
Scegliere un intensificatore solare, che si tratti di un olio abbronzante o di una crema abbronzante non è affatto semplice.
Con la pelle non si scherza, e molti “addetti ai lavori” non gradiscono gli intensificatori solari. Questo principalmente perchè si teme che amplificare la “forza” dei raggi solari possa non essere salutare per la pelle.
Ogni link a prodotto rimanda alla migliore offerta che ho trovato su Amazon.it!
- Ma quali sono i migliori oli abbronzanti?
- Quanto proteggono? E come vanno usati di preciso?
Oggi rispondiamo a queste domande!
Olio abbronzante: come usarlo e sceglierlo
In questi ultimi decenni è stata fatta una vera rivoluzione nel campo degli oli abbronzanti. Gli oli solari degli anni 80, privi di filtri contro i raggi uv, che esponevano al rischio di scottature, non esistono più.
Naturalmente, come sempre, l’esposizione solare va svolta con criterio e coadiuvata da una protezione solare conforme al nostro fototipo!
Detto questo, ad oggi esistono oli solari con indice di protezione adatto ad una corretta salvaguardia della pelle: quindi olio abbronzante, crema abbronzante, spray abbronzante e così via sono formule validissime pensate per tutti i tipi di pelle (anche le chiare, con i dovuti accorgimenti) a seconda dell’uso che se ne vuol fare.
N.B: ho trattato le creme solari con particolare cura e dedizione, proprio perchè lo ritengo un argomento importantissimo.
Se vogliamo vedere tutte le tipologie di filtri UV (minerali, chimici, o “biologici”) è meglio dare un’occhiata al relativo approfondimento, in cui ne abbiamo parlato al momento della selezione delle migliori creme solari al mondo.

Oggi abbiamo creme abbronzanti water resistent adatti all’estate al mare, così come oli solari abbronzanti con alti SPF adatti per la montagna. Proteggono ugualmente la pelle, la nutrono e la mantengono elastica. In più, grazie a filtri solari idonei, riducono la quantità di radiazione ultravioletta che raggiunge la cute.
Al momento della scelta degli intensificatori o acceleratori di abbronzatura vanno valutati diversi aspetti.
Questi prodotti attivano il processo di produzione di melanina, che è in grado di assorbire l’energia delle radiazioni luminose e dei raggi ultravioletti. La maggior parte delle volte non contengono filtri solari e sarebbe bene abbinarli ad una adeguata protezione solare.
Tuttavia, quelli da noi scelti comprendono sempre formulazioni antinvecchiamento, ossia studiate per intensificare le difese attive della pelle apportando sostanze nutritive. In questo modo si contrastano i danni dei raggi uv e allo stesso tempo si ottiene un’abbronzatura più rapida.
Olio abbronzante e crema abbronzante: Classifica [Aggiornata]
Intensificatore solare: crema abbronzante corpo
9. Cocolis – Alhoa!

Alhoa è uno dei prodotti più esclusivi di Cocolis, un brand russo di prodotti a forte impronta naturale.
Parte in “fondo” alla classifica solo a causa del prezzo elevato, non accessibile a tutti, ma si tratta senz’altro di un prodotto capace di far abbronzare in poche ore anche le pelli più chiare.
Alhoa è un intensificatore solare di ultimissima generazione, che sa regalare alla pelle un’abbronzatura naturale ed istantanea. Ricco di sostanze nutritive, Alhoa è un olio abbronzante corpo di elevato livello, grazie all’alta concentrazione di olio di cocco, che aumenta l’effetto abbronzatura e che, contenendo un’elevata concentrazione di vitamine, riesce a regalare un aspetto più che mai sano oltre che idratato.
N.B: questo olio abbronzante diventa solido a basse temperature (sotto i 15 gradi). Basta tenerlo a temperatura ambiente e torna liquido!
Aloha contiene un mix profondamente naturale della migliore qualità di oli organici non trattati premuti a freddo. Il mix di oli preziosi aiuta a raggiungere velocemente un abbronzatura al cioccolato e allo stesso tempo idrata e nutre intensamente la tua pelle, dandole la morbidezza e levigatezza.
Ricco di antiossidanti, ma anche di abbronzanti per risultati istantanei e naturali, è un intensificatore capace di favorire una buona pigmentazione e di garantire una valida difesa dalle radiazioni: l’apporto di questo mix di sostanze nutritive permette alla pelle di reggere meglio l’aggressione dei raggi UV.
