichiara che il prodotto è naturale o biologico, controlla gli ingredienti e cerca la certificazione.

Cosmetici naturali: Le Certificazioni

Esistono numerose certificazioni per i cosmetici naturali e biologici. Quali sono le differenze tra le certificazioni?

Principalmente differiscono per le percentuali di ingredienti naturali o biologici necessari per soddisfare certi criteri di certificazione. Non è necessario che un prodotto sia composto al 100% da ingredienti biologici o naturali per ottenere la certificazione di “biologico”.

Ad esempio, due certificatori importanti come Cosmos o AIAB richiedono che il 95% degli ingredienti debba essere naturale o di origine naturale. FI-Natura richiede inoltre che il restante 5% sia composto da ingredienti approvati per cosmetici naturali.

Spesso le certificazioni naturali e biologiche richiedono anche che i prodotti non vengano testati sugli animali. Di solito non possono contenere ingredienti geneticamente modificati, sostanze chimiche controverse, parabeni e ftalati né colori o profumi sintetici.

Inoltre, sono fondamentali le percentuali di ingredienti naturali e biologici. Ad esempio, nell’etichetta si può affermare che il 15% degli ingredienti proviene da agricoltura biologica e il 95% è di origine naturale.

Ad esempio, due certificatori importanti come Cosmos o AIAB richiedono che il 95% degli ingredienti debba essere naturale o di origine naturale

Quel 15% suona come una piccola quantità, giusto? Bene, la maggior parte dei prodotti per la cura della pelle sono a base d’acqua e l’acqua non può essere certificata come biologica. È naturale, ma non organica.

Alcuni prodotti possono contenere ingredienti selvatici raccolti puri e naturali, ma poiché non sono coltivati secondo gli standard di coltivazione biologica, non possono essere certificati biologici. Il biologico, dunque, non è automaticamente migliore del naturale.

Io personalmente dopo anni di valutazioni e di esperienze “sul campo” ho imparato a fidarmi dei prodotti cosmetici biologici certificati. Tuttavia, se la società è trasparente e indica chiaramente in etichetta gli ingredienti (in inglese) e apre l’INCI con ingredienti naturali e biologici, ho la certezza della qualità del prodotto.

Cosmetici naturali: L’origine degli ingredienti

cosmetici naturali ingredienti

Gli ingredienti biologici certificati provengono da agricoltura biologica, il che significa che non sono stati utilizzati pesticidi o fertilizzanti e la protezione ambientale non ha comportato l’utilizzo di protezioni chimiche.

E gli ingredienti naturali? L’ingrediente naturale più comune nei prodotti per la cura della pelle è l’acqua. Altri ingredienti naturali includono sale, argilla, erbe selvatiche, bacche ed erbe, anche se non sono state coltivate biologicamente.

Potrebbero essere i più puri e i più naturali, ma se non vengono raccolti da coltivazioni biologiche certificate, non possono essere definiti ingredienti di origine biologica. Quando scegliamo un prodotto per la cura della pelle, cerchiamo quelli con la più alta percentuale di ingredienti naturali. Meglio ancora se hanno la certificazione di origine biologica.

Anche ingredienti di origine animale come cera d’api e miele sono ingredienti naturali. Ma non di origine biologica!
Nel caso in cui si desideri evitare ingredienti di origine animale, è necessario verificare anche che il prodotto sia vegano.

Molto bene, ma dovendo stilare una lista dei migliori brand che utilizzano cosmetici naturali o cosmetici biologici, quale sceglieremmo?

Ecco la nostra TOP 9. Ogni azienda ha i propri punti di forza, quindi può adattarsi in maniera diversa ad ognuno di noi! Vediamole!


CLASSIFICA: I migliori Brand di cosmetici naturali (Recensione + prodotti TOP)

Vovees – Vetrina Amazon

cosmetici naturali vovees

Vovees è un altro italianissimo brand ormai conosciuto per la qualità dei cosmetici naturali proposti.

I preparati viso antiage, in particolare, sono di efficacia così elevata da essere state inserite anche nella nostra classifica sulle migliori creme antirughe di epoca moderna.

Tutte le linee di prodotto sono senza parabeni, oltre che completamente senza conservanti chimici e nichel tested. Vovees inoltre testa clinicamente e dermatologicamente i prodotti, garantendo l’assenza completa di allergeni comuni.

