
Crema pelle grassa: come la scelgo? Come gestisco la routine? E quali sono le migliori (per davvero)? Guida + Classifica!
Scegliere la crema viso pelle grassa o mista giusta per il proprio tipo di pelle è fondamentale per una pelle sana.
Nonostante questo, la maggior parte di noi finisce per usare il tipo sbagliato di crema viso per la pelle grassa o mista, spesso trovandosi non a proprio agio nella routine quotidiana.
Una crema sbagliata può risultare in un viso poco idratato o troppo lucido.
Non solo, ma in certi casi po’ anche portare a sfoghi cutanei: non è la crema a essere “pessima”, ma è semplicemente NON adatta al nostro tipo di pelle!
- Come si crea quindi la routine perfetta per trattare la pelle grassa?
- Come scelgo una crema viso idratante per pelli grasse o miste?
- E infine, quali sono le migliori creme per pelli grasse che sceglierei?
È il momento di chiarire questi aspetti!
Crema viso pelle grassa e mista: Guida alla scelta
Quando si usa la crema per pelle grassa?
Ci sono molti miti sulle creme idratanti secondo cui le persone con la pelle grassa dovrebbero scegliere solo gel e stare alla larga da creme e oli.
Alcune persone credono addirittura che non ci sia bisogno di usare la crema viso, se abbiamo la pelle particolarmente grassa…
No!
La pelle grassa non è sinonimo di pelle idratata o “protetta”. Al contrario, una buona crema può aiutare a ridurre la produzione di sebo, controbilanciando quello che tentano di fare le ghiandole sebacee. Scegliamo una crema quantomeno idratante, antiage se vogliamo prenderci cura anche delle linee del viso.
La pelle grassa può essere disidratata e non avere abbastanza acqua per mantenerla elastica.
Per facilitare il compito di scelta, fatti alcune domande:

– La tua pelle manca di idratazione o è ben idratata? Cerca una crema idratante con acido ialuronico, glicerina, pantenolo o gel di aloe vera.
– La tua pelle si irrita facilmente? Evita le creme idratanti con troppi oli essenziali. Cerca invece ingredienti lenitivi come calendula, aloe vera, niacinamide, liquirizia, tè verde, ecc.
– Passerai la giornata in una stanza con aria condizionata? Usa una lozione per il viso o applica uno strato di crema idratante in gel con un olio per il viso per evitare che l’umidità evapori.
– Il clima in cui vivi è molto umido? Scegli una crema idratante a base d’acqua con una consistenza leggera simile a un gel.
– La tua pelle è incline all’acne? Cerca una crema idratante leggera, eventualmente con acido salicilico e/ con acido glicolico a leggero effetto esfoliante. In questo caso è importante scegliere anche un detergente viso di qualità.
Concetti fondamentali sulla pelle mista e grassa
– Una pelle grassa NON è necessariamente idratata
La pelle grassa e la pelle idratata sono due cose MOLTO diverse!
Il grasso sulla pelle è una sostanza cerosa nota come sebo, secreta dalle ghiandole sebacee per aiutare a mantenere la funzione barriera della pelle.

D’altra parte, l’idratazione della pelle si riferisce all’epidermide e al derma della pelle che assorbono l’acqua, rendendo la pelle carnosa ed elastica.
L’eccessiva secrezione di sebo provoca l’acne e la pelle grassa, comunemente osservata nella zona T del viso. Questo non significa che la pelle sia ben idratata!
Tieni presente che la pelle disidratata può compromettere seriamente l’aspetto e la funzione protettiva della pelle. Inoltre, una crema pelle grassa può aiutare a controllare la produzione di sebo.
– Fattori esterni
È un concetto sbagliato pensare che una pelle grassa sia una pelle che non necessità protezione.
La pelle grassa, infatti, necessita di eguale protezione rispetto a una secca o normale, rispetto a fattori ambientali come raggi UV, o inquinamento.
L’epidermide protegge dagli inquinanti ambientali, quindi è importante mantenerla pulita e sana con una routine quotidiana di cura della pelle e adeguatamente idratata per mantenerla funzionante in modo ottimale.
Ti potrebbe anche interessare: le migliori creme solari per qualità dell’INCI
– Evita gli sfoghi
Una pulizia eccessiva e l’uso di prodotti aggressivi per controllare sebo e acne possono danneggiare la funzione barriera della pelle, causando perdita di idratazione e innescando una maggiore produzione di sebo.
Utilizza detergenti delicati, evitando quantità eccessive. Inoltre, integra l’acqua persa dalla barriera della pelle con una buona crema idratatane: vedrai una minor produzione di sebo!
Ti potrebbe anche interessare: le migliori creme per prevenire e curare l’Acne
– Non danneggiare la pelle
Ricordi quando hai avuto quella sensazione di tensione e prurito sulla pelle subito dopo una doccia calda o durante gli inverni?
Le creme idratanti vengono in soccorso in tali situazioni, ma è anche importante prendersi cura della propria pelle evitando di sottoporla ad acqua troppo calda, esporla alle intemperie e a prodotti per la cura della pelle aggressivi.
L’uso della crema viso pelle grassa da sola non è sufficiente per un risultato perfetto: assicurati di non danneggiarla in alcun altro modo!
Gli ingredienti importanti nelle creme per pelle grassa o mista

Esistono ingredienti e principi attivi particolarmente utili nelle creme viso pelle grassa o mista. Vediamo i principali, e perché sono così utili!
Dimeticone: un’utile alternativa alla crema idratante senza olio perché imita le proprietà degli oli ma lascia la pelle asciutta e liscia dopo l’uso.
Acido glicolico: se sei incline agli sfoghi cutanei, questo è un ingrediente indispensabile in quanto previene l’ostruzione della pelle e divora le cellule morte della pelle.
