
La mousse detergente viso è una nuvola di piacere, tanto gradevole quanto utile!
Tutte sappiamo quanto sia importante. La mousse detergente è un prodotto tipicamente più delicato del detergente viso struccante, ideale per chi cerca una gradevole pulizia senza seccare la pelle.
Non solo.
Spesso i detergenti in schiuma (di qualità) tendono a offrire benefici di pulizia più profondi rispetto a controparti in fase liquida.
Sono perfetti per le persone con pelle mista o grassa perché sono affini alla fase oleosa della pelle, riuscendo a rimuovere a fondo quel film di sebo che tante di noi detestano.
Allo stesso tempo, la schiuma non è disidratante e dunque non creerà quel fastidioso effetto secco che certi detergenti provocano.
Al di là di questo, le mousse detergenti viso sono amate da moltissime anche solo perché offrono un piacevole lavaggio pieno di bolle e schiuma!
Ok, ma preso atto che siamo tutte innamorate delle mousse detergenti viso (e che possono davvero essere importanti nella routine quotidiana), come si scelgono le migliori?
Oggi ho selezionato proprio quelle che ritengo le migliori mousse detergenti viso, per ogni occasione!
- Cerchiamo una mousse struccante?
- Una mousse viso biologica?
- Una contro la pelle grassa o l’acne?
- O semplicemente una mousse detergente / idratante di buona qualità?
Ecco, oggi vedremo le migliori per ogni esigenza!
Mousse Detergente Viso – Classifica
1. Shiseido – Deep Clean Foam
Una delle mousse detergenti viso più conosciute al mondo è senza dubbio la Clean Foam di Shiseido.
Che Shiseido crei prodotti di altissimo livello lo sappiamo tutte, ma a mio parere non sempre l’efficacia vale il prezzo richiesto. Ecco, in questo caso la mousse merita davvero.
Si tratta di una gradevole mousse che forma la schiuma solo emulsionandola con acqua. È caratterizzata da una leggerissima fragranza, per nulla invasiva.
Diciamo subito che è una mousse in grado di agire sia come detergente viso, che come discreto struccante (anche se un bifasico resta più potente).
Contiene polvere seboassorbente e granuli detergenti per rimuovere efficacemente le impurità che ostruiscono i pori, le sostanze inquinanti e il sebo ossidato per una finitura luminosa e anti effetto lucido.
L’INCI è tutto sommato ben formulato, con pochi ingredienti sintetici utili a rimuovere tracce di makeup, ma per gran parte realizzato con ingredienti di origine natarle.
L’olio di germe di riso aiuta la pelle a sentirsi morbida e rimuove le impurità. Gli ingredienti che avvolgono la pelle rimangono dopo la pulizia, per mantenere la pelle pulita e rinfrescata, senza sensazione di oppressione.
Troviamo anche radice di peonia ed estratto di Yomogi che agiscono come idratanti ed evitano che la pelle si senta “tirata”.
Ispirata ai rituali del bagno del Giappone, questa schiuma detergente contiene acqua minerale di Kirishima (secondo Shiseido raccolta direttamente in Giappone). Questa acqua è nota per essere ricchissima di minerali come magnesio e calcio. Entrambi sono utili per migliorare la coesione tra le cellule restituendo forza alla barriera cutanea.
Ciò che apprezzo di questa mousse detergente non è solo l’ottimo nutrimento che riesce a donare la pelle (infatti non avremo mai quella sensazione di secchezza tipica di alcune schiume).
Ma le va riconosciuto il fatto che riesca a pulire da tutto ciò che possiamo avere sul viso, dal sebo, allo smog al makeup: ideale su pelli grasse e miste, per purificare i pori, ma adatta anche come struccante su qualsiasi altra pelle.
Un prodotto costoso, vero, ma professionale.
INCI
Water, Stearic Acid, Peg-8, Myristic Acid, Glycerin, Potassium Hydroxide, Butylene Glycol, Lauric Acid, Glyceryl Stearate Se, Sorbitol, Beeswax (Cera Alba/Cire D’abeille), Sodium Lauryl Glycol Carboxylate, Sodium Methyl Cocoyl Taurate, Fragrance (Parfum), Microcrystalline Cellulose, Disodium Edta, Menthol, Oryza Sativa (Rice) Germ Oil, Talc, Ethylcellulose, Linalool, Geraniol, Citronellol, Sodium Metabisulfite, Acrylates Copolymer, Ultramarines (Ci 77007), Paeonia Albiflora Root Extract, Silica, Betaine, Silk Powder (Serica/Poudre De Soie), Dipotassium Glycyrrhizate, Tetrasodium Edta, Tocopheryl Acetate, Sodium Lauryl Sulfate, Benzoic Acid, Tocopherol.
