
Se ti stai chiedendo quale sia la migliore crema viso 30 anni (o per pelli anche più giovani) per il TUO tipo di pelle, sei finalmente sbarcata nel posto giusto!
I 30 anni sono un’età in cui moltissime di noi, me compresa, hanno iniziato a prendere sul serio la propria pelle.
In realtà, prevenire è meglio di curare e dal momento che la pelle inizia a invecchiare dai 20/25 anni in avanti, dovremmo prendercene cura fin da molto giovani!
Ma non disperare:
- Se hai trascurato la tua pelle fino ad oggi, sappi che sei in buona compagnia (e fra poco vedrai i prodotti davvero top)
- Se la curi già, ma vuoi cercare delle alternative… ottimo lavoro! Oggi vedremo le migliori creme viso per i 30 anni, per diversi tipi di pelle: troverai delle “chicche”, vedrai!
Prima di tutto, cerchiamo di capire cosa possiamo fare per mantenere una pelle giovane.
Una pelle sempre giovane in 3 punti
1. La crema è solo l’inizio
Hai letto bene: la crema è la ciliegia di una routine più ampia!
Mangia sano, fai movimento, dormi a sufficienza e bevi molto. Lo so che sembrano le solite baggianate che tutti ti dicono, ma questi sono i Comandamenti per una pelle più bella, più a lungo.
Iniziare da queste premesse ti permette di sfruttare al meglio qualsiasi crema viso utilizzerai.
Non sto parlando solo di prevenire linee e rughe (che te lo dico subito, non scompariranno mai del tutto), ma soprattutto di proteggere la pelle da danni ambientali, imperfezioni da macchie ed anche da un effetto “cascante” che si può posticipare per molti molti anni!
2. La prevenzione
La prevenzione è la chiave: il mantra qui è che prima inizi, meglio è.
Se hai aspettato fino ai 30 anni per iniziare a usare una crema viso, non è troppo tardi, ma inizia.
I componenti che mantengono l’aspetto giovane della nostra pelle come il collagene, l’elastina e la capacità naturale della pelle di trattenere l’idratazione, iniziano a diminuire tra la metà e la fine dei 20 anni.
Inoltre, anche i meccanismi naturali e la capacità riparatrice della nostra pelle iniziano a diminuire verso la fine dei 20 anni.
Non solo: nella prevenzione non finirò mai di sottolineare quanto sia importante la protezione dai raggi solari, che incide enormemente sulla formazione di rughe (e può anche provocare malattie serie).
In questo caso, ti segnalo la mia guida alle migliori creme solari di oggi al Mondo.

3. Conosci gli ingredienti
Impara a non fidarti della pubblicità, ma a conoscere gli ingredienti! Alcuni Principi Attivi sono degli evergreen che non sbagliano mai.
La vitamina C è uno di questi. Secondo numerosi studi aiuta a stimolare il collagene durante il giorno e migliora anche l’efficacia della protezione solare (agisce come forte antiossidante e antiradicali liberi)
Il Retinolo (vitamina A, e più in generale i retinoidi), è la controparte da notte. Anche in questo caso esiste una robusta bibliografia scientifica secondo cui pare sia in grado di stimolare produzione di collagene, aumentare il ricambio cellulare e mantenendo la consistenza liscia e la pelle radiosa.
L’acido Ialuronico invece è una riserva di idratazione perenne. Esistono diversi studi che dimostrano come attraverso una crema, consenta all’epidermide di mantenere l’umidità necessaria per rimanere luminosa e fresca. Una pelle adeguatamente idratata acquista anche in luminosità e vigore.
Potrei dilungarmi ancora a lungo, ma preferisco analizzare gli ingredienti direttamente nelle creme, caso per caso.
In generale, questa “triade” è un ottimo punto di partenza per qualsiasi crema viso 30 anni o di altro tipo.
Ma quali sono, quindi, le migliori creme viso 30 anni di oggi in commercio?
Scopriamole!
Crema Viso 30 Anni – Classifica [Aggiornata]
Crema viso 30 anni – Classifica
12. Eucerin – Hyaluron Filler SPF 30
Chi segue il mio blog sa quanta importanza io dia alla protezione della pelle dai raggi UV. Perchè se c’è un aspetto importante della nostra routine è tanto idratare la pelle, quanto proteggerla.
Eucerin è un brand che tutti conosciamo, un leader della cosmetica con sede in Germania.
Hyaluron Filler con SPF 30 è quella crema viso per 30 anni (e oltre!) che permette di dimenticarsi del problema raggi solari, e allo stesso tempo avere una crema leggera, setosa ed effettivamente antietà sul viso.
Si tratta di una crema formulata con una tecnologia specifica per favorire l’elasticità cutanea, ridurre le rughe profonde e proteggere la pelle dall’invecchiamento causato dai danni solari, grazie al suo fattore di protezione SPF 30.
Fra gli ingredienti troviamo Arctina, un ingrediente che aiuta ad accelerare il processo di produzione di collagene nella pelle, rendendola significativamente più elastica.
La Silimarina è conosciuta per la sua azione antiossidante, che dona luminosità alla pelle. Inoltre, ha proprietà idratanti e nutrienti che migliorano l’aspetto generale della pelle.
Infine notiamo alte concentrazioni di acido ialuronico: tutti lo conosciamo, ma questo componente è un profondo idratante, capace di conseguenza di donare un effetto rimpolpante sulle linee sottili.
INCI
Aqua, Glycerin, Alcohol Denat., C12-15 Alkyl Benzoate, Butyl Methoxydibenzoate, Butylene Glycol Dicaprylate/Dicaprate, Ethylhexyl Salicylate, Bis-Ethylhexyloxyphenol Methoxyphenyl Triazine, Cetearyl Alcohol, Dibutyl Adipate, Ethylhexyl Triazone, Phenylbenzimidazole Sulfonic Acid, Tapioca Starch, Behenyl Alcohol, Silybum Marianum Seed Oil, Sodium Hyaluronate, Arctium Lappa Fruit Extract, Glyceryl Stearate, Sodium Stearoyl Glutamate, Xanthan Gum, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Carbomer, Pentaerythrityl Tetra-Di-T-Butyl Hydroxyhydrocinnamate, Trisodium EDTA, Sodium Chloride, Sodium Hydroxide, Dimethicone, Ethylhexylglycerin, Phenoxyethanol, Parfum.
Concludendo, che ne penso?
Questa crema mi piace. Si tratta di un prodotto che non solo agisce come antietà efficacia, ma anche come leggero filler grazie alla buona concentrazione di acido ialuronico. Non di meno, la protezione solare SPF30 la rende una delle migliori creme viso giorno 30 anni (e oltre) che possiamo scegliere. E no, non è grassa: il suo bello è che la texture è leggerissima!
Eucerin – Hyaluron Filler SPF 30 (50 ml) – Prezzo: 29,90 euro
Crema viso 30 anni – Classifica
11. Vovees – Artemis

La crema viso Vovees Artemis è una crema biologica al 100% made in Italy, e sotto ogni punto di vista di ottimo livello.
Nasce come crema antietà per ogni stagione e tipo di pelle, con effetto tonificante, antiossidante e lenitivo. Non solo adatta come crema viso 30 anni, ma capace di dare buoni risultati anche a pelli più avanti con l’età!
La qualità dell’INCI è innegabile, soprattutto per chi cerca un prodotto per pelli sensibili e ricchissimo di ingredienti ad estrazione vegetale.
Gli ingredienti sono tutti pensati per offrire un risultato sia di prevenzione, che di antiage.
In alte concentrazioni troviamo l’acido ialuronico, che come sappiamo è uno dei più importanti idratanti/rimpolpanti in circolazione, ma anche diversi estratti vegetali, come olio d’Argan, Burro di Karitè, olio di Jojoba, estratto di Olivo, di Aloe e diversi oli essenziali vitaminici.
