11 Creme Solari Viso (Antimacchia) TOP per INCI: Classifica

migliore crema solare viso antimacchia cop

Se dovessi scegliere un solo prodotto cosmetico irrinunciabile, quello sarebbe senza dubbio il protettivo solare.

Non è quindi un caso che in tantissime mi abbiate scritto per approfondire il discorso filtri solari, addentrandomi nelle migliori creme solari viso antimacchia.

E così dopo diversi mesi (e serate passate al PC) ho finalmente redatto una classifica degna dei miei prof universitari!

Qualsiasi dermatologo concorderà che il protettivo solare sia uno dei modi migliori (se non il migliore!) per proteggere il viso, indipendentemente dal tono della tua pelle.

Una crema solare viso di qualità, non solo eviterà scottature solari (che potrebbero aumentare il rischio di cancro alla pelle), ma rallenterà il processo di invecchiamento.

In più, contribuirà a mantenere uniforme il tono della pelle, evitando la formazione di macchie, migliorando la consistenza della pelle e permettendo una abbronzatura più duratura.

N.B: nel caso di macchie già formate valutiamo anche un trattamento antimacchia con creme specifiche. Questo perché spesso le creme solari viso, seppure antimacchia, tendono più ad agire in maniera preventiva che risolutiva.

Secondo diversi studi, l’esposizione solare incide sull’80% delle rughe che si formano durante l’arco di vita della persona! Altri studi parlano addirittura del 90%! In ogni caso diverse ricerche hanno confermato come il sole senza protezione abbia un effetto distruttivo sia per quanto riguarda l’invecchiamento precoce della pelle che la formazione di macchie.

Ma come scegliere la migliore crema solare viso antimacchia fra le centinaia in commercio?

Oggi vediamo proprio questo! In particolare:

  • Vedremo come scegliere le migliori creme solari, secondo le ultime ricerche
  • Analizzeremo le migliori creme solari viso, in una lista che aggiorno costantemente!

Attenzione: in questa classifica ne cito 10, ma ho perso il conto di quante ne ho studiate! Solo queste mi hanno convinta… e per ogni crema vedremo insieme il perché!

Trovare la crema solare viso antimacchia perfetta è tutt’altro che semplice. Per questo ho provato a “restringere” la ricerca con questo elenco!

Alcune “dritte” su come scegliere il solare viso

Il tipo di crema solare che scegliamo è importante. Abbiamo approfondito in maniera dettagliata le migliori creme solari corpo, ma la crema solare viso antimacchia richiede un’attenzione diversa.

crema solare viso bambini
La pelle dei bambini è particolarmente delicata. Ho analizzato qui le migliori creme solari per bambini. In generale, non esponiamo la pelle dei bambini più piccoli di 6 mesi al sole. E facciamo indossare SEMPRE la crema solare, a qualsiasi età!

Alcuni filtri solari potrebbero non avere un fattore di protezione solare (SPF) sufficientemente elevato o essere realizzati con sostanze chimiche che potrebbero essere dannose per la pelle. Inoltre, le sostanze chimiche in alcuni filtri solari possono causare una reazione allergica o possono essere assorbite nel flusso sanguigno.

Anche se potremmo essere tentati di scegliere la prima crema solare viso in sconto, o quella con l’SPF più alto, ci sono molti fattori da considerare quando acquisti una crema solare.

Vediamo brevemente i più importanti!

È ad ampio spettro?

I raggi UVA sono responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle (fotoaging). I raggi UVB sono i responsabili delle scottature, delle macchie, e delle possibili alterazioni del DNA

Esistono tre tipi principali di raggi ultravioletti (UV):

  • Ultravioletti C (UVC)
  • Ultravioletti A (UVA)
  • Ultravioletti B (UVB)

I primi sono i più pericolosi, ma sono bloccati dallo strato di ozono (che speriamo regga).

raggi UVA sono il 95% dei raggi ultravioletti che arrivano sulla nostra superficie e sono presenti tutto l’anno. Possono attraversare nuvole, superfici in vetro e penetrare più in profondità nella pelle fino a raggiungere il derma.

Sono subdoli, perchè colpiscono in profondità il derma agendo come principali responsabili del fotonvecchiamento: raggiungendo in fretta il derma vanno a danneggiare le cellule deputate alla produzione di collagene.

I raggi UVB sono il restante 5% di radiazione ultravioletta. Sono più intensi dei raggi UVA ma possono essere filtrati dalle nuvole, da superfici come il vetro e dalle protezioni solari.

Tuttavia, nessuno dei due va sottovalutato e solo i filtri solari ad ampio spettro proteggono dai raggi UVA e UVB.

Possibilmente SPF 30 o superiore

So che su questo punto molti storceranno il naso, ma per una protezione adeguata bisognerebbe preferire per SPF alti.

Una pubblicazione dell’American Cancer Society ha confermato che consiglia di utilizzare creme solari con SPF 30 minimo. Uno studio del National institute for Health suggerisce che, se usata correttamente, la protezione solare SPF 30 è in grado di bloccare circa il 97 percento dei raggi UVB.

Nell’elenco che vedremo proporrò anche alcune creme solari con protezione inferiore alla 30, ma la mia raccomandazione resta di scegliere SPF 30 o superiori.

È resistente all’acqua e al sudore?

Questa sarebbe una considerazione importante per le persone che vivono in luoghi caldi, pianificano di trascorrere molto tempo fuori o in acqua o tendono a sudare molto.

Se pianifichiamo una giornata senza bagni o sudate, questo aspetto possiamo metterlo in secondo piano.

Evitiamo la vitamina A

Come vedremo, ho attentamente selezionato creme solari viso prive di vitamina A.

Non è per nulla scontato, perché troverete anche pareri di siti e riviste che consigliano la vitamina A come filtro naturale nei confronti dei raggi UV.

NO!

Uno studio del 2012 condotto dalla FDA (Stati Uniti) ha dimostrato come il retinyl palmitate (retinol palmitato, una forma di vitamina A), possa accelerare lo sviluppo di tumori e lesioni cutanee se applicato sulla pelle in presenza di luce solare (NTP 2012).

Nonostante questo, esistono diverse aziende che si ostinano ad usare la vitamina A come antiossidante (per ragioni di marketing) nelle protezioni solari.

La vitamina A si può trovare negli INCI sotto diverse forme: Retinolo (Retinol), Acido retinoico (Retinoic acid), Retinil acetato (Retinyl acetate), Retinil linoleato (Retinyl linoleate), Retinil palmitato (Retinyl palmitate), Vitamina A (Vitamin A).

Se troviamo una di queste diciture in una crema solare, NON usiamola!

Si abbina con la pelle?

So perfettamente che l’alone bianco effetto Casper è l’incubo di molti di noi.

Se hai la pelle scura, potresti scoprire che alcuni filtri solari, in particolare quelli a base minerale, sono difficili da spalmare o lasciano uno strato bianco antiestetico. Tuttavia, alcune opzioni sono progettate specificamente per le carnagioni più scure.

Inoltre, alcune creme solari viso antimacchia sono leggermente colorate permettendo un effetto uniformante. Ne vedremo alcune.

Quali sono gli ingredienti?

Forse l’aspetto un po’ più tecnico e difficile da misurare, ma anche per questo vedremo un elenco di creme con ottimi ingredienti.

In generale tieni d’occhio ingredienti allergizzanti, soprattutto se hai la pelle sensibile. Se hai la rosacea, assicurati di evitare ingredienti come alcol e profumo.

Filtri chimici o filtri fisici?

I filtri solari minerali che non contengono nanoparticelle (li riconosciamo perché hanno la scritta “nano”) sono considerati sicuri, ma possono essere difficili da spalmare, lasciando il tipico alone bianco. I più utilizzati sono ossidi di zinco e ossidi di titanio.

I filtri solari chimici tendono ad essere più facili da spalmare, ma spesso sono più “controversi” dal punto di vista della sicurezza. Alcune sostanze chimiche presenti nei filtri chimici possono essere assorbite nel flusso sanguigno.

protezione-solare
Non tutti i filtri chimici sono “controversi” e non tutti i filtri minerali sono “perfetti”! Certamente, proteggono la pelle in modi differenti.

Detto questo, online se ne leggono di tutti i colori, compreso che tutti i filtri chimici siano pericolosi. Naturalmente, non è assolutamente così. 

Va riconosciuto, allo stesso tempo, che alcuni filtri solari sono effettivamente da evitare:

Oxybenzone, Octinoxate, Homosalate, sono perturbatori endocrini, mentre i filtri fisici “Nano” degli ossidi di titanio o zinco (in certe concentrazioni) sono sospettati di superare la barriera della pelle.

Niente panico! Nelle creme solari viso che vedremo, analizzeremo insieme gli ingredienti. In questo modo non commetteremo errori!

Crema Solare Viso Antimacchia – CLASSIFICA

Crema protezione solare viso antimacchia Clairial

11. SVR Laboratories – Clairial SPF 50+

SVR crema solare viso antimacchia 50 clairial

Per chi cerca una crema solare viso antimacchia ad alta protezione, quella di Clairial è certamente una scelta ottima sotto molti punti di vista.

Si tratta di una crema dotata di una ottima tollerabilità è indicata per la protezione solare ed il trattamento antimacchia degli adulti, su tutti i fototipi e su tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili.

La texture è setosa e molto ben spalmabile, dermatologicamente testata, senza profumo e parabeni.

Bene la capacità idratante, che rende la pelle morbida ed elastica, ottimizzando l’attività depigmentante e protettiva.

Grazie alla combinazione dei suoi ingredienti, è una crema solare viso antimacchia che si comporta come un trattamento 2in1.

Da una parte associa una protezione solare molto alta e dall’altra un vero trattamento depigmentante, per attenuare e prevenire la comparsa di macchie scure.

