10 Creme Esfolianti Viso (e Scrub) TOP per l’Esperta

Una crema esfoliante viso è un prodotto fondamentale in qualsiasi routine della cura del viso.

Per questo oggi vedremo le migliori creme esfolianti viso e i migliori trattamenti per fare degli scrub viso delicati ed efficaci.

In particolare, scopriremo:

  • Le differenze fra le creme esfolianti, le tipologie, e i possibili trattamenti
  • La classifica delle migliori creme esfolianti viso e scrub viso.

Crema esfoliante: cos’è e quando usarla

La crema viso esfoliante è un prodotto che ha il compito di rimuovere le cellule morte e migliorare l’ossigenazione e la micro-circolazione della pelle, così da renderla più ricettiva ai trattamenti successivi, come creme e maschere.

In questo modo la pelle del viso viene rigenerata, pulita e risulta più luminosa. D’altra parte l’esfoliazione con crema scrub è un rimedio che si adatta a molte parti del corpo, ottimo per eliminare le parti più dure come le callosità dei piedi, o applicato sul corpo, per eliminare imperfezioni al tatto e favorire la circolazione.

Naturalmente, diventa molto importante anche l’applicazione di una crema viso di qualità, in modo che l’esfoliazione sia seguita da idratazione e nutrimento.

scrub viso migliore

L’esfoliazione del viso è un’abitudine che può essere eseguita a qualsiasi età e su qualsiasi tipo di pelle, tant’è che viene apprezzata sia tramite scrub viso pelle grassa per liberare i pori, che come scrub viso pelle secca per rimuovere l’eventuale pelle morta superficialmente.

Lo scrub è un prodotto in gel o in crema arricchito con micro-granuli leggermente abrasivi o principi attivi chimici o enzimatici che hanno la capacità di asportare le cellule morte, eliminare pori e le impurità della superficie della pelle, stimolando il naturale processo di rinnovamento dello strato corneo.

Lo scopo è proprio quello di rivitalizzare l’epidermide e consentire l’ossigenazione dei tessuti, così da prepararli a ricevere trattamenti idratanti e nutrienti che verranno applicati successivamente. Sia donne che uomini sono interessati a questo procedimento estetico, al fine di purificare, depurare e idratare la pelle.

Gommage o Scrub?

Gommage e scrub sono termini della lingua inglese utilizzati per indicare un tipo di trattamento estetico che interessa il corpo, e finalizzato all’esfoliazione dell’epidermide.

La differenza tra gommage e scrub sta nella delicatezza del trattamento, che è più evidente nel primo rispetto al secondo.

  • Nel gommage la percentuale di crema è maggiore, ricca di nutrienti e di olii vegetali, ed è indicata per pelli particolarmente sensibili.
  • Lo scrub usa l’azione meccanica di micro-particelle contenute all’interno del prodotto, che ha una consistenza in gel o cremosa.

Esistono poi trattamenti scrub viso per pelli grasse e pelli secche. Certamente lo scrub, utilizzato tutto l’anno, è un alleato di bellezza indispensabile, rigenerando i tessuti cutanei ed esfoliando la pelle in modo delicato, mettendo in risalto una cute nuova e luminosa.

Crema esfoliante viso: i 3 tipi di trattamenti

1) Trattamento delicato: è indicato per pelli sensibili e delicate, così da non creare irritazioni alla cute. Si intendono in questa categoria i composti realizzati da una base cremosa a cui sono aggiunte delle polveri di origine naturale, come noccioli di frutta polverizzati, zucchero di canna o farina di mandorle, che provocano un leggero effetto abrasivo.

2) Trattamento chimico: è adatto per pelli con macchie, rughe, o impurità difficili da trattare. È un trattamento abbastanza aggressivo, noto con il termine di peeling. È realizzato attraverso prodotti che contengono acidi o enzimi, come l’acido glicolico o mandelico, in grado di distruggere le cellule morte e agire più in profondità nella pelle. In generale lo scrub è un peeling “light”, meccanico e non chimico.

3) Trattamento meccanico: è indicato per tutti i tipi di pelle, in particolare per pelli grasse e secche. Viene realizzato tramite una crema esfoliante a cui sono aggiunte microsfere o micro-cristalli di origine minerale, come il silicio o il caolino, che hanno una leggera azione abrasiva e consentono di eliminare le impurità.
Per le pelli grasse e miste è efficace per diminuire gli eccessi di sebo, liberare pori ostruiti ed eliminare punti neri, lisciando la pelle e uniformando la carnagione.

Come svolgere uno scrub esfoliante perfetto

Lo scrub è benefico sia per il viso che per il corpo, l’importante è saper scegliere i prodotti specifici, più delicati sul viso e più decisi sul corpo.

crema esfoliante viso utilizzo

Quando trattiamo il viso dobbiamo struccarsi completamente, e deve essere inumidito con acqua calda, in modo che i pori si dilatino.

A questo punto si distribuisce il prodotto e si massaggia con movimenti circolari e infine si risciacqua con acqua tiepida, evitando la zona del contorno occhi. Sul corpo si può utilizzare uno scrub durante la doccia, oppure, per un’azione più incisiva, si utilizza sulla pelle asciutta, insistendo su zone come gomiti e talloni.

Infine, a contatto con l’acqua, il prodotto si trasforma in una piacevole emulsione che lascia la pelle morbida e vellutata. Anche in questo caso si massaggia con movimenti circolari e poi si risciacqua.

Lo scrub viso e corpo andrebbe eseguito in modo regolare almeno una volta a settimana, a seconda della sensibilità della pelle.

Dopo lo scrub si applica un olio o una crema idratante. Una buona crema scrub va utilizzata tutto l’anno, in genere alla fine della giornata, per ristabilire l’equilibrio della cute durante la notte.

