
Ma esistono creme contorno occhi VERAMENTE efficaci? Magari sia su linee sottili che su borse e occhiaie? Classifica e analisi INCI!
Una buona crema contorno occhi può davvero fare una differenza totale nel lungo periodo sull’aspetto di una persona.
Può drenare le borse, diminuire le occhiaie e levigare la pelle ai lati degli occhi, per un viso profondamente mutato rispetto a una pelle lasciata a sé stessa.
Certo, a sentire alcune pubblicità dovremmo riuscire a ringiovanire di decine di anni! C’è bisogno di aggiungere che non è così?
Naturalmente no.
Una buona crema contorno occhi, tuttavia, è un prodotto che può fare una reale differenza, ma va saputo scegliere con cura in funzione delle esigenze di ognuno!
In questo articolo faremo un’analisi dettagliata sulla qualità delle formule di alcune tra le migliori creme contorno occhi. Una selezione fra tutti i prodotti in vendita online in Italia!
Vedremo le migliori creme contorno occhi attualmente in commercio in Italia, scelte fra le centinaia proposte fra case cosmetiche di tutto il mondo.
Ogni crema contorno occhi è corredata da prezzo. Si tratta del prezzo medio degli ultimi 12 mesi proposto da Amazon.it!
La classifica divide i prodotti analizzandoli secondo:
1) le esigenze specifiche del prodotto
2) la qualità effettiva degli ingredienti utilizzati (INCI)
3) i Pro e i Contro di ogni prodotto, dopo la valutazione di INCI e risultati
Aggiorno regolarmente i prodotti in elenco: troverai sempre i migliori del momento (…quindi ogni tanto cambiano!)
Ottimo. Iniziamo!
Crema Contorno Occhi – Classifica [Aggiornata]
Crema contorno occhi alla vitamina C Sesderma
17. Sesderma – C-VIt Eye Contour
Sesderma è un brand ultra consolidato, anche se non troppo conosciuto in Italia. Nato in Spagna nel 1898, è un marchio pionieristico nel campo dell’innovazione dermocosmetica.
La crema contorno occhi alla vitamina C che propone, è un ottimo prodotto. Non solo per chi cerca le numerose proprietà della vitamina C, ma anche per chi cerca un contorno occhi illuminante, antiossidante, e antimacchia.
Ora, sebbene la concentrazione vitamina C non sia elevatissima (la troviamo a metà dell’INCI, come 3-o-ethyl ascorbic acid), va anche notato sfrutta una forma di vitamina C stabilizzata, che effettivamente ha minore probabilità di ossidarsi all’aria.
Il 3-o-ethyl ascorbic acid, infatti, significa semplicemente che la vitamina C ha un gruppo funzionale etilico, che ne previene l’ossidazione.
Al lato pratico mantiene tutte le proprietà della vitamina C: illuminante, antirughe, antiossidante, efficace sulle macchie, e capace di contrastare i danni da radicali liberi.
In quanto versione modificata e più stabile della vitamina C pura, l’acido etil-ascorbico 3-O deve essere convertito in vitamina C all’interno della pelle dalle proteine sodio-dipendenti. Questo processo all’interno degli strati superficiali della pelle pare che doni un effetto più progressivo e duraturo come antiossidante.
Oltre alla vitamina C, che è davvero un principio attivo d’oro per il contorno occhi, troviamo anche diversi altri attivi interessanti, come dipeptidi e tetra peptidi (sono messaggeri per la produzione di collagene).
Presenti anche una lunga serie di estratti vegetali, dalla crusca, al ginko biloba, al citro, alla proteina del riso idrolizzato: sono tutti potenti antiossidanti (che non sto a spiegare se no mi mandate a quel paese, ma sono buoni agenti).
La texture della crema è abbastanza liquida e traspirante da renderla adatta anche a pelli grasse o a periodi estivi.
Qualcuno si potrebbe lamentare, a ragione, della notevole quantità di siliconi nella formula. A mio avviso, però, questo non compromette il prodotto. Resta un contorno occhi alla vitamina C davvero di ottimo livello.
INCI
Aqua, cyclopentasiloxane, propanediol, pentylene glycol, caprylic/capric triglyceride, propylene glycol, isostearyl isostearate, glycerin, peg-100 stearate, glyceryl stearate, peg-40 hydrogenated castor oil, glyceryl behenate, cetyl alcohol, arachidyl alcohol, superoxide dismutase, resveratrol dimethyl ether, quercetin, pinanediol, palmitoyl tetrapeptide-7, methylsilanol mannuronate, melilotus officinalis extract, hydrolyzed rice bran protein, hesperidin methyl chalcone, glycine soja protein, ginkgo biloba leaf extract, dipeptide-2, citrus aurantium dulcis fruit extract, camphanediol, 3-o-ethyl ascorbic acid, palmitoyl dipeptide-5 diaminohydroxybutyrate, palmitoyl dipeptide-5 diaminobutyroyl hydroxythreonine, cyclohexasiloxane, behenyl alcohol, tocopheryl acetate, ammonium acryloyldimethyltaurate/vp copolymer, lecithin, arachidyl glucoside, alcohol, mica, titanium dioxide, triethanolamine, polysorbate 20, dimethicone/vinyl dimethicone crosspolymer, bht, glyceryl polyacrylate, steareth-20, disodium edta, butylene glycol, sodium chloride, sodium cholate, sodium citrate, chlorhexidine digluconate, citric acid, sodium dextran sulfate, sodium hydroxide, phenoxyethanol, ethylhexylglycerin, potassium sorbate, sodium benzoate, sorbic acid, parfum, citronellyl methylcrotonate, d-limonene, linalool, citral, ci 15985
PRO
- Complesso di vitamina C ad alta stabilità interessante
- Ricco di estratti vegetali ad effetto antiossidante
- Adatta anche a pelli grasse: si assorbe velocemente
- La vitamina C ha un effetto illuminante e distensivo (parziale) sulle occhiaie
CONTRO
- Ad alcuni potrebbe non piacere l’elevata quantità di siliconi (personalmente non li reputo dannosi)
- Forse non la migliore per contrastare le rughe più profonde
Sesderma – C-VIt Eye Contour (15 ml) – Prezzo: 27,95 EUR
Crema contorno occhi Caudalie
16. Caudalie – Firming Eye Gel
Caudalie è un brand francese che tutte conosciamo. Non tutte di noi, però, sanno che è una delle poche aziende cosmetiche “Premium” che si sforza veramente di proporre formulazioni naturali.
Sia chiaro, non sempre “naturale” fa rima con risultati migliori eh, tuttavia leggendo gli INCI di Caudalie mi accorgo veramente dello sforzo che viene fatto dall’azienda per raggiungere i migliori risultati possibili con ingredienti il più possibile vegetali.
Il motivo per cui aggiungo questo contorno occhi, è che si tratta di uno dei pochi capace di agire sia sulle occhiaie (non tanto, ma qualcosa lo fa) che soprattutto nella zona del contorno occhi per ridurre le linee sottili.
Naturalmente il grande cavalo di battaglia è il Resveratrolo (che troviamo nella forma di Palmitoyl Grapevine Shoot Extract).
Il Resveratrolo è in grado di inattivare i radicali liberi, ma anche di supportare i fibroblasti, stimolando la produzione di collagene. Questa combinazione rende il Resveratrolo un ingrediente antirughe riconosciuto.
Fonte: Human Skin Lightening Efficacy of Resveratrol and Its Analogs: From in Vitro Studies to Cosmetic Applications; Yong Chool Boo, US National Library of Medicine, 2019, Aug, 22.
Il Resveratrolo è un antiossidante naturale che si trova nella buccia dell’uva, e in tutti i frutti di bosco.
Applicato localmente, il Resveratrolo è noto per essere in grado di proteggere la pelle da fattori esterni, dare un notevole effetto illuminante, ma soprattutto pare essere in grado di stimolare la produzione di collagene a livello cellulare.
Naturalmente non troviamo solo questo antiossidante (che resta il più alto in concentrazione nella formula). Troviamo anche una buona percentuale di acido ialuronico, estratto di quinoa, estratto di girasole ed estratto di cocco, tutti ottimi antiossidanti naturali.
Nota di merito anche alla presenza dei costosi peptidi, veri antiage (sintetici): troviamo il Acetyl Dipeptide-1 che ha proprietà antiage legate alla comunicazione cellulare dei fibroblasti.
Insomma, parliamo di una crema gel occhi composta per oltre il 97% da ingredienti di origine naturale, la cui texture gel-crema è fluida e leggera, senza profumo e adatta sia a sgonfiare borse e occhiaie che a contrastare le rughe. Un prodotto che io ho apprezzato molto.
INCI
Aqua/Water/Eau, Butylene Glycol, Glycerin, Coco-Caprylate/Caprate, Isoamyl Laurate, Palmitoyl Grapevine Shoot Extract, Polyacrylate Crosspolymer-6, Ethylhexylglycerin, Sodium Polyacrylate, Stearyl Heptanoate, Sclerotium Gum, Xanthan Gum, Chenopodium Quinoa Seed Extract, Stearyl Caprylate, Tocopherol, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Benzyl Alcohol, Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Caesalpinia Spinosa Fruit Extract, Adenosine, Acetyl Dipeptide-1 Cetyl Ester, Sodium Benzoate, Kappaphycus Alvarezii Extract, Sodium Phytate, Hyaluronic Acid, Khaya Senegalensis Bark Extract, Maltodextrin, Paeonia Lactiflora Root Extract.(259/009)
PRO
- Ottima qualità dell’INCI
- Utilizzabile anche come contorno labbra
- Buon effetto idratente, antirughe e antiradicali liberi
- Comprende un discreto effetto anti occhiaie (e, meno evidente, decongestionante per le borse)
CONTRO
- È un aiuto per occhiaie e borse, ma non certo risolutivo
Caudalie – Firming Eye Gel (15 ml) – Prezzo: 39,95 EUR
Crema contorno occhi: bioluma bava di lumaca
15. Bioluma – Bava di Lumaca Pura
La bava di lumaca pura è una sostanza che sta prendendo sempre più piede in ogni parte del mondo.
Si tratta di una sostanza dalle innumerevoli proprietà, e che in questo siero per gli occhi è concentrata al 100%. In aggiunta al siero di bava infatti troviamo solo la presenza di un glicole come antibatterico e l’Alcol-feniletilico come fragranza naturale.
Per chi non lo sapesse, la bava di lumaca ha ormai comprovate proprietà curative, tanto che è sempre più utilizzata in ambito cosmetico.
Quando diciamo “bava di lumaca” in realtà parliamo di numerosissimi principi attivi, tra cui:
La scoperta delle proprietà della bava di lumaca risale agli anni 80: le aziende cilene che coltivavano lumache ad uso alimentare scoprirono le proprietà curative delle secrezioni di lumaca quando notarono che i dipendenti che entravano in contatto con la sostanza si riprendevano incredibilmente velocemente da tagli, ferite, cicatrici e in più avevano una pelle particolarmente bella e morbida!
– Collagene ed elastina capaci di donare elasticità e compattezza alla pelle.
– Allantoina, rinomata per le sue eccezionali qualità lenitive e cicatrizzanti ed essenziale per rallentare il processo di invecchiamento.
– L’acido glicolico, esfoliante naturale capace di rimuovere le cellule morte del derma, permettendo un’ossigenazione ottimale della pelle.
– Peptidi, in grado di svolgere un’azione purificante e rigenerante oltre che antinvecchiamento.
– Vitamine: vitamina A, vitamina C, vitamina E, che aiutano a mantenere la pelle elastica, morbida, sana proteggendola anche dai radicali liberi.
– Minerali, in grado di svolgere un’azione levigante e schiarente contro macchie, imperfezioni o altri segni antiestetici che possono apparire su il viso, o sulla pelle.
Insomma, la bava di lumaca è una sostanza veramente ricchissima e in grado di lasciare stupite anche le più scettiche tra noi.
Naturalmente deve essere selezionata (si utilizza solo la Helix Aspersa, non usate le lumache in giardino!) e trattata, ma il siero che ne risulta è davvero una delle sostanze più magiche presenti in natura.
INCI
Snail secretion filtrate; caprylyl glycol; phenethyl alcohol.
PRO
- Biologica al 100% (che non significa anallergica!)
- Ottimi risultati sull’illuminazione dello sguardo
- Siero molto liquido e adatto a pelli grasse e mesi estivi
CONTRO
- La bava di lumaca è al 92% fatta d’acqua: per alcuni può risultare troppo liquido
- Effetto lifting/antirughe non alla pari di creme specifiche e concentrate
Bioluma – Bava di Lumaca Pura (30 ml) – Prezzo: 29,90 EUR
Crema contorno occhi Bionike
14. Bionike – Defence Xage Eye Lift
Bionike è un brand che tante di noi già conoscono, e che negli anni ha dato prova di sè in termini di affidabilità e sicurezza.
Xage Eye Lift è un prodotto dalla texture fondente e di rapido assorbimento che combina un discreto effetto tensore ad un’azione globale su tutti i segni dell’età del contorno occhi.
Dico fin da subito che non è il contorno occhi liftante miracoloso, ma si attesta come ottima soluzione per qualità prezzo nel caso di pelli mature e tendenti al secco.
Sfrutta un complesso brevettato da Bionike, il Rejuvenate SGF. Essenzialmente è un complesso di ingredienti comprendente una matrichina, saccaridi di derivazione biotecnologica e un estratto di croco purificato che stimola il rilascio dei principali fattori di crescita della pelle.
Il risultato è un possibile aumento dell’attività dei fibroblasti che andranno a stimolare la formazione di collagene naturale, elastina e acido ialuronico.
Troviamo anche estratto di Plankton, un derivato marino con spiccata attività decongestionante. Grazie infatti alle proprietà vasoprotettive, favorisce la riduzione dei gonfiori perioculari, quindi adatto anche per limitare (parzialmente) le borse sotto gli occhi.
Infine troviamo una buona quantità di estratto di mandorle dolci. Le mandorle dolci hanno la capacità di trattare efficacemente rossori e pruriti, donando anche un discreto effetto antiossidante.
Nel complesso ritengo questo un buon contorno occhi, capace di agire sia sulle rughe che sulle borse. Non aspettiamoci un contorno occhi miracoloso, ma lo trovo ottimo per rapporto qualità prezzo. Molto adatto su pelli delicate.
INCI
Aqua (water), cyclopentasiloxane, cetyl PEG/PPG-10/1 dimethicone, isohexadecane, butylene glycol, ethylhexyl palmitate, pentylene glycol, trimethylsiloxysilicate, acacia senegal gum, polymethylsilsesquioxane, glycerin, dimethicone/vinyl dimethicone crosspolymer, glyceryl ethylhexanoate/stearate/adipate, HDI/trimethylol hexyllactone crosspolymer, disteardimonium hectorite, ethylhexylglycerin, sodium chloride, polysilicone-11, prunus amygdalus dulcis seed extract (prunus amygdalus dulcis (sweet almond) seed extract), crocus chrysanthus bulb extract, C12-14 pareth-12, PPG-15 stearyl ether, plankton extract, palmitoyl tripeptide-38, hydroxypropyl cyclodextrin, caprylyl glycol, trisodium ethylenediamine disuccinate.
PRO
- Buon rapporto qualità prezzo
- Molto delicato anche su pelli sensibili
- Texture molto idratante, adatto a pelli secche e mature
CONTRO
- Per trattare le rughe c’è di meglio
Bionike – Defence Xage Eye Lift (15 ml) – Prezzo: 19,00 EUR
Crema contorno con protezione solare Eucerin
13. Eucerin – Volume Filler Occhi
Sappiamo tutti quanto sia delicata la zona del contorno occhi. Ed è per questo che ho cercato in tutti i modi una crema contorno occhi con un minimo di protezione solare SPF 15.
Eucerin, colosso tedesco della cosmetica, offre uno dei migliori rapporti qualità prezzo in questo senso.
