
Come ben sappiamo, esistono numerosi ingredienti che meritano una particolare attenzione quando si tratta di cura dei capelli.
Ne abbiamo visti molti in questo blog, ma certamente non potevo dimenticarmi uno dei più importanti e conosciuti: il prezioso olio di cocco!
Da secoli le popolazioni che avevano la fortuna di avere a disposizione questo frutto, lo hanno usato praticamente in qualsiasi cosa.
Dalla cucina alla cura della pelle fino ai rimedi naturali per la cura dei capelli!
Storicamente è stato usato come balsamo da capelli e da barba, idratante per viso e corpo e recentemente è considerato un superalimento grazie al suo contenuto di acidi grassi particolarmente elevato.
Ma i benefici che riguardano la chioma meritano una menzione in più.
Infatti, aggiungere questo olio naturale alla tua routine di cura dei capelli potrebbe essere esattamente ciò che il parrucchiere potrebbe ordinati di fare, permettendoti di trasformare i capelli secchi in capelli fulgidi e ricchi di vita.
Non sto esagerando. Come vedremo, l’olio di cocco è un trattamento davvero ricco di benefici e proprietà, con proprietà nuove che vengono studiate costantemente.
Oggi facciamo proprio un focus su questo meraviglioso ingrediente.
Capiremo come usarlo, quando usarlo, i principali benefici, e vedremo qualche prodotto di qualità che potremo aggiungere alla nostra routine.
Pronti??
Interessata ad una cura dei capelli da vera Esperta? Ti consiglio anche:
- Olio di Ricino: perché ha delle proprietà davvero sorprendenti
- È possibile far crescere i Capelli più velocemente? Le risposte degli ultimi Studi
- Un integratore per capelli può rafforzarli per davvero? In alcuni casi, sì: ecco quali
Perché l’olio di cocco è migliore nel proteggere i capelli rispetto ad altri oli?
Si dice spesso che l’olio di cocco sia l’olio migliore da usare sui capelli per ridurre la perdita di proteine e mantenerli sani.
Data l’attuale popolarità dell’olio di cocco, sarebbe facile liquidarlo come una tendenza. Tuttavia, ci sono alcune prove dietro questa affermazione!
Uno studio del 2003 ha esaminato gli effetti dell’applicazione di olio di cocco, girasole o minerale sui capelli prima o dopo il lavaggio.
Per vedere quale olio fosse migliore per proteggere la salute dei capelli, i ricercatori hanno misurato la quantità di proteine perse dai capelli dopo ciascuno di questi trattamenti.
Hanno scoperto che l’olio di cocco era migliore nel prevenire la perdita di proteine rispetto sia agli oli minerali che a quelli di girasole, sia che fosse applicato prima, che se fosse applicato dopo il lavaggio dei capelli.
Non solo: ha ridotto la perdita di proteine nei capelli non danneggiati, decolorati, trattati chimicamente ed esposti ai raggi UV.
D’altra parte, sia l’olio minerale che quello di girasole non hanno avuto questo effetto e non si sono rivelati efficaci nel ridurre la perdita di proteine dai capelli.
Ma qual è il motivo da un punto di vista scientifico?
Senza addentraci in complicati trattati di biochimica, gli studi mostrano che la struttura chimica dell’olio di cocco sia alla base della sua capacità superiore di proteggere i capelli.
Infatti, l’olio di cocco è costituito prevalentemente da un acido grasso a catena media chiamato acido laurico. Questo acido conferisce all’olio di cocco una struttura lunga e diritta, che viene assorbita particolarmente facilmente in profondità nel fusto del capello.
Altri oli naturali, come l’olio di girasole che contiene principalmente acido linoleico, hanno una struttura molto più voluminosa, per questo non vengono assorbiti altrettanto facilmente dai capelli!
Dunque non è solo una tendenza: l’olio di cocco ha davvero qualche arma in più rispetto ad altri!
I Benefici dell’Utilizzo dell’Olio di Cocco sui Capelli
1. E’ incredibilmente idratante
Per iniziare, l’olio di cocco è perfetto per una profonda idratazione dei capelli.
