15 Creme Viso Idratanti TOP per l’Esperta: Test INCI

crema viso migliore-cop

Sentirsi sopraffatti dalle infinite scelte di una buona crema viso è più che normale.

Fra marchi nuovi o storici, fra linee di prodotto rimpolpanti, idratanti, biologiche o antirughe, non nascondo che le possibili candidate per questa classifica erano oltre 250.

Bene, a differenza della classifica specifica per l’azione antirughe, la classifica sulle migliori creme viso che stai per leggere è più equilibrata in termini di nutrimento e idratazione, oltre che di completezza della crema a 360°.

Infatti, troveremo la migliore crema viso per diverse e specifiche esigenze, ognuna corredata da INCI e analisi dei principi attivi fondamentali:

Una crema viso particolarmente idratante?

Una crema viso nutriente / antiossidante?

– Una crema per pelli grasse?

O siamo in cerca della migliore crema viso bio?

Queste sono solo alcune delle esigenze a cui troveremo una soluzione calibrata, di qualità e soprattutto testata e approvata da numerose donne prima di te!

Ecco dunque le migliori 15 creme viso, divise per esigenze e qualità degli ingredienti.

Prima di iniziare, 3 cose:

1) la classifica è continuamente aggiornata, dunque all’uscita di prodotto più validi modifichiamo sempre le posizioni.

2) La “crema viso” è una definizione generica. In questa classifica troveremo creme multifunzione: prima di tutto nutrienti e idratanti, quindi possibilmente antiossidanti.

Sul sito noterai che ho affrontato argomenti specifici sempre più nel dettaglio: una crema viso uomo è diversa da una crema antimacchie, così come abbiamo visto le creme specifiche antiage quando abbiamo trattato le creme antirughe.

Tutto questo non lo dico per confonderti: al contrario, sul mio blog spero di darti il miglior aiuto possibile perchè tu faccia la scelta migliore per le TUE specifiche esigenze!

3) ogni crema è corredata da prezzo: si tratta del prezzo medio proposto da Amazon negli ultimi 12 mesi. Ci aiuterà a capire se il “prezzo è giusto” quando acquistiamo!

ma adesso Basta chiacchiere: Iniziamo!


Crema Viso: Classifica + Analisi INCI [Aggiornata]

Crema viso: acido glicolico

15. Collistar – Crema Idro Attiva SPF 20

crema viso idratante collistar

La crema idro Attiva di Collistar è un’ottima crema viso made in Italy, che utilizza una combinazione di ingredienti vegetali e chimici, per offrire la più alta idratazione possibile.

Il principio attivo cardine è l’estratto di Peonia. L’estratto di peonia è utile ad aiutare e rafforzare la barriera cutanea, che è lo strato esterno della pelle responsabile di mantenere l’umidità all’interno e le sostanze irritanti all’esterno. Quando la barriera è sana e forte, la pelle può trattenere meglio l’acqua e gli altri ingredienti idratanti, aiutandola a rimanere morbida e nutrita.

Notiamo anche che tra i primi ingredienti dell’INCI sono presenti esteri dell’olio di Jojoba.

Gli esteri di jojoba funzionano come agenti ammorbidenti per la pelle nei cosmetici. La ricerca mostra che questi esteri svolgono un ruolo nell’aiutare la pelle a trattenere l’umidità e a migliorare la sua funzione barriera.

Non è un caso che infatti questa crema agisca in maniera intensiva proprio come barriera per la pelle.

Dopo 1 mese di utilizzo l’azione si traduce in grana più fine e uniforme, macchie e altri segni d’invecchiamento attenuati, rughe attenuate, pori dilatati e le piccole imperfezioni minimizzate.

Nota di merito anche alla protezione solare SPF 20 integrata (che però appesantisce un po’ la texture). Ideale da usare nei mesi in cui si sta più all’aperto!

INCI

aqua, ethylhexyl salicylate, polyglyceryl-6 distearate, c12-15 alkyl benzoate, butyl methoxydibenzoylmethane, propylene glycol, caprylyl methicone, diethylhexyl butamido triazone, glycerin, dibutyl adipate, cetearyl alcohol, jojoba esters, butylphthalimide, ethylhexyl triazone, methylene bis-benzotriazolyl tetramethylbutylphenol (nano), aluminum starch octenylsuccinate, ammonium acryloyldimethyltaurate/vp copolymer, phenoxyethanol, parfum, isopropylphthalimide, 1,2-hexanediol, dimethicone, cetyl alcohol, polyglyceryl-3 beeswax, sodium stearoyl glutamate, sodium benzoate, dimethicone/vinyl dimethicone crosspolymer, decyl glucoside, lecithin, ethylhexylglycerin, disodium edta, tocopheryl acetate, sodium hyaluronate, tocopherol, ascorbyl palmitate, ci 73360, talc, pentylene glycol, butylene glycol, citric acid, xanthan gum, paeonia suffruticosa root extract, sodium hydroxide, fructose, urea, rosmarinus officinalis leaf extract, trehalose, allantoin, sodium lactate, maltose, sodium chloride, sodium pca, paeonia lactiflora root extract, theobroma cacao seed extract, glucose, potassium sorbate

PRO

  • Principi attivi nutrienti, di cui molti a origine vegetale
  • Grande potere protettivo per la pelle
  • Protezione solare SPF 20 integrata

CONTRO

  • INCI un po’ sensibilizzante sulle pelli più delicate

Collistar – Crema Idro Attiva SPF 20 (50 ml) – Prezzo: 45,00 euroSconto (22%)Prezzo: 34,90 euro


Crema viso: pelle secca

14. Bionike Defence – Xage Ultimate

bionike defence xage ultimate

Quando devo consigliare prodotti da applicare sul viso tendo sempre a scegliere il meglio, a scapito, troppo spesso, dei prezzi.

È una critica che mi è stata mossa da alcune mie lettrici, ed è un aspetto che riconosco. Il motivo è che io non consiglio MAI prodotti che non userei (o che non uso già) io stessa. È la filosofia di beautydiary e tale voglio che rimanga.

Dal mio punto di vista, meglio 10 euro in più per un prodotto che comunque durerà sempre almeno un paio di mesi, piuttosto che qualcosa di economico completamente inutile.

Bionike rispnde a questa esigenza, offrendo prodotti buoni, a prezzi che ritengo onesti.

Xage Ultimate è una crema viso nutriente pensata per pelli mature, dai 40/50 anni in avanti.

Strutturata con burro di karitè, è ricchissima di diversi oli essenziali, fra cui i più interessanti sono quelli di Avocado, estratto di Cicoria e olio di Oliva purissimo.

Fra i principi attivi principali, troviamo il complesso Rejuvenate SGF, che è una miscela di ingredienti, costituito da matrikina, saccaridi ed estratto purificato di Crocus, capace di stimolare il rilascio dei principali fattori di crescita della pelle (Skin Growth Factor).

Secondo Bionike questo complesso dovrebbe aumentare l’attività dei fibroblasti e la naturale disponibilità di collagene, elastina e acido ialuronico (in maniera simile a quanto fanno le ceramidi).

Interessante anche la presenza di Genisteina, un isoflavone purificato da soia capace di favorire produzione di collagene ed elastina ed inibire le MMP (metalloproteasi di matrice), aiutando a ridensificare la pelle.

Detto questo, va anche notato la notevole quantità di siliconi, che sospetto siano presenti per dare quell’effetto “levigato” che tutte amiamo dopo aver indossato la crema.

Per concludere, non la considero la crema viso più nutriente in assoluto. Tuttavia riconosco che sia un ottimo compromesso fra risultati antietà, delicatezza, sicurezza (Bionike è molto affidabile), e prezzo.

INCI

Aqua (water), glycerin, hydroxyethyl urea, butylene glycol, glyceryl stearate, cetearyl alcohol, cyclopentasiloxane, trimethylsiloxysilicate, myristyl myristate, butyrospermum parkii butter (butyrospermum parkii (shea) butter), ethylhexyl palmitate, isopropyl palmitate, bis-diglyceryl polyacyladipate-2, simmondsia chinensis seed oil (simmondsia chinensis (jojoba) seed oil), PEG-100 stearate, caprylyl glycol, betaine, nylon-12, xylitol, acacia senegal gum, sodium carbomer, polysorbate 80, ammonium acryloyldimethyltaurate/VP copolymer, hydroxyethyl acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer, sorbitan laurate, caprylhydroxamic acid, sodium stearoyl lactylate, dimethicone, prunus amygdalus dulcis seed extract (prunus amygdalus dulcis (sweet almond) seed extract), squalane, polysorbate 60, sodium hyaluronate, acetyl dipeptide-1 cetyl ester, crocus chrysanthus bulb extract, soy isoflavones, palmitoyl tripeptide-38, hydroxypropyl cyclodextrin, lecithin, hydroxyethylcellulose, trisodium ethylenediamine disuccinate.

PRO

  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Molto idratante
  • Ingredienti ben bilanciati, adatti anche alle pelli sensibili
  • Adatta a pelli dai 40-50 anni in avanti

CONTRO

  • Ricca di siliconi e additivi sintetici
  • Su pelli tendenti al grasso può rivelarsi troppo pesante

Bionike Defence – Xage Ultimate (50 ml) – Prezzo: 24,90 euro


Crema viso: ottimo rapporto qualità prezzo

13. Cocco Care – Crema al Retinolo

cocco care crema antirughe retinoloLa crema al retinolo di Cocco Care è probabilmente la crema migliore per rapporto qualità prezzo per le pelli più giovani.

La crema retinolo è un tipo di vitamina A che ha dimostrato di aumentare la produzione di collagene, oltre che stimolare il ricambio cellulare liberando i pori.

La crema al retinolo Cocco Care ha una percentuale retinolica leggera (2,5%) che evita qualsiasi effetto collaterale di arrossamento e secchezza che potrebbe caratterizzare l’utilizzo di retinolo sulle pelli più sensibili.

Questa crema idratante è ricca di sostanze nutritive tra cui il Aloe, l’olio di jojoba biologico, Argan, oltre che vitamina C ed E. che sono tradizionalmente le sostanze vegetali più benefiche per la pelle del viso.

Passiamo ai risultati.

Si tratta di una crema che assorbe molto rapidamente sulla pelle, e dunque adatta anche alle pelli più grasse. Lascia una texture opaca sul viso senza residui unti.

In ogni caso, dopo 2 settimane noi abbiamo iniziato a vedere un netto miglioramento sulla texture della pelle. L’effetto è visibile perché riesce a restringere i pori, idratando la pelle e rendendola oggettivamente più piena e paffuta.

In termini di antirughe non sarà una rivoluzione: è pensata per un effetto antiossidante e di protezione, più che un effetto liftante.

A mio parere, per ingredienti proposti e delicatezza sulla pelle, può candidarsi come eccellente crema idratante nutriente per tutte le età, ma ideale su quelle più giovani, dai 20 anni in avanti.