Altra nota positiva è la completa assenza di SLS e SLES, dei tensioattivi utili nella detergenza della cute, ma di scarsa qualità (di origine petrolifera) e fortemente irritanti e disidratanti.

Si tratta nel complesso di cosmetici naturali di altissimo livello, dai risultati davvero efficaci, soprattutto in termini di qualità di idratazione e prevenzione dalle rughe.

Unica pecca è l’assenza di certificazione biologica, perché ad oggi gli INCI non garantiscono la provenienza biologica di tutti gli ingredienti.
Al di là di questo si tratta in ogni caso sempre di prodotti altamente controllati, di estrazione vegetali e completamente privi di principi attivi chimici o di origine petrolchimica.

Conclusioni

Un made in Italy di altissimo livello, particolarmente noto per gli eccellenti risultati nelle creme antirughe.
I prodotti sono completamente assenti da derivati chimici o petrolchimici e molte volte sono completamente ad estrazione vegetale.
Non ha ancora raggiunto una certificazione ufficiale bio, ma 9 volte su 10 la crema può fregiarsi di cosmetico completamente vegetale.

I miei prodotti preferiti del brand?


Nuvò – Vetrina Amazon

cosmetici naturali nuvo

Nuvò è una società italiana caratterizzata per l’utilizzo di ingredienti provenienti da fornitori made in Italy e specializzata in prodotti cosmetici naturali, biologici e basati sulla bava di lumaca.

L’estrazione delle secrezioni delle lumache avviene in maniera manuale e completamente cruelty free, tra le bellissime colline del Lago di Garda, nei pressi di Peschiera. Da sottolineare che la specie utilizzata per gli allevamenti è la Helix aspersa Müller, la migliore in assoluto in termini di proprietà della bava della lumaca.

Nel caso di creme con l’estratto di bava di lumaca, Nuvò è una delle poche case cosmetiche che utilizza il trattamento della secrezione a base di ozono:

Per prima cosa permette la sterilizzazione completa della secrezione dai batteri organici
In secondo luogo è spezza le catene dei mucopolisaccaridi, permettendo una migliore veicolazione all’interno della pelle una volta che viene a contatto con il derma.

Oltre a questo, Nuvò si è specializzata in una linea interamente biologica chiamata Bioline, la quale è certificata ecobiocosmesi con AIAB (associazione italiana agricoltura biologica).
tale linea cosmetica naturale e biologica è fra quelle che io personalmente preferisco in assoluto, sia per efficacia mostrata che per qualità degli INCI, davvero naturali.

Cosa da non trascurare è anche il rapporto qualità prezzo, che riesce ad essere estremamente competitivo, soprattutto vedendo la cura posta nella formulazione dei prodotti.

Indipendentemente dalla linea biologica “bioline”, i cosmetici Nuvò sono sempre di estrazione naturale e privi di ftalati, paraffine, oli minerali, sodio lauril solfato, siliconi, petrolati o profumazioni sintetiche oltre che Nichel tested.

Conclusioni

Si tratta indubbiamente di una linea cosmetica green made in Italy di assoluta qualità, e dall’ecellente rapporto qualità prezzo.
Tutti i prodotti sono a stampo profondamente naturale, e la linea Bioline è una biologica 100% certificata da AIAB (associazione italiana agricoltura biologica).
Un brand specializzato in creme per il viso e per la cura della pelle, adatto a tutte le età e perfetto per le pelli particolarmente sensibili.

I miei prodotti preferiti del brand?


Poppy Austin – Bestseller

Poppy Austin è un brand made in USA che sta avendo un successo globale nel giro di pochissimo tempo.
Partita come azienda artigianale e famigliare, è riuscita in pochi anni a passare ad una distribuzione globale grazie a prodotti tanto curati quanto efficaci.

La filosofia di Poppy Austin è semplice. Per prevenire i segni dell’invecchiamento utilizzano esclusivamente principi attivi di comprovato valore e indubbia qualità cosmetica.

Chi è alla ricerca di prodotti per la cura della pelle organici o naturali può imbattersi in una linea per la cura della pelle chiamata Poppy Austin.

Tuttavia, è importante notare che sebbene l’azienda sia orgogliosa di creare formule naturali, non tutti i prodotti di questa linea sono biologici al 100%. Poppy Austin mira a trovare un equilibrio tra l’uso di ingredienti biologici e naturali.

