
Pelle secca viso? Sei nel posto giusto.
Oggi scopriremo come combatterla, fino ad avere una pelle perfetta.
Ricorda:
una pelle del viso secca, infiammata o non al 100% può portare a conseguenze anche molto spiacevoli. Da una dermatite fino ad una maggiore incidenza delle rughe sul viso.
Ma abbi fiducia.
Oggi vedremo tutte le strategie utili a sconfiggere definitivamente la secchezza della pelle sul viso.
Analizzeremo nel dettaglio tutto ciò che è seriamente possibile fare per mantenerla idratata tutto il giorno e allo stesso tempo evitare di stressarla o irritarla.
In più, vedremo 3 creme ideali per mantenere idratata la pelle del viso
Pelle secca viso: la pulizia corretta in 8 punti
1) Usa detergenti delicati
Scegli un detergente delicato privo di profumi, alcool e coloranti. Questi ingredienti possono seccare ulteriormente la pelle.
Anche il momento in cui ci strucchiamo è fondamentale. Usare struccanti con basi alcoliche fra i primi ingredienti dell’INCI può seccare ulteriormente la pelle con il lavaggio.
Detergenti delicati: un esempio di 2 prodotti ottimi
Visto che ho ricevuto molte domande di cosa utilizzo io, faccio un esempio di due detergenti delicati che ritengo ottimi.
Uno dei miei preferiti in assoluto è il detergente BIO Phytorelax, un made in Italy con ingredienti delicatissimi adatto a viso e corpo. Un po’ oleosa la consistenza (è ricchissimo di oli essenziali). Bisogna farci l’abitudine. Ottimo il rapporto qualità prezzo.
BIO Phytorelax – Bagno viso (250 ml) – Prezzo: 9,90 euro
In alternativa è ottimo anche il latte detergente Avene Gentle, che comprende sali di acido ialuronico (sodio ialuronato) utili a idratare l’epidermide. Comprende paraffina liquida, quindi non è Bio, ma ha un miglior potere detergente rispetto al primo e una consistenza oggettivamente meno unta e più gradevole.
Avene Gentle Milk Cleanser (200 ml) – Prezzo: 12,90 euro
Sia chiaro: esistono molti prodotti ottimi anche in centro commerciale, ma non facciamoci abbindolare dalla scritta “delicato”. Ormai è ovunque.
Piuttosto, leggiamo con cura l’INCI!!
2) Il lavaggio: non frequente e non aggressivo
Lava il viso due volte al giorno con acqua tiepida e un detergente delicato. Inumidisci il viso con acqua fredda o tiepida, avvolgendo l’acqua tra le mani e spruzzandola sul viso. Lavora il detergente sulla pelle con la punta delle dita usando piccoli movimenti circolari. Quindi, risciacqua il sapone dal viso bagnandolo di nuovo. [2]
Non strofinare la pelle con una spugna o un asciugamano perché ciò eliminerà gli oli extra dalla pelle e la seccherà ancora di più. [3]
Non usare acqua troppo calda per lavare il viso in quanto ciò potrebbe seccare ulteriormente la pelle.
Suggerimento: lavati il viso solo dopo il risveglio e prima di andare a letto. Non lavare il viso frequentemente o potresti seriamente disidratarne la pelle. Tuttavia, resta importante lavare il viso per rimuovere correttamente il trucco, e dopo qualsiasi periodo di sudorazione eccessiva, (per eliminare eccessi salini e di sebo) ad esempio dopo un allenamento.
3) Non irritare la pelle mentre l’asciughi
Asciugati il viso con un asciugamano pulito. Dopo aver finito di lavare e risciacquare il viso, procurati un asciugamano asciutto e tampona il viso. Non strofinare l’asciugamano sulla pelle in modo da non irritarla. Accarezza delicatamente il viso con l’asciugamano per asciugarlo. [4]
Puoi usare un asciugamano normale o provare un asciugamano in microfibra per un’opzione ancora più morbida.