Va fatta una precisazione: questo tipo di intensificatore non contiene filtri solari, ma è una perfetta base di partenza per chi ha una pelle chiara e quindi vi abbinerà una protezione adeguata. Dalla squisita profumazione, si assorbe velocemente e non macchia.
Vero, costa un po’, ma è uno dei prodotti più apprezzati in assoluto fra gli oli abbronzanti.
INCI
Cocos Nucifera Oil*, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Prunus Amygdalus Dulcis Oil*, Tocopherol, Persea Gratissima Oil* (Coconut Oil*, Jojoba Oil*, Sweet Almond Oil*, Natural Vitamin Е, Avocado Oil*)
*Certified Organic Ingredients
Cocolis – Alhoa! (110ml) – Prezzo: 32,90 euro
Intensificatore solare: Crema super abbronzante
8. Collistar – Unguento Abbronzatura Perfetta

Ok lo so, non è un olio abbronzante, ma una crema abbronzante. Ma è un prodotto di qualità che vale la pena menzionare.
Collistar Tropical Colour è perfetto per la stagione estiva, così da ottenere un effetto senza macchie e ultra rapido.
Questo bronzer concentrato sfrutta al meglio i raggi solari grazie all’abbinamento ottenuto con gli olii di carota e di mallo di noce. E’ una formulazione ultra abbronzante, senza filtri, che regala tonalità intensissime. Il prodotto è un mix di vitamine, cera d’api, vitamina E ed oli vegetali, che difendono l’epidermide dalla secchezza del vento e della salsedine, e le assicurano un’intensa azione idratante, di elasticità e di anti invecchiamento.
Vero, l’INCI non è sicuramente biologico. La formula è studiata per massimizzare la stimolazione di melanina e proteggere quella già formata. Troviamo la presenza di petrolati anche se presenti in minima quantità. Per quanto mi riguarda, nelle concentrazioni di cui parliamo il danno si può discutere per l’ambiente (che non riesce a smaltirle, questo è vero) ma non certamente per l’uomo.
Nel complesso parliamo veramente di una crema super abbronzante adatta sia al corpo che al viso, di consistenza corposa, si spalma velocemente, creando uno strato idroresistente.
Adattissima per pelli secche, proprio per questa sua “impercettibile” untuosità, così da mantenere la pelle morbida e setosa, anche di sera, dopo la doccia. Dalla profumazione ottima, assicura un colore dorato come poche, che rimane a lungo nel tempo.
INCI
Petrolatum, Caprylic/Capric Triglyceride, Cera Alba, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Paraffinum Liquidum, Calendula Officinalis Extract, Prunus Armeniaca Kernel Oil, Helianthus Annuus Seed Oil, Juglans Regia Shell Extract, Beta-Carotene, Zea Mays Oil, Paraffin, Caproyl Tyrosine, Sorbitan Stearate, Glyceryl Oleate, Parfum, Bht, Ci 26100, Ci 61565, Alpha Isomethyl Ionone, Benzyl Benzoate, Benzyl Salicylate, Butylphenyl Methylpropional, Citronellol, Eugenol, Geraniol, Hydroxycitronellal, Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene Carboxaldehyde, Limonene, Linalool.
Collistar – Unguento Abbronzatura Perfetta (200ml) – Prezzo: 19,90 euro
Intensificatore solare: olio abbronzante con protezione biologico
7. Bios Line – Arga’ Olio Solare BIO

Nature’s è un marchio italiano all’avanguardia che si occupa di fitocosmesi e comprende una serie di prodotti dedicati al viso, al corpo ed ai capelli. Sono cosmetici formulati con estratti vegetali purissimi e di origine biologica, adattissimi proprio per le pelli più sensibili.
Bios olio solare SPF 30 è un olio abbronzante con protezione per viso, corpo e capelli. Water resistent, dalla profumazione delicata e di veloce assorbimento, è adatto a carnagioni chiare.
Uno dei principali componenti, l’olio di argan, è ricco di sostanze vegetali, di vitamine e di principi idratanti, che assicurano alla pelle un ottimo nutrimento, lasciandola morbida e idratata. Certo troviamo l’acceleratore di abbronzatura che velocizza la nostra richiesta, ma un equilibrato mix di filtri solari ci protegge anche dai raggi uva e uvb.