Eucerin Filler Occhi è una crema contorno occhi ad effetto filler e volumizzante. Si tratta infatti di una crema progettata per migliorare l’aspetto dell’invecchiamento della pelle intorno agli occhi.
Il prodotto contiene diversi ingredienti chiave, tra cui glicerina vegetale e ialuronato di sodio, che agiscono per idratare e rimpolpare la pelle.
Inoltre, l’estratto di corteccia di magnolia officinalis e l’estratto di frutta di pimpinella anisum hanno proprietà antiossidanti che possono aiutare a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi.
Altri ingredienti benefici in questa crema per gli occhi includono l’arginina cloridrato, che può aiutare a migliorare l’elasticità della pelle, e l’acido fenilbenzimidazolo solfonico, che come accennato fornisce una protezione solare ad ampio spettro.
Quest’ultima garantisce una protezione solare finale SPF 15.
Nel complesso, gli ingredienti di questa crema per gli occhi lavorano insieme per affrontare i molteplici segni dell’invecchiamento, tra cui rughe, perdita di volume e opacità.
Ciò che le dona qualcosa in più è appunto la protezione solare, che molte di noi “dimenticano” e risulta fondamentale per limitare la formazione e l’aggravarsi delle rughe.
Consigliata soprattutto nei casi di passeggiate all’aperto, anche in inverno!
INCI
Aqua; glycerin; ethylhexyl salicylate; butyl methoxydibenzoylmethane; synthetic beeswax; butylene glycol dicaprylate/dicaprate; cetyl palmitate; behenyl alcohol; hydrogenated coco-glycerides; octyldodecanol; phenylbenzimidazole sulfonic acid; polymethylsilsesquioxane; methylpropanediol; glyceryl stearate citrate; arginine hcl; bis-ethylhexyloxyphenol methoxyphenyl triazine; stearyl alcohol; magnolia officinalis bark extract; pimpinella anisum fruit extract; sodium hyaluronate; carbomer; silica dimethyl silylate; dimethicone; trisodium edta; ethylhexylglycerin; 1;2-hexanediol; phenoxyethano.
PRO
- Ottimo potere idratante anche per pelli secche
- La Magnolia Officinalis offre proprietà antinfiammatorie e antiossidanti
- Include una protezione solare ad ampio spettro con filtri UV SPF 15
- Priva di fragranze, che lo rende una buona opzione per chi ha la pelle sensibile
CONTRO
- Contiene cera d’api sintetica, che potrebbe non essere adatta a chi soffre di allergie alla cera d’api
- Non tra le più efficaci come rimpolpante per trattare le rughe
- E’ leggermente più grassa di altre creme contorno occhi
Eucerin – Volume Filler Occhi (15 ml) – Prezzo: 22,90 EUR
Crema contorno occhi Vitamina C La Roche
12. La Roche – Pure Vitamin C Eyes
La Roche-Posey è un brand farmaceutico e dermocosmetico che tutti conosciamo. Per chi ama i brand particolarmente affermati, di alto profilo, questo è certamente uno dei più sicuri al mondo.
Il contorno occhi di questa azienda che ho deciso di selezionare è quello alla vitamina C, un ingrediente che troppo poco spesso ho visto inserire nelle formule delle creme per rughe intorno agli occhi.
La vitamina C è un antiossdante, idratante, antietà.
Secondo una importante ricerca del 2017, la pelle e gli organi più sani contengono alte concentrazioni di vitamina C, suggerendo che la vitamina C si accumula nel corpo dalla circolazioe.
Gli autori della revisione hanno notato che la vitamina C topica penetra meglio nella pelle sotto forma di acido ascorbico, che è infatti quello che troviamo in diverse formulazioni cosmetiche, compreso questa.
Lo troviamo come sesto ingrediente nella formula.
Ciò che ho apprezzato della formula è anche l’alta concentrazione in burro di karitè, che troviamo in quarta posizione.
Ottimo emolliente ed emulsionante, il burro di karitè protegge dalla secchezza cutanea e accelera la guarigione di ferite superficiali e irritazioni. Ha una leggera azione fotoprotettiva ed è ricco di acidi grassi insaturi e Vitamina E.
Il mannosio è un umettante, utile se abbiamo pelli secche. Per non faci mancare nulla è presente anche una buona quantità di acido ialuronico
Complessivamente lo ritengo un contorno occhi di ottimo livello. La vitamina C ha molteplici proprietà, ma in questo caso è affiancata da diversi altri principi attivi idratanti.
Lo trovo ideale per pelli secche.
INCI
Aqua/Water, Glycerin, Dimethcone, Butyrospermum Parkil Butter / Shea Butter, Limnanthes Alba Seed Oil / Meadowfoam Seed Oil, Ascorbic Acid, Mannose, Butylene Glycol, Paraffinum Liquidum / Mineral Oil, Ammonium Polyacryldimethyltauramide / Ammonium Polyacryloyldimethyl Taurate, Cetyl Alcohol, Peg-100 Stearate, Glyceryl Stearate, Polymethylsilsesquioxane, Potassium Hydroxide, Paraffin, Sodium Styrene/Ma Copolymer, Cera Microcristallina/Microcrystallne Wax, Madecassoside, Dimethicone/Vinyl Dimethicone Crosspolymer, Dlmeethiconol, Disodium Edta, Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Caprylyl Glycol, Acetyl Dieptlde-1 Cetyl Ester, Xanthan Gum, Pentaerythrityl Tetra-Di-T-Butyl Hydroxyhydrocinnamate, Phenoxyethanol, Parfum/ Fragrance
PRO
- Tra i pochi contorno occhi con vitamina C
- La vitamina C è un illuminante e un anti occhiaie (non esagerato, ma qualcosa fa)
- La formula comprende karitè, mannosio, acido ialuronico: ideale per pelli secche
CONTRO
- La formula è molto ricca, quindi su pelli grasse (o in estate) potrebbe risultare pesante!
La Roche – Pure Vitamin C Eyes (15 ml) – Prezzo: 29,00 EUR
Crema contorno occhi: Filorga Optim Eyes – Recensione
11. Filorga – Optim Eyes
Il trattamento occhi Filorga Optim Eyes è un trattamento occhi di alto livello in grado di venire incontro alla maggior parte delle richieste che facciamo ad un contorno occhi.
Si tratta di un contorno occhi con un INCI molto ricco, nato per lavorare su 3 fronti differenti: occhiaie, borse e “zampe di gallina”.
Gli ingredienti comprendono numerosissimi estratti, tra cui olio di mandorle, acido ialuronico (sodio ialuronato), arginina (antiossidante e stimolante per la produzione di collagene), esperidina (agente liftante) e diversi altri.
Ottima la presenza di N-idrossisuccinimmide, che è stata associata all’eliminazione dei pigmenti nell’epidermide originati dal sangue responsabili del colore scuro delle occhiaie.
Anche la treonina è un aminoacido degno di nota, conosciuto come attivatore nella creazione di glicina e serina, due altri aminoacidi cruciali per la produzione di collagene, elastina e tessuto muscolare.
Il principio sostanziale di questo contorno occhi è legato alla regolazione della circolazione linfatica per diminuire i gonfiori delle borse sotto gli occhi.
A conti fatti dopo 1 mese di utilizzo abbiamo notato una pelle più liscia, più soda e meno gonfia nelle zone delle borse degli occhi. Anche le occhiaie sono visibilmente ridotte, anche se forse noi ci aspettavamo ancora qualcosina in più.
Ritengo di qualità elevata anche il dispenser: è una pompa, il che significa che evita il contatto con l’aria del prodotto al momento dell’utilizzo.
INCI
aqua (water, eau), glycerin, caprylic/capric triglyceride, c12-16 alcohols, cyclopentasiloxane, peg-8, polyacrylate-13, hydrogenated lecithin, palmitic acid, prunus domestica seed oil, polyisobutene, cyclohexasiloxane, sucrose palmitate, parfum (fragrance), dimethicone crosspolymer, steareth-20, caprylyl glycol, chlorphenesin, hesperidin methyl chalcone, tetrasodium edta, glyceryl linoleate, polysorbate 20, tromethamine, prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil, sorbitan isostearate, sodium chloride, sodium polyacrylate, chlorhexidine digluconate, glucose, phenoxyethanol, sodium hyaluronate, potassium sorbate, citric acid, n-hydroxysuccinimide, potassium chloride, dipeptide-2, calcium chloride, magnesium sulfate, glutamine, sodium phosphate, palmitoyl tetrapeptide-7, ascorbic acid, sodium acetate, tocopherol, lysine hcl, arginine, alanine, histidine, valine, chrysin, palmitoyl tripeptide-1, leucine, threonine, isoleucine, tryptophan, phenylalanine, tyrosine, glycine, polysorbate 80, serine, deoxyadenosine, cystine, cyanocobalamin, deoxycytidine, deoxyguanosine, deoxythymidine, glutathione, asparagine, aspartic acid, ornithine, glutamic acid, nicotinamide adenine dinucleotide, proline, aminobutyric acid, methionine, taurine, hydroxyproline, glucosamine, coenzyme a, glucuronolactone, sodium glucuronate, thiamine diphosphate, disodium flavine adenine dinucleotide, sodium uridine triphosphate, retinyl acetate, inositol, methyl deoxycytidine, niacin, niacinamide, pyridoxal 5-phosphate, pyridoxine hcl, biotin, calcium pantothenate, folic acid, riboflavin, tocopheryl phosphate
PRO
- Molto completa la formula, che va da principi idratanti ad antiossidanti ad antiage
- Ottimi effetti drenanti sulle borse
- Buon effetto rassodante, soprattutto sulle rughe più sottili (30-40 anni)
CONTRO
- Non ha effetti troppo visibili sulle occhiaie
- Inevitabile presenza di diversi additivi siliconici
Filorga – Optim Eyes (15 ml) – Prezzo: 34,90 EUR
Crema contorno occhi: Remescar – Recensione
10. Remescar – Eye Bags Dark Circles
Remescar è un prodotto controverso, di quelli che si possono odiare o amare. Eppure è una crema altamente professionale.
Si tratta essenzialmente di una crema contorno occhi specifica per drenare il ristagno di liquidi nelle borse degli occhi e attenuare il colore delle occhiaie. Non è studiata come antiage, quindi non va usata per le rughe intorno agli occhi.
Il funzionamento è basato sull’utilizzo di peptidi (acetyl tetrapeptide-5 e acetyl octapeptide-3). Questi peptidi mimano la funzione di una proteina legandosi ai recettori delle cellule per attivarne le funzioni biologiche.
In questo caso la funzione attivata è quella della stimolazione del flusso sanguigno, con il duplice effetto di rimuovere il ristagno di liquidi e attivare una maggiore circolazione sanguigna per limitare le occhiaie.
Ok, lo so qual è la prossima domanda: funziona??
La verità è che dipende. In funzione di come il nostro organismo reagisce in risposta agli stimoli dei peptidi e soprattutto se la situazione è legata più ad un ristagno di liquidi oppure ad una pelle troppo sottile nella zona delle occhiaie.
Nel primo caso Remescar funzionerà, come nessun altro prodotto. È indubbio che favorirà la circolazione con effetto drenante sulle borse.
Nel secondo caso l’effetto sarà meno visibile, perché pur riattivando la circolazione avremo comunque il “problema” della pelle sottile nella zona delle occhiaie.
Morale? È il miglior prodotto presente in assoluto per drenare le borse e si difende bene anche per limitare molto la visibilità delle occhiaie. Su quest’ultimo aspetto, tuttavia, dipenderà molto anche dal nostro tipo di pelle.
INCI
Aqua, Magnesium Aluminum Silicate, Sodium Silicate, Butylene Glycol, Phenoxyethanol, PEG-75 Shea Butter Glycerides, Xanthan Gum, Ethylhexylglycerin, Caprylyl Glycol, CI 19140, CI 16035, Acetyl Tetrapeptide-5, Acetyl Octapeptide-3.
PRO
- Il miglior drenante ad uso cosmetico delle borse intorno agli occhi
- Ottimi risultati anche sull’attenuazione delle occhiaie
- Effetto “levigante” molto visibile sulla zona di ristagno di liquidi (borse)
CONTRO
- Non ha effetto antirughe
- Sul tono delle occhiaie i risultati variano molto da persona a persona
Remescar – Eye Bags Dark Circles (8 ml) – Prezzo: 37,95 EUR
Creme contorno occhi: Nuvò bio – Recensione
9. Nuvo’ – Contorno Occhi BIO
La crema contorno occhi biologica di Nuvò alla bava di lumaca è la soluzione migliore per chi cerca un prodotto i cui ingredienti siano tutti biologici certificati.
Si tratta infatti di una crema occhi made in Italy con certificazione AIAB (Associazione italiana agricoltura biologica) i cui ingredienti sono tutti rigorosamente naturali.
Anche la bava di lumaca, su cui è incentrata l’intera formula, è estratta a mano senza maltrattare le lumache.
Fra gli ingredienti utilizzati troviamo davvero moltissimi estratti vegetali. Burro di mango, estratto di calendula, acido ialuronico, olio di vinaccioli, olio di Argan e Vitamina E.
Un mix che è fortemente antiossidante e che unito alle proprietà della bava di lumaca (presente al 72% in concentrazione) rende questa crema veramente un prodotto di altissima qualità.
L’alga bruna ha proprietà circolatorie e quindi tende a illuminare il contorno occhi, mentre l’estratto di Achillea garantisce un discreto drenaggio sulle borse.
Fra la bava di lumaca e i moltissimi antiossidanti presenti, si tratta di una crema che può garantire un buon effetto antirughe, ma anche una eccellente capacità antiossidante, protettiva e nutriente su ogni tipo di pelle.
Nel complesso si tratta di una crema contorno occhi con buon effetto antiage, ottimo effetto nutriente e un effetto illuminante generale sul contorno occhi.
Non farà sparire certamente né le borse né le occhiaie, ma è una crema-gel fresca e leggera adattissima sulle pelli giovani (under 40) e per tutte coloro non vogliono additivi “chimici” sulla propria pelle.
INCI
Snail secretion filtrate, polyglyceryl-3 rice branate, dicaprylyl ether, aqua (water), glyceryl stearate, caprylic/capric triglyceride, glycerin, cetearyl alcohol, achillea millefolium extract*, calendula officinalis flower extract*, coco-caprylate, argania spinosa kernel oil, mangifera indica seed butter (mangifera indica (mango) seed butter), halidrys siliquosa extract, vitis vinifera seed oil (vitis vinifera (grape) seed oil), oryza sativa bran oil (oryza sativa (rice) bran oil), benzyl alcohol, sodium hyaluronate, tocopheryl acetate, xanthan gum, dehydroacetic acid, tetrasodium glutamate diacetate, lecithin, lactic acid, tocopherol, ascorbyl palmitate, sodium benzoate, potassium sorbate. *da agricoltura biologica pao 6 m.
PRO
- Crema contorno occhi Biologica al 100%
- Nutriente: presenti collagene, elastina, peptidi, vitamine, minerali…
- Buon effetto illuminante su tutta la zona del contorno occhi
CONTRO
- Non adatta a far sparire completamente occhiaie e borse
- Non ha nessun effetto lifting (mentre invece previene efficacemente l’insorgenza di rughe)
Nuvo’ – Contorno Occhi BIO (30 ml) – Prezzo: 24,90 EUR
Crema contorno occhi Rilastil Hydro
8. Rilastil – Hydrotenseur Eye Cream
Altro brand tutto italiano, Rilastil è il tipico prodotto che ci consiglieranno in farmacia.
Nondimeno, la crema contorno occhi Hydrotenseur è un buon prodotto per chi cerca una crema antirughe, profondamente idratante e dall’azione antiborse e antiocchiaie.
Prima di tutto partiamo col dire che si tratta di un prodotto antietà e idratante.