Notiamo anche che lo scrub viso uomo è molto diffuso anche nel sesso maschile, ovviamente con prodotti specifici, a causa della maggiore attività sebacea della pelle, che è più esposta alle impurità cutanee. L’esfoliazione consente anche una migliore rasatura.

Infine, l’uso regolare di uno scrub corpo contribuisce a limitare la comparsa dei peli incarniti, facilitando nel tempo la depilazione. Il trattamento può essere eseguito con diversi prodotti, che suddividono lo scrub in tre tipologie.

Quando usare una crema esfoliante viso

Esistono dei periodi migliori per utilizzare una crema esfoliante sulla pelle?

Se in autunno ed in inverno l’esfoliazione è utile per il ricambio cellulare e la pulizia della pelle, in primavera prepara la cute ad essere più ricettiva per trattamenti post-invernali.

In estate che questo trattamento diventa irrinunciabile, poiché esfoliare con delicatezza tramite una crema esfoliante prima dell’esposizione ai raggi solari permette di ottenere un’abbronzatura più dorata e uniforme in tutto il corpo.

Una crema esfoliante viso si può utilizzare qualche giorno prima di esporsi al sole, così non si corre il rischio di ipotetiche irritazioni. 

Lo scrub viso può essere fatto sempre, anche in giovane età, tranne poche situazioni in cui viene sconsigliato. È importante saper scegliere creme esfolianti appropriate per ogni tipo di pelle, ma è sempre preferibile optare per prodotti delicati, e non eccedere nell’uso per evitare irritazioni.

Non usiamo nessuna crema esfoliante quando la pelle è irritata, o quando è presente della couperose, poichè un tipo di massaggio esfoliante la farebbe peggiorare. La pelle sensibile va sempre protetta, in modo particolare quella del viso.

Quali creme si applicano dopo uno scrub viso o corpo?

Non è una domanda scontata, e tutto dipende dal tipo di pelle che ognuna di noi ha.

  • Per pelli sensibili bisogna fare attenzione alla composizione della crema, poiché molte potrebbero irritare la pelle o creare allergie. In generale evitiamo creme con profumazioni, ottime le creme bio o a base di ingredienti naturali.
  • Per pelli miste o grasse meglio usare una crema idratante leggera e rinfrescante, concentrandola sulle zone più secche come le guance, e stendere meno quantità sulla zona T, naturalmente più grassa.
  • Per pelli secche è importante optare per una crema specifica per pelli secche, capace di aumentare l’idratazione generale del viso, lasciando un aspetto morbido e luminoso.

Dopo aver applicato e deterso la crema esfoliante, è possibile lenire la pelle e “curarla”, con un siero nutriente di qualità, o la classica crema antietà.

Bene, con questo abbiamo veramente visto tutti gli aspetti dell’esfoliazione viso.

Vediamo i prodotti esfolianti che ritengo di qualità top!


Crema esfoliante viso e scrub viso: Classifica [Aggiornata]

11. Face Cleansing

esfoliante-viso-imetecOk, lo so, questo non è una crema nè uno scrub, ma è un prodotto che penso possa risultare utile a molte di noi.

Face Cleansing è una gamma di prodotti ideati per velocizzare e favorire la routine di pulizia del viso.

Cleansing è una delle spazzole per la pulizia del viso più vendute, sia per il costo contenuto che per la versatilità che presenta. La spazzola prevede 5 testine dedicate alla detersione ed al massaggio dell’epidermide.

Cerchiamo di capire come funziona. Si bagna il viso con acqua calda e si bagna anche la testina, scegliendo quella o per pelli normali o sensibili, a seconda del nostro tipo di pelle, e ci aiutiamo con un prodotto detergente.

Questo dispositivo ad un’unica velocità funziona con due pile stilo AA, incluse nella confezione, che spesso vanno cambiate, qualora ci sia un utilizzo frequente. La spazzola può essere utilizzata in vasca da bagno o sotto la doccia perché totalmente impermeabile.

Dopo aver sciacquato il viso, inseriamo la testina esfoliante, la bagnamo e con l’aiuto di un gel esfoliante la passiamo sul viso con movimenti circolari.

Rilaviamo ed asciughiamo il viso, stendiamo un velo di crema e inseriamo nel dispositivo la spugnetta in lattice. Poi lo azioniamo e lo passiamo delicatamente con movimenti circolari.

Dopo aver deterso e asciugato il viso nuovamente, inseriamo la testina massaggiante, applichiamo un olio e massaggiamo, così in questo modo si riattiva la circolazione su tutto il viso e decolletè.

Questo che ho descritto è il procedimento completo, ma si può usare come si vuole, a seconda del tempo a disposizione e della voglia. Non ci si spaventi se all’inizio spuntano brufoletti qua e là, perché è una sorta di “spurgo” naturale della pelle, ma in poco tempo i risultati saranno ottimi.

Resta un dispositivo per la pulizia del viso che io apprezzo molto e che consiglio a chi vuole uno scrub viso particolarmente accurato e profondo.

Imetec Bellissima – Face Cleansing Spazzola – Prezzo (Amazon.it): 42,99 euro


10. Collistar – Esfoliante Fondente Viso

collistar gel scrub esfoliante

Le linee Collistar sono sempre tra le più amate ed anche questa formulazione non fa eccezione. Collistar idro-attiva Magico Gel Scrub viso appartiene alla collezione speciale di prodotti “Ti amo Italia”, in cui sono racchiusi i migliori ingredienti del territorio italiano.

È una crema esfoliante viso di consistenza gel che favorisce la diffusione degli attivi negli strati più profondi della pelle: in questo modo rimpolpa la pelle dall’interno, dona un’ottima idratazione, leviga i tratti e distende le piccole rughe ed è ideale per tutti i tipi di pelle, che desiderano un trattamento esfoliante che non provoca irritazioni.