Non dimentichiamo l’olio di carota, coadiuvante per una buona idratazione e le vitamine C ed E utilissime per la rigenerazione dei tessuti.
Bios olio funziona molto bene e regala un colore uniforme e duraturo. La pelle è super idratata e il livello di protezione che Bios presenta, per pelli molto chiare e sensibili è sicuramente un valore aggiunto alla qualità già ottima di questo prodotto.
Lo ritengo un olio abbronzante davvero eccellente, soprattutto guardando alla qualità degli ingredienti, rigorosamente biologici. Per tutta la famiglia.
INCI
Ethylhexyl palmltate, ethylheiyt methoxycinnamats, alcohol denat, dlethylamlno hydroxyben-zoyl hexyl benzoate, CB-15 alkyl benzoate. isopropyl palmitate, octocrylene, argania spinosa oll/argania spinosa kernel oli. dlethylhexyl carbonate, hydrogenated copolymer/dimethylcarbonate copolymer. ethylhejwL triazòne, dlcaprylyt carbonate, Zea mays germ pll/zea mays (com) oil, parfum /fragrance, aqua/water. (ecithln. menthol. tocopheryl acetato, oleyl tyrosine. daucus carota oil/daucus carota sativa (carrot) seed Oil. tocopherol. tuffa seed Oil, ascorbyt palmltate. Olelc acid, citric acid.
- Bios Line – Arga’ Olio Solare BIO SPF 15 (150ml) – Prezzo: 20,90 euro
- Bios Line – Arga’ Olio Solare BIO SPF 30 (150ml) – Prezzo: 20,90 euro
Intensificatore solare: Crema abbronzante
6. Lancaster – Tan Deepener

Brand conosciutissimo della cosmesi, Lancaster, anche nel campo delle protezioni solari è famoso per la continua ricerca di tecnologie sempre più avanzate.
Non a caso propone una crema abbronzante tra le più note al mondo. Così i prodotti di ultima generazione assicurano una schermatura totale dai raggi solari e in contemporanea grazie a brevetti sempre più sofisticati ci permettono una abbronzatura sana e persistente.
La linea Sun Beauty è stata creata a seguito di uno studio dedicato alla comprensione dello spettro solare e del suo impatto sulla pelle. Introdotta nel 2016, la tecnologia Full Light previene gli effetti dannosi dei raggi poiché si viene protetti dai 4 tipi di luce: uvb, uva, luce invisibile e infrarossi. Quindi niente più aggressioni.
Questa crema abbronzante è inoltre arricchita dal complesso Tan Activator, un acceleratore di abbronzatura preparato con l’eccellente olio di buriti, ricchissimo di vitamina A, di vitamina E e di betacarotene, che stimola la produzione di melanina, intensificando progressivamente l’abbronzatura.
Questa crema abbronzante protegge e nutre la pelle sia dall’invecchiamento che (parzialmente) dai raggi nocivi. Inoltre questi prodotti sono stati studiati con un numero limitato di ingredienti in modo da minimizzare il rischio di allergie cutanee, poter rafforzare la cute e valorizzare la pelle esposta al sole.
Dalla texture corposa, leggermente colorato, senza filtri solari, questa crema abbronzante è adatta ad una pelle abituata al sole o a chi si scotta raramente. Allora può essere applicato sopra una protezione solare media.
L’immediata lucentezza della pelle e il meraviglioso colore dorato che regala ne fanno uno dei più grandi successi di Lancaster. Ma lo consiglio preferibilmente a chi ha la pelle già un po’ scura o abbronzata, non per le pelli troppo chiare!
INCI
Petrolatum, Diethylexyl Adipate, Propylene Glycol, Panthenol, Alpha Isomethyl Ionone, Bht, Cinnamyl Alcohol, Citronellol, Hexyl Cinnamal, Hydroxycitronellal, Linalool, Cera Microcristallina.
Lancaster – Tan Deepener (200ml)– Prezzo: 30,45 euro – Sconto: 24% – Prezzo: 23,00 euro
Intensificatore solare: olio super abbronzante
5. Australian Gold – Spray Sunscreen Bronzer (SPF15)

Conosciamo bene i prodotti del brand Australian, impegnato da sempre nello studio e nella ricerca di ingredienti naturali mixati a tecnologie sempre più avanzate.
Il risultato è una qualità davvero eccellente. Australian Gold è uno spray solare protettivo, water resistent, dalla texture leggera e dalla profumazione squisita. La SPF 15 offre una buona protezione, adatta ad un incarnato normale: protezione più che valida contro l’aggressione dei raggi uvb e uva.
La formulazione è un mix di vitamina E, deputata a contrastare i radicali liberi prevenendo la formazione di rughe, di aloe vera, con la funzione di rendere liscia la carnagione e di oli esotici che contribuiscono a preservare l’equilibrio idrolipidico della pelle. Il risultato è ottimale e di alta qualità.
Dotato di un comodo erogatore spray, è un olio abbronzante spray ideale anche per abbronzare parti del corpo più difficoltose e resistenti all’abbronzatura, come le gambe: il risultato è un colore uniforme, senza scottature. Inoltre la piccola quantità di natural bronzer dona un colore ambrato che perdura nel tempo.
Il bronzer di Australin Gold è ormai una certezza in tutto il pianeta. Ideale per le primissime esposizioni, grazie al natural bronzer permette di ottenere da subito un incremento di abbronzatura. Protezione e idratazione sempre assicurate, non unge, ma regala alla pelle una sensazione di freschezza. Comprende anche un SPF 15 (che io comunque consiglio di affiancare ad una crema solare). Un ottimo prodotto, esportato in tutto il mondo.
INCI
Octinoxate, Oxybenzone, Acrylates / C10-30 Alkyl Acrylate Copolymer, Acrylates / C12-22 Alkylmethacrylate Copolymer, Aloe Barbadensis (Aloe Vera) Leaf Oil, N-Butylphthalimide, Caramel, Diazolidinyl Urea, Dimethicone, Disodium EDTA, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Hydroxypropyl Methylcellulose, N-Isopropylphthalimide, Tea Tree Oil, Methylparaben, Olive Oil, Oleth 10, Propylene Glycol, Propylparaben, Sorbitan Oleate, Vitamin E, Triethanolamine, Trimethylsiloxysilicate, Water, Fragrance
Australian Gold – Spray Sunscreen Bronzer SPF15 (237ml) – Prezzo: 18,90 euro
Intensificatore solare: Crema abbronzante naturale
4. Fiori di Cipria – Crema Abbronzante Corpo
Fiori di Cipria è una casa cosmetica italiana impegnata nella qualità dei suoi prodotti, sempre attenta a selezionare materie prime di ottima qualità, quasi tutte lavorate e provenienti dall’Italia.
Tra i solari di questo brand troviamo l’attivatore di abbronzatura, crema innovativa per il viso ed il corpo, in grado di preparare la pelle all’esposizione del sole e di attivare velocemente la produzione di melanina. Questa attivazione nasce dalla sinergia di due forme di tirosina, fattore pigmentante della pelle e capace di ottimizzare gli effetti salutari del sole.
Il mix di sostanze idratanti e nutrienti di questo prodotto è interessante: troviamo l’olio di mandorle, ricco di vitamine A, D, E e ricco di proprietà antiossidanti, burro di karitè, ottimo contro gli effetti negativi dei raggi uva, che protegge dagli agenti esterni ed adatto a tutti i tipi di pelle, acido ialuronico, che contrasta i segni dell’invecchiamento e che possiede proprietà antiinfiammatorie ed estratto di cellule staminali di centella asiatica, pianta della tradizione cinese, famosa per stimolare la naturale produzione di collagene e rigeneratrice della pelle.
Il punto di forza di questa crema abbronzante è la Tirosina: si tratta di un amminoacido presente nel corpo che stimola la produzione di melanina.
Questa crema abbronzante di Fiori Cipria, pur non contenendo filtri solari, è in grado di rafforzare la capacità naturale dell’epidermide nel contrastare i danni dei raggi solari.
Texture fluida, profumatissimo, non unge e idrata la pelle molto bene anche dopo una doccia (e di questo va ringraziata l’ottima quantità di burro di Karitè). Consiglio di utilizzarlo una settimana prima dell’esposizione al sole in modo da preparare la pelle.
Il risultato sarà un colore ambrato e omogeneo in brevissimo tempo. Senza dubbio una crema abbronzante made in Italy davvero ben progettata e formulata. Da affiancare ad una protezione solare, riuscirà in ogni caso a intensificare profondamente l’abbronzatura.
