15 Maschere Viso Fai da Te (facili!) per Ogni Tipo di Pelle!

maschera viso fai da te cop

Le maschere viso fai da te possono rivelarsi una parte essenziale di qualsiasi routine di cura della pelle.

Le maschere viso fatte in casa possono essere realizzate proprio su “misura” per la nostra pelle, dunque perché non approfittarne?

Potranno essere nutrienti, idratanti, purificanti, depigmentanti: un modo per affrontare qualsiasi preoccupazione della pelle che potresti avere!

Per non parlare del fatto che sono un modo profondamente rilassante per migliorare la tua routine di benessere e allo stesso tempo prendersi cura della tua carnagione.

Ho già elencato alcune maschere viso acquistabili che amo molto. Tuttavia se le usiamo spesso possono rivelarsi non propriamente economiche.

Dunque oggi impariamo a farne alcune delle migliori a casa, per ogni esigenza della pelle!

Le maschere per il viso fai-da-te spesso possono funzionare altrettanto bene (se non meglio di) alcune delle maschere per il viso più ricercate sul mercato.

Non solo sono spesso facili da realizzare, ma è probabile che tu abbia già la maggior parte degli ingredienti nella tua cucina pronti e in attesa di aiutarti a sbarazzarti per contrastare iperpigmentazione, acne o secchezza.

Ho raccolto alcune delle migliori ricette di maschere per il viso fai-da-te più conosciute e condivise nel settore.

Pronta per la maschera perfetta per la tua pelle??

Maschera fai da te idratante all’avocado!

pulizia del viso fai da te guida pe

Gli avocado sono particolarmente nutrienti e idratanti per la pelle. L’olio di avocado è un olio commestibile spremuto dal frutto dell’avocado. Per la pelle, contiene vitamina E per aiutare a nutrire e lenire, così come acido oleico per favorire la produzione di collagene.

Non è un caso che le maschere viso fai da te all’avocado sono tra le più comuni in assoluto. Questo tipo di maschera risulta dunque perfetto per la pelle secca, normale e mista.

Coloro di noi con pelle più matura, linee anche profonde e pelle secca la troveranno particolarmente idratante!

Ricetta

  1. Frulla un avocado fresco, biologico e maturo fino a renderlo una polpa
  2. Opzionalmente combinalo con carota, miele, olio, per un maggiore nutrimento
  3. Amalgama il tutto e deposita sulla pelle
  4. Lascialo sul viso a piacimento, fino ad un massimo di 30 minuti
  5. Risciacqua con acqua fredda

Maschera viso fai da te esfoliante alla cannella!

maschera viso fai da te idratante cannella

Gli ingredienti naturali di questa maschera hanno molteplici proprietà curative, tra cui illuminanti, ringiovanenti, idratanti ed esfolianti.

Potresti già sapere che la cannella ha benefici anti-infiammatori, ma funziona anche come un delicato esfoliante. Gli altri ingredienti di questa maschera viso fai da te includono la noce moscata, che, come la cannella, aiuta a esfoliare delicatamente e agisce come un antinfiammatorio per la pelle irritata.

È presente anche cacao, un potente antiossidante che protegge la pelle. Infine, questa ricetta richiede il miele, che favorisce l’idratazione e leviga la pelle.

Applicala per 10 minuti!

Ricetta:

  1. In una ciotola aggiungi 1 cucchiaino di cannella
  2. Aggiungi 1 cucchiaino di noce moscata
  3. Aggiungere 1 cucchiaino di cacao in polvere
  4. Aggiungi 2 cucchiai di miele
  5. Mescola gli ingredienti secchi insieme
  6. Aggiungi il miele e mescola bene
  7. Massaggia delicatamente la maschera sulla pelle per 20 secondi mentre la applichi per esfoliare delicatamente la pelle
  8. Non risciacquare, ma lascia in posa 10 minuti
  9. Massaggia la maschera mentre la risciacqui con acqua a temperatura ambiente
  10. Segui il tuo regime di cura della pelle evitando prodotti esfolianti inclusi AHA e BHA. Se provi disagio, risciacqua immediatamente la maschera.

Maschera fai da te minimizzante pori al caolino!

Il Santo Graal delle maschere fai da te per la purificazione? L’argilla.

Assorbe l’eccesso di sebo (che può portare a sfoghi), rimuove lo sporco e calma il rossore, il tutto senza privare la pelle della sua idratazione essenziale.

Chiamata per il suo contenuto di minerali “caolinite”, l’argilla caolino ha un pH neutro ed è considerata l’argilla più delicata, rendendola un’ottima scelta per i tipi di pelle secca, sensibile e a tendenza acneica.

Inoltre, agisce come una tela bianca quando viene utilizzato come maschera. Mantienilo semplice e mescolalo con acqua, latte o aceto di mele e personalizzalo aggiungendo miele, yogurt o tè verde!

