11 Creme Smagliature TOP per Risultati e INCI: Test

crema smagliature

Alla ricerca di una crema smagliature che funziona davvero?

Sei nel posto giusto.

Oggi vedremo le migliori creme antismagliature in grado di dare risultati significativi, sia ad effetto preventivo che sulle smagliature di lungo corso.

come sempre, analizzeremo l’efficacia della crema e la qualità degli ingredienti (inci)

N.B. ogni crema è corredata di prezzo: si tratta del prezzo medio applicato da Amazon nell’ultimo anno, con relativa offferta!

Valuteremo anche i pro e i contro di ciascuna crema antismagliature, in modo che tu possa valutare quella più adatta alle tue specifiche esigenze.

Prima però voglio fare chiarezza su COSA sono le smagliature e COME è possibile prevenirle. In più vedremo perché alcune creme antismagliature sono assolutamente da evitare in gravidanza.

Smagliature: riconoscerle e combatterle

Le smagliature, dette più propriamente “striae distensae” sono striature o linee lunghe e sottili che si presentano sulla pelle dopo periodi di stiramento particolarmente intenso.

Si tratta di linee parallele e increspate nell’aspetto che si differenziano secondo il colore: vanno dal rosso al rosa, fino a diventare bianche col passare del tempo.

Le smagliature si verificano quando la pelle si allunga rapidamente. Ci sono due sostanze principali che causano la presenza – o l’assenza – di questa alterazione della pelle: il collagene e il cortisone.

Il collagene è un tipo di proteina presente nella pelle che la rende più elastica. Si tratta di una sostanza usatissima anche nelle creme anticellulite. Se non hai abbastanza collagene, può aumentare il rischio di formazione di smagliature.

Il cortisone è un ormone rilasciato dalle ghiandole surrenali. È anche conosciuto come cortisolo.
Questo ormone viene rilasciato più frequentemente come risposta allo stress. Può indebolire le fibre e l’elasticità della pelle, contribuendo alla formazione delle smagliature.

I livelli di cortisolo aumentano durante la gravidanza e raggiungono il picco nel terzo trimestre. Questo tempismo corrisponde, non a caso, al punto di gravidanza in cui le smagliature tendono a diventare più prominenti.

Smagliature, le cause principali:

smagliature
  • Protesi al seno
  • Rapido aumento di peso
  • Crescita rapida nei bambini
  • Bodybuilding
  • Uso di steroidi
  • Condizioni mediche come la sindrome di Cushing o la sindrome di Marfan.

Smagliature: è possibile combatterle?

Una volta che le smagliature si sono formate non è possibile eliminarle completamente. Proprio come una cicatrice, rimarranno sulla tua pelle per tutta la vita.

Tuttavia, ci sono modi per renderle meno visibili riducendone l’importanza.

Vitamina E: Esistono diversi studi che dimostrano come le creme contenenti vitamina E possono ridurre le cicatrici e avere un effetto sulla visibilità delle smagliature.

Retinoidi: i retinoidi sono un derivato della vitamina A e sono usati per trattare rughe, acne e cicatrici, comprese le cicatrici dovute alle smagliature. I retinoidi sono usati localmente, ma non dovrebbero essere usati durante la gravidanza. Sono più appropriati per trattare le smagliature dopo il parto.

Laserterapia: la terapia laser ha dimostrato di ridurre le cicatrici. In particolare, la terapia con luce rossa può essere più efficace. Questa terapia è priva di sostanze chimiche e non invasiva e viene solitamente eseguita nei saloni o nelle cliniche dermatologiche.

Smagliature: come prevenirle durante la gravidanza

smagliature

Il rapido allungamento della pelle è la causa principalmente smagliature. Quando sei incinta, è un dato di fatto che l’addome e altre parti del corpo crescano rapidamente.

Tuttavia, ci sono alcune cose che puoi fare per combattere la formazione delle smagliature.

  1. Limitare l’aumento di peso

No, non ti sto naturalmente dicendo che non devi acquistare peso. Ti sto dicendo che devi prendere peso in maniera sana e controllata!

Anzi, se non consigliato dal medico, non si dovrebbe mai tentare di perdere peso o evitare l’aumento di peso durante la gravidanza. È normale e salutare ottenere una certa quantità di peso durante la dolce attesa. Tuttavia, un eccessivo aumento di peso può contribuire alla formazione di smagliature.

Controlla con il tuo medico quanto peso vorrebbe che tu guadagnassi, e chiedi consiglio ad un nutrizionista se ti trovi a dover lottare per mantenere un ritmo adeguato. Cerca di mangiare sano ed esercitati regolarmente durante la gravidanza per evitare un eccessivo aumento di peso.