Shiseido – Deep Clean Foam (125 ml) – Prezzo: 32,90 euro
2. Clinique – Anti Blemish Cleansing Foam
Anti Blemish Cleansing Foam è una schiuma firmata Clinique perfetta per chi ha qualche problema di acne o pelle con imperfezioni.
Non solo agisce come struccante, ma è specifica per liberare i pori dal sebo e dalle impurità, per limitare eventuale acne.
Comprende infatti sia lenitivi che esfolianti per purificare la pelle. L’acido salicilico e la glucosamina acetilica, infatti, aiutano a eliminare le cellule morte della pelle che possono contribuire a ostruire i pori.
Gli ingredienti per il controllo del sebo, incluso l’estratto di Laminaria Sacharina, aiutano a prevenire l’accumulo nei pori, che tipicamente provoca gli sfoghi (e che possono trasformarsi in acne).
La caffeina, il saccarosio, l’estratto di frusta di mare e l’estratto di noce di cola aiutano a lenire e calmare i rossori e le infiammazioni associate a sblocchi.
L’ingrediente più importante resta la Laminaria Saccharina. Quest’alga contiene polisaccaridi chiamati alginati che sono attratti dall’acqua. Quando formulati in prodotti per la cura della pelle, questi alginati creano uno strato protettivo, apportando idratazione, protezione e morbidezza alla pelle.
Si tratta di una mousse detergente che dona un effetto di freschezza davvero eccellente, e che è capace di pulire davvero in profondità la pelle anche più grassa.
Se soffriamo di imperfezioni e cerchiamo una mousse detergente per la pulizia profonda, questa di Clinique è una delle migliori in assoluto.
INCI
Water\Aqua\Eau, Glycerin, Butylene Glycol, Sodium Methyl Cocoyl Taurate, Salicylic Acid, Sucrose, Disodium Phosphate, Arginine Cocoate, Laminaria Saccharina Extract, Caffeine, Algae Extract, Cola Acuminata (Kola) Seed Extract, Sea Whip Extract, Peg/Ppg-18/18 Dimethicone, Sodium Hyaluronate, Ppg-6-Decyltetradeceth-30, Lactobacillus Ferment, Stearamidopropyl Dimethylamine, Acetyl Glucosamine, Capryloyl Glycine, 10-Hydroxydecanoic Acid, Polyquaternium-7, Phospholipids, Stearic Acid, Sodium Hydroxide, Disodium Edta, Phenoxyethanol, Chloroxylenol
Clinique – Anti Blemish Cleansing Foam (125 ml) – Prezzo: 20,90 euro
3. Clarins – Foaming Cleanser
Clarins resta fra i top brand per quanto riguarda la cura della pelle, e la mousse purificante viso che propone non lo fa sfigurare di certo.
Si tratta di una mousse purificante viso per pelle mista o grassa.
È arricchito con un complesso emolliente Clarins (genziana gialla biologica e melissa biologica) e con estratto di regina dei prati (pianta biologica) e derivato di acido salicilico, che dona un leggerissimo effetto esfoliante.
In particolare troviamo glicerina, ampiamente usata come idratante vegetale di qualità (si trova naturalmente nella pelle e la sua struttura chimica attira l’acqua).
Ottima la grande presenza di acido laurico che agisce come detergente ed ha anche un leggero effetto anti-acne.
Infine lato antiossidante troviamo una ottima quantità di estratto di semi di Gossypium Herbaceum (cotone). È noto per le proprietà antiossidanti e cicatrizzanti.
Complessivamente parliamo di una schiuma detergente viso molto delicata, che purifica e favorisce una grana della pelle affinata. Grazie a tensioattivi delicati, deterge contribuendo a preservare l’equilibrio cutaneo.
Una delle migliori per chi ha pelle sensibile.
INCI
Aqua/water/eau, sodium cocoyl isethionate, glycerin, sodium lauroyl sarcosinate, squalane, propanediol, glycol distearate, coconut acid, glyceryl behenate, disodium cocoyl glutamate, c14-22 alcohols, polyacrylate crosspolymer-6, sodium isethionate, parfum/fragrance, mannitol, butylene glycol, sodium citrate, sodium cocoyl glutamate, cellulose, chlorphenesin, citric acid, c12-20 alkyl glucoside, disodium edta, ci 77007/ultramarines, sodium salicylate, maltodextrin, moringa oleifera seed extract, spiraea ulmaria extract, melissa officinalis leaf extract, t-butyl alcohol, saponaria officinalis leaf extract, acrylates/ammonium methacrylate copolymer, triethyl citrate, gentiana lutea extract*, hydroxypropyl methylcellulose, sodium benzoate, potassium sorbate, [c3792a]””
Clarins – Foaming Cleanser (125 ml) – Prezzo: 24,00 euro
4. La Roche-Posay – Mousse detergente Pelli Grasse
La Roche-Posay non ha certo bisogno di presentazioni. È un brand cosmetico francese tra i più conosciuti in Europa e tra i più venduti nelle farmacie.