È infatti presente un complesso depigmentante al 5,6% al beta carotene, estratto di Plankton ed ethylhexyl ferulate che riduce e attenua le macchie già presenti e in formazione.

Come filtri chimici il Bisethylhexyloxyphenol Methoxyphenyl Triazine è un filtro solare che ritengo ottimo, ad ampio spettro sia UVA che UVB.

Il filtro in maggiore concentrazione è diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate che è un altro filtro chimico molto protettivo. Non è certamente un filtro biologico, ma ha un ottimo profilo di sicurezza ed è ben tollerato anche dalle pelli ultrasensibili. Inoltre alcuni studi mostrano sia in grado di non avere effetti negativi sull’ambiente.

Concludendo, parliamo di una crema solare viso antimacchia di ottimo livello, e capace di avere una doppia azione, sia sulla prevenzione che sul trattamento delle macchie già formate (anche se per macchie molto visibili tenderei a usare un trattamento con creme antimacchie specifiche).

Promossa!

INCI

Aqua (purified water), diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate, diisopropyl adipate, ethylhexyl methoxycinnamate, methyl methacrylate crosspolymer, cetearyl alcohol, bis-ethylhexyloxyphenol methoxyphenyl triazine, c12-15 alkyl benzoate, silica, ceteareth-20, dimethicone, ethylhexyl triazone, propanediol, caprylic/capric triglyceride, polymethyl methacrylate, butylene glycol, glycerin, phenylbenzimidazole sulfonic acid, aminomethyl propanol, arginine, bentonite, beta-carotene, caprylhydroxamic acid, cetearyl dimethicone crosspolymer, ci 15850, daucus carota sativa (carrot) root extract, ethylhexyl ferulate, glycine soja (soybean) oil, hydrogenated phosphatidylcholine, lecithin, phenethyl alcohol, plankton extract, diacetyl boldine, squalane, tocopherol, tocopheryl acetate, undecylenoyl phenylalanine, 1,2-hexanediol, caprylyl glycol, citric acid, disodium edta, hydroxyethyl acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer, lysolecithin, pentylene glycol, polysorbate 60, sodium hydroxide, sodium laureth sulfate, sorbitan isostearate, triethoxycaprylylsilane, xanthan gum, parfum (fragrance), ci 77891.

PRO

  • Ottimo capacità protettiva
  • Buona spalmabilità e texture
  • Attenua le macchie già presenti o in formazione
  • Notevole quantità di antiossidanti

CONTRO

  • Nessun filtro solare minerale

SVR Laboratories – Clairial SPF 50+ (50 mL) – Prezzo: 24,90 euro


Crema viso protezione 50 anti macchie Bioderma

10. Bioderma – Photoderm Soft Touch SPF 50+

bioderma crema solare viso antimacchie

Bioderma Photoderm Max è una crema solare viso estramemente potente, che non di rado viene consigliata dai dermatologi.

È la classica crema che si potrebbe usare a “spot” sopra i nei, ma perfetta anche per tutto il viso.

Utilizza una formula altamente schermante, con filtri dermatologici UVA/UVB e il brevetto Cellular Bioprotection (che altro non è che un complesso di diversi filtri solari chimici).

Oggettivamente è in grado di offrire una eccellente protezione contro i danni dei raggi UV oltre che una reale protezione biologica interna.

La Cellular Bioprotection cellulare promette di attivare le difese naturali della pelle, proteggendo invecchiamento cutaneo e prevenendo le macchie. Non so dire se attivi veramente le difese immunitarie, ma sul fatto che prevenga invecchiamento e macchie della pelle ci sono pochi dubbi visto l’INCI.

Per quanto riguarda gli ingredienti usati come filtri solari troviamo praticamente solo filtri chimici.

Il Octocrylene è un filtro solare ottimo ben conosciuto e ampiamente accettato dalla comunità scientifica (che tende a degradarsi nel tempo, quindi da non usare se la crema solare è scaduta).

Il MBBT, secondo in ordine di concentrazione dei solari in formula, è un recentissimo filtro solare (approvato in UE nel 2018), ottimo per lo spettro solare che copre (da 280 a 400 nm, ossia anti UVA e UVB), In più agisce nella prevenzione alla formazione delle macchie. Dunque ideale in una crema solare viso antimacchia!

Infine il terzo filtro solare è il Butyl Methoxydibenzoylmethane, un filtro UVA utilizzatissimo da decenni e ormai iper consolidato… non fa discutere, e va benissimo.

Troviamo anche alcuni antiossidanti, come l’olio di semi di cardamomo e il tocoferolo (vitamina E) che agiscono come anti radicali liberi.

Nota di merito alla caratteristica “dry touch”, ossia di una texture ad effetto opacizzante molto gradevole sulla pelle.

Notiamo che esiste la versione trasparente e la versione colorata, che cito qui sotto. Il pigmento della colorata non è scuro come sembra, e tende ad uniformarsi molto bene con qualsiasi incarnato.

Insomma, una crema solare viso antimacchia completa sotto ogni punto di vista. Molto “sintetica”, ma anche molto sicura.

INCI

Aqua/water/eau, dicaprylyl carbonate, octocrylene, methylene bis-benzotriazolyl tetramethylbutylphenol [nano], butyl methoxydibenzoylmethane, glycerin, methyl methacrylate crosspolymer, cyclohexasiloxane, cyclopentasiloxane, bis- ethylhexyloxyphenol methoxyphenyl triazine, polymethylsilsesquioxane, methylpropanediol, hdi/trimethylol hexyllactone crosspolymer, c20-22 alkyl phosphate, c20-22 alcohols, decyl glucoside, glyceryl stearate citrate, pentylene glycol, microcrystalline cellulose, c30-45 alkyl cetearyl dimethicone crosspolymer, 1,2-hexanediol, caprylyl glycol, disodium edta, xanthan gum, mannitol, xylitol, sodium hydroxide, cellulose gum, rhamnose, propylene glycol, citric acid, ectoin, tocopherol. [bi 642].

PRO

  • Eccellente profilo di protezione solare
  • Adatta sia sul viso che su zone critiche come nei
  • Versione trasparente o leggermente colorata
  • Non crea effetto lucido

CONTRO

  • Più cara della media
  • Nessun filtro minerale

Bioderma – Photoderm Max Soft Touch SPF 50+ (40 mL) – Prezzo: 21,90 euro

Bioderma – Photoderm Max Colorata SPF 50+ (40 mL) – Prezzo: 21,90 euro


Crema solare viso biologica Algamaris

9. Algamaris – Latte solare Bio SPF 50

alga maris latte solare viso bio 50

Se cerchiamo una crema solare viso antimacchia biologica, il latte solare Alga Maris dei laboratori Biarritz è assolutamente da prendere in considerazione.

Definire bio una formulazione basata sul biossido di zinco e il biossido di titanio è probabilmente un paradosso (sono naturalmente sostanze sintetizzate chimicamente in laboratorio). Tuttavia è una delle poche creme che lavora con sistemi filtranti di soli ossidi metallici, appunto ossidi di zinco e titanio.

Dal nome, insieme ai filtri minerali sono presenti nella formulazione diversi antiossidanti, primo fra tutti l’Alga Gorria.

Il filtro UVA e UVB è più che adeguato, ma non comprendendo filtri di tipo chimico è inevitabile che la consistenza sia un po’ pastosa e faccia fatica ad assorbirsi sulla pelle. L’INCI è senza dubbio di ottimo livello e particolarmente adatto a pelli sensibili o esposte a reazioni allergiche.

Da notare che è una crema veramente ben resistente all’acqua e al sudore, capace di resistere anche diverse ore senza dover essere rispalmata.

Peccato per il prezzo, un po’ elevato per la quantità di crema presente nella confezione.

Di contro, come sappiamo i filtri fisici minerali tendono ad essere un po’ più difficili da spalmare, a differenza dei filtri chimici.

Se cerchiamo una crema solare viso di buon livello, ben protettiva e con certificazione biologica, questa è senza dubbio una ottima scelta.

INCI

Caprylic/Capric Triglyceride, Coconut Alkanes, Zinc Oxide, Aqua, Titanium Dioxide, Talc, Polyglyceryl- 2 Dipolyhydroxystearate, Prunus Domestica Seed Oil*, Sorbitan Olivate, Polyglyceryl -3 Diisostearate, Helianthus Annuus Seed Oil, Glycerin**, Coco -Caprylat e/Caprate, Alumina, Stearic Acid, Glyceryl Caprylate, Magnesium Sulfate, Gelidium Sesquipedale Extract, Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder*, Potassium Olivoyl PCA, Maris Aqua, Sodium Benzoate, Tocopherol, Potassium Sorbate, Sodium Hydroxide

PRO

  • Crema solare viso biologica certificata
  • Protezione UV 100% minerale (TiO2 e ZnO2, che non vengono assorbiti dal corpo)
  • INCI completamente naturale

CONTRO

  • Texture un po’ pesante
  • Può lasciare l’alone bianco tipico delle creme con filtri minerali

Algamaris – Latte solare Bio SPF 50 (50 mL) – Prezzo: 29,00 euro


Isdin crema solare viso antimacchia

8. ISDIN – Fusion Water Color SPF 50

fusioncolor isdin crema solare viso colorata

Alcune di noi cercano una crema solare viso che abbia anche un leggero colore, capace quindi di uniformare l’incarnato pur proteggendo la pelle.

Fusion Water ad effetto Mat fa proprio questo, in maniera ottima.

Parliamo di una crema solare viso specifica per non risultare pesante sulla pelle. Risulta facile da spalmare, come se fosse una normale crema idratante, ma esteticamente rimane opaca e con un gradevole effetto setoso.

Ciò che la caratterizza è la leggera colorazione aranciata, che le permette di diventare un prodotto “tutto in uno” per chi vuole sostituire crema idratante/fondotinta/bb cream con un colpo solo.

