
Una crema all’acido ialuronico viene spesso paragonata dagli spot pubblicitari come un Santo Graal delle rughe nonché fonte di giovinezza eterna.
Naturalmente, la realtà è un po’ diversa.
L’acido ialuronico è effettivamente un principio attivo utilissimo, ma non basta che sia presente in un INCI perchè possa trasformare la nostra pelle ringiovanendola.
Altri fattori includono la concentrazione dell’acido ialuronico, il suo peso molecolare, il nostro tipo di pelle, e non da ultimo i restanti principi che lo accompagnano!
Dunque, certamente è un bene cercare una buona crema all’acido ialuronico, ma è importante anche distinguere fra crema e crema!
Nell’articolo di oggi infatti vedremo:
1) come l’acido ialuronico agisce realmente sulla nostra pelle, secondo gli ultimi studi scientifici
2) la classifica delle creme all’acido ialuronico che ritengo davvero efficaci, fra una selezione di centinaia!
Prometto che a fine articolo saremo diventati dei veri esperti del settore!
Pronti?
Crema all’acido ialuronico: cos’è e come funziona
L’acido ialuronico è uno dei componenti essenziali dei tessuti connettivi dell’uomo e della maggior parte dei mammiferi.
Abbiamo già visto nelle classifiche delle migliori creme antirughe e delle migliori creme viso, come si tratti di un ingrediente ampiamente utilizzato in molte formulazioni di alto livello.
Conferisce alla pelle quelle sue particolari proprietà di resistenza e mantenimento della tensione. Una sua carenza determina un indebolimento della pelle promuovendo la formazione di rughe e linee d’espressione. La sua concentrazione nei tessuti del corpo tende a diminuire con l’avanzare dell’età.
Con l’avanzare dell’età, i nostri livelli di acido ialuronico naturale diminuiscono con una conseguente perdita di idratazione della pelle, che si traduce in pelle più secca, ruvida e tendenzialmente rugosa.
La caratteristica fondamentale dell’acido ialuronico è la sua capacità di assorbire acqua fino a 1000 volte il suo peso, conferendogli le uniche proprietà idratanti.
Tuttavia, vale la pena notare che sebbene l’acido ialuronico sia un componente naturale della pelle, l’ingrediente che trovi nei tuoi sieri e prodotti è una versione sintetica.
Applicando topicamente l’ingrediente sintetico, le sue capacità riparatrici aiutano ad aumentare il contenuto di idratazione della pelle, lenendo la perdita di acido ialuronico nell’epidermide.
Crema all’acido ialuronico: le proprietà scientifiche associate alla pelle
Troveremo un sacco di storie legate alle numerose proprietà dell’acido ialuronico.
Alcune sono fondate, altre sono chiacchiere da rotocalchi.
Abbiamo raccolto le 4 proprietà dimostrate e certificabili legate all’acido ialuronico. Sono presenti anche le fonti e gli studi, così che ognuno possa verificare in autonomia gli esperimenti effettuati.
1) Quando si applica un siero di acido ialuronico sulla pelle è come applicare una spugna idratante agli strati dell’epidermide.
L’umidità che l’acido ialuronico assorbe dall’ambiente esterno, viene rilasciata gradualmente all’interno della pelle, con i benefici associati all’idratazione prolungata.
US National Library of Medicine [1], [2]
2) È scientificamente dimostrato come dosi di 120–240 mg al giorno applicare per almeno un mese riescano ad aumentare significativamente l’umidità della pelle riducendo significativamente la pelle secca.
US National Library of Medicine [3]
3) La pelle idratata riduce anche la comparsa delle rughe, il che potrebbe spiegare perché diversi studi dimostrano che l’integrazione con essa può rendere la pelle più liscia.
Non solo: è dimostrato come le creme all’acido ialuronico applicate sulla superficie della pelle, siano in grado di ridurre significativamente rughe, arrossamenti e dermatiti.
US National Institutes of Health [4], Europe PMC – Journal of Drugs in Dermatology [5]
4) Circa la metà dell’acido ialuronico nel corpo è presente nella pelle, dove si lega all’acqua per aiutare a trattenere l’umidità.
Le creme all’ acido ialuronico ad uso topico possono aiutare effettivamente la pelle ad apparire più elastica grazie alla riduzione della secchezza intracutanea. Journal of Drugs in Dermatology [6]
Insomma, è veramente possibile considerare l’acido ialuronico come uno degli ingredienti migliori in assoluto in ambito cosmetico. Anche quando usato topicamente.
Ma, alla fine, quali sono le creme all’acido ialuronico che preferisco io, fra le centinaia che si trovano in commercio? E’ il momento di vederle!
Crema Acido Ialuronico: La Classifica [Aggiornata]
Crema acido ialuronico: texture iper leggera (e profumata)
11. Collistar – Aquagel Acido Ialuronico + Ceramidi
L’aquagel di Collistar è una delle creme viso giorno all’acido ialuronico più popolari in Italia. I motivi derivano da un insieme di fattori: texture, idratazione, caratteristiche ed efficacia.
Partiamo dagli ingredienti.
Il focus dell’INCI è un mix di acido ialuronico e sodio ialuronato (il sale dell’acido ialuronico) che riescono a garantire una elevatissima capacità idratante. I pesi molecolari proposti sono 3.
Il primo idratante sulla superficie epidermica, il secondo adatto alla giunzione dermo epidermica e il terzo (il peso molecolare minore) adatto a stimolare il metabolismo cellulare in profondità.
I benefici non si limitano all’acido ialuronico: questa formula contiene anche una miscela di ingredienti lenitivi e rigeneranti per la pelle, come ceramidi e fosfolipidi, per aiutare la pelle a trattenere l’umidità. È presente anche adenosina, un ingrediente che “cura” la pelle. Nel complesso si tratta senz’altro di un complesso multiattivo molto interessante.
La texture è corposa, ma adatta anche a pelli miste e grasse. La sensazione quando la indosseremo è di crema idratante freschissima, tant’è che noi l’abbiamo davvero apprezzata anche nei mesi estivi più caldi.
Ho apprezzato molto il fatto che sia senza profumo, permettendo un approccio anche a coloro hanno le pelli più sensibili (o che semplicemente preferiscono le creme completamente inodori).
La capacità antirughe è adeguata agli ingredienti presenti, ma resta una crema incapace di donare un concreto effetto lifting. Liscerà, nutrirà e sarà un idratante eccellente.
La consiglio soprattutto a chi cerca una crema all’acido ialuronico dalla ottima idratazione e dalla fragranza meravigliosa!