Poppy Austin offre attualmente numerosi prodotti per la cura della pelle e dei capelli. Poiché ogni articolo è unico, è importante valutare attentamente l’elenco completo degli ingredienti del singolo articolo prima di effettuare un acquisto.

Alcuni prodotti sono interessantissimi anche a livello assoluto, non solo semplicemente perché cosmetici naturali. Uno fra tutti è il siero alla vitamina C.
Si tratta di un siero progettato esclusivamente con ingredienti naturali basato su un’alta concentrazione di vitamina C. Questo nutriente è comunemente associato al sistema immunitario, ma se applicato localmente, può riparare i danni alla pelle con antiossidanti, schiarire le macchie scure e persino stimolare la sintesi del collagene. Inoltre, questo siero di Poppy Austin contiene ingredienti che includono succo di foglie di aloe, per idratare e lenire la pelle; amamelide, grazie alle sue proprietà tonificanti per la pelle; e acido ialuronico botanico, per attirare l’umidità nell’area di trattamento.

Conclusioni

Un’azienda USA nota ormai in tutto il mondo, specializzata nel trovare un equilibrio fra ingredienti naturali e biologici. Eccellente soprattutto nelle creme e nei sieri, che grazie alla delicatezza mostrata risultano perfetti soprattutto sulle pelli più giovani, sotto i 40 anni.

I miei prodotti preferiti del brand?


Laboratoires de Biarritz – Bestseller

cosmetici-naturali Laboratoires Biarritz

Nato nel 2011, totalmente made in France, Laboratoires de Biarritz è un brand riconosciuto ormai in ambito internazionale.

Si tratta di un’azienda cosmetica specializzata in prodotti cosmetici naturali per la cura della pelle certificati biologici secondo gli standard Ecocert e Cosmos.

La certificazione biologica richiede che almeno il 95% degli ingredienti che utilizziamo sia di origine naturale e che almeno il 20% del prodotto finale provenga da agricoltura biologica. Laboratoires de Biarritz però è una delle aziende che si impegna ad andare molto oltre, infatti i prodotti sono composti per il 99,5% da ingredienti di origine naturale e fino al 96% del prodotto finale proviene da agricoltura biologica.

Tutte le formulazioni Laboratoires de Biarritz contengono lo 0% di ingredienti petrolchimici e lo 0% di ingredienti “a rischio” (parabeni, siliconi, fenossietanolo, ecc.).
Inoltre, tutti gli ingredienti sono biodegradabili per l’ambiente, gli imballi sono riciclabili al 100% e tutti i contenitori dei cosmetici sono airless in modo da conservare le proprietà sempre al 100% anche quando apriamo la confezione.
Quest’ultimo punto è molto importante, perché garantisce la corretta conservazione dei principi attivi evitando qualsiasi contatto con l’aria (e l’ossidazione degli ingredienti naturali).

Anche in ambito di sviluppo sostenibile Laboratoires de Biarritz è molto avanti. Segue una mission di eco-responsabilità attraverso scelte sempre biosostenibili: ingredienti biodegradabili, non utilizzo di solventi organici di origine petrolchimica, imballaggi riciclabili al 100% e altro ancora.

Tra i prodotti più noti e apprezzati, c’è sicuramente la gamma solare Alga Maris. Si tratta di filtri solari biologici certificati, a impatto minimo su falde acquatiche e marine (particolarmente colpite dall’aggressione dei filtri solari tradizionali).

Conclusioni

Abbiamo già trattato quali sono le migliori creme solari di oggi. E qui ritroviamo uno dei brand migliori di sempre.
Una società di cosmesi naturale davvero d’eccellenza. Comprende certificazione biologica.
Nota per l’ecosostenibilità di tutti i prodotti, ma diventata famosa per gli eccezionali filtri solari biologici. Efficaci sulla pelle, ma con ingredienti delicati e sostenibili anche per l’ambiente.

I miei prodotti preferiti del brand?

Laboratoires de Biarritz – Crema solare BIO SPF 50 – Prezzo: 18,90 euro


So Bio Etic – Bestseller

cosmetici naturali so-bio-etic

SO’BiO étic è un’azienda nata nel 2007 focalizzata sullo sviluppo di cosmetici naturali ed eticamente sostenibili. Il focus dell’azienda è la creazione di cosmetici basati su ingredienti biologici, sicuri, efficaci e che rispecchino pienamente i valori del gruppo LEA NATURE, di cui SO BIO Etic fa parte: sostenibilità delle risorse umane, rispetto e protezione dell’ambiente e della Terra, sviluppo sostenibile.

