
Decidere di utilizzare una crema collo significa giocare d’anticipo.
La pelle del collo infatti è estremamente delicata, e per questo è la pelle del corpo che soffre più di tutte dei segni dell’età.
Lo hai mai notato? I segni del collo sono un indicatore unico per riconoscere l’età di qualcuno. Molto più delle linee del viso!
Questo accade perché si tratta di pelle continuamente esposta a polveri sottili, smog, oltre che raggi solari, che se trascurati (e purtroppo spesso li trascuriamo) generano il principale processo d’ossidazione della pelle, che la porta appunto ad invecchiare.
- Ma quali sono le migliori creme collo per mantenere elastico il decolletè?
- Che principi attivi devo cercare?
Oggi rispondiamo a queste domande: troverai delle sorprese!
Rughe nel collo: come prevenirle!
Secondo alcuni studi, nell’ultimo decennio la pelle del collo subisce un invecchiamento precoce rispetto agli anni precedenti. Il motivo?
Sai quante volte abbassi la testa in 1 giorno per guardare lo smartphone? Almeno 150! A confermarlo è uno studio della London Clinic University.
Non ci crederai, ma è lo strumento che tutti usiamo di più. Lo smartphone.
Per questo nascono cure antipollution (anti-inquinamento) e antiage leggere, ma ricche di anti-ossidanti, che salvaguardino l’elasticità della pelle.
Risultato? La sindrome del tech neck, ossia la comparsa di rughe precoci sul collo. E a soffrirne di più sono donne dai 18 ai 40 anni.

N.B: per limitare la formazione di rughe dovute alla sindrome da tech-neck, cerca di piegare poco il collo, e di alzare lo smartphone il più possibile all’altezza degli occhi.
Minore è l’angolo con cui si incurva il collo e minore sarà la formazione di rughe dovute a questa sindrome!
Per questo sempre più donne sono interessate tanto alle creme antirughe quanto alle creme rassodanti collo e décolleté.
Oggi, dunque, vediamo le soluzioni studiate per questo problema, ma per tutte quelle linee e rughe sul collo derivanti anche dall’inevitabile invecchiamento della pelle. Che però si può parzialmente rallentare!
Vedremo le migliori creme collo attualmente sul mercato, studiate per efficacia e qualità degli ingredienti
Inoltre ti ricordo che aggiorno costantemente la classifica che propongo, dunque vedrai cambiare i prodotti nel tempo!
Crema collo: perchè e come usarla
Prima di vedere le migliori creme collo di oggi in commercio, proviamo brevemente a capire come prevenire o rallentarne l’invecchiamento!
La pelle del collo e del décolleté è molto più delicata delle altre parti del corpo, essendo più sottile. Questo è dovuto alla quantità inferiore di tessuto adiposo e a meno ghiandole sebacee, per cui la pelle è meno protetta dal sebo e maggiormente esposta agli agenti atmosferici.
Per questo non finirò mai di invitare tutte le mie lettrici ad usare una crema solare di qualità anche sul collo e décolleté. Almeno in estate!
N.B: la crema solare resta il top, ma anche un fondotinta di qualità con SPF può proteggere efficacemente. Scegliamone uno leggero: potrà essere tranquillamente indossato anche sopra la crema décolleté!
D’altra parte, quando cominciano ad apparire i primi segni e linee sottili, diventa davvero d’aiuto trattare tali zone con dei prodotti mirati a elasticizzare il più possibile la zona.
In questo modo potremo non solo distendere le rughe già formate, ma se agiamo per tempo potremo ritardare anche di 10 anni la comparsa delle prime linee sul collo (e non scherzo).
Crema Collo e Decolletè: la routine perfetta
Siamo tutti abituati a trattare con la crema viso. Ma come si compone la routine per una crema collo?
Se al mattino possiamo stendere un siero elasticizzante, seguito da una tranquillissima crema idratante, alla sera possiamo massaggiare il collo con prodotti più mirati, appunto creme rassodanti per il collo.
Gli ingredienti migliori li vedremo tra poco, analizzando ogni singola crema, tuttavia impareremo a conoscere, per esempio, la funzione dei peptidi.
I peptidi agiscono essenzialmente come messaggeri per le cellule. Lavorano stimolando i fibroblasti a produrre una quantità maggiore di collagene, che è responsabile dell’elasticità e della struttura della pelle.
I peptidi sono una componente molto utile per qualsiasi crema rassodante collo, non provocano reazioni allergiche, sono ben tollerati e con una corretta e costante applicazione risultano veramente efficaci sull’effetto estetico antirughe della pelle.
Esistono diversi studi a conferma delle loro proprietà quando applicati sulla pelle.
Un limite per le aziende all’utilizzo dei peptidi è il loro costo ancora elevato, da qui il costo piuttosto caro di molte creme che contengono queste sostanze.
Considerato il loro meccanismo d’azione sono indicate intorno ai 35-40 anni, a seconda dello stato di invecchiamento cutaneo e dalla quantità di rughe.
Dubbi o domande? Come sempre, puoi chiedermi tutto nei commenti in fondo all’articolo!
Oltre ai peptidi la crema per décolleté e collo ideale è formulata da un mix potente di antiossidanti, rimpolpanti e idratanti, come l’acido ialuronico, la vitamina C, la vitamina E o il retinolo.
Questo pool di attivi favorisce la compattezza della pelle e interviene sul rilassamento, regalando un effetto liftante.
In questo modo il viso potrà riacquistare parte della sua iniziale armonia e ritroverà la sua naturale espressione.
Vedremo tra poco le migliori creme collo che contengono ognuno (o un mix) di questi preziosi principi attivi!
Bene, ora vediamo quali sono le creme collo migliori del momento!
Ti ricordo che, come sempre, aggiorno costantemente i prodotti, quindi troverai sempre creme di ultima generazione!
Siamo pronti: iniziamo!!
Crema Collo: Classifica [Aggiornata]
Crema per décolleté Made in Italy
11. Somatoline – Cosmetic Lift Collo e Decollete
Iniziamo da un brand italiano che molte di noi già conoscono: Somatoline Cosmetic.
La crema collo e décolleté lift effect è un mix di attivi che svolgono una forte azione anti-age. La formula è stata brevettata dalla casa farmaceutica Manetti & Roberts, produttrice del marchio Somatoline.
È una crema dermatologicamente testata, dalla texture cremosa, dotata di buona profumazione e molto gradevole quando indossata sulla pelle. Idrata molto bene la zona collo e décolleté e si assorbe facilmente se ben massaggiata, senza ungere. Con l’uso costante migliora la tonicità e l’elasticità della pelle, che risulta più compatta. È una crema da applicare tramite massaggio delicato, due volte al giorno per quattro settimane
Ma vediamo qualche ingrediente.
Il biolift up comlpex contiene ketogluconate, un attivo bio-tecnologico che stimola la produzione di acido ialuronico ed elastina, elementi presenti nella nostra pelle e responsabili dell’effetto di riempimento delle rughe, che con l’invecchiamento vengono prodotti dal nostro organismo in quantità sempre minore.
In questa formula troviamo anche Staminali Vegetali, ricche di polifenoli, che svolgono un’azione protettiva che porta al rallentamento dell’invecchiamento cutaneo.
Tali componenti si focalizzano sulla struttura cutanea e permettono un trattamento che va a stimolare il microcircolo, andando a migliorare l’ossigenazione e il nutrimento della pelle.
Nel complesso, non mi è piaciuto troppo l’INCI, che sebbene contenga molti oli essenziali e burri vegetali, comprende anche qualche parabene di troppo.
Come risultati, non posso dire che si tratti della crema collo più interessante che abbia visto.
