La crema corpo è una delle creme più importanti di qualsiasi routine quotidiana che riguarda la cura della pelle.
A causa della sua importanza, ho deciso di dedicare un articolo davvero dettagliato nella scelta di questo importante strumento.
Nello specifico oggi vedremo 2 cose:
1) Le 4 caratteristiche che devono avere le migliori creme corpo.
2) La classifica delle 15 migliori creme corpo oggi in commercio, divise per esigenza e analizzate per efficacia e qualità degli ingredienti.
N.B: la classifica è costantemente aggiornata coi migliori prodotti. In più, comprende il prezzo medio di Amazon per ogni crema.
Alcune le ho provate io stessa, altre le ho viste su altre donne e ragazze. In tutti i casi vedremo la solidità del brand, l’efficacia sulla pelle e la qualità REALE degli ingredienti (INCI).
L’analisi delle creme è una passione, nonchè una professione ormai per me. Per questo, ti accorgerai come questo post sia diverso (e sempre in evoluzione!) rispetto a tutti gli altri che hai letto.
Imparerai tanto, vedrai!
Crema corpo: i 4 benefici essenziali
Vorrei partire dal perchè una crema corpo può farci così bene. Perchè i benefici sono davvero molti!!
Una crema idratante corpo non aggiunge solo acqua alla pelle, ma intrappola anche l’acqua che già presente nell’epidermide, impedendole di evaporare troppo presto e prevenendo la disidratazione e la screpolatura.
Ricordiamoci sempre che una pelle disidrata è anche più esposta ad arrossamenti, lacerazioni, screpolature e rughe derivati dall’esposizione solare.
Abbiamo discusso nel dettaglio sulle migliori creme solari, che trovi qui.
Secondo Mona Gohara, una nota dermatologa dell’università di Yale, la pelle ha “ha un enorme bisogno di essere idrata, proprio come qualsiasi altro organo del corpo.” “La scelta è ora di bere molto, e quindi tramite idratazione interna, o intrappolando particelle sull’esterno tramite una crema idratante”. Ancora meglio se in entrami i modi.
4) Migliorare la morbidezza e l’elasticità della pelle
I primi benefici dell’uso di una crema per il corpo prima di andare a letto legati alla salute della pelle e in particolare alla capacità di ammorbidirla e allo stesso tempo elasticizzarla a dovere.
L’uso di una crema corpo aiuta a riparare i danni alla pelle legati alla disidratazione stimolando di molto l’elasticità della pelle. Soprattutto al mattino, la pelle perde molta acqua, circa il 25%, che ridurrà l’umidità della pelle. In questa modo la crema per il corpo sostituirà l’acqua evaporata e migliorerà l’umidità superficiale della pelle.
3) Aiutare i processi di rigenerazione della pelle

Normalmente, la pelle si rigenera una volta ogni 28 giorni, mentre la cellula della pelle morta viene sostituita dopo 28 ore. Applicare la lozione per il corpo la sera o prima di andare a dormire può accelerare la rigenerazione cellulare perché aumenta la capacità dell’epidermide di espellere le cellule morte (a causa della maggiore elasticità) stimolando conseguentemente la formazione di nuove cellule.
Questo processo è supportato anche dal fattore tempo perché la notte è il momento migliore per rigenerare la pelle in modo ottimale, viso è caratterizzato dall’apertura dei pori. Quando la pelle si rigenera più velocemente, la freschezza, l’umidità e la salute della pelle saranno migliori poiché le cellule morte della pelle vengono sostituite immediatamente da nuove cellule giovani.
2) Evitare la pelle secca e screpolata
Un vantaggio scontato, che non lo è così tanto in realtà.
Applicare una crema per il corpo ad una parte del corpo che si screpola facilmente come un tallone, un ginocchio un gomito o qualsiasi parte del copro che risente di disidratazione è un toccasana.

Prima di andare a letto è estremamente efficace usare questo tipo di crema sulla pelle secca o screpolata. Questo perché quando si dorme si fanno meno movimenti rispetto al giorno e di conseguenza la lozione per il corpo funzionerà in maniera più efficace e profonda.
Oltre a ciò, in generale, una buona crema per il corpo sarà in grado di rinfrescare anche la pelle evitando allo stesso tempo una secchezza dovuta a fattori esterni o a esposizione alla luce solare. Ricordiamoci infatti che se applichiamo la crema per il corpo prima di andare a letto avremo come risultato una pelle estremamente più idratata al nostro risveglio!
1) Il corretto nutrimento per la pelle
La notte è anche il momento in cui la pelle lavora in modo ottimale, quindi se riusciamo a soddisfare il bisogno di sostanze nutritive, la pelle sarà più sana e fresca che mai. Oltre a ricevere nutrienti dal cibo che mangiamo, la pelle ha la possibilità di assorbire nutrimento da una crema per il corpo, naturalmente se quest’ultima contiene nutrienti utili.
Tra questi nutrienti ce ne saranno molti diversi a seconda del tipo di crema. In generale però hanno specifici obiettivi, tra cui: idratare la pelle, combattere i radicali liberi, promuovere la luminosità della pelle, stendere la pelle, proteggere dall’esposizione solare, illuminare la pelle e infine stimolare la circolazione, diminuendo i capillari più visibili.
N.B: stimolare la circolazione è il punto focale delle creme anticellulite, che però sono molto diverse dalle creme corpo!
Ma quali sono le migliori creme corpo OGGI in commercio?
Bene, è il momento di scoprirle! Vediamole nella classifica aggiornata!
Crema corpo: la Classifica [Aggiornata]
Crema corpo: buon rapporto qualità/prezzo
15. Cetaphil – Body Cream
La crema corpo idratante per eccellenza. Una storica crema caratterizzata dal miglior rapporto qualità prezzo per un utilizzo generico.
- Caratteristiche ed efficacia:
Cetaphil ormai è un marchio storico nella crezione di creme e lozioni ad uso topico.
Non ha odore, infatti fra gli ingredienti notiamo l’assenza di fragranze per mantenerla anallergica. Si assorbe rapidamente, non unge e non si accumula sulla pelle.
Ottima la capacità idratante, che se non dura proprio 24 ore come promesso dalla crema, si avvicina tranquillamente a due terzi di giornata.
Molto bene anche la densità della crema, che si spalma molto bene pur avendo una texture importante e corposa. Da notare che non è una crema comedogenica, il che significa che non ostruisce i pori, ma nonostante questo non la userei sul viso, perché proprio perché molto densa e troppo pesante per i pori del viso.
Concludendo, posso affermare con certezza che si tratta della crema corpo di buon livello più adatta alle esigenze medie di ognuna di noi.
Costa il giusto, idrata davvero anche le pelli più secche, dura tanto, ed è completamente anallergica e delicata anche per le pelli più sensibili.
- Che mi dici dell’INCI?
Aqua Glycerin Petrolatum Dicaprylyl Ether Glyceryl Stearate Dimethicone Prunus Amygdalus Dulcis Oil Cetyl Alcohol PEG-30 Stearate Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer Benzyl alcohol Dimethiconol Disodium EDTA Glyceryl Acrylate/Acrylic Acid Copolymer Methylparaben Phenoxyethanol Propylene Glycol Propylparaben Sodium Hydroxide Tocopheryl Acetate
Cetaphil utilizza degli ingredienti sostanzialmente inerti ed emollienti, il chè per il prezzo a cui è proposta la crema è un ottimo risultato.
