
Se anche tu, come me, sei all’infinita ricerca di una crema idratante corpo di qualità, allora sei arrivata nel posto giusto.
Oggi infatti vedremo le migliori creme idratanti corpo, per ogni tipo di esigenza
Farò anche una breve introduzione sul funzionamento della crema idratante corpo, in modo che ognuna di noi possa capire a fondo il migliore utilizzo per le proprie esigenze.
Se non sei interessata, passa direttamente alla classifica!
Crema idratante corpo: come e perché usarla
Parlare di pelle secca mi sembra un po’ generico, perché bisogna distinguere tra una pelle secca quando è una condizione permanente della persona, oppure se causata da patologie cutanee o malattie.
Se abbiamo la pelle cronicamente secca, chiedo sempre di fare attenzione ai “segnali del corpo”, perché forse ci sta indicando un disagio o una mancanza alimentare.

Ricordiamoci che anche la pelle grassa ha bisogno di essere nutrita e la scelta ideale è una crema molto leggera, che si possa occupare di questo tipo di pelle senza provocare quel senso di appiccicaticcio che nessuna di noi vuole.
Attenzione poi a non utilizzare una crema idratante per provare a “distendere” la pelle dalla buccia di arancia o dalla cellulite. In questi casi infatti, non basta la sola idratazione, ma è importante anche una stimolazione circolatoria tramite apposite creme anticellulite.
Sappiamo che la superficie della pelle è protetta da una pellicola idrolipidica, cioè formata da acqua e lipidi. Questa barriera è una difesa della pelle contro le aggressioni esterne e riduce la perdita d’acqua. Quando si viene a creare uno squilibrio nella parte superiore dell’epidermide, la pelle comincia ad entrare in “sofferenza”.
Per questo, le creme idratanti per il corpo sono indicate per reidratare la pelle e allo stesso tempo impedire l’evaporazione dell’acqua dalla cute. Parliamo di pelle disidratata quando il tasso di umidità scende sotto un certo livello, aggravata magari da fattori climatici o altro.
Per mantenere la pelle idratata l’acqua da sola non è un alleato! Per effetto di un processo chiamato osmosi, se ne facciamo un uso esagerato rischiamo di andare a compromettere quelle sostanze naturali che arricchiscono gli strati più superficiali della cute. Lavare troppo spesso la pelle, non è un bene!
Per questo è bene arricchire la nostra pelle con una buona crema idratante, il cui scopo è proprio quello di creare un ”film” sulla superficie cutanea, riducendo la perdita d’acqua e che, legandosi poi a quei componenti idro lipidici di cui è composta, è in grado di fornire un continuo e adeguato livello di reidratazione.
Diventa ovvio, quindi, che ormai sia riconosciuto l’utilizzo della crema idratante corpo come un modo per prevenire la pelle secca. In particolare diventa importante rendere la lozione per il corpo un punto fermo nella routine quotidiana per tutto l’anno, quindi non solo in autunno e in inverno.
Creme idratanti corpo – [Classifica]
14. Collistar – Crema Soffice Della Felicità

Collistar, una delle made in Italy più note nel mondo, sempre all’avanguardia nel campo della cosmesi e della profumeria, ha creato questa Crema Soffice, ottenendo un successo che secondo me nemmeno lei si aspettava.
Si tratta di una crema davvero piacevole da indossare, fresca e dalla profumazione gradevolissima e lascia una pelle davvero vellutata. Ideale come crema idratante corpo, ha una texture leggerissima con una fragranza che dura tutto il giorno. Corposa, ma non pesante, contiene olii essenziali dalla fresca essenza, olii di germe di grano che nutrono e idratano, mentre gli estratti di pesca e albicocca lasciano la pelle vellutata.
La qualità dell’INCI è francamente sotto la media, con qualche ingrediente che lascia a desiderare. Siliconi, SLS; parabeni e conservanti sintetici sono ben presenti. Siamo sempre in attesa che Collistar, vista la fama a livello mondiale e la buona qualità dei suoi prodotti, sostituisca, (o meglio elimini), certi componenti che offuscano la sua immagine.
Ritornando a questa crema, è piacevolissima da indossare, con enormi capacità emollienti ed elasticizzanti, ottima come crema dopo- doccia e ottima anche nei mesi più caldi, vista la leggerezza che la contraddistingue. È una crema di grande prestigio, di quelle che quando indossata ci fanno stare in armonia con noi stesse.
Se siamo disposte a chiudere un occhio riguardo all’INCI resta una crema idratante corpo da provare almeno una volta!
INCI
aqua, paraffinum liquidum, cetearyl ethylhexanoate, caprylic/capric triglyceride, parfum, cetearyl alcohol, carbomer, arbutus unedo leaf extract, prunus persica fruit extract, prunus armeniaca fruit extract, sodium polyacrylate, glycerin, ceteareth-33, polymethyl methacrylate, potassium cetyl phosphate, sodium hydroxide, acrylates/c10-30 alkyl acrylate crosspolymer, isopropyl myristate, trisodium ethylenediamine disuccinate, triticum vulgare germ oil, bht, ethylparaben, methylparaben, aspartic acid, tocopheryl acetate, sodium bromide, sodium chloride, phenoxyethanol, butylphenyl methylpropional, citral, citronellol, geraniol, limonene, linalool
Collistar – Crema Soffice Della Felicità (200 ml) – Prezzo: 27,90 euro
13. CeraVe – SA Urea Smoothing Moisturiser
CeraVe SA Urea Smoothing Moisturizer è un prodotto specificamente progettato per le persone con pelle secca. Contiene una combinazione di ingredienti, tra cui urea, acido salicilico e ceramidi, che lavorano insieme per aiutare a proteggere e idratare la pelle.