  1. Mantieni alta l’idratazione

La pelle idratata è una pelle sana, che può essere meno incline a sviluppare smagliature. Come minimo, andrebbe bevuto un litro e mezzo di acqua ogni giorno per permettere di mantenere idratati tutti i tessuti del corpo.

In questi casi può essere molto utile anche un diuretico o un drenante efficace che stimoli il ricircolo di liquidi nel corpo.

  1. Esercizio

L’esercizio non solo aiuta a mantenerti sana e limitare l’eccessivo aumento di peso durante la gravidanza, ma aumenta anche il flusso sanguigno. L’aumento della circolazione può migliorare l’elasticità della pelle e limitare le smagliature. L’esercizio può anche essere un ottimo antistress, che può aiutare a limitare la produzione di cortisolo nel corpo.

  1. Vitamine e nutrienti

Alcuni specifici nutrienti aiutano a stimolare la produzione di collagene, che aumenta l’elasticità della pelle e di conseguenza diminuisce il rischio di formazione di smagliature.

Queste sostanze nutrienti includono:

smagliature

– Vitamina E
– Vitamina C
– Zinco
– Silice
– Vitamina B2
– Vitamina B3, nota anche come niacina
– Acidi grassi omega-3

Alcuni esempi di alimenti che contengono questi nutrienti sono:

Arance, Avocado, Pomodori, Legumi, Uova e la maggior parte dei frutti e delle verdure di stagione.

  1. Creme ad uso topico

Mantenere la pelle idratata e ammorbidita da un emolliente è il modo migliore per mantenerla sana ed evitare smagliature. Ci sono molti prodotti diversi sul mercato che aiutano a idratare la pelle, alcuni dei quali sono specificamente formulati per la gravidanza.

Puoi usare un olio sulla pelle per mantenerlo in salute, oppure puoi scegliere una crema o una lozione. Lozioni che hanno la vitamina E tendono ad essere più efficaci, in quanto la vitamina E promuove la rigenerazione cellulare.

La vitamina A è spesso commercializzata come un modo per ridurre la comparsa di cicatrici, comprese le smagliature. Tuttavia è sempre meglio evitare la vitamina A durante la gravidanza in quanto è stato collegato a difetti alla nascita.

Come funzionano le creme anti smagliature?

Le creme smagliature funzionano in due modi diversi:

Prevenzione delle smagliature: mantenendo la pelle nutrita e idratata si riesce a prevenire la formazione di smagliature in maniera efficace e davvero completa. Una crema per smagliature studiata per la gravidanza può essere applicata regolarmente sulla pancia, sui fianchi e sul seno per ridurre le possibilità di sviluppare smagliature, tranquillamente anche durante la dolce attesa.

Riduzione della visibilità delle smagliature: per le smagliature già formate si deve agire in maniera diversa rispetto alla prevenzione. Da una parte è impossibile sradicarle completamente. Tuttavia le creme si concentrano sulla riduzione della visibilità, depigmentando le parti più bianche o più rosse e riportando l’epidermide al colore originale della pelle. Questo processo è tipicamente svolto utilizzando creme ricche di Vitamine A, E, collagene idrolizzato ed estratti vegetali antiossidanti.

Benissimo! Ora vediamo le migliori creme smagliature di OGGI in commercio: aggiorno periodicamente la classifica!

Creme Smagliature: CLASSIFICA

11. Euphidra – Crema Corpo Smagliature

euphidra crema smagliature gravidanza

Euphidra è un’azienda farmaceutica italiana specializzata in cosmetica.

Euphidra AmidoMio crema contro le smagliature è un prodotto pensato per l’utilizzo durante e dopo la gravidanza.

Adatto in caso di variazioni di peso e volume corporeo. Si tratta di una crema dalla texture ricca e cremosa, capace di idratare molto bene la pelle preservandone la naturale elasticità.

Combina la potente azione idratante dell’acido ialuronico a doppio peso molecolare presente in alta percentuale (3.000 ppm dichiarati dal produttore) e quella fortemente emolliente e nutriente di burro e oli vegetali.

Il suo costante utilizzo la rende ideale per prevenire ed attenuare le smagliature, grazie all’azione lenitiva e ultra idratante di Fitosteroli e Pantenolo.

Notiamo che tra gli ingredienti è presente l’Amido di Riso, noto per le proprietà igroscopiche. E’ un ingrediente che assorbe sulla sua superficie una quantità di acqua pari a 50 volte il suo peso. Forma un gel impalpabile sulla pelle a cui cede nel tempo l’acqua assorbita, proteggendola dalla disidratazione e prevenendo e calmando pruriti e rossori.