Detto che tendenzialmente il rapporto qualità degli ingredieni/ prezzo è più che positivo, faccio notare a tutte noi che uno degli emollienti più utilizzati in questa crema è il Petrolatum. Sono d’accordo sul fatto che sia un composto inerte a purezze elevate (se non è puro e contiene tracce di idrocarburi policiclici aromatici sono cacchi amari, ma è molto raro) ma resta un mix di idrocarburi derivato dalla distillazione del petrolio.
L’INCI quindi è di livello medio, con qualche sbavatura. Tuttavia è in linea con il prezzo a cui viene proposta la crema.
- Valutazione finale:
Una crema usata e riutilizzata ormai da anni. La crema a mio parere perfetta per le esigenze “medie” di una crema corpo: idrata a lungo, si assorbe in fretta, è completamente anallergica e il prezzo è giusto per la grande quantità nella confezione.
L’INCI ha qualche difetto, è innegabile, ma per il prezzo a cui è proposta non si poteva davvero chiedere di più.
Cetaphil – Body Cream (450 gr) – Prezzo: 19,90 euro
Crema corpo: da regalo
14. Carolina Herrera – Good Girl
Una crema corpo…da favola. Un regalo per noi stesse o per altri!
- Caratteristiche ed efficacia:
Carolina Herrera è nota per le fragranze stupefacenti. Good Girl Body Cream è la crema corpo che riprende le stesse note sensuali del profumo analogo.
E’ una crema che costa decisamente più della media, che ha un potere idratante buono, ma che è pensata esplicitamente per regalare al corpo un profumo meravglioso e avvolgente per tutta la giornata (durerà effettivamente almeno 5-8 ore!).
Lascia la pelle vellutata, idratata, ma soprattutto con un profumo ineguagliabile.
Si tratta di una crema detergente idratante ideale per tutti i tipi di pelle, con proprietà calmanti e curative. Questa crema idratante corpo si stende molto bene, non unge e si assorbe velocemente. Ideale dopo la doccia, perché spalmata sulla pelle appena asciugata lascia sprigionare in tutta la sua potenza la fragranza del bouquet meraviglioso di cui è composta.
La profumazione è dolce e sensuale e richiama il celeberrimo profumo. La texture è leggera e morbida e la pelle rimane piacevolmente profumata. Per ottenere un risultato strepitoso che dura nel tempo la abbinerei al deodorante spray o, in circostanze particolari, al suo famosissimo profumo.
E’ un trattamento cosmetico di ottima qualità e di lusso e se vogliamo coccolarci un po’….ecco il prodotto giusto!
- Che mi dici dell’INCI?
Aqua (water), Cetearyl ethylhexanoate, Parfum (fragrance), Caprylic/capric triglyceride, Glycerin, Butylene glycol, Tocopheryl acetate, Panthenol, Sodium hyaluronate, Glycine soja (soybean) protein, Fomes officinalis (mushroom) extract, Hydroxyethyl acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer, Dimethicone, Acrylates/c10-30 alkyl acrylate crosspolymer, Tromethamine, Isohexadecane, Caprylyl glycol, 1,2-hexanediol, Propylene glycol, Linalool, Hydroxycitronellal, Benzyl salicylate, Disodium edta, Polysorbate 60, Coumarin, Limonene Geraniol, Hexyl cinnamal, Citronellol, Benzyl benzoate
Certamente non un INCI biologico, ma nemmeno pessimo come ci si potrebbe aspettare da una crema che punta alla profumazione e alla texture sulla pelle.
Glicerina vegetale e acido ialuronico alle prime posizioni garantiscono una concreta idratazione, i siliconi anti secchezza la prolungano per diverse ore.
Il mix i molti ingredienti è strutturato per dare vita alla fragranza (e farla durare), che è il cuore pulsante di questa crema corpo.
- Valutazione finale:
Sia chiaro: non è la migliore idratante corpo in commercio! E’ una crema corpo certamente idratante, ma è più pensata come un regalo (anche per noi stesse) un po’ “superficiale”. Ma è superficiale coccolarsi un po’, o prepararsi per una serata speciale?! Posso garantirlo, la fragranza di questa crema corpo saprà far inebriare anche le più scettiche (o scettici…) di noi.
Carolina Herrera – Good Girl (200 ml) – Prezzo: 49,00 euro
Crema corpo: Biologica
13. Nuvò – Crema corpo Bava di Lumaca BIO
Sei in cerca di una crema corpo BIO e magari made in Italy?
- Caratteristiche ed efficacia:
La crema corpo Nuvò è una crema corpo bio perfetta per chi cerca un prodotto sicuro, made in Italy, completamente privo di ingredienti sintetici. E’ certificata biologica AIAB (associazione italiana agricoltura biologica) quindi è davvero green al 100%.
Si tratta di una crema eccellente, ricchissima di oli e burri vegetali, tra cui Karitè, Jojoba, Calendula, Olio di Mandorle, Vitamina C ed E.
Il punto focale della crema, tuttavia, è l’alta concentrazione di Bava di lumaca. La bava di lumaca ha dimostrato sotto diversi studi di avere proprietà antiossidanti, nonché la capacità di stimolare la produzione di collagene e migliorare la guarigione delle ferite. È anche ricca di acido ialuronico, che è un ingrediente umettante che attira l’idratazione allo strato esterno della pelle (e quindi profondamente idratante).
Insomma, se stiamo cercando una crema biologica davvero di qualità top, questa è sicuramente una crema da valutare con attenzione!
- Che mi dici dell’INCI?
snail secretion filtrate, coco-caprylate, polyglyceryl-3 rice branate, dicaprylyl ether, glyceryl stearate, caprylic/capric triglyceride, glycerin, cetearyl alcohol, aqua (water), rosa moschata seed oil, oryza sativa starch (oryza sativa (rice) starch), achillea millefolium extract*, calendula officinalis flower extract*, aloe barbadensis leaf juice*, butyrospermum parkii butter (butyrospermum parkii (shea) butter), argania spinosa kernel oil, simmondsia chinensis seed oil (simmondsia chinensis (jojoba) seed oil), prunus amygdalus dulcis oil (prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil), benzyl alcohol, sodium hyaluronate, tocopheryl acetate, xanthan gum, dehydroacetic acid, tetrasodium glutamate diacetate, lecithin, lactic acid, tocopherol, ascorbyl palmitate, parfum (fragrance) *da agricoltura biologica
Biologica al 100%, con tanto di certificato ecobiocosmesi AIAB.
Per citarne solo alcuni di quelli che troviamo. Bava di lumaca, che contiene allantoina, collagene, elastina e acido glicolico. Acido ialuronico, che troviamo in alto, medio e basso peso molecolare. Aloe vera, con proprietà protettive calmanti nutrienti. Olio di jojoba & olio di rosa mosquesta nutrienti nonchè leviganti (ottimi anche per le smagliature). Burro di Karitè…nutriente per eccellenza.
- Valutazione finale:
Una crema corpo biologica, made in Italy, davvero naturale e ricchissima di antiossidanti. Una crema che io ho apprezzato molto dal punto di vista dell’INCI. Di contro c’è che non si assorbe subitissimo, quindi prima di indossare i vestiti dovremo aspettare un po’. Ma resta da provare!
Nuvò – Crema corpo Bava di Lumaca BIO (200 ml) – Prezzo: 24,90 euro
Crema corpo: nutriente biologica
12. Weleda – Skin Body Food
Passiamo ad una crema nutriente biologica: un simil burro perfetto per pelle secca!