Viene definita dal gruppo “cosmetica etica”. Tutti i prodotti per la cura della pelle sono certificati da Ecocert e conformi alla carta Cosmébio. Ciò implica anche limitare l’impronta ambientale in ogni passaggio (imballaggi riciclabili, utilizzo di energia rinnovabile, ecc.)

Dove possibile, SO’BiO étic offre ai fornitori un supporto verso metodi di produzione biologici (Asinerie des Varennes a Dompierre-sur-mer, Francia).

In più, utilizzano approcci economici equi e solidali: in Burkina Faso, ad esempio, acquistano il burro di karité dalla Federazione Nununa, fornendo reddito alle donne aderenti e contribuendo a migliorare il loro status sociale. In Brasile, acquistano copaiba organico dalla tribù dei Satere Mawe a un prezzo superiore a quello di mercato, consentendo loro di preservare il loro stile di vita autarchico e tradizionale.

Ma guardiamo i prodotti un po’ più nello specifico

Tutti i cosmetici sono totalmente privi di qualsiasi tipo di ingrediente che è ritenuto dannoso o irritante per la pelle.
Tutti i trattamenti per la cura della pelle sono privi di parabeni, glicole, silicone, PEG, solfati, benzofenone, BHA, nanoparticelle, silicone, etilesilmetossicinnamato, triclosan, fenossietanolo, metilisotiazolinone (MIT).

Ma, cosa più importante, i prodotti di bellezza sono naturali al 98% e contengono almeno il 10% di ingredienti biologici, certificati da Cosmébio.

Conclusioni

SO’BiO étic è un’azienda indubbiamente impegnata nel commercio equo e solidale, e i prodotti rispecchiano questo impegno. Gli ingredienti al suo interno sono sempre naturali al 98% minimo, e biologici al 10% minimo.
Io personalmente apprezzo particolarmente i fondotinta, le BB e le CC cream. Ma quello che posso dire con certezza è che acquistare makeup di SO’BiO étic è sinonimo di fare una scelta di qualità e sostenibile.

I miei prodotti preferiti del brand?


Lavera – Bestseller

cosmetici-naturali-lavera

Lavera è una nota casa cosmetica di origine tedesca (sede ad Hannover), molto diffusa anche in diversi centri commerciali in Italia.

Si tratta di un’azienda specializzata in cosmetici naturali certificati. La produzione viene effettuata preservando le risorse naturali ed evitando test su animali.

Lavera comprende diverse certificazioni. Tutti i prodotti seguono secondo le rigide linee guida per i cosmetici naturali certificati NATRUE. Inoltre, lavera utilizza le linee guida VEGAN, cioè senza ingredienti di origine animale, e le etichette BIOLOGICHE per quanto riguarda l’alta qualità degli ingredienti biologici.

L’organizzazione internazionale NATRUE ha definito uno standard di qualità per i cosmetici naturali certificati, che è uno dei più severi al mondo. Dall’autunno 2014, lavera è certificata al 100% in conformità con lo standard NATRUE.

NATRUE classifica i cosmetici naturali su tre livelli: cosmetici naturali, cosmetici naturali con porzione organica (maggiore del 70%) e cosmetici biologici (maggiore del 95%).

Il 95% della gamma lavera è ora vegana e registrata presso la Vegan Society. Lanolina e, per quanto possibile, cera d’api sono state gradualmente eliminate dalle formule di cura e sostituite con oli vegetali. Sebbene vegan possa non essere sinonimo di cosmetici naturali certificati, mostra al cliente che un prodotto contiene solo ingredienti a base di vegetali.

Senza oli minerali: lavera si affida a oli di alta qualità che supportano attivamente la barriera protettiva naturale della pelle e lasciano un sottile film protettivo sulla pelle. La perdita d’acqua trans-epidermica è ridotta, la pelle è nutrita, la carnagione è morbida e liscia.
Nessun silicone: La speciale formula attiva dell’innovativa cura dei capelli lavera è progettata in modo tale che le molecole si attacchino alla superficie danneggiata dei capelli e creino una tenuta, lasciando i capelli morbidi e setosi.
Senza glutine: eliminando il glutine viene data particolare attenzione alle esigenze delle pelli sensibili e delle persone allergiche.