Acido ialuronico: uno dei migliori ingredienti per idratare. Trattiene l’idratazione naturale e previene la perdita di acqua dall’epidermide.

Niacinamide: un derivato della vitamina B3, la niacinamide supporta la funzione barriera della pelle bloccando la disidratazione. Stimola anche il tasso di rinnovamento superficiale della pelle e aiuta le cellule della pelle danneggiate, un ottimo ingrediente in qualsiasi crema idratante per pelle grassa!
Retinolo: un derivato della vitamina A, aumenta la produzione di collagene e restringe i pori della pelle.
Olio di jojoba: imita il sebo naturale e induce la pelle a produrre meno sebo. Aiuta anche a bilanciare i livelli di pH della pelle.
Olio di vinaccioli: possiede proprietà antimicrobiche che aiutano a eliminare l’acne e prevenire gli sfoghi. Si assorbe rapidamente e lascia la pelle vellutata e morbida.
Acido salicilico: è consigliato soprattutto per la pelle a tendenza acneica, poiché penetra nei pori liberandoli dal sebo in eccesso. Aiuta anche a rimuovere le vecchie cellule della pelle e riduce la dimensione dei pori. È piuttosto aggressivo, quindi va usato in piccole dosi!
La routine quotidiana per una pelle mista/grassa in 5 punti
- Evita l’uso di olio minerale, olio di cocco o prodotti a base di silicone poiché tendono ad appesantire la pelle grassa e possono persino causare sfoghi cutanei.
- Se vedi una cattiva penetrazione, prova ad applicare la crema sulla pelle leggermente umida per una migliore applicazione e un assorbimento più rapido.
- Se lo desideri, puoi scegliere di utilizzare una crema idratante separata nella routine del mattino e della sera.
- Applica la crema pelle grassa anche sulla zona del collo.
- Abbina la tua crema idratante a un detergente delicato per il viso per una pelle idratata, elastica e luminosa.
Ora che abbiamo visto tutti gli aspetti nella cura della pelle grassa, e nella scelta dei principi attivi più utili, passiamo ai prodotti veri e propri!
Ho selezionato ogni articolo sia per la qualità degli ingredienti, sia per il rapporto efficacia / prezzo.
Come sempre, aggiorno costantemente la classifica, che quindi varia nel tempo!
Creme pelle grassa: CLASSIFICA
1. Lierac – Sebologie Double Concentree

Il Lierac Sebologie Double è un prodotto 2 in 1, che trovo perfetto per chi ha pelle grasse particolarmente “complicate”.
Si tratta di flacone diviso in due che permette di avere una crema giorno e una crema notte, proprio per agire in maniera mirata sulle fasi diverse della giornata.
È complessivamente un prodotto idratante, purificante e antiage, anche se il suo meglio lo dà nell’idratare e come crema seboregolatrice grazie alla presenza di acido glicolico e salicilico.
Ma vediamo le due fasi più nel dettaglio.
La crema giorno è una crema di buona consistenza, abbastanza profumata (cosa che io non apprezzo troppo), ma capace di assorbirsi molto velocemente. L’effetto sulla pelle è molto pulito.
Essenzialmente l’INCI presenta una fase ad azione anti-seborroica bloccando l’origine dell’iperseborrea, grazie soprattutto alla presenza di del gluconato di zinco e all’Acido salicilico.
La crema giorno agisce anche come crema opacizzante, grazie all’azione della polvere di bambù da cui è composta, per questo la ritengo ottima sulle pelli grasse.
La formula da utilizzare la notte, invece, rinforza la barriera cutanea ed aiuta a incrementare il processo di guarigione delle imperfezioni, contribuendo all’eliminazione dei pori dilatati. Questo è dovuto principalmente all’acido glicolico purificante, che leviga le imperfezioni grazie all’azione cheratolitica.
La pelle tutto sommato risulta visibilmente purificata e libera dai segni, più luminosa e con una grana dei pori più fine.
La consiglio? Decisamente sì. È un prodotto tutto in uno specifico per pelli grasse o miste, capace di ridurre sensibilmente le imperfezioni. Non è per nulla “green”, per questo mettiamo in conto
INCI (Fase giorno)
Aqua / water / eau, Dimethicone, Glycerin, Neopentyl glycol diheptanoate, Zinc gluconate, C10-18 triglycerides, Isostearyl alcohol, Bambusa arundinacea stem powder, Cetyl alcohol, Lauroyl lysine, Butylene glycol cocoate, Dimethicone crosspolymer, Ceteareth-30, Pseudoalteromonas ferment extract, Stearic acid, Pentaerythrityl tetraethylhexanoate, Palmitic acid, Dimethiconol, Marrubium vulgare extract, Polyacrylate crosspolymer-6, Parfum / fragrance, Sodium benzoate, Xanthan gum, Salicylic acid, Ethylcellulose, Tetrasodium edta, Sodium salicylate, Citric acid, Sodium citrate, 1405a,
INCI (Fase notte)
Aqua / water / eau, Dimethicone, Propanediol, Zinc gluconate, Butylene glycol, Coco-caprylate, Ceteareth-30, Polyacrylate crosspolymer-6, Alpha-glucan oligosaccharide, Glycolic acid, Bambusa arundinacea stem powder, Tromethamine, Dimethicone crosspolymer, Dimethiconol, Hydroxyethylcellulose, Sodium benzoate, Parfum / fragrance, Salicylic acid, Tetrasodium edta, Pentylene glycol, 10-hydroxydecanoic acid, Sebacic acid, Lens esculenta (lentil) seed extract, 1,10-decanediol, Papain, 1,2-hexanediol, Caprylyl glycol, Carbomer, Sodium citrate, Citric acid, Algin, Tocopherol, Helianthus annuus (sunflower) seed oil, 1406a,
PRO
- Prodotto 2 in 1 per routine giorno / notte
- Buona crema sebo regolatrice
- Ottimo effetto matt nella crema giorno
CONTRO
- Confezione piuttosto piccola
Lierac – Sebologie Double Concentree (30 ml) – Prezzo: 39,90 euro
2. RoC – Multi Correxion Revive + Glow
La vitamina C può rivelarsi una salvezza per qualsiasi tipo di pelle, ma a maggior ragione per le pelli miste o grasse.