- Caratteristiche ed efficacia:
Si tratta di un trattamento quotidiano ad alto potere tonificante, idratante e soprattutto emolliente sugli strati superficiali della pelle, che aiuta a mantenere il giusto livello di elasticità della pelle e contrasta il rilassamento della pelle.
In più, ha un ottimo potere idratante che va a contribuire al miglioramento dell’aspetto generale della pelle.
In più è una crema totalmente biologica, quindi particolarmente adatta a chi cerca prodotti naturali. Di contro, la texture è leggermente pesante, proprio perchè ricca di oli e burri vegetali.
- Che mi dici dell’INCI?
Water (Aqua), Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Theobroma Cacao (Cocoa) Seed Butter, Glycerin, Glyceryl Stearate Citrate, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Stearic Acid, Palmitic Acid, Pentylene Glycol, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Extract, Chamomilla Recutita (Matricaria) Flower Extract, Calendula Officinalis Flower Extract, Viola Tricolor (Wild Pansy) Extract, Alcohol, Betaine, Carrageenan, Xanthan Gum, Lactic Acid, Glyceryl Caprylate, Sodium Caproyl/Lauroyl Lactylate, Fragrance (Parfum)*, Limonene*, Linalool*, Benzyl Benzoate*, Geraniol*. Organic ingredients *From natural essential oils and/or plant extracts
Fra gli ingredienti chiave troviamo moltissimi burri vegetali, come l’olio di semi di girasole, il burro di semi di cacao, il burro di karité e la glicerina. Lavorano insieme per nutrire e proteggere la barriera naturale della pelle.
L’estratto di foglie di rosmarino, l’estratto di fiori di camomilla e l’estratto di fiori di calendula forniscono benefici antinfiammatori e antiossidanti, mentre l’estratto di viola selvatica aiuta a lenire l’irritazione e calmare la pelle.
La crema contiene anche betaina, un umettante naturale che aiuta la pelle a trattenere l’umidità.
- Valutazione finale:
Vero cibo per la pelle. Il burro per il corpo Weleda è realizzato con ingredienti biologici e ha un piacevole profumo di oli essenziali naturali ed estratti vegetali. Questo prodotto è una scelta eccellente per chi cerca una crema per il corpo ricca e idratante, efficace su pelli secche e realizzata con ingredienti naturali e biologici.
Weleda – Skin Body Food (150 ml) – Prezzo: 14,90 euro
Crema corpo: per gli sportivi
11. Arnica 35 – Arnica Organic Gel.
La crema ideale per lo sportivo deve fornire sollievo dal dolore e recupero del muscolo.
L’Arnica in particolare lavora come antinfiammatorio e antidolorifico, ed è per questo che viene utilizzata dagli sportivi che devono recuperare dopo un infortunio o che sforzano molto i loro muscoli.
- Caratteristiche ed efficacia:
Questa crema corpo è diversa da tutte le altre: è una crema con ingredienti per lo più vegetali che combatte l’infiammazione alla radice del problema, una delle migliori per il trattamento del disagio muscolare e articolare. La formula contiene ingredienti clinicamente testati come arnica, glucosamina, mentha piperita, e altri antifiammatori.
La crema gel all’Arnica di Arnica 35 è un concentrato al 35% di Arnica da agricoltura biologica, ed è ciò che di meglio si può trovare come crema corpo per il recupero di uno sportivo.
Aiuta a far fronte al dolore alla schiena o a un muscolo, durante il recupero da un infortunio o anche dopo un intervento chirurgico. Io ad oggi conosco tantissime persone che la usano quotidianamente per alleviare il dolore da artrite così come i normali fastidi alle articolazioni.
- Che mi dici dell’INCI?
aqua (water), helianthus annuus (sunflower) seed oil*, arnica montana flower extract*, hydroxyethyl acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer, glycerin, squalane, mentha piperita (peppermint) oil, eucalyptus globulus leaf oil, polysorbate 60, ethylhexylglycerin, phenoxyethanol, lecithin, tocopherol, ascorbyl palmitate, citric acid, limonene, linalool. *estratto biologico / organic extract
L’INCI in questo caso mi ha convinta su tutta la linea (a parte il Polysorbate 60 che è un tensioattivo non proprio vegetale, ma più che tollerabile) e la ritengo una formulazione eccellente per qualsiasi sportivo.
- Valutazione finale:
Lo sottolineo: la crema corpo all’Arnica è una crema vegetale specifica contro le infiammazioni e contro i dolori articolari e muscolari. È vegetale (e biologica), quindi tranquillamente utilizzabile in grandi quantià, ma certamente preferibile per gli sportivi! Se cerchiamo una crema corpo più “classica” passiamo naturalmente oltre! Ma se siamo sportivi con qualche dolore da lenire…per me non c’è di meglio.
Arnica 35 – Arnica Organic Gel (250 ml) – Prezzo: 29,90 euro
Crema corpo: la migliore Economica
10. Elizabeth Arden – Honey Body Cream
Parliamo di un prodotto particolarmente economico, ma che ritengo lo stesso di discreto livello.
- Caratteristiche ed efficacia:
La crema corpo di Elizabeth Arden al Green Tea è una crema rinfrescante con un fresco profumo di tè verde floreale, con sottili sfumature di agrumi.
Il buonissimo profumo di questa crema purtroppo non dura a moldo, ma, se applicato a strati sul corpo può durare fino ad un paio di ore sulla pelle.
Per quanto riguarda il potere idratante, dipende molto dal grado di secchezza della pelle. La crema è molto leggera, affonda rapidamente, ma non è abbastanza idratante pe trasformare una pelle secca in pelle idratata. Subito dopo l’applicazione, tende a lasciare la pelle morbida, liscia e profumata, ma poche ore dopo, l’ effetto idratante è scomparso, costringendo a riapplicare un altro strato se si vuole mantenere l’effetto idratante.
La texture è ottima, non troppo pesante ma comunque abbastanza spessa da sembrare che tu stia davvero bloccando l’umidità della pelle. Idrata e nutre bene, si assorbe rapidamente e non lascia sulla pelle un film appiccicoso.
La formulazione comprende anche simpatiche perle di miele (diluito) che scoppiano sulla pelle mentre la spalmiamo. La trovo una crema adatta ai climi estivi, essendo particolarmente asciutta e fresca sulla pelle.
- Che mi dici dell’INCI?
water/aqua/eau, cetearyl alcohol, mineral oil/paraffinum liquidum/huile minerale, parfum/fragrance, glycerin, glyceryl stearate, caprylic/capric triglyceride, cetyl acetate, theobroma cacao (cocoa) seed butter, c12-15 alkyl benzoate, dimethicone, acetylated lanolin alcohol, aloe barbadensis leaf juice, anthemis nobilis flower extract, butylene glycol, butyrospermum parkii (shea) butter, calendula officinalis flower extract, camellia sinensis leaf extract, carbomer, ceteareth-20, chondrus crispus extract, cyclopentasiloxane, ethoxydiglycol, ginkgo biloba leaf extract, honey/mel/miel, lactose, microcrystalline cellulose, peg/ppg-18/18 dimethicone, propylene glycol, tocopheryl acetate, triceteareth-4 phosphate, triethanolamine, triticum vulgare (wheat) germ oil, wheat germ glycerides, bht, citral, citronellol, eugenol, geraniol, hydroxycitronellal, hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde, isoeugenol, limonene, linalool, chlorphenesin, methylparaben, phenoxyethanol, propylparaben, sodium benzoate, iron oxides (ci 77492).