INCI

Organic Aloe, Aqua (Water), Organic Sunflower Oil, Isopropyl Palmitate, Glyceryl Stearate, Cetyl Alcohol, Botanical Hyaluronic Acid, Stearic Acid, Glycerin, Organic Jojoba Oil, Shea Butter, Tocopheryl Acetate (Vitamin E), Panthenol (Vitamin B5), Retinol (2.5%), Organic Green Tea, Propolis, Organic Gotu Kola, Horsetail Extract, Wild Geranium Extract, Organic Dandelion, Xanthan Gum, Polysorbate 20, Pentylene Glycol, Alcohol, Lecithin, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin.

PRO

  • INCI ricchissimo di ingredienti efficaci e naturali
  • Eccellente nutriente e idratante sulla pelle
  • Texture ben assorbibile e adatta a qualsiasi tipo di pelle

CONTRO

  • L’effetto antirughe è piuttosto limitato

Cocco Care – Crema al Retinolo (100 ml) – Prezzo: 26,99 euro


Crema viso tuttofare

12. Eucerin – Hyaluron Filler

Eucerin è un brand che tutti conosciamo.

Azienda farmacosmetica tedesca, la Hyaluron Filler è uno dei prodotti di punta di sempre, ossia la crema viso Eucerin all’acido ialuronico. Un brand solido, con decennale esperienza, che propone prodotti convincenti a prezzi tutto sommato ragionevoli.

Ci tengo a precisare che la crema hyaluron Filler, non comprende il solo acido ialuronico (che troviamo in forma salina, come sodium Hyaluronate).

Troviamo infatti anche il burro di Karitè (presente in altissima concentrazione), la vitamina E, glicerina vegetale, e una quanttà abbondante di estratto di olio di cocco (hydrogenated coco-glycerides) che agisce come ottimo emolliente.

Fra gli ingredienti “Nì”, l’eterno Trisodum EDTA, un conservante che ingloba i metalli pesanti. È ok per la pelle, ma altamente inquinante per falde acquifere.

Fra i lati negativi c’è da dire che la texture è a mio avviso un po’ pesante, quindi non adatta nei mesi caldi o su pelli grasse. In termini di antiage i risultati sono piuttosto limitati, mentre si presta molto bene come idratante a lungo termine grazie alle elvate concentrazioni di acido ialuronico e Burro di Karitè.

Insomma, se dovessi scegliere una crema viso buona, sicura, idratante e nutriente, ad un prezzo onesto, userei senz’altro questa.

N.B: metto il link sia alla versione notte che quella giorno. La prima è (leggermente) più elasticizzante, la seconda ha la protezione solare SPF 15.

INCI

Aqua, Glicerina, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Ethylhexyl Salicylate, Octocrylene, Butylene Glycol, Glyceryl Stearate Citrate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Butyrospermum Parkii Butter, Dimethicone, Methylpropanediol, Stearyl Alcohol, Cetyl Alcohol, Estratto di Germi di Soia, Sodium Hyaluronate, Mica, Silica, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Carbomer, Trisodium EDTA, 1,2-Hexanediol, Phenoxyethanol, Parfum, BHT, CI 77891

PRO

  • Prezzo onesto per la qualità degli ingredienti
  • Alta quantità di burro di karitè, e acido ialuronico: ottima idratante
  • Protezione solare SPF 15

CONTRO

  • Texture un po’ densa: non adatta a pelli grasse
  • Effetto antirughe limitato

Eucerin – Hyaluron Filler Giorno SPF 15 (50 ml) – Prezzo: 24,90 euro

Eucerin – Hyaluron Filler Notte (50 ml) – Prezzo: 24,90 euro


Crema viso illuminante colorata

11. Shiseido – Waso Color-Smart

shiseido-waso-color-smartHai pensato di indossare una crema viso che uniformi anche l’incarnato? Certo, esistono le BB cream, ma quella proposta da Shiseido Waso nasce come crema viso giorno, e poi si converte a leggera coprente.

Si tratta di una crema idratante illuminante per pelli miste, che cambia colore adattandosi al tono cutaneo. Per creare una naturale luminosità o una base per il makeup.

Fra le altre cose è molto piacevole sulla pelle, visto che lascia un gradevolissimo effetto seta già pochi minuti dopo che si è assorbita sulla pelle.

È altrettanto vero che si tratta di una crema molto corposa, molto adatta alle pelli miste e secche, mentre forse un po’ troppo pesante da usare sulle pelli più grasse, quantomeno nei mesi caldi.

L’effetto finale è di una pelle che appare più levigata e luminosa, non ha un effetto coprente elevato, ma uniforma l’incarnato. La consistenza è particolare perché molto densa, ma ciò non inficia la facilità a stenderla, che resta apprezzabile.

L’INCI ricorda un po’ le BB cream, quindi qualche silicone non possiamo non trovarlo, ma nel complesso resta ben fatto. I punti salienti comprendono l’estratto di carota, idratante, la “Anti-Pollution Powder” che è una polvere antiossidante e opacizzante, e la protezione solare a base di biossido di titanio (4,5%). Il risultato è una protezione addirittura SPF30!

E’ una crema “fuori dal coro”, perchè pensata per chi va sempre di fretta e ha bisogno di una crema viso capace sì di idratare, ma anche in grado di dare un tono decente alla pelle appena sveglie!

Esiste la versione illuminante e quella opacizzante (quest’ultima oil free). Sono molto simili negli ingredienti, la seconda è più adatta a pelli grasse, la prima a pelli secche!

INCI

Water, Dimethicone, Glycerin, Sd Alcohol 40-B, Pentaerythrityl Tetraethylhexanoate, PEG-9 Polydimethylsiloxyethyl Dimethicone, Triisostearin, Methyl Methacrylate Crosspolymer, Hydrogenated Polydecene, Dipropylene Glycol, Disteardimonium Hectorite, Erythritol, Silica, Trehalose, PEG-6, PEG-32, Caffeine, Betaine, PEG/PPG-17/4 Dimethyl Ether, Dipeptide-15, Phytosteryl/Octyldodecyl Lauroyl Glutamate, Paeonia Albiflora Root Extract, Lamium Album Flower/Leaf/Stem Extract, Daucus Carota Sativa (Carrot) Root Protoplasts, Citrus Junos Seed Extract, Ppg-17, Aluminum Hydroxide, Stearic Acid, Isostearic Acid, Trisodium Edta, Butylene Glycol, Polyester-1, Alcohol, Silica Dimethyl Silylate, BHT, Alumina, Triethoxycaprylylsilane, Sodium Metabisulfite, Tocopherol, Phenoxyethanol, Benzoic Acid, Fragrance, Titanium Dioxide, Iron Oxides, Mica.

PRO

  • Discreta idratazione
  • Perle colorate che acquistano il colore dell’incarnato: ottimo effetto illuminante / uniformante (ma non è un fondotinta!)
  • SPF 30: ottima per chi è spesso all’aperto

CONTRO

  • Avrei apprezzato un numero maggiore di antiossidanti

Shiseido – Waso Idratante / Illuminante (50 ml)Prezzo: 49,90 euro

Shiseido – Waso Idratante / Opacizzante (50 ml)Prezzo: 49,90 euro


Crema viso Bio

10. Nuvo – Crema viso BIO alla Bava di Lumaca

crema viso antirughe biologica nuvo-biolineLa crema viso bio di nuvò alla bava di Lumaca è la crema viso con un INCI più biologico in assoluto, fra quelle presenti in questa classifica.

Parliamo di una crema delicata e soffice, davvero gradevole sulla pelle e adatta sia a pelle secche che a pelli miste. Forse è un po’ pesante per le pelli grasse, ma solamente nei mesi più caldi.

Punto di forza della crema è l’alta percentuale di bava di lumaca, dotata di innumerevoli proprietà: emolliente, idratante, antiossidante e antiage. Questo perché è costituita da principi attivi fondamentali per la salute della pelle. Troviamo infatti Allantoina, Collagene, Elastina, Acido Glicolico e Proteine naturali presenti al suo interno.

Oltre alla bava di lumaca, la crema è costituita esclusivamente da ingredienti naturali e biologici, tanto da avere la certificazione AIAB (Associazione italiana agricoltura biologica). Inoltre tutta la filiera produttiva è 100% made in Italy.

In termini di risultati, non posso che confermare quello che avevo già visto utilizzando trattamenti basati sulla bava di lumaca.
L’effetto emolliente è elevato e comprende proprietà elasticizzanti ed antifiammatorie tipiche della bava di lumaca. Buona l’idratazione e discreto anche l’effetto antiag.

È la tipica crema viso che consiglio a tutte/i coloro cercano una crema viso completa, che sappia fare del bene a 360° alla pelle, e che comprenda esclusivamente principi attivi biologici e naturali.

A mio parere un’ottima scelta Bio per pelli sotto i 35-40 anni.

INCI

snail secretion filtrate,aqua (water),dicaprylyl ether,polyglyceryl-3 rice branate,glyceryl stearate,caprylic/capric triglyceride,glycerin,panthenol,cetearyl alcohol,coco-caprylate, aloe barbadensis leaf juice*,argania spinosa kernel oil,mangifera indica seed butter (mangifera indica (mango) seed butter),oryza sativa bran oil (oryza sativa (rice) bran oil),vitis vinifera seed oil (vitis vinifera (grape) seed oil),sodium hyaluronate,hydrolyzed hyaluronic acid,meristotheca dakarensis extract,jania rubens extract,benzyl alcohol,tocopheryl acetate,xanthan gum,sucrose,dehydroacetic acid,tetrasodium glutamate diacetate,lactic acid,lecithin,tocopherol,ascorbyl palmitate,parfum (fragrance),*da agricoltura biologica

PRO

  • Ingredienti completamente naturali e biologici (certificazione agricoltura italiana Bio)
  • Elevata concentrazione di bava di lumaca
  • Eccellenti proprietà emollienti, antinfiammatorie e lenitive (anche su ferite o irritazioni)

CONTRO

  • Texture un po* pesante sulle pelli più grasse
  • Capacità antirughe meno marcate rispetto ad alti prodotti

Nuvò – Crema viso BIO alla Bava di Lumaca (75 ml) – Prezzo: 29,90 euro


Crema viso pelle grassa

9. Korff – Hydra Energy CC

crema viso vitamina c korff

Korff è un moderno brand di cosmesi italiana, specializzato in cosmetici ad alti standard qualitativi, ma a prezzi accessibili. Hydra Energy C è una crema viso alla vitamina C, uno dei miei principi attivi preferiti di sempre.

La vitamina C è uno dei principi attivi migliori per la pelle: fra i tantissimi studiati nella storia, è quello che si è riproposto e affermato sempre fra i migliori principi attivi per la pelle. 