INCI
Tirosina, Acido Ialuronico, Olio di Mandorle, Olio d’oliva, Burro di Karite, Estratto di Cellule Staminali di Centella Asiatica
Fiori di Cipria – Crema Abbronzante Corpo (200ml)– Prezzo: 35,00 euro – Sconto: 17% – Prezzo: 29,00 euro
Intensificatore solare: Olio abbronzante pelli sensibili
3. Piz Buin – Olio Solare Intensificatore Tan & Protect (SPF15)
Piz Buin è un colosso che tutti conosciamo, ed è uno dei pochi brand “commerciali” che mi sento di consigliare in questa selezione di oli abbronzanti.
Tan & Protect Tanning Oil è un prodotto ibrido fra protezione solare e olio abbronzante che mira a proteggere la pelle pur prolungando l’abbronzatura naturale. Il prodotto ha un elenco INCI che contiene una varietà molto vasta di ingredienti, inclusi filtri solari, emollienti, umettanti, estratti vegetali e peptidi.
I filtri solari primari nel prodotto sono Ethylhexyl Methoxycinnamate e Ethylhexyl Salicylate, che sono composti organici che assorbono le radiazioni UV. Sono considerati sicuri. Il prodotto contiene anche benzofenone-3, che è un ingrediente oggettivamente controverso a causa dei suoi potenziali effetti allergici su alcuni tipi di pelle. Resta consentito nell’UE a concentrazioni fino al 6%.
Oltre alla protezione solare, il prodotto contiene diversi estratti vegetali, come l’estratto di radice di Gentiana Lutea, l’estratto di radice di Polygonum Cuspidatum e l’estratto di fiore di Fumaria Officinalis, che hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Questi estratti possono aiutare a contrastare lo stress ossidativo e l’infiammazione causati dalle radiazioni UV.
E’ un olio abbronzante che contiene anche peptidi, tra cui Acetyl Hexapeptide-8, che è un peptide sintetico che si ritiene abbia effetti anti-invecchiamento. Il prodotto afferma che questo peptide riduce la comparsa di rughe e linee sottili, ma le prove scientifiche a sostegno di queste affermazioni sono limitate.
Nel complesso, l’olio abbronzante intensificante Tan & Protect con 15 SPF è un discreto olio abbronzante “commerciale”. Utilizza filtri solari organici considerati sicuri, anche se controversi, ma va anche detto che offre una discreta protezione solare (15) rispetto ad altri.
Naturalmente è un prodotto che mira al grande pubblico, infatti il prezzo è tra i più contenuti della categoria. Diciamo che se non vogliamo spendere molto, è tra quelli che potrei consigliare di più.
INCI
Aqua\Aqua\Eau, Ethylhexyl Methoxycinnamate, Ethylhexyl Salicylate, Dimethicone, Ben-Zophenone-3 (Oxybenzone), Butylene Glycol, Pentylene Glycol, Phenyl Trimethicone, Glyceryl Stearate, Behenyl Alcohol, Tríoctyldodecyl Citrate, Polymethylsilsesquioxane, Octyldodecyl Stearoyl Stearate, Peg-40 Stearate, Polyglyceryl-10 Pentastearate, Titanium Dioxide, Gentiana Lutea (Gentian) Root Extract, Polygonum Cuspidatum Root Extract, Thermus Thermophillus Ferment, Hordeum Vulgare (Barley) Extract D’Orge, Fumaria Officinalis Flower Extract, Citrus Medica Limonum (Lemon) Fruit Extract, Hydrolyzed Rice Bran Extract, Linoleic Acid, Caffeine, Acetyl Glucosamine, Linolenicacid, Adenosine Phosphate, Lactoperoxidase, Phospholipids, Acetyl Hexapeptide-8, Glucose Oxidase, Tocopheryl Acetate, Tríolein Cetyl Dimethicone, Phytantríol, Trehalose, Ppg-15 Stearyl Ether, Pvp/Hexadecenecopolymer, Caprylic/Capric Triglyceride, Ethylhexylglycerin, Polysilicone-11, Isohexadecane, Caprylyl Gly-Col, Propylene Glycol Dicaprate, Sodium Pca, Helianthus Annuus (Sunflower) Seedcake, Propylene Glycol Heptanoate, Polysorbate 80, Acrylates/C10- 30 Alkyl Acrylatecrosspolymer, Glucose, Neopentyl Glycol Diisostearate, Sodium Hyaluronate, Sodium Lactate, Phytosteryl Canola Glycerides, Oleic Acid, Palmitic Acid, Stearic Acid, Potassium Sulfate, Decarboxy Carnosine Hcl, Nordihydroguaiaretic Acid, Cyclodextrin, Tromethamine, Hexylene Glycol, Fragrance (Parfum).