4) Scegli la crema con cura
Seleziona una crema idratante che includa essenze lipidiche, burro di karité o altri emollienti. Questi ingredienti funzionano molto bene per il trattamento della pelle secca sul viso, perchè trattengono l’umidità sullo strato superficiale della pelle, limitando la disidratazione.
Guarda l’etichetta per controllare 1 o entrambi questi ingredienti. Puoi anche scegliere una crema idratante o unguento piuttosto che una lozione. Cerca qualcosa che pensato per il trattamento della pelle secca. [5]
Vedremo fra poco 3 creme idratanti che ritengo eccellenti per efficacia e rapporto qualità prezzo.
Altri ingredienti che possono aiutare a idratare la pelle secca includono glicerina, acido ialuronico, acido lattico, lanolina, olio minerale, urea, oli essenziali naturali. Controlla gli ingredienti sulle creme idratanti che pensi di acquistare per vedere se contengono uno di questi ingredienti.
5) Crema idratante? Dopo la pulizia
Questo è il momento migliore per bloccare l’umidità e liberarsi della pelle secca. Applica una quantità sufficiente di crema idratante sulla pelle per ricoprirla completamente, quindi lascia che la crema si assorba sulla pelle completamente. Usa la punta delle dita per spalmare la crema idratante su tutto il viso e il collo. [6]
6) L’Aloe Vera
L’uso dell’Aloe vera pura sulla pelle una o due volte al giorno può aiutare a ridurre la secchezza. Usa il gel di aloe vera al posto o in aggiunta alla solita crema idratante dopo aver lavato il viso. Applicare abbastanza aloe per rivestire la pelle e lasciarlo assorbire. [7]
Assicurati che il gel di aloe non contenga altri ingredienti, come profumi, coloranti, alcool o lidocaina (per intorpidire una scottatura solare). Questi possono irritare la pelle secca.
7) La pulizia “all’olio”
Questo metodo di pulizia rimuove il trucco, lo sporco, il sudore senza seccare la pelle. Potrebbe sembrare controintuitivo usare l’olio per pulire la pelle, ma l’aggiunta di olio in realtà attira gli oli già presenti nell’epidermide, garantendo un film emolliente sulla pelle.
Inizia creando una miscela di olio adatta al tuo tipo di pelle. Per la pelle molto secca, l’olio di jojoba, l’olio di argan e l’olio di mandorle sono tutti abbastanza efficaci e non unti. Se lo percepisci troppo grasso, aggiungi un po’ di olio di ricino alla tua miscela.
Spruzza dell’acqua calda sul viso, quindi usa le dita per distribuire la miscela di olio sul viso. Questo è un modo efficace per rimuovere anche il trucco degli occhi, anche il tipo impermeabile.
Utilizza infine un panno bagnato con acqua calda per rimuovere delicatamente l’olio. Puliscilo usando un movimento circolare, sciacquandolo ogni tanto. Continua fino a quando tutto l’olio non è sparito.
Ripeti se hai ancora del trucco sul viso. Sciacqua il viso con acqua tiepida e asciuga con un asciugamano morbido.
8) Esfolia il viso alcune volte a settimana
La pelle secca è in realtà uno strato di cellule morte che si accumulano e iniziano a sgretolarsi. E’ una situazione che si presenta molto più spesso con l’avanzare dell’età.
Le pelli giovani, infatti, hanno solitamente il problema opposto, ovvero pelle grassa che crea problemi di lucidità antiestetica.
La rimozione della parte più superficiale della pelle, la cuticola, ripetuta alcune volte alla settimana rivela la pelle fresca e sana stimolandone la crescita. Prova uno dei seguenti metodi per esfoliare la pelle:
Usa uno scrub. Puoi fare uno scrub mescolando un cucchiaio di miele e un cucchiaino di farina d’avena macinata. Basta strofinarlo sui punti asciutti con un movimento circolare, quindi risciacquarlo.
Se hai più accumuli di quanti ne possa gestire uno scrub, prova ad usare l’acido glicolico o un altro acido alfa-idrossi. Questi acidi sono derivati dalla frutta o dallo zucchero e esfoliano le cellule morte della pelle rafforzando al contempo la pelle sottostante.
Non strofinare la pelle con un pennello o un panno, e non utilizzare uno scrub a corpo duro. Potresti rischiare di danneggiare e indebolire la pelle.
Evita lo scrub se ti accorgi che la pelle tende ad irritarsi anche utilizzando la massima delicatezza
Pelle secca viso: idratare la pelle
1) Idrata la pelle fin dal mattino

Alcune ricerche sembrano indicare che il rinnovamento delle cellule facciali avviene di notte, per questo l’utilizzo di creme per la pelle durante la notta aiuta a stimolare la formazione di nuove cellule.
Idratare al mattino, tuttavia, è un’ottima abitudine, poiché protegge il viso da sostanze inquinanti, sporco, aria secca, aria calda e tutto ciò che incontrerai durante il giorno che potrebbe seccare la pelle. Dopo aver usato un panno bagnato con acqua calda per pulire il viso, applica una crema idratante.
2) Crema idratante? No alcol, sì acido ialuronico
Con così tante creme idratanti tra cui scegliere, può essere difficile capire quale sia la migliore per il tuo viso.
Cerca una crema idratante naturale a base di una miscela di oli essenziali e possibilmente con acido ialuronico (o i suoi sali). Gli oli essenziali proteggono la pelle e non la seccano.
Le migliori creme all’acido ialuronico utilizzano la sostanza in abbondanza e in pesi molecolari differenti, per permettere assorbimenti a diversi strati dell’epidermide.
La caratteristica fondamentale dell’acido ialuronico invece è la sua capacità di assorbire acqua fino a 1000 volte il suo peso, conferendogli le uniche proprietà idratanti.
Un altro modo semplice per distinguere una crema idratante è controllare gli ingredienti ed evitare accuratamente quelle con alcol in alte quantità.
L’alcol è un ingrediente che tende ad asciugare la pelle, quindi non c’è motivo di usarlo sul viso, specialmente quando hai la pelle secca. Se una crema idratante ha un lungo elenco di ingredienti che contiene molte parole che terminano con -ohol, evitalo.
3) Scegli un trattamento idratante profondo
Circa una volta alla settimana, tratta il tuo viso con una maschera idratante che aiuterà la tua pelle a sentirsi rinnovata. Mescola una maschera con ingredienti naturali, lisciala sul viso, quindi risciacqua con acqua calda dopo 15 minuti. Prova le seguenti combinazioni:
- 1 cucchiaio di olio d’oliva, 1 cucchiaio di miele e 1 banana frullata
- 1 cucchiaio di olio di cocco, 1 cucchiaio di miele e 1 avocado frullato
- 1 cucchiaio di olio di vinaccioli, 1 cucchiaio di miele e 1 cucchiaio di latte
4) Scegli una crema idratante di qualità
Una crema idratante di qualità è un prodotto tanto utile quanto indispensabile. La scelta delle migliori può variare tantissimo a seconda delle diverse esigenze.
Poiché ci è stato chiesto di selezionarne qualcuna, ne riportiamo 3, che sono tra quelle più apprezzate in ambito nazionale e internazionale.
Crema idratante viso: 3 TOP per qualità prezzo
Abbiamo già analizzato in maniera approfondita le migliori creme viso giorno al mondo. In quel caso abbiamo fatto una selezione rigidissima sulle migliori creme nutrienti / idratanti al MONDO, analizzando risultati nel tempo e qualità degli INCI. Tuttavia la selezione non ha considerato condizioni gravi per la pelle.
Adesso invece vediamo 3 creme profondamente lenitive e idratanti, specifiche per migliorare situazioni legate a secchezza degli strati superficiali della pelle.
3) Bleu&Marine – Aloe Vera vegetale
Si tratta di un gel all’Aloe Vera, che come abbiamo vista ha notevoli proprietà emollienti ed antinfiammatorie.
Fra le tante presenti in commercio, questa crema è priva di additivi sintetici e naturale al 100%.
Nessuna presenza di ingredienti sintetici. Una crema lenitiva all’Aloe che ha qualcosina in più rispetto a quella precedente, se non altro per la purezza della formula.
Ideale per le pelli particolarmente sensibili e particolarmente adatta anche come crema per pelli seccate post depilazione.
Bleu&Marine – Aloe Vera vegetale (200 ml) – Prezzo: 14,49 euro
2) Elizabeth Arden – Body cream
Una crema specificatamente studiata per dare sollievo a pelli secche o soggette a irritazioni.
Priva di paraffine, Peg, fragranze sintetiche è una delle creme più utilizzate e conosciute per affrontare dermatiti psoriasi o eritemi.
I principi attivi sono pantenolo (antinfiammatorio e idratante) e tralosio (antiossidante e reidratante per gli strati dell’epidermide).
Si tratta di una crema specifica per condizioni legate a pelle secca, infiammata o con condizioni di disequilibrio dell’epidermide.
Può essere utilizzata su tutto il corpo e sul viso, anche in condizioni di arrossamenti dolorosi (non brucia) conseguenti a dermatiti, intolleranze, atopia, psoriasi o diabete.
Elizabeth Arden – Body cream (500 ml) – Prezzo: 19,90 euro
1) Nuvo’ – Crema anti aging nutriente BIO
Troveremo innumerevoli creme idratanti in commercio.
Per questo ne propongo una diversa dal solito, che ritengo tanto valida quanto interessante.
La Nuvò Bioline è la linea biologica della nota casa cosmetica italiana specializzata in creme con bava di lumaca al loro interno.
Quella che propongo è arricchita in acido ialuronico, uno degli ingredienti migliori in assoluto per garantire idratazione agli strati di derma più profondi.
Oltre alla bava di lumaca (un antiage naturale) sono aggiunti principi attivi quali Burro di Mango, Olio di Argan, Vitamina B5, Olio di Vinaccioli, Alghe rosse, Vitamina E, Aloe.
Insomma, si tratta di una crema biologica completa a 360°, che oltre ad avere un INCI Top, risulta veramente efficace sia in nutrimento che idratazione. Per me, una scelta top sotto tutti i punti di vista.
Nuvo’ – Crema idratante BIO (75 ml) – Prezzo: 29,90 euro
Pelle secca viso: mantieni la pelle in salute
1) Esamina la routine legata al tuo makeup
Gli ingredienti presenti nel make-up possono contribuire al problema della pelle secca viso. L’ideale sarebbe limitare il trucco il più possibile, ma naturalmente non è così facile.
Come soluzione prendi in considerazione il passaggio a un trucco a base di oli essenziali che non contiene alcool e altri ingredienti aggressivi. Cerca un trucco composto da ingredienti come olio di cocco, burro di karité, olio di mandorle, cera d’api e altri oggetti naturali che non secchino la pelle, ma anzi contribuiscano a nutrirla.
2) Proteggi il tuo viso dal sole
I raggi del sole possono seccare la pelle. Una volta che il colore roseo svanisce, la pelle inizia a seccarsi e, spesso, spellarsi. Una certa quantità di sole è una buona cosa, ma è fondamentale proteggersi dalle scottature.
Come persona con la pelle secca, tuttavia, è necessario guardare quali ingredienti contiene la crema solare. Abbiamo già fatto un’analisi approfondita sulle migliori creme solari ad oggi in commercio.
In generale i prodotti a base alcolica possono seccare la pelle, quindi cerca i filtri solari naturali e possibilmente minerali.
Prendi in considerazione l’idea di indossare un cappello invece della crema solare o di indossare entrambi. È fondamentalmente il modo migliore per proteggere la pelle. E funziona. [10]
Dopo l’esposizione al sole, idrata subito la pelle con una crema doposole o una crema idratante.
3) Idrata la pelle bevendo molto
Gli alimenti che ingerisci hanno un grande impatto sulla salute della pelle. Se vuoi che la tua pelle appaia idratata, sana e luminosa, adotta alcune buone abitudini. Non solo la tua pelle del viso avrà un aspetto migliore, ma tutto il corpo si sentirà più sano:
Bevi molta acqua. Sembra un consiglio banale, ma può fare un’enorme differenza. Almeno 1,5 litri al giorno.
Rimanere bene idratati può aiutare a promuovere una pelle più sana e meno incline alla secchezza. Prendi l’abitudine di reidratarti soprattutto prima e dopo l’esercizio fisico. [13]
4) Limita l’uso di alcolici
Non fumare, non assumere droghe e limita il troppo alcol. Tabacco, alcool e droghe hanno un forte impatto sull’aspetto della pelle. Possono seccare l’epidermide rendendo mutando profondamento l’aspetto della pelle.
Bere alcol secca la pelle perché l’alcool è un diuretico, il che significa che estrae acqua dal tuo corpo. Se soffri di pelle secca e bevi alcolici regolarmente, eliminarlo può avere un effetto incredibile sull’aspetto della pelle. Cerca di limitarti a non più di 1 o 2 bicchieri a giorni alterni se proprio non riesci a smettere. [14]
N.B. Potrebbero essere necessarie alcune settimane prima di notare gli effetti del “non bere” sulla pelle. Ma non demordere!
Suggerimento: se prevedi di astenervi dal bere alcolici per 30 giorni o più, prova a scattare una foto prima e dopo per vedere come la pelle cambierà nel tempo.
5) Mangia cibi ricchi di vitamine
Alcuni cibi contengono sostanze particolarmente utili per la salute della pelle. Per esempio gli acidi grassi omega-3, capaci di stimolare il rinnovamento cellulare. Questi si trovano in pesce, olio di pesce, avocado e noci.
Un’altra manna per la pelle è la vitamina C. La vitamina C è un potente nutriente antiossidante per la salute della pelle. Se soffri di pelle secca del viso, inizia a mangiare più alimenti ricchi di vitamina C per vedere se questo aiuta. Alcune buone opzioni includono: [15]
- Agrumi, come arance, pompelmi, limone e lime
- Kiwi, mango e papaia
- Fragole, mirtilli e lamponi
- Melone cantalupo e melata
- Broccoli, cavolfiori e cavoli
- Patate e patate dolci
- Peperoni rossi
6) Gli integratori…per capelli
Gli integratori per capelli contengono sostanze nutritive fondamentali anche per unghie e pelle, non solo per i capelli.
Le vitamine per capelli, pelle e unghie possono aiutare a promuovere una pelle più sana e allo stesso tempo apportare sostanze nutritive in grado di ridurre la pelle secca nel viso.
Cerca un multivitaminico destinato a promuovere la salute dei capelli, pelle e unghie e prendilo regolarmente seguendo le indicazioni del produttore. Questi integratori di solito contengono una combinazione di vitamine A, B, C ed E, ma alcuni possono contenere anche acidi grassi omega-3 utili tanto ai capelli (e unghie) quanto alla salute della pelle.
Pelle secca viso: come non disidratare la pelle
1) Mantieni umidificata l’aria di casa
Un umidificatore aggiunge umidità all’aria e questo può aiutare a ridurre la secchezza della pelle. Mantenere un umidificatore in funzione mentre si è a casa può aiutare a bloccare più umidità nella pelle e ridurre la secchezza. Prova ad accendere un umidificatore nella camera da letto durante la notte per promuovere un ambiente umido. [10]

2) Docce e bagni: non oltre i 10 minuti
Le docce e i bagni di mezzora possono essere rilassanti, ma allo stesso tempo non aiutano certamente ad idratare la pelle.
Al contrario di quello che si potrebbe pensare, immergere a lungo la pelle in un liquido causa una disidratazione di tutto il derma. Cerca di mantenere docce e bagni tra 5 e 10 minuti massimo, per ridurne gli effetti di disidratazione. [11]
Suggerimento: assicurati di chiudere la porta del bagno per mantenere l’umidità durante le docce e i bagni. Mantenere la porta aperta durante la doccia consentirà all’umidità di fuoriuscire creando un ambiente ulteriormente secco quando uscirai dalla doccia!
3) Attenzione alle fonti di calore
Se hai freddo, indossa abiti caldi e avvolgiti in una coperta per scaldarti. Non sederti direttamente davanti a un caminetto, un termosifone o un flusso di aria calda diretta. L’aria calda purtroppo in quanto ciò potrebbe seccare ulteriormente la pelle. [12]
Nelle notti più fredde, prova a utilizzare una coperta elettrica per stare al caldo. Se non ne hai uno, getta una coperta nell’asciugatrice per 5-10 minuti per scaldarla e poi avvolgerti dentro.
Fonti
- 1 https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/dry-skin
- 2 https://www.aad.org/public/skin-hair-nails/skin-care/dry-skin
- 3 https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/9-ways-to-banish-dry-skin
- 4 https://www.aad.org/public/skin-hair-nails/skin-care/dry-skin
- 5 https://www.aad.org/public/skin-hair-nails/skin-care/dry-skin
- 6 https://www.aad.org/public/skin-hair-nails/skin-care/dry-skin
- 7 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12548256
- 8 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4112259/
- 9 https://www.self.com/story/manuka-honey-skin-care
- 10 https://www.aad.org/public/skin-hair-nails/skin-care/dry-skin
- 11 https://www.aad.org/public/skin-hair-nails/skin-care/dry-skin
- 12 https://www.aad.org/public/skin-hair-nails/skin-care/dry-skin
- 13 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4529263/
- 14 https://lpi.oregonstate.edu/mic/health-disease/skin-health/vitamin-C
- 15 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4112259/
Questi sono i migliori accorgimenti che puoi utilizzare per trattare efficacemente la pelle secca del viso.
Come sempre, puoi pormi qualsiasi dubbio o domanda nei commenti. Ti risponderò più che volentieri! A presto!
Ciao Fede, che tu sappia la pelle può dinvetare secca a causa dell’eccessiva esposizione solare?
Ciao Alessia, purtroppo sì. L’eccessiva esposizione al sole può influenzare la salute e l’idratazione della pelle. Quando ci esponiamo troppo al sole senza una protezione adeguata, i raggi UV danneggiano la barriera protettiva naturale della pelle e possono causare disidratazione. Questo può portare a una perdita di umidità essenziale, rendendo la pelle secca, tirata e disidratata.
Inoltre, l’esposizione prolungata al sole può anche indebolire la produzione di sebo naturale della pelle, che è responsabile di mantenere la pelle idratata. Questo può peggiorare ulteriormente la secchezza e portare a sensazioni di prurito e irritazione.
Ciao Federica,
innanzitutto desidero dirti che apprezzo molto il tuo blog, per la competenza e la chiarezza semplice con cui sono scritti gli articoli…
Rigore scientifico ed approccio amichevole non sono uno slogan, ma la verità!
Vorrei capire meglio come e quando usare nella mia beauty routine tonico e siero, nello specifico la sequenza al mattino e alla sera.
Premetto che ho la pelle secca molto delicata e soggetta ad arrossamenti.
Grazie!
Ciao Ingrid, grazie! Faccio del mio meglio per dare un taglio amichevole ad argomenti che so essere spinosi per molte di noi! Ma i tanti complimenti mi indicano che sono sulla strada giusta :). Dunque, il tonico viso andrebbe utilizzato due volte al giorno, al mattino e alla sera. Va applicato prima di mettere la crema idratante o il siero, ma dopo aver ripulito il viso con il latte detergente o lo struccante. Ti ho linkato l’articolo ad alcuni detergenti che consiglio, se ti interessa. Per quanto riguarda il siero, tipicamente è utilizzato la mattina prima del makeup, perchè è… Leggi il resto »
Grazie Federica!
Avevo già letto entrambi gli articoli e ho già anche fatto acquisti 😉
Una curiosità, se ti va di rispondere.
Scrivi che i tuoi articoli sono imparziali (anche a me lo sembrano e mi fido), il sito si può consultare gratuitamente e gli acquisti sono tramite Amazon…
Tutto il tuo / vostro lavoro come viene ripagato? Di impegno e di ricerche ce ne sono un sacco!
Ciao Ingrid! Nessun problema! Dietro al blog ci sono solo io, da sola, nessun team. Il lavoro è ripagato perchè se clicchi sui link e acquisti (nella stessa sessione) tramite amazon, amazon mi riconosce