
Se sei in cerca di una crema macchie viso o di una crema schiarente sei finalmente nel posto giusto.
Perché di sciocchezze ne ho lette tante, ma di analisi degli ingredienti e dei risultati ne ho trovate poche.
Dunque, oggi scopriremo quali sono le migliori creme anti macchie per il viso o per il corpo, da un punto di vista di efficacia delle formule
Le macchie sulla pelle, chiamate anche melasma, non sono altro che una iperpigmentazione nell’area facciale.
Una crema schiarente, così come una crema anti macchie deve agire proprio per limitare tale iperpigmentazione, eliminando l’effetto estetico sulla pelle.
Ti ricordo che sono sempre disponibile nei commenti in caso di domande, dubbi o spiegazioni sull’argomento!
Le creme contro le macchie consentono di eliminare le macchie sul viso o sul corpo in maniera definitiva, ma vanno scelte con del criterio.
Ricorda sempre:
1) Una crema anti macchie viso è diversa da una crema anti macchie corpo e a loro volta sono diverse da una crema schiarente o una crema sbiancante. La depigmentazione è un processo delicato e da svolgere con cura: impariamo a chiederci sempre qual è il prodotto più adatto alle nostre specifiche esigenze.

2) Una crema macchie viso o corpo può fornire risultati concreti, ma questo dipende tanto dalla nostra costanza quanto dagli ingredienti. Sapere cosa ci stiamo mettendo sulla pelle è fondamentale, ed è (anche) lo scopo di questo articolo.
3) Le macchie sulla pelle sono principalmente causate dalla pelle non protetta dalle radiazioni UV (e per questo mi raccomando sempre di usare delle protezioni solari minerali davvero di qualità!!), ma possono dipendere anche da disfunzioni ormonali, età o cause genetiche. Qui invece ho elencato le migliori creme solari per viso… e il perchè lo sono!
4) Le iperpigmentazioni sono alterazioni nella distribuzione del colorito della pelle, che si presentano sotto forma di chiazze brunastre, che differiscono da quelle di colore chiaro dovute alla vitiligine, di varia forma e dimensione.
Tali macchie sono innescate dall’attivazione del processo di sintesi della melanina, ma il processo è reversibile dunque impariamo a non disperarci!
5) Come vedremo, una buona crema anti macchie viso agisce con un effetto combinato. Prima agisce tramite peeling usando agenti esfolianti, proprio come nel caso delle creme per cicatrici di qualità.
Allo stesso tempo sfrutta i principi attivi schiarenti per creare il vero e proprio effetto depigmentante. Se non sono presenti tali ingredienti, la crema antimacchie sarà perfettamente inutile.
Cosa sapere prima di acquistare una crema macchie o una crema schiarente
Come si sviluppano le macchie sulla pelle?

Le macchie sulla pelle sono causate dalla melanina della pelle, che in alcuni casi viene prodotta in eccesso dai melanociti. A causa di questa sovrapproduzione, che è causata, ad esempio, dall’aumento delle radiazioni UV, le macchie si formano come un colore della pelle non uniforme, che quindi appare sul corpo.
Oltre alle radiazioni UV, gli ormoni e una predisposizione genetica possono innescare queste macchie indesiderate. Gli ormoni possono innescare i disturbi del pigmento, ad esempio, attraverso la pillola, poiché interferiscono con l’equilibrio ormonale.
Questo è il motivo per cui le donne che non usano la contraccezione ormonale hanno meno probabilità di avere macchie sulla pelle, rispetto a quelle che lo fanno (con relative eccezioni in caso di sbalzi ormonali frequenti).
Tutte queste patologie sono comunque temporanee e possono essere trattate efficacemente con adeguate creme anti macchie viso o corpo.
I 5 Ingredienti che consiglio nelle creme antimacchie
Le creme anti macchie hanno spesso ingredienti come l’arbutina, la vitamina C o la Nicotinamde, ma naturalmente ogni crema sfrutta diversi principi funzionali. Vediamo alcuni principi attivi che farai sempre bene a trovare nella lista ingredienti.
Idrochinone
L’idrochinone è particolarmente efficace per le macchie del viso perché sopprime la produzione di melanina. “Depigmenta” la pelle e le macchie rendendole meno visibili. Non è raro vederlo in diversi studi sui trattamenti di depigmentazione della pelle.
L’idrochinone sopprime la produzione di melanina (il pigmento marrone prodotto dalla pelle) e quindi riduce la formazione di macchie sulla pelle.
Vitamina C

La vitamina C è ben conosciuta a livello scientifico per essere un inibitore della melatonina e agire contro l’iperpigmentazione della pelle. L’acido ascorbico altamente concentrato ha dimostrato negli studi di inibire la produzione di melanina.
Ecco perché è anche considerato efficace contro le macchie , tra le altre cose.
Vitamina A
L’acido di vitamina A, in particolare la tretinoina, è noto per ringiovanire la pelle. Pertanto, è considerato un ingrediente molto popolare nelle creme antirughe.
Il retinolo, anch’esso parte della vitamina A, è spesso usato nelle creme contro le macchie sulla pelle, perché a differenza della tretinoina, non richiede una prescrizione.
Nicotinamide
La niacinamide o nicotinamide è una forma di vitamina B₃. In diversi studi clinici, tra cui uno molto noto svolto in Giappone, la niacinamide ha ridotto significativamente l’iperpigmentazione e aumentato la luminosità della pelle rispetto al solo veicolo dopo sole 4 settimane di utilizzo.
I dati hanno suggerito che la niacinamide è un efficace composto schiarente per la pelle che agisce inibendo il trasferimento del melanosoma dai melanociti ai cheratinociti e schiarendo significativamente la pelle, anche usandola per via topica.
Acido Glicolico
L’acido glicolico è un altro principio attivo utilizzatissimo. L’acido glicolico, infatti, attenua le macchie scure e l’iperpigmentazione, rendendolo un ingrediente molto utile per illuminare e uniformare la carnagione. L’acido glicolico uniforma il tono della pelle esfoliando la superficie della pelle e rimuovendo le cellule morte più scure, macchiate di melanina.
Prevenire le macchie
Prevenire è fondamentale.
L’iperpigmentazione può derivare da diversi fattori, ma una delle cause principali resta sempre l’esposizione solare. Quando i raggi del sole colpiscono la pelle, i melanociti formano la melanina del pigmento della pelle. Se ne viene prodotto troppo in un punto, appariranno le macchie sulla pelle.
A causa del mancato uso di una adeguata protezione solare, sempre più persone oggi soffrono di macchie sulla pelle, più o meno visibili.
Per questo lo ripeterò all’infinito, utilizziamo protezioni solari di qualità ogni volta che ci esponiamo al sole!
Il fattore di protezione solare dovrebbe essere di almeno SPF 30 e le fasce orarie centrali dovrebbero essere evitate. Ti ricordo anche che, in alcuni casi, una crema antimacchie viso comprende fattori antiossidanti e protettivi specifici per prevenire la formazioni di altre macchie.
- Preferisci l’abbigliamento protettivo all’aperto (l’abbigliamento scuro e nero è particolarmente protettivo)
- Indossa una protezione per la testa
- I bambini piccoli in particolare dovrebbero evitare l’esposizione solare nelle ore centrali della giornata.
- Non esporre ferite al sole. A causa dello strato di pelle temporaneamente più sottile, le macchie possono apparire più rapidamente!