Ricetta:

  1. Prepara 1 tazza di tè verde e lasciala raffreddare
  2. Aggiungi 1 cucchiaio di caolino in polvere in una piccola ciotola di plastica o di vetro e mescola lentamente con un cucchiaio di legno, vetro o plastica nel tè verde raffreddato fino a formare una pasta sottile
  3. Con un pennello o con le dita, applica uno strato uniforme sulla pelle e lascialo riposare per 5-10 minuti o fino a completa asciugatura
  4. Sciacqua delicatamente con acqua tiepida, evitando sfregamenti
  5. Fai seguire l’applicazione da una crema idratante (suggerimento: questa maschera può essere utilizzata una volta alla settimana!)

Maschera fai da te idratante all’olio di cocco!

In cerca di nettare per pelle secca? L’olio di cocco può diventare una maschera a sé stante, ed è ideale per l’uso quotidiano in inverno.

Puoi anche affiancarlo a burro di cacao, per dare un effetto idratante e antiossidante. Il burro di cacao deriva dalla fava di cacao, che si trova all’interno del baccello di cacao. Poiché è ricco di acidi grassi e antiossidanti, è un ottimo idratante!

Tieni presente che l’olio di cocco è un olio e quindi può risultare comedogenico (ostruzione dei pori). Se hai la pelle grassa o sei soggetta a eruzioni cutanee, è meglio saltare questa ricetta!

Ricetta:

  1. Spalma poche gocce di olio di cocco sul viso
  2. Rimuovi l’eccesso: è molto liquido quindi assicurati di averne messo poco
  3. Per una maggiore idratazione, mescola l’olio di cocco con burro di cacao e olio d’oliva per realizzare una vera crema idratante da sera

Maschera fatta in casa rinfrescante alle fragole!

Le fragole sono ingredienti utili per la pelle grazie all’acido salicilico presente, che dona un leggero effetto esfoliante.

Questo aiuta a eliminare le cellule morte della pelle per rivelare una pelle fresca e luminosa. È una maschera viso facile da fare, ideale per va di fretta.

Attenzione solo a non essere allergici alle fragole!

Ricetta:

  1. Mescola 1/4 di tazza di fragole con 1/ 4 tazze di yogurt bianco intero
  2. Frulla il tutto fino a renderla una pasta omogenea
  3. Spalma su viso: se ti sembra troppo liquida, aggiungi un cucchiaio di miele
  4. Risciacqua delicatamente la miscela senza tirare o strofinare la pelle

Maschera fatta in casa anti rossore all’avena!

A quanto pare, la colazione può anche risultare utile come trattamento lenitivo per la pelle!

Piena zeppo di antiossidanti noti come avenantramidi, la farina d’avena è ben nota per la sua capacità di alleviare il rossore e calmare la pelle pruriginosa e irritata.

Quindi, se la tua carnagione è in crisi a causa di venti freddi, allergie o reattività, considera di preparare un lotto extra di avena per il tuo viso.

Questa maschera per il viso fatta in casa può essere preparata con semplice farina d’avena istantanea (così facile!), ma assicurati solo che sia priva di zuccheri o aromi aggiunti.

Ricetta:

  1. Cuoci una porzione di farina d’avena istantanea secondo le indicazioni e lasciarla raffreddare
  2. Spalmalo delicatamente sul viso, lasciandolo riposare per 10-15 minuti
  3. Risciacqua con acqua fredda
  4. Mentre la pelle è ancora umida, segui con i tuoi sieri e creme idratanti preferiti per il massimo assorbimento

Maschera viso anti occhiaie al caffè!

La caffeina del caffè è un noto stimolante della microcircolazione e per questo spesso inserita nelle creme anti occhiaie.

Questo perché può aiutare a restringere i vasi sanguigni, dando un effetto temporaneamente vasocostrittore ai capillari degli occhi gonfi.

Quindi, se stai cercando una soluzione rapida mattutina per ravvivare gli occhi stanchi, questa maschera per gli occhi a due ingredienti con caffè macinato e miele è un gioco da ragazzi.

Ricetta:

  1. Mescola mezzo cucchiaio di fondi di caffè + 1 cucchiaino di miele grezzo fino ad ottenere una consistenza sottile e pastosa; aggiungere più miele se necessario
  2. Usa le dita o un piccolo pennello a ventaglio per stendere il composto sulla zona sotto gli occhi e verso l’alto verso l’arcata sopracciliare (suggerimento: quest’area è delicata! Assicurati di esercitare una leggera pressione ed evitare di entrare negli occhi)
  3. Lascia la pasta sulla pelle per 10 minuti
  4. Risciacqua delicatamente la miscela senza tirare o strofinare la pelle
  5. Termina con una crema idratante per gli occhi

Maschera viso fai da te anti macchie alla papaya!