RoC Multi Correxion Revive + Glow è una crema idratante leggera e non grassa progettata per ravvivare e illuminare la carnagione della pelle.
È adatta per la pelle grassa grazie alla sua formula non comedogenica che aiuta a controllare la produzione di sebo e a mantenere la pelle equilibrata.
La formula è arricchita con acido 3-O-etil ascorbico, una forma stabilizzata di vitamina C nota per le sue proprietà schiarenti e la capacità di uniformare il tono della pelle. Contiene anche una miscela di estratti come anguria, lenticchie e mela che aiutano a idratare, nutrire e proteggere la pelle.
Troviamo anche in formula retinoidi: sono derivati della vitamina A ben noti per le loro proprietà antietà e sono spesso usati per migliorare l’aspetto di linee sottili, rughe e tono della pelle non uniforme.
Acido ialuronico – Un umettante che può aiutare a idratare e rimpolpare la pelle, riducendo la comparsa di linee sottili e rughe.
Troviamo anche Niacinamide, conosciuta anche come vitamina B3, questo ingrediente può aiutare a rafforzare la barriera cutanea, ridurre l’infiammazione e migliorare l’aspetto di linee sottili, rughe e iperpigmentazione.
Insomma, una crema completa sotto molti punti di vista, che io ho apprezzato parecchio. Consigliata!
INCI
Water/Aqua/Eau, Dicaprylyl Carbonate, Trimethylolpropane Tricaprylate/Tricaprate, Tridecyl Trimellitate, Butylene Glycol, Propanediol, 3-O-Ethyl Ascorbic Acid, Glycerin, Troxerutin, Nonapeptide-1, Sodium Lactate, Sodium PCA, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Cistus Monspeliensis Flower/Leaf/Stem Extract, Citrullus Lanatus (Watermelon) Fruit Extract, Lens Esculenta (Lentil) Fruit Extract, Polygonum Aviculare Extract, Pyrus Malus (Apple) Fruit Extract, Dimethicone, Cetearyl Alcohol, Polyglyceryl-3 Methylglucose Distearate, Ammonium Acryloyldimethyltaurate/Beheneth-25 Methacrylate Crosspolymer, Polyacrylate Crosspolymer-6, Cetearyl Glucoside, Polysilicone-11, Caprylyl Glycol, Disodium Phosphate, Sodium Phosphate, Maltodextrin, 1,2-Hexanediol, Caprylhydroxamic Acid, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Tetrasodium EDTA, Sodium Citrate, Citric Acid, Fragrance/Parfum, Limonene, Linalool, Citral, Yellow 6 (CI 15985), Yellow 5 (CI 19140).
PRO
- Ottimo potere idratante e antiossidante
- Capacità idratante che dura a lungo
- Buon prezzo per la quantità del flacone (e il brand)
- Non grassa sulle pelli miste
CONTRO
- Diversi ingredienti sintetici
- Fragranza un po’ intensa
RoC – Multi Correxion Revive + Glow (50 ml) – Prezzo: 24,90 euro
3. Filorga – Lift Structure

Filorga Structure è certamente una delle creme migliori che esistano in commercio.
Si tratta di un brand ad alto contenuto di principi attivi, primi fra tutti gli innumerevoli amminoacidi, sempre presenti in ogni formula di Filorga.
Gli amminoacidi forniscono le sostanze vitali che nutrono la pelle, grazie ai quali il tessuto connettivo si rinforza e la pelle si mantiene morbida ed elastica.
Si adatta come crema pelli grasse perché contiene diversi attivi non grassi, che riescono ad idratare e rimpolpare senza appesantire la pelle (e questo, lo riconosco, anche grazie alla presenza di siliconi ad effetto seta).
Veramente bene l’INCI, che non contiene principi attivi aggressivi o a bioaccumulazione. Presente qualche alcol, ma veramente tollerabile.
L’effetto antiage invece è dato dai due peptidi presenti in formula. Il più alto in concentrazione è il Dipeptide Diaminobutyroyl Benzylamide Diacetate, un attivo davvero interessante per lenire le rughe.
Questo peptide appartiene al tipo di peptidi “Botox” (simile ad Argirelina) che mirano alle rughe causate dai movimenti del viso, come le rughe d’espressione, garantendo uno spinto effetto levigante.
Un prodotto di qualità assoluta, tra le migliori creme per pelli grasse (e non) liftanti oggi in commercio.