Degna di nota anche la Vitis Vinifera, un estratto ricchissimo di polifenoli che garantisce un boost antiossidante ed antinfiammatorio. Quando applicato sulla pelle, aiuta a migliorare la microcircolazione, fornendo maggiore ossigeno e sostanze nutritive alle cellule della pelle, agendo anche come idratante naturale.
INCI
aqua (water), sucrose polystearate, cetearyl alcohol, ethylhexyl palmitate, octyldodecanol, caprylic/capric triglyceride, glycerin, butyrospermum parkii butter (butyrospermum parkii (shea) butter),neopentyl glycol diheptanoate, simmondsia chinensis oil (simmondsia chinensis (jojoba) seed oil), hydrogenated polyisobutene, cera alba (beeswax), glyceryl caprylate, prunus amygdalus dulcis oil (prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil), xanthan gum, argania spinosa oil (argania spinosa kernel oil), olea europaea leaf extract (olea europaea (olive) leaf extract), vitis vinifera leaf extract (vitis vinifera (grape) leaf extract), aloe barbadensis extract (aloe barbadensis leaf extract), sodium hyaluronate, benzyl alcohol, tocopheryl acetate, tetrasodium glutamate diacetate, benzoic acid, sorbic acid, hydroxycitronellal, geraniol, citronellol, limonene (lemon), linalool, hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde, lilial (butylphenyl methylpropional), parfum (fragrance).
Concludendo, che ne penso?
Senza alcun dubbio una crema viso 30 anni ottima, ma in realtà una crema per ogni età. Fortemente idratante ha un effetto leggermente levigante. Il potere antiossidante è garantito dai polifenoli abbondanti (estratti vegetali che abbiamo visto). Il fatto che sia prodotta in Italia e Biologica me la fanno apprezzare ancora di più.
Vovees – Artemis (50 ml) – Prezzo: 39,90 euro
Crema viso 30 anni – Classifica
10. Estee Lauder – Daywear Multiprotection

Estee Lauder Daywear è la crema che consiglierei a tutte coloro sono spesso all’aperto. È una crema a fortissimo impatto antiossidante, e con protezione solare SPF 15. Per questo ideale per l’esterno e tutte le stagioni.
In questo caso la fanno da padroni gli estratti vegetali antiossidanti, che sono davvero numerosi e in alte concentrazioni.
Troviamo estratto di radice di Polygonum Cuspidatum, estratto di foglie di Rosmarinus Officinalis (rosmarino), estratto di semi di Vitis Vinifera (uva) e Tocopheryl Acetate (vitamina E) solo per citarne alcuni.
Fra i migliori, resta oggettivamente l’estratto di radice di Polygonum cuspidatum. Si tratta di una pianta la cui radice è una incredibile fonte di antiossidanti, grazie al potente trans-resveratrolo polifenolico, che è considerata la forma più biodisponibile di resveratrolo.
Conosciuto anche come poligono giapponese, bambù messicano e, nella medicina tradizionale cinese come Hu Zhang, questa pianta non solo aiuta a contrastare i radicali liberi prima che possano danneggiare la pelle, pare sia in grado di inibire la formazione di prodotti finali della glicazione avanzata, che portano alla formazione delle rughe.
Eccellente anche l’alta concentrazione di estratto di semi di Vitis Vinifera. Grazie al profondo valore nutritivo, i semi Vitis Vinifera offrono incredibili benefici per la cura della pelle che vanno dalla protezione contro i fattori ambientali, lo schiarimento grazie all’alto livello di antiossidanti, al rassodamento e nutrimento grazie alla quantità di acidi omega.
La presenza di filtri solari non appesantisce eccessivamente la crema, che mantiene una texture gradevole anche sulle pelli miste. Una ottima crema viso 30 anni, ma utilizzabilissima anche più avanti con l’età! Adatta per tutte le stagioni!
INCI
Butyl Methoxydibenzoylmethane, Ethylhexyl Salicylate, Water, Dimethicone, Butyloctyl Salicylate, Butylene Glycol, Polyester-8, Cetyl Ricinoleate, Steareth-21, Steareth-2, Di-C12-15 Alkyl Fumarate, Caprylic/Capric/Myristic/Stearic Triglyceride, Polysilicone-11, Psidium Guajava Fruit Extract, Gentiana Lutea Root Extract, Polygonum Cuspidatum Root Extract, Stearyl Alcohol, Hordeum Vulgare Extract, Laminaria Ochroleuca Extract, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Extract, Triticum Vulgare (Wheat) Germ Extract, Artemia Extract, Fumaria Officinalis Flower/Leaf/Stem Extract, Caffeine, Pentylene Glycol, Citrus Limon (Lemon) Fruit Extract, Hydrolyzed Rice Extract, Vitis Vinifera (Grape) Seed Extract, Hydrolyzed Rice Bran Extract, Lauryl PEG-9 Polydimethylsiloxyethyl Dimethicone, Thermus Thermophillus Ferment, Behenyl Alcohol, Acrylic Acid/Vp Crosspolymer, Triacontanyl Pvp, Glycerin, C12-15 Alkyl Benzoate, Linoleic Acid, Cholesterol, Squalane, Sodium PCA, 1,2-Hexanediol, Urea, Caprylic/Capric Triglyceride, Dipropylene Glycol Dibenzoate, Tocopheryl Acetate (Vitamin E), Acrylamide/Sodium Acryloyldimethyltaurate Copolymer, Tetrahexyldecyl Ascorbate, Sodium Hyaluronate, Ergothioneine, Isohexadecane, PPG-15 Stearyl Ether Benzoate, Glycyrrhetinic Acid, Trehalose, Polyquaternium-51, Polysorbate 80, Lecithin, Hydrogenated Lecithin, Fumaric Acid, Palmitoyl Hydroxypropyltrimonium Amylopectin/Glycerine Crosspolymer, Caprylyl Glycol, Cyclodextrin, Sodium Hydroxide, Nordihydroguaiaretic Acid, Sodium Chloride, Ascorbyl Tocopheryl Maleate, Fragrance, Citric Acid, Ethylbisiminomethylguaiacol Manganese Chloride, Pentaerythrityl Tetra-Di-T-Butyl Hydroxyhydrocinnamate, Disodium EDTA, BHT, Sodium Dehydroacetate, Phenoxyethanol, CI 42090, CI 19140, Chromium Hydroxide Green
Concludendo, che ne penso?
Estee Lauder propone una crema nutrientissima, particolarmente ricca di antiossidanti vegetali. L’obiettivo in questo caso è proteggere la pelle, anche grazie alla protezione solare (SPF 15) presente. È una crema viso ideale nel caso di esposizione all’aperto (anche in inverno!). Ottimo il potere idratante/nutriente e la qualità totale dell’INCI. Una crema viso con cui non ci si sbaglia.
Estee Lauder – Daywear Multiprotection (50 ml) – Prezzo: 34,90 euro
Crema viso 30 anni – Classifica
9. Satin Naturel – Bio Hyaluronic Acid

Satin Naturel è un brand di origine tedesca che sta riscuotendo un notevole successo in tutta Europa.
Offre prodotti biologici caratterizzati da un prezzo molto competitivo, solitamente sotto la media dei concorrenti.
La crema Bio all’acido ialuronico è una ottima soluzione per chi cerca un prodotto biologico nutriente/antiossidante ad un prezzo contenuto. Notiamo infatti che la confezione è da ben 100 ml!
La formula è costruita intorno all’aloe vera, acqua di cocco, burro di cacao, Argan e acido ialuronico.
Notiamo che per contenere il prezzo mancano alcuni principi attivi che “costano” di più, primo fra tutti il burro di karitè, ed infatti acqua di cocco e burro di cacao hanno un buon potere idratante, ma meno nutriente.
Bene la presenza di olio di Argan, che è fra le prime posizioni e quindi in discreta concentrazione. L’Argan è ricco di acidi grassi essenziali e possiede proprietà idratanti, antietà e antiossidanti.