Per chi cerca una mousse detergente struccante piuttosto efficacia, ecco che consiglio assolutamente di prendere in considerazione questa all’acqua micellare.
Questa mousse detergente è efficace contro le impurità di pelli miste e grasse, ma agisce molto bene per rimuovere il make-up.
Inoltre, leviga la pelle rispettandone l’equilibrio fisiologico grazie a una formula arricchita con polimeri derivanti da lavaggi oculari medicati. Non brucerà gli occhi.
È una mousse detergente ad acqua micellare senza alcol e senza parabeni, quindi assolutamente in grado di rispettare ogni tipo di pelle.
In termini di INCI va sottolineato che non è una mousse particolarmente nutiente. Ha un discreto effetto idratante dato dalla glicerina, ma il focus di questa mousse micellare è un altro.
È una mousse detergente viso pensata per rimuovere in maniera efficace il trucco, anche waterproof, ed in questo riesce veramente a fare un lavoro eccellente.
In più, non secca la pelle ed è completamente anallergica ed inerte. Un prodotto che spesso troviamo in farmacia e che mi sento di consigliare alle pelli più sensibili che vogliono una mousse capace di pulire da sebo, smog e makeup.
INCI
Water, Dipropylene Glycol, Sodium Laureth Sulfate, Glycerin, PEG-200 Hydrogenated Glyceryl Palmate, Disodium Cocoamphodiacetate, PEG-30 Glyceryl Cocoate, PEG-7 Glyceryl Cocoate, Potassium Chloride, Sodium Chloride, Coco-Betaine, Poloxamer 184, Disodium EDTA, Citric Acid, Phenoxyethanol, Fragrance
La Roche-Posay – Mousse Pelli Grasse (400 ml) – Prezzo: 24,00 euro
5. Fiori di Cipria – Mousse Detergente Idratante
La mousse detergente viso di Fiori di Cipria è una ottima via di mezzo per chi cerca un prodotto non biologico, ma delicato. Si tratta di un brand made in Italy specifico per la cura della pelle.
La mousse detergente che ha realizzato è ricca di agenti idratanti, emulsionanti e vitamina C. A differenza di un comune sapone, purifica la pelle senza inaridirla, la difende dagli effetti dannosi del calcare ed evita che la pelle sia percepita secca.
L’INCI non è del tutto naturale, ma è privo di alcoli e non disidrata la pelle. Bene la presenza di vitamina C, che applicata sulla pelle può incoraggiare la crescita di nuovo collagene. Aiuta anche come antiossidante a proteggere la pelle dai radicali liberi, quindi ben venga!
Si tratta di una mousse molto delicata sulla pelle, che risulta anche abbastanza delicata anche sugli occhi.
È in grado di struccare bene (molto meglio della media delle mousse detergenti viso) e per questo la possiamo usare come detergente tutto in uno per pelli delicate. Andrà applicata con un po’ di pazienza, ma non irriterà la pelle.
Insomma una mousse detergente per pelli delicate ottima e in grado di agire anche come struccante. Un discreto sostituto ai detergenti classici!
INCI
Aqua/Water, Glycerin, Sodium Laureth Sulfate, Coco-Glucoside, Acrylates Copolymer, Sucrose Cocoate, Thymus Vulgaris (Thyme) Leaf Extract, Cucumis Sativus (Cucumber) Fruit Extract, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil, Polyglyceryl-4 Caprate, Ascorbic Acid, Sodium Hydroxide, Disodium Edta, Sodium Salicylate, Mannitol, Cellulose, Citric Acid, Hydroxypropyl Methylcellulose, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Parfum/Fragrance, Ci 77288/Chromium Oxide Greens
Fiori di Cipria – Mousse Detergente Idratante (150 ml) – Prezzo: 18,98 euro
6. So’Bio étic – Mousse Detergente Illuminante

So’bio Étic propone una mousse detergente viso biologica ad un ottimo prezzo.
Si tratta di una mousse lenitiva priva di sapone e solfati per pelli sensibili, adatta ad una routine di pulizia completa sia per impurità che per struccare.
È arricchita con puro succo di aloe vera per una detersione e una rimozione del trucco delicato che non secchi la pelle.
