Crema doposole: quali idratano? Quali prolungano DAVVERO l’abbronzatura? INCI, test e risultati dei TOP al MONDO


Quando mi è stato chiesto di classificare le creme doposole migliori ho capito subito l’entità del lavoro.

Per ognuna va valutata idratazione, capacità lenitiva e proprietà di fissaggio dell’abbronzatura. In più, come fatto nell’articolo di enorme successo sulle migliori creme solari al mondo, ho studiato ed analizzato gli INCI, per capire quali creme avessero i corretti principi attivi.

Attenzione! Nel periodo estivo i prezzi dei solari possono variare anche di molto. Per questo per ogni doposole mostro il prezzo medio degli ultimi 12 mesi applicato su Amazon.it, compreso eventuali sconti!

E così oggi vedremo la classifica definitiva sulle migliori creme doposole.

Oggi vedremo le migliori creme doposole. aggiorno periodicamente l’elenco per mantenere sempre e solo i prodotti migliori!

Crema doposole: cos’è e a cosa serve

La crema doposole è un prodotto che nasce con lo scopo specifico di reidratazione per la pelle. Ricco di vitamine e minerali, serve ad aiutare a riparare la pelle dopo il tempo trascorso al sole. Fra i suoi scopi c’è quello di rinfrescare e lenire la pelle bloccando l’umidità e fornendone di nuova.

La maggior parte delle creme doposole, come vedremo, sono ricche di ingredienti ad alta capacità lenitiva e idratante, come aloe vera, olio di mandorle e avocado, burro di karitè e vitamina E.

Nel caso di scottature importanti (forse non hai letto la nostra guida alle migliori creme solari?) la crema doposole non solo aiuta a riequilibrare l’idratazione della pelle, ma aiuta a prevenire il peeling (la desquamazione della pelle) e accelerare il processo di recupero.

Oltre a lenire la pelle irritata, il doposole riduce anche l’iperpigmentazione prevenendo la formazione di macchie e agisce come crema antirughe e antinvecchiamento.

Crema doposole: il momento giusto per utilizzarla

È un’idea comune sbagliata pensare che il doposole vada utilizzato solo dopo essersi scottati. In realtà stare all’aperto in qualsiasi momento provoca una combinazione di microdanni alla pelle.

I raggi UVA penetrano in profondità nel derma, e sono responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle (fotoaging). I raggi UVB sono i responsabili delle scottature, formazione di macchie, e possibili alterazioni del DNA

Il sole non è l’unico fattore che secca la pelle, così come il vento, il calore, l’acqua di mare e la sabbia. Se vuoi mantenere la tua pelle radiosa e sana, dovresti provare a usare la crema doposole ogni volta che sei stata all’aperto.

Suggerimento: non aspettare che la pelle diventi rossa per applicare la crema doposole! Le scottature solari e le irritazioni della pelle possono spesso richiedere un paio d’ore per comparire, ma a volte potrebbero non mostrarsi nemmeno sotto forma di arrossamento generalizzato.
Idratare la pelle dopo un’esposizione solare continuativa, vuol dire salvaguardare la pelle da disidratazione, secchezza e innumerevoli altri inconvenienti.

Prendersi cura della pelle dopo un’eccessiva esposizione al sole è incredibilmente importante, poiché non farlo potrebbe anche portare a danni a lungo termine.

Tuttavia, se il tuo primo modo di agire dopo aver subito una scottatura è quello di acquistare e applicare immediatamente il doposole, allora potresti non svolgere un lavoro adeguato.

Secondo gli esperti, l’applicazione del doposole potrebbe danneggiare ulteriormente la pelle se non si osservano attentamente gli ingredienti.

Crema doposole: come scegliere i giusti ingredienti

Alcune creme doposole tendono ad avere consistenze così ricche e spesse di oli essenziali, che creano una barriera sulla parte superiore della pelle intrappolando il calore nello strato superiore dell’epidermide e esacerbando l’infiammazione e la sensazione di bruciore. Questo secondo Michaella Bolder, esperta di cura della pelle Time Bomb della University of Chicago.

È fondamentale, dunque, che la pelle riesca a traspirare profondamente dopo che si è applicata la crema doposole.

Mentre le creme traspiranti permettono al calore di fuoriuscire dalla pelle, le creme troppo dense che sono state progettate per bloccare l’umidità potrebbero intrappolare il calore all’interno della pelle, dando una sensazione spiacevole invece che rinfrescante.

Altre volte, invece, alcune creme doposole da banco possono contenere sostanze chimiche e / o fragranze aggressive. Questo può ulteriormente irritare la pelle danneggiata.

Ma vediamo alcuni degli ingredienti ricorrenti e più utili da un punto di vista dermatologico in relazione all’idratazione della pelle.

Aloe vera
crema-doposole-aloe-vera

L’aloe vera è stata apprezzata per molto tempo a causa delle sue proprietà lenitive, e per questo è un componente diffuso in una crema doposole.

Esistono numerosi studi che ne confermano gli effetti positivi per contrastare il fotoinvecchiamento. Con il suo immediato effetto rinfrescante sulla pelle, è uno degli ingredienti più utili per il post-abbronzatura.

Calendula

L’estratto di calendula è un olio naturale estratto dai fiori di calendula (Calendula officinalis). Viene spesso usato come trattamento complementare o alternativo. La Calendula ha proprietà antifungine, antinfiammatorie e antibatteriche che la rendono utile nella guarigione delle ferite, di eczemi, calmante in caso di irritazioni e e nell’alleviamento di infiammazioni da sfregamento. Viene anche usata come antisettico.

Burro di karité

Il burro di karitè è ha una funzione di condizionamento cutaneo duplice. In primo luogo, aiuta a trattenere l’idratazione della pelle e riduce la perdita di acqua formando una barriera sulla superficie del derma. In secondo luogo, funziona per ridurre la comparsa di macchie e scaglie secche sulla pelle. In diverse revisioni scientifiche se ne parla anche come ottima aggiunta nei filtri solari e nei doposole.