Naturalmente il fulcro della crema resta l’acido ialuronico, che troviamo in forma salina come sodium hyaluronate a metà INCI. L’acido ialuronico garantisce sicuramente un ottimo potere idratante, un discreto potere emolliente e un leggero effetto distensivo sulla pelle, fin da subito.
INCI
Organic aloe vera leaf juice (Aloe barbadensis), dicapryl carbonate, organic cocoa bean butter (Theobroma cacao), cetyl palmitate, caprilic / capric triglycerides, glycerol monostearate SE, hydrogenated vegetable glycerides, sodium hyaluronate (hyaluronic acid), tocopherol (vitamin E), organic argan seed oil (Argania spinosa), juice of the fruit of Cocos nucifera (coconut), hexildecanol, Hexyldecyl laurate, glycerin, squalane (vegetable origin), organic cucumber extract (Cucumis sativus), Sodium stearoyl glutamate, glyceric caprylate, xanthan gum, ethylhexylglycerin, sodium benzoate, citric acid, sodium levulinate, sodium anisate, Jasminum grandiflorum (jasmine) flower oil
Concludendo, che ne penso?
Se cerchiamo una crema viso 30 anni che costi relativamente poco (e biologica!), questa è una delle top. Prodotta in Germania, confezione da 100 ml, ad un prezzo inferiore alle concorrenti da 50 ml. Abbiamo visto, però, che tutto ha un costo: l’INCI pecca un po’ di nutrimento, quindi va pensata come crema idratante / antiossidante lieve, non come antiage di alto livello. Per quello che costa, però, va benissimo così!
Satin Naturel – Bio Hyaluronic Acid (100 ml) – Prezzo: 19,90 euro
Crema viso 30 anni – Classifica
8. Collistar – Attivi Puri Siero Acido Ialuronico
Attivi Puri di Collistar è una linea specializzata nella realizzazione di prodotti cosmetici ad alta concentrazione di principi attivi.
Come si capisce dal titolo, questo è il siero all’acido ialuronico. Non è una crema, ma ho deciso di inserirlo perché lo trovo molto indicato per chi è in cerca di un prodotto leggero e delicato.
Si tratta di un siero all’acido ialuronico semi-puro (inevitabile la presenza di conservanti) capace di donare un effetto idratante tipico dell’acido ialuronico, ma senza i problemi legati alla texture di una crema.
L’acido ialuronico riesce a inglobare acqua per migliaia di volte il suo peso, permettendo un rilascio graduale per diverse ore.
In questo siero l’acido ialuronico è complessato sotto forma di 3 pesi molecolari diversi. Questo è uno “stratagemma cosmetico” intelligente, perché permette al principio attivo (che i questo caso è appunto l’acido ialuronico) di assorbirsi in strati diversi dell’epidermide, e lavorando in maniera estremamente più efficace che se fosse tutto alla stessa profondità.
Nella versione recente è stato aggiunto anche acido poliglutammico, comunemente abbreviato in “PGA”. Questo ingrediente è un idratante così potente che pare sia in grado di assorbire acqua 4 volte maggiori rispetto all’acido ialuronico. Per questo è un alleato eccellente per le pelli molto secche, pur senza ungere.
L’idea di questo siero è di posarsi sulla pelle e idratarla per ore senza ungere nemmeno le pelli più grasse. È quindi una scelta eccellente se si cerca un prodotto idratante e leggermente rimpolpante senza rischiare l’effetto unto.
INCI
Aqua, Propanediol, Sodium Hyaluronate, Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Caprylyl Glycol, Sodium Hydroxide, Phenoxyethanol, 1,2 Hexanediol
Concludendo, che ne penso?
Collistar è uno dei brand cosmetici italiani più conosciuti e Attivi Puri all’acido ialuronico uno dei prodotti più conosciuti. Essenzialmente è un siero ad acido ialuronico a diversi pesi molecolari (perché complessato in forma salina a pesi molecolari diversi, non “perché lo dice la pubblicità”). In aggiunta, troviamo acido Poliglutammico, un altro idratante davvero potente.
Lo trovo un prodotto particolarmente utile per le pelli giovani che cercano idratazione e leggerezza in un solo prodotto. Ideale anche sotto il makeup.
Collistar – Attivi Puri Siero Acido Ialuronico (30 ml) – Prezzo: 29,90 euro
Crema viso 30 anni – Classifica
7. Bios Line – Acque Unicell Riequilibrante

Altro brand italiano di ottima qualità, Bios Line propone un gel riequilibrante firmato Nature’s.
È una crema viso 30 anni che ho voluto aggiungere per coloro di noi hanno una pelle un po’ grassa, e cercano una crema di buona qualità e opacizzante.
La crema che vediamo, infatti è formulata appositamente per pelli miste con un effetto leggermente opacizzante. Inoltre è a rapido assorbimento e molto leggera.
L’obiettivo è quello di normalizzare l’eccesso di sebo, uniformando e attenuando le zone lucide, e minimizzando le imperfezioni della pelle.
È una crema a base di acqua unicellulare di Mandarino verde biologico (che troviamo fra le prime posizioni dell’INCI), ricca di oligoelementi, vitamine e oli essenziali, riequilibrante ad azione rinfrescante e astringente.
Troviamo anche l’estratto biofermentato di Agrumi bio, ad elevata efficacia antiossidante. La biofermentazione di bucce e polpa degli agrumi dà origine a un estratto dall’ottima attività antiossidante e idratante.
Conclude l’INCI una discreta quantità di acido ialuronico (Sodium Hyaluronate), che anche in questo caso assicura idratazione e luminosità della pelle.
Va detto che non è una crema biologica, anche se molti ingredienti sono di origine biologica. Resta in ogni caso un INCI ottimo (97% ingredienti di origine naturale), che mi sento di consigliare.
INCI
Aqua/Water, Citrus Nobilis Fruit Extract*/Citrus Nobilis (Mandarin Orange) Fruit Extract*, Hydroxyethyl Acrylate/Sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer, Isopropyl Myristate, Isohexadecane, Polymethyl Methacrylate, Coco Caprylate/Caprate, Dicaprylyl Carbonate, Benzyl Alcohol, Hydrolyzed Hyaluro-Nic Acid, Sodium Hyaluronate, Propylene Glycol, Sodium Benzoate, Sodium Dehydroacetate, Citric Acid, Laminaria Saccharina Extract, Prunus Amygdalus Dulcis Oil/Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Lecithin, Dehydroacetic Acid, Tetrasodium Dicarboxymethyl Glutamate, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Parfum /Fragrance.
Concludendo, che ne penso?
Una crema a forte stampo naturale, italiana, e pensata per le pelli lucide. Ha diversi principi antiossidanti, acido ialuronico in discreta quantità capace di idratare in profondità e numerosi estratti vegetali nutrienti (mandorle, cocco, mandarino…). Se cerchiamo una discreta crema opacizzante, questa è davvero ottima. Di contro, non aspettiamoci un effetto antietà molto spinto.
Bios Line – Acque Unicell Riequilibrante (50 ml) – Prezzo: 19,90 euro
Crema viso 30 anni – Classifica
6. Cocco Care – Crema al Retinolo

Abbiamo visto come il retinolo sia uno degli principi attivi più interessanti nel panorama della cosmetica. Cocco Care ha realizzato un’ottima crema, fondandola proprio su questo ingrediente.
Come abbiamo visto, il retinolo è un tipo di vitamina A che ha dimostrato di aumentare la produzione di collagene, oltre che stimolare il ricambio cellulare liberando i pori.
La crema al retinolo Cocco Care ha una percentuale retinolica decisamente sostanziale (2,5%) che però evita qualsiasi effetto collaterale di arrossamento e secchezza che potrebbe caratterizzare l’utilizzo di retinolo sulle pelli più sensibili.
Questa crema idratante è ricca di sostanze nutritive tra cui il Aloe, l’olio di Argan biologico, coenzima Q10, e le vitamine C ed E. Ricordiamoci inoltre che è una crema interamente biologica.
