12 Creme Acne e Detergenti Brufoli TOP per INCI

crema-acne-migliore

Una crema acne è un prodotto farmacosmetico molto particolare, che se ben formulata può realmente aiutare il problema legato all’acne sul viso.

Per questo, sei in cerca di aiuto per affrontare un problema di acne, (e mantenere la situazione nel tempo!), seni nel posto giusto.

Oggi vedremo:

  1. Cosa deve contenere una crema acne per risultare VERAMENTE efficace nella rimozione e prevenzione dell’acne.
  2. La classifica delle creme acne più efficaci (con prezzo), analizzando i principi attivi effettivamente efficaci e valutando le creme sulla base dei risultati sulla pelle.
  3. Alcuni prodotti e metodologie per mantenere la pelle pulita e prevenire la formazione di acne in futuro.

Scopriremo come agiscono i prodotti sull’acne, quali ingredienti principali cercare e come usarli per i migliori risultati.

Iniziamo subito!

Crema Acne: Il funzionamento e la scelta

La scelta di una crema acne va fatta con moltissima attenzione.

In commercio troveremo innumerevoli prodotti per il trattamento dell’acne. Alcuni funzionano, altri hanno semplicemente principi attivi in concentrazioni troppo basse per poter dare un effettivo contributo!

I prodotti contro l’acne funzionano in diversi modi, a seconda dei loro ingredienti attivi. Alcuni prodotti per l’acne agiscono uccidendo i batteri che causano l’infiammazione dell’acne. Altri rimuovono il sebo in eccesso dalla pelle o accelerano la crescita di nuove cellule epiteliali e la rimozione di cellule morte.

Ricorda: una crema acne di qualità può ridurre la presenza di brufoli anche del 95%

Naturalmente utilizzare qualche goccia di fondotinta di qualità, magari seguito da un tocco di cipria trasparente (se abbiamo la pelle grassa) non potrà che aiutare a rendere il risultato finale…semplicemente perfetto!

I 6 principi attivi da cercare in una crema acne

Ma quali sono questi principi attivi realmente in grado di lenire la condizione di acne sulla pelle, portandola sotto controllo? Vediamo i 5 principali.

  • Perossido di benzoile

Questo ingrediente agisce sostanzialmente annientando i batteri che causano l’acne, aiutando a rimuovere il sebo in eccesso dalla pelle e rimuovendo le cellule morte della pelle che possono ostruire i pori.

Una crema anti acne a base di perossido di benzoile solitamente agisce in dosaggi dal 2,5 al 10 percento. I possibili effetti collaterali includono pelle secca, e arrossamenti, soprattutto nel caso di pelli sensibili.

  • Acido salicilico

Si tratta dell’ingrediente più utilizzato quando si parla di crema brufoli. Aiuta a prevenire la ostruzione dei pori, esfoliando la pelle in superficie e liberando i pori occlusi.

crema acne risultati acido salicilico
L’acido salicilico è l’ingrediente che garantisce i migliori risultati pur restando non troppo aggressivo sulla pelle

L’indicazione principale dell’acido salicilico è preparare peeling chimici, scrub o creme contro l’acne papulo-pustolosa. In questo modo si il tappo di cheratina, liberando il follicolo pilo-sebaceo e riducendo visibilmente segni e sintomi del disturbo.

I prodotti a base di acido salicilico sono disponibili in dosaggi dallo 0,5 al 5 percento. I possibili effetti collaterali includono lieve bruciore e irritazione della pelle, dunque bisogna fare attenzione al suo utilizzo nel caso si abbia la pelle particolarmente delicata.
Tuttavia resta uno degli ingredienti più efficaci e consigliati nel trattamento di pelli acneiche.

  • Alfa idrossiacidi

Due tipi di alfa idrossiacidi che vengono utilizzati nei prodotti per l’acne senza ricetta medica sono l’acido glicolico e l’acido lattico. Gli alfaidrossiacidi sono versioni sintetiche di acidi derivati da frutti contenenti zucchero.

Le loro proprietà permettono di rimuovere le cellule morte della pelle, sfavorendo le condizioni per la formazione di infiammazioni (e il conseguente brufolo). Gli alfaidrossiacidi stimolano anche la crescita di una pelle nuova e più liscia. Questo aiuta sia a migliorare l’aspetto generale della grana della pelle, che di migliorare l’aspetto di imperfezioni sulla pelle.

  • Zolfo

Lo zolfo rimuove le cellule morte della pelle che ostruiscono i pori e aiuta a rimuovere il sebo in eccesso. Per questo è spesso aggiunto nella formula di una crema brufoli. È spesso combinato con altri ingredienti, come acido salicilico, perossido di benzoile o resorcinolo. I prodotti contenenti zolfo possono causare pelle secca un po’ troppo secca, ed è per questo che vanno preferiti quelli in percentuali minime. Inoltre lo zolfo ha un odore sgradevole, che per essere mascherato viene spesso coperto da fragranze sintetiche.

  • Retinoidi

Si tratta essenzialmente di derivati della vitamina A. Esempi di questi retinoidi includono adattalene (Differin), tazarotene (Avage, Tazorac) e tretinoina (Renova, Retin-A).

Sono esfolianti che liberano la pelle dalle vecchie cellule che occludono i pori. Tuttavia, possono causare arrossamenti e secchezza se utilizzati in concentrazioni molto elevate. Dunque vanno calibrati con cura, soprattutto nel caso di pelli sensibili.

  • Bava di lumaca

La mucina di lumache, nota anche come bava di lumaca, è una sostanza naturale dalle innumerevoli proprietà.

Questo a causa dei numerosi principi attivi, tra cui acido ialuronico, enzimi glicoproteici, peptidi antimicrobici e di rame e proteoglicani, che la rendono anche una discreta antiossidante e antietà.

Gli antimicrobici, in particolare, garantiscono proprietà antibatteriche e lenitive, donando la capacità alla crema di pulire l’epidermide da residui e accumuli di batteri, prevendo la formazione dei piccoli foruncoli.
Altro valore aggiunto è la presenza naturale dell’acido glicolico, che possiede la proprietà di esfoliare la pelle, aiutandola a rinnovarsi.

5 consigli per risultati ottimali

Come abbiamo visto, diverse creme acne agiscono in maniera anche molto differente. È naturale dunque che ci siano creme che funzionano su alcuni tipi di pelle, mentre fanno più fatica su altre.

Per questo la regola aurea sarebbe sempre provare prodotti diversi, in modo da individuare la formula che più si adatta al nostro problema.

In generale, la scelta di un prodotto per l’acne segue 5 principi base fondamentali. Vediamoli!