Crema macchie e crema schiarente – Le migliori moderne [CLASSIFICA Aggiornata]
11. Q-White – Crema sbiancante

Partiamo da una nota crema schiarente made in Italy.
Iniziamo da Q White, una crema schiarente molto potente. Si tratta di un made in Italy di qualità, certificata e sicura, ma che consiglio solo a chi soffre di macchie particolarmente gravi, e comunque è da utilizzare con attenzione.
Questa crema schiarente funziona in modo particolarmente efficace attraverso la dose elevata Niacinamide (vitamina B3) in combinazione con vitamina C. Entrambe le sostanze non solo aiutano a ridurre le macchie , ma consentono anche di migliorare la carnagione e levigare le rughe per una pelle più tonica.
Nello specifico, questa crema schiarente utilizza l’acido ascorbico (la vitamina C) che è un rinomato agente anti infiammatorio ed anti ossidante. In combinazione con la Niacinamide (Vitamina B3) stimola la produzione di collagene, normalizza la produzione di melanina, inibisce i melanociti iperattivi, previene la formazione ed il trasferimento dei melanosomi e agisce contro la chelazione del ferro (che è la causa delle macchie da trattamenti traumatici) .
L’ascorbyl tetraisopalmitate lo possiamo considerare come un prncipio attivo “spazzino” di radicali liberi: esercita un’intensa attività anti ossidante.
Diversamente dalla tipica forma di acido ascorbico, l’ ascorbyl tetraisopalmitate utilizzato in questa crema è particoalrmente stabile nel tempo, non produce sensitivizzazione ed è ben tollerato dalla pelle anche ad alti dosaggi.
Il risultato è una crema schiarente efficace sia su macchie solari che su macchie dovute ad iperpigmentazione ormonale, ipercromia o melasma. Ma attenzione a non esagerare!
INCI
Aqua, ammonium polyacryloyldimethyltaurate, niacinamide, 3-0 ethylascorbic acid, propylene glycol, caprylyl glycol, glycerin, oligopeptide-34, phenethyl alcohol, sodium dextran sulfate, thioctic acid
La consiglio a:
A chi soffre di macchie sulla pelle molto evidenti. Una crema schiarente efficace anche sulle macchie della pelle più intense e difficili da rimuovere. Personalmente l’ho vista agire molto bene, anche se la texture è un po’ pesante e quindi non adatta a tutti. L’INCI è molto equilibrato e al di là del forte potere schairente si adatta bene anche alle pelli sensibili.
Q-White – Crema sbiancante (50ml) – Prezzo: 39,00 euro
10. Excite – O White

Passiamo ad una crema schiarente intima. Gli schiarenti intimi sono prodotti sempre più utilizzati e cercati, dunque i sento in dovere di citarne almeno uno in questa classifica.
Fra gli innumerevoli in commercio, quelli di O White è uno dei più noti e utilizzati, e ora vedreom il perché.
La crema schiarente intima è una opzione da prendere in considerazione quando si vuole schiarire in maniera significativa alcune zone intime.
Le zone intime hanno un tipo di pigmentazione diversa rispetto alle classiche iperpigmentazioni del viso o delle mani, dunque vanno trattate con prodotti specifici. Non usiamo questa crema sul viso!
La crema schiarente che vediamo è stata sviluppata appositamente per lo schiarimento delle parti intime del corpo. Rappresenta una delle più note creme sbiancanti fra quelle intime.
I principi attivi utilizzati sono tipici per una crema schiarente. Funziona inibendo il trasferimento dei melanosomi e dell’enzima coinvolto nella formazione della melanina, la tirosinasi.
Ha un effetto esfoliante sugli strati esterni della pelle grazie alla presenza di acido glicolico, e migliora la funzione di barriera della pelle grazie ad emollienti come olio di Jooba e Aloe Vera.
Le proprietà schierenti, in ogni caso, sono garantite dalla preseza di vitamina C, arbutina, niacinamide, Glycyrrhiza glabra, alfa-idrossiacidi, e acido salicilico.
La Niacinamide aumenta l’idratazione ed ha un effetto inibitorio sulla fotocarginogenesi. L’acido salicilico agisce come agente esfoliante in combinazione con l’acido glicolico. Infine la Glycyrrhiza glabra (che altro non è che estratto di liquerizia!) è un noto schiarente naturale, così come gli alfa idrossiacidi che agiscono come depigmentanti della pelle.
Le proprietà schiarenti sono sì, elevate, ma proprio per questo facciamo molta attenzione. Usiamola sono in zone intime, e non certamente come crema anti macchie per viso, collo o mani. A mio avviso, non è per nulla delicata e adatta a queste zone sensibili.
INCI
Aqua (Water), Propylene Glycol, Aloe Barbadensis (Aloe Vera) Leaf Juice*, Glycerin, Glyceryl Stearate, Cetyl Alcohol, C12-15 Alkyl Benzoate, Dimethicone, Gluconolactone, Isohexadecane, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil*, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter*, Sodium Citrate, Ceteth-20, 3-O-Ethyl Ascorbic Acid, Kojic Dipalmitate, Glycyrrhiza Glabra (Licorice) Root Extract, Boerhavia Diffusa (Punarnava) Root Extract*, Ascorbyl Palmitate, Xanthan Gum, Stearyl Alcohol, Cera Alba (Beeswax), Behenyl Alcohol, Propanediol, Glycolic Acid, Lactic Acid, Citric Acid, Malic Acid, Tartaric Acid, Sodium Hydroxide, Sodium Gluconate, Phenoxyethanol, Benzoic Acid, Dehydroacetic Acid, C.I. 77891 (Titanium Dioxide).
La consiglio a:
La crema da usare come sbiancante o crema schiarente intima. L’INCI è ricco di attivi esfolianti che agiscono in combinazione con degli schiarenti, dunque il risultato è garantito nel tempo. Tuttavia facciamo attenzione. Non aspettiamoci di sbiancare una certa zona in una settimana, così come non utilizziamolo in zone delicate come viso, collo o mani. Non è nè troppo delicata, nè adatta per semplici discromie.
Excite – O White (50ml) – Prezzo: 17,50 euro
9. RoC – Multi Correxion Revive
Abbiamo visto in precedenza come la vitamina C rientri fra gli ingredienti attivi più conosciuti per contrastare le macchie della pelle.
La RoC propone una crema appositamente studiata basandosi sulla vitamina C, che garantisce sia un potere idratante/antietà, che un potere di prevenzione sulla formazione delle macchie. Questo avviene proprio a causa della presenza di vitamina C nella formula.
RoC Multi Correxion Revive + Glow è infatti un’ottima opzione per coloro che cercano di prevenire e sbiadire le macchie scure sulla pelle, soprattutto se non sono ancora troppo visibili.
Questa crema è ricca di vitamina C (con concentrazione al 10% una delle concentrazioni migliori per qualsiasi prodotto alla vitamina C), nota per le sue proprietà illuminanti e antiossidanti. La crema è inoltre formulata con diversi ingredienti ad effetto idratante e antiossidante, come la glicerina e l’acido ialuronico, che aiutano a rimpolpare la pelle.
Dopo aver usato questa crema per alcune settimane, la pelle tende ad avere un tono più uniforme e le macchie scure tenderanno a sbiadire, appunto se non sono già troppo evidenti. La crema è anche utile nel levigare le linee sottili del viso.
La consistenza della crema è abbastanza leggera e si assorbe facilmente nella pelle, rendendola un’ottima opzione sia per l’uso diurno che notturno.
Nel complesso, consiglio questa crema schiarente alla vitamina C a chiunque cerchi un prodotto che sia non solo una schiarente, ma prima ancora una crema viso completa sotto ogni punto di vista.
INCI
Water/Aqua/Eau, Dicaprylyl Carbonate, Trimethylolpropane Tricaprylate/Tricaprate, Tridecyl Trimellitate, Butylene Glycol, Propanediol, 3-O-Ethyl Ascorbic Acid, Glycerin, Troxerutin, Nonapeptide-1, Sodium Lactate, Sodium PCA, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Cistus Monspeliensis Flower/Leaf/Stem Extract, Citrullus Lanatus (Watermelon) Fruit Extract, Lens Esculenta (Lentil) Fruit Extract, Polygonum Aviculare Extract, Pyrus Malus (Apple) Fruit Extract, Dimethicone, Cetearyl Alcohol, Polyglyceryl-3 Methylglucose Distearate, Ammonium Acryloyldimethyltaurate/Beheneth-25 Methacrylate Crosspolymer, Polyacrylate Crosspolymer-6, Cetearyl Glucoside, Polysilicone-11, Caprylyl Glycol, Disodium Phosphate, Sodium Phosphate, Maltodextrin, 1,2-Hexanediol, Caprylhydroxamic Acid, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Tetrasodium EDTA, Sodium Citrate, Citric Acid, Fragrance/Parfum, Limonene, Linalool, Citral, Yellow 6 (CI 15985), Yellow 5 (CI 19140)..
La consiglio a:
Una crema viso alla vitamina C è un prodotto che mi potrei sentire di consigliare a prescindere dal discorso macchie. Ho a lungo parlato dei benefici dei prodotti alla vitamina C. Si tratta di un principio attivo che ha il naturale effetto di contrastare l’iperpigmentazione, oltre ad avere potere antiossidante (contro i radicali liberi) e idratante. Per chi cerca una crema “tutto in uno”, (e magari non ha macchie troppo marcate) questa Roc può rivelarsi l‘ideale crema viso di qualità da usare tutti i giorni.
RoC – Multi Correxion Revive (50ml) – Prezzo: 31,90 euro
8. Pure Nuvò – Gel Antimacchia alla Bava di Lumaca

Se siamo in cerca di un prodotto biologico, la risposta è senz’altro un trattamento basato su estratto di bava di lumaca pura.
Ho già elencato in maniera approfondita i benefici della mucina di lumaca della Helix Aspersa, ma quello che oggi ci interessa sapere sono le proprietà legate all’iperpigmentazione della pelle.
La bava di lumaca è naturalmente ricca di acido glicolico. Questo le permette di esfoliare la superficie della pelle molto delicatamente (e allo stesso tempo di nutrirla e idratarla).
Comprede anche elastina e collagene, sostanze utili al mantenimento dell’elasticità e alla ristrutturazione della pelle.
Esfoliare lo strato superficiale della pelle permette di promuovere l’eliminazione delle cellule pigmentate, garantendo un incaranto più uniforme.
Da notare anche che la bava di lumaca contiene un’elevata concentrazione di allantoina, una sostanza nota per le proprietà idratanti, lenitive ed emollienti. È molto utile anche nel caso di segni o macchie dovuti a foruncoli o acne.
Il siero di Nuvò che ho scelto comprende il 90% di bava di lumaca, ma è anche arricchito di esapeptidi, sostanze in grado di stimolare la produzione di collagene, favorendo un ottimo effetto antietà. Per questo la considero un prodotto qualitativamente alla pari di qualsiasi crema anti macchie viso, anche se non paragonabile ad una crema schiarente.
Inoltre è un prodotto biologico e realizzato in Italia, pensato specificamente per le piccole macchie. Se abbiamo la pelle giovane e vogliamo uniformare/prevenire le macchie, questo resta senz’altro da provare.
INCI
Snail Secretion Filtrate, Aqua (Water), 3-O-Ethyl Ascorbic Acid, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Centaurea Cyanus Flower Water, Hydrolyzed Verbascum Thapsus Flower, Glycerin, Calendula Officinalis Flower Extract, Aspalathus Linearis Leaf Extract, Ribes Nigrum Leaf Extract (Ribes Nigrum (Black Currant) Leaf Extract), Lycium Barbarum Fruit Extract, Pancratium Maritimum Extract, Sodium Hyaluronate, Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Citrus Aurantium Dulcis Peel Oil (Citrus Aurantium Dulcis (Orange) Peel Oil), Citrus Limon Peel Oil (Citrus Limon (Lemon) Peel Oil), Benzyl Alcohol, Cellulose Gum, Dehydroacetic Acid, Inulin, Xanthan Gum,Limonene, Glucose, Fructose, Cellulose, Lactic Acid, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Citric Acid, Citral, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate *Da Agricoltura Biologica
La consiglio a:
Un’ottima soluzione per chi cerca un prodotto biologico e tollerabile anche sulle pelli sensibili. Sottolineo il fatto che il potere depigmentante della bava di lumaca è legato all’esfoliazione da acido glicolico, dunque non sarà elevato come altri prodotti. Tuttavia è arricchito di vitamina C, B, E, oltre che acido ialuronico idratante. Resta un elevato compromesso fra delicatezza e capacità di uniformare la pelle. Un made in Italy ideale per pelli giovani.
Pure Nuvò – Gel antimacchia alla Bava di Lumaca (30ml) – Prezzo: 29,90 euro
7. Collistar – Attivi Puri Acido Glicolico
Rinomato per la sua capacità di esfoliare, rimpolpare e illuminare la pelle quasi istantaneamente, l‘acido glicolico è stato il pane quotidiano del mondo per la cura della pelle per un bel po’ di tempo.
Appartenente alla famiglia degli AHA, o alfa-idrossiacidi, questo ingrediente funziona sciogliendo i legami tra le cellule morte sulla superficie della pelle e stimolando la pelle ad accelerare il rinnovamento cellulare a un livello più profondo.
Questo rende gli AHA come l’acido glicolico un trattamento per linee sottili, acne e cicatrici da acne, macchie scure e pigmentazione.
Poiché l’acido glicolico ha il peso molecolare più piccolo di tutti gli AHA, è ad azione rapida, da qui la sua popolarità tra i dermatologi e l’ampio utilizzo anche in ambito cosmetico.
L’Acido Glicolico è uno dei pochi principi attivi in grado di stimolare l’esfoliazione superficiale della pelle, contribuendo ad eliminare gradualmente le cellule pigmentate.
Da notare che l’INCI è essenziaile, ma (stranamete per i prodotti Collistar) molto “green”. In particolare il saccharide isomerate e il polyacrylate crosspolymer sono entambi agenti utili a mantenere la pelle idratata e protetta (il primo è un agente emolliente idratante, il secondo un polimero che crea un film protettivo sulla pelle).
Nel complesso, è un siero che da una parte esfolia in maniera energica la pelle, ma dall’altra la idrata per evitare infiammazioni.
INCI
aqua, glicolic acid, sodium citrate, polyacrylate crosspolymer-6, saccharde isomerate, gluconolactone, potassium sorbate, sodium benzoate, citric acid.