A mio parere, per ingredienti proposti e delicatezza sulla pelle, può candidarsi come eccellente crema viso 30 anni o 20 anni, capace di adattarsi a molti tipi di pelle.
Visto che il retinolo in alcuni casi può essere foto sensibilizzante, la consiglio preferibilmente come crema da notte, o comunque sconsiglio una esposizione eccessiva al sole!
INCI
Aqua, aloe barbadensis leaf juice, simmondsia chinensis seed oil, methyl glucose sesquistearate, cetyl alcohol, prunus amygdalus dulcis oil, helianthus annuus seed oil, caprylic/capric triglyceride, argania spinosa kernel oil, butyrospermum parkii butter, glycerin, lycium barbarum fruit extract, camelia sinensis extract, bambusa vulgaris sap extract, copernicia cerifera wax, xanthan gum, sodium hyaluronate, ubiquinone, retinyl palmitate, ascorbic acid,tocopherol, allantoin, benzyl alcohol, ethylh exylglycerin,sodium dehydroacetate, parfum.da agricoltura biologica.
Concludendo, che ne penso?
Una delle creme più vendute online, ed a ragione. Ingredienti efficaci e a forte impronta naturale. Non ideale per eliminare le rughe, ma ottima per la loro prevenzione e l’ottimo effetto antiossidante. Una crema viso biologica e made in Italy dall’ottimo rapporto qualità prezzo.
Cocco Care – Crema al Retinolo (100 ml) – Prezzo: 26,99 euro
Creme viso 30 anni – Classifica
5. Lierac – Hydragenist Mat

Una tra le creme viso pelle per pelli miste tra le più conosciute al Mondo. Non potevo certo ometterla!
Lierac Hydragenist è un trattamento idratante e rimpolpante che si specializza nel trattare i tipi di pelle tendenti al lucido. Come crema viso 30 anni si presta molto bene, perché opacizza le zone con più sebo, senza seccare.
Bene l’effetto distensivo sulle linee, che appaiono levigate con un tono più fresco e luminoso. È una perfetta base per il maquillage.
I principi attivi sono poco “green”, ma d’altra parte mirati a massimizzare resta estetica, effetto idratante, e capacità antietà.
Troviamo per esempio il Complesso Hydra al 7%, un mix di principi attivi che comprendono ossigeno biomimetico, Acido ialuronico, Foglie di vernonia, e Vitamine C, E, B5 e B6 a forte effetto antiossidante.
Secondo studi proposti da Lierac, l’ossigenazione cellulare aumenta del 43% in 50 minuti. (Fosse anche solo la metà, sarebbe un risultato eccellente).
Infine sottolineo come l’effetto opacizzante derivi dalla micro polvere di riso ed agenti opacizzanti ad effetto soft focus, che troviamo al 6% in formula.
Nel complesso, sono la prima a riconoscere che si tratta di una crema viso 30 anni che consiglio alle pelli grasse o comunque a coloro tendono ad avere problemi di lucidità.
INCI
Aqua / water / eau, Glycerin, Dimethicone, Alcohol denat,, Polyamide-5, Squalane, Ammonium acryloyldimethyltaurate/vp copolymer, Rosa damascena flower water, Dimethiconol, Parfum / fragrance, Urea, Dimethicone crosspolymer, Glutamic acid, Phenoxyethanol, Chlorphenesin, Hydrolyzed sweet almond protein, Glycine, Acrylates/c10-30 alkyl acrylate crosspolymer, Tromethamine, Sodium pca, Oryza sativa (rice) starch, Panthenol, Pyridoxine hcl, Citrus aurantium dulcis (orange) juice, Xanthan gum, Pentylene glycol, Sodium lactate, Sodium hyaluronate, Magnesium aspartate, Zinc gluconate, Tetrasodium glutamate diacetate, Tocopherol, Citric acid, Vernonia appendiculata leaf extract, Glycine soja (soybean) oil, Sodium benzoate, Propylene glycol, Copper gluconate, Potassium sorbate, Sodium hydroxide
Concludendo, che ne penso?
Una crema viso per pelli miste tra le più conosciute e apprezzate al mondo. Non solo per i 30 anni, ma in tutti i casi di pelle un po’ troppo lucida. Buon potere idratante, efficace potere levigante e antiossidante. Non è certamente tra le più “green”, ma i risultati sono visibili.
Lierac – Hydragenist Mat (50 ml) – Prezzo: 35,00 euro
Creme viso 30 anni – Classifica
4. Nuvo’ – Crema Bio Bava di Lumaca (72%)

Nuvò Bioline è la linea biologica di Nuvò, una crema con certificazione AIAB, ossia di prodotto biologico italiano certificato.
Si tratta di una crema basata sulla bava di lumaca (72%), dunque che contiene naturalmente Allantoina, Collagene, Elastina, Acido Glicolico e Proteine naturali.
Nello specifico, la bava di lumaca contiene ingredienti davvero interessanti. Allantoina, che stimola la rigenerazione dei tessuti, promuove il turnover epidermico e favorisce la proliferazione dei cheratinociti (sostituendo le cellule morte con nuove cellule).
L’ Acido glicolico, che permette di esfoliare gli strati superficiali della pelle e stimola direttamente la formazione del collagene nel derma, rendendo la pelle più luminosa.
Presenti anche nella bava di lumaca vitamine, aminoacidi essenziali e altre proteine: promuovono la vascolarizzazione periferica e “ossigenano la pelle”, garantendo la fornitura di nutrienti e l’idratazione della cute.
Per non farsi mancare nulla, la crema è arricchita di diversi principi attivi funzionali, tra cui Acido Ialuronico a 3 pesi molecolari (basso, medio, alto), Olio di Riso, Burro di Mango, Olio di Argan, Vitamina B5, Olio di Vinaccioli, Alghe rosse , Vitamina E, Aloe.
La presenza di acido ialuronico garantisce proprietà idratanti, e il fatto che sia in 3 pesi molecolari differenti aiuta la penetrazione nei vari strati dell’epidermide.
Insomma, parliamo davvero di una crema nutriente, tra le mie preferite per chi vuole “avventurarsi” nella scoperta delle proprietà della bava di lumaca!
INCI
Snail secretion filtrate,aqua (water),dicaprylyl ether,polyglyceryl-3 rice branate,glyceryl stearate,caprylic/capric triglyceride,glycerin,panthenol,cetearyl alcohol,coco-caprylate, aloe barbadensis leaf juice*,argania spinosa kernel oil,mangifera indica seed butter (mangifera indica (mango) seed butter),oryza sativa bran oil (oryza sativa (rice) bran oil),vitis vinifera seed oil (vitis vinifera (grape) seed oil),sodium hyaluronate,hydrolyzed hyaluronic acid,meristotheca dakarensis extract,jania rubens extract,benzyl alcohol,tocopheryl acetate,xanthan gum,sucrose,dehydroacetic acid,tetrasodium glutamate diacetate,lactic acid,lecithin,tocopherol,ascorbyl palmitate,parfum (fragrance).*da agricoltura biologica
Concludendo, che ne penso?
Nuvò è un brand italiano che punta tutto sulle proprietà della bava di lumava. In questa crema realizza un prodotto biologico, nutriente e idratante, ideale come crema 30 anni visto l’ottimo potere antiossidante. La bava di lumaca ha anche proprietà antimicrobiche, quindi ottima sulle pelli con acne o con leggere cicatrici da correggere!
Nuvo’ – Crema Bio Bava di Lumaca (72%) (50 ml) – Prezzo: 29,90 euro
Creme viso 30 anni – Classifica
3. Bionike – Crema Rinnovatrice Giorno

La crema rinnovatrice giorno la trovo una eccellente via di mezzo come crema viso 30 anni per tutte coloro hanno una pelle mista.
Texture soffice e leggera, a rapido assorbimento, dal delicato profumo floreale-marino, ha un potente effetto antiossidante e idratante.