INCI
Aqua (Water, Eau), Glycerin, Butylene Glycol, Polysilicone-11, Silica, Methyl Methacrylate Crosspolymer, Dicaprylyl Carbonate, Imperata Cylindrica Root Extract, Squalane, Propylheptyl Caprylate, Sucrose Palmitate, Hydroxyethyl Acrylate/Sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer, Polyacrylate Crosspolymer-6, Parfum (Fragrance), Phenoxyethanol, 1,2-Hexanediol, Peg-60 Hydrogenated Castor Oil, Zinc Pca, Glyceryl Linoleate, Alcohol, Stearalkonium Hectorite, Tocopheryl Acetate, Chlorphenesin, Pentylene Glycol, Propylene Carbonate, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Laureth-12, Sodium Chloride, Polysorbate 60, Sorbitan Isostearate, Lecithin, Pistacia Lentiscus (Mastic) Gum, Citric Acid, Biosaccharide Gum-1, Caprylyl Glycol, Sodium Hyaluronate, Carbomer, Hydroxypropyl Cyclodextrin, Phenethyl Alcohol, Saccharide Isomerate, Sodium Citrate, Sodium Hydroxide, Levulinic Acid, Glyceryl Caprylate, Achillea Millefolium Extract, Xanthan Gum, Glucose, Ethylhexylglycerin, Potassium Sorbate, Potassium Chloride, Dipeptide Diaminobutyroyl Benzylamide Diacetate, Calcium Chloride, P-Anisic Acid, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Tocopherol, Magnesium Sulfate, Glutamine, Sodium Phosphate, Palmitoyl Tripeptide-38, Ascorbic Acid, Sodium Acetate, Lysine Hcl, Arginine Hcl, Alanine, Histidine Hcl, Valine, Leucine, Threonine, Isoleucine, Tryptophan, Phenylalanine, Tyrosine, Glycine, Polysorbate 80, Serine, Cystine, Cyanocobalamin, Glutathione, Asparagine, Aspartic Acid, Ornithine Hcl, Glutamic Acid, Nicotinamide Adenine Dinucleotide, Biotin, Proline, Methionine, Taurine, Hydroxyproline, Glucosamine Hcl, Coenzyme A, Sodium Glucuronate, Thiamine Diphosphate, Retinyl Acetate, Inositol, Niacin, Niacinamide, Pyridoxine Hcl, Calcium Pantothenate, Riboflavin, Sodium Tocopheryl Phosphate, Thiamine Hcl, Folic Acid
PRO
- Non grassa sulla pelle
- Illumina a riduce le dimensioni dei pori
- Tra le migliori per capacità antirughe
CONTRO
- Piuttosto costosa
- Non opacizzante (ma nemmeno grassa!)
Filorga – Lift Structure (50 ml) – Prezzo Amazon.it: 77,00 euro – Sconto: 35% – Prezzo: 49,99 euro
4. Paula’s Choice – Clear

Paula’s Choice Clear è una risposta a chi cerca una crema pelle mista o grassa, a tendenza acneica.
Questa crema idratante non grassa fornisce un’idratazione leggera come l’acqua, elimina le macchie secche e squamose e corregge visibilmente i problemi unici della pelle a tendenza acneica, senza ingrassare la pelle, ostruire i pori o peggiorare le eruzioni cutanee.
Parlando di ingredienti, ne troviamo alcuni decisamente interessanti. La Niacinamide è un ingrediente molto efficace per il ripristino della pelle che può migliorare visibilmente l’aspetto di pori dilatati, tono della pelle non uniforme, linee sottili e opacità.
L’estratto di mirtillo serve come potente antiossidante che protegge la pelle dall’inquinamento ambientale oltre che per calmare i arrossamenti.
Infine troviamo Ceramide NP e Ceramide AP, che sono componenti degli strati esterni della pelle, necessari per la loro capacità di ritenzione idrica e forniscono benefici ricostituenti e rigeneranti.
Una crema pelle mista o grassa in grado di nutrire la pelle senza ostruire i pori, provocare brufoli o dare una sensazione di unto alla pelle grassa. Ideale per chi ha una pelle a tendenza acneica.
INCI
Aqua, Ethyl Macadamiate (Hydration), Glycerin (Skin-Replenishing), Cetearyl Alcohol (Texture Enhancer), Propanediol (Hydration), Triethylhexanoin (Skin-Smoothing), Sodium Acrylates Copolymer (Texture Enhancer), Glyceryl Stearate (Thickener), PEG-100 Stearate (Thickener), Glycyrrhiza Glabra (Licorice) Root Extract (Skin-Soothing), Hydrolyzed Pumpkin Seedcake (Skin-Replenishing), Vaccinium Angustifolium (Blueberry) Fruit Extract (Antioxidant), Euterpe Oleracea Fruit Extract (Antioxidant), Prunus Serotina (Wild Cherry) Fruit Extract (Skin-Soothing/Antioxidant), Niacinamide (Skin-Restoring), Tripeptide-29 (Skin-Restoring), Ceramide NP (Skin-Replenishing), Ceramide AP (Skin-Replenishing), Ceramide EOP (Skin-Replenishing), Etanorulayh Muidos (Skin-Replenishing/Hydration), Phytosphingosine (Skin-Restoring), Cholesterol (Skin-Replenishing), Panthenol (Hydration), Sodium PCA (Skin-Replenishing), Enisoneda (Skin-Restoring), Lecithin (Skin-Restoring/Hydration), Arginine (Amino Acid/Hydration), Sodium Lauroyl Lactylate (Emulsifier), Sodium Gluconate (Hydration/Chelation), Citric Acid (Ph Adjuster), Isohexadecane (Solvent/Texture Enhancer), Xanthan Gum (Thickener), Carbomer (Thickener), Phenoxyethanol (Preservative), Ethylhexylglycerin (Preservative).
PRO
- Ottima per pelli acneiche
- Idratante e a discreto effetto antiossidante
- Riduce sensibilmente la grana dei pori
- Niente fragranza
CONTRO
- Su pelli miste potrebbe restringere troppo i pori
Paula’s Choice – Clear (60 ml) – Prezzo: 34,00 euro
5. Bionike – Defence Hydractive

Bionike è un brand che noi tutti conosciamo, uno dei più popolari nelle farmacie italiane.
Bionike Defence Hydractive crema opacizzante è un trattamento idratante e detossinante dalla texture setosa e leggera con un effetto mat immediato.
È una crema per pelli grasse che controlla l’eccesso di sebo fino ad una durata di 8 ore.
Grazie a speciali gocce di resina mediterranea, dalle proprietà riequilibranti e seboassorbenti, affina la grana della pelle, minimizzando la visibilità dei pori.
Contiene diversi principi attivi specifici per aiutare la seboregolazione e l’idratazione della pelle grassa. Troviamo hyaluron- pro, che è un complesso di Acido laluronico a diversi pesi molecolari che garantisce idratazione in tutti gli strati dell’epidermide.