Se hai mai avuto a che fare con un’eruzione cutanea, sai che la battaglia non finisce quando i brufoli guariscono. Le macchie scure o l’iperpigmentazione post-infiammatorie possono impiegare tempo a svanire.

Per fortuna, una semplice maschera fai-da-te con papaya fresca e miele può aiutare ad accelerare questo processo.

Una fonte naturale di alfa idrossiacidi e un enzima schiarente noto come papaina, la papaya agisce come un delicato esfoliante per sciogliere le cellule morte della pelle e rivelare una carnagione più luminosa e morbida.

Ricetta:

  1. In una piccola ciotola, mescola ½ tazza di purea di papaya + 2 cucchiai di miele
  2. Applica uno strato sottile della miscela in modo uniforme sul viso
  3. Lascia riposare per 15-20 minuti
  4. Risciacqua con acqua tiepida e proseguir con la tua crema idratante preferita

Maschera viso fai da te per l’iperpigmentazione alla curcuma!

Su Modern Dermatology, un magazine di dermatologia americano, si parla a lungo della maschera alla curcuma e il succo di limone come un ottimo modo per trattare l’iperpigmentazione.

Questo perchè sono entrambi ingredienti ottimi per schiarire i segni scuri. Questa maschera viso fatta in casa può essere utilizzata su tutto il viso o come trattamento spot per colpire le macchie più scure della pelle.

Ricetta

  1. Unisci 1 cucchiaino di curcuma in polvere + 1 cucchiaino di succo di limone + 1-2 cucchiaini di acqua in una ciotola
  2. A scelta aggiungi miele per aumentare la consistenza e donare proprietà antimicrobiche
  3. Mescola gli ingredienti insieme fino a formare una pasta
  4. Applica su tutto il viso o utilizzare un batuffolo di cotone per tamponarlo su specifiche aree problematiche della carnagione
  5. Lascia che la pasta faccia la sua magia per 15-20 minuti
  6. Se vuoi, puoi sostituire l’acqua con yogurt bianco per donare un leggero effetto esfoliante derivante dall’acido lattico dello yogurt
  7. Risciacqua con acqua tiepida
  8. Da usare una volta alla settimana per iniziare gradualmente, fino ad usarla da tre a cinque volte a settimana

Maschera viso fai da te per pelle secca al cacao!

La pelle squamosa e secca può essere un difficile da affrontare. Dai un tocco in più di idratazione con questa maschera viso fai da te in polvere di cacao!

Il cacao in polvere, se mescolato con latte e miele è idratante, rimpolpante, delicatamente esfoliante e fornisce alla pelle antiossidanti antietà! Non stupisce dunque che sia così utilizzato nelle maschere viso fai da te!

Ricetta:

  1. Unisci 1 cucchiaino di miele + 2 cucchiaini di latte in una ciotola e mescola
  2. Aggiungi cacao in polvere “1/3 di cucchiaino per dare è una consistenza abbastanza densa da rendere il composto spalmabile sul viso. andrà bene
  3. Lascia la maschera in posa per 15 minuti
  4. Risciacqua abbondantemente con acqua tiepida
  5. Inizia a usare questa maschera una volta alla settimana e aumenta gradualmente fino a due volte a settimana

Maschera viso fai da te per tutti i tipi di pelle al Matcha e Aloe!

Matcha e Aloe vera sono una combinazione lenitiva adatta a tutti i tipi di pelle, soprattutto considerando gli ottimi effetti idratanti.

Le proprietà dell’aloe sul viso sono innumerevoli, e in combinazione con la polvere di matcha danno un effetto rigenerante.

Le foglie di tè verde nel matcha contengono alti livelli di antiossidanti che sono antinfiammatori, antibatterici e proteggono dagli inquinanti ambientali. Insieme all’aloe, questa maschera offre un effetto lenitivo, ammorbidente e curativo su tutti i tipi di pelle.

Ricetta:

  1. Unisci 1 cucchiaino di polvere di matcha + 1/2 cucchiaino di puro gel di aloe vera in una piccola ciotola; Se prevedi di applicare questa miscela sul collo e sul petto, raddoppia la quantità utilizzata
  2. Opzionale: aggiungi qualche chicco di caffè macinato per avere un’azione revitalizzante
  3. Applica sulla pelle e lascia agire per 15-20 minuti
  4. Risciacqua con acqua tiepida
  5. Questa maschera può essere utilizzata da due a tre volte alla settimana

Maschera viso fai da te per pelle acneica al miele di Manuka!

Cerchi una maschera per il viso che richieda il minor numero di ingredienti possibile? Magari capace di agire per contrastare imperfezioni e sfoghi?

Congratulazioni, l’hai trovata!

Il miele di Manuka è un guaritore di ferite, un umettante, un antinfiammatorio e antibatterico. Questo lo rende un’opzione fantastica per chi ha la pelle a tendenza acneica, perché il miele può davvero pulire e disinfettare la pelle.