1) Valuta i risultati ad almeno 1 mese dalla prima applicazione

Il trattamento dell’acne con prodotti battericidi ed esfolianti richiede tempo e pazienza. La velocità di risposta della pelle al trattamento dipende moltissimo da persona a persona.

risultati crema acne 1 mese di trattamento
Qualsiasi trattamento acne (come quello in immagine, Bionike) va valutato dopo 30 giorni di utilizzo

Non solo: esfoliare una pelle non abituata può provocare un temporaneo aumento di produzione di sebo, e dare quindi la percezione che non stia funzionando.

In ogni caso, è fondamentale mantenere la calma e superare le prime settimane. Internazionalmente i risultati per i trattamenti dell’acne si valutano ad almeno 1 mese dall’inizio del trattamento.

2) Acido salicilico o perossido di benzoile?

Vichy Normaderm Phytosolution crema brufoli istantanea
L’acido salicilico è un ottimo alleato nelle creme per sgonfiare i brufoli!

Come abbiamo visto, sono i due ingredienti più utilizzati. Se non sei sicuro di quale crema anti acne comprare, inizia con uno contenente uno di questi principi.

Ricordati che il perossido di benzoile viene considerato leggermente più “potente” dell’acido salicilico, anche se naturalmente dipende dalla concentrazione in formula.

Il perossido è il principio attivo per eccellenza quando si pensa ad una crema brufoli, ossia qualcosa di potente. Allo stesso modo, l’acido salicilico è più delicato sulla pelle e dunque preferibile nel caso di pelli sensibili.

Dai qualche giorno alla crema prima di aspettarti di vedere i risultati. Controlla le etichette dei prodotti per il tipo e la quantità del suo ingrediente attivo. Una concentrazione elevata non è per forza sinonimo di buoni risultati.

3) Inizia con prodotti per l’acne a bassa intensità

Questo può aiutare a ridurre eventuali infiammazioni, pelle secca o altri problemi della pelle. Se necessario, lentamente, nell’arco di settimane, aumenta la forza del prodotto che usi e la frequenza con cui lo usi. Questo aiuterà la pelle ad adattarsi gradualmente al trattamento.

4) Sull’acne più intensa alterna prodotti differenti

Abbiamo visto che i principi attivi utili sono diversi. Gli ingredienti contro l’acne funzionano in diversi modi, quindi potresti trovare utile utilizzare diversi prodotti e ingredienti per curare l’acne più acuta. Applicare un prodotto al mattino e uno diverso durante la notte può aiutare a velocizzare i risultati.

5) Non arrenderti!

Non smetterò mai di ripeterlo. L’acne è una condizione che si può ampiamente tamponare e migliorare.

Potrebbe essere necessario provare diversi prodotti con diversi ingredienti attivi. Potrebbe essere anche molto utile un detergente viso pelli grasse (ma vedremo anche qualche detergente fra poco).

Ogni pelle è diversa, dunque sarà importante capire il migliore per sè stessi provandone diversi tipi. Troverai il tuo, te lo assicuro!


Crema Acne: Le moderne più efficaci [Classifica Aggiornata]

12. Rilastil Acnestil – Gel Detergente + Crema Antiacne

rilastil acnestil gel detergente brufoliPrima di tutto iniziamo con un buon detergente viso, dermotestato e delicato. La pulizia del viso nel 90% dei casi è ciò che fa la differenza fra l’insorgere di acne o meno, dunque lo ritengo un punto fondamentale per chiunque debba trattare con acne.

Quello che propongo è un brand made in Italy che sfrutta solo ingredienti di qualità assoluta certificati, quindi certamente una scelta di qualità.

Nello specifico si tratta del gel detergente per pelle acneica di Rilastil.

Questa miscela è studiata per rimuovere gli strati superficiali di epidermide favorendo il ricambio cellulare, ma soprattutto permettendo di liberare i pori da impurezze. 

Regola la produzione di sebo e normalizza la pelle, contrastando le infiammazioni e i batteri che originano il fenomeno acneico. Non provoca secchezza cutanea perché arricchita con pantenolo e ceramidi in modo da garantire anche alla pelle grassa e impura la giusta idratazione, senza appesantirla.

Ho apprezzato molto anche la presenza di diversi emollienti naturali (come la glicerina vegetale) utili a favorire l’idratazione al termine (e durante) la pulizia del viso stesso.

Affiancato consiglio decisamente la crema antiacne, che secca l’acne presente, offrendo anche un ottimo potere battericida.

INCI

Aqua (water), sodium lauroyl sarcosinate, polysorbate 20, glycerin, cocamidopropyl betaine, PEG-120 methyl glucose dioleate, sodium cocoamphoacetate, lauryl glucoside, sodium methyl cocoyl taurate, xylitol, PEG-7 glyceryl cocoate, propylene glycol, coco-glucoside, glyceryl oleate, PPG-26-buteth-26, citric acid, sodium PCA, niacinamide, panthenol, sodium salicylate, tocopheryl acetate, dipotassium glycyrrhizate, potassium azeloyl diglycinate, zinc PCA, copper PCA, sodium hyaluronate, oligopeptide-10, PEG-40 hydrogenated castor oil, C12-13 alkyl lactate, sodium chloride, tocopherol, diethylhexyl syringylidenemalonate, caprylic/capric triglyceride, hydrogenated palm glycerides citrate, lecithin, ascorbyl palmitate, propanediol, phenoxyethanol, caprylyl glycol, o-Cymen-5-ol, chlorhexidine digluconate, sodium benzoate, disodium EDTA, parfum (fragrance).

A chi la consiglio

Iniziamo dalle basi: per chi cerca un detergente viso delicato e di qualità assoluta, questo potrebbe essere una soluzione definitiva. Rilastil è un brand italiano per chi vuole “andare sul sicuro”. Lo considero un eccellente detergente per pelle a tendenza acneica, in grado di liberare nel tempo la pelle dalle impurezze che provocano acne, rossori o punti neri. Anche la crema viso antiacne è di ottimo livello. Decisamente un prodotto completo.


11. Uriage – Hyseac Pasta Assorbente Sos

uriage pasta brufoli assorbente

Chi di noi, in un momento di crisi, non si è sognato una pasta capace di far assorbire il brufolo nel giro di una notte?

Uriage propone una pasta assorbente per brufoli che fa proprio questo!

Una delle cose che apprezzo di più di questo prodotto è la sua azione rapida. La pasta SOS agisce sin dal primo utilizzo, accelerando il processo di maturazione dei brufoli per farli scomparire più velocemente.

Questo è particolarmente utile quando desideriamo affrontare una situazione di emergenza, come un brufolo indesiderato prima di un importante evento (ma impiegherà almeno 12 ore).

La formula di questa pasta combina ingredienti mirati per assorbire il brufolo. L’olio di scisto ha proprietà risananti, mentre l’argilla verde ha un effetto naturalmente assorbente.