La consistenza leggera in schiuma deterge in profondità la pelle per un incarnato fresco e pulito affinando anche la grana della pelle.
Il punto di forza resta senza alcun dubbio l’elevatissima concentrazione di Aloe. L’Aloe Barbadensis, o Aloe Vera, è perfetta per pelli secche, danneggiate, screpolate, sensibili e irritate. Offre proprietà antinfiammatorie, antimicrobiche, antiossidanti e lenitive.
Interessante anche il Bisabol. Il Bisabololo è un lenitivo che può ridurre arrossamenti e irritazioni, aiutando le persone che soffrono di rosacea o eruzioni cutanee.
Posso dire che la texture di questa mousse detergente è molto gradevole, oltre che adatta a donare un profondo effetto idratante.
Le proprietà detergenti non si discutono, ma attenzione perché anche se è pubblicizzata come struccante, non è tra le migliori.
Su makeup waterproof e molto pesanti farà fatica ad agire. Su makeup leggeri, invece, potrà essere usata come mousse struccante senza grossi problemi.
INCI
Aqua (Water), Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Cocamidopropyl Betaine, Decyl Glucoside, Glycerin, Rosa Damascena Flower Water*, Sodium Chloride, Sodium Levulinate, Parfum (Fragrance), Sodium Benzoate, Leuconostoc/Radish Root Ferment Filtrate, Xanthan Gum, Sodium Hydroxide, Citric Acid, Bisabolol, Lactic acid, Lactic acid.
So’Bio étic – Mousse Detergente Illuminante (150 ml) – Prezzo: 8,99 euro
7. Nuxe – Very Rose Mousse
La mousse detergente viso di Nuxe è un prodotto conosciutissimo ovunque, che spesso si trova anche nelle parafarmacie.
È una mousse viso al profumo di rosa, capace di detergere delicatamente e lenire, senza creare effetto secchezza sulla pelle.
La pelle risulta rinfrescata e purificata grazie ad una texture morbida e gradevole. Spesso è persino consigliata anche come piacevole detergente da utilizzare direttamente sotto la doccia!
Si può applicare la mattina e sera sul viso umido, evitando il contorno occhi, per poi massaggiare e sciacquare con acqua tiepida.
La formula è piuttosto delicata. Contiene acqua floreale di rosa che è nota per le sue proprietà lenitive e emollienti su tutte le pelli, anche quelle sensibili. Il complesso skin-respect è una miscela di zuccheri idratanti, utili a rafforzare la barriera protettiva della pelle.
Ho apprezzato molto l’INCI complessivo che si sforza di essere profondamente naturale (al 94%).
Il detergente principale utilizzato è il Sodium Cocoamphoacetate, un tensioattivo vegano composto da una coda idrofoba e una testa idrofila. Ciò significa che attrae sia componenti oleosi (come il sebo e il trucco) che acquosi, aiutando a dare una ottima pulizia complessiva.
Ora, devo ammettere che questa non è la mousse più potente in assoluto per rimuovere il makeup, ma resta comunque un ottimo detergente, sia dal punto di vista dell’efficacia, che degli ingredeinti.
Molto bene il rapporto qualità prezzo!
INCI
Aqua/Water, Rosa Damascena Flower Water, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Pentylene Glycol Glycerin, Sodium Cocoamphoacetate, Sodium Cocoyl Glutamate, Maltooligosyl Glucoside, Caprylyl/Capryl Glucoside, Parfum/Fragrance, Citric Acid, Hydrogenated Starch Hydrolysate, Sodium Chloride, Phenoxyethanol, Sodium Gluconate, Xylitylglucoside, Anhydroxylitol, Sodium Glycolate, Cetrimonium Bromide, Xylitol, Sodium Hydroxide In4102/Aj
Nuxe – Very Rose Mousse (150 ml) – Prezzo: 17,90 euro
8. Gyada Cosmetics – Bio Radiance Cleansing Mousse
Gyada Cosmetics è un giovane brand italiano molto interessante, che realizza formule esclusivamente biologiche, con tanto di certificazione AIAB (associazione italiana agricoltura biologica).
La Radiance Cleansing Mousse è una mousse detergente viso ad effetto illuminante. Tale risultato è raggiunto grazie alla presenza di Vitamina C e ad un leggero effetto esfoliante sulla pelle.
Questa mousse è caratterizzata davvero da una quantità elevata di estratti vegetali nutrienti.
Oltre alla Vitamina C, troviamo Acido Mandelico, Acido Lattobionico e Acido Ferulico dalle proprietà esfolianti, schiarenti e purificanti.
Dal punto di vista dell’idratazione troviamo gli estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina dall’azione antiossidante, con il risultato di lasciare la pelle fresca, pulita e dall’aspetto luminoso.
