
Se sei in cerca di un’analisi tecnica aggiornata sulla migliore crema antirughe 50 anni o la migliore crema antirughe 60 anni, mettiti comoda perchè sei arrivata nel posto giusto.
La scelta di una crema antietà è già di per sé un compito arduo. Selezionarla poi nella fase dei 50 anni e oltre richiede ancora maggiore attenzione, per una serie di motivi.
Così, dopo aver visto le migliori creme antirughe moderne “generiche”, oggi scendiamo più nello specifico e ci focalizziamo su un certo tipo di età e di pelle.
Risponderemo ad una serie di quesiti, soprattutto venendo incontro alle domande che mi vengono poste continuamente, tutti i giorni, dalle lettrici di beautydiary.
Per esempio:
- Per una pelle secca e sensibile quali ingredienti devo preferire?
- Meglio orientarsi verso una crema liftante o nutriente/idratante?
- Ho superato i 50 anni: esiste un prodotto realmente in grado di rimpolpare le rughe?
Te lo dico subito.
A differenza di quello che sentirai alla TV, qui non troverai promesse irraggiungibili o false speranze.
Nella classifica di oggi, infatti, analizzeremo gli ingredienti di ogni crema, capendo insieme i punti di forza e le debolezze per ognuna.
N.B: le creme che propongo sono periodicamente aggiornate, dunque cambiano col passare del tempo! Inoltre sono corredate da prezzo medio degli ultimi 12 mesi applicato da Amazon.it
Inoltre, inevitabilmente, ho selezionato solo alcune creme cercando di venire incontro a specifiche esigenze. Purtroppo (o per fortuna?) ho dovuto prenderne in considerazione letteralmente – centinaia…che ho deciso di escludere.
Infine ti ricordo che in caso di qualsiasi dubbio, domanda o curiosità io sono sempre disponibile a risponderti nei commenti in fondo all’articolo. Non esitare a chiedermi!
Arriviamo al dunque. È ora di trovare la crema antiage perfetta per te!
Crema antirughe 50 anni e 60 anni: le dritte per la scelta giusta!
Prima di mostrarti le mie creme preferite per le pelli mature, avrei piacere nel darti qualche consiglio derivante da errori fatti in primis da me. Questo ti aiuterà a scegliere la crema antirughe più adatta alle TUE esigenze.
Rughe: Conoscere le cause per prevenirne la nascita
La ruga è una piega, una linea sottile della pelle che di solito si sviluppa in aree maggiormente esposte al sole, ad es. viso, collo, mani e avambracci. Gli esperti concordano sul fatto che le rughe sono il risultato di una combinazione di diversi fattori, piuttosto che di un solo fattore.

È importante conoscere le cause più comuni che contribuiscono alla formazione di tali linee sottili sul viso, in modo da prevenirle dove possibile.
1) Normale processo di invecchiamento
Con l’avanzare dell’età la produzione di collagene diminuisce e anche la pelle perde elasticità, causando un cedimento della fermezza della pelle. Si perde circa un 1% di collagene ogni anno dal 20esimo anno di età.
2) Esposizione al sole

Secondo i cui risultati pubblicati da uno studio della US Clinic Dermatolgy, circa l’80% delle rughe sul viso deriva dall’esposizione ai raggi UV del sole. L’esposizione solare a lungo termine porta anche a pigmentazione, alterata elasticità della pelle e ingiallimento.
Lo studio che ha coinvolto 300 partecipanti ha anche scoperto che un aumento del 2% dei danni alla pelle invecchia il viso di 3 anni. L’esposizione ai raggi UV rompe i tessuti connettivi e fa perdere forza ed elasticità alla pelle.
Mi raccomando, ho fatto una testa così quando ho parlato dei migliori filtri solari: usali tutto l’anno!!
3) Fumo
Il fumo ha un impatto significativo sulla pelle. Restringe i vasi sanguigni, compromettendo così l’afflusso di sangue alla pelle. Questo si traduce in perdita di tono, luminosità, minor nutrimento e ossigenazione della pelle e, fra le altre, maggiore incidenza di rughe.
4) Eredità
Su questo possiamo fare ancora ben poco. La genetica gioca un ruolo cruciale nella formazione delle rughe. Se i tuoi genitori hanno sviluppato rughe prima di altre persone, è molto probabile che lo farai anche tu. Tuttavia, se guardando i tuoi genitori ti accorgi di rughe di espressioni particolarmente visibili, puoi agire per tempo trattando quelle zone con particolare cura!
Una prevenzione con creme antirughe di qualità può fare davvero la differenza!
5) Espressioni facciali
Accigliata, sorridente, o ad occhi socchiusi, sono tutte espressioni che possono contribuire alla formazione di linee sottili dove la pelle è più sollecitata. Ogni volta che usi un muscolo facciale si forma un solco sotto la superficie della pelle. Quando siamo giovani, la pelle è elastica e riacquista subito la forma “piena”. Ma quell’abilità inizia a rallentare man mano che il collagene (e l’elastina) calano nell’epidermide.
Crema antirughe 50 anni e Crema antirughe 60 anni (e oltre) – Classifica [Aggiornata]
Migliore crema antirughe 60 anni / 70 anni
1. Shiseido Bio-Performance – Advanced Revitilizing Cream

La crema Bio Performance di Shiseido è una pietra miliare conosciuta internazionalmente. Shiseido è il marchio luxury più noto di tutta l’Asia, e il fatto che alcuni prodotti si siano affermati anche in Europa e USA non è un caso.
Si tratta di una crema che ho conosciuto personalmente e ho visto “lavorare” anche su diverse pelli diverse. E ha dato sempre soddisfazioni elevate, a tutte le utilizzatrici che ho conosciuto.
Bio performance è studiata per distendere le linee sottili derivanti da rughe d’espressione, così come per rimpolpare quelle zone in cui la pelle appare più vuota o cadente.
Come sempre, però, mi piace spulciare l’INCI. Vedere i risultati positivi non mi basta!
Analizzando i principi attivi ho notato che la crema presenta veramente delle ottime combinazioni di idratanti / rimpolpanti / antiossidanti.
Partiamo dalla buona quantità di glicerina presente. La glicerina è una sostanza idratante naturalmente presente nella nostra pelle. Una molecola super comune, sicura, efficace ed utilizzata da oltre 50 anni.
Le creme ad alto contenuto di glicerina sono ottime per il trattamento della pelle secca.
In realtà è stato studiato come non sia solo un semplice idratante: fra gli “effetti collaterali” mantiene i lipidi della pelle tra le cellule in uno stato sano e solvatato (ossia idratato). È un cosiddetto tipo di idratante umettante che significa che aiuta la nostra pelle ad aderire all’acqua. Uno studio del 2005 ha dimostrato che i livelli di glicerina sono correlati ai livelli di idratazione della pelle.

I principi attivi che caratterizzano la crema sono altri e sono principalmente forti antiossidanti. Dal tocoferolo (tocopheryl acetate) che presente proprietà emollienti e antiossidanti, all’estratto di lampone (Rubus Idaeus) ricchissimo di polifenoli tra cui antocianine ed ellagitannine che hanno proprietà antiossidanti ed elasticizzanti.
Come direbbe qualcuno, passiamo al “lato oscuro” del prodotto.
È senza alcun dubbio una crema basata su una formula sintetica. Inutile aspettarsi di non trovare siliconi o conservanti. I primi sono funzionali all’effetto simil-botox liftante che conferisce la crema.
I secondi sono presenti per garantire la funzionalità dei principi attivi nel tempo.
Detto questo, io la consiglio senza alcun dubbio come ottima crema antirughe 50 anni e oltre, perfetta anche nei 60 o nei 70, visto che è studiata appositamente per distendere le rughe già formate. Naturalmente non aspettiamoci ingredienti “green” o biologici!
INCI
water (aqua),glycerin,butylene glycol,isododecane,isohexadecane,dimethicone,cetyl ethylhexanoate,hydrogenated polydecene,disteardimonium hectorite,peg-9 polydimethylsiloxyethyl dimethicone,peg-150,peg-8 diisostearate,phenoxyethanol,methylparaben,ethylparaben,phytosteryl macadamiate,sodium citrate,fragrance (parfum),disodium edta,tocopheryl acetate,stearyl glycyrrhetinate,hydroxyproline,citric acid,sodium metaphosphate,benzyl benzoate,alpha-isomethyl ionone,butylphenyl methylpropional,hexyl cinnamal,linalool,limonene,sodium acetylated hyaluronate,citronellol,geraniol,saccharomyces ferment lysate filtrate,rubus idaeus (raspberry) fruit extract,iron oxides (ci 77492),syzygium jambos leaf extract,iron oxides (ci 77491),tocopherol
A chi la consiglio:
Se cercassi una crema antirughe 60 anni o anche una valida crema antirughe 70 anni e oltre non mi farei grossi scrupoli. Shiseido Bio (che sia chiaro, non significa biologica) è una crema liftante che simula “l’effetto botox”, studiata per rimpolpare e stendere la pelle, senza farsi troppi problemi sugli ingredienti utilizzati. La reputo sinceramente una delle migliori in assoluto per chi cerca una crema antietà efficace e mirata contro la pelle che tende a cedere in maniera marcata.
Shiseido Bio-Performance – Advanced Revitilizing Cream (75ml) – Prezzo: 94,90 euro
Crema antirughe 60 anni liftante
2. Sensai – Re-Contouring Lift Essence

Per chi non lo sapesse, Kanebo (fondata nel 1887!) si gioca da decenni la leadership di brand cosmetico TOP asiatico con Shiseido.
Detto questo, il fatto che un brand sia conosciuto non è sempre sinonimo di qualità. Anzi, per esperienza sono più le volte che ho trovato delusioni proprio dai brand più noti, piuttosto che da quelli più piccoli.
Esistono alcuni marchi, tuttavia, che quando decidono di scendere in campo lo fanno sul serio. Kanebo è uno di questi.
Il siero (con consistenza di un gel crema) che vediamo è un concentrato di principi attivi ad alto impatto liftante e rassodante, studiata per agire come crema antirughe 60 anni e crema antirughe 70 anni. (Ma questo naturalmente non vuol dire che non funzioni su pelli più giovani).
Questo proprio perché agisce cercando di rimpolpare le linee più profonde, e allo stesso tempo donare un effetto tensore alla pelle sulla quale agisce. Vediamo come.
I principi attivi sono davvero numerosi.
La casa cosmetica parla vanta una formulazione a base di estratti vegetali, un brevetto messo a punto da Kanebo ormai da una decina di anni. Il principio attivo più importante, lo Suikazura extract, nello specifico, sembrerebbe agire sulle molecole responsabili dell’invecchiamento, contrastandone la formazione e stimolando l’elasticità della pelle.
Io personalmente sono sempre molto scettica quando c’è da affidarsi ai “brevetti” soprattutto, come in questo caso, non riesco a trovare fonti indipendenti che abbiano svolto studi scientifici.
D’altra parte c’è molto di effettivamente interessante nella formula dell’INCI.
Senz’altro l’altissima percentuale di Niacinamide.
Uno studio clinico del 2018 di 12 settimane su un’emulsione topica di niacinamide al 5% ha dimostrato un miglioramento del 21% delle linee sottili insieme a una chiarezza del tono della pelle del 14% e un miglioramento della luminosità del 15%.
Non solo però agisce sulle rughe, ma anche sul tono della pelle. La niacinamide è in grado di ridurre significativamente l’iperpigmentazione. E’ un composto schiarente della pelle che agisce inibendo il trasferimento dei melanosomi dai melanociti ai cheratinociti e riducendo quindi le macchie della pelle.
Altri due ingredienti però vanno almeno citati.
L’Acetyl glucosamine, è un messaggero della pelle. È stato studiato ormai da tempo come i composti alla glucosamina abbiano diversi effetti benefici sulla pelle o sulle cellule della pelle. A causa della sua stimolazione della sintesi di acido ialuronico, è stato dimostrato che la glucosamina accelera la guarigione delle ferite, migliora l’idratazione della pelle e riduce le rughe.
Infine nota di merito alla presenza di Estratto di Fucus Vesiculosus, un estratto vegetale che funziona principalmente come antiossidante e che è pare sia in grado di contrastare con efficacia l’attacco di radicali liberi.
A onor del vero devo citare anche le presenze di Disodium Edta e BHT, conservanti sintetici non pericolosi per la pelle, ma non biodegradabili e inquinanti per l’ambiente.
INCI
Aqua, Dipropylene Glycol, Alcohol, PEG-75, Niacinamide, Diphenylsiloxy Phenyl Trimethicone, PEG-60 Hydrogenated Castor Oil, Polysorbate 20, Carbomer, Butylene Glycol, Potassium Hydroxide, Dipotassium Glycyrrhizate, Methylserine, Parfum, Acetyl Glucosamine, Xanthan Gum, Disodium EDTA, Fucus Vesiculosus Extract, Dimethoxy Di-p-Cresol, Ethylhexyl Methoxycinnamate, Glycerin, Hydrolyzed Silk, Lonicera Japonica Leaf Extract, Zostera Marina Extract, Pyracantha Fortuneana Fruit Extract, Hydrolyzed Conchiolin Protein, BHT, Phenoxyethanol, Linalool, CI 19140, CI 42090
A chi la consiglio:
Parliamo di un gel viso dalla texture impalpabile che unisce diversi principi attivi utili alla riduzione delle rughe ad un complesso brevettato da Sensai.
In ogni caso i risultati danno ragione a Sensai. La crema riesce a distendere la pelle, lavorando molto su luminosità del tono e idratazione. Un gel viso delicatissimo e ideale a chi cerca un prodotto leggero sulla pelle. Per chi se lo può permettere, meglio di un gioiello!
Sensai – Re-Contouring Lift Essence (40ml) – Prezzo: 149,00 euro
Siero / crema antirughe 50 anni
3. Lancome – Visionnaire Skin Corrector