Sfrutta una miscela di acido ialuronico a tre diversi pesi molecolari: questo permette all’acido ialuronico di penetrare in diversi strati della pelle, con effetto riempitivo (in profondità) e idratante (più in superficie).
L’ottima idratazione garantisce anche una maggiore protezione della barriera della pelle, che ne giova anche in termini di elasticità.
Molto interessante anche la presenza di molti ceramidi (Ceramide NP, Ceramide AP, Ceramide AS, Ceramide NS).
Le ceramidi sono lunghe catene di lipidi (acidi grassi) che fanno naturalmente parte del nostro corpo. Spesso sono definite i “mattoni” della pelle.
Sono molto utili anche in formule cosmetiche, perché non solo prevengono la perdita d’acqua e offrono sostegno, ma donano anche alla pelle un aspetto più sodo e una sensazione più morbida proteggendola dai danni causati dai radicali liberi.
Infine ho apprezzato la presenza piuttosto alta di arginina, altro ingrediente ben conosciuto in dermocosmesi.
L’arginina è nota per i suoi effetti antietà e antirughe. Secondo diversi studi, infatti anche a livello topico l’arginina infatti è in grado di aumentare la produzione di collagene nella pelle. Poiché il collagene è la prima linea di difesa della pelle contro l’invecchiamento precoce, l’arginina risulta un pirncipio attivo indirettamente molto utile. Questo aiuta anche ad accelerare la rigenerazione cellulare nella pelle, favorendo la guarigione in caso di ferite (o anche semplice secchezza).
INCI
Aqua (Water), Glyceryl Stearate, Cetearyl Alcohol, Oleyl Erucate, Glycerin, Butylene Glycol, Myristyl Myristate, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, PEG-100 Stearate, Stearic Acid, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Dimethicone, Oryza Sativa (Rice) Bran Oil, Arginine, Behenyl Alcohol, Sodium Olivoyl Glutamate, Hydroxyethylcellulose, Glyceryl Oleate, Glyceryl Stearate Citrate, Sodium Hyaluronate, Tocopheryl Acetate, Xylitol, Laureth-3, Oryzanol, Schisandra Chinensis Fruit Extract, Ceramide NP, Dipropylene Glycol, Acetyl Dipeptide-1 Cetyl Ester, Lupinus Albus Seed Extract, Hydrogenated Lecithin, Ceramide AP, Ceramide AS, Ceramide NS, Ceramide EOP, Cholesterol, Acetyl Tetrapeptide-5, Tocopherol, Sodium Hydroxide, Pentaerythrityl Tetra-Di-T-Butyl Hydroxyhydrocinnamate, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Chlorphenesin, O-Cymen-5-Ol, Potassium Sorbate
PRO
- Molto idratante e nutriente: perfetta per pelli secche
- Ricca di principi attivi riparatori per la pelle, come Ceramidi o Arginina
- Acido ialuronico in 3 pesi molecolari
- Secondo il produttore è in grado di agire su borse e occhiaie (le opinioni online sono contrastanti)
CONTRO
- Ho seri dubbi che possa agire significativamente sulle occhiaie
Rilastil – Hydrotenseur Eye Cream (15 ml) – Prezzo: 27,90 EUR
Crema contorno occhi alla vitamina C Sesderma
7. Sesderma – Retinol Eye Contour
Sesderma Retinol Gel è un contorno occhi al retinolo tra i più conosciuti per chi ama l’utilizzo di questo noto principio attivo.
Uno degli ingredienti più importanti è appunto il retinolo, che aiuta a ridurre la comparsa di linee sottili, rughe e occhiaie.
Diverse ricerche indipendenti hanno mostrato come il retinolo possa effettivamente aiutare a stimolare la produzione di collagene, essenziale per mantenere l’elasticità e la compattezza della pelle.
Può anche aiutare ad aumentare il turnover cellulare, creando le condizioni per una pelle più liscia e uniforme. Di conseguenza, il retinolo si mostra particolarmente interessante nel contrastare le linee sottili compreso le zampe di gallina, oltre che migliorare consistenza e il tono della pelle.
Altri ingredienti chiave includono dell’INCI l’alfa-arbutina, che può aiutare a illuminare la pelle, e l’estratto di foglie di ginkgo biloba, che ha proprietà antiossidanti che possono aiutare a proteggere la pelle dagli stress ambientali.
Per non farsi mancare nulla è un contorno occhi che contiene anche acido ialuronico e diversi peptidi: in particolare il polypeptide-76 e hexapeptide-40 si pensa che stimolino la produzione di tropoelastina, un precursore dell’elastina, che è una proteina della pelle che le conferisce elasticità. Dunque molto interessanti.
Un’unica attenzione: il retinolo può essere effettivamente un sensibilizzante per le pelli più sensibili, soprattutto se ci esponiamo al sole. Per questo consiglio questa crema contorno occhi solo quando usata la sera!
INCI
Aqua, caprylic/capric triglyceride, isostearyl isostearate, propanediol, pentylene glycol, peg-100 stearate, glyceryl stearate, propylene glycol, glycerin, * nicotiana benthamiana hexapeptide-40 sh-polypeptide-76, * nicotiana benthamiana sh-polypeptide-15 hexapeptide-40, aesculus hippocastanum bark extract, alcohol, alpha-arbutin, ascorbyl glucoside, bha, bht, butylene glycol, camphanediol, caprooyl tetrapeptide-3, carbomer, cetearyl alcohol, ci17200, dextran, dipotassium phosphate, disodium edta, ergothioneine, ethylhexylglycerin, ginkgo biloba leaf extract, glycine soja protein, helianthus annuus seed oil, hydrochloric acid, hydrolyzed rice bran protein, hydrolyzed sodium hyaluronate, lecithin, parfum, phenoxyethanol, pinanediol, polysorbate 20, potassium phosphate, potassium sorbate, resveratrol dimethyl ether, retinal, retinol, retinyl propionate, sodium, benzoate, sodium chloride, sodium cholate, sodium dextran sulfate, sodium, hydroxide, superoxide dismutase, triethanolamine, tromethamine, zinc chloride.
PRO
- Contiene una varietà di ingredienti benefici e antietà, tra cui retinolo, alfa-arbutina e acido ialuronico.
- Contiene peptidi che possono aiutare a elasticizzare significativamente la pelle
- Include ingredienti antiossidanti, come l’estratto di foglie di ginkgo biloba e la superossido dismutasi, che possono aiutare a proteggere la pelle dagli stress ambientali.
CONTRO
- Il retinolo è un possibile sensibilizzante: potrebbe non essere adatto su pelli sensibili (facciamo un patch test!)
- E’ piuttosto profumata: a molti piace, ma ad alcuni potrebbe dare fastidio
Sesderma – Retinol Eye (15 ml) – Prezzo: 27,95 EUR
Crema contorno occhi: Shiseido EyeMask
6. Shiseido – Firming Express Eye
Invece che una crema contorno occhi, quella che vediamo ora è una maschera contorno occhi.
Per chi non lo sapesse, la maschera contorno occhi è un dispositivo imbevuto di principi attivi che deve essere lasciato a contatto con la pelle per un certo periodo perché svolga la sua funzione.
Ha il vantaggio che di solito queste maschere sono usa e getta, quindi i principi attivi sono sempre “freschi” e possono svolgere la loro funzione al momento del contatto con la pelle.
La maschera occhi Shiseido è un prodotto diventato famoso in ambito cosmetico internazionale. Fra tutte le maschere che ho visto o che ho potuto provare è quella che di gran lunga ha dato i risultati migliori.
Per questo prodotto abbiamo fatto una prova su un occhio sì e un occhio no, per vedere i risultati nell’immediato, visto che Shiseido parla di risultati già dalla prima applicazione.
Bene, i risultati sono stati stupefacenti. Non posso dire altro. Lo sguardo appariva illuminato, le piccole rughe levigate fino a farle quasi sparire. La parte intorno all’occhio appariva idratata e luminosa.
Interessante anche leggere gli ingredienti.
Oltre al retinolo, la formula è molto ricca. Troviamo un cocktail di estratti vegetali e di agenti antirughe, con una buona percentuale di acido ialuronico e idrossiprolina per stimolare la produzione di collagene.
Il brevetto “Pure retinol Micro” è un complesso di retinolo ed estratti vitaminici (Estratto di clorella, estratto di Mukurossi e estratto di Gambir) che hanno un effetto antiossidante e levigante immediato.
Insomma, che altro aggiungere?
Si tratta di un prodotto costoso, ma con un effetto immediato su borse e occhiaie oltre che liftante e illuminante sulle rughe inequivocabile, che però durerà 10-16 ore, non molto di più.
Lo consiglio?
Assolutamente sì. È senz’altro il prodotto perfetto per chi cerca risultati immediati da mostrare in un’occasione speciale!
INCI
water (aqua), butylene glycol, pentaerythrityl tetraethylhexanoate, diphenylsiloxy phenyl trimethicone, glycerin, dipropylene glycol, peg-60 hydrogenated castor oil, tocopheryl acetate, phenoxyethanol, alcohol, carbomer, sodium citrate, fragrance (parfum), bht, squalane, xanthan gum, potassium hydroxide, retinol, polysorbate 20, citric acid, trisodium edta, magnesium ascorbyl phosphate, butylphenyl methylpropional, sapindus mukurossi peel extract (sapindus mukurossi), limonene, linalool, uncaria gambir extract (uncaria gambir), citronellol, alpha-isomethyl ionone, paeonia suffruticosa root extract, geraniol, benzyl benzoate, sodium acetylated hyaluronate, hydroxyproline, chlorella vulgaris extract, beta-carotene (ci 75130)
PRO
- Grazie ai fogli “usa e getta” i principi attivi restano preservati fino al loro uso
- Risultati visibili immediati, dopo soli 20 minuti di applicazione
- Effetto illuminante e levigante che dura fino a 12 ore
- Perfetto per risultati visibili nel breve termine (magari per occasioni speciali)
CONTRO
- Molto costoso se utilizzato per risultati a medio lungo termine (2/3 applicazioni a settimana)
- Idratazione a nostro parere sacrificata a favore dell’effetto liftante
Shiseido – Firming Express Eye (12 fogli) – Prezzo: 59,95 EUR
Crema contorno occhi ISDIN
5. ISDIN – Isdinceutics Vital Eyes
ISDIN è un’azienda dermocosmetica spagnola nata nel 1975 a Barcellona. Una certa esperienza in fatto di cosmetica ce l’hanno.
Vital Eyes è un prodotto piuttosto ignorato dal mercato italiano, tuttavia resta una crema contorno occhi che io reputo di ottima qualità.
Si tratta una crema riparatrice per la zona del contorno occhi, con melatonina e caffeina, specifiche per combattere eventuali ristagni di liquidi nella zona delle borse.
Iniziamo dagli ingredienti. Fra i principali troviamo caffeina, cellule staminali vegetali, acido ialuronico e diverse vitamine provenienti da estratti di erbe officinali.
La formula sfrutta pesantemente l’effetto idratante di alcuni estratti vegetali, primi fra tutti il burro di karitè (Butyrospermum Parkii (Shea) Butter) e l’alga wakame (Undaria pinnatifida extract)
Il burro di karitè è un ingrediente che abbiamo già visto ed è un vero alleato per pelli secche e opache, capace di dare nutrimento e luminosità.
L’alga wakame è ricca di antiossidanti, oligoelementi e minerali. Ha proprietà rigeneranti, lenitive e disintossicanti. È consigliato per la cura della pelle sensibile e matura.
Complessivamente è una crema specializzata nel donare nutrimento e idratazione alla pelle, oltre che utile a ripristinare l’elasticità e migliorare la levigatezza e la compattezza della pelle. Ottima anche per disintossicare la pelle, apportando freschezza e riducendo l’aspetto della pelle affaticata.
Interessante l’applicatore esterno: può essere usato per fare un leggero massaggio dalla parte interna alla parte esterna degli occhi (aiuta il drenaggio delle borse e delle occhiaie).
Io personalmente lo consiglio anche per non toccare direttamente la crema con le dita: usiamo l’applicatore per prelevare la crema dalla confezione e applicarla sulla pelle.
Anche l’effetto su borse e occhiaie lo ritengo di alto livello grazie alla caffeina presente. Un prodotto che ha avuto un particolare successo in USA, piuttosto che in Europa, paradossalmente. Nel complesso, un’ottima crema contorno occhi.
INCI
Aqua (Water), Glycerin, Propanediol, Dimethicone, Dicaprylyl Carbonate, Caffeine, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Maltodextrin, Caprylic/Capric Triglyceride, Behenyl Alcohol, Olus Oil (Vegetable Oil), Dipentaerythrityl Hexacaprylate/Hexacaprate, Tridecyl Trimellitate, Cetearyl Alcohol, Dipotassium Glycyrrhizate, Sodium Polyacrylate, Candelilla Cera (Euphorbia Cerifera Wax), Unda-ria Pinnatifida Extract, Cetyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Phenylpropanol, Xanthan Gum, Ammonium Acryloyldimethyltaurate/VP Copolymer, Poly C10-30 Alkyl Acrylate, Tocopheryl Acetate, PEG-75 Stearate, Caprylyl Glycol, Tridecyl Stearate, Hydroxyethylcellulose, Sodium Hydroxide, Neopentyl Glycol Dicapryla-te/Dicaprate, Ceteth-20, Steareth-20, Melatonin, Parfum (Fragrance), Caesalpinia Spinosa Fruit Extract, Corallina Officinalis Extract, Disodium EDTA, PEG-8, Kappaphycus Alvarezii Extract, Potassium Sorbate, Tocopherol, Sodium Benzoate, Oryza Sativa (Rice) Extract, Ascorbyl Palmitate, Citric Acid, Ascorbic Acid.
PRO
- Crema contorno occhi disintossicante
- Ottima per diminuire macchie o imperfezioni cutanee
- Buona capacità drenante sulle borse e di attivazione della circolazione sulle occhiaie
- Texture molto leggera e delicata
CONTRO
- Le occhiaie si attenuano, ma non spariscono
- L’effetto antirughe è visibile solo su pelli più mature (sopra i 40), prima è più un mantenimento
ISDIN – Isdinceutics Vital Eyes (15 g) – Prezzo: 47,00 EUR
Crema contorno occhi: Lierac Eyes Absolute – Recensione
4. Lierac – Eyes Antiage Absolute
Lierac Eyes Absolute è una crema contorno occhi creata per combattere i segni superficiali, a partire dalle rughe superficiali.
La formula di Lierac si basa su un esapeptide (hexapeptide-51) con un’azione simile al Botox per ridurre al minimo la contrazione muscolare. Ovviamente questo non paragonabile al Botox stesso, ma i rilassanti muscolari topici hanno dimostrato di fare una differenza visibile.
Diciamo che i risultati in termini “di lifting” non si vedranno istantaneamente, tuttavia, l’effetto è cumulativo. Allo stesso modo troviamo una notevole concentrazione di acido ialuronico (nella forma salina), che aiutano a minimizzare l’aspetto delle rughe da disidratazione, vera manna soprattutto sulle pelli più secche.
Ottimi anche i risultati sulle occhiaie. È presente carcinina, che è un ottimo attivatore della circolazione sanguigna ed in grado di riattivare il flusso al di sotto della pelle.
Per quanto riguarda l’effetto liftante, Lierac si affida a due botanici: albero della seta (Albizia julibrissin) e l’estratto di Sigesbeckia Orientalis.
Entrambi hanno proprietà stimolanti nella produzione di collagene ed aiutano a proteggere la pelle da agenti ossidanti e radicali liberi.
A mio parere, tuttavia, il vero valore aggiunto sta nell’utilizzo del peptide nella formula, che ha reali capacità di “ricostruire” la matrice cellulare dando risultati davvero ottimi in termini di distensione delle rughe anche profonde.