INCI
Aqua, Propanediol, Sodium Polyacrylate, Panthenol, Sodium Hyaluronate, Sodium Acetylated Hyaluronate, Sodium Hyaluronate Crosspolymer, Hydrolyzed Sodium Hyaluronate, Inulin, Alphaglucan Oligosaccharide, Ceramide Np, Hydrogenated Lecithin, Sucrose Stearate, Polyglyceryl-10 Stearate, Hydroxyacetophenone, 1,2-Hexanediol, Caprylyl Glycol, Coco-Caprylate/Caprate, Polyglyceryl-10 Caprylate, Dilinoleic Acid/Butanediol Copolymer, Castor Oil/Ipdi Copolymer, Triheptanoin, C9-12 Alkane, Tocopheryl Acetate, Parfum, Pentylene Glycol, Ethylhexylglycerin, Chlorphenesin, P-Anisic Acid.
A chi la consiglio
Una crema ricca e completa di nutrienti, studiata per adattarsi a qualsiasi tipo di pelle. Dalle più secche alle grasse, questa crema-gel freschissima riesce ad adattarsi a qualsiasi situazione. Ideale per chi odia l’unto: è un vero acqua gel impalpabile.
Anche in termini di “età” è in grado di adeguarsi a un range di pelle che va dai 35-40 anni in avanti. Non è la più efficace per le rughe più marcate, ma resta una crema idratante giorno, iper leggera tra le più gradevoli da indossare!
Collistar – Aquagel Acido Ialuronico liftante (50 ml)– Prezzo: 49,00 euro –Sconto: 34% – Prezzo: 32,90 euro
Crema acido Ialuronico biologica
10. Satin Naturel – Bio Hyaluronic Acid Cream
In cerca di una crema all’acido ialuronico puro o quasi? Magari di un brand di qualità top, tedesco che realizza solo prodotti biologici? E magari dall’eccellente rapporto qualità prezzo?!
Trovato anche lui!
La crema all’acido ialuronico Satin Naturel è proprio una crema realizzata in Germania e certificata biologica.
Si tratta di un prodotto fantastico che fornisce idratazione profonda alla pelle, rendendola carnosa, liscia e luminosa.
La crema contiene una quantità super di succo di aloe vera, burro di fave di cacao, olio di semi di argan ed estratto di cetriolo, tutti altamente benefici per la pelle. Contiene ovviamente l’acido ialuronico che troviamo fra i primissimi ingredienti e che sappiamo essere uno dei top idratanti.
L’aloe vera aiuta a lenire e guarire la pelle, mentre il burro di semi di cacao e l’olio di semi di argan forniscono nutrimento e proteggono la pelle dai radicali liberi.
L’estratto di cetriolo ha un effetto rinfrescante e lenitivo sulla pelle, riducendo l’infiammazione e il gonfiore.
L’aggiunta di vitamina E e olio di gelsomino rende la crema un ottimo prodotto antietà, riducendo la comparsa di linee sottili e rughe.
INCI
Succo di foglie di aloe vera bio (Aloe barbadensis), carbonato dicaprilico, burro di semi di cacao bio (Theobroma cacao), cetil palmitato, trigliceridi caprilici/caprici, glicerolo monostearato SE, gliceridi vegetali idrogenati, sodio ialuronato (acido ialuronico), tocoferolo (vitamina E), olio di semi di argan bio (Argania spinosa), succo del frutto di Cocos nucifera (noce di cocco), esildecanolo, Hexyldecyl laurate, glicerina, squalano (origine vegetale), estratto di cetriolo bio (Cucumis sativus), Sodium stearoyl glutamate, caprilato glicerico, gomma di xantano, etilesilglicerina, acido citrico, sodio levulinato, sodio anisato, olio di fiori di Jasminum grandiflorum (gelsomino)
A chi la consiglio
Satin Naturel è un brand molto conosciuto in Germania, capace di offrire prodotti ottimi ad un prezzo spesso ben contenuto. Questa è una crema biologica all’acido ialuronico ricchissima di antiossidanti vegetali.
Vogliamo ancora più acido ialuronico a scapito di qualche estratto vegetale? Allora consiglio il siero all’acido ialuronico, ancora più concentrato!
- Satin Naturel – CREMA Bio Hyaluronic Acid (100 ml) – Prezzo: 19,90 euro
- Satin Naturel – SIERO Bio Hyaluronic Acid (100 ml) – Prezzo: 21,90 euro
Acido Ialuronico Puro
9. Collistar – Attivi Puri Acido Ialuronico
Per i veri “puristi” in cerca di acido ialuronico nella sua forma più concentrata, ecco che non posso non segnalare l’acido ialuronico puro firmato Collistar.
Parliamo infatti di un siero che è costituito essenzialmente da acido ialuronico, con pochissime aggiunte utili solo a renderlo in una forma bioassimilabili.
In questo siero l’acido ialuronico è complessato sotto forma di 3 pesi molecolari diversi. Questo è uno “stratagemma cosmetico” intelligente, perché permette al principio attivo (che i questo caso è appunto l’acido ialuronico) di assorbirsi in strati diversi dell’epidermide, e lavorando in maniera estremamente più efficace che se fosse tutto alla stessa profondità.
L’idea di questo siero è di posarsi sulla pelle e idratarla per ore senza ungere nemmeno le pelli più grasse. È quindi una scelta eccellente se si cerca un prodotto all’acido ialuronico che idrati senza ungere.
In aggiunta all’acido ialuronico è presente l’acido poliglutammico: ha prestazioni anche migliori e benefici aggiuntivi per idratare che l’acido ialuronico non ha, infatti a seconda della fonte, l’acido poliglutammico contiene 4.000-5.000 volte il suo peso in acqua!
INCI
Aqua, Propanediol, Sodium Hyaluronate, Levulinic Acid, Glycerin, Sodium Levulinate, Pentylene Glycol, Sodium Anisate, Sodium Hydroxide, Inulin, Sodium Polyglutamate, Sodium Acetylated Hyaluronate, Alpha-Glucan Oligosaccharide, Sodium Hyaluronate Crosspolymer, Hydrolyzed Sodium Hyaluronate, Ethylhexylglycerin
A chi la consiglio
Uno dei sieri all’acido ialuronico più puri in commercio. L’acido ialuronico è presente in diverse forme, in modo da assorbirsi al meglio sulla pelle. Il prodotto top per chi cerca acido ialuronico nella maggior concentrazione possibile in un cosmetico.
Collistar – Attivi Puri Acido Ialuronico (50 ml) – Prezzo: 49,00 euro – Sconto: 39% – Prezzo: 29,90 euro
Crema acido ialuronico: economica di buon livello
8. Eucerin – Hyaluron Filler
Eucerin è una società cosmetica tedesca con una tradizione decennale per quanto riguarda il trattamento cosmetico basato sull’acido ialuronico.