Faccio notare che la colorazione può sembrare un po’ forte, ma in realtà tende ad assorbirsi uniformandosi all’incarnato, senza un effetto coprente eccessivo. Si adatta quindi sia a pelli chiare (usiamone poca!) che alle pelli olivastre tranquillamente.

L’INCI comprende sia filtri solari minerali che chimici. Alcuni di questi possono essere allergizzanti in caso di pelli piuttosto sensibili (penso al Polymethyl Methacrylate soprattutto).

Detto questo è una crema solare che viene spessa proposta in farmacia ed è iper controllata e certificata.

Se cerchiamo un solare viso “tutto in uno” da usare in città, capace di offrire un leggero colore che dia tono alla pelle, questa resta una delle top del settore.

INCI

aqua (water), ethylhexyl methoxycinnamate, butylene glycol, polymethyl methacrylate, dimethicone, peg-8, butyl methoxydibenzoylmethane, ethylhexyl triazone, silica, phenoxyethanol, titanium dioxide, acrylates / c10-30 alkyl acrylate crosspolymer, tocopheryl acetate, allantoin, ethylhexylglycerin, parfum (fragrance), sodium hyaluronate, sodium hydroxide, carbomer, disodium edta, tocopherol, bht, ascorbyl palmitate, ascorbic acid, citric acid.

PRO

  • Ottima capacità protettiva
  • Uniforma l’incarnato grazie ad una leggera colorazione
  • Texture eccellente ad effetto opaco e setoso

CONTRO

  • Polymethyl Methacrylate è un possibile allergizzante per pelli sensibili

ISDIN – Fusion Water Color SPF 50 (50 mL) – Prezzo: 23,90 euro


Crema solare viso antimacchia bio

7. Nature’s – Sun Crema Viso Corpo SPF 15

 

natures crema solare viso biologica

Sempre per chi cerca una crema solare viso biologica, ecco che Nature’s offre un prodotto degno di nota.

Si tratta di una crema solare viso e corpo priva di additivi sintetici, ma in grado di proteggere al meglio la pelle. Ottima durante i primi giorni di esposizione al sole, per pelli chiare e castano chiaro.

La sua formula è arricchita con filtri microincapsulati UVA, UVB e IR per una protezione a lunga durata. Nello specifico i filtri più importanti sono tre.

Il primo è il titanium dioxide, filtro fisico minerale che ormai abbiamo capito essere un’ottima aggiunta, sempre. Il secondo è Ethylhexyl Triazone. Il Ethylhexyl Triazone è un filtro chimico di nuova generazione che offre il più alto assorbimento foto-stabile di tutti i filtri UVB oggi disponibili. Protegge nella gamma UVB (280-320 nm) con una protezione di picco di 314 nm.

Notiamo anche la presenza di bemotrizinolo ( che nell’INCI troviamo come bis-ethylhexyloxyphenol methoxyphenyl triazine!). Il bemotrizinolo è un filtro solare chimico in grado di assorbire l’intero spettro dei raggi UVA e UVB. Essendo particolarmente stabile, e non avendo controindicazioni, è ben apprezzato.

Interessante la presenza di Poligonum aviculare, un estratto vegetale: nei solari a texture più leggera e trasparente, l’estratto di questa pianta erbacea svolge un’azione protettiva contro l’aggressione dei raggi Infrarossi responsabili della degenerazione delle fibre di sostegno della pelle.

Insomma, se cerchiamo una crema solare viso e corpo made in Italy a basso impatto ambientale, Nichel tested e priva di conservanti sintetici come parabeni o paraffine… questa è certamente una crema da considerare attentamente!

INCI

aqua / water, ethythexyt methoxycinnamate, diethytamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate, oleyl erucate, titanium dioxide. cocogtycersdes. glyceryl stearate SE, ethylhexyl triazone, cetyl palmitate, bis-ethylhexyloxyphenol methoxyphenyl triazine, cetearyl glucostde. glycerin. glycol stearate, rycloclextron behenyl alcohol. citrus aurantium dulcis fruit extract’ / citrus aurantium dulos (orange) fruit extract’, simmondsia chinensis seed oil / simmondsia chinensis (jojoba) seed oil, oryza sativa bran oil / oryza sativa (rice) bran oil, phenoxyethanol. maltodextrin, parfum (fragrance. prunus armeniaca fruit extract / prunus armeniaca (apricot) fruit extract. triacontanyl PVP. olea europaea oil unsaponifiables / olea europaea (olive) oil unsaponitiables. tocopheryl acetate. helianthus annuus seed oft hetianthus annuus (sunflower) seed oil, caramel, sodium dehydroacetate. cucumis meto juice / cucumis meto (melon) ;vice. dicaprylyl ether, potassium cetyl phosphate. melanin. ethylhexylglycerpn, xanthan gum, lactic acid. phytic acid

PRO

  • Crema solare naturale priva di parabeni, paraffine, oli minerali, siliconi
  • Completamente biodegradabile
  • Made in Italy
  • Crema solare viso o corpo: buon rapporto qualità prezzo

CONTRO

  • Piuttosto densa: richiede un po’ di impegno per l’assorbimento completo
  • Su pelli molto chiare richiede un uso abbondante
  • Non protettiva come altre con filtri sintetici

Nature’s – Sun Crema Viso Corpo SPF 15 (150 mL) – Prezzo: 19,00 euro

Nature’s – Sun Crema Viso Corpo SPF 25 (150 mL) – Prezzo: 19,00 euro


Crema solare viso SPF 100

6. Cantabris Labs – Heliocare Gel 360° SPF 100+

heliocare crema solare viso antimacchia

Heliocare 360 è una crema solare viso protezione 100+, almeno sulla carta. È pensata per il più alto livello di protezione possibile.

In questo caso faccio subito una premessa: per legge la protezione massima è 50, e la commissione europea suggerisce alle aziende di specificare 50+. Una protezione solare viso 100 offre la stessa protezione di una 50+!

Detto questo, SPF100+ Gel Cream è un fotoprotettore pensato per pelli inclini a eritemi, danno attinico o macchie solari, che hanno bisogno del più alto livello di protezione solare.

Questo prodotto è stato ideato affinché la sua formulazione garantisca la massima protezione solare non soltanto dai raggi UVA e UVB, ma anche da Visibile e Infrarossi.

Utilizza un mix di filtri fisici e chimici che heliocare chiama Bioshield System, uon scudo fotoprotettore specifico nei confronti delle radiazioni visibili e Infrarossi-A.

Al di là degli slogan pubblicitari, guardaimo ai primi 3 filtri solari: sono chimici e sono ethyhexyl methoxycinnamate, diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate, octocrylene.

Gli ultimi due li abbiamo già visti e sono entrambi ottimi filtri solari, capaci di offrire protezione sia nella gamma UVA che UVB.

Il primo, ethyhexyl methoxycinnamate, è un ottimo protettivo solare, anche se controverso: alcuni studi europei lo accusano di potersi “rompere” se esposto a grandi quantità di raggi UV. Se esposta ai raggi solari, la disposizione spaziale delle sue molecole cambia e si verifica l’isomerizzazione, cambiando letteralmente molecola, che può diventare un possibile perturbatore endocrino.

Personalmente non lo considero pericoloso in assoluto, perché l’agenzia del farmaco europea ne sancisce un utilizzo minimo perché rientri nei parametri di sicurezza, ma è comunque un filtro controverso.

Troviamo anche una cosidetta “tecnolgia Fernblock FC” antiossidante. Buono a livello di marketing, ma al lato pratico sono gli estratti vegetali antiossidanti che danno, appunto, l’effetto antiossidante.

Buona la spalmabilità e la texture che la rendono facile da usare senza aloni bianchi.

Una crema solare viso antimacchia particolarmente indicata se abbiamo una pelle incline a eritemi o macchie solari.

INCI

Aqua, ethyhexyl methoxycinnamate, diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate, octocrylene, C14-22 alcohols, C12-15 alkyl benzoate, glycerin, ethylhexyl triazone, titanium dioxide (nano), bis-ethylhexyloxyphenol methoxyphenyl triazine, hexylene glycol, cyclopentasiloxane, ceteareth-25, styrene/acrylates copolymer, C12-20 alkyl glucoside, cyclohexasiloxane, PEG/PPG-20/6 dimethicone, 3-O-ethyl ascorbic acid, polypodium leucotomos leaf extract, ethylhexyl ferulate, ferulic acid, caffeic acid, physalis angulata extract, caprylyl glycol, phenoxyethanol, melanin, disodium ethylene dicocamide PEG-15 disulfate, sodium citrate, hydrolyzed wheat protein/PVP crosspolymer, camelia sinensis extract, tocopheryl acetate, panthenyl triacetate, citric acid, xanthan gum, phytosphingosine HCL, arabidopsis thaliana extract, parfum, ethylhexylglycerin, alumina, ethyl linoleate, cetyl dimethicone, caprylic/capric triglyceride, oleyl alcohol, sodium carbomer, simethicone, BHT, disodium EDTA, butylene glycol, oxothiazolidine, tocopherol, lecithin, hydrogenated lecithin, palmitoyl hydroxypropyltrimonium amylopectin/glycerin crosspolymer, pentylene glycol, 1,2-hexanediol, sodium benzoate, linalool, limonene.

PRO

  • Buona combinazione filtri fisici (Ossidi di titanio, nano) e chimici
  • Ottima texture
  • Eccellente protezione solare, pensata per pelli molto sensibili e chiare
  • Ricca di antiossidanti

CONTRO

  • Ricca di conservanti siliconici
  • Ethyhexyl methoxycinnamate (quando isomerizzato) è un possibile perturbatore endocrino

Cantabris Labs – Heliocare Gel 360° SPF 100+ (50 mL) – Prezzo: 22,90 euro


Crema solare antimacchia La Roche

5. La Roche Posay – Anthelios Anti Shine SPF 50+

la roche anthelios crema solare viso antimacchia

La Roche Posay è un brand che tutti conosciamo. La Comfort è una crema solare viso antimacchia pensata per stendersi molto facilmente, senza lasciare aloni.