Visionnaire di Lancome è un siero viso antirughe ad effetto liftante di breve termine, tra i più conosciuti – e discussi – al mondo.
È un siero studiato per le grandi occasioni. Infatti, come vedremo, la formula non promuove una pelle più sana, quanto una pelle più liscia e “rimpolpata” nel brevissimo termine.
Per intenderci, è un siero che crea un effetto tensore la sera stessa in cui lo indossiamo.
Si tratta di un siero antirughe 50 anni, adattabilissimo anche come siero antirughe 60 anni ed oltre. Progettato proprio per distendere la pelle soprattutto nelle zone in cui le rughe sono più marcate.
Lo dico subito: anche in questo caso trattasi di siero che guarda poco all’ambiente e nella formula troviamo diversi siliconi come Cyclohexasiloxane e Dimethicone. Come dico sempre, queste sostanze non sono dannose per l’uomo, ma bioccumulabili nell’ambiente.
Dunque il siero in sé non è allergizzante o dannoso (non ha parabeni, solfati o ftalati), ma sicuramente non è eco-friendly.
Gli stessi siliconi però sono utili alla funzione del siero. Il Polysilicone-11, per esempio, è un reticolato (un tipo di silicone) che funge da agente filmogeno. Il film lasciato alle ha proprietà leganti all’acqua e garantisce una idratazione profonda che tende a dare un effetto riempitivo sulla pelle.
Un’altra presenza gradita in questa crema antirughe è quella dell’Adenosina.
L’Adenosina è una molecola che può legarsi a dei recettori (chiamati A2A) presenti nei fibroplasti dermici. Questo legame adenosina – recettori stimola la produzione di collagene, e allo stesso tempo riduce la degradazione dello stesso collagene (che invecchiando diminuisce nella pelle di circa l’1% l’anno).
Poiché è stato dimostrato che l’adenosina stimola la produzione di collagene, l’applicazione topica può aiutare a prevenire le rughe, risultando in una pelle maggiormente “piena” e in tensione.
INCI
Aqua, Cyclohexasiloxane, Glycerin, Alcohol Denat, C12-15 alkyl benzoate, Dipropylene glycol, Pentaerythrityl tetraethylhexanoate, Polysilicone-11, Dimethicone, Bis-PEG/PPG-16/16 PEG/PPG-16/16 Dimethicone Polymethyl Methacrylate, CI 77891, Mica, Sodium Hyaluronate, Phenoxyethanol, Adenosine, Dimethiconol, Caprylic/Capric Triglyceride, Disodium EDTA, Citronellol, Inulin Lauryl Carbamate, Parfum, sodium tetrahydrojasmonate, ammonium polyacrldimethtyltauramide/ammonium polyacryloydimethyl taurate, hydoxyethylellulose, argilla/magnesium aluminium silicate, tetrahydrojasmonic acid, Citronellol, Inulin Lauryl Carbamate, Parfum/Fragrance.
A chi la consiglio:
Il siero liftante “ad effetto temporaneo” che preferisco, per un momento o periodo speciale. La combinazione di principi attivi è studiata per dare quell’effetto liftante che in tante di noi cercano. Non è un effetto che però è destinato a durare, visto che manca a mio parere sia una componente peptidica che antiossidante che protegga la pelle nel tempo.
Insomma, è il siero perfetto da usare in un periodo di stress per dare luminosità al viso ed eliminare (non scherzo) almeno 5-10 anni dal viso. Non di certo eco friendly, ma senz’altro un prodotto efficace.
Lancome – Visionnaire Skin Corrector (30ml) – Prezzo: 79,95 euro
Siero antirughe 50 anni / 60 anni
4. Elizabeth Arden – Youth Restoring Serum

Il siero viso antirughe di Elizabeth Arden è un altro prodotto luxury tra i più gettonati di oggi.
Al di là del marketing che naturalmente è alle spalle di un brand del genere, va riconosciuto l’impegno di abbinare ad un prodotto di alta gamma degli ingredienti di alta qualità
Ok, cos’ha di interessante questo siero antirughe?
Per prima cosa facciamo un focus sul confezionamento. Si tratta di decine di microcapsule da utilizzare in maniera usa e getta. Questo comporta che i principi attivi si mantengano sempre al massimo delle loro potenzialità, fino al momento dell’utilizzo e senza il rischio di ossidazione all’aria dei principi attivi.
Già questo è un punto a vantaggio di questo packaging di cui tenere profondamente conto.
Nota personale: io sono sinceramente innamorata del design di questo prodotto. Se dobbiamo scegliere un prodotto cosmetico da regalare, questo a mio parere è uno dei candidati migliori per qualità e raffinatezza dei dettagli.
Passiamo agli ingredienti. Fra i sieri viso antirughe è uno di quelli che apprezzo di più.
Questo siero è essenzialmente basato sull’utilizzo delle ceramidi. In poche parole, le ceramidi sono lipidi che si trovano naturalmente in alte concentrazioni negli strati più alti della pelle. Costituiscono oltre il 50% della composizione della pelle.
Servono a tenere insieme la pelle formando uno strato protettivo che limita la perdita di umidità e protegge dai danni causati dall’inquinamento e da altri fattori ambientali. Inoltre, le ceramidi, anche più del retinolo, della niacinamide e dei peptidi, sono uno dei “motori” anti-invecchiamento responsabili del supporto della natura dinamica della pelle.
Poiché le ceramidi tendono a esaurirsi con l’avanzare dell’età, secondo diversi studi risultano utili anche da applicare a livello topico tramite creme o sieri, per reintegrarne la presenza nel derma.
Aggiungo anche che questo siero contiene buone concentrazioni di retinyl linoleate e retinyl palmitate, ossia forme saline di Vitamina A, detta anche Retinolo.
Il retinolo è un potentissimo antiossidante, in grado sia di proteggere la pelle dai radicali liberi che di agire per equilbrare il tono della pelle, favorendo un colore più luminoso e acceso.
Lo ritengo un prodotto davvero di altissima qualità, adattabile come crema antirughe 50 anni e oltre. Anzi per certi aspetti (soprattutto nella capacità di conservare i principi attivi) è uno degli antirughe migliori in assoluto.
INCI
Dimethicone, cyclopentasiloxane, squalene, cyclohexasiloxane, isostearic, acid, ceramide 1, ceramide 6 ii, borago officinalis seed oil, linoleic acid, linolenic acid, retinyl linoleate, retinyl palmitate, tocopherol, phytosphingosine, oleic acid, hexadecanolactone
A chi la consiglio:
Nel complesso, non posso che elogiare i risultati di questo siero. Comprende principi attivi liftanti (ceramidi) e antiossidanti (retinolo e Tocoferolo, ossia Vitamina E) il che permette di lavorare sia nel breve che nel lungo termine. Pelle più liscia, in tensione e più uniforme nei toni.
Le capsule preservano anche i principi attivi da ossidazione dell’aria. Insomma, un brand di qualità non solo “nel nome”, ma oggettivamente da apprezzare anche nella sostanza.
- Elizabeth Arden – Ceramide Capsules (90 capsule) – Prezzo Amazon.it: 79,90 euro
- Elizabeth Arden – Ceramide Capsules (60 capsule) – Prezzo Amazon.it: 59,90 euro
- Elizabeth Arden – Ceramide Capsules (30 capsule) – Prezzo Amazon.it: 49,90 euro
Crema antirughe 50 anni
5. Lierac – Premium Voluptueuse

Lierac Voluptueuse è una crema antirughe che ho citato anche fra le creme antiage migliori in assoluto. Si tratta di una vera perla nel panorama delle creme liftanti, ancor più impreziosita da un packaging di fattura eccellente.
Partiamo dal come è costituita.
La formulazione che costituisce il cuore dell’effetto antiage è coperta da brevetto, (complesso Premium Cellular) tuttavia basta leggere gli ingredienti per farsi un’idea precisa delle leve sfruttate.
Prima di tutto interessante la presenza in ottima quantità di acido ialuronico (5% in peso) che garantisce un’immediata idratazione e un effetto rimpolpante temporaneo quando la si indossa.

Da apprezzare poi la quantità elevata di estratti vegetali che permettono un effetto antiossidante, e antiradicali liberi come pochi altri.
Estratto delle foglie di cotone, dei semi di Lino, Orchidea, Geranio ed estratto di Rosa nera solo per citarne alcuni.
Sono tutti estratti ad alto contenuto di vitamine e risultato tutti ampiamente funzionali per mantenere luminoso il tono della pelle, oltre che per ritardare l’effetto dei radicali liberi nel processo di invecchiamento.
Da questo punto di vista è un’ottima crema viso anche per le pelli più giovani, non solo dunque come crema antirughe 50 anni o superiori.
Affiancato al potere antiossidante troviamo peptidi ed esapeptidi, che a mio parere sono una delle aggiunte migliori che si possano trovare in una crema antirughe. Sono infatti numerosi gli studi che hanno dimostrato come riescano a donare un effetto volumizzante e miorilassante sulla pelle (vengono definiti Boto-simili) grazie al fatto che sembra riescano ad andare a stimolare la produzione di collagene.
INCI
Aqua (Water), Dimethicone, Glycerin, Caprylic/Capric Triglyceride, Butylene Glycol, Rosa Hybrid Flower Extract, Elaeis Guineensis (Palm) Oil, Cetyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Nylon-12, Parfum (Fragrance), Gossypium Herbaceum (Cotton) Seed Oil, Linum Usitatissimum (Linseed) Seed Oil, Peg-75 Stearate, Dimethicone Crosspolymer, Bambusa Arundinacea Stem Powder, Tocopheryl Acetate, 1-2 Hexanediol, Caprylyl Glycol, Chlorphenesin, Ceteth-20, Steareth-20, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Ammonium Acryloyldimethyltaurate/VP Copolymer, Tromethamine, Teprenone, Sodium Hyaluronate, Cycnoches Cooperi (Orchid) Flower/Leaf Extract, Propylene Glycol, Geraniol, Hexyl Cinnamal, Amyl Cinnamal, Tocopherol, Sodium Benzoate, Citric Acid, Sodium Salicylate, Tropolone, Potassium Sorbate, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Acetyl Hexapeptide-51 Amide, Sodium Hydroxide, CI 19140 ( Yellow 5).
A chi la consiglio:
Voluptueuse è una crema antirughe di assoluto valore, che consiglio senza alcun dubbio a chi cerca un prodotto che agisca sia per la protezione della pelle (forte potere antiossidante) che per rimpolpare le rughe (presenza di peptidi).
La texture è nella media, ma io la trovo particolarmente adatta come crema notte.
Senza alcun dubbio un’eccellente scelta come crema antirughe 50 anni, visto che riesce sia a levigare le rughe presenti che a ritardare e limitare la formazione di nuove. Ma si adatta molto bene sia a pelli più giovani che a quelle più mature!
Lierac – Premium Voluptueuse (50ml) – Prezzo: 78,90 euro
Crema viso antirughe 50 anni delicata
6. Clarins – Extra Firming Jour