Fra le creme idratanti corpo è fra le più dense e cremose, il chè può rivelarsi un po’ pesante per alcuni, ma si assorbe rapidamente nella pelle senza lasciare residui appiccicosi o grassi.
Troviamo diversi ingredienti idratanti ben noti, tra cui burro di karité, glicerina, ialuronato di sodio e ceramidi. Tutti questi ingredienti possono aiutare a idratare e rafforzare la barriera cutanea, mantenendo la pelle morbida ed elastica.
La formula di questa crema idratante è particolarmente indicata per le persone con pelle sensibile, in quanto specificamente studiata per proteggere anche le pelli più sensibili. Avrei preferito non vedere Alchol fra i primi ingredienti, ma nonostante questo si rivela una discreta crema idratante corpo.
INCI
Aqua / Water, Urea, Cetyl Alcohol, Glyceryl Stearate Se, Cetearyl, Alcohol, Niacinamide, Butyrospermum Parkii Butter / Shea Butter, C12-13 Alkyl Lactate, Peg-100 Stearate, Glycerin, Behentrimonium Methosulfate, Dimethicone, Triacetin, Ceramide Np, Ceramide Ap, Ceramide Eop, Carbomer, Sodium Lactate, Salicylic Acid, Sodium Hydroxide, Sodium Lauroyl Lactylate, Sodium Hyaluronate, Cholesterol, Phenoxyethanol, Disodium Edta, Capryloyl Salicylic Acid, Hydroxyacetophenone, Citric Acid, Lactic Acid, Phytosphingosine, Xanthan Gum, Ethylhexylglycerin
CeraVe – SA Urea Smoothing Moisturiser (340 ml) – Prezzo: 17,90 euro
12. Bioluma – Crema Corpo Bava di Lumaca

Bioluma è una società cosmetica marchigiana specializzata in prodotti a base di bava di lumaca e arricchita con principi attivi che aiutano a migliorare il benessere della pelle, adatta sia a uomini che a donne, con proprietà anti age e cicatrizzanti.
Questa leggerissima emulsione aiuta a stimolare la produzione di collagene ed elastina, è mirata per curare la pelle secca, è adatta a contrastare le macchie della pelle, l’acne e la rosacea, a migliorare l’aspetto delle cicatrici, delle rughe e delle smagliature. È una crema indicata per ogni tipo di pelle, grazie a questa formulazione che comprende non solo bava di lumaca, che migliora l’elasticità e l’idratazione della pelle, ma anche acido ialuronico, olio di argan, vitamina E, olio di riso ed estratti vegetali.
Adatta a tutte le stagioni, anche se in estate è meglio non abusare, pur essendo molto idratante si spalma sul corpo con grande facilità e non lascia residui oleosi. La profumazione è delicata e piacevole. Ovviamente ognuno conosce la propria pelle e le problematiche che la contraddistinguono, quindi la quantità di prodotto da applicare varierà da caso a caso.
Un po’ penalizzata dal prezzo, ma senza dubbio una scelta eccellente.
INCI
aqua; snail secretion filtrate; polyglyceryl-3 rice branate; glycerin; cetearyl alcohol; glyceryl stearate se; coco-caprylate; caprylic/capric triglyceride; ethylhexyl palmitate; hydrogenated starch hydrolysate; oryza sativa bran oil; propylheptyl caprylate; urea; sodium hyaluronate; hamamelis virginiana leaf extract; arginine; argania spinosa kernel oil; tocopheryl acetate; sodium pca; chamomilla recutita flower extract; tocopherol; phenoxyethanol; parfum; ethylhexylglycerin; caprylyl glycol; phenethyl alcohol; potassium sorbate; sodium benzoate.
Bioluma – Crema Corpo Bava di Lumaca (200 ml) – Prezzo: 34,90 euro
11. L’Erbolario – Crema Corpo Idratante antiage

L’Erbolario nasce a Lodi, dando vita a cosmetici contraddistinti dai loro ingredienti, tutti di derivazione vegetale e da profumazioni delicate. La crema idratante corpo ha una consistenza piacevole e fresca e si stende facilmente, ma bisogna massaggiarla bene perché il prodotto si assorba velocemente senza lasciare aloni.
Questa crema all’acido ialuronico ha la caratteristica di avere 3 molecole di acido a 3 diversi pesi molecolari, con funzioni diverse, ma che permette di ottenere un risultato in cui la pelle risulta profondamente idratata, tonica ed elastica. La composizione contiene inoltre estratto secco di fiori di arancio amaro, olio di oliva, olio di semi di ibisco, vitamina E e semi di soia.
Il tutto garantisce un effetto emolliente e compatto. E’ un’ottima crema per il corpo, perché la pelle rimane morbidissima e idratata. E’ un prodotto testato per minimizzare i rischi di allergia, ed è soggetto al monitoraggio di 7 metalli pesanti, così da poter essere usato anche dalle pelli più sensibili.
La profumazione è fresca e delicata, la presenza dell’ibisco e dell’arancio è gradevolissima e questa crema è l’ideale anche da applicare sulle zone più secche e aride. 200ml sono una quantità di prodotto notevole considerando che per l’utilizzo ne basta poca. Bella come regalo, la qualità/prezzo è ottima.