Conclusioni

Ad oggi i prodotti Lavera sono tra i più conosciuti non solo in Italia, ma anche in Europa. Si tratta di prodotti dall’ottimo rapporto qualità prezzo, con una profonda connotazione vegetale e spesso certificati biologici.
In generale sono ottimi per la detergenza, pulizia del viso e del corpo, pulizia e cura dei capelli. Anche come makeup, tutti i prodotti sono di origine vegetale e biologici.

I miei prodotti preferiti del brand?


Zaffiro organica – Bestseller

Zaffiro Organica nasce nel 2016 da due fondatrici italiane. L’obiettivo dell’azienda è stato creare una linea di prodotti biologici e vegani.

Si tratta di un’azienda che non fa test su animali, garantita al 100% made in Italy e prodotti prodotti privi di parabeni, silicone, solfati, sostanze chimiche, profumi sintetici, coloranti sintetici, ftalati, glutine, PEG, SLS, paraffina liquida.

Da notare la completa assenza di parabeni in tutti gli INCI dei prodotti di Zaffiro Organica.
I parabeni sono un tipo di conservante che può essere organico – ad esempio presente nei mirtilli – o inorganico, che rappresenta la stragrande maggioranza dei casi. Queste sostanze sono approvate dall’Organizzazione mondiale della sanità e catalogate come prodotti a bassa tossicità e sicuri.

Riguardo i parabeni, diversi studi suggeriscono come abbiano un effetto di imitazione con l’estrogeno, l’ormone femminile, che potrebbe contribuire allo sviluppo dei tumori. Mentre i parabeni sono ben assorbiti dal tratto intestinale – quindi, non ci sono problemi nel nostro cibo – quando parliamo della pelle c’è una forte resistenza da parte dell’epidermide ad assorbirla, che può causare accumulo di queste sostanze causando alcuni problemi.

Per quanto riguarda la qualità degli ingredienti, lo abbiamo potuto verificare direttamente sui loro prodotti, visto che la gamma è ancora piuttosto limitata. Abbiamo verificato in particolare la crema viso idratante all’olio di Argan e burro di karitè.
Gli ingredienti sono effettivamente di ottima qualità, tutti di origine naturale.

Conclusioni

Giovanissima azienda italiana che si sta affermando nel mondo della cosmetica biologica. A onor del vero, per ora, non abbiamo trovato certificazioni di enti indipendenti sulla certificazione biologica. Al di là di questo le formulazioni proposte sono molto ben fatte e adatte a chi cerca prodotti ben curati e che costano qualcosina in meno rispetto alla media (proprio a causa della momentanea assenza di certificazioni di enti ufficiali).

I miei prodotti preferiti del brand?


Weleda – Bestseller

Nata nel 1921, Weleda è una multinazionale che produce sia prodotti di bellezza che di tipo naturopatico. Si tratta di una azienda di cosmetici naturali molto attiva nel settore della Bioetica.

Il gruppo Weleda è membro dell’Unione per il biotrade etico (UEBT). La Union for Ethical BioTrade (UEBT) è un’associazione senza scopo di lucro che promuove il “Sourcing with Respect” degli ingredienti che provengono dalla biodiversità.

Inoltre Weleda aderisce alle linee guida di NATRUE.
NATRUE è un’associazione internazionale senza scopo di lucro con sede a Bruxelles impegnata a promuovere e proteggere i cosmetici naturali e biologici in tutto il mondo. Fondata nel 2007, fornisce certificazione ai brand che rispettano i più alti standard legati all’utilizzo di cosmetici naturali e biologici (oltre il 95% nell’INCI).

Oggi Weleda è considerato uno dei principali marchi di bellezza per l’utilizzo di ingredienti naturali. Molti degli principi attivi utilizzati da Weleda provengono da fonti vegetali coltivate in piantagioni di proprietà dell’azienda stessa. Altri provengono da fornitori del commercio equo e solidale.

Dallo sforzo di garantire che tutti i lavoratori della catena di approvvigionamento siano trattati in modo equo, alla riduzione al minimo degli sprechi e alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, è vero che l’etica è al centro di Weleda. E tutti i prodotti Weleda sono delicati sulla pelle: non ci sono prodotti petrolchimici, parabeni artificiali, ingredienti geneticamente modificati o sostanze chimiche aggressive. Weleda non effettua test sugli animali e tutti i prodotti per la cura personale sono adatti ai vegetariani.