Voglio ricordare solo alcuni dei principali benefici della vitamina C ad uso topico.

Protezione antiossidante: la vitamina C è un potente antiossidante che aiuta a proteggere la pelle dai dannosi radicali liberi e dai fattori di stress ambientali che possono causare danni e fotoinvecchiamento

Illuminare e uniformare il tono della pelle: la vitamina C può aiutare a ridurre la comparsa di macchie scure e iperpigmentazione, risultando in un tono della pelle più luminoso e uniforme.

Aumento della produzione di collagene: diversi studi anche recenti hanno evidenziato come la vitamina C sia coinvolta nella sintesi del collagene, una proteina che fornisce struttura e compattezza alla pelle. L’applicazione di vitamina C può aiutare a promuovere la produzione di collagene, risultando in una pelle più soda e dall’aspetto più giovane.

Infine risulta anche essere un discreto idratante, un antinfiammatorio naturale, e un protettivo per la pelle.

In realtà gli ingredienti attivi chiave di questa crema sono anche molti altri.

La forma della vitamina C è Ascorbyl Glucoside: una forma stabile di vitamina C che può aiutare a illuminare e uniformare il tono della pelle.

Bene anche la concentrazione di Ialuronato di sodio, una forma di acido ialuronico che aiuta a rimpolpare e idratare la pelle.

Infine degne di nota le presenze di Sodium Carboxymethyl Beta-Glucan, un agente lenitivo e idratante, e acetato di tocoferolo, una forma di vitamina E con forti proprietà antiossidanti.

Insomma, ho apprezzato davvero questa crema (che mi è stata segnalata da alcune lettrici!).

Aggiungo inoltre che è presente in 2 texture: quella per pelli grasse/miste (che è opacizzata) e quella per pelli secche. Ottima per andare incontro alle esigenze di chiunque!

INCI

Aqua (Water); Cyclopentasiloxane; Glycerin; Isodecyl Neopentanoate; Cetyl Alcohol; Dicaprylyl Carbonate; Glyceryl Stearate; HDI/Trimethylol Hexyllactone Crosspolymer; Neopentyl Glycol Dicaprylate/Dicaprate; Tridecyl Stearate; Jojoba Esters; Cyclohexasiloxane; PEG-75 Stearate; Helianthus annuus Seed Cera [Helianthus annuus (Sunflower) Seed Wax]; Sodium Hyaluronate; Benzimidazole Diamond Amidoethyl Urea Carbamoyl Propyl Polymethylsilsesquioxane; Vigna aconitifolia Seed Extract; Ceteth-20; Olea europaea (Olive) Oil Unsaponifiables; Steareth-20; Tridecyl Trimellitate; Dimethiconol; Hydrolyzed Viola tricolor Extract; Xanthan Gum; Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer; Acacia decurrens Flower Cera (Wax); Sodium Cocoyl Glutamate; Tocopheryl Acetate; Ascorbyl Glucoside; Sodium Carboxymethyl Beta-Glucan; Tocopherol; Polyglycerin-3; Sodium Hydroxide; Silica; Pentylene Glycol; Phenoxyethanol; Ethylhexylglycerin; Disodium EDTA; CI 16035 (Red 40); Parfum (Fragrance).

PRO

  • Alta concentrazione di acido ascorbico (Vitamina C)
  • Ottima per contrastare iperpigmentazioni, discromie e proteggere la pelle da radicali liberi
  • Disponibile sia in forma opacizzata (per pelli grasse) che pelli secche
  • Ottimo rapporto qualità prezzo

CONTRO

  • La formula contiene parecchi siliconi e agenti sintetici

Korff – Hydra Energy CC (Pelli Secche 50 ml) – Prezzo: 25,90 euro

Korff – Hydra Energy CC (Pelli Miste/Grasse 50 ml) – Prezzo: 25,90 euro


Crema viso rimpolpante ed esfoliante

8. Neostrata – Resurface Gel Plus

crema viso neostrata resurfaceNeostrata è una società cosmetica degli Stati Uniti, con sede nel New Jersey (Princeton) diventata nota per commercializzare prodotti con tecnologia basata su polidrossiacidi. Ad oggi commercializza i suoi prodotti in tutto il mondo.

La crema che ho deciso di inserire in questa classifica è la Gel Plus appunto di Neostrata, a causa del’efficacia unica che riesce ad avere su pelli acneiche o con imperfezioni.

Gel Plus è una crema basata sull’acido glicolico, specifica per offrire un’esfoliazione intensiva ed equilibrare / idratare gli strati più profondi della pelle.

Formulato con acido glicolico al 15%, questo gel leggero penetra rapidamente nella superficie della pelle per stimolare il rinnovamento cellulare, correggendo attivamente l’aspetto dell’invecchiamento precoce, i pori dilatati, la consistenza irregolare e la decolorazione.

Usato regolarmente, questo gel favorisce la produzione di collagene per rassodare e plasmare la pelle, garantendo nel contempo che rotture e congestione divengano meno frequenti. Per come è formulato risulta anche un ottimo trattamento ad azione rapida per peli incarniti sul viso e sul corpo.

Adatto a tipi di pelle grassa e problematica, è una soluzione ideale per esfoliare la pelle e stimolare la produzione di nuova epidermide più liscia, morbida ed esente da imperfezioni.

La crema che io consiglio a chi cerca di combattere piccole cicatrici, escoriazioni, punti neri o imperfezioni generiche sulla pelle.

Dell’INCI c’è poco da dire, visto che è “pulito” e con pochissimi conservanti.
Attenzione che si tratta di una crema bella “tosta”, utilissima per rinnovare la pelle, ma non adatta alle pelli particolarmente sensibili.

INCI

Water (Aqua), Alcohol Denat., Glycolic Acid, Propylene Glycol, Ammonium Hydroxide, Polyquaternium-10, Tetrasodium EDTA

PRO

  • Esfoliante particolarmente efficace per rinnovare il tessuto cellulare
  • Buona texture: gel facilmente assorbibile
  • Ottima per ammorbidire ed eliminare cicatrici, punti neri, imperfezioni dell’epidermide

CONTRO

  • Non molto idratante
  • Non adatta a pelli sensibili
  • Fotosensibilizzante, quindi da usare solo di notte

Neostrata – Resurface Gel Plus (100 ml) – Prezzo: 44,95 euro


Crema viso INCI naturale

7. Vovees – Artemis

crema-antirughe-vovees-artemisArtemis di Vovees è una crema che io personalmente apprezzo molto, perché racchiude i benefici di un’ottima crema idratante/antirughe, ma con uno sguardo attento alla qualità degli ingredienti utilizzati.

In particolare, è la crema che mi senti di consigliare di più a coloro voglio un ottimo effetto idratante, un buon effetto antirughe, ma che allo stesso tempo cercano una crema viso che utilizza ingredienti naturali e adatti anche alle pelli più sensibili.

La filosofia della crema è l’utilizzo di ingredienti di origine naturale, e su cui la bibliografia scientifica si è espressa oltremodo positivamente.

Troviamo acido ialuronico in alte concentrazioni che garantisce un forte potere idratante in profondità (e conseguentemente antiage). L’olio di Argan e di Jojoba hanno un effetto emolliente, elasticizzante e lenitivo.
In più troviamo, Burro di Karitè, Estratto di Aloe, Vite Rossa ed Olivo, e le Vitamine A, D, E, F derivanti dai diversi estratti vegetali presenti.

Arriviamo al dunque.

Questa crema è realmente efficace in termini di idratazione profonda, ed in più ha un fortissimo potere antiossidante capace di proteggere la pelle dai fattori ambientali.

La capacità antirughe è meno evidente rispetto ad altre, ma per l’INCI naturale proposto è a mio parere una delle creme migliori per ingredienti / qualità dei risultati.

Vista la qualità degli ingredienti e la delicatezza anche sulle pelli sensibili, è una crema capace di adattarsi dai 25/30 anni fino 40/50 anni. Dopo quest’età andrà benissimo, ma l’effetto sulle rughe sarà limitato rispetto ad altre creme.

INCI

aqua (water), sucrose polystearate, cetearyl alcohol, ethylhexyl palmitate, octyldodecanol, caprylic/capric triglyceride, glycerin, butyrospermum parkii butter (butyrospermum parkii (shea) butter),neopentyl glycol diheptanoate, simmondsia chinensis oil (simmondsia chinensis (jojoba) seed oil), hydrogenated polyisobutene, cera alba (beeswax), glyceryl caprylate, prunus amygdalus dulcis oil (prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil), xanthan gum, argania spinosa oil (argania spinosa kernel oil), olea europaea leaf extract (olea europaea (olive) leaf extract), vitis vinifera leaf extract (vitis vinifera (grape) leaf extract), aloe barbadensis extract (aloe barbadensis leaf extract), sodium hyaluronate, benzyl alcohol, tocopheryl acetate, tetrasodium glutamate diacetate, benzoic acid, sorbic acid, hydroxycitronellal, geraniol, citronellol, limonene (lemon), linalool, hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde, lilial (butylphenyl methylpropional), parfum (fragrance).

PRO

  • INCI non certificato Bio, ma a stampo profondamente naturale
  • Molti principi attivi lenitivi, antiossidanti e idratanti, tutti ad origine naturale
  • Ottima idratazione e capacità antiossidante
  • Particolarmente adatta su pelli delicate

CONTRO

  • Texture un po’ corposa sulle pelli grasse
  • Su una crema così “green” avrei preferito l’assenza completa di fragranza

Vovees – Artemis (50 ml) – Prezzo: 39,90 euro


Crema viso antimacchie

6. Caudalie – Vinoperfect Day Cream

crema viso vinoperfect

Parliamo di una crema divenuta noto in tutto il mondo per la sua capacità di illuminare il viso, donando un effetto radioso e omogeneo all’incarnato.

Il siero Caudalie è un bestseller francese, dal 2008. Non è un’impresa da poco se si considera il numero di prodotti illuminanti per il viso che si possono trovare sugli scaffali consacrati dalle farmacie francesi.

La crema è la controparte con consistenza più idratante e nutriente. (Ho messo link ad entrambi: il siero è perfetto come antimacchie, mentre la crema è sia antimacchie che idratante).

La formulazione di Vinoperfect contiene Viniferina, un potente ingrediente naturale derivato dalla linfa della vite e squalene d’oliva per un’idratazione profonda senza essere grassa.

La viniferina stabilizzata utilizzata come ingrediente chiave nel siero ha dimostrato di funzionare in diversi modi per aiutare a prevenire le macchie di vario tipo e creare un tono della pelle veramente uniforme e radioso.

Soprattutto, consente la produzione di tirosinasi, che regola la produzione di melanina, e ha anche un effetto anti-infiammatorio, che regola la sintesi di melanina. Questo la candida come migliore crema antimacchie viso nella nostra classifica.