L’ossido di zinco ha un’azione cheratolitica che aiuta a liberare i pori ostruiti. Inoltre, la presenza dell’acqua termale di Uriage aiuta a lenire la pelle, riducendo l’irritazione.

L’applicazione è semplice. Va utilizzata la pasta SOS la sera, su un viso perfettamente asciutto. Una piccola quantità è sufficiente per coprire completamente il brufolo.

Cosa non apprezzo? La confezione che non è chiusa, ma aperta. Usando le dita contamineremo parzialmente la crema stessa. Nonostante questo è una pasta assorbente valida.

In link lascio anche il detergente, che aiuta a mantenere pulita la pelle, prevenendo la formazione di altri brufoli. Ottima anche quello.

INCI

Zinc oxide, oleic / linoleic / linolenic / polyglycerides, aqua (water, eau), illite, talc, tridecyl trimellitate, octyldodecanol, cera alba (beeswax), steareth2, sodium shale oil sulfonate, disteardimonium hectorite, 1,2hexanediol, propylene carbonate, 4terpineol, salicylic acid.

A chi la consiglio

Uriage Hyseac Pasta SOS è una pasta assorbente brufoli che lavora davvero bene. La sua azione rapida e la combinazione di ingredienti efficaci lo rendono un prodotto da tenere sempre a portata di mano per affrontare le emergenze cutanee. Per un risultato top impiegherà dalle 8 alle 12 ore, ma agirà efficacemente.

 


10. Nuvò – Remedial Serum

siero anti acne biologico

Ho parlato in precedenza degli effetti della bava di lumaca sull’acne. Ecco perchè considero questo siero biologico alla bava di lumaca al 90% un ottimo siero anti acne e brufoli.

Nuvo Remedial Serum contiene diversi ingredienti che possono essere utili per la pelle a tendenza acneica. Non troviamo il classico acido salicilico, tuttavia, c’è molto altro.

Prima di tutto troviamo il filtrato di bava di lumaca: contiene allantoina, acido glicolico e acido ialuronico, che possono aiutare a ridurre l’infiammazione, attenuare le cicatrici da acne e idratare la pelle.

Bene la presenza di Caffeina: ha proprietà antinfiammatorie che possono aiutare a ridurre il rossore e l’infiammazione associati all’acne.

Troviamo anche acido 3-O-etil ascorbico, una forma stabile di vitamina C che può aiutare a illuminare la pelle e ad attenuare le cicatrici da acne.

Utile anche l’estratto di frutto di Vaccinium myrtillus: contiene alfa-idrossiacidi naturali che possono aiutare a esfoliare la pelle e ridurre la comparsa di acne.

INCI

Snail Secretion Filtrate, Aqua (Water), Glycerin, Euphrasia Officinalis Flower/Leaf/Stem Water, Centaurea Cyanus Flower Water, Caffeine, 3-O-Ethyl Ascorbic Acid, Hordeum Vulgare Seed Extract*, Hydrolyzed Verbascum Thapsus Flower, Vaccinium Myrtillus Fruit Extract, Ribes Nigrum Leaf Extract (Ribes Nigrum (Black Currant) Leaf Extract), Sodium Hyaluronate, Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Camellia Sinensis Catechins, Benzyl Alcohol, Cellulose Gum, Dehydroacetic Acid, Inulin, Xanthan Gum, Cellulose, Fructose, Glucose, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Citric Acid, Lactic Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate *Da Agricoltura Biologica

A chi la consiglio

Nel complesso, Nuvo Remedial Serum è uno dei migliori sieri biologici alla bava di lumaca presenti in commercio. Idratante, emolliente, e con un effetto antimicrobico che è intrinseco della bava di lumaca. Ideale per chi cerca un prodotto naturale, biologico e made in Italy.

Nuvò – Remedial Serum (30 ml) – Prezzo: 29,90 euro


9. Neutrogena – Detergente Anti Punti Neri

neutrogena detergente anti punti neri

Rimaniamo nell’ambito detergenti, questa volta detergenti anti punti neri (e utili a prevenire ance).

Neutrogena è un brand USA, e come tutti brand USA ci vado coi piedi di piombo (a causa delle diverse regolamentazioni e perchè di fatto la cosmetica Europea non ha nulla da invidiare).

Il detergente viso Neutrogena Anti Pickel è un prodotto all’acido salicilico pensato per purificare la pelle e svuotare i pori prevenendo la formazione di brufoli o punti neri.

Attenzione: non farà nulla su brufoli già formati. E’ un prodotto che agisce per prevenirne la formazione.

La sua azione è basata sull’acido salicilico, un potente agente che contribuisce a sbarazzarsi dei brufoli esistenti e a prevenirne di nuovi. Fin dalla prima applicazione, si può effettivamente notare una pelle particolarmente pulita.

Ha anche un potere discretamente idratante, evitando la secchezza della pelle che spesso lasciano i prodotti anti impurità come questo.

L’acido salicilico non deve essere poco perchè ci si accorge dell’effetto da subito. (non ho trovato la concentrazione). Non lo consiglio sulle pelli troppo sensibili.

INCI

Aqua, Cocamidopropil, Hydroxysultaine, Sodium Methyl Cocoyl Taurate, Glycerin, Acido Salicilico, Sodium Hydrolyzed Potato Starch Dodecenylsuccinate, C12-15 Alkyl Lactate, Acido Lactic Acid, Pantenolo, Cocamidopropyl PG-120 Metile G; dioleato lucosio, PEG-120 metile glucosio dioleato, cloruro di sodio, diodio EDTA, acido citrico, idrossido di sodio, tocoferolo, benzalconio cloruri, profumo. [PR-017560

A chi la consiglio

Come già detto, un detergente per prevenire e combattere la formazione di punti neri e brufoli. L’acido salicilico contenuto non è affatto trascurabile: in molti utenti mi segnalano un potente effetto “depurativo”, che in casi di pelle sensibile può risultare quasi fastidioso. Tuttavia, pulisce a fondo.

Neutrogena – Detergente Anti Punti Neri (200 ml) – Prezzo: 11,90 euro


8. AHAVA – Purifyng Mud Musk

ahava mud musk purificante viso acneAlzi la mano chi non ama le maschere purificanti. Ok, forse non a tutti, ma io le amo, quindi ne consiglio una di qualità qui!

Ora, le maschere purificanti per pelli grasse migliori sono quelle ad effetto sebo-regolarizzante, in grado di liberare i pori in profondità evitando l’accumulo di sebo che potrebbe dare vita all’acne.

Una delle migliori che io abbia mai provato è quella di AHAVA che ripropone concentrazioni minerali simili a quelle dell’acqua del Mar Morto.