Molti preferiscono questo ingrediente come idratante a causa del suo contenuto di grassi insaponificabili, il che significa che, a differenza di altri oli grassi, non si trasforma in sapone quando si trova in presenza di alcali, mantenendo così le sue capacità idratanti in qualsiasi formulazione cosmetica

Olio di jojoba

Deriva dalla spremitura a freddo dai semi di un arbusti subtropicale, quest’olio essenziale liquido ha una composizione simile agli oli naturali presenti naturalmente nella pelle. Antiossidante, leggero e di rapido assorbimento, ha eccellenti qualità idratanti per tutti i tipi di pelle. Gli studi dimostrano anche che ha anche forti proprietà anti-infiammatore e antiossidanti.

Vitamina E

La troviamo spesso come “Tocopheryl Acetate” nella lista degli ingredienti. È molto apprezzata nelle creme doposole perché le proprietà antiossidanti della vitamina E possono aiutare a prevenire i danni alla pelle causati dai radicali liberi dall’esposizione ai raggi UV. La vitamina E può anche avere un effetto antinfiammatorio sulla pelle.

Benissimo! Ora siamo pronte per vedere le migliori creme doposole di oggi!


Crema doposole: Classifica [Aggiornata]

Latte Doposole Nutriente

11. Rilastil – Latte Doposole

rilastil latte doposole solare

Rilastil è senza dubbio un marchio che già molti di noi conoscono. O no??

il latte solare proposto è davvero una coccola per la pelle. Con la sua emulsione fluida dalla texture leggera, questo prodotto idrata e rigenera la pelle anche dopo arrossamenti importanti della pelle.

E’ un trattamento doposole ideale per viso e corpo.

Fra gli ingredienti più interessanti troviamo, il burro di karité che ben conosciamo per le proprietà idratanti e nutrienti. Il pantenolo, noto come provitamina B5, agisce come un efficace idratante, ripristinando la barriera cutanea e calmando la pelle irritata.

La vitamina E sotto forma di Tocopheryl Acetate è un antiossidante che protegge la pelle dall’invecchiamento causato dai radicali liberi derivati dai raggi UV.

L’allantoina è un ingrediente noto per le sue proprietà lenitive e idratanti, contribuendo a ridurre l’irritazione cutanea e promuovendo la rigenerazione delle cellule della pelle.

La sensazione è effettivamente di grande sollievo, idratando e nutrendo la pelle. Contrasta il foto invecchiamento e contribuisce a prolungare la bellezza dell’abbronzatura, mantenendola intensa per più tempo.

La confezione da 400 ml offre una quantità generosa di prodotto, garantendo una scorta davvero generosa. Inoltre, questa emulsione fluida si assorbe rapidamente, evitando quella sensazione appiccicosa che molti doposole lasciano sulla pelle!

INCI

Aqua (Water), Diethylhexyl Carbonate, C15-19 Alkane, Triethylhexanoin, Glycerin, Glyceryl Stearate, PEG-100 Stearate, Methylpropanediol, Behenyl Alcohol, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Dimethicone, Olus Oil (Vegetable Oil), Peucedanum Ostruthium Leaf Extract, Buddleja Davidii Leaf Extract, Artemisia Umbelliformis Extract, Pinus Pinaster Bark/Bud Extract, Schisandra Chinensis Fruit Extract, Squalane, Panthenol, Tocopheryl Acetate, Allantoin, Diglycerin, Hydroxyethyl Acrylate/Sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer, Cetyl Alcohol, Polysorbate 60, Lecithin, Xanthan Gum, PEG-8, Menthol, Menthyl Lactate, Lactic Acid, Sorbitan Isostearate, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Sodium Hydroxide, Ascorbic Acid, Citric Acid, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Chlorphenesin, O-Cymen-5-ol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Parfum (Fragrance).

PRO

  • INCI nutrientissimo, ricco di antiossidanti, lenitivi, idratanti e anche antiage
  • Ottima sulle pelli più secche
  • Molto bene l’effetto lenitivo sulle pelli scottate

CONTRO

  • Presente qualche alcol e conservante siliconico (anche se molto pochi in rapporto alla quantità di nutrienti)
  • Impiega qualche minuto ad assorbirsi completamente

Perfetta per…

Una crema doposole estremamente nutriente, che comprende anche un effetto elasticizzante sulla pelle.
Particolarmente apprezzata perché è in grado di prolungare effettivamente l’abbronzatura per almeno 3-4 settimane.
Unico neo è che piuttosto corposa (l’INCI comprende molti oli essenziali) e dunque sulle pelli più grasse potrebbe lasciare una sottile patina grassa. Resta comunque un made in Italy di assoluta eccellenza.

Rilastil – Latte Doposole (400 ml)Prezzo: 24,90 euro Sconto: 33% – Prezzo: 15,90 EUR


Crema doposole: abbronzante

10. Nature’s iSolari – Emulsione Doposole Idratante

crema doposole naturale

Il doposole di Nature’s è una crema doposole idratante capace di offrire una ottima via di mezzo fra INCI naturale e idratanti sintetici di qualità.

Conferisce alla pelle luminosità ed elasticità, esaltandone l’abbronzatura. E’ realizzato con Acqua Unicellulare di Arancia Dolce, acqua di Melone e latte di Albicocca, un mix naturale molto idratante. Gran parte degli ingredienti sono di origine biologica, anche se non è un doposole biologico a tutti gli effetti.

A mio parere resta un ottimo compromesso fra ingredienti Bio e forumla idratante con qualche Attivo sintetico.

Risulta in una texture molto gradevole al tatto, non grassa e quasi vellutata. Perfetta per reintegrare l’idratazione della cute, apporta un’immediata sensazione di comfort e freschezza, che attenua l’irritazione anche sulle pelli più sensibili.

La fragranza fruttata all’albicocca è piacevole senza essere invadente.

Non contiene: parabeni, siliconi, Nickel ed è dermatologicamente testato.