Troviamo anche l’Olio di Riso, emolliente e nutriente, ricco di gamma orizanolo antiossidante e fitosteroli. Offre un’azione preventiva contro l’invecchiamento cutaneo grazie alla presenza di acido oleico, linoleico, palmitico e Vitamina E.

Complessivamente la ritengo davvero una crema contro le smagliature per formulata. Non tra le più “intense”, ma ideale negli stati di gravidanza e nei casi di pelle sensibile!

INCI

Aqua (Water), Cetyl Ricinoleate, Dicaprylyl Ether, Panthenol, Cetearyl Alcohol, Ethylhexyl Stearate, Polyglyceryl-3 Methylglucose Distearate, Glycerin, Theobroma Grandiflorum Seed Butter, Tocopherol, Brassica Campestris (Rapeseed) Sterols, Oryza Sativa (Rice) Bran Oil, Hydrogenated Polyisobutene, Sodium Polyacrylate, Hydrogenated Lecithin, 1,2-Hexanediol, Caprylyl Glycol, Sodium Hyaluronate, Stearyl Beeswax, Behenyl Beeswax, Xanthan Gum, Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Parfum (Fragrance), Lactic Acid, Disodium Edta, Tropolone, Linalool, Alpha-Isomethyl Ionone, Citronellol, Hydroxycitronellal, Geraniol, Tocopherol, Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene Carboxaldehyde.

Euphidra – Crema Corpo Smagliature (260 ml) – Prezzo: 16,00 euro


10. Guam – Bioactivity Anti Smagliature

La crema anti smagliature di Guam è un trattamento che mira ad un effetto elasticizzante concentrantosi su ingredienti vegetali per la gran parte della formula. I suoi principi attivi includono Alghe Guam, Red Macroalga Gelidium Sesquipedale, Acido Glicolico e vari estratti ed oli naturali.

Le Alghe GUAM sono ricche di minerali e vitamine, che aiutano a nutrire e idratare la pelle.

L’estratto di Red Macroalga Gelidium Sesquipedale è noto per migliorare l’elasticità della pelle, mentre l’acido glicolico agisce come un alfa-idrossiacido per esfoliare la pelle e migliorarne la consistenza.

L’alga marina idrolizzata di Guam, progettata per potenziare i meccanismi naturali di riparazione della pelle e promuovere la produzione di collagene.

La crema include anche l‘estratto idroglicerico di pantenolo, che è una provitamina della vitamina B5 ed è noto per aiutare a lenire e idratare la pelle. Marrubion Vulgare e Ganoderma Lucidum Mushroom Extract sono estratti vegetali noti per le loro proprietà antiossidanti, che aiutano a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi.

Nel complesso, GUAM Crema Bioactivity Smagliature è un trattamento tra i più naturali in commercio, specifico per mantenere elastica la pelle in tutte le situazioni, anche nel caso di pelli secche. Un ottimo prodotto.

INCI

Alghe Guam, Estratto Idroglicolico Standardizzato Dalla Macroalga Rossa Gelidium Sesquipedale, Acido Glicolico: Alfa-Idrossiacido, Estratto Bioactivity – Bioliquefatto Di Alghe Guam, Estratto Idroglicerico Di Pantenolo, Marrubion Vulgare, Estratto Dal Fungo Ganoderma Lucidum.

Guam – Bioactivity Anti Smagliature (150 ml) – Prezzo: 24,90 euro


9. Somatoline – Smagliature Elasticizzate

crema smagliature somatoline

La crema Somatoline contro le smagliature è uno dei prodotti più conosciuti in Italia e forse anche il più sponsorizzato.

Si tratta di una crema per smagliature di buon livello, capace di idratare e mantenere elastica la pelle per prevenire la formazione di smagliature.

Va detto che si tratta di una crema perfetta per prevenire le smagliature, e non tanto per curarle.
Sebbene la nostra esperienza sia stata positiva, (per le smagliature rosse, quindi appena formate), online si trovano diverse testimonianze meno positive, soprattutto nel caso di smagliature da donne incinte.

Sono presenti benzoati (Alkyl Benzoate), siliconi (cyclomethicone Dimethicone) ed allergizzanti (acetylated lanolin alcohol). La formulazione in sé contiene anche molte sostanze utili per elasticizzare la pelle, ma non la utilizzerei su una donna incinta.

Per una donna incinta esiste una versione specifica: metto il link in calce con tanto di prezzo, in modo da poterla scegliere se cerchiamo una crema smagliature per gravidanze!