La gamma Eucerin Hyaluron-Filler si rivolge ai primi segni dell’invecchiamento e ha dimostrato di essere in grado di stimolare la produzione di acido ialuronico della pelle. Le linee sottili vengono ridotte e le rughe ancora più profonde vengono rimpolpate dall’interno.
I principi attivi fondamentali sono la combinazione di acido ialuronico e saponina glicina.
L’acido ialuronico è a diversi pesi molecolari. L’acido ialuronico ad alto peso molecolare agisce all’origine delle rughe sottili negli strati epidermici superiori (o della pelle superficiale) mentre l’acido ialuronico a basso contenuto molecolare penetra ulteriormente negli strati epidermici della pelle dove hanno origine le rughe più profonde.
La saponina glicogena bioattiva supporta la sintesi cutanea dell’acido ialuronico contrastando la formazione delle rughe più profonde.
Ho apprezzato anche la presenza di Burro di Karitè come condizionante (Butyrospermum Parkii Butter) che è certamente fra le migliori scelte che potessero fare.
In più ottima anche la scelta di Octocrylene, che garantisce un’ottima protezione UVA-UVB (e non ha controindicazioni sull’organismo).
Questa crema all’acido ialuronico è adatta intorno ai 30 anni. Questo perché è costituita da una formula studiata per limitare la formazione di rughe, stimolando la creazione di nuovo acido ialuronico e agendo dunque in maniera preventiva.
INCI
Aqua, Glicerina, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Ethylhexyl Salicylate, Octocrylene, Butylene Glycol, Glyceryl Stearate Citrate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Butyrospermum Parkii Butter, Dimethicone, Methylpropanediol, Stearyl Alcohol, Cetyl Alcohol, Estratto di Germi di Soia, Sodium Hyaluronate, Mica, Silica, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Carbomer, Trisodium EDTA, 1,2-Hexanediol, Phenoxyethanol, Parfum, BHT, CI 77891
A chi la consiglio
Si tratta di una crema all’acido ialuronico professionale, che troviamo ad un prezzo davvero ottimo considerato la qualità del prodotto.Nessun PEG, nessuna paraffina così come nessun petrolato. Troviamo diversi alchol, ma controbilanciati da un’ottimo mix di estratti vegetali multivitaminici. Nel complesso una crema ad azione preventiva, con protezione SPF 15 e texture adatta a pelli miste. (Allego il link alla sorella con SPF 30).
Un’ottima cream “da tutti i giorni” da usare tranquillamente fra i 30 e i 40 anni.
- Eucerin – Hyaluron Filler SPF15 (50 ml)– Prezzo: 32,00 euro
- Eucerin – Hyaluron Filler SPF 30 (50 ml)–
Prezzo: 41,90 euro– Sconto: 25% – Prezzo: 29,85 euro
Crema acido ialuronico biologica 100%
7. Nuvò – Anti aging BIO
La Nuvò Anti aging è una linea cosmetica a biologica studiata per venire incontro alle esigenze di che cerca creme viso costituite essenzialmente da principi attivi ad origine naturale.
La crema di cui parlo è la Anti aging Bioline all’acido ialuronico. Un made in Italy certificato per gli ingredienti da agricoltura biologica.
Come le altre presenti in classifica troviamo una buona concentrazione di acido ialuronico, diviso in 3 pesi molecolari per permettere l’assorbimento a profondità differenti dell’epidermide. Ho notato con piacere che anche in questo caso è presente sia la forma salina dell’acido ialuronico che quella idrolizzata (la combinazione delle due è la migliore per esprimere i benefici ad uso topico).
Oltre a questo la crema aggiunge diversi principi attivi interessanti, e tutti di origine biologica. Dall’estratto di mango (ottimo antiossidante) all’olio Pracaxi che è un estratto vegetale riconosciuto per l’alto valore di omega 6 e 9.
È presente anche estratto vegetale di mela (malus domesica), ma i benefici derivanti da questo estratto io sinceramente non li conosco, quindi non li posso giudicare.
Passiamo alla texture e ai risultati.
La texture è molto leggera e si assorbe veramente in pochi minuti. Adatta anche per le pelli medie e grasse. Discreta anche come base per il trucco (dovremo aspettare circa 2-3 minuti per il completo assorbimento della crema sulla pelle).
La capacità antirughe è decisamente sopra la media per il prezzo a cui è proposta. Naturalmente non è un antirughe-liftante capace di “stirare” la pelle, ma risulta ottima come antiossidante ad azione preventiva. Ottima la capacità idratante, garantita dall’elevata presenza dell’acido ialuronico salino e idrolizzato.
INCI
snail secretion filtrate,aqua (water),dicaprylyl ether,polyglyceryl-3 rice branate,glyceryl stearate,caprylic/capric triglyceride,glycerin,panthenol,cetearyl alcohol,coco-caprylate, aloe barbadensis leaf juice*,argania spinosa kernel oil,mangifera indica seed butter (mangifera indica (mango) seed butter),oryza sativa bran oil (oryza sativa (rice) bran oil),vitis vinifera seed oil (vitis vinifera (grape) seed oil),sodium hyaluronate,hydrolyzed hyaluronic acid,meristotheca dakarensis extract,jania rubens extract,benzyl alcohol,tocopheryl acetate,xanthan gum,sucrose,dehydroacetic acid,tetrasodium glutamate diacetate,lactic acid,lecithin,tocopherol,ascorbyl palmitate,parfum (fragrance).*da agricoltura biologica
A chi la consiglio
La crema biologica all’acido ialuronico migliore in assoluto per rapporto qualità prezzo, sia per me che per il mio staff. Leggera, efficace e da agricoltura biologica made in Italy. Possiede anche un buon effetto antiossidante, lenitivo e idratante: ad azione preventiva e perfetta sulla pelli che non mostrano ancora troppo i segni dell’età.
Nuvò – Anti Aging BIO (50 ml) – Prezzo: 29,90 euro
Acido Ialuronico Biologico e Vitamina C
6. Gyada Cosmetics – Radiance Vitamin C
Che la vitamina C sia un ingrediente preziosissimo per la pelle è un dato di fatto, ed è un discorso che ho approfondito quando ho parlato della vitamina C.
La crema Gyada Radiance è progettata proprio su questa vitamina, ma sfrutta un INCI biologico e davvero ricco di numerosi agenti attivi interessanti, compreso l’acido ialuronico.
Iniziamo subito con uno degli ingredienti chiave, l’acido ialuronico, che aiuta a idratare e rimpolpare la pelle, riducendo la comparsa di linee sottili e rughe.
Ma al di là di quello ciò che la distingue è l’elevato contenuto (5%) di vitamina C, che è un potente antiossidante che illumina la pelle e aiuta a proteggerla dai danni ambientali.