Per thegoodshoppingguide, piattaforma che studia la qualità dell’impatto delle aziende sul territorio, è la migliore marca al mondo per rispetto degli animali e per la cura dell’ambiente in cui opera.

Conclusioni

In termini di qualità degli ingredienti, troviamo elevati standard ed efficacia in tutta la gamma di detergenti, emollienti e idratanti per la cura del corpo. Eccellenti anche le soluzioni per i bambini.
Non ha invece una ampia gamma per cosmetici per la cura del viso, e dunque non cerchiamo particolari creme o makeup per il viso nella gamma Weleda. Non ne troveremmo.

I miei prodotti preferiti del brand?


Bioluma – Bestseller

cosmetici naturali bioluma

Bioluma è un marchio italiano specializzato nella produzione di cosmetici e creme per la cura della pelle.

Uno degli ingredienti fondamentali su cui si basa è l’utilizzo della bava di lumaca, utilizzato come principio attivo in diverse formulazioni proposte.

attivo il compimento di una ricerca decennale che parte dalle impervie lande delle Valdivia in Cile, dove ha origine la scoperta, e arriva fino a noi, tra la tranquillità e l’armonia delle terre toscane, dove crescono le nostre lumache.

Studi e test clinici hanno rivelato che la secrezione della specie Helix Aspersa, la cosiddetta “bava di lumaca”, oltre ad agevolare la locomozione dell’animaletto, contenga tutti principi attivi utili a rigenerare i loro stessi tessuti e proteggerli da microrganismi e intemperie. In particolare vitamine A, C, E allantoina acido glicolico, collagene ed elastina, peptidi mucopolisaccaridi e acqua. Sostanze esfolianti, cicatrizzanti e particolarmente antiossidanti.

Il tutto in maniera completamente naturale.

Gli allevamenti dove crescono e vivono le lumache di Bioluma sono situati in Toscana, lontani dallo smog delle grandi città e in ambienti ameni e bucolici.

Bioluma è specializzata in creme per il viso, lozioni, sieri, tutti i prodotti realizzati dal marchio di San Bendetto del Tronto. Si tratta di cosmetici naturali ricchi di bava di lumaca e di principi attivi funzionali. Sono pensati sia per la pelle della donna che dell’uomo e presentano proprietà antiage e cicatrizzanti uniche nel loro genere.

Gli allevamenti di Bioluma sono al 100% sostenibili. Ciò vuol dire che nessuna lumaca è danneggiata o trattata in maniera poco etica durante l’opera di produzione delle bava. Gli animaletti sono tenuti all’aperto, in grandi aree verdi e incontaminate. Qui le lumache vivono il loro normale ciclo di vita, con tutto il nutrimento e la cura necessaria.

Analizzando alcuni prodotti, ci accorgiamo che gli INCI sono sempre privi di parabeni, petrolati, siliconi, allergeni, Ogm, o profumi sintetici.

Allo stesso modo non è un marchio biologico, infatti spesso aggiunge erbe officinali o vitamine per potenziare l’effetto dei prodotti: si tratta di sostanze naturali, ma non provenienti da coltivazioni biologiche, e quindi non certificate come Bio.

Conclusioni

Bioluma è un marchio made in Italy ormai diventato punto di riferimento in tutta Europa (e anche oltre) per i cosmetici basati sulla bava di lumaca. Troviamo sieri e creme con concentrazioni elevatissime di bava di lumaca, e spesso aggiunte di vitamine o erbe officinali naturali.
Non è un marchio bio, ma senz’altro uno dei marchi più interessanti della cosmetica naturale moderna.

I miei prodotti preferiti del brand?


la classifica dei migliori brand di cosmetici naturali ad oggi in commercio viene costantemente aggiornata

… dunque varierà nel tempo!

Dubbi domande o curiosità? Non esitare a scrivermi nei commenti! A presto!