Non è in concentrazione elevata come altri, ma per il prezzo a cui è proposta, la ritengo una ottima crema contorno occhi.
INCI
aqua / water / eau, Glycerin, Squalane, Caprylic/capric triglyceride, Dimethicone, C10-18 triglycerides, Butylene glycol, Cetyl alcohol, Glyceryl stearate, Papaver somniferum seed oil, Polyamide-5, Synthetic fluorphlogopite, Albizia julibrissin bark extract, Cycnoches cooperi (orchid) flower/leaf extract, Rosa hybrid flower extract, Darutoside, Dimethicone crosspolymer, Sucrose palmitate, Tocopheryl acetate, Acetyl hexapeptide-51 amide, Acrylates/c10-30 alkyl acrylate crosspolymer, Peg-75 stearate, Stearic acid, Tromethamine, Ceteth-20, Palmitic acid, Steareth-20, Glyceryl linoleate, Xanthan gum, Sodium hyaluronate, Teprenone, Citric acid, Tocopherol, Potassium sorbate, Hydroxypropyl cyclodextrin, Silica, Palmitoyl tripeptide-38, Phenoxyethanol, Chlorphenesin, Sodium benzoate
PRO
- Buono “effetto botox” sulle righe visibili ai lati degli occhi
- Ottimo effetto idratante e drenante sulle borse e le occhiaie
CONTRO
- Presenti siliconi in elevate quantità
Lierac – Eyes Antiage Absolute (15 ml) – Prezzo: 47,90 EUR
Crema contorno occhi: Shiseido Wrinkle Eye Cream
3. Shiseido – Wrinkle Smoothing Eye Cream
Shiseido, per chi non lo sapesse, è uno dei brand TOP Giapponesi, nonché pietra miliare della bellezza in tutto il mondo.
La cosa interessante del Wrinkle Smoothing Eye Cream è che l’applicatore si basa sulla tradizionale tecnica di massaggio asiatica Kassa, in modo da poter vedere un effetto immediato già quando lo si applica. Il tono migliora e tutta l’area trattata diventa più luminosa.
L’apporto di questi effetti deriva per lo più dalla presenza dalla Caffeina (che stimola la circolazione), dall’estratto di paeonia (paeonia suffruticosa root extract) e dal Crataegus Monogyna L flowers che ha notevoli proprietà antiossidanti.
Questo trattamento è basato sul principio legato ad un aumento di circolazione sottocutanea. La formula è creata per attivare i capillari intorno agli occhi in modo da rafforzarli e stimolare il flusso dell’ossigeno attorno alla superficie della pelle.
Degna di nota anche la presenza di Saccharomyces che in vitro ha dimostrato di avere proprietà rigenerative e protettive dei tessuti. Infine chiudono le ottime presenze di acido ialuronico e Vitamina C garantendo un’idratazione della pelle per diverse ore.
Questi ingredienti, suppongo con ragionevole sicurezza, formano quello che è il sistema brevettato Shiseido, chiamato RenoCycle, che ha l’obiettivo di promuovere il ricambio cellulare migliorando l’aspetto dell’incarnato.
I risultati della crema sono da valutare a 1 settimane e 1 mese (minimo) dall’applicazione giornaliera. Per quel che mi riguarda posso dire di aver visto ottimi risultati nel medio lungo termine, con un aspetto più brillante e luminoso di tutta la zona comprensiva di borse e occhiaie.
INCI
Water(aqua/eau), glycerin, dipropylene glycol, dimethicone, butylene glycol, sd alcohol 40-b (alcohol denat.), methyl gluceth-10, myristyl myristate, petrolatum, hydrogenated polydecene, behenyl alcohol, stearyl alcohol, glyceryl stearate se, cetyl ethylhexanoate, peg/ppg-14/7 dimethyl ether, dimethicone crosspolymer, polysorbate 60, peg-40 stearate, sodium acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer, phenoxyethanol, mica, isohexadecane, titanium dioxide (ci 77891), polyvinyl alcohol, polysorbate 80, sorbitan tristearate, tocopheryl acetate, caffeine, sodium citrate, fragrance (parfum), 2-o-ethyl ascorbic acid, sorbitan oleate, disodium edta, xanthan gum, alcohol, limonene, citric acid, sodium metaphosphate, xylitol, oryzanol, magnesium ascorbyl phosphate, hexyl cinnamal, benzyl benzoate, butylphenyl methylpropional, linalool, sodium metabisulfite, sodium acetylated hyaluronate, iron oxides (ci 77491), alpha-isomethyl ionone, saccharomyces ferment lysate filtrate, crataegus monogyna flower extract, citronellol, geraniol, dipotassium glycyrrhizate, paeonia suffruticosa root extract, tocopherol, rehmannia chinensis root extract, cinnamomum cassia bark extract, bupleurum falcatum root extract, coix lacryma-jobi ma-yuen seed extract, camellia sinensis leaf extract
PRO
- Buoni risultati su rughe ai lati degli occhi
- Ottima capacità di dare luminosità alle occhiaie e a tutto il contorno occhi
- Discreto effetto drenante sulle borse derivante dai principi attivi presenti
CONTRO
- Presenti petrolati, Peg, e derivati siliconici
Shiseido – Wrinkle Smoothing Eye Cream (15 ml) – Prezzo: 78,97 EUR – Sconto: 22% – Prezzo: 59,90 EUR
Crema contorno occhi Filorga NCEF
2. Filorga – NCEF Reverse Eyes
Filorga è un brand francese di altissimo livello, nonché tra i miei preferiti. Il contorno occhi NCEF (New Cellular Encapsulated Factors) è la versione “Potenziata” del contorno occhi normale.
Sono presenti principi attivi mirati per contrastare le rughe, oltre che un veicolo differente per favorirne l’assorbimento della pelle.
Il cocktail di principi attivi comprende acido ialuronico + collagene + vitamina C + escina + caffeina: i primi sono specifici per agire su idratazione e “impolpamento”, gli ultimi per favorire il ricircolo sanguigno nelle zone delle occhiaie.
Come specificato dall’azienda, il complesso (di oltre 50 principi attivi) simula le meso-iniezioni di biorivitalizzazione: il risultato non sarà ovviamente lo stesso, aggiungo io, ma la formula è ottima e i feeedback che ho raccolto sono davvero eccellenti.
Se ci addentriamo nella formula troviamo veramente un quantità di Attivi sterminata.
Per esempio, fra i primi ingredienti troviamo l’albero di seta persiano (Albizia Julibrissin Bark Extract): si tratta di un estratto vegetale noto per agire come barriera e capace di proteggere il collagene e l’elastina, della pelle, riducendo i segni dell’affaticamento cutaneo causato dalla glicazione, in particolare sotto le borse sotto gli occhi, le occhiaie, i tratti del viso tirati e un complesso opaco.
L’escina, che troviamo poco dopo, è un booster del microcircolo, del drenaggio e dell’ossigenazione cutanea, rendendolo un ingrediente particolarmente utile per combattere borse e occhiaie (che spesso sono proprio figlie di poco drenaggio e circolazione).
Come tutte le NCEF di Filorga, troviamo un lungo elenco di amminoacidi, (Alanina, Arginina, Lisina, Leucina…), che sono i mattoni dei peptidi e proteine che formano la pelle.
Non posso stare a elencarli tutti, ma ogni amminoacido svolge una funzione diversa, tra cui effetti antietà e di riduzione della comparsa di linee sottili e rughe (Arginina in primis).
L’Arginina è nota per offrire miglioramenti sull’aspetto delle rughe dal 10 al 30% (dove 100% è una pelle completamente liscia). Sono dati certificati e non a caso è un principio che troviamo in diverse formule, anche se mai in così alte concentrazioni.
Descrivere l’intero elenco ingredienti di questa crema contorno occhi richiederebbe un articolo a sé: quello che va saputo è che non sono buttati lì a “caso” (come ho visto in tante altre creme).
Una parte degli ingredienti è utile alla veicolazione degli Attivi nella pelle, mentre l’altra parte è quella specializzata nel contrasto alle rughe, e nel rafforzamento di tonicità.
Una crema contorno occhi molto completa, sotto ogni punto di vista.
INCI
Aqua (Water, Eau), Glycerin, Propylene Glycol Dicaprylate/Dicaprate, Butylene Glycol, Sodium Polyacrylate, Sucrose Palmitate, 1,2-Hexanediol, Squalane, Synthetic Fluorphlogopite, Albizia Julibrissin Bark Extract, Sodium Chloride, Glyceryl Linoleate, Carbomer, Lecithin, Sodium Polyacrylate Starch, Tocopheryl Acetate, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Parfum (Fragrance), Escin, Salicylic Acid, Hydroxyethyl Acrylate/Sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer, Ethylhexylglycerin, Pentaerythrityl Tetraisostearate, Sodium Hydroxide, Caffeine, Isohexadecane, Beta-Sitosterol, Glucose, O-Cymen-5-Ol, Glycyrrhiza Glabra (Licorice) Root Extract, Magnesium Ascorbyl Phosphate, Disodium Edta, Potassium Chloride, Polysorbate 60, Benzyl Alcohol, Sodium Lactate, Calcium Chloride, Sodium Hyaluronate, Citric Acid, Potassium Sorbate, Phenoxyethanol, Polysorbate 20, Magnesium Sulfate, Glutamine, Sorbitan Isostearate, Sodium Phosphate, Acacia Senegal Gum, Propylene Glycol Alginate, Ascorbic Acid, Sodium Acetate, Sodium Benzoate, Lysine Hcl, Arginine Hcl, Alanine, Trihydroxystearin, Histidine Hcl, Valine, Leucine, Threonine, Undaria Pinnatifida Extract, Isoleucine, Tryptophan, Phenylalanine, Tyrosine, Sigesbeckia Orientalis Extract, Glycine, Polysorbate 80, Sodium Chondroitin Sulfate, Serine, Cystine, Cyanocobalamin, Glutathione, Asparagine, Aspartic Acid, Ornithine Hcl, Acetyl Tetrapeptide-5, Glutamic Acid, Nicotinamide Adenine Dinucleotide, Atelocollagen, Proline, Methionine, Taurine, Hydroxyproline, Glucosamine Hcl, Tocopherol, Coenzyme A, Palmitoyl Tripeptide-1, Sodium Glucuronate, Palmitoyl Tetrapeptide-7, Thiamine Diphosphate, Retinyl Acetate, Inositol, Niacin, Niacinamide, Pyridoxine Hcl, Biotin, Calcium Pantothenate, Riboflavin, Sodium Tocopheryl Phosphate, Thiamine Hcl, Folic Acid
PRO
- Ottima presenza di Arginina, principio attivo noto per l’effetto lifting
- INCI ricco e multifunzione
- Diverse testimonianze internazionali sull’efficacia eccellente della crema
- Capace di drenare borse e occhiaie
CONTRO
- La formula “ricca” rende la consistenza un po’ pesante
Filorga – NCEF Reverse Eyes (15 ml) – Prezzo: 49,90 EUR
MIgliore crema contorno occhi: Sensai Lift
1. Sensai – Lift Remodelling Eye
Sensai Lift Remodelling è una crema contorno occhi specifica per distendere le rughette ai lati degli occhi.
Sebbene contenga anche ingredienti utili alla microcircolazione e dunque alla diminuzione di borse e occhiaie, il mio spassionato consiglio è di usarla solo come antirughe e liftante, visto quello che costa e visti i risultati unici in questo senso.
Partiamo dagli ingredienti. Per essere un brand di alta gamma, è molto più ricco di estratti vegetali rispetto alla media. Impossibile qui per me analizzarli tutti.
Troviamo Niacinamide, glicerina vegetale, ed estratti vegetali che donano un mix antiossidante di vitamine B, C ed E. Ma oltre a questi, alcuni ingredienti sono delle vere “chicche” e penso siano quelli che hanno reso la formulazione “segreta” famosa in tutto il mondo.
Per esempio, l’stratto di Fucus Vesiculosus è ricco di principi attivi, come antiossidanti florotanninici che combattono i radicali, polisaccaridi bioattivi, aminoacidi, vitamine e minerali. L’estratto è noto per combattere i radicali liberi dannosi e l’invecchiamento cutaneo, riducendo infiammazioni, e aiutando a migliorare l’elasticità della pelle.
Interessante anche la presenza di estratto di Citro (Citrus Depressa Peel Extract): mantiene l’elasticità della pelle, costruisce il tessuto connettivo, fornisce supporto antibatterico e antiossidante, potenzia produzione di collagene.
Così come la Evodia rutaecarpa che è un albero asiatico il cui frutto funziona come un agente lenitivo e antietà nella medicina tradizionale cinese.
Tutti gli estratti vegetali presenti (e sono circa una dozzina) contribuiscono alla protezione e alla funzione antiossidante della crema.
D’altra parte non posso nascondere come la crema sia ricca di agenti siliconici che servono proprio a distendere (se non tirare!) la pelle, con buona pace di tutte coloro cercano dei prodotti BIO o vegani.
Questa combinazione estratti vegetali – componenti siliconici, sono a mio parere la vera causa del successo di questa crema. Antiossidante, drenante (attiva la microcircolazione), liftante e antirughe con effetti sia nell’immediato (1-2 settimane) che nel lungo termine.
Lo trovo un prodotto unico, meraviglioso anche come regalo (il packging è Premium già al primo colpo d’occhio). L’unica vera pecca, purtroppo, è il prezzo.
INCI
Aqua, Propanediol Dicaprylate/Caprate, Dipropylene Glycol, Behenyl Alcohol, Sorbitol, Phytosteryl/Isostearyl/Cetyl/Stearyl/Behenyl Dimer Dilinoleate, Glyceryl Stearate SE, Sodium Stearoyl Glutamate, Isostearyl Isostearate, Niacinamide, Stearic Acid, Sodium Acrylate/Sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer, Sorbitan Isostearate, Isohexadecane, Phenoxyethanol, Butylene Glycol, Chlorphenesin, Cholesterol, Polysorbate 80, Carbomer, Dipotassium Glycyrrhizate, Methylserine, Parfum, Acetyl Glucosamine, Potassium Hydroxide, Disodium EDTA, Xanthan Gum, Alcohol, Fucus Vesiculosus Extract, Dimethoxy Di-p-Cresol, Glycerin, Hexyl Cinnamal, Benzyl Salicylate, Citronellol, Hydrolyzed Silk, Methylparaben, Citrus Depressa Peel Extract, Alpha-Isomethyl Ionone, Limonene, Tocopherol, Zostera Marina Extract, Pyracantha Fortuneana Fruit Extract, Dioscorea Panthaica Root Extract, Hydrolyzed Conchiolin Protein
PRO
- Ottima stimolazione della microcircolazione (diminuzione di borse e occhiaie)
- Eccellente capacità antirughe nel medio lungo termine
- Vero e proprio effetto liftante su rughe ai lati degli occhi e ai lati delle labbra
CONTRO
- Ampio utilizzo di principi siliconici
- Costosa
Sensai – Lift Remodelling Eye (15 ml) – Prezzo: 149,90 EUR
Ecco dunque la classifica aggiornata sulle migliori creme contorno occhi presenti in Italia.
Aggiorno periodicamente la classifica, dunque i prodotti e le posizioni variano col tempo!
Dubbi, domande o curiosità a riguardo?
La discussione è aperta nei commenti qui sotto, chiedimi pure!
Alla prossima!
Salve, un consiglio su un contorno occhi antirughe più che per occhiaie. Ho 60 anni (la genetica mi ha aiutato a non avere rughe sul volto ma un po’ di rughette di espressione sì) ed una pelle mista. Se possibile lo vorrei non troppo costoso e con un buon INCI. GRAZIE.
Ciao Simonetta. Nuvò contorno occhi BIO, questo, direi che sia decisamente quello più in linea con le tue richieste. Se cerchi qualcosa che offra un maggior potere antirughe valuta anche questo, di Filorga. Fammi sapere come ti trovi! 🙂
Buongiorno Federica complimenti il tuo blog è molto interessante è utile, gentilmente ti volevo chiedere che ne pensi dei prodotti The ordinary ?