In linea con i prodotti La Roche, fa un largo uso di filtri solari chimici, che però sono tutti di ottimo livello. Vediamoli più di preciso.

Troviamo il Bis-Ethylhexyloxyphenol Methoxyphenyltriazine fra i filtri principali. È un filtro chimico che approvo. Si tratta di un filtro ad ampio spettro, poiché fornisce protezione sia nei confronti delle radiazioni UVB sia di quelle UVA corte e lunghe: uno a 310 nm (regione degli UVB) e l’altro a 340 nm (regione degli UVA).

È una molecola fotostabile e non viene assorbita dalla cute. È un filtro noto con il nome commerciale “Tinosorb S“. Può essere impiegato, oltre che per le sue capacità filtranti, anche per stabilizzare eventuali filtri solari non fotostabili.

Alcuni studi hanno dimostrato che non possiede effetti estrogenici in colture cellulari e raramente causa allergie e irritazioni.

Altro componente in alta concentrazione è il Drometrizole Trisiloxane. Resta un filtro chimico di buona qualità perché pare abbia un assorbimento minimo o nullo attraverso la pelle, il che guida la maggior parte delle agenzie sanitarie nazionali ad approvarlo nei filtri solari (tra cui UE, Canada, Australia, Giappone e altri paesi).

Terzo grande filtro solare in questa formula è il Ethylhexyl Triazone. È un tipo di filtro chimico di nuova generazione (non disponibile negli Stati Uniti a causa delle normative FDA) che offre tra i più alti assorbimenti fotostabili di tutti i filtri UVB. Protegge nella gamma UVB (280-320 nm) dando veramente una protezione elevata. Non mostra tossicità secondo la ricerca europea.

Infine notiamo che è èresente anche biossido di titanio. Troviamo anche una leggera presenza di Titanio in forma di nanoparticelle, ma niente panico. La concentrazione è ben al di sotto della soglia di legge per le creme (che è 25%), si tratta di una crema da spalmare (e non in formato spray) ed inoltre è affiancato da diossido di titanio NON-nanoparticellizzato.

Si tratta di una aggiunta più che accettabile.

INCI

Aqua / Water, Ci 2-15 Alkyl Benzoate, Glycerin, Alcohol Denat, Dimethicone, Bis-Ethylhexyloxyphenol Methoxyphenyltriazine, Drometrizole Trisiloxane, Styrene/Acrylates Copolymer, Pentaerythrityl Tetraethylhexanoate, Ethylhexyl Triazone, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Titanium Dioxide ¡Nano! / Titanium Dioxide, Propylene Glycol, Stearyl Alcohol, Talc, Tocopherol, Nylon-12, Synthetic Wax, Aluminum Hydroxide, Ammonium Acryloyldimethyltaurate /Steareth-8 Methacrylate Copolymer, Ammonium Polyacryloyldimethyltaurate, Caprylyl Glycol, Dimethicone Crosspolymer, Disodium Edta, Qyceryl Isostearate, Isopropyl Lauroyl Sarcosinate,  Peg-8 Laurate, Pentylene Glycol, Phenoxyethanol, Potassium Cetyl Phosphate, Scutellaria Baicalensis Extract / Scutellaria Baicalensis Root Extract , Stearic Acid, T-Butyl Alcohol, Terephthalylidene Dicamphor Sulfonic Acid, Triethanolamine, Xanthan Gum, Parfum / Fragrance. (Code F.I.L.: C178963/3).

PRO

  • Filtri chimici di ultima generazione
  • Ottima spalmabilità
  • Effetto antilucido / opacizzante
  • Non unge né crea aloni bianchi

CONTRO

  • Presenti ossidi metallici in forma nanometrica
  • Quantità di filtri chimici molto elevata

La Roche Posay – Anthelios Anti Shine SPF 50+ (50 mL) – Prezzo: 18,90 euro


Rilastil crema solare viso antimacchia

4. Rilastil – Sun System SPF 50+

rilastil crema solare viso antimacchia sun system

Rilastil è un brand italiano di vecchia data, una certezza per moltissimi di noi.

Il Sun System è la crema solare viso antimacchia più potente del brand, specifica per prevenire alterazioni del DNA, alias evitare fotoinvecchiamento e iperpigmentazioni.

Anche in questo caso troviamo una formula che utilizza filtri solari fuori dal comune, ossia Escalol S e MBBT.

Escalol è un filtro basato sulla chimica dell’idrossifenil triazina, rappresenta una tecnologia altamente efficiente che funge da “chiave di volta” per l’ampia gamma di ingredienti che compongono un’efficace formulazione solare. Questo prodotto offre protezione in entrambe le gamme UVA e UVB dello spettro luminoso. In particolare, fornisce una protezione fotostabile, efficace e di lunga durata contro i raggi UVA.

MBBT, metilene bis-benzotriazolil tetrametilbutilfenolo nell’ INCI, è un agente protettivo UV molto specifico. È un filtro efficiente contro UVB e UVA. È sintetico, ma sotto forma di nanoparticelle, e considerato sicuro per l’uso in Europa.

Il profilo di protezione, unito alla termo stabilità lo rendono un filtro solare chimico particolarmente apprezzato e dunque più che accettato (nonostante le nanoparticelle facciano storcere il naso ad alcuni).

Infine segnalo il componente in più alta concentrazione, il butyl methoxydibenzoylmethane, che altro non è che il famoso Avobenzone.

È un filtro speciale in quanto è l’unico agente di protezione solare chimica disponibile a livello globale capace di fornire protezione UVA di altissimo livello. Il “gold standard” della protezione UVA oltre che il filtro solare UVA più utilizzato al mondo.

Il problema, però, è che non è fotostabile e si degrada alla luce del sole. Alcuni studi mostrano come l’avobenzone perda il 36% della sua capacità di assorbimento dei raggi UV dopo solo un’ora di luce solare (sì, questo è uno dei motivi per cui i filtri solari devono essere riapplicati dopo poche ore!).

Detto questo, resta un filtro ottimo.

Una nota di merito in questa crema solare viso antimacchia sono i numerosissimi estratti vegetali: se ci fossero i filtri solari, la scambierei per una crema viso antiossidante!

Per riconoscerli, troviamo tutti quelli che finiscono per “extract”: Estratto di foglie di Peucedanum, Estratto di foglie di Buddleja davidii, Estratto di Artemisia, Estratto di corteccia di Pinus, oltre che Burro di Karitè e vitamina E.

Concludo, che come sempre mi sono dilungata: questa crema solare viso è ottima, e aggiunge un contributo antiossidante anti radicali liberi che in poche altre creme ho visto.

È anche made in Italy, quindi buon per Rilastil!

INCI

Aqua (Water), Ethylhexyl Salicylate, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Ethylhexyl Triazone, Butyloctyl Salicylate, Diethylhexyl Butamido Triazone, Silica, Bis-Ethylhexyloxyphenol Methoxyphenyl Triazine, Dicaprylyl Carbonate, Dibutyl Adipate, Diethylamino Hydroxybenzoyl Hexyl Benzoate, Ceteareth-25, Ceteth-2, Potassium Cetyl Phosphate, Isodecyl Neopentanoate, Polyester-7, Methylpropanediol, 1,2-Hexanediol, Glyceryl Behenate, Hydroxypropyl Starch Phosphate, Sodium Polyacrylate, Neopentyl Glycol Diheptanoate, Hydroxyacetophenone, Xanthan Gum, Diethylhexyl Syringylidenemalonate, Bisabolol, Oryzanol, Tocopheryl Acetate, Peucedanum ostruthium Leaf Extract, Buddleja davidii leaf Extract, Artemisia umbelliformis Extract, Pinus pinaster Bark/Bud Extract, Schisandra chinensis Fruit Extract, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Diglycerin, Glycerin, Caprylic/Capric Triglyceride, Sodium Hydroxide, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Parfum (Fragrance).

PRO

  • Ottima capacità schermante UVA e UVB
  • Texture leggera, ma nutriente
  • Numerosissimi estratti vegetali antiossidanti anti radicali liberi
  • Made in Italy

CONTRO

  • L’Avobenzone degrada in fretta: va riapplicata almeno ogni 2 ore
  • Niente filtri minerali

Rilastil – Sun System SPF 50+ (50 mL) – Prezzo: 21,90 euro


Crema viso protezione 50 effetto Opaco

3. Korff – Sun Secret SPF 50+

crema viso solare spf 50

 

Una new Entry che mi ha decisamente convinto è la crema viso antiage ad effetto opaco di Korff.

Per chi non conoscesse il brand, Korff è un’azienda cosmetica italiana fondata negli anni 70, oggi del marchio Ganassini, eccellenza della farmacosmetica made in Italy.

Scendendo più nel dettaglio, quella che sto citando è una crema viso con protezione solare 50 appositamente formulata per non ingrassare la pelle… e ci riesce!

Questa “magia” è dovuta ad una serie di miche, come l’allumina, ossia ingredienti che assorbono il sebo e rendono la texture opacizzante.

A livello di protezione solare sfrutta una formula con agenti chimici e fisici. Se i fisici sono sempre ben accetti dal mio punto di vista (troviamo ossido di titanio) i chimici vanno sempre valutati.

Nel caso di questa crema troviamo Ethylhexyl Methoxycinnamate e Butyl Methoxydibenzoylmethane (che altro non è che Avobenzone).

Li considero entrambi più che accettabili. Il primo (come praticamente tutti i filtri chimici) ha basse evidenze di alterazioni endocrinee. Il secondo, l’avobenzone è un filtro chimico che ormai è usato da 30 anni, quindi ormai decisamente studiato e rodato.