La trovo adatta per le pelli più giovani, in quanto si può notare un calo dei primi segni dell’invecchiamento cutaneo e la pelle risulta più morbida, rigenerata e meno “segnata”. Discorso diverso è il caso per una donna con segni più marcati, poiché di ingredienti veramente liftanti non ne ho individuati, ed infatti il risultato finale può risultare un po’ deludente.
Il tubetto da 50 ml non ha una durata di quattro settimane se usata due volte al giorno e per una pelle non più giovane servono parecchi cicli. Nel complesso è un buon prodotto, più che altro valido per prevenire la formazione degli inestetismi della pelle, che diventa più compatta e resistente.
INCI
Aqua, Cyclopentasiloxane, C12-15 Alkyl Benzoate, Caprylic/Capric Triglyceride, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Oleyl Oleate, Cetearyl Olivate, Hydrogenated Starch Hydrolysate, Dimethicone, Sorbitan Olivate, Butyrospermum Parkii Butter, Glycerin, Peg-8, Cetearyl Alcohol, Calcium Ketogluconate, Vitis Vinifera Fruit Meristem Cell Culture, Spilanthes Acmella Flower Extract, Hydrolyzed Elastin, Soluble Collagen, Chlorella Vulgaris Extract, Argania Spinosa Kernel Oil, Trehalose, Olea Europaea Fruit Oil, Tocopheryl Acetate, Olea Europaea Oil Unsaponifiables, Hydrogenated Olive Oil, Parfum, Dimethiconol, Phenoxyethanol, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Xanthan Gum, Imidazolidinyl Urea, Disodium Edta, Sodium Hydroxide, Butylphenyl Methylpropional, Citronellol, Coumarin, Limonene, Geraniol, Linalool.
A chi la consiglio
La lift Effect di Somatoline è una crema studiata per agire sull’invecchiamento della pelle di collo e décolleté , ma gli ingredienti mostra una predilizione alla prevenzione piuttosto che alla cura delle rughe già formate. Ricca di estratti e burri vegetali, garantisce un ottimo potere antiossidante. Sono anche presenti diversi conservanti sintetici, oltre che parabeni.
Nel complesso la ritengo una discreta crema, tenendo a mente che per avere effetti distensive sulle rughe avremo bisogno certamente di almeno 2 cicli (tubetti) di trattamento.
Somatoline – Cosmetic Lift Collo e Decolletè (50ml) – Prezzo: 37,90 euro
Crema collo economica
10. Simon & Tom – Neckline Firming
Simon & Tom è un brand spagnolo che dispone di una vasta gamma di prodotti di buona qualità per pelle, capelli e unghie
La crema collo e decollete premium lifting è una soluzione economica, ma capace di dare discreti risultati.
Si basa essenzialmente su una miscela di 4 principali ingredienti vegetali. Olio di mandorle dolci, olio di avocado (Persea Gratissima), estratto del germe del grano e olio di Argan.
L’olio di mandorle è stato usato per secoli per trattare le condizioni della pelle secca, tra cui l’eczema e la psoriasi. Non nasce come antirughe, ma aiuta il ricambio cellulare e a proteggere dai danni del sole.
Per quanto riguarda l’olio di avocado, viene usato per la ricchezza di beta carotene, proteine, lecitina, acidi grassi e vitamine A, D ed E. è un ottimo antiossidante oltre che idratante cellulare.
Infine l’olio di argan biologico è un protagonista per la bellezza della cute. Le sue benefiche proprietà sono conosciute da tempi antichissimi dalle donne delle popolazioni berbere, poiché la sua azione anti-age, elasticizzante e levigante, sembra riesca a rallentare la formazione delle rughe, ritardando l’invecchiamento cutaneo ed elasticizzando parzialmente la pelle.
Infine l’estratto della proteina del grano è ricco acidi grassi, steroli e vitamina E. Rende la pelle elastica, aiutando a prevenire i primi segni di invecchiamento, come le linee di espressione e rughe sottili. Ha poi la proprietà di creare una vera pellicola protettiva sulla pelle, proteggendola dalle aggressioni esterne come il freddo o il sole.
La texture di questa crema è un pochino grassa, ma non unge.
INCI
Aqua, Prunus amygdalus dulcis oil, Persea Gratissima Oil, Cetearyl alcohol, Glyceryl Stearate, Triticum Vulgare Germ Oil, Caprylic/Capric/Triglyceride, Argania Spinosa Kernel Oil, Potassium Palmitoyl Hydrolyzed Wheat Protein, Cetyl Alcohol, Dimethicone, Xanthan Gum, Glycerin, Enteromorpha compressa extract, Hydrolyzed Soy Protein, Glycine soja oil, Caesalpinia spinosa gum, Phenoxyethanol, Tocopherol, Diazolidinyl Urea, DMDM Hydantoin, Beta-sitosterol, Potassium sorbate, Squalane, Ascorbyl Palmitate, Ethylhexylglycerin, Parfum
A chi la consiglio
Simon & Tom propone una crema collo e decollete ben formulata, ad un prezzo più che ragionevole.
Nel complesso è una crema che non ha ingredienti troppo efficaci per distendere la pelle. È comunque un mix antiossidante ben formulato, che ritengo molto buono per prevenire le rughe, soprattutto per le più giovani di noi.
Simon & Tom – Neckline Firming (50ml) – Prezzo: 16,90 euro
Crema rassodante collo e decolletè avanzata
9. Korff – 3D Sculpt Firming Cream
Korff è un giovane e promettente brand di cosmetica tutto italiano.
3D Sculpt è un prodotto per la cura del decolletè e del viso, che aiuta a scolpire e tonificare la pelle fornendo anche nutrienti essenziali per nutrirla e idratarla.
L’efficacia ruota intorno ad alcuni ingredienti chiave ben noti.
Troviamo niacinamide, nota per la sua capacità di migliorare la grana della pelle, ridurre la comparsa di linee sottili e aumentare l’idratazione.
Un altro ingrediente di spicco è l’ectoina, un derivato naturale dell’amminoacido che aiuta a proteggere la pelle dagli stress ambientali e dai raggi UV. Questo ingrediente aiuta anche a migliorare la consistenza della pelle e ridurre il rossore e l’irritazione.
Troviamo anche burro di karité, un ingrediente ricco e nutriente che aiuta a lenire e idratare la pelle. Nella formula sono inclusi anche il mannosio e il fosfato di mannosio sodico, che lavorano insieme per aumentare la naturale barriera idratante della pelle e fornire un’idratazione duratura.
L’ornitina e i fosfolipidi sono altri due ingredienti che aiutano a rassodare e tonificare la pelle, mentre la farina di soia idrolizzata e i glicolipidi lavorano insieme per fornire una carnagione più liscia e uniforme.
INCI
Aqua (Water); Methylpropanediol; Glycerin; Niacinamide; Pentaerythrityl Tetraethylhexanoate; Glycereth-26; Isononyl Isononanoate; Butyrospermum parkii (Shea) Butter; Ectoin; Tocopheryl Acetate; Mannose; Sodium Mannose Phosphate; Ornithine; Phospholipids; Hydrolyzed Soy Flour; Glycolipids; Levulinic Acid; Silica; Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer; Ammonium Acryloyldimethyltaurate/VP Copolymer; Cetearyl Olivate; Sorbitan Olivate; Cetearyl Alcohol; Cetyl Alcohol; Pentylene Glycol; Propanediol; Chondrus crispus (Carrageenan) Powder; p-Anisic Acid; Helianthus annuus (Sunflower) Seed Oil; Tocopherol; Tetrasodium Glutamate Diacetate; Sodium Hydroxide; 1,2-Hexanediol; Hydroxyacetophenone; Sodium Benzoate; Parfum (Fragrance).
A chi la consiglio
Nel complesso, la Korff 3D Sculpt è un prodotto che ritengo davvero interessante. Nasce specificamente come crema collo e decolletè, ma andrebbe tranquillamente bene anche per il viso. Ideale soprattutto per le pelli più mature che vogliono far scomparire lentamente le rughe già in essere.