Altri ingredienti come l’acido mandelico, l’acido ferulico e l’acido glicirretico lavorano insieme per esfoliare delicatamente e migliorare la consistenza della pelle, mentre estratti naturali come melograno, bacche di goji e uva ursina aiutano a lenire e nutrire la pelle.
La crema ha una texture leggera che si assorbe rapidamente e non lascia residui, rendendola perfetta per l’uso quotidiano.
INCI
Aloe barbadensis leaf juice (*), Propanediol, Glycerin, Polyglyceryl-2 stearate, Caprylic/capric triglyceride, Glyceryl stearate, Stearyl alcohol, Mandelic acid, Olea europaea oil unsaponifiables, Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Zanthoxylum bungeanum fruit extract, Punica granatum extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Butyrospermum parkii butter (*), Vitis vinifera seed oil (*), Ferulic acid, Lactobionic acid, Glycyrrhetinic acid, Sodium ascorbyl phosphate, Saccharomyces/magnesium ferment, Saccharomyces/iron ferment, Saccharomyces/zinc ferment, Saccharomyces/silicon ferment, Saccharomyces/copper ferment, Zinc oxide, Benzyl alcohol, Aqua, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Parfum, Xanthan gum, Lecithin, Oleyl alcohol, Ethylhexylglycerin, Limonene, Tetrasodium glutamate diacetate, Linalool, Alpha-isomethyl ionone, Citric acid, Citral, Potassium sorbate. (*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica
A chi la consiglio
Considero la crema Radiance Vitamin C una buona opzione sia per chi cerca una crema all’acido ialuronico, che per chi cerca i benefici della vitamina C. E’ anche biologica, italiana e certificata AIAB. Grazie proprio alla vitamina C, risulta ideale a chiunque desideri una crema illuminante, antiossidante e antimacchie. Meno efficace, tuttavia, nel contrastare le rughe già formate.
- Gyada Cosmetics – Radiance Vitamin C, Pelli Grasse (50 ml) – Prezzo: 24,90 euro
- Gyada Cosmetics – Radiance Vitamin C, Pelli Secche (50 ml) – Prezzo: 24,90 euro
Crema acido ialuronico per pelli grasse (opacizzante)
5. L’Erbolario – Crema Viso Acido Ialuronico pelli miste
La crema viso acido ialuronico dell’Erbolario è la crema perfetta per chi cerca una crema a effetto setoso / opacizzante, adatta quindi a pelli grasse e ai mesi esivi.
Iniziamo dagli ingredienti. Erbolario ha fatto davvero un ottimo lavoro utilizzando gran parte degli ingredienti ad origine vegetale e senza ricorrere a siliconi, PEG, conservanti ad origine petrolchimica.
In questo mi ha davvero stupita e riconosco l’ottimo lavoro svolto.
L’efficacia degli ingredienti va analizzata caso per caso. Troviamo l’acido ialuronico in 3 pesi molecolari (in forma salina, che è leggermente meno nobile di quella idrolizzata: avremmo preferito trovarle entrambe).
In aggiunta, sono presenti molti estratti vegetali interessanti. Ecco quelli che mi hanno colpita di più.
Parto dall’olio di girasole, che è quello in concentrazione maggiore, e che è noto per trattenere l’umidità nella pelle e fornire una barriera protettiva resistente alle infezioni.
L’olio di babassu (Orbignya oleifera seed) è un emolliente superbo, un ottimo idratante affermato per essere benefico sia per la pelle secca che grassa. È capace di idratare delicatamente donando anche il tipico effetto setoso una volta a contatto con la pelle.
Infine interessante la presenza di Rododendro alpino, i cui estratti sono noti per le altissime concentrazioni di composti polifenolici che contribuiscono alle proprietà antiossidanti e antiradicaliche della crema. È noto anche per comprendere composti proteici (deidrine) ad azione antidisidratante e protettiva.
La texture è leggera e molto fresca, anche se la caratteristica principale (e a mio parere che la distingue dalla marea di altre creme all’acido ialuronico) è il gradevolissimo effetto setoso sulla pelle, che si traduce in effetto opaco sulle zone lucide.
Se soffriamo di pelle grassa, ma preferiamo una crema nutriente ai sieri tipici per pelli grasse, questa è la crema che consiglio maggiormente, senza alcun dubbio.
INCI
Aqua (Water), Coco-caprylate/caprate, Glyceryl stearate se, Olea europaea (Olive) oil unsaponifiables, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Glycerin, Orbignya oleifera seed oil, Cetearyl alcohol, Hibiscus sabdariffa seed oil, Hydrogenated ethylhexyl olivate, Sodium hyaluronate, Rhododendron ferrugineum leaf cell culture extract, Cananga odorata flower oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) leaf extract, Hydrogenated olive oil unsaponifiables, Brassica campestris (Rapeseed) seed oil, Tocopherol, Citric acid, Isomalt, Lecithin, Xanthan gum, Silica, Titanium dioxide, Parfum (Fragrance), Benzyl alcohol, Dehydroacetic acid, Potassium sorbate, Sodium benzoate
A chi la consiglio
Come abbiamo visto, una crema ricca di proprietà antiossidanti, antiradicaliche (quindi antiage) idratante e fresca sulla pelle. Ma caratteristica fondamentale è l’effetto satinato / opaco che la rende perfetta sulle pelli che cercano nutrimento, ma soffrono di lucidità. Per pelli miste e grasse, insomma, resta una delle scelte migliori.
L’Erbolario – Crema Viso Acido Ialuronico (50 ml) – Prezzo: 32,49 euro
Crema acido ialuronico: eccellente qualità degli ingredienti
4. Vovees – Artemis
Vovees Artemis è una crema di indubbio valore, citata da noi anche come una delle migliori creme antirughe in assoluto.
Si tratta di una crema all’acido ialuronico con una forte componente Biologica (anche se non è certificata come crema Bio).
Oltra all’acido ialuronico presente sia nella forma idrolizzata che nella forma salina, troviamo un INCI davvero ricchissimo di ingredienti ad estrazione vegetale.
La “struttura” è fatta dall’elevata concentrazione di burro di Karitè (parkii butter), antiossidante e antiage naturale per eccellenza, ma passa da antiossidanti ed emollienti di altrettanto alto livello.
Olio di Jojoba, cera d’api, estratto di mandorle dolci, Olio di Argan, estratto di vite vinifera, estratto d’olio di oliva, estratto di Aloe barbadensis, solo per citare i più interessanti.
Non posso davvero mettermi a citare le proprietà di ognuno degli ingredienti sopra. Possiamo tranquillamente cercare le proprietà sul web. Mi limito a dire che la combinazione di questi emollienti, idratanti e antiradicali liberi rende veramente questa formula un eccellente idratante e antirughe.