Interessante anche l’estratto di Cisto rosso, una pianta mediterranea ricca in polifenoli. Contrasta i radicali liberi proteggendo la pelle dagli effetti dannosi dello stress ossidativo.
Anche la presenza di carnosina risulta utile. È una sostanza fisiologica dalle proprietà antiossidanti e anti-invecchiamento. Protegge inoltre dagli effetti dannosi da LUCE BLU, raggi UV e IR.
Infine come da notare anche la resina di Lentisco, un derivato vegetale con proprietà astringenti e purificanti che serve ad assorbire l’eccesso di sebo controllando la “lucidità” della pelle e riducendo la dilatazione dei pori.
Nel complesso, parliamo di una crema pelli miste e grasse molto equilibrata, ad un ottimo prezzo e prodotta da uno dei brand più conosciuti in Europa. Non stupisce che abbia avuto un enorme successo.
INCI
aqua (water), isododecane, ethylhexyl palmitate, C12-15 alkyl benzoate, glyceryl stearate, glycerin, pentylene glycol, PEG-100 stearate, nylon-6, cyclopentasiloxane, caprylyl glycol, butyrospermum parkii butter (butyrospermum parkii (shea) butter), isononyl isononanoate, cetearyl alcohol, nylon-12, propanediol, acrylates/C10-30 alkyl acrylate crosspolymer, butylene glycol, polymethylsilsesquioxane, carnosine, HDI/ trimethylol hexyllactone crosspolymer, caprylic/capric triglyceride, arginine, ammonium acryloyldimethyltaurate/ VP copolymer, pistacia lentiscus gum (pistacia lentiscus (mastic) gum), picea abies extract, cistus incanus flower/leaf/ stem extract, gynostemma pentaphyllum leaf/stem extract, glutamine, sodium hyaluronate, hydrolyzed hyaluronic acid, hyaluronic acid, citric acid, alteromonas ferment filtrate, caprylhydroxamic acid, sodium hydroxide, decyl glucoside, ethylhexylglycerin, trihydroxystearin, glucomannan, hydrogenated lecithin, trisodium ethylenediamine disuccinate.
PRO
- Buon effetto idratante
- Buona serboregolazione
- Lieve effetto opacizzante
- Ottimo rapporto qualità prezzo
CONTRO
- Non contiene molti ingredienti antiage
Bionike – Defence Hydractive (40 ml) – Prezzo: 25,90 euro
6. Nature’s – Bios Line Gel Riequilibrante

Nature’s è un’azienda italiana specializzata nella realizzazione di cosmetici a basso impatto ambientali (non biologici). Lo considero un ottimo brand, sotto diversi punti di vista.
Quella che ho deciso di inserire è la crema gel riequiibrante, una crema gel ad effetto opacizzante a rapido assorbimento e perfetta come crema pelli grasse o miste.3
È una crema relativamente semplice, studiata per avere pochi, ma efficaci principi attivi mirati per idratare profondamente la pelle, senza creare effetto unto.
Contiene per esempio Alga Laminaria, ad effetto purificante e lenitivo per pelli impure. Mentre l’effetto idratante è dato dal classico aido ialuronico e dall’olio di Prunus Amygdalus Dulcis, che garantisce sia un effetto antiossidante che un effetto idratante.
Ho apprezzato molto l’elevata concentrazione di estratto di agrumi Nobilis, che si trova appena dopo l’acqua nell’INCI. È un principio attivo principalmente noto per le sue proprietà antiossidanti. Il suo contenuto di vitamina C ed E aiuta a combattere l’opacità riparando i danni dei radicali liberi, migliorando il ricambio cellulare della pelle e levigando la texture nel tempo.
Detto questo, peccato per alcuni ingredienti come il polymethyl methacrylate, un viscosizzante sintetico che ha ben poco di naturale (e da un brand che si chiama Nature’s mi aspetto che ci sia una linea piuttosto severa nella scelta degli ingredienti!).
Tutto sommato, resta una crema pelli grasse buona nei risultati e anche completa per quanto riguarda gli ingredienti. Non è completamente biologica, peccato, ma il risultato finale sulla pelle resta tra ottimo, soprattutto su pelli grasse.
INCI
Aqua/Water, Citrus Nobilis Fruit Extract*/Citrus Nobilis (Mandarin Orange) Fruit Extract*, Hydroxyethyl Acrylate/Sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer, Isopropyl Myristate, Isohexadecane, Polymethyl Methacrylate, Coco Caprylate/Caprate, Dicaprylyl Carbonate, Benzyl Alcohol, Hydrolyzed Hyaluro-Nic Acid, Sodium Hyaluronate, Propylene Glycol, Sodium Benzoate, Sodium Dehydroacetate, Citric Acid, Laminaria Saccharina Extract, Prunus Amygdalus Dulcis Oil/Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Lecithin, Dehydroacetic Acid, Tetrasodium Dicarboxymethyl Glutamate, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Parfum /Fragrance.
PRO
- Leggero effetto opacizzante
- Ottima su pelli grasse
- Buona qualità degli ingredienti
CONTRO
- Non tra le più idratanti
- Non comprende effetto antiage
Nature’s – Bios Line Gel Riequilibrante (50 ml) – Prezzo: 24,90 euro
7. Collistar – Attivi Puri Aquagel

Se cerchiamo una crema gel fresca e con una delicata fragranza, allora quella proposta da Collistar può essere sicuramente una scelta eccellente.
È un tipo di crema pelle mista che si adatta molto bene a chi cerca prodotti leggeri che si assorbono in fretta. Per questo è una eccellente base per il trucco.
La struttura di questa acquagel è focalizzata nell’ottimizzare la penetrazione dell’acido ialuronico (che troviamo in diversi pesi molecolari, per favorire l’assorbimento) nei tessuti, rinforzando l’equilibrio idro-lipidico cutaneo e donando idratazione e comfort all’epidermide per diverse ore.
Come sappiamo, l’acido ialuronico ha una straordinaria capacità di inglobare e trattenere grandi quantità d’acqua negli spazi intercellulari, per questo agisce inoltre come ‘cementante’ cellulare, contribuendo al mantenimento del turgore e della levigatezza della pelle.
Sinceramente gli INCI di Collistar li guardo sempre con diffidenza, ma in questo caso la formula è passabile. Vero, troviamo dimethicone e acrilati sintetici, ma sono conservanti inerti.
Da apprezzare invece la presenza di molti estratti vegetali, come gli estratti di cipro, vaniglia e lavanda.
Mi piace perchè regala una pelle visibilmente sana rigenerata, luminosa, e distesa. Si può utilizzare sia in inverno che in estate, grazie alla consistenza leggera.
Insomma, una ottima crema pelli grasse idratante, capace di offrire un eccellente risultato estetico. Non la migliore per effetto antiage, ma complessivamente più che promossa.
INCI
Aqua, glycerin, dimethicone, sodium polyacrylate, sodium hyaluronate. Polysilicone -11, hydrolyzed hyaluronic acid, butylene glycol, decyl glucoside. C13-14 isoparaffin, hexylene glycol, caprylyl glycol, polyacrylamide, laureth-7,citrus aurantium dulcis peel oil, citrus aurantium bergamia fruit oil, citrus aurantium dulcis peel extract, vanilla planifolia fruit extract, dipteryx odorata bean extract, lavandula hybrida oil, eugenia caryophyllus leaf oil, pogostemon cablin oil, polianthes tuberosa extract, phenoxyethanol, sodium benzoate, chlorphenesin, ethylhexylglycerin, p-anisic acid, potassium sorbate, citral, coumarin, eugenol, limonene, linalool
PRO
- Ottimo potere idratante
- Leggera e facilmente assorbibile
- Adatta come base per il trucco
CONTRO
- Non potente antiage
- INCI ricco di siliconi (inerti, quindi tollerabili)
Collistar – Attivi Puri Aquagel (50 ml) – Prezzo: 34,90 euro
8. Lierac – Hydragenist MAT

Una tra le creme viso pelle mista e grassa tra le più conosciute al Mondo. Non potevo certo ometterla!
Lierac Hydragenist Gel-Crema per pelli miste è un trattamento idratante e rimpolpante che offre alla pelle una sensazione di freschezza intensa ed immediata.
È diventata famosa grazie all’interessante effetto opacizzante mat istantaneo. Effettivamente dopo l’uso la pelle risulta idratata, opacizzata e rimpolpata.
Bene l’effetto distensivo sulle rughe, che appaiono levigate con un tono più fresco e luminoso. È una perfetta base per il maquillage.
I principi attivi sono poco “green”, ma d’altra parte mirati a massimizzare resta estetica, effetto idratante, e capacità antietà.
Troviamo per esempio il Complesso Hydra al 7%, un mix di principi attivi che comprendono ossigeno biomimetico, Acido ialuronico, Foglie di vernonia, e Vitamine C, E, B5 e B6 a forte effetto antiossidante.
L’utilità è molteplice.
I minerali oxygen like sono migliorati aggiunti da Lierac che mirano a favorire la respirazione cellulare per produrre energia, l’ATP, che innesca la sintesi delle proteine. Veicolati da molecole che ne favoriscono l’assorbimento magnesio aspartato, rame gluconato e zinco gluconato vanno a migliorare il metabolismo della pelle. Secondo studi proposti da Lierac, l’ossigenazione cellulare aumenta del 43% in 50 minuti. (Fosse anche solo la metà, sarebbe un risultato eccellente).
Infine sottolineo come l’effetto opacizzante derivi dalla micro polvere di riso ed agenti opacizzanti ad effetto soft focus, che troviamo al 6% in formula.
Nel complesso, sono la prima a riconoscere che si tratta di una crema pelle grassa (o mista) che porta effettivi benefici sia a livello di antietà, che luminosità dell’incarnato, che finitura opacizzata della pelle.
Una crema di alto livello multiuso a tutto tondo.
INCI
Aqua / water / eau, Glycerin, Dimethicone, Alcohol denat,, Polyamide-5, Squalane, Ammonium acryloyldimethyltaurate/vp copolymer, Rosa damascena flower water, Dimethiconol, Parfum / fragrance, Urea, Dimethicone crosspolymer, Glutamic acid, Phenoxyethanol, Chlorphenesin, Hydrolyzed sweet almond protein, Glycine, Acrylates/c10-30 alkyl acrylate crosspolymer, Tromethamine, Sodium pca, Oryza sativa (rice) starch, Panthenol, Pyridoxine hcl, Citrus aurantium dulcis (orange) juice, Xanthan gum, Pentylene glycol, Sodium lactate, Sodium hyaluronate, Magnesium aspartate, Zinc gluconate, Tetrasodium glutamate diacetate, Tocopherol, Citric acid, Vernonia appendiculata leaf extract, Glycine soja (soybean) oil, Sodium benzoate, Propylene glycol, Copper gluconate, Potassium sorbate, Sodium hydroxide,
PRO
- Buon effetto idratante
- Efficace come antirughe
- Discreto effetto opacizzante
CONTRO
- Su pelli molto grasse può risultare non abbastanza Mat
Lierac – Hydragenist MAT (50 ml) – Prezzo: 27,90 euro
9. Nuvo’ – Siero Gel Bio pelle impura

Il siero di bava di lumaca è un comprovato alleato per la pelle, questo lo sappiamo tutte.
La cosa che ci interessa, però, è che è un idratante molto potente, ma allo stesso tempo ha la capacità di assorbirsi efficacemente senza lasciare film sulla pelle.
Per questo ho deciso di inserire un prodotto alla bava di lumaca. Fra i tanti, ho optato per il siero gel biologico per pelli impure di Nuvò, un prodotto made in Italy specifico per pelli grasse o miste.
Si tratta di un siero di bava di lumaca (90%) arricchito con principi attivi specifici per rafforzare l’idratazione, pur mantenendo una texture non grassa sulla pelle.
Troviamo nell’INCI infatti Allantoina, Collagene, Elastina, Acido Glicolico e Proteine naturali, solo per citarne alcuni.
Quelli che sono più degni di nota per (noi) che abbiamo la pelle grassa sono sicuramente l’acido mandelico, l’estratto di bardana e la Niacinamide.
Il primo riduce l’eccesso di sebo da parte dei pori.
Il secondo riduce la tendenza acneica e svolge un effetto purificante (amplificato dall’effetto antibatterico della bava di lumaca stessa).
Il terzo è uno dei più conosciuti per agire sulla grana dei pori, risultando in una pelle complessivamente più compatta e uniforme.
La texture finale del gel è setoso, quindi si presta bene anche alle pelli più grasse.
Questa la considero una crema di altissima qualità, non solo perché è di un eccellente made in Italy, ma anche perché i benefici della bava di lumaca sono molteplici, soprattutto in così alta concentrazione.
La considero perfetta per chi ha pelle grassa impura, ancor meglio se a tendenza acneica.
INCI
Snail Secretion Filtrate, Aqua (Water), Glycerin, Euphrasia Officinalis Flower/Leaf/Stem Water, Centaurea Cyanus Flower Water, Caffeine, 3-O-Ethyl Ascorbic Acid, Hordeum Vulgare Seed Extract*, Hydrolyzed Verbascum Thapsus Flower, Vaccinium Myrtillus Fruit Extract, Ribes Nigrum Leaf Extract (Ribes Nigrum (Black Currant) Leaf Extract), Sodium Hyaluronate, Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Camellia Sinensis Catechins, Benzyl Alcohol, Cellulose Gum, Dehydroacetic Acid, Inulin, Xanthan Gum, Cellulose, Fructose, Glucose, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Citric Acid, Lactic Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate *Da Agricoltura Biologica
PRO
- Ottima concentrazione di bava di lumaca
- Ottima texture (effetto setoso)
- Buon potere purificante / battericida (ideale su pelli acneiche)
- Discreto potere antiossidante
- Biologica
CONTRO
- Il potere idratante non è tra i più elevati
Nuvo’ – Siero Gel Bio pelle impura (30 ml) – Prezzo: 29,90 euro
10. Bioderma – Sebum Mat Control
La lozione sebo control di Bioderma è la soluzione più economica che possiamo trovare, se cerchiamo una buona crema idratante pelli grasse.
Si tratta di una crema ad effetto levigante e leggermente mattizzante. Perfetta su pelli impure con punti neri o grossi eccessi di sebo.
È un prodotto non comedogenico, ipoallergenico, testato per il nichel che si presta molto bene anche come base per il trucco.
Fondamentalmente, è una crema idratante utilizzabile quotidianamente che aiuta effettivamente a rendere la pelle più liscia e a ridurre le dimensioni dei pori.
Non è un prodotto miracoloso che aiuta a liberarsi delle imperfezioni, ma sicuramente può stringere quei pori aperti per alcune ore e fornire una pelle fresca e opacizzata, controllano la produzione di sebo.
Il complesso fluidactiv (brevetto bioderma) serve a farla agire come crema sebo regolatrice, ed inoltre previene la comparsa di imperfezioni come nuovi punti neri o brufoli.
Gli altri ingredienti non sono tanti: troviamo la glicerina vegetale per fornire idratazione, acido salicilico per combattere la proliferazione batterica (è un anti acne) e l’estratto di Ginkgo Biloba affiancato da Ramnosio come antiage.
La considero una crema piuttosto semplice, ma efficace. Riesce a prestarsi bene come crema seboregolatrice (occhio che l’acido salicilico su alcuni pelle è un po’ aggressivo), idratare discretamente e soprattutto costare davvero poco.
Se vogliamo spendere il meno possibile, è il meglio che possiamo trovare.
INCI
Water, Methyl Methacrylate Crosspolymer, Dipropylene Glycol, Cyclopentasiloxane, Cyclohexasiloxane, Dimethicone, Glycerin, Butylene Glycol, Fomes Officinalis (Mushroom) Extract, Sodium Polyacrylate, Salicylic Acid, Dodecyl Gallate, Ginkgo Biloba Leaf Extract, Mannitol, Xylitol, Rhamnose, Fructooligosaccharides, Laminaria Ochroleuca Extract, Silica, Trideceth-6, C30-45 Alkyl Cetearyl Dimethicone Crosspolymer, Lauryl PEG/PPG-18/18 Methicone, Caprylic/Capric Triglyceride, Mineral Oil (Paraffinum Liquidum), Pentylene Glycol, 1,2-Hexanediol, PEG/PPG-18/18 Dimethicone, Caprylyl Glycol, Propylene Glycol, Sodium Hydroxide, Citric Acid, Disodium EDTA, Fragrance
PRO
- Riduce efficacemente pori dilatati e sebo
- Ottima come base per il trucco
- Prezzo conveniente
CONTRO
- Acido salicilico aggressivo su alcuni tipi di pelle
- Potere idratante minimo
Bioderma – Sebum Mat Control (30 ml) – Prezzo: 16,90 euro
11. Avene – Hydrance Aqua-Gel

Avene Hydrance Aqua è una crema gel pelle mista adatta a chi ha una pelle un po’ “incostante”.
Non è propriamente una crema per pelli grasse, e anzi in certe occasioni viene apprezzata anche da chi la palle secca, tanto è il potere idratante.
Ma la caratteristica principale è la capacità di assorbirsi velocemente, essere in un formato gel molto fresco e traspirante, e adattarsi molti tipi di pelle.