Puoi considerarlo il campione naturale dell’idratazione. Questo perché l’olio di cocco aiuta la tua cuticola a trattenere l’umidità agendo come un sigillante, impedendo a qualsiasi prodotto idratante precedentemente applicato di uscire dal tuo fusto capillare.
Il risultato è che favorisce naturalmente capelli più lisci, meno crespi e protetti per lo styling futuro!
2. Può Aiutare la Crescita dei Capelli
Per chi ha capelli diradati o sottili, l’olio di cocco può aiutare a rallentare la caduta dei capelli penetrando in profondità nel fusto del capello per prevenire la perdita di proteine, che a sua volta evita la rottura.
Quando applicato sul cuoio capelluto, idrata contemporaneamente e rimuove l’accumulo intorno ai follicoli piliferi, dando il via alla crescita dei capelli.
Diversi studi infatti dimostrano come sia in grado di prevenire la rottura di capelli, e ridurne persino lo stress.
3. Può Essere Usato per Trattare la Forfora
Poiché l’olio di cocco è così idratante, può spesso essere utilizzato per trattare la forfora.
Il tuo cuoio capelluto secco non fa match per gli acidi grassi dell’olio di cocco, che lavorano per ridurre l’irritazione e le squame. Ma non è solo una soluzione temporanea.
L’olio di cocco aiuta a mantenere un sano microbioma del cuoio capelluto per garantire che il tuo cuoio capelluto sia nutrito 24/7.
4. Aumenta la luminosità dei capelli
Questo è un effetto indiretto della maggiore idratazione.
L’uso dell’olio di cocco sulle punte dei capelli può prevenire le doppie punte, aggiungere lucentezza e brillantezza, e persino migliorare la gestibilità dei tuoi capelli per lo styling.
Aggiungiamo inoltre che possiede proprietà antibatteriche e nutrienti. Insomma, anche aggiungere solo una piccola quantità di olio di cocco alla tua routine di cura dei capelli può portare a risultati sorprendenti, per davvero.
Come Applicare l’Olio di Cocco per Capelli come Maschera

Abbiamo capito che l’olio di cocco per capelli può essere veramente un ingrediente che merita di essere aggiunto alla nostra routine.
Ma come possiamo sfruttarlo al meglio?
Per chi amasse questo tipo di prodotti, si può provare con una maschera per capelli fatta in casa.
Per realizzarla, in sintesi:
- Mescola 2 cucchiai di olio di cocco (puro) ed eventualmente 1 cucchiaio di miele.
- Scioglili in una padella finché non saranno ben amalgamati.
- Applica la maschera su capelli umidi o asciutti e lascia in posa per circa 20/30 minuti.
- Risciacqua la maschera e lava i capelli con lo shampoo.
Se senti che i tuoi capelli sono danneggiati o hanno bisogno di una riparazione più profonda, puoi prolungare il trattamento anche a 1 o 2 ore!
E’ possibile anche tenere la maschera durante la notte, anche se capisco che non sia comodissimo. In questo caso assicurati solo di dormire con un cappuccio o una cuffia ben salde alla testa, altrimenti rischierai davvero di risvegliarti con cocco ovunque!
La frequenza ideale è una o due volte a settimana, ma sentiti libera di sperimentare per vedere cosa funziona meglio per te! Alla fine dipenderà dal tipo di capelli e dal livello di porosità.
Passo 1: Riscalda l’olio di cocco

L’olio di cocco è naturalmente più solido rispetto ad altri oli, quindi se è solidificato o non è in forma liquida quando apri il barattolo, non preoccuparti.
Puoi scioglierlo prendendo una piccola quantità di olio di cocco tra le mani e sfregandole insieme, o prendendo uno o due cucchiaini e riscaldandolo finché non inizia a sciogliersi.
Per evitare l’accumulo di prodotto, inizia con non più di un cucchiaino.
In alcuni casi si può aggiungere 1 cucchiaino di miele, per rendere più gestibile la maschera. E’ opzionale.
