
Crema anticellulite: quali le più efficaci? I TEST di efficacia + l’analisi degli ingredienti INCI [Classifica Ufficiale]
La crema anticellulite miracolosa, che risolve i problemi semplicemente usandola un paio di volte esisterà?
Naturalmente no, nonostante le promesse fatte dalla maggior parte dei produttori di questo tipo di creme.
Quello che possiamo fare, però, è documentarci sul come riconoscere una buona crema anticellulite e decidere sulla base dell’esperienza altrui (in modo da risparmiare tempo e denaro!).
Oggi proveremo a rispondere a molte domande che mi arrivano costantemente:
N.B: La discussione è aperta in fondo all’articolo! Per qualsiasi dubbio su una crema specifica non esitare a chiedermi nella sezione commenti!
- Qual è la migliore crema anticellulite?
- Quale la crema anticellulite biologica Top?
- Quale crema posso usare in gravidanza?
- Quali sono le migliori creme tonificanti contro la ritenzione idrica?
Per rispondere a tutto questo, oggi vedremo nel dettaglio:
1) Le creme anticellulite migliori ad OGGI. Testate e valutati sui feedback di diverse utilizzatrici e sulla qualità degli ingredienti.
1) Gli ingredienti ideali: gli 8 principi attivi più utili contro cellulite e ritenzione idrica secondo evidenze scientifiche.
la classifica è costantemente aggiornata. Se nuovi prodotti meritano spazio, scalzano quelli “vecchi”. le analisi sono sempre sia legate all’efficacia che all’INCI!
Crema anticellulite: funziona davvero?

Contrariamente a quanto si crede, la cellulite non è semplicemente grasso che si trova sotto la superficie della nostra pelle.
N.B: se vuoi approfondire il discorso, valuta anche i migliori massaggiatori anticellulite / linfatici
L’aspetto tipico a buccia di arancia della cellulite si crea quando si formano setti fibrosi che si estendono dallo strato profondo del tessuto connettivo al muscolo, intrappolando il grasso in zone di ristagno.
Queste sacche di grasso – il più delle volte su glutei, cosce e fianchi – si traducono nelle fossette che vediamo sulla superficie della pelle.
La ritenzione idrica e la cellulite non significano che si è in sovrappeso! Vale il contrario: è il sovrappeso che rallenta metabolismo e diuresi, contribuendo alla formazione di adipe (cellulite) e ristagno di liquidi (ritenzione idrica).
Estrogeni, l’insulina, la noradrenalina, gli ormoni tiroidei e la prolattina svolgono tutti un ruolo cruciale nella formazione della cellulite.
E’ noto ormai che anche i cambiamenti ormonali, come quelli causati dalla gravidanza, i cicli irregolari o l’utilizzo di ormoni per il controllo delle nascite, per non parlare dell’età, possono influenzare circolazione sanguigna e quanto è tesa la pelle, rendendo la cellulite più o meno visibile.
In una ampia revisione di diversi studi svolta nel 2019, è stato notato come effettivamente certi tipi di creme anticellulite (e il massaggio linfodrenante) siano davvero efficaci nel combattere cellulite e ritenzione idrica.
Per debellare queste parti legate all’epidermide sono state studiate (da secoli ormai) diverse sostanze in grado di tonificare e levigare la pelle.
dunque sì, questo tipo di creme agiscono efficacemente sull’aspetto estetico del problema, attenuando l’inestetismo correlato alla cellulite.
Va anche ricordato che secondo la legge le creme anticellulite in realtà andrebbero chiamate creme contro la cellulite, perchè agiscono solamente sull’aspetto estetico legato all’inestetismo, ma non lavorano sulle cause che portano al tipico aspetto a buccia d’arancia.
Ad oggi, i principi su cui lavorano questi principi attivi, i cui più noti vedremo fra poco, sono noti e sempre meglio applicati.
Cellulite o Ritenzione idrica?
Vorrei fare un focus su questo aspetto, che ritengo davvero cruciale.
Le sostanze veramente efficaci nelle creme anticellulite si dividono in due grandi categorie:
- I principi attivi che lavorano sull’inestetismo causato dalla cellulite.
- I principi attivi che trattano la ritenzione idrica.
1. Contro la cellulite

La cellulite è formata da cellule adipose distribuite nel tessuto sottocutaneo. Nei casi più gravi il cui contenuto di queste cellule si spande nello spazio tra le cellule dell’epidermide, comprimendo il microcircolo ed impedendone il corretto funzionamento.
Si tratta di sostanze che favoriscono la circolazione sanguigna per attivare il metabolismo degli adipociti con conseguente metabolizzazione dei lipidi di riserva. L’impiego sulla pelle di queste sostanze permette la lisi dei lipidi, ossia lo scioglimento degli accumuli di grasso nello strato sottocutaneo.

Fra queste sostanze le più note sono le metilxantine, che sono in grado di agire sui lipidi. La più nota è la caffeina, che è davvero efficace. Ecco perchè la troviamo praticamente ovunque! Ne troviamo anche molte altre, ma le vedremo in seguito.
2. Contro la ritenzione idrica
La ritenzione idrica è un disturbo legato all’accumulo di liquidi in determinate zone del corpo. Questo ristagno di liquidi è solitamente maggiore nelle zone in cui sono presenti un maggior numero di cellule adipose.
Un aiuto concreto in questo senso può essere dato anche dai cosidetti drenanti, che abbiamo già visto nel dettaglio, e che possono essere sia ad uso topico che alimentare.

La ritenzione idrica si associa ad una bassa circolazione venosa e linfatica. Questa situazione comporta che insieme ai liquidi ristagnino anche tossine che incidono sul metabolismo, riducendo il nutrimento della pelle nella zona in cui ci sono questi accumuli, così come l’apporto di ossigeno (ecco perchè spesso la pelle ha anche tonalità leggermente diverse!).
La ritenzione idrica è “combattuta”, nelle creme anticellulite principalmente da sostanze che favoriscono la circolazione sanguigna, come le saponine, contrastando proprio il ristagno di liquidi (e tossine) descritto in precedenza.
Allo stesso modo sono particolarmente utilizzate le sostanze cosiddette “drenanti”, che stimolano la dissoluzione e l’asciugamento dei liquidi ristagnanti sotto l’epidermide.
Crema anticellulite: non trascuriamo il massaggio

Se abbiamo fretta lo eviteremo, lo so.
Ma se abbiamo 5 minuti, il massaggio della pelle nelle zone in cui abbiamo problemi di cellulite e ritenzione può rivelarsi davvero utilissimo.
Se si massaggia una crema sulla pelle, si avrà un naturale miglioramento della circolazione sanguigna sotto l’epidermide.
Questo avviene perché viene stimolato il flusso sanguigno e di conseguenza il drenaggio linfatico. E’ dimostrato da numerosi studi come il massaggio, sia in grado di ridistribuire i fluidi linfatici, promuovendo efficacemente una ridistribuzione del ristagno dei liquidi e la rimozione delle scorie nelle zone in cui si accumulano i grassi.

Crema anticellulite: Gli 8 ingredienti top
Abbiamo visto le migliori creme anticellulite, ma voglio riassumere gli ingredienti più importanti da cercare quando valutiamo una crema anticellulite efficace.
In questo modo ognuna di noi sarà un po’ più consapevole quando sceglierà una nuova crema, indipendentemente che sia fra quelle che ho proposto io!
1) Caffeina
Un membro della famiglia delle metilxantine, è dimostrato che la caffeina aumenti la circolazione e promuova la lipolisi (ossia lo scioglimento) delle cellule adipose.
Mentre bere troppo caffè è in realtà un male per lo sviluppo della cellulite, usato topicamente risulta essere uno dei componenti naturali più utili secondo diversi studi in assoluto contro la lotta all’inestetismo della cellulite.
2) Retinolo
Derivato della vitamina A, il retinolo è una delle sostanze più studiate in assoluto per i benefici sulla pelle. È ben nota la sua capacità di contrastare le rughe sulla pelle, e dunque è un componente fondamentale delle creme viso.
Come trattamento contro la cellulite, una concentrazione dello 0,3% applicata due volte al giorno per 6 mesi ha dimostrato di migliorare l’aspetto della cellulite in maniera visibile. Funziona aumentando il flusso sanguigno e inspessendo il derma.
3) Vitamina C
Diversi studi sulla vitamina C- suggeriscono che questa importante vitamina è fondamentale per la sintesi del collagene e ha proprietà anti-infiammatorie e anti-ossidanti. Per questo è presente in quasi la totalità dei trattamenti topici per cellulite.
4) L-Carnitina
La carnitina è un amminoacido si trova naturalmente nel corpo ed è pensato per aiutare a bruciare i grassi e rafforzare le cellule della pelle.
In virtù delle sue proprietà vaso protettrici ed anti edematose in associazione a quelle lipolitiche è un ingrediente tra i più studiati e scelti per le migliori creme anticellulite.
5) Saponine e flavonoidi
La saponine aumentano la resistenza dei capillari, diminuendone la permeabilità. Questo permette un miglior riassorbimento degli accumuli di liquidi, tipicamente i famosi “gonfiori” e in una positiva riduzione della ritenzione idrica.
I flavonoidi sono composti naturali le cui proprietà sono state confermate da diversi studi. In particolare, la confermata azione protettiva nei confronti di capillari e microcircolo li rendono particolarmente adatti in tutti i trattamenti per la stimolazione della circolazione sottocutanea.
6) Estratti di Ginkgo biloba
Dall’estratto delle foglie di Ginko Biloba si ricava un fitocomplesso ricchissimo in bioflavonoidi con proprietà benefiche sul sistema circolatorio. Gli effetti del ginkgo sulla circolazione si manifestano con la protezione dell’endotelio vasale e il miglioramento della permeabilità capillare.
Quando combinate con la caffeina, queste sostanze sono state evidenziate in studi clinici per aiutare il corpo a liberarsi dagli adipociti (cellule adipose). Diversi studi hanno confermato risultati incoraggianti nel ridurre l’aspetto della cellulite.
7) Centella Asiatica
Chiamata anche gotu kola o erba di tigre. Numerosi studi hanno dimostrato che è una sostanza in grado di stimolare una specifica proteina, la fibronectina, che aiuta a fissare l’integrità dell’endotelio dei vasi.
Le sue foglie contengono acidi e saponine triterpenici, olio essenziale, flavonoidi, fitosteroli, tannini, sali minerali e zuccheri. Queste sostanze aiutano a rafforzare le pareti dei vasi sanguigni, rendendoli più elastici e aiutando, di conseguenza, la circolazione periferica.
La Centella risulta quindi utilissima per prevenire il gonfiore e la pesantezza alle gambe e alle caviglie.
8) Escina
L’escina è la miscela delle saponine estraibili dai semi (13%), dalla corteccia (1%) e dalle foglie (0,2%) di Ippocastano.
Il motivo per cui è molto utilizzata è che è stato studiato che questo estratto derivante dall’ippocastano aumenta la resistenza dei capillari e ne riduce la permeabilità. Questo permette un’azione antiedemigena, favorendo la rimozione dei liquidi interstiziali accumulatisi.
Viene utilizzata oltre che per ridurre la ritenzione idrica, anche per ridurre gonfiori, favorire la circolazione capillare e ridurre il senso di gonfiore o pesantezza alle gambe.
Crema anticellulite: CLASSIFICA [Aggiornata]
Crema antismagliature Rilastil
15. Rilastil – Crema Antismagliature Corpo
Iniziamo da una crema antismagliature. È un problema che mi è stato segnalato tantissime volte da molte lettrici. E dunque è importante spendere qualche parola a riguardo.
- Caratteristiche ed efficacia:
Non posso che ritenere davvero efficace questa crema per l’obiettivo che si pone: l’eliminazione delle smagliature.
Sì perché non stiamo parlando di una vera crema anticellulite, ma di una crema che lavora su una problematica altrettanto combattuta da noi donne. Le smagliature.
Questa crema rassodante è fondata su un complesso multivitaminico e nutriente (gran parte poggia sull’olio di crusca) e riesce a ristrutturare la matrice dell’epidermide, laddove abbia delle anomalie, proprio come nel caso delle smagliature.
È perfettamente utilizzabile su addome, glutei, cosce, seno e fianchi e posso dire con certezza che è una delle poche creme che è realmente in grado di porre rimedio a questo inestetismo.