I test clinici per Viniferine hanno mostrato una riduzione delle macchie scure dopo solo quattro settimane di utilizzo oltre che un aumento della luminosità generale della pelle.

La viniferina aiuta anche a promuovere la microcircolazione nei capillari sanguigni, aumentando così la luminosità e dimostrando un livello di attività antiossidante che può aumentare la protezione della pelle contro i raggi UV.

I test hanno anche dimostrato che Viniferine è sessantadue volte più efficace nel regolare la produzione di melanina rispetto alla Vitamina C.

Una crema che è indubbiamente il meglio del meglio per quanto riguarda la regolazione del tono della pelle del viso.

Volendo possiamo optare anche solamente per il siero, che ha un maggior potere antimacchie, ma pecca un po’ in idratazione: se cerchiamo un illuminante/antimacchie che abbia anche potere idratante, optiamo per la crema.

INCI

Aqua (water), butylene glycol, glycerin*, squalane*, tocopheryl acetate*, ceteareth-20, palmitoyl grapevine shoot extract*, glyceryl stearate se*, bisabolol*, parfum (fragrance), caprylyl glycol, acrylates/C10-30 alkyl acrylate crosspolymer, potassium sorbate, xanthan gum, carbomer, sodium hydroxide, sodium phytate*.*origine vegetale.

PRO

  • Eccellente illuminante del viso
  • Discreta capacità di contrastare e prevenire macchie sulla pelle
  • La Viniferina ha potentissime proprietà antiossidanti oltre che di regolazione della melanina nella pelle

CONTRO

  • Non è specifico per le rughe (una discreta idratazione è comunque presente)

Caudalie – Vinoperfect Day Cream (50 ml) – Prezzo: 30,90 euro

Caudalie – Vinoperfect Day Serum (30 ml) – Prezzo: 41,90 euro


Crema viso liftante

5. Lierac – Lift Integral Remodelante

crema viso lierac lift-integralLierac Lift Integral Sculpting Lift Cream 50ml è una crema modellante a effetto lifting per pelli da normali a secche.

Ho deciso di aggiungerla in questa classifica perché grazie alla buona concentrazione di acido ialuronico si presta molto bene a essere anche una potente idratante, oltre che liftante.

In generale la linea lift integral di Lierac propone degli ingredienti che inducano la produzione di collagene e proteine strutturali, rinforzando la matrice cellulare. Inoltre grazie all’aggiunta dell’elevata quantità di acido ialuronico si riesce ad ottenere un’elevata idratazione ed elasticità, uniformando la pelle.

In questo caso la cura del viso è formulata con molti principi attivi ad origine vegetale e naturale:

Per prima cosa è strutturata sul burro di Karitè, che è un ingrediente con forti proprietà emollienti, nutrienti e idratanti. Tra l’altro è noto per essere un protettivo naturale dai raggi del sole.

Poi da notare l’ottima presenza di olio di cocco (Cocos Nucifera) che è una fonte di acidi grassi a catena più bassa, tra cui acido laurico, acido caprico, acido miristico e acido palmitico, che hanno proprietà antiossidanti e di rinnovamento cellulare.

Non sono una grande amante delle fragranze nelle creme, ma riconosco che questa abbia un profumo davvero gradevole. Leggero e fresco, al profumo di gelsomino e legno di sandalo.

Fra i tanti estratti vegetali, (ce ne sono ben 12) 2 sono quelli più interessanti per le loro proprietà antiage:

L’Estratto di Acajou che serve a rassodare le zone meno sode, riattivando la sintesi del collagene. Questo grazie alla capacità di interposizione nel rivestimento di tutte le interfacce cutanee.

L’altro è l’Estratto di tulipano viola, che è uno stimolante della sintesi delle proteine con virtu idratanti.

Si tratta essenzialmente di una crema viso rimpolpante di qualità Premium, che online si riesce a trovare anche con forti sconti, ma che fino a qualche anno fa era la punta di diamante delle liftanti di Lierac.

Grazie anche all’ottima idratazione che riesce a fornire, la trovo una crema viso eccellente per qualsiasi donna dai 40 anni in avanti.

INCI

Aqua/Water/Eau, Glycerin, Coco-Caprylate, Pentaerythrityl Tetraethylhexanoate, Propanediol, C10-18 Triglycerides, Cocos Nucifera (Coconut) Oil, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Cetyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Ammonium Acryloyldimethyl Taurate/VP Copolymer, Cetearyl Alcohol, Nylon-a12, PEG-75 Stearate, Dimethicone, Parfum/Fragrance, Caesalpinia Spinosa Fruit Extract, Ceteth-20, Steareth-20, Sodium Benzoate, Sodium Salicylate, Sucrose Palmitate, Yeast Extract, Tetrasodium Edta, Maltodextrin, Kappaphycus Alvarezii Extract, Phenoxyethanol, Pisum Sativum (Pea) Extract, Tocopheryl Acetate, Citric Acid, Sodium Hyaluronate, Glyceryl Linoleate, Gardenia Taitensis Flower, Tocopherol, Sodium Citrate, Glycine Soja (Soybean) Oil, Tulipa Gesneriana Flower Extract, Khaya Senegalensis Bark Extract, Ethylhexylglycerin, Potassium Sorbate, Helinathus Annuus (Sunflower) Seed Oil.

PRO

  • Molti ingredienti nutrienti e antiossidanti
  • Discreto effetto antiage
  • Ottima su pelli secche che tendono a screpolarsi

CONTRO

  • Su pelli miste tende a impiegare molto ad assorbirsi

Lierac – Lift Integral Remodelante (50 ml) – Prezzo: 49,90 euro


Crema viso giorno bestseller nel mondo

4. Estee Lauder – Daywear Multi-Protection SPF 15

crema viso estee lauder-daywearPassiamo ad un prodotto fra i più noti al mondo, nonché bestselle nel mercato USA.

L’Estee Lauder Multi Protection è una crema idratante – antinvecchiamento, che mira ad essere una crema viso giorno di media -alta fascia, completa a 360°.

Partiamo dalla formula degli ingredienti. È incredibilmente ricca di principi attivi, di cui tantissimi ad estrazione vegetale.

Non solo il burro di karitè crea la struttura della crema, ma oltre a questo troviamo altri principi attivi fondamentali per la pelle: caffeina, acido ialuronico, acido lipoco vitamina C ed E oltre che coenzima Q10.

Questi sono gli ingredienti ben noti in ambito scientifico, conosciuti per le comprovate proprietà idratanti e rivitalizzanti.

Poi, scorrendo l’INCI, ci accorgiamo della presenza di ben 20 -venti!- estratti vegetali, che compongono il brevetto Super Anti-Oxidant Complex di Estee Lauder.
Ora, i brevetti sono generalmente una “scatola chiusa” perché non verificabili da bibliografia scientifica, ma qua ci si sbaglia di poco: Estee Lauder ha messo nella formulazione moltissime piante officinali conosciute per avere un effetto antiossidante sulla pelle, garantendo un efficace barriera contro i radicali liberi, oltre che contro le infiammazioni da disidratazione.

Una capacità antiossidante come poche altre.

Passando ai risultati sulla pelle, non posso che elogiare la freschezza nell’indossarla sulla pelle.
La formula è senz’altro ricca e tendenzialmente corposa, ma la capacità di assorbimento sulla pelle è ottima, e dunque adatta a qualsiasi tipo di pelle.

Eccellente la capacità idratante: i primi minuti che la si indossa si avverte davvero una sensazione di idratazione/freschezza gradevolissime. Per il nostro utilizzo e dai nostri test l’idratazione continua ad avvertirsi almeno per le successive 8-10 ore da quando la si è indossata.

La capacità antiossidante come abbiamo già detto è elevatissima. L’elevato numero di erbe officinali non mente, così come le buone concentrazioni delle stesse. Peccato solo per il dispenser, che avrei preferito sottovuoto per evitare il contatto dell’aria con gli estratti vegetali.

Nel complesso, parliamo senza ombra di dubbio di una crema viso giorno di alto livello, capace di proteggere dal sole senza effetto unto (SPF 15) così come di idratare tutto il giorno.

Eccellente la capacità antiossidante e dunque la cura della pelle nel medio lungo termine. Più limitato l’effetto lifting, che mostra risultati degni di nota non prima di almeno 1 mese di applicazioni.

INCI

Aqua\Aqua\Eau, Ethylhexyl Salicylate, Dimethicone, Butyrospermum Parky (Shea Butter), Butyl Methoxydibenzoylmethane, Octocrylene, Butylene Glycol, Di-C1 2-15 Alkyl Fumarate, Steareth-21, Pentaerythrityl Tetraethylhexanoate, Sucrose, Cetyl Alcohol Glycerin, Neopentyl Glycol Diethylhexanoate, Hdi/Ppg/Polycaprolactone Crosspolymer, Steareth-2, Acryl-Amide/Sod1Um Acryloyldimethyltaurate Copolymer, Polyethylene, Citrullus Vulgaris (Aquamelon) Fruit Extract, Sigesbeckia Orientalis (St. Paul’S Wort) Extract, Pyrus Malus (Apple) Fruit Extract, Lens Esculenta (Lentil) Fruit Extract, Centaurium Erytt-Iraea (Centaury) Extract, Laminaria Digitata Extract, Hordeum Vulgare (Barley) Extract D’Orge, Cucumis Sativus (Cucumber) Fruit Extract, Tamarindus Indica Seed Extract, Salicornia Herbacea Extract, Polygonum Cuspidatum Root Extract, Vitis Vinifera (Grape) Seed Extract, Hydrolyzed Rice Extract, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Extract, Selaginella Tamariscina (Spike Moss) Extract, Humulus Lupulus (Hops) Extractm Citrus Reticulata (Tangerine) Peel Extract, Yeast Extract De Levure, Limonium Vulgare Flower/Leaf/Stem Extract, Whey Protein\Lactis Protein\Proteine Du Petit-Lait, Thermus Thermophillus Ferment, Punica Granatum (Pomegranate) Fruit Juice, Cholesterol, Linoleic Acid, Caffeine, Acetyl Glucosamine, Linolenicacid, Adenosine Phosphate, Lactoperoxidase, Phospholipids, Acetyl Hexapeptide-8, Glucose Oxidase, Tocopheryl Acetate, Tríolein Cetyl Dimethicone, Phytantríol, Trehalose, Ppg-15 Stearyl Ether, Pvp/Hexadecenecopolymer, Caprylic/Capric Triglyceride, Ethylhexylglycerin, Polysilicone-11, Isohexadecane, Caprylyl Gly-Col, Propylene Glycol Dicaprate, Sodium Pca, Helianthus Annuus (Sunflower) Seedcake, Propylene Glycol Heptanoate, Polysorbate 80, Acrylates/C10- 30 Alkyl Acrylatecrosspolymer, Glucose, Neopentyl Glycol Diisostearate, Sodium Hyaluronate, Sodium Lactate, Phytosteryl Canola Glycerides, Oleic Acid, Palmitic Acid, Stearic Acid, Potassium Sulfate, Decarboxy Carnosine Hcl, Nordihydroguaiaretic Acid, Cyclodextrin, Tromethamine, Hexylene Glycol, Fragrance (Parfum), Silica, Ethylbisiminomethylguaiacol Manganesechloride, Dipentaerythrityl Tri-Polyhydroxystearate, Disodium Edta, Bht, Phenoxyethanol, Mica.