Anche chi ha la pelle secca o sensibile può trarre beneficio dalla spalmatura di questa dolce soluzione.

Ricetta:

  1. Applica mezzo cucchiaio di miele di Manuka sul viso
  2. Opzionale: se desideri un’esperienza più disintossicante per la tua pelle a tendenza acneica, rompi una capsula di carbone attivo per assorbire detriti e tossine in 1 cucchiaio di miele e mescola bene
  3. Applica uno strato sottile su viso e collo
  4. Lascia agire la maschera al miele per 15-20 minuti
  5. Risciacqua con acqua tiepida
  6. Puoi usare questa maschera per il viso una o due volte alla settimana

Maschera viso fai da te illuminante alla zucca!

Chi avrebbe mai pensato che il segreto per illuminare la tua carnagione fosse la zucca? Invece la zucca ha potenti proprietà che possono aiutare proprio in questo.

La zucca è usata nelle maschere viso fai da te perchè è ricca di alfa idrossiacidi per esfoliare le cellule morte della pelle. Ha anche antiossidanti come la vitamina C e il licopene per illuminare e proteggere la pelle.

Ricetta:

  1. Mescola 4 cucchiai di purea di zucca + 1 cucchiaio di yogurt greco al naturale
  2. Lascia agire la miscela per 10-15 minuti
  3. Risciacqua con acqua tiepida
  4. Inizia usando questa maschera una volta alla settimana e procedi fino a due volte a settimana

Maschera viso fatta in casa antirughe alla banana!

Le banane sono tra i frutti più utilizzati per le maschere fai da te: sono ricche di potassio, vitamina B-6, vitamina C e vitamina A, che le rendono ottime per idratare, illuminare e persino rimpolpare temporaneamente le linee sottili.

E se combinato con altri ingredienti come il miele, uno yogurt bianco (a leggero effetto esfoliante) e curcuma (che illumina), diventa una ricetta piuttosto potente.

Ricetta

  1. Frulla 1/3 di bana e 1/3 di buccia di banana insieme
  2. Aggiungi, a tua scelta, un cucchiaio di yogurt (esfoliante) e una punta di curcuma (illuminante)
  3. Distribuisci uno strato sottile sulla pelle pulita
  4. Lascia agire per 10 minuti
  5. Risciacqua con acqua tiepida e proseguir con la tua crema idratante preferita

Cosa fare e cosa non fare con la maschere viso fai da te

Infine alcuni aspetti importanti da fare e da non fare per massimizzare l’efficacia di una maschera facciale!

Da fare:

  • Lascia agire la maschera per 10-30 minuti. Ciò consente agli ingredienti di penetrare nella pelle. Se vuoi puoi applicare la maschera prima di entrare nella doccia o nella vasca.
  • Lava il viso con acqua e un detergente delicato prima di applicare la maschera. Questo aiuta la maschera a penetrare meglio nella pelle.
  • Applica una crema idratante di qualità dopo aver lavato via la maschera.
  • Scegli una maschera per il tuo tipo di pelle. Se hai la pelle grassa o a tendenza acneica, scegli una maschera oil-free che non ostruisca i pori.
  • Spruzza dell’acqua fredda sul viso dopo aver rimosso la maschera per chiudere i pori.

Da non fare:

  1. Non usare una maschera se avverti irritazione della pelle o una reazione allergica (arrossamento, prurito o eruzione cutanea).
  2. Non applicare una maschera ogni notte. Applicare solo una o due volte a settimana.
  3. Non lasciare la maschera troppo a lungo, altrimenti potresti irritare la pelle.
  4. Non strofinare la pelle quando lavi via la maschera. Ciò può causare irritazione e arrossamento.

Ecco dunque quelle che ritengo le migliori ricette fra le decine che ho visionato per realizzare una meravigliosa maschera viso fai da te a casa!

Come sempre, in caso di dubbi o domande, resto a disposizione qui sotto nei commenti!

Cerchi una pelle perfetta? Ti segnalo alcuni approfondimenti utili!

Avatar photo
La cosmetica raccontata ad una amica, ma con rigore scientifico. La mia aspirazione è di aiutare a districarsi nel mondo cosmetico, distinguendo fra risultati reali e semplici slogan pubblicitari. Ciao! Sono Federica! Laureata in biologia e attualmente dottoranda in medicina clinica e sperimentale, aiuto ogni giorno centinaia di persone a scoprire il meglio e il peggio fra gli ingredienti di tutti i prodotti proposti nel mercato della cosmetica. Ogni articolo sarà imparziale, sincero e curioso su ogni novità del momento. Il tutto, scritto come se fosse il nostro, e il tuo, diario. Benvenuta/o su beautydiary.it!
Commenti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments