
Le maschere per capelli sono il miglior metodo ad oggi conosciuto per rafforzare e nutrire i capelli, sia che siano sani che in caso di secchezza o fragilità.
– Ma quali sono le migliori maschere per capelli moderne oggi in commercio?
– E PERCHÈ lo sono? (Chissà perché vedo che ben in pochi leggono le liste degli ingredienti…)
Oggi vedremo proprio le migliori maschere per capelli analizzate per qualità degli ingredienti, dei risultati ottenibili e delle esigenze per ogni tipo di capello!
Come vedremo, la scelta della migliore maschera capelli è legata a numerosi fattori.
Come sempre la discussione è aperta nei commenti. Se hai dubbi, domande o curiosità su un prodotto, scrivimi in fondo all’articolo!
Puoi scegliere di utilizzare una maschera per capelli sotto la doccia, per pochi minuti, per rafforzare capelli già sani oppure di lasciarla agire per molto più tempo, per dare una sferzata di nutrimento e vitalità a capelli in sofferenza.
Tra l’asciugatura, lo styling termico, l’elaborazione del colore, e lo stress, i nostri capelli possono avere momenti di fragilità e poca brillantezza.
Soprattutto nel caso di trattamenti termici ai capelli (piastra o phon ad alta temperatura in primis!) valutiamo l’utilizzo di un termoprotettore per capelli : può veramente aiutare tanto!
In ogni caso, per fortuna, le maschere per capelli da usare a casa sono uno dei modi più semplici per dare ai tuoi capelli un po’ di vita, senza dover andare in salone e senza spendere una follia!
Ma fra le centinaia di prodotti attualmente presenti in commercio, quali sono quelle preferite dai professionisti?
Su internet ne ho lette francamente di tutti i colori, ho trovato anche che qualcuno consiglia maschere che sono note per contenere solfati fra gli ingredienti.
ORRORE!
No, no e ancora no!
La scelta di una maschera per capelli va fatta con estrema cura, perché si tratta di un prodotto che viene assorbito in profondità sia dai capelli che dalla cute.
Come vedrai, nella scelta delle migliori maschere faremo insieme un’attenta analisi sugli ingredienti utilizzati, così da capire quale maschera capelli fa effettivamente al caso nostro.
Inoltre, aggiorno costantemente i prodotti in elenco, che quindi cambiano nel tempo!
Scopriamole!
Maschera Capelli – Classifica [Aggiornata]
Maschera capelli professionale economica
11. L’Oreal Professional – Absolut Repair
Una maschera capelli che reputo di ottima qualità e che spesso si trova in mega offerta è senza dubbio la Absolut Repair Serie Expert, di L’Orèal.
Parliamo di una maschera per capelli specificamente formulata per affrontare i problemi dei capelli secchi e danneggiati, e decisamente in grado di ripararli e ristrutturarli in profondità.
Uno degli ingredienti chiave in questa maschera è l’estratto di Quinoa. Questo ingrediente è noto per le sue proprietà nutrienti e ristrutturanti. La Quinoa è ricca di proteine e amminoacidi che aiutano a riparare la fibra capillare danneggiata, rendendo i capelli più forti e resistenti.
Gli estratti di proteine idrolizzate presenti nell’INCI sono un altro elemento importante in questa formula. Le proteine sono essenziali per la salute dei capelli, in quanto contribuiscono a rinforzare la struttura dei capelli stessi. Inoltre, aiutano a trattenere l’umidità nei capelli, mantenendo così i capelli ben idratati e meno soggetti a secchezza e danni.
La speciale texture dorata dona ai capelli una lucentezza molto particolare, sicuramente piacevole a chi cerca un prodotto particolarmente illuminante.
La maschera contiene anche Pantenolo (vitamina B5), che è noto per le sue proprietà idratanti e lenitive. Questo ingrediente contribuisce a fornire l’idratazione necessaria per ripristinare la morbidezza e la lucentezza dei capelli.
Infine, nota di merito al fatto che questa maschera non appesantisce i capelli. Spesso, con le maschere per capelli, c’è il timore che i capelli possano sembrare appesantiti o grassi, ma questa maschera è leggera e lascia i capelli setosi al tatto, dall’aspetto vivace e brillante. Promossa.
INCI
aqua (water)hydroxypropyl starch phosphatequaternium-87stearyl alcoholbehentrimonium chloridepropylene glycolamodimethiconephenoxyethanolisopropyl alcoholcandelilla cera (candelilla wax)methylparabentrideceth-5glycerinargininepanthenoltrideceth-10lactic acidbenzyl salicylatechlorhexidine dihydrochloridebenzyl alcohollinaloollimonene2-oleamido-1,3-octadecanediol2-oleamido-1,3-octadecanediolaminopropyl triethoxysilanehydroxy citronellalcitronellolacetic acidpolyquaternium-6tetrasodium edtaparfum (fragrance).
Concludendo: a chi lo consiglio?
Absolut Repair è una maschera per capelli nutriente/illuminante ideale per chi cerca un prodotto professionale ad un prezzo (quasi) sempre scontato. Gli ingredienti chiave come l’Oro di Quinoa (che è quinoa con riflessi dorati), e il Pantenolo garantiscono un effetto nutriente notevole della fibra capillare, donando ai capelli l’idratazione necessaria per renderli morbidi e luminosi.
L’Oreal Professional – Absolut Repair, 250 ml – Prezzo: 29,90 euro – Sconto 46% Prezzo: 29,90 euro
Maschera capelli professionale
10. Alfaparf Milano – Keratin Therapy Mask

Alfaparf Milano è un’azienda italiana che copre tutte le esigenze professionali nella cura dei capelli, in tutte le fasce di mercato. È ad oggi uno dei principali operatori nell’estetica professionale del beauty hair.
La maschera alla cheratina è un prodotto rinforzante senza solfati creato per trattare tutti i tipi di capelli. La maschera contiene estratti di olio di babassu, che aiuta a lenire e riparare il cuoio capelluto evitando increspature.
La maschera presenta anche forti concentrazioni di glicerina vegetale e per promuovere idratazione e ristrutturare i capelli ammorbidendoli. La maschera è abbastanza versatile da poter essere utilizzata come balsamo quotidiano per capelli o come trattamento periodico.
Qualche silicone è sì presente, ma non in concentrazioni tali da renderlo intollerabile. Il Dimethicone utilizzato per l’hair care è assolutamente accettabile. Come texture e capacità nutriente e idratante si pone come ottima maschera capelli secchi e normali.