INCI
Aqua (Water), Polyglyceryl-3 rice branate, Diheptyl succinate, Dicaprylyl ether, Coco-caprylate/caprate, Glycerin, Cetearyl alcohol, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Olea europaea (Olive) oil unsaponifiables, Sodium hyaluronate, Hibiscus sabdariffa seed oil, Citrus aurantium amara (Bitter orange) flower extract, Tocopherol, Brassica campestris (Rapeseed) seed oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) leaf extract, Capryloyl glycerin/sebacic acid copolymer, Xanthan gum, Maltodextrin, Citric acid, Parfum (Fragrance), Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Sodium benzoate
L’Erbolario – Crema Corpo Idratante antiage – Prezzo: 23,90 euro
10. Biopoint – Crema Corpo Idratazione Sublime

Biopoint è un marchio italiano nato negli anni 50, specializzato nell’offrire prodotti di buona qualità nella cura cosmetica dei capelli. Attualmente vanta una gamma completa anche nel campo della profumeria. Questa crema corpo ha ottenuto un grande successo, perché soddisfa a molte richieste.
Una crema idratante corpo dall’ottima consistenza, né troppo liquida né troppo compatta, facile da applicare e di veloce assorbimento, che lascia una pelle vellutata dalla leggera profumazione fruttata. Il mix è interessante e troviamo una composizione di agenti idratanti che regalano alla pelle una idratazione molto profonda, vitamina E che protegge i lipidi della membrana cellulare, estratto di avena che rende la cute elastica e setosa e glicerina, che svolge un’azione idratante.
La texture è leggera e non provoca rossori ed irritazioni. E’ una crema che, se usata regolarmente, nutre e idrata molto bene, evita screpolature e regala una morbidezza unica. Proprio per la sua leggerezza è ideale per ogni stagione, e la velocità con cui si applica e come permette di rivestirsi subito senza lasciare aloni né sui vestiti né sulla pelle è sicuramente un valore aggiunto.
Economico, soprattutto valutando la grande quantità di prodotto per confezione (500 ml).
INCI
allantoin, aqua (water), avena sativa (oat) kernel extract, bht, caprylic/capric triglyceride, carbomer, cetyl dimethicone, citric acid, dimethicone, ethylhexyl palmitate, fructose, glucose, glycerin, glyceryl stearate, glyceryl stearate citrate, hydrolyzed verbascum thapsus flower, limonene, linalool, magnesium aluminum silicate, maltose,parfum (fragrance),phenoxyethanol, potassium sorbate, propylene glycol, prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil, sodium benzoate, sodium chloride,sodium hydroxide, sodium lactate, sodium pca, sorbitol, trehalose, triethanolamine, urea (*).
Biopoint – Crema Corpo Idratazione Sublime (500 ml) – Prezzo: 12,90 euro
9. Matt – Total Activ Crema Superidratante Corpo

Marchio italiano, Matt propone integratori, dispositivi medici e cosmetici che aiutano a migliorare il nostro benessere fisico con programmi specifici per il corpo ed il viso.
Questa crema idratante corpo piuttosto corposa è adatta sia per pelli particolarmente secche, sia per pelli disidratate a causa di agenti atmosferici che ne hanno messo a dura prova la giusta idratazione, sia per chi ha problemi più seri come la psoriasi, sia per chi vuole “cancellare” antiestetiche cicatrici.
La texture è molto ricca e nutre profondamente. Grazie alla sinergia tra l’acido ialuronico, l’aloe e la vitamina E, si raggiunge un ottimo livello di idratazione. Il burro di karitè, l’olio di mandorle e l’olio di jojoba sono dei meravigliosi emollienti naturali con la funzione di rigenerare i tessuti. E’ senza profumo, senza coloranti, dermatologicamente testata, ovviamente per tutti i tipi di pelle. Vista la consistenza, l’assorbimento non è immediato e serve un massaggio.
Sicuramente questa crema contrasta in modo efficace la secchezza cutanea, idrata e nutre molto, adattissima nei mesi invernali, valida anche per il viso dopo una giornata di freddo intenso o come doposole per risolvere disidratazioni estive. Davvero una ottima crema, capace di soddisfare anche le pelli più disidratate.
INCI
Aqua, Ethylhexyl Stearate, Cetyl Alcohol, Glycerin, Glyceryl Stearate, Cetearyl Alcohol, Ceteareth-20, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Butyrospermum Parkii Butter, Betaine, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Olea Europaea Fruit Oil, Phenoxyethanol, Ceteareth-12, Cetyl Palmitate, Dimethicone, Ammonium Acryloyldimethyltaurate/vp Copolymer, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Xanthan Gum, Sodium Dehydroacetate, Benzoic Acid, Sodium Hyaluronate, Tocopheryl Acetate, Aroma, Dehydroacetic Acid, Disodium EDTA, Ethylhexylglycerin, Citric Acid, BHT.
Matt – Total Activ Crema Superidratante Corpo – Prezzo: 9,90 euro
8. Aveeno – Daily Moisturising

Il marchio Aveeno nasce in Inghilterra negli anni 40. Lo scopo era quello studiare e di produrre in modo naturale quelle sostanze che di generazione in generazione avevano permesso all’uomo di vivere meglio.
Negli anni Aveeno si è specializzata nella creazione di prodotti sempre più mirati nel trattamento delle pelle secche e screpolate.
Aveeno crema idratante corpo è una crema piuttosto fluida, che idrata profondamente, non unge e si assorbe con velocità.