INCI

water, ethylhexyl palmitate. gvycen.dcnat cetearyl isononanoate. maltodextrin, isopropyl isostearate, polysorbate stearate. citrus aurantium dulcis (orange) extract” / citrus aurantium dulcis (orange, fruit extract”. stoareth-2. cucumis melo juice / cucumis melo (melon) juice, tocopheryl acetato oryza sativa bran oil / oryza sativa (nce) bran oil. prunus armeniaca kernel oil / prunus armeniaca (apricot) kernel oil. scletotium gum. prunus armeniaca extract / prunus armeniaca (apricot) fruit extract. mentha aquatica extract / mentha aquatica leaf extract sodium hydroxide. parfum / fragrance, citrus aurantium bergamia oil / citrus aurantium bergamia (bergamot) fruit oil, apium graveolens oil/apium graveolens (celery) oil, cananga odorata oil / cananga odorata flower oil, citrus aurantium dulcis oil / citrus aurantium dulcis (orange) oil. eugenia caryophyllus leaf oil / eugenia caryophyllus (elove) leaf oil guaiacum officinale oil / guaiacum officinale wood oil. mentha arvensis oil / mentha arvensis leaf oil, styrax benzom gum, tagetes minuta oil / tagetes minuta flower oil, violi odorata oil, phytic acid, hydroxycitronellal. limonene. benzylsalicylate. hexyl cinnamal, benzyl alcohol, hydroxyisohexyl J-cyclohexene ‘ carboxaldehyde. linalool. alpha-isomethyl ionone citronellol, benzyl cmnamate. tocophero. hydroxyethylcellulose. phenoxyetharol ; ethylhexylglycerin. CI 42090 / blue da agricoltura biologic

PRO

  • Buona formula naturale (anche se non biologica)
  • Adatto per pelli sensibili
  • Ottimo effetto “dissetante” e lenitivo anche dopo scottature
  • Effetto vellutato, non unge!

CONTRO

  • Non è completamente biologico

Perfetta per…

Se cerchiamo una crema doposole italiana, di ottima qualità, dall’effetto dissetante e nutritivo per la pelle, questo è certamente uno dei più interessanti prodotti in commercio. Nature’s offre un doposole molto attento alla formula, in grado di nutrire veramente la pelle. Texture che non unge e gradevole fragranza all’albicocca lo rendono adatto davvero a tutti!

Nature’s iSolari – Emulsione Doposole Idratante (200 ml) – Prezzo: 16,90 euro


Crema doposole da centro commerciale

9. Piz Buin – After Sun

piz buin crema doposole aftersun

Non sono una grande fan dei brand “commerciali”, ma in questo caso mi sento di fare un’eccezione.

Piz Buin After Sun è un marchio che spesso troviamo nei centri commerciali, in questo caso capace di garantire buoni risultati.

L’INCI non è certamente il top per chi cerca un prodotto naturale, ma al di là della paraffina liquida (che è un grande classico delle creme doposole), la formula è molto più naturale di quanto mi aspettassi.

Questa crema doposole garantisce un’asciugatura rapida, ma riesce a idratare e lenire la pelle lasciandola morbida e liscia. Comprende ottimi ingredienti come il burro di Karitè e l’Aloe, entrambi in buone concentrazioni, per aiutare a idratare la pelle dopo un’esposizione prolungata al sole.

Apprezzata anche la presenza di Menta Spicata, che dà un immediato sollievo e un effetto “fresco” appena indossiamo la crema.

Si può usare questo doposole sul viso o sul corpo, quindi è una soluzione adatta per chiunque cerchi una lozione per lenire e idratare la pelle post-sole.

Complessivamente è una crema idratante di buon livello, anche se non idratante come altre formule più ricche di lenitivi. Va detto, però, che considerato il rapporto qualità prezzo è una delle migliori in assoluto.

Considerato che a volte si trova nei centri commerciali (dove spesso troviamo orrori cosmetici), questa resta una crema doposole assolutamente di buon livello!

INCI

Water (Aqua), Paraffinum Liquidum, Glycerin, Sesamum Indicum Seed Oil, Butyrospermum Parkii Butter, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Mentha Spicata Flower/Leaf/Stem Extract, Caprylyl Glycol , Hydrogenated Palm Glycerides, Potassium Cetyl Phosphate, Lecithin, Carbomer, Sodium Hydroxide, Citric Acid, Tocopheryl Acetate, Ascorbyl Palmitate, Tocopherol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Sulfite, Phenoxyethanol, Parfum

PRO

  • Ottimo effetto rinfrescante grazie alla menta Spicata
  • Buona presenza di burro di karità ed Aloe
  • Buon rapporto qualità prezzo

CONTRO

  • Idratazione minore rispetto ad altre formule
  • Fatica ad assorbirsi completamente, lasciando la pelle leggermente unta
  • Secondo ingrediente paraffina liquida: non il top agli amanti dei prodotti “Bio”

Perfetta per…

Dovendo scegliere una crema doposole da centro commerciale, Piz Buin la spunta senza dubbio. Ingredienti vegetali, antiossidanti e buone capacità rinfrescanti.
Non è la crema più idratante in assoluto, va detto, ma per il prezzo a cui si trova è certamente da prendere in considerazione!

PizBuin – After Sun (200ml)Prezzo: 14,90 EUR


Crema doposole: emolliente scottature

8. Lancaster – Tan Maximizer

lancaster doposole tan maximizer

Lancaster Golden Tan Maximizer è un doposole ideale per chi vuole prolungare l’abbronzatura il più a lungo possibile.

Lancaster dichiara un prolungamento minimo dell’abbronzatura di un minimo di addirittura 30 giorni!

Realizzato con olio di Buriti di origine naturale, il Tan Activator Complex è sia doposole che post-abbronzante. Infatti intensifica la produzione di melanina per un’abbronzatura dorata, uniforme e duratura. Idrata molto la pelle, per questo riduce il rischio di desquamazione e lascia la pelle elastica.

In termini di ingredienti Lancaster Tan Maximiser utilizza una tecnologia esclusiva che intensifica la produzione di melanina nella pelle, prolungando l’abbronzatura anche quando si è tornati dalle vacanze, magari nel buio del proprio ufficio.

Troviamo veramente moltissimi ingredienti, la maggior parte ottimi per la idratazione profonda della pelle. Purtroppo sono inevitabilmente anche dei siliconi (cyclohexasiloxane, cyclopentasiloxane) e alcuni sensibilizzanti leggeri come bht e butylphenyl methylpropional.

Nel complesso resta comunque un mix di ingredienti profondamente nutriente e molto adatto anche su pelli scottate. Bene il fatto che contenga l’86,6% di ingredienti di origine naturale (nella versione precedente erano molto meno).

Lo possiamo usare sia in vacanza che post vacanza: è abbastanza idratante da calmare istantaneamente e confortare la pelle esposta al sole, ma come abbiamo detto è anche uno stimolante per la melanina.

Se usato in vacanza lenisce e idrata la pelle, preparandola per la spiaggia il giorno seguente e una volta a casa idrata e fortifica l’abbronzatura. Il prodotto è leggermente profumato, ma senza essere invadente.