INCI

Aqua, Cetearyl Isononanoate, C12-15 Alkyl Benzoate, Caprylic/Capric Trygliceride, Glyceryl Stearate, Cetearyl Alcohol, Isostearyl Isostearate, Ethylhexyl Palmitate, Palmitoyl Hydrolyzed Wheat Protein, Sorbitol, Cyclomethicone, Sophora Japonica Extract, Glycerin, Spirulina Maxima Extract, Triticum Vulgare Germ Oil, Simmondsia Chinensis Oil, Allantoin, Panthenol, Tocopheryl Acetate, Escin, Lecithin, Dimethicone, Polysorbate 80, Cetyl Acetate, Acetylated Lanolin Alcohol, Parfum, Polyacrylamide, C13-14 Isoparapfin, Laureth-7, Peg-12, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Citric Acid, Phenoxyethanol, Methylparaben, Ethylparaben, Propylparaben, Butylparaben, Imidazolidinyl Urea.


8. Olio Alle Mandorle Dolci Puro

crema-smagliature olio mandorle-puro

Se cerchiamo dei prodotti naturali per combattere le smagliature ne troveremo uno sopra tutti gli altri: l’olio di mandorle.

L’olio di mandorle è una sostanza di comprovate proprietà emollienti e nutrienti, particolarmente scelta per il trattamento e la prevenzione delle smagliature su pelli delicate.

Il motivo principale per cui si utilizza proprio questo olio è la presenza molto ricca di vitamine B, D ed E oltre che di numerosi minerali. Contiene inoltre acido linoleico un ottimo emolliente. Risulta dunque particolarmente indicato per alleviare secchezza cutanea e irritazioni.

Detto questo, va considerato che si tratta di un vero e proprio olio, che rischia di macchiare i vestiti. Inoltre una volta indossato impiegherà almeno una decina di minuti per assorbirsi, e lascerà comunque un leggero strato oleoso sulla pelle.

L’effetto dell’olio di mandorle è preventivo, e agisce positivamente sulle smagliature giovani non ancora divenute bianche.

L’olio di mandorle da noi provato è sostanzialmente olio di mandorle puro al 100%, che non prevede nessun tipo di conservante. Ha quindi il “problema” che in 4-6 mesi dall’apertura tenderà ad ossidarsi e irrancidire.

In conclusione, si tratta di un prodotto naturale e certamente di elevato livello, particolarmente indicato a chi cerca qualcosa con un INCI praticamente senza alcun conservante.

INCI

Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil (100%)

Olio Alle Mandorle Dolci Puro (1000 ml) – Prezzo: 19,00 euro


7. Bio-Oil – Olio dermatologico

crema smagliature bio-oil

L’olio dermatologico Bio-oil è un olio particolarmente economico, basato su un mix di oli emollienti ad estrazione vegetale.

Come si può intuire dal nome, Bio-oil Multiuse non viene utilizzato solo per il trattamento delle smagliature, ma anche di altre lesioni cutanee.

In particolare, è noto per curare smagliature, cicatrici, pelle secca e disidratata.

Gli ingredienti chiave su cui si basa il Bio-Oil sono l’olio di calendula, l’olio di lavanda, l’olio di rosmarino, l’olio di camomilla e varie vitamine.

L’effetto sulle smagliature è ottimo, soprattutto in chiave preventiva. Meno buona l’efficacia su smagliature già esistenti, soprattutto in quelle più mature e che tendono al bianco.

Notiamo la presenza di paraffinum liquidum. La Paraffina liquida è un olio di origine minerale costituito da una miscela di idrocarburi C15-C40 ottenuta dalla distillazione del petrolio. Crea una pellicola lipidica che impedisce l’evaporazione di acqua dagli strati superficiali della pelle. Non è il male assoluto, ma se da una parte dona un effetto “morbido” fin da subito, dall’altro potrebbe limitare la traspirazione della pelle.

Semplicemente, usiamola per brevi periodi!

INCI

Calendula officinalis fiori estratto (olio di calendula), lavandula angustifolia olio (olio di lavanda), rosmarinus officinalis foglie olio (olio di rosmarino), anthemis nobilis fiori olio (olio di camomilla), retinyl palmitate, tocopheryl acetate (vitamina E), paraffinum liquidum, triisononanoin, cetearyl ethylhexanoate, isopropyl myristate, glycine soja oil, helianthus annuus seed oil, BHT, bisabolol, fragranza rosa, alfa-isomethyl ionone, amyl cinnamal, benzyl salicylate, citronellol, coumarin, eugenol, farnesol, geraniol, hydroxycitronellal, hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde, limonene, linalool; coloranti: arancione CI 26100 (red 17), rosa CI 26100 (red 17) e CI 60725 (violet 2).

Bio-Oil – Olio dermatologico (200 ml)Prezzo: 22,90 euro


6. Weleda Italia – Olio 9 Mesi Smagliature

crema smagliature weleda

A differenza dell’olio di mandorle puro, l’olio Weleda è un prodotto un po’ più completo, pur mantenendo degli ingredienti delicati e adatti anche a donne incinte.