La crema idratante combina i benefici dell’avena colloidale con gli emollienti che contiene, regalando un buon sollievo alla pelle secca ed al prurito che spesso le viene associato. Le proteine dell’avena creano una barriera protettiva sulla pelle, così da poter mantenere una idratazione ottimale. E’ praticamente senza profumazione ed è estremamente delicata. Molto comodo l’erogatore, che permette di prelevare la quantità desiderata.
Vorrei fare una precisazione: molte amiche mi hanno fatto notare come l’INCI di questo prodotto lascia qualche perplessità, perché la dicitura “formulata con ingredienti attivi naturali” non significa che sia un prodotto eco-bio, (trae in inganno) ed effettivamente ci sono tracce di parabeni, tensioattivi e siliconi.
La formula finale, concordo, non è l’ideale per le pelli sensibili e per chi preferisce prodotti naturali. Il prezzo però, anche in virtù dei risultati, è davvero accattivante.
INCI
Aqua (Water), Glyceryl stearate, Cetearyl alcohol, Dicaprylyl ether, Olea europaea (Olive) oil unsaponifiables, Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil, Glycerin, Parfum (Fragrance), Capryloyl glycerin/sebacic acid copolymer, Diheptyl succinate, Iris florentina root extract, Althaea officinalis leaf/root extract, Hydrolyzed sweet almond protein, Brassica campestris (Rapeseed) seed oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) leaf extract, Caprylyl caprylate/caprate, Coco-caprylate, Citric acid, Potassium palmitoyl hydrolyzed rice protein, Potassium palmitoyl hydrolyzed wheat protein, Sucrose stearate, Xanthan gum, Alpha-isomethyl ionone, Anise alcohol, Benzyl benzoate, Benzyl salicylate, Citral, Citronellol, Coumarin, Geraniol, Hexyl cinnamal, Hydroxycitronellal, Limonene, Linalool, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Sodium benzoate
Aveeno – Daily Moisturising (300 ml) – Prezzo: 12,50 euro
7. Collistar – Crema Idratante Tonificante Uomo

Collistar è un marchio che conosciamo bene. La linea Collistar uomo comprende creme, gel e fluidi mirati a soddisfare le esigenze dell’uomo d’oggi. Sono formule specifiche a base di vitamine e sostanze naturali che idratano e proteggono la pelle. Questa crema idratante è validissima per pelli secche, tonifica la cute e si adatta a qualsiasi topo di incarnato.
La texture è leggera, è una crema che non unge e si assorbe molto velocemente.
Teniamo presente che è un prodotto maschile, ed anche se in questi ultimi anni gli uomini dedicano molto più tempo alla cura della propria persona, è studiato per assorbirsi super velocemente e non lasciare la minima traccia.
Il pool di vitamine rivitalizzanti di cui questo prodotto è composto, assicura un’azione protettiva, idratante e tonificante. La fragranza è discreta, anche se dura per ore. E’ una crema idratante corpo valida dopo un’esposizione all’aria aperta, sia in estate come in inverno e può essere potenzialmente usata anche sul viso.
Utile dopo la doccia, perché tonifica la pelle, ma è anche adatta dopo una depilazione e, considerando che la cute potrebbe essere particolarmente irritabile, vista la delicatezza di questo prodotto, il risultato è davvero positivo.
Capitolo a parte la qualità dell’INCI se cerchiamo un prodotto bio. Collistar sfrutta siliconi per mantenere l’effetto soft nel tempo così come parabeni per prolungare le caratteristiche del prodotto. Se cerchiamo una crema dall’INCI vegetale, passiamo oltre.
INCI
Aqua, Alcohol Denat., Aluminum Starch Octenylsuccinate, Cyclopentasiloxane, Caprylic/Capric Triglyceride, Hexyldecanol, Hexyldecyl Laurate, Glycerin, Acrylates/C10-30Alkyl Acrylate Crosspolymer, Dimethicone/Vinyl Dimethicone CrossPolymer, PVM/MA Decadiene Crosspolymer, Imidazolidinyl Urea, Parfum, Biosaccharide Gum-1, Fructose, Methylparaben, Sodium Hydroxyde, Menthol, Panthenol, Octyldodecyl PCA, Niacinamide, Potassium PCA, Magnesium Pyroglutamate, Butylene Glycol, Ethoxydiglycol, Menthyl Lactate, PEG-40 Hydrogenated Castor Oil, Propylparaben, Xylitylglucoside, Propylene Glycol, Menthyl PCA, Simmondsia Chinensis Oil, Anhydroxylitol, Adansonia Digitata Oil, Lecithin, Xylitol, Panax Ginseng Root Extract, Tocopherol, Hydrolyzed Vegetabloe Protein, Ascorbyl Palmitate, Xanthan Gum, Citric Acid, Pectin, Arginine, Proline, Serine, Benzyl Salicylate, Buthylphenyl Methylpropional,Coumarin, Eugenol, Hexyl Cinnamal, Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene Carboxaldehyde, Limonene, Linalool.
Collistar – Crema Idratante Tonificante Uom (200 ml) – Prezzo: 22,00 euro
6. Carolina Herrera – Good Girl

Carolina Herrera è nota per le fragranze stupefacenti. Good Girl Body Cream è la crema corpo che riprende le stesse note sensuali del profumo analogo.
E’ una crema che costa decisamente più della media, che ha un potere idratante buono, ma che è pensata esplicitamente per regalare al corpo un profumo meravglioso e avvolgente per tutta la giornata (durerà effettivamente almeno 5-8 ore!).
Lascia la pelle vellutata, idratata, ma soprattutto con un profumo ineguagliabile.
Si tratta di una crema detergente idratante ideale per tutti i tipi di pelle, con proprietà calmanti e curative. Questa crema idratante corpo si stende molto bene, non unge e si assorbe velocemente. Ideale dopo la doccia, perché spalmata sulla pelle appena asciugata lascia sprigionare in tutta la sua potenza la fragranza del bouquet meraviglioso di cui è composta.
La profumazione è dolce e sensuale e richiama il celeberrimo profumo. La texture è leggera e morbida e la pelle rimane piacevolmente profumata. Per ottenere un risultato strepitoso che dura nel tempo la abbinerei al deodorante spray o, in circostanze particolari, al suo famosissimo profumo.
E’ un trattamento cosmetico di ottima qualità e di lusso e se vogliamo coccolarci un po’….ecco il prodotto giusto!
Sia chiaro: non è la migliore idratante corpo in commercio! E’ una crema corpo certamente idratante, ma è più pensata come un regalo (anche per noi stesse) un po’ “superficiale”. Ma è superficiale coccolarsi un po’, o prepararsi per una serata speciale?!
Posso garantire, la fragranza di questa crema corpo saprà far inebriare anche le più scettiche (o scettici…) di noi.
INCI
Aqua (Water), Glyceryl stearate, Cetearyl alcohol, Dicaprylyl ether, Olea europaea (Olive) oil unsaponifiables, Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil, Glycerin, Parfum (Fragrance), Capryloyl glycerin/sebacic acid copolymer, Diheptyl succinate, Iris florentina root extract, Althaea officinalis leaf/root extract, Hydrolyzed sweet almond protein, Brassica campestris (Rapeseed) seed oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) leaf extract, Caprylyl caprylate/caprate, Coco-caprylate, Citric acid, Potassium palmitoyl hydrolyzed rice protein, Potassium palmitoyl hydrolyzed wheat protein, Sucrose stearate, Xanthan gum, Alpha-isomethyl ionone, Anise alcohol, Benzyl benzoate, Benzyl salicylate, Citral, Citronellol, Coumarin, Geraniol, Hexyl cinnamal, Hydroxycitronellal, Limonene, Linalool, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Sodium benzoate
Carolina Herrera – Good Girl (200 ml) – Prezzo: 44,00 euro
5. L’erbolario – Iris Body Cream

Anche Erbolario è una nostra conoscenza ed è un ottimo marchio italiano con sede a Lodi. La crema idratante corpo iris ha ottenuto un grande successo, sia per la texture leggera e vellutata, sia per la profumazione delicatissima ed inebriante che regala alla pelle.
In questa crema idratante corpo troviamo una morbidezza ed una idratazione davvero speciali, grazie ad una percentuale di olio di oliva, che sa contrastare l’invecchiamento cutaneo e validissimo alleato per pelli disidratate e secche ed estratti di iris e altea, che rinfrescano e idratano più che bene.
Una formulazione quasi del tutto naturale e un INCI che mette tutte d’accordo: senza parabeni, senza siliconi, senza olii minerali. La profumazione inebriante è il punto di forza di questa crema, che si assorbe rapidamente senza ungere.
La consistenza è molto gradevole e l’effetto setificante permane per ore. Questa linea profumata è sicuramente sensuale e femminile e lascia una fragranza fiorita e cipriata che impregna anche i vestiti. Ottimo anche dopo la doccia, se si utilizza il bagno doccia con la medesima fragranza il risultato è strepitoso. Va bene anche sulla pelle depilata, perché è anallergica, e lascia la pelle molto morbida e idratata. Ottimo rapporto qualità prezzo.
INCI
Aqua (Water), Glyceryl stearate, Cetearyl alcohol, Dicaprylyl ether, Olea europaea (Olive) oil unsaponifiables, Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil, Glycerin, Parfum (Fragrance), Capryloyl glycerin/sebacic acid copolymer, Diheptyl succinate, Iris florentina root extract, Althaea officinalis leaf/root extract, Hydrolyzed sweet almond protein, Brassica campestris (Rapeseed) seed oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) leaf extract, Caprylyl caprylate/caprate, Coco-caprylate, Citric acid, Potassium palmitoyl hydrolyzed rice protein, Potassium palmitoyl hydrolyzed wheat protein, Sucrose stearate, Xanthan gum, Alpha-isomethyl ionone, Anise alcohol, Benzyl benzoate, Benzyl salicylate, Citral, Citronellol, Coumarin, Geraniol, Hexyl cinnamal, Hydroxycitronellal, Limonene, Linalool, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Sodium benzoate
L’erbolario – Iris Body Cream (300 ml) – Prezzo: 19,90 euro
4. Elizabeth Arden – Honey Drops Body Cream

Il brand Elizabeth Arden non ha bisogno di presentazioni. Questa crema corpo super idratante, dalla raffinata fragranza, è una crema corpo idratante luxury tra le più apprezzate e vendute nel mondo per diversi motivi. Non solo si adatta ad ogni tipo di pelle, ma non unge, si assorbe facilmente anche sotto i vestiti e ne basta una pochissima quantità per ottenere un risultato duraturo per tutta la giornata.
Un eccellente mix di burro di cacao, burro di karitè, aloe vera e pappa reale svolge una buona azione idratante.
Le gocce di miele che fanno parte della composizione, una volta a contatto con la pelle sprigionano tutta la loro fragranza e la loro morbidezza. Non sono una fan delle fragranze, ma in questo caso ammetto di essere stata conquistata.
Una volta che l’ho usata sul collo mi è stato persino chiesto che tipo di profumo indossassi!