Nonostante la ricchezza degli oli essenziali ed erbe officinali presenti nell’INCI, questa crema non è per nulla grassa e anzi si assorbe molto bene anche sulle pelli tendenti al lucido. (E sinceramente prima di provarla non l’avrei mai detto).
La texture risulta traspirante, leggera e gradevolmente fresca e idratante per davvero parecchie ore dopo averla indossata.
Ottima la possibilità di stratificazione, che la rende una eccellente base per qualsiasi trucco.
INCI
aqua (water), sucrose polystearate, cetearyl alcohol, ethylhexyl palmitate, octyldodecanol, caprylic/capric triglyceride, glycerin, butyrospermum parkii butter (butyrospermum parkii (shea) butter),neopentyl glycol diheptanoate, simmondsia chinensis oil (simmondsia chinensis (jojoba) seed oil), hydrogenated polyisobutene, cera alba (beeswax), glyceryl caprylate, prunus amygdalus dulcis oil (prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil), xanthan gum, argania spinosa oil (argania spinosa kernel oil), olea europaea leaf extract (olea europaea (olive) leaf extract), vitis vinifera leaf extract (vitis vinifera (grape) leaf extract), aloe barbadensis extract (aloe barbadensis leaf extract), sodium hyaluronate, benzyl alcohol, tocopheryl acetate, tetrasodium glutamate diacetate, benzoic acid, sorbic acid, hydroxycitronellal, geraniol, citronellol, limonene (lemon), linalool, hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde, lilial (butylphenyl methylpropional), parfum (fragrance).
A chi la consiglio
Ingredienti naturali, texture leggera e proprietà idratanti / antiossidanti rendono questa crema una delle migliori in assoluto nel panorama delle creme all’acido ialuronico (e non solo).
Perfetta a qualsiasi età, eccezionale sulle pelli secche e ottima per combattere e prevenire le rughe. Non ha particolari ingredienti a effetto lifting “sintetici”, dunque per me è una crema eccellente, ma solo se non ci si aspetta un effetto lifting marcato.
Vovees – Artemis (50 ml) – Prezzo: 39,90 euro
Crema acido ialuronico antirughe
3. Lierac – Voluptueuse Absolu
Il successo internazionale che ha lasciato dietro di sè questa crema, parla più di tutto.
Lierac Voluptueuse Absolu è una crema di indubbie qualità, che va ben oltre essere una sola crema all’acido ialuronico, infatti è una crema antirughe liftante a tutti gli effetti.
Con i suoi ingredienti accuratamente selezionati, fornisce nutrimento e idratazione alla pelle, rendendola più giovane e luminosa.
Troviamo burro di karité, l’olio di semi della pianta del cotone e l’olio di semi di lino, che offrono eccellenti benefici anti-invecchiamento, poiché sono ricchi di antiossidanti, vitamine e acidi grassi.
La crema infatti aiuta prima di tutto a ripristinare la barriera cutanea e ridurre la comparsa di linee sottili e rughe.
Uno degli ingredienti di spicco di questa crema è effettivamente l’acido ialuronico, capace di contenere fino a 1000 volte il suo peso in acqua. Ciò significa che aiuta a idratare in profondità la pelle, rimpolpa le linee sottili e le rughe e lascia la carnagione elastica e rugiadosa.
Da qui l’effetto rimopolpante anche nel breve periodo.
La crema contiene anche altri potenti ingredienti come l’estratto di bidens pilosa, che aiuta a rassodare e illumianre la pelle e il teprenone, che supporta il naturale processo rigenerativo della pelle.
INCI
aqua / water / eau. caprylic/capric triglyceride. pentaerythrityl tetraethylhexanoate. glycerin. dimethicone. butyrospermum parkii (shea) butter. cetearyl alcohol. butylene glycol. glyceryl stearate. peg-100 stearate. hexyldecanol. hexyldecyl laurate. elaeis guineensis (palm) oil. cetyl palmitate. parfum / fragrance. synthetic fluorphlogopite. gossypium herbaceum (cotton) seed oil. cetearyl glucoside. bidens pilosa extract. cetyl alcohol. papaver somniferum seed oil. linum usitatissimum (linseed) seed oil. sodium polyacrylate. tocopheryl acetate. hydrogenated polydecene. chlorphenesin. sodium benzoate. sodium salicylate. sucrose palmitate. xanthan gum. citric acid. propylene glycol. teprenone. sodium hyaluronate. glyceryl linoleate. yeast extract / extrait de levure. ppg-5-laureth-5. tocopherol. silica. cycnoches cooperi (orchid) flower/leaf extract. phenoxyethanol. glycine soja (soybean) oil. rosa hybrid flower extract. potassium sorbate. ci 19140 / yellow 5. ethylhexylglycerin. acetyl hexapeptide-51 amide 1209b
A chi la consiglio
Una crema antietà che è allo stesso tempo lussuosa ed efficace. Gli ingredienti forniscono nutrimento e idratazione intensi alla pelle matura, mentre l’acido ialuronico e diversi estratti vegetali lavorano per ripristinare e ringiovanire la carnagione. Consigliata a chi cerca un prodotto antirughe top. Purtroppo il prezzo è molto alto.
Lierac – Voluptueuse Absolu (50 ml) – Prezzo: 68,90 euro
Crema acido ialuronico: ottimo rapporto qualità prezzo
2. Rilastil – Crema Nutriente Acido Ialuronico
La crema all’acido ialuronico di Rilastil è un prodotto caratterizzato da un eccellente rapporto qualità prezzo sia a fronte dell’efficacia che della qualità degli ingredienti.
In primo luogo non si può non notare l’altissima presenza di Olio di jojoba (Simmondsia Chinensis) sia in forma di olio essenziale che in forma solida come “burro”. L’olio di Jojba è un antiossidante naturale, ricco di vitamine e eccellente antiradicali liberi.
Sempre in chiave antirughe troviamo anche l’arginina, un noto stimoaltore nella produzione di collagene oltre che dei tessuti connettivi della pelle.
Infine molto interessante la presenza di diverse ceramidi nell’INCI (ceramide 3, ceramide 6, ceramide 1). Si tratta di sostanze lipidiche naturalmente presenti nella pelle, che costituiscono il “cemento” dell’epidermide. Si occupano di trattenere l’umidità nella pelle, oltre che contrastare i radicali liberi provenienti dall’esterno.
Hanno quindi un duplice ruolo di idratanti e antiossidanti.
Sono presenti anche diversi altri estratti ad origine vegetale, che non sto ad approfondire, ma indubbiamente la lista degli ingredienti è interessante e ricca di antiossidanti.
Sulla pelle questa di Rilastil si presenta come crema decisamente nutriente, adatta alle pelli che cercano una forte idratazione oltre che un buon effetto antirughe.