Per chi non lo sapesse, AHAVA è un’azienda cosmetica israeliana specializzata in prodotti Premium, quindi iper controllati e di qualità garantita.

La Mud Mask di cui sto parlando è una maschera purificante da applicare sul viso in modo uniforme per liberare i pori della pelle da eventuali occlusioni. Basta tenerla in posa per 2 minuti e risciacquare abbondantemente con acqua tiepida.

La formula di questo fango è basata su un’altissima concentrazione di minerali, primo fra tutti il Caolino (Kaolin). Il Caolino è un’argilla naturale capace di rimuovere efficacemente le tracce di sporco, inquinamento e batteri dalla pelle. Non ostruisce i pori e al contrario è in grado di rimuovere le tracce di cellule morte della pelle senza causare arrossamenti o irritazioni.

Oltre all’elevata quantità di minerali, notiamo che questo fango ha una grande quantità di oli essenziali (troviamo il Jojoba, il Mais, e il girasole, solo per citarne alcuni) e di vitamine (C, E, pro vitamina B5 in primis).

Questo non solo le permette di essere efficace sulle pelli grasse o acneiche, ma anche di garantire un effetto lenitivo e idratante su pelli secche e molto secche, come poche altre.

Insomma, se cerchiamo un trattamento Premium, da regalare al nostro viso un paio di volte a settimana, questo a mio avviso è uno dei migliori che si possono trovare.

INCI

Aqua (Mineral Spring Water), Kaolin, Silt (Dead Sea Mud), Propanediol (Corn derived), Glyceryl Stearate, Ethylhexyl Palmitate, Sodium Trideceth Sulfate, Glycerin, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Zinc Oxide, Sodium Lauroamphoacetate, Cetearyl Alcohol, Phenoxyethanol, Propylene Glycol, Sodium Lactate, Stearyl Alcohol, Cocamide MEA, Ceteareth-30, PEG-40 Stearate, agnesium Aluminum Silicate, Hydroxyethylcellulose, Lactic Acid, Caprylyl Glycol, Chlorphenesin, Dimethicone, Sorbitan Tristearate, Xanthan Gum, Sodium Chloride, Sodium Benzoate, Ascorbyl Palmitate, Glycine Soja (Soybean) Oil, Lecithin, Hydrogenated Vegetable Glycerides Citrate, Beta-Sitosterol, Squalene (Phytosqualene), Potassium Sorbate, Citric Acid, Helianthus Annuus (Sunflower ) Seed Oil, Tocopherol (Vitamin E), Chamomilla Recutita (Matricaria) Flower Extract, Allantoin, Aloe Barbadensis Leaf Extract, Panthenol (Pro Vitamin B5), Maris Sal (Dead Sea Salt), Dunaliella Salina (Dead Sea Alga) Extract, Phoenix Dactylifera (Date) Fruit Extract, Maris Aqua (Dead Sea Water/Osmoter).

A chi la consiglio

I fanghi del Mar Morto vendono usati spesso dalle SPA come trattamenti di bellezza per le innumerevoli proprietà dei minerali presenti in tali acque. AHAVA ripropone un fango sulla falsa riga, ma arricchito di vitamine ed emollienti: unisce il potere purificante delle argille naturali (come il Caolino), il potere esfoliante dei sali minerali, e l’effetto antinfiammatorio e antiossidante di oli essenziali e vitamine. Il prezzo è alto, ma consideriamo che è un prodotto di qualità top, e che va usata solo 2 volte a settimana: durerà a lungo!

AHAVA – Purifyng Mud Musk (100 ml) – Prezzo: 32,00 euro


7. Bioluma – Bava di Lumaca Pura

crema-acne bioluma bava-lumacaCome accennato in precedenza, la bava di lumaca è una sostanza naturale che possiede intrinseche proprietà benefiche per la cura della pelle.

Si tratta infatti di una sostanza ricca di proteine, allantoina, elastina, collagene, vitamine A, C ed E, peptidi di rame, peptidi antimicrobici, acido ialuronico e acido glicolico. Questo solo per citare alcuni dei principi attivi quando si parla di “bava di lumaca”.

La mucina di lumaca infatti è nota come anti-invecchiamento, idratante, esfoliante, schiarente e lenitiva, prima ancora di curativa per l’acne. Una vera cura a 360° quando si tratta di affrontare le comuni preoccupazioni della pelle.

Ok, ma veniamo al dunque di questo siero puro alla bava di lumaca. Si tratta di un ingrediente leggero che non ostruisce i pori. Le sue proprietà curative e antimicrobiche possono rivelarsi eccellenti quando stiamo cercando di accelerare il processo di guarigione dell’acne oltre che nel trattare l’infiammazione.

Inoltre, poiché la bava di lumaca può aiutare ad esfoliare la pelle favorendo il ricambio cellulare (grazie all’acido glicolico), è un efficace trattamento per cicatrici da acne. Questa caratteristica rende anche la bava di lumaca una buona opzione per affrontare eventuali macchie della pelle, cicatrici, smagliature e problemi di pigmentazione.

Da notare infine che la bava di lumaca pura è un umettante e ha proprietà idratanti e lenitive, quindi è particolarmente adatta da mescolare con ingredienti forti che possono essere essiccanti e irritanti come retinolo, vitamina C e acidi (AHA e BHA). Questo nel caso la volessimo abbinare ad una crema antirughe che contiene tali ingredienti!

INCI

Snail secretion filtrate; caprylyl glycol; phenethyl alcohol.

A chi la consiglio

L’Italia è leader mondiale nell’estrazione di bava di lumaca di alta qualità. Ho scelto dunque una delle aziende leader in Italia, Bioluma, che garantisce una filiera italiana al 100%.
I principi attivi contenuti nella bava di lumaca garantiscono proprietà emollienti, idratanti, antiossidanti. Ma soprattutto nel nostro caso ci interessano le proprietà antimicrobiche e leggermente esfolianti, ovvero il fulcro di un trattamento acne di qualità.
Insomma, una sostanza naturale in grado di affrontare una moltitudine di problemi e di nutrire la pelle sotto tutti i punti di vista. Senza dubbio un’ottima soluzione.

Bioluma – Bava di Lumaca Pura (30ml) – Prezzo: 29,90 euro


6. Nuonove – Anti-Acne Cream

crema acne nuonovePassiamo ad una crema ad alto impatto antibatterico ed esfoliante.

Nuonove è un marchio cinese (dunque se non amiamo i prodotti cinesi passiamo oltre) che propone una crema acne basata su diversi ingredienti naturali. Troviamo estratto di olio di oliva, di tea verde, di rosa canina, e di seme di sesamo.

Insieme al (poco) acido ialuronico presente formano una barriera emolliente adatta a garantire protezione e idratazione per diverse ore.