È anche una crema nutritiva, adatta a pelli secche e irritate e contiene microgranuli a base di acido glicolico capaci di esfoliare la cute con delicatezza. La texture è leggera e certo, se qualche amica pensa di trovare un prodotto che riesca a nutrire la pelle in profondità, potrà veramente apprezzarla.
L’INCI non soddisferà molte di noi, perché pur contenendo molti ingredienti naturali e di ottima qualità, alcuni componenti non sono propriamente green (è presente qualche parabene come conservante).
Si tratta senz’altro di una crema idratante corpo che offre un ottimo potere nutritivo, ma io la trovo adattissima soprattutto nei mesi estivi, perché non unge, lenisce a fondo, e la fragranza resta freschissima e floreale. Il rapporto qualità prezzo è decisamente fra i migliori in assoluto fra le creme idratanti corpo in commercio di oggi.
INCI
water/aqua/eau, cetearyl alcohol, mineral oil/paraffinum liquidum/huile minerale, parfum/fragrance, glycerin, glyceryl stearate, caprylic/capric triglyceride, cetyl acetate, theobroma cacao (cocoa) seed butter, c12-15 alkyl benzoate, dimethicone, acetylated lanolin alcohol, aloe barbadensis leaf juice, anthemis nobilis flower extract, butylene glycol, butyrospermum parkii (shea) butter, calendula officinalis flower extract, camellia sinensis leaf extract, carbomer, ceteareth-20, chondrus crispus extract, cyclopentasiloxane, ethoxydiglycol, ginkgo biloba leaf extract, honey/mel/miel, lactose, microcrystalline cellulose, peg/ppg-18/18 dimethicone, propylene glycol, tocopheryl acetate, triceteareth-4 phosphate, triethanolamine, triticum vulgare (wheat) germ oil, wheat germ glycerides, bht, citral, citronellol, eugenol, geraniol, hydroxycitronellal, hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde, isoeugenol, limonene, linalool, chlorphenesin, methylparaben, phenoxyethanol, propylparaben, sodium benzoate, iron oxides (ci 77492).
Elizabeth Arden – Honey Drops Body Cream (500 ml) – Prezzo: 24,00 euro
3. Cetaphil – Crema Idratante corpo
Cetaphil nasce da un’idea di un farmacista degli Stati Uniti, ed il primo prodotto è stato Cetaphil detergente liquido, proprio come rimedio dermatologico. Oggi è un’azienda impegnata nella ricerca di soluzioni terapeutiche sempre più avanzate per problemi di pelle.
Cetaphil crema idratante corpo ha una texture molto corposa, studiata per lenire e idratare profondamente. Si tratta di una crema adattissima per pelli secche, per chi soffre di dermatite o per chi presenta piccoli problemi dermatologici. Aiuta a mantenere la barriera protettiva della pelle e reidrata la cute danneggiata a seguito di trattamenti medici.
L’assorbimento non è immediato. Nella formulazione troviamo glicerina ad azione idratante, vasellina e olio di mandorle, che rendono la pelle tonica ed elastica. Non comedogenico, senza lanolina e senza profumo, contiene però siliconi e parabeni. Di conseguenza un prodotto non adatto a chi di noi cerca un tipo di cosmesi ecosostenibile.
Per quanto riguarda la reale tossicità che queste sostanze possono avere sia sull’ambiente che sulla persona, ci sarebbe molto da dire. Ho collaudato questo prodotto per molti anni sulla cute secca e screpolata di una persona molto anziana e a me cara, prodotto consigliato da un medico. Il problema era nato da una alterazione ormonale che tra le altre cose creava una secchezza esagerata della pelle. Devo dire che il risultato, nel tempo, è stato più che buono, senza che la cute rimanesse particolarmente unta: anzi, la pelle “beveva” questa crema e spalmando la cute una volta al giorno, braccia, gambe e schiena lentamente hanno ripreso un aspetto più idratato e meno “avvizzito” e la pelle ha riacquistato un aspetto piacevole.
Ovviamente non tutte le pelli rispondono al medesimo modo a questo tipo di terapia, soprattutto se ci sono dei problemi reali. Personalmente lo ritengo un prodotto più che valido, soprattutto per le persone più anziane che necessitano di una forte idratazione e potere lenitivo.
INCI
Aqua Glycerin Petrolatum Dicaprylyl Ether Glyceryl Stearate Dimethicone Prunus Amygdalus Dulcis Oil Cetyl Alcohol PEG-30 Stearate Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer Benzyl alcohol Dimethiconol Disodium EDTA Glyceryl Acrylate/Acrylic Acid Copolymer Methylparaben Phenoxyethanol Propylene Glycol Propylparaben Sodium Hydroxide Tocopheryl Acetate
Cetaphil – Crema Idratante corpo (470 ml) – Prezzo: 25,30 euro
2. Rilastil – Aqua Latte Corpo Idratante
Senza dubbio una delle mie creme idratanti corpo preferite, un made in Italy che spesso si trova in farmacia e che merita davvero a sua fama.
Rilastil Aqua Latte Corpo è una lozione super nutriente e idratante per il corpo che contiene una vasta gamma di principi attivi specifici per proteggere la pelle e idratarla senza creare il minimo problema anche sulle pelli più sensibili.
La composizione è veramente protettiva ed efficace.
Troviamo urea, un ingrediente ha eccellenti proprietà idratanti e aiuta a idratare la pelle secca aumentando il contenuto di acqua nello strato esterno della pelle. La glicerina agisce in maniera simile, è un umettante che attira l’umidità sulla pelle e aiuta a mantenerla idratata.