La formula, però, cerca di essere anche il più “antietà” possibile.

Troviamo niacinamide, una forma di vitamina B3 ed è noto per la sua capacità di migliorare la struttura della pelle e ridurre la comparsa di linee sottili e rughe.

Altro ingrediente chiave del prodotto è il sodio ialuronato. Questa è una forma di acido ialuronico, capace di trattenere fino a 1000 volte il suo peso in acqua, rendendolo un ingrediente eccellente per mantenere l’idratazione della pelle.

Degno di nota anche l’Ascorbyl Palmitate, una forma stabile di vitamina C. Questo ingrediente ha potenti proprietà antiossidanti ed è noto per aiutare a illuminare la pelle e ridurre la comparsa di macchie scure e iperpigmentazione.

Insomma, se cerchiamo una crema viso solare SPF 50, dunque davvero protettiva, ma che non unga la pelle, proviamola!

INCI

Aqua (Water), Ethylhexyl Methoxycinnamate, Butylene Glycol, Propylene Glycol, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Ethylhexyl Salicylate, Dimethicone, Ethylhexyl Triazone, Bis-Ethylhexyloxyphenol Methoxyphenyl Triazine, Polyester-7, Glycerin, Polymethyl Methacrylate, Neopentyl Glycol Diheptanoate, C12-15 Alkyl Benzoate, Cyclopentasiloxane, Silica, Titanium Dioxide (nano), Polysilicone-11, Tocopheryl Acetate, Squalane, Hydroxyethyl Acrylate/Sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer, Hydroxyethylcellulose, Alumina, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, PEG-8, Polyhydroxystearic Acid, Hydrogen Dimethicone, Tocopherol, Polygonum aviculare Extract, Niacinamide, Sodium Hyaluronate, Ascorbyl Palmitate, Polysorbate 60, Xanthan Gum, Sorbitan Isostearate, Ascorbic Acid, Citric Acid, Sodium Hydroxide, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Disodium EDTA, Parfum (Fragrance).

PRO

  • Effetto opacizzante: non lascia l’effetto lucido!
  • Protezione completa ed efficace, sia minerale che chimica: SPF 50
  • Diversi ingredienti antietà tra cui niacinamide, ialuronato di sodio, palmitato di ascorbile e acetato di tocoferolo
  • Leggero e facile da applicare, non lascia bianco sulla pelle

CONTRO

  • Più cara della media
  • Contiene una fragranza, che potrebbe dare fastidio alle pelli più sensibili

Korff – Sun Secret SPF 50+ (50 mL) – Prezzo: 24,90 euro


La Roche crema viso protezione 30 anti macchie

2. La Roche Posay – Anthelios Shaka SPF 50

roche crema solare viso antimacchia shaka

La Roche Posay è uno dei brand più all’avanguardia per quanto riguarda i filtri solari, e certamente Anthelios Shaka è una crema solare viso antimacchia degna di menzione.

Si tratta di un solare viso molto fluido, dalla texture particolarmente leggera e capace di risultare impercettibile sulla pelle una volta terminato l’assorbimento.

La formulazione comprende due filtri che usa solo La Roche, Mexoryl SX e Mexoryl XL.

Mexoryl SX (che troviamo come terephthalylidene dicamphor sulfonic acid) è un filtro UV utilizzato in creme solari e lozioni in tutto il mondo. Ha capacità di bloccare i raggi UVA1, che sono i raggi a onde lunghe che stimolano l’invecchiamento della pelle. Una revisione del 2008 ha mostrato che è un efficace assorbitore di raggi UV e ideale per prevenire i danni del sole.

Mexoryl XL è il nome commerciale del drometrizolo trisilossano. È un filtro solare organico che agisce ad ampio spettro, sia nella copertura UVA che UVB.

Uno studio del 2004 ha evidenziato che quando il Mexoryl XL è combinato con il Mexoryl SX, si ottiene un effetto sinergico che aumenta la protezione contro i raggi UV.

Recentemente è stato scoperto che entrambi questi filtri solari risultano innoqui per gli habitat acquatici e le barriere coralline, cosa sempre apprezzabile.

La formula è arricchita infine di Bisethylhexyloxyphenol Methoxyphenyl Triazine, un filtro solare che abbiamo visto anche in precedenza e che personalmente ritengo ottimo, ad ampio spettro sia UVA che UVB.

Concludono la formula tocoferolo (vitamina E, che agisce da antiossidante) e glicerina vegetale, che agisce da emolliente.

Troviamo diversi agenti opacizzanti (silica, perlite), per renderla anche gradevole da indossare senza aloni bianchi o effetti lucidi.

Tutto sommato, ritengo questa crema solare viso antimacchia estremamente potente nella protezione anche delle pelli più chiare.

Ottimo anche l’effetto sulla pelle, impercettibile.

Non comprende filtri solari minerali per renderla più gradevole, ma onestamente i filtri chimici usati sono tutti di ottimo livello. Forse pecca un po’ di idratazione, ma per il resto è ottima.

INCI

Aqua / Water, Alcohol Denat., Diisopropyl Sebacate, Silica, Isopropyl Myristate, Ethylhexyl Salicylate, Bis-Ethylhexyloxyphenol Methoxyphenyl Triazine, Ethylhexyl Triazone, Glycerin, C12-22 Alkyl, Acrylate/Hydroxyethylacrylate Copolymer, Propanediol, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Drometrizole Trisiloxane, Perlite, Tocopherol, Caprylic/Capric Triglyceride, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Caprylyl Glycol, Hydroxyethylcellulose, Terephthalylidene Dicamphor Sulfonic Acid, Triethanolamine, Trisodium Ethylenediamine Disuccinate, Parfum / Fragrance.

PRO

  • Eccellente capacità protettiva solare UVA / UVB
  • Formula brevettata oggettivamente efficace
  • Discreta presenza di antiossidanti ed emollienti
  • Tra le migliori texture in assoluto: opaca e leggera

CONTRO

  • Non troppo idratante (se proprio vogliamo trovare il pelo nell’uovo)

La Roche Posay – Anthelios Shaka SPF 30 (50 mL) – Prezzo: 26,00 euro

La Roche Posay – Anthelios Shaka SPF 50+ (50 mL) – Prezzo: 26,00 euro


Migliore crema solare viso antimacchia

1. ISDIN – Fotoprotector Fusion Water SPF 50

isdin migliore crema solare viso antimacchia fusion

ISDIN Fotoportector Fusion Water è una crema solare viso antimacchia che mi ha convinta praticamente sotto ogni punto di vista.

SI chiama Fusion Water perché riprende la texture dell’acqua, e oggettivamente da un buon lavoro in questo. Si stende molto bene, risulta ultraleggera e non appesantisce nemmeno pelli grasse o momenti di molto caldo.

La crema è specificamente non comedogenica, completamente oil free, infatti la pelle traspira meglio di altre creme su qualsiasi tipo di pelle anche mista o grassa.

Per quanto riguarda la protezione, offre per lo più una protezione di tipo chimico, ma molto completa.

Iniziamo dall’ Octocrylene, un filtro di tipo chimico super conosciuto e ampiamente utilizzato per qualsiasi tipo di pelle. Ottimo per l’ampio spettro i protezione UVA + UVB.

il butilmetossibibenzilmetano (butyl methoxydibenzoylmethane) ha la capacità di assorbire la luce ultravioletta su una vasta gamma di lunghezze d’onda e quindi convertirlo in radiazioni infrarosse meno dannose (calore). Anche in questo caso il profilo di rischio è minimo.

Infine un altro filtro ben conosciuto: il bis-etilesilossifenolo metossifenil triazina, che è noto per l’enorme gamma di raggi UV che è in grado di schermare (copre l’intera gamma UVB e UVA, 280-400 nm).

Esistono numerosi studi che dimostrano come non venga assorbito in modo significativo dalla pelle e non sembra avere effetti ormonali. Approvato per l’uso nei preparati solari in praticamente tutti i paesi del mondo.

Interessante anche la Safe-Eye Techonology. Significa che la formula è stata studiata per non irritare gli occhi, evitando alcoli o agenti aggressivi.

Concludo facendo notare che troviamo anche Acido Ascorbico (ossia la vitamina C), tocoferolo (ossia la vitamina E) e sodio ialuronato, ossia il sale dell’acido ialuronico.

Per chi non è troppo avvezzo alle formule, significa che sono presenti due potenti antiossidanti ed un potentissimo idratante.

Ok chiudo! Ma onor del merito a ISDIN per l’ottima crema solare viso proposta.

INCI

Aqua (Water), Octocrylene, Ethylhexyl Salicylate, Propanediol, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Polymethyl Methacrylate, Dimethicone, Phenylbenzimidazole Sulfonic Acid, Polysilicone-15, Propylene Glycol Dicaprylate/Dicaprate, Tromethamine, Bis-Ethylhexyloxyphenol Methoxyphenyl Triazine, Silica, Dimethicone/Vinyl Dimethicone Crosspolymer, 1,2-Hexanediol, Polysorbate 60, Peg-10 Dimethicone, Sodium Hyaluronate, Tocopheryl Acetate, Xanthan Gum, Caprylyl Glycol, Parfum (Fragrance), Disodium Edta, Peg-8, Tocopherol, Tropolone, Ascorbyl Palmitate, Ascorbic Acid, Citric Acid

PRO

  • Protezione solare eccellente su tutto lo spettro UVA-UVB
  • Ottima texture: non appesantisce pelli grasse o miste
  • Buon profilo di tollerabilità (molti ingredienti biodegradabili)
  • Safe Eye Tec, ossia pensata per non irritare gli occhi

CONTRO

  • Nessun filtro minerale

ISDIN – Fotoprotector Fusion Water SPF 50 (50 mL) – Prezzo: 24,90 euro


Concludiamo: applicare la protezione in 8 punti!