Ciò che non ho apprezzato è la presenza di Cloruro di stearalconio (stearalkonium chloride). Si tratta di un condizionante progettato come ammorbidente dall’industria dei tessuti. Tuttavia, le aziende cosmetiche lo usano ogni tanto in balsami e lozioni per capelli perché è molto più economico degli ingredienti naturali per donare un effetto emolliente. Secondo l’AOEC (Association of Occupational and Environmental Clinics) risulta essere allergizzante per la pelle e tossico per l’ambiente.
L’uso di questa maschera per capelli aiuta a domare e idratare i miei capelli ingestibili, ondulati, sfibrati da un eccesso di lavorazioni, ma senza farli sentire grassi o appesantiti.
Personalmente ha anche reso i miei capelli notevolmente meno crespi (e morbidissimi) e aiuta a riparare in maniera eccellente le doppie punte, quindi indubbiamente il risultato estetico è di assoluto valore.
INCI
Aqua (water), cetearyl alcohol, glycerin, myristyl alcohol. Propylene glycol, behentrimonium chloride, caprylic/capric triglyceride, dimethicone, orbignya oleifera seed oil, parfum (fragrance), stearalkonium chloride, hydroxypropyl guar, hydroxypropyl starch phosphate, isopropyl alcohol, phenoxyethanol, peg-20 stearate, ethylhexylglycerin, coumarin, lactic acid, hydroxypropyltrimonium hydrolyzed collagen, alcohol denat, benzyl alcohol, trisodium ethylenediamine disuccinate, hydrolyzed keratin, linalool trametes versicolor extract, leuconostoc/radish root ferment filtrate, tocopherol
Concludendo: a chi lo consiglio?
Parliamo di una maschera capelli a mio avviso ottima per risultati, con qualche pecca dal punto di vista dell’INCI. È un prodotto professionale, ideale per chi punta ad un risultato da salone estetico Premium. Lascia i capelli senza grovigli e super morbidi, lenisce e ripara il cuoio capelluto, idrata sia il fusto che il cuoio capelluto. Si adatta sia come maschera per capelli secchie che per capelli normali. Per quanto riguarda gli ingredienti, semplicemente, non lo userei tutti i giorni, ma massimo 2 volte a settimana.
Ottimo il rapporto qualità prezzo.
Alfaparf Milano – Keratin Therapy Mask, 500 ml – Prezzo: 29,55 euro
Maschera capelli grassi
9. Redken – Strength Builder Plus

Redken è un marchio americano per la cura dei capelli di proprietà del gruppo L’Oréal, che si occupa principalmente di prodotti professionali B2B.
Questo significa che è specializzato nel creare un buon valore del prodotto, cercando di contenere il più possibile il prezzo.
Sia chiaro, in commercio ne esistono centinaia, ma Extreme Strength Builder è fra i pochi in grado di unire qualità a un buon prezzo.
Si tratta di una maschera per capelli grassi fortificante ad effetto seta. Comprende l’utilizzo estensivo di siliconi e additivi chimici così come di lipidi, ceramidi e proteine idrolizzate per garantire un effettivo rinforzo della cuticola.
Ora, questa maschera ha pro e contro.
Come detto, i PRO è che fa un buon lavoro, l’effetto rinforzante è davvero eccellente e si può lasciare operare dai 10 ai 30 minuti per potenziarne ulteriormente l’effetto.
I principali ingredienti in questo senso sono Stearyl Alcohol e Cetyl Alcohol, due dei più comuni alcoli grassi per prodotti per capelli. Questi alcoli sono dei forti emollienti e noti per ammorbidire e lenire capelli )cos’ come pelle secca).
Ottima anche la presenza di glicerina, presente in elevata concentrazione, altro ingrediente vegetale a forte impatto idratante e lenitivo.
Nota di demerito alla presenza del Behentrimonium chloride, non tanto per la presenza in sé, quanto al fatto che sia il secondo ingrediente e quindi piuttosto alto in termini di concentrazione.
In Europa la quantità di Il cloruro di Behentrimonium consentito è consentito nello 0,5% max delle formule nate per il contatto con la pelle o il 3,0% per prodotti da risciaquo dei capelli
Il Behentrimonium chloride (noto anche come docosyltrimethylammonium cloruro o BTAC-228) è una sostanza simile alla cera che funziona come antigelo e agente condizionante. È usatissimo nei prodotti per i capelli perché contrasta l’effetto crespo e rende i capelli maneggevoli e morbidi. Tuttavia, il cloruro di Behentrimonium è considerato tossico in concentrazioni dello 0,1% e superiori perché sospetto di irritazioni.
Vero, non esistono ancora prove certe sul fatto che possa essere irritante in maniera significativa (e questo significa che per la maggior parte di noi sarà assolutmente inerte). Tuttavia, è un ingrediente che io non amo troppo.
INCI
Aqua/water/eau, behentrimonium chloride, stearyl alcohol, cetyl alcohol, glycerin, elaeis guineensis oil/palm oil, isopropyl alcohol, parfum/fragrance, stearamidopropyl dimethylamine, octyldodecanol, methylparaben, citric acid, hydroxyethylcellulose, hydrolyzed vegetable protein pg-propyl silanetriol, arginine, hydrolyzed soy protein, 2-oleamido-1, 3-octadecanediol, chlorhexidine dihydrochloride, behentrimonium methosulfate, quaternium-33, benzyl benzoate, limonene, phenoxyethanol, benzyl alcohol, linalool, ci 42090/blue 1, ci 17200/red 33 (d54767/2)
Concludendo: a chi lo consiglio?
È una maschera capelli grassi perfetta se abbiamo un salone e cerchiamo un prodotto professionale. I risultati sono oggettivamente buoni, io per prima sono rimasta stupita dalla capacità riparatrice della maschera. Ideale in caso di capelli in sofferenza, decolorati, secchi. Fa davvero la differenza.
Redken – Strength Builder Plus, 250 ml – Prezzo: 39,90 euro
Maschera capelli ricci
8. Nissolia – Maschera Biologica

Quella di Nissolia è una maschera per capelli ricci caratterizzata dall’utilizzo di ingredienti principalmente naturali, ricchissima infatti di oli vegetali.
La maschera è essenzialmente costituita da oli essenziali, che può essere un grande vantaggio sotto alcuni punti di vista, ma compromette le prestazioni dal punto di vista della leggerezza. Ma andiamo con ordine.
I principali ingredienti (naturali) della formula sono l’estratto di Argan, l’oli odi Cocco e il burro di Karitè.
L’olio di argan è un asso di bellezza utilizzato da secoli, capace di contribuire a idratare e ammorbidire i capelli. Con il suo alto contenuto di antiossidanti, acidi grassi essenziali e vitamina E, i benefici dell’olio di argan aiutano naturalmente ad aumentare l’elasticità dei capelli e ridona lucentezza a capelli spenti e opachi. È anche un potente antiossidante, un protettore UV e un neutralizzatore di radicali liberi.