INCI

Aqua/Water/Eau, Caprylic/Capric Triglyceride, Glycerin, Hydrogenated Polyisobutene, Butylene Glycol, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Cetearyl Alcohol, Cetyl Palmitate, Bisabolol, C13-14 Isoparaffin, Caffeine, Ceteareth-20, Dimethylmethoxy Chromanol, Echinacea Purpurea Extract, Glycine, Hydrolyzed Citrus Aurantium Dulcis Fruit Extract, Laureth-7, Mauritia Flexuosa Fruit Oil, Panthenol, Pantolactone, Polyacrylamide, Sodium Lactate Methylsilanol, Xanthan Gum, Chlorphenesin, Phenoxyethanol, Salicylic Acid, Parfum/Fragrance.

PRO

  • Crema doposole profondamente nutriente, ricchissima di erbe vegetali
  • Buona capacità di prolungare l’abbronzatura
  • Profumazione ottima

CONTRO

  • Purtroppo è un cosmetico “top”, decisamente costoso
  • Tende ad essere un pelo grassa

Perfetta per…

Il latte solare di Lancaster è un doposole ad alto contenuto nutritivo, con una quantità di erbe officinali e oli essenziali davvero uniche. Utilissimo in caso di pelle secca o scottature, è particolarmente adatto anche per prolungare l’abbronzatura e stimolare la produzione di melanina. Ottima sia la capacità di ridurre rossori e irritazioni, che la capacità di mantenere a lungo (circa 30 giorni) l’abbronzatura tanto faticosamente ottenuta!

Lancaster – Golden Tan Maximizer (250 ml)Prezzo: 39,90 EUR


Crema doposole: spray

7. ISDIN – After Sun Spray Effetto Immediato

crema doposole spray isdin

Isdin è una multinazionale spagnola diventata nota in tutto il mondo per la cura dedicata allo skincare di pelli sensibili.

Se stiamo cercando uno spray doposole ad effetto calmante e dall’ottimo rapporto qualità prezzo, lo spray doposole di ISDIN è certamente un candidato eccellente.

Realizzato con ingredienti nutrienti come l’aloe Barbadensis, vitamina E, citronella e centella asiatica, questa lozione reidraterà e rinfrescherà la pelle dopo qualsiasi esposizione al sole, ma può anche essere utilizzata come idratante quotidiano.

La confezione spray è particolarmente comoda e lo rende un doposole particolarmente adatto per essere spruzzato e spalmato sulla pelle dei ragazzi e dei bambini, che notoriamente non amano troppo le creme sulla pelle.

Il prezzo è ragionevole per la qualità del prodotto proposto. È un doposole specificamente progettato per evitare la desquamazione delle cellule epiteliali, prolungando l’abbronzatura ed evitando le scottature solari.

Come moltissimi INCI di doposole non biologici alcuni ingredienti non sono proprio apprezzabilissimi. In particolare sono presenti polisorbati, stereati, e il BHT.
Nel complesso tuttavia è un doposole davvero efficace, con effetto lenitivo e dalla eccellente capacità di dare freschezza e sollievo alla pelle.

INCI

Acqua (Water), Isopropile Miristati, Glicerina, Polysorbate 60, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Steareth-21, Propylene Glycol, Panthenol, Phenoxyethanol, Bisabolol, Sorbitan Stearate, Steareth-2, Tocopheryl Acetate, BHT, Disodium EDTA, Ethylhexylglycerin, Parfum (Fragrance), Centella Asiatica Extract, Citronellol, Linalool, Geraniol, Limonene, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate

PRO

  • Dispenser spray molto comodo da utilizzare, soprattutto sui bambini
  • Non unge per niente
  • Molto fresca e traspirante a contatto sulla pelle

CONTRO

  • Capacità nutriente minore rispetto ad altri doposole

Perfetta per…

Ingredienti nella norma, estremamente fresco e per nulla unto. È un idratante ottimo se cerchiamo qualcosa di efficace, non troppo costoso e che non unga la pelle (quindi molto adatto sotto i vestiti). Un doposole particolarmente indicato da usare sui bambini.

ISDIN – After Sun Spray (200ml)Prezzo: 18,90 EUR


Crema doposole: bestseller internazionale

6. Avene – Solare Ristrutturante

crema doposole avene

Il latte doposole dell’Acqua termale di Avène è uno dei prodotti più famosi in Europa, nonché uno bestseller internazionale.

Si tratta di una crema doposole dalla formula leggera, ma con un immediato effetto rinfrescante sulla pelle.

È studiato per alleviare la sensazione di calore che deriva da un’ustione ed è per questo che contiene tracce di minerali appositamente aggiunti per diminuire l’effetto di arrossamento.

La formula aiuta a ripristinare la barriera cutanea e prevenire la perdita di umidità oltre che a contrastare gli effetti di secchezza del sole e l’esposizione ambientale. Non a caso è una crema utilizzata spesso anche come semplice crema idratante, al di là dell’effetto come crema doposole.

Ottima la texture, che è particolarmente leggera e assolutamente non grassa. Allo stesso modo, potrebbe risultare fin troppo fluida per alcuni tipi di pelle.

Gli ingredienti sono di alto livello. Troviamo la biocmentina formata da un complesso lipidico (ceramidi, steroli vegetali e acidi grassi) che aiuta a ripristinare la barriera cutanea e previene la perdita di umidità.
numerosi anche gli agenti idratanti a base vegetale.

Allo stesso modo vanno segnalate le presenze di paraffina liquida, qualche PEG e qualche silicone. Nel complesso resta una delle creme doposole più equilibrate e gradevoli in assoluto.

INCI

Avène thermal spring water, peg-4, sorbitan stearate, cyclopentasiloxane, caprylic/capric triglyceride, mineral oil (paraffin liquidium), carthamus tinctorius (safflower) seed oil (carthamus tinctorius seed oil), 1,2-hexandeiol, acrylates/c10-30 alkyl acrylate crosspolymer, beta-sitosterol, caprylyl glycol, cyclohexasiloxane, dimethiconol, fragrance, glycine soja (soybean) seed extract (glycine soja seed extract), glycyrrhetinic acid, hydroxyethyl acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer, isohexadecane, peg-32, peg-400, peg-45 palm kernel glycerides, polysorbate 60, sodium hydroxide, sorbic acid, sorbitan isostearate, sucrose cocoate, tocopheryl glucoside, water (aqua), xanthan gum.