PRO

  • Crema viso giorno molto completa: Idratante, antiage, antiossidante e con protezione solare SPF 15
  • INCI sorprendentemente ricco di erbe officinali ed estratti naturali (potentissimo antiossidante)
  • Texture molto nutriente e “corposa”, ma ben assorbibile dalle pelli miste
  • “Bomba” idratante nei primi minuti in cui la si usa, che dura almeno un paio di ore

CONTRO

  • Effetto lifting piuttosto limitato
  • Comprende conservanti sintetici e siliconici

Estee Lauder – Daywear Multi-Protection SPF 15 (50 ml) – Prezzo: 49,00 euroSconto (9%)Prezzo: 44,90 euro


Crema viso antirughe pelle grassa

3. Filorga – Time Filler

Filorga Filler è la crema nata per dare un concreto effetto idratante e liftante a coloro che hanno la pelle grassa.

È una crema anomala, perché solitamente le creme per pelli mature, tipicamente antirughe e liftanti, partono dalla premessa che le donne più mature hanno la pelle secca, e non grassa. Naturalmente non è sempre così.

Time Filler nasce proprio come crema viso per le persone che cercano una crema idratante e ad effetto antietà, ma studiata per un tipo di pelle grassa.

Si tratta di una crema che lavora con un mix di tripeptidi, capace di rilassare ed elasticizzare la pelle in modo da ridurre minimo l’aspetto delle rughe.
Contiene inoltre Matrixly Synthe 6 e il complesso NCTF del marchio, che sono principi brevettati per stimolare l’epidermide nella formazione e crescita di nuovo acido ialuronico e collagene.

Troviamo anche l’estratto di resina di fieno greco che risulta utile per esfoliare i pori e a conti fatti riesce a ridurne sensibilmente la grana e l’aspetto.

In termini di efficacia è una crema che fa bene il suo mestiere. Sia come liftante per le rughe che come discreta idratante.

La sua formula crème-gel è praticamente la texture perfetta per le pelli miste e grasse, perché riesce a garantire un aspetto secco, opaco e setoso, anche su pelli oleose.
Davvero ottima anche come base per il trucco.

L’INCI è sterminato, ricchissimo di peptidi, idratanti, estratti vegetali, amminoacidi… non sto ad elencare il tutto, ma offre davvero tanto tanto nutrimento e idratazione per la pelle.

Nel complesso è una crema che mi è piaciuta davvero molto, sia per tecnologia utilizzata, che per il tipo di esigenze a cui va incontro.

INCI

Aqua (Water, Eau), Glycerin, Butylene Glycol, Dicaprylyl Carbonate, Isododecane, Hydroxyethyl Acrylate/Sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer, Squalane, Methyl Methacrylate Crosspolymer, Cetearyl Isononanoate, Imperata Cylindrica Root Extract, Dimethicone, Orbignya Oleifera Seed Oil, Sucrose Palmitate, Dimethicone/Bis-Isobutyl Ppg-20 Crosspolymer, Parfum (Fragrance), Phenoxyethanol, 1,2-Hexanediol, Propanediol, Stearalkonium Hectorite, Glyceryl Linoleate, Peg-60 Hydrogenated Castor Oil, Caprylic/Capric Triglyceride, Tocopheryl Acetate, Chlorphenesin, Propylene Carbonate, Polysorbate 60, Sorbitan Isostearate, Xanthan Gum, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Sodium Chloride, Biosaccharide Gum-1, Silica, Hydrogenated Vegetable Oil, Citric Acid, Hydroxypropyl Cyclodextrin, Caprylyl Glycol, Sodium Hyaluronate, Carbomer, Levulinic Acid, Glyceryl Caprylate, Sodium Citrate, Dipeptide Diaminobutyroyl Benzylamide Diacetate, Sodium Hydroxide, Crithmum Maritimum Extract, Glucose, Potassium Sorbate, P-Anisic Acid, Potassium Chloride, Tocopherol, Calcium Chloride, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Magnesium Sulfate, Glutamine, Sodium Phosphate, Palmitoyl Tripeptide-38, Ascorbic Acid, Sodium Acetate, Lysine Hcl, Arginine Hcl, Alanine, Histidine Hcl, Valine, Leucine, Threonine, Isoleucine, Tryptophan, Phenylalanine, Tyrosine, Glycine, Polysorbate 80, Serine, Cystine, Cyanocobalamin, Glutathione, Asparagine, Aspartic Acid, Ornithine Hcl, Glutamic Acid, Nicotinamide Adenine Dinucleotide, Biotin, Proline, Methionine, Taurine, Hydroxyproline, Glucosamine Hcl, Coenzyme A, Sodium Glucuronate, Thiamine Diphosphate, Retinyl Acetate, Inositol, Niacin, Niacinamide, Pyridoxine Hcl, Calcium Pantothenate, Riboflavin, Sodium Tocopheryl Phosphate, Thiamine Hcl, Folic Acid

PRO

  • Texture gel leggera, con finitura setosa e particolarmente adatta a pelli grasse
  • Principi attivi utili a stimolare la formazione di collagene e acido ialuronico nell’epidermide stessa
  • Tra le più idratanti in assoluto

CONTRO

  • Per vedere risultati significativi sulle rughe è necessario minimo un mese di tempo
  • Presenta diversi siliconi

Filorga – Time Filler (50 ml)Prezzo: 44,90 euro


Crema viso antirughe pelli mature Premium

2. SkinCeuticals – A.G.E. Interrupter

crema viso skinceuticals age interrupterSkinCeuticals AGE Interrupter è il più conosciuto e utilizzato fra tutti i prodotti per il viso di SkinCeuticals, azienda degli Stati Uniti fondata nel 1994.

Faccio notare che in origine l’azienda era una farmaceutica che svolgeva ricerca sui melanomi e su altri tipi di malattie della pelle, i cui risultati hanno poi a sviluppare l’azienda nel settore della cosmesi per la cura della pelle.

Il nome di SkinCeuticals A.G.E. Interrupter deriva dall’acronimo di Advanced Glycation End-product. Come tale, prima di discutere i vantaggi di SkinCeuticals A.G.E, penso che sia importante capire cos’è la glicazione e anche alcune differenze tra i due principali tipi di invecchiamento cutaneo naturale.

La glicazione avviene quando le molecole di glucosio in eccesso nelle cellule si attaccano alle fibre di collagene ed elastina, legandosi a loro e causando reazioni chimiche, chiamate A.G.E. o prodotti finali di glicazione avanzata.

Le fibre di collagene ed elastina glicate perdono la capacità di funzionare normalmente, e il corpo riesce a sostituirle, il che porta alla formazione delle rughe più profonde della pelle.

Poichè la perdita di funzionalità del collagene è uno dei maggiori fattori che portano allo sviluppo delle rughe, prevenendone la distruzione e stimolando la crescita delle fibre si riesce ad ottenere un concreto e reale effetto antiage, sia nell’immediato che nel lungo termine.

La crema è formulata con Proxylane, estratto di mirtillo e fitosfingosina che può aiutare a gestire l’erosione dell’elasticità e della compattezza della pelle, affrontando contemporaneamente la crespatura e il diradamento della pelle, le rughe e la ruvidità della pelle.

Un altro ingrediente brevettato in SkinCeuticals AGE Interrupter è Proxylane, un composto formulato per idratare la pelle e bloccare l’umidità nell’epidermide, in modo da consentire l’idratazione nel tempo della pelle molto secca.

Passiamo a qualche considerazione personale.

Parliamo di una crema idratante/antietà di cui basta una minima quantità per farla durare tutto il giorno.

Facendo prove in cui si utilizza / si smette la crema per certi periodi è possibile notare un reale differenza, sia in per quanto riguardo l’idratazione della pelle che per quanto riguarda l’effetto distensivo sulle rughe più lievi.

Naturalmente l’effetto lifting sul lungo periodo è visibile solo dopo 2-3 mesi di utilizzo, ma gli ingredienti sono veramente in grado di garantire risultati fuori dal comune.

INCI

Aqua/Water, Propylene Glycol, Dimethicone, Hydroxypropyl Tetrahydropyrantriol, Cyclohexasiloxane, Isohexadecane, Glycerin, Synthetic Wax, Dimethicone/Peg-10/15 Crosspolymer, Aluminum Starch Octenylsuccinate, Phenosyethanol, CI 77163/Bismuth Oxychloride, Magnesium Sulfate, Salicyloyl Phytosphingosine, Acrylates Copolymer, Vaccinium Myrtillus Extract, Methylparaben, Ethylparaben, Disodium EDTA, Parfum/Fragrance, Butylphenyl Methylpropional, Coumarin

PRO

  • Eccellente idratazione, capace di durare fino a 10-12 ore
  • Adatta praticamente a qualsiasi tipo di pelle
  • Risultati sulle rughe realmente visibili in poche settimane
  • Bestseller assoluto negli Stati Uniti

CONTRO

  • INCI che comprende diversi alcol e siliconi: non è decisamente “Bio”
  • Costosa

SkinCeuticals – A.G.E. Interrupter (50 ml) – Prezzo: 149,90 euro


Crema viso giorno antirughe Premium

1. Shiseido – Benefiance Smoothing Cream

crema viso idratante pelle matura

Passiamo ad una crema viso di gamma TOP, che ho voluto inserire perché ritengo di altissimo livello. Shiseido Benefiance è una crema viso per pelli mature studiata per rispondere ad esigenze a 360°.

Si tratta di una crema idratante e nutriente, con principi attivi specifici per fornire effetto lifting nell’immediato e antirughe nel lungo termine.

Dando un’occhiata agli ingredienti sono rimasta decisamente colpita dalla grande quantità di estratti vegetali presenti. Parliamo di oltre 20 erbe officinali antiossidanti utili all’idratazione e alla lotta alla formazione delle rughe.

Fra tutte, alcune le conosco per gli studi scientifici che le riguardano, per esempio:

Per esempio l’estratto di Ashitaba esfolia la pelle morta che causa una carnagione opaca e / o pori ostruiti. Le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche calmano arrossamenti e irritazioni.