L’olio di cocco favorisce particolarmente l’idratazione dei capelli secchi. L’olio di cocco aggiunge lucentezza, lucentezza e morbidezza ai capelli. L’olio di cocco previene la rottura dei capelli e le doppie punte.
Infine il burro di karitè aiuta ad alleviare molti problemi del cuoio capelluto come la forfora e opacità. Può essere usato se il cuoio capelluto è secco e denutrito. Il suo alto potere nutriente, così come la capacità idratante, aiutano efficacemente a ridurre la desquamazione dovuta alla secchezza.
Ora, la somma di questi ingredienti è indubbiamente un cocktail di vitamine e nutrienti di altissimo livello sia per i capelli che per un effetto antiossidante ed elasticizzante per la cute.
La maschera però evitando completamente condizionanti più leggeri (ed è il motivo per cui nasce come crema capelli ricci) è che è piuttosto pesante. Mi spiego.
Una volta utilizzata si ottiene senz’altro una chioma più nutrita, viva, lucida ed idratata. Anche l’effetto crespo viene efficacemente contrastato.
Tuttavia, a mio parere, l’uso di oli e burri vegetali in questo caso rischia di essere un pelo eccessivo, soprattutto per chi soffre di capelli grassi. Al contrario, è ben adatta come maschera per capelli secchi (o cute disidratata).
INCI
Argan oil extract, Coconut oil extract, Shea butter, Sunflower oil extract, Aloe Vera extract, Jojoba oil, Chamomile extract, Hickory extract backbone tang, Tocopherol, Citrus Aurantium Dulcis (Orange) Fruit Extract, Aspartic Acid, PCA, Glycine, Alanine, Serine, Valine, Proline, Threonine, Isoleucine, Histidine, Citrus Limon (Lemon) Fruit Extract, Linalool, Limonene
Concludendo: a chi lo consiglio?
Sicuramente una maschera capelli biologica interessantissima per molte di noi. In virtù dell’utilizzo di soli oli e burri vegetali il potere nutriente e antiossidante è di alto livello. Tuttavia, l’assenza di condizionanti che “alleggeriscano” la formula la rende un po’ troppo pesante per alcune di noi.
Bene gli ingredienti, ma l’effetto sulle cuti un po’ grasse potrebbe essere poco gradevole. Ok invece nel caso di capelli molto secchi. La consiglio come maschera per capelli secchi, già su quelli normali potrebbe risultare un po’ pesante.
Nissolia – Maschera Biologica, 250 ml – Prezzo: 24,00 euro
Maschera capelli rapporto qualità prezzo TOP
7. Wella Professional – Mask Repair

Wella System Professional è il tipo di maschera capelli che si sceglie se abbiamo necessità di un prodotto dall’ottimo rapporto qualità prezzo.
La qualità made in Germany, unita ad un prezzo più che onesto per ben 400 ml di prodotto, la rendono a mio parere la migliore maschera capelli economica (pur rimanendo di buon livello).
Si tratta di una maschera capace di rendere sicuramente i capelli più forti e più sani, con molta più lucentezza rispetto al normale. Va utilizzata indossandola pochi minuti e si risciacqua facilmente senza lasciare il minimo residuo.
La qualità degli ingredienti è discreta, anche se utilizza inevitabilmente parabeni come conservanti per mantenere il prezzo accessibile. I parabeni sono uno dei conservanti più comunemente utilizzati nell’industria cosmetica e nell’industria alimentare. In sostanza, i parabeni non causano quasi mai un problema sulla pelle normale, ma possono causare dermatite allergica se utilizzati su malattie della pelle attive, come ferite o eczema
Oggettivamente dopo averla usata si percepiscono i capelli morbidi e dotati di notevole volume oltre che facili da districare. Questa maschera capelli aggiunge soprattutto una grande lucentezza se abbiamo i capelli opachi. Lo styling diventa più semplice poiché qualsiasi strumento caldo funziona alla grande su capelli lisci.
I risultati sono decisamente migliori di un normale balsamo ma, a differenza di altre maschere per capelli, non ripara completamente i capelli. Questo a mio avviso è da imputare alla mancanza di principi attivi idratanti / nutrienti naturali, che garantirebbero una stimolazione maggiore nella riparazione della cuticola.
Wella ha preferito puntare sull’effetto lucido, ammorbidente e anticrespo. Ho visto meno benfici su capelli secchi. Ottimo il rapporto qualità prezzo.
Inoltre anche l’effetto crespo non sparisce del tutto se non si mantiene la maschera a contatto coi capelli almeno per 30 minuti.
Nel complesso resta una maschera capelli assolutamente consigliabile.
Ad un prezzo più che ragionevole portiamo a casa una quantità molto elevata di prodotto (quasi mezzo chilo di crema!). Se cerchiamo una maschera capelli che ci duri per diversi mesi, può essere la scelta perfetta.
INCI
Aqua, Stearyl Alcohol, Cetyl Alcohol, Behenamidopropyl Dimethylamine, Bis-Aminopropyl Dimethicone, Glutamic Acid, Phenoxyethanol, Benzyl Alcohol, Parfum, Methylparaben, Propylparaben, EDTA, Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene Carboxaldehyde, Citric Acid, Sodium
Concludendo: a chi lo consiglio?
Come detto in precedenza, è una maschera capelli economica, ma di buon livello. I risultati sono buoni, lucentezza ed effetto anticrespo sono promesse mantenute e la morbidezza della chioma è eccellente.
La qualità dell’INCI è accettabile, anche se piuttosto abbondante l’utilizzo di parabeni. Per il prezzo a cui è proposta, tuttavia, resta una delle migliori del segmento.
Wella Professional – Mask Repair, 400 ml – Prezzo: 25,70 euro
Maschera capelli secchi
6. Alfaparf – Maschera Semi di Lino

Alfaparf è un brand italiano professionale per la cura dei capelli che abbiamo già visto. Non è un caso che lavori per lo più con professionisti del settore, come i parrucchieri.
Alfaparf Semi di Lino è una maschera capelli idratante intensiva, studiata per idratare in profondità i capelli secchi, decolorati e stressati.
Il fulcro della formula sono i semi di Lino, e da qui si spiega il perchè è una maschera capelli consigliata per i capelli secchi. I semi di lino sono molto indicati per capelli secchi perchè hanno la capacità di ridare elasticità ai capelli grazie alla funzione degli acidi grassi noti con il nome di omega 3, i quali idratano e rafforzano i capelli, agendo sul fusto e prevenendo cosi la rottura.
La formula idratante Semi di Lino Moisture è arricchita anche con il cosiddetto Urban Defence Complex, un complesso di vitamine che donano un effetto antiossidante alla formula, aiutanto a proteggere dall’inquinamento atmosferico.