Per quanto riguarda l’Inci, troviamo diversi ingredienti utili, quali miele, tè verde, estratto di aloe, calendula, camelia, ginko biloba e olio di germe di grano.
Tuttavia non è affatto una crema “Green”, come ho visto scritto in molte recensioni online.
Tra gli ingredienti sono presenti siliconi, paraffine, e il fenossietanolo che è un conservante a carattere battericida. È tipico delle creme che devono durare a lungo, ma sinceramente mi sarei aspettata di meglio.
- Valutazione finale:
Idratante ed emolliente quanto basta, soprattutto per pelli non particolarmente secche. Il profumo non dura a lungo e nemmeno l’effetto idratante che si spegne dopo 3-4 ore. L’INCI contiene diversi ingredienti vegetali, ma comprende anche siliconi e conservanti antibatterici. Tuttavia, se si vuole spendere poco, è sicuramente una discreta scelta. Con meno di 20 euro saremo a posto per diversi mesi.
Elizabeth Arden – Honey body cream (500 ml) – Prezzo: 25,00 euro – Sconto: 31% – Prezzo: 17,90 euro
Crema corpo: completamente anallergica
9. Vea – Spray Olio Secco
Non una vera crema corpo, ma uno spray secco per il corpo, con caratteristiche uniche.
- Caratteristiche ed efficacia:
L’ho voluto aggiungere perché si tratta di un prodotto veramente di qualità, completamente anallergico e specifico per pelli infiammate ed estremamente sensibili, tanto che è studiato per contrastare la secchezza della pelle nei bambini.
Ciò che rende Vea Spray un prodotto così particolare, è che riesce ad adattarsi bene praticamente a tutto. Vale a dire, idrata la pelle, combatte i radicali liberi (e quindi le rughe), rallenta le smagliature e crea una barriera di protezione per la pelle. Può anche essere usato sui capelli per eliminare l’effetto crespo e le doppie punte (ma io lo ammetto, non l’ho mai fatto).
Per lo più, è semplicemente incredibile su gambe e braccia e capace di donare alla pelle un effetto “rugiada” degno dei migliori film.
- Che mi dici dell’INCI?
Cyclopentasiloxane, Tocopheryl acetate
Ciò che è veramente interessante di questa crema è quanto sia pura: la formulazione idratante non contiene conservanti, parabeni, fragranze, coloranti, glutine, nichel e nemmeno oli essenziali (che possono scatenare reazioni allergiche in alcuni tipi di pelle tipi). Infatti, ci sono solo due ingredienti elencati sull’etichetta: tocoferil acetato (il nome scientifico della vitamina E) e ciclopentasiloxano (un tipo di silicone leggero) che crea un film sulla pelle per trattenere l’umidità.
- Valutazione finale
Il prodotto per il corpo perfetto per irritazioni della pelle di qualsiasi tipo: scottature (solari o meno), eritemi, reazioni allergiche, irritazioni… È un olio secco con due soli ingredienti, nonché il prodotto più anallergico che io conosca. Un olio adatto ai bambini, e ancor di più a qualsiasi parte del corpo di un adulto.
Vea – Spray Olio Secco (100 ml) – Prezzo: 21,00 euro
Crema corpo: “Commerciale” di buon livello
8. L’Erbolario – Crema all’Olio di Argan
Passiamo ad una crema corpo di tipo classico, di una marca che per molti è semplicemente insostituibile.
- Caratteristiche ed efficacia:
La crema corpo all’olio di Argan firmata Erbolario è una crema particolarmente ricca e densa, adatta a chi ama le creme abbastanza corpose, che necessitano di essere massaggiate un po’ sulla pelle prima di assorbirsi del tutto.
Questo è causato dalla presenza di un’alta concentrazione di Olio di Karitè, che insieme alle ottime propreità idratanti ha anche proprietà lenitive e antinfiammatorie.
Per concludere il quadro dell’INCI troviamo estratto di foglie di Argan, Polisaccaridi di Siliqua dolce, e Vitamina E. Ottimi anche tutti gli altri ingredienti, che non contengono nulla che non sia più che tollerabile.
La profumazione è odor nocciola, ma molto delicata il chè io l’ho apprezzato molto.
- Che mi dici dell’INCI?
Aqua (Water), Butyrospermum parkii (Shea) butter, Polyglyceryl-3 rice branate, Argania spinosa kernel oil, Dicaprylyl ether, Capryloyl glycerin/sebacic acid copolymer, Diheptyl succinate, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate se, Hydrogenated vegetable glycerides, Parfum (Fragrance), Argania spinosa leaf extract, Hydrolyzed ceratonia siliqua seed extract, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Brassica campestris (Rapeseed) seed oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) leaf extract, Tocopherol, Maltodextrin, Citric acid, Sodium pca, Glucose, Lysine, Glutamic acid, Glycine, Allantoin, Xanthan gum, Glycerin, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Sodium benzoate
Il principio funzionale più importante è basato sull’Olio di Argan, che ha un’alta concentrazione ed è in grado di neutralizzare i radicali liberi, rallentando invecchiamento e rilassamento dell’’epidermide.
- Valutazione finale:
Fra i prodotti “commerciali” un prodotto discreto che non costa tanto. L’idratazione è nella media, mentre l’assorbimento richiede un po’ di tempo a causa del fatto che il grosso della crema è costituito da burro di Karitè, che la rende piuttosto densa e corposa. L’INCI è fatto molto bene e la rende una buona crema nutriente (meglio invernale) dall’ottimo rapporto qualità prezzo.
L’Erbolario – Crema all’Olio di Argan (250 ml) – Prezzo: 22,90 euro
Crema corpo: acqua minerale
7. AHAVA – Dead Sea Body Lotion
AHAVA è un brand isrealiano, che sfrutta il potere dei sali minerali del Mar Morto per realizzare prodotti di alta gamma. Lo conosci?
- Caratteristiche ed efficacia:
Si tratta di una crema corpo di consistenza impalpabile, una vera acqua minerale. Proprio per questo si assorbe molto velocemente, dando alla pelle uno splendido effetto seta profondamente idratante ed emolliente.
Tutta la forumala è basata sul potere dell’acqua minerale del Mar Morto. Tale acqua è ricchissima di minerali, i quali possono aiutare a calmare l’irritazione e ridurre l’infiammazione della pelle. Tipicamente aiutano a lenire i sintomi della psoriasi e di altre patologie legate a pelle secca. Inoltre, ricordo che il magnesio può anche favorire una buona salute della pelle (ed è usatissimo alle terme!).
- Che mi dici dell’INCI?
aqua (mineral spring water), ceteareth-30 & cetearyl alcohol, ethylhexyl palmitate, cetyl alcohol, glycerin, sodium cetearyl sulfate, ethylhexyl methoxycinnamate, propanediol (corn-derived glycol), caprylyl glycol & chlorphenesin & phenoxyethanol, maris sal (sea water dead), dimethicone, parfum (fragrance), aloe barbadensis leaf juice, hamamelis virginiana (hazelnut witch), flower water, alpha-isomethyl ionone, benzyl alcohol, benzyl benzoate, benzyl salicylate, butylphenyl methylpropional, citronellol, coumarin, geraniol, hexyl cinnamal, hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde, isoeugenol, linalool.
Per quanto riguarda l’INCI posso dire di essere soddisfatta. Senza parabeni, senza SLS/SLES, testati contro le allergie, ottimo per pelli sensibili, quindi assolutamente un prodotto di qualità.
L’uso di Aloe fra le prime posizioni è ciò che ho apprezzato di più, perchè dona un effetto lenitivo davvero eccellente a questa crema. Interessante anche l’estratto di amamelide, che è un principio attivo vegetale conosciuto per la capacità di levigare e stendere la pelle superficialmente.
Naturalmente la ricchezza maggiore è data dai minerali del Mar Morto, che abbiamo descritto in precedenza.
Volendo essere un po’ severa, direi che non sono il massimo le discrete concentrazioni di Dimethicone (silicone) e del butylphenyl methylpropional, un allergene del profumo. Insomma, il profumo (ottimo) si paga con un INCI non perfetto.
- Valutazione finale:
Un acqua minerale corpo che sinceramente mi piace. Ottimo idratante, eccellente emolliente. La fragranza è davvero meravigliosa, ma come scritto nella descrizione ha compromette un po’ l’INCI. In ogni caso, un prodotto eccellente per pelli sensibili o secche. Di alta gamma, infatti dal prezzo sopra le media.
AHAVA – Dead Sea Body Lotion (250ml) – Prezzo: 26,00 euro
Crema corpo: per pelli allergiche o dermatiti
6. Unifarco Biomedical – Ceramol 311
Sebbene non molto conosciuta, Unifarco è una realtà di grandi valori qualitativi in termini di eccellenza dei prodotti.
Ceramol crema base è il prodotto per il corpo ad alta delicatezza sulla pelle di Unifarco Biomedical.
- Caratteristiche ed efficacia:
Unifarco Biomedical è la divisione di che si occupa di ricerca e produzione di dispositivi medici e dermocosmesi.
Ora, Unifarco è un’azienda che come soci ha oltre 350 farmacie in Europa, mentre quasi 5000 sono clienti. Io in questo ci vedo un pochino di conflitto di interessi. Un farmacista che ha vantaggio dal consigliare una certa linea di prodotti, è naturale che li consigli, no?
Per questo valuto sempre con grande scetticismo le società di grandi dimensioni che hanno interessi all’interno degli stessi distributori (perché se un farmacista mi parla bene dell’azienda, forse è perché è di parte).
Arriviamo però al dunque. La Crema base Ceramol 311 è veramente una crema delicatissima, specifica per ristrutturare la barriera cutanea, e particolarmente indicata in casi di dermatiti ed eczemi di pelli iper-reattive, intolleranti o allergiche.
Il principio su cui si basa è la barriera che riesce a creare sulla pelle. Allo stesso tempo idratante e protettiva. La formulazione infatti comprende ceramidi, acidi grassi e colesterolo in porzioni esatte per permettere di contribuire alla ricostruzione di pelli delicate o infiammate.
Naturalmente una barriera in buone condizioni permette una minore sensibilità ad agenti esterni, nonché a irritazioni e patologie come dermatiti.
Si tratta di una crema davvero facile da indossare, dalla texture delicata e dall’efficacia reale. Ma, più di tutto, mi ha sempre stupita il prezzo a cui riesce ad essere proposta, rendendola un best bu per rapporto qualità prezzo.
- Che mi dici dell’INCI?
Aqua, Butyrospermum parkii butter, Pentylene glycol, Squalane, Ammonium acryloyldimethyltaurate/VP copolymer, Cholesterol, Ceramide 3, Stearic acid, Hydroxyethyl acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer, Polysorbate 60.
Ottimo, nonostante il prezzo basso e la vocazione non Bio. Non troviamo nessuna sostanza particolarmente problematica, nemmeno i copolimeri usati come filmanti sono di origine animale.
Nota di merito per l’altissima concentrazione di Butyrospermum parkii, che altro non è che il noto Burro di Karitè, con una concentrazione molto alta, che sfiora il 20% in peso su tutta la formulazione.
L’INCI rispetta in pieno la caratteristica principale della crema, ovvero la sua delicatezza eccellente anche sulle pelli più sensibili.
- Valutazione finale:
È indubbio che questa crema sia davvero un prodotto di qualità elevata. Lo si capisce sia quando la si indossa che studiando attentamente l’INCI. Il potere idratante lo trovo un po’ inferiore ad altre creme che abbiamo visto, ma è una crema con un pubblico preciso. È infatti una crema corpo eccellente soprattutto per le pelli più delicate, allergiche o sensibili a irritazioni od eczemi. In questo senso, e al prezzo a cui è proposta, si è sicuri di spendere bene i propri soldi.
Unifarco Biomedical – Ceramol 311 (400 ml) – Prezzo: 19,90 euro
Crema corpo: la più gradevole
5. Collistar – Crema Soffice Della Felicità
La prima volta che ho letto Crema Soffice Della Felicità sono scoppiata a ridere. Ho pensato fosse un nome veramente con poca fantasia. Ma indossandola mi sono dovuta ricredere, anche se…
- Caratteristiche ed efficacia:
Una crema corpo che ha la consistenza di una delicata panna, ma con un assorbimento sulla pelle pressochè istantaneo. E una capacità idratante che dura per molte ore.
Fresca, con un profumo gradevolissimo e abbastanza resistente e con una caratteristica unica fra tutte le creme: non unge per nulla .
È probabilmente per questo che ogni volta che leggo classifiche di vendite su prodotti cosmetici, la crema della felicità di Collistar è sempre fra le più vendute.
Perché lo ammetto, è davvero piacevole da indossare.
Buono sia l’effetto emolliente che elasticizzante. La pelle si ammorbidisce significativamente e ne acquista elasticità e idratazione.
La texture è ottima, davvero ben fatta e capace di far piacere questa crema anche a tutte coloro non vanno particolarmente d’accordo con le creme in generale!
- Che mi dici dell’INCI?
aqua, paraffinum liquidum, cetearyl ethylhexanoate, caprylic/capric triglyceride, parfum, cetearyl alcohol, carbomer, arbutus unedo leaf extract, prunus persica fruit extract, prunus armeniaca fruit extract, sodium polyacrylate, glycerin, ceteareth-33, polymethyl methacrylate, potassium cetyl phosphate, sodium hydroxide, acrylates/c10-30 alkyl acrylate crosspolymer, isopropyl myristate, trisodium ethylenediamine disuccinate, triticum vulgare germ oil, bht, ethylparaben, methylparaben, aspartic acid, tocopheryl acetate, sodium bromide, sodium chloride, phenoxyethanol, butylphenyl methylpropional, citral, citronellol, geraniol, limonene, linalool
Premessa: parliamo di una crema che io per prima ho indossato molte volte perché davvero adorabile. Al di là di questo, mi sono sempre chiesta perché Collistar non abbia mai pensato di aggiornare e svecchiare un INCI che è fermo a ormai 6-7 anni fa.
Non ha fra gli ingredienti nulla di particolarmente rivoluzionario. È un INCI sostanzialmente nella media, con la caratteristica di usare una formulazione leggera, che non unge e con ottime capacità emollienti.
Qualche ingrediente però mi delude ancora un po’.
Troviamo infatti paraffina liquida come veicolo per i principi attivi. È questo che la rende così “pannosa” e piacevole sulla pelle. C’è da dire che questo ingrediente in purezze non elevate ha effetti comedogenici, ossia non fa respirare i pori della pelle, cosa problematica su pelle grasse o acneiche.