Ciao Maria! Si tratta di prodotti dal buon rapporto qualità prezzo. Non sempre tra i miei preferiti perchè a volte leggermente aggressivi (sono formule che provengono dagli USA, dove usano ingredienti piuttosto diversi che in Europa). Ma al di là di tutto puoi benissimo provarli e usarli se ti trovi bene!
Ciao, vorrei chiederti la differenza tra l’optiun eyes (che ho notato che consigli spesso) e l’nctf intensive di Filorga. immagino che il primo sia “piuù leggero” ma dovendone scegliere uno quale consigleresti? io già uso quello al retinolo della roc e vorrei alternarlo con uno un pò più forte per le rughe da usare la mattina. Grazie
Ciao Margherita! Il primo è un contorno occhi illuminante e idratante, mentre il secondo è un multicorrettore, quindi va da effetto antiossidante a effetto antimacchie e antietà. Considerat anche che l’NCTF Intensive è in 30ml, come vedi qui, quindi è normale che costi più dell’altro che è venduto in formato da 15 ml!
Sisi con più leggero intendevo più blando, non più economico (in effetti sono stata poco chiara). Grazie mille
Dopo un lungo periodo buio di sofferenza e battaglie, in cui mi sono completamente dimenticata di me stessa, ho deciso di riprendere in mano la mia vita e sono contenta di averti incontrata in questa mia sorta di “rinascita”. Forse ti farò piacere sapere che ho fatto un nuovo tentativo con la Voluptueuse di Lierac (o vinceva la crema o la rinite!) e questa volta la profumazione non mi ha scatenato la crisi. Quindi la userò e, incoraggiata da questo, dopo aver riletto il tuo Blog, ho acquistato online il siero di Filorga, Nctf Intensive Supreme Regenerating Serum che mi… Leggi il resto »
Ciao Ilaria! Non sai che piacere mi fanno i commenti come il tuo! E’il motivo per cui tengo curato questo piccolo blog quindi grazie a te! 🙂 Allora per quato riguarda la crema iniziale di cui avevi messo l’INCI, posso dirti che comunque la utilizzerei: ha Butyrospermum parkii (Shea) butter come primo ingrediente, quindi è ricchissima di burro di karitè, che forse non agirà contro le rughe, ma è un ottimo antiossidante e lenitivo. Per quanto riguarda Lierac, ne sono felicissima! Usane poca, ne basta davvero qualche goccia messa sulle rughe perchè sia già sufficiente! E sì, Filorga senz’altro la… Leggi il resto »
Cara Federica, grazie per la tua risposta. Prometto che per un po’ proverò a stare “buona” e non invadere il tuo blog con troppe domande e commenti, ma è tutta “colpa” dell’entusiasmo di chi si risveglia da un lunghissimo sonno in cui non mi guardavo più nemmeno allo specchio. Sono decisamente ignorante in materia, ma ho visto che in fondo all’Inci della crema contorno occhi di cui ti ho parlato ci sono Butyl, Ethyl e Propyl parabeni. Ho imparato leggendoti che la concentrazione degli ingredienti citati diminuisce mano a mano che si scende lungo l’elenco e se il tuo parere… Leggi il resto »
Ciao Ilaria, nessun problema! Appunto come dici tu: si tratta di ingreienti che sono alla fine dell’INCI, quindi in concentrazioni così basse da essere trascurabili. Non li considero negativamente se il prodotto nel complesso si è rivelato essere ottimo, come da conferma di molte utenti. Per quanto rigarda le domande, non esitare, gli articoli sono molti e per ognuno puoi fare infinte domande! 🙂
Dopo averti “scoperta”, continuo ad approfittare della tua gentilezza e competenza. Sono una over 60, anche se dimostro meno della mia età. Non ho grossi problemi di borse, ma le occhiaie sì, quelle stanno peggiorando e su una pelle chiara come la mia si notano molto. A parte la ricerca del correttore “perfetto” a riguardo, che è un po’ la ricerca del santo graal e che non ho ancora trovato, per la ricerca della crema contorno occhi ho seguito un consiglio trovato in rete e acquistato dalla Spagna questo prodotto che sto usando da un po’, ma, per il momento,… Leggi il resto »
Ciao Ilaria, la crema che citi non la conosco, ma la formula che ha riportato semplcemente è dei principi attivi, dubito dell’intero INCI. Come crema contorno occhi, comunque, il retinolo la caffeina e la vitamina K sono buoni princip attivi, soprattutto se vuoi cercare di contrastare le occhiaie. NOn sapendo però a che punto dell’INCI sono non possiamo sapere le concentrazioni di questa crema contorno occhi, e dunque non posso aiutarti oltre!
Buongiorno Federica,
che fine ha fatto la Neostrata che era in classifica alcuni mesi fa addirittura al secondo posto in classifica? Non viene più considerata all’altezza delle altre creme?
Ciao Andrea! No, semplicemente ho visto che Neostrata ha avuto grossi problemi di importazione e distribuzione sul mercato Europeo ed italiano, per questo ho deciso di sostituirla con prodotti più dosponibili. Se la stai usando ti confermo che si tratta di un ottimo prodotto! 🙂
Ciao, intanto complimenti per l’accuratezza delle recensioni. Volevo sapreche ne pensi del Contorno Occhi Revitalift Laser X3 di L’Oreal? O del siero della stessa linea? Efficaci per ridurre le rughe intorno agli occhi? Grazie
Ciao Stefania, grazie per i complimenti! Onestamente non sono una grande fan dei prodotti L’Oreal, quindi non li consiglio. A volte hanno una formula con bassa concentrazione di Attivi (ma ovviamente va valutato caso per caso). Opterei per altro!
Ciao Federica, intanto complimenti per il blog, il tuo background scientifico rende sicuramente i tuoi consigli meritevoli di attenzione.
Ho 37 anni e nell’ultimo anno, complice un prolungato periodo di stress e stanchezza, ho notato un assottigliamento e perdita di tonicità della pelle del contorno occhi, le rughe d’espressione quando sorrido sono diventate più marcate soprattutto sotto la palpebra inferiore.
Da qualche tempo sto usando Filorga optim eyes, ma devo dire che non ho notato alcun miglioramento.
Quale altro prodotto mi consiglieresti?
Grazie mille, Valentina
Ciao Valentina, grazie per i complimenti, mi fanno sempre un grande piacere. Purtroppo la zona del contorno occhi è molto molto difficile da trattare lo so bene. Proverei per un approccio antiossidante, magari con un contorno occhi alla vitamina C come questo di Sesderma. In generale, la vitamina C ha un effetto illuminante che sul contorno occhi può dare buoni risultati. Fammi sapere 🙂
Ciao, complimenti per questo articolo che ho trovato davvero utile. Ho 49 anni e, nel contorno occhi sono visibili rughe, borse e occhiaie (insomma un disastro). Non potendo, credo, trattare tutto con la stessa efficacia, vorrei concentrarmi sull’antirughe, a meno che non sia efficace usare sia un prodotto antirughe che uno anti borse/occhiaie, quindi usarne due. Cosa mi dici a proposito.
Volevo poi chiederti cosa ne pensi dei prodotti della Skinceutical. Me li ha consigliati un’amica, ma essendo cari, mi piacerebbe anche la tua opinione in merito.
Ciao Francesca, grazie per i complimenti! Skinceutical è ottima, ma dipende dal prodotto: non tutti mi piacciono ugualmente. Per un buon rapporto qualità prezzo potresti provare questa di Bionike: ne basta una goccia per contorno occhio e vedrai che ti durerà diversi mesi! Fammi sapere! 🙂
Ciao Francesca, sono Jonathan ed ho appena finito di leggere la tua ottima guida! Ho 22 anni e vorrei prendere il contorno occhi nuvò, quello che hai citato, ma sono dubbioso. Nelle recensioni, su Amazon, in molti vanno contro l’efficacia della crema dichiarandola come nulla ed inutile.
Tu cosa mi consiglieresti?
Grazie!
Ciao Jonatan, su Amazon non troverai mai il prodotto “perfetto”, perchè alcne persone pensano che una crema possa farle ringiovanire… Nuvò agisce come antiossdainte quindi per prevenire e idratare la pelle. Io la trovo ottia, soprattutto alla tua età. Naturalmente puoi sempre provare un altro prodotto!
Ciao Francesca! Conosci i prodotti Miamo? Volevo un parere sulla base della composizione e del confronto con altri prodotti per capire se davvero ne valgono il prezzo… grazie
ciao Federica… complimenti per il tuo blog, non mi perdo un articolo…
vorrei un consiglio su qualche prodotto che possa far sparire le maledette occhiaie. le mie sono nere e mi fanno sentire a disagio. cosa mi consigli?
Hai già provato Remescar per almeno un mesetto?
ciao Federica,innanzi tutto adoro il tuo blog…non mi perdo un articolo.
ho un problema che mi crea sempre molto disagio e sono le maledette occhiaie…
io le ho proprio scure.
cosa mi consigli per far sparire questo colore che odio da sotto gli occhi?
Ciao Maria, grazie! Hai provato almeno una volta Remescar? Perchè è una delle più efficaci!
Ciao Fede, seguo sempre gli aggiornamenti della tua lista. Purtroppo non ho ancora trovato un antiborse adatto a me. Su tuo suggerimento (ti avevo scritto l’anno scorso), ho provato Remescar ma non mi trovo bene. E’ vero, le borse scompaiono subito, ma io avverto bruciore e tra l’altro il prodotto è difficile da spalmare bene secondo le quantità indicate sulla scatola (un chicco di riso di prodotto), da amalgamare tra i polpastrelli e poi spalmare (praticamente sempre insufficiente) e tra l’altro lascia una specie di patina beije una volta asciugato. Insomma.. non mi ci trovo, sono qui a chiederti quindi… Leggi il resto »
Ciao Monica, opterei per questa di Filorga, è più delicata e ha un discreto effetto sulla microcircolazione. Buono anche il rapporto qualità prezzo!
Ciao Federica,
ho 53 anni e naturalmente ho le rughe intorno agli occhi, zappe di gallina e occhiaie croniche. Non amo avere la sensazione della pelle che tira, mentre invece apprezzo le creme corpose al limite dell’unto.
Quale crema o sinergie di creme mi consiglieresti?
Grazie mille cara e complimenti, sei bravissima!
Ciao Cristina dipende molto dal tuo budget…. nell’articolo trovi proprio di tutto, sono tutte eccellenti io sceglierei in base a cosa mi permette il portafoglio. Se le ho citate, sono buone!
Ciao! Avrei una domanda, se si ha la psoriasi la crema contorno occhi di Lierac può andare? Ho 53 anni e vorrei un buon contorno occhi (non ne ho mai usato uno prima d’ora) stavo anche vedendo il contorno occhi Roc ma non ho ben capito se deve essere combinato con una crema protettiva per il sole
Insomma, potresti chiarirmi la situazione?
Ti faccio i complimenti per ciò che fai
Buona giornata
Ciao Elia, la psoriasi ce l’hai nel contorno occhi? La crema di Lierac che hai citato è ottima, quindi non dovresti avere grossi problemi. Nel dubbio, naturalmente, puoi chiedere al tuo medico. Un saluto!
Ciao Federica, sono capitata per caso nel tuo blog, navigando in internet, nella speranza di trovare consigli per un contorno occhi, con particolare potere idratante.
Ho 52 anni e pelle normale, ma da un paio di anni non trovo una crema contorno occhi che mi tolga la fastidiosa sensazione di pelle “che tira”. L’unica crema che mi da sollievo è la Supremya la Nuit di Sisley (quella viso, nemmeno quella per gli occhi, perché è più leggera!): è fantastica, ma purtroppo è molto costosa. Sapresti darmi un’alternativa?
Ciao Carla! Mamma mia Sisley è un prodotto iper top! Di quel livello posso consigliarti o Sensai, che trovi qui citata in elenco, oppure questa di Lierac, che resta un po’ inferiore (ma costa meno). Purtroppo una pelle così sensibile può solo provare tanti prodotti per trovarne uno adatto!
Mi aggancio a questo commento perché mi è capitato di usare Supremya di Sisley e mi sembrava fantastica e ovviamente mi chiedo se comunque vale quel prezzo. È giustificato? Grazie!
Ciao Alessandra! Sisley è indubbiamente un brand che realizza prodotti eccellenti, ma il punto è proprio che oltre certi prezzi io faccio fatica a individuare fin dove ne valga la pena. Morale: se puoi permettertela e ti trovi bene, fai benissimo ad usarla. Io che sono povera però sono costretta a trovare alternative 🙂
Ho letto con attenzione l’articolo , tuttavia sono indeciso perché il mio problema sono le borse sotto gli occhi che tendono a gonfiarsi. In particolare un occhio più dell’altro. Quale mi consigli? Grazie mille
L borse sono piuttosto complicate da trattare, purtroppo. Opterei per Remescar, di partenza, poi se non vedi risultati potresti passare a Bionike. Ci vorrà pazienza, ma vdrai che i risultati arriveranno!!
Buongiorno Federica,
volevo chiederti un consiglio, sono una donna di 46 anni, con fototipo molto chiaro, pelle secca e sottile, che crea delle microrughe.
Ho visto il Balsamo contorno occhi della Sisley, ne sai qualcosa? Lo consiglieresti?
In caso contrario quale delle creme che hai recensito ppotresti consigliarmi?
Grazie
Sisley è un brand top. Inavvicinabile per me, ma se puoi permettertelo vale la pena provarlo! Detto questo, per rapporto qualità prezzo io rpeferisco questa di Sensai. Fammi sapere se hai ancora bisogno!
Ciao Federica dopo la tua risposta alla mia richiesta sul remsescar palpebre cadenti sono andata a leggermi le recensioni (cosa non fatta prima erroneamente)e ho dato il significato alla tua risposta in pratica è solo un aiuto per mascherare come gli steep adesivi e non una cura o prevenzione quindi sono punto a capo :-)allora avrei deciso per il Filorga ma considerato che non ho occhiaie vorrei un consiglio sulla scelta tra quello che consigli tu e il GLOBAL-REPAIR EYES & LIPS perchè nella pagina filorga in questo ultimo ho notato che nella descrizione c e scritto rilassamento cutaneo e… Leggi il resto »
Ciao Dariana! quella che intendi tu, questa, costa il doppio quindi probabolmente ha principi attivi antietà più concentrati. Direi che si tratta in entrmbi i casi di creme ottime, quindi dipende dal tuo budget!
Ciao Federica sono ancora qua per chiederti un consiglio, mesi fa ti scrissi per un consiglio su una crema per il problema palpebra cadente ma di specifico non mi consigliasti niente dicendomi che è difficile da trattare con prodotti cosmetici, leggo spesso e con piacere i tuoi aggiornamenti e consigli oggi cercando in rete prodotti per questo mio problema ho visto una crema di una marca che hai in elenco la Remescar ma specifica x palpebra cadente oppure il Set Effetto Lifting Palpebre Cadenti Instant con tanto di video tutorial vorrei sapere cosa ne pensi di questa crema considerato che… Leggi il resto »
Ciao Dariana! Tu intendi questo Remsescar palpebre cadenti, no? Lo conosco, ma sinceramente non posso dirti che mi entusiasti per risultati o per ciò che promette. Non ti dico che non puoi usarlo, anzi, se lo provi e ti trovi bene mi farà enorme piacere per te. Però sincermanete penso che la palpebra cadente si faccia fatica a correggere con un cosmetico.
Se lo provi e ti trovi bene, non esitare a smentirmi!! Mi farebbe solo piacere per te!
Ciao Federica,
Ho 61 e ti volevi chiedere cosa potevo usare come crema contorno occhi considerando che ho la palpebra cadente e rughe intorno all’occhio ma niente borse e nemmeno occhiaie.