Passo 2: Applica l’olio di cocco sui capelli umidi o asciutti
Usa un pettine a denti larghi, per distribuire l’olio di cocco attraverso i tuoi capelli. Inizia dalla zona centrale dei capelli, intorno alle orecchie, e continua fino alle punte per un’idratazione completa.
Se sei preoccupata per la caduta dei capelli o vuoi stimolare la crescita dei capelli, puoi anche prendere una piccola quantità tra le dita e massaggiarla sul cuoio capelluto prima di applicarla sulla zona centrale dei capelli.
L’olio di cocco per capelli è ok sia a capelli umidi che asciutti: le proprietà non cambieranno, è solo una questione di comodità. Quindi decidi tu come usarlo in questo caso!
Passo 3: Lascialo agire per 30 minuti – o durante la notte!
Per un rapido trattamento per capelli in profondità, applica l’olio di cocco prima dello shampoo e del balsamo come faresti normalmente.
Lascialo semplicemente agire per 30 minuti, quindi lava i tuoi capelli come al solito.
Oppure, per una maschera capelli extra-idratante, lascia agire il trattamento con l’olio di cocco durante la notte.
Avvolgi semplicemente i capelli in una cuffia da doccia prima di dormire per assicurarti che non si sparga ovunque sul cuscino. Poi fai la doccia e shampoo quando ti svegli.
Potresti dover risciacquare alcune volte per togliere tutto l’olio di cocco, ma quando lo farai, ti ritroverai con capelli setosi e morbidi come poche volte nella vita!
Come Applicare l’Olio di Cocco per Capelli… solo come Olio per Capelli!
Non hai tempo per un trattamento in maschera?
Ti capisco, la maschera è un trattamento meraviglioso, ma che non a tutte piace. Non fosse altre per il tempo che richiede. Nessun problema!
Sebbene tu possa utilizzare l’olio di cocco come trattamento per le doppie punte in caso di capelli extra-secchi, questo può causare un eccesso di produzione di sebo in alcuni casi. Soprattutto se ne fai un uso troppo frequente. Per evitarlo, prova a usare l’olio di cocco come olio per capelli sui capelli bagnati, dopo la doccia!
Passo 1: Riscalda l’olio di cocco
Poiché userai meno olio di cocco rispetto a quanto ne useresti se lo stessi utilizzando come trattamento per l’intera lunghezza dei capelli, prova a prendere una piccola quantità di olio di cocco tra le palme delle mani e a sfregarlo fino a renderlo morbido e malleabile.
Naturalmente, puoi anche scaldarlo sul fornello per ottenere una consistenza più liquida.
Passo 2: Applicalo sulle punte dei capelli

Dopo la doccia, passa l’olio di cocco sulle punte dei capelli, oppure alzalo leggermente (fino alla zona centrale dei capelli) per usarlo come detangler idratante.
Per evitare eccesso di olio o untuosità, evita di applicarlo sulle radici o sulla zona del cuoio capelluto.
Passo 3: Pettina e procedi con lo styling
Dopo aver applicato l’olio di cocco sulle punte dei capelli, pettina e asciuga come faresti normalmente. Se stai usando un asciugacapelli, e soffri di capelli secchi, valuta l’utilizzo di un termoprotettore per capelli.
Ti aiuterà a domare i capelli crespi proteggendo i capelli dalla temperatura, che spesso è una causa importante di secchezza.
Aggiungi il protettore termico sopra l’olio di cocco per assicurarti che nessuna dell’umidità venga persa durante lo styling!
I miei prodotti preferiti per l’Olio di Cocco per Capelli
Non sei pronta per il fai-da-te? Siamo in due.
In commercio si trovano oggettivamente molti prodotti di grande qualità, che permettono di sfruttare gran parte dei benefici dell’olio di cocco, senza dover usare l’olio di cocco puro.
Vediamo insieme i miei preferiti!
7. Coco & Eve – Miracle Hair Elixir

Coco & Eve Miracle Hair Elixir è un siero per capelli che può fare innamorare.