È formulata con Skin Resiliency Complex e arricchita con vitamina C per contrastare secchezza cutanea, colorito spento, comparsa di macchie e perdita di compattezza legate a carenze ormonali.
Notiamo che nella formula c’è una elevatissima quantità di Burro di Karitè(Shea Butter), che ha un effetto idratante, emolliente e antinfiammatorio.
Troviamo anche arginina, un principio attivo in grado anche di stimolare la diffusione del collagene, importante non solo per una pelle levigata ma anche per la riparazione dei tessuti.
Nel complesso parliamo di una crema idratante, pensata per compattare la pelle e proteggerla, rispettando anche le pelli più delicate, in pieno stile Bionike.
INCI
aqua (water), butyrospermum parkii butter (butyrospermum parkii (shea) butter), octyldodecyl myristate, C10-18 triglycerides, dimethicone, squalane, steareth-2, steareth-21, bis-diglyceryl polyacyladipate-2, cetyl palmitate, propanediol, polyglyceryl-6 laurate, pentylene glycol, polyglyceryl-10 oleate, polymethylsilsesquioxane, butylene glycol, HDI/trimethylol hexyllactone crosspolymer, hydroxyethyl acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer, 3-O-ethyl ascorbic acid, rosa damascena flower extract, hyaluronic acid, arginine, acrylates/C10-30 alkyl acrylate crosspolymer, serine, saccharide isomerate, honokiol, magnolol, caprylyl glycol, xanthan gum, sorbitan palmitate, ethylhexylglycerin, algin, sorbitan isostearate, acacia senegal gum, glycerin, caprylhydroxamic acid, 1,2-hexanediol, polysorbate 60, trisodium ethylenediamine disuccinate, parfum (fragrance).
Concludendo, che ne penso?
Bionike è un made in Italy di qualità assoluta, e la rinnovatrice giorno è pensata per proteggere e mantenere elastiche le pelli di tutti i tipi. Ideale come crema viso 30 anni, soprattutto su pelli delicate.
La texture è leggera, non unge per nulla e si presta ad ogni stagione. La trovo davvero una ottima crema per le “indecise”!
Bionike – Crema Rinnovatrice Giorno (50 ml) – Prezzo: 39,90 euro
Crema viso 30 anni alla vitamina C- Classifica
2. Gyada Cosmetics – Radiance C Skin BIO
Uno degli ingredienti che non può mancare in qualsiasi routine di skin care, ed in particolare nella routine di una pelle giovane, è la vitamina C.
Ho deciso quindi di aggiungere una eccellente crema alla vitamina C, prodotta in Italia e con certificazione biologica AIAB (assoaciane italiana agricoltura biologica).
Radiance Dry Skin Face Cream è una crema 30 anni ideale per rispondere alle esigenze di pelli che vogliono prevenire impeferzioni e mantenere la giusta idratazione. La crema contiene una gamma di ingredienti naturali veramente capaci di dare un input importante alla pelle.
Iniziamo proprio dalla vitamina C: la troviamo in forma di acido ascorbico al 10% in concentrazione, una concentrazione ottima.
Questo incredibile nutriente antiossidante e antinfiammatorio è noto per migliorare il tono e la consistenza della pelle, idratare la pelle e ridurre i segni dell’invecchiamento. L’aggiunta di vitamina C alla tua routine di cura della pelle può non solo illuminare la carnagione, ma anche proteggere dai danni della pelle causati dall’esposizione al sole e dai dannosi radicali liberi.
Uno degli altri ingredienti chiave della crema è il succo di foglie di aloe vera, noto per le sue proprietà lenitive e idratanti. La crema contiene anche glicerina, un umettante che aiuta a trattenere l’umidità, e una gamma di estratti vegetali, tra cui l’estratto di foglie di Arctostaphylos uva-ursi, l’estratto di frutti di Zanthoxylum bungeanum, l’estratto di Punica granatum e l’estratto di frutti di Lycium barbarum, che forniscono antiossidanti e altri composti benefici.
Inoltre, la crema contiene una gamma di acidi, tra cui l’acido mandelico, l’acido lattobionico e l’acido glicirretico, che aiutano a esfoliare la pelle e favoriscono il ricambio cellulare. La crema contiene anche una varietà di ingredienti fermentati, che possono aiutare a nutrire il microbioma della pelle.
La crema è priva di ingredienti potenzialmente dannosi come parabeni, siliconi e fragranze sintetiche ed è realizzata con soli ingredienti biologici.
INCI
Aloe barbadensis leaf juice (*), Propanediol, Glycerin, Polyglyceryl-2 stearate, Caprylic/capric triglyceride, Glyceryl stearate, Stearyl alcohol, Mandelic acid, Olea europaea oil unsaponifiables, Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Zanthoxylum bungeanum fruit extract, Punica granatum extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Butyrospermum parkii butter (*), Vitis vinifera seed oil (*), Ferulic acid, Lactobionic acid, Glycyrrhetinic acid, Sodium ascorbyl phosphate, Saccharomyces/magnesium ferment, Saccharomyces/iron ferment, Saccharomyces/zinc ferment, Saccharomyces/silicon ferment, Saccharomyces/copper ferment, Zinc oxide, Benzyl alcohol, Aqua, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Parfum, Xanthan gum, Lecithin, Oleyl alcohol, Ethylhexylglycerin, Limonene, Tetrasodium glutamate diacetate, Linalool, Alpha-isomethyl ionone, Citric acid, Citral, Potassium sorbate. (*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica
Concludendo, che ne penso?
Una crema viso biologica capace di idratare, prevenire le macchie, illuminare e agire da forte antiossidante. La vitamina C ha anche il potere di proteggere dai radicali liberi e (in parte) dai raggi solari UV. Una crema che è anche ricchissima di estratti vegetali a potere antiossidante. Forse non è l’ideale per combattere rughe già formate, ma resta una crema eccellente per proteggere la pelle, soprattutto quando è giovane.
La crema la troviamo o per pelli secche o per pelli grasse: cambia la texture. Nel primo caso più nutriente e corposa, nel secondo più delicata!
Gyada Cosmetics – Radiance Skin BIO, Pelle SECCA (50 ml) – Prezzo: 29,90 euro
Gyada Cosmetics – Radiance Skin BIO, Pelle GRASSA (50 ml) – Prezzo: 29,90 euro
Crema viso 30 anni – Classifica
1. Filorga – Lift Structure

Come sempre Filorga si impone come brand di alto profilo, e con la Lift Structure offre una crema liftante che considero adatta tanto ad una pelle giovane che matura.
È la crema da scegliere se abbiamo già qualche linea sottile, e vogliamo distenderla fin da subito.
Questa crema indica il complesso “Plasmatic Lifting Factors” come il fattore chiave per l’effetto lifting garantito. Ma cos’è esattamente questo complesso?
Le formule Filorga sono sempre un mix sterminato di ingredienti (soprattutto di amminoacidi), quindi molto difficile dirlo.
Ora, non posso veramente inoltrarmi troppo nella formula che è “sconfinata”, però alcuni ingredienti salienti meritano di essere citati.
La Niacinamide (vitamina B3) è ottima contro macchie e irregolarità, oltre ad avere un lieve potere antirughe.
L’acido ascorbico non è altro che la vitamina C, ed è affiancato dal Tocoferolo, ossia la vitamina E. Sono entrambi potenti antiossidanti, proteggono dai radicali liberi causati dall’esposizione ai raggi UV. Inibiscono anche la produzione di melanina nella pelle, mantenendo il tono della pelle uniforme.
Troviamo il retinolo, sia in forma pura che in forma salina (Retinyl Acetate). Il retinolo come sappiamo previene le rughe grazie al suo effetto stimolante sul collagene, oltre a levigare le linee sottili e le rughe esistenti con un effetto rimpolpante.
Dulcis in fundo troviamo anche la Ceramide NP, una ceramide eccezionalmente pura contenente una struttura stereochimica identica a quelle presenti nella pelle umana. Non solo rinforza la barriera lipidica naturale della pelle, ma mostra anche un’eccezionale capacità di mantenere l’equilibrio idrico della superficie della pelle.