La pelle risulta levigata, luminosa ed energizzata, grazie ai suoi micro-granuli di zucchero che, massaggiati sul viso, si dissolvono, esfoliando l’epidermide sulla sua parte superficiale, eliminando le cellule morte e le impurità e regalando una grande sensazione di benessere alla cute.

Questi micro-granuli sono delicati e, cosa importante, non lasciano residui sulla pelle. Profumatissimo, dalla nota olfattiva rotonda e sensuale, è un gel che applicato sul viso asciutto determina un’azione esfoliante intensa, mentre sul viso inumidito assicura un’azione più delicata.

La formula sfrutta il potere dell’idratazione di Idro- Attiva Complex, declinata in tanti prodotti diversi, con lo scopo di idratare e rimpolpare e dell’estratto di peonia italiana, un fiore ricco di principi attivi rigeneranti, antiossidanti e detox, preziosi per la salute e la bellezza della pelle femminile.

Questo prezioso fiore contiene un fito estratto rigenerante ed anti-radicali liberi, e lavora soprattutto sulla sublimazione epidermica. Quindi agisce sull’idratazione, sulle irregolarità da pori dilatati e sulle rughette. Va riconosciuto che non è una crema esfoliante viso che crea irritazioni alla pelle, indicata anche per pelli secche e sensibili.

Si può usare anche piuttosto spesso (io non consiglio però più di una volta al giorno). La pelle apparirà più luminosa e morbida, pronta per un siero o una crema idratante.

INCI

Glycerin, Propylene Glycol, Sucrose, Parfum, Phenoxyethanol, Carbomer, Aqua, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Benzophenone-4, Sodium Hydroxide, Paeonia Suffruticosa Root Extract, Pentylene Glycol, Urea, Fructose, Citric Acid, Paeonia Lactiflora Root Extract, Trehalose, Ci 16035, Sodium Chloride, Sodium Lactate, Maltose, Allantoin, Sodium Pca, Glucose, Sodium Hyaluronate, Ethylhexylglycerin


9. The Ordinary – Peeling Solution

the-ordinary esfoliante visoLa linea australiana di cosmesi The Ordinary in pochi anni si è affermata a livello mondiale, non solo per il prezzo minimo dei suoi prodotti, ma per la qualità rigorosamente scientifica e ottimale con cui si prende cura della pelle.

AHA 30% + BHA 2% Peeling Solution è un trattamento esfoliante viso presentato in un flaconcino trasparente con dosatore conta-gocce, dalla consistenza simile a un gel, che contiene il 30% di acido glicolico, lattico, tartarico e citrico ed il 2% di acido salicilico.

Gli AHA esfoliano la superficie della pelle, così da conferirle un aspetto luminoso ed uniformando e schiarendo l’incarnato, mentre gli BHA esfoliano e minimizzano l’aspetto dei pori. Questa formulazione affina la grana cutanea e, nel tempo, riduce la visibilità dei segni di espressione.

La texture è liquida, ma piuttosto viscosa e si presenta con un colore rosso vivo. La formulazione contiene acido ialuronico, che previene la sensazione di secchezza, vitamina B5 che stimola la rigenerazione cellulare ed estratti di carota nera, con funzione antiossidante.

Dunque è una formula che contiene una concentrazione elevata di acidi ad effetto esfoliante. Quindi è bene utilizzarla su una pelle integra e priva di abrasioni e vi consiglio di effettuare un test cutaneo prima dell’utilizzo.

Il PH di questa formula è di circa 3.6, e il pka (valore della costante acida), è di 3.6. Quando il pka è vicino al PH, c’è un equilibrio ideale fra sale e acidità, massimizzando l’efficacia dell’acido e riducendo l’irritazione.

Questo peeling chimico dà risultati davvero ottimi, anche per quello che riguarda acne e brufoli, ma gli effetti secondari vanno comunque considerati, essendo un trattamento davvero energico.

È un peeling che, essendo a base di acidi, può causare infiammazione e irritazione, specie su pelli sensibili. Se non si hanno problemi di intolleranze va applicato sul viso asciutto e lasciato in posa per massimo 10 minuti, poi si sciacqua con abbondante acqua tiepida.

L’ideale è utilizzarlo 1-2 volte a settimana, non di più. Il peeling non è adatto alla skincare estiva, ricordiamoci che si tratta di un esfoliante chimico e quindi fotosensibilizzante.

Inoltre ricordiamoci che non va utilizzato con altri acidi, retinoidi o vitamina C pura. Insomma, un trattamento esfoliante viso piuttosto forte, per questo non consigliato alle pelli sensibili.

INCI

Glycolic Acid, Aqua (Water), Aloe Barbadensis Leaf Water, Sodium Hydroxide, Daucus Carota Sativa Extract, Propanediol, Cocamidopropyl Dimethylamine, Salicylic Acid, Potassium Citrate, Lactic Acid, Tartaric Acid, Citric Acid, Panthenol, Sodium Hyaluronate Crosspolymer, Tasmannia Lanceolata Fruit/Leaf Extract, Glycerin, Pentylene Glycol, Xanthan gum, Polysorbate 20, Trisodium Ethylenediamine Disuccinate, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Ethylhexylglycerin, 1,2-Hexanediol, Caprylyl Glycol.

The Ordinary – Peeling Solution (30ml) – Prezzo (Sephora.it): 9,90 euro


8. Lancome – Rose Sugar Scrub

lancome scrub visoLancome Rose Sugar Scrub è una crema esfoliante viso super delicata, adatta a tutte le tipologie di pelli, ma in particolare a quelle più sensibili.

È un infuso a base di ingredienti naturali, come miele di acacia, zucchero, polvere di guscio di Argan, acqua di rose, acido ialuronico, pantenolo e olio di mandorle dolci.

I granelli di questo scrub viso sono delicatissimi, e sono un vero e proprio trattamento di bellezza, esfoliante e levigante, migliorano il tono della pelle e rimuovono le cellule morte, intervengono con efficacia, ma allo stesso tempo non irritano il viso.

Lo scrub si massaggia sul viso, collo e decolletè leggermente inumiditi e, grazie ai movimenti circolari ed al calore della pelle, i granelli di zucchero si fondono con la texture morbida del prodotto.

L’effetto sulla pelle è leggermente riscaldante, e si può tenere il prodotto per qualche minuto, soffermandosi maggiormente sulle zone interessate, quindi si risciacqua con acqua tiepida. L’importante è evitare il contorno occhi e le labbra.

Essendo uno scrub delicato, si utilizza indicativamente due volte a settimana. La pulizia del viso e lucentezza sono assicurate.

La texture in gel riscaldante a base di zucchero leviga istantaneamente la pelle, regalandole una sensazione di comfort ed una deliziosa fragranza di rosa. Rose Sugar Scrub è un prodotto che si aggiunge alla famosa linea Hydra Zen, e non delude le aspettative: elimina le cellule epiteliali morte e uniforma la pelle, eliminando progressivamente le imperfezioni del viso.

La pelle risulta rigenerata all’istante e l’effetto è levigante ed illuminante. Un buon prodotto delicato ed efficace, di livello professionale.

INCI

Glycerin, Propylene Glycol, Sucrose, Mel / Honey, Ci 14700 / Red 4, Ci 17200 / Red 33, Sodium Hyaluronate, Argania Spinosa Shell Powder, Peg-30 Dipolyhydroxystearate, Arginine, Triethanolamine, Trideceth-6, Salicylic Acid, Panthenol, Propanediol, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Rosa Damascena Flower Water, Citric Acid, Prunus Amygdalus Dulcis Oil / Sweet Almond Oil, Fragrance.

Lancome – Rose Sugar Scrub (100ml) – Prezzo (Sephora.it): 32,00 euro


7. Nuvo’ – Scrub Esfoliante Bio 

nuvo crema esfoliante visoLo scrub per il viso alla bava di lumaca di Nuvò è un prodotto 100% made in Italy, realizzato negli allevamenti delle colline venete, nel completo rispetto delle lumache.

È uno scrub viso adatto a tutti i tipi di pelle, anche quella acneica, e svolge un’azione esfoliante delicata, grazie ai micro-granuli che però non irritano la pelle e sfrutta l’azione di 10 principi attivi super efficaci e funzionali.

Alcuni principi attivi presenti nello scrub sono ideali per pelli con brufoli, perché sono molto lenitivi, altri attivi sono ottimali per pelli impure. Tra i vari attivi fondamentale è la bava di lumaca, sostanza naturale molto utilizzata per le tante proprietà benefiche.

La bava di lumaca contiene una serie di ingredienti utili al benessere della pelle. Troviamo allantoina, collagene, elastina, acido glicolico e mucopolisaccaridi.

La bava di lumaca è una sostanza che funge da idratante, emolliente, ed ha anche un naturale effetto esfoliante.

La bava di lumaca è nota per combattere le macchie l’acne, merito dell’allantoina, che rigenera gli strati della pelle, attenuandone le varie imperfezioni.

L’acido glicolico, presente nella bava di lumaca, è un potente esfoliante naturale e stimola la rigenerazione cellulare e pur essendo un derivato dalla canna da zucchero è presente nella bava di lumaca. Fa parte della famiglia degli alfa-idrossiacidi ed è un ingrediente molto utilizzato per la cura della pelle.

Anche l’amido di riso presenta molte proprietà benefiche, poiché mantiene la pelle più elastica, protegge dai danni solari, aiuta a prevenire le rughe. Ma, svolgendo in particolare azioni lenitive e tonificanti, è utile per pelli del viso con brufoli, poiché lenisce naturalmente le infiammazioni e le eruzioni cutanee, calmando il rossore con la sua azione astringente sui pori.

Questa crema esfoliante viso si stende garantisce una ottima detersione unita ad una buona delicatezza. Per me è un prodotto ideale per chi cerca un prodotto naturale per pulire il viso in profondità.

L’effetto esfoliante non è elevatissimo, ma essendo così naturale e delicato andrà bene per una routine ogni 2-3 giorni.

INCI

Snail secretion filtrate, aqua (water), polyglyceryl-3 rice branate, dicaprylyl ether, glyceryl stearate, perlite, glycerin, cetearyl alcohol, caprylic/capric triglyceride, coco-caprylate, simmondsia chinensis seed oil (simmondsia chinensis (jojoba) seed oil), arctium lappa root extract*, urtica dioica leaf extract (urtica dioica (nettle) leaf extract)*, salicylic acid, carthamus tinctorius seed oil (carthamus tinctorius (safflower) seed oil), oenothera biennis oil (oenothera biennis (evening primerose) oil), olea europaea fruit oil (olea europaea (olive) fruit oil), butyrospermum parkii butter (butyrospermum parkii (shea) butter), benzyl alcohol, oryza sativa starch (oryza sativa (rice) starch), hydrolyzed hyaluronic acid, xanthan gum, dehydroacetic acid, panthenol, lactic acid, tetrasodium glutamate diacetate, sodium hyaluronate, lecithin, tocopherol, ascorbyl palmitate, parfum (fragrance). *da agricoltura biologica

Nuvo’ – Scrub Esfoliante Bio (75ml) – Prezzo (Amazon.it): 19,90 euro


6. GlamGlow – YouthMud Mask

crema esfoliante viso illuminante glamglowLe leggendarie maschere viso Glamglow sono, a detta degli esperti, le più utilizzate dalle star di Hollywood, grazie alla varietà di scelta disponibile.