PRO

  • Bestseller internazionale riconosciuto per l’ottimo rapporto qualità / prezzo
  • Particolarmente fluida: non appiccica e non unge
  • Fresca e leggera, lascia traspirare molto bene la pelle

CONTRO

  • Nutrimento non elevato come altri doposole
  • La consistenza così fluida può non piacere ad alcuni utilizzatori

Perfetta per…

Un bestseller sia in Europa che in tutto il mondo. Probabilmente la più venduta in assoluto fra le creme qui presenti in classifica.
Alcuni ingredienti non sono il massimo, ma la crema in sé è leggerissima, fluida, non appiccicosa e soprattutto veramente fresca e idratante. Visto anche il formato da 400 ml, il prezzo a cui è proposta la rende un ottimo acquisto per una famiglia.

Avene – Solare Ristrutturante (400ml) Prezzo: 22,90 EUR Sconto: 18% – Prezzo: 18,50 EUR 


Crema doposole: ottimo rapporto qualità prezzo

5. La Roche Posay – Posthelios

crema doposole la roche postelios

La Roche Posthelios è indubbiamente una crema doposole di altissimo livello, commercializzata dalla nota casa farmaceutica francese.

Questo doposole combina acqua termale di sorgente con ottime dosi di burro di karité per lenire la pelle offesa e stressata dal sole, riuscendo a garantire una sensazione super idratante per ore dopo l’applicazione.

Poiché la gamma è realizzata pensando alla pelle sensibile, possiamo essere sicuri che sarà un prodotto adatto a qualsiasi tipo di pelle, indipendentemente da eventuali allergie.

Sebbene sia definito dalla casa cosmetica come gel doposole o latte solare, la consistenza è quella di una crema e permette un’ottima applicazione sia sul viso che sul corpo.
Anche grazie alla conveniente confezione da 400 ml si può riuscire dunque a portare a casa un prodotto di qualità tutto in uno, ad un rapporto qualità prezzo davvero eccellente.

In termini di ingredienti, come già sottolineato, la formula è molto rispettosa della pelle. Con agenti lipidici e lenitivi al 10%, questo latte solare doposole offre davvero una sensazione emolliente dopo che la pelle è stata offesa dal sole. I diversi oli naturali hanno proprietà anti-irritanti, anti-infiammatorie e anti-microbiche, e aiutano a lenire la pelle stressata ripristinandone l’equilibrio.

Il burro di karitè e la nicinamide, non solo garantiscono idratazione ed un ottimo effetto lenitivo, ma anche un discreto effetto elasticizzante e antiage.

Dovendo muovere una critica avrei preferito non vedere l’acetylated lanolin alcohol, conservante sintetico con un potenziale allergizzante ad alte concentrazioni. Essendo in quantità minima, tuttavia, non c’è pericolo che dia alcun fastidio neppure alle pelli più sensibili.

INCI

aqua / water, butyrospermum parkii butter / shea butter, glycerin, paraffinum liquidum / mineral oil, octyldodecanol, peg-30 stearate, glyceryl stearate, niacinamide, dimethicone, cetyl alcohol, cetylacetate, acetylated lanolin alcohol, acrylates/c10-30 alkylacrylate, crosspolymer, capryloyl glicine, phenoxyethanol, sodium benzoate, steareth-10, tetrasodium edta, tocopherol, parfum / fragrance.

PRO

  • Qualità degli ingredienti ottima e adatto a pelli sensibili (basato sul buro di Karitè, anallergico)
  • Ottime capacità lenitive
  • Adatto sia sul viso che sul corpo
  • Eccellente rapporto qualità prezzo nel formato da 400 ml

CONTRO

  • Comprende conservanti sintetici (Peg, paraffina liquida)

Perfetta per…

Una crema doposole di qualità farmaceutica che unisce una grande qualità ad un prezzo ottimo per il formato proposto. Ricco di oli essenziali, basato sul burro di karitè e con una percentuale minima di conservanti sintetici. Profondamente idratante, con proprietà elasticizzanti e adatto anche alle pelli sensibili. Uno dei migliori per rapporto qualità prezzo, senza alcun dubbio.

La Roche Posay – Posthelios (400ml)  Prezzo: 14,90 EUR 


Crema doposole: migliore biologica

4. Laboratoires de Biarritz – Algamaris Bio

crema-doposole-algamaris

La differenza fra un doposole “normale” e un doposole biologico è che in quest’ultimo l’origine degli ingredienti deve essere sempre rintracciabile. In più, non sono ammessi additivi sintetici.

La crema doposole Algamaris è una crema doposole certificata biologica e comprende questi requisiti. Questo doposole è formulato con Alga-Gorria, un estratto brevettato di alga rossa ad alto potere antiossidante. L’effetto antiossidante è molto utile per prevenire l’effetto dei radicali liberi che possono portare ad invecchiamento precoce della pelle.

Molto interessante la gamma di principi attivi utilizzata, che sfrutta il potere lenitivo del Burro di karitè e dell’Aloe barbadensis insieme a diversi estratti vegetali a potere idratante.

Nulla da dire dunque sull’INCI, che è completamente privo di conservanti sintetici. (Attenzione: questo implica anche una data di scadenza più breve rispetto ai prodotti classici non biologici!)

La texture della crema sulla pelle è sorprendentemente fresca, nonostante la presenza degli oli essenziali naturali, che solitamente appesantiscono non poco questo tipo di prodotti.
Al contrario, invece, la consistenza è molto fluida e permette un assorbimento sulla pelle particolarmente rapido.

Fra le note di “demerito” non ho potuto non notare che il potere idratante è decisamente inferiore rispetto ad altri doposole cha abbiamo visto. Soprattutto in caso di pelle molto disidratata potrebbe non garantire un’idratazione sufficiente.

Altro aspetto che non ho apprezzato è il formato di “soli” 150 ml. Con 150 ml, se usato sia sul corpo che sul viso si copre una settimana abbondante, non oltre. Dunque, per completare un ciclo di idratazione nel “post vacanza” avremo bisogno di una seconda confezione.