La crema ha una texture gradevole di facile assorbimento, ma è davvero “ricca” sulla pelle. Il mio consiglio è di usarla su pelli secche e miste senza alcun problema, anche prima del trucco.
Su pelli grasse che tendono al lucido bisognerà aspettare circa 5 minuti per un completo assorbimento, a maggior ragione se la useremo come base per il trucco.
INCI
Aqua, Diethylhexyl Carbonate, Dimethicone, Glycerin, Steareth-2, Cetearyl Alcohol, Isostearyl Avocadate, Ppg-15 Stearyl Ether, Simmondsia Chinensis Butter, Dimethicone /Vinyl Dimethicone Crosspoiymer, Steareth-21, Ectoin, Persea Gratissima Oil, Simmondsia Chinensis Oil, Betaine, Cetyl Palmitate, Squamine, Panthenol, Persea Gratissima Oil Unsaponifiables, Acrylates/Vinyl Isodecanoate Crosspolymer, Arginine, Xanthan Gum, Sodium Hyaluronate, Sodium Lauroyl Lactylate, Tocopheryl Acetate, Biosaccharide Gum-4, Silica, Glycine Soja Oil, Tetradibutyl Pentaerithrityl Hydro-Xyhydrocinnamate, Ethyl Linolenate, Isoceteth-10, Ethyl Linoleate, Ceramide 3, Ceramide 6 Ii, Ceramide 1, Retinol, Carbomer, Cholesterol, Phytosphingosine, Tocopherol, Acacia Senegal Gum, Propylene Glycol Alginate, Butylene Glycol, Phenoxyethanol, Chlorphenesin, Benzoic Acid, Disodium Edta, Parfum.
A chi la consiglio
Una crema ricchissima di ingredienti interessanti. Certamente di elevata qualità, sia per la capacità idratante che per le proprietà antirughe. È a mio parere una delle migliori creme all’acido ialuronico per rapporto qualità prezzo, in assoluto. Ideale per pelli miste / secche, dai 30 anni in avanti.
Rilastil – Crema Nutriente Acido Ialuronico (50 ml) – Prezzo: 39,00 euro
Crema acido ialuronico antirughe liftante
1. Lierac – Lift Integral Night Cream
Passiamo ad una crema all’acido ialuronico che mette da parte tutti i discorsi legati al “Bio” e si pone come concreta crema ad effetto lifting per le pelli più mature.
Lierac Lift Integral è una crema da giorno rimodellante, con un effetto lifting-studiato per aumentare compattezza e correggere le rughe da rilassamento. Questa crema ha una texture gel-elastica attiva che forma un film tensore dinamico sulla pelle, ripristinando l’elasticità del viso.
Dopo un mese di utilizzo, il viso appare effettivamente “stirato”, rivelando un contorno del viso più sodo e ridefinito.
Gli ingredienti di questa crema ad effetto lifting sono diversi dai “tipici”, e tutti mirati ad assottigliare le linee del viso e rimpolpare le rughe.
Troviamo l’estratto di mogano che è uno stimolante della sintesi del collagene su tre strati differenti di pelle (epidermide, derma e ipoderma). Di conseguenza di ha un rimpolpamento delle aree rilassate.
Interessante anche la presenza di estratto di tulipano viola, studiato per riempiere le aree “vuote” aumentando il volume. Il principio su cui si basa è la stimolazione delle proteine 30 proteine fondamentali alla formazione della matrice extracellulare della pelle.
Presenti anche diversi altri estratti vegetali multivitaminici, anche se il burro di karitè ad alta concentrazione resta il componente più importante per dare la struttura alla crema.
Infine inevitabile (per essere presente in questa classifica) la presenza di concentrato di hyalu-3, ossia acido ialuronico a 3 pesi molecolari. L’azione dell’acido ialuronico è idratante e rimpolpante e garantisce le proprietà antiage e idratanti tipiche del principio attivo.
Passiamo alla texture. È cremosa e decisamente ricca, ma ha un’ottima capacità assorbente sulla pelle. Questo tipo di texture è tipica delle creme per le pelli mature, perché le case cosmetiche hanno la concezione della pelle matura = pelle tendenzialmente secca (e al contrario più la pelle è giovane più è grassa).
Al di là del fatto che sia vero o meno, è senz’altro una texture adatta a pelli miste / normali o tendenti al secco, rendendosi anche stratificabile sopra al trucco.
Possiamo naturalmente usarla anche se abbiamo una pelle grassa, ma inevitabilmente rischieremo di avere qualche zona più o meno lucido in funzione del trucco sovrastante e della stagione di utilizzo!
INCI
Aqua / Water / Eau. Glycerin. Betaine. Dimethicone. Beheneth-25. Hexyldecanol. Hexyldecyl Laurate. Cetearyl Alcohol. Sodium Polyacrylate. Stearic Acid. Butyrospermum Parkii (Shea) Butter. Rosa Damascena Flower Water. Palmitic Acid. Hydroxyethyl Acrylate/Sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer. Isohexadecane. Parfum / Fragrance. Urea. Glutamic Acid. Chlorphenesin. Hydrolyzed Sweet Almond Protein. Sodium Benzoate. Glycine. Sodium Salicylate. Xanthan Gum. Sodium Pca. Citric Acid. Polysorbate 60. Panthenol. Pyridoxine Hcl. Tetrasodium Edta. Citrus Aurantium Dulcis (Orange) Juice. Sodium Lactate. Sodium Hyaluronate. Magnesium Aspartate. Zinc Gluconate. Sorbitan Isostearate. Phenoxyethanol. Tocopherol. Pentylene Glycol. Vernonia Appendiculata Leaf Extract. Glycine Soja (Soybean) Oil. Propylene Glycol. Copper Gluconate. Potassium Sorbate. Ci 14700/Red 4. Ci 17200/Red 33. 1147a.
A chi la consiglio
Una crema all’acido ialuronico famosa in tutto il mondo, specifica ad effetto liftante e rimodellante.
Sebbene sia ricca di estratti vegetali e tendenzialmente con un INCI più che accettabile, troviamo diversi siliconi lì apposta per creare l’effetto “tirante” anche sulle pelli con più rughe.
Per come è concepita e per gli ottimi risultati internazionali di cui si può vantare, la trovo una crema all’acido ialuronico antirughe perfetta dai 45/50 anni in avanti.
Lierac – Lift Integral Night Cream (50 ml) – Prezzo: 55,00 euro – Sconto: 11% – Prezzo: 49,90 euro
Ecco dunque le migliori creme acido ialuronico attualmente in circolazione.
Se segui il mio blog sai quante creme ho visto, testato e analizzato, e posso garantire che la scelte di queste è stata fatta almeno fra un centinaio di creme con l’acido ialuronico fra i principi attivi.