Korff – 3D Sculpt Firming Cream (50 ml) – Prezzo: 44,00 euro
Crema collo alla vitamina C
8. RoC – Revive + Glow Multicorrexion
Non ci sono dubbi sul fatto che la vitamina C sia uno dei migliori ingredienti in assoluto per la pelle.
Utilizzando una crema che è illuminante, antietà e antimacchie, ecco che portiamo a casa un prodotto ideale per collo e decolletè… e perfino per il viso!
RoC Multi Correxion Revive + Glow è una crema dotata di una formula che include diversi ingredienti benefici per la pelle del viso e del collo, come burro di karité, estratto di frutta di anguria, estratto di frutta di lenticchia, estratto di frutta di mela e troxerutina.
Questi ingredienti risultano eccellenti per idratare, illuminare e migliorare l’aspetto generale della pelle.
La nota di merito, come ho accennato in precedenza, va alla ottima concentrazione (10%) del acido 3-O-etil ascorbico, una forma stabile di vitamina C.
Questa preziosa vitamina può aiutare a uniformare il tono della pelle e ridurre la comparsa di linee sottili e rughe.
INCI
Water/Aqua/Eau, Dicaprylyl Carbonate, Trimethylolpropane Tricaprylate/Tricaprate, Tridecyl Trimellitate, Butylene Glycol, Propanediol, 3-O-Ethyl Ascorbic Acid, Glycerin, Troxerutin, Nonapeptide-1, Sodium Lactate, Sodium PCA, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Cistus Monspeliensis Flower/Leaf/Stem Extract, Citrullus Lanatus (Watermelon) Fruit Extract, Lens Esculenta (Lentil) Fruit Extract, Polygonum Aviculare Extract, Pyrus Malus (Apple) Fruit Extract, Dimethicone, Cetearyl Alcohol, Polyglyceryl-3 Methylglucose Distearate, Ammonium Acryloyldimethyltaurate/Beheneth-25 Methacrylate Crosspolymer, Polyacrylate Crosspolymer-6, Cetearyl Glucoside, Polysilicone-11, Caprylyl Glycol, Disodium Phosphate, Sodium Phosphate, Maltodextrin, 1,2-Hexanediol, Caprylhydroxamic Acid, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Tetrasodium EDTA, Sodium Citrate, Citric Acid, Fragrance/Parfum, Limonene, Linalool, Citral, Yellow 6 (CI 15985), Yellow 5 (CI 19140).
A chi la consiglio
Una crema alla vitamina C è semplicemente un prodotto multiuso: ha intrinseche proprietà illuminanti, antimacchia e antiossidanti. Ideale quindi per mantenere giovane la pelle del corpo. RoC è un brand farmaceutico top, e in questo caso offre una crema ottima, anche considerato il rapporto qualità prezzo.
RoC – Revive + Glow Multicorrexion (50ml) – Prezzo: 24,90 euro
Crema collo rassodante
7. Shiseido – Benefiance Neck Contour
Shiseido è uno dei brand più importanti al Mondo, e non stupisce che nel creare una crema decolletè abbia impiegato i migliori principi attivi disponibili, come vedremo.
Shiseido Neck Contour è una crema collo antirughe studiata per l’area del collo e del decolletè e svolge uno specifico effetto lifting capace di dare ottimi risultati in breve tempo.
Il motivo per cui la penalizzo leggermente in classifica è la quantità importante di siliconi, che se da una parte aiuta certamente ad ottenere un effetto liftante/rimpolpante notevole, dall’altro è ben poco “green”.
La texture è delicata e ben assorbibile, ma su Shiseido queste non delude mai. Sono creme che non ungono, in nessun caso.
È un’ottima crema idratante, ricca e nutriente, ma una delle caratteristiche più interessanti è quella di essere una delle poche creme collo che agisce non solo sulle rughe, ma anche sulle macchie. Questo principalmente a causa della presenza della Chlorella Vulgaris, ricchissima di oligopeptidi e amminoacidi che aiutano ad equilibrare il tono della pelle.
Approfondendo gli ingredienti troviamo la “Firm Support Formula” che è un mix di principi attivi brevettato. Nella pratica, è un mix di antiossidanti vegetali e filmanti siliconici che danno un reale effetto di distensione e rimpolpamento della pelle.
Nello specifico, alcuni degli ingredienti più interessanti sono certamente la panax ginseng, che promuove la sintesi del collagene, regalando un netto miglioramento dello stato di rugosità della pelle, e la chlorella vulgaris, ricca di vitamina A, C, B, E, con grandi effetti antiossidanti, utile per combattere tossine e radicali liberi.
Il foeniculum vulgare, (l’estratto essenziale del finocchio), è una pianta dalle ottime proprietà terapeutiche e curative e possiede una naturale azione rassodante e rigenerante, oltre alle discrete proprietà antiossidanti. Lo troviamo anche nelle creme anti cellulite.
Notiamo, in ogni caso, che non è una crema che va tanto “per il sottile”. È infatti una crema costituita principalmente da una fase siliconica (cyclopentasiloxane, dimethicone e cyclomethicone).
Questo non è per forza un male, ma certamente se cerchiamo una crema “green” non è la crema adatta a noi.
D’altra parte i siliconi sono dei filmanti che riescono a donare un effetto distensivo e “tirato” alle rughe. Per questo la considero senz’altro una liftante efficace, ma da usare come crema collo 50 anni in avanti.
INCI
Aqua, Cyclopentasiloxane, Glycerin, Butylene Glycol, Dimethicone Crosspolymer, Cyclomethicone, Silica, Trimethylsiloxysilicate, Polysorbate 20, Ammonium Acryloyldimethyltaurate/Vp Copolymer, Potassium Ascorbyl Tocopheryl Phosphate, Arginine Hci, Natto Gum, Hamamelis Virginiana, Foeniculum Vulgare, Panax Ginseng, Sodium Acetylated Hyaluronate, Hydroxyproline, Chlorella Vulgaris, Talc, Peg-150, Alumina, Polyvinyl Alcohol, Alcohol, Trisodium Edta, Sodium Citrate, Sodium Hexametaphosphate, Potassium Hydroxide, Citric Acid, Butylphenyl Methylpropional, Hexyl Cinnamal, Alpha-Isomethyl Ionone, Linalool, Limonene, Citronellol, Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexen, Carboxaldehyde, Geraniol, Benzyl Benzoate, Eugenol, Phenoxyethanol, Methylparaben, Parfum, Ci 77891, Ci 77491, Ci 77492
A chi la consiglio
Una crema collo decolletè che punta al risultato, con buona pace di chi come analizza ogni ingrediente. Sono presenti 2 brevetti diversi, il primo legato all’effetto rimpolpante, il secondo legato alla quantità di antiossidanti.
Al di là dell’impatto mediatico di un brand famoso come Shiseido, questa crema collo e decolletè è specifica per stirare e levigare le pelli più avanti con l’età o con segni più visibili.
Purtroppo non lesina con l’utilizzo di siliconi. Per questo la consiglio sulle pelli più mature. I risultati sulle rughe saranno decisamente visibili.
Shiseido – Benefiance Neck Contour (50ml) – Prezzo: 69,00 euro
Crema collo biologica
6. Nuvo’ – Bioline Viso collo e Decolletè
Passiamo ad un prodotto biologico e italiano.
Nuvò Cosmetic è un’azienda italiana di ottimo livello che ha creato una linea cosmetica a base di bava di lumaca, ma arricchita con principi attivi funzionali.
Si tratta di una crema viso molto adattabile a qualsiasi esigenza, progettata per contrastare l’invecchiamento cutaneo con principi attivi naturali. È una biologica certificata senza parabeni, siliconi, petrolati, oli minerali e sulfati, quindi pienamente rispettosa del PH della pelle.