INCI

Aqua, Parkii Butter*, Glicerina, Ottildodecanolo, Caprylic/Capric Triglyceride, Glyceryl Stearate Citrate, Profumi, Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder*, Laminaria Ochroleuca, Estratto di Gelidium Sesquipedale Extract, Bisabololo*, Linoleic Acid, Lysolecithin, Sclerotium Gum, Potassium Olivoyl PCA, Maris Aqua, Pullulano, Sodium Benzoate, Xanthan Gum, Citric Acid, Potassium Sorbate, Sodium Fitati, Tocoferolo, Biosaccharide Gum-1, Glyceryl Caprylate, Sodium Anisate, Sodium Levulinate, Helianthus Annuus Seed Oil, Linolenic Acid, Sodium Hydroxide; * da coltivazione biologica controllata

PRO

  • Prodotto certificato biologico, privo di conservanti sintetici
  • Ottima texture, fresca, ben assorbibile e leggera sulla pelle

CONTRO

  • Disponibile solo in formati da 150 ml, pochi per coprire una vacanza
  • Potere idratante non sufficiente a evitare la desquamazione della pelle in caso di scottature

Perfetta per…

Una crema doposole di alta qualità, completamente biologica. Studiata per chi cerca un prodotto privo di ingredienti sintetici. Presenta alcune pecche, di cui non ultimo il prezzo per la confezione dal 150 ml. Ma resta tra i migliori doposole biologici ad oggi in commercio in Italia!

Laboratoires de Biarritz – Algamaris Bio (150ml) – Prezzo: 24,90 EUR 


Crema doposole: Migliore viso

3. Laboratoire Nuxe – Afterusun Repair

crema doposole nuxe

Quella proposta da Nuxe è oggettivamente una crema doposole di qualità premium, specifica per l’utilizzo sul viso.

È strutturata con una texture estremamente leggera, non comedogena (ossia studiata per non occludere i pori), ma allo stesso tempo profondamente fresca e idratante.
Non a caso è la crema doposole presente in questa classifica più traspirante in assoluto.

La formula degli ingredienti è strutturata utilizzando oli essenziali vegetali (girasoli, cocco) uniti a idratanti sintetici completamente anallergici e leggerissimi.
Unico ingrediente un po’ discutibile è il dimethicone, un silicone inerte non sensibilizzante e sostanzialmente accettabile nel complesso di questa formulazione.

Quello che mi ha stupito di più è che questa crema doposole riesce effettivamente a prolungare il tono abbronzato del viso anche diverse settimane dopo aver smesso di esporsi al sole.
Tale effetto è conseguenza degli ingredienti (la cui formula è brevettata) che riescono ad assorbirsi in profondità nella pelle, fino a garantire un’idratazione completa dell’epidermide.

Come detto in precedenza è una crema completamente traspirante e capace di assorbirsi velocemente e senza lasciare la minima traccia di unto o “pellicole” sulla pelle. Anche grazie alla mica presente nella formula, la crema permea nella pelle lasciando un effetto opaco naturale e adatto anche come base per il trucco.

INCI

Aqua, Dimethicone, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed oil, Dicaprilyl Carbonate, Glycerin, Glycol Palmitate, Hydrogenated Coconut Oil, Arachidyl Alcohol, Hydroxystearic/Linolenic/Oleic Polyglycerides, Parfum, Tocopherol, Mica, Behenyl Alcohol, Capriloyl G

PRO

  • Leggerissima e traspirante sulla pelle
  • Ottima qualità dell’INCI, molto adatto anche alle pelli sensibili
  • Idratazione profonda, adatta anche in caso di scottature
  • In grado di prolungare veramente l’abbronzatura per almeno un paio di settimane

CONTRO

  • Essendo studiata specificamente per il viso, costa più della media

Perfetta per…

La crema doposole migliore in assoluto per il viso. Profondamente idratante, lenitiva, traspirante e ad effetto opacizzante. È anche davvero in grado di prolungare l’abbronzatura per diverse settimane dopo la fine dell’esposizione al sole. Essendo studiata per il viso costa qualcosa in più, ma la qualità resta indiscutibile, se non la migliore in assoluto.

Laboratoire Nuxe – Afterusun Repair (100ml)  Prezzo: 18,90 EUR 


Crema doposole: Migliore rapporto qualità prezzo

2. Australian Gold – Forever After

crema-doposole australian gold foreverafter

La crema doposole Australian gold Forever After è la crema che ha fatto letteralmente il giro del mondo, e che nella nostra classifica stravince per rapporto qualità prezzo.

Partiamo dalla formula.

Troviamo diversi idratanti essenziali (vitamine e umettanti naturali) utili ad agire sia su pelle sana che su pelle scottata o disidrata. Inoltre, la formula comprende la tecnologia Tan Extending Nutrients, che non è altro che la presenza di coenzima Q10 (che troviamo nell’INCI come Ubiquinone, un forte antiossidante e anbtirughe per la pelle) unito ad oli essenziali vegetali.
Troviamo estratto di canapa, estratto di Karitè ed estratto del germe del grano. Questi agiscono sia da idratanti che da antiossidanti per contrastare la presenza di radicali liberi. Lo stesso Tocoferolo acetato presente nella formula è un ottimo antiossidante estratto dagli oli dei germi vegetali.

Nel complesso l’INCI è sorprendentemente di qualità.
Privo di siliconi e additivi artificiali, gli unici ingredienti che mi hanno fatto storcere il naso sono stati il PEG 100 e il metilparabene. Entrambi questi ingredienti sono usati come conservanti (sintetici) e servono a prolungare la “vita” della crema allungandone la data di scadenza e prevenendo l’irrancidimento e l’ossidazione dei principi attivi.

Mi è stato chiesto se la presenza di EDTA possa pregiudicare la qualità dell’INCI: il disodium EDTA è un sequestrante dei metalli pesanti, ossia serve a protegge il nostro organismo da eventuali metalli presenti nei cosmetici. È completamente inerte per l’uomo, mentre non è apprezzato dalla comunità scientifica perché è un bioaccumulante (ossia l’ambiente fa fatica a smaltirlo in natura).
Essenzialmente, in un INCI Bio non è tollerabile, ma se non cerchiamo un INCI biologico si tratta di un ingrediente completamente inerte e non nocivo.

La formula non solo prevede una forte idratazione, ma dice di garantire anche effetto antirughe e rassodante. Se sul primo posso anche dirmi parzialmente d’accordo visti i numerosi antiossidanti, sulla seconda ho i miei dubbi.
Diciamo invece che è una crema capace di elasticizzare la pelle, grazie al contributo dell’Ubiquinone presente in formula.