- INCI:
Acqua, PEG-8 Beeswax, PEG-8, Petrolatum, PEG-6 Stearate, Ethylhexyl Palmitate, Oryza sativa (Riso) Bran Oil, C12-15 Alkyl Benzoate, Dimethicone, Sodium PCA, Panthenol, Triisostearin PEG-6 Esters, PEG-32 Stearate, Glycol Stearate, Arginine, Glyceryl Stearate, PEG-100 Stearate, Lanolin Alcohol, Leucine, Isoleucine, VAline, Tocopheryl Acetate, Hydrolized Glycosaminoglycans, Carbomer, Niacinamide, Allantoin, Oryzanol, Ethyl Linoleate, Ethyl Linoleate, Hydrolyzed Vegetable Protein, Hydrogenated Lecithin, Pentaerythrityl Tetra-di-t-Butyl Hydrohxyhydrocinnamate, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Disodium EDTA, Fragrance
Inutile nascondersi dietro un dito. Chiunque legga l’INCI si accorgerà che fra gli ingredienti in maggiore concentrazione sono presenti diversi PEG a lunga catena
Per chi non lo sapesse i PEG sono in grado di miscelare la formulazione rendendo le molecole anfifiliche, e sono molto utili per creare formule che uniscono frazioni acquose a frazioni oleose (che sarebbero immiscibili fra loro e separerebbero).
Il problema dei PEG è che sono composti di derivazione petrolifera, che presi singolarmente e come “puri” sono completamente atossici, ma che da decine di anni hanno il rischio intrinseco di portarsi legate sostanze contaminanti, anche cancerogene come ossido d’etilene classificato cancerogeno gruppo 1 dallo IARC.
Detto questo, se la formulazione, come mi aspetto che sia, è pura e senza inquinanti da lavorazione non dovremmo avere nessun tipo di problema.
- Valutazione finale:
La crema perfetta per chi cerca un aiuto contro le smagliature. Si presta molto bene per esempio dopo il parto, quando le smagliature si presentano particolarmente profonde.
Ha un’azione ristrutturante sulla cute, che riesce a equilibrarsi e a tornare all’aspetto originale in poche settimane.
L’INCI ha degli alti e bassi, ma io la vedo come una crema da usare per risolvere un problema specifico in un certo periodo: in questo caso la consiglio senza remore.
Rilastil – Crema Antismagliature Corpo (200 ml) – Prezzo: 42,90 euro – Sconto: 26% – Prezzo: 31,90 euro
Crema anticellulite naturale
14. Weleda – Olio Naturale Cellulite
Mi è stato chiesto spesso una soluzione delicata e naturale, magari per donne in gravidanza. Scopriamola!
- Caratteristiche ed efficacia:
Weleda è un brand tedesco conosciuto in tutto il mondo, che ha fatto della sostenibilità dei suoi prodotti la sua bandiera. L’olio anticellulite che vediamo è particolarmente delicato e sicuro.
Si tratta di un olio da massaggio rivitalizzante per gambe, cosce e glutei con la cosiddetta “buccia d’arancia”.
Il suo effetto è veloce, efficace ed è completamente formulato con estratti vegetali. La sua formula avanzata con estratti biologici di foglie giovani di Betulla, Rosmarino e Rusco, Olio di Betulla attiva il metabolismo cutaneo e facilita la circolazione dei liquidi.
L’uso regolare ammorbidisce, tonifica e rassoda la pelle e riduce la ritenzione idrica. Per come lo vedo io è un olio massaggiante che può aiutare sensibilmente a favorire la circolazione (in abbinamento con un massaggio o una slim cup). La texture è simil-olio, quindi richiederà un po’ di tempo prima di assorbirsi completamente e poter essere usata sotto i vestiti.
L’effetto su cellulite molto marcata, tuttavia, resta relativamente basso.
- INCI:
Prunus Armeniaca (Apricot) Kernel Oil Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil Triticum Vulgare (Wheat) Germ Oil Fragrance (Parfum) 1 Betula Alba Leaf Extract Limonene 1 Ruscus Aculeatus Root Extract Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Extract Linalool 2 Citronellol 1 Geraniol 1 Citral 1
L’INCI proposto dall’olio anticellulite di Weleda è davvero naturale e super delicato. Troviamo estratti di betulla, che attivano il metabolismo della pelle e l’equilibrio idrico dell’organismo. Interessante anche la presenza di olio di nocciolo di albicocca, che favorisce la protezione della pelle.
Anche l’olio di Jojoba aiuta a mantenere idratata e nutrita la pelle (e in parte contrasta la ritenzione idrica).
Insomma, un olio molto delicato, i cui massaggi possono davvero aiutare a contrastare la ritenzione idrica. Adatto anche per le donne in gravidanza.
- Valutazione finale:
Un olio massaggiante anti-ritenzione idrica ideale per chi cerca qualcosa di delicato e naturale. Particolarmente interessante per una donna in gravidanza, vista l’assenza di base di iodio e ormoni tiroidei, caffeina o alghe marine.
Notiamo che è utile per aiutare a ridurre la ritenzione idrica, mentre sull’accumulo di adipe (cellulite) a mio avviso non è tra i più efficaci.
Weleda – Olio Naturale Cellulite (100 ml) – Prezzo: 19,90 euro
Crema rassodante alla cera d’Ape
13. Wonder Body – Anticellulite al veleno d’Ape
La crema Wonder Body al veleno d’api è un mix di principi attivi pensati per combattere gli inestetismi di ritenzione idrica e cellulite, ma allo stesso tempo nutrire e idratare in profondità la cute.
- Caratteristiche ed efficacia:
La crema rassodante al veleno d’ape è una novità degli ultimi anni, che si basa sulle proprietà legate al principio attivo di questo veleno: la mellitina.
Gli aspetti positivi legati al veleno d’ape sono conclamati da tempi immemori, ma solo ultimamente si è iniziato a studiare dal punto di vista scientifico questa sostanza.
La caratteristica principale sembra essere la capacità di rigenerazione tissutale oltre che l’azione sulla circolazione sanguigna che viene compromessa in determinate zone, provocando sofferenza e scarsa ossigenazione al tessuto adiposo. L’effetto è una vasodilatazione generale che porta ad una conseguente migliore l’ossigenazione.
La crema in sé ha una texture media (sembra un po’ un gel), ma non unge e si assorbe in pochi minuti di massaggio.
L’efficacia è buona, anche se va valutata nel tempo. Questa crema anticellulite tende a utilizzare una formulazione delicata e tendenzialmente composta solo da ingredienti di origine vegetale. Per questo i risultati tendono a essere un po’ più lenti ad arrivare, ma in compenso tendono ad essere particolarmente delicati.
- INCI:
Aqua, Glyceryl stearate, Cetearyl alcohol, Persea gratissima oil, Coco-caprylate, Ethylhexyl stearate, Glycerin, Caprylic/Capric triglyceride, Ceteareth-20, Dimethicone, Bee venom, Caffeine, Paullinia cupana seed extract, Sodium hyaluronate, Tocopher
Se da un lato i risultati possono tendere ad essere un po’ più lenti, dall’altro troviamo un INCI veramente di tutto rispetto.
La crema oltre al veleno d’ape contiene guaranà e caffeina, drenanti di origine naturale, oltre che acido ialuronico e vitamina E.
Non ho sinceramente riscontrato fra gli ingredienti nulla di particolarmente problematico, e quindi la considero un tipo di crema anticellulite che si può usare anche per lunghi periodi di tempo (anche 6 mesi consecutivi).
- Valutazione finale:
Le creme che hanno una grande ridondanza mediatica mi costringono sempre ad un approccio molto scettico, ma in questo caso devo ammettere che non ho trovato nulla che non va.
La crema funziona se applicata per un medio/lungo periodo, ma soprattutto ha una profonda impronta “naturale”. Insomma, l’efficacia dipende molto da persona a persona, ma gli ingredienti sono promossi.
Wonder Body – Anticellulite al veleno d’Ape (125 ml) – Prezzo: 24,90 euro
Crema anticellulite glutei
12. Iodase – Push-Up Glutei
Iodase lato B è una crema glutei tonificante realizzata in Italia, un concentrato di ingredienti drenanti e purificanti. Scopriamola.
- Caratteristiche ed efficacia:
L’italiana Iodase è una linea completa di trattamenti dedicati esclusivamente al corpo, ricca di principi attivi naturali.
La tecnologia impiegata deriva dall’impiego di “carrier”, ovvero molecole in grado di trasportare i principi attivi in profondità attraverso la pelle e di raggiungere la zona che è causa dell’inestetismo cutaneo.
Si caratterizza dalla capacità di essere completamente non unta mantenendo una texture compatta ma fresca.
Si tratta di una crema specifica per trattare piccole zone, eccellente anche il fatto che sia isolato dall’aria per non far entrare in contatto ossigeno e principi attivi prima dell’utilizzo.
Ognuna di noi potrebbe avere un problema diverso: pelle poco soda, cuscinetti di cellulite, ristagno di liquidi. Questa crema prova ad agire su tutte queste situazioni.
Da quello che ho visto io, riesce in maniera eccellente a combattere allo stesso tempo strati adiposi e ristagni derivanti da ritenzione idrica.
Ottima sia per “sgonfiare” e alleggerire l’interno cosce (in questo caso si tratta di ritenzione idrica) che per sciogliere e fare riassorbire gli eccessi adiposi legati alla cellulite nei glutei.
Vero, esistono creme anticellulite più potenti, ma considerato il prezzo, questa resta davvero interessante.
- INCI:
Aqua, isohexadecane, caprylic/capric triglyceride, polyglyceryl-3 cetyl ether olivate/succinate, dicaprylyl ether, polyglucuronic acid, glycerin, stearic acid, cetyl alcohol, sambucus nigra extract, ananas sativus extract, hedera helix extract, centella asiatica extract, kigelia africana bark extract, quillaia saponaria, extract, c16-23 alkane, ppg-15 stearyl ether, parfum, alga laminaria, cellulose, carbomer, sodium hyaluronate, triethanolamine, Vitis vinifera extract, tocopheryl acetate, sweet almond oil, phenoxyethanol, benzoic acid, dehydroacetic acid, ethylhexylglycerin, disodium edta.
Questa crema ad azione anticellulite/tonificante contiene un estratto abbastanza noto, la kigelia africana, conosciuta per l’elevatissima concentrazione di flavonoidi e saponine.
I flavonoidi sono molecole appartenenti alla classe dei polifenoli, di cui è nota l’attività antiossidante. Sono recentemente stati apprezzati anche per le la lipoperossidazione, la permeabilità capillare e la stimolazione della circolazione sanguigna e linfatica.
Il mix della formulazione in generale, come ho già detto, non posso discuterlo per quanto riguarda l’efficacia. Troviamo estratti di kingelia africana e quillaia saponaria hanno un’azione di compattezza e tonificante, mentre gli oli vegetali quali quercia marina, equiseto, edera, e tarassaco arricchiscono questa crema di proprietà leggermente rimodellanti.
- Valutazione finale:
Una crema anticellulite glutei ben formulata. Il push-Up glutei si traduce in pelle che tende a sentirsi più “tirata” e distesa. Naturalmente non possiamo pensare ad un push-up come quello di alcuni leggins, eh! Piuttosto, un aiuto utile a mantenere distesa la pelle dei glutei. Se cerchiamo una crema glutei discreta ad un buon prezzo, questa è una delle più interessanti.
Iodase – Push-Up Glutei (200ml) – Prezzo: 21,95 euro
Crema per la cellulite bruciagrassi
11. Guam – Crema Liporiducente Cosce/Glutei
Guam è un’azienda italiana che ormai è diventata nota a livello internazionale.
- Caratteristiche ed efficacia:
Il trattamento rassodante alla Tormalina è un trattamento a base di estratti vegetali e Tormalina minerale con complesso riscaldante, specializzato nella riduzione di adiposità di cosce e glutei.
Si tratta di una crema che combina diversi agenti per prevenire e combattere lo sviluppo dei vari tipi di cellulite (fibrosa, edematosa e sclerotica) in maniera piuttosto aggressiva.
Come ho detto in precedenza, parliamo di una crema per la cellulite veramente potente e in una certa misura anche aggressiva. La sua formula arricchita con caffeina agenti rassodanti penetra in profondità nei tessuti adiposi e migliora efficacemente l’elasticitá della pelle.
Il calore favorisce la penetrazione dei principi attivi, e in certa misura anche la circolazione sanguigna cutanea, attivando il ritorno venoso e migliorando la tonicitá cutanea.
E’ importante sottolineare che si tratta di una crema termogenica. La sensazione di calore è una sensazione che non a tutte piace, anzi su pelli delicate può creare rossori anche importanti.
Consiglio di provare su un triangolino di pelle per vedere la reazione, e se tutto va bene si può iniziare utilizzando poco prodotto, aumentando gradualmente.
Sul fatto che sia effettivamente efficace per stimolare circolazione, drenaggio e rassodare la pelle non ho dubbi. Ma la penalizzo in classifica a causa dell’effetto non gradevole che alcune di noi potrebbero provare.