Altra cosa che non tollero è la presenza di BHT. Il Butilidrossituoluene è un antiossidante usato per evitare l’irrancidimento degli ingredienti vegetali. Peccato che per concentrazioni superiori allo 0,5% sembra che sia un irritante per cute e mucose.
Collistar! Avete una crema d’oro fra le mani! Fate uno sforzo e rendetela accettabile anche per chi non riesce a fare a meno di guardare gli ingredienti!
- Valutazione finale:
È la crema che consiglierei a tutte coloro odiano le creme!
Leggerissima, con una texture “pannosa” ed emolliente, ma senza essere nemmeno minimamente unta. Si tratta di un bestseller proprio perché trasmette relax mentre la si indossa. Vi avverto, una volta provata si faticherà a tornare indietro. Peccato per qualche piccola sbavatura dell’INCI, che spero Collistar correggerà al più presto!
Collistar – Crema Soffice Della Felicità (200 ml) – Prezzo: 32,00 euro – Sconto: 22% – Prezzo: 24,90 euro
Crema corpo: Rimpolpante
4. Lierac – Body Hydra +
Un brand di lusso per chi cerca una crema corpo rimpolpante e idratante.
- Caratteristiche ed efficacia:
Lierac Body Hydra è una crema corpo rimpolpante con una texture simil-latte. Per questo è un prodotto ideale per chi cerca qualcosa di leggero che si assorba il più velocemente possibile.
Si tratta di una lozione a base del complesso Hydra-rimpolpante, che combina due acidi ialuronici: uno ad azione idratante immediata in superficie, l’altro a rilascio prolungato per un’azione rimpolpante a lunga durata in profondità. (La capacità di fare questo deriva semplicemente dai pesi molecolari diversi dell’acido ialuronico inserito in formula: uno si assorbe più velocemente, l’altro più lentamente).
Nella pratica avvolge la pelle da uno “film” idratante, che ha la capacità di durare davvero a lungo. Il profumo è a base di mandorle, litchi, cocco e vaniglia.
L’effetto è una pelle è liscia ad effetto seta ed effettiva migliore elasticità. Fornisce alla pelle un perfetto equilibrio di idratazione e freschezza per tutto il giorno.
- Che mi dici dell’INCI?
aqua / water / eau. glycerin. cetyl alcohol. coco-caprylate. dimethicone. isostearyl alcohol. hydrogenated polydecene. butylene glycol cocoate. butyrospermum parkii (shea) butter. c10-18 triglycerides. stearic acid. ceteareth-30. palmitic acid. caprylyl glycol. parfum / fragrance. polyamide-5. carbomer. tromethamine. chlorphenesin. ethylcellulose. xanthan gum. citric acid. sodium hyaluronate. sodium phytate. tocopherol. punica granatum seed extract. glycine soja (soybean) oil. hibiscus sabdariffa flower extract. sucrose palmitate. methylsilanol mannuronate. propylene glycol. tocopheryl acetate. glyceryl linoleate. potassium sorbate. phenoxyethanol. sorbic acid. helianthus annuus (sunflower) seed oil. ci 14700/red 4. ci 17200 / red 33. 1243a.
La formula non è certamente biologica, ma davvero ricca di principi attivi nutrienti. Spiccano l’elevato contenuto di burro di Karitè, nutriente, e glicerina vegetale, idratante naturale. La formula è arricchita con Silicio ed estratti di Ibisco dalle proprietà tonificanti e leviganti.
Il focus tuttavia resta il sodium hyaluronate, ossia l’acido ialuronico a diversi pesi molecolari che permette un’idratazione prolungata per diverse ore.
- Valutazione finale:
Lierac con il suo latte nutriente corpo propone una lozione nutriente, lenitiva e a forte impatto idratante. Non è un caso che sia uno dei prodotti per il corpo più venduti di Lierac (che non è proprio un’aziendina). Un latte nutriente “di lusso”, ad un prezzo ragionevole.
Lierac – Body Hydra + (400 ml) – Prezzo: 21,90 euro
Crema idratante corpo: idratante e snellente
3. Nuxe Body – Fondente rassodante
Mi è stato chiesto a gran voce l’inserimento di almeno una crema ad effetto snellente.
N.B. Esiste un articolo apposta per le migliori creme anticellulite. Questa, è una crema che reputo un’eccellente via di mezzo fra l’idratazione tipica di una crema corpo, e l’effetto rassodante di una crema snellente.
- Caratteristiche ed efficacia:
Nuxe body snellente è una crema che unisce i tipici vantaggi della crema snellente ad una crema concepita per il corpo.
Questa crea ha una capacità idratante ottima, in grado di durare diverse ore. In più dona alla pelle un gradevolissimo effetto seta, che la candida di diritto a non temere il confronto con nessuna crema corpo.
Nuxe, infatti, è una delle creme snellenti più fresche e gradevoli in assoluto. Ottimo anche l’assorbimento sulla pelle, che risulta rapido e non unto.
È una crema che risulta particolarmente piacevole nei mesi estivi. In pratica ci permette di unire l’utile al dilettevole, utilizzando una crema snellente nei mesi più caldi, diciamo fra maggio e settembre, ovvero proprio quando scopriamo più spesso le gambe.
Ora, io per prima riconosco che l’effetto snellente non è ai livelli di creme anticellulite ben pià “potenti” (e pesanti), anche se resta buono. Le migliori creme anticellulite le ho già viste e approfondite in un altro articolo dedicato.
La trovo però il perfetto compromesso fra effetto snellente, drenante sulla ritenzione idrica e per le proprietà legate all’idratazione, con un effetto seta finale che ho trovato sinceramente meraviglioso.
- Che mi dici dell’INCI?
aqua/water, coco-caprylate/caprate, glycerin, cetearyl alcohol, glycol palmitate, diethylhexyl carbonate, butylene glycol, dimethicone, cetearyl glucoside, helianthus annuus (sunflower) seed oil, polymethyl methacrylate, prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil, tocopherol, stearyl heptanoate, parfum/fragrance, hydroxyethyl acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer, capryloyl glycine, tocopheryl acetate, stearyl caprylate, citric acid, xanthan gum, ethylhexylglycerin, sodium hydroxide, dimethiconol, dehydroacetic acid, avena sativa (oat) kernel extract, tetrasodium edta, maltodextrin, pentylene glycol, jasminum officinale (jasmine) flower extract, secale cereale (rye) seed extract, 10-hydroxydecanoic acid, sebacic acid, polysorbate 60, sorbitan isostearate, 1,10-decanediol, stryphnodendron adstringens bark extract, sodium benzoate, kigelia africana fruit extract, citrus aurantium dulcis (orange) flower extract, prunus amygdalus dulcis (sweet almond) flower extract [n2104/b].
Per essere una crema snellente, l’INCI è di qualità elevata. Contiene l’89 % di ingredienti di origine naturale.
Se volessi fare l’antipatica potrei dire che non è il massimo l’ Hydroxhietyl Acrylato, che è un additivo reologico di origine sintetica. Tuttavia il resto della formulazione è effettivamente ricca di ingredienti utili e anche naturali, a partire dall’altissima concentrazione di Helianthus annuus seed oil che è l’estratto puro dell’olio di girasole.
Promuovo l’INCI proprio in relazione all’utilizzo finale: in generale questo tipo di creme non vanno tanto per il sottile, e puntano più al risultato che a essere apprezzate per le loro qualità “green”.