La texture è densa, ma per nulla unta. È progettata per idratare e nutrire profondamente la pelle e ci riesce benissimo. Ottima anche la capacità di prolungare l’abbronzatura, che resiste per diverse settimane dopo averla indossata.

INCI

Aqua, Glycerin, Butylene Glycol, Cetyl Alcohol, Stearic Acid, Caprylic/Capric Triglyceride, C12-15 Alkyl Benzoate, Parfum, PEG-100 Stearate, Glyceryl Stearate, Cannabis Sativa Extract, Tocopheryl Acetate, Ascorbic Acid, Cannabis Sativa Seed Oil, Shea Butter, Triticum Vulgare Germ Extract, Vis Vinifera Seed Oil, Ubiquinone, Chenopodium Quina Seed Extract, Caffeine, Urea, Squalane, Cetyl Ethylexanoate, Propylene Glycol, Carbomer, Sodium Hydroxide, Disodium EDTA, Citric Acid, Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene Carboxaldehyde, Hexyl Cinnamal, Coumarin, Diazolidinyl Urea, Methylparaben, Propylparabene, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate.

PRO

  • Rapporto quantità-qualità / prezzo migliore della categoria (per la confezione da ben 650 ml)
  • INCI sorprendentemente “green” per una crema commerciale non biologica
  • Proprietà profondamente nutritive e idratanti, ma anche antiossidanti ed elasticizzanti
  • Ottimo sia come lenitivo su pelli scottate che come idratante per prolungare l’abbronzatura

CONTRO

  • Un po’ pesante da usare sul viso se successivamente si utilizza del trucco
  • Fragranza alla vaniglia che può non piacere a tutti

Perfetta per…

Una crema doposole che spicca per rapporto qualità-quantità/prezzo, che garantisce crema a sufficienza sia durante una vacanza che nelle settimane successive per prolungare l’abbronzatura.
Buono l’INCI. Concentratissimo in estratti vegetali e oli essenziali, comprende anche antiossidanti antiage per combattere i radicali liberi. Non è comunque Bio.
Non unge, ma se messa in abbondanza sul viso potrebbe non essere una buona base per il trucco.

Australian Gold – Forever After (650 ml)Prezzo: 30,50 EUR


Crema doposole: migliore made in Italy

1. Collistar – Crema Doposole Super Idratante

collistar crema doposole super idratante

Il doposole Collistar è una certezza italiana. Un made in Italy ben noto anche oltre i nostri confini, che unisce una qualità da top di gamma ad un formato che garantisce un buon rapporto qualità prezzo.

Questa crema doposole in formato famiglia è un tutto-in-uno, ossia un prodotto adatto al corpo e al viso, così come profondo idratante utile a lenire scottature così come prolungare per diverse settimane l’abbronzatura dopo le vacanze.

Realizzato con estratto vegetali, tra cui aloe barbadensis e estratto di calendula, vitamine, e fitoestratti si tratta di un latte solare specificamente formulato per reidratare e rinnovare la pelle dopo l’esposizione al sole. Il nutrimento della pelle garantito da questa crema è senz’altro fra i migliori dell’intera categoria.

Sempre riguardo all’INCI va detto fin da subito che non è una crema bio e tantomento troppo naturale. Troviamo paraffina liquida in alte quantità, BHT, e methyl ed ethyl parabeni.
Tuttavia gli ingredienti nel complesso costituiscono una crema idratante, con capacità lenitive ed antiossidanti, oltre che a lunga scadenza (1 anno dall’apertura).

La texture è molto leggera e ad assorbimento rapido e risulta è ottima per le pelli sensibili. Caratteristica vincente è la capacità di non ungere, e l’utilizzabilità sia su viso che sul corpo, rendendolo un ottimo idratante a tutto tondo.

L’effetto finale è una pelle a effetto seta, oltre che un leggero profumo estremamente gradevole. Eccellente la capacità di evitare lo spellamento tipico di alcune pelli.

Ideale se cerchiamo un doposole iper lenitivo, capace di stendersi con grande facilità e studiato per prolungare l’abbronzatura per molto, molto tempo.

INCI

Aqua, Paraffinum Liquidum, Isostearyl Isostearate, Glycerin, Polysorbate 60, Cetearyl Alcohol, Sorbitan Stereate, Calendula Oficinalis Extract, Prunus Armeniaca Kernel Oil, Aloe Barbadensis Leaf Extract, Maltodextrin, Tocopheryl Acetate, Menthyl Lactate, PPG-26 BUTHET-26, PEG-40 Hydrogenated Castor Oil, Stearic Acid (Animal), Stearic Acid (Vegetal), Dimethicone, Linum Usitatissimum Seed Extract, Althea Oficinalis Root Extract, Prunus Amygdalus Dulcis Fruit Extract.

PRO

  • Molto idratante e a forte effetto lenitivo
  • Una delle migliori per prevenire lo spellamento e prolungare l’abbronzatura a lungo
  • Ottimo nutrimento della pelle fornito da oli essenziali e vitamine presenti nella crema
  • Buona consistenza e allo stesso tempo ottimo assorbimento sulla pelle (nessun residuo unto)

CONTRO

  • Presenza di paraffina liquida (inserita per prevenire la degradazione degli ingredienti)

Perfetta per…

Una crema doposole made in Italy conosciuta in tutto il mondo, non a caso bestseller in Italia. Profondamente nutriente, idratante e ad alta capacità antiossidante. Il tutto si riflette in un effetto calmante su scottature e di prolungamento dell’abbronzatura per diverse settimane dopo l’esposizione solare. Facile da stendere e super lenitiva. Una delle migliori creme doposole per pelli più delicate.
In link lascio anche lo spray idratante: costa un po’ meno (è 400 ml) e l’idratazione è comunque ottima!

Collistar – Crema Doposole Super Idratante (200 ml) – Prezzo: 24,00 EUR

Collistar – Spray Doposole Lenitivo (400 ml) – Prezzo: 29,00 EUR


Ecco dunque le migliori creme doposole, che ho valutato per qualità degli ingredienti oltre che per efficacia effettiva sulla pelle.

Come sempre, tengo aggiornata la classifica: se trovo nuovi prodotti migliori, li aggiungo!