È una crema che si presta anche ad azione idratante e detox: basta applicare uno strato generoso sul viso, lasciare in posa tutta la notte per avere un incarnato incredibilmente fresco al risveglio.
L’ingrediente di partenza è naturalmente l’acqua termale di Avene. Tra tutte le acque termali quella di Avène si distingue per il suo contenuto di minerali costante ed equilibrato, adatto a lenire e trattare le pelli infiammate. Favorisce la differenziazione delle cellule della pelle, alterate da varie affezioni dermatologiche, permettendo così di restaurare una funzione barriera di qualità e, in parte, di agire anche nella seboregolazione della pelle.
L’altra parte principale della formula è il complesso chiamato Cohederm, ossia un mix di ingredienti che fanno da “riserva” di acqua, rilasciandola nella pelle in maniera graduale.
Il complesso è realizzato da un trio di lipidi a base di esteri e di steroli (Isocetyl stearoyl stearate, Triethylhexanoin e Phytosterol) dal forte potere idratante. Sono tutti lipidi noti per la capacità di agire sulla tensione cutanea provocata dalla disidratazione.
Come abbiamo visto, quindi, si tratta di una crema gel a forte potere idratante (notiamo anche l’alta concentrazione di glicerina vegetale in formula, a forte potere idratante).
La consiglio come crema viso pelli miste, per chi cerca un gel fresco e rinvigorente, che possa dare un “nuovo tono” alle pelli spente.
Tuttavia, non nasce esclusivamente come crema per pelli grasse, quindi non avrà effetto opacizzante, e anzi, su pelli molto grasse e nei mesi estivi potrebbe risultare non perfetta. Resta comunque un’ottima idratante.
INCI
Avene Thermal Spring Water (Avene Aqua), Glycerin, Pentylene Glycol, 1,2-Hexanediol, Dimethicone, Isocetyl Stearoyl Stearate, Triethylhexanoin, Caprylic/Capric Triglyceride, Betaine, Methyl Gluceth-20, Polyglyceryl-10 Myristate, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Bht, Bis-Peg-18 Methyl Ether Dimethyl Silane, C12-20 Alkyl Glucoside, C14-22 Alcohols, Carbomer, Citric Acid, Cucurbita Pepo (Pumpkin) Seed Oil (Cucurbita Pepo Seed Oil), Fragrance (Parfum), Phytosterols, Potassium Hydroxide, Sodium Citrate, Sodium Dextran Sulfate, Sodium Hyaluronate, Squalane, Tocopheryl Glucoside, Water (Aqua).
PRO
- Texture in gel molto fresca e gradevole
- Ottimo potere idratante alternativo all’acido ialuronico
- Adatta anche su pelli miste o secche
CONTRO
- Effetto lucido su pelli molto grasse
- Potere antirughe basso
Avene – Hydrance Aqua-Gel (50 ml) – Prezzo: 24,00 euro
Domande Frequenti
➤ Va usata la crema sulla pelle grassa?
Assolutamente sì! Pensare che una pelle grassa non necessiti di idratazione è sbagliato. Al contrario, una pelle che tende a produrre molto sebo, ne produrrà in quantità ancora maggiore se percepisce secchezza superficiale. È importante, quindi, usare una crema idratante, che non appesantisca la pelle.
➤ Cos’è una crema pelle grassa, di preciso?
Una crema per pelle grassa è un tipo di crema che predilige agenti idratanti mantenendo una texture leggera. Spesso troviamo creme per pelli grasse ad effetto opacizzante, per dare un effetto estetico meno “unto”, ma non è fondamentale che abbiano tale effetto.
➤ Qual è la migliore crema pelle grassa in commercio?
Non esiste una crema per pelli grasse universale, purtroppo. Come abbiamo visto, la soluzione migliore è testarne più di una, preoccupandosi però di scegliere fra creme leggere, a base di ingredienti ad alto impatto idratante come Niacinamide o Acido Ialuronico.
➤ Qual è il momento migliore per usare la crema pelle grassa?
Il momento migliore per applicare la crema su pelli grasse può essere una volta al mattino e una prima di andare a letto. In caso di acne, detergi preventivamente la pelle con un detergente specifico!
➤ Pelle appiccicosa dopo la crema: è normale?
No. La crema pelle grassa è pensata per non appesantire la pelle. Per migliorare la situazione prova:
– Mentre applichi la crema idratante, picchietta delicatamente sulla pelle invece di strofinarla.
– Applica i diversi prodotti per la cura della pelle nella giusta sequenza.
– Esfolia delicatamente prima di idratare per rimuovere lo sporco superficiale
Ecco dunque tutto quello che c’è da sapere nella scelta della migliore crema viso per la propria pelle!
Questa classifica mi riguarda da vicino e la tengo sempre aggiornata, quindi troverai sempre i migliori prodotti del momento!
Come sempre se hai dubbi domande o curiosità, io sono sempre disponibile qui sotto nei commenti!
Mi trovi sempre qui! 🙂
ciao.non trovo un mio commento o l’ho cancellato se ti ricordi quando mi è uscito spam oppure non ricordo più sotto quale post l’ho scritto e non ho attivato le notifiche..ti è arrivato un messaggio lungo con i miei dubbi sulla crema viso?perchè ho notato che più sono idratanti più danno quella sensazione di freschezza che cerco ok ma a scapito della texture un po’pesante ma dall’altra parte ci sono i siliconi e non mi vanno.alla fine e questo è successo dopo averti scritto ho scelto acqua gel collistar attivi puri ma io sto cercando anche un discreto anti rughe… Leggi il resto »
Ciao Eleonora, capisco perfettamente! Come buon antirughe prima ti direi di dare un occhio a questo elenco sulle migliori creme antirughe: dopo fammi sapere se hai ancora dubbi che ti aiuto volentieri!