Saper usare correttamente crema solare viso antimacchia è importante tanto quanto scegliere la protezione solare giusta per la propria pelle!

Ecco perchè ho deciso di concludere lasciando alcune indicazioni chiave su come usare la crema solare viso antimacchia.

  1. In primo luogo sarebbe meglio lavarsi il viso prima di applicare la protezione solare al mattino.
  2. Se ti piace usare anche una crema idratante o un siero viso, inizia con uno di questi ultimi e solo successivamente applica la crema solare.
  3. Attendi circa 15 minuti dopo l’applicazione della crema solare prima di continuare con la tua routine di cura della pelle.
  4. Quando si tratta di quantità, solitamente si parla di circa 1/4 di cucchiaino per il viso, anche sen naturalmente varia da persona a persona.
  5. L’applicazione, invece, deve coprire completamente il volto. Per evitare errori il mio consiglio è di applicare dal centro del viso verso le orecchie.
  6. Non dimenticare il labbro superiore e anche la parte superiore delle orecchie, che spesso si bruciano. È anche importante applicare la protezione solare sul collo e alla base del cuoio capelluto.
  7. Per quanto riguarda la frequenza di applicazione, il consiglio più comune è di riapplicare la crema solare viso ogni 2 ore di esposizione solare (quindi se siamo stati in ufficio tutto il giorno, basta 1 sola applicazione!).
  8. Infine, assicurati di applicare la protezione solare almeno 15 minuti prima di uscire all’aperto. Ciò consentirà alla crema solare di essere assorbita dalla pelle prima dell’esposizione al sole!

Attenzione! Non applicare la crema solare viso antimacchia sul collo può aumentare il rischio di sviluppare il una patologia chiamata Poichilodermia di Civatte, una condizione della pelle caratterizzata dalla comparsa di fini capillari dilatati su collo e decolleté, che conferiscono un caratteristico aspetto screziato alla pelle.

Neanche a dirlo, “ignorare” il collo e il decolletè dal proteggerlo con la crema solare lo rende maggiormente esposto alla formazione di rughe! (Hai mai notato che le rughe del collo in alcune persone sono molto più evidenti che sul viso? Questo è uno dei fattori!).

Altra cosa importante: tieni presente che molte creme solari viso antimacchia non sono resistenti all’acqua o potrebbero essere resistenti all’acqua solo per un massimo di 40 o 80 minuti.

Dovrai riapplicare tutta la protezione solare come indicato, specialmente dopo aver nuotato o sudato.

Ecco dunque TUTTO quello che c’è da sapere nella scelta della migliore crema solare viso antimacchia per ognuna di noi!

Questo è un argomento a cui tengo moltissimo e a cui ho dedicato davvero tanto tempo per approfondire, studiare e poter consigliare il meglio del meglio che ho trovato sul mercato.

Conosco bene l’immensa importanza di questo tipo di creme.

Per qualsiasi dubbio o domanda, come sempre, mi trovi a disposizione nei commenti.

Spero di averti aiutato! Alla prossima!

Avatar photo
La cosmetica raccontata ad una amica, ma con rigore scientifico. La mia aspirazione è di aiutare a districarsi nel mondo cosmetico, distinguendo fra risultati reali e semplici slogan pubblicitari. Ciao! Sono Federica! Laureata in biologia e attualmente dottoranda in medicina clinica e sperimentale, aiuto ogni giorno centinaia di persone a scoprire il meglio e il peggio fra gli ingredienti di tutti i prodotti proposti nel mercato della cosmetica. Ogni articolo sarà imparziale, sincero e curioso su ogni novità del momento. Il tutto, scritto come se fosse il nostro, e il tuo, diario. Benvenuta/o su beautydiary.it!
Commenti
Notificami
guest
106 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Angela
Angela
2 mesi fa

Ciao Federica! Grazie mille per questo super articolo!
Sono combattuta fra la Anthelios Shaka e la Korff… Ho 28 anni con pelle mista/grassa a tendenza acneica che tende ad ungersi.
Leggendo l’articolo la Shaka sembrerebbe forse quella più idonea ma mi piacerebbe anche avere un tuo parere.
Grazie 🙂

Angela
Angela
2 mesi fa
Reply to  Federica

Ciao! Grazie per la risposta… alla fine ho optato per La Roche Posay Anthelios UVMUNE400 Oil Control 50+ però a fluido e versione tinted.

Mile
Mile
3 mesi fa

La Isdin posso metterla al contorno occhi? Se no, esistono creme solari o stick per il contorno occhi? Grazie

rosanna zerbato
rosanna zerbato
4 mesi fa

Utilizzo da anni e per tutto il corso dell’anno Taex Rose di Biogena per un viso con rosacea. Cosa ne pensi? Protegge certamente anche se non so valutare l’Inci. Mi lascia poi la pelle lucida e vorrei provare un altro prodotto. Grazie della tua analisi, molto utile per la scelta. Un cordiale saluto

Giada
Giada
4 mesi fa

Ciao! Volevo chiederti un parere, io ho finito da poco una terapia per l’acne a base di isotretinoina, quindi ho la pelle ancora sensibile e reattiva. Hai un consiglio su qualche crema viso SPF 50, che sia utile per una pelle sensibile ma soggetta ad imperfezioni/ad olearsi, e quindi non comedogena?
Grazie mille in anticipo!

Last edited 4 mesi fa by Giada
Giada
Giada
4 mesi fa
Reply to  Federica

Grazie mille, sei davvero gentilissima 😊 e complimenti per i tuoi articoli, sto scoprendo un sacco di cose interessanti!

Stefania
Stefania
4 mesi fa

Ciao Federica! Grazie per i tuoi articoli così curati e appassionati. Anch’io sto cercando di studiare e capire..e più leggo e ricerco più mi confondo😅 Per esempio, ora sto evitando tutti i solari che contengono Octocrylene (che poi sembra il più usato) perchè da un recente studio pare che degradi facilmente in benzofenone. Stessa cosa per l’Ethylexyl Methoxycinnamate: sembra un ingrediente controverso eppure buonissime creme lo mettono come primo filtro solare nell’INCI. Cosa ne pensi? Un altro dubbio è sui prodotti come Anthelios Shaka che riporta nell’INCI alchol denaturato al secondo posto dopo l’acqua: non è controproducente per la pelle… Leggi il resto »

Stefania
Stefania
4 mesi fa
Reply to  Federica

Grazie dell’esauriente risposta. Mi hai tranquillizzato. Proverò Defence Sun, se può essere utile un parere lo posterò volentieri. Intanto continuerò a “studiare” e a leggere i tuoi articoli: per noi profani sono una guida importantissima! Grazie Federica per il tuo lavoro!

Giorgia
Giorgia
4 mesi fa

Ciao Federica, grazie per i tuoi preziosi consigli! Vorrei chiederti cosa ne pensi della linea di Caudalie, nello specifico La Crema ad Alta Protezione SPF50 viso, L’Acqua Solare ad Altissima Protezione SPF50 che ho preso per mio figlio e Lo Spray Invisibile ad Alta Protezione SPF30 per me che ho una carnagione olivastra. Grazie mille in anticipo

Michela
Michela
4 mesi fa

Ciao Federica, bellissimo articolo, complimenti chiarisce molti dubbi. Volevo chiederti un consiglio su quale crema acquistare, trascorro l’estate con i bambini al mare portandoli in spiaggia dalle 8.00 alle 11.00. Gli anni scorsi ho usato Caudalie ma alla fine dell’estate la pelle era molto secca/disidratata. Posso per favore chiederti un’opinione della crema Vinosun Protect Crema ad Alta Protezione SPF50 in combinazione al loro siero illuminante Anti-Macchie Vinoperfect di Caudalie. Sono dei buoni prodotti? Mi avevano consigliato anche la crema di ETEREA (SUN SCREEN FACE CREAM SPF 50), di DOMUS Olea (Crema Solare Antiage Viso SPF 50+)  e Zoè (Airy Defence –… Leggi il resto »

Michela
Michela
4 mesi fa
Reply to  Federica

Grazie per il consiglio!

Ti lascio posso chiederti la cortesia di dirmi cosa pensi dell’inci della crema zoè?
Aqua, C12-15 Alkyl Benzoate, Butyloctyl Salicylate, Diethylamino Hydroxybenzoyl Hexyl Benzoate, Bis-Ethylhexyloxyphenol Methoxyphenyl Triazine, Ethylhexyl Salicylate, Ethylhexyl Triazone, Lactobacillus Ferment, Phenylbenzimidazole Sulfonic Acid, Polyglyceryl-6 Stearate, VP/Eicosene Copolymer, Ethylhexylglycerin, Glycerin, Hydroxyacetophenone, Methyl Glucose Sesquistearate, Polyglyceryl-6 Behenate, Potassium Cetyl Phosphate, Diglycerin, O-Cymen-5-Ol, Sodium Gluconate, Tocopheryl Acetate, Pinus Pinaster Extract, Sodium Hydroxide

Michela
Michela
4 mesi fa
Reply to  Federica

Grazie infinite!!!

Giada
Giada
4 mesi fa

Ciao Fede, ma in generale posso utilizzare una crema solare antimacchie come base per il trucco?