L’elevatissima concentrazione di Aloe (il primo ingrediente, superiore anche all’acqua) la rende particolarmente adatta a pelli irritate.
La trovo una mousse detergente ideale per le pelli da normali a grasse. Le pelli secche potrebbero risentire del leggero effetto esfoliante, ed in questo caso consiglio di utilizzare subito dopo una crema viso idratante di qualità.
Buono l’effetto detergente, anche se non sarà sufficiente per rimuovere makeup waterproof.
Detto questo, l’INCI è tra i migliori che si possano trovare.
INCI
Aloe barbadensis leaf juice (*), Aqua, Decyl glucoside, Cocamidopropyl betaine, Propanediol, Sodium lauryl glucose carboxylate, Lauryl glucoside, Glycerin, Betaine, Sodium ascorbyl phosphate, Lycium barbarum fruit extract (*), Punica granatum extract, Punica granatum fruit extract (*), Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Lactobionic acid, Ferulic acid, Mandelic acid, Benzyl alcohol, Coco-glucoside, Glyceryl oleate, Parfum, Tetrasodium glutamate diacetate, Ethylhexylglycerin, Limonene, Linalool, Citric acid, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Sodium citrate, Sorbic acid, Alpha-isomethyl ionone, Citral. (*) da agricoltura biologica
Gyada Cosmetics – Bio Radiance Mousse (150 ml) – Prezzo: 15,90 euro
9. Rilastil – Mousse Acnestil
Fra tutte le mousse detergenti viso, Acnestil di Rilastil è l’ideale per chi soffre di pelle grassa, punti neri o acne.
L’INCI sfrutta un complesso di Polifenoli vegetali, che contrastano i radicali liberi e hanno una funzione antiossidante, in modo da contrastare e rallentare l’inevitabile processo di invecchiamento della pelle.
Come antacne troviamo Potassium Azeloyl Diglycinate, un agente schiarente per la pelle che aiuta a migliorare la struttura della pelle, ridurre il rossore e controllare la produzione di sebo. È anche noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
Benissimo la presenza di Niacinamide, vitamina B3, un ingrediente che ha molteplici benefici per la pelle. Aiuta a ridurre l’infiammazione, migliorare la funzione barriera della pelle e ridurre la comparsa di linee sottili e rughe.
Classica la presenza di ialuronato di sodio, una forma di acido ialuronico, che è un idratante naturale e che aiuta a mantenere la pelle idratata e rimpolpata.
Rilastil è un brand italiano che molti di noi conoscono, e la cui serietà non la devo certo sottolineare io.
La mousse detergente viso che propone è davvero indicata per chi ha la pelle a tendenza acneica, la pelle grassa o per chi cerca un detergente a leggero effetto esfoliante e antibatterico.
Gli ingredienti chiave di questo prodotto aiutano a controllare la produzione di sebo, nonchè ridurre eventuali infiammazioni e migliorare la grana della pelle. In questi casi, uno dei top in assoluto.
INCI
Aqua (Water), Propylene Glycol, Disodium Cocoamphodiacetate, C12-13 Pareth-9, Sodium Cocoyl Isethionate, Sodium Methyl Cocoyl Taurate, Sodium Lauroamphoacetate, Citric Acid, Tocopheryl Acetate, Niacinamide, Panthenol, Xylitol, Potassium Azeloyl Diglycinate, Zinc PCA, Dipotassium Glycyrrhizate, Sodium Salicylate, Copper PCA, Sodium Hyaluronate, Oligopeptide-10, Propanediol, Sodium Chloride, Chlorhexidine Digluconate, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Sodium Benzoate.
Rilastil – Mousse Acnestil (150 ml) – Prezzo: 13,90 euro
10. Bioderma – Sébium Purifying Foam
Sébium Gel moussant è una mousse detergente per pelli grasse firmata Bioderma.
Il brand francese Bioderma propone una mousse purificante specifica per pulire sia da impurità come sebo e grasso, che da agenti quali smog e makeup.
È una mousse che riesce a donare veramente una detersione profonda, senza seccare la pelle. Crea infatti un film grazie al solfato di zinco e solfato di rame capace di sgrassare in gran parte la pelle (si tratta di agenti anti acne e anti impurità).
Non è propriamente una mousse anti brufoli, tuttavia è un prodotto in grado di pulire i pori, contrastando efficacemente anche i nostri temibili nemici, i punti neri.
La formula ultra delicata, senza sapone, rispetta l’equilibrio della pelle: il pH fisiologico viene mantenuto.
Fra le tante mousse che promettono di correggere le imperfezioni, questa riesce davvero bene nel suo lavoro. Riduce la grana della pelle, corregge le piccole macchie, pulisce i pori che provocano i punti neri e garantisce un leggero effetto esfoliante.
Tutto senza seccare mai la pelle, che rimane luminosa e protetta.
Considerato anche che il prezzo della confezione da 500 mL, è una mousse detergente che va sicuramente presa in considerazione.
L’INCI non è naturale, e anzi, è oltre la metà di origine sintetica. Ma nonostante questo la considero una ottima alternativa dal giusto prezzo.
INCI
Water, Sodium Cocoamphoacetate, Sodium Laureth Sulfate, Methylpropanediol, Disodium EDTA, Mannitol, Xylitol, Rhamnose, Fructooligosaccharides, Zinc Sulfate, Copper Sulfate, Ginkgo Biloba Leaf Extract, PEG-90 Glyceryl Isostearate, Lactic Acid, Laureth-2, Potassium Sorbate, Sodium Chloride, Propylene Glycol, Sodium Hydroxide, Fragrance
Bioderma – Sébium Purifying Foam (500 ml) – Prezzo: 14,90 euro
11. Cattier – Nuage Céleste Mousse
Sebbene sia poco conosciuta, la mousse detergente viso di Cattier Paris è davvero un prodotto ben formulato.
Si tratta di una schiuma detergente specifica per pelli delicate, anche secche.
Arricchita con acqua di rose e acqua di fiordaliso, la schiuma nutre delicatamente la pelle e aiuta a preservarne l’equilibrio naturale.
Questo potere deriva principalmente dalla presenza di proteine del grano idrolizzate. La proteina del grano infatti aumenta la compattezza della pelle e aiuta a formare un film per trattenere l’umidità e donare luminosità.
In più, previene la disidratazione creando un film protettivo.
L’idratazione intensa riesce ad assicurare una pelle molto elastica e morbida, anche nel caso di pelli molto secche.
Complessivamente risulta una mousse ad effetto fresco e profumato, capace di ammorbidire e purificare allo stesso tempo. Non appettiamoci una esfoliazione come nel caso di altre mousse detergenti più intense, ma la detersione è comunque garantita.
Non è perfetta sul makeup, ma pensata per pulire anche le pelli più delicate, senza creare mai problemi. Davvero ben formulata.
INCI
Aqua (Water)Glycerin, Rosa Damascena, Flower Water [1], Centaurea Cyanus (Flower), Water [1]Sodium Cocoyl Glutamate, Sodium Cocoamphoacetate, Lauryl Glucoside Lactic, AcidSodium Lauryl Glucose, CarboxylateBenzyl, Alcohol Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Perfume (Fragrance)Hydrolyzed Wheat Protein, Limonene, Linalool
Cattier – Nuage Céleste Mousse (150 ml) – Prezzo: 14,00 euro
12. CeraVe – Foaming Cleanser
In cerca di una mousse detergente delicata e struccante? Sebbene non sia una grande fan dei prodotti “figli” del colosso l’Oreal, Cerave mousse detergente è un prodotto che mi piace, soprattutto per pelli particolarmente sensibili.
CeraVe Foam è una mousse viso delicata e senza profumo, progettata per rimuovere il sebo in eccesso, lo sporco e anche il makeup (leggero) senza rompere la barriera naturale della pelle. Contiene una combinazione di ceramidi, acido ialuronico e niacinamide per aiutare a rafforzare e idratare la pelle.
L’elenco INCI di CeraVe mostra un numero relativamente contenuto di ingredienti delicati ed efficaci per l’uso quotidiano. L’inclusione di niacinamide e ceramidi fornisce benefici di idratazione e protezione per la barriera cutanea.
La presenza di diversi estratti vegetali, come l’estratto di radice di malva bianca/estratto di radice di altea, distillato di amamelide, glutammato di cocco aiuta singificativamente a mantenere idratata la pelle, anche nel caso si utilizzasse la mousse in maniera frequenta.
Nel complesso, questa mousse schiumogena mi ha convinto.
Non è certamente la più potente tra gli struccanti, ma è quella via di mezzo che permette sia di essere delicata sulla pelle, che di rimuovere il makeup che magari non rimuoveremmo del tutto. Un prodotto tutto in uno adatto praticamente a ogni esigenza!