Presente anche lo Shine Fix Complex, ossia un complesso pensato per una chioma brillante tutta la giornata, oltre che un ravvivante del colore a base zuccherina e di miele, pensato per proteggere e vivacizzare il colore dei capelli.
Il risultato è veramente un colpo d’occhio notevole, fin da subito. E’ una maschera molto potente, pensata per idratare e ammorbidire i capelli, oltre che proteggerli da successivi trattamenti.
INCI
Aqua (water), cetearyl alcohol, behentrimonium chloride, stearamidopropyl dimethylamine, parfum (fragrance), amodimethicone, behentrimonium methosulfate, lactic acid, isopropyl alcohol, phenoxyethanol, dimethicone peg-8 meadowfoamate, ethylhexylglycerin, disodium edta, ethylhexyl methoxycinnamate, hexylene glycol, cetrimonium chloride, trideceth-10, glycerin, fructose, glucose, carnosine, dextrin, sucrose, urea, biosaccharide gum-4, linum usitatissimum (linseed) seed extract, caesalpinia spinosa gum, alanine, aspartic acid, glutamic acid, hexyl nicotinate, potassium sorbate, sodium benzoate.
Concludendo: a chi lo consiglio?
Che Alfaparf sia un brand professionale (italiano) di altissimo livello, non devo certamente essere io a confermarlo. Non lavora con parrucchieri di tutto il mondo per caso. Quello che aggiungo io, però, è che la maschera ai semi di lino è veramente eccellente per chi ha capelli secchi e sfibrati. Elasticizza, rafforza, protegge e dona brillantezza ai capelli. Quando si trova in offerta, è un best buy.
Alfaparf – Maschera Semi di Lino, 500 ml – Prezzo: 29,90 euro
Maschera capelli sfibrati idratante nutriente
5. Bioluma – Maschera Bava Nutriente Bava di Lumaca

Quella di Bioluma è una maschera capelli nutriente made in Italy che offre un interessante compromesso fra principi attivi naturali, e ingredienti sintetici per proteggere i capelli.
Troviamo diversi principi attivi interessanti, ma alcuni sono presenti in grandi concentrazioni. Primo fra tutti la bava di lumaca. La bava di lumaca sui capelli aiuta a creare un rivestimento protettivo. Questo aiuta a migiorare lucentezza, proteggere il fusto e “chiudere” eventuali fessure che possono favorire la disidratazione del capello.
Altro ingrediente ad altissima concentrazione è l’estratto di olio di semi di moringa oleifera. In questo estratto vegetale troviamo maxiconcentrazioni di zinco (che è essenziale per mantenere i capelli sani) ed inoltre pari sia in grado di stimolare la produzione di cheratina per rafforzare i capelli e prevenire la rottura. Non solo. Il ricco apporto di acidi grassi dell’olio di moringa come l’acido beenico favorisce luminosità e morbidezza dei capelli.
Chiudo facendo notare l’alta concentrazione del melaleuca alternifolia, anche noto come estratto della pianta del tea. Le foglie del tea sono un eccellente nutriente per la chioma. Oltre a lenire il prurito del cuoio capelluto, ridurre la forfora e desquamazione e prevenire la produzione di sebo in eccesso, l’olio dell’albero del tè migliora il flusso sanguigno e consente ai nutrienti di raggiungere i follicoli piliferi. Bilancia anche il livello di pH del cuoio capelluto e stimola il ciclo di crescita dei capelli (seppure leggermente).
Insomma, parliamo di un ingrediente davvero interessante.
No mi dilungo oltre, ma in ogni caso parliamo di una maschera per capelli nutriente davvero ben progettata. Vero, troviamo anche qualche silicone, ma nel complesso una maschera capelli made in Italy davvero ben formulata.
INCI
aqua, cetearyl alcohol, cetrimonium chloride, dicaprylyl carbonate, snail secretion filtrate, moringa oleifera seed oil, polyquaternium-37, glycerin, panthenol, prunus armeniaca kernel oil, melaleuca alternifolia leaf, oil, citronellol, hydrolyzed keratin, lactobacillus ferment, phenoxyethanol, cyclomethicone, dimethiconol, glyceryl stearate, peg-100 stearate, sucrose polystearate, propylene glycol dicaprylate/dicaprate, hydroxypropyl guar hydroxypropyltrimonium chloride, parfum, ethylhexylglycerin, ppg-1 trideceth-6, limonene, cetyl palmitate, linalool, geraniol, phenethyl alcohol, caprylyl glycol.
Concludendo: a chi lo consiglio?
Se cerchiamo un made in Italy di qualità, ricco di ingredienti vegetali utili, questa può essere sicuramente una scelta vincente. Bioluma propone una maschera idratante, specializzata nel proteggere (grazie alla bava di lumaca), illuminare (grazie all’idratazione dei semi di Moringa), e anche in grado di ridurre la forfora (le foglie del tea verde sono un rimedio storico). Una maschera capelli idratante davvero da provare in caso di capelli stressati.
Bioluma – Maschera Bava Nutriente Bava di Lumaca, 200 ml – Prezzo: 29,90 euro
Migliore maschera capelli grassi
4. Kerastase – Nutritive Masquintense

La prima volta che ho rimosso il caratteristico coperchio arancione su un barattolo fresco di Kerastase Nutritive Masquintense, mi ha colpita il profumo inebriante. Mi ricordava un mazzo di rose!
Ok, ma questa è una considerazione molto personale, lo so, passiamo oltre!
Kerastase Nutritive Masquintense è costituita da una formula molto più pulita della maggior parte dei prodotti per la cura dei capelli sul mercato (ovviamente senza contare i prodotti completamente naturali).
L’unico ingrediente che mi ha infastidito è il Methylparaben. È un conservante inerte, ma è controproducente avere un ingrediente essiccante in un prodotto che dovrebbe promuovere idratazione.
Il secondo ingrediente elencato di Kerastase Nutritive Masquintense è Cetearyl Alcohol. Anche se sembra qualcosa che vorremo evitare, l’alcol Cetearyl è sorprendentemente benefico. Questo perché è un alcool grasso a catena lunga. Aiuta ad attirare l’umidità sui capelli e ispessisce le formule dei prodotti per la cura dei capelli. L’alcool Cetearyl non si secca e garantisce proprietà emollienti che aiutano a condizionare e migliorare la ritenzione dell’acqua nel fusto dei capelli.
Per questo nella pubblicità ci dicono che è una maschera che protegge i capelli dai fattori esterni!