Profumato, idratante, nutriente, è in grado di ripristinare la lucentezza e la morbidezza dei capelli secchi e crespi. La sua formula leggera e non grassa riesce a lavorare molto bene anche sulle doppie punte, nell’idratazione profonda e nel domare anche i capelli più ribelli.
Questo olio per capelli è un vero e proprio tuttofare: funge da siero per lo styling, trattamento idratante e protezione termica, il che lo rende versatile e conveniente. Puoi usarlo come trattamento idratante applicando alcune gocce sulle lunghezze o sulle punte prima di coricarti, oppure come trattamento pre-styling per proteggere i capelli dal calore fino a 220°C (anche se personalmente lo affiancherei ad un termoprotettore).
Inoltre, è ideale come siero per uno styling finale che lascia i capelli setosi e ben nutriti.
La formula unica di questo elisir contiene estratti botanici balinesi come il Mangostano, la Papaya, il Fico d’India e l’Olio di Cocco Vergine, insieme all’Acido Ialuronico per ottenere capelli più sani, morbidi e setosi in poche gocce. Inoltre, è una formula è al 100%, vegana e cruelty-free.
Personalmente ritengo il Coco & Eve Miracle uno dei prodotti “commerciali” più gradevoli da usare in assoluto.
Ovviamente non sarà “puro” come olio di cocco organico che vedremo tra poco, ma fra i prodotti commerciali è davvero uno dei migliori fra tutti. Ah, l’ho già detto che è profumatissimo?!
COMPOSIZIONE
Cyclopentasiloxane, Dimethiconol, C15-19 Alkane, Cocos Nucifera (Coconut) Oil/Cocos Nucifera Oil, Parfum/Fragrance/Perfume, Opuntia Ficus-Indica Extract, Carica Papaya (Papaya) Seed Oil/Carica Papaya Seed Oil, Ficus Carica (Fig) Fruit Extract / Ficus Carica Fruit Extract, Carthamus Tinctorius (Safflower) Seed Oil/Carthamus Tinctorius Seed Oil, Citrus Medica Limonum (Lemon) Peel Extract/ Citrus Limon (Lemon) Peel Extract/ Citrus Limon Peel Extract, Garcinia Mangostana Fruit Extract, C10-18 Triglycerides, Sodium Hyaluronate, Triolein, Tocopheryl Acetate, Glyceryl Dioleate, Benzyl Salicylate, Linalool, Coumarin, Limonene, Hexyl Cinnamal.
Coco & Eve – Miracle Hair Elixir (100 ml) – Prezzo (Amazon.it): 29,00 euro
6. Naturale Bio – Olio di Cocco Biologico

Passiamo a olio di cocco per capelli biologico.
L’Olio di Cocco Biologico Vergine di NaturaleBio è un vero gioiello per gli amanti della cucina sana e della bellezza naturale. Estratto dalla polpa delle noci di cocco, questo olio è ottenuto tramite il metodo di spremitura a freddo, preservando così tutte le sue proprietà nutritive.
Una delle caratteristiche più interessanti di questo olio è la sua versatilità. Può essere utilizzato in cucina per preparare una vasta gamma di piatti, dalla cottura al dolci, conferendo un tocco esotico a ogni ricetta. Ma non è solo un alleato in cucina; può anche essere impiegato come parte della tua routine di bellezza quotidiana per la cura del corpo e dei capelli.
Ciò che rende questo olio ancora più speciale è la sua certificazione biologica e vegana, garantendo che sia puro e ottenuto da noci di cocco non raffinate. Prodotto in Sri Lanka, è spremuto a freddo a basse temperature per mantenere intatte tutte le sue proprietà benefiche.
COMPOSIZIONE
Cocos Nucifera (Coconut) Oil/Cocos Nucifera Oil
Naturale Bio – Olio di Cocco Biologico (500 ml) – Prezzo (Amazon.it): 11,00 euro
5. Coco & Eve – Miracle Hair Elixir
Per chi cercasse un siero concentrato di olio di cocco (e olio di Argan), questo di Elbbub può essere sicuramente una soluzione interessante.
E’ un siero leggero, che si assorbe facilmente e non lascia una sensazione oleosa. Può aiutare sia nella cura della pelle che nella cura dei capelli.
Il motivo per cui ho scelto un siero con olio di Argan, è dovuto all’ottimo abbinamento all’olio di cocco.
Infatti, l’olio di Argan è arricchito con vitamine, acidi grassi e minerali. Questi nutrienti aiutano a nutrire i capelli e a promuoverne la crescita. L’olio di argan puro può ridurre i danni ai capelli, migliorare la salute generale dei capelli e del cuoio capelluto e stimolare la crescita dei capelli.
Unico vero contro? Che non si tratta di un siero “puro”, e che è evidentemente più costoso rispetto ad altre soluzioni, visto che la confezione è da soli 30 ml. In ogni caso, resta un ottimo prodotto tanto per i capelli quanto per la pelle!
COMPOSIZIONE
Argania Spinosa Kernel Oil, Caprylyl Glycol, Cocos Nucifera (Coconut) Oil, Crambe Abyssinica Seed Oil, Dimethicone, Dimethiconol, Octocrylene, Panthenyl Ethyl Ether, Parfum
Elbub – Olio di Cocco + Olio di Argan Concentrati (30 ml) – Prezzo (Amazon.it): 9,99 euro
4. Amazon – Coconut Oil Organic Virgin

Altro Olio di Cocco organico solido, venduto direttamente da Amazon.
Questo olio può sostituire il burro o altri oli vegetali in numerose ricette, risultando una scelta ideale per i vegani e per chi cerca opzioni più salutari. E’ ad uso alimentare e adatto anche per la friggitura!
Questa variante di marchio Amazon si distingue per la sua nota di cocco delicata, è un prodotto vergine, vegano e biologico. Confezionato in un barattolo di vetro da 950 ml, offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. La confezione potrebbe variare da quella mostrata in foto, ma le caratteristiche rimangono le stesse.
In estate, l’olio si presenta liquido a causa del calore, ma sotto i 25°C si solidifica senza che la qualità del prodotto ne risenta. La spedizione avviene in un imballaggio sicuro per proteggere il vetro, e la data di scadenza è vantaggiosa, garantendo la freschezza del prodotto per almeno due anni.
Le proprietà dell’olio di cocco non si limitano alla cucina: è un idratante versatile e, come hai scoperto, un trattamento straordinario per i capelli. Applicato su capelli umidi e lasciato agire, conferisce una lucentezza e una morbidezza sorprendenti!
COMPOSIZIONE
Organic Coconut Virgin Oil
Amazon – Coconut Oil Organic Virgin (950 ml) – Prezzo (Amazon.it): 14,00 euro
3. Mituso – Olio di Cocco Decolorato Organico

L’Olio di Cocco Biologico Deodorato Mituso è una scelta perfetta per chi cerca un prodotto puro. Ottimo sia in cucina, che per la cura della pelle e dei capelli. Confezionato in un comodo bicchiere a clip da 1000 ml, questo olio è adatto a chi cerca un prodotto biologico e privo di glutine e lattosio.
La sua caratteristica principale è la sua assenza di sapore e odore di cocco, il che lo rende ideale per una vasta gamma di usi culinari, dalla friggitura al cuocere al vapore. È ottenuto da noci di cocco coltivate in modo biologico nelle Filippine, garantendo una qualità notevole.
Ovviamente lo possiamo usare come olio di cocco per capelli o pelle. Può aiutare a ridurre il problema della forfora e ha dimostrato di essere efficace nella cura della pelle.
Unica nota da tenere presente è la sua sensibilità alle temperature: durante l’estate può diventare liquido, quindi è importante assicurarsi di chiudere bene il barattolo per evitare fuoriuscite.
Un altro prodotto certificato biologico che ha una qualità elevatissima, oltre che un formato molto conveniente!
COMPOSIZIONE
Olio di Cocco Puro 100%
Mituso – Olio di Cocco Organico (1000 ml) – Prezzo (Amazon.it): 13,90 euro
2. Naissance – Olio di Cocco Frazionato biologico

In questo caso incontriamo un olio di cocco per capelli frazionato.
L’olio di cocco frazionato è prodotto attraverso un metodo di estrazione che elimina gli acidi grassi a lunga catena dall’olio di cocco vergine. Questo processo, noto come distillazione e frazionamento, porta alla creazione di un olio che rimane liquido anche quando la temperatura circostante è normale.
La sua stabilità è notevole e presenta una durata superiore all’irrancidimento rispetto all’olio di cocco vergine.
L’Olio di Cocco Frazionato Certificato Biologico di Naissance ha origine nel Sud-est asiatico; questo olio è puro al 100% e naturale. La sua caratteristica principale è la sua leggerezza e la facilità con cui si assorbe nella pelle, rendendolo perfetto per l’idratazione del corpo e come olio da massaggio.
Una delle grandi qualità di questo olio è la sua stabilità, grazie all’abbondanza di acidi grassi saturi, come l’acido caprico e caprilico. Ciò significa che ha una lunga durata e si conserva più a lungo dell’olio di cocco vergine.
La sua versatilità è un altro punto forte, poiché può essere utilizzato nella creazione di prodotti cosmetici fatti in casa, per ammorbidire i capelli e nelle miscele da massaggio. È un prodotto non testato sugli animali e vegano, il che lo rende una scelta etica per chiunque.
La confezione da 250 ml offre un buon rapporto qualità-prezzo, poiché anche poche gocce sono sufficienti per ottenere risultati eccellenti. Inoltre, ha dimostrato di essere resiliente alle variazioni di temperatura, garantendo la sua praticità e facilità d’uso.
Lo considero perfetto per chi cerca un olio versatile, idratante e di lunga durata per la cura della pelle e dei capelli.
COMPOSIZIONE
Cocount Oil, Caprylic / Capric triglyceride.
Naissance – Olio di Cocco Frazionato biologico (250 ml) – Prezzo (Amazon.it): 22,99 euro
1. Bold Uniq – Coconut Keratin Hair Mask

Se siamo in cerca di una maschera per capelli all’olio di cocco professionale, quella di Bold Uniq è sicuramente degna di considerazione.
Questa maschera per capelli è una vera coccola per chi ha bisogno di riparare e nutrire i capelli secchi, crespi o danneggiati. Grazie alla sua ricca formula arricchita con cheratina, olio di cocco, argan, avocado e ricino, offre una soluzione completa da diversi punti di vista.
La cheratina, nota per il suo ruolo vitale nella struttura dei capelli, contribuisce a riparare i danni causati dalla secchezza, dai nodi e dalle doppie punte. Questo trattamento aiuta a renderli più elastici, forti e lisci.
L’olio di cocco e l’olio di argan, ricchi di antiossidanti e vitamina E, proteggono i tuoi capelli dai danni ambientali e migliorano la loro elasticità, rendendoli luminosi e vitali.
L’avocado, grazie agli acidi grassi essenziali e alle vitamine, idrata profondamente i capelli e li ripara dai danni causati dai raggi UV e dai trattamenti chimici.
L’olio di ricino, con i suoi acidi grassi omega-6, aiuta a trattenere l’idratazione nei capelli, migliorando la loro crescita e il colore.
L’olio di oliva, con la sua ricca composizione di vitamina E e acidi grassi omega-3, protegge la cheratina e contrasta i danni causati dai raggi UV e dall’inquinamento ambientale.
Insomma, parliamo di una maschera che va ben oltre l’olio di cocco, ma che mira a rivitalizzare capelli particolarmente secchi, danneggiati o crespi.
La formula non è naturale, ma è priva di parabeni e solfati rendendola una scelta più che valida fra i prodotti “pronti all’uso”.
COMPOSIZIONE
Purified Water, Cetearyl Alcohol, Stearamidopropyl Dimethylamine, Cyclomethicone, Cocos Nucifera (Coconut) Oil, Oleth-2, Lactic Acid, Cetrimonium Chloride, Isopropyl Myristate, Dimethicone, Caprylyl Glycol, Potassium Sorbate, EDTA, Sorbitan Oleate, Cocoyl Hydrolyzed Keratin, Polyquaternium-10, Parfum/Fragrance, Phenoxyethanol, Keratin, Hydrolyzed Collagen, Passion Flower (Passiflora Incamata) Extract, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Biotin, Steartrimonium Chloride, Argania Spinosa (Argan) Oil, Hydrolyzed Silk Protein, Panthenol (Provitamin B5), Tocopheryl Acetate (Vitamin E)
Bold Uniq – Coconut Keratin Hair Mask (215 ml) – Prezzo (Amazon.it): 19,00 euro
Domande Frequenti sull’Olio di Cocco per Capelli!
Perchè è utile l’olio di cocco per capelli?
Oltre ad essere buono per il cuoio capelluto, l’olio di cocco idrata anche i capelli. Poiché viene assorbito facilmente, come abbiamo visto, funziona meglio di altri oli nel riparare i capelli secchi. Tieni presente che l’olio di cocco da solo potrebbe non essere efficace come shampoo per detergere i capelli, ma come trattamento pre-shampoo, potrà rafforzare significativamente i capelli.
L’olio di cocco va su capelli umidi o secchi?
L’olio di cocco per capelli solitamente si applica prima di uno shampoo, per questo io lo consiglio a capelli secchi. In realtà, che i capelli siano secchi o umidi fa poca differenza: le proprietà dell’olio rimarranno le stesse e l’assorbimento non varia!
Come dovrei applicare l’olio di cocco sui miei capelli?
Massaggia semplicemente da 1 a 2 cucchiaini di olio di cocco, a seconda dello spessore e della lunghezza dei tuoi capelli, su tutta la lunghezza e le punte, e lascialo riposare per alcune ore prima di lavarlo, suggerisce. I benefici dell’olio di cocco per la pelle (ci arriveremo, lo promettiamo) significano che funziona benissimo anche come trattamento per il cuoio capelluto.
Per quanto tempo va lasciato l’olio di cocco nei capelli?
Lascia riposare l’olio di cocco sui capelli per 20-30 minuti dopo l’applicazione. Se i tuoi capelli sono molto secchi o porosi, puoi lasciarli agire più a lungo; ad alcune persone piace usarlo come trattamento notturno!
Posso usare l’olio di cocco come alternativa allo shampoo?
Anche se l’olio di cocco è ottimo per ammorbidire i capelli, potrebbe non detergere efficacemente i capelli come uno shampoo. È preferibile utilizzarlo come trattamento pre-shampoo.
L’olio di cocco è adatto a tutti i tipi di capelli?
L’olio di cocco è generalmente adatto alla maggior parte dei tipi di capelli, ma i risultati individuali possono variare. È particolarmente utile per i capelli secchi e danneggiati.
L’olio di cocco aiuta contro la forfora e il prurito del cuoio capelluto?
Sì, l’olio di cocco può aiutare ad alleviare la forfora e lenire il prurito del cuoio capelluto se massaggiato delicatamente.
A cosa devo fare attenzione quando uso l’olio di cocco sui capelli?
Evita di usare troppo olio di cocco, soprattutto se hai i capelli sottili o facilmente unti, per evitare di appesantirli. Inizia con una piccola quantità e aggiusta secondo necessità.
L’olio di cocco può prevenire i danni ai capelli?
Sì, l’olio di cocco può aiutare a prevenire i danni ai capelli riducendo la perdita di proteine e rinforzando le ciocche.
Esistono controindicazioni nell’utilizzo dell’olio di cocco per capelli?
Nessuna in particolare. Le proprietà dell’olio di cocco lo rendono più adatto a chi ha i capelli secchi o ricci. È meno adatto per le persone con cuoio capelluto grasso, perchè potrebbe appesantire leggermente la chioma.