Piz Buin – Olio Solare Intensificatore Tan & Protect SPF15 (150ml) – Prezzo: 14,00 euro
Migliore olio abbronzante con protezione solare
2. Collistar – Olio Secco Super Abbronzate Idratante (SPF 6/15)
Sempre all’avanguardia nella ricerca, Collistar è tra i marchi più venduti in profumeria: professionalità ed alta tecnologia ne fanno un top made in Italy.
Collistar olio secco è un intensificatore che regala un’abbronzatura rapida e dalle tonalità tropicali, grazie ad un mix di principi abbronzanti e di oli di carota e mallo di noce. Ricco di vitamina E, di oli vegetali e di principi attivi che idratano la pelle, Collistar olio previene l’invecchiamento cutaneo e nutre la cute rendendola morbida e luminosa.
La composizione è setosa e di rapido assorbimento e può essere utilizzata anche sui capelli: uno spruzzo leggero li ripara dalla salsedine e dal sole, evitando quella secchezza così fastidiosa che si prova dopo una giornata all’aria aperta. E’ un olio impalpabile, non unge e si stende molto facilmente. Per di più essendo water resistent non necessita di ulteriori applicazioni dopo il bagno.
Lo ho apprezzato particolarmente per la texture. Da notare che ha una bassa protezione SPF ed è indicato per fofotipi scuri o pelli già abbronzate. Per chi ha una pelle chiara si può partire per i primi giorni con un olio dalla protezione più alta per poi passare a questo prodotto. Importante è ricordare che l’applicazione va ripetuta più volte al giorno.
Nel complesso lo trovo uno dei migliori oli abbronzanti per qualità del risultato. Intensifica profondamente l’abbronzatura, pur mantenendo un minimo di protezione UVA/UVB (SPF 6).
Utile per chi cerca un intensificatore solare dalla texture gradevole e dall’efficacia IPER. Attenzione solo alla bassa protezione solare: non lo consiglio a pelli molto chiare!
INCI
C12-15 Alkyl Benzoate, Ethylhexyl Palmitate, Dicaprylyl Ether, Zea Mais Oil, Ethylhexyl Methoxycinnamate, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Bis-Ethylhexyloxyphenol, Methoxyphenyl Triazine, Ethylhexyl Triazone, Parfum, Tocopheryl Acetate, Sorbitan Isostearate, Glyceryl Oleate, Caproyl Tyrosine, Daucus Carota Sativa Seed Oil, Calendula Officinalis Flower Extract, Juglans Regia Shell Extract, Ci 47000, Ci 26100, Ci 61565, Butylphenyl Methylpropional, Alpha-Isomethyl Ionone, Benzyl Salicylate, Citronellol, Limonene, Eugenol, Geraniol, Hydroxycitronellal,, Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene Carboxaldehyde, Linalool.
- Collistar – Olio Secco SuperAbbronzate Idratante SPF 6 (200ml) –
Prezzo: 28,90 euro– Sconto: 19% – Prezzo: 22,90 euro - Collistar – Olio Secco SuperAbbronzate Idratante SPF 15 (200ml) –
Prezzo: 28,90 euro– Sconto: 19% – Prezzo: 22,90 euro
Intensificatore solare: Olio abbronzante potente
1. Australian Gold – Intensificatore Solare

Australian Gold è un brand americano ultra conosciuto che da sempre usa i migliori ingredienti botanici, sfruttando i benefici dei loro principi attivi, per permettere all’epidermide di ottenere risultati ottimali.
Gold Intensificatore è un bronzer che regala un’abbronzatura veloce ed intensa come pochi altri prodotti conosciuti al mondo. Questo olio abbronzante, che non contiene filtri solari, apporta alla pelle sostanze nutritive ed idratanti. In questo modo la pelle sarà meno esposta all’aggressione dei raggi uv.
La composizione è interessante: troviamo il biosine complex, una miscela di ingredienti antiossidanti (sostanzialmente estratti vegetali) per la cura della pelle e per l’intensificazione dell’abbronzatura. Poi un mix di olio di oliva, pantenolo ed olio dell’albero del tè che stimolano al massimo la produzione di melanina e proteggono la cute, il burro di karitè che nutre e idrata ed infine la vitamina A ed E che proteggono dai raggi uv ed aumentano l’elasticità dei tessuti.