La classifica, come sempre, è aggiornata periodicamente e tiene conto dei sempre nuovi prodotti in uscita. Dunque non ti stupire se le posizioni cambiano nel tempo!
Dubbi, domande o vuoi condividere una tua esperienza?
La discussione è aperta nei commenti qui sotto! A presto!
Salve! Al numero 1 sta la meglio in classifica? O dobbiamo cercare quella che ci interessa di più. 69 anni ben portati sceglierei Rilastil! Spero di aver scelto bene…un aiutino? Buon lavoro, moto.ute in un mondo di promesse miracolose. Brava!!!!
Ciao Federica! Tutti i prodotti in lista sono tra i miei consigliati, quindi puoi scegliere tranquillamente dalla lista a seconda delle tue esigenze! Grazie mille per i complimenti!!
Buongiorno ho 56 anni vorrei rimpolpare la pelle del viso. Non ho rughe pesanti ma il tono della pelle è pessimo e svuotato. Che crema o siero mi consiglia? Idem per contorno occhi segnato con borse. Grazie
Ciao Monica! Un grande classico fra le creme antirughe all’acido Ialuronico è la Eucerin Hyaluron, questa. Una eccellenza da cui partirei sicuramente. Per il contorno occhi invece opterei per qualcosa di delicato, come la Eye Gel di Caudalie, questa. Puoi usarle entrambe mattino e sera. Vedrai che la pelle ringrazierà!
Ciao! sono Linda e ho 35 anni. Ho sempre avuto pelle sensibile e secca, molto secca nella parte inferiore delle gambe (soprattutto d’inverno mi ritrovo i pantaloni con pelle morta). A gennaio ho iniziato ad andare in piscina (2/3 volte a settimana), e ho paura che la mia pelle possa peggiorare a causa del cloro. Ho letto in internet che una crema a base di acido ialuronico potrebbe aiutare, cosa mi consigli per corpo e viso? Preferirei un prodotto che assorbe in fretta se possibile 🙂 grazie mille! Linda
Ciao Linda! Senza dubbio il cloro va riomsso con una bella doccia dopo la piscina! Per rimanere idratata come crema corpo (ne ho parlato qui), potresti optare per una Ceramol all’acido ialuronico, questa, ha un buon rapporto qualità prezzo. Per il viso hai l’imbarazzo della scelta fra queste che ho messo in articolo, però una particolarmente corposa è questa di Vovees all’acido ialuronco. Fammi sapere! 🙂
L’estetista mi fa fatto una maschera ma non so che vosa..e mi ha dato delle creme a base di acido ialuronico vitamina A/C/E di Gianluca Mech..e un contorno occhi ICON TIME di Diego dalla Palma..il tutto da mettere 3 volte al giorno visto che avevo solo 5 giorni..solo la vitaE da applicare solo la sera…e giuro ha ha fatto un miracolo
Buonasera stavo cercando su google e ho trovato il tuo blog…sto cercando una crema che funzioni ma sono molto confusa..vorrei provare la collistar..e ti chiedo consiglio..ho la pelle moooolto secca e sempre molto pallida con delle occhiaie da paura..premetto che sono costrea prendere molti farmaci che influiscono parecchio a seccare la pelle..recentemente ho fatto un trattamento d’urto dall’estetista perché mi dovevo sposare e ha funzionato (ma ovviamente mi è costato un rene)..adesso vorrei provare a mantenere questo risultato ma a costi più accessibili..puoi consigliarmi?
Ciao Anna! Sarebbe interessante sapere cosa ha fatto di preciso l’estetista: ha usato creme topiche o infiltrazioni? Comunque una eccellente compbinazione sarebbe questa biollogica alla vitamina C e acido ialuronico di Gyada, affiancata alla crema Rilastil concentrata alla acido ialuronico, questa. La prima di giorno, la seconda la sera. E’ una combinazione davvero ottima!
Buon giorno, per favore ho 65 anni, volevo un consiglio per le rughe sul collo. Uso la stessa crema che uso per il viso, ma senza risultati. Le creme che ha consigliato all’acido ialuronico possono andare bene manche per il collo? La ringrazio.
Ciao Angela! Sì puoi utilizzare tranquillamente le creme per il viso anche sul collo, i principi attivi funzioneranno ugualmente. Se vuoi, ti segnalo anche questo articolo sulle migiori creme antirughe che ritengo più all’avanguardia al momento. Un saluto!
Grazie, seguirò il tuo consiglio.Per le macchie senili sul dorso delle mani, cosa mi consigli? Grazie.
Ciao Angela, usa una crema solare di qualità per non aggravarle!
Buongiorno stavo guardando questa crema in cerca come tutte del santo Graal contro le rughe…si chiama Intenskin e ne parlano sul web con commenti superlativi mi chiedo se sia una bufala… grazie mille
Ciao Francesca! Il Santoo Graal delle creme all’acido ialuronico purtroppo non esiste. Il fatto poi che io non sia riscita a trovare l’INCI di questa crema mi lascia molto perplessa….
Veramente complimenti per l’articolo e il blog in generale: preciso, dettagliato, frutto di una lunga ricerca e molto impegno! Grazie infinite!
Grazie Silvia, non sai che piacere mi fa leggere queste parole 🙂
Ciao complimenti per il tuo diario lo seguo parecchio, volevo sapere se l’acido ialuronico come integratore fosse messo sulla pelle per esempio questo che cosa succederebbe? Funzionerebbe ugualmente? So che è una domanda un po’ anomala ma ci ho sempre un po’pensato grazie mille per la risposta.
Ciao Francesca, nessuna domanda è banale, anzi, in questo caso è anche molto interessante. Esistono diversi studi, anche recenti come questo, che mostrano come effettivamente l’acido ialuronico assunto per via orale possa essere utule per la pelle. Non escludo di parlarne in maniera apporfondita in futuro. Il punto è che questo tipo di approccio richiede ancora più costanza che con la crema, oltre che specifiche concentrazioni di acido ialuronico che solo certi integratori hanno. Parliamo di minimo 12 settimane per vedere risultati, contro le tipiche 8 per una crema. Ciò non toglie che può essere una buona idea!
Buongiorno, spettacolare l’idea di stilare una classifica volevo chiederti se potevi commentare questa crema: COLLAGENE BEAUTY CREMA grazie mille, prezzo molto interessante ma sarà all’altezza delle creme sui 50 euro?
Ciao Francesca, grazie per i complimenti! Onestamente diversi studi mostrano come il collagene idrolizzato sia tra i meno efficaci principi attivi per la pelle, perchè fa fatica ad assorbirsi. Non significa che non faccia nulla, ma onestamente opterei per altro. Ciò non toglie che se ti ispira la puoi provare e vedere che effetti dà sulla tua pelle per poi valutare il secondo acquisto!