Il punto focale della crema però è il perossido di benzoile presente.
Il perossido di benzoile è un antimicrobico, il che significa che aiuta a ridurre la quantità di batteri che causano l’acne sulla pelle.

In più, grazie al forte potere esfoliante, aiuta anche a mantenere i pori liberi da occlusioni o cellule morte. È il principio attivo contro l’acne da banco più efficace disponibile.

Non posso non ricordare che il perossido di benzoile è il più aggressivo sulla pelle fra tutti i principi attivi da banco che abbiamo visto. Può causare secchezza e desquamazione.

Il modo migliore per combattere questo effetto è iniziare lentamente, dando alla pelle la possibilità di abituarsi al farmaco. Prova a usarlo a giorni alterni per una settimana.

Un altro aiuto può essere quello di utilizzare creme o sieri idratanti in modo da limitare l’effetto di secchezza dato da questo potente principio attivo

Il perossido di benzoile può anche rendere la pelle più sensibile al sole, quindi è importante indossare la protezione solare ogni giorno!

INCI

Deionized Water, Stearic Acid, Glyceryl Stearate, Rosehip Seed Oil, Sesame Seed Oil, Olive Oil, Extracts Of White Willows, Cetearyl Glucoside, Benzoyl Peroxide, Squalene, Isooctyl Palmitate, Ispropyl Myristate, Polydimethylsiloxane, Vitamin E, Tea Tree Oil, Methylparaben, Ethylparaben, Phenoxyethanol, Dl-Menthol, Hyaluronic Acid

A chi la consiglio

Una crema per brufoli molto potente, in grado di dare risultati già dopo una settimana di utilizzo. Sfrutta il potere esfoliante e battericida del perossido di benzoile, che come abbiamo visto è uno dei principi attivi più aggressivi da banco.
Se da una parte i risultati saranno rapidi, dall’altra va detto che non è un prodotto che consiglio a chi ha la pelle molto delicata. Inoltre io sconsiglio di usarlo più di una volta al giorno. Esagerare potrebbe portare a irritazioni molto fastidiose!
Ok per zone piccole zone, e solo dove la nostra pelle non è troppo sensibile. I risultati arriveranno.

Nuonove – Anti-Acne Cream (30gr) – Prezzo: 17,99 euro


5. Ducray – Keracnyl PP Acne

Ducray Keracnyl PP crema contro brufoliVediamo ora un grande classico fra i trattamenti contro l’acne. Ducray Keracnyl PP è una crema antiimperfezioni che spesso viene consigliata anche dai dermatologi. 

I laboratori Ducray, con sede in Francia, sono una certezza per i trattamenti dermatolgici, quindi per quanto riguarda la sicurezza e qualità del brand non ci sono dubbi.

Il trattamento lenitivo anti-imperfezioni Keracnyl PP e un’emulsione creata da Ducray per pelli grasse e acneiche. La formula utilizza degli ingredienti ad azione calmante e purificante delicati, combatte la formazione dell’acne e aiuta a prevenirne la ricomparsa.

Notiamo che è una crema antiacne ricca di emollienti, infatti è ottima anche in caso di infiammazioni e riesce a dare sollievo dal dolore e dall’arrossamento. Ha una consistenza leggera che la rende adatta eventualmente anche come base trucco e insieme a trattamenti farmacologici.

Gli ingredienti principali comprendono il Myrtacine, un componente in grado di purificare la pelle per ridurre le imperfezioni, la Vitamina PP, utile a lenire le infiammazioni sul volto e un interessante estratto vegetale, chiamato Sabal Serrulata. Tale estratto è noto per essere un antinfiammatorio e per la capacità di protegge la barriera cutanea, rendendolo perfetto anche per pelli sensibili o pruriginose.

INCI

water, (aqua)propylene, glycol, dicaprylate/dicapratecetearyl, alcoholisohexadecaneniacinamidebutylene, glycoldimethiconepolymethyl, methacrylateglycerinbenzoic, acidbhtbutyrospermum, parkii, (shea), butter, (butyrospermum, parkii, butter)caprylic/capric, triglyceridecetearyl, glucosidedicaprylyl, carbonatedisodium edtadisodium, phosphatemyrtus, communis leaf, extractphenoxyethanolpolyacrylate-13polyisobutenepolysorbate, 20potassium, phosphateserenoa, serrulata fruit, extractsodium, cetearyl  sulfatesodium, hydroxidesorbitan, isostearatestearyl, glycyrrhetinatetocopherolxanthan, gum

A chi la consiglio

Stiamo parlando di una delle creme acne più conosciute in farmacia, d’atra parte Ducray è un brand spesso consigliato dai dermatologi. L’INCI è evidentemente sbilanciato sull’azione lenitiva, (moltissimi gli estratti vegetali), quindi perfetto per pelli sensibili o infiammate. Il potere antiacne richiede un po’ di tempo, ma è ottimo l’effetto purificante. Una crema acne su cui andare sicuri.

Ducray – Keracnyl PP Acne (30 ml) – Prezzo: 19,90 euro


4. Hollywood Skin – Repairing Cream

crema-acne-hollywood-repairingPassiamo ad un made in Svezia. Hollywood skin propone una crema acne potente, con una percentuale di acido salicilico decisamente sopra la media (l’1% secco dell’intera formula).

Questa crema è caratterizzata dall’ottimo mix di ingredienti emollienti e antibatterici. Troviamo il Salix nigra, un estratto vegetale antinfiammatorio, biotina, glicerina e camomilla.

La combinazione di questi ingredienti fornisce una buona sensazione di idratazione, adatta anche a coloro hanno la pelle un po’ più secca.

L’acido salicilico all’1% è una buona garanzia sul risultato, sia in termini di pulizia del viso, che come capacità di limitare la carica batterica.

Nel complesso, dunque, svolge un’azione cheratolitica promuovendo il distacco dello strato corneo e il rinnovamento cellulare dell’epidermide.

Il risultato è che riesce a favorire l’eliminazione anche dei comedoni (punti neri e punti bianchi) e la pulizia dei follicoli sebacei grazie a un effetto disaggregante sul materiale che ostruisce i pori occlusi e ad un effetto cheratolitico sull’epitelio follicolare.

Alla prova sulla pelle, devo riconoscere che questa è la crema acne tra le più potenti in assoluto, ma che allo stesso tempo ben si adatta ad un tipo di pelle mista/grassa.

Se abbiamo una pelle particolarmente delicata, usiamola non più di una volta al giorno, e facciamola seguire possibilmente da una crema o un siero idratante.