Grazie mille in anticipo
Silvia
Ciao Silvia, certo che puoi usarla. Non ci sono controindicazioni a riguardo!
Cioè quale crema posso usare per il mio contorno occhi?
Buongiorno Federica, innanzitutto complimenti per la tua competenza!!!
Ho bisogno di un consiglio.
Ho 61 anni e palpebra cadente, rughe intorno all’occhio, ma niente occhiaie e quasi mai borse sotto gli occhi.
Pelle del viso sul secco con perdita di tono, qualche macchiolina e rughe dell’età.
Cosa posso usare per gli occhi e il viso?
Grazie mille in anticipo
Ciao Silvia, grazie per i complimenti!
Guarda, nel tuo caso mi sembra che la situazione sia ottima, quindi mi accontenterei di una unica crema viso di qualità. Qui ho citato 15 creme antirughe che ritengo eccellenti, ti invito a dare un occhio all’articolo così da scegliere anche in base al tuo budget. Se sei indecisa, non esitare a scrivermi nei commenti in qualsiasi articolo. Mi trovi sempre qui! 🙂
Si. Sono molto indecisa, se mi puoi aiutare te ne sarei molto grata. Grazie
Allora volendo scegliere qualcosa di soft e naturale questa antiage di Vovees è un made in Italy che a me piace molto. Mantenendosi su una crema nutriente, ma ad effetto più filler, opterei per questa Nutri Essential di Filorga.
Esistono creme più “liftanti”, ma da come mi hai descritto la tua pelle è già in una buona condizione, quindi non starei a spendere di più per risultati minori. Facciamo sempre in tempo.
Fammi sapere!
Grazie, credo che opterò la crema della Filorga più nutriente ( per lo meno d’inverno).
Ma che crema contorno occhi posso usare?
Giuro, dopo non ti disturbo più. Grazieeee
Allora affiancala alla Filorga Eyes che ho citato qui in elenco. Così combini le due!
Vista ora la tua risposta specifica. Grazie mille
Ciao cara Federica ho 2 quesiti importanti per te, help me…. 1) ho 42 anni e ho le classiche zampe di gallina che si accentuano quando rido e rughe d’espressione nello spazio tra le due sopracciglia quindi centrali sulla fronte e ben visibili ho provato creme mirate ma nulla, sicuramente non ho azzeccato il prodotto top Quale prodotto (crema o fiale) mi consigli che agisca sia sulle rughe agli occhi e sia sulla fronte ? 2) mia figlia che sta per sviluppate (9 anni….ahimè) ha avuto un aumento del seno portando alla formazione di smagliature intorno all’aureola sinistra, quindi sono… Leggi il resto »
Ciao Alessia!
Guarda per il tuo viso ricordati di unire il contorno occhi ad una crema viso antiossidante, così che possa unire i benefici delle due. Un buon contorno occhi dall’ottimo rapporto qualità prezzo è questo Optim di Filorga, quindi inizierei da lì.
Per le smaglaiture di tua figlia qui ho fatto un elenco di alcuni ottimi prodotti. Essendo così givane opterei per la Weleda, che è iper sensibile e studiata per donne incinte (quindi super controllata).
Sappimi dire se ti ho aiutata! Mi trovi sempre qui 🙂
Grazie Federica sei gentilissima.
Avevo visto anche un prodotto della Remescar Correttore rughe instant, lo conosci? che ne dici?
Optim di Filorga attenua le zampe di gallina e le rughe di espressione? altrimenti mi butto su qualcosa di più incisivo perchè si notano abbastanza….ahimè
Come crema antiossidante che mi consigli?
grazie infinite
Allora, per un antiossidante/antirughe viso dai un occhio alla mia classifica aggiornata qui . Da lì (anche a seconda del budget dimmi fra quale sei indecisa).
Filorga è specifica per rughe intorno agli occhi quindi è un ottimo punto di partenza.
Remescar è conosciuta per evitare le occhiaie, come antirughe non mi ha mai colpito più di tanto. Mi trovi sempre qui! 🙂
ciao! Complimenti per la precisione e lo studio ! Posso chiedere un consiglio ? 42 anni, infermiera, uso poco trucco, pelle mista, zampe di gallina o comunque rughe intorno agli occhi , fastidiosissime! Potresti consigliarmi una buona crema viso anti age e un contorno occhi per favore? Ho appena finito Rilastil Micro ma non vedo grandi risultati …☹️ Grazie davvero
Ciao Francesca! Allora il mio consiglio è di continuare la routine con la crema per almeno 2 mesi prima di valutare i risultati. Detto questo, per gli occhi proverei Caudalie Lift, molto delicato, mentre come crema viso antiage proverei una crema al retinolo come questa Poppy Austin Retinol.
Mi fai sapere come va? 🙂
Complimenti per il blog, veramente interessante, sono Laura 54 anni ed i tuoi consigli mi sembano ben relazionati, volevo chiederti se conosci Skin Chemists ed eventualmente che ne pensi. Grazie
Ciao Laura, allora riconosco che non la conoscevo, ho provato a dare un occhio agli ingredienti e ho visto…che sul sito non ci sono! Posso pensar male? Se li trovi scrivimeli che ci diamo un occhio!
Buongiorno, volevo chiedere un consiglio in merito ad un prodotto. Utilizzavo da anni il contorno occhi e labbra marca Avène linea Yshteal (composizione: Water (aqua); mineral oil (paraffinum liquidum); avene thermal spring water (avene aqua); butylene glycol; polysorbate 40; squalane; caprylic/capric triglyceride; sorbitan palmitate; bht; butylparaben; carbomer; disodium edta; methylparaben; phenoxyethanol; red 33 (ci 17200); retinal; sodium hydroxide; tocopheryl glucoside; xanthan gum.), ma ora la linea è stata sostituita e non mi trovo bene con il loro nuovo contorno occhi. Volevo un consiglio riguardo un contorno occhi e labbra delicato per pelli molto sensibili (di farmacia) e molto idratante (non… Leggi il resto »
Ciao Mary, credo che opterei per Filorga Eyes, che ha una formula molto delicata e nutriente, mentre comprende acido ialuronico in forma salina (sodium hyaluronate), che è meno aggressivo sulla pelle. Non costa nemmeno tanto, quindi lo trovo ottimo anche per rapporto qualità prezzo. Fammi sapere!
Ha profumazione? Mi sono scordata di aggiungere che non sopporto le creme contorno occhi con profumazione. E se possibile ne vorrei una che andasse bene anche per il contorno labbra.
Sì, ma molto delicata. Sì va bene anche per il contorno labbra senza problemi.
Ciao Federica, vorrei chiederti un consiglio per le palpebre cadenti. Ho 50 anni e uso siero, crema e contorno occhi ma vario spesso marca perché all’ inizio credo mi diano risultati ma poi no. Insomma non mi so decide neanche dopo aver letto tutte le tue recensioni. Perciò mi affido a te, prima di tutto per le palpebre cadenti e poi se vuoi darmi un suggerimento per migliorare il tono del viso e per togliere qualche piccola rughetta.
Ciao Irene, ti mentirei se ti dicessi che esiste una soluzione “definitiva”. Soprattutto la palpebra cadente è molto difficile da combattere. Opterei per Shiseido Revival che ha un effetto sia antiage che illuminante per il contorno occhi. Sappimi dire come va!
Ciao Federica avrei bisogno di un tuo prezioso consiglio ormai la palpebra rilassata mi sta diventando un incubo mi è stata consigliata questa crema : acqua,squalano glicerile,behenato,isosterealitico,alcool,glicerina,esteri di colesterolo/lanosterolo C10-30,butilenglicole cocoato,iarulonato di sodio,stearil glicirretinato,bisabololo,gomma xantano,etulcellulosa,acrililo di ammonio/acrilato polimero10 copililato,acrilato di polimero 10,crosspolymer,disodio EDTA,sodio idrossido,sodio metilparaben e fenossietanolo ….. cosa ne pensi? oppure hai da consigliarmi qualcosa di specifico palpebra perchè ho notato che molte creme occhi sono più specifiche per borse e occhiaie che per fortuna non ho :-)..grazie anticipatamente
ps:perchè non riesco a fare il copia incolla dell inci quando scrivo qua?
Ciao Dary, per il copia incolla non capisco perchè io lo riesco a fare, ma non sei la prima a dirmelo quindi c’è qualcosa di anomalo che devo scoprire.
Purtroppo sinceramente la palpebra cadente è difficile da trattare con un prodotto cosmetico, perchè è la forma che crea questo effetto, e non un cedimento della pelle. La crema che mi hai linkato non sembra male, io la userei e farei la foto all’inizio e dopo 30 giorni di utilizzo, ma temo non possa aiutare più di tanto. Sarei felice di essere smentita, quindi tienimi aggiornata!
Ciao Federica, mi devo unire ai complimenti meritatissimi, ho 40 anni e con notevole ritardo ho cominciato a preoccuparmi di qualche segno sul viso che per buona sorte noto solo ora (naso-labili). Seguendo i tuoi consigli ho comprato time filler della filorga. Una domanda, spesso le farmacie non hanno tutto e comprare prodotti cosmetici su Amazon mi fa strano, tu lo fai normalmente? Sono sicuri?
Grazie ancora
Ciao Valentina, grazie mille per i complimenti, mi danno la forza di fare sempre meglio! Sì, io compro su Amazon (o sui siti dei produttori). Nel caso di amazon il “trucco” è affidarsi a venditori seri. Per esempio sotto il prezzo del prodotto trovi il numero di venditori –> es: Nuovo (11), significa 11 venditori. Se ci clicchi sopra puoi vedere la lista di venditori. Se hanno centinaia di recensioni sono validi, se è amazon stesso ho la certezza che hanno una filiera controllata, infine spesso trovi delle vere e proprie farmacie che vendono parte dei loro prodotti online. Non… Leggi il resto »
Ciao Federica! E complimenti… Dai fiducia… Ho visto in farmacia un contorno occhi Somatoline. Sai dirmi se è efficace? Io ho 55 anni e vorrei attenuare le rughe sotto agli occhi ed ovviamente le zampe di gallina laterali… Non sono riuscita a trovare una crema soddisfacente, ne ho provate tante… Filorga, bionike etc etc ma nessuna finora mi ha soddisfatto. Consiglio?
Ciao Claudia! Grazie per i complimenti, sono sempre apprezzatissimi! Sinceramente non ho nè testato nè avuto feedback sul contorno occhi Somatoline. Parli di questo lift effect? Sinceramente non ho trovato l’INCI quindi non riesco a capire… ma davvero hai provato l’optim eye e non hai avuto risultati??
Buongiorno Federica, grazie per la precisione dei tuoi articoli. Ti chiedo per favore di aiutarmi a scegliere: ho 53 anni e sono “assillata” dalle occhiaie. Tra le varie creme che hai analizzato qual è la più efficace da questo punto di vista secondo te? Grazie!
Ciao Francesca! Premesso che le occhiaie sono difficili da aggredire (purtroppo), io partirei senza dubbio da questa di Remescar, che è specifica per le occhiaie. Metti in frigo la confezione, in modo che l’effetto decongestionante sia potenziato dalla bassa temperatura. Dovrebbe certamente aiutarti!
Ma si può considerare curativa se applicata con costanza? Sinceramente questa l’avevo provata ma dopo poco l’ho abbandonata… le mie occhiaie non sono molto estese ma sono dure a mimetizzarsi… eventualmente avresti un’alternativa?
Diciamo che per parlare di risultati bisogna avere una costanza di almeno 1 mese, altrimenti è difficile avere risultati visibili.
Curativa è difficile, piuttosto può tamponare momentaneamente il problema!
Ciao Federica, sono Francesca 36 anni e un problema di gonfiore agli occhi, sia palpebre che borse, che si è enfatizzato nell’ultimo periodo per un problema di ipertiroidismo. Mi è stato detto che è proprio un problema di accumulo di liquidi. Sono propensa a provare la SENSAI, ma aspetto un tuo consiglio. Grazie mille il blog è stupendo!!
Ciao Francesca, intanto grazie per i complimenti per me sono un piacere immenso! Purtroppo le borse richiedono taaanta pazienza. Sensai è certamente un prodotto top di gamma, quindi eccellente, ma ricordati che è un liftante quindi studiato per lo più per alleggerire da borse dovute all’età. Nel tuo caso forse inizierei con un prodotto più specifico, tipo Remescar borse e poi eventualmente passerei a Sensai. In tutti i casi tieni il prodotto in frigo, il freddo aiuterà a sgonfiare un po’ le borse. Mi trovi sempre qui!
Ciao Federica, innanzitutto complimenti, in ufficio in pausa pranzo ci siamo messi a leggere il tuo articolo e siamo qui per chiederti un chiarimento! Nel caso specifico sono un uomo di 35 anni con un pò di rughe intorno agli occhi che vorrei gestire prima che sia troppo tardi, ho un tipo di pelle normale, poche rughe sulla fronte e zero sul resto del viso. Vorrei chiederti la routine completa da seguire per un approccio eccellente (d’ora in avanti) sulla questione: 1) Devo utilizzare vari prodotti: siero + crema + contorno occhi? 2) Devo utilizzare prodotti con proprietà differenti? (es:… Leggi il resto »
Caspita ragazzi, siete della ENEL? Oh ma fatemi pubblicità in azienda!! Allora intanto se avete 35 anni il “prima che sia troppo tardi” è inascoltabile. Cioè io più o meno ho quell’età e se mi fate sentire vecchia vi rispondo male. Poi, passiamo ai prodotti. Chi vi dice “compra questo che è il top” si dimentica che ogni tipo di pelle, ogni metabolismo, reagisce in maniera differente, quindi è più giusto parlare di linee guida e di ingredienti. Proverò comunque a citarvi alcuni prodotti, perchè gli ometti, lo sappiamo, hanno qualche difficoltà in più delle donne. 1) La routine di… Leggi il resto »
Ma certo, assolutamente! Dopo una descrizione cosi completa, la sponsorizzazione in azienda mi sembra il minimo! Hai portato una decina di Ingegneri/Economisti a scuola mano nella mano! Ti ringraziamo!
Abbiamo optato per crema Collistar energizzante giorno, Vovees crema antirughe notte e contorno occhi Filorga. Prossimo ordine proviamo Shiseido giorno, Caudalie notte e Lierac contorno occhi e facciamo un paragone!
Ovviamente il tutto verrà sempre fatto dai tuoi link diretti con pagine aperte! Ci aggiorniamo per gli sviluppi?
Un saluto!
Ciao Luca, grazie!!
Puoi scrivermi sia qui che nella sezione commenti di qualsiasi articolo, ti risponderò a te e ai tuoi colleghi più che volentieri. A presto! 🙂
Ciao Federica, purtroppo la Vovees Artemis che mi hai linkato per la notte mi ha fatto venire per 3 volte di fila (stoppata e ripresa) sfoghi di bollicine e brufoli sul viso! Calcola che non ho brufoli da quando ho 16 anni e ora ne 35 e la mia pelle è sempre liscia senza imperfezioni (rughette incombenti a parte). Da cosa può dipendere? Da un ingrediente della crema in particolare? Perchè a questo punto lo evito in futuro! (amen i 50€ buttati..)
Grazie come sempre, un saluto!
Ciao Luca, mi dispiace tanto, la Vovees solitamente è una ottima crema. Per caso hai allergie a qualche pianta? Vovees è ricca di diversi estratti vegetali, quindi potrebbe dipendere da quello. Difficile dire con esattezza quale.
A questo punto ti consiglio di optare per un prodotto sintetico. Proverei con questa di Filorga che è iper utilizzata. Mi sento troppo in colpa quindi non te ne consiglio altre!