Ciao,
Ho acquistato la crema eucerin hyaluron filler (ho 32 anni e inizio ad avere qualche segno di ruga soprattutto un paio sulla fronte). Vorrei abbinare però una crema notte, va bene la stessa però “notte” o meglio usarne un’altra? Grazie mille 🙂
Ciao Jessica, la notte di Eucerin è ottima, ma personalmente preferisco usare brand differenti per vedere come reagisce la mia pelle a formule diverse. Qui ho parlato di ottime creme per 30 anni. Naturalmente è una scelta personale 🙂
Grazie mille, ho scelto la crema cocco care al retinolo per la notte. Vedrò come va 🙂
Ciao buon pomeriggio ho letto attentamente tutto quello che accuratamente hai scritto .
Sono alla ricerca di un ottima crema effetto lift con acido ialuronico ma ho difficoltà nella scelta. Mi attira molto la crema de te citata della Ierac ma vedo che è consigliata per una pelle età 40-50 io ho 28 anni pelle secca .. me la consigli ugualmente? C’è qualcosa di simile per una pelle più giovane ? Grazie 🙏🏻😄
Ciao Erika, puoi usarla tranqullamente, ma per la tua età opterei per qualcosa di più soft, almeno all’inizio. Vovees, per esempio che trovi qui in elenco. Se dopo 2 mesi non dovessi vedere miglioramenti, allora potresti optare per Lierac. Io farei così!
Ciao! Intanto ti dico che sono davvero contenta di aver trovato il tuo blog, sei bravissima 🙂 volevo chiederti se fosse meglio evitare l’acido ialuronico in estate come si fa col retinolo (considerando anche l’uso di protezione solare). Mi chiedevo anche se lo stesso discorso valesse anche con le creme contorno occhi, ovvero se per l’estate bisognasse usarne di particolari o bastasse usarne una senza retinolo. Grazie mille se hai tempo di rispondere, se no grazie lo stesso perché il tuo blog mi aiuta comunque tantissimo ahah
Ciao Silvia, purtroppo sono lenta nelle risposte perchè ho tantissimo da fare, ma prima o poi rispondo SEMPRE (se no ci rimango male, pensa come sono messa…).
Allora per l’acirdo ialuronico, no non valgono le stesse cosneidrazione del retinolo. L’adico ialuronico non degrada, è semplicemente un vettore di acqua, non crea alcun problema al sole, anzi. Per i contorno occhi SI, ne vanno usati (o evitati) se contengono retinolo o vitamina A. Spero di averti chiarito!
Saluti, ma chi fa gli sconti che riportate ogni volta???
Ciao Viviana, al momento della redeazione dell’articolo riporto gli eventuali sconti che trovo applicati da amazon sul relativo prodotto. Se cliccki sul link vieni rimandata su amazon e dovresti trovare l’offerta. Un saluto!
salve,vorrei sapere dove posso trovare un gel all’acido yaluronco per gonartrosi al ginochio.
Ciao Norma, penso che tu debba rivolgerti alla farmacia per un prodotto così specifico. Mi dispiace non poterti aiutare oltre!
Buongiorno Federica, ho 50anni e la mia pelle da mista ultimamente è diventata secca.. non prendo sole al viso da tantissimi anni (almeno 20) e sempre con la protezione 50 ☺️ ultimamente sulle guance ( angoli della bocca ) mi sono comparse segni sottili… più che rughe sembrano segni di eccessiva secchezza …INFATTI HO SEMPRE LA PELLE CHE TIRA😣vorrei provare un ottima crema con acido ialuronico ( ho usato Resultime ai 3acidi ma non mi ha dato risultati ) mi consigli Filorga ? NCEF reverse oppure TIME FILLER ??? GRAZIE 🙏🏻
Ciao Daniela! Fra le due di Filorga preferisco di gran lunga questa, la Reverse Multi Correction. Idrata e stende la pelle quindi proprio quello che cerchi tu. Usala solo dove hai necessità, in questo modo ti durerà anche diversi mesi. Fammi sapere!
Ok, grazie. La uso la mattina o la sera ? Attualmente sto usando siero e crema con argirelline alla sera 😊inverto? Posso associare il mio siero alla Reverse Multi Correction ?!
Si puoi associare il siero. Io la userei la sera, lontano dal makeup! Fammi sapere!
Ciao Federica, ho seguito il tuo consiglio 🙌🏻 è da un mese che uso la crema Reverse di Filorga…ottima, finalmente non ho più la pelle secca e quella sensazione di pelle che tira! Usandola al mattino va bene anche come base per il makeup! Ora che arriva l’ estate la passerei alla sera, puoi consigliarmi una crema per il giorno con quei principi attivi ma con filtro solare ? Magari da associare ad un buon siero all’ acido ialuronico ?!?! Grazie mille.
Ciao Daniela, Filorga usa un mix di decine di ingredienti quindi non posso dirti una “simile” con in più l’acido ialuronico. Tuttavia, ti posso consigliare la Eucerin giorno con filtro solare 15, che ritengo buona. Ricorda che il filtro solare renderà un pochino più pesante la crema, quindi la texture non sarà alla pari di Filorga, c’è poco da fare. In alternativa, potresti usare una crema solare, ed eventualmente affiancarla al siero all’acido ialuronico di Filorga, che non ha filtri SPF ma è uno dei migliori sieri in assoluto. Lo so, le soluzioni sono tante, ma solo tu puoi capire… Leggi il resto »
Salve,vorrei sapere se l’acido ialuronico è indicato per la cura della cute atrofica da cortisone.GRAZIE
Ciao Mario, l’acido ialuronico contribuisce a mantenere alti i livelli diidratazione dell’epidermide, dunque potrebbe indirettamente aiutare l’idratazione della pelle.
Un saluto!
Salve Federica, ho letto con interesse questa pagina sull’acido ialuronico e la classifica tra le varie marche nel mercato attuale.Io ho utilizzato una crema della Shiseido e una della Collistar.
In nessuna di queste marche però è precisato la percentuale di acido ialuronico che penso dovrebbe incidere sul costo, o sbaglio?
Grazie
Ciao Danilo!
L’acido ialuronico è un ingrediente costoso, ma non certamente il più costoso. Peptidi funzionali, ceramidi, mixi di estratti vegetali…insomma c’è molto altro.
In generale Shiseido è un prodotto top, quindi sicuramente costeà molto anche a causa degli altri ingredienti. Purtroppo le case cosmetiche non sono obbligate a mettere la percentuale di acido ialuronico, quindi non c’è modo di saperla esattamente.
Un saluto e grazie per i complimenti 🙂