Troviamo Olio di Prunus Amygdalus Dulcis, Olio di semi di Simmondsia Chinensis (Jojoba), Olio di germe di Triticum Vulgare (Grano), ed è proprio questo il suo pezzo forte: il germe di grano.

Questo ingrediente contiene acido folico, capace di avere un ottimo effetto emolliente ed elasticizzante sulla pelle, ma allo stesso tempo che assolutamente inerte durante la gravidanza. Il germe di grano è anche utile per cui lenisce la pelle, previene la pelle dall’invecchiamento e depura i follicoli prevenendo anche l’acne.

Tutti i feedback che ci sono arrivati son stati unanimi sui risultati positivi di quest’olio sulle smagliature. Le smagliature rosa tipiche della gravidanza si leniscono un’applicazione dopo l’altra fino a scomparire nell’arco di un paio di mesi.

Non è un prodotto “potente” e quindi non è studiato per depigmentare le smagliature bianche o di lunga durata.

Visto l’INCI delicato, è assolutamente adatto alla prevenzione e al trattamento delle smagliature anche durante la gravidanza.

In più, a differenza dell’olio puro, l’assorbimento è molto buono, con un effetto unto che rimane solo parzialmente.

Quest’olio, per le smagliature tipiche da gravidanza, si attesta senz’altro come uno dei miglior oli sul mercato per rapporto qualità prezzo.

INCI

Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Triticum Vulgare (Wheat) Germ Oil, Fragrance (Parfum), Arnica Montana Flower Extract, Limonene, Linalool, Citronellol, Geraniol, Citral, Eugenol, Farnesol.

Weleda Italia – Olio 9 Mesi Smagliature (100 ml) – Prezzo: 21,90 euro


5. Bionike – Crema elasticizzante antismagliature

crema smagliature bionike

Defence body Stretch Marks è la crema anti smagliature firmata Bionike, caratterizzata da un buon rapporto qualità-quantità / prezzo.

Si tratta di una crema dall’alto contenuto di vitamina E, e quindi effettivamente adatta al miglioramento dell’aspetto superficiale delle smagliature.

Si tratta di una crema rassodante ed elasticizzante, che contribuisce sia a prevenire le smagliature che si stanno formando, che a trattare piuttosto bene le smagliature già in essere. In quest’ultimo caso meglio se di recente formazione, come quelle rosa o rosse.

Sulle smagliature di lungo corso i risultati ci sono, ma necessitano di un trattamento e un massaggio piuttosto prolungati. Almeno 2-3 mesi per vedere effettivi risultati secondo la nostra esperienza.

La texture è cremosa e gradevole, ma non unge affatto la pelle. Altro punto a favore è la completa assenza di odore, che è un aspetto che abbiamo gradito molto.

L’INCI è veramente delicato sulla pelle, e si presta perfettamente alle pelli anche più delicate, senza creare il minimo problema anche in dosi abbondanti. Presente qualche silicone e polisorbati, ma decisamente accettabili.
Non è specifica per la gravidanza, ma si può usare anche in questo caso.

Concludendo, questa di bionike è una crema completa ed efficace, soprattutto sulle smagliature più giovani e piccole. Ottimo anche il rapporto qualità prezzo, che trattando 300 ml è fra i migliori della categoria. Per smagliature già formate da tempo (bianche e comunque chiare) i risultati ci saranno, ma solo dopo molta pazienza e almeno 2-3 mesi di applicazioni.

INCI

aqua (water), octyldodecanol, tocopheryl acetate, prunus amygdalus dulcis oil (prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil), glycerin, cyclopentasiloxane, polysorbate 60, C12-15 alkyl benzoate, sorbitan stearate, dimethicone, pentylene glycol, propylene glycol, glyceryl stearate, polysorbate 20, panthenol, aluminum starch octenylsuccinate, triethanolamine, caprylyl glycol, rosa centifolia flower water, hydroxypropyl guar, acrylates/C10-30 alkyl acrylate crosspolymer, caprylhydroxamic acid, disodium EDTA.

Bionike – Crema elasticizzante antismagliature (300 ml) – Prezzo: 27,90 euro


4. Lierac – Phytolastil Solute

crema smagliature phytolastil

A differenza dei prodotti precedenti, questo di Lierac è uno dei pochi prodotti (insieme a quelli che vedremo più avanti) capace di agire anche sulle smagliature bianche, ovvero quelle più difficili da trattare.

Phytolastil di Lierac è un prodotto di alta gamma, creato per la cura del corpo.

Composto da estratti vegetali ristrutturanti (alchimilla, edera, equiseto) che hanno diversi studi che mostrano la capacità di riattivare efficacemente la sintesi del collagene e stimolare l’elasticità della pelle.

Non è una crema per smagliature da uso “preventivo”, perché nasce come un prodotto utile a trattare specifiche zone, depigmentando ed ammorbidendo la smagliatura già presente.

Poiché la bottiglia comprende solo 75 ml, va considerato un prodotto per depigmentare e trattare smagliature che si sono già formate, ancora meglio se si tratta di smagliature bianche particolarmente ostinate a sparire.

Sinceramente, questo è uno dei prodotti veramente capaci di portare risultati anche sulle smagliature più difficili. Va detto che in questo caso bisogna essere molto costanti, e applicare il prodotto almeno 2 volte al giorno cercando di non saltare le applicazioni.

INCI

Water (Aqua), propylene glycol, alchemilla vulgaris extract, hedera helix (icy) leaf / stem extract, equisetum arvense extract, carbomer, triomethamine, diethylhexyl sodium sulfosuccinate, caprylyl glycol, sodium hydroxide, sodium benzoate, sodium salicylate, tetrasodium glutamate diacetate.

Lierac – Phytolastil Solute (75 ml) – Prezzo: 29,90 euro – Sconto: 32% – Prezzo: 19,90 euro


3. Bioluma – Crema Bava di Lumaca

crema smagliature bioluma

La bava di lumaca, per chi non lo sapesse, è una delle sostanze più studiate in ambito cosmetico degli ultimi anni, tanto che è stata inserita sia in diversi cosmetici di ultima generazione che come trattamento “a sé” in molti centri bellezza.

La bava di lumaca ha la caratteristica di dover tenere morbida e sana la pelle della lumaca che è a contatto col terreno, ed infatti possiede delle proprietà sbalorditive.

Fra gli ingredienti attivi della bava di lumaca troviamo collagene, elastina, vitamine C, E ed A, proteine e peptidi.

La crema di Bioluma è una crema made in Italy conosciutissima nel settore, che ad una concentrazione particolarmente elevata di bava di lumaca (superiore al 60%) aggiunge una serie di princpi attivi emollienti ed elasticizzanti, tra cui acido ialuronico, olio di argan, olio di cotone, estratto di camomilla.

L’efficacia sulla pelle è stata dimostrata da moltissimi studi, tanto che è utilizzata sia come crema viso antirughe che come crema contro acne, infiammazioni, escoriazioni e naturalmente smagliature.

Si tratta di un prodotto naturale, con un INCI delicato e privo di conservanti sintetici.

La capacità sulle smagliature è ottima. Soprattutto per essere un prodotto composto da ingredienti quasi completamenti naturali. Sulle smagliature rosse si vedranno risultati già dopo i primi giorni, mentre su quelle bianche bisognerà avere più pazienza.

Un prodotto a mio parere completo e perfetto per chi cerca un ottimo compromesso fra principi attivi ad estrazione naturale e buona capacità lenitiva sulle smagliature.

INCI

Aqua; snail secretion filtrate; polyglyceryl-3 rice branate; glycerin; cetearyl alcohol; glyceryl stearate se; coco-caprylate; caprylic/capric triglyceride; ethylhexyl palmitate; hydrogenated starch hydrolysate; oryza sativa bran oil; propylheptyl caprylate; urea; sodium hyaluronate; hamamelis virginiana leaf extract; arginine; argania spinosa kernel oil; tocopheryl acetate; sodium pca; chamomilla recutita flower extract; tocopherol; phenoxyethanol; parfum; ethylhexylglycerin; caprylyl glycol; phenethyl alcohol; potassium sorbate; sodium benzoate.

Bioluma – Crema Bava di Lumaca (200 ml) – Prezzo: 34,90 euro


2. Rilastil – Crema Antismagliature

crema antismagliature rilastil

Quando si parla di prodotti Rilastil, si sa già che si sta discutendo di prodotti di alta qualità, che pongono particolare attenzione all’efficacia della crema, nonché alla qualità degli ingredienti utilizzati.

Non è un caso che Rilastil sia fra le creme antismagliature di maggior successo. Ha scelto per lo più ingredienti ad estrazione vegetale, in modo da permettere l’utilizzo della crema anche durante una gravidanza.

Questa crema antismagliature firmata Rilastil è una crema di altissimo livello, capace di agire efficacemente sia su smagliature appena nate (più rosse) che su quelle di una certa età, dalla colorazione più chiara.

Si tratta di una crema particolarmente ricca di amminoacidi essenziali utili a ristrutturare la matrice epidermica, e di vitamine capaci di agire come antiossidanti prevenendo la formazione di smagliature.