Adatta sia a uomini che a donne, è una buona soluzione a qualsiasi età e per qualsiasi tipo di pelle. Sfrutta 10 principi attivi donando un’azione protettiva, calmante, nutriente e rigenerante.
Dalla bava di lumaca viene ricavata una secrezione che contiene sostanze particolarmente utili per la pelle: troviamo non solo peptidi e proteine, ma anche collagene, acido glicolico, vitamina E, A, C, elastina e allantoina. L’elastina consente alla pelle di mantenersi tonica ed elastica. L’allantoina ha proprietà idratanti e rigeneranti, poiché attiva la rigenerazione della pelle e delle sue cellule.
L’azione idratante e rigenerante dell’aloe è un valore aggiunto. La quantità della crema, all’interno del comodo dosatore, è notevole e pur utilizzandola mattina e sera, dura anche 3 mesi. Regala un ottimo effetto sulla pelle, rendendola vellutata e luminosa.
Ho anche apprezzato anche le ottime presenze di olio di Argan e burro di mango, che sono ottimi anti radicali liberi per contrastare i danni dall’esposizione prolungata ai raggi solari. Interessante anche la presenza di olio di riso, che previene l’invecchiamento della pelle e attiva la produzione di collagene.
Insomma, parliamo una crema biologica di indiscussa qualità, rapido assorbimento e profondamente nutriente e idratante per la pelle.
Tuttavia, l’assenza di componenti sintetiche impedisce l’effetto liftante che possono avere altre creme.
INCI
Snail Secretion Filtrate, Aqua (Water), Dicaprylyl Ether, Polyglyceryl-3 Rice Branate,Glyceryl Stearate, Caprylic/Capric Triglyceride, Glycerin, Panthenol, Cetearyl Alcohol, Coco-Caprylate, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Argania Spinosa Kernel Oil, Mangifera Indica Seed Butter (Mangifera Indica (Mango) Seed Butter), Oryza Sativa Bran Oil (Oryza Sativa (Rice) Bran Oil), Vitis Vinifera Seed Oil (Vitis Vinifera (Grape) Seed Oil), Sodium Hyaluronate, Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Meristotheca Dakarensis Extract, Jania Rubens Extract, Benzyl Alcohol, Tocopheryl Acetate, Xanthan Gum, Sucrose, Dehydroacetic Acid, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Lactic Acid, Lecithin, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Parfum (Fragrance).
A chi la consiglio
Una delle migliori creme biologiche made in Italy tra cui poter scegliere. Senz’altro adatta per le pelli più giovani, che hanno bisogno di protezione dagli effetti ossidanti dei radicali liberi.
Ideale come crema per la prevenzione di formazione di rughe sul collo, così come ottima nutriente e idratante. Limitato il potere liftante.
Non a tutte piace l’idea della bava di lumaca (presente per oltre il 70% della formula) dunque da valutare a seconda dei nostri gusti!
Nuvo’ – Bioline Viso collo e Decolletè (75ml) – Prezzo: 29,00 euro
Crema Vichy Neovadiol collo
5. Vichy Neovadiol – Phytosculpt Collo
Altro brand che tutti noi conosciamo, Vichy si propone come crema rassodante collo ad un ottimo rapporto qualità prezzo.
Neovadiol collo è una crema indicata per le pieghe del collo e per il rilassamento del contorno-viso.
Si tratta di una crema collo e decolletè pensata per distendere e tonificare la pelle del collo e ridefinire i contorni del viso, che in certi momenti dell’età tendono a cedere.
Non a caso è a forte matrice sintetica (quasi troppo), con cyclohexasiloxane, dimethicone (che sono siliconi) e dipropylene glycol (che è un solvente sintetico) fra i primi 5 posti dell’INCI.
Detto questo il secondo principio attivo è la glicerina vegetale, dunque certamente un’ottima aggiunta che garantisce un’ottima idratazione di fondo.
Pochi gli estratti vegetali antiossidanti (troviamo essenzialmente l’estratto di mandorle dolci e l’estratto di oli odi palma) dunque l’effetto di prevenzione delle rughe è buono, ma inferiore rispetto ad altre.
La formula comprende 2 principi principali. Il Fitosterolo, che ha la funzione di ridurre i segni visibili legati al decadimento delle fibre elastiche della pelle, e il Pro-xylane, un anti-età, con lo scopo di tonificare la pelle del collo e rimodellare i contorni del viso.
Il Pro Xylane è molto adatto su pelli secche, perché trattiene l’umidità nella pelle. Inoltre ristruttura tutti i tessuti di supporto della pelle. Agisce sulle proprietà biomeccaniche della pelle, rafforzando il legame fra il derma e l’epidermide, così da poter ricostruire lo strato più profondo e poter attaccare le rughe nello specifico.
Il fitosterolo ha proprietà rigeneranti, antinfiammatorie, lenitive e protettive. Ripristina la barriera lipidica cutanea e lascia la pelle morbida e idratata. Inoltre, è conosciuto per migliorare l’assottigliamento della pelle, rendendola forte ed elastica.
Lo Pro-xylane invece è principio attivo le cui origini derivano dalla sintesi dello xilosio, uno zucchero trovato in abbondanza nelle piante di faggio, ed è noto perché stimola la produzione di gliccoaminoglicani (GAG), molecole responsabili di limitare la pelle dalla perdita d’acqua.
Troviamo infine l’acqua termale mineralizzante di Vichy. Si tratta di acqua dotata di una concentrazione particolarmente elevata di minerali. Vichy sostiene che abbia un effetto illuminante e antiage, ma sinceramente a riguardo ho trovato poco a livello bibliografico, dunque non ne sarei così sicura.
La texture di Neovadiol collo è corposa e densa, ed un buon massaggio la rende fluida e fresca. Ma proprio perché parliamo di una crema collo rassodante, va necessariamente abbinata a massaggi utili a rassodare, tonificare e rimodellare la pelle. Se dedichiamo 5 minuti a massaggiare il collo e il decolletè al mattino ed alla sera, avremo risultati visibili dopo un mese.
INCI
Aqua / water, glycerin, cyclohexasiloxane, dipropylene glycol, dimethicone, hydroxypropyl tetrahydropyrantriol, zea mays germ oil / corn germ oil, elaeis guineensis oil / palm oil, alcohol denat., butyrospermum parkii butter / shea butter, glyceryl stearate, propylene glycol, peg-100 stearate, cetyl alcohol, cera alba / beeswax, myristyl myristate, prunus amygdalus dulcis oil / sweet almond oil, hydroxyethylpiperazine ethane sulfonic acid, adenosine, methyldihydrojasmonate, pentaerythrityl tetra-di-t-butyl hydroxyhydrocinnamate, phymatosorus grossus leaf extract, sodium hyaluronate, trisodium ethylenediamine disuccinate, cetyl palmitate, citric acid, acrylamide/sodium acryloyldimethyltaurate copolymer, ammonium polyacryloyldimethyl taurate, caprylyl glycol, isohexadecane, myristic acid, palmitic acid, polysorbate 80, propanediol, sorbitan oleate, sorbitan tristearate, stearic acid, polysilicone-11, ci 15985 / yellow 6, phenoxyethanol, parfum / fragrance
A chi la consiglio
Vichy Neovadiol collo è una crema per collo e decolletè molto equilibrata, con principi attivi interessanti e specifici per levigare le linee sottili. La forte componente siliconica (a mio avviso in realtà quasi eccessiva) da una parte ci darà risultati visibili nell’immediato, ma dall’altra potrebbe essere un po’ pesante per le pelli grasse.
Nel complesso la reputo una crema dall’ottimo rapporto qualità prezzo. La consiglio dai 35-40 anni di età in avanti.