Come sempre ottima la presenza di burro di karitè, un nutriente/emolliente che ammorbidisce e leviga la pelle fornendo un’idratazione duratura.
Molto bene anche l’elevata concentrazione di acido ialuronico, che troviamo nella forma di ialuronato di sodio: questa è una forma di acido ialuronico che può contenere fino a 1000 volte il suo peso in acqua e aiuta a rimpolpare e idratare la pelle.
Non mancano diversi oli nutrienti, come l’olio di enotera, che contiene acidi grassi essenziali che aiutano a mantenere la naturale barriera idratante della pelle e a mantenerla idratata.
Il punto forte, però a mio avviso resta la miscela di ceramidi (NP, AP e EOP): si tratta di lipidi naturalmente presenti nella barriera cutanea che aiutano a trattenere l’umidità, creando una vera barriera per la pelle e prevenendo la perdita successiva di acqua. Per questo li ritengo tra i più efficaci attivi in qualsiasi crema idratante per pelli secche.
Nel complesso, Rilastil Aqua Latte Corpo è un vero prodotto capace di nutrire e idratare a fondo la pelle, rispettandola. Un prodotto che mi è proprio piaciuto, ancora meglio viso che è di una nota casa cosmetica italiana!
una lozione per il corpo ben formulata che fornisce idratazione a lunga durata e ha una gamma di ingredienti benefici per la pelle.
INCI
Aqua (Water),PPG-15 Stearyl Ether,Propylene Glycol,Urea,Steareth-2,Glycerin,Caprylic/Capric Triglyceride,Panthenol,Butyrospermum parkii (Shea) Butter,Dimethicone,Isostearyl Palmitate,Steareth-21,Olus Oil (Vegetable Oil),Serica Powder (Silk Powder),Xylitol,Oenothera biennis (Evening Primrose) Oil,Sodium Hyaluronate,Hydrolyzed Hyaluronic Acid,Ceramide NP,Ceramide AP,Ceramide EOP,Sodium Lauroyl Lactylate,Tocopheryl Acetate,Phytosphingosine,Cholesterol,Paraffinum liquidum (Mineral Oil),Carbomer,Arginine,Lanolin Alcohol,Glycine soja (Soybean) Oil,Xanthan Gum,Imidazolidinyl Urea,Methylparaben,Propylparaben,Disodium EDTA,BHA,BHT,Parfum (Fragrance).
Rilastil – Aqua Latte Corpo Idratante (400 ml) – Prezzo: 17,90 euro
1. Nuvo’ – Bioline Body Cream

Parliamo della crema idratante corpo biologica migliore al momento.
Nuvò, azienda italiana nata pochi anni fa nel veronese, ha dato origine ad una linea cosmetica completamente a base di bava di lumaca, ma arricchita di vitamine e ingredienti nutrienti tutti ad origine biologica. Tutti i prodotti sono dermatologicamente testati, provengono da agricoltura biologica sono certificati AIAB (agricoltura italiana biologica).
Le proprietà di questa crema sono veramente notevoli: nutritive, idratanti, lenitive, emollienti e rigeneranti. D’altra parte ricalcano le numerose proprietà della bava di lumaca.
Efficace su tutti i tipi di pelle, ottima sia per donna che per uomo, è una crema fluida che si assorbe bene (anche se non troppo velocemente). La pelle rimane liscia, setosa e levigata.
La bava di lumaca è pura e concentrata al 52%, ma la formula contiene altri 12 principi attivi che ne fanno un prodotto formidabile. È adattissima contro dermatiti, smagliature, arrossamenti di una post-depilazione, pelli particolarmente sensibili ed il risultato è una cute elastica, morbida e rigenerata.
La texture è leggera e la profumazione è delicata. È un prodotto di qualità decisamente elevata, completamente made in Italy.
Il nutrimento è davvero elevato, garantito, oltre che dalla bava di lumaca, dalla presenza di olio di Jojoba, burro di karitè e numerosi principi attivi antiossidanti. Anche le vitamine garantiscono una protezione elevata sulla pelle.
L’idratazione è garantita dall’acido ialuronico, mentre il potere lenitivo dalla bava di lumaca.
Una crema biologica made in Italy di altissimo livello. Capace di nutrire, idratare e perfino lenire e sfiammare smagliature o scottature. Purtroppo è anche piuttosto costosa.
INCI
snail secretion filtrate, coco-caprylate, polyglyceryl-3 rice branate, dicaprylyl ether, glyceryl stearate, caprylic/capric triglyceride, glycerin, cetearyl alcohol, aqua (water), rosa moschata seed oil, oryza sativa starch (oryza sativa (rice) starch), achillea millefolium extract*, calendula officinalis flower extract*, aloe barbadensis leaf juice*, butyrospermum parkii butter (butyrospermum parkii (shea) butter), argania spinosa kernel oil, simmondsia chinensis seed oil (simmondsia chinensis (jojoba) seed oil), prunus amygdalus dulcis oil (prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil), benzyl alcohol, sodium hyaluronate, tocopheryl acetate, xanthan gum, dehydroacetic acid, tetrasodium glutamate diacetate, lecithin, lactic acid, tocopherol, ascorbyl palmitate, parfum (fragrance) *da agricoltura biologica
Nuvo’ – Bioline Body Cream (200 ml) – Prezzo: 26,90 euro
Ecco dunque tutto quello che c’è da sapere sulla scelta della migliore crema idratante corpo.