INCI
Aqua, Alcohol, Glycerin, Coco-Glucoside, Parfum*, Lipoamino acid, White Mallow Root Extract/ Marshmallow Root Extract, Witch Hazel Distillate, Disodium Cocoyl Glutamate, Glyceryl Caprylate, Sodium Cocoyl Glutamate, Limonene*, Linalool*, Citronellol*, Geraniol*, Citral*, *From natural essential oils and/or plant extracts
CeraVe – Foaming Cleanser (473 ml) – Prezzo: 12,90 euro
13. Bioderma – Sensibio Gel Moussant
Sensibio Gel di Bioderma è il classico prodotto consigliato dalla farmacia quando chiediamo una mousse detergente per pelli delicate.
Lo dico subito: se cerchiamo una mousse molto schiumogena questo prodotto non è adatto. Piuttosto, è un gel che quando frizionato sulla pelle crea delle microbollicine.
Detto questo, è una mousse gel detergente tra le top per qualità prezzo se abbiamo la pelle sensibile o secca.
Utilizza un complesso di principi attivi che permette di rinforzare la soglia di tollerabilità di tutte le pelli sensibili.
Il complesso è essenzialmente realizzato dal Ramnosio e il Tocoferolo.
Il Ramnosio ha proprietà antinfiammatorie e lenitive per la pelle. Parzialmente aiuta a migliorare la produzione di collagene, la produzione di elastina e il turnover cellulare. Ottimo per migliorare la texture della pelle.
Il Tocoferolo agisce come antiossidante, proteggendo la pelle e mantenendola luminosa.
La mousse è anche arricchita con Coco Glucoside/Glycéryl Oléate, un principio attivo che mima la struttura della pelle, donando proprietà ipolipemizzanti e idratanti.
È una mousse / gel ideale per pelli problematiche. Pensiamo a Rosacea, infiammazioni croniche o anche solo pelle molto secca che tende a esfoliarsi.
Parliamo di un prodotto in commercio da anni, iper venduto e iper collaudato da milioni di clienti in tutto il mondo. Se cerchaimo una mousse detergente per pelli delicate dall’ottimo rapporto qualità prezzo, con questa andiamo sul sicuro!
INCI
Water, Sodium Cocoamphoacetate, Propanediol, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Citric Acid, Coco-Glucoside, Glyceryl Oleate, Sodium Citrate, PEG-90 Glyceryl Isostearate, Mannitol, Xylitol, Laureth-2, Rhamnose, Fructooligosaccharides, Tocopherol (Vitamin E), Hydrogenated Palm Glycerides Citrate, Lecithin, Ascorbyl Palmitate
Bioderma – Sensibio Gel Moussant (500 ml) – Prezzo: 23,00 euro
14. Bionike Defence – Mousse Detergente
La mousse detergente Bionike è una delle mousse più conosciute in Italia, naturalmente fra le mousse di media alta gamma.
Bionike Mousse è studiata per detergere sia impurità che da residui del trucco, rispettando l’equilibrio cutaneo. Ricca di tensioattivi e sostanze umettanti, dona alla pelle un aspetto radioso e fresco, anche grazie agli effetti addolcenti dell’olio essenziale alla camomilla del Marocco.
La mousse detergente Defence della Bionike garantisce una pulizia intensa, tramite un’azione idratante e lenitiva. Troviamo diversi ingredienti interessanti.
Sostanze umettanti, proteggono dagli agenti atmosferici, prevenendo screpolature e secchezza cutanea e assicurando il giusto grado di umidità alla pelle.
Tensioattivi, delicati, non schiumogeni, neutralizzano l’effetto disseccante del calcare presente nell’acqua, donando al viso morbidezza.
Olio essenziale di Camomilla del Marocco, estratto dai fiori selvatici, ha proprietà addolcenti e decongestionanti.
Complessivamente resta una mousse detergente di ottimo livello, soprattutto per pelli sensibili o secche. Ideale se cerchiamo una mousse made in Italy, garantita da un brand collaudato ed affidabile.
INCI
aqua (water), glycerin, butylene glycol, propylene glycol, poloxamer 184, polysorbate 20, PEG-200 hydrogenated glyceryl palmate, sodium myreth sulfate, sodium lauroyl glutamate, PEG-6 caprylic/capric glycerides, sodium lauroyl methyl isethionate, sodium lauroamphoacetate, caprylyl glycol, PEG-7 glyceryl cocoate, ethylhexylglycerin, lactic acid, cocamide MIPA, caprylhydroxamic acid, rosa centifolia flower water, ormenis multicaulis oil, disodium EDTA.
Bionike Defence – Mousse Detergente (150 ml) – Prezzo: 15,90 euro
Domande Frequenti
➤ Cos’è una mousse detergente viso?
Una mousse detergente viso è un prodotto delicato specifico per lavare il viso. Ha una texture che si espande con l’utilizzo, donandogli il tipico volume a schiuma. Le mousse detergenti viso possono essere utilizzate per pulire sebo, sporco e (a volte) il make-up dalla superficie del viso.