Vichy Neovadiol – Phytosculpt Collo (50ml) – Prezzo: 28,90 euro
Crema rassodante collo Rilastil
4. Rilastil – Rassodante Collo
Una crema per il collo molto conosciuta in Italia è senz’altro la crema collo rassodante Rilastil.
Si tratta di una crema ideata proprio per rispondere alle esigenze della cute di queste zone ultra-delicate, che necessitano di uno specifico trattamento per mantenersi toniche ed evitare il rilassamento.
È una crema progettata per garantire un’azione elasticizzante, protettiva e nutriente, grazie ad una formula originale e di ottima qualità.
Essendo priva di parabeni, di alcol e di altre sostanze che potrebbero creare allergie alla cute, è una crema che ben si adatta anche a pelli particolarmente sensibili. È priva di coloranti, ed è testata per nickel, cobalto, cromo, palladio e mercurio, molto adatta anche alle pelli più sensibili.
Come vediamo la composizione comprende un’alta concentrazione di estratto di Fiori di girasoli, ricco di principi attivi che lo rendono utile per migliorare la circolazione, è utile per diminuire la permeabilità capillare ed aiuta a prevenire l’invecchiamento
Troviamo anche la chlorella vulgaris, un’alga dall’alta concentrazione di clorofilla, ricca di vitamine A, B, E, C, con effetto antiossidante e che aiuta a rinforzare le difese naturali della pelle e purificarla dalle tossine.
Inoltre anche l’humulus lupulus, ovvero il luppolo, è studiato molto perché riconducibile alla proprietà di salvaguardare le fibre collagene, preservando struttura e funzione del tessuto connettivo. Svolge un’azione rassodante e rivitalizzante. Ho apprezzato anche l’Estratto di equiseto, che partecipa alla sintesi del collagene, e può aiutare a regalare tonicità alla pelle.
Buona la profumazione, la texture è ricca, ma non unta, con la pelle idratata per tutto il giorno.
Insomma, la crema collo e decollete Rilastil è una crema che se usata con regolarità può davvero contribuire alla riduzione delle linee sul collo. In più è completamente made in Italy, quindi tanto meglio.
INCI
Aqua, Steareth-2, Steareth-21, Helianthus Annuus, Peg-15, Stearyl Ether, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Cetyl Esters, Persea Gratissima, Olea Europea, Butirospermum Parkii, Oryza Sativa, Dimethycone, Carbomer, Propylene Glycol, Serica, Tocopheryl Acetate, Chlorella Vulgaris, Equisetum Arvense, Ginkgo Biloba, Humilus Lupulus, Sodium Pca, Arginine, Imidazolidinyl Urea, Methylparaben, Propylparaben, Disodium Edta, Bha, Bht, Parfum.
A chi la consiglio
Una crema per decoltè made in Italy che si divide fra ingredienti naturali (estratto di girasole, burro di Karitè, estratto di clorofilla, luppolo, ginko Biloba) e diversi ingredienti ad origine sintetica.
Nel complesso io la ritengo sinceramente adatta come via di mezzo fra le creme particolarmente costose e quelle più economiche. Buoni gli effetti antirughe nel breve termine. Vale davvero quello che costa.
Rilastil – Rassodante Collo (50ml) – Prezzo: 36,95 euro
Crema rassodante collo Lierac
3. Lierac – Lift integral Cou
Saliamo di livello. Io apprezzo sempre molto i prodotti Lierac, ma sono anche sempre molto critica (proprio perché mi aspetto molto).
Lift Integral è una crema collo a effetto lifting a effetto rapido. Questo non significa, come vuole farci credere Lierac, che la crema fa sparire le rughe istantaneamente.
Diciamo piuttosto che i tempi per risultati significativi e permanenti, sono drasticamente ridotti rispetto alla media degli altri prodotti. Ragionevolmente in un paio di settimane vedremo i primi risultati semi-permanenti.
Lift Integral è una crema rassodante collo studiata per rinforzare la struttura della pelle e dare un effetto liftante di breve e lungo termine.
Fra gli ingredienti, troviamo degno di nota il complesso Hyalu-3, ad alta concentrazione (5%) di acido ialuronico, e i numerosissimi estratti vegetali a matrice antiossidante, tipici delle formule Lierac.
Cerchiamo di capire: Cell Junction contiene estratto di tulipano, peptidi vegetali, e acido ialuronio a 3pesi molecolari Dall’essicazione dei pistilli dei fiori di tulipano, si ricavano proprietà rivitalizzanti, antiossidanti, purificanti e antinfiammatorie. Ma questi bioattivi hanno il compito di proteggere gli strati epidermici e dermici della pelle, comprendenti soprattutto elastina e collagene.
Le ceramidi sono ingredienti di natura lipidica, già presenti nel nostro organismo che fungono da film protettivo mantenendo sane ed elastiche le cellule epidermiche più esterne, prevenendo anche la disidratazione.
Due parole sui peptidi: i peptidi si trovano naturalmente nel nostro corpo e assolvono a diverse funzioni. Nel nostro caso “comunicano” ai fibroblasti presenti nelle cellule che devono produrre collagene, elastina ed acido ialuronico, i veri responsabili di una pelle tonica.
Ora, esistono anche peptidi in natura, che contribuiscono alla guarigione cellulare e fungono da messaggeri per stimolare la sintesi del collagene.
Notiamo anche come l’INCI di questa crema rassodante collo unisca l’elevata concentrazione di glicerina (idratante vegetale) all’effetto rimpolpante del dimethicone (silicone sintetico).
Sì, questo la esclude dalle creme “green”, ma allo stesso tempo aiuta a distendere la pelle significativamente.
Procedendo con l’INCI troviamo davvero numerosi ingredienti di origine naturale, dagli estratti Acacia, Avena, Salvia, agli oligosaccaridi ad effetto disinfiammante, fino a idratanti di origine vegetale come il tetrasodio glutammato.
Insomma, non voglio annoiare oltre il dovuto, ma questa crema è veramente completa e rispecchia davvero tutto quello che si può chiedere al giorno d’oggi ad una buona crema collo antirughe.
Ah, è anche la crema rassodante collo tra le più vendute in Francia.
INCI
Aqua / water / eau. dimethicone. glycerin. cetyl alcohol. glyceryl stearate. corylus avellana (hazelnut) seed oil. hydrolyzed hazelnut protein. peg-75 stearate. dimethicone crosspolymer. sodium polyacrylate. phenoxyethanol. acrylates/c10-30 alkyl acrylate crosspolymer. chlorphenesin. caesalpinia spinosa fruit extract. ceteth-20. steareth-20. tromethamine. sucrose palmitate. parfum / fragrance. xanthan gum. maltodextrin. yeast extract / extrait de levure. tetrasodium edta. tocopheryl acetate. kappaphycus alvarezii extract. sodium hyaluronate. glyceryl linoleate. tocopherol. biosaccharide gum-1. glycine soja (soybean) oil. glyceryl caprylate. sodium anisate. sodium levulinate. tulipa gesneriana flower extract. citric acid. potassium sorbate. propylene glycol. khaya senegalensis bark extract. ethylhexylglycerin. ci 17200 / red 33. 1432a.
A chi la consiglio
Una crema collo in gel di cui io adoro la texture, leggera fresca e assorbibile. Particolarmente idratante, perfetta in estate.
L’INCI unisce una componente sintetica (liftante) ad una forte base di estratti vegetali (antiossidante). Nel complesso io la reputo davvero una crema eccellente, adatta sia ai primi segni sul collo che a combattere quelli più profondi. Perfetta come crema collo e decolletè dai 30 anni in avanti.