Questo marchio è stato lanciato sul mercato mondiale nel 2011, diventando in breve tempo uno dei più interessanti del settore. Produce varie tipologie di cosmetici, oltre alle 6 famosissime maschere. Il particolare fango contenuto nelle maschere pare sia in grado di donare immediatamente l’effetto photoshop alla pelle, così da risultare perfette per la macchina fotografica.

Le imperfezioni vengono minimizzate, i pori sono più piccoli, c’è una riduzione delle linee sottili, l’incarnato è più omogeneo e luminoso per giorni. Ognuna delle 6 è pensata per un’esigenza specifica della pelle, e possono essere usate separatamente o in combinazione per un multimasking su misura, dove ogni maschera viene collocata nella zona in cui serve.

Sono maschere esfolianti formulate senza parabeni e solfati e tutte sono disponibili in versioni mini size o in pratici kit per poterle provare ad un prezzo molto vantaggioso.

Youthmud è la capostipite di tutte le maschere ed ha un effetto idratante ed esfoliante. Ha una consistenza di argilla marina francese, mixata con foglie di tè verde che, sfruttando la tecnologia TEAOXI rilasciano continuamente potenti antiossidanti, ed esfolianti di minerali vulcanici, che sciolgono in modo efficace le impurità che ostruiscono i pori, donando un incarnato affinato e rivitalizzato.

Si lascia seccare sul viso ed è pensata per agire in soli 10 minuti. Si risciacqua massaggiando delicatamente. Proposta per tutti i tipi di pelle, a mio avviso non per quelle sensibili, essendo abbastanza aggressiva, valida sia per donna che per uomo, dà un effetto di pizzicore che va a stimolare la circolazione.

L’aroma di tè è intenso e piacevole, e si può utilizzare almeno due volte a settimana. A fine trattamento consiglio una crema leggera e idratante.

Certamente è una maschera ideale per ottenere nell’immediato una pelle levigata e radiosa, nata come un vero trattamento esfoliante viso professionale.

INCI

Water/Aqua/Eau, Kaolin, Magnesium Aluminum Silicate, Silica, Pumice, Camellia Sinensis (Green Tea) Leaf, Montmorillonite, Camellia Oleifera Leaf Extract, Lavandula Hybrida (Lavandin) Oil, Hedera Helix (Ivy) Extract, Centella Asiatica (Hydrocotyl) Extract, Ruscus Aculeatus (Butcherbroom) Root Extract, Silybum Marianum (Lady’s Thistle) Extract, Tocopheryl Acetate, Glycerin, Ethylhexylglycerin, Xanthan Gum, PVP, Caprylyl Glycol, Hexylene Glycol, Fragrance (Parfum), Hexyl Cinnamal, Linalool, Benzyl Benzoate, Limonene, Cinnamal, BHT, Phenoxyethanol, Chlorphenesin, Mica

GlamGlow – YouthMud Mask (100gr) – Prezzo (Sephora.it): 49,90 euro


5. Sand & Sky – Flash Perfection

sand sky australian claySand & Sky è un famosissimo marchio australiano noto per i trattamenti a base di argilla rosa australiana.

Flash Perfection è una crema esfoliante viso in forma d’argilla. Presentato in un tubo rosa, che fornisce un’esfoliazione a tripla azione e agisce come una maschera, assorbendo il sebo in eccesso e affinando i pori per lasciare la carnagione rivitalizzata e con un effetto matt.

Ottimo per ogni tipo di pelle, questo cocktail di ingredienti naturali si compone di semi di macadamia e polveri di steli di bambù che rimuovono delicatamente le cellule morte dalla superficie, uniformando il colorito della pelle sottostante, mentre gli acidi della frutta, come il lime ed altri agrumi, eliminano i pori e stimolano il rinnovamento cellulare.

Come base troviamo l’argilla rosa australiana, specifica per il viso e per ogni tipo di pelle, ideale per purificare e detossinare, ma anche per illuminare e tonificare la pelle. Un concentrato di principi attivi naturali e bio, un efficace aiuto nel trattamento dell’acne, brufoli e imperfezioni della pelle. Se non si vuole strofinare la pelle, la formula può essere applicata come maschera, permettendo agli acidi della frutta di lavorare in profondità. Ma in entrambi i casi la pelle risulterà morbida, liscia, rinvigorita.

Per pelli miste e grasse si utilizza 1-3 volte a settimana. Si massaggia delicatamente sulla pelle e si lascia riposare per qualche minuto. Poi si risciacqua. Per pelli secche e sensibili è un prodotto validissimo, perché è super-idratante e delicato.

Questa crema esfoliante viso sfrutta gli acidi della frutta, i quali agiscono delicatamente e rimuovono le cellule morte dalla superficie. Attenzione a non usarlo se abbiamo abrasioni sulla pelle, perchè potrebbe bruciare un po’.

La profumazione tropicale è delicata e la base di argilla crea una finitura setosa e morbida che dura per l’intera giornata.

La texture è molto morbida e ne basta una piccola quantità.

È un ottimo prodotto per levigare la pelle e ridurre la comparsa di macchie scure, e fa quello che promette: pulizia profonda, pelle morbida, rinfrescata e rimpolpata.

Detto questo è un esfoliante viso piuttosto energico, dunque consiglio sempre di applicare una crema idratante per evitare che la pelle si secchi eccessivamente dopo l’utilizzo.

INCI

Kaolin (Australian Clay), Aqua (Water), Bentonite, Aloe Barbadensis (Aloe Vera) Leaf Juice, Terminalia Ferdinandiana (Kakadu Plum) Fruit Extract, Centipeda Cunninghamii Extract (Old Man’s Weed), Glycyrrhiza Glabra (Liquorice) Root Extract, Retinyl Palmitate (Vitamin A), Tocopheryl Acetate (Vitamin E), Undaria Pinnatifida (Kelp) Extract, Hamamelis Virginiana (Witch Hazel) Bark/Twig Extract, Punica Granatum (Pomegranate) Sterols, Garcinia Mangostana (Mangosteen) Fruit Extract, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Extract, Phenoxyethanol, Dehydroacetic Acid, Lactic Acid, CI 77491, Parfum*, Glycerin, Benzyl Alcohol, Limonene.