➤ Una mousse detergente viso è adatta alla pelle sensibile?
Se hai la pelle sensibile, vorrai un detergente schiumogeno più delicato. Puoi cercare prodotti specifici che indicano che sono sicuri per la pelle sensibile sull’etichetta o evitare detergenti con ingredienti che sai potrebbero irritare la pelle. Anche le mousse detergenti viso biologiche possono essere adatte in molti casi.
➤ Posso usare una mousse detergente viso tutti i giorni?
Se usi una mousse detergente viso di qualità, potrai usarla per detergere il viso senza seccarlo. Cerca di selezionare mousse che non hanno Sodio lauril solfato, fragranze, parabeni o alcoli. Cerca ingredienti idratanti come acido ialuronico o estratti vegetali come Glicerina, Karitè o Argan!
➤ Meglio una mousse detergenti viso biologia o sintetica?
Non esiste una prodotto migliore in assoluto rispetto ad un altro. Sia i biologici che i sintetici hanno i loro pro e contro. Se vogliamo generalizzare, ricorda che una mousse detergente biologica avrà più difficoltà a rimuovere il makeup, mentre le mousse detergenti viso sintetiche saranno più adatte a rimuovere il makeup.
Ecco tutto quello che c’è da sapere nella scelta della migliore mousse detergente viso, per ogni tipo di pelle!
Come sempre, per domande o consigli sono a disposizione nei commenti qui sotto all’articolo!
A presto!
Ciao Federica! Ti volevo chiedere un consiglio.Per struccarmi io utilizzo un’acqua micellare e successivamente il Salipil Detergente di Canova. Informandomi e leggendo su internet, ho visto che pulirmi il viso dal trucco con un’acqua micellare non è proprio l’ideale (soprattutto x una pelle mista a tendenza acneica come la mia). Cosa mi consigli di usare come struccante prima del detergente? Avevo visto potesse andare bene nel mio caso un balsamo struccante? Oppure una di queste mousse sopra citate.
Grazie in anticipo! Adoro il tuo blog!
Ciao Melissa e grazie per i consigli! La risposta è che… dipende! Per un trucco leggero anche l’acqua micellare potrebbe essere sufficiente. Per un trucco più pesante invece dovrai usare una moussue detergete fra quelle che ho scritto sono in grado di rimuovre il trucco, oppure usare direttamente uno struccante bifasico waterproof. Considera però che solitamente le mousse sono più delicate e quindi ok per pelli secche. Uno struccante occhi bifaico eccellente anche per pelli sensibili è questo Defence di Bionike, ma costa un po’. Potresti usarlo solo per le occasioni particolari!
Ciao Federica! Sono un ragazzo di 24 anni e studio per molto tempo al computer (quindi non prendo neanche molto sole ogni giorno). Sto cercando di riprendere in mano la pulizia del mio viso, che ultimamente stavo trascurando (usavo i prodotti con irregolarità e solo detergente): considera che ho un viso misto con zona a T (anche se non ho l’impressione che sia particolarmente grasso), che ogni tanto mi scappa fuori qualche brufoletto e che ho pori dilatati e un po’ di punti neri sul naso. Al momento, sto usando: Mousse detergente delicata della linea “Vivi verde” della Coop; Nuvò… Leggi il resto »
Ciao Antonino! Allora la routine è già ottima, tra l’altro i prodotti viviverde cosmesi non sono male. Visto che stai molto al PC potresti avere il tipico pallore dello “studioso” (ne so qualcosa). Potresti usare una mossue detergente alla vitamina C come questa di Gyada, e se vuoi proprio farti un regalo, un siero alla vitamina C a tua scelta (qui ho citato i miei preferiti).
La vitamina C nel tuo caso è ottima perchè illuminante, idratante e non appesantisce lapelle. La crema che usi bio alla bava di lumaca la puoi usare a oltranza, è buonissima quindi vai tranquillo!
Effettivamente credo di avere la pelle di colore un po’ smorto, e la mousse di Gyada mi sembra un’ottima soluzione senza spendere capitali (Amazon la mette ad ottimo prezzo).
Grazie mille, sei sempre super gentile e competente! 🙂
Ciao Antonino, grazie a te per le belle parole! Sai dove trovarmi se dovessi avere bisogno 🙂
Ciao Federica, come detergente cosa ne pensi del CAPTURE TOTALE SUPER POTENT CLEANSER
di Dior? E’ adatta per pelli sensibili tendenti alla dermatite seborroica? Grazie
Ciao Serena, sinceramente non ho trovato nulla in quello che mi hai citato che non abbiano quelli ho citato in elenco!