Ricordo che come sempre la classifica viene costantemente aggiornata. Se trovo nuovi (e migliori) prodotti, li inserisco!
Dubbi, domande o curiosità sulle creme trattate? Chiedimi nei commenti!
Ciao Federica,
sono Laura.
Sempre complimenti per i tuoi articoli dettagliati!
Volevo chiederti cosa ne pensi della trietanolamina…perchè è sempre stato un ingrediente che mi ha fermato nel comprare una crema che lo contenesse.
Ti ringrazio.
Ciao Laura! Si tratta di un noto regolatore di pH, molto controverso perchè in Europa è accettato sotto il 2,5%, ma cmunque certmente non il massimo… in che formula lo hai trovato?
Ciao Federica,
grazie per le risposte.
In queste creme l’ho trovato in quella di Elizabeth Arden…sono andata a vedere in negozio perchè mi interessava proprio questa crema e nell’inci sulla scatola ho trovato la Trometamina…essendo controverso non l’ho comprata.
Ma è reale la possibilità che si formino nitrosammine oppure è remota?
Mi domando se ci sia davvero da escludere le creme con questo tipo di ingredienti…
Ciao Laura! La proabilità è remota. Se non lo fosse il legislatore europeo (che è piu severo di quello USA) lo avrebbe bloccato per l’importazione. Detto questo, la possibilità può esistere, ed è giusto che si sappia. Tutto qui!
Ti ringrazio molto!
Comprato crema corpo E.Arden e acqua profumata abbinabile. La crema è discreta, punto positivo e negativo, 500 ml il che significa che durerà a lungo. Quello a cui tenevo era la profumazione definita delicata e persistente. Non è né l’una né l’altra. Pertanto la collocarsi all’ultimo posto della graduatoria. Ma la arden anni fa non era un brand prestigioso. Ma in mano a chi è andata ora. È un prodotto da supermercato
Ciao Elena! Intanto grazie per il feedback! Se stiamo parlando di questa Green Tea, mi sembra strano; è uno dei prodotti per il corpo più venduti al mondo! Onestamente il rapporto qualità prezzo mi sembra più che vantaggioso (500 ml a 15 euro per una crema EA non mi sembra male), comunque terrò sicuramente in conto il tuo feedback. Grazie!
Buongiorno, volevo sapere se hai consigliato anche un detergente corpo per la pelle molto secca. Io attualmente uso ICTYANE crema detergente antisecchezza della ducray. Ma leggendo i vari componenti forse non so se lo consiglieresti. Hai qualche suggerimento da darmi? Grazie
Ciao Anna, il tuo è un ottimo spunto! Per ora ho trattato qui i detergenti viso, ma quelli corpo mi mancano. Potrei sicuramente approfondire ed eventualmente farci un post! Ducray in realtà non è affatto male, considera che i siliconi non sono per forza una cattiva cosa, piuttosto parabeni e conservanti possono essere un po’ fastidiosi. Te ne cito uno,che secondo me è ottimo? Questo di Nuxe è un detergente nutriente al miele. Secondo me potrebbe fare al caso tuo. Nel caso lo provassi poi mi scrivi come ti sei trovata, che per me ogni feedback è utilissimo? L’INCI è… Leggi il resto »
Ciao Federica, mi avevi chiesto un feedback ed eccomi qui. Sto usando il detergente al miele di Nuxe che mi avevi consigliato. Non dico che lascia la pelle secca ma la sensazione rimane. Ictyane detergente per pelle secca secondo la mia pelle è più confortevole, cioè mi da la sensazione di lavato ma la pelle rimane idratata. Inoltre la profumazione di Nuxe, per chi non sopporta odori forti, all inizio può essere eccessiva anche se a onor del vero non rimane sulla pelle.
Buona giornata
Grazie mille per il feedback Anna!
Buonasera che ne pensi di questa crema?
Grazie e complimenti per il tuo lavoro
Ciao Guia, una crema molto naturale a forte effetto antiossidante. Non so quanto possa essere forte con effetto antiage, ma come potere idratante direi buona. Non ho visto l’acido ialuronico che è un idratante ottimo (che ho spesso scelto fra quelle in elenco). Comunque una crema che male non farà!
Grazie per la tua disponibilità
Ciao Federica. Io starei cercando una crema corpo idratante, che non unga e, soprattutto , che sia PROFUMATISSIMA PER TANTO TEMPO DA ‘LASCIARE LA SCIA’. A questo proposito, è meglio che opti per Elizabeth Arden o per la crema all iris di erbolario (magari associato al bagnoschiuma della stessa linea)?
Eh sai che è una bella domanda? in realtà le creme corpo non sono proprio create per lasciare la scia…però hai azzeccato le due piu profumate, sia EA che Erbolario profumano molto. Secondo me la crema corpo di Elizabeth Arden ha la fragranza che dura più a lungo, mentre l’erbolario sprigiona di più profumo subito, ma poi svanisce velocemente. Naturalmente dipende anche dal tupo di pelle, da quanto sudi, ecc.
Proverei Elizabeth. Scrivimi in ogni caso quando hai deciso che mi interessa il tuo feeedback!
Certamente! E grazie infinite.
Ciao Federica.
Una curiosità…la Elizabeth Arden che nomini in questa lista ha un profumo inebriante e durevole per tutto il giorno? Oppure la profumazione non persiste cosi a lungo?
Grazie
Ciao Silvia, è leggermente profumata, diciamo che la fragranza dura un paio d’ore sulla pelle, poi man mano che si assorbe il profumo tende a calare!