Sand & Sky – Flash Perfection (100ml) – Prezzo (Amazon.it): 37,90 euro


4. Filorga – Scrub & Mask

filorga-scrub-maschera-visoScrub & Mask non è una crema viso esfoliante, ma una maschera viso esfoliante. Significa che una volta indossata e lasciata far agire per qualche minuto, andrà rimossa.

Dopo averi indossato questo scrub, infatti, la texture si trasforma in una mousse trattante attiva: si formano delle piccole bollicine di ossigeno che daranno una sensazione di fresco sul viso e infine si può risciacquare.

E’ uno scrub che amo così tanto che ho deciso di aggiungerlo alle creme esfolianti. Basta lasciarlo sulla pelle pochi minuti (da 5 a 15 a seconda delle nostre esigenze) per ottenere una pelle fresca, luminosa e pulita.

Altra nota di merito la confezione. Il packaging a pressione impedisce il contatto del prodotto con l’aria e con le nostre mani, in modo che non venga contaminato o ossidato.

Per quanto riguarda il capitolo antiage: è vero che l’INCI è ricchissimo di antiossidanti, e del tipico mix di amminoacidi di Filorga, ma il contatto dell’emulsione con la pelle dura talmente poco che dubito che ci possa essere un grande assorbimento dei principi attivi. (Certamente la ricchezza di principi attivi antiossidanti male non fa, anzi!).

Lo ritendo uno scrub per pelli sensibili (sia secche che grasse!) eccellente, ma per avere un concreto effetto antiage, a mio avviso, va fatto seguire da una crema antirughe.

INCI

aqua (water, eau), perfluorohexane, propanediol, protease, perlite, sodium poylacrylate, polysorbate 20, butylene glycol, perfluorodecalin, polyacrylate-13, decyl glucoside, benzyl alcohol, perfluoromethylcyclopentane, polyisobutene, parfum (fragrance), polyacrylate crosspolymer-6, chlorphenesin, sucrose palmitate, citric acid, ci 77891 (titanium dioxide), disodium edta, sorbitan isostearate, glyceryl linoleate, prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil, sodium chloride, 1,2-hexanediol, caprylyl glycol, glucose, phenoxyethanol, sodium hyaluronate, potassium chloride, potassium sorbate, calcium chloride, magnesium sulfate, glutamine, sodium phosphate, ascorbic acid, sodium acetate, tocopherol, lysine hcl, arginine hcl, alanine, histidine hcl, valine, leucine, threonine, isoleucine, tryptophan, phenylalanine, tyrosine, glycine, polysorbate 80, serine, cystine, cyanocobalamin, glutathione, asparagine, aspartic acid, ornithine hcl, glutamic acid, nicotinamide adenine dinucleotide, proline, methionine, taurine, hydroxyproline, glucosamine hcl, coenzyme a, sodium glucuronate, thiamine diphosphate, retinyl acetate, inositol, niacin, niacinamide, pyridoxine hcl, biotin, calcium pantothenate, riboflavin, sodium tocopheryl phosphate, thiamine hcl, folic acid

Filorga – Scrub & Mask (55ml) – Prezzo (Amazon.it): 34,35 euro


3. Shiseido – Waso Soft Polisher

crema esfoliante viso-shiseido-wasoWaso Polisher Shiseido è una crema esfoliante viso tra le più famose al Mondo.

Nato per pelli sensibili, aiuta il processo di detersione ottimamente senza creare irritazioni e arrossamenti. La linea Waso è realizzata nel pieno rispetto della natura, utilizzando ingredienti semplici e levigando la pelle con il tofu, un esfoliante delicato che leviga la pelle e ne elimina le impurità, rendendola più liscia e affinata.

Il tofu si ottiene dai baccelli di soia. La lecitina di soia contenuta nei suoi baccelli aiuta a preservare le cellule cutanee ed a rendere la pelle liscia e morbida.

Polisher è l’altro termine che definisce questo prodotto. Significa esfoliante, che aiuta a rimuovere le cellule cutanee morte e rende più omogeneo il tono della pelle e ne illumina il colorito.

Questa crema esfoliante è formulata per equilibrare il film lipidico di pelli secche e grasse, mentre il polisher permette alla cute di tornare liscia, fresca, sana e radiosa.

I granuli di cellulosa vegetale presenti in questa formulazione nutrono la pelle, e a seconda di un incarnato più o meno sensibile, potrà essere utilizzata una o due volte a settimana senza alcun problema.

La pelle grassa che produce facilmente impurità può trarre beneficio da un trattamento esfoliante eseguito più volte, quindi bisogna adattare le scelte alle esigenze della nostra cute.

Prima di iniziare il trattamento, la pelle va sempre inumidita con acqua tiepida, poi si massaggia con la punta delle dita tutto il viso con movimenti circolari.

Waso è una crema esfoliante viso che comprende tre tipi di agenti esfolianti, di diverse forme e dimensioni, che penetrano nei pori e nelle zone più ruvide della pelle, rimuovono le cellule superficiali in eccesso, assorbono il sebo e gli acidi grassi insaturi che possono scatenare problemi alla pelle, senza dover forzare il massaggio.

Quindi si sciacqua e si tampona delicatamente. La fragranza aromatica è deliziosa, la texture cremosa e piacevole imita la morbidezza del tofu, e rispetta in modo assoluto la pelle, così da poter essere utilizzata anche da quelle più sensibili.

Nota di merito al fatto che riesce ad adattarsi sia su pelli secche che su pelli grasse: sulle prime rimuove gli strati di epidermide morta, mentre sulla seconda aiuta a rimuovere gli eccessi di sebo donando una pelle pulita e asciutta.

Il risultato, in tutti i casi, riesce a favorire il rinnovamento della cute, donando un ottimo effetto estetico. Shiseido con questa crema viso esfoliante resta una garanzia, soprattutto per le pelli più delicate.

INCI

Water(aqua/eau), microcrystalline cellulose, alcohol denat., cellulose, dipropylene glycol,hydrolyzed corn starch, glycerin,dimethicone,cetyl ethylhexanoate, phenoxyethanol, carbomer, hydroxypropyl methylcellulose, fragrance (parfum),betaine,potassium hydroxide,acrylates/c10-30 alkyl acrylate crosspolymer, xanthan gum, limonene,hexyl cinnamal,butylphenyl methylpropional, disodium edta, sodium metaphosphate, hydrogenated lecithin,iron oxides (ci 77492)


2. Sensai – Silk Peeling Powder

crema-esfoliante viso sensai silk-peelingPassiamo ad una polvere esfoliante viso di altissimo livello, che resta un riferimento fra le top al Mondo.

Ciò che rende unico il raffinato brand giapponese Sensai-Kanebo è la formulazione dei suoi prodotti: ingrediente fondamentale per molti cosmetici è la seta Koishimaru, che riesce a rendere l’aspetto di chi ha la fortuna di provarla setoso e levigato.

Il brand si è preoccupato di creare formule per ogni tipo di pelle del viso, secca, mista o grassa. Silk Peeling Powder è un esfoliante schiumogeno delicatissimo, ad azione enzimatica, adatto a qualsiasi tipo di pelle, chee lenisce, idrata, leviga.

Nella composizione troviamo una polvere bianca con estratti naturali di quillaja saponaria e camelia, polvere verde con seta Koishimaru ed estratto di ginseng. In questa composizione non troviamo granuli, ma all’interno della polvere sono presenti delle micro-sferette che a contatto con l’acqua si sciolgono, formando una leggera schiuma.

In questo modo la polvere viso esfoliante diventa una schiuma esfoliante, che agisce delicatamente sulla pelle rendendola luminosa, purificata e morbida.

Si presenta in polvere e basta utilizzare pochissimo prodotto, da mettere nel palmo della mano per poi aggiungere un po’ d’acqua e creare il composto. Così si trasforma in una ricca schiuma assolutamente piacevole che ripulisce la pelle da impurità e da cellule morte.

Trattandosi di un peeling enzimatico e non chimico possiamo mantenere in posa l’emulsione schiumosa per qualche minuto, poi si sciacqua abbondantemente e si tampona il viso.

È un rituale da eseguire 1-2 volte a settimana e il risultato è spettacolare. Gli ingredienti sono ottimi, e questo è un peeling da poter eseguire a casa senza problemi di contro indicazioni, l’unica avvertenza è saper calibrare il massaggio.

Ma questo è un trattamento super delicato, non ci sono micro-granuli e non c’è nessuna abrasione, e la parola peeling mi sembra esagerata. Più giusto definirla gommage. Alla fine il risultato è una pulizia ed una esfoliazione profonda e la pelle ne esce vincente, con rarissimi casi di sensibilizzazione.

Consiglio di provarlo la sera. Il giorno dopo il viso apparirà luminoso come non mai. Un peeling-gommage professionale tanto delicato quanto efficace.

INCI

Sodium Myristoyl Glutamate, Sodium Lauroyl Glutamate, Talc, Zea Mays Starch, Hydroxypropyl Starch, Kaolin, Aluminum Silicate, Disodium Lauryl Sulfosuccinate, Microcrystalline Cellulose, Carrageenan, Aqua, Serica Powder, Butylene Glycol, Acetyl Glucosamine, Alcohol, Lactic Acid, Citric Acid, Dipotassium Glycyrrhizate, Quillaja Saponaria Bark Extract, Hydrolyzed Silk, Panax Ginseng Root Extract, Perilla Ocymoides Leaf Extract, Protease, Lipase, Sodium Benzoate, Chlorphenesin, Phenoxyethanol, CI 61570

Sensai – Silk Peeling Powder (40gr) – Prezzo (Amazon.it): 69,90 euro


1. la Prairie – Cellular 3-Minute Peel Soft

crema esfoliante viso la-prairieMi piace aggiungere alcuni prodotti per il piacere di cronaca, più che come veri consigli di acquisto, e l’sfoliante di la Prairie rientra fra questi.

La svizzera Prairie è uno dei brand per eccellenza dello skincare di lusso, studiato per massimizzare i risultati dei suoi prodotti, anche se i prezzi sono per la maggior parte di noi inavvicinabili.

La collezione, Cult Skin Caviar Collection, a base di estratto di caviale, è celebre in tutto il mondo. Cellular 3 Minute è una maschera rigenerante ed esfoliante da utilizzare con frequenza settimanale per ottenere una pelle rinnovata, rivitalizzata e rinfrescata. È un prodotto di bellezza ben confezionato, accattivante nell’immagine e bello da vedere.

Un peeling potente e al contempo delicato, studiato per pelli che hanno perso elasticità, e che, levigando e perfezionando la pelle, favorisce la produzione di cellule nuove.

Contiene particelle esfolianti concentrate e la formulazione è a base di alfa-idrossiacidi, beta-idrossiacidi, acido salicilico e acidi di frutti misti, che aiutano ad eliminare i residui presenti sulla superficie cutanea.

Utilizzando il pennello in dotazione, si stende sul viso il prodotto, evitando il contorno della zona occhi, si lascia agire per pochi minuti, poi si risciacqua con acqua tiepida.