La consiglio a:
Un siero all’acido glicolico è un siero ideale per lesioni acneiche e leggere discromie. Non lo consiglio in caso di macchie sul viso particolarmente importanti, ma per uniformare l’incarnato o come siero schiarente viso, resta un prodotto senz’altro da provare.
Collistar – Attivi Puri Acido Glicolico (30ml) – Prezzo: 39,00 euro – Sconto: 35% – Prezzo: 29,90 euro
6. Caudalie – Vinoperfect Radiance Serum

Caudalie Vinoperfect è probabilmente il siero anti macchie più famoso in Europa, utilizzatissimo sia in Francia, dove è nato e viene prodotto, che nel mondo.
Si tratta di un siero altamente concentrato, privo di oli, che migliora l’aspetto delle macchie scure, favorisce anche lo skintone e aumenta la luminosità della pelle.
Il prinipio attivo, ossia il Vitis Vinifera Fruit, è un esclusiva Cudalie. Esiste pochissima bibliografica scientifica a riguardo, ma si sa che è un potente antiossidante con effettive capacità schiarenti nei confronti della pelle.
Tutto il siero è basato essenzialmente su una grande intuizione, ossia l’utilizzo del succo di vite Vitis Vinifera Fruit, che ha un fenomenale effetto schiarente.
Si tratta di un ingrediente derivato dall’uva che è un’esclusiva del marchio francese di prodotti per la cura della pelle, Caudalie. Per questo motivo non ci sono in realtà molte informazioni indipendenti su di esso, ma il marchio sostiene che si tratta di un ingrediente molto efficace per le macchie marroni sbiadite.
Il Radiance Serum che lo contiene (e non contiene nessun altro ingrediente schiarente per la pelle!) è un bestseller internazionale e a onor del vero ho visto io stesso buoni risultati su diversi tipi di pelle.
Dovendomi pronunciare, non posso che apprezzare questo siero. È leggero, utilizza un principio attivo di origine naturale ed effettivamente è uno dei prodotti preferiti di migliaia di persone che non lo sostituirebbero più.
A mio avviso, è ideale per dare tono e luminosità all’incarnato. Grazie a questa caratteristica si ottiene senza dubbio un effetto ottico decisamente migliorativo anche per chi soffre di melasma o di discromie delocalizzate.
Tuttavia non lo definirei un vero decolorante per macchie puntuali e specifiche. A differenza di una crema macchie viso, questo è un siero illuminante ed equilibrante che si può inserire a prescindere nella routine quotidiana di qualsiasi donna. I risultati saranno sempre positivi.
La consiglio a:
Come ho fatto notare, è un siero bestseller Europeo super apprezzato, perché è evidente che il potere illuminante sia reale. Non lo definisco, però, un vero antimacchie, perché non è di questo che si tratta. L’unico principio attivo per tale scopo è un antiossidante capace di schairire e dare luminosità all’incarnato, dunque i risultati sarebbero ottimi su qualsiasi donna! (E infatti molte lo usano nella normale routine quotidiana).
Lo ritengo un prodotto eccellente se abbiamo delle leggere discromie delocalizzate sul viso che vogliamo attenuare, ma non certamente per eliminare una particolare macchia del viso.
Caudalie – Vinoperfect Radiance Serum (30ml) – Prezzo: 46,90 euro
5. Arval – Antimacula Face And Neck Cream

Arval Cosmetics è una società svizzera specializzata in cosmetici di alto livello. Antimacula è un prodotto che conosco personalmente e di cui ho apprezzato i risultati su diverse persone.
La crema macchie viso che vediamo è strutturata per annullare le discromie provocate di melanociti, ma anche per prevenirle.
Il modo in cui agisce questa crema macchie viso è a più livelli e sfrutta alcuni brevetti. Per esempio, troviamo il “Complesso Antimacula SCA”. Non è altro che un complesso di principi attivi che agiscono per contrastare la melantropina (ormone stimolante della melanina) e inibiscono l’attivita della tirosinasi, un enzima fondamentale per la trasformazione della tirosina in melanina.
Fra gli ingredienti più interessanti troviamo anche Peptide incapsulato, che garantisce un’azione schiarente sinergica, diacetil-boldina, una sostanza originaria della corteccia di boldo cileno per diminuire le zone iper-pigmentate.
L’acido tioctico supporta lo sviluppo del ciclo energetico cellulare di Krebs, facilitando la rigenerazione di elementi endogeni anti ossidanti tipo vitamina C e glutathione e proteggendo quindi la struttura cellulare. Esplica anche una leggera azione di peeling superficiale “ripulendo” lo strato corneo (esterno) della pelle, che giustifica il notevole effetto illuminante.
Nel complesso la formula aumenta l’idratazione, ripristina la struttura della pelle e combatte gli stress ossidativi che causano l’invecchiamento precoce e le macchie scure.
Risulta una ottima crema antimacchie viso per la prevenzione perché riesce ad agire sia come prevenzione che come depigmentante concreta (comprende anche una protezione solare SPF 8). Ottima quindi nello specifico come crema macchie solari.
Fra tutte, è la crema più completa in assoluto, adatta ad essere spalmata sul viso per uniformarlo (ed esfoliarlo garantendo il ricambio cellulare) e mantenerlo pulito da macchie per diversi anni.
La consiglio in particolar modo in estate, quando sappiamo di esporci ai araggi UV, anche per pochi minuti!
INCI
Water, Dimethicone, Propanediol, Caprylic/Capric Triglyceride, Polyglyceryl-6 Distearate, Crambe Abyssinica Seed Oil, Glycerin, Divinyldimethicone/Dimethicone Copolymer, Betaine, Phenoxyethanol, Cetearyl Olivate, Jojoba Esters, Astragalus Membranaceus Root Extract, Bupleurum Falcatum Root Extract, Sorbitan Olivate, Atractyloides Macrocephala Root Extract, Butyrospermum Parkii (Shea Butter), Glyceryl Stearate SE, Allantoin, Cetyl Alcohol, Polyglyceryl-3 Beeswax, Sodium Acrylate/Sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer, Glyceryl Dibehenate, Carbomer, Tribehenin, Sodium Hyaluronate, Isohexadecane, Ethylhexylglycerin, Tocopherol, Glyceryl Behenate, Sodium Hydroxide, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Disodium EDTA, C12-13 Pareth-23, C12-13 Pareth-3, Polysorbate 80, Rosa Damascena Flower Oil, Thioctic acid, Citronellol, Methyl Undecenoyl Leucinate, Geraniol, Linalool, Eugenol.
La consiglio a:
A chi soffre di discromie sul viso piuttosto importanti, ma anche per chi cerca un prodotto realmente in grado di riequilibrare il viso dal punto di vista delle macchie.
Buoni i risultati ed in più agisce anche come crema da prevenzione, per limitare la formazione di discromie cutanee. La consiglio soprattutto a chi ha una pelle chiara e delicata, in particolar modo in estate visto che protegge anche dai raggi UV.
Arval – Antimacula Face And Neck Cream (50ml) – Prezzo: 55,00 euro
4. Eucerin – Anti Pigment

Tutti noi conosciamo Eucerin. Si tratta di uno storico brand (nato nel 1902!) tedesco, che ad oggi si occupa di cosmetica di alto livello per pelli sensibili o problematiche.