- INCI:
Aqua // Water, Cetearyl Alcohol, Propylheptyl Caprylate, Glyceryl Stearate, Umnanthes Alba Seed Oil Iiumnanthes Alba (Meadowfoam) Seed Oil. Triethylhexanoin, Oiethylhexyl Carbonate, Palmitic/Stearic Triglycerides, Coco Caprylate/Caprate, Potassium Palmitoyl Hydrolyzed Wheat Protein, Propylene Glycol, Benzyl Alcohol, Parfüm Ii Fragrance, Vanillyl Butyl Ether, Butyrospermum Parkii Extract // Butyrospermum Parkii (Shea Butter) Extract, Xanthan Gum, Glycerin, Centella Asiatica Extract, Hedera Heux Extract Ii Hedera Helix (Ivy) Leaf/Stem Extract, Chlorphenesin, Fucus Vesiculosus Extract, Hydroxypropyl Guar, Tourmaline Powder, Betuia Alba Leaf Extract, Hydrolyzed Wheat Protein, Laminaria Digitata Extract Aesculus Hippocasta- Num Extract // Aesculus Hippocastanum (Horse Chestnut) Seed Extract, Caffeine. Malva Sylvestris Leaf Extract Ii Malva Sylve¬Stris (Mallow) Flower/Leaf/Stem Extract, Dehydroacetic Acid, Siloxanetriol Alginate, Sodium Phytate, Lactic Acid, Potassium Iodide, Citric Acid, Peg-40 Hydrogenated Castor Oil, Tea-Hydroio- Dide, Butylene Glycol, Methyl Nicotinate.
Al di là della caffeina, un must per la circolazione, ho trovato interessante la presenza dei vari estratti vegetali come Fucus vesiculosus (Alga bruna), Edera, Ippocastano, Centella asiatica e Betulla.
Questi ingredienti svolgono tutti un’azione coadiuvante nel trattamento della cellulite migliorando la microcircolazione cutanea, riducendo la ritenzione idrica e gli accumuli adiposi.
La tormalina, invece, agisce come stimolante della microcircolazione, favorendo un migliore assorbimento dei principi attivi delle Alghe marine Guam e degli estratti vegetali presenti nella formulazione.
Interessante l’utilizzo di asiaticoside, un derivato della Centella Asiatica, conosciuto perchè aumenta l’attività antiossidante delle ferite, rafforzando la pelle e aumentando la circolazione sanguigna. È utile nella gestione di eczema, psoriasi, vene e smagliature.
- Valutazione finale:
Una crema per la cellulite di nuova generazione, pensata per abbattere le imperfezioni di cosce e glutei.
Faccio notare che la formula è temogenica, quindi darà un effetto caldo che non a tutte potrebbe piacere (soprattutto su pelli sensibili). Specializzata contro la buccia d’arancia.
Guam – Crema Liporiducente Cosce/Glutei (200 ml) – Prezzo: 29,90 euro
Crema anticellulite Rilastil snellente
10. Rilasil – Hydrafusion Anticellulite
Una crema corpo con leggere proprietà drenanti e tonificanti, ma eccellente come idratante e per l’effetto seta…
- Caratteristiche ed efficacia:
La crema Rilastil Hydrafusion è uno dei prodotti di punta della nota società cosmetica Rilastil.
Si tratta di una crema che ha riscosso un grande successo perché è una via di mezzo eccellente fra una normale crema corpo e una crema corpo rassodante.
L’INCI è costituito per gran parte di principi attivi ad origine naturale e la texture è particolarmente leggera, al pari di una crema corpo.
Da notare che l’idratazione conferita da questa crema è davvero di alto livello, quasi al pari di una crema idratante. In più però lascia un piacevole effetto seta sulla pelle, che evita che le gambe o qualsiasi parte del corpo siano lucide dopo aver indossato la crema.
Fra i costituenti della formulazione sono presenti diversi nutrienti e vitamine, che uniscono all’idratazione una buona capacità nutrente.
Per quanto riguarda l’efficacia come anticellulite, va detto che questa crema agirà maggiormente contro la ritenzione idrica rispetto che sugli strati adiposi. Gli ingredienti naturali la rendono un ottimo drenante, oltre che tonificante nelle parti meno sode dell’epidermide.
- INCI:
Aqua (Water), Ethylhexyl Palmitate, Glyceryl Stearate, PEG-100 Stearate, Behenyl Alcohol, Sorbitol, Ammonium Acryloyldimethyltaurate/VP Copolymer, Dimethicone, Pentylene Glycol, Hydrolyzed Celosia Cristata Flower/Seed Extract, PEG-8, Hydrolyzed Prunella Vulgaris Extract, Sodium DNA, Arginine, Tocopherol, Cyanocobalamin, Ascorbyl Palmitate, Ascorbic Acid, Citric Acid, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Disodium EDTA, Parfum (Fragrance)
L’INCI per quanto ricco è veramente delicato e tenta il più possibile di mostrarsi “green” e vegan friendly. Tuttavia, non lo è del tutto.
L’estratto di fiori/semi di Celosia cristata idrolizzato funziona per ridurre il volume delle cellule adipose, mentre l’estratto di prunella vulgaris idrolizzato aiuta a migliorare la microcircolazione e ridurre la ritenzione del fluido.
Inoltre, è una delle poche creme anticellulite che contiene l’arginina, che è un aminoacido che aiuta a migliorare il flusso sanguigno e aumentare la produzione di collagene, con conseguente pelle più solida.
Tocoferolo, palmitato di ascorbyl e acido ascorbico, sono tutte forme di vitamina E e vitamina C, che aiutano a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi e aumentano la produzione di collagene.
- Valutazione finale:
Una crema che si pone a metà via fra una crema corpo idratante/nutriente e una crema rassodante/tonificante. L’INCI delicato e ad estrazione vegetale la rende ottima anche per un uso prolungato anche tutte le mattine nel periodo estivo e primaverile. La texture setosa e facilmente assorbibile la rende ideale anche da indossare sotto i vestiti.
Rilasil – Hydrafusion Anticellulite (400 ml) – Prezzo: 27,90 euro
Bionike defence body anticellulite recensione
9. Bionike – Defence body
Una formulazione con pochi ingredienti il più possibile naturali, ma dal forte potere drenante e snellente. Vediamola nel dettaglio.
- Caratteristiche ed efficacia:
Bionike Defence body è una crema anticellulite che nasce per cercare di contrastare gli inestetismi della pelle sia da un punto di vista del drenaggio dei liquidi che di quello dell’attacco alle parti grasse.
A mio parere questa è la crema rassodante più famosa della classifica. Negli anni ne è stata fatta una pubblicità massiva e non a caso si trovano online numerosissime testimonianze riguardo i risultati, la texture ecc…
La sintesi è presto fatta:
Bionike defence body funziona molto bene sulla ritenzione idrica, ma è un po’ meno efficaice sulla parte di attacco alla pelle grassa.
In compenso però ha un INCI molto delicato e a parte alcuni ingredienti non proprio “green” utilizza tendenzialmente una formulazione molto delicata e curata.
La consistenza è molto fluida e fresca e quindi particolarmente gradevole da indossare anche nei mesi più caldi. L’assorbimento è davvero rapido.
- INCI:
Curcuma zedoaria, Eugenia caryophillus, Zingiber officinale, Genisteina, Caffeina, Carnitina, Spirulina platensis, Lonicera japonica. Excipients: gelling polymers, glycols, glycerin, emollients, menthol, stabilising agents, deionised and filtered water q.s. to 100.
Caffeina, Carnitina, Spirulina platensis e mentolo. Quest ingredienti in alte concentrazioni sono già un’ottima base di partenza.
Non troviamo alcun tipo di fragranza ed infatti è molto adatta alle pelli pù sensibili.
Faccio solo notare la presenza di Cyclopentasiloxane. Questo silicone può costituire parzialmente o totalmente la componente lipidica delle emulsioni, ma è un inerte e dunque non aggressivo sulla pelle. Tuttavia recentemente i ciclosiliconi sono sotto accusa per la loro scarsa biodegradabilità e il conseguente bioaccumulo.
- Valutazione finale:
Una crema snellente ricca di piante officinali e dall’INCI particolarmente delicato e adatto alle pelli più sensibili. Conosco persone che non la cambierebbero più per nulla al mondo, visto gli ottimi risultati ottenuti. La ritengo una crema ottima contro la ritenzione idrica e certamente interessante per il rapporto qualità prezzo.
Bionike – Defence body (400 ml) – Prezzo: 49,90 euro – Sconto: 38% – Prezzo: 30,90 euro
Crema anticellulite INCI naturale
8. Vovees – Reducto Lipogel
Vovees reducto lipogel è la scelta tipica per chi cerca una crema anticellulite efficace, ma basata esclusivamente su ingredienti di origine naturale.
- Caratteristiche ed efficacia:
Iniziamo dai risultati: è una crema dalla texture delicata e profondamente idratante. Quando la si indossa si percepisce una delicatezza atipica per questo tipo di creme (anticellulite), che solitamente sono tendenzialmente un po’ pesanti.
Al contrario, quando si tocca questa crema si ha la percezione di una crema delicata come una crema viso.
I risultati sono ottimi, soprattutto dal punto di vista del drenaggio sulla ritenzione idrica. In media possiamo parlare di risultati visibili in circa 40-60 giorni.
Faccio notare che si tratta di una crema che stimola la vascolarizzazione e il drenaggio dei liquidi, dunque molto efficace sulla ritenzione idrica, mentre di medio livello sulla dissoluzione dei cuscinetti adiposi.
La vera forza di questa crema, tuttavia, resta la formulazione degli ingredienti con cui è stata creata.
È la crema anticellulite più “verde” e a stampo naturale io abbia incontrato fino ad oggi.
Riguardo ai principi attivi funzionali, ho apprezzato il fatto che la crema è costituita da piccole capsule che si rompono al contatto della pelle. È un trucco che usano le società cosmetiche per preservare l’ossidazione dei principi attivi (soprattutto quelli naturali e biologici) che così mantengono le proprietà anche a barattolo aperto. È una tecnica che io personalmente apprezzo molto, sinonimo di ingredienti attivi ossidabili e quindi dalle proprietà particolarmente efficaci.
- INCI:
Aqua (water), peg-40 hydrogenated castor oil, glycerin, carbomer, caffeine, citrus grandis extract (citrus grandis (grapefruit) fruit extract), vitex agnus castus extract, sodium hyaluronate, phenoxyethanol, tea-hydroiodide, sodium pca, glaucine, tetrasodium glutamate diacetate, sodium hydroxide, ethylhexylglycerin, coco-glucoside, alcohol, caprylyl glycol, geraniol, agar, algin, chitosan, citronellol, alpha-isomethyl ionone, hydroxycitronellal, lecithin, limonene (lemon), olus oil (vegetable oil), tocopherol, ascorbyl tetraisopalmitate, cyclodextrin, parfum (fragrance), ci 73360 (red 30), ci 77019 (mica), ci 77491 (iron oxides), ci 77891 (titanium dioxide)
Caffeina, Glaucina, Tea-Hydroiodide (che è un sale utile all’attacco delle masse adipose), acido ialuronico e sale sodico (che è un ottimo idratante).
Ne ho citati solo alcuni, ma posso confermare che l’INCI è veramente un punto di forza di questa crema, con ingredienti di alto livello e quasi completamente di origine naturale.
N.B: mi è stato segnalato da molte di voi che è presente il PEG 40. Verissimo. È presente l’olio di ricino idrogenato PEG 40 che è il derivato del polietilenglicole dell’olio di ricino idrogenato. È usato come solvete in questa crema, ma bibliograficamente risulta essere un inerte assoluto per la pelle.
- Valutazione finale:
La crema ideale per chi cerca una crema anticellulite dall’efficacia garantita, ma con ingredienti rigorosamente naturali. Eccellenti i risultati sulla ritenzione idrica, di medio livello quelli su adipe e accumuli di grasso. L’INCI in particolare è di categoria Top. Delicato, semi-bio, e profondamente idratante.
Una crema senza controindicazioni utilizzabile anche per lunghi periodi dell’anno.
Vovees – Reducto Lipogel (200 ml) – Prezzo: 39,90 euro
Crema anticellulite snellente made in Italy
7. Iodase – Deep Impact F
Iodase è un brand italiano specializzato in inestetismi adiposi. Il Deep impact è, semplicemente, il prodotto più potente in gamma.
- Caratteristiche ed efficacia:
In questo caso parliamo di una crema anticellulite rimodellante, specifica per gambe addome e fianchi.
Si tratta di una crema che lavora tramite principio termogenico, quindi darà una leggera sensazione di calore su alcune di noi.
Gradevole l’odore, si spalma facilmente e rende la pelle estremamente morbida e liscia. In un paio di settimane di applicazione costante addome e fianchi risultano più sodi, la pelle acquista in breve tempo un aspetto più liscio, compatto e uniforme.
Il trattamento è ad effetto termogenico, il rossore ed il calore che si sviluppano dopo l’applicazione sono dovuti all’azione delle specifiche sostanze presenti.