Fra i molti ingredienti abbiamo apprezzato il fatto che l’olio di crusca di riso sia presente in alte concentrazioni, visto che è un comprovato emolliente ed elasticizzante, che facilita senz’altro il riequilibro dell’epidermide nelle zone con smagliature.

Una cosa da appuntare è la fragranza, a mio parere un po’ troppo forte. Avremmo preferito, piuttosto, una crema completamente inodore.
In più, non possiamo non notare la presenza di PEG in diversi pesi molecolari, che francamente anche se “inerti” non utilizzeremmo durante la gravidanza.

Concludendo, si tratta certamente di una delle creme antismagliature migliori in assoluto, adatta sia per prevenire le smagliature che per depigmentare quelle che esistono già.

È una delle poche creme anti smagliature che mostra risultati concreti anche sulle smagliature bianche, ossia le più ostinate da eliminare. Si può usare anche durante la gravidanza, anche se, come abbiamo visto, esistono prodotti ancora migliori per quella situazione particolare.

INCI

Aqua (Water), PEG-8 Beeswax, PEG-8, Olus (Vegetable) Oil, PEG-6 Stearate, Ethylhexyl Palmitate, Oryza sativa (Rice) Bran Oil, C12-15 Alkyl Benzoate, Dimethicone, Sodium PCA, Panthenol, Triisostearin PEG-6 Esters, PEG-32 Stearate, Glycol Stearate, Arginine, Glyceryl Stearate, PEG-100 Stearate, Leucine, Isoleucine, Valine, Tocopheryl Acetate, Hydrolyzed Glycosaminoglycans, Carbomer, Niacinamide, Allantoin, Oryzanol, Ethyl Linolenate, Ethyl Oleate, Ethyl Linoleate, Hydrolyzed Vegetable Protein, Hydrogenated Lecithin, Pentaerythrityl Tetra-di-t-Butyl Hydroxyhydrocinnamate, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Disodium EDTA, Parfum (Fragrance).

Rilastil – Crema Antismagliature (200 ml) – Prezzo: 39,00 euro Sconto: 31% – Prezzo: 27,99 euro


1. Pancina – Elasticizzante Antismagliature

crema smagliature pancina

La migliore crema antismagliature per donne incinte. In assoluto.

Pancina è la crema realizzata dalla società svizzera Good karma Sagl, specializzata nell’aumento dell’elasticità e nella prevenzione e rimozione delle smagliature durante il periodo della gravidanza.

In questo ambito è senza dubbio uno dei migliori prodotti che si possano trovare, non solo in Italia ma anche in Europa.

I punti a favore sono numerosi.

Per prima cosa è una delle pochissime creme antismagliature che non lascia residui di grasso. Quando la si applica si percepisce subito una gradevole sensazione di morbidezza della pelle, ma dopo pochi istanti la crema viene assorbita completamente.

In secondo luogo ha una formulazione costituita da ingredienti appositamente studiati per donne in gravidanza. È naturale quindi che abbia un occhio di riguardo alla completa assenza di componenti anche solo minimamente irritanti, tanto che è composta principalmente da oli vegetali e piante officinali.

Troviamo anche aminoacidi, peptidi e proteine utili a stimolare la formazione di collagene e rendere la pelle particolarmente elastica.
Va sottolineato che non sono utilizzati per nulla parabeni, PEG, petrolati o siliconi, è completamente ipoallergenica, e non contiene componenti di origine animale. L’INCI è davvero ottimo, soprattutto per chi è gravidanza.

Infine la cosa più importante. È davvero una crema che funziona in maniera eccellente. Riesce a prevenire in maniera ottima le smagliature e riesce anche a trattare le smagliature più giovani, tipicamente quelle di pancia, fianchi e seno nate dopo il parto.

Sulle smagliature bianche di lungo corso non riesce a lavorare più di tanto, ma del resto non è questo il suo scopo.

Insomma, una crema antismagliature studiata specificamente per donne in gravidanza, utile a nutrire, idratare e proteggere la pelle dalla formazione delle smagliature. Gli ingredienti sono delicatissimi e perfetti per essere completamente atossici e ipoallergenici.

Se siamo in dolce attesa questa è la crema antismagliature migliore che possiamo scegliere per la prevenzione delle smagliature.