Affiancata all’acido ialuronico (che troviamo in forma salina come Sodium Hyaluronate), crea una barriera idratatane che aiuta a mantenere “rimpolpata” la pelle. Per questo si percepisce un effetto più levigato fin da subito (è un trucchetto, ma funziona!).
Notiamo infine che nella sterminata lista di ingredienti, di un po’ discutibili troviamo solo BHT e BHA, conservanti sintetici. Per il resto la formula è molto naturale e veramente delicata.
INCI
aqua (water, eau), propanediol, isocetyl stearate, glycerin, coco-caprylate/caprate, hydrogenated coconut oil, ethylhexyl palmitate, maltodextrin, pentylene glycol, mannitol, lecithin, lauryl glucoside, polyglyceryl-6 laurate, lauroyl lysine, xanthan gum, parfum (fragrance), sucrose dilaurate, 1,2-hexanediol, myristyl glucoside, sclerotium gum, sucrose palmitate, glycogen, pullulan, hydroxyethyl acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer, sodium cocoyl glutamate, isohexadecane, lysolecithin, alcohol, polysorbate 20, retinol, glyceryl linoleate, paeonia albiflora root extract, prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil, pisum sativum (pea) extract, sodium chloride, borago officinalis seed oil, camellia oleifera seed oil, hexamidine diisethionate, oenothera biennis (evening primrose) oil, simmondsia chinensis (jojoba) seed oil, silica, trihydroxystearin, niacinamide, 3-o-ethyl ascorbic acid, lactobacillus ferment, potassium azeloyl diglycinate, polysorbate 60, ceramide np, potassium phosphate, sodium hyaluronate, caprylyl glycol, sorbitan isostearate, glucose, phenoxyethanol, bisabolol, bht, tocopherol, citric acid, potassium chloride, beta-sitosterol, phytic acid, squalene, potassium sorbate, calcium chloride, bha, acetyl tetrapeptide-11, magnesium sulfate, glutamine, acetyl tetrapeptide-9, sodium phosphate, ci 15510 (orange 4), ascorbic acid, sodium acetate, lysine hcl, arginine hcl, ascorbyl palmitate, alanine, histidine hcl, valine, leucine, threonine, isoleucine, tryptophan, phenylalanine, tyrosine, glycine, polysorbate 80, glucomannan, serine, cystine, cyanocobalamin, glutathione, asparagine, aspartic acid, ornithine hcl, glutamic acid, nicotinamide adenine dinucleotide, proline, ci 17200 (red 33), methionine, taurine, hydroxyproline, glucosamine hcl, coenzyme a, sodium glucuronate, thiamine diphosphate, retinyl acetate, inositol, niacin, pyridoxine hcl, biotin, calcium pantothenate, riboflavin, sodium tocopheryl phosphate, thiamine hcl, folic
Concludendo, che ne penso?
Che Filorga sia un brand che non scherza, lo posso assicurare. Il mix di ingredienti della lifting structure è sinceramente impressionante e non si fa mancare letteralmente niente. Questa è una crema che consiglio come crema viso 30 anni e superiori, perché una liftante che mira a levigare le rughe già presenti. Segnalo anche la versione notte, che è un po’ più idratante e adatta a pelli secche.
In ogni caso, oggettivamente una crema viso di eccellente qualità.
- Filorga – Lift Structure, versione giorno (50 ml) – Prezzo: 48,00 euro
- Filorga – Sleep and Lift, versione notte (50 ml) – Prezzo: 48,00 euro
Ecco quelle che ritengo alcune delle migliori creme viso 30 anni (o 20 anni a seconda dei casi!)
Per qualsiasi dubbio, domanda o curiosità mi trovi come sempre a disposizione nei commenti qui sotto all’articolo!
A presto!
Ciao Federica, Ho notato che spesso consigli la crema Nuvò alla bava di lumaca, che sembra essere utile abbastanza per tutte le necessità. Io la uso da un paio di anni, dopo aver letto un tuo articolo, e mi ci trovo molto bene. Ho usato anche il siero della stessa azienda ma non mi è parso di sentire (nell’imemdiato) o vedere (anche alla fine dell’uso dell’intera boccetta) particolari miglioramenti, quindi ho continuato solo con la crema. Ora ho 31 anni e mi chiedo se sia il caso di cambiare prodotto e spingere un po’ più su una antiage. Filorga life… Leggi il resto »
Ciao Rossella! Intanto grazie per aver seguito il mio consiglio, mi fa piacere tu ti sia trovata bene! Per quanto riguarda il cambio dei prodotti, in generale io lo consiglio anche solo per potersi confrontare con altri brand e consistenze. La tua pelle in realtà è ancora giovanissime e se non hai particolari problemi non hai necessariemente bisogno di qualcosa di più “forte”. Detto questo, ovviamente puoi provare qualcosa di nuovo! La FIlorga Life Structure è piuttosto intensa, quindi forse fin troppo “antiage” per te: non è che ti farà male, ma forse è solo un po’ troppo se non… Leggi il resto »
Ciao Federica! Ti avevo chiesto consiglio per una crema solare qualche giorno fa, l’ho acquistata e mi trovo molto bene, quindi grazie! Ora volevo però chiederti un consiglio per una crema da viso: ho 24 anni e cercavo qualcosa per prevenire le rughe e illuminare la pelle, optavo quindi per la crema Gyada. Ho finito da un mesetto una terapia contro l’acne a base di isotretinoina e il dermatologo mi ha detto di stare attenta perché avrò ancora la pelle sensibile per qualche mese; ora l’acne non c’è più ma è rimasto qualche segnetto rosso (altro motivo per cui mi… Leggi il resto »
Ciao Giada, intanto grazie per il feedback!
Allora la tua situazione necessita prima di tutto una attenzione particolare al sole quindi MI RACCOMANDO non esporti eccessivamente, soprattutto nelle ore centrali.
La crema viso nel tuo caso dipende moltissimo dalla situazione della tua pelle.
In questo momento la tua pelle è secca, quindi una crema pelle grassa (che contiene sevo regolarizzanti) non andrebbe bene. La guada pelle secca che cito nell’articolo invece è adatta, perché protegge anche dall’eccessiva secchezza. Opterei sicuramente per quella.
In caso di qualsiasi dubbio sai dove trovarmi 🙂
ancora io.non so ancora che crema usare!come ti scrissi con la vovees artemis trovata malissimo,sono contenta sia “scesa”in graduatoria!sai in particolare cosa mi è successo?dopo la pulizia col detergente,ho provato clarins scelto tra le tue proposte che è un capolavoro,ho messo la crema vovees per diversi giorni,e oltre a lasciare la pelle pastosa e unta,mi ha stravolto non so come abbia fatto la natura della mia stessa pelle!!che da molto grassa è diventata,e lo è tuttora che non la uso,secchissima!!tutta stiracchiata!!una pelle orrenda!!opaca e bruttissima da toccare specialmente!!!come ti spieghi ciò?è probabile?