Non la considero la crema più potente della lista, ma certamente un ottimo prodotto soprattutto per chi già svolge attività fisica e può unire l’esercizio con l’effetto della Fosfatidilcolina.
- INCI:
aqua, propylene glicole, simmondia chinensis seed oil, glycerine stearate, polyglyceryl-3 cetyl ether olivate/succinate, cetyl alcohol, glycerin, sorbitol, butyrospermum parkii butter, dimethicone, chondrus crispus extract, hedera helix leaf extract, fucus vesciculosus extract, spirea ulmaria extract, phosphatidylcholine, lecithin, methyl nicotinate, betaglucan, vholesterol, tocopheryl, acetate, ethylhexyl cocoate, xanthan gum, parfum, carbomer, triethanolamine, phenoxyethanol,benzoic acid, dehydroacetic acid, ethylxylglycerin, disodium edta.
Iodase Deep impact F è un trattamento anticellulite rimodellante che lavora tramite il cosiddetto “F-Complex”.
Non si tratta altro che della Fosfatidilcolina. A onor del vero, la Fosfatidilcolina ha molti studi per l’utilizzo tramite l’iniezione sottocutanea di fosfatidilcolina, perchè in grado di eliminare il grasso corporeo. Queste iniezioni, commercializzate con una varietà di nomi come “Lipodissolventi”, sono molto conosciute.
Usata come crema, la fosfatidilcolina nei punti critici rimodella gli inestetismi sicuramente, senza però garantire i risultati di una iniezione.
Nota di demerito al nicotinato di metile che troviamo nell’INCI, un tonicizzante che però rischia di creare allergie a chi soffre di pelle particolarmente sensibile.
- Valutazione finale:
Una crema made in Italy che si basa su principi attivi molto potenti, tramite processo termogenico.
Si tratta effettivamente di una crema che può dare discreti risultati, soprattutto per coloro che praticano esercizio fisico (la fosfatidilcolina andrebbe fatta assorbire il più possibile e l’esercizio stimolando la circolazione aiuta l’assorbimento).
L’INCI non è tra i miei preferiti, ma ne riconosco l’efficacia.
Iodase – Deep Impact F (200 ml) – Prezzo: 29,90 euro
Miglior prodotto anticellulite
6. Guam – Fanghi d’Alga Azione Freddo
Non è una crema anticellulite, ma un trattamento anticellulite che non si può non citare nella lotta alla cellulite e ritenzione idrica. I fanghi di Guam.
- Caratteristiche ed efficacia:
I famosissimi fanghi di Guam sono un trattamento ben conosciuto anche oltre i confini del nostro paese. Sia in Francia che in UK ho avuto esperienza diretta di utilizzatrici molto soddisfatte di questo particolare prodotto.
Per chi non lo conoscesse, il fango d’alga è un trattamento basato sulle proprietà dei fanghi d’alga, noti per le ottime proprietà di elasticizzazione e tensionamento dell’epidermide.
Non solo: i fitoestratti permettono una significativa riduzione della cellulite oltre che della ritenzione idrica.
I trattamenti di Guam sono davvero efficaci. Non certo solamente perché lo dico io, ma sia il feedback delle mie collaboratrici, che le recensioni online sono per la stragrande maggioranza positivi.
In più, i risultati sono coadiuvati da una effettiva letteratura scientifica (compreso i dati riportati dall’Università di Pavia, lascio il link qui) che descrive i risultati in termini di drenaggio dei liquidi, dissoluzione di tossine e strati adiposi con diminuzione del girocoscia oltre che rassodamento della pelle.
Detto questo, ricordo a tutte che il trattamento coi fanghi differisce sensibilmente dall’utilizzo di una crema anticellulite.
Una crema rassodante è caratterizzata da un assorbimento più o meno veloce, ma che comunque non necessita preparazione o post trattamenti.
L’utilizzo dei fanghi d’alghe va fatto lasciando a contatto il fango con la zona da trattare per almeno 45 minuti. In questo caso non ci si può vestire dopo e spesso è necessaria una pellicola sopra al fango per evitare di sporcare in giro!
Il trattamento va svolto un giorno sì un giorno no per i primi dieci giorni, poi via via si cala con la frequenza fino all’utilizzo di una sola volta a settimana come mantenimento dei risultati ottenuti.
- INCI:
Solum Fullonum, Algae Propylene Glycol , Menthyl Lactate, Menthol, Sodium Chloride , Fucus Vesiculosus, Hedera Helix , Aesculus, Citrus Limonum, Origanum Vulgare, Caffeine, Imidazolidinyl Urea, Methylparaben, Sodium Hydroxymethylglycinate
Dando uno sguardo all’INCI capiamo che oltre al “semplice” fango d’alga è stata messa molta cura nella scelta di tutti gli ingredienti della formulazione.
Troviamo i fitoestratti di Edera, Centella, Ippocastano (ossia il precursore dell’escina), Betulla, che sono fitocomosti ricchi di saponine, ossia glicosidi vegetali noti per il loro ottimo effetto tonificante dell’epidermide.
Anche L’alga Fucus è un dimagrante naturale, così come l’ hedera helix, l’estratto di ippocastano e l’immancabile caffeina, che è una delle migliori sostanze per favorire i lmiglioramento della circolazione capillare.
Allo stesso modo all’interno della formulazione troviamo anche Peg e Parabeni, dunque non possiamo classificarla come formulazione naturale al 100%. In ogni caso, si tratta di concentrazioni veramente minime e che ritengo più che tollerabili.
- Valutazione finale:
I fanghi d’alga a freddo sono un trattamento efficace e delicato utilizzabile su qualsiasi parte del corpo presente adiposità o sospetta ritenzione idrica.
Parliamo di fanghi noti ormai a livello internazionale e dai risultati studiati da molte università italiane e non. Ricordo però che il trattamento dura 45 minuti (ma in compenso se ne faranno 1-2 a settimana!).
Senza dubbio uno dei trattamenti migliori in assoluto per combattere la cellulite in maniera naturale e non aggressiva
Guam – Fanghi d’Alga Azione Freddo (1 Kg) – Prezzo: 54,90 euro
Miglior crema anticellulite Collistar
5. Collistar – Crema Termale Anticellulite
Una crema anticellulite non abbastanza conosciuta. Un “gel corpo” che è in realtà una crema specifica per combattere inestetismi derivanti da cellulite e ritenzione idrica.
- Caratteristiche ed efficacia:
Questa crema anticellulite è soluzione eccellente per tutte coloro che cercano un prodotto dalle ottime qualità in termini di ingredienti, ma allo stesso tempo che sia realmente efficace.
Proprio in quest’ultimo aspetto questa crema mi ha lasciato particolarmente stupita. È una delle pochissime a tonificare la pelle eliminando l’effetto buccia d’arancia in meno di un mese.
Parlo di un risultato visibile ben oltre la media delle altre creme per il trattamento della cellulite.
Oltre a l’efficacia da top di categoria, questa crema ha diverse caratteristiche che ho apprezzato enormemente nell’utilizzo di tutti i giorni.
Per prima cosa la consistenza in gel è fresca e leggera, tanto che si assorbe davvero in pochi istanti sulla pelle.
Altra cosa è la formulazione degli ingredienti. I principi attivi presenti sono per la stragrande maggioranza ad origine vegetale, ma tutti sono con uno storico di efficacia in termini di drenaggio e liposuzione della pelle.
Sarà per questo che, alla fine dei conti, è una delle creme più rimodellanti e tonificanti attualmente in circolazione.
- INCI:
aqua,glycerin,c12-20 acid peg-8 ester,cetearyl ethylexanoate,propylene glycol,glyceryl stearate,isostearyl avocadate,di-c12-13 alkyl malate,corallina officinalis,laminaria digitata,fucus vesciculosus,lithotamnium calcarum,aschopyllum nodosum,hedera helix,aesculus hippocastanum,citrus amara,coffea arabica,sphacelaria scoparia,maris sal,macadamia ternifolia,citrus dulcis,citrus limonum,prunus persica,hydrogenated vegetable oil,prunus armeniaca,hydrogenated apricot,isopropyl isostearate,dimethicone,cera alba,cetyl alcohol,cyclopentasiloxane,carbomer,triethanolamin-e,dipropylene glycol,perfluorpolymethylisopropyl ether,limonene,parfum,linalool,geraniol,tocopherol-,butylphenyl methylpropional,phenoxyethanol,potassium sorbate,methylparaben,hydroxycitronellal,benzyl alchol,bht,ethlparaben,isobutylparaben,butylaparab-en,propylparaben,ci 19140,ci 42090.
Questa crema abbina sei diversi tipi di alghe marine integrali all’acqua termale e a un concentrato di principi rassodanti e fitoestratti drenanti, per svolgere una doppia azione di trattamento degli inestetismi della cellulite e di rassodamento dei tessuti.
Interessante la presenza del Fomblin HC 25, una speciale sostanza che trattiene i princìpi funzionali nelle zone trattate, prolunga nel tempo l’attività del preparato potenziandone i risultati.
Troviamo la centella asiatica verde, un’alta concentrazione di caffeina arabica, nonché estratti vegetali antiossidanti come ribes e mirtillo.
Oltre a questo ne troviamo anche altri, fra cui vasoprotettori e lipolitici (ossia specifici per lavorare sulla parte grassa sotto alla pelle).
Fra ciò che si potrebbe migliorare, troviamo un’alta concentrazione di cyclopentasiloxane, che è un silicone non biodegradabile accusato di creare bioaccumulo. Inoltre è anche presente un’alta frazione di glicerina e di conservanti siliconici. Di questi nessuno è irritante per la pelle, e l’unico problema che potrebbero dare è un basso livello di idratazione, che né io né il mio staff sinceramente abbiamo riscontrato.
- Valutazione finale:
Collistar è un made in Italy d’eccellenza, nota ormai in Europa e nel mondo. Questa, in particolare, è una crema anticellulite gel tra le più note in assoluto. Ottima sia per texture sulla pelle, che per capacità di assorbimento quasi istantaneo. In più non unge per nulla.
I principi attivi sono per lo più a estrazione vegetale, anche se Collistar non è certamenteun brand Bio.
In ultima analisi, la ritengo una crema veramente efficace e delicata sulla pelle, in grado di fare la differenza sia sulla cellulite che sulla ritenzione idrica.
Collistar – Crema Termale Anticellulite (400 ml) – Prezzo: 38,90 euro
Clarins shaping per adiposità localizzate
4. Clarins – Shaping Cream
Clarins è un brand top di gamma, certamente tra i leader del mercato. Ma cos’ha questa crema snellente di così speciale?
- Caratteristiche ed efficacia:
Clarins body shaping cream è una crema rassodante per adiposità localizzate.
Cosa significa?
Che non è studiata (come praticamente tutte le altre creme che abbiamo visto) per essere assorbita da una superficie estesa di pelle, bensì per pochi centimetri quadrati. E per fortuna, visto quel che costa!
Funziona esattamente come ce la immaginiamo: lavora nelle zone in cui le adiposità sono più visibili, forzando la riattivazione della microcircolazione e, nel tempo, dando un effetto levigante delle zone trattate.
Si tratta di una crema rimodellante dalla sensazione fresca e confortevole adatta per le zone più complicate in assoluto, in particolare su fianchi, pancia, vita, braccia o ginocchia.
La formula setosa e fondente è appositamente studiata per rendere gradevole sia il massaggio che l’effetto finale. Oggettivamente un prodotto Top di gamma.
INCI:
aqua/water/eau, hydrogenated polyisobutene, isononyl isononanoate, dimethicone, cetearyl alcohol, caprylic/capric triglyceride, alcohol, betaine, caffeine, butylene glycol, hydrogenated didecene, parfum/fragrance, cetearyl glucoside, phenoxyethanol, glycerin, potassium cetyl phosphate, menthyl pca, carbomer, escin, ethylhexylglycerin, menthol, sodium acrylates copolymer, sodium polyacrylate, papaver rhoeas extract, sodium cetearyl sulfate, sodium lauryl sulfate, sodium hydroxide, dimethiconol, phospholipids, polyglyceryl-10 stearate, helianthus annuus (sunflower) seed oil, hibiscus sabdariffa flower extract, pyrus cydonia fruit extract, methylsilanol mannuronate, benzyl alcohol, sorbic acid, tocopherol, dehydroacetic acid [c2192a]
I prodotti top di gamma come questo, solitamente, badano poco all’INCI e mirano al risultato.
Questo di Clarins diciamo che è una onorevole via di mezzo, visto che al di là del Policrolato non ho trovato davvero nulla che mi abbia scandalizzato più di tanto. (Il dimethicone in queste creme è inevitabile e a mio parere più che tollerabile).
Naturalmente troviamo le solite caffeina e betaina per dare quell’effetto drenante tipico di tali ingredienti.