Faccio notare che questo prodotto non contiene oli minerali, paraffina, alcol, petrolati ed altri derivati. E’ davvero un olio solare che merita il successo globale che porta sulle spalle. Soprattutto in termini di risultati, potrebbe lasciare a bocca aperta anche i più scettici di noi (me per prima quando l’ho utilizzato la prima volta, ed ho una pelle chiarissima).
Dalla texture setosa, ha una profumazione agrumata delicata e gradevole. Per ultimo, il colore della pelle è sì intenso e dorato, ma senza quelle sfumature arancioni o troppo tropicali, che non a tutti piacciono, ma rimane assolutamente naturale. Non ha filtro SPF quindi mi raccomando affianchiamolo ad una buona crema solare!
Tra i più conosciuti – e venduti – al mondo. L’intensità dell’abbronzatura ci lascerà senza parole.
INCI
Water\Aqua\Eau, Glycerin, Carthamus Tinctorius (Safflower) Seed Oil, Cetyl Alcohol, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Dihydroxyacetone, Caramel, Hydrolyzed Algin, Citrullus Lanatus (Watermelon) Fruit Extract, Eucalyptus Globulus Leaf Water, Panthenol, Ascorbic Acid, Tocopheryl Acetate, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Melaleuca Alternifolia (Tea Tree) Leaf Oil, PEG-100 Stearate, Glyceryl Stearate, Dimethicone, Aluminum Starch Octenylsuccinate, Carbomer, Xanthan Gum, Sodium Hydroxide, Disodium EDTA, Magnesium Sulfate, Manganese Sulfate, Citric Acid, Tocopherol, Fragrance (Parfum), Limonene, Methyl 2-Octynoate, Linalool, Ethylhexylglycerin, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate
Australian Gold – Intensificatore Solare (250ml) – Prezzo: 25,90 euro
Olio abbronzante e crema abbronzante: Guida alla scelta
Olio abbronzante: come agisce?
Gli oli abbronzanti sono appositamente formulati per favorire il processo di abbronzatura. A differenza delle lozioni abbronzanti che accelerano la procedura naturale intensificando i risultati, gli oli abbronzanti aiutano a ottenere risultati accurati.
A seconda della loro formulazione, gli oli abbronzanti offrono diverse proprietà:
- Anti-età
- Antiossidanti
- Idratazione
- Abbronzatura istantanea (a causa del loro colore naturale)
- Protezione UV (in misura limitata per proteggerti dai danni)
- Riparazione della pelle danneggiata
Con tutti questi principi attivi, gli oli abbronzanti offrono una soluzione unica per le esigenze di intensificazione solare per qualsiasi utilizzatore.
È essenziale capire come gli oli abbronzanti agiscono sulla pelle. Per questo dobbiamo prima capire la struttura della pelle.
Struttura della pelle
La nostra pelle è composta da tre strati:
- Epidermide
- derma
- ipoderma
L’epidermide è lo strato esterno ed è la barriera che ti protegge dagli effetti esterni. Questo è il livello che interagisce direttamente con l’atmosfera. Questa zona non ha reti interne come vasi sanguigni, follicoli piliferi o ghiandole sebacee.
L’abbronzatura non dovrebbe penetrare oltre l’epidermide. Se lo fa, rischierà di irritarla!
Il meccanismo dell’olio abbronzante e della crema abbronzante

L’olio abbronzante agisce apportando le necessarie modifiche allo strato epidermico della pelle. L’olio abbronzante migliora l’abbronzatura intensificando i raggi UV in tre modi diversi:
- Produrre melanina extra
- Portare un livello più alto di melanina nell’epidermide
- Favorire l’idratazione (e il nutrimento) della pelle esposta al sole
Se hai una maggiore quantità di melanina nell’epidermide rispetto al solito, la tua pelle apparirà abbronzata. Quindi, questi oli assicurano la produzione di melanina nel corpo. Questo viene fatto stimolando i melanociti a produrre melanina.
I secondi tipi di oli abbronzanti funzionano portando un livello più alto di melanina nello strato esterno della pelle. A tal fine, l’olio d’abbronzatura aumenta il flusso sanguigno verso l’epidermide.
La maggior parte degli oli abbronzanti solitamente contiene abbronzanti e idratanti. Questi due svolgono anche un ruolo cruciale nel fornire una pelle abbronzata.