Carlotta
Carlotta
4 mesi fa

Ciao, grazie mille per tutti i suggerimenti. Già da qualche mese utilizzo ISDIN fusion water, e mi trovo davvero bene. Solo che il farmacista mi ha detto che adesso non la fanno più perché la hanno sostituita con la nuova versione “ISDIN fusion water MAGIC”. Ecco l’inci della nuova versione: “Aqua (Water), Dibutyl Adipate, Propanediol, Ethylhexyl Salicylate, Ethylhexyl Triazone, Bis-Ethylhexyloxyphenol Methoxyphenyl Triazine, Dimethicone, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Phenylbenzimidazole Sulfonic Acid, Silica, Diisopropyl Sebacate, Arginine, Pentylene Glycol, Hydroxyacetophenone, Lauryl PEG/PPG-18/18 Methicone, VP/Eicosene Copolymer, Polysorbate 60, Dimethicone/Vinyl Dimethicone Crosspolymer, Glycerin, Caprylyl Glycol, Hydrated Silica, Tocopheryl Acetate, PEG-10 Dimethicone, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Parfum (Fragrance), Sclerotium… Leggi il resto »

Agnese
Agnese
4 mesi fa

Ciao Federica, io tendo a macchiare la pelle del viso e da un paio di anni uno la ISDIN SPOT PREVENT. Vedo che tu citi la fusion water. La trovi migliore? Io considera che poi applico anche un siero antimacchie la sera di Eucerin. Tu anche a riguardo cosa consiglieresti?
Grazie ciao Agnese

Francesco
Francesco
4 mesi fa

Ciao Federica
Io uso ISDIN Fotoportector Fusion Water per la protezione del viso e nonostante sia indicato che non irrita gli occhi, durante l’attività fisica e quindi con sudorazione “importante”, mi risulta molto fastidioso sull’occhio costringendomi ad asciugare e di conseguenza a togliere l’ottima protezione di ISDIN.
Per esperienza personale o per altre tue ricerche, sapresti consigliarmi un altro solare viso che non irriti gli occhi durante l’attività fisica? (sia chimico che minerale)
Grazie

Sandra
Sandra
4 mesi fa

Ciao! Grazie per i suggerimenti. Necessitando di una crema solare viso specificatamente antimacchie, in base all’INCI quale consiglieresti tra “FILORGA UV BRONZE VISO FLUIDO SOLARE PROTEZIONE SOLARE SPF 50+”, “ISDIN FOTOULTRA100 SPOT PREVENT FUSION FLUID” e “FILORGA UV DEFENCE SPF50+”? Inoltre, qual è la differenza tra la crema solare isdin da te consigliata e la ISDIN FOTOULTRA100 SPOT PREVENT?
Buona giornata!

Enrica
Enrica
5 mesi fa

Ciao Federica!!
Sto cercando una crema solare viso, da usare tutti i giorni, che non unga e faccia respirare la pelle… Vorrei chiederti che ne pensi di cantabria labs, heliocare 360 gel oil free spf 50.
Grazie mille

Anna
Anna
5 mesi fa

Su Amazon mi sono imbattuta in questo siero(?):
Collistar Gocce Magiche Protettive Spf50 Collistar Gocce Magiche Protettive Spf50, 30ml.
Che ne pensi?
Ho 56 anni pelle normale tendente secca.
Grazie per tutti i tuoi consigli!

Anna
Anna
5 mesi fa

Ciao e complimenti!!
Cosa ne pensi della ISDIN FotoUltra Age repair FW SPF50 come crema giorno da usare dopo il siero? Può essere usata anche come anti rughe per tutti i giorni ?
Grazie

Sabri
Sabri
5 mesi fa

Buonasera Federica e grazie per i tuoi preziosi approfondimenti. Vorrei chiederti cosa ne pensi di Filorga Uv Defence Viso Spf50+ 40 ml. Potresti suggerirmi una crema giorno con spf 30 da usare dopo il siero filorga ncef? Ho 57 anni e pelle normale/secca. (Inci: Aqua (water, eau), dicaprylyl carbonate, homosalate, diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate, ethylhexyl methoxycinnamate, caprylic/capric triglyceride, methylene bis-benzotriazolyl tetramethylbutylphenol nano , bis- ethylhexyloxyphenol methoxyphenyl triazine, ethylhexyl triazone, corn starch modified, polymethyl methacrylate, methyl methacrylate crosspolymer, alcohol denat., ci 77891 (titanium dioxide), phenoxyethanol, 1,2-hexanediol, c20-22 alkyl phosphate, glyceryl stearate, parfum (fragrance), peg-100 stearate, tocopheryl acetate, c20-22 alcohols, decyl glucoside,… Leggi il resto »

Ilaria
Ilaria
5 mesi fa

Ciao, hai consigli per creme viso con spf?

Ilaria
Ilaria
5 mesi fa
Reply to  Federica

Da mettere tutto l’anno con spf, anche in inverno per pelle sensibile tendente ad arrossamenti. Grazie

Cristina
Cristina
5 mesi fa

Ciao carissima Federica. Sul mio viso che si macchia facilmente, grazie a una tua segnalazione, ho usato Rilastil Sun System Velvet touch SPF50. Il risultato è stato ottimo: due settimane di Maldive e neanche una macchiolina nè un rossore (l’ho applicata almeno 4 volte al giorno). L’unico difetto è che questa crema lascia un velo lucido, poco gradevole da vedere, anche se piacevole da indossare. Ho 60 anni, pelle secca e sono alla continua ricerca della crema viso antirughe SPF50 perfetta, da applicare sempre, da marzo a settembre. Mi sono imbattuta in questi due prodotti SPF50 e mi piacerebbe ricevere… Leggi il resto »

Elisabetta
Elisabetta
5 mesi fa

Salve. Complimenti per la competenza. Chiedo se nei vari solari viso considerati ci sono anche quelli come bilboa, Armstrong etc che troviamo nei discount, supermercati e catene come tigota Candy etc.
Grazie

Laura
Laura
6 mesi fa

Ciao, mi chiamo Laura, ho trovato molto interessante la tua guida. È da un po’ che cerco di informarmi su internet per trovare una crema viso protettiva che faccia per me.. ho qualche macchia lasciata dall’acne su cui sto lavorando con prodotti cosmetici durante la skin care, cercavo una crema Spf 50 con filtri minerali che però abbia una facile applicazione e non lasci aloni bianchi.. cosa mi consiglieresti?

Laura
Laura
5 mesi fa
Reply to  Federica

Avevo già letto la guida ma tra quelle 7 non ho trovato quella che facesse a caso mio.. a questo punto preferisco optare per una con filtri chimici e non fisici.. non ho trovato una tua valutazione sulla protezione Avene Spf 50, cosa ne pensi? Questo è il suo inci Avene Thermal Spring Water (Avene Aqua), 12-15 Alkyl Benzoate, Diethylamino Hydroxybenzoyl Hexyl Benzoate, Ethylhexyl Triazone, Glycerin, Oryza Sativa [rice] Starch (Oryza Sativa Starch), Phenylene Bis-diphenyltriazine, Water (Aqua), Bis-ethylhexyloxyphenol Methoxyphenyl Triazine, Glyceryl Stearate, Potassium Cetyl Phosphate, Stearyl Alcohol Vp/eicosene Copolymer, Benzoic Acid, Caprylic/capric Triglyceride, Caprylyl Glycol Fragrance (Parfum), Glyceryl Behenate, Glyceryl… Leggi il resto »

Viola
Viola
7 mesi fa

Salve! Ecco una domanda che mi sta particolarmente a cuore, dato che ho una pelle con una leggera couperose e una piccola cicatrice. Posso applicare un fondotinta con protezione solare sopra la crema solare?

ENNY SAFITRI
ENNY SAFITRI
7 mesi fa

Buongiorno, mi chiamo enny ho 47 anni, vorrei chiederti informazioni gentilmente a lei, ho là macchie nere in viso per causa acne ed luce dal sole. Ho colore pelle olivastra, la mia domanda è quale prodotto per eliminare questo macchie che ho su viso? Ed vorrei una crema alta protezione sole spray con acidoiauloronico.e quale crema alta protezione posso usare per mio viso Attendere la sua risposta grazie mille

Maria
Maria
1 anno fa

Ciao Federica sono una donna di 60 anni uso dei farmaci immunosoppressori per un trapianto ,uso da anni creme solari ad alta protezione 50+isidin ma il colorito della mia pelle del viso è sempre come se fossi abbronzata anche in inverno nonostante la uso . Adesso sto per terminare la crema che sto usando per ora FOTO ULTRA 100 ACTIVE UNIFY ISIDIN mi potresti consigliare qualcos’altro?Grazie per la risposta.

Sara
Sara
1 anno fa

Ciao Federica, io utilizzo quotidianamente una protezione solare 50+ a causa del melasma ed ho scelto la versione del marchio La roche-Posay anthelios UVMune 400 perchè priva di profumazione. Ho sempre pensato che il profumo potesse in qualche modo favorire la comparsa di macchie. Tu cosa ne pensi?

Manuela
Manuela
1 anno fa

Ciao, grazie dell’interesantissimo articolo, mi potresti indicare come mai c’è tanta “distanza” fra le due creme Isidin? Cosa cambia fra le due, a parte il fatto che una sia colorata? Grazie.

Annig
Annig
1 anno fa

Ciao Federica, complimentissimi per i tuoi articoli! Come reputeresti questi due solari viso in caso di gravidanza? BIONIKE – DEFENCE SUN CREMA VISO MAT SPF 50+ aqua (water), diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate, ethylhexyl methoxycinnamate, ethylhexyl triazone, silica, bis-ethylhexyloxyphenol methoxyphenyl triazine, dibutyl adipate, 1,5-pentanediol, triacontanyl PVP, titanium dioxide, glycerin, niacinamide, lactobacillus ferment, tocopheryl acetate, sodium carboxymethyl beta-glucan, carnosine, caprylyl glycol, sodium polyacrylate, butyrospermum parkii butter (butyrospermum parkii (shea) butter), potassium cetyl phosphate, ethylhexylglycerin, acrylates/C10-30 alkyl acrylate crosspolymer, panthenol, PEG-60 almond glycerides, nordihydroguaiaretic acid, oleanolic acid, jojoba esters, sodium hydroxide, caprylhydroxamic acid, pentylene glycol, carbomer, butylene glycol, trisodium ethylenediamine disuccinate. Avène –… Leggi il resto »

Sofia
Sofia
1 anno fa

Ciao Federica! Cosa ne pensi della crema viso Vichy CAPITAL SOLEIL UV-AGE DAILY? C’è anche la versione colorata e mi incuriosisce per un utilizzo quotidiano. In generale non ho visto Vichy nelle tue classifiche, i prodotti di questo brand hanno un brutto Inci? Grazie mille per le preziose recensioni!