Altro marchio francese noto in tutto il mondo, Clarins con la sua linea “Extra Firming” merita di essere citata fra le migliori creme antirughe di oggi.
Questa crema giorno rassodante è studiata per lavorare sulle rughe dall’interno, grazie ad una formula che prova a stimolare la formazione di collagene, affiancando un’ottima capacità emolliente e idratante.
Ma andiamo per ordine.
All’apertura della scatola troviamo citate delle sostanze, tra cui l’estratto di Harungana Biologico. Effettivamente l’Harungana leaf extract è presente, ed è una sostanza nota per il forte potere antiossidante. È in grado di ridurre l’aspetto di borse e occhiaie grazie ad una stimolazione della microcircolazione, ma è anche nota come sostanza attiva contro i radicali liberi.
Ma a onor del vero se analizziamo gli ingredienti ci accorgiamo che l’Inci è davvero ricchissimo di risorse. Tutto quello che troviamo come “leaf extract” altro non è che un olio essenziale estratto dalle foglie della specifica pianta.
Non posso stare a elencarle tutte, anche perché sono riportate nella lista di ingredienti che riporto qui sotto.
Tuttavia cito con piacere la presenza del Burro di Karitè, che è capace di proteggere dai raggi UV ed è ricco di antiossidanti come vitamine A, E, F quercetina ed epigallocatechina.
Anche la presenza di estratto di Avena è un’aggiunta rara. L’avena comprende diversi agenti lenitivi come il beta-glucano (5%), lipidi (3-11%), inclusa la barriera che ripara gli acidi grassi omega-3 e 6 o gli antiossidanti fenolici e anti-infiammatori (avenanthramides).
Infine da notare la presenza dello ialuronato di sodio, ossia la forma salina dell’acido ialuronico, una sostanza di cui abbiamo parlato a lungo e che grazie alla sua capacità di legare 1000 volte il suo peso in acqua si attesta come una delle migliori sostanze idratanti in assoluto.
Nel complesso si attesta come crema viso 50 anni di assoluto valore, soprattutto per chi cerca una crema antirughe dai 50 / 60 anni di età, che però mantenga una texture leggera e non oleosa.
INCI
Aqua/Water/Eau, Isononyl Isononanoate, Dicaprylyl Carbonate, Dimethicone, Cetearyl Alcohol, Glycerin, Tapioca Starch, Glyceryl Stearate, Peg-100 Stearate, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Cetearyl Glucoside, Carbomer, Parfum/Fragrance, Phenoxyethanol, Butylene Glycol, Caprylyl Glycol, Avena Sativa (Oat) Kernel Extract, Ethylhexylglycerin, Tocopheryl Acetate, Disodium Edta, Sodium Hyaluronate, Sodium Hydroxide, Tocopherol, Anigozanthos Flavidus Extract, Caprylic/Capric Triglyceride, Betaine, Sorbitol, Diospyros Mespiliformis Leaf Extract, Maltodextrin, Harungana leaf extract, Sanicula Europaea Extract, Sodium Benzoate, Kalanchoe Pinnata Leaf Extract, Balanites Roxburghii Seed Oil, Mitracarpus Scaber Extract, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Citric Acid, Malpighia Emarginata (Acerola) Seed Extract, Lapsana Communis Flower/Leaf/Stem Extract, Furcellaria Lumbricalis Extract, Potassium Sorbate, Ci 15985/Yellow 6, Maris Sal/Sea Salt/Sel Marin [V3074a].
A chi la consiglio:
Per concludere, quella di Clarins è effettivamente una crema viso antirughe di qualità top. Ricchissima di estratti vegetali, risulta essere un tripudio di vitamine come poche altre, con una capacità antiossidante davvero unica, eccellente per combattere radicali liberi e fattori ambientali (stress compreso). Gli effetti sulle rughe non si faranno attendere, anche se usando estratti vegetali dovremo aspettare circa 2/3 settimane per i primi risultati visibili.
Ottima anche la componente emolliente e idratante, perfette per chi soffre di pelle secca. Vista la texture particolarmente corposa, non la consiglio a chi soffre di pelle grassa.
Clarins – Extra Firming Jour (50ml) – Prezzo: 69,90 euro
Fiale antirughe 60 anni liftanti
7. Babor – Precious Collection – Volume & Lifting

In questo caso non parliamo di una vera crema antirughe per pelli mature, ma piuttosto di un kit di siero/gel ad effetto liftante. Per questo lo considero molto adatto per pelli che iniziano a mostrare un po’ troppe linee del viso!
La Babor Precious Collection è un potente siero trattamento di 7 giorni (che però possiamo trasformare anche in 14 o 21, se usiamo solo una parte delle fiale) progettato per ringiovanire e illuminare la pelle.
Si presenta in piccole fiale, ciascuna contenente una dose monouso di siero. La texture è leggera e ad assorbimento rapido, ideale per l’uso prima della crema idratante.
Uno degli ingredienti chiave del siero è lo ialuronato di sodio, un umettante altamente efficace che aiuta a rimpolpare e idratare la pelle. Questo è completato da aspartato di magnesio e gluconato di zinco, che aiutano a sostenere una sana funzione della pelle e migliorano il tono della pelle. La formula contiene anche gluconato di rame, che ha proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche.
Il siero è arricchito con estratti naturali, tra cui l’estratto di fiori/foglie/stelo di cistus incanus, che aiuta a proteggere la pelle dai danni ossidativi, e l’estratto di foglie/stelo di gynostemma pentaphyllum, che ha fortissime proprietà antiossidanti.
Ciò che rende particoalrmente interessante questo siero è la presenza di polvere di platino colloidale, che si ritiene abbia un effetto rivitalizzante sulla pelle (secondo alcuni studi il platino, grazie al suo potere antiossidante, potrebbe proteggere la pelle dai radicali liberi).
La consistenza del siero è piacevole e facile da applicare e si assorbe rapidamente nella pelle. Risulta particolarmente utile per far apparire la pelle più luminosa, levigata e uniforme.
Quello che io consiglio è, se vogliamo farlo durare di più, utilizziamo semplicemente parte di ogni fiala e poi teniamo il resto della fiala chiusa in frigo. In questo modo potremo utilizzare ogni fiala 2 o 3 volte!
INCI
Aqua, Phenoxyethanol, Sodium Potassium Aluminum Silicate, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Parfum, Hydrolyzed Candida Saitoana Extract, Ethylhexylglycerin, Xanthan Gum, Silica, Sodium Hyaluronate, Magnesium Aspartate, Caramel, Zinc Gluconate, Sodium Hydroxide, Biosaccharide Gum-1, Saccharide Isomerate, Copper Gluconate, Maltodextrin, Ci 77891, Ci 14700 201329: Aqua, Glycerin, Cichorium Intybus Root Oligosaccharides, Betaine, Phenoxyethanol, Coco-Caprylate, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Menthyl Ethylamido Oxalate, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Parfum, Decyl Glucoside, Glutamine, Phenethyl Alcohol, Ethylhexylglycerin, Xanthan Gum, Mica, Sodium Hyaluronate, Zinc Gluconate, Magnesium Aspartate, Gluconolactone, Sodium Hydroxide, Cistus Incanus Flower/Leaf/Stem Extract, Citric Acid, Gynostemma Pentaphyllum Leaf/Stem Extract, Caesalpinia Spinosa Gum, Sodium Benzoate, Linalool, Limonene, Copper Gluconate, Platinum Powder, Calcium Gluconate, Sodium Citrate, Ci 77891, Ci 77499
Concludendo: a chi la consiglio?
Ho voluto inserire un prodotto che potrebbe rivelarsi un piccolo gioiello! Si tratta di un siero/gel ad effetto liftante, che agisce sia per prevenire la formazione delle rughe, che per distendere le stesse nei giorni in cui lo si usa. In teoria le fiale sono monouso, ma come ho già detto, io manterrei la sequenza delle fiale ma usando solo metà o 1/3 di ogni fiala, e mantenendo la fiala aperta in frigo e chiusa. Ed ecco che il trattamento diventa di molto più di 7 giorni!
Babor – Precious Collection – Volume & Lifting (7 fiale) – Prezzo: 44,90 euro
Crema antirughe 50 anni / crema viso 50 anni con protezione solare
8. Estee Lauder – Daywear Anti-Oxidant SPF 15

Estee Lauder Daywear è una crema antirughe di ottimo livello, caratterizzata da una forte componente nutriente e da un filtro protettivo SPF15.
Lo ricordo sempre: condicio sine qua non la pelle si mantenga sana è la protezione costante dai raggi UVA/UVB.
Purtroppo sono altrettanto consapevole di come spesso si tenda a trascurare questo consiglio. Dunque diventa rilevante l’aspetto protettivo in una crema antirughe.
Daywear punta proprio su questo. Ad una protezione solare decente (SPF15) unisce dei principi attivi antiossidanti e nutrienti di effettivo valore scientifico.
Troviamo primo fra tutti il sempre apprezzato Burro di Karitè. Tale sostanza è nota ormai da secoli per la capacità di nutrimento e idratazione che dona alla pelle. Non solo, perché è usata in India da secoli anche per le proprietà emollienti e cicatrizzanti.
Dulcis in fundo ha proprietà schermanti verso i raggi UV, ma soprattutto è ricca di sostanze insaponificabili che stimolano la produzione di collagene ed elastina.
Sono numerosi ormai gli studi che certificano come sia in grado di attenuare effettivamente le rughe contrastando l’invecchiamento cellulare.
È solo uno di molti ingredienti tutti a chiave antiossidante, tra cui le vitamine C, E ed Eukarion (che è essenzialmente un antiossidante).
La quantità di estratti vegetali è un altro punto di forza, e la rende la vera bomba antiossidante quale è. Per citarne solo alcuni, troviamo estratti di Genziana Maggiore, germe del Grano, germe del Riso, Rosmarino, Anemia, Caffeina, Limone ecc.
Citarle tutte sarebbe eccessivo. Mi limito a dire che la composizione di questa crema antirughe è davvero progettata per venire incontro alle più profonde esigenze di pelle secca o che necessita di una spinta al nutrimento.
Il fatto poi che abbia al suo interno un fattore protettivo SPF 15, mi permette di consigliarla senza dubbio come ottima crema viso 50 anni e oltre. Ideale come crema giorno per chi ha il brutto vizio di “dimenticarsi” di proteggere la pelle dai raggi UV!
INCI
aqua, ethylhexyl salicylate, dimethicone, butylocty salicilate, butylene glycol, butyl methoxydibenzoylmethane, poliester 8, cetyl ricinolaetae, stereath-21, stereath-2, di-c12-15 alkil fumarate, caprilic myristic stearic triglyceride, polysilicone 11, psdium guajava fruit extract, gentiana lutea root extract, polygonium cuspidatium root extract, stearyl alcohol, hordeum vulgare, laminaria ochroleuca extract, rosmarinus officinalis leaf extract, triticum vulgare germ extract, anemia extract, fumaria officinalis, caffeine, pentylene glycolo, citrus medica limonum fruit extract, hydrolized rice extract, lauryl peg-9 polydimethilsiloxyethil, thermus thermofillus ferment, behenyl alcohol, acrylic crosspolymer, triacontanyl pvp, glicerin, c12-15 alkyl benzoate, linolec aicd, cholesterol, sodium chloride, sodium pca, 1,2 hexanediol, urea, dipropilene glycol dibenzoate, tochoperyl acetate, tetrahexyldecyl ascorbate, sodium hyaluronate, ergothioneine, ppg-15 stearyl benzoat, glycyrrhetinic acid, trehalose, polyquaternium 51, lecithin, hydrogenated, fumaric acid, cyclodextrin, fragrance, citric acid, ethylbisiminiomethylguaiacol manganese chloride, pentaerythryltera di-t- butyl hydroxycinnamate, disodium edta, sodium dehydroacetate, phenoxyethanol, butylphenyl methylpropional, hydroxyisohexyl-3 cyclohexene, benzyl salicitate, linalool, blue 1, yellow 5, chronium hydroxide green.
Concludendo: a chi la consiglio?
È la crema antirughe giorno top per qualità prezzo. Il fattore protettivo solare SPF 15 da una parte appesantisce un filo la texture, ma dall’altra è una salvaguardia in più contro i danni del sole sul viso.
Innumerevoli gli estratti vegetali, che la rendono un vero concentrato antiossidante.
La trovo una crema antirughe ideale da usare di giorno, in particolare a chi ha la pelle tendente al secco.
Estee Lauder – Daywear Anti-Oxidant SPF 15 (50ml) – Prezzo: 44,90 euro
Crema antirughe 50 anni nutriente
9. Filorga – Nutri Filler