Eucerin per combattere le macchie del viso propone una crema antimacchie giorno e una notte, che usate in combinazione aiutano sensibilmente e migliorare l’incarnato della pelle.
Entrambe le creme si basano sul Tiamidolo, un ingrediente brevettato che agisce alla radice dell’iperpigmentazione riducendo la produzione di melanina.
Fonte: “Effective Tyrosinase Inhibition by Thiamidol Results in Significant Improvement of Mild to Moderate Melasma”; Craig Arrowitz, Andrea M.Schoelermann, TobiasMann; Beiersdorf Inc, Connecticut, USA; 2019
È stato effettivamente clinicamente dimostrato che sia in grado di ridurre le macchie scure e allo stesso tempo pare essere anche in grado di prevenirne la ricomparsa. I primi risultati sono visibili dopo due settimane.
Più nello specifico, studi in vitro hanno rilevato che nella coltura dei melanociti, l’Isobutilammido-tiazolil-resorcinolo (detto appunto Tiamidolo) inibisce la produzione di melanina. Gli studi hanno mostrato che che uno 0,2% può ridurre l’iperpigmentazione facciale entro 4 settimane. L’iperpigmentazione inizia a svanire entro 12 settimane dall’applicazione quotidiana.
Faccio notare che queste creme sono da utilizzare su tutto il viso, proprio perchè pensate anche per prevenire la comparsa di macchie. Quindi non vanno applicate solo sulla macchia specifica.
Bene anche la presenza di Glycyrrhiza Inflata Root Extract (che ha poteri schiarenti e antinfiammatori), del Burro di Karitè (storico nutriente e antiossidante) e del Tocoferolo, ossia la Vitamina E che come sappiamo ha un forte potere antiossidante e un (piccolo) potere schiarente.
La differenza sostanziale fra la crema notte e la crema giorno è che quest’ultima contiene una protezione solare SPF 30, mentre quella notte no.
INCI
Water, glycerin, isopropyl palmitate, denat alcohol, cetearyl isononanoate, squalane, panthenol, glyceryl stearate citrate, cetearyl alcohol, hydrogenated cocoa-glycerides, butyrospermum Parkii butter, methylpropanediol, lauroyl lysilucidolutrizirina, sodium hydroxy-hydroxy-hydroxide extract, Chroxly , Isoquercitrin, trisodium EDTA, Phenoxyethanol, Perfume
La consiglio a:
Eucerin è un brand di qualità, e le creme depigmentanti che propone sono ben formulate. Di buono c’è che il principio attivo brevettato (Tiamidolo) pare abbia davvero ottime capacità schiarenti. Di contro, al di là di questo non c’è molto altro nella formula. Detto questo, resta un kit antimacchie molto famoso e usato in tutta Europa.
L’ideale è utilizzare sia la crema giorno che la notte. Se vogliamo usarne solo una, io consiglio la notte, più leggera e senza i filtri UV sintetici.
- Eucerin – Anti Pigment Notte (50ml) – Prezzo: 28,90 euro
- Eucerin – Anti Pigment Giorno SPF 30 (50ml) – Prezzo: 28,90 euro
3. Caudalie – Antimacchie Glicolica

Fra le creme antimacchie Caudalie glicolica è certamente tra le più interessanti in assoluto.
Si tratta di una crema che mira a contrastare la decolorazione ostinata grazie ad una formula progettata per ripristinare la naturale luminosità della pelle.
Si tratta di un prodotto dalla texture vellutata e fondente al fresco profumo di bergamotto, arancia dolce, del mandarino e del legno di limone, quindi gradevole da indossare.
Contiene Viniferina, un ingrediente brevettato di Caudalie estratto dalla linfa di vite che assicura un’azione anti-macchie eccezionale, 62 volte più efficace della Vitamina C.
Presente anche una discreta quantità di acido glicolico. Questo acido favorisce il rinnovamento cutaneo attraverso l’esfoliazione dell’epidermide.
Troviamo anche diversi principi attivi di estrazione vegetale, tra cui Enzima di Papaya, ad azione lenitiva e rinnovatrice cellulare. Olio di Vinaccioli di Uva che hanno una funzione anti-ossidante, rigenerante, nutriente. E anche l’ottimo burro di Karité, idratante e nutrinte naturale per eccellenza.
Notiamo la presenza di acido idrossifenossilico propionico (1%) noto per inibire la produzione di melanina, impedendo un’ulteriore iperpigmentazione.
Complessivamente si tratta di una crema antimacchie ottima, che spesso viene proposta anche in farmacia. La delicatezza dell’INCI garantisce di poterla utilizzare anche nel caso di pelli molto sensibili.
INCI
Aqua/Water/Eau, Butylene Glycol, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Coco-Caprylate/Caprate, Glyceryl Stearate Se, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter Extract, Caprylic/Capric Triglyceride, Vitis Vinifera (Grape) Seed Oil, Hydrogenated Vegetable Oil, Triheptanoin, Panthenol, Potassium Cetyl Phosphate, Squalane, Palmitoyl Grapevine Shoot Extract, Glycolic Acid, Cetearyl Glucoside, Bisabolol, Tocopheryl Acetate, Benzyl Alcohol, Sodium Hydroxide, Acacia Senegal Gum, Xanthan Gum, Caprylyl Glycol, Cassia Angustifolia Seed Polysaccharide, Arginine, Dehydroacetic Acid, Limonene, Linalool, Sodium Hyaluronate, Carbomer, Sodium Phytate, Papain, 1,2-Hexanediol, Tocopherol, Algin, Parfum (Fragrance), Geraniol.(090/084)
La consiglio a:
Per chi cerca una crema antimacchie viso delicata. Fortemente idratante e nutriente, è gradevole da indossare anche grazie alla garbata profumazione molto fresca.
Se abbiamo parecchie macchie sul viso, questa crema si presta perfettamente a uniformare l’incarnato, agendo sia come antimacchie, che come idratante e antiossidante. Ottima davvero.
Caudalie – Antimacchie Glicolica (50 ml) – Prezzo (Amazon.it): 34,90 euro
2. Lierac – Lumilogie Double Concentree

Il noto brand francese Lierac è conosciuto già da molti di noi. Lumilogie Double è un siero macchie studiato per uniformare l’incarnato del viso.
Prima di tutto, notiamo che Lumilogie è un prodotto 2 in 1 che unisce, in un’unica confezione, due diverse formule, una pensata per essere indossata di giorno e l’altra di notte. Il concentrato giorno ha ingredienti attivi come la vitamina E e l’estratto di narciso di mare e si attiva per aiutare a prevenire le macchie scure quando viene utilizzato sotto la normale crema idratante e crema solare quotidiana.
Il concentrato notturno è più forte e ingredienti comprendono gli idrossiacidi e Hexylresorcinol, entrambi mirati al peeling e ricambio cellulare.
Vari studi hanno dimostrato che la niacinamide (ovvero la vitamina B3) offre molteplici benefici per la pelle, tra cui sbiadimento delle macchie e schiarimento progressivo della pelle.
Entriamo un po’ più nello specifico. La formula giorno contiene un’alta concentrazione di 2 vitamine (E e B3). Entrambe queste vitamine sono molto conosciute sia per il potere antiossdante, che per la capacità di schiarire la pelle.
La formula notte è un po’ più intensa, infatti troviamo Hexylresorcinol, che è noto per rallentare la produzione di melanina.
Altro attivo interessante è l’estratto di foglie di Plantago Lanceolata. Alcuni studi mostrano che sia in grado di ristrutturare il tessuto della pelle per combattere in profondità gli accumuli di melanina.
Infine la parte più importante restano i 7 idrossiacidi (glicolico, salicilico, lattico, piruvico, citrico, malico e tartarico) che stimolano fortemente il rinnovamento cellulare utile a eliminare gli eccessi di melanina sull’epidermide.
Insomma, questo siero macchie riuscirà ad eliminare al meglio le nostre macchie sulla pelle? Forse non quelle più scure, ma oggettivamente contiene diversi ingredienti antimacchia veramente efficaci.
INCI
Day concentrate: Aqua/Water/Eau, Isodecyl Neopentanoate, Diethylamino Hydroxybenzoyl Hexyl Benzoate, Squalane, Glycerin, Niacinamide, Cetearyl Alcohol, Phenylbenzimidazole Sulfonic Acid, Sodium Stearoyl Glutamate, Alcohol Denat., Caprylic/Capric Triglyceride, Plantago Lanceolata Leaf Extract, Pancratium Maritimum Extract, Ammonium Acryloyldimethyltaurate/VP Copolymer, Tromethamine, Ethyl Linoleate, Hexylresorcinol, Microcrystalline Cellulose, Propylene Glycol, Citric Acid, Xanthan Gum, Silica, Cellulose Gum, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Tocopherol, Sodium Hydroxide, Phenoxyethanol, CI 77891 (Titanium Dioxide), CI 77019 (Mica), CI 15985 (Yellow 6), CI 14700 (Red 4), Fragrance.
Night concentrate: Aqua/Water/Eau, Cyclopentasiloxane, Dimethicone, Cyclohexasiloxane, Glycerin, Niacinamide, Ammonium Acryloyldimethyltaurate/VP Copolymer, Dimethicone Crosspolymer, Caprylic/Capric Triglyceride, Plantago Lanceolata Leaf Extract, Faex Extract/Yeast Extract/Extrait de Levure, Pancratium Maritimum Extract, Salicylic Acid, Sodium PCA, Lactic Acid, Malic Acid, Glycolic Acid, Hibiscus Sabdarriffa Flower Extract, Pyruvic Acid, Tartaric Acid, Hexylresorcinol, Sodium Lactate, Citric Acid, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Tocopherol, Propylene Glycol, Ethylhexylglycerin, Xanthan Gum, Sodium Hydroxide, Phenoxyethanol, CI 15985 (Yellow 6), CI 14700 (Red 4), Fragrance.
La consiglio a:
Una crema macchie ottima. Anzi due. Un gel macchie giorno unito ad un siero macchie notte. La combinazione dei due è molto interessante, perchè quello giorno lavora sulla prevenzione e si indossa tranquillamente sotto qualsiasi altra crema.
Il siero notte lavora più in profondità, aggredendo direttamente gli eccessi di melanina nell’epidermide.
Questa combinazione io la trovo molto intelligente, oltre al fatto che troviamo davvero tanti ingredienti utili contro le macchie della pelle. L’unico neo è il prezzo: è alto per i soli 30 ml di prodotto.
Lierac – Lumilogie Double Concentree (30ml) – Prezzo: 41,00 euro
1. Filorga – Skin Unify

Filorga è un brand francese che io seguo molto, perchè ottimo da molti punti di vista.
A differenza di altri brand, non lesina sulla quantità di principi attivi delle creme prodotte, infatti troveremo sempre INCI ricchissimi e completi a 360°.
Pigment White non fa eccezione, e come vedremo tra poco è una crema depigmentante davvero competa.
Questa crema è adatta a chi cerca un prodotto utile a uniformare l’incarnato, ma allo stesso tempo in grado di fornire un potente contributo antiossidante antiradicali liberi.
Non dico che questa crema possa definirsi antirughe, ma senz’altro è una delle migliori per presenza di principi attivi antiossidanti. Questi, la rendono in grado di combattere i radicali liberi e rallentare in parte il processo di invecchiamento della pelle.
Ora, analizzare tutti i principi attivi della crema richiederebbe una tesi a sè, ma alcuni punti salienti li possiamo evidenziare.
In primo luogo notiamo la presenza in elevate concentrazioni di glicerina, squalene e acido ialuronico (in forma salina). Solo questi 3 ingredienti naturali garantiscono un potere idratante migliore di qualsiasi “idratante giorno” da supermercato.
Poi si passa alla quantità enorme di antiossidanti: questi servono per rallentare il processo di invecchiamento (in parte).
Il Rhamnose, per esempio, è noto per migliorare la produzione di collagene, la produzione di elastina e favorire il ricambio cellulare.
Ma poi troviamo estratto di olive, di mandorle dolci, semi di cassia, salvia, estratto di prugna verde (terminalia ferdinandiana fruit) oltre che numerosi amminoacidi come l’Arginina, che aiutano a proteggere la pelle (cheratina, collagene ed proteine dell’elastina) dal fotoinvecchiamento.
Infine il reale effetto schiarente e uniformante è dato principalmente dall’esilresorcinolo, un potente agente schiarente.
L’esilresorcinolo (Hexylresorcinol) è una molecola piuttosto ben studiata per la capacità di inibire la tirosinasi (il famoso enzima necessario per produrre melanina). Gli studi clinici dimostrano che uno 0,5% di esilresorcinolo ha un effetto schiarente sulla pelle paragonabile al 2% di idrochinone.
INCI
Aqua (water, eau), caprylic/capric triglyceride, dibutyl adipate, squalane, glycerin, cetyl alcohol, niacinamide, boron nitride, dimethicone, vinyl dimethicone/methicone silsesquioxane crosspolymer, glyceryl stearate, maltodextrin, ammonium acryloyldimethyltaurate/vp copolymer, behenyl alcohol, methylpropanediol, peg-75 stearate, hydroxyethyl acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer, phenoxyethanol, 1,2-hexanediol, sucrose dilaurate, gluconolactone, parfum (fragrance), ceteth-20, steareth-20, sucrose palmitate, ethyl linoleate, hexylresorcinol, sodium cocoyl glutamate, alcohol denat., rhamnose, ascorbyl glucoside, olea europaea (olive) leaf extract, zinc pca, sodium hydroxide, glyceryl linoleate, cassia angustifolia seed polysaccharide, decarboxy carnosine hcl, prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil, butylene glycol, pisum sativum (pea) extract, sodium chloride, polysorbate 60, sorbitan isostearate, terminalia ferdinandiana fruit extract, citric acid, ascorbic acid, silanetriol, glucose, sodium hyaluronate, potassium chloride, potassium sorbate, calcium chloride, magnesium sulfate, glutamine, sodium phosphate, sodium acetate, tocopherol, lysine hcl, arginine hcl, alanine, histidine hcl, valine, leucine, threonine, isoleucine, tryptophan, phenylalanine, tyrosine, glycine, polysorbate 80, serine, cystine, cyanocobalamin, glutathione, asparagine, aspartic acid, ornithine hcl, glutamic acid, nicotinamide adenine dinucleotide, proline, methionine, taurine, hydroxyproline, glucosamine hcl, coenzyme a, sodium glucuronate, thiamine diphosphate, retinyl acetate, inositol, niacin, pyridoxine hcl, biotin, calcium pantothenate, riboflavin, sodium tocopheryl phosphate, thiamine hcl, folic acid
La consiglio a:
Filorga Skin Unify è una crema uniformante/idratante completa, con principi attivi efficaci e testati. Il bello di questa crema è che non si limita all’azione schiarente/antimacchie, ma aggiunge i tipici additivi delle formule Filorga. Antiossidanti, amminoacidi, idratanti in quantità abbondanti.
Personalmente la trovo una crema eccellente, che si può usare sia in maniera localizzata che su tutto il viso. Non una crema antimacchie miracolosa, ma comunque uno dei prodotti più apprezzati al mondo in questo campo, non per caso.
Filorga – Skin Unify (50ml) – Prezzo: 42,90 euro
I criteri di acquisto classici di una crema antimacchie
Nella scelta delle creme ho cercato di andare incontro a qualsiasi tipo di esigenza. Da chi cercava un prodotto leggero, a chi cercava la migliore crema antimacchie disponibile da banco.
Ma in generale, i principali criteri a cui fare attenzione sono questi.
Costi
Come già accennato, il costo di ogni crema contro le macchie varia. A seconda dei principi attivi utilizzati, della loro concentrazione, e naturalmente del brand, i prezzi variano di molto.
Copertura Creme
Eliminare completamente una macchia usando una crema schiarente può essere difficile. Per questo vale la pena considerare anche vie cosmetiche.
Le creme BB classiche (BB = Beauty / Belmish Balm) sono le più adatte per coprire le macchie della pelle. Questi possono essere trovati sia in faramacia che online. Le macchie sul viso o sulla pelle possono essere coperte in questo modo dal trucco. Questo può essere facilmente integrato in qualsiasi routine quotidiana.
L’alternativa classica sono i fondotinta, che garantiscono una protezione ancora maggiore, ma non donano nutrimento o idratazione sulla pelle.
Ingredienti

I principi attivi da banco sono reperibili facilmente online o in parafarmacia.
Abbiamo già visto i più importanti. I più conosciuti e utilizzati comprendono arbutina, dexpantenolo, vitamina F, vitamina C, acido ialuronico, Nicotinamide, estratto di foglie di ginkgo, estratto di liquirizia, vitamina B3, isopropil miristate.
Efficacia
Come già discusso, l’efficacia di una crema macchie viso o corpo differisce in funzione degli ingredienti e della costanza di applicazione.
Le creme antimacchie viso o corpo non cosmetici miracolosi, soprattutto se non contengono ingredienti attivi efficaci.
In generale, le creme che sono solo una soluzione visiva per le macchie sulla pelle funzionano solo per un breve periodo e non sono una soluzione a lungo termine. Al contrario, una crema antimacchie con ingredienti attivi fanno la differenza dopo poche settimane e le macchie sulla pelle vengono ridotte in maniera permanente.
Domande Frequenti
➤ Le crema antimacchie funzionano davvero?
Sì, le creme antimacchie funzionano, con differenze sostanziali a seconda dei principi attivi utilizzati. Alcune creme agiscono bloccando un enzima chiamato tirosinasi, necessario per la produzione di melanina. In questo caso si usano ingredienti come l’arbutina, l’acido cogico, l’estratto di liquirizia e l’acido azelaico.
In altri casi si tende a lavorare per esfoliazione sulla macchia, facendola scomparire con il ricambio cellulare della pelle in un paio di mesi.
➤ Quali sono gli ingredienti migliori in una crema antimacchie?
Acido glicolico, vitamina A, Vitamina C ed idrochinone sono alcuni degli ingredienti migliori per trattare le macchie della pelle.
➤ Quanto costa una crema anti macchie?
Il prezzo di una crema anti macchie varia a seconda del dosaggio dei principi attivi e della loro qualità. Le creme con un prezzo piuttosto basso spesso hanno una concentrazione di principi attivi troppo basso per garantire risultati adeguati. Altre creme sono usate come creme da giorno o da notte e contengono ingredienti attivi che permettono un miglioramento generale del tono della pelle. I prezzi quindi variano tra € 20 – € 100.
➤ Cos’è il melasma e come influenza l’iperpigmentazione della pelle?
Il melasma rappresenta un tipico caso di iperpigmentazione locale della pelle, che interessa zone più o meno estese dell’epidermide. È considerato un inestetismo a tutti gli effetti, che interessa più spesso le donne. In particolare, il melasma si manifesta soprattutto nelle donne in stato di gravidanza, in questi casi, è pertanto chiamato “maschera gravidica”. Più in generale, questo disturbo cutaneo è noto come cloasma. Il melasma rappresenta soltanto un disturbo cosmetico e non comporta alcuna conseguenza patologica.
➤ Quanto tempo impiega una crema macchie per dare risultati?
I tempi dei risultati possono variare moltissimo da crema a crema. Tipicamente aspettati i primi risultati dopo il primo ciclo di ricambio cellulare della pelle, quindi 1 mese. Entro 2 mesi dovresti vedere la macchia sbiadire. Un consiglio è fotografare la macchia a inizio trattamento, per poter confrontare il prima e il dopo.
➤ Le macchie sulla pelle sono pericolose?
Le macchie sulla pelle sono generalmente innocue e asintomatiche. Se tali macchie compaiono spesso, una visita dal medico resta senza dubbio raccomandabile. Le macchie che derivano anche dalla produzione di melanina, possono tuttavia portare a complicazioni. La cosiddetta regola ABCDE aiuta a essere in grado di trarre conclusioni sulle macchie a prima vista:
A: Asimmetria. Le macchie hanno una forma piuttosto asimmetrica?
B: Bordi. Il bordi della macchia è ruvido, frastagliato e sfocato?
C: Colore. Di che colore è la macchia?
D: Diametro. Qual è il diametro della macchia? E quanto varia nel tempo?
E: Evoluzione. Come varia la macchia col passare del tempo?
Ecco dunque tutto quello che c’è da sapere riguardo alle macchie sulla pelle e il trattamento tramite creme anti macchie.
Ho davvero cercato di essere il più chiara e concisa possibile, ma senza omettere nulla, per un argomento che so bene essere tanto delicato quanto importante.
Come sempre, per qualsiasi confronto, dubbio o domanda io sono a disposizione nei commenti qui sotto. 🙂
A presto!
Ciao Federica, ti disturbo di nuovo per chiederti consiglio relativamente ad una buona crema per le macchie che ho sulle mani. Sono macchie dovute sicuramente alla dissennata esposizione al sole di quando ero ragazza. Sono le classiche macchie che fanno “vecchia”…sigh. Grazie
Ciao Marina! Allora ti dico subito che se sono macchie della pelle nate anni fa sarà difficile rimuoverle, ma assolutamente io proverei. Punterei su un prodotto semi farmaceutico come l’anti pigmento Eucerin, questo. Poi solo successivamente proverei qualcosa di più costoso se non funziona. Valuta risultati ad almeno 3 (meglio 6!) mesi.
Grazie….provo senz’altro.Grazie
Ciao Federica, io avrei bisogno soprattutto di una crema antimacchie per le mani. Cosa mi consigli?. La metterei prima di andare a dormire, giusto? Durante il giorno se ci si lava le mani troppo sovente poi non risulterebbe inutile? Grazie
Ciao Marina! Sì ovviamente la crema andrebbe usata lontana dal lavaggio mani, ma considera che solitamente si assorbe in pochi minuti quindi puoi usarla sia di giorno che di notte. Una buona crema è questa di Eucerin, ottimo punto di partenza per qualsiasi trattamento. Abbia pazienz per un paio di mesi, usala tutte le sere e poi sappimi dire come ti trovi: ne esistono anche di più potenti ma rischiano di seccare la pelle quindi inizierei da lì!