Lorena
Lorena
1 anno fa

Ciao, quest’anno ho avuto l’exploit di macchie in viso, eppure lo scorso anno, come gli altri anni, ho usato la protezione 30. Sto cercando un solare anti mscchia, se funziona. Prima di questo problema ho sempre cercato un solare leggero e opacizzante, adesso la pelle mista passa in secondo piano. Sto usando Isdin al momento, l’age repair, appena lo termino quale mi suggerisci? Rilastil mi ha ispirato per i suoi ingredienti.
Grazie

Cristina
Cristina
1 anno fa

Grazie Federica per la tua opinione su Anthelios Age Correct Spf50! E’ proprio la crema di cui parlavo. Da qualche giorno sulle macchie scure del viso sto applicando la crema Q-White che segnali tu. Mi fido molto dei tuoi consigli. Continuerò a seguirti. Grazie per il lavoro che svolgi. Buona estate!

Laura
Laura
1 anno fa

Ciao Federica, l’estate scorsa mi sono comparse delle macchie da sole sul viso (una sul labbro che sembra io abbia i baffi 😖)… potresti consigliarmi una crema viso per uso quotidiano che non mi faccia sentire unta e non dia il via a miriadi di brufoli?!

Marco
Marco
1 anno fa

Ciao Federica,

mi sapresti dire quale è la differenza tra la crema solare viso al 2° posto La Roche Posay Anthelios Shaka 50 e La Roche Posay Anthelios UV Mune 400? Ti chiedo questo perchè on line quella proposta da te la trovo solo da amazon mentre la seconda che ho nominato si trova molto più facilmente.

Grazie

Sharon
Sharon
1 anno fa

Ciao Federica, grazie per tutte queste informazioni che ci dai! Ho 29 anni e uso come crema giorno Lierac Hidragenist, mi puoi dire cosa pensi della Lierac Suinesse 50? Vorrei sostituire ora che è estate la mia quotidiana crema hidragenist con questa suinesse, come lo trovi l inci? È sicura? Grazie

Cristina
Cristina
1 anno fa

Cara Federica, complimenti per il tuo sito che abbina solide basi scientifiche a piacevolezza di lettura e di navigazione! Ho quasi 60 anni, da circa 30 uso una protezione viso 50spf da maggio a settembre, ma ho comunque macchie solari…qualche mese fa le ho eliminate grazie al laser, ma stanno ricomparendo…..vorrei chiederti se Anthelios Age Correct 50 di La Roche-Posay è un prodotto adatto a me e soprattutto se posso usarlo come prodotto unico, cioè se è sufficientemente idratante e allo stesso tempo efficace come protezione. Ti faccio presente che non vado al mare o in montagna, la mia pelle… Leggi il resto »

Barbara
Barbara
1 anno fa

Buon omeriggio Federica, grazie per il tuo lavoro…ci si perde in questo mare magnum!!! Vorrei chiederti un parere. Ho 50 anni e vorrei una crema solare viso SPF 30 antietà naturale e nutriente. Ho sentito parlare molto bene dei prodotti Avene ma tranne quello per bambini non ho trovato alcun commento a riguardo. Proprio ieri ho comprato lo spray Avene SPF 30 Inci: AVENE THERMAL SPRING WATER (AVENE AQUA). C12-15 ALKYL BENZOATE. DICAPRYLYL CARBONATE. GLYCERIN. WATER (AQUA). METHYLENE BIS-BENZOTRIAZOLYL TETRAMETHYLBUTYLPHENOL [NANO]. BIS-ETHYLHEXYLOXYPHENOL METHOXYPHENYL TRIAZINE. DIETHYLHEXYL BUTAMIDO TRIAZONE. DIISOPROPYL ADIPATE. BUTYL METHOXYDIBENZOYLMETHANE. CETEARYL ISONONANOATE. LAURYL GLUCOSIDE. POLYGLYCERYL-2 DIPOLYHYDROXYSTEARATE. C10-18 TRIGLYCERIDES. BENZOIC… Leggi il resto »

Susanna
Susanna
1 anno fa

Ciao Federica! È possibile mettere una crema idratante e poi la crema solare senza risciaquare il viso?
Non vorrei che andando a mischiare le due creme, si creino delle reazioni allergiche.

Grazie!

Alberto
Alberto
1 anno fa

Ciao Federica,

leggendo le note che hai scritto le creme solari antimacchia non vanno applicate sul collo e comunque in caso di contatto con l’acqua hanno una durata minore. Quindi le sia la isdin in prima posizione che la roche posay in seconda non sono adatte per il collo e per quando uno sa che dovrebbe essere a contatto con l’acqua? Se sul viso metto una delle 2 precedentemente indicate sul collo quale metto? Diciamo che non è praticissimo applicare 2 tipi diversi di creme.

Alberto
Alberto
1 anno fa
Reply to  Alberto

Hai ragione Federica ho interpretato male la frase, ho intenso di non applicarla perchè può succedere ecc ecc. Grazie della precisazione.

Jonathan
Jonathan
1 anno fa

Ciao Federica, la guida è indicata anche ad un pubblico maschile? Grazie mille! 😁

Giada
Giada
1 anno fa

Ciao Federica, davvero ottimo articolo, trovare la giusta crema non è semplice, la tua analisi è veramente utile.
Vorrei un consiglio in quanto sono in gravidanza e vorrei una crema che mi protegga dalla comparsa di macchie scure ma che sia anche adatta alla mia condizione, molti filtri chimici vengono assorbiti dal flusso sanguigno. Quale mi consiglieresti, come più efficace in tal senso? Ti ringrazio molto

Giulia
Giulia
1 anno fa

Ciao Federica, ti chiedo un consiglio..ho gia’ delle piccole macchie sul viso ..dovrei usare due creme? Una anche schiarente ed una solo protettiva? Grazie mille

Nicole
Nicole
1 anno fa

Ciao!
Complimenti bellissimo articolo! Cosa ne pensi della Foto Ultra ISDIN Age Repair Fusion Water SPF 50?

Grazie mille

Nicole
Nicole
1 anno fa
Reply to  Nicole

Ciao! Grazie per la risposta!
Dovrebbe essere questo:
Aqua (Water), Octocrylene, Propanediol, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Ethylhexyl Salicylate, Polymethyl Methacrylate, Dimethicone, Phenylbenzimidazole Sulfonic Acid, Polysilicone-15, Propylene Glycol Dicaprylate/Dicaprate, Tromethamine, Glycerin, Bis-Ethylhexyloxyphenol Methoxyphenyl Triazine, Silica, Dimethicone/Vinyl Dimethicone Crosspolymer, Butylene Glycol, 1,2-Hexanediol, Hydroxyacetophenone, Polysorbate 60, PEG-10 Dimethicone, Sodium Hyaluronate, Tocopheryl Acetate, Xanthan Gum, Caprylyl Glycol, Parfum (Fragrance), Disodium EDTA, PEG-8, Carbomer, Polysorbate 20, Sodium Lactate, Tocopherol, Phenoxyethanol, Tropolone, Lecithin, Plankton Extract, Ascorbyl Palmitate, Sodium Benzoate, Ascorbic Acid, Citric Acid, Palmitoyl Tripeptide-1, Palmitoyl Tetrapeptide-7, Pentapeptide-34 Trifluoroacetate.

Nicole
Nicole
1 anno fa
Reply to  Nicole

Ciao! No, non lo sto usando. Stavo cercando qualcosa per mia madre e avevo visto che questo aveva anche delle caratteristiche anti-age.. Grazie mille!

Giusy
Giusy
1 anno fa

Ciao Federica, mi consiglieresti la Isdin fusion water durante la gravidanza come solare viso? Oppure una migliore proposta? Mi fido molto dei tuoi consigli! Sono in difficoltà perché ho la pelle a tendenza acneica ma ho letto che non potrei utilizzare derivati dell’acido salicilico in gravidanza, e a parte questo vorrei utilizzare un solare che non abbia un riscontro a livello endocrino.

Mara
Mara
1 anno fa

Ciao Federica! Avrei bisogno di un consiglio. Hai qualche crema solare da suggerirmi per le couperose? Ho visto la TAE-x-Rose ma non riesco a trovare l’inci. Complimenti per l’articolo! Grazie

Alice
Alice
1 anno fa

Ciao Federica! come al solito articolo esaustivo e fantastico! Complimenti!
Ti avevo scritto sotto l’articolo delle creme “antimacchia” e dopo il tuo consiglio mi sono consultata con au altro dermatologo che mi ha consigliato questo Acido Cogico e questa crema protezione 50.
Ho comprato entrambi e ho iniziato il trattamento da una settimana (siero mattina e sera x 2/3 mesi, crema solo la mattina x sempre).
Hai qualche consiglio da darmi?
Ti ringrazio molto per il lavoro che fai per tutte noi!!!

Alice
Alice
1 anno fa
Reply to  Alice

Ciao Federica! Certo ti terrò aggiornata e ti seguo sempre! <3

Alice
Alice
1 anno fa
Reply to  Alice

Una cosa mi sono dimenticata… mi hanno consigliato uno scrub da abbinare una volta a settimana, hai qualche prodotto da consigliarmi data la mia situazione? Che abbia un buon rapporto qualità/prezzo 😀 Ti ringrazio!