La componente nutriente è fornita dalla proteina del grano idrolizzata (hydrolyzed wheat protein). L’applicazione di proteine idrolizzate ai capelli aiuta a rafforzare le ciocche di capelli e migliora le capacità di idratazione. Ciò aiuta la gestione dei capelli limitando l’effetto crespo e migliora la pienezza dei capelli, riducendo al contempo la possibilità di rottura.
Ottima anche l’elevata presenza dell’Olio di Girasole, un olio vettore emolliente ricco di vitamina E. L’olio di girasole aiuta i capelli e il cuoio capelluto a trattenere l’umidità e protegge dai danni dei radicali liberi (dai raggi UV). A differenza di molti altri oli naturali, i capelli assorbono naturalmente l’olio di semi di girasole e non lasciano residui grassi. Questa è uuna aggiunta di qualità, perché aumenta naturalmente la lucentezza, la protezione e la ritenzione dell’umidità.
Kerastase si distingue perché non utilizza sostanze chimiche aggressive mantenendo dei risultati al top della categoria, (come tipico dei prodotti kerastase in realtà). La consistenza idratante, ma leggera, la rende una ottima maschera per capelli grassi.
Ideale soprattutto se abbiamo una cute un po’ grassa, pur con capelli sfibrati deidratati o sottili. La maschera riuscirà da una parte a nutrire, e dall’altra a non appesantire il cuoio capelluto (con anche un lieve effetto antiforfora).
INCI
Aqua / water, cetearyl alcohol behentrimonium chloride , glycerin , amodimethicone , cetyl esters , isopropyl alcohol , methylparaben ,hydroxypropyltrimonium hydrolyzed wheat protein , trideceth-6 ,glyceryl linoleate , chlorhexidine digluconate , helianthus annuus seed oil / sunflower seed oil , glyceryl oleate ,cetrimonium chloride , linalool , benzyl alcohol ,hydroxycitronellal , hexyl cinnamal , citronellol , alpha-isomethyl ionone , geraniol , coumarin , phenoxyethanol ,safflower glucoside , iris florentina / iris florentina root extract glyceryl linolenate , parfum / fragrance. C159821/1
Concludendo: a chi lo consiglio?
Kerastase Masquintense è un prodotto pensato per adattarsi a tutti i tipi di capelli, ma secondo me è particolarmente adatto per cuti un po’ più grasse e capelli da nutrire profondamente, anche quando molto opachi o in sofferenza. Buono l’effetto crespo, eccellente l’effetto estetico (morbidezza, lucentezza, ed effetto seta) già dopo pochissime applicazioni.
Non è un prodotto troppo “green”, ma senz’altro una maschera capelli che punta dritto al sodo donando capelli più pelli e folti da vedere. E riesce bene nell’obiettivo.
Kerastase – Nutritive Masquintense, 200 ml – Prezzo: 39,90 euro
Maschera capelli burro di karitè
3. Eve – Like a Virgin Masque

Prodotto negli Stati Uniti, Coco & Eve è una maschera per capelli studiata per proteggere i capelli danneggiati dall’esposizione prolungata al sole e fornire loro il nutrimento utile per rimanere in salute.
È a mio avviso uno delle maschere per capelli più interessanti al mondo, anche se non è così conosciuta.
Il prodotto viene creato utilizzando 2 ingredienti principali: estratto di olio di cocco ed estratto di fichi vergini, entrambi noti per le loro qualità di rafforzamento dei capelli.
Questi due ingredienti agiscono prevenendo la rottura dei capelli e le doppie punte promuovendo un cuoio capelluto sano e prevenendo problemi come la forfora. Inoltre, contiene anche semi di lino, burro di karité e olio di argan tutti ingredienti che io personalmente adoro, perché donando una sferzata di nutrimento e capacità idratante (e antiossidante) davvero di qualità elevata.
Elevatissima la concentrazione di olio di cocco (Cocos Nucifera Fruit Extract).
L’olio di cocco è noto per ridurre notevolmente la perdita di proteine. È un estratto vegetale ad alto contenuto di acido laurico, quando l’olio viene applicato sui capelli, penetra nel fusto del capello grazie al suo basso peso molecolare. Ecco perchè viene consigliato anche contro la perdita dei capelli da calvizie e di stimolazione alla crescita.
Sebbene la maschera non sia biologica, ha la certificazione vegana. Questo implica che sì, troviamo dei siliconi, ma per oltre il 90% è costituita da estratti, burri ed oli vegetali.
Priva di glutine, solfati, ftalati o parabeni ha tutta la filiera degli ingredienti “made in USA” e dunque regolamentata secondo le norme della Food and Drug Administration.
La maschera agisce al posto del normale balsamo, quindi dopo averlo indossata per 10 minuti, si può risciacquare con acqua calda per vedere già i primi risultati. In realtà, l’INCI è di qualità così elevata che è una delle poche maschere per capelli che si può indossare anche diverse ore per potenziarne gli effetti.

Il risultato è davvero eccellente. Le proprietà nutritive sono ottime, e se abbiamo capelli danneggiati l’efficacia è stupefacente. In realtà p una maschera che si può tranquillamente utilizzare anche su capelli sani, come regolare aiuto a mantenere la chioma nutrita e idratata.
Nota di merito al profumo: è dolce, caldo e ha una freschezza davvero adorabile grazie al fico. È un profumo importante, ma non invadente e deriva esclusivamente dagli estratti, visto che non sono presenti fragranze fra gli ingredienti. Quindi, ben venga!
L’effetto sui capelli è veramente visibile già dopo un paio di utilizzi. Promossa a pieni voti.
PS: in omaggio con la maschera c’è sempre anche una spazzola districante in omaggio. Penso che praticamente tutte l’abbiamo già, ma in ogni caso è un regalo che ho apprezzato.
INCI
Aqua (Water), Cetearyl Alcohol, Cocos Nucifera (Coconut) Fruit Extract, Dimethicone, Behentrimonium Chloride, Parfum, Glycerin, Cetyl Alcohol, Sodium Benzoate, Ficus Carica (Fig) Fruit Extract, Argania Spinosa (Argan) Kernel Oil, Shea Butter Ethyl Esters, Caryocar Brasiliense Fruit Oil, Ricinus Communis (Castor) Seed Oil, Hydrolyzed Linseed Extract, Leuconostoc/Radish Root Ferment Filtrate, Phenoxyethanol, Cetrimonium Chloride, Potassium Sorbate, Ethylhexylglycerin, Selaginella Lepidophylla Extract, Saccharomyces/Silicon Ferment, Saccharomyces/Iron Ferment, Saccharomyces/Magnesium Ferment, Saccharomyces/Copper Ferment, Saccharomyces/Zinc Ferment, Tocopherol, Lactobacillus Ferment, Benzyl Alcohol, Benzyl Salicylate, Coumarin, Limonene, Linalool.
Concludendo: a chi lo consiglio?