“Hibiscus sabdariffa extract inhibits obesity and fat accumulation, and improves liver steatosis in humans”, Hong-Chou Chang, Pudmed. USA gov, 2014.
Fra gli ingredienti “speciali” interessante l’aggiunta di estratto di papavero, perchè pare che acceleri l’eliminazione del grasso e ne sfavorisca la formazione.
L’altro ingrediente interessante è l’estratto di Hibiscus sabdariffa, che inibisce l’obesità e l’accumulo di grasso oltre che migliorare la steatosi epatica negli esseri umani.
- Valutazione finale:
Parliamo di una crema snellente che in profumeria troviamo intorno agli 80-100 euro, quindi consiglio in ogni caso di optare per l’online per cercarla in sconto.
Oggettivamente un prodotto di alta gamma, che consiglio non a tutte, ma solo a coloro cercano un prodotto per adiposità localizzate da trattare. I 200 ml, usandola puntualmente sulle zone critiche, dureranno qualche mese.
Oggettivamente, un brand di qualità che raramente non soddisfa le aspettative.
Clarins – Body Shaping Cream (200 ml) – Prezzo: 47,00 euro
Crema Somatoline anticellulite
3. Somatoline – Snellente 7 notti
Somatoline snellente 7 notti è un’altra crema anticellulite famosissima sia in Italia che all’estero. In pubblicità promette risultati in 7 notti di utilizzo. Ma è vero…?
- Caratteristiche ed efficacia:
No. I risultati non arrivano in 7 notti. Non lo sostengo solo io, ma anche tutte le donne con cui abbiamo confrontato i test.
Questo non significa assolutamente che sia un cattivo prodotto. Al contrario!
Somatoline anticellulite è una crema snellente con funzione intensiva, il chè significa che è progettata per cercare di rassodare la pelle e combattere cellulite e ritenzione idrica nel minor tempo possibile.
Se da una parte 7 giorni per una pelle più soda sono un po’ troppo ottimistici, dall’altra è indubbio che in un paio di settimane i primi risultati siano effettivamente visibili.
I risultati più evidenti di questa crema si vedono nell’effetto drenante legato alla diminuzione della ritenzione idrica.
Sono presenti infatti altissime concentrazioni di sale marino (e in minor quantità escina): il primo è un drenante naturale per azione osmotica, il secondo è, come abbiamo visto, un carrier dei principi attivi.
Sulla pelle la sensazione è all’opposto di molte altre creme viste qui. La sensazione è di calore, che a volte può dare un leggero effetto pizzicore. È tutto sommato normale, ma non tutte lo troveranno gradevole!
- INCI:
Aqua. Maris Sal, Caprylic/Capric Triglyceride, Cetearyl Akohol. Dimethicone, Glycerin, Butyrospermum Parkii Butter. Kaolin. Xanthan Gum, Ethoxydiglycol. Caffeine, C12-20 Acid Peg-8 Ester. Peg-20 Stearate, Parfum. Schinus Terebinthifolius Seed Extract, Gelidium Sesquipedale Extract. Pelvetia Canaficulata Extract, Laminaria Digitata Extract, Lecithi, Escin. Ethyl Nicotinat, Pmenoxyethanol, Sodium Benzoate, Imidazolidinyl Urea. CI 19140. C142090, CI 15985. Benzophenone-4
Leggendo l’INCI, ci accorgiamo della presenza come secondo ingrediente del sale marino. Seguito poco dopo dalle buone concentrazioni di burro di Karitè e caffeina oltre che da escina.
Per questo mi viene da pensare che Somatoline anticellulite sia stata studiata per attaccare sin dai primissimi istanti la ritenzione idrica, che è anche colei più facile da ridurre e che dunque può portare i risultati più rapidi.
In termini di riduzione del grasso, le sostanze sopra indicate aiutano certamente, in particolare come conseguenza indiretta del miglioramento della circolazione, ma richiedono sicuramente una buona dose di tempo e pazienza…
Presenti Peg, coloranti e conservanti sintetici, oltre glicerina in alte concentrazione. Diciamo che proprio idratante non è, e certamente nemmeno troppo vegan. Ma almeno l’effiacia è comunque buona!
- Valutazione finale:
Somatoline snellente è una crema anticellulite che oggettivamente funziona.
Non mi sto a formalizzare sull’INCI, che in questo tipo di creme non risplende mai per essere troppo ecofriendly.
Sono presenti tutti i principali agenti utili ad attaccare il ristagno del fluidi nell’addome, cosce e glutei. Infatti risulta eccellente soprattutto per drenare dalla ritenzione idrica. Diamoci un mese di tempo, e questa crema potrebbe stupirci davvero positivamente.
- Somatoline – Snellente 7 notti (400 ml) – Prezzo: 39,90 euro
- Somatoline – Snellente 7 notti (250 ml) – Prezzo: 29,90 euro
Crema anticellulite più famosa al mondo
2. Shiseido – Advanced Body Creator
Shiseido è uno dei brand più famosi al mondo e la linea body creator è un vero e proprio punto di riferimento nel panorama cosmetico delle creme per la cellulite. Scopriamo il perchè!
- Caratteristiche ed efficacia:
La popolarità non è certo sinonimo di efficacia, ma è altrettanto vero che questa delicata crema per la cellulite è ormai in commercio dal “lontano” 2017 e se fosse un prodotto non efficace Shiseido l’avrebbe già rimossa dal mercato.
Da quando è stato introdotto questo Body Creator, le recensioni e i test in tutto il mondo si sono moltiplicati esponenzialmente. Per lo più è opionine comune che ci sia un effettivo miglioramento generale nell’aspetto e nella consistenza della pelle, con anche riduzione lieve dei volumi delle gambe (che io imputo al calo della ritenzione idrica).
La texture di questa crema è un grande punto di forza: sulla pelle è fresca e leggera, e adattissima alle giornate calde.
Esiste uno studio interessante pubblicato da Shiseido (commisisonato ad una azienda Svizzera) che mostra risultati di riduzione del volume delle gambe fra il 7 e il 12%.
Non posso dire quanto sia credibile, ma è indubbio che un fondo di verità ci sia (e se anche avessivo solo una riduzione del 3-5% della riduzione del volume sarebbe già ampiamente visibile).
La formula non è appiccicosa e si asorbe davvero in pochissimo tempo. Dopo una settimana di uso continuo, noi abbiamo notato una pelle visivamente più liscia.
- INCI:
Aqua, Alcohol, Dimethicone, Butylene Glycol, Dipropylene Glycol, Glycerin, Peg-150, Cetyl Peg/ppg-10/1 Dimethicone, Peg-9 Polydimethylsiloxyethyl Dimethicone, Cetyl Ethylhexanoate, Hydrogenated Polydecene, Xylitol, Disteardimonium Hectorite, Trimethylsiloxysilicate, Sodium Chloride, Menthol, Menthyl Lactate, Peg/ppg-14/7 Dimethyl Ether, Caffeine, Oryzanol, Lauryl Betaine, Crataegus Monogyna Flower Extract, Houttuynia Cordata Extract, Poria Cocos Extract, Fagus Sylvatica Bud Extract, Isododecane, Diisobutyl Adipate, Agar, Limonene, Limnanthes Alba (meadowfoam) Seed Oil, Isostearyl Alcohol, Trisodium Edta, Cellulose Gum, Linalool, Isostearic Acid, Tocopherol, Polysilicone-2, Phenoxyethanol, Sodium Benzoate, Parfum, Ci 77491.
In questa formula troviamo ingredienti naturali e progettati in laboratorio per il formare il complesso “Body Creator”.
Gli ingredienti naturali includono l’immancabile caffeina, estratto di cacao Poria, olio di pompelmo ed estratto di biancospino occidentale. Questi ingredienti compongono ciò che l’azienda chiama il loro “Complesso Vegetale anticellulite”, che ha lo scopo di liberare acidi grassi, bruciare grassi e prevenire la formazione di nuovo tessuto adiposo.
La caffeina come sappiamo è particolarmente efficace per il suo ruolo nel ridurre la comparsa di cellulite e nel favorire la microcircolazione sanguigna.
La parte brevettato è la miscela chiamata SLM (miscela piccante di limone), che ha lo scopo di accelerare il metabolismo dei grassi del corpo agendo direttamente attraverso il sistema nervoso simpatico.
Secondo lo studio pubblicato da Shiseido, quando viene assorbito il complesso SLM, si verifica un aumento di noradrenalina che, a sua volta, aumenta la quantità disponibile di proteina UCP3 in modo che quest’ultimo elemento possa attivare il consumo e la metabolizzazione degli acidi grassi liberi.
- Valutazione finale:
Parliamo di una crema che è un punto di riferimento internazionale. Se andassimo un una profumeria a Parigi, a Tokyo o a New York la troveremmo sempre.
Caratteristiche d’eccellenza sono la texture eccezionale e la delicatezza sulla pelle. I tempi di assorbimento sono i migliori di tutta la categoria.
I risultati sia su ritenzione idrica che cellulite sono ottimi, ma la differenza con altri prodotti è che Shiseido proclama di lavorare nel sottocutaneo, rimuovendo parzialmente i cuscinetti di grasso (e non solo quindi sull’effetto estetico superficiale).
La consiglierei? Sì, senz’altro. Peccato per il prezzo del brand, che non è certo di fascia economica.
Shiseido – Advanced Body Creator (200 ml) – Prezzo: 54,00 euro
Crema anticellulite Collistar
1. Collistar – Crema rimodellante Alta Definizione
Abbiamo già incontrato Collistar, ma fra le primissime posizioni troviamo la crema rimodellante. Come vedremo, la promuovo per l’eccellente rapporto qualità prezzo proposto.
- Caratteristiche ed efficacia:
Altra crema anticellulite di altissimo livello firmata Collistar.
La crema snellente e rassodante è una crema che più che agire nelle adiposità agisce sull’epidermide, per limitare le increspatura e il ben noto effetto a buccia d’arancia.
Utilizza un complesso basato su un fungo, il Ganoderma lucidum e sull’Alga Spirulina. Ai principi derivanti da queste si aggiungono una serie di ingredienti tipici per il drenaggio della ritenzione idrica. Caffeina, ed Escina ed estratto di Bergamotto, lipolitici e drenanti, nonché molte Vitamine, fra cui il Retinolo ossia la vitamina A.
L’azione agisce sul sistema linfatico, infatti è specifica per favorire il drenaggio dei liquidi dalla ritenzione idrica e riattivare la microcircolazione capillare. Questo stimolerà anche la rimozione di eventuali tossine (compreso accumuli di grasso) nella profondità dell’epidermide.
La texture della crema è senz’altro gradevole al tatto e sulla pelle, ed infatti è una delle poche che riesce a lascaire un effetto seta molto piacevole anche dopo averla indossata.
Sull’efficacia posso dire di aver riscontrato effetto più che positivi da tutti i feedback ricevuti dalle mie collaboratrici, non solo da quel che si legge online.
Non la metto troppo in alto in classifica puramente per una questione di tempi legati ai risultati. In media abbiamo notato risultati dai 20 ai 30 giorni da quando la si indossa. Pelle più tonica, più soda e minore visibilità di cuscinetti legati alla ritenzione idrica.
- INCI:
Aqua, Maris Sal, Caprylic/Caprylic Triglyceride, Cetearyl Alcohol, Dimethicone, C12-20 Acid Peg-8 Ester, Kaolin, Butyrospermum Parkii Extract, Glycerin, Xanthan Gum, Ganoderma lucidum, Peg–20 Stereate , Coffa Arabica Extract, Paullinia Cupana Extract, Rhodiola Rosea Extract, Ruscus Aculeatus Extract, Citrus Aurantium Amara Peel Extract, Spachecelaria Scoparia, Caffeine, Propylene Glicol, Palmitoyl Oligopeptide, Corallina Officinalis Extract, Maris Aqua, Dextrin Ethyl Nicotinate, Dypropilene Glycol, Citrus Aurantium Dulcis Oil, Mentha Piperita Oil, Rosmarinus Officinalis Oil, Lactic Acid, Bht, Tocopherol, Phenoxyethanol, Benzyl Alcohol, Potassium Sorbate, Limonene, Linalool, Ci 19140, Ci 42090, Benzophenone-4
L’INCI è sostazialmente equilibrato, con la stragrande maggioranza dei principi attivi ad estrazione vegetale. Ganoderma lucidum, Alga Spirulina,. Caffeina, ed Escina ed estratto di Bergamotto.
Sono presenti anche i classici conservanti delle creme che devono “durare tanto”. PEG e Dimethiconi.