Ciao Eleonora! Dio mio non avevo mai ricevuto un feedback così negativo, anche perchè parliamo di una crema pressochè del tutto vegetale quindi al massimo sì, potrebbe ungere, ma no seccare! Ti è mai capitato con altre creme? Perchè sospetto che qualche estratto vegetale avrebbe potuto creare una leggera intolleranza per la tua pelle. Però è vero, nessuna pelle è uguale, ed è proprio per questo che volenti o nolenti dobbiamo provarne sempre diverse, me per prima!
noooo non era assolutamente rivolto contro di te!!anzi non pensavo potesse essere vista cosi’!!ti chiedo scusa se ti ho ferita non era mia intenzione!!ero e sono arrabbiata per quella crema che mi ha cambiato la pelle era una esternazione di contrarietà come una imprecazione ecco!!eh si’ mi è capitato già…ad esempio con il gel all’aloe vera di esi di cui avevo letto in rete prima di scoprire te.mi faceva allergia e poi peggiorava i sintomi anzichè curarli!!che sia proprio l’aloe vera la mia intolleranza??in più anche le saponette normali mi irritano la pelle tanto che uso humana dei bimbi.pensavo che… Leggi il resto »
Tranquilla Eleonora vedrai che la crema perfetta anche per il tuo tipo di pelle esiste! Per individuare l’intolleranza (eventuale) della tua pelle a questo punto proverei una crema sintetica, che potrebbe essere meglio tollerata! Per esempio, la Bionike Defence è molto attenta a questo tipo di problematiche, quindi potresti considerarla!
sì sì mi ispira!!!1grazie mille!!!la ordino subitissimo!!ti farò sapere.ma già sono ottimista!GRAZIE!!
recensione in arrivo!questa l’hai consigliata espressamente a me,la bionike,e..ti ringrazio!!è molto leggera indossata,insomma hai centrato in pieno!!nonostante la leggerezza,idrata tantissimo,agisce proprio nel profondo!!!mi manca effetto”botta freschezza”che è sempre piacevole..ma d’altro canto ha tutto ciò che di problematico riscontravo nella vovees,quindi va benissimo così!GRAZIE tantissimo!!è talmente idratante anche in assenza di “botta”che l’ho usata anche senza il detergente..!!
Ciao Eleonora! Grazie mille per il tuo feedback, come sai mi sono utilissimi. Sì Bionike fa ottimi prodotti ed in questo caso non si è smentita. Mi raccommando il detergente usalo comunque se hai usato il makeup!!!
va bene grazie per ricordardarmelo!lo so quanto sottolinei l’importanza dell’idratazione,giustamente… anche una testa dura come me si è convinta!!
Ciao Federica, avrei bisogno di un consiglio per la mia pelle grassa con tendenza acneica , macchie scure ( soprattutto al estate) se c’è qualcosa che vada bene anche per le rughe , ho 32 anni … Grazie mille
Ciao Marsena! In contropiede ti proporrei un siero alla bava di lumaca biologico, perchè ha potere antimatterico e antimicotico, quindi perfetto per pelle acneica. Io amo molto questo di Nuvò perchè ho diverse lettrici che me ne parlano regolarmente bene, ma puoi scegliere tranquillamente anche tra altri brand. Poi lo potresti affiancare alla crema idratante/antietà (questa); se cerchi qualcosa di più liftante allora la Lift Structure che cito in elenco. Resto a disposizione! 🙂
Ciao Federica, complimenti per tutti i consigli che dai, perché sono veramente utilissimi!
Volevi chiederti un consiglio: ho 28 anni, e sto usando ormai da un anno la crema Clarins Multi active (sia giorno che notte) abbinate al contorno occhi della stessa linea. Non mi sta dando troppe soddisfazioni, e online ho letto ottimi pareri sulla crema Vichy Aqualia Thermal.
Secondo te potrei abbinare quella crema al siero Vichy Slow Age? Sono adatti ad una pelle della mia età?
Grazie in anticipo per l’aiuto!
Ciao Oriana! Grazie a te per leggermi! 🙂
Sì potresti affiancarle, anche se attenzione perchè la Slow Age mi risulta essere un po’ unta/pesante. Comunque provare non nuoce!
Ciao Federica, complimenti per questo utilissimo blog! Ti chiedo un consiglio: ho 26 anni e ho la pelle asfittica, d’inverno è estremamente secca ma allo stesso tempo ha tante impurità. Al momento mi sto trovando bene con il siero all’acido ialuronico di Satin Naturel, e vorrei aggiungere anche il siero al retinolo della stessa azienda. Però sono indecisa sulla scelta della crema. Deve essere idratante ma non comedogena. Tra la crema Nuvo’ alla bava di lumaca e quella all’acido ialuronico di Satin Naturel cosa mi consigli?
Ciao Elena, grazie per i complimenti, non sai quanto piacere mi fanno! Fra le due che hai citato considera che la Satin Naturel all’acido iauluronico è un po’ piu leggera, mentre quella di nuvo è un po’ più nutriente, ma ha anche un leggero effetto antibatterico a causa della bava di lumaca. Io, per provare, proverei la nuvò, soprattutto in inverno con pelle secca. Fammi sapere! 🙂
Grazie mille, gentilissima! Mi aiuti davvero a fare un po’ di chiarezza in questo mare di marketing che è il mondo dei cosmetici 🙈
Per quanto riguarda l’utilizzo dei prodotti all’acido ialuronico, questi andrebbero sempre applicati su pelle umida oppure le molecole si legano all’umidità presente nell’aria?
Ciao Elena, l’aria è piena di acqua quindi basta quella. Al contrario la pelle bagnata creerebbe un effetto opposto per un meccanismo chiamato osmosi (presente quando le dita diventano rugose perchè le tieni troppo nell’acqua?). Quindi meglio pelle asciutta. Mi trovi sempre qui 🙂
Ciao. Volevo chiedervi per un consiglio ho 30 anni usavo crema di lancome ho una pelle mista pero crema di lancome e un po di piu oleosa mi serve qualchosa buono ma non tropo oleoso e che mi aiuta in ogni caso. Grazie
Ciao Lejla! Beh questa, la Structure di Filorga è una liftante ottima che non dà effetto oleoso. Non è inferiore a Lancome a mio avviso, pur costando deciamente meno. Sicuramente proverei quella!
E oxygen glow piu adata per la mia etá?
Se parli di questa, sì è un buon prodotto.
Ma clinique quella grigia anti età ho comprato il set speriamo che e adata per me.
Ciao, Federica! Complimenti per il lavoro che fai, trovo i tuoi articoli molto utili.
Io ho 33 anni, soffro di melasma e la pelle de viso la vedo stanca e spenta ultimamente…uso al mattino contorno occhi + niacinamide + una cremina idratante + SPF 50 poi alla sera faccio una doppia detersione + contorno occhi + acido salicilico + acido tranexamico e poi sempre una cremina idratante. Pensavo che questa skin routine va bene, pero’ non sono piu’ cosi’ sicura. Te avresti altri consigli?
P.S Qualche trattamento viso professionale per rinfrescare un po’ la pelle potresti consigliarmi?
Grazie,
Loredana
Ciao Loredana! Guarda il tuo trattamento pelle è già professionale, quindi c’è poco che potrei aggiungere io stessa! Hai la pelle molto giovane, quindi non opterei per nulla di pesante, ma forse io proverei a sostituire la niacinamide con Vitamina C, per esempio questo siero Bio di Satin, E/O sostituirei la crema idratante con una crema nutriente (e idratante) alla bava di lumaca come questa di nuvo, sempre bio, che ha un buon potere illuminante.
Ripeto, sei già una professionista, però in un paio di mesi potresti avere qualche migliramento. Fammi sapere! 🙂
Ciao Federica, ho 29 anni e inizio a vedere le prime rughette sulla fronte e tra le sopracciglia. Ho la pelle mista, molto chiara, infatti uso da un po’ sia il siero anti imperfezioni che la crema decongestionante di Rigenera. Sono soddisfatta dei prodotti, ma vorrei qualcosa che intervenisse non solo su questo aspetto, ma anche sui primi segni del tempo e che magari avesse anche un prezzo più ragionevole. Quale delle creme che hai citato nel tuo articolo mi consiglieresti? Potrei eventualmente utilizzare anche qualche siero per la notte?
Ti ringrazio in anticipo!
Ciao Alessia! Allora per il siero da notte puoi certamente usarlo, qui trovi un elenco dei miei sieri viso preferiti. Per quanto riguarda la crema, dipende ovviamente sia da cosa vuoi ottenere che dal possibile budget. Alla tua età troverei ottima la vegetale di Vovees, o per qualcosa di più economica questa al retinolo di Cocco, che è da ben 100 ml. Fammi sapere come va! 🙂
capisco.allora mi oriento su Vovees.quindi posso usare la stessa crema giorno per la notte?