Lierac – Lift integral Cou (50ml) – Prezzo: 59,99 euro – Sconto: 33% – Prezzo: 39,25 euro
Crema collo e decolletè liftante Sensai
2. Sensai – Lifting Effect Buste et Decolletè
Sensai Cosmetics è semplicemente uno dei punti di riferimento quando si tratta di cosmetica luxury. È un brand studiato e prodotto in Giappone, con standard qualitativi superiori all’USA, e forse superiori anche ai canoni Europei.
Sensai lifting neck è il risultato di una combinazione che unisce una rara varietà di seta leggera, la seta di koishimaru, che già veniva utilizzata dalle imperatrici secoli fa, a speciali principi attivi riparativi.
Un esempio è la niacinamide, che stimola il rinnovamento cutaneo durante le ore notturne, esercitando anche un’azione idratante, levigante e rassodante.
Tra gli obbiettivi principali di questa crema rassodante collo c’è quello di ripristinare la capacità della pelle di trattenere l’idratazione persa durante il giorno. Si tratta infatti di un trattamento anti-età per collo e decolletè, dalla texture soffice e setosa, che dona alla pelle compattezza ed un visibile effetto lifting.
È senza dubbio uno dei trattamenti più efficaci per chi teme un rilassamento cutaneo e la perdita di tono ed elasticità, conseguenze tipiche dell’invecchiamento della pelle.
Approfondiamo la formula dei principi attivi.
Per prima cosa notiamo l’alta percentuale in peso di glicerina, che come componente vegetale emolliente garantisce un effetto idratante molto profondo e duraturo. Ottimo sulle pelli secche.
Procedendo nell’analisi degli ingredienti risulta davvero interessante anche l’estratto di morus alba, ricco di flavonidi, antiossidanti e vitamina C. È un ingrediente noto per essere in grado di stimolare la produzione delle cellule epidermiche e del reticolo di collagene, ottenendo volume e dei tessuti.
Buona la presenza abbondante anche di acido ialuronico, uno dei migliori idratanti conosciuti (capace di trattenere 1000 volte il suo peso in acqua).
Ricordiamoci che un’idratazione profonda come quella dell’acido ialuronico crea un effetto rimpolpante, rendendo meno evidenti le rughe.
Infatti se andiamo ad idratare la pelle in profondità, questa, distendendosi, rende meno evidente le rughe.
Troviamo poi un concentrato di principi attivi, vitamine e antiossidanti dalle notevoli caratteristiche biostimolanti e riattivanti, come l’estratto di Scutellaria, il Nasturtium Officinale, la Morus Alba e la Dioscorea Panthaica.
Queste, unite alle altre che vediamo nell’INCI creano il principio attivo brevettato Sensai per la stimolazione della circolazione sanguigna, oltre che per la stimolazione della sintesi del collagene.
Questa formulazione è ben nota per nutrire in profondità (in realtà questo mix di estratti vegetali lo incontriamo anche in altre ottime creme Sensai, proprio perché è brevettato) e ne basta veramente un velo come utilizzo quotidiano.
È una delle poche creme rassodanti collo che riescono a dare risultati visibili in meno di un mese (non soltanto temporanei).
Nota di merito alla profumazione meravigliosa, ricca di fragranze orientali, con note di orchidea, prugne e albicocche.
Purtroppo il costo è alto, ma vista la buona consistenza della texture, una confezione saprà durare dai 3 ai 5 mesi, ammortizzando bene il costo.
INCI
Water (Aqua), Alcohol, PEG-75, Glycerin, Dipropylene Glycol, Methyl Trimethicone, Niacinamide, PEG-60 Hydrogenated Castor Oil, Diphenylsiloxy Phenyl Trimethicone, Hydrogenated Polydecene, Triethylhexanoin, Polysorbate 20, Carbomer, Ammonium Glycyrrhizate, Potassium Hydroxide, Fragrance (Parfum), Butylene Glycol, Methylserine, Acetyl Glucosamine, Xanthan Gum, Disodium EDTA, Dimethoxy Di-p-Cresol, Ethylhexyl Methoxycinnamate, Hydrolyzed Silk, Scutellaria Baicalensis Root Extract, Nasturtium Officinale Extract, Morus Alba Root Extract, Zostera Marina Extract, Pyracantha Fortuneana Fruit Extract, Dioscorea Panthaica Root Extract, Hydrolyzed Conchiolin Protein, BHT, Phenoxyethanol, Alpha-Isomethyl Ionone, Benzyl Benzoate, Butylphenyl Methylpropional, Citronellol, Geraniol, Hexyl Cinnamal, Limonene, Linalool, CI 47005, Red 4 (CI 14700)
A chi la consiglio
Fra le luxury cream collo e decolletè più famose al Mondo, senza dubbio. Ottimo l’effetto antirughe, che mostra risultati visibili e significativi già in poche settimane (parlo di effetti permanenti, non di temporanei).
Certamente costosa, ma fra le top di gamma resta una delle poche capace di fare una reale differenza, soprattutto su decolletè sopra i 50 anni.
Sensai – Lifting Effect Buste et Decolletè (100ml) – Prezzo: 91,00 euro
Migliore crema collo al Mondo
1. Clarins – Concentre Decollete & Cou
Clarins è un brand che non ha bisogno di grosse presentazioni.
Questo non vuol dire, tuttavia, che tutti i prodotti siano di livello adeguato per il prezzo a cui sono proposti!
Concentrè Decolletè è una crema collo e decollete che esprime quello che mi aspetto da un prodotto di alto livello: un’efficacia reale unita ad un INCI di buona fattura.
Intanto partiamo dagli ingredienti. Una crema collo liftante ha necessità di avere una base di rimpolpanti sintetici per dare un effetto visibile reale. E Clarins non si smentisce, però lo fa nel modo e nelle dosi giuste.
Troviamo del dimethicone, che inevitabilmente crea quell’effetto liftante tipico degli additivi siliconici. Però TUTTO il resto dell’INCI è incredibilmente naturale.
Notiamo infatti la forte matrice vegetale che fa da filo conduttore su tutta la struttura della formula.
La base della crema è il burro di Karitè, un nutriente e antiossidante naturale, che molte di noi già conoscono.
Incontriamo poi la presenza di Avena, estratto del Germe del grano, estratto di Olio d’oliva, estratto di semi di girasole, estratto di Cisto marino, estratto di Centella Asiatica…e qui mi fermo perché se no non finirei più!
Cos’è l’esilresorcinolo? L’esilresorcinolo è un noto agente schiarente antimacchie. Ottimo quindi nel caso si abbiano discromie sulla pelle. Inoltre, agendo come forte antiossidante, può aiutare a neutralizzare i radicali liberi presenti nell’ambiente.
Alcuni sono davvero davvero interessanti. Il Cisto marino presenta effetti estrogenici e di ringiovamento, tanto da essere chiamato fontana della giovinezza, ed essere ben noto come agente anti-invecchiamento.
La Centella Asiatica è un estratto che ben conosciamo: è un’ottima antiage perchè stimola la sintesi del collagene, agendo contro l’invecchiamento della pelle.
Interessante anche l’alta concentrazione dell’estratto di avena, che aiuta a combattere la secchezza della pelle, oltre che nota per le proprietà emollienti ed idratanti che contribuiscono al benessere complessivo dell’epidermide, aiutando la pelle stressata a ripristinare il livello di PH fisiologico.
Infine notiamo l’estratto di harungana, una pianta dai poteri rigenerativi, che favorisce la sintesi del collagene, creando un effetto tensione sopra la pelle. Quello usato dai laboratori Clarins proviene da agricoltura biologica
Non è tutto. Il Acetyl Tetrapeptide-2, come tutti i peptidi ad azione antiage, è un costoso e prezioso principio attivo antirughe.
Si tratta di un peptide a quattro aminoacidi noto per imitare “‘ormone della gioventù” chiamato timopoietina. Funziona compensando la perdita di fattori timici che derivano dall’età e si pensa che stimoli i fibroplasti nella rigenerazione della pelle.