INCI

Salicylic Acid (1.0%), Silica, Sorbitol, Carbopol, Glycerin, Polysorbate 60, Cetyl Alcohol, Tocopherol, Phenoxyethanol, Seed Extract, Salix Nigra (Willow) Bark Extract, Sodium PCA, Biotin, Magnesium Ascorbyl Phosphate, Menthol, Hamamelis Virginiana (Witch Hazel), Tea tree-oil, Chamomile, Lactic Acid, Vitamin A, Aqua

A chi la consiglio

Senza dubbio una delle creme antiacne più potenti in assoluto, mirata alla rimozione del sebo e alla pulizia batterica della pelle.
Buone le proprietà emollienti, che garantiscono un’adattabilità discreta anche a chi ha la pelle un po’ più secca o delicata. In quest’ultimo caso, però, facciamola seguire da una crema o un siero idratanti. Si tratta di una crema molto potente, per cui la pelle va successivamente idratata, soprattutto se delicata.

Hollywood Skin – Repairing Cream (120ml) – Prezzo: 28,99 euro


3. Paula’s Choice – Clear

detergente brufoli paula choiche clearPaula’s Choiche è un’azienda con sede negli Stati Uniti che cura prodotti per situazioni cutanee particolari. Il marchio infatti ha diverse linee, che trattano acne, macchie, cicatrici, scottature e imperfezioni generiche.

Quello che propongo qui non è una vera crema brufoli, ma un trattamento per la pulizia del viso mirato ad esfoliare la pelle liberando i pori e utile a prevenire fortemente la comparsa di brufoli.

Si tratta di un prodotto a base di acido salicilico, un noto esfoliante e battericida. Come abbiamo visto in precedenza, tuttavia, non è aggressivo sulla pelle come per esempio il perossido di benzoile, e dunque si adatta bene anche a pelli miste o sensibili.

Una volta che penetra nella pelle, l’acido salicilico dissolve i detriti della pelle che ostruiscono i pori, agendo come antinfiammatorio e prevendo la formazione di occlusioni che porterebbero al brufolo.

L’ingrediente può penetrare così profondamente che la parte acida della molecola riesce a dissolvere parte del sebo coagulato, favorendo appunto la disocclusione dei pori.

Questo processo promuove una naturale esfoliazione. L’acido salicilico è considerato un farmaco cheratolitico, il che significa che è perfetto per l’esfoliazione suprema. I farmaci cheratolitici infatti causano ammorbidimento e desquamazione dello strato superiore delle cellule della pelle.

Non a caso, l’acido salicilico è il principio attivo più consigliato per prevenire la formazione dei punti neri!

L’acido acetilsalicilico, inoltre, esercita insieme al complesso betaglucano un’azione batteriostatica spegnendo l’infiammazione e sanificando la pelle.

Oltre a questo, va detto che la crema è decisamente delicata sulla pelle.

Uno dei motivi per cui amo questo esfoliante è perchè è davvero in grado di pulire il viso liberandolo da tutte le concause legate alla formazione di acne, ma in più ha ottime aggiunte come l’acido ialuronico (sodium hyaluronate) che agisce come profondo idratante e il Dipotassium Glycyrrhizate che agisce come protettivo/antinfiammatorio per le pelli sensibili.

N.B: Faccio notare che la linea dermopurificante/esfoliante di Paula Choiche ha la versione Clear (questa azzurra) ed Exfoliate (quella nera). La seconda è un po’ più intensa per lo più a causa del Methylpropanediol che migliora l’assorbimento di ingredienti come l’acido salicilico. Inoltre ha fra le proprietà quello di essere in grado di attaccare i coaguli di sebo, favorendone lo scioglimento e aiutando a liberare i pori.

INCI

Active: Salicylic Acid 2%. Inactive: Water (Aqua), Dipropylene Glycol (hydration), Pentylene Glycol (hydration), Polysorbate 20 (stabilizer), Butylene Glycol (hydration), Glycerin (skin Replenishing), Sodium Hyaluronate (hydration/skin-replenishing), Dipotassium Glycyrrhizate (skin-soothing), Allantoin (skin-soothing), Panthenol (hydration), PEG/PPG-17/6 Copolymer (texture-enhancing), Methyl Gluceth-20 (hydration), Glycereth-26 (texture-enhancing), Bis-PEG-18 Methyl Ether Dimethyl Silane (hydration), Sodium Hydroxide (pH Adjuster), Tetrasodium EDTA (stabilizer), Sodium Metabisulfite (stabilizer).

A chi la consiglio

Arrivo al dunque. Parliamo di una crema focalizzata su capacità di esfoliare e depurare la pelle, oltre che dal potere battericida dell’acido salicilico. Quest’ultimo non è troppo aggressivo sulla pelle, ma viene comunque tamponato dai lenitivi e antinfiammatori ad estrazione vegetale presenti in formula.
Non sono una grande fan dei cosmetici made in USA, ma questo resta uno degli esfolianti più efficaci (e apprezzati) al Mondo. Consiglio di iniziare dalla versione Clear, più delicata.


2. Bionike – Aknet Dermo Control

migliori creme acne bionike

Aknet di Bionike è un trattamento di altissimo livello, che agisce lavorando in maniera leggermente diversa dai canonici prodotti contro l’acne.

Si tratta di un trattamento topico per combattere acne moderata e intensa, con diversi ingredienti adatti ad esfoliare (e depurare) la pelle per il raggiungimento di un risultato ottimale.

Troviamo infatti acido salicilico all’1%, dunque in concentrazione sufficiente da garantire un potere esfoliante e battericida di elevato livello.
In più, troviamo acido glicolico (6%) che è un altro principio attivo con proprietà esfolianti tanto valide quanto quelle dell’acido salicilico.

Interessante anche la presenza di acido azelaico. È un seboregolatore e batteriostatico. È infatti in grado di mantenere sotto controllo la proliferazione dei batteri che causano l’acne (Cutibacterium) limitando anche l’infiammazione del follicolo ed evitando l’eccesso di secrezione sebacea.

Sulla pelle è una crema che si percepisce inaspettatamente delicata, e grazie a questa sua buona tollerabilità, è una crema brufoli decisamente adatta in tutti quei casi che richiedono un trattamento prolungato nel tempo.

INCI

Aqua (water), dipotassium azelate. glycolic acid, C12-13 alkyl lactate, magnesium aluminum silicate. succinic acid. acrylamide/sodium acryloyldimethyltaurate copolymer. xanthan gum, dimethyl isosorbide. magnesium/aluminum/hydroxide/carbonate. azelaic acid, tocopheryl acetate, C13-14 isoparaffin, hydroxypinacolone retinoate. laureth-7. trisodium ethylenediamine disuccinate.