Se è vero che una maschera capelli perfetta non esiste, è anche vero che possiamo trovare delle buone vie di mezzo. Coco & Eve non è una maschera biologica, infatti troviamo anche dei siliconi, ma è senz’altro una delle maschere per capelli più ricche di ingredienti naturali in assoluto. Oli e burri vegetali la fanno da padrona, e i risultati ne riflettono la qualità. Ideale come maschera capelli secchi o normali (meno su capelli grassi). Tanto più sono stressati i capelli e tanto più i risultati saranno impressionanti. Una maschera capelli ideale sia per un uso domestico, che per un uso professionale.
Coco & Eve – Like a Virgin Masque, 212 ml – Prezzo: 33,90 euro
Maschera capelli Nutriente
2. Moroccanoil – Restorative Hair Mask
Moroccanoil è un brand conosciutissimo negli USA, che grazie alla machera capelli nutriente è diventato particolarmente famoso anche in Europa e Italia.
Moroccanoil Restorative Hair Mask è un trattamento profondamente nutriente progettato per riparare e rivitalizzare i capelli danneggiati.
Alcuni dei migliori ingredienti per capelli in questo prodotto includono Argania Spinosa Kernel Oil (Olio di Argan), che è ricco di antiossidanti e acidi grassi essenziali che aiutano a nutrire e idratare i capelli.
Bene anche la presenza di Olio di canola, che è un emolliente naturale che aiuta ad ammorbidire e idratare i capelli e Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, ossia il classico burro di karitè, che è una ricca fonte di vitamine e minerali che aiutano a riparare e proteggere i capelli.
Inoltre, la proteina vegetale idrolizzata Pg-Propyl Silanetriol è un ingrediente rinforzante che aiuta a migliorare l’elasticità e la resistenza alla rottura dei capelli.
Lo considero ma delle maschere capelli più nutrienti in assoluto, e dunque un prodotto ottimo per chi ha i capelli secchi, danneggiati o trattati chimicamente.
INCI
Aqua/Water/Eau, Cetearyl Alcohol, Argania Spinosa Kernel Oil (Argan Oil), Canola Oil, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Ceteareth-20, Acetamide Mea, Caryocar Brasiliense Fruit Oil, Steareth-2, PEG-60 Almond Glycerides, Hydrolyzed Vegetable Protein Pg-Propyl Silanetriol, Dmdm Hydantoin, Citric Acid, Behentrimonium Methosulfate, Cetyl Alcohol, Butylene Glycol, Parfum/Fragrance, Butylphenyl Methylpropional, Linalool, Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene Carboxaldehyde, Behentrimonium Chloride, Isopropanolamine
Concludendo: a chi lo consiglio?
Uno di quei prodotti che vanno provati per riconoscerne le qualità eccellenti. Idrata a fondo, ammorbidisce anche le chiome più ribelli e rimuove completamente l’effetto crespo. Eccellente anche come ristrutturante. Davvero una maschera per capelli sensibili e crespi di qualità top.
Moroccanoil – Restorative Hair Mask, 250 ml – Prezzo: 41,90 euro
Maschera capelli secchi alla bava di lumaca
1. Nuvò – Maschera Bava di Lumaca

La maschera per capelli Nuvò è un made in Italy di elevatissima qualità, caratterizzata soprattutto per l’utilizzo della bava di lumaca nella formula.
La bava di lumaca utilizzata è la Helix Aspersa, nota per contenere proteine, antiossidanti e acido ialuronico, che aiutano a trattenere l’umidità nella pelle e nei capelli. Secondo diversi studi, chimicamente parlando, la bava di lumaca è una complessa miscela di proteoglicani, glicosaminoglicani, enzimi glicoproteici, acido ialuronico, peptidi di rame, peptidi antimicrobici e oligoelementi tra cui rame, zinco e ferro.
Questo le dona un inevitabile appeal e interesse per tutto quello che è il mondo dello skincare e dell’haircare.
La bava di lumaca, da sola, non è un ingrediente adatto ad utilizzarsi come maschera capelli nutritiva, ed infatti in questo caso Nuvò ha aggiunto degli ingredienti ad hoc per supportarla.
I più interessanti, anche per quantità nella formula, sono l’olio di Jojoba, l’olio di Cocco e l’olio di Mandorle.
L’olio di jojoba ha una composizione oleosa, quindi può essere usato come nutriente. L’olio può anche idratare il cuoio capelluto e può essere un rimedio contro la forfora. Il Jojoba è ricco di vitamine e minerali che nutrono i capelli, tra cui vitamina C, vitamine del gruppo B, vitamina E, rame e zinco.
L’olio di Prunus Amygdalus Dulcis (mandorla dolce) funge da lubrificante sulla superficie della pelle, conferendo alla pelle un aspetto morbido e liscio. Se usato negli shampoo, l’olio di mandorla dolce conferisce una lucentezza desiderabile ai capelli e funge da emulsionante e nutriente.
Nel complesso la ritengo una eccellente maschera capelli secchi, proprio in virtù dell’elevato contenuto di oli essenziali e burri vegetali. Sia chiaro che non è una maschera capelli biologica.
Sono presenti anche Dimethicone e amedodimeticone. Il Dimethicone, così come l’amedodimeticone è un silicone. I siliconi sono faticosi da eliminare dai capelli, a causa della loro carica elettrostatica. Tuttavia non ci sono evidenze di danni o allergie provocate da questi siliconi per la cute.
Quindi sicuramente se cerchiamo un prodotto BIO, non possiamo contare su questo. Ma la qualità generale degli ingredienti resta nettamente sopra la media.
INCI
Snail Secretion Filtrate, Aqua (Water), Cocos Nucifera Oil (Cocos Nucifera (Coconut) Oil), Myristyl Alcohol, Behenamidopropyl Dimethylamine, Cetrimonium Chloride, Cetearyl Alcohol, Parfum (Fragrance), Amodimethicone, Behentrimonium Methosulfate, Glycerin, Simmondsia Chinensis Seed Oil (Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil), Prunus Amygdalus Dulcis Oil(Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil), Hydrolyzed Corn Protein, Hydrolyzed Wheat Protein, Hydrolyzed Soy Protein, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Trideceth-10, Sodium Laneth-40 Maleate/Styrene Sulfonate Copolymer, Benzyl Alcohol, Panthenol, Lecithin, Leuconostoc/Radish Root Ferment Filtrate,Zea Mays Oil (Zea Mays (Corn) Oil), Hypericum Perforatum Flower Extract, Salvia Officinalis Leaf Extract (Salvia Officinalis (Sage) Leaf Extract), Urtica Dioica Leaf Extract (Urtica Dioica (Nettle) Leaf Extract), Arnica Montana Flower Extract, Citric Acid, Linalool, Limonene, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate
Concludendo: a chi lo consiglio?