INCI

Aqua, Hydrogenated starch hydrolysate, Caprylic/capric triglyceride, Dicaprylyl carbonate, Polyglyceryl-3 stearate, Ricinus communis seed oil, Behenyl alcohol, Sodium stearoyl lactylate, Hexyldecanol, Hexyldecyl laurate, Aloe barbadensis leaf juice, Hydrogenated olive oil stearyl esters, Triticum vulgare germ oil, Theobroma grandiflorum seed butter, Glycerin, Hydrogenated castor oil, Copernicia cerifera cera, Glycoproteins, Glutamic acid, Valine, Threonine, Acetyl tetrapeptide-2, Pseudoalteromonas ferment extract, Saccharomyces/silicon ferment, Saccharomyces/magnesium ferment, Saccharomyces/copper ferment, Saccharomyces/iron ferment, Saccharomyces/zinc ferment, Panthenol, Tocopherol, Hydrogenated palm glycerides citrate, Caprylyl glycol, Sodium pca, Sodium phytate, Sodium levulinate, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Benzyl alcohol, Glyceryl caprylate, Glyceryl undecylenate, Citric acid, Parfum.

Pancina – Elasticizzante Antismagliature (200 ml) Prezzo: 34,70 euro


Domande Frequenti

➤ Le creme per le smagliature funzionano davvero?

Le creme per smagliature possono aiutare ad elasticizzare la pelle, agendo efficacemente in maniera preventiva (per esempio nei periodi di gravidanza o di forte dimagrimento). Difficilmente rimuoveranno completamente le smagliature già formate, anche se possono aiutare a ridurne significativamente la visibilità.

➤ Posso usare la crema smagliature durante gravidanza e allattamento?

Non tutte le creme anti smagliature sono adatte durante gravidanza e allattamento. Scegli solo quelle dichiaratamente create per questo scopo. Ne abbiamo viste diverse nell’elenco di questo post!

➤ Perchè si usa la crema per smagliature in gravidanza?

Le creme per smagliature mantengono elastica e idratata la pelle, limitando la formazione di smagliature. Per ottenere i migliori risultati, inizia non appena scopri di essere incinta e continua per qualche mese dopo il parto!

➤ Come si applicano le creme per smagliature?

Versa un po’ di crema, lozione o olio nella mano e poi usare l’altra mano per strofinare delicatamente sulla pelle del corpo e su tutte le aree che possono essere soggette a smagliature, comprese le gambe, i fianchi e la schiena. Continua il massaggio per qualche minuto.

➤ Per quanto tempo devo usare la crema anti smagliature?

Anche se non puoi eliminare definitivamente le smagliature, puoi farle diventare praticamente “invisibili” mantenendo idratata la pelle, così che ne sia favorita l’elasticità. Tipicamente un trattamento dura dai 6 ai 12 mesi a seconda dell’intensità della smagliatura.

Ti ricordo che aggiorno periodicamente l’elenco dei prodotti, selezionando sempre i migliori del momento. Per questo troverai sempre i TOP di oggi!

Infine, come sempre, sono a disposizione per aiutarti nei commenti!

A presto!

Avatar photo
La cosmetica raccontata ad una amica, ma con rigore scientifico. La mia aspirazione è di aiutare a districarsi nel mondo cosmetico, distinguendo fra risultati reali e semplici slogan pubblicitari. Ciao! Sono Federica! Laureata in biologia e attualmente dottoranda in medicina clinica e sperimentale, aiuto ogni giorno centinaia di persone a scoprire il meglio e il peggio fra gli ingredienti di tutti i prodotti proposti nel mercato della cosmetica. Ogni articolo sarà imparziale, sincero e curioso su ogni novità del momento. Il tutto, scritto come se fosse il nostro, e il tuo, diario. Benvenuta/o su beautydiary.it!
Commenti
Notificami
guest
10 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Lorena
Lorena
6 mesi fa

Buongiorno, per caso lierac phytolastil si può utilizzare in allattamento?
Io ho acquistato l’olio golden radiance di Freshly cosmetics, è utile per combattere le smagliature?
Poi ho appena acquistato le fiale per smagliature trattamento d’urto di Rilastil sono utili?
Grazie mille in anticipo

Francesca
Francesca
1 anno fa

buongiorno, vorrei sapere per favore se il prodotto Lierac-Phytolastil Solute si può utilizzare in gravidanza? grazie mille e buona giornata.

Beatrice
Beatrice
2 anni fa

Ciao Pancina può essere usata anche dalle adolescenti? Grazie

Ivana S.
Ivana S.
2 anni fa

Ciao Federica. Grazie per aver fatto questa analisi. Ti scrivo per mia figlia che ha 15 e tantissime smagliature sui glutei e sulle cosce. Le smagliature sono le rmaggor parte già bianche. Le ho preso la crema di Rilastil, che ho notato con piacere tu metti ai primi posti. Quante applicazioni al giorno deve fare? ha 15 anni quindi devo sempre ricordaglielo… Secondo te può bastare questo o è il caso che proviamo il prodotto di Lierac? Grazie dei tuoi preziosi suggerimenti.

silvia
silvia
3 anni fa

Salve, conosci una crema efficace oltre che per le smagliature anche per piccole cicatrici e rughe del viso? Grazie