Eppure questa crema se la cava egregiamente, ed è per questo che l’ho inserita in questa classifica. Perché si può usare abbastanza a “cuor leggero”, con la consapevolezza che non si farà nessun danno alla pelle anche utilizzandola per lunghi periodi di tempo (cosa per niente scontata per le creme rassodanti!).
Utilizzando questa crema si sacrificherà un po’ di idratazione, rispetto alle altre, in cambio di un lavoro sul drenaggio della ritenzione idrica e sul rassodamento della pelle meno tonica.
- Valutazione finale:
Una crema corpo che unisce l’utile al dilettevole. Ottima come drenante per la ritenzione idrica e con un effetto seta e idratante che dura a lungo. Una crema che trovo sia un ottimo compromesso fra delicatezza ed efficacia. Da scegliere se si cerca un aiutino concreto per tonificare la pelle, mantenendo l’idratazione tipica di una crema corpo.
Nuxe Body – Fondente rassodante (200 ml) – Prezzo: 39,90 euro – Sconto: 37% – Prezzo: 24,90 euro
Crema corpo: INCI completamente naturale
2. Bioluma – Body Cream alla Bava di Lumaca
Allantoina, elastina, collagene, vitamine A, C ed E, proteine naturali, acido glicolico, peptidi e mucopolisaccaridi.
Queste sono solo i più importanti fra i principi attivi presenti nel liquido che noi chiamiamo comunemente bava di lumaca, e che viene sapientemente sfruttato da questa crema tutta made in Italy.
- Caratteristiche ed efficacia:
La bava di lumaca è una sostanza veramente ricchissima di sostanze nutrizionali come, oltre a quelle viste in precedenza, l’acido ialuronico, la glicoproteina, i proteoglicani e i peptidi antimicrobici, che sono stati ampiamente studiati e valutati positivamente per la cura della pelle. Questi componenti aiutano in natura a preservare la pelle della lumaca da danni, escoriazioni, malattie, secchezza e raggi ultravioletti.
È una crema adattissima ai tipi di pelle particolarmente secca, quindi eccellente crema idratante corpo, tanto che è straconsigliata anche per condizioni particolari di desquamazione o infiammazione della pelle.
Ricordiamoci che la bava di lumaca è usata per trattare la pelle secca, segni di invecchiamento o rughe e smagliature, brufoli e rosacea, macchi, bruciature e cicatrici. E posso assicurare che in tutti questi casi funziona in maniera eccellente.
Oltre alle proprietà della bava di lumaca, che è il componente presente in concentrazione maggiore (insieme all’acqua che è il naturale solvente della bava di lumaca) la crema comprende anche molti altri estratti vegetali-
Solo per citarne alcuni troviamo acido ialuronico, olio di argan, vitamina E, ed olio di riso ovvero tutti componenti dall’alto potere idratante e nutriente, utili per un assorbimento veloce della crema sulla pelle.
La texture è ottima, e l’idratazione è sinceramente duratura. Forse non alla pari di altre creme, ma si sentirà sulla pelle per almeno 5-6 ore.
Sapere poi che la crema allo stesso tempo “lavora” per equilibrare e nutrire l’epidermide eliminando rughe, brufoli, macchie e perfino smagliature…è decisamente un plus non da poco!
- Che mi dici dell’INCI?
aqua; snail secretion filtrate; polyglyceryl-3 rice branate; glycerin; cetearyl alcohol; glyceryl stearate se; coco-caprylate; caprylic/capric triglyceride; ethylhexyl palmitate; hydrogenated starch hydrolysate; oryza sativa bran oil; propylheptyl caprylate; urea; sodium hyaluronate; hamamelis virginiana leaf extract; arginine; argania spinosa kernel oil; tocopheryl acetate; sodium pca; chamomilla recutita flower extract; tocopherol; phenoxyethanol; parfum; ethylhexylglycerin; caprylyl glycol; phenethyl alcohol; potassium sorbate; sodium benzoate.
La Crema corpo di Bioluma è veramente un prodotto di qualità superiore. Oltre ad una concentrazione di estratto di bava di lumaca molto elevato, comprende acido ialuronico, olio di argan, vitamina E, olio di riso, estratti vegetali di camomilla e amamelide, ed acido pirrolidon-carbossilico.
Ho letto e riletto l’INCI, ma non ho trovato parabeni, petrolati, siliconi, allergeni di nessun tipo e nemmeno Peg che sono spesso utilizzati in questo tipo di crema.
Tutti gli ingredienti sono di origine naturale e nessuno è di origine sintetica o anche solo lontanamente fastidioso per la pelle o per l’ambiente.
Veramente un prodotto di altissimo livello dal punto di vista della qualità degli ingredienti.
- Valutazione finale:
Si tratta di una crema che vale quello che costa. Tanto. Almeno però la texture densa permette un utilizzo limitato per coprire gran parte del corpo.
Detto questo si tratta di una crema dall’INCI semplicemente unico, che unisce principi attivi naturali alle immense proprietà della bava di lumaca. Idratante, antiage, elasticizzante particolarmente adatta su acne infiammazioni o brufoli, anche su pelle sensibile e completamente anallergica.
Capisco che il prezzo rispecchi la qualità dedicata a un prodotto di questo tipo, ma a mio parere resta oggettivamente alto e purtroppo non alla portata di tutti.
Bioluma – Body Cream alla Bava di Lumaca (200 ml) – Prezzo: 34,90 euro
Crema corpo: la più completa
1. Collistar – Crema Fondente Sublime
Ad oggi la crema corpo più completa sotto tutti i punti di vista. Apprezzo sempre anche quando esistono collaborazioni fra università Italiane (in questo caso quella di Siena) e società cosmetiche, come in questo caso.
- Caratteristiche ed efficacia:
La crema fondente di collistar è una crema appositamente studiata per formire un nutrimento e un’idratazione durevoli, capaci di mantenere la pelle idratata fino a 16 ore consecutive, cosa oggettivamente rara per qualsaisi crema idratante.
Premesso che l’efficacia di una crema idratante dipende moltissimo dal tipo di pelle su cui è indossata, ho potuto constatare che il livelo di idratazione è percepito elevato per praticamente ogni tipo di pelle.
La formulazione della crema aiuta non poco: questa crema è strutturata con una alta concentrazione di burro di Karitè, che dona sostanza alla crema (che infatti è molto densa) e che una volta spalmata sulla pelle si assorbe, ma si percepisce ancora per diverse ore. Questo naturalmente crea la sensazione di idratazione prolungata.
È sostanzialmente un “trucco” cosmetico, ma io per prima riconosco che non toglie valore alla sostanza della crema.
Al di là della presenza di estratto di Mango e del Burro di Karitè, va riconosciuta il grande sforzo nel mantenere elevate le concentrazioni di fitosteroli e vitamina E, che sono dei naturali equilibratori dell’epidermide.
Non è un caso che questa crema dia un eccellente effetto di nutrimento e idratazione, ma allo stesso tempo riesca ad ammorbidire con efficacia la pelle.
Questo effetto emolliente è particolarmente prezioso se associato ad esercizi fisici o a trattamenti rassodanti, perché l’epidermide risulterà particolarmente morbida, elastica e pronta per essere “plasmata” più facilmente. (Con lo stesso principio per cui la pelle più giovane si modifica e si stende più facilmente).