Passiamo ad un’altra crema antirughe di alto livello, questa volta “made in France”.
Nutri-Filler è la crema antietà più nota di Filorga, caratterizzata da elevate concentrazioni di acido ialuronico e NCTF.
Io per prima mi sono chiesta cosa fosse ques’ultimo ingrediente e documentandomi ho capito che è un brevetto di Filorga per definire una particolare formula di principi attivi utilizzati.
Al di là di questo, troviamo una serie di principi attivi interessanti, tra estratto di alghe rosse, burro di karite, olio di argan, estratto di fiori di girasole, acacia (acacia decurrens flower), ed estratto di olio di mandorle.
Come abbiamo visto sono tutti ingredienti altamente antiossidanti, anche se il burro di karitè è in questo caso quello che la fa da padrone per l’elevata concentrazione in cui si trova in questa formula.
Per chi non lo sapesse, ricordo che il Karitè è un emolliente ed idratante oltre che un ingrediente anti-invecchiamento grazie alla ricchezza di vitamine A ed E capaci di elasticizzare significativamente la pelle quando assorbite dal derma.
Altra nota di merito va alla presenza delle numerossisme ammine presenti nella formula. Nicotinamide Adenina, Glutammina, Methionine, Taurina, Argirelina.
In particolare l’Argirelina e la Nicotinamide sono effettivamente apprezzate in ambito scientifico per la cura della pelle. Sembrano in grado, infatti, di stimolare la formazione di capillari a livello cellulare, il che incoraggia una sana elasticità e stimola i fibroblasti a creare più collagene. Quando viene usata regolarmente, l’Argirelina rilassa i muscoli intorno alle rughe e alle linee d’espressione. Mi lascia perplessa solo il fatto che non sia in concentrazioni elevatissime, (è evidente che è stato preferita la funzione antiossidante degli estratti vegetali).
Ho notato nella lunga lista di ingredienti alcuni siliconi (innoqui), ma sono completamente assenti parabeni, SLS e fragranze sintetiche.
In ogni caso, nel complesso, si tratta senza dubbio di una crema antirughe completa, nutriente e ricchissima di principi attivi davvero benefici per la pelle. La consiglio tranquillamente come crema antirughe 40 anni così come crema antirughe50 anni. Non le manca nulla sia per prevenire le rughe che per combattere quelle già esistenti. Davvero promossa.
INCI
Aqua (Water, Eau), Behenyl Alcohol, Glycerin, Dicaprylyl Ether, Aluminum Starch Octenylsuccinate, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Cetyl Alcohol, Cetyl Palmitate, Cetyl Ricinoleate, Cyclopentasiloxane, Caprylyl Methicone, Glyceryl Stearate, Peg-100 Stearate, C10-18 Triglycerides, Caprylic/Capric Triglyceride, Ethylhexyl Palmitate, Jojoba Esters, Parfum (Fragrance), Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Cera (Wax), Polyglyceryl-3 Diisostearate, Butylene Glycol, Argania Spinosa Kernel Oil, C30-45 Alkyl Cetearyl Dimethicone Crosspolymer, Sucrose Palmitate, Caprylyl Glycol, Pentylene Glycol, Chlorphenesin, Cichorium Intybus (Chicory) Root Extract, Davilla Rugosa Leaf Extract, Sodium Chloride, Acacia Decurrens Flower Cera (Wax), Polyglycerin-3, Glyceryl Linoleate, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Trihydroxystearin, Phenoxyethanol, Xanthan Gum, Sodium Hyaluronate, Hydrolyzed Rhodophycea Extract, Lecithin, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Extract, Sodium Hydroxide, Glucose, Ethylhexylglycerin, Citric Acid, Potassium Chloride, Potassium Sorbate, Calcium Chloride, Tocopherol, Magnesium Sulfate, Glutamine, Sodium Phosphate, Ascorbic Acid, Sodium Acetate, Lysine Hcl, Arginine Hcl, Alanine, Histidine Hcl, Valine, Leucine, Threonine, Isoleucine, Tryptophan, Phenylalanine, Tyrosine, Glycine, Polysorbate 80, Glucomannan, Serine, Cystine, Cyanocobalamin, Glutathione, Asparagine, Aspartic Acid, Ornithine Hcl, Glutamic Acid, Nicotinamide Adenine Dinucleotide, Proline, Methionine, Taurine, Hydroxyproline, Glucosamine Hcl, Coenzyme A, Sodium Glucuronate, Thiamine Diphosphate, Retinyl Acetate, Inositol, Niacin, Niacinamide, Pyridoxine Hcl, Biotin, Calcium Pantothenate, Riboflavin, Sodium Tocopheryl Phosphate, Thiamine Hcl, Folic Acid
Concludendo: a chi la consiglio?
Parliamo di una crema senz’altro di altissimo valore e francamente anche dal rapporto qualità prezzo molto buono se guardiamo alla lista degli ingredienti. Passiamo dagli idratanti come l’acido ialuronico agli antiossidanti vegetali, fino ad una buona presenza peptidica e amminoacidica in grado di agire seriamente sulle rughe.
Insomma, è senz’altro un’altra crema antirughe validissima da utilizzare sia per prevenire che per curare le rughe anche più profonde. Unico neo è la texture, molto densa, che consiglio solo per le pelli secche durante il giorno (o naturalmente a qualsiasi tipo di pelle durante la notte, tanto in questo caso non ci interesserà l’effetto lucido!).
Filorga – Nutri Filler (50ml) – Prezzo: 45,00 euro
Crema antirughe 50 anni liftante Collistar
10. Collistar – Crema Energetica Anti-Età Viso e Collo

La crema liftante energica di Collistar è un famoso bestseller nella nota azienda cosmetica italiana.
Lo dico fin da subito, l’INCI non è quello che può piacere ad un amante dei prodotti biologici, ma fatta questa premessa, è una crema che spicca per buoni risultati e una qualità complessiva decisamente alta.
Si tratta di una crema appositamente pensata per proteggere e distendere tanto il viso quanto il decolletè.
I due ingredienti principali dell’INCI che agiscono contro le rughe sono il Palmitoyl Hydrolyzed Collagen e il Tea-Isostearoyl Hydrolyzed Collagen.
Palmitoyl Hydrolyzed Collagen è un peptide che si pensa stimoli la produzione di collagene e altre proteine della matrice extracellulare, (agendo come messaggero per i fibroblasti) aiutando a rafforzare la pelle e ridurre la comparsa delle rughe.
Il Tea-Isostearoyl Hydrolyzed Collagen è anche un peptide che si ritiene aiuti a migliorare la consistenza e l’elasticità della pelle, che può aiutare a levigare rughe e linee sottili.
Inoltre, la presenza di collagene idrolizzato ed elastina favorisce l’idratazione della pelle, riduce la comparsa di rughe e linee sottili e migliora la consistenza e l’aspetto generale della pelle. Troviamo anche l’interessante estratto di uva rossa Aglianico, un potente antiossidante che aiuta a combattere i radicali liberi.
La texture è molto gradevole, si assorbe al punto giusto pur rimanendo decisamente idratante per tutto il giorno. Ha anche una piacevole fragranza che molte adorano!
INCI
Aqua, Caprylic/Capric Triglyceride, Isostearyl Isostearate, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Cetearyl Isononanoate, Paraffinum Liquidum, Hydrogenated Starch Hydrolysate, Cetyl Palmitate, Hydrogenated Lanolin, Palmitoyl Hydrolyzed Collagen, Tea-Isostearoyl Hydrolyzed Collagen, Ethylhexyl Methoxycinnamate, Vitis Vinifera Fruit Extract, Tocopheryl Acetate, Hydrolyzed Collagen, Hydrolyzed Elastin, Linseed Acid, Uridine, Guanosine, Inosine, Adenosine, Cytidine, Plankton Extract, Lanolin Alcohol, Dimethicone, Peg-12, Parfum, Dmdm Hydantoin, Phenoxyethanol, Propylene Glycol, Imidazolidinyl Urea, Methylparaben, Ethylparaben, Propylparaben, Butylparaben, Bht, Propyl Gallate, Tetrasodium Edta, Citric Acid, Alpha-Isomethyl Ionone, Anise Alcohol, Benzyl Benzoate, Benzyl Salicylate, Butylphenyl Methylpropional, Cinnamyl Alcohol, Citronellol, Coumarin, Geraniol, Hexyl Cinnamal, Hydroxycitronellal, Limonene, Linalool
Concludendo: a chi la consiglio?
Parliamo di una crema antirughe energica adatta sia al decolletè che al viso. La considero la scelta perfetta per chi ama le crema con una piacevole fragranza (e questa di Collstar è gradevolmente profumata), pur prediligendo principi attivi utili contro le rughe, come in questo caso i peptidi ad azione stimolante per il collagene. Risulta molto idratante (ma non grassa), dunque ideale per le pelli mature. Fra le tante creme liftanti di Collistar, una delle mie preferite senza dubbio.
Collistar – Crema Energetica Anti-Età Viso e Collo (50 ml) – Prezzo: 37,95 euro
Crema antirughe 50 anni alla vitamina C
11. Rilastil – Intense C Gel Serum

Rilastil Intense C Gel Serum è un gel studiato per donare alla pelle idratazione intensa e luminosità.
E’ ovviamente realizzato in Italia, dove a sede l’azienda cosmetica italiana Rilastil, che spesso vediamo nelle vetrine delle farmacie.
Il siero contiene un’alta concentrazione di vitamina C (10%) e acido ialuronico, che lavorano insieme per promuovere una carnagione più giovane e sana.
Gli ingredienti chiave del siero includono glicole pentilenico, glicerina e polvere di chondrus crispus. Il glicole pentilenico agisce come un umettante, aiutando ad attirare l‘umidità sulla pelle e migliorare l’idratazione. La glicerina è anche un umettante ed è nota per la sua capacità di aiutare la pelle a trattenere l’umidità.
La polvere di Chondrus crispus, nota anche come carragenina, deriva dalle alghe ed è un emulsionante naturale. Aiuta ad addensare e stabilizzare il siero fornendo ulteriori benefici per la pelle. Il siero contiene anche acido ialuronico idrolizzato e ialuronato di sodio, che sono forme di acido ialuronico facilmente assorbibili dalla pelle. Questi ingredienti lavorano per idratare in profondità la pelle e ridurre la comparsa di linee sottili e rughe.
Altri ingredienti chiave includono C12-13 Pareth-9, idrossietilcellulosa, gomma di xantano, arginina, clorfenesina, o-Cymen-5-ol e una leggera fragranza!
INCI
Aqua (Water), Pentylene Glycol, Glycerin, Chondrus crispus Powder (Carrageenan), Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Sodium Hyaluronate, C12-13 Pareth-9, Hydroxyethylcellulose, Xanthan Gum, Arginine, Chlorphenesin, o-Cymen-5-ol, Parfum (Fragrance).
Concludendo: a chi la consiglio?
La vitamina C è un ingrediente utilissimo. Soprattutto se abbiamo la pelle spenta e vogliamo anche contrastare l‘iperpigmentazione o le macchie, la vitamina C può essere davvero fondamentale. Detto questo, Rilstal propone un siero/gel che trovo l’ideale per avere un’alta contcentrazione di Vitamina C affiancata da componenti idratanti come l’acido ialuronico. Se vogliamo un prodotto nutriente, idratante, antimacchie… direi che questo è il top, anche per rapporto qualità prezzo!
Rilastil – Intense C Gel Serum (50 ml) – Prezzo: 39,90 euro
Crema antirughe 50 anni Bio
12. Vovees – Artemis Bio