Particolarmente interessante anche l’utilizzo del cosidetto “Active Response Powder” (che fa parte del brevetto ReNeura+ technology). Tale ingrediente stimola i recettori sensoriali della pelle. Combinato con altri ingredienti attivi, come l’estratto botanico giapponese Ashitaba, aiuta ad aumentare l’energia all’interno delle cellule della pelle, migliorando la loro capacità di trasmettere informazioni.

Non starò a citare le decine di altri estratti presenti nella crema, ma non si può non notare la grande varietà di antiossidanti vegetali presenti.

I risultati immediati conferiscono una pelle morbida, elastica e liscia, anche se grazie alle numerose proprietà dei principi attivi la vera differenza viene fatta in termini di prevenzione nel lungo periodo.

Una crema viso nutriente, idratante e antietà. Texture leggerissima. Una firma Shiseido davvero di qualità superiore.

Segnalo anche la versione notte: si tratta di un’altra ottima crema, un po’ più grassa nella texture, ma specifica per dare un effetto antirughe maggiore. Quest’ultima da scegliere se vogliamo un maggior effetto liftante.

INCI

Water(Aqua/Eau), Dimethicone, Dipropylene Glycol, SD Alcohol 40-B (Alcohol Denat.), Glycerin, Betaine, Dimethicone/Vinyl Dimethicone Crosspolymer, Isohexadecane, Hydrogenated Polydecene, PPG-3 Dipivalate, Behenyl Alcohol, Stearyl Alcohol, Glyceryl Stearate Se, Myristyl Myristate, Methyl Methacrylate Crosspolymer, Polysorbate 60, PEG-100 Stearate, Phenoxyethanol, Dimethylacrylamide/Sodium Acryloyldimethyltaurate Crosspolymer, Titanium Dioxide (Ci 77891), Alcohol, PEG-10 Dimethicone, Sorbitan Tristearate, Tocopheryl Acetate, Erythritol, PEG/PPG-14/7 Dimethyl Ether, PEG/PPG-17/4 Dimethyl Ether, Fragrance (Parfum), Butylene Glycol, Aminopropyl Dimethicone, Carbomer, Trisodium EDTA, Silica, Caffeine, Potassium Hydroxide, Sodium Metabisulfite, Sodium Metaphosphate, Phytosteryl/Octyldodecyl Lauroyl Glutamate, Aluminum Hydroxide, Hexyl Cinnamal, Tocopherol, Limonene, Linalool, Citronellol, Scutellaria Baicalensis Root Extract, Angelica Keiskei Leaf/Stem Extract, Camellia Sinensis Leaf Extract, Sodium Acetylated Hyaluronate, Iron Oxides (Ci 77491), Citrus Unshiu Peel Extract, Zingiber Aromaticus Extract, Hydrolyzed Conchiolin Protein, Cinnamomum Cassia Bark Extract, Pyrola Incarnata Extract, Panax Ginseng Root Extract.

PRO

  • Antiossidante, antirughe, nutriente e idratante: davvero completa sotto ogni aspetto
  • Texture nutriente, ma leggerissima: non lascia tracce di unto
  • Il brevetto sui principi attivi (ReNeura Technology™) è davvero interessante
  • Disponibile anche nella versione notte: più unta, ma ad ancor maggior effetto liftante

CONTRO

  • Presenti Peg e conservanti siliconici

Shiseido – Benefiance Smoothing Cream (50 ml)Prezzo: 79,90 euro

Shiseido – Overnight Firming Treatment (50 ml)Prezzo: 129,90 euro


Puoi credermi o no, ma stilare (e aggiornare continuamente) questa classifca non è per nulla facile. 15 promosse…centinaia escluse!

Aggiorno periodicamente la classifica per mantenere solo le migliori creme viso in commercio!

Quando nascono nuove creme più performanti, aggiorno la classifica in modo da mostrare sempre quelli che a mio avviso sono i prodotti Top di oggi.

Dubbi, domande o curiosità su una crema viso specifica? Non esitare a chiedermi nei commenti! Ti risponderò volentieri!

A presto!

Avatar photo
La cosmetica raccontata ad una amica, ma con rigore scientifico. La mia aspirazione è di aiutare a districarsi nel mondo cosmetico, distinguendo fra risultati reali e semplici slogan pubblicitari. Ciao! Sono Federica! Laureata in biologia e attualmente dottoranda in medicina clinica e sperimentale, aiuto ogni giorno centinaia di persone a scoprire il meglio e il peggio fra gli ingredienti di tutti i prodotti proposti nel mercato della cosmetica. Ogni articolo sarà imparziale, sincero e curioso su ogni novità del momento. Il tutto, scritto come se fosse il nostro, e il tuo, diario. Benvenuta/o su beautydiary.it!
Commenti
Notificami
guest
121 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Tiziana
Tiziana
3 mesi fa

Ciao Federica , grazie per i tuoi studi e per i preziosi consigli .
Io sono per il bio , o quasi.
Che ne dici di questa ? La conosci ?
A presto ,
Tiziana

GLORIA BONINO
GLORIA BONINO
3 mesi fa

Grazie per il tuo lavoro, interessante e molto utile!

Conosci la crema BIONERA MOSS CREAM?

Mi piacerebbe una tua opinione! grz 1000

Mari
Mari
6 mesi fa

Ciao! Grazie per questo studio, si percepisce il lavoro che c’è dietro!
Una domanda: cosa sapresti dirmi delle creme viso Ringana, se le conosci? Sono curiosa soprattutto dell’inci. Grazie!

Carmen
Carmen
9 mesi fa

Ciao Federica , complimenti per il tuo impegno volto a dare chiarimenti a tutte , io ho una pelle sensibil, secca e allergica al nichel. Ne trovo diverse per queste esigenze ma mai complete come vorrei io , ad esempio prive di profumo ,senza nichel ma anche senza petrolati e parabeni ….. cosa mi consigli? Grazie, Carmen

Carmen
Carmen
9 mesi fa
Reply to  Federica

Grazie Federica! La proverò sicuramente !

Sara
Sara
10 mesi fa

Ciao Federica, complimenti per la chiarezza dei tuoi articoli. Posso chiederti per quanto riguarda la crema Shiseido Essential Energy, la differenza tra la versione bianca di cui parli su questo articolo e quella rossa hydrating creme ? Grazie in anticipo

Alessandro
Alessandro
11 mesi fa

Salve

Last edited 11 mesi fa by Alessandro
eleonora
eleonora
1 anno fa

non so cosa ho combinato col msg di prima,ma non è spam,come esce,ti chiedo cose importanti!grazie ciao

Valentina
Valentina
1 anno fa

Ciao Federica! Ti ringrazio moltissimo per i consigli, grazie a te ho iniziato a capirci qualcosa per iniziare a curare la mia pelle! Ho 27 anni e la pelle mista che tende a diventare moooolto unta ovviamente nella zona T e secca attorno al naso, alla bocca e un po’ sulle tempie. Ho provato ad acquistare la crema che hai messo in lista waso di shiseido ma nonostante la texture mi piaccia sulla mia pelle diventa un po’ arancione e non mi fa impazzire l’effetto… hai consigli per un altra crema idratante ed eventualmente anche un fondotinta da utilizzare per… Leggi il resto »

Juji
Juji
1 anno fa

Ciao Federica e complimenti per questo blog che seguo sempre, grazie a te ho scoperto Poppy Austin e considerato marche mai conosciute prima. Io ho 39 anni, ma la pelle (così mi dicono tutti) molto giovane, infatti ho anche qualche brufoletto. In parte credo sia perchè l’ho sempre pulita e idratata da quando ero molto giovane. Adesso comincio avere il contorno occhi e il collo meno elastico (ho già visto quali creme usare dai tuoi articoli) e mi sembra che ceda un po’ sotto il mento, e non saprei che ti po di crema scegliere. Pensavo di andare a rassodare… Leggi il resto »

Eleonora
Eleonora
1 anno fa

CIAO!!posso darti il tu vero?ti ringrazio per aver aggiornato i detergenti clarins e avere approvato le mie scelte..ti avevo già detto dovevo studiare le creme viso..ancora sono in dubbio nonostante lo studio! per cui chiedo all’esperta!io, più trenta anni,ho una pelle molto unta sicuramente anche perché finora l’ho curata ben poco.punti neri e proprio quell’effetto”lucido”zona T.e compaiono le prime rughe dal naso alle labbra,proprio le rughe più brutte!e qualche macchia marroncina alle guance.e come ti dicevo altra volta non ho mai messo creme o altro finora in viso.su cosa dovrei indirizzarmi?di te mi fido ciecamente!ah ultimo..lo sai che grazie a… Leggi il resto »

Eleonora
Eleonora
1 anno fa
Reply to  Federica

ma come hai fatto???ho studiato bene i vari capitoli relativi alle mie esperienze creme e ho notato che tutte le creme più idratanti(che cerco io) hanno la contrindicazione di avere texture pesante.,e tu lo sottolinei sempre.cosa che ho potuto sperimentare con vovees,che penso non uso più.e tu avevi predetto tutto!!!i due prodotti che mi consigli sopra,Collistar e nuvò entrambi mirano a contrastare texture pesante!!quindi prossime volte mi oriento solo sulle tue alternative!e stavolta scelgo collistar che è preferibile alla crema come ho letto negli articoli sempre per la texture pastosa della crema. mamma mia che bravura la tua! qua parlano… Leggi il resto »

Mariagiulia Rizzato
Mariagiulia Rizzato
1 anno fa

Ciao Federica, vorrei chiederti un consiglio perché vorrei capire la direzione giusta.
Ho 35 anni la mia pelle si presenta secca con segni di precedente acne con delle discromie.
Non ho borse e rughe ma vorrei rendere la pelle più idratata e compatta.
Vorrei un prodotto con un INCI buono. Cosa mi consigli? Mi sono trovata bene con Shiseido e Caudalie ma sono aperta anche a valutare altre marche.

Veronica
Veronica
1 anno fa

Ciao Federica, ti seguo con piacere…. Ho 36 anni, ho una pelle mista ma delicata e vorrei sapere una crema adatta a me.

Margherita
Margherita
1 anno fa

Ciao Federica! Conosci i prodotti By Mukk? Cosa ne pensi delle due creme giorno e dei due sieri? Ti lascio il link qui. Mi sembrano prodotti particolari e mi piacerebbe sapere il
Tuo parere!

Simonetta Ronco
Simonetta Ronco
1 anno fa

Buongiorno, la ringrazio per le informazioni, che in qualche modo mi hanno stupita. Non sono menzionate le creme che ho sempre considerato come le top di gamma (La mer, Sisley, Sensai). A questo punto mi viene il dubbio che le mie beauty consulter mi abbiano un pò gabbata… Fortunatamente ho una pelle molto bella, nonostante abbia passato i 50, ma vorrei tenermela… Grazie.