- Che mi dici dell’INCI?
aqua, hydrogenated polydecene, butyrospermum parkii butter, glycerin, dicaprylyl ether, paraffinum liouidum, cetearyl alcohol, dimethicone, cetyl esters, glyceryl stearate, peg-100 stearate, cetearyl glucoside, hydrogenated coco-glycerides, irvingia gabonensis kernel butter, octyldodecanol, parfum, carbomer, xanthan gum, cera microcristallina, sodium benzoate, chlorphenesin, phenoxyethanol, ethylhexylglycerin, sodium hydroxide, benzyl salicylate, butylphenyl methylpropional, geraniol, hexyl cinnamal, limonene, linalool
L’INCI di Collistar non è mai biologico. Quindi se cerchiamo una crema corpo bio, lasciamo stare. Ma al di là di questo è una crema ricche di diversi principi attivi interessanti. Ricchissima fitosteroli e vitamina E, oltre che di tutti i principi attivi di derivazione vegetale, provenienti dalla presenza di estratto di Mango e di Burro di Karitè.
Le sostanze più “problematiche” sono i classici Dimethicone, e Cyclopentasiloxane, ovvero sostanze siliconiche e ciclosiliconiche ad alto rischio ambientale, perché non biodegradabili. Sono usati nelle creme come additivi reologici per stabilizzare l’emulsione, ma sono inerti sulla pelle e dunque essenzialmente accettabili. (Anche per una perfezionista come me).
- Valutazione finale:
Una crema idratante corpo ottima sotto diversi punti di vista. Nutriente, emolliente e con un effetto idratante capace di durare veramente tante ore. L’alta concentrazione di burro di Karitè le dona anche una texture densa e particolare, oltre che tutti benefici riparatori, sfiammanti e distensivi del Karitè stesso.
Una crema corpo che rispetta anche le pelli sensibili. Il prezzo è alto, ma i 400 ml, vista l’alta densità della crema, riescono a durare (con un uso quotidiano) tranquillamente dai 3 ai 4 mesi.
Collistar – Crema Fondente Sublime (400 ml) – Prezzo: 50,90 euro – Sconto: 26% – Prezzo: 37,90 euro
Ecco dunque la mia accurata selezione delle migliori creme corpo.
Ogni crema corpo è stata studiata attentamente sia per qualità del risultato, per il prezzo, che per la qualità dell’INCI: non è lì per caso!
Ti Ricordo anche che aggiorno periodicamente la classifica… dunque i prodotti nel tempo cambiano!
Infine come sempre, se hai dei dubbi o delle domande mi trovi sempre nei commenti.
A presto!
ciao, mi consigli una buona crema corpo molto idratante per pelle matura? grazie!!
Ciao Giovanna, ci sono moltissime opzioni… una storica resta la Honey Green Tea di Elizabeth Arden, questa. Top.
Ciao Federica, anche se sono un maschietto ti seguo per avere consigli su vari prodotti per il corpo, innanzitutto ti faccio i miei complimenti per il tuo “Diario” e vorrei chiederti un consiglio per una crema idratante corpo il più possibile bio, che non abbia profumazione e che si assorba il prima possibile, grazie mille
Ciao Antonio! Mi fa un immenso piacere! Ma sappi che gli uomini sono molto più di quanti sembrino, semplicemente scrivono meno nei commenti!
Per la crema biologica, a me piacciono molto questa di Nuvo, davvero top, oppure questa di Weleda, un po’più unta ma costa meno. Vedrai che la pelle apprezzerà in entrambi i casi! 🙂
Ciao Federica, ma le crepe corpo esattamente dove vanno applicate? Ci sono punti specifici?
Grazie!
Ciao Jhonatan, dipende da te. Tipicamente sono emollienti, quindi nelle zone più secche del corpo!
Buonasera, complimenti per il “Diario”, grazie a questo ho conosciuto la “CERAMOL 311”, ho problemi di psoriasi e di dermatite, quindi fa comodo trovare una lista dettagliata su i pro e contro di varie creme, ultimamente ho trovato ad un ottimo prezzo la “Dermovitamina Calmilene Crema”, noto che non appare nella tua lista, mi puoi dare un’oppinione? Grazie.
Ciao Alessandro! Sì è una crema che conosco. E’ specifica per dare sollievo su pelli molto secche, non è male, ma da usare più per situazioni un po’ gravi, non come crema corpo “generica”. Un saluto!
Buona sera. Vorrei sapere come diluire una crema corpo troppo densa. Va bene della semplice acqua o.meglio altro? Grazie
Ciao Cristina, bella domanda! Purtroppo la risposta è che dipende dal solvente utilizzato (una fase oleosa si scioglie in glicerina, una fase acquosa anche in acqua!). Quindi se vedi che fra i primi ingredienti trovi acqua puoi usare acqua normale, altrimenti dovresti usare un solvente diverso, in generale potresti usare poche gocce di glicerina vegetale per esempio…dipende dall’INCI!
Un saluto 🙂
Ciao, ho partorito da otto mesi e vorrei chiederti un consiglio su quale prodotto posso usare per snellire e rassodare il corpo e anche per tonificare il seno visto che ho allattato fino al mese scorso ovviamente sono a dieta e cerco anche di fare un po’ di attività bambino e lavoro permettendo. Ho messo durante tutta la gravidanza Rilastil smagliature su cosce ed addome ma non so se ora è meglio usare altro e non so se le creme per le smagliature sono anche rassodanti ed aiutano a snellire. Grazie, un saluto Laura
Ciao Laura! Guarda come crema rassodante seno io ho avuto modo di sperimentare la Somatoline, miracoli non ne fa di certo però aiuta a rassodare (ha alcuni principi attivi tipici dei tonificanti antirughe). Snellire il corpo o eliminare le smagliature sono due cose diverse, perchè i principi attivi utilizzati sono decisamente diversi! Per le smagliature ti rimando all’articolo specifico sulle creme anti smaglaiture. Ti invito a dare un occhio anche all’articolo sulle creme rassodanti/anticellulite ma secondo me ti anticipo che per le tue esigenze una crema crio (effetto freddo) anticellulite come quella della Collistar dovrebbe andare più che bene. Con… Leggi il resto »
Grazie Federica,
seguirò i tuoi consigli e ti aggiornerò sui risultati. Grazie per i saluti che ricambio e a proposito ho un bambino di nome Marco. A presto.
Stavo valutando la crema collistar e stavo facendo una ricerca in internet per poterla acquistare. Una domanda: qual’è la differenza tra la Crema Fondente Sublime e il Latte Fondente Sublime. Entrambi i prodotti sono di 400 ml, ma c’è differenza di prezzo. Cosa cambia tra i due? Grazie!
La fondendente ha principi idratanti specifici, che la crema latte non ha.Io preferisco la prima! Un saluto!
Non conoscevo la crema collistar fondente sublime, ma riconosco che dopo averla provata mi ha lasciato una sensazione diversa da qualsiasi altra crema io abbia mai provato.
Per me cmq resta un po’ troppo costosa, quindi penso sia più adatta ai mesi invernali, mentre in quelli estivi meglio la più classica Cetaphil. Non credi?
Ciao Laura, il ragionamento che fai è senz’altro giusto!
Quello che ti posso consigliare, in ogni caso, è di provare ogni tanto una crema nuova quando finisci quella vecchia. Questo perchè
1) la pelle tende ad assuefarsi ai principi attivi (anche se è un ragionamento più marcato per le creme antirughe)
2) ogni pelle reagisce in maniera diversa e dunque potresti accorgerti che una crema che per noi era buona, ma non ottima, magari per te è perfetta
Sappimi dire in caso di dubbi, io sono sempre a disposizione! Un saluto!