Passiamo finalmente ad un made in Italy. Parliamo di Artemis, una crema antirughe dell’azienda Vovees, di Verona.
La forza di questa crema è la capacità di sfruttare principi attivi esclusivamente naturali, ponendosi come crema biologica naturale, ma efficace.
Oltre alla completa assenza di siliconi, parabeni, coloranti, SLS / SLES questa crema riesce a convincere per l’interessante contenuto degli ingredienti.
Troviamo veramente tutto ciò che di biologico è stato maggiormente studiato e apprezzato. Burro di Karitè, Acido ialuronico (in forma salina, come sodio ialuronato), Aloe, Vite rossa, Estratto d’Olivo, e vitamine essenziali A, D, E, F.
Per la concentrazione elevata, il focus in questa crema va fatto su olio di Argan, estratto di Jojoba ed estratto di mandorle dolci.
L’olio di Argan è diventato un punto fermo cosmetico per la capacità di rendere la pelle particolarmente morbida ed elastica anche quando applicato in maniera topica. La composizione di acidi grassi e vitamina E in questa sostanza conferisce proprietà idratanti e il potenziale per migliorare l’idratazione della pelle.
L’olio di jojoba ha proprietà antinfiammatorie ed emollienti. Le vitamine del complesso vitaminico E e B nell’olio di jojoba aiutano nella riparazione della pelle e nel controllo delle screpolature (e conseguenti linee sottili).
Infine ottima aggiunta l’estratto di mandorle dolci. Grazie alla vitamina E, l’olio di mandorle dolci mantiene le cellule della pelle in salute, protegge la pelle dai danni delle radiazioni UV e la rende liscia, morbida e ritardando la formazione di rughe. Gli acidi grassi presenti aiutano la pelle a trattenere l’umidità e possono curare la pelle screpolata e irritata. Inoltre, la vitamina A presente può essere un valido aiuto contro l’acne.
Ottima anche la presenza di glicerina fra i primi ingredienti, che garantisce un’idratazione profonda della pelle, oltre che una eccellente texture, senza risultare unta.
È senz’altro una crema viso 50 anni di elevatissimo livello, perfetta per nutrire la pelle con ingredienti naturali e anallergici. La reputo ottima come crema antirughe 50 anni, ma molto adatta anche sulle pelli più giovani visti i numerosi estratti antiossidanti e la delicatezza generale dell’INCI.
Le manca forse una componente peptidica capace di rimpolpare come potrebbero fare altre creme. Tuttavia, per essere biologica, è una crema formulata in maniera eccellente e davvero efficace.
INCI
aqua (water), sucrose polystearate, cetearyl alcohol, ethylhexyl palmitate, octyldodecanol, caprylic/capric triglyceride, glycerin, butyrospermum parkii butter (butyrospermum parkii (shea) butter),neopentyl glycol diheptanoate, simmondsia chinensis oil (simmondsia chinensis (jojoba) seed oil), hydrogenated polyisobutene, cera alba (beeswax), glyceryl caprylate, prunus amygdalus dulcis oil (prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil), xanthan gum, argania spinosa oil (argania spinosa kernel oil), olea europaea leaf extract (olea europaea (olive) leaf extract), vitis vinifera leaf extract (vitis vinifera (grape) leaf extract), aloe barbadensis extract (aloe barbadensis leaf extract), sodium hyaluronate, benzyl alcohol, tocopheryl acetate, tetrasodium glutamate diacetate, benzoic acid, sorbic acid, hydroxycitronellal, geraniol, citronellol, limonene (lemon), linalool, hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde, lilial (butylphenyl methylpropional), parfum (fragrance).
Concludendo: a chi la consiglio?
Un made in Italy che io apprezzo sinceramente, e che difatti ho posto fra le migliori 15 creme antirughe di oggi. E i feedback delle donne che l’hanno usata su mio consiglio mi danno conferma.
Si tratta di una crema antirughe vegana, con una forte componente antiossidante derivata dai moltissimi estratti vegetali. Jojoba, Karitè, Argan, Acido Ialuronico, Aloe, solo per citare alcuni ingredienti.
Non potrà emulare le sintetiche creme “botuliniche” qui citate, ma posso garantire saprà distendere leggermente le piccole rughe già nel giro di poche settimane.
Vovees – Artemis Bio (50ml) – Prezzo: 39,90 euro
Crema viso 50 anni biologica
13. Nuvo’ Bioline – Antiaging Cream