Jess
Jess
1 anno fa

Ciao fede, WOW! Per l’articolo.
Ti scrivo perché ad agosto mi sposo. Ho 27 anni e vorrei arrivare al matrimonio con una pelle FAVOLOSA.
ho la zona T un po grassa, per il resto pelle secca e sensibile. Colorito non uniforme (guance rosse a macchie) e bollicine bianche sottopelle.
Cosa mi consigli? La mia pelle in estate non tollera bene creme pastose.
Oensavo di alternare siero e crema durante il giorno!

alessandra
alessandra
1 anno fa

Ciao Federica
torno da te per un quesito forse un po’strano….. ma prima non posso che tornare a rifarti i complimenti per questa bella interessante e soprattutto utile rubrica che ci aiuta molto a far luce sulle nostre scelte.
Mi rivolgo a te per sapere come si comportano le creme da viso dopo che sono state usate da positiva al covid……nel senso…..una volta negativizzata posso continuare ad usarla oppure meglio buttarla?
Spero di non importunarti con questa domanda ma non conosco esperti come te e quindi ti ringrazio due volte se vorrai rispondermi.

Teresa
Teresa
1 anno fa

Ciao Federica, felice di averti scoperto. Ho 70 anni, pelle molto secca (” tira” fastidiosamente spesso) che ho sempre curato ma tendente a cedimenti, triste eredità familiare. Sto usando il siero NCEFintensive di Filorga e,con sacrifici, la crema Shiseido vital Perfection Uplifting enriched. Può andare bene per i cedimenti? In questa classifica metti al top Essential Energy Shiseido.Potrebbe sostituirla o la mia è preferibile? Ti apprezzo tantissimo,sei utile ed istruttiva.

Rosalba
Rosalba
1 anno fa

Ciao. Federica. Mi hanno riferito che una buona crema deve contenere una buona dose di collagene. Noi (65 anni io) il nostro corpo e” formato da se non sbaglio 85%di acqua. Ti chiedo per essere una buona crema deve avere abbastanza collagene. E che crema mi consigli? Grazie mille

Federica
Federica
1 anno fa

Ciao Federica! Ti ho “scoperta” da poco, ma già adoro leggere i tuoi articoli, li trovo molto interessanti e soprattutto pertinenti, per questo ti faccio i miei complimenti.
Avrei gentilmente bisogno di un consiglio, ho 30 anni, ho una pelle moooolto delicata e sensibile (tende infatti ad arrossarsi spesso e talvolta, specialmente nei periodi di forte stress compaiono delle macchie rosacee).
Quale crema mi consiglieresti?
Ti ringrazio e ti auguro una buona giornata 🙂

Donatella
Donatella
1 anno fa

Ciao Federica, ti scrivo per quella disgraziata di mia figlia che ha 21 anni e non le importa niente della sua pelle. Non ha mai avuto un brufolo in vita sua ma ovvio adesso la sua pelle è disidratata, ruvida e quasi squamosa. L’unica parte un po’ grassa è il naso. Oltre allo scrub, pensavo di farle usare il siero all’acido ialuronico Poppy Austin, ma quale crema abbinarle? Ci sarebbe anche la disgraziata della madre che ha 60 anni ed ora ha non solo la pelle “cascante”, delle rughe ma soprattutto le stanno comparendo macchie brune sul viso. Aiuto, aiuto.… Leggi il resto »

Margherita
Margherita
1 anno fa

Ciao Federica, grazie della risposta (velocissima!).
Approfitto per chiederti un’altra cosa: come base sotto una cc cream (io uso quella Di FaceD) la shiseido essential energy è troppo? Meglio solo siero + cc cream? Vorrei idratazione ma senza soffocare la pelle.

Margherita
Margherita
1 anno fa

Ciao Federica, innanzitutto complimenti per i tuoi interessantissimi articoli. Vorrei un tuo consiglio dato che sto finendo alcuni prodotti e vorrei acquistarne di nuovi. Sto usando da qualche mese il siero FaceD pure plump all’acido Ialuronico e mi trovo molto bene. In associazione finora ho usato la crema alla bava di lumaca anti-aging Nuvò e nelle giornate più fredde la crema antipollution FaceD. Sto finendo entrambe le creme e sento il bisogno di qualcosa di più nutriente, mi piacerebbe prendere la crema notte Filorga time filler e la Crema giorno Shiseido Essential Energy. come siero continuerei ad utilizzare FaceD pure… Leggi il resto »

Antonella
Antonella
1 anno fa

Ciao Federica, ormai non compro senza leggerti.
Ti scrivo per mia figlia preadolescente che sente l’esigenza di mettere una crema al mattino prima di uscire.
Ha un po’ di
Punto neri su mento, naso e fronte!
Cosa mi consigli?

Raffaella
Raffaella
2 anni fa

Ciao Federica, l’INCI della BIOCOSM crema viso che utilizzo quotidianamente è: Acqua, polyglyceryl – 4 caprylate, glycerin, caprylic/capric triglyceride, sodium lauroyl glutamate, ozonized sunflower seed oil, punica granatum seed extract, phloretin, magnolol, honokiol, camelia sinensis leaf extract, apricot kernel oil polyglyceryl-6 esters, polyglyceryl-10 oleate, sorbitan palmitate, decyl glucoside, diglycerin, hydroxyethylcellulose, phenoxyethanol, benzyl alcohol dehydroacetic acid. ho 45 anni con pelle piuttosto secca, pensi che sia una buona soluzione? Mi puoi dare un alternativa? Un’ amica mi ha parlato delle creme “de la Praire” ma sinceramente mi sono “spaventata” del prezzo, non certo alla portata di molti, pensi che nella fattispecie… Leggi il resto »

Elda Daprà
Elda Daprà
2 anni fa

Buongiorno Federica. Sei bravissima e rassicurante.
Ho 60 anni, pelle delicatissima, sensibile, rosacea. Ovviamente con una pelle spesso infiammata ho tutti i segni della mia età; uso quasi esclusivamente creme da farmacia, ma non ho ancora trovato la mia crema preferita . Uso sempre, tutto l’anno, ISDIN foto ultra 100 ; attualmente sotto applico al mattino siero ISDIN e la sera metto solo AGE REVERSE NIGHT sempre ISDIN. Vorrei davvero trovare la crema giusta per me, sono tentata da quelle che contengono bava di lumaca, ma anche dalla Claudelie… mi aiuti? Grazie

Francesca
Francesca
2 anni fa

Ciao Federica😀
Ho letto tutti i tuoi articoli, e ho acquistato una crema corpo che mi hai indicato con risultati eccezionali,grazie davvero
Ora ho bisogno di una crema viso o un siero e crema per il giorno e una per la notte,di un contorno labbra e occhi per le rughe che iniziano a vedersi un po’ troppo 😩
Ho A45 e una pelle sempre tanto secca che mi tira nonostante io mett crema in continuazioni
Posso faci media alta
Ti ringrazio fantastica

Francesca
Francesca
2 anni fa
Reply to  Federica

Grazie mille! Ti continuerò a disturbare😊

Francesca
Francesca
2 anni fa
Reply to  Federica

Buongiorno Federica ma della lierac intendi la Crème Soyeuse oppure l’altra voluptueres? GRAZIE

Mariateresa
Mariateresa
2 anni fa

Ho l pelle curata, sin dai 30 anni, creme di farmacia, ma ahime per quanto la curi giornalmente, non uso fondo tinta mi trucco poco curo molto anche con alimentazione, ma su una guancia ci sono rughe sottili poche sull’altra no, e nessuna crema ottima me le ha tolte, non vi scandizzate ho a ni 80 portati bene e per questo voglio curarmi e apparire gradevole a me, quale crema è la liu efcicace grazie Mariatersa

laura calvi
laura calvi
2 anni fa

Ciao, sono un po’ stupita nel leggere gli INCI di alcune creme da te recensite come “Buone”, in alcune i siliconi sono addirittura al 2° posto! Certo che poi la pelle risulta bella liscia…Per non parlare di altri componenti sintetici…Peccato…

Valeria
Valeria
2 anni fa

Ciao Federica, ti leggo con piacere da un pò e nonostante i tuoi preziosi consigli, ancora non sono riuscita a determinare la mia nuova routine quotidiana. Ho 37 anni, da sempre la pelle del mio viso dimostra qualche anno in meno ma ora, con una gravidanza in corso e l’utilizzo quotidiano delle mascherine, inizio a vedere più marcate le rughe del contorno occhi, d’espressione, ed è ricomparsa una simpatica acne “adolescienziale” che contribuisce a donare al mio incarnato un colorito spento e poco uniforme. La pelle del mio viso ha bisogno di un idratazione profonda ma allo stesso tempo ha… Leggi il resto »

Kaa
Kaa
2 anni fa

Salve, io ho avuto un intervento di rinoplastica. La pelle del mio naso è ovviamente provata (ovviamente si è vista allungare durante l’intervento e ho avuto le bende per due settimane) e la sento secca e che si spella, nonostante io in generale abbia pelle che grassa. Che mi consiglierebbe di usare?

Patrizia Buratta
Patrizia Buratta
2 anni fa

Ciao cosa ne pensi della linea LE PRAIRE ????

valeria
valeria
2 anni fa

Ciao Federica! Complimenti per i tuoi articoli molto interessanti! Ti ho trovata cercando informazioni su creme e sieri, ma prima che potessi comprare quelli da te suggeriti mi sono stati regalati, per i miei 40anni, dei prodotti di Estee Lauder: il siero Advanced night repair, il contorno occhi Advanced night repair eye concentrate matrix e la crema Revitalizing Supreme +. Io ho una pelle grassa, che si lucida e pori dilatati e qualche rughetta di espressione. Il contorno occhi presenta occhiaie oltre a qualche piega. L’incarnato è poco luminoso e ho anche qualche macchia. Ho cominciato questa routine e dopo… Leggi il resto »

Valeria
Valeria
2 anni fa
Reply to  Federica

Grazie Federica!
Continuerò a leggerti e ti terrò aggiornata!

Rosa
Rosa
2 anni fa

Che ne pensi di Sensai ?

Rosa
Rosa
2 anni fa
Reply to  Federica

Ti ringrazio per la risposta. Siccome uso i prodotti Sensai da tempo. Mi trovo bene ma, a volte la pelle non li vuole, mi fermo qualche giorno e poi riprendo. Ho una pelle molto delicata e sensibile. Mi rincuorano ke tue parole”ottimo brand” grazie ancora, anche per la sollecitudine. Complimenti per le tue spiegazioni, chiare e precise.
A presto
Rosa

Michela
Michela
2 anni fa

Ciao Federica, innanzitutto complimenti per la professionalità e per il modo in cui spieghi con semplicità cose non a tutti comprensibili. Ho 40 anni, qualche macchia post gravidanza e delle rughe soprattutto tra le sopracciglia. Vorrei abbinare al siero vinoperfect di caudalie una crema x le rughe con fattore protettivo. Sai darmi qualche consiglio? Grazie mille. Michela

Michela
Michela
2 anni fa
Reply to  Federica

Grazie mille 🤗!!!! Ti farò sapere e sicuramente continuerò a seguirti!!!!! Un saluto

alessandra montagna
alessandra montagna
2 anni fa

Buonasera Federica,

mi piacerebbe conoscere la tua opinione riguardo ai prodotti cosmetici di Sisley Paris… Non l’ho vista citata nella classifica.. è un brand sicuramente di lusso come la prairie, decortè, la mer, sensai ecc.