A chi la consiglio

Una crema acne efficace, ma adatta alle pelli sensibili. Una delle poche che difficilmente irrita, pur garantendo una composizione di agenti esfolianti e antibatterici davvero elevata. È una crema potente ed in grado di farsi valere in qualsiasi situazione. Per un risultato superiore è consigliato affiancarla al detergente antiacne dello stesso brand. Davvero un ottimo trattamento, tutto italiano!


1. Vichy Normaderm – Phytosolution Antiacne

crema antiacnePer completare il tutto, ho deciso infine di aggiungere un vero e proprio “kit” di prodotti nati per combattere l’acne, prevenirlo e non farlo ricomparire.

A onor del vero all’inizio volevo parlare solo del prodotto che ho messo in immagine, ossia la pasta SOS che è studiata per rimuovere puntualmente un brufolo essiccandolo velocemente.

Tuttavia tutta la gamma di 3 prodotti Normaderm Vichy è ottima, quindi io consiglio di usare tutti e 3 i prodotti nel caso si soffra di acne ormonale o per periodi prolungati.

Il Normaderm SOS è uno stick a base di 10% di Zolfo per seccare i brufoli, Niacimide per lenire l’infiammazione e Acido Glicolico che provoca l’azione esfoliante per liberare gli eventuali pori occlusi.

Risultato: è uno stick veramente “SOS” nel senso che in poche ore vedremo il brufolo seccarsi, disinfiammarsi e ridursi sensibilmente. 

In fondo metto i link anche il detergente della stessa linea e la crema antiacne sempre di Normaderm. Possiamo scegliere di usarli separatamente, tutti hanno componenti battericidi e seb-oregolanti, ma se abbiamo un’acne particolarmente insistente l’utilizzo dei prodotti insieme può dare davvero un aiuto in più.

INCI

Aqua/​Water, Glycerin, Salicylic Acid, Isononyl Isononanoate, Butylene Glycol, Kaolin, Zinc Sulfate, Bifida Ferment Lysate, Sodium Hydroxide, Sodium Polyacrylate, Sodium Hyaluronate, Sodium Benzoate, Phenoxyethanol, Ascorbyl Glucoside, Caprylyl Glycol, Hydrolyzed Algin, Trisodium Ethylenediamine Disuccinate, Biosaccharide Gum-1, Acrylates/​C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Parfum/​Fragrance

A chi la consiglio

Se soffriamo spesso di acne, quello di Vichy è un trattamento davvero completo.
Il detergente acne è eccellente per pulire la pelle, soprattutto sensibile. Il trattamento “Acne Control” invece serve a prevenire l’acne: è una crema viso con azione sebo-regolatrice, oltre che idratante. L’SOS è un trattamento puntuale per seccare il brufolo. Sinceramente trovo ottimi tutti e 3. Se soffriamo spesso di acne, vale la pena considerarli tutti!


Le 6 regole auree nell’utilizzo di una crema acne

I prodotti per l’acne sono solo un passo nella routine di cura della pelle nella fase in cui si combattono i brufoli. Vediamo alcuni semplici suggerimenti.

1) Lavare le aree problematiche due volte al giorno.

Usa un detergente delicato senza sapone e non esagerare. Un lavaggio e uno scrub eccessivi possono peggiorare l’acne. Gli scrub che si dissolvono durante il lavaggio sono i meno abrasivi. Gli scrub a base di ossido di alluminio tendono ad essere più aggressivi.

2) Prova a pulire il viso con panni o salviette.

Queste sono alternative delicate a detergenti per acne e lavaggi. I panni a trama aperta fanno bene alla pelle secca e sensibile. I panni con una trama più stretta sono migliori per rimuovere le cellule morte della pelle.

3) Prendi in considerazione gli adesivi per la pulizia dei pori.

Questi prodotti (strisce di pori per la pulizia profonda) hanno lo scopo di rimuovere sporco, sebo e “tappi” dai pori. Applica la striscia sulla pelle bagnata, lasciala asciugare e quindi staccala. Sono necessari ulteriori studi per dimostrare il loro uso nel trattamento e nella prevenzione dell’acne. Non usarli più di una volta ogni tre giorni.

4) Non esagerare con le applicazioni.

Non esagerare con la crema brufoli o la crema acne, indipendentemente da quanto sia delicata. Puoi usarla solo per coprire le aree problematiche e possibilmente dopo aver pulito la pelle. Alcune creme hanno un forte potere esfoliante e usate più di due volte in 24 ore potrebbero provocare secchezza della pelle. Non esagerare dunque.

5) Utilizza creme idratanti o nutrienti dalla texture leggera.

Evita cosmetici grassi o prodotti non comedogeni. Ancora meglio scegliere un siero viso, che avrà una texture simile all’acqua.

6) Tocca il viso il meno possibile.

Meno tocchi il viso e meno rischi di portare batteri sulla pelle. Allo stesso modo evita di toccare o schiacciare l’acne. Potresti provocare infezioni o cicatrici. Lascia che sia la crema acne ad agire nell’arco del tempo!


Ecco dunque tutto quello che c’è da sapere riguardo il trattamento acne, la pulizia della pelle e la scelta di una crema acne di qualità elevata.

Come sempre, aggiorno i prodotti regolarmente con le migliori novità, dunque cambieranno nel tempo!

Se hai dubbi o domande, io sono sempre a disposizione nei commenti! A presto!

Avatar photo
La cosmetica raccontata ad una amica, ma con rigore scientifico. La mia aspirazione è di aiutare a districarsi nel mondo cosmetico, distinguendo fra risultati reali e semplici slogan pubblicitari. Ciao! Sono Federica! Laureata in biologia e attualmente dottoranda in medicina clinica e sperimentale, aiuto ogni giorno centinaia di persone a scoprire il meglio e il peggio fra gli ingredienti di tutti i prodotti proposti nel mercato della cosmetica. Ogni articolo sarà imparziale, sincero e curioso su ogni novità del momento. Il tutto, scritto come se fosse il nostro, e il tuo, diario. Benvenuta/o su beautydiary.it!
Commenti
Notificami
guest
33 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Martina
Martina
21 giorni fa

Ciao Federica, sono una ragazza di 20 anni, e ho provato tanti tanti prodotti per l’acne, ma, alla fine, passata l’età centrale della pubertà, adesso la mia pelle è migliorata. Purtroppo però non sono scomparsi del tutto punti neri, brufolini e macchie di acne, meno rispetto ad anni fa, ma comunque presenti e visibili. Ho una pelle sia a tendenza acneica, infatti spesso lucida sia un pochino secca. Cosa mi consigli?
Sei super preparata!! Molto brava!