Bronzer: i bronzer come il diidrossiacetone (DHA) reagiscono con gli aminoacidi nell’epidermide per dare alla pelle un effetto abbronzante. Ricorda, questi effetti non durano a lungo. Puoi mantenere il colore abbronzante per un massimo di 10-15 giorni poiché le cellule della pelle si stacceranno naturalmente in così tanto tempo.
Idratanti: due tipi comuni di idratanti presenti negli oli di abbronzatura sono la vitamina E, il sodio PCA, la glicerina, il sodio isetionato o il pantenolo. Aiutano a idratare il corpo. La pelle idratata si abbronza meglio e ti aiuta a evitare il peeling della pelle.
Olio abbronzante e crema abbronzante: come usarli al meglio
Ricorda, l’olio abbronzante così come la crema abbronzante, funzionerà meglio se hai un’abbronzatura di base. Dunque attenzione soprattutto se abbiamo la pelle molto chiara!
Come ho detto prima, l’olio abbronzante non aumenta artificialmente il processo, ma lo migliora naturalmente. Tuttavia, ci sono alcune misure che devi prendere affinché l’olio abbronzante mostri il suo miglior potenziale.
1) Applicalo uniformemente su tutto il corpo. Non importa dove hai bisogno dell’abbronzatura. Le lunghe esposizioni al sole generano secchezza cronica e drenano i nutrienti del tuo corpo. L’olio abbronzante dovrebbe essere presente ovunque raggiungano i raggi UV.
2) Lascia che la tua pelle lo assorba. Gli oli abbronzanti non sono solo formulati per rimanere sulla pelle. Devono essere assorbiti dalla pelle per elaborare l’auto-aiuto. Una buona opzione sarebbe quella di consentire al contenuto di affondare nella pelle. Solo allora puoi aspettarti che funzioni.
3) Non lavarlo via. Gli oli abbronzanti funzionano meglio quando rimangono sulla pelle per tutto il tempo in cui sono completamente consumati. Quando colpisci la spiaggia con l’olio, tienilo d’occhio. Un’opzione migliore sarebbe quella di optare per olio abbronzante resistente all’acqua. Questi non sono difficili da trovare in quanto è generalmente menzionato nella descrizione del prodotto.
L’olio abbronzante (o la crema abbronzante) fa male?
Gli oli abbronzanti sono prodotti composti naturalmente che non fanno nessun danno alla pelle o alla salute. Tuttavia, un uso prolungato ed eccessivo può causare sensibilizzazioni leggere che possono variare da persona a persona. Dipende più che altro da come li usiamo!
Per esempio, la maggior parte degli oli abbronzanti contiene glutine, una proteina presente naturalmente negli oli minerali. Il glutine, se assorbito dalla pelle in eccesso, può causare problemi alla pelle. Uno dei potenziali disturbi della pelle è la dermatite erpetiforme (DH). Le vesciche croniche segnano questa condizione. Sembra simile all’herpes ma non ha alcuna connessione.
Inoltre, una composizione in eccesso di oli minerali nell’olio abbronzante può portare fastidi. L’olio minerale penetra nei pori della pelle e li ostruisce. L’intasamento porta quindi al surriscaldamento del corpo (poiché i pori non possono sudare). Il surriscaldamento può quindi causare tutti i problemi di salute che vanno dal mal di testa ai problemi di digestione. I pori ostruiti possono anche promuovere l’acne.
Conclusione: olio abbronzante o crema abbronzante?
Ottenere un’abbronzatura dorata e salutare trascorrendo qualche ora in spiaggia o in piscina è più che mai alla portata di tutti. Sono sicura che un olio abbronzante ti aiuterà a realizzare questo sogno se sei scura o hai già un’abbronzatura di base. Una crema abbronzante è spesso meno unta dell’olio abbronzante, ma nella sostanza entrambi agiranno allo stesso modo. Spesso con identici principi attivi.
Un olio abbronzante o una crema abbronzante non farà mai male se la usi nella maniera corretta e se la affianchi ad un utilizzo ragionevole di una crema solare di qualità. Te lo garantisco!
In realtà un olio o una crema abbronzante di buona qualità riuscirà a donare risultati assolutamente inaspettati anche alle pelli più chiare!
Dubbi, domande o curiosità? Io sono sempre disponibile nei commenti qui sotto!
A presto, e buona abbronzatura!