Ciao! Io avrei bisogno di una crema che curi e prevenga le macchie ma che contenga la protezione solare (ho delle macchie per melasma gravidico). Vorrei qualcosa di ecobio. Cosa mi consigli?
Ciao Lucia! Qui ho citato alcuni prodotti solari per il viso che potrebbero interesarti! Una antimacchie che contenga anche un filtro solare è difficile trovarla, io opterei per la biologica ALgamaris, questa, che è ottima per prevenire le macchie. Eventualmente la sera puoi usare una delle antimacchie che ho citato qui. Fammi sapere!
Grazie!
Ciao Federica, avrei una domanda sull’uso dell’autoabbronzante in presenza di macchie su viso e collo. L’autoabbronzante può stimolare la produzione di nuove macchie? Utilizzo il siero Vinoperfect di Caudalie che alterno a Lumilogie di Lierac e non vorrei ridurre o annullare i risultati che ho visto sulla mia pelle . Grazie mille
Ciao Carla, l’autoabbronzante che “colora” la pelle, questi per intenderci, si limita appunto a colorare la pelle, ma l’effetto è temporaneo. Il pigmento dopo pochi giorni sparisce. Quindi no, non incide permanenetemente sulle macchie!
Io uso come routine anti macchie il protocollo dell’azienda Miamo, cosa ne pensi? Grazie.
Ciamo Mile, Miamo è un’azienda che conosco poco, dovresti riportarmi gli INCI che utilizzi. Se ti trovi bene e vedi risulatati ben venga un’azienda italiana, altrimenti potresti fare una pausa e testare per un paio di mesi un’altra crema macchie!
Mi incuriosisce la Filorga, penso che sarà la prossima che proverò. Grazie☺️
😉
Ciao. Io vorrei un consiglio. Ho una macchia sulla fronte e sugli zigomi da un po’ di anni..ho provato vari trattamenti e alcune creme,ma non quelle da te citate. Le mie macchie si fanno più scure in estate, nonostante io metta la protezione. Si fanno più tenui in inverno..quella sulla fronte pare si sia allargata e rimane più scura ai lati,al centro quasi nulla. Cosa mi consigli?
Ciao Antonella! Beh le creme macchie viso che ho citato sono specifiche quindi potresti optare per una di loro per circa 3 mesi, per vedere se noti miglioramenti. Ti ricordo però che in certi casi solo il trattamento laser può essere risolutivo: in questo caso dovrai per forza discuterne con il tuo dermatologo.
Buongiorno.
io sto provando la crema della EUCERIN e devo dire che mi trovo molto bene.ma ho riscontrato che se la stoppo per un periodo,le macchie ricompaiono ed anche di più!è normale???di regola,ogni quanto tempo va applicata?e quante volte al giorno?grazie.
Ciao Eleonora! Mi fa piacere che ti trovi bene con una crema macchie viso consigliata da me! 🙂
Di regola un trattamento può durare anche oltre 3 mesi, con pause di qualche settimana, ma ovviamente dipende da come reagisce la pelle. Se le macchie continuanano a ricomparire devi per forza valutare un consulto con il dermatolgo. Mi dispiace non aiutarti più di così!
certo!!!sei PREZIOSISSIMA!!!non c’è solo la eucerin!!anche clarins il detergente che è FAVOLOSO poi il burrocacao nuxe purtroppo mi mangio le labbra ma è favoloso uguale poi ho comprato altre 3 creme sempre consigliate da te tra cui contorno occhi nuvò ma non l’ho ancora usate..lo stesso vale per il tuo ultimo consiglio sulla crema viso…io ti seguo!!mi avevi consigliato anche scrub filorga..preso ma è ancora chiuso!!appena uso…documento!!!ora vorrei provare la crema mani mi sembra rilastil..sempre consiglio tuo!GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!! ed è un mantra il tuo IDRATARE che mi hai raccomandato! p.s.non pensavo durasse così tanto la cura macchie!ahimè non sono… Leggi il resto »
Ciao Eleonora, vista da fuori il tuo sembra un messaggio che potrei aver “comprato”, ma giuro che non è così! XD
Non sai quanto piacere mi facciano le tue parole. Grazie a te di cuore 🙂
Buongiorno. Post utilissimo ma è necessario un suo spassionato consiglio. ho già fatto il laser sulle macchie 2 volte ma non sono (in due punti) andate via del tutto. cosa mi consiglia tra le creme proposte?
grazie infinite
CIao Alessandra! In questo caso dovresti essere seguita dal dermatologo, perchè potrà monitorare l’andamento dell’operazione post laser. Onestamente n questo caso darei quasi più importanza alla crema solare piuttosto che alla crema macchie. Comunque, per non saper nè leggere nè scrivere un gel antimacchia biologico come questo alla bava di lumaca sicuramente male non farà. Fammi sapere 🙂
Buongiorno,
ho bisogno di un consiglio di acquisto. Io ho 39 anni la pelle olivastra e grassa, spesso mi vengono brufoletti che lasciano qualche cicatrice e nel tempo mi sono venute alcune macchie sul viso con il sole, che però poi non sono più andate via. Che crema mi consigli, che non unga, schiarisca e sia più adatta ad una pelle matura?
Grazie
Ciao Silvia! Allora, se l’obiettivo è schiarire la pelle, opterei per la Filorga o la Lierac, che ho citato: sono proprio pensate per schairire le imperfezioni. Affiancata (o in alternativa) opterei però anche per un siero concentrato alla bava di lumaca arricchito alla vitamina C, uno che mi piace molto è questo di Nuvò. La bava di lumaca è un equilibrante naturale, quindi la sera o la mattina lo puoi mettere sul viso e potrà aiutare. Se vuoi esagerare puoi anche optare per una crema alla vitamina C, tipo questa di Roc, è un idratante ricca di vitamina C, che… Leggi il resto »
Ciao Federica! Grazie per i preziosissimi consigli, come sempre sei ottima! Ti volevo chiedere, ma la Roc alla vitamina C di cui parli la posso usare tutti i giorni? O è specifica per macchie? Grazie!
Ciao Elena, grazie a te! 🙂
Sì ti confermo che quella crema schiarente alla vitamina C non nasce SOLO come crema schiarente, ma come crema viso che ha anche le proprietà sopra descritte (proprio a causa della buona cocentrazione di vitamina C). Quindi è un’ottima crema viso da usare tutti i giorni tranquillamente. Procedi pure! Alla prossima 🙂
Salve Federica, mi può aiutare? 42 anni pelle sensibile allergia nickel. Melasma e vitiligine.pori e qualche arross.amo le cose ecobio. Avrebbe qualche suggerimento? Grazie
Se non mi avessi dettto che ti adnno fastidio gli ecobio ti avrei suggerito questo antimacchie biologico di Nuvo. Nel tuo caso potresti provare il Vinoperfect di Caudalie, un prodotto top di gamma per arrossamenti e macchie. Fammi sapere come ti trovi!
Amo i prodotti ecobio!