Se cerchiamo un prodotto di qualità, made in Italy, ricco di principi attivi funzionali vegetali (ma anche non vegetali), Nuvò hair mask è indubbiamente una fra le scelte migliori di oggi in commercio.
Ottimi i risultati, soprattutto come maschera per capelli secchi, che beneficeranno particolarmente della presenza degli oli vegetali nutrienti. Buona anche la capacità ad effetto anti-crespo. Davvero un prodotto di qualità.
Nuvò – Maschera Bava di Lumaca, 200 ml – Prezzo: 29,90 euro
Porosità dei capelli: l’importanza legata alla maschera
Un fattore che vedo spesso trascurare quando si parla di maschere dei capelli è l’importanza di valutare la porosità dei capelli.
La porosità si riferisce a quanto i tuoi capelli siano in grado assorbire e trattenere l’umidità. Il grado di porosità è determinato dalla flessibilità dello strato esterno dei capelli, noto anche come cuticola. Idealmente, le cuticole dovrebbero essere strettamente legate, lisce, ma leggermente aperte per consentire ai capelli di assorbire i prodotti per capelli (idratanti, trattamenti di riparazione, ecc.).
Esistono tre livelli di porosità dei capelli:
- Basso: la cuticola è strettamente legata e liscia. Questo tipo di capello respinge l’umidità, facendo scivolare via l’acqua, come le piume di un’anatra idrorepellenti.
- Normale: la cuticola è normalmente porosa e i capelli assorbono acqua e prodotti per capelli.
- Alto: il capello ha uno strato cutaneo sollevato in modo permanente, che permette un ottimo assorbimento dei nutrienti (ma dissipa anche l’umidità contenuta in essi).
Come determinare la porosità dei capelli
Per determinare quanto sono porosi i tuoi capelli, fai semplicemente il seguente test:
- Taglia una sottile sezione di capelli dal cuoio capelluto.
- Usando una piccola quantità di sapone o shampoo chiarificante, lava i capelli per liberarli da sporco o accumulo di prodotto.
- Asciuga i capelli e poi lasciali cadere in un bicchiere d’acqua. Aspetta qualche minuto e osserva.
Se i tuoi capelli galleggiano sulla superficie dell’acqua, significa che assorbono poca acqua, il che significa che hai una bassa porosità.
Se i tuoi capelli affondano a metà, significa che hai la normale porosità.
Se i tuoi capelli affondano sul fondo del vetro, significa che hai un’alta porosità.
Come tratto i miei capelli in funzione della porosità?
- Bassa Porosità
Anche se i capelli con bassa porosità hanno difficoltà ad assorbire prodotti e trattamenti per capelli, non è impossibile! Per dare una mano ai tuoi capelli, fai una doccia calda (questo aprirà le cuticole), applica una maschera riparatrice per capelli, quindi risciacqua con acqua calda. A quel punto applica la maschera capelli o il trattamento più adatto alle tue esigenze. Solitamente in questi casi si predilige l’utilizzo di una maschera capelli grassi.
- Porosità Normale
Sebbene spesso soffrano di mancanza di idratazione, i capelli con porosità normale possono essere facilmente domati usando prodotti per capelli idratanti di qualità.
- Alta Porosità
I capelli con elevata porosità hanno uno strato cutaneo poroso in modo permanente, che li rende fragili e opachi perché lascia sfuggire in parte l’umidità in essi contenuta. Il risultato? Esistono diverse soluzioni per aiutare a gestire capelli altamente porosi. Tra i più popolari è il metodo LOC (liquido, olio, crema). Inizia bagnando i capelli. Successivamente, applica una maschera capelli arricchita con olio (o comunque piuttosto nutriente e “pesante”) per bloccare l’umidità. Infine, applica una crema perché l’umidità e i principi attivi vengano assorbiti. In questo caso l’ideale è utilizzare una maschera capelli secchi, per contrastare l’eventuale disidratazione e fragilità dei capelli.
Domande Frequenti
👉 Cos’è una maschera per capelli?
Una maschera per capelli è un trattamento per capelli in grado di nutrire, proteggere e riparare i capelli sani e danneggiati. Una maschera per capelli solitamente contiene ingredienti nutrienti come oli naturali e lipidi, in concentrazioni nettamente maggiori rispetto ai normali prodotti per capelli. La maschera capelli, a seconda della tipologia (e degli ingredienti utilizzati) può essere applicata da pochi minuti a diverse ore.
👉 Come funziona una maschera capelli?
Una maschera per capelli è un trattamento che ripara e ripristina i principali componenti nutritivi del fusto del capello, lavorando per invertire i danni causati da lavorazioni termiche, colorazione, styling e fattori ambientali. Mentre un balsamo ricopre la superficie di una ciocca di capelli, le maschere per capelli vengono assorbite in profondità, attraversando la cuticola.
👉 La maschera capelli va usata sui capelli asciutti?
È possibile applicare la maschera per capelli su capelli asciutti o bagnati. La maggior parte delle persone applica la propria sui capelli bagnati, il che va bene ed probabilmente è più semplice. Tuttavia, se stai usando una maschera per capelli fatta principalmente di oli vegetali, come il cocco o l’olio d’oliva, potrebbe essere meglio applicare la maschera sui capelli asciutti, perché sarà essa stessa in grado di diffondersi al meglio su tutta la chioma e il cuoio capelluto. Se i tuoi capelli sono asciutti, inizia l’applicazione della maschera per capelli vicino al cuoio capelluto e procedi verso le estremità.
👉 La maschera per capelli si usa prima o dopo lo shampoo?
La maschera per capelli è un trattamento da utilizzare a capelli puliti, quindi dopo lo shampoo. Usando la maschera prima dello shampoo si eliminerebbe l’accumulo di agenti nutritivi dai capelli, impedendo alla maschera di penetrare completamente e agire in maniera efficacemente.
👉 Le maschere per capelli funzionano davvero?
Le maschere per capelli funzionano ammesso che gli ingredienti di cui sono costituite siano effettivamente benefici per capelli e cuoio capelluto. I principali ingredienti utilizzati nelle maschere per capelli comprendono oli vegetali, burri e condizionanti (idratanti) sintetici. Le formule delle maschere per capelli fai da te invece comprendono diverse alternative, tra cui yogurt, maionese, avena, banana, miele od olio d’oliva.
👉 La maschera unge i capelli?
Una maschera per capelli di buona qualità, se usata come raccomandato con una frequenza di una volta alla settimana, non ungerà mai i capelli. Dopo aver usato la maschera, dovrai sciacquare delicatamente la i capelli, in modo da eliminare i residui.