Passiamo ad una crema antirughe più economica di altre, ma che rimane di ottima qualità.
Personalmente quando si tratta di prodotti da usare tutti i giorni sulla pelle cerco sempre di puntare alla qualità, anche spendendo qualcosina in più. I risultati nel lungo termine sono impagabili.
Il fatto che io abbia selezionato una crema Bio come crema più economica non è assolutamente casuale!
Il mio consiglio generale, è di scegliere creme Bio soprattutto quando optiamo per fasce di prezzo medie o medio basse.
Una crema sintetica mal formulata o comunque con ingredienti non del tutto purificati può risultare tanto dannosa quanto irritante per la pelle.
Nuvò è un brand tutto italiano, che focalizza i suoi prodotti sulle virtù di una sostanza che abbiamo già incontrato nel mio blog. La bava di lumaca.
Prima di addentrarci nell’analisi della crema, vorrei spiegare brevemente perché la bava di lumaca deve essere considerata un principio attivo (naturale) di così grande valore.
La bava di lumaca è una sostanza leggera che non ostruisce i pori. Le sue proprietà curative e antimicrobiche possono tornare utili quando stai cercando di accelerare il processo di guarigione dell’acne e trattare l’infiammazione. E poiché la mucina di lumaca può aiutare a rigenerare le cellule (qui entra in gioco l’acido glicolico), è un efficace trattamento per cicatrici. Questa caratteristica rende anche l’ingrediente una buona opzione per affrontare il tono della pelle irregolare e problemi di pigmentazione.
Ed è vero, studi clinici hanno dimostrato che la mucina di lumaca ha proprietà anti-invecchiamento.
Questo perché l’acido ialuronico presente nella bava di lumaca aiuta a mantenere la pelle super idratata e rimpolpata. In più sembra riesca a stimolare la produzione di collagene ed elastina negli strati esterni della pelle, il che rende la pelle più soda e più giovane.
Ok, ma non finisce qui.
Nel complesso stiamo parlando di una crema viso biologica di altissimo livello, un made in Italy certificato AIAB (associazione italiana agricoltura biologica) che si adatta molto bene a chi cerca un prodotto privo di sostanze sintetiche e particolarmente delicato sulla pelle.
Oltre ad avere un 72% di bava di lumaca in peso (quindi altissimo), questa crema è ricca di principi attivi nutrienti per la pelle. Troviamo infatti acido Ialuronico (3 pesi molecolari: basso,medio,alto), Olio di Riso, Burro di Mango, Olio di Argan, Vitamina B5, Olio di Vinaccioli, Alghe rosse ,Vitamina E ed Aloe.
In termini di capacità antirughe non possiamo paragonarlo a creme simil-botuliniche. Non è questo il suo scopo, non è una vera crema liftante. Dunque ok come crema viso 50 anni, ma non aspettiamoci un effetto botulinico.
Tuttavia è una crema dal fortissimo impatto antiossidante e dall’alta percentuale di bava di lumaca, dunque in grado di assottigliare già da subito le piccole linee sul viso.
La texture è fresca a gradevole e si adatta molto bene a pelli miste.
INCI
Snail secretion filtrate,aqua (water),dicaprylyl ether,polyglyceryl-3 rice branate,glyceryl stearate,caprylic/capric triglyceride,glycerin,panthenol,cetearyl alcohol,coco-caprylate, aloe barbadensis leaf juice*,argania spinosa kernel oil,mangifera indica seed butter (mangifera indica (mango) seed butter),oryza sativa bran oil (oryza sativa (rice) bran oil),vitis vinifera seed oil (vitis vinifera (grape) seed oil),sodium hyaluronate,hydrolyzed hyaluronic acid,meristotheca dakarensis extract,jania rubens extract,benzyl alcohol,tocopheryl acetate,xanthan gum,sucrose,dehydroacetic acid,tetrasodium glutamate diacetate,lactic acid,lecithin,tocopherol,ascorbyl palmitate,parfum (fragrance).*da agricoltura biologica
Concludendo: a chi la consiglio?
Una crema alla bava d lumaca completamente biologica. Un made in Italy d’eccellenza del settore. Ottimo potere antiossidante e buona capacità di stimolare la produzione di collagene (naturale della bava di lumaca).
Fra le proprietà della bava ci sono anche la capacità di diminuire le macchie e rimuovere l’acne (rispettivamente grazie all’azione esfoliante dell’acido glicolico e antimocrobica dei batteri). È una crema che consiglio molto intorno ai 30-40 anni di età, ma resta una crema biologica eccellente a qualsiasi età per rapporto qualità prezzo.
Nuvo’ Bioline – Antiaging Cream (50ml) – Prezzo: 29,90 euro
Crema antirughe: le 5 regole di scelta
Al di là delle creme proposte in classifica, che ho visto agire personalmente e di cui posso garantire i risultati, esistono delle linee guide sempre valide.
I produttori promettono molto, ma spesso anche a prezzi elevati non corrisponde un risultato di buon livello.
Ma vanno scelti con attenzione. Ti do qualche dritta, che anche se ti sembrerà banale, ti assicuro potrà aiutarti a risparmiare tantissimo tempo e denaro!
1) Leggi l’etichetta
Le migliori creme antirughe sono quelle che contengono il più alto livello di ingredienti attivi. Sebbene l’elenco degli ingredienti possa sembrarti inutile perché alcuni ingredienti hanno nomi strani e sconosciuti, dovresti comunque farlo. Usa il tuo smartphone per cercare gli ingredienti che non conosci. Io quando parlo delle creme cerco di analizzare i punti salienti degli INCI, ma naturalmente non posso parlare di ogni ingrediente. Non avere paura di documentarti! (O di chiedermi nei commenti, io rispondo sempre volentieri).
2) Controlla le recensioni
Non fidarti di una sola voce. C’è sempre una sezione per le testimonianze dei clienti, che sia Amazon o qualsiasi altro venditore online. Naturalmente “filtra” le recensioni! So di donne che hanno detto peste e corna perché “ho ancora le rughe nonostante abbia usato la crema per ben 2 settimane”. Non è così che funzionano le creme antirughe!!
3) Usa la crema con regolarità
Credere che la crema serva solo quanto la pelle mostra dei cedimenti è semplicemente sbagliato. L’ideale sarebbe iniziare a curare la propria pelle anche se la si ritiene sanissima. Indipendentemente dal tipo di pelle, purché si scelga una crema nutriente con ingredienti benefici e una consistenza appropriata per il tipo di pelle, si possono ottenere incredibili benefici dall’usarne una. Soprattutto con l’avanzare dell’età
4) La crema adatta al suo scopo
Tu dirai: se sono qui sto cercando un’antirughe, no?
Non basta! O meglio, devi capire il focus che cerchi in una crema. In questo articolo, così come nel mio blog cerco sempre di evidenziare gli aspetti più importanti di ogni crema. Perché a seconda di come siano sbilanciati gli ingredienti, avremo creme antirughe nutrienti, antiossidanti, liftanti, idratanti…
Una crema biologica alla bava di lumaca ha tantissime proprietà, ma non può agire come una peptidica a effetto simil-botulinico. Sta a te decidere cosa cerchi per la tua pelle!
5) La crema giusta al tipo di pelle giusto
Un consiglio banale, eppure sento tantissime donne lamentarsi della texture della crema. Se hai pelle grassa e cerchi una crema giorno, dovrai orientarti su un siero o su una crema mat. Se la usi di notte…beh in quel caso più o meno tutto può adattarsi! Decidi in base all’esigenza!
Ecco alcuni mini suggerimenti per aiutarti nella scelta corretta della crema antirughe.
Aggiorno regolarmente la classifica sopra, quindi troverai sempre i miei prodotti top del momento!
Infine come sempre, per qualsiasi dubbio, domanda o curiosità mi trovi a disposizione nei commenti! A presto!
Che cosa ne pensate della linea creme Rever? Grazie
Ciao Angela, non la conosco, ma dando una veloce occhiata al sito non mi ha lasciata particolarmente affascinata. Tu a quale crema ti riferivi in particolare?
Scusa se approfitto ancora della tua gentilezza e disponibilità Puoi dirmi se c’è una differenza sostanziale tra queste due creme Filorga: la crema tempo-filler correzione rughe e la crema Nutri-riempitrice Nutri-rigenerante? Ho letto che hai consigliato l’uso di NTC Intensive Siero, sempre della Filorga, come possibile sostituto di una crema da giorno. Vorrei tentare una di queste opzioni, tenendo conto che, una volta rientrata la rinite scatenata dalla fragranza della Lierac, mi riservo di fare un altro tentativo ed usarla magari sui punti più critici, magaro “mascherandone” in qualche modo il profumo? Grazie ancora di cuore.
Ciao Ilaria! Sono qui apposta 🙂 La Time-Filler è una crema antirughe che contiene principi attivi come il tripeptide, l’acido ialuronico e il complesso NCTF. Questi ingredienti lavorano per ridurre la comparsa delle rughe, levigare la grana della pelle e migliorare la compattezza della pelle. D’altra parte, la nutririempitrice è una crema rigenerante e nutriente che si concentra sul fornire idratazione e nutrimento intensi alla pelle. Contiene ingredienti come burro di karité, olio di argan e amminoacidi che aiutano a ripristinare la barriera naturale della pelle e migliorano l’elasticità della pelle. Dunque la prima è piu per un effetto lifting,… Leggi il resto »
Prima di tutto, complimenti per l’analisi puntuale, dettagliata, informata e la sincera passione con cui aiuti tutte a districarci tra gli innumerevoli prodotti presenti sul mercato. Ho deciso di farmi un regalo e, dopo aver letto e valutato, ho acquistato la Volupteuse di Lierac. Purtroppo io soffro di rinite vasomotoria, che si scatena anche in seguito ad odori e profumi intensi. Il problema è che so quali odori e profumi solo dopo esserci venuta in contatto. Appena aperta la confezione ho subito capito che la fragranza era potenzialmente “pericolosa”, troppo intensa, ma ho voluto provare, visto anche il costo, e… Leggi il resto »
Ciao Ilaria e grazie mille per i complimenti, provo davvero a fare del mio meglio nel piccolo del mio blog. Mi dispiace molto che Volupteuse ti dia problemi; ma se tu la usassi in maniera minuziosissima solo sulle rughe, senza metterla su tutto il viso? TI darebbe ancora fastidio? Comunque per un effetto illuminante io ti segnalere senz’altro anche un prodotto alla vitamina C, per esempio questa di Rilastil io la trovo ottima, anche se un minimo di fragranza ce l’ha lo stesso. Per un prodotto naturale, con un profumo leggero o quasi assente potresti optare per questa di Nuvò,… Leggi il resto »
Ti ringrazio di cuore per avermi risposto subito. Il problema con la Volputeuse è la sua fragranza. Purtroppo è quella a darmi problemi di rinite e mi dispiace perché sono convinta che sarebbe stata la migliore. Proverò i prodotti che mi hai consigliato e ti dirò come va. Ancora GRAZIE!
🙂
Ciao, ho letto con molto interesse il tuo Beauty diary e ti vorrei chiedere quali creme mi consiglieresti durante la chemioterapia, ho 56 anni e la mia pelle assorbe bene tutto, non sono tanto segnata ma mi piacerebbe rimpolpare e tendere un po’ il mio viso.
Grazie. Un caro saluto, Sandra
Ciao Sandra! Prima di tutto ti faccio un gigantesco in bocca al lupo affinchè tu ti riprenda al più presto! Detto questo, ovviamente in queste situazioni delicate la parola del medico è sempre l’ultima, perchè conosce la cartella clinica e possibili allergie che potresti sviluppare a seguito dei trattamenti. Una crema piuttosto “tranquilla”, ma dal buon potere idratante e nutriente e questa di Vovees, una crema a forte impronta naturale made in Italy. Magari solamente dopo la fine del trattamento opterei per qualcosa di più “intenso”, come una sintetica di Filorga. In ogni caso mi trovi sempre qui nei commenti,… Leggi il resto »
Salve,ho 62 anni pelle mista, cerco un buon siero e crema viso.x rughe da dimagrimento.grazie.
Ciao Angela! Per il sero viso ti segnalo questo elenco molto utile sui migliori sieri. Invece fra le creme antirughe qui citate ne avevi individuate alcune che potevano interessarti particolarmente?
Pina
Ciao Monica ho quasi 67 anni sono ormai più di due anni che uso Caudalie resveratrol lift. vorrei sostituirlo con un’altra crema non perchè non sia efficace ma so che dopo un pò di tempo è preferibile cambiare. ho un pò di rughe attorno al labiale e ai lati del naso l’ove un po sceso le pelle leggermente tende al secco non voglio spendere una cifra tu cosa mi consigli? grazie
Ciao Federica, innanzitutto complimenti per i tuoi articoli.
Ti chiedo un consiglio per mia madre: prossimi 79 anni, pelle normale/mista, certo con rughe, ma non credo esagerate considerando l’età… anche se secondo lei ne è piena! Sinceramente credo abbia un’ottima grana perché pur non essendosi curata molto, le prime rughe serie le sono comparse intorno ai 60 anni.
Sicuramente negli ultimi anni noto cedimento di ovale e collo e delle rughe un pò più accentuate sul labbro superiore.
Cosa consiglieresti, escludendo quelle dai costi elevatissimi?
Grazie mille
Ciao Gabriella, ti consigleirei la Daywear Multi protection, questa per intenderci. Il costo è relativamente contenuto, ha protezione solare (fondamentale tanto più da anziani) e ha un buon potere liftante. Per quello che mi descrivi, mi sempra la top per le tue esigenze!
Buongiorno ho 51 anni,
con una pelle mista che ora tende al secco, con rughe profonde di espressione ma non ho rughe diffuse
Uso filler code della dibi center alla sera (perchè non recensisci qualche crema DIBI??) e un siero basic vitaminaC+E (sephora) cercavo qualcosa per il giorno e leggendo i tuoi articoli sarei orientata verso estee lauder daywear. Mi consigli qualcos’altro
Ciao Monica, mi sembra che tu abbia già una routine consolidata, se ti trovi bene fai benissimo a continuare cosi! Estee Lauder Daywear è ottima, soprattutto d’estate quindi te la consiglio senz’altro. Dibi non è tra i miei brand preferiti!
Ciao Federica, complimenti per il tuo blog. Mi presento, sono Marisa e ho 54 anni. Ho sempre avuto la pelle mista, ma da circa tre anni è diventata secca e tira, oltre ad avere delle rughe d’espressione non profonde, tra le sopracciglia, sulla fronte e naso labiali, ho tanto microrughe nella zona intorno alla bocca, il contorno occhi è abbastanza segnato soprattutto nella palpebra inferiore, la palpebra superiore segnata un po’ di più nella parte interna dell’occhio e la palpebra e abbastanza cadente. Eseguo sempre con attenzione la skin care giornaliera, intervallata da crub e maschere 1-2 volte la settimana.… Leggi il resto »
Ciao Marisa! Grazie a te per i complimenti! Guarda per quanto riguarda la tua situazione mi sa che devi optare per un prodotto sintetico che possa dare sia un effetto filler che un effetto antiossidante per il lungo termine. Purtroppo dei gran prodotti economici in questo senso me ne vengono in mente pochi, ma te ne segnalo almeno due. QUesto di Lierac per un prezzo ragionevolmente contenuto. Mentre questo filler di Filorga per qualcosa di più forte. Sono entrambi rimpolpanti però Filorga è piu nutriente quindi nel tempo mostra i risultati migliori. Sappimi dire!
Ciao Federica, complimenti per il tuo blog e per i preziosi consigli che dai sulle creme viso.Anch’io ho bisogno del tuo prezioso consiglio.Ho 65 anni e una pelle del viso mista.Ho rughe e rughette sulle guance ed avendo il viso magro si notano ancora di più.Uso da anni le creme della Rilastil: Rilastil Progression Idro e ultimamente alterno con Rilastil Multirepair Idro.L’ultima volta ho comprato il Gel Multirepair.Cosa ne pensi? Ultimamente mi sembra che la situazione stia peggiorando.Forse dopo tanti anni è arrivato il momento di passare ad un altro prodotto che possa essere adatto alla mia pelle e al… Leggi il resto »