Cristina
Cristina
2 anni fa

Ciao Federica, prima di tutto complimenti per i contenuti di questo Blog, sono veramente esaustivi e ben curati! io ho 31 anni e sto utilizzando per il viso Avene Nutritiva Rivitalizzante e Nuvò per contorno occhi (marchio scoperto grazie al tuo blog). Per quanto riguarda la crema viso ho provato a cambiare con i prodotti di VeraLab, ma alla fine sono ritornata su Avene perchè la preferisco alle altre che io ho provato finora, vorrei sapere come la valuteresti. Grazie 🙂

Cristina
Cristina
2 anni fa
Reply to  Federica

grazie mille per il feedback 🙂 per l’effetto antiage a 31 anni cosa mi consiglieresti? rimanendo sempre sulla scia di una forte idratazione come quella di Avéne.

Last edited 2 anni fa by Cristina
julia
julia
2 anni fa

Ciao Federica! Domanda, cosa pensi della skinceuticals per una pelle sensibile, secca, che tende a perdere tonicità (specialmente nella parte bassa del viso) ma con relativamente poche rughe per l’età (35 anni). O avresti anche altri suggerimenti per pelli poco toniche ma relativamente giovanili? Ho già una buona routine giorno notte con prodotti quasi tutti naturali (biothai e marzia clinic), ma non sono contenta della crema notte e non vedo benefici.

Grazie mille e complimenti per il blog! Super!!! 

Kristina
Kristina
2 anni fa

Ciao Federica,

il tuo è il primo sito che ha attirato la mia attenzione sul serio. Sono riuscita a capirci qualcosa in più dopo giorni e giorni di ricerche e letture varie. Tuttavia non sono riuscita a trovare la soluzione più adatta a me.

Io ho 32 anni e ho una pelle mista ( molto lucida e oleosa nella zona T con tendenza acneica e molto secca sulle guance e intorno agli occhi).

Spero tu possa consigliare qualcosa di più adatto al mio caso.

Grazie e complimenti per il lavoro svolto.

sabrina
sabrina
3 anni fa

Ciao Federica, ho 53 anni, dopo un lungo periodo di trascuratezza, ho deciso di curare il mio viso seriamente e ho preso dei prodotti che uso con costanza da circa due mesi. Ho scoperto questo tuo studio/classifica proprio cercando di capirne di più su questo vasto mondo, inutile dire che sei bravissima, esaustiva e piacevole da leggerti. Ho letto la selezione sui sieri viso e questa sulle creme viso, le 15 migliori. Dall’inizio alla fine, passo dopo passo, sono arrivata in cima alla tua classifica e – immensa soddisfazione – hai messo proprio quella che sto usando, SkinCeuticals – A.G.E.… Leggi il resto »

Sabrina
Sabrina
3 anni fa
Reply to  Federica

Sei gentilissima, torno a trovarti certamente

raffaella
raffaella
3 anni fa

ciao, avrei bisogno di un consiglio, vorrei regalare una crema anti età a mia madre che ha 50 anni e stavo cercando qualcosa quanto più bio possibile, priva di fragranze o quanto meno con una fragranza delicata e adatto a pelli secche. inoltre avrei bisogno di una crema per il giorno, non molto pesante.

spero tu mi risponda, perchè credo che i tuoi articoli siano davvero i più completi nel descrivere gli aspetti positivi e negativi dei prodotti. grazie.

ps per il prezzo non vorrei superare i 60-70 euro anche se un’alternativa più economica non sarebbe male

raffaella
raffaella
3 anni fa
Reply to  Federica

Okok grazie mille. Ne approfitto per chiederti un parere su una crema anti-rughe che mia madre ha usato; la crema è della Korff e questo è l’inci : Aqua (Water), Butylene Glycol, Ethylhexyl Methoxycinnamate, Ethylhexyl Salicylate,  Cyclopentasiloxane, Cetearyl Alcohol, Glycereth-26, Caprylic/Capric Triglyceride,  Theobroma cacao (Cocoa) Seed Butter, Glyceryl Stearate, PEG-100 Stearate,  Stearic Acid, HDI/Trimethylol Hexyllactone Crosspolymer, Cetearyl Glucoside,  Phenoxyethanol, Tridecyl Stearate, Squalane, Avena sativa (Oat) Kernel Extract,   Tridecyl Trimellitate, Bis-Ethylhexyloxyphenol Methoxyphenyl Triazine, Dimethicone,  Sodium Polyacrylate, Ethylhexyl Palmitate, Dimethiconol, Propanediol,  Dipentaerythrityl Hexacaprylate/Hexacaprate, Tocopheryl Acetate, Xanthan Gum,  Sodium Hyaluronate, Ornithine, Disodium EDTA, Lycium barbarum Fruit Extract,  Sclerotium Gum, Phospholipids, PEG-8, Magnesium Aspartate,… Leggi il resto »

Adriano
Adriano
3 anni fa

Salve,
Vorrei chiederle un parere professionale, visto che la stimo moltissimo.

Se dovesse creare 4 nuove creme donna, secondo lei quali caratteristiche dovrebbero avere, con quali ingredienti le andrebbe a creare, cosa dovrebbero avere inci di ogni crema, su quali linee si dedicherebbe (es. Viso, corpo… Ecc. )

In una parola quali sarebbe le quattro creme che ogni donna vorrebbe avere a disposizione ogni giorno.

La ringrazio aspetto una sua risposta, perché mi fido del suo parere professionale e sono bello stesso tempo curioso di sapere secondo lei quali potrebbero essere le quattro creme top da usare

Laura p
Laura p
3 anni fa

Ciao!! ho 24 anni e pelle secca tendo ad avere punti neri su naso e mento, avrei bisogno di una crema idratante. Grazie mille 🙂

Lorena
Lorena
3 anni fa

Ciao! io ho 58anni con le guance flacide! Per cui rughe nasolabiali molto evidenti! Cosa mi consigli? Grazie mille!

Silvia
Silvia
3 anni fa

Ciao!Ho 36 anni..prime rughette sulla fronte,qualche macchietta scura e una pelle mista tendente al grasso.Quali creme giorno e notte mi consiglieresti??Crema giorno con protezione solare??Grazie mille??

Silvia
Silvia
3 anni fa
Reply to  Federica

Grazie mille😊!!

Monica
Monica
3 anni fa

Ciao! Molto interessante la tua classifica! Ho 32 anni e pur essendo giovane noto che le classiche rughe di espressione iniziano ad essere più marcate, ad esempio quelle del sorriso e più visibili rispetto al passato. Volevo dunque una crema che mi aiuti a prevenire l’insorgenza rughe e che sia anche d’aiuto per le borse che mi si formano spesso sotto agli occhi (non occhiaie ma proprio borse), ho pelle normale senza problemi di acne o macchie. Grazie!!! PS. Avendo questo problema di borse approfitto anche per avere un consiglio in base all’altra classifica stilata sui contorno occhi, non ho… Leggi il resto »

elide
elide
3 anni fa

La crema Absolue di Lancome è efficace?

elide
elide
3 anni fa
Reply to  Federica

Grazie!

elide
elide
3 anni fa
Reply to  Federica

Ho 72 anni, la pelle del viso non è molto segnata, almeno così mi sembra

Denise
Denise
3 anni fa

Ciao! Sono una ragazza di 22 anni e ho problemi di pelle secca(secca al punto che arrivo a spellare dopo ogni lavata di viso). Considera che ogni qualvolta mi lavo il viso con Avène Gel detergente senza sapone mi sento tirare la pelle (è l’unico detergente che non mi fa bruciare il viso dopo averlo lavato). Ho dovuto dunque iniziare anche io con le creme; in questo momento uso la crema Dibi Milano face time of ritual. Sicuramente sono migliorata, tuttavia, volevo comunque chiederti se ce ne fosse una più mirata e quindi migliore.

Veronica
Veronica
3 anni fa

Ciao Federica,
complimenti per le tue ricerche e i tuoi post, molto chiari e illuminanti.
Ho 31 anni, pelle mista con qualche punto nero e molto lucida nella zona T, soprattutto d’estate, ma con tendenza a seccarsi sulle guance e intorno agli occhi. Non ho segni molto evidenti, tranne qualche linea sottile sulla fronte.
Vorrei un consiglio sulla crema da usare per il mio tipo di pelle. Consigli un’unica crema 24 h o una crema giorno e una notte? Sono molto chiara e sensibile al sole: dovrei optare per una crema con SPF?

Grazie mille per l’aiuto,

Veronica

Veronica
Veronica
3 anni fa
Reply to  Federica

Grazie mille. Seguirò i tuoi consigli! 🙂

Mir
Mir
3 anni fa

Ciao complimenti per la competenza e la chiarezza. Nelle tue recensioni si parla più di antirughe che di rassodanti. Io ho 58 anni, poche rughe ma molta perdita di tono anche sul collo e grandi borse sotto gli occhi. Tendo ad usare creme per lo più rassodanti, cosa mi consigli? Conosci i prodotti SVR? Sono da prendere in considerazione?
Non posso orientarmi su una fascia di prezzo alta, grazie, ciao

Alessandra
Alessandra
3 anni fa

Ciao, sono Alessandra, 39 anni. Ho deciso di provare i tuoi suggerimenti ma nn riesco a prendere una decisione decisiva! Ero tentata di prendere la 1.skinc ma poi mi sono chiesta de per la mia età fosse troppo pesante e quindi chiedo a te: Ho una pelle mista, con 2 belle occhiaie quando divento stanca che nn riesco ad alleggerire.. qualche macchia post gravidanZa che se esposta al sole senza protezione mi torna fuori! Vorrei un effetto luminoso, omogeneo il colorito, un po’ liftante ma soprattutto che mi faccia sparire le mini rughette e le occhiaie! Riusciresti ad aiutarmi!? Va… Leggi il resto »

Umbertina
Umbertina
3 anni fa

Buonasera , mi piacerebbe avere un buon consiglio sia per la pulizia che per la crema da usare sia notte che giorno.Ho53 anni pelle mista poche rughe tendo ad avere macchie.Grazie

Mariacarla
Mariacarla
4 anni fa

Buonasera,cerco una crema lifting e antirughe.Ho 68 anni ma non posso lamentarmi.Noto delle rughe sulla parte sinistra del viso.Grazie