Lucia
Lucia
1 mese fa

Mi piace come scrivi Federica, si vede che ti informi quindi mi fido😊.
Help. Figlio maschio 13 anni, punti neri e brufoli in fronte, sul naso e sul mento….stanno anche spuntando sulla schiena…sicuramente dovuto all’età. Cosa mi consigli da mettere sul viso? È un maschio e non ci perderà troppo tempo 😅.
Grazie mille per la risposta che mi darai 😊

Elena Franzetti
Elena Franzetti
1 anno fa

Ciao, ho visto i prodotti da te illustrati per la cura dell’ acne. Soffro di acne sottopelle. Mi potresti fare una scaletta di come e quale prodotti usare a partire dalle detersione ?
Grazie mille

Fiammetta
Fiammetta
1 anno fa

Ciao Federica! Grazie per i tuoi consigli e per il lavoro che fai. Ho trovato l’articolo estremamente interessante ma al momento di procedere con i vari acquisti sono rimasta un po’ spaesata. Secondo te come dovrebbe essere composta una giusta skincare?

Stefania
Stefania
1 anno fa

Ciao Federica, bellissimo blocco, complimenti!
Volevo chiederti:
– ho una bella grassa e non riesco a trovare un prodotto per far eliminare i brufoli e punti neri che ho;
– ultimamente ho tanta forfora;
Cosa mi consigli?
Grazie mille😊

Giulia
Giulia
1 anno fa

Ciao Federica, ti faccio i complimenti per questo blog.
Soffro di acne da una vita e vorrei provare a prendere qualche prodotto per una buona pulizia del viso oltre che a provare a lenire il problema dell’acne.
Cosa mi consigli visto che ho una pelle decisamente sensibile.
Un saluto

Mariagiulia
Mariagiulia
2 anni fa

Ciao Federica, ho scoperto da poco il tuo blog e ti faccio davvero i complimenti per com’è strutturato e dalla indubbia qualità degli argomenti trattati. Leggo con estrema curiosità ogni articolo e sei davvero chiara e preparatissima. Sono felice di averti scoperta! Ti volevo fare un paio di domande: 1) cosa mi consigli per un siero anticaduta (ho capelli spessi e folti) ma in primavera ne perdo moltissimi e vorrei rafforzarli, senza incappare in prodotti che contengono ormoni. 2) Ho le classiche macchie lasciate ahimè dall’acne, come posso fare per migliorare la pelle? Mi hanno proposto il laser… 3) Per… Leggi il resto »

Mariagiulia
Mariagiulia
2 anni fa
Reply to  Federica

Assolutamente si!! Ci mancherebbe e grazie per avermi risposto.
Ultima domanda, mi sono state regalate queste fiale:”Medavita Lotion Concentree Super Trattamento Intensivo Anticaduta” ho visto la recensione positiva ma forse complice la poca esperienza non sono riuscita a capire se contengono ormoni o posso stare tranquilla. Segui anche consulenze private?Grazie infinite ancora, ci aggiorniamo su Eucerin se ti fa piacere

Last edited 2 anni fa by Mariagiulia
Martina
Martina
21 giorni fa
Reply to  Federica

Ciao, sono una ragazza di 20 anni e ho provato tanti tanti prodotti per l’acne, ma alla fine, passata l’età centrale della pubertà, adesso la mia pelle è migliorata. Purtroppo però non sono scomparsi del tutto punti neri, brufolini e macchie di acne, anche se meno rispetto ad anni fa, comunque sono presenti. Cosa mi consigli? Ho una pelle sia a tendenza acneica, infatti spesso lucida, sia un pochino secca. Non so più cosa provare. Sei stata super chiara nel tuo blog, quale skincare mi consigli?

Martina
Martina
17 giorni fa
Reply to  Federica

Grazie allora proverò e ti dirò ❤️❤️😘

Antozelio
Antozelio
2 anni fa

Ciao. Mia figlia di anni 14 soffre da tempo di acne lieve. Le ho acquistato per diverso tempo i prodotti Bionike con discreti risultati,purtroppo i punti neri hanno continuato a formarsi e da 3/4 mesi (causa il tormentarsi la fronte e lo stress) le sono aumentati visibilmente i comedoni (punti bianchi sottocutanei)che si trasformano continuamente in foruncoli lasciandole purtroppo proprio in questi giorni piccole cicatrici sulla fronte.Ultimamente per curiosità avevamo provato brufostop pubblicizzato in Instagram , ma sembra aver aumentato l’esplosione di foruncoli. Leggendo tra i prodotti da te indicati pensavo di provare la bava di lumaca in quanto mia… Leggi il resto »

Anna
Anna
2 anni fa

Meravigliosa analisi, ricca di spunti interessanti e piena di prodotti validi che non conoscevo. Complimenti come sempre Federica.
Domanda: ma secondo te uno dei detergenti anti acne che suggerisci, è sufficiente a pulire il viso prevenendo l’acne? O c’è bisogno anche della crema? Grazie!

Elisabetta
Elisabetta
2 anni fa

Ciao e complimenti per il sito veramente interessante e ben fatto.

Mia figlia di quasi 13 anni ha cominciato ad avere dei piccoli brufoli e punti neri su tutto il viso, nulla di grave ma sicuramente da curare e tenere sotto controllo.

Vorrei comprarle un detergente e una crema adatta alla sua pelle che è molto chiara e sensibile ma non riesco a decidermi perché ho paura di fare l’acquisto sbagliato vista anche la sua giovane età.

Cosa mi consigli? Grazie comunque per l’aiuto e tutte le informazioni che ho potuto leggere.

Elisabetta
Elisabetta
2 anni fa
Reply to  Federica

Grazie infinite per la risposta. Ho già acquistato tre prodotti.

Di Cosmeteria verde ho preso sia il detergente che lo scrub viso (che le farò usare solo una volta a settimana) e la bava di lumaca come crema da notte.

Tra qualche giorno le farò sapere come va.

Grazie ancora e cari saluti.

alessandra gennari
alessandra gennari
2 anni fa

Ciao! volevo acquistare la crema consigliata “Hollywood Reparing Cream”, ma risulta esaurita sia su amazon che sul sito ufficiale della casa produttrice, mi chiedevo se, in alternativa potesse funzionare allo stesso livello anche il prodotto “Over night Magic”, sempre della stessa linea.

Ho visto che contiene meno ingredienti, ma non capisco se potrebbe avere lo stesso effetto o meno.

grazie in anticipo!

Melinda Margean
Melinda Margean
2 anni fa

Ciao. Ho 38 anni e da due mesi ho dell acne sul viso e collo, forse come seguito ad una cisti ovarica. Qualche prodotto potrebbe funzionare per me? Grazie

Alina
Alina
3 anni fa

Buongiorno, posso sapere quale crema e più adatta per una ragazza di 16 anni con acne forte presente sul tutto il viso ? Grazie mille e complimenti per l’articolo pieno di informazioni.