Buonasera,
Volevo avere un consiglio riguardo una crema contorno occhi che sia efficace per occhi gonfi e rughette ..ho 39 anni e sto faticando veramente tanto a trovare un prodotto valido in quanto il mio contorno occhi è molto delicato e sensibile, molte creme mi hanno lasciato la pelle sotto gli occhi tipo screpolata tutta a grinze hanno peggiorato notevolmente la situazione, l unica crema che ora posso usare è quella dell avene che è lenitiva.Spero in un tuo prezioso consiglio, grazie
Ciao Ramona, Cadualie Lift è molto delicato e adatto alle rughette. Per sgonfiare invece dovrsti usare Remescar, tnendolo in frigo, visto che il freddo aiuta la deongesitone. Purtroppo le borse non sono facili da far diminuire, ci vuole molta pazienza e costanza! Mi trovi sempre qui.
Grazie mille
Buon giorno, ho 77 anni pelle mista occhiaie profonde e ultimamente ho avuto un cedimento palpebre inferiori, tipo due piccoli sacchettini, si può fare qualcosa??? Complimenti per il blog.
Ciao Roberta, grazie per i complimenti. Sicuramente una crema contorno occhi con ceramidi può aiutare, per esempio la Lierac Absolu, ma ci vorrà certamente molta costanza. L’obiettivo sarà “tirare” la pelle dove possibile. Mi trovi sempre qui. A presto!
Ciao Federica ! Un’amica mi ha suggerito il contorno occhi shiseido essential energy.. tu l’hai provato ? Che ne pensi?
Grazie 🙂
Ciao Arianna! Se parli di questo, la crema idratante, posso dirti che si tratta senza alcun dubbi odi un prodotto top, anche se non lo considero un antirughe adatto a pelli oltre i 50. In ogni caso con Shiseido sbagli di poco.
Mi trovi sempre qui! 🙂
Ciao Federica, sono Laura, 32 anni e da poco ho preso consapevolezza che anche me stanno iniziando a venire le rughe 😅. In particolare sotto l’occhio, un po’ sono rughe di espressione un po’ no…sto cercando un prodotto per rimpolpare queste rughette nelle quali si accumula il correttore. Stavo usando il contorno occhi di Poppy Austin (da qualche mese) ma non vedo una grossa differenza…secondo te il prodotto di Caudalie potrebbe essere più adatto? (Uso già altri prodotti di questo brand ma non di questa gamma)…o pensi che qualche altro prodotto possa si adatti meglio?
Ciao Lauda, beh Caudalie io la ritengo eccellente perchè unisce quel poco di “chimica sintetica” ad una vastità di ingreienti naturali. Quinsi sì, (ti riferisci a questo, firming eye cream, vero?).
Mi raccomando valuta anche una crema solare per l’estate o un fondotitnta con SPF, ne ho parlato nel blog se cerchi i fondotinta. Fa una grande differenza.
Mi trovi sempre qui, a presto! 🙂
Ciao Federica, ho 28 anni però la pelle della zona del contorno occhi è molto secca e mi si stano formando le zampe di galline. Cosa posso usare per prevenire e ridurrere le rughe ?
CIao Gina, se giovanissima quindi mi limiterei a nutrirla e a proteggerla. Io userei questa Bio di Nuvò. Non costa tanto, considerato che durerà mesi. Se però percepisci ancora secchezza scrivimi qualcosa che ne cerchiamo insieme un’altra, senza problemi. Un saluto! 🙂
Buongiorno!
blog molto interessante. Ho superato i 60 e ho poche rughe ma qualcosa anche se lieve comincia a vedersi. Volevo un parere su Sisleya.
Ciao Margherita, Sisleya è un brand top, che sicuramente non posso criticare. Personalmente per il contorno occhi ad oggi preferisco consiglaire Sensai che ho citato in articolo, allo stesso livello, ma in ogni caso siamo su prodotti top di gamma di ottima qualità. Resto a disposizione!
Ciao e complimenti vivi per il tuo blog..utilissimo! Un consiglio..ho 55 anni, il mio problema è le borse sotto gli occhi la mattina, noto anche un aumento delle rughe laterali. Vorrei un prodotto che nutra il contorno occhi ma mi sgonfi le borse. Cosa mi consigli? ah suppongo che nn vi sia un prodotto ad hoc che “risollevi” l’arcata sopracigliare. grazie mille.
Ciao Patrizia, io sinceramente consiglio prodotti diversi. Remescar per le borse, mentre uno a tua scelta fra i liftanti che ho citato per l’effetto antirughe ai lati degli occhi. Eventualmente Caudalie Lift è un buon prodotto tutto in uno, ma meno drenante di remescar. Mi trovi sempre qui!
Complimenti !! Questo è esattamente il tipo di “assistenza” che cercavo, magari averlo scoperto Prima! Super !!
Una domanda : il contorno occhi lierac eyes antiage absolute secondo te va bene anche per una 37enne o invece è adatto per pelli più mature? Grazie 🤩
Mi fa piacere aiutarti! Lierac è un contorno occhi eccellente, a 37 anni andrà benissimo. L’unico motivo per non sceglierlo è il prezzo, ma ricordati che ne basta pochissimo. Mi trovi sempre qui quando vuoi! 🙂
Ciao Federica, complimenti per il blog, in cui mi sono imbattuta cercando qualcosa che mi aiuti ridurre (meglio a eliminare) le borse che mi sono uscite un giorno all’improvviso e mi stanno facendo dannare. Ho 42 anni e a detta di tutti non li dimostro affatto. A dicembre mi è esplosa una dermatite che ha portato anche queste borse. Escludo sia l’invecchiamento perché non si invecchia in pochi giorni. Il contorno occhi di Dolomia che ho preso in farmacia non so se sia efficace. Pensavo di cambiarlo con Remescar che ha anche un prodotto per la notte curativo, oltre a… Leggi il resto »
Ciao Alessandra! Grazie per i complimenti, faccio davvero del mio meglio!
Procedi con questo di Remescar, tieni la confezione in frigo, il freddo aiuta il drenaggio dei liquidi. COnsidera che le borse sono una brutta bestia, ci vorrà un po’ per risurle significativamente. Per il contorno occhi (zampe di gallina) il discorso è diverso. Esistono diversi prodotti, per esempio questo di Caudalie che a me piace molto. Considera che va usato solo nella zona interessata, quindi ti durerà minimo 2 mesi.
Dipende da te!
Mi trovi sempre qui, buonissima serata anche a te! 🙂
Ciao ☺️ Cercavo un buon siero per le brutte zampe di gallina 🤬 e mi sono imbattuta per caso in questo blog … tanti tanti complimenti, la passione che hai la si percepisce leggendo quello che scrivi Come ti dicevo ho queste brutte zampe di gallina che vorrei ridurre , ho 38 anni reduce da 3 gravidanze ravvicinate dunque alle zampe di gallina aggiungi un po’ di tutto , stress ..allattamento ( attualmente allatto)… sbalzi ormonali .. stanchezza cronica 😂 e correre dietro piccoli monelli che crescono ❤️ So che non si fanno miracoli , però mi piacerebbe ridurre anche… Leggi il resto »
Ciao Antonella! Grazie per i complimenti…è cosi! C’è tanta passione dietro queste righe! Ma soprattutto complimenti a te per i 3 monelli! Bravissima! Guarda, le zampe di gallina si possono allievare bene in realtà. Io, visto che allatti, starei su qualcosa di delicato o cmq con INCI di qualità. Esempio...Caudalie Eye, ottimo per distendere le linee. In alternativa Nuvo Bio Eye, che in questo caso è completamente biologico ma un po’ meno intenso sulle rughe. Magari potresti provare prima l’uno poi l’altro, vedi tu! Se ti va, torna a trovarmi mi fa sempre piacere il feedback delle lettrici! Grazie e… Leggi il resto »
Buongiorno, sono Francesco, che differenza c’è tra la Sensai rimodelling eye cream e la Sensai Cellular eye cream? Mi sembrano due prodotti con gli stessi obiettivi quindi mi chiedevo quale delle due fosse la migliore, in particolare per distendere le classiche zampe di gallina
Ciao Francesco! La Cellular Eye intendi questa? Se sì, ho dato un occhio all’INCI ed è effettivamente simile al remodelling, ma quest’ultimo ha qualche silicone in più che tende a “stirare la pelle” un po’ di più, quindi vedari un effetto più intenso nel breve termine. Un saluto!
Buon pomeriggio io ho provato remescar ma a mio parere secca troppo la pelle ; non è assolutamente idratante per cui forse va bene per le borse ma su di me ha accentuato le rughe , forse non è indicata per le pelli secche , come nel mio caso.
grazie per le recensioni ne provero’ anche altre
Ciao Barbara, ogni feedback per me è utilissimo. Magari potresti usarlo la sera, affiancandolo ad una crema idratante la mattina? Comunque tienici aggiornate. Grazie!
Ciao Federica, ho 40 anni e il mio contorno occhi, ultimamente, risulta molto stanco, con occhiaie scure e borse! Il prodotto che sto utilizzando ( acquistato nel mio centro estetico e non presente nella lista) non mi sta dando buoni risultati! Cosa mi consiglieresti?
Ciao Adele, mi sono ripromessa di affrontare il discorso occhiaie e borse (complicatissimo) in un post dedicato, primo o poi lo farò. Per ora il consiglio migliore che posso darti è usare questo di Remescar, tenendolo in frigo per sfavorire il gonfiore delle borse.
Fammi sapere se hai ancora bisogno 🙂
Buongiorno, intanto le faccio i miei complimenti per il blog perché pochi giorni l’ho scoperto e ne sono rimasta affascinata. Volevo chiederle un consiglio, purtroppo avendo seguito una dieta il mio corpo è andato migliorando ma non il mio viso purtroppo, infatti nel contorno occhi sono comparse linee sottili e occhiaie, mentre sul viso ci sono le righe naso l’abbiali molto accentuate. Ho quasi 34 anni e vorrei porre rimedio, può consigliarmi qualcosa sia per il viso che per il contorno occhi. La ringrazio anticipatamente.
Ciao Assunta, grazie per i complimenti! ALlora come antirughe viso ti consiglio l’articolo dedicato, ne ho discusso qui nelle migliori creme viso antietà. Per la tua età e situaizone, per il contorno occhi ti consiglierei questo di Caudalie. Magari poi mi sai dire come va? Grazie e torna a trovarmi quando vuoi! 🙂
Ne vorrei approfittare per chiederle cosa ne pensa di questa beauty routine per il mattino per pelle mista:
Acqua micellare bioderma sensibio come struccante
Detergente la roche posay effaclar Gel schiumogeno purificante
Vichy pureté thermal tonico
Siero acido ialuronico the ordinary
Siero niacinamide +zinco the ordinary
Crema contorno occhi hyalu b5 la roche posay
Crema viso filorga oxigen glow
Ciao Roberta, dammi pure del tu!
Ritengo tutto eccellente, però sinceramente non sono una grande fan dei prodotti di “the ordinary”. Ho avuto spesso feedback di lettrici un po’ insoddisfatte, oltre al fatto che spesso contengono alcuni ingredienti discutibili. Eventualmente girami gli INCI che gli do un occhio. Un saluto!
Buongiorno, mi chiamo Roberta, ho una laurea in tossicologia e anche se non ho potuto lavorare in questo settore, lo adoro! Davvero complimenti per il blog, l’ho scoperto da poco ed è esattamente ció che ho sempre cercato
Che dire Roberta? Grazie! Mi riempi di orgoglio! Adesso però mi aspetto che tornerai a trovarmi! 🙂
Ciao, il mio problema più grosso data l’età (57) e poca cura nel passato sono le rughe contorno occhi e bocca ma soprattutto le palpebre cadenti… cosa mi consigli?
Ciao Paola, per le palpebre cadenti sinceramente faccio fatica a consigliarti qualcosa di risolutivo, perchè solitamente hanno una origine genetica. Per il contorno occhi invece e le rughe nell’intorno, una buona crema per iniziare potrebbe essere questa Eye Care di Filorga. Non costa troppo, considera che basta una goccia per occhio. Se entro un mese nondovesse essere sufficiente puoi tornare a scrivermi che troviamo un’atra soluzione più energica. Un saluto!
ciao…le mascherine stanno purtroppo segnando il mio contorno occhi che risulta molto asciutto disidratato e non nutrito.
qualche consiglio??
Ciao Stefy! Per secchezza e nutrimento userei una biologica contorno occhi come questa di Nuvò; il potere antiage non è elevato, ma idratazione e nutrimento sono ottime. Lasciala assorbire prima di indossare la mascherina. A presto! 🙂
Ciao Federica, leggo sempre i tuoi pareri su tutto, ho 54 anni portati discretamente…ma ultimamente la zona contorno occhi, soprattutto sotto gli occhi, no occhiaie ma rughette varie sì e quindi la zona tende ad essere molto secca.
Posso chiederti quale crema mi consiglia soprattutto al mattino ? grazie
Ciao Claudia! Dammi pure del tu! Potresti provare Filorga Optim Eyes? Secondo me porebbe fare al caso tuo. Costa un po’, ma usane davvero poche gocce e vedrai che ti durerà mesi. Fammi sapere poi come va!!
A presto 🙂
Ciao! Intanto ti faccio i complimenti per il tuo blog, tutto molto dettagliato e spiegazioni super! Sei molto preparata sull’argomento, perciò vorrei chiederti cosa pensi della crema contorno occhi al retinolo di D.Obsessed, vorrei tanto acquistarla e mi piacerebbe avere un tuo parere! Grazie in anticipo e ancora complimenti per il blog!
Ciao Fabiana! Grazie per i complimenti provo a fare del mio meglio!
Intendi questo contorno occhi di D Obsessed?
Di regola se una cosa la vuoi provare, io consiglio sempre di farlo! La vita è troppo breve per fare delle rinunce 😛
Dal punto di vista più “analitico” sinceramente non mi fa impazzire, (Carragenina è uno stabilizzante un po’ controverso), ma magari poi ti trovi bene: insomma non è fra le mie preferite, ma se lo provi non succederà nulla di male. Alla peggio l’acido ialuronico ti idraterà e basta!
Torna a trovarmi quando vuoi! 🙂
Buongiorno, mi chiamo Alessandro e sono un farmacista che attualmente lavora in Parafarmacia. Sono rimasto profondamente colpito dalla precisione e dalla qualità dei suoi articoli, sono veramente interessant, anche per chi come me lavora nel settore e ultimamente, causa Covid-19, non riesce più a partecipare a seminari e convegni cosmetici. Esiste sul sito una newsletter così da accedere rapidamente ai suoi nuovi articoli? Glielo chiedo perchè sia su Brand che la mia azienda tratta (Vichy, Rilastil e Lierac su tutti) sia su altri mi sto facendo una discreta cultura sul suo blog e per questo la ringrazio moltissimo. Buona giornata… Leggi il resto »
Ciao Alessandro, intanto ti ringrazio per i complienti. Per ora questo per me è un vero “diario serale” non ancora un lavoro: condivido una passione e delle competenze acquisite in università, ma lavoro come biologa in università quindi mi ci dedico solo la sera. Capisci che il tempo che ho è piuttosto limitato. L’implementazione tecnica di una newsletter è una cosa che ancora non sono in grado di fare, ma magari un giorno ci proverò! Per ora l’unico modo è salvarsi fra i “preferiti” il blog e ogni tanto tornare a trovarlo. I contenuti li mantengo sempre aggiornatissimi. Grazie di… Leggi il resto »
grazie mille per la risposta e per le indicazioni. Continuerò a seguire la pagina e se avrò delle domande o delle questioni da approfondire scriverò nei commenti.
Grazie ancora, buon lavoro e buona giornata
Alessandro
ciao, vorrei chiederti un consiglio su dei prodotti che ho sentito essere buoni, ma senza il tuo parere non mi fido 🙂 !
Sono il “Contorno occhi lenitivo” di Avene; “Athena” di Vovees.
Che ne pensi per pelli giovani?