Ciao Anna! Sicuramente cambiare può essere di aiuto, proverei una fra Estee Lauder, Lierac o Clarins fra quelle che ho citato in questo articolo. Testale per almeno 2 mesi per poter fare una prima analisi dei risultati. Fammi sapere!
Ciao Federica!
Fantastico tutto quello che scrivi!
Leggo ma non so decidere. Ho appena compiuto 50 anni (aimè) e vorrei una combinazione di prodotti per palpebre cadenti – ridefinizione ovale e collo. Insomma un miracolo 🙂
Non so se prendere un cofanetto antietà contenete i prodotti oppure se è meglio prenderli mirati ma di marche diverse.
Ho una pelle mista tendente al secco e purtroppo fumo. Quindi anche il colorito del viso è spento. Ti ringrazio se risponderai a questa mia. Buona serata
Ciao Daniela! Una ottima crema “tutto in uno” è questa di Lierac. Al di là del prezzo, considera che durerà almeno un paio di mesi e sicramente può dare ottima luminosità al viso, oltre che agire bene sulla rughe. Dovessi sceglierne una, sarebbe lei!
ciao Federica, ho 58 anni e una pelle del viso tendenzialmente mista, senza grossi problemi di rughe e sensibile
negli ultimi anni, complice anche la menopausa, ho notato un “cedimento strutturale”, soprattutto del lato dx del contorno viso e la zona del mento
sono affezionata ai prodotti Clarins, attualmente uso come crema notte la Haute Exigence nuit multi intensive tutte le pelli però mi piacerebbe cambiare con qualcosa che mi aiuti a contrastare il cedimento dell’ovale di cui ti dicevo sopra: hai consigli per me?
Ciao Maria Grazia! Rimarrei su Clarins e andrei sulla Extra Firming Jour. Io dico che ti dovresti trovare molto bene!
Grazie lo leggerò con piacere ciao ciao
Ciao Federica ho scoperto il tuo blog tramite mia figlia e mi è piaciuto molto. Ho compiuto da poco 66 anni e, complice il tuo blog, mi è venuta voglia di coccolarmi un po’. Non ho mai usato cosmetici tranne un breve periodo verso i 20 anni. 😂😂😂penso sia tardi per prevenire i segni dell’età quindi dovrei orientarmi su prodotti “riparativi”. Come dovrebbe essere la routine quotidiana? Attualmente uso il sapone di Aleppo per la detersione. Ho sempre avuto la pelle grassa ma adesso credo sia mista. Ti ringrazio ciao ciao
Ciao Anna! Ti consiglio questo articolo in cui parlo della skincare completa!
Ciao Federica, seguo sempre con interesse il tuo blog ricco di consigli. Mi hanno regalato la crema Lierac Voluptueuse (un regalone non da poco) e mi hanno anche detto che dovrei usarla abbinata al siero. Il problema è questo: il siero della Lierac costa davvero troppo per me. Ho 60 anni, rughe di tutti i tipi sparse e alcune più importanti concentrate intorno alle labbra e sulla fronte. Quale siero può fare al caso mio? Grazie mille in anticipo.
Ciao Augusta grazie per i complimenti! Guarda già la crema è eccellente, il siero è un di più. Prova a dare un occhio a questi sieri che ho classificato. Un siero già sui 30 euro è un ottimo coadiuvante alla tua crema! Se hai dubbi, mi trovi sempre nei comenti 🙂
ciao Federica,
cosa ne pensi della crema BIONIKE DEFENCE XAGE CREMA LIFTING RIMODELLANTE ? Ho 52 anni e rughe abbastanza profonde ai lati della bocca..E’ indicata secondo te?
grazie Claudia
Ciao Claudia! Parli di questa? Se sì, direi sicuramente un prodotto migliore di tanti altri, ma resta nella media.
Ciao Federica . Complimenti per i tuoi preziosi consigli, ho quasi 60anni potresti gentilmente suggerirmi una crema per le mie rughe accentuate (naso labiali) , fino adesso ho solo usato creme naturali come ( sanoflore balsamo e miele )👌 infatti li preferisco senza profumo . Grazie anticipatamente .
Ciao Maria, grazie per i complimenti! Mi sembra di capire che tu apprezzi i prodotti natrali, quindi opterei per questa di Vovees, che comprende una buona quantità di acido ialuronico che agirà da leggero rimpopante. Per un effetto ancora maggiore dovresti andare verso prodotti come questo di Lierac, ma il prezzo tende ad aumentare non poco. Fammi sapere!
Ciao Federica, innanzitutto tanti complimenti per i tuoi preziosi consigli. Ho 59 anni e, anche se ne dimostro meno, mi infastidiscono le due rughe profonde tra le sopracciglia, i segni di espressione ai lati della bocca ma soprattutto il rilassamento delle gote e del collo. Tu consigli spesso la crema Voluptuese di Lierac ma io ho la pelle mista con pori dilatati tendente al lucido. Può andare lo stesso? Vorrei utilizzare un prodotto più leggero da giorno e una crema più strong per la notte. Non ho problemi di budget. Grazie
Ciao Silvia, intanto grazie per i complimenti. Detto questo, se non lo hai già fatto ti invito a dare un occhio anche alle creme antirughe che ho citato qui.
Confermo Lierac fra le migliori, se hai la pelle mista potresti usarla di notte. Durante il giorno potresti usare un siero leggero, qui ne ho citati alcuni. A me piace molto questo di Filorga, che non costa troppo e offre ottimi risultati.
Se vuoi farmi sapere cosa decidi, mi farà piacere sentire il tuo feedback!
Grazie Federica per la tua risposta, nel tuo articolo però non vedo il siero all’acido ialuronico della Collistar.
Una domanda ancora a proposito della crema della Lierac premium Voluptueuse, ho visto che esiste anche un’altra sempre Crema Premium, ma denominata Soyeuse per pelli normali o miste, mentre la Voluptueuse sembrerebbe essere per le pelli grasse. Mi confermi quanto ho scritto e quindi nel caso sulla quale dovrei orientarmi? Grazie mille!
Ciao, il siero all’acido ialuronico di Collistar è un po’ leggero, per questo non l’ho segnalato. Ti confermo che la versione Soyeuse in teoria è per pelli miste, ma in pratica la Voluptueuse è una delle poche creme che so per certo andare bene su qualsiasi tipo di pelle quindi non mi formalizzerei troppo fra le due. Personalmente opterei per la Voluptueuse. Un saluto!
Ciao Federica, ho 50 anni e in particolar modo dopo aver perso una decina di chili ho notato che le rughe del viso si sono accentuate, e sono diventate profonde, soprattutto ai lati della bocca e sul labbro superiore. Cosi come le pelle delle guance inzia a rilassarsi troppo. Anche la pelle del collo dopo il dimagrimanto ha iniziato a diventare cadente. Uso i prodotti Filorga, ma pur essendo buoni non vedo grandi effetti e avendo la pelle grassa la sensazione di unto mi dura per tutta la giornata. Hai dei consigli da darmi? Grazie
Ciao Barbara, per l’effetto unto userei senz’altro la versione filler mat di Filorga. Per quanto riguarda il rilassamento, può anche essere temporaneo e dovuto al dimagrimento. Puoi provare con un prodotto diverso, per esempio Lierac o Estee Lauder che cito in elenco, o ancora meglio alternare alle creme un siero viso rimpolpante. Per esempio quello all’acido ialuronico che cito in questo articolo (Collistar) che trovo molto buono!
Ciao e complimenti. Io uso la crema Caudalie da giorno, al resveratrol, posso usare una crema differente (collistar) per la notte? Grazie
Ciao Claudia! Certo che puoi usarla. L’aspetto importatne di usare creme differenti è lasciarle assorbire senza sovrapporle. Un saluto!
Grazie Federica , approfitto allora : cosa ne pensi della Caudalie ? Io ho 52 anni e purtroppo ho i segni dell’età, quindi mi aspetto un miglioramento delle rughe sia sottili che un poco più profonde…
E’ un’ottima crema, più adatta alle linee sottili che profonde, ma comunque ottima!
Ciao Federica, ho 49 anni ma tutti me ne danno di meno , ho rughe sottili e da espressione e pelle secca. Quale crema siero mi consiglieresti?. Grazie mille per i tuoi preziosi consigli.
Tiziana
Ciao Tiziana! Se non l’hai mai provata io ti questa Time Filler Nutriente di Filorga. E’ specifica per linee sottili e per nutrire la pelle. Un vasetto ti durerà a lungo e vedrai che ti aiuterà parecchio. Sappimi dire! 🙂
CIAO, HO 60 ANNI CSA NE PENSI DEI PRODOTTI MIAMO? SONO ADATTI ALLA MIA ETA’?
GRAZIE
Ciao Alessandra, se ti trovi bene fai benissimo ad usarli. Personalmente ho dato un’occhiata agli INCI e li trovo discreti, ma non rivoluzionari. Un saluto!
Che dici delle creme Nivea? Ho 66 anni e tanto bisogno di risparmiare ma ovviamente cedimenti e rughe specialmente zona labiale e intorno agli occhi
Personalmente non le consiglio.
Grazie..Cosa potrei utilizzare per risparmiare?
Ciao Liviana, per rapporto qualità prezzo userei questa al retinolo di Poppy Austin, il flacone è da 100 ml e quindi è come se costasse la metà confrontata con le classiche di Nivea. Fammi sapere! 🙂
61 pelle tendente al lucido con rughe sottili. Quale crema mi consigli
Ciao Giulia. Prova questa di Lierac, è adatta alla pelle lucida e ottima sopra i 50 anni. Un saluto!
Buongiorno, sono Rosanna e ho 56 anni..da anni uso renergie multilift di lancome..attualmente utilizzo anche il siero genefique la sera prima della crema ed il contorno occhi genefique. Vorrei cambiare ma avrei bisogno di un consiglio perchè non so proprio come orientarmi. Rughe non ne ho molte ma ho la pelle che inizia a cadere ai lati della bocca e del naso e ho spesso le occhiaie. Vorrei anche un consiglio su eventuali prodotti extra da utilizzare periodicamente oltre le creme come peeling da utiizzare per la pulizia della pelle o maschere antirughe. Ho la pelle tendenzialmente secca ma allo… Leggi il resto »
Ciao Rosanna!
Allora il peeling è un discorso un po’ complesso, ti invito a leggere la mia analisi sui migliori esfolianti, in modo che tu ti faccia un’idea completa.
Per la crema io inizierei dalla Lierac Absolu, che è la più completa e adatta per la tua età. Fammi sapere!
Ciao Federica, grazie per i tuoi preziosi consigli. Io ho 70 anni e purtroppo parecchie rughe. Diciamo che avendo perso un po’ di peso nell’ultimo anno, le rughe sul viso si sono accentuate. Sono di carnagione molto chiara e ho la pelle piuttosto secca. Ho provato la crema della Shiseido da te raccomandata qui, ma con pochi risultati. Un’amica mi suggeriva delle fiale per il viso effetto lifting. Cosa ne pensi? O in alternativa alla cream Shiseido, cosa suggeriresti?
CIao Giovanna, purtroppo la perdita di peso accentua le rughe, è verissimo. Le fiale ad effetto lifting quali sarebbero? Per quanto riguarda un’alternativa, anche la Lierac è un prodotto di eccellenza che mi sento di consigliare sempre.
Grazie Federica per la celere risposta. Forse a parte la perdita di peso, ho cominciato troppo tardi a predermi un po’ cura di me… Le fiale che mi erano state consigliate erano della Lierac e si chiamano Cica Filler oppure della Collistar Lift HD Complex. Ne hai mai sentito parlare? Grazie ancora per la tua dedizione
Non ne ho sentito parlare ma mi documenterò!
Ciao Federica
complimenti per il tuo blog molto interessante. Ho sempre usato creme suggerita dall’ estetista della Fabbrimarine dalla quale mi servivo quando si era piu liberi di girare .
Volevo chiederti cosa ne pensi delle creme sia della Fabbrimarine sia di Arval che ho avuto in regalo, per pelli mature come la mia quasi 70enne.
Grazie molte e ancora complimenti
Ciao Ale! Per quanto riguarda Fabbrimarine ammetto che non lo conoscevo, sono andata a guardare la formula della crema antirughe. I principi attivi citati sono PHOTOSOMA, DNA MARINO, SQUALANO, MACADAMIA TERNIFOLIA SEED OIL. Sono ottimi, però io sono più per la scuola” diversificare”, quindi preferirei anche ceramidi, ac iualuronico, peptidi. Però se ti trovi bene è una crema ok Arval è un brand che conosco, ha un rapporto qualità prezzo un po’ svantaggioso, ma se te l’hanno regalata usala che certamente non può che farti bene! Mi trovi sempre qui e grazie per i complimenti. Non sai che piacere mi… Leggi il resto »
Ciao Federica, ho 47 anni e fino a due mesi fa il mio viso non conosceva alcuna crema. Poi mi sono imbattuta nel tuo blog, devo dire molto chiaro e utile, Complimenti!!!!, e ho deciso di comprare la mia prima crema antirughe. Bene da circa un mesetto sto usando la Lierac. Volevo chiederti secondo te dovrei alternarla con un’altra crema (antirughe/acido ialuronico/bava di lumaca) o posso tranquillamente usare sempre questa?
Premetto che non sono molto ferrata in materia, e per dirla tutta non capisco nemmeno se il mio aspetto è migliorato ……..avrei dovuto fare delle foto prima. Grazie
Ciao Esmeralda, grazie per i complimenti, mi fanno sempre piacere!! Allora, hai scelto una crema di altissimo livello, quindi già con quella avrai dei risultati. E’ evidente che possiamo sempre alternare una crema giorno di mattina, con una crema notte. Potresti usare Lierac la sera, e poi di giorno usare una crema più delicata che faccia da barriera/ effetto antiossidante. Una crema biologica come questa di Nuvò, perchè no? In alternativa, valuta anche un siero, magari da usare sotto il makeup la mattina. Qui o parlato dei migliori sieri viso in circolazione. Se hai dubbi, non esitare a chiedermi! A… Leggi il resto »
Ciao, Federica! Ti ringrazio con tutto il cuore per le valutazioni chiare e professionali che ci offrì e per la tua gentilezza e disponibilità! Ti ammiro tanto per la competenza che dimostri!
Vorrei chiederti un consiglio: potresti consigliarmi un siero/crema viso che abbia sia un effetto rassodante, che liftante efficace e duraturo (non momentaneo come Lancome)? Grazie.
Un abbraccio
Carla
Ciao Carla! Provo veramente a fare del mio meglio!
Caspita la tua è LA domanda! Non posso consiglairti la crema definitiva, perchè ogni pelle reagisce in maniera differente, ma è oggettivo che alcuni principi attivi facciano un gran bene alla pelle.
Che dirti… Clarins e Lierac le trovo eccezionali, quindi magari inizierei da loro. Poi EA come siero alle ceramidi aiuta a rassodare la pelle, oltre che adonare grande idratazione.
Parliamo di prodotti top, altrimenti scendendo un po’ di prezzo una nutri filler non sarà male! Resto a disposizione, non esitare a chidermi. Torna a trovarmi quando vuoi! A presto!
Grazie infinite per la risposta!
Ho scordato di dirti che ho da poco superato i 40 anni ma, a causa di diete, notti insonnie stress intenso, la pelle (che prima era tonica e fresca) ora sta cedendo soprattutto nella zona delle guance. In questo periodo, inoltre, ho la pelle secca (sto cercando di bere di più…) e sensibilizzata. Proverò con Lierac.
Grazie ancora! Ti terrò aggiornata!
Ciao Federica, ho 62 anni e al momenti sto usandi la crema liftante di vicky cosa be pensi?
GRAZIE
Vichy non è tra i miei brand preferiti, ma se ti trovi bene fai bene ad usarla. Magari poi ci dici se hai riscontrato miglioramenti? A presto!!
grazie mille per queste preziose recensioni. Sto ancora sognando di provare la crema della Prairie …. Ti chiedo un consiglio: su una pelle sensibile di 48 anni consiglieresti una crema lenitiva e antirossore o un anti età. Mi resta questo dubbio