Insomma, parliamo di una crema collo a matrice vegetale, che però utilizza quel tanto di ingredienti sintetici da poter conferire un reale effetto antirughe e liftante, come poche altre.
INCI
Aqua/Water/Eau, Coco-Caprylate/Caprate, Dicaprylyl Carbonate, Isononyl Isononanoate, Glycerin, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Cetearyl Ethylhexanoate, Isotridecyl Isononanoate, Pentylene Glycol, Stearyl Heptanoate, Caprylic/Capric Triglyceride, C14-22 Alcohols, Hydroxyethyl Acrylate/Sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer, Cetearyl Alcohol, Dimethicone, Parfum/Fragrance, Potassium Cetyl Phosphate, Dimethicone/Vinyl Dimethicone Crosspolymer, Bisabolol, Hexylresorcinol, C12-20 Alkyl Glucoside, Avena Sativa (Oat) Kernel Extract, Tocopheryl Acetate, Cetearyl Glucoside, Disodium Edta, Ethylhexylglycerin, Butylene Glycol, Dimethiconol, Dehydroacetic Acid, Silica, Sodium Dehydroacetate, Harungana Madagascariensis Extract, Helianthus Annuus (Sunflower) Extract, Tocopherol, Phenoxyethanol, Sodium Benzoate, Olea Europaea (Olive) Fruit Extract, Steareth-20, Thermus Thermophillus Ferment, Cistus Monspeliensis Extract, Lapsana Communis Flower/Leaf/Stem Extract, Potassium Sorbate, Camellia Sinensis Leaf Extract, Ci 14700/Red 4, Sodium Lauryl Sulfate, Acetyl Tetrapeptide-2, Dextran [C2806a]
A chi la consiglio
Stavolta Clarins mi ha davvero convinta. Parliamo di una crema venduta in tutto il Mondo, come diverse in questa classifica. Tuttavia, ho trovato il giusto mix fra capacità liftante e potere antiossidante contro i radicali liberi.
Una crema studiata sicuramente per le pelli che presentano già qualche segno, dai 35/40 anni in avanti, ma con estratti vegetali adatti ad un’azione preventiva, in modo da bloccare l’insorgere di nuovi segni o rughe.
A mio avviso una delle migliori in assoluto, sia per come è formulata che per efficacia.
Clarins – Concentre Decollete & Cou (75ml) – Prezzo: 76,00 euro – Sconto: 16% – Prezzo: 64,90 euro
Crema collo e decolletè: da sola non basta!
Ricordiamoci sempre che avere cura della nostra pelle, sia viso e collo, è un impegno quotidiano. Cosa che, per quanto riguarda il collo, viene spesso trascurata, in modo particolare dalle giovani, e rimane in secondo piano. Una crema per decoltè aiuterà senz’altro, ma aiutiamo a prevenire la formazione delle rughe!
Una delle cose da ricordarsi sempre indipendentemente dall’età, è l’utilizzo dei filtri UV, per proteggere la pelle dal foto-invecchiamento.
Con l’avanzare dell’età è fondamentale neutralizzare completamente i raggi solari con foto-protettori dotati di un potere schermante molto alto.
Gli stessi raggi solari dovrebbero avere un ventaglio di protezione molto ampio, vale a dire non solamente limitato ai raggi UVB, (responsabili delle scottature solari) ma estesi anche agli UVA e possibilmente anche a quella parte di luce visibile ad alta energia ed alto potere di penetrazione, nota come Blue-Light (luce blu).
Perché la pelle del collo è così delicata?
La pelle del collo è anche una delle zone più delicata per la formazione delle macchie per la pelle.
Questo dipende anche dalla sua stessa struttura, poiché la trama presenta meno tessuto adiposo e meno ghiandole sebacee rispetto, ad esempio, a quelle del viso. Di conseguenza è meno idratata e protetta, e questo nel tempo porta ad un invecchiamento leggermente più rapido.
La pelle così perde la sua tonicità e si rilassa. Sono anche i muscoli del collo che, con il passare degli anni, perdono tono e si assottigliano, rallentando anche la microcircolazione del sangue e di conseguenza aumentando la rugosità.
Come usare al meglio una crema collo e decolletè?
Nella scelta delle migliori creme collo, così come nella formulazione delle stesse, ci sono alcuni denominatori comuni.
Chi più chi meno si occupa innanzitutto di idratazione. Poi di nutrimento e protezione e infine di rassodamento (ed effetto liftante per alcune).
La pelle del collo va curata con la stessa attenzione che dedichiamo alla pelle del viso, quindi per prima cosa dobbiamo parlare di idratazione.
Quando compaiono i primi segni, significa che è il momento di usare un prodotto specifico per rallentare o invertire il processo di invecchiamento. E si può fare, credimi!
Ricordati che che la crema collo va applicata con costanza, giorno dopo giorno, con movimenti circolari, dal basso verso l’alto sino al mento, sempre delicatamente.
Tali creme apportano anche un grosso contributo nutriente (per lo più garantito da oli, burri vegetali o antiossidanti specifici) annullando i danni derivanti da stress ambientale o di uno stile di vita sopra le righe.
Ovvio, una crema collo rassodante non potrà invertire le lancette del tempo, ma ti garantisco che potrà quantomeno cristallizzare (e nella maggior parte dei casi migiorare) l’aspetto del collo e del decolletè, conferendo compattezza ed elasticità.
La crema rassodante collo NON è la crema viso!
Abbiamo approfondito il discorso delle creme viso, e sicuramente è indubbio che alcuni agenti rimpolpanti e antiossidanti fra le creme rassodanti collo e le creme rassodanti viso siano simili.
Eppure gli ultimi studi dimostrano come in realtà i due tipi di pelle siano così diversi che per avere i risultati migliori, andrebbero trattati con strumenti differenti.
Fino a poco tempo fa la maggior parte dei dermatologi consigliava alle pazienti di trattare semplicemente la parte superiore del corpo allo stesso modo. Sebbene molti ingredienti siano in comune, non è affatto detto che una crema viso risulti efficace anche come buona crema rassodante collo.
Quello che potrà fare una buona crema collo rassodante sarà rivitalizzare la pelle, aggiungendo tono ed elasticità. Inoltre potrà stimolare la divisione cellulare e la rigenerazione dei tessuti.
I risultati si vedranno, esistono infinite testimonianze positive in questo.
Abbi costanza e, fidati di me, vedrai risultati concreti in meno tempo di quanto tu creda.
Crema collo: cosa cerco nell’INCI?
Quando cito le migliori crema per decoltè e collo, non mi limito certo a dire il nome e basta e cerco di spiegare il più possibile gli ingredienti positivi che contengono ( e perché lo sono).
In generale, una formula neck-friendly deve avere un’azione idratante e nutriente, ricca di oli e burri vegetali.
Per un effetto tensore vengono utilizzate le frazioni di proteine vegetali, ma non possono mancare attivi capaci di favorire la sintesi di collagene e la ristrutturazione del derma.
La texture deve essere idratante e rimpolpante, ma anche leggera, poiché non dobbiamo dimenticare che questa zona è particolarmente delicata. Una texture ottima è la soluzione in gel-crema, che ha un perfetto assorbimento in pochissimo tempo.
Altro aspetto da cercare è il mix di attivi antiage, come acido ialuronico (idratante/rimpolpante), vitamina C, vitamina E, estratti vegetali, flavonidi, peptidi e ceramidi.
Questo attivi favoriscono la compattezza della pelle, riescono a donare vitalità e turgore al collo anche e soprattutto nel lungo termine.
Come sempre, per qualsiasi dubbio domanda o curiosità sono a disposizione nei commenti!