Dopo l’uso risciacquare il pennello. Consiglio di rispettare il tempo di 3 minuti proposto dal brand, altrimenti la pelle si secca. È crema esfoliante viso rapida ed efficace, che assorbe molto bene il sebo in eccesso, valida per tutte le pelli. Eccellente in particolare per pelli miste o grasse, resta una delle top per capacità di pulire, senza irritare mai la pelle.

Vero, provoca un leggero pizzicore, ma non è un peeling aggressivo e non irrita la pelle. Privo di profumazione, è un prodotto che se usato con continuità determina una riduzione dell’aspetto dei pori ed una visibile attenuazione delle rughe.

Insomma, un esfoliante viso di qualità assoluta, conosciuto in tutto il Mondo. Il prezzo sinceramente lo ritengo eccessivo, ma per chi se la può permettere resta un prodotto senza alcun dubbio delicato, efficace e di livello Top.

INCI

Water, Hydroxyethyl Acrylate/Sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer, Lactic Acid, Polysorbate 40, Glycolic Acid, Tetrahydroxypropyl Ethylenediamine, Polyglyceryl-3 Laurate, PEG-8/SMDI Copolymer, Hexylene Glycol, Salicylic Acid, Malic Acid, Glycoproteins, Panax Ginseng Root Extract, Equisetum Arvense (Horsetail) Extract, Sucrose, Glutamic Acid, Aspartic Acid, Hydroxyethylcellulose, Glucose, Fructose, Disodium EDTA, Tocopheryl Acetate, Disodium Lauriminodipropionate Tocopheryl Phosphates, Butylene Glycol, Dextrin, Urea, Polyquaternium-7, Alanine, Fragrance, Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene Carboxaldehyde, Butylphenyl Methylpropional, Alpha-Isomethyl Ionone, Linalool, Citronellol, Hydroxycitronellal, Phenoxyethanol, Chlorphenesin, Benzoic Acid, Sorbic Acid, Methylparaben, Titanium Dioxide

la Prairie – Cellular 3-Minute Peel Soft (40ml) – Prezzo (Amazon.it): 219,99 euro


Ecco dunque tutto quello che c’è da sapere sulle creme esfolianti viso e sugli scrub viso!

Mantengo costantemente aggiornata la classifica, quindi i prodotti varieranno nel tempo!

Dubbi, domande o curiosità? Come sempre puoi chiedermi nei commenti!

A presto!

Avatar photo
La cosmetica raccontata ad una amica, ma con rigore scientifico. La mia aspirazione è di aiutare a districarsi nel mondo cosmetico, distinguendo fra risultati reali e semplici slogan pubblicitari. Ciao! Sono Federica! Laureata in biologia e attualmente dottoranda in medicina clinica e sperimentale, aiuto ogni giorno centinaia di persone a scoprire il meglio e il peggio fra gli ingredienti di tutti i prodotti proposti nel mercato della cosmetica. Ogni articolo sarà imparziale, sincero e curioso su ogni novità del momento. Il tutto, scritto come se fosse il nostro, e il tuo, diario. Benvenuta/o su beautydiary.it!
Commenti
Notificami
guest
16 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Michela
Michela
8 giorni fa

Federica ciao, domanda:

Ho problemi di dermatite sia sul cuoio capelluto che in alcune zone del corpo, secondo te gommage/scrub peggiorerebbero la situazione o aiuterebbero la pulizia della pelle?

Inoltre sarebbe utile un articolo di approfondimento che riguardi questi problemi della pelle per capire meglio gli ingredienti che possono aiutare da quelli assolutamente da evitare, riesci ad essere sempre molto chiara ed esaustiva!

MARIA GRAZIA
MARIA GRAZIA
9 giorni fa

ciao Federica! mi suggeriresti un buon esfoliante corpo? Grazie!

Eleonora
Eleonora
7 mesi fa

eccomi qui ancora.

senza rischiare ancora,come per vovees,vedi altri commenti ti ho fatto oggi,a occhi chiusi ascolto te e basta.

su che esfoliante mi devo orientare?io avevo pensato a sensai.come ti ho scritto ho trovato vovees troppo pesante anche se l’effetto freschezza e idratante è piacevolissimo,mentre la crema macchie eucerin come texture è moltto meglio..dimmi tu!grazie

eleonora
eleonora
7 mesi fa

ciao.ti lascio i primi feedback dei prodotti da me provati,di quelli consigliati da te.ho provato la crema viso scegliendo vovees e mi lascia una meravigliosa sensazione di freschezza,anche se la trovo un po’ pesante nonostante sia a base di principi naturali.poi ho provato la crema macchie eucerin che mi ispirava e come texture la preferisco a vovees,é delicatissima,ma forse troppo.per le mie macchie forse ci vuole più terapia d’urto o è solo il contrasto con la “pesantezza”di vovees.scusa il papiro ma spero lo apprezzerai.

Eleonora
Eleonora
8 mesi fa

p.s.perchè a me esce questa faccina mogia mogia???non la faccio io!:)

Eleonora
Eleonora
8 mesi fa

Ciao.

mi è venuta una curiosità…

perciò ti chiedo:”Perchè non fai un post sulle SPONGE migliori,non necessariamente per il make up,magari se esistono sponge specifiche per un uso potresti fare tutte le classificazioni come fai così bene?”a me servirebbe molto.grazie!

Elisa
Elisa
2 anni fa

Ciao Federica, grazie per le recensioni sempre puntuali.

Mi chiedevo, rispetto a questa classifica, se si tratta di prodotti naturali o meno. Ed eventualmente, quali sono quelli con un INCI migliore?

titti1
titti1
2 anni fa

Grazie per gli ottimi suggerimenti Federica, precisi come sempre… invece, un parere sulla Filorga Scrub&Mask?