La “pesantezza” di una maschera per capelli dipende naturalmente dalla tipologia di ingredienti utilizzati nella formula. I burri vegetali, solitamente, tendono a ad appesantire maggiormente la maschera capelli rispetto agli oli o ai distillati vegetali. Naturalmente una maschera per capelli secchi sarà tendenzialmente più pesante di una maschera per capelli grassi.
👉 Le maschere per capelli si usano anche sui capelli sani?
Una maschera per capelli di qualità è un vero toccasana anche per i capelli sani. Cambiamenti di stagione, esposizione al sole, riscaldamento e raffreddamento interni, styling, influenzano la salute dei capelli su base giornaliera. Prendere l’abitudine di usare una maschera anche solo una volta a settimana, aiuterà a contrastare questi fattori, fortificando e rafforzando l’intera chioma.
👉 Le maschere per capelli sono uguali? Come la scelgo?
Le maschere per capelli sono estremamente diverse le une dalle altre e sono “specializzate” a seconda dell’esigenza dei capelli. Solitamente si distinguono principalmente fra maschere per capelli secchi, maschere per capelli normale e maschere per capelli grassi.
Alcune sono appositamente formulate per specifici tipi di capelli. Ad esempio, i capelli secchi, troppo trattati, danneggiati o ricci hanno bisogno di una formula particolarmente ricca (burri ed oli vegetali in primis). Capelli tendenti al grasso apprezzeranno di più maschere per capelli delicate e leggere, in grado di non appesantire la cute. In questi casi sono preferibili maschere per capelli di qualità che non utilizzino un eccesso di lipidi e grassi vegetali.
👉 Come si applica la maschera per capelli?
Come abbiamo visto, è possibile applicare la maschera per capelli sia a capelli asciutti che a capelli umidi. Applica la maschera dopo aver lavato i capelli, assicurandoti di risciacquare con acqua calda per aprire le cuticole e prepararle affinché la maschera penetri. Dopo l’asciugatura leggera, stendi la maschera, lavorando dalla radice alle estremità. Assicurati di usare un pettine a denti larghi quando lavori la maschera e presta particolare attenzione a lavorarla fino alle estremità, poiché quella parte dei tuoi capelli ne ha più bisogno. Lascia agire la maschera a seconda delle indicazioni: dai 5 ai 30 minuti in media, quindi risciacqua per eliminare i residui.
Ecco dunque tutto quello che c’è veramente da sapere sulle maschere capelli e sul modo migliore di utilizzarle!
Hai dubbi, domande o curiosità? Non esitare a scrivermi nei commenti!
A presto!
Ciao Fede, in media con quale frequenza dovrei utilizzare le maschere per capelli? Posso farlo ogni settimana?
Ciao Elena! La frequenza di utilizzo delle maschere per capelli dipende dalle esigenze dei tuoi capelli e dallo stato in cui si trovano. In generale, è consigliabile utilizzare una maschera per capelli almeno una volta alla settimana. Tuttavia, se i tuoi capelli sono particolarmente secchi, danneggiati o sottoposti a trattamenti chimici frequenti, potrebbe essere utile utilizzare la maschera due volte alla settimana o anche più spesso, se la tua chioma ne trae beneficio!
Ciai Federica,
ho capelli ricci, secchi e danneggiati dopo la decolorazione ed anche un pochino grassi ai lati.
Che maschera posso utilizzare per curarli? Ho provato della SP Luxe Oil Keratin…ma non mi ha convinto del tutto.
Grazie!
Se hai i capelli grassi direi che la Wella Professional potrebbe essere la top. Parliamo di un prodotto professionale, quindi stai andando sul sicuro!
Ciao Federica ! Ho capelli secchi danneggiati decolorati ,sfibrati ,fini e tanti capelli ! Quale posso utilizzare??! Grazie in anticipo! E complimenti per il tuo blog ,è molto utile .
Ciao Marilena! Io trovo che questa di Nuvò sia molto nutriente, ha un ottimo INCI quindi la consiglio senza alcun dubbio. In alternativa la Kerastase, è più potente ma meno “naturale”. A te la scelta!
Grazie mille 🙏🏽! Mi puoi per favore consigliare uno shampoo valido per la cute grassa ?? E cosa pensi dei prodotti redken? Grazie ancora 🥰
Ciao Marinela, un ottimo shampoo per cute grassa è questo di Wella. Redken è un marchio professionale, eccellente anche se un po’ costoso. Conosco questo, l’Extreme riparatore capelli danneggiati e lo ritengo un prodotto validissimo (anche se costoso). Un saluto!
Ciao Federica, come sempre complimenti per il tuo impegno, sei bravissima! volevo un consiglio, ho i capelli crespi, 49 anni, e con l’umidità peggiorano, vorrei prendere una maschera veramente efficace..mi puoi consigliare?
grazie mille e buon lavoro!
Laura
Ciao Laura! Io proverei una maschera nutriente a base vegetale, tipo questa di Nuvò. L’hai già provata? L’alternativa è l’equivalente di Bioluma. Fammi sapere!
Ciao, io ho i capelli spessì e … tantissimi! Sono crespi e un po’ rovinati per via delle decolorazioni.. che maschera mi consigli? Preferibilmente con inci naturale
Ciao Marina! QUesta di Bioluma è ottima e naturale. Prova con questa! Un saluto!
Ciao..è utile o sano mettere la maschera dopo aver lavato i capelli (nel mio caso ricci e crespi) e non procedere col risciacquo? Se ritieni sia fattibile meglio una volta ogni tanto o tutte le settimane? Ti ringrazio..ciao
Ciao Goretta, assolutamente si, la maschera va applicata sui capelli puliti (umidi o asciutti) e lasciata agire per un minimo di mezzora.
In questo modo la maschera capelli viene assorbita dalla cute e nutre i bulbi dei capelli.
Non è necessario il risciacquo, in quanto la maschera agisce come nutriente senza essere aggressiva.
In generale la puoi tenere a tempo indefinito, ma se la lasci senza risciaquo ti consiglio di usare quelle piu delicate e naturali, Coco & Eve, Nuvo e Kerastase in primis.
Fammi sapere come ti trovi! Un saluto 🙂
cosa ne pensi della maschera per capelli secchi N6 della hairmed?
E’ una maschera per capelli che non ho avuto modo di provare, e sinceramente fra le tante che ho provato queste le ritengo decisamente adatte a tutti i “gusti”!
Ciao Federica, che ne pensi di questa crema viso? Sono presenti i minerali?
SUN SOUL
FACE CREAM SPF15
https:// it.comfortzoneskin.com/products/sun-soul-face-cream-spf15
Grazie mille
Ciao Giulia, no sono presenti solo filtri chimici. Non mi esalta troppo sinceramente!