Ciao Eleonora, sì puoi farlo senza grossi problemi, anche se ovviamente la giorno dovrebbe essere più protettiva e la notte più “antiage”. Comunque puoi farlo!
rieccomi.ho trovato il tempo per dedicarmi come si deve a questo tuo articolo.è davvero affascinante come descrivi i prodotti,mi fai innamorare della bellezza! per le creme viso per me io sceglierei o vovees o bionike.perchè essendomi trovata benissimo col burrocacao che è al burro di karitè volevo proseguire su questa linea mentre ho preso una crema per le mani all’aloe vera,ma non conoscevo ancora il tuo blog,con cui mi sono trovata malissimo. cosa scelgo?vovees o bionike? e come crema notte cosa mi consigli??? infine…devo associare a parte anche un idratante?? non vorrei appesantire troppo la pelle non avendo mai messo… Leggi il resto »
Ciao Eleonora, grazie mille per i complimenti, non sai quanto piacere mi fanno! Guarda onestamente dire “compra quello invece che questo” non mi piace molto, perchè io preferisco dare le indicazioni di massima su quello che penso io, ma poi voglio che siano le lettrici a poter scegliere in completa autonomia. Diciamo che Bionike è un brand super conosciuto e adatto a pelli sensibili, Vovees è un prodotto naturale costituito solo da ingredienti naturali. Entrambe le puoi usare anche come creme notte, senza problemi. Un idratante va usato solo se hai la pelle secca, altrimenti queste sono creme che già… Leggi il resto »
Complimenti per la dedizione Federica! Vorrei chiederti un consiglio. 25 anni pelle mista molto scura, i brufoli mi lasciano macchie scure, non mi sono trovata bene con l’estee lauder che mi faceva venire piccolissimi brufoli (mi capita con le creme molto nutrienti) vorrei una crema leggera, ma non so decidere tra queste della lista. Mi piacerebbe pure che abbia una protezione solare e un potere preventivo per le rughe. Grazie anticipatamente!
Ciao ALice, molto complicato, perchè le creme idratanti con SPF tipicamente sono un po’ pesanti. QUindi o optei per una crema solare viso di qualità, qui ho citato le migliori, oppur opti per una via di mezzo come questa di Eucerin, con SPF 15. Hai provato dei prodotti alla bava di lumaca? Sull’acne possono aiutare molto!
Ciao Federica, sono Marta e ti ringrazio per il tuo approccio scientifico e competente! Ho 29 anni e pelle mista: guance con brufoletti che lasciano macchie, naso con punti neri e pori dilatati ai lati del naso. Sulla fronte ho le prime rughette.
Di giorno uso la crema Olaz COMPLETE normal/dry day cream SPF 15, mentre di sera uso Olaz RIGENERIST 3 zone anti-agening cream night. Vorrei chiederti se queste creme abbiano un INCI valido o se sia meglio sostituirle con qualche prodotto più mirato. Grazie mille.
Ciao Marta! Onestamente Olaz non è tra i miei brand preferiti. Sostituirei quantomento la crema notte con questa di Nuvò, perchè ha un discreto potere battericida! Se hai altri dubbi mi trovi sempre qui 🙂
Ciao Federica, grazie per l’indicazione! Mi consiglieresti una crema giorno da usare come base per il trucco? Pensavo di prendere il fondotinta liquido Clinique Anti-blemish solutions.
Volevo utilizzare la crema Ducray Keracnyl Glycolic + come base, ma ho visto che è senza fattore di protezione.
Ti ringrazio molto!
Ciao Marta! Non mi focalizzerei ecessivamente sul fatto che la crema abbia o non abbia protezione SPF; opterei per una buona crema viso a tua scelta, e poi eventualmente aggiungere un leggero solare per il viso o un fondotinta di qualità. Ti ho linkato entrambe le mie liste per i prodotti preferiti!
Ciao Federica, sono un ragazzo di 37, seguo il tuo blog e sono in cerca di consigli. Principalmente ho una pelle medio/grassa, e delle rughe già un pò marcate sulla fronte.
Al momento utilizzo due prodotti Poppy austin (siero vitamina c con acido ialuronico) e crema al retinolo, e poi di giorno metto la Rilastil Micrò.
Vorrei utilizzare un prodotto che distenda le rughe sulla fronte e mi aiuti con il contorno occhi che spesso si gonfia di giorno.
Cosa mi consigli? Da questa lista sembrano interessanti Lierac hydragenist e lift.
Grazie!
Ciao Roberto! Confermo che la tua routine è già ottima. Per distendere le tughe però devi per forza spingerti su prodotti siliconici, quindi Hydragenist che hai citato andrebbe molto bene. Il prodotto migliore che conoscono per le borse è questo di Remescar, amatissimo e odiatissimo, perchè su alcuni funziona, su altri no. Spero che su di te possa funzionare alla grande! (tienilo in frigo!)
Ciao Federica.. sono un ragazzo ma devo dire che leggo sempre ciò che scrivi perché mi piace prendermi cura del mio viso… e trovo tutto davvero molto interessante.. detto ciò volevo un consiglio.. ho la pelle del viso mista.. zona T oleosa soprattutto la fronte e le guance secche.. quale crema mi consigli?? Grazie mille
Ciao Piero! Questa di Vovees come antirughe ed una texture più leggera. Questa di Nuvò per qualcosa di un po’ più idratante, ma meno efficace sulle rughe. Entrambe bio, ideali per la tua età. Fammi sapere cosa scegli! 🙂
Ciao… classifica fantastica brava… vorrei un consiglio su che crema scegliere…. vorrei un viso più luminoso e un incarnato più uniforme lo vedo spento … rughe leggere… 34 anni…grazie😊
Grazie Daniela! Proverei questa di Vovees che è naturale e antiage, oltre che delicata. Fammi sapere!
Ciao ho letto un sacco di articoli e ho trovato indicazioni utili per me ormai sulla cinquantina… ti chiedo un consiglio per i miei ragazzi (14 anni in maschio e 18 la femmina) quale crema idratante mi consiglieresti? Lui ha la pelle un pò grassa e con tanti brufoletti all’attaccatura dei capelli, lei normale con qualche brufoletto ma niente di eccessivo. Ho letto che la bava di lumaca va benissimo per acne e brufoli, ma solo quella o con una crema idratante?
Grazie mille
Ciao grazie per i complimenti! No nel caso di ragazzi giovani con pelle grassa opterei per il siero. Prova questo di Nuvò, è leggero e ottimo anche sull’acne!
Ciao Federica, le tue classifiche sono sempre un passaggio obbligato prima di fare acquisti. Sono interessata alla crema di Nuvò, ma è adatta a pelle mista, o comunque con una zona T più oleosa e con impurità? Sul loro sito e in chat suggeriscono la crema 60% bava H24 per questo tipo di pelle. Però la 72%, oltre ad avere una percentuale maggiore di bava, contiene acido ialuronico idrolizzato oltre al sodio, e l’olio di vinaccioli. Insomma cose che non volevo perdermi. Inoltre, prezzo simile, quantità diversa.
Puoi darmi un suggerimento sulla scelta? grazie
Ciao Caterina! Grazie davvero per i complimenti, non sai che piacere mi fanno! Per quanto riguarda Nuvò, personalmente preferirei quella a concentrazione più alta, anche per la presenza di acido ialuronico idolizzato. Poi, sia chiaro, sono entrambi eccellenti prodotti, ma farei almeno un tentativo con la prima. Magari mettine poca, in modo che si assorba abbastastanza velocemente!
Ciao, complimenti davvero! avrei bisogno di un consiglio per rimpolpare un viso molto magro, sodo e senza rughe ma troppo “scavato”. 34 anni, pelle secca, qualche problema di comedoni naso e un po’ di pori dilatati sulle guance. Grazie!
Ciao Barbara, grazie! Comedone e imperfezioni migliorano grazie alla bava di lumaca, io proverei questa di Nuvò biologica. Hai la certezza che sia buona!