Avatar photo
La cosmetica raccontata ad una amica, ma con rigore scientifico. La mia aspirazione è di aiutare a districarsi nel mondo cosmetico, distinguendo fra risultati reali e semplici slogan pubblicitari. Ciao! Sono Federica! Laureata in biologia e attualmente dottoranda in medicina clinica e sperimentale, aiuto ogni giorno centinaia di persone a scoprire il meglio e il peggio fra gli ingredienti di tutti i prodotti proposti nel mercato della cosmetica. Ogni articolo sarà imparziale, sincero e curioso su ogni novità del momento. Il tutto, scritto come se fosse il nostro, e il tuo, diario. Benvenuta/o su beautydiary.it!
Commenti
Notificami
guest
19 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Alessandra
Alessandra
5 mesi fa

Non vedo i cosmetici di PlantaDea 🙂 gli ho provati e sono una bomba. Articolo ben fatto comunque. Brava

federica miazzi
federica miazzi
7 mesi fa

ciao Federica, sono una tua omonima. Oggi sono stata invitata a una riunione Ringana che ha un business model di vendita diretta tramite piramide di partners-clienti.Mi hanno detto di essere gli unici al mondo 100% bio e vegan, con sistema airless, equo-solidali.I prodotti sono carissimi! Che ne pensi?

Francesca
Francesca
1 anno fa

Buongiorno,
ho una convenzione aziendale sui prodotti Equilibra, sono validi a suo parere?
Inoltre ho conosciuto una testimonial della WITT di Poirino (TO) (nota anche come Erboristeria magentina), laconosce? sa dirmi qualcosa di questa ditta?
inoltre quali sono gli INCI da evitare?
Grazie mille,
Francesca

Silvia
Silvia
1 anno fa

Ciao Federica.
In primis complimenti per il tuo lavoro, veramente ben fatto!
Un consiglio: curiosando nel web ho trovato un brand ” la saponaria”, propone prodotti 100% naturali… non ho però ben chiaro che certificazioni possiedono, tu lo conosci?
Grazie
Silvia

Laura
Laura
1 anno fa

Buongiorno, mi chiamo Laura dopo un trapianto per leucemia devo assolutamente utilizzare prodotti 100% naturali senza sostanze chimiche. Il dermatologo mi ha consigliato Avène e bionike (buone ma contenenti sostanze cancerogene) ho dovuto provvedere in maniera autonoma nella ricerca .La rivoluzione è iniziata con la crema viso
di “officine naturae” è bio ma vorrei un tuo parere in merito se possibile (ho la pelle molto secca quindi qualcosa di più nutriente ancora sarebbe meglio)
Ora dovrei trovare il make up fondotinta, ombretto ,rossetto( e smalto quasi un impresa trovarlo naturale😅) ti prego potresti aiutarmi 🙏

Gloria
Gloria
1 anno fa

Ciao! Gradirei un mini scambio con te. Ci sono due creme datemi dal dermatologo che non mi convincono affatto (ho controllato gli inci e una ha al suo interno addirittura 9 sostanze cancerogene). Vorrei capire se è meglio abbandonarle al più presto e orientarsi verso qualcosa di più “naturale”. Ti ringrazio già! Gloria

Anna
Anna
2 anni fa

buongiorno, vorrei sapere se tra questi brand ce n’è qualcuno che si può trovare nei centri estetici per farsi trattare da un professionista. grazie

Lisa Ferrari
Lisa Ferrari
2 anni fa

Buongiorno, mi chiamo Lisa e purtroppo soffro di diverse allergie,ai metalli e ai profumi e ad alcuni conservanti.le ditte che sono privi di queste (esempio rilastil) hanno comunque i siliconi…non riesco a trovare un brand dove posso essere tranquilla al 100% mi può aiutare.la mia pelle è molto chiara e delicata ovviamente. Da quello che ho letto mi pare che zaffiro organica e bioluma potrebbero fare al caso mio, sbaglio?

Linda
Linda
2 anni fa
Reply to  Lisa Ferrari

Le consiglio i prodotti del Dr. Haushka, zero conservanti, tutti ingredienti di origine 100% naturale, zero chimica. La maggior parte degli oli essenziali e delle piante che usano nelle loro composizioni vengono dai loro giardini botanici.

Dia un’occhiata agli INCI delle loro creme e rimarrà stupita!

Rosanna
Rosanna
3 anni fa

Vorrei un consiglio per una crema antirughe adatta alla mia pelle secca, con rosacea e macchie pigmentate. Ho più di 60 anni e le rughe di espressione iniziano a notarsi ma sono preoccupata per sensibilità della mia pelle. Ho letto con interesse gli approfondimenti da voi proposti e forse potrebbe essere adatta una crema alla bava di lumaca?
Grazie
Rosanna