Notiamo la presenza di La Rhodiola rosea, chiamata rodiola, e conosciuta come “radice d’oro” o “radice artica” nelle parti montuose dell’Europa e dell’Asia. E’ stata a lungo impiegata nella medicina tradizionale eurasiatica come tonico naturale, indicato come “adattogeno”. Ancora oggi è riconosciuta come una sostanza effettivamente in grado di rassodare e dare tono alla superficie della pelle.
Particolarmente interessante anche l’uso di Oligopeptide nella formula (unica crema anticellulite di questo elenco).
I peptiti come questo agiscono come messaggeri.
In pratica sono in grado di comunicare ai fibroplasti di innescare la produzione di collagene, con la conseguenza che…la cellula produce spontaneamente più collagene e ne aumenta la compatezza cutanea!
- Valutazione finale:
Una crema anticellulite efficace, equilibrata sia nell’INCI che nei risultati. Richiede uno sforzo costante di almeno 30 giorni per vedere i primi risultati.
È un prodotto fortmente drenante e grazie alle alte concentrazioni di Alga Spirulina ed Escina particolarmente adatto a chi soffre di gambe gonfie, con vasi sanguigni delicati e microcircolazione rallentata.
La promuovo, soprattutto per il rapporto qualità prezzo, che ritengo il migliore di tutta la categoria!
Collistar – Crema rimodellante Alta Definizione (400 ml) – Prezzo: 38,90 euro
Il TUO feedback per me è importante.
Se ti va di parlarmi della tua esperienza, farmi domande o discutere alcuni ingredienti, o di chiedermi qualsiasi cosa, puoi scrivere qui sotto nei commenti.
Rispondo sempre volentieri!
A presto! 🙂
Ciao sono Cristina il mio problema è che ho un leggero effetto buccia d’arancia proprio sopra le ginocchia e dietro le cosce sono magra ma ho le cosiddette smagliature da sviluppo sono righe bianche dritte che ho da quando avevo 13 anni ora ne ho 46 ma per le smagliature ho provato di tutto ma ormai non ci penso più. Quello che vorrei eliminare è questo principio di cellulite quale crema mi consigleresti? Forse è più ritenzione idrica sto assumendo da 3 giorni un integratore che si chiama linfostax di nutrifarma. Quale crema mi consiglieresti ? Grazie mille cristina
Ciao Cristina! Allora per la ritenzione idrica proverei con questo di Somatoline 7 notti, che oggettivamente ha uno storico e una buona reputazione. Per le smagliature non ho capito se hai già provato con delle creme ad hoc… qui ho citato alcune delle migliori creme per smagliature se tu può interessare!
Ciao Federica, ho letto più volte questo tuo post. Tutto molto Dettagliato! Bravissima! Io ho comprato Online la Somatoline snellente effetto caldo ( che a me di caldo proprio zero ) sarà normale ? Non mi Ha dato nessuna sensazione di calore ne tanto Meno pizzicore… cosa dici ? È un valido Prodotto ? Ero Indecisa tra la Somatoline e la Collistar snellente alta definizione.. tu tra le Due , aldilà del rapporto qualità prezzo, cosa Mi consigli ? Vorrei vedere dei risultati. Sia sulla Cellulite alle Gambe , sia a livello snellimento… Dammi la Tua opinione x piacere… oppure… Leggi il resto »
Ciao Rosa! Sicuramente per dei risulatti dovrai pazientare. Personalmente la migliore di Somatoline ritengo sia la 7 notti, questa. Altrimenti opterei per questa di Collistar alta definizione. Ottime entrambe!
Complimenti per il post super dettagliato ,tra i commenti si parla della cryo ma non la trovo in classifica .usata parecchi anni fa e non riscordo se ha funzionato .fan da sempre ,delle creme anticellulite ,il mio ultimissimo acquisto è la crema termale Collistar alle alghe ,confezione maxi e apprezzo moltissimo la consistenza fluida . Alla prima applicazione approvata . Volevo chiederti pareri della nuova crema termale all acqua ,ma senza alghe .mi sembra un po’ povera di ingredienti .cosa ne pensi?
Ciao Mary! Non ho avuto modo di provarla, ma proprio non mi dice niente. Come noti tu anche a me sembra un po’ povera di principi attivi di nuova concezione, quindi per ora resterei sui prodotti che ho citato, che ritengo ancora molto validi!
Ciao Federica! Mi sono imbattuta in questo interessantissimo articolo casualmente spulciando vari siti per scegliere la mia prossima crema anti cellulite. Premetto che ho 26 anni ma cellulite abbastanza evidente (direi uno stadio intermedio, ma certamente non lieve), ho ripreso recentemente a fare un cauto pilates dopo una lunga pausa dovuta a una fastidiosa ernia discale. Adesso vorrei cambiare e provare qualcosa che lavori di più sugli inestetismi veri e propri (che su di me riscontro molto ai lati delle gambe e nella zona sotto il gluteo). Sono indecisa su quale crema orientarmi, mi consiglieresti la COLLISTAR in prima posizione… Leggi il resto »
Ciao Mary, grazie per i complimenti! Provo davvero a fare del mio meglio!
Guarda per la crema io resteri per la Collsitar alta definizione che ho messo in prima posizione, che sta ricevendo davvero tanti feedback positivi. Altrimenti potresti optare per la 7 notti di Somatoline, molto valida anche lei.
In entrambi i casi puoi optare tranquillamente per l’abbinamento con la guaina SOlidea. Mi raccomando però, l’esercizio è importantissimo per dei risultati a lungo termine. Fammi sapere!
Ciao seguo con cura i tuoi consigli e mi rivolgo a te per un problema di cellulite alle braccia.
Ho 64 anni e questo problema mi affligge in particolare quando arriva il caldo e devo scoprire le braccia.
Vorrei chiederti consiglio in merito, quale crema poter usare per ridare un po’ di tono e togliere questo inestetismo dalle mie braccia.
Grazie mille
Denny
Ciao Denise e grazie per seguirmi! Purtroppo il tono alle braccia è molto difficile da combattere, soprattutto perchè a volte tende ad esserci una bassa circolazione. Trovo interessante questa alle alghe di Guam, pensata proprio per il rassodamento delle braccia. Inizierei da lì.
Ciao Federica mi chiamo Luciana ho visto che c’è la crema a base di fanghi Guam secondo te funziona? Io vorrei un prodotto che agisca bene sia sulla ritenzione ,la buccia d’arancia e la tonificazione cosa mi consiglieresti? Grazie mille
Ciao Luciana, resto per ora convinta della classifica che ho creato, quindi opterei per collistar!
Ciao Federica, sempre grazie per i tuoi consigli. non mi è chiara però la classifica, la numero uno è la collistar? e ancora un dubbio, tutte le creme anticellulite che presenti sono snellenti. nel caso si dovesse agire solo sull’effetto a “buccia di arancia” senza necessità di perdere centimetri, andrebbero bene ugualmente? Grazie mille
Ciao Barbara, si in teoria la prima è la migliore, ma onestamente spesso le prime 3-5 si equivalgono. Sì snellenti e anticellulite solitamente hanno stessi principi attivi, quindi puoi usarle tranquillamente!
Ciao Federica,
volevo chiederti un parere sulla 7 notti di Somatoline… nel tuo post parli di quella “classica” ma ho visto su internet che ci sono altri 2 tipi della stessa linea : il gel fresco che per chi ha problemi di capillari forse è più indicato e l’altro che è la versione “natural” .. io non ci capisco nulla di INCI, quindi vorrei un tuo parere sulle altre due versioni in termini di efficacia..
Grazie mille.
Ciao e complimenti 😉
Ciao Giorgia! Guarda non è che si differenzino di tanto, semplicemente quella che ho citato io è quella più “intensa”. La preferisco perchè già è difficile trattare la cellulite, se poi andiamo verso creme delicate rischaimo di avere risultati pari a zero. Ha concentrazioni più alte di caffeina. Se hai dubbi mi trovi sempre qui 🙂
Ciao Federica, facendo un ricerca su recensioni riguardo i drenanti mi sono imbattuta (piacevolmente) nel tuo blog. Ti faccio i complimenti perché da nessun’altra parte ho avuto info a riguardo molto dettagliate ed esaustive. Penso di aver individuato il prodotto che fa per me (sono orientata su tisanoreica estratto). Volevo solo chiederti se è possibile associare una crema (tra quelle che hai elencato). Devo solo capire quale essendo io ipotiroidea con sindrome di hashimoto. Grazie per avermi illuminata a riguardo, e ancora complimenti per la tua professionalità a riguardo. se hai una pag IG sarei felice di seguirti.
Loredana
Ciao Loredana, grazie per i complimenti! Non ho IG, sono una nerd da scrittura e studio, lo so mi dovrei evolvere…
Per la crema anticellulite dipende dal grado di intensità che desideri. Nell’elenco trovi la Weleda che è assolutamente naturale e va bene per tutte, ma non intensa. Altrimenti Bionike che ho citato è una buona via di mezzo senza controindicazioni marcate. Fammi sapere!
vorrei sapere se mi può consigliare se esiste una crema anticellulite contenente anche sale marino. Grazie
Ciao Ornella, non conosco creme con sale marino, però so che questa Crio Gel di Collistar ha diversi principi attivi ad effetto drenante, che fuznionano in maniera molto simile. In alternativa ci sono i fanghi anticellulite. Un saluto!
Ciao Federica partendo da questa pagina ho acquistato 2 creme (posizione n. 4 e posizione n.1 della tua classifica). Le sto usando da una settimana, una al mattino l’altra alla sera.Tra un paio di mesi ti farò sapere come procede.
Ciao Giovanna, i feedback sono la cosa più importante per me, perchè questo blog è costruito per metà dalla mia esperienza e per l’altra metà dall’esperienza di chi lo legge! Mi farai un immenso piacere. Grazie! 🙂
salve, ho 52 anni ed ho accumulato una decina di kg di sovrappeso. Da due o tre anni la mia pelle ha perso elasticità ed è presente un effetto buccia di arancia sia alle gambe che alle braccia. Sto seguendo da pochi giorni una dieta perché devo perdere il peso accumulato. Ho anche problemidi circolazione, insomma un disastro. Sto pensando di acquistare qualche prodotto anticellulite e rassodante presente in questa lista che voglio usare in concomitanza con la dieta e un pò di esercizio fisico. Quale o quali prodotti pensa che sono più indicati? grazie
Ciao Giovanna, con l’esercizio fisico vedrai che avrai ottimi risultati. Ti consiglio di iniziare dalla migliore, questa, la Rimodellante Collistar che è una delle più efficaci anche per ridurre la ritenzione idrica. Unita all’esercizio darà i risultati migliori. Fammi sapere! 🙂
Ciao Federica hai una classifica delle migliori creme per i capillari delle gambe?
Ciao Beatrice, no purtroppo, ma è uno spunto interessante su cui potrei lavorare. Grazie per l’idea!
Ciao Federica, vorrei sapere, secondo te, è meglio la Crema termale della Collistar o la crema alta definizione?
Grazie
QUesta, la rimodellante alta definizione è quella che secondo me può dare i rsultati più evidenti in assoluto. Io partirei da quella!!
Ciao Federica, grazie per il tuo articolo e complimenti per la passione e il tempo che ci dedichi.
Mi accingo a comprare la mia prima crema anticellulite e sono indecisa tra la crema alta definizione della collistar e la crio-gel sempre collistar, che però non è in elenco.
Cosa consigli?
Grazie
Claudia
Ciao Claudia, l’alta definizione è fra le creme anticellulite da cui ho tratto i feedback migliori, anche più della crio gel. Quindi personalmente la preferisco!
Ciao! Grazie per l’articolo davvero esaustivo, e proprio grazie a te ho deciso di comprare la collistar prima in classifica. Dopo averla comprata però, mi è sorto il dubbio che potesse contenere iodio, per fortuna no. Non ho problemi di tiroide ma vorrei evitare visto che sono sempre sotto controllo ormonale. Ci sono altri ingredienti che possono interferire secondo te? O nei cosmetici non c’è rischio? Inoltre, ho letto gli ingredienti da te scritti, e quelli invece sulla confezione. Non sono proprio gli stessi, come è possibile? Grazie ancora!
Ciao Vita! Intanto grazie per la segnalazione, significa che dalla pubblicazione dell’articolo hanno cambiato la formula, che provvederò a modificare.
Per lo iodio confermo che non è presente in Collsitar. I tipici ingredienti da evitare sono iodio, sali marini, fucus, alga bruna, triiodotironina, tiroxina. La cosa migliore da fare, nel dubbio, è comunque contattare il produttore stesso che è l’unico che conosce gli studi clinici e può darti garanzie nel tuo caso specifico.