Vuoi avere un’abbronzatura perfetta, (ma soprattutto una pelle sana)? Ti segnalo alcuni articoli:

Dubbi, domande o curiosità? Non esitare a scrivermi nei commenti!

Buon sole! 🙂

Avatar photo
La cosmetica raccontata ad una amica, ma con rigore scientifico. La mia aspirazione è di aiutare a districarsi nel mondo cosmetico, distinguendo fra risultati reali e semplici slogan pubblicitari. Ciao! Sono Federica! Laureata in biologia e attualmente dottoranda in medicina clinica e sperimentale, aiuto ogni giorno centinaia di persone a scoprire il meglio e il peggio fra gli ingredienti di tutti i prodotti proposti nel mercato della cosmetica. Ogni articolo sarà imparziale, sincero e curioso su ogni novità del momento. Il tutto, scritto come se fosse il nostro, e il tuo, diario. Benvenuta/o su beautydiary.it!
Commenti
Notificami
guest
22 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Annarita
Annarita
2 mesi fa

Ciao! Cosa ne pensi del doposole Rilastil Sun System spray? Mi sembra ok ma chiedo a te che sei esperta! Spray: Aqua (Water), Sorbitan Isostearate, Isopropyl Palmitate, Polyglyceryl- 3 Diisostearate, Dimethicone, Tapioca Starch, Menthyl Lactate, Stearic Acid, Xanthan Gum, Palmitic Acid, Ammonium Acryloyldimethyltaurate/VP Copolymer, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Sodium Hydroxide, Diglycerin, Glycerin, Schizandra Chinensis Fruit Extract, Pinus Pinaster Bark/Bud Extract, Artemisia Umbelliformis Extract, Buddleja Davidii Leaf Extract, Peucedanum Ostruthium Leaf Extract, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Disodium EDTA, Parfum (Fragrance). GEL: Glycerin; 1,2-Hexanediol; Panthenol; Allantoin; Sodium Hyaluronate; Schisandra Chinensis Fruit Extract; Diglycerin; Artemisia Umbelliformis Extract; Buddleja Davidii Leaf Extract;… Leggi il resto »

alberto
alberto
3 mesi fa

Ciao un buon doposole che non unge e si assorbe subito ?grazie

alberto
alberto
3 mesi fa

Ciao ho la pelle molto chiara, mi ustiono in 5 secondi. Uso sempre con successo ambre solaire 50+ spray, non mi scotto ma sopratutto la crema si spalma subito, non unge , nemmeno sudando. Ora vorrei trovare un doposole che sia a rapido assorbimento, che lasci la pelle asciutta e non unta. Tipo un doposole che metto e non mi accorgo di aver messo 🙂 Cosa mi consigli ?Grazie

Last edited 3 mesi fa by alberto
Beatrice
Beatrice
3 mesi fa

Ciao ho appena acquistato una crema contro le scottature solari che contiene vitamina A ( retynil palmitate). Può andar bene o nel periodo estivo sarebbe meglio evitarla?

Ilaria
Ilaria
5 mesi fa

Ciao! Sono capitata sul tuo blog per caso e ti faccio i complimenti perché le recensioni sono davvero molto interessanti e professionali.
Quale doposole consigli con buon inci (senza peg e siliconi) che non sappia di cocco / vaniglia? Spesso i doposole bio che uso hanno un retrogusto di cocco o monoi che poco tollero. Grazie

Mattia
Mattia
1 anno fa

Ciao Federica, da poco ho comprato alcuni prodotti solari della Bilboa e ho voluto vedere tramite l’app Yuka (un app che ti dice se un prodotto è buono o no, in base agli ingredienti ecc) se fossero buoni o no, io premetto che già sapevo che bilboa fa prodotti abbastanza scadenti soprattutto perchè economici ma non mi immaginavo che facessero cosi male. Mi ha rivelato che contengono BHT, Ethyhexyl methoxycinnamate ecc tutti ingredienti che fanno male, ora mi chiedo è vero? Sai se per caso questi ingredienti fanno cosi male? E se conosci questa app, se è attendibile o meno… Leggi il resto »

Paula
Paula
1 anno fa

Ciao! Mi sono sempre presa cura della mia pelle, soprattutto in estate, con creme spf 50 e il dovuto doposole. Ma è dall’anno scorso che non riesco a trovare un solare adatto a me e il mio lavoro. Sono maestra di tennis e d’estate mi tocca stare all’aperto. Sole, vento e terra complicano l’applicazione della crema e quindi cercavo qualcosa in spray o da nebulizzare per riapplicare durante la giornata e così anche rinfrescarmi un po’. Ho la pelle scura e mi abbronzo velocemente ma non per questo sottovaluto il pericolo di espormi senza protezione. Avevo visto degli spray di… Leggi il resto »

Marcella
Marcella
3 anni fa

Ciao, volevo sapere se c’è qualcosa senza alcol perché in passato ho notato che le creme corpo Weleda che usavo mi bruciavo e capii che era a causa dell’alcol conenuto, soprattutto se usata dopo la depilazione. Cosa mi consigli per idratate una pelle del corpo molto secca, sottile, chiara e sensibile? Grazie

Giada
Giada
3 anni fa

Ciao! Complimenti per l’analisi, grazie, davvero preziosa! Una piccola domanda, quale di queste proposte è più adatta ad una vacanza in barca a vela? Quindi dove il mare stresserà ancora di più la pelle e non saranno ammessi prodotti che rischiano di ungere o rendere scivolosi gli spazi comuni…

Lara Rossi
Lara Rossi
3 anni fa

Elenco ingredienti
Aqua, sorbitan isostearate, isopropyl palmitate, polyglyceryl 3 diisostearate, dimethicone, tapioca starch, menthyl lactate, stearic acid, xantham gum, palmitic acid, ammonium acryloyldimethiltaurate / VP copolymer, sodium hydroxide, diglycerin, glycerin, schizandra chinensis fruit extract, pinus pinaster bark/bud extract, artemisia umbelliformis extract, buddleja davidii leaf extract, peucedanum ostruthium leaf extract, phenoxyethanol, ethylexylglycerin, sodium benzoate, potassium sorbate, disodium EDTA, parfum

Last edited 3 anni fa by Lara Rossi
Lara Rossi
Lara Rossi
3 anni fa

Interessantissima analisi dei prodotti.
Io ho il doposole spray Rilastil: mi potrebbe dire qualcosa in proposito? Soprattutto se è adatto per i bambini…