A presto!
ciao.la crema collo va applicata ogni giorno??sto appena iniziando,e ho scelto Lierac..l’avevo già presa prima che postassi i 30 marchi migliori,dove Lierac non c’è..e quindi parto scoraggiata..e non so se si applica ogni dì..
Ciao Eleonora! Un conto sono i marchi in generale, un conto sono i prodotti che scelgo caso per caso, quindi al contrario significa che questo prodotto spicca! E comunque sì, la crema collo va indossata ogni giorno, proprio come se fosse una crema viso. C’è chi la mette anche mattina e sera, male sicuramente non fa, perchè raddoppia idratazione e nutrimento. Fammi sapere! 🙂
eccomi.non so se è già prematuro ma..io sono entusiasta!è un ottimo prodotto!!leviga scolpisce idrata…convintissima!!!!non ci speravo!!!ottimo consiglio il tuo,anzi grandioso!!p.s.finora lo sto usando una volta al giorno..
Grazie Eleonora non sai che piacere mi fa leggere questi commenti! Sai dove trovarmi in caso di bisogno 🙂
Ciao Federica, da un po’ di tempo mi sono appassionata al tuo blog e sto scoprendo cose interessanti. Ho 52 anni, una pelle normale senza rughe troppo evidenti, uso sempre creme viso, ora sono alla ricerca di una buona crema collo visto che iniziano i primi segni di cedimento, soprattutto sotto il mento mi pare. Qui c’è l’imbarazzo della scelta. Ieri in farmacia mi hanno consigliato Dr. Kleein (neck & décolleté genetic cream) spiegandomi che da ottimi riscontri ed oltre ad avere la formula water genesi, contiene peptidi. La conosci ? Vorrei un tuo parere. Grazie in anticipo.
Ciao Sara, conosco di nome Dr Kleein, ma non nello specifico a crema collo che ti hanno proposto. Ho dato un’occhiata ad alcuni INCI e non mi hanno lasciata particoalrmente entusiasta. Se l’hai già presa non esitare ad usarla ed eventaulmente lasciarmi il tuo feedback: onestmente non so se l’avrei acquistata!
Ciao Federica, grazie per il tuo consiglio. Per ora ho comprato Clarins concentré cou (quella che hai messo nell’articolo) ma devo ancora iniziare. Volevo però chiederti la differenza tra questa crema e l’extra-firming collo e décolleté sempre di Clarins, poiché non riesco a capirla. Inoltre se puoi darmi anche un consiglio su come stenderla. Dal décolleté verso l’alto (verso il mento) oppure il contrario?
Grazie ancora.
Ciao Sara! Allora la cream collo va indossata dal basso verso l’alto, stendendo le rughe del collo in modo che si depositi anche nelle “microlinee”.
Per quanto riguarda la crema, questa che dici la Extra Firming, ha un INCI più “naturale”, e sfrutta principi attivi più vegetali. Non per questo la considero necessariamente migliorei in termini di risultati sulle rughe.
Ciao! Cosa ne pensi dei prodotti Euphidra? Grazie!
Ciao Emanuela! Non sono affatto male come qualità delle formule, ma per quanto riguarda “l’intensità” sulle rughe, non mi sembrano onestamente il massimo.Trovo che altri brand, anche bio, offrano maggior principi attivi per formula. Resto a disposizione 🙂
Ciao Federica ho intenzione di acquistare una crema viso rimpolpante e antirughe da usare sia al mattino che alla sera (ti ricordo che ho 52 anni) e poiché inizio a vedere un assottigliamento e una perdita di tono anche della pelle del collo volevo chiederti se una buona crema viso, che vorrei che tu mi aiutassi a scegliere, potrebbe andar bene anche per il collo, o viceversa. So che l’ideale sarebbe utilizzare una crema viso giorno, una crema viso notte e una specifica x il collo ma capisci che volendo scegliere quelle che funzionano e che danno un risultato a… Leggi il resto »
Ciao Giovanna, in realtà se scegli una crema di qualità e la usi di giorno + di notte e anche sul collo, la consumi nelle stesse quantità che 3 prodotti diversi, quindi nel lungo termine la spesa è abbastanza simile. In ogni caso se ho capito bene cerchi una crema che faccia “tutto”, che si può certamente trovare. Allora se il fattore prezzo è molto importanteopterei per questa al retinolo di Poppy Austin, che è da 100 ml. Un’alternativa più potente (ma più costosa) è questa lift Cachemere di Caudalie. Con una di queste due dovresti trovarti molto bene. Resto… Leggi il resto »
No Federica è ovvio che lo scopo principale dell’acquisto è di trovare il prodotto che funziona meglio. È inutile comprare una crema che costa poco se anche i risultati sono mediocri. Effettivamente come dici tu un unico prodotto usato su una zona più ampia quale viso e collo dura meno di due prodotti che potrei utilizzare in modo più specifico. Allora ti chiedo un ultimo consiglio: crema rimpolpante e antirughe viso e crema collo entrambe da giorno. Quali le più efficaci (escludendo quelle da 150/200 euro che sono il top ma inavvicinabili)
Ciao Giovanna, dipende da vari fattori, non per ultimo il budget.
Volendo scegliere un buon compromesso per qualità prezzo, per il viso una delle migliori rimpolpanti che io conosca è questa Absolu di Lierac (che però costa più delle alternative che ti ho proposto in precedenza). Per il collo potresti provare la Rilastil collo, che costa un cifra equa.
Resto a disposizione!
perfetto, grazie. Anche io stavo valutando la crema Lierac tra le alternative non eccessivamente costose
Ciao , ho 49 e pur non avendo molte rughe ho un effetto di pelle molle sotto al mento specie dopo essere dimagrita. Sono indecisa fra Clarins e Sensai.
Tu quale mi consigli? Grazie
Clarins è uno dei miei brand preferiti in assoluto. Sensai la maggior parte delle volte è fuori dal mio budget ma se tu puoi permettertela solitamente ha qualcosa in piu. (vai di Clarins!) No scherzo decidi tu naturalmente. Un saluto! 🙂
ciao, complimenti per le tue indicazioni precise e dettagliate. Io ho 55 anni ed il collo abbastanza malandato , sin da giovane. Ho un problema di rassodamento. quale crema mi consigli nello specifico. Grazie
Ciao Anna! Dipende da numerosi fattori. Un buon made in Italy potrebbe essere Rilastil, che trovi in elenco. Magari potresti iniziare con quello? Fammi sapere!
Ciao, ho letto che la somatoline è la crema collo migliore ma io soffro di ipotiroidismo e una volta chiesi al farmacista la somatoline per la cellulite e lui mi disse che per me non va bene e si rifiutò di vendermela. Anche la crema collo può interferire con la tiroide? Ho inoltre allergia al nickel. Ho 60 anni ma la pelle del viso è ancora senza rughe e anche il collo ne è quasi privo, ho sempre utilizzato la crema collo e ultimamente usavo Sisley ma è molto cara e cmq volevo cambiare. Cosa mi consigli?
Grazie mille!
Ciao Tiziana! La classifca va letta dalla 9 alla 1 posizione, quindi in realtà la migliore crema collo è quella in prima posizione, ad oggi Clarins (poi la classifica cambia quindi potrebbe variare).
Le formule dlle creme cambiano molto, tra l’altro una crema anticellulite è completamente diersa da una crema decolete.
In ogni caso, una buona via di mezzo è Rilastil, sempre molto attenta ai problemi di allergie. Provala e fammi sapere come ti trovi!
Lo farò senz’altro! Grazie ancora per il tuo consiglio
Esiste una crema efficace per rassodare il doppio mento?
Ciao Simona! Non conosco personalmente una vera crema per il doppio mento. Farei riferimento alle creme collo che vedi qui, sono quelle che possono meglio sopperire alla funzione. Un saluto!