Una cosa non esclude l’altra. Una crema lenitiva solitamente è ottima quando si hanno effettivamente dei rossori, ma molte antietà di alto livello comprendono già principi attivi lenitivi e idratanti, quindi vanno bene per entrambi i ruoli.
Resto a disposizione!
ciao , mi potresti consigliare una crema per gli 80 anni?
lo so e un po avanti…..
Avanti? A 80 anni abbiamo almeno altri 20 anni da vivere!
L’unica cosa è che per avere dei risultati discretamente visibili, una crema 80 anni deve per forza comprendere principi attivi diqualità, come ceramidi, peptidi e anche retinoidi o siliconi aiuterebbero.
Purtroppo per questo si passa a creme che hanno un costo elevato. Una crema “naturale” non appianerà le rughe, piuttosto idraterà e nutrirà e basta.
Fra quelle che vedi in elenco una fra Lierac, Lancome o Shiseido sono sicuramente tra le più azzeccate.
Resto a disposizione!
Ciao Federica.
ho letto diversi tuoi articoli e mi sono stati molto di aiuto.
Ho 58 anni e quello che mi deprime un pò della mia pelle sono le palpebre cadenti che impediscono una buona riuscita del trucco.
Cosa mi puoi consigliare per migliorare la situazione.
Grazie infinite.
Nicoletta
Ciao Nicoletta, con un po’ di pazienza troverai un prodotto adatto anche a te!
Per un risultato immediato io consiglio Lancome Visionnaire, come crema notte è ottima Lierac, se vuoi risparmiare qualcosa in più opta per Filorga Nutrifiller.
Lascia stare le creme da pochi euro, non servono a nulla.
Se hai qualsiasi dubbio mi trovi sempre qui! Fammi sapere come va!!
Buonasera Federica,
Il tuo blog è molto interessante, grazie ai tuoi consigli sto cercando di trovare sia un siero che una crema per mia mamma che ha 61 anni e la pelle molto secca e spenta.
Ho trovato molto interessante la marca Filorga
Tu Cosa mi consigli?
Ciao Caterina! Io amo Filorga, quindi sicuramente sfondi una porta aperta. Ti segnalo comunque anche il mio articolo sui sieri viso, nel caso tu non l’avessi letto.
Dipende comunque da cosa cerchi…un buon idratante è Collistar all’ac ialuronico, un antiage illuminante è Clarins lift sicuramente. Ma come vedrai ce ne sono diversi per diverse esigenze!
Fammi sapere come si trova tua mamma! 🙂
Un saluto!
Buongiorno Federica, a costo di apparire monotona rinnovo i miei complimenti. Mi trovo molto bene con Filorga (ho 58 anni), temo però non abbiano la protezione solare. Quale mi consigli (sempre della Filorga)? Grazie mille
Ciao Eugenia, i complimenti non sono mai monotoni te lo assicuro. Puoi provare questa crema di Filorga con protezione solare e discreto effetto antiossidante. Tuttavia è più un solare che una crema antiage, quindi ti consigio di applicare la solita crema antirughe e poi eventualmente dopo il completo assorbimento utilizzare questa.
Torna a trovarmi!
Grazie mille e certo che torno a trovarti!
ciao Federica ho letto un po di recensioni sulle creme over 60 come me …mi dai un piccolo aiuto…vorrei provare Lancôme Visionnaire Advanced Serum per le rughe profonde ai lati della bocca ma da come dici tu non serve a lungo termine…quindi quale altra crema posso abbinare a questa e come potrei usarle insieme …grazie mille
Ciao Marilena! Si diciamo che Visionnaire è più per il breve termine. Per una routine completa dovresti unire una notte intensa e una giorno leggera.
Un esempio potrebbe essere di notte una fra Filorga o Lierac.
Per il giorno invece una fra Estee Lauder (con spf) oppure clarins (più intensa).
Sappimi dire! Un saluto!!
grazie mille Federica farò senz’altro cosi ma secondo te Visionnaire quando la devo mettere e come abbinarla alla crema da giorno e da notte … un saluto a te e ancora grazie per i tuoi consigli
Puoi metterla di giorno, così come prima di un appuntamento “importante”. Ha letterlamente un effetto distensivo!
Buongiorno Federica
gentilmente mi da una mano,
?
Cerco una crema “credo ” idratante, ho 52 anni poche rughe , mai messo creme, perche molte
mi danno pizzicore a parte la nivea da 3 euro e 50 che mi andrebbe anche n+bene ma non so come è l INCI. Ho provato anche con la Sensai ma niente da fare.
Vorrei trovare una crema nutriente per il viso e collo che possibilmente prevenga le rughe , come cerco anche una crema corpo idratante il piu naturale possibile. La ringrazio per il cordiale aiuto
Ciao Renata, qui trovi una ottima selezione di creme corpo fra cui diverse anche naturali.
Per quanto riguarda la crema viso bisognerebbe capire quali sono i principi attivi che generano pizzicore. Fra quelle di questo elenco mi sento di consigliarti senz’altro la Lierac, che è particolarmente delicata. In alternatia Vovees è per un nutrimento “naturale”, ma minore efficacia contro le tughe. Un saluto!
Buongiorno,
ho 63 anni ed ho deciso di acquistare il dermoller viso, ma consigliano di utilizzare dopo l’uso l’acido ialuronico.
Seguendo le sue indicazioni acquisterò Filorga Nctf Intensive – 30 ml, ora la mia domanda è: meglio acquistare anche la crema della stessa casa Filorga Nctf Reverse – 50 ml, o posso continuare ad usare quello che ora ho in casa che è una crema alla bava di lumaca della Swissvìcare ?
Grazie !!
Ciao Adriana! Puoi tranuqillamente continuare ad usare la crema alla bava di lumaca della SwissCare, che tra l’altro è piuttosto leggera. Lascia però che una crema sia ben assorbita prima di applicare l’altra. Resto a disposizione 🙂
da diverso tempo uso lancome renergie nuit, sono over 60, pelle sensibile, pori dilatati, continuo con questa crema? grazie
Beh Lancome è un ottimo brand. Quella crema nello specifico non la conosco troppo, però considera che sulla stessa fascia trovi prodotti come Estee Lauder o Lierac o Clarins che posso garantirti sono eccellenti.
Magari finiscila e poi vieni qui per capire quale può fare al caso tuo!
Resto a disposizione!
Buongiorno, Federica,
ho trovato molto interessante la tua classifica sulle migliori creme anti-age 50/60 anni.
Io ho 54 anni, pelle mista senza particolari problemi se non quelli dell’età (pieghe nasolabiali, le due rughe “bruttine” tra le ciglia, rilassamento del contorno viso). Voglio comprare una buona crema ma, visti i costi, vorrei prima la tua gradita opinione:
io propenderei per la Liérac Voluptueuse Anti-age Absolu ma ho letto molto bene anche della Estée Lauder Revitalizing Supreme +.
Tu che mi consigli?
Con simpatia,
Rosita
Ciao Rosita, sono entrambe creme eccellenti. Io opterei preferibilmente per Lierac perchè è un pochino più leggera, e se hai dei punti del viso un po’ lucidi Revitalizing può diventare un pelo pesante. Se invece ha la pelle molto secca potrebbe essere meglio Revitalizing Supreme.
Resto a disposizione!
Gentile Federica, ho 67 anni con una pelle direi buona ma con qualche difetto. Vorrei migliorare la zona sopra le labbra e il collo che risulta “ il doppio mento” nonostante gli esercizi fisici che faccio.
Cosa potresti consigliarmi anche oltre le creme? Grazie
Ciao Cinzia! A livello cosmetico, la crema Shiseido resta la top nel tuo caso, in alterinativa il Visionnaire di Lancome, che ha un effetto distendente. Per quanto riguarda il doppio mento, so che esistono degli esercizi per rafforzare la muscolatura. Per esempio il massaggio, che ti riporto qui: “Per realizzare questo esercizio sollevare la testa tendendo al massimo i muscoli del collo, aprendo un po’ la bocca. Poggiate una mano sul collo, sotto il mento ed esercitate una certa pressione. Scendete poi con la mano lungo il collo, stirando la pelle verso il basso. Questo massaggio porta ottimi risultati se… Leggi il resto »
ciao Federica, complimenti per il tuo lavoro. Ho 55 anni ma tantissime rughe molto profonde, effetto di dimagrimenti e forse anche un pò di ereditarietà. Vorrei una crema che attenui l’effetto “vecchietta” cosa mi consigli??
Ciao Mary, grazie per i complimenti! Beh dipende un po’ da te…le antiage che propongo hanno tutte un effetto liftante più o meno marcato. Una crema come Filorga impiegherà qualche settimana per mostrare risultati visibili, mentre una crema come quella di Lierac impiegherà non più di due settimane. Chiaro che prodotti come Shiseido sono top di gamma, ma il prezzo è impegnativo, quindi dipende molto anche dal tuo budget. Considera solo che quando parlo di creme ad “alto budget” le scelgo anche per consistenza, ovvero ti basta molto poco prodotto per coprire tutto il viso, quindi tendenzialmente durano molto di… Leggi il resto »
Ciao, è possibile avere una recensione dei prodotti Miamo? Grazie e complimenti per la rubrica! Natalia
Ciao Natalia, me li segno perchè non li ho mai provati. Grazie per la segnalazione!
Ciao Federica, ho scoperto da poco il tuo sito e sto studiando dai tuoi articoli davvero molto interessanti. Ti chiedo un consiglio per la pelle della mia mamma: più di 60 anni tende al secco è molto segnata da rughe…. io pensavo a Visionnaire di Lancôme secondo te meglio abbinarlo a una crema ? Poi ti chiedevo un consiglio anche per me (33 anni) iniziò ad avere i primi segni… vedo che migliorano se nutro parecchio anche con maschere notturne …guardavo un po’ i prodotti Nuxe… tu che ne pensi? C’è una crema della linea che è antiage e ha… Leggi il resto »
Ciao Alice, sicuramente avrai già dato un occhio alla mia classifica sulle creme antirughe per ogni età, che sicuramente può essere piu adatta al tuo caso. Sì, Nuxe non è male, ma SPF 30 rischia di essere pesante, quindi ok se ti esponi molto al sole, ma come crema da ufficio o da notte potrebbe non essere il massimo. Preferirei qualcosa di più leggero. Per tua mamma Visionnaire è una scelta eccellente, darà risultati immediati, però ricorda che è un siero liftante quindi darà eccelelnti effetti sul breve, ma non sul lungo periodo. Nel caso abbinala ad una crema antirughe… Leggi il resto »
Ciao Federica, vorrei regalare a mia madre una buona crema antirughe (o magari anche due diversi prodotti per mattina e sera). Ha 72 anni, la pelle abbastanza grassa e, ahimè, non ha mai curato il viso né usato creme. Ora ha rughe abbastanza profonde, e si lamenta particolarmente del “codice a barre”. Ho letto con attenzione i tuoi articoli, ma vista l’età e il tipo di pelle non so decidermi. Senza sperare nei miracoli, cosa le consiglieresti per migliorare l’aspetto della sua pelle (anche in considerazione del fatto che andiamo verso la stagione calda)? Grazie in anticipo per l’aiuto! 🙂
Ciao Dania. Guarda, io per i regali punto sempre ad Elizabeth Arden perchè 1) è bellissimo quando lo apri e 2) è un siero davvero efficace.
Un’alternativa TOP anche per packaging è Lierac Absolu, che tra l’altro è tra le più efficaci come creme viso over 50.
Ho scelto prodotti davvero gradevoli anche esteticamente, ti dico che io le ho regalate a mia mamma e si è commossa entrambe le volte 🙂
Ciao Federica, complimenti per il sito, è molto preciso, chiaro ed è molto piacevole seguirti, ne parlerò anche con le mie amiche sono sicura che anche loro saranno entusiaste. Vorrei chiederti un consiglio su quale trattamento è meglio per la mia pelle secca, ho 60 anni e ovviamente qualche ruga intorno agli occhi, alla bocca e anche sul collo. Vivo una quotidianità molto attiva, ho sempre lavorato quindi al rientro a casa mi devo occupare della famiglia e della casa così dormo anche poco anche se in tanti mi dicono che non dimostro la mia età ma vorrei iniziare ad… Leggi il resto »
Ciao Fiorella! Grazie per i complimenti! Il mio impegno è sincero e i commenti e le email di gradimento mi riempiono di orgoglio! Dunque, per una routine io preferisco di solito dare linee guida. Preferisco che sia tu a costruirtela in base alle esigenze, scegliendo le creme che ritieni migliori per la TUA pelle (e sperimentando anche!). Guarda, per una pelle secca, che dimostra meno dell’età che ha, inizierei con un nutriente / protettivo. Come vedi io ho proposto creme per ogni budget, quindi molto dipende anche da quanto vuoi spendere. Considera però che prodotti di una certa qualità non… Leggi il resto »
Grazie,
avrei pensato di abbinare il siero di Elizabeth Arden con la crema Nutrifiller Filorga, che ne pensi? prima siero e poi crema mattina e sera? Per il corpo magari inizio con Nuxe fondente rassodante per avere anche un effetto rassodante oltre che idratante vista la mia pelle molto secca o per entrambi gli effetti c’è qualcosa di più efficace? Scusa ma tra tanti prodotti per me che non sono esperta non è facile tirare le somme e decidere cosa acquistare. Quasi quasi mi faccio regalare tutto dalla famiglia in prossimità del mio compleanno!!!! A presto, baci.
Ciao Fiorella, hai citato 3 prodotti super, quindi vai tranquilla che non te ne pentirai. Un saluto!
Ciao Federica vorrei chiederti anche un consiglio su una crema che mi ha consigliato un’amica, Neutrogena Rapid Wrinkle Repair Moisturizer anche se su internet la visualizzo sia in barattolo che in una bottiglina con dispenser e non ho compreso la differenza. Conosci questo prodotto? Ho letto qualche recensione e a qualcuna è capitato di avere serie reazioni al volto. Mi rimetto a te che sei un’esperta in materia. Grazie ancora
Neutrogena è un brand americano che sinceramente non mi ha mai fatto una grande impressione. Sempre USA esistono prodotti decisamente migliori, ma io resto dell’idea che i prodotti asiatici ed europei siano migliori perchè sono piu restirttivi per quanto riguarda gli INCI. Detto questo non l’ho mai provato personalmente, quindi se la tua amica si trova bene mi fa piacere per lei! Io tuttavia non lo acquisterei, ma è la mia opinione personale! 🙂
Grazie, preferisco seguire i tuoi consigli…un bacio
Ciao, ho 58 anni e davvero tante rughe soprattutto dopo un grave lutto che ho subito. Cosa mi consigli? Grazie
Ciao Grazie, mi dispiace molto per il tuo lutto. Posso dirti che Lierac è una crema che io amo moltissimo e che vedrai sta riscuotendo un enorme successo anche dalle recensioni online.
Come crema giorno Lauder Daywear è molto valida, conteine anche un leggero SPF e ha un buon contributo lisciante.
Sono sempre qui, a presto
Buongiorno ho 52anni e righe davvero poche. Quello che ho notato invece é un cedimento nel tono . Quindi vprrei tonoficare più attenuare rughe che non ho fortunatamente .quale crema ritieni più adatta a me? Sia da giorno che da notte . Ho una pelle mista
Grazie simona
Ciao Simona!
Le capsule di Elizabeth Arden contengono principi antiossidanti in grado di aiutare bene nell’illuminazione.
Lavorando come antiossidanti non hanno un effetto lifting, ma antiage nel lungo termine quindi molto adatte al tuo caso.
Ti segnalo anche un prodotto che mi piace molto, Caudalie Vinoperfect che è studiato proprio per dare tono alla pelle.
Ne approfondisco la funzione quando parlo dei migliori sieri viso qui.
Resto a disposizione! Un saluto!
Mi scusi ma nell articolo sui sieri parla solo di antimacchia.. come puo5essere adatto a tonificare dice che non è ne idratante ne atieta’
Attendo gentile risposta grazie
Buonasera Simona,
perdonami ma avevo capire che ti cercassi tono inteso come luminosità.
Se cerchi tonificazione intesa come lifting resta valido il consiglio u Elizabeth Arden o ancora meglio prodotti come Visionnaire di Lancome.
A disposizione, un cordiale saluto