Se hai dubbi mi trovi sempre qui 🙂
Ciao Federica! Complimenti per il tuo articolo.. vedo che lo aggiorni continuamente! Essendo io impossibilitata a fare sport e prendendo la pillola, mi ritrovo ormai da anni in uno stato avanzato di cellulite diffusa su tutte le cosce ed i glutei, ben visibile, con cuscinetti duri al tatto e caratterizzati da difetti circolatori. Come puoi immaginare, mi crea molto disagio… Provai tempo fa la Somatoline, che però mi causò dei problemi e dopo una settimana dovetti sospenderla. Cerco una crema con un forte effetto drenante, che non influenzi la tiroide e che non rovini i capillari (che ho molto delicati!).… Leggi il resto »
Ciao Chiara! Aggiorno tutti gli articoli del blog ogni tot mesi, in modo che sia sempre tutto aggiornato 🙂 Per quanto riguarda Body Fit di Clarins lo sai che me ne hanno parlato da poco? Lo sto “studiando” e non escludo di aggiungerlo, parlano di risultati ottimi. Per l’effetto drenante in assenza di effetti collaterali è difficile darti una risposta a priori, perchè quasi tutti agiscono come Somatoline. Per provare qualcosa di effettivamente diverso potrei consigliarti di provare i fanghi di Guam, che hanno un fortissimo efetto drenante un po’ più delicati delle creme (tendono a drenare di piu e… Leggi il resto »
Ciao Federica! Grazie infinitamente per la tua risposta! I fanghi Guam me li andrò sicuramente a ‘studiare’ allora.. riguardo invece alla crema, ritieni che sia maggiormente drenante la Criogel o la Crema Snellente Alta Definizione, entrambe di Collistar? Mi stavo indirizzando vero queste due..
Un caro saluto! 🙂
Ciao Chiara! Ho parlato qui dei fanghi anticellulite, se ti può interessare!
Per quanto riguarda la crema io ho ricevuto molti feedback positivi anche da diverse lettrici dalla Collistar Snellente, che quindi è quella che consiglio di più. Mi trovi sempre qui! 🙂
Ciao! Ero tentata di acquistare la crema 7 notti della Somatoline, perchè essendo un prodotto farmaceutico mi sembrava più affidabile e soprattutto specifico. Ma ho letto che l’effetto di calore che produce è fortemente sconsigliato per persone con pelli sensibili e problemi di circolazione. Io soffro di vene varicose e soprattutto fragilità capillare; sapresti consigliarmi una crema/gel altrettanto valida (costose e non) che combatta la cellulite e non incida su questi aspetti, o meglio, che tratti anche questi? Grazie!!!
Ciao Benedetta! La somatoline ha un leggero effetto riscaldante perchè favorisce la microcircolazione, ma che io sappia non cosi esagerato da mettere in crisi i capillari. In ogni caso, un’alternativa valida è la Collistar snellente, che costa in maniera analoga. Anche questa di Shiseido è ottima, ma costa qualcosina in più. Resto a disposizione, se magari poi mi dici come ti trovi mi farebbe un gran piacere cosi eventualmente lo inserisco in articolo. Grazie!!
ciao Federica! complimenti per l’articolo, esaustivo come sempre 🙂 ho 30 anni e stavo pensando di comprare Bionike, vorrei una crema che non sia troppo strong e invasiva, anche a livello tiroideo. Mi confermi che potrebbe essere quella giusta? Grazie in anticipo!
Ciao Cristina, se parli di questa, la Defence, ti confermo che è ottima. Bionike è davvero molto attenta sotto questo aspetto. Mi trovi sempre qui! 🙂
ciao bellissimo articolo….sono Sara e ho 36 anni,pratico sport e sto attenta all alimentazioni,sono magra ma purtroppo ho cellulite e cuscinetti, penso siano genetici o cmq dovuti a ritenzione o ormoni…cosa mi consigli tra somatoline e collistar? grazie mille
Ciao Sara! Sono abbastanza equivalenti, forse Collistar ha qualcosina in più in termini di microcircolazione. Opterei per Collistar perchè adesso mi sembra che sia in forte sconto. In ogni caso sono molto valide entrambe. Grazie per i complimenti, mi fanno un sacco piacere. Mi trovi sempre qui!!
Grazie mille,gentilissima
Ciao Federica, è normale che collistar snelle te diventi oleosa? Appena applicata ha una bella consistenza poi diventa, appunto, oleosa.
Un abbraccio
Si, al contatto con la pelle il veicolo/solvente si scalda e si scioglie. Per un po’ rimane leggermente oleoso, ma dopo un po’ si dovrebbe assorbire!
Mica tanto Federica mica tanto comunque l’importante che funzioni.
Mi avvolgo nella velina. Grazie sempre
Ciao, complimenti per l’articolo, davvero esaustivo! Volevo chiederti questo:
cosa ne pensi del crio-gel anticellulite della collistar?
In passato l’ho usato trovandomi davvero molto bene e vorrei riacquistarlo in vista di qst estate. Ero in cerca di conferme e confronti sul web e mi sono imbattuta nel tuo articolo che recensisce altri due prodotti della stessa marca e sono indecisa… Sapresti darmi qualche info sul crio gel e sul perché siano invece considerati migliori quelli da te indicati? Grazie in anticipo!!
Ciao Ginevra! Lo conosco bene anche io, ma ho avuto diversi feedback di lettrici in passato che non si erano trovate bene. AL contrario alta definizione, sempre di Collistar, ha un consenso più univoco. Quindi non ti dico di non usare crio gel, se ti sei trovata bene fai benissimo. Tuttavia, ti consiglio di provare anche alta definizione (che credo costi anche qualcosa in meno). Sappimi dire come va!
Grazie mille! Se opto per la collistar alta definizione, torno a lasciare le impressioni! Sulla crio gel, io ho solo pareri positivi: fresca, si assorbe veloce ma ti permette un adeguato massaggio, buon odore e risultati davvero ottimi. Se posso ancora chiederti una cosa: come inci è assimilabile alle altre due della collistar? Volevo tenere in considerazione anche quello… So che nessuna ha un inci perfetto, ma tra le tre cosa sarebbe meglio? Ora ne sto usando una bio, ma a risultati mi sta deludendo…
Si ti confermo che a livello di INCI le due Collistar sono simili: nessuna delle due è BIO, ma certamente possono garantire risultati migliore di un prodotto naturale. Sappimi dire come va!
Conosci Bye Bye cellulite del metodo Dr Juchhein?
Ciao Fiorella, non la conosco. Se l’hai provata e ti sei trovata bene sappimelo dire!
federica aiutami cosa devo fare quale crema per una cellulite sclerotica devo usare graxie
Ciao Perla, inizierei con questa snellente di Somatoline, e valuteei i risultati. Se cerchi risultati particolarmente intensi considera anche l’utilizzo di fanghi anticellulite, di cui ho parlato qui. Tienimi informata!
Ciao Federica volevo sapere se conosci la crema anticellulite FOSFA 2 URTO e cosa ne pensi Grazie
Premesso che non l’ho provata. Phosphatidylcholoin e sodium deoxycholate sono gli unici attivi della crema. Mi sembrano un po’ poco,considerato che altre creme hanno anche il triplo dei principi attivi drenanti. Non la acquisterei, ma è il mio personalissimo parere. Se la acquisti e ti trovi bene non esitare a contraddirmi e a darmi il tuo feedback! A presto!
buongiorno Federica!….complimenti per il lavoro fatto per le recensioni! volevo un consiglio se possibile. Attualmente sto usando somatoline snellente 7 notti ma anziche’ la crema sto usando il gel fresco (ha sicuramente un profumo gradevole rispetto alla crema). Tu pensi faccia lo stesso effetto?…per carita’ lo sto usando da 7 gg….ed effettivamente i miracoli in 7 notti non e’ che li faccia…ma speriamo nel tempo!! grazie
Ciao Micaela, nella recensione in realtà parlo del gel, anche se ho messo l’immagine della crema (chiedo scusa, la corregggerò promesso!).
I principi attivi in realtà sono molto simili, cambia essenzialmente la consistenza e l’assorbimento. Dunque sì, mi aspetto che faccia lo stesso effetto, cambia solo la texture.
Un caro saluto e fammi sapere come va 🙂
Federica:-)
cosa ne pensi colistar superconcentrato anticellulite snellente da notte?Come inci fa qualcosa?
Ciao Cate 🙂
E’ un buon prodotto, ma sinceramente preferisco la crema rimodellante, soprattuto per un discorso legato al rapporto qualità prezzo. Un saluto!
Buona sera io per il passato ho usato Somatoline 7 notti e con una buona alimentazione e sport ho visto i risultati.(il tutto un 7 anni fa).ora però vorrei provare Neoline ! Dalla descrizione mi sembra efficace per la cellulite magari abbinata ai fanghi .La parte critica sono i glutei e i fianchi e un po’ l’addome ! Me la consiglia? Grazie.
Ciao Ingrid! Si, te la consiglio, come dico in descrizione ha una formula efficace! 7 Notti forse è ancora un po’ più efficace, ma su questo genere di prodotti è bene provare diverse alternative, perchè metabolismi diversi reagiscono in maniera totalmente diversa. Provala e poi fammi sapere! Un saluto!
ciao Federica, apprezzo molto i tuoi articoli,volevo chiederti il nome della crema n. 1 in classifica indicata nella foto grazie
Collistar Crema snellente, se clicchi sul titolo vieni rimandata esattamente al prodotto che intendo. Un saluto!
Grazie mille
Ciao e complimenti per l articolo molto dettagliato, io ho problemi di cellulite sulle cosce dopo la gravidanza, quale mi consiglieresti? Allattando posso utilizzare il prodotto? Grazie mille
Ciao Lucia, durante la gravidanza gli esperti vietano assolutamente prodotti a base di iodio e ormoni tiroidei (levotiroxina) così come sconsigliano durante i nove mesi di gestazione cosmetici a base di caffeina in alti o altissimi dosaggi e fanghi ricchi di alghe marine.
In generale io opterei per Bionike, visto che molto essenziale, testata e non riporta alcuna contrindicazione. Altrimenti Weleda, piu delicata. Ha comunque una certa quantità di caffeina. Magari potresti discuterne col tuo ginecologo?
Spero di averti aiutata, almeno un po’.
Resto a disposizione! 🙂
ciao, domandona:SIMONA, 47 ANNI, MENOPAUSA. se tu dovessi consigliarmi una crema drenante, snellente, anticellulite…un mix insomma, opteresti per NUXE BODY FONDENTE RASSODANTE, o per COLLISTAR CREMA RIMODELLANTE ALTA DEFINIZIONE? (pratico sport e mangio bene, direi, la diciamo che la menopausa mi ha inchiodato il metabolismo…)
grazie mille
Ciao Simona! Nuxe se prediligi prodotti a ingredienti il più possibile naturali, Collistar se preferisci un prodotto che sacrifica in parte l’INCI ma un po’ più efficace sul risultato. Fammi sapere come va! 🙂
grande, grazie mille! …ti farò sapere….
Ciao Fede! Ti seguo da un pó e da marzo utilizzo la Skinxmed. Devo dire che la trovo fantastica! Non finirò mai di ringraziarti per avermela fatta scoprire! Le cosce hanno ritrovato tono e le ginocchia hanno preso forma! Top!! A settembre ho provato invece la shiseido, qualità/prezzo per me insoddisfacente, l’ho trovata appiccicosa, non si assorbe e non fa nulla di quanto promette. Le ginocchia mi son tornate cicciotte! 🙁 Il problema è che su Amazon la Skin non è ancora disponibile perciò ti chiedo: provo la iodaselatoB o la capolista Collistar alta definizione? Il mio problema principale è… Leggi il resto »
Ciao Michela! Mi fa piacere averti aiutato! Guarda, purtroppo dipende tantissimo da pelle a pelle, ho selezionato quelle con cui ho avuto le migliori esperienze e quelle più ricche di principi attivi, ma non mi stupisco nel sapere che alcune vanno bene mentre altre meno bene (su altre donne i risultati sono opposti rispetto a te, quindi l’unica è provarle). Personalmente trovo ottime entrambe, forse Collistar ha un po’ più esperienza nel settore quindi potrebbe adattarsi a un numero maggiori di pelli…hai scelto in ogni caso due prodotti simili, quindi in entrambi casi dovresti avere risultati ottimi. Io apprezzo tantissimo… Leggi il resto »
Ciao Federica, trovo sempre ottimi spunti su questo blog. Chiedo il tuo parere perché- dopo aver usato (e con ottimi risultati) la cryo d’estate – ora vorrei una crema un po’ meno fredda 🙂 da associare allo sport. Premesso che non vorrei nulla che agisce sulla tiroide, cosa mi consigli? Ero indecisa tra Iodase e Neoline…cosa ne pensi?
Grazie ancora!