Grazie mille!
Ciao Melissa! Athena è questa, la conosco e Vovees è un brand made in Italy che ritengo ottimo.
Avene ha alti e bassi, il contorno lenitivo di cui parli è buono, ma appunto lenitivo/idratante, l’effetto antirughe o antiossidante piuttosto limitato.
Resto a dopsosizione!
grazie mille! Quindi tra il contorno occhi della Nuvò e Athena quale ti sentiresti di consigliare? Io ho già la crema viso della Nuvò (presa su tuo consiglio 🙂 e mi trovo bene).
Ehehe Melissa, cerco in tutti i modi di darti delle alternative perchè non posso dirti “prendi questo o quello”, a parte che non mi piace, ma poi dipende sempre da ogni situazione. Sinceramente si assomigliano, il Nuvò è più emolliente, Athena più antiage.
Torna a trovarmi! 🙂
Certo, sto sempre sul tuo blog! 😀
Straordinario il tuo lavoro di approfondimento e descrizione. Sono ammirata! Io uso molti prodotti La Mer, casa che per ora non ho trovato nelle tue schede. Come la giudichi? Grazie per il tuo lavoro!
Ciao Raffaella! La Mer in realtà è un brand ottimo, o almeno, i principi attivi nelle creme sono concreti e ben formulati, poi l’efficacia su ogni tipo dipelle varia da persona a persona. Sì è vero non ho molto a che fare con questo brand, ma non escludo di inserirlo in futuro in qualche classifica, dipende dai feddback che riceverò anche da alcune mie collaboratrici. Se tu ti trovi bene, non ho nulla da obiettare al brand. Però ogni tanto cambiare non guasta!!
Torna a trovarmi quando vuoi, un saluto!
Grazie per questa pagina utilissima. Cosa pensi del contorno occhi a tripla azione all’acido ialuronico dell’Erbolario? Ho visto che consigli la crema viso della stessa gamma ma non il contorno occhi. Mille grazie!
Ciao Nora! Magari mi è semplicemente sfuggito! E’ grazie anche ai feedback come il tuo che miglioro sempre e continuamente questo blog! Allora se parli di questo alla Camelia, ti dico subito che non ho avuto modo di provarlo, ma gli ingredienti sono buoni, quindi non ho dubbi sulla qualità del prodotto. Dovendo scegliere, su un contorno occhi punto ad allieviare le rughe o a ridurre borse o occhiaie (o entrmbe le cose) e sinceramente questo contorno occhi non mi pare abbia ingredienti così “potenti” da potermi dare quell’effetto che mi aspetto. Per questo, per ora, mantengo quelli che ho… Leggi il resto »
Ciao Federica, stavo pensando di fare un investimento, perchè dato il costo giusto di investimento si può parlare !!! :D, sulla sensai ma prima volevo chiederti in realtà il mio problema più importante sono le rughe naso labiali più che quelle del contorno occhi … pensi possa essere comunque un valido strumento? e sulle occhiaie agisce bene? o mi consiglieresti un altro prodotto per le mie problematiche? prima di ricorrere al filler vero e proprio per le nasolabiali? ho 42 anni ma questo problema fa sembrare il mio viso più vecchio, stanco e triste 🙁 … grazie mille 🙂
Ciao Raffaella, in realtà sei molto giovane quindi potresti iniziare provando prodotti intermedi. Per esempio, Filorga Optim Eyes che costa molto meno e trovi in elenco è un buon prodotto con discreto potere liftante, altrimenti anche Neostrata è una buona via di mezzo in grado di dare buoni risultati a prezzi un po’ più contenuti. Considera che le occhiaie sono un problema a sè, molto difficile da trattare perché legato allo spessore della pelle e alla microcircolazione. Per quello io consiglio Remescar che è piuttosto specifico, magari dopo averlo tenuto in frigo (perchè aiuta la vasocostrizione). Mi trovi sempre qua!… Leggi il resto »
Ti ho appena scoperta!!! Complimenti. Ora leggerò tutti gli articoli. Mi dici come faccio a seguire il blog? Grazie
Ciao Mary! Grazie! Potresti salvare semplicemente la home page fra i preferiti. Mi concentro sui contenuti del blog, li aggiorno costantemente, non ho social…per ora. Scusami!
Ok grazie mille!!
Ciao Federica, ho appena scoperto il tuo blog e penso che non lo abbandonerò più. Ho 51 e parecchie rughe intorno agli occhi ma non borse né occhiaie. Inoltre comincio ad avere alcune linee ai lati della bocca. Ho provato a usare Advance time zone di Estée Lauder (crema e contorno occhi) e anche Revitalizing Supreme Global plus (crema e contorno occhi). In questo momento sto utilizzando Filorga Time Filler. Secondo te cosa potrebbe essere migliore per me?
Ciao Ivana, intanto ti ringrazio per la fiducia. Nel mio piccolo posso dirti che le frasi come la tua mi danno la forza di fare smepre meglio. Quindi grazie, davvero. Beh diciamo che hai scelto ottimi brand e ottimi prodotti, quindi sei già ad altissimi livello. Il fatto di non vere borse e occhiaie è un grandissimo aiuto, perchè puoi concentrarti sull’effetto antiage. Guarda una eccellente è Shiseido Revival Eye, altrimenti ad un prezzo più basso Filorga Optim Eyes, specifica per le rughe del contorno occhi. Magari le provi e poi mi dici come ti trovi? I feedback per me… Leggi il resto »
Ciao Federica,
volevo sottoporti la mia routine quotidiana e sapere cosa ne pensi o cosa mi suggerisci di modificare: siero rilastil Multirepair H.A., crema viso Hino Mileidi e contorno occhi Neostrata (consigliato da te, mi trovo bene).
Ho 43 anni, pelle sottile e tendezialmente secca e sensibile, sono fumatrice.
Inoltre, iniziano, ahimè, a permanere i segni sulla fronte quando aggrotto le sopracciaglia!
Infine, un consiglio: che ne pensi del siero e del controno occhi della lierac premium yeux?
Grazie per i suggerimenti che potrai darmi.
Ciao Gabriella! Allora Hindo Miledi non la conosco, ma dando un veloce sguardo mi sembra ok. Siero e contorno occhi vanno bene. Ti ricordo che sul sito trovi anche la mia analisi culle migliori creme viso e creme antirughe e come devono essere. Lierac Premium è uno dei pochi brand di alta gamma che merita il costo, quindi sì, ne penso bene (nonostante sia comunque piuttosto costoso). Non mi sento di consigliarti un prodotto in particolare, soprattutto se mi dici che ti trovi bene con questa routine. Eventualmente, ti consiglierei una crema antiage un po’ più focalizzata sulle rughe, magari… Leggi il resto »
Grazie mille, sei sempre veloce e gentile!
Leggerò sicuramente il tuo post sulle creme viso e ti farò sapere!
Buongiorno, hotrovato il sito molto interessante e soprattutto apprezzo l’approccio scientifico. Vorrei comprare una crema viso antieta per il giorno, ho 50 anni e la pelle disidratata ma allo stesso tempo mista con punti neri sulla zona T, ma vorrei un minimo di protezione solare anche d’inverno. Così mi sembra di avere capito sugli effetti dannosi del sole. Mi sembra però quasi impossibile trovare creme senza siliconi. Inoltre sono confusa riguardo alla loro dannosita. Mi potresti dare un consiglio?
Luisa
Ciao Luisa e grazie per i complimenti! Per prima cosa non demonizziamo i sliconi, non sarebbero cosi diffusi se migliaia di studi non li avessero vagliati. Io personalmente non ho problemi ad usarli, nè a consigliarli. Gli ingredienti pericolosi sono altri e li specifico sempre quando consiglio un prodotto. Per quanto riguarda la scelta della crema, sei stata un po’ vaga…parliamo di centianaia di creme fra cui scegleire: budget? solo vegetale? vuoi una protezione solare minima? Provo ad azzardare un nome? Nella classifica sulle migliori creme per 50 anni trovi che cito una crema che si chiama Daywear antioxidant SPF… Leggi il resto »
Ho scoperto il tuo blog pochi giorni fa cercando una crema viso antirughe. Sono rimasta sbalordita dalla tua lista, dalla previsione, spiegazioni approfondite, dettagliata e argomentata. Ormai non posso fare più a meno.
Volevo chiederti se è un problema usare prodotti diversi, di Marche e linee diverse tra contorno occhi, crema viso giorno e crema viso sera? O è meglio trovare tutto della stessa linea. Grazie?
Ciao Angela, grazie! Sto ricevendo molti apprezzamenti e questo mi spinge ad andare avanti e fare sempre meglio! Dunque, il discorso dei brand diversi dipende essenzialmente dagli ingredienti utilizzati. Esistono alcune combinazioni che andrebbero evitate, per esempio: vitamina c + ahas / bhas. retinolo + ahas / bhas. retinolo + vitamina c. a base olio + a base acqua. acido glicolico + acido salicilico. niacinamide + vitamina c. Ora non spaventarti, questi ingredienti non vanno usati se uniti in SOSPENSIONE in contemporanea: significa che se usi un siero sopra una crema non ancora assorbita e unisci queste combinazioni, potresti non… Leggi il resto »
Ciao, negli U.S.A. utilizzano molto una crema che si chiama “obagi elastiderm eye cream”: ci sono molti siliconi e anche parabeni, ma pare funzioni nel restituire elasticità agli occhi. Cosa ne pensi? In Europa la vendono in uk
Ciao Elena!
I siliconi mi stanno bene, soprattutto per rimpolpare la pelle, ma i parabeni andrebbero evitati in ogni caso. Il prezzo molto alto, a quella cifra non credo siano da meno quelle che trovi in questo elenco prodotte in Europa.
In ogni caso mi documenterò cercando di provarla personalmente, grazie per la segnalazione! 🙂
Buongiorno Federica e complimenti! Ho 56 anni una pelle abbastanza ben conservata, ma è iniziata inesorabilmente la “caduta”; più che contro le rughe infatti sono alla ricerca di prodotti rassodanti, rimpolpanti, rimodellanti… Vorrei chiederti quindi se queste creme che hai consigliato, in particolare le due Filorga, sono adatte anche per le palpebre. Attendo con ansia una tua uscita dedicata alle over 50!
Ciao Raffaella e grazie per i complimenti!
Sì, sicuramente ti possono aiutare molto, considera che la parte delle palpebre è una delle più difficili da rassodare quindi dovrai avere moooolta pazienza. Tuttavia Filorga, come altre che ho citato, contengono peptidi specifici per stimolare a produzione di collagene, dunque aiuteranno sicuramente.
Abbi fiducia, e nel caso torna a trovarmi e scrivimi com’è andata! 🙂
Ciao Federica, grazie per i preziosi ed esperti consigli! Volevo chiederti cosa pensi della crema per occhiaie di Shiseido “anti dark circles eye cream”, sia dal punto di vista dell’efficacia che della sua composizione. Un caro saluto
Ciao Alessandro!
Shiseido anti dark circles eye cream è una crema antiocchiaie decongestionante di buon livello. Shiseido non fa mai prodotti “scadenti”, quindi per me assolutamente ok!
Grazie mille! La uso da due mesi ma purtroppo non sono stato regolare e non sempre la applico sia al mattino che alla sera, ho visto pochi risultati… ma se mi dici che è un buon prodotto, allora mi impegno a essere costante 🙂
Ciao Alessandro lo è! Ma ricorda che il ricambio cellulare sulla pelle avviene ogni 30 giorni, quindi dovresti aspettare questo tempo (ed essere costante!) prima di valutare. Fammi sapere se però non ottieni i risultati sperati!
Ciao Federica,
innanzitutto complimenti, articolo molto interessante e attento all’aspetto “verde” dei prodotti, cosa che apprezzo molto.
Vorrei un suggerimento da parte tua. Ho 43 anni, pelle sensibile, contorno occhi delicato, pelle tendenzialmente secca. Mi sono trovata abbastanza bene con il contorno occhi sisleya (costoso però!), ma mi piacerebbe alternare per non far abituare la pelle a un unico prodotto. Sebbene soffra a volte di occhiaia, ciò che mi interessa maggiormente è ridurre, se possibile, le rughe già esistenti e prevenire l’insorgenza di altre. Cosa mi consigli?
Grazie per i suggerimenti
Ciao Gabriella, grazie per i complimenti! Faccio davvero del mio meglio in ogni mio singolo articolo.
Allora Sisleya TOP, l’ho testata proprio poco tempo fa e infatti al prossimo aggiornamento della classifica pensavo di aggiungerla perchè mi è piaciuta molto.
Per alternative di livello non puoi che optare per Shiseido, Filorga o Neostrata. Forse Shiseido è la più “simile” a sisleya, perchè pone la stessa attenzione alle pelli sensibili.
Nei prossimi giorni farò un aggiornamento della classifica, quindi keep in touch e (se ti andrà) torna dare un occhio.
Un abbraccio 🙂
Ciao Federica, Mi rivolgo a Te per la tua specifica competenza. Ho letto con interesse il tuo articolo sulle creme per il contorno occhi, ma vorrei sapere quale si presti maggiormente alle mie caratteristiche e alle mie esigenze. Sono un ragazzo di 34 anni, non ho al momento rughe ma leggeri segni di espressione, tuttavia ho per natura occhiaie leggermente pronunciate, talvolta gonfie (la vita che conduco non sempre mi consente di dormire le ore necessarie, per non considerare lo stress quotidiano dato dal lavoro). Sono alla ricerca quindi di un prodotto specifico, ove esistente, per la zona perioculare per:… Leggi il resto »
Ciao Marcello! Il contorno occhi è una zona delicata. Per prevenire l’azione dell’età puoi valutare praticamente tutti i prodotti che ho messo in elenco, perchè li ho selezionati appositamente su efficacia crescente. Basati anche sul tuo budget! Per quanto riguarda gonfiore e violceo dell’occhiaia il discorso si complica, perchè entra in gioco la microcircolzione sanguigna e lo spessore della pelle nella zona perioculare, che rende evidente l’occhiaia. 3 Prodotti su tutti. Remescar è il più specifico, quindi probabilmente il più adatto alle tue esigenze per le borse. Altrimenti uno fra Filorga Optim o Clinique Men Eyes, per una funzione più… Leggi il resto »
cosa ne pensi del depuff di VeraLab?
Ho avuto modo di provare qualche prodotto Veralab e sinceramente li trovo buoni prodotti. Diciamo che la mia Opinione su veralab è positiva, ma nelle 15 creme che ho messo qui parlo di quelle che sono le migliori creme in assoluto, fra le centinaia (forse migliaia) che ho visto, sentito o con cui mi sono confrontata con colleghe. Queste per me restano un gradino superiori, ma ripeto, non discuto la bontà di altri. Un saluto!
Ciao, hai provato i prodotti Mucaria?
Come mai non hai recensito Lierac che invece altrove è considerata top?
Ciao Francesca!
Mucaria non la conosco, ma dando un veloce sguardo al sito e agli ingredienti proposti non mi ha lasciato particolarmente entusiasta. Non posso comunque giudicarla.
Lierac è un brand eccellente, e non escludo che lo aggiungerò in seguito fra i consigliati della mia classifica sui contorno occhi.
Per adesso trovo più interessanti prodotti “tecnici” come Neostrata o Filorga. I test però non si fermano mai quindi magari in futuro l’aggiungerò!
Ho utilizzato di recente una crema di Sagapò cosmetici. Qualcun’altra di voi la conosce?
Ciao Alessandra, non la conosco, ma lasciaci pure il tuo feedback su come ti sei trovata! Grazie mille!
Un sacco di creme non le avevo mai sentite, grazie mille per questo post, adesso so da che parte rifarmi perché devo cominciare a provvedere anche al contorno occhi. 🙂
Buona giornata.
Luna
Interessante questo articolo.. Conosco benissimo Carita e lo adoro!