Ciao Sabry e grazie per i complimenti, sono la cosa che mi spinge a fare sempre meglio! Allora, per un prodotto “caldo” c’è poco da fare ma l’unica è orientarsi verso i fanghi caldi, ne ho parlato qui nei migliori fanghi antiecellulite. Se però i fanghi non ti ispirano nemmeno un po’, allora potresti optare per qualcosa di delicato, come Bionike, che è attentissima al rispetto del metabolismo corporeo (non ti darà problemi di tiroide, anche se ad oggi sono davvero poche le creme con concentrazioni di iodio tali da dare problemi di tiroide). La cryo resta più efficace però… Leggi il resto »
Ciao, non capisco come la crio collistar sia finita al 2 posto. Ho lasciato la guam notte che mi ha tolto una retrazione di 6 cm. per passare alla crio, due mesi di utilizzo ogni giorno non ho visto NESSUN risultato, la retrazione è tornata!!
Mi sembra doveroso informarti.
Ciao Rossella! Intanto grazie per il tuo feedback, per me sono fondamentali! Per quanto riguarda il posizionamento, la classifica è in continuo mutamenteo e aggiornamento, proprio perchè nel tempo acquisto feedback e vedo esperienze positive o negative anche di colleghe. Perla Crio di Collistar vs i Guam è davvero una questione legata alla situazione personale. Crio di collistar è oggettivamente una crema anticellulite molto conosciuta, particolarmente adatta contro la ritenzione idrica e l’adipe. La retrazione è una situazione un po’ diversa, che evidententemente Guam è riuscito a gestire meglio. Va detto che Guam agisce in maniera diversa rispetto alla crema,… Leggi il resto »
Complimenti Federica per le recensioni delle creme da te suggerite..di sicuro voglio provare la Collistar e la skinxmed. Poi ti farò sapere …
Nadia
Ciao Nadia, grazie per i complimenti,per me contano davvero tanto!
Leggendo altre recensione ti accorgerai che cerco davvero di dare un taglio scientifico a tutto ciò che scrivo.
Non sono “sponsorizzata” da nessuno, e dico semplicemente sempre quello che penso.
Grazie, davvero 🙂
Ciao Federica, sempre completi i tuoi articoli! Sono una “cliente” di vecchia data della cellulite, ma da tempo ho abbandonato le creme, a favore dei massaggi, perché per oltre dieci anni ho sofferto di ipertiroidismo. L’endocrinologo, all’epoca, mi proibì le creme anticellulite (Somatoline in primis), perché parecchie contenevano principi che stimolavano l’iperfunzionamento della tiroide, come lo iodio. È da qualche anno che la tiroide non mi dà più problemi, per fortuna, ma sinceramente cerco comunque di stare attenta. Vorrei quindi un consiglio da te: quale di queste creme è efficace e al tempo stesso “sicura” per il mio caso? Grazie… Leggi il resto »
Ciao Gabriella e grazie per i complimenti!
Shiseido è molto delicata (ma anche costosa), ma per avere il minimo impatto sulla tiroide o scegli Vovees che conteine per lo più ingredienti natuarali (ma d’altra parte darà un effetto non esagerato) oppure viri ai fanghi anticellulite che sono drenanti a base di alga.
Per esempio qui in elengo ho citato quelli di Guam. Sappimi dire! 🙂
Ciao mi chiedevo per quanto riguarda bio defence body, bisogna abbinare l’uso di una crema idratante? La sto usando tutti i giorni uscita dalla doccia ma non sono certa che sia anche idratante e temo quindi possa far insorgere/peggiorare ad esempio smagliature
Ciao Federica, ho cercato di inserire solo creme anticellulite che avessero una componente idratante. Nello specifico di Defence Body è la glicerina, che nonostante non sia in alta concentrazione aiuta sicuramente a idratare.
Se decidi di aggiungere una crema idratante non è un probelma, però lascia assorbire la crea anticellulite del tutto (aspetta almeno 1 oretta).
Un saluto 🙂
Ciao Federica ,complimenti per l articolo!!!
Vorrei acquistare una crema anticellulite,ma soffro di capillari,potresti consigliarmi quella adatta ed efficace per la cellulite che non danneggi ancora di piu situazione capillari ?per favore potresti rispondermi sulla mia email
Ciao Giusy rispondendoti qui ti dovrebbe arrivare anche il messaggio via mail!
Per i capillari delicati l’importante è evitare creme che tendono a scaldare, quindi l’ideale sono i prodotti a base fredda come il criogel di Collistar. Provalo e poi fammi sapere!
Un saluto! 🙂
Ciao..dopo aver letto il tuo articolo sono indecisa, cosa compro tra Somatoline – Snellente 7 notti (400 ml) – Neoline- collistar crema – collistar crio gel- Shiseido- SkinXmed? E mi consiglieresti di abbinare anche i fanghi GUAM?
Ciao Federica, dipende molto dalle tue esigenze…per rapporto qualità prezzo Collsitar Crio, per qualità del risultato Skinxmed o Shiseido!
Ma tutte quelle che ho inserito sono comunque valide in diversi aspetti!
Ciao, non riesco a capire se crio gel di collistar contiene alghe; mi sembra di no ma vorrei tanto una conferma. Grazie
Non contiene alghe, ma è una crema anticellulite con diversi estratti vegetali. Cosa ti hanno fatto di male le povere alghe?? 🙂
Un saluto!
Ciao, complimenti per l’analisi! Cosa ne pensi dell’anticellulite di Comfort Zone? Mi pare usino ingredienti naturali…E delle soluzioni di Veralab-Estetista cinica? Oneste davvero o marketing?
Grazie!
In entrambi i casi i prodotti sono discreti, ma non li considererei fra i migliori in commercio. Dovendo scegliere, a parità di prezzo ho testato semplicemente prodotti più efficaci e/o con INCI più validi. Questo non significa che tu non ti possa trovare bene. Semplicemente che a mio parere c’è di meglio per rapporto qualità prezzo.
Un saluto! 🙂
Ciao mai avuto problemi di cellulite e accumuli adiposi sui glutei ma aimè con la menopausa sono arrivati non ho mai usato creme o fanghi cosa mi consiglieresti?
Collistar sicuramente, ma anchei fanghi di guam che trovi nel mio articolo sui fanghi anticellulite. Resto a disposizione!
Ciao! Innanzitutto complimenti, ti seguo spessissimo. Qual’è il miglior prodotto anticellulite secondo te (senza contare l’aspetto economico)? Cosa ne pensi di somatoline bustine (farmaco)?
Io sinceramente ho visto risultati eccellenti con Shiseido, ma anche Collistar può dare ottimi risultati.
Le bustine per dimagrire sinceramente le trovo parzialmente efficaci, perchè dovrebbero agire come drenanti, ma a quel punto non basta usare un drenante normale? Sinceramente preferisco i prodotti topici.
Un saluto!
Ciao riscrivo il messaggio perché non riesco a capire come mai si vede solo una parte di esso. Ho 58 anni e ho sempre avuto gambe toniche e poca cellulite. Questo fino a tre anni fa quando ho provato i fanghi guam: da quel momento la mia pelle è diventata molle e sono comparsi i cuscinetti su tutte le cosce al punto che non posso indossare i leggins perché li evidenziano. Secondo te quale può essere la rema più adatta al mio caso?
Ciao Cristina! La collistar Criogel anticellulite è una delle migliori, altrimenti la Shiseido anticellulite è specifica per per drenare e rassodare la pelle. Userei una di queste due, visto che sono le più potenti ad oggi in commercio!
Un saluto!
Ciao ho 58 anni e ho sempre avuto delle gambe piuttosto toniche e pochissima cellulite. Tre anni fa
Ciao , volevo un parere in merito alla crema dermolipid di cosmeceutici magistrali, l’ho usata in passato con buoni risultati, tu la conosci? Cosa ne pensi? Mi fido di un tuo parere
Ciao Fabiana! Grazie per la fiducia! Purtroppo non l’ho mai provata, ho chiesto a colleghe che non la conoscono. Ho dato un occhio all’INCI e mi è parsa abbastanza senza infamia e senza lode. Se tu ti sei trovata bene, tuttavia, non dubito che potrebbe essere ideale per il tuo tipo di pelle!
Ciao. E’ da anni che faccio pesi e quando avevo un po’ di cellulite mi bastava usare somatoline e agiva benissimo. Adesso pur allenandomi da casa e bevendo 3 litri di acqua al giorno, sono massacrata dalla cellulite, credo soprattutto dovuta alla pillola. Puoi consigliarmi qualcosa? Somatoline non ha prodotto alcun effetto. Grazie. Caterina.
Ciao Caty. Shiseido è il prodotto TOP in questo campo, tuttavia costa più della media. Altrimenti il Collistar Criogel, che è una crema anticellulite a effetto freddo che stimola il drenaggio dei liquidi.
Sono entrambi ottimi prodotti.
Fammi sapere! Un saluto!
Proverò uno dei due e ti farò sapere!Ti ringrazio molto.
Ciao! Io ho un qualche problema di cellulite principalemnte nella zona del gluteo e di ritenzione idrica. Il problema è che, oltre ad avere una pelle molto delicata, soffro di fragilità capillare. Quale prodotto mi consiglieresti? Grazie mille!
Sinceramente il Criogel in elenco di Collistar lo ritengo molto delicato. Lo hai provato? Ti ha già dato problemi ai capillari? Inoltre è una buona crema anticellulite e anti ritenzione idrica.
Ciao, complimenti!
Seguendo i tuoi consigli ho acquistato la Collistar Crio gel. La uso da soli due giorni quindi un po’ presto per giudicare anche se al momento posso dire che l’odore mi ricorda una vecchia crema che usavo un tempo (stesso scopo) mentre l’effetto “crio” è piuttosto strano da provare, non ancora chiaro se fastidioso o piacevole…
La domanda però è: mi sono accorta che questa crema lascia la pelle piuttosto secca, asciutta, tirata, posso utilizzare ANCHE una crema idratante o vanifica gli effetti della crio gel?
Ti ringrazio per la risposta
Ciao Alexa, l’obiettivo della crema è proprio “stirarti” la pelle!
Sul fatto dell’asciutta è una sensazione, la pelle non è propriamente disidrata, ma sì una crema idratante può solo fare del bene.
Semplicemente, aspetta che la crema anticellulite si sia completamente assorbita prima di utilizzare l’altra.
Un saluto!
Complimenti per l’articolo. Ho 58 anni pancia sotto ombelico e cosce con buccia d’arancia. Puoi consigliarmi tu uno o due prodotti per favore?
Ciao Grazia! Io faccio diverse proposte proprio perchè ognuna di noi conosce le esigenze e il proprio budget.
Dipendesse da me ti direi una fra Skinxmed o Collistar Crio, che ritengo le migliori!
Ciao Federica, complimenti per l’articolo! Proverò sicuramente sia la Skinxmed che il crio gel Collistar. Purtroppo settimana scorsa ho acquistato il gel anticellulite Benex di Erboristeria Magentina.
Nell’attesa degli altri prodotti, vorrei utilizzarlo per non sprecarlo. Che ne pensi dell’INCI?
Grazie mille, buona giornata!
Ciao Egle, non ho trovato l’INCI ma essendo di una erboristeria non posso che pensarne bene. Il punto non è tanto la qualtià degli ingredienti, quanto l’efficaicia secondo me. In ogni caso, naturlamente, usalo e poi eventualmente mi fai sapere!
Un saluto!
Ho la classica pancia sotto ombelicale rilassata..
Qualche chilo di troppo e 59 anni.
Quale crema mi consigli per rassodare i tessuti e ridurre la circonferenza?
Collistar Criogel sicuramente, così come Shiseido. Purtroppo Sinxmed è momentaneame non disponibile a causa delle difficoltà di approvigionamento dalla Germania.
Un saluto!
Ciao! Articolo molto interessante! Intanto provo il cryogel. 😉
Volevo sapere cosa ne pensi delle creme fmg04 (cellKO / AdipeKO).
Grazie mille!
Ciao Sabrina!
Sinceramente non lo conosco, ma leggendo l’INCI e per il prezzo a cui è proposto, ritengo decisamente più valide diverse soluzioni anche più economiche che ho propsto in classifica. Cryogel in primis, come hai scelto tu. Un saluto! 🙂
ma si possono usare in gravidanza’?
Ciao Priscilla!
Le creme anticellulite non sono raccomandate durante la gravidanza, a causa del pericolo teorico che i principi attivi della crema si facciano strada nella circolazione sanguigna e vengano assorbiti dal feto. Tuttavia, con le minuscole quantità di ingredienti attivi contenuti nella maggior parte delle creme anticellulite, questo rimane più un pericolo teorico che reale. Per intenderci, il fumo passivo di una sigaretta è decisamente più pericoloso.
In ogni caso, per evitare qualsiasi tipo di rischio, io sconsiglio l’utilizzo di creme anticellulite in gravidanza, a meno che non abbiano ingredienti al 99% naturali. Un saluto!
ShinXmed la provo e vedremo
Ciao Martina!
Tienimi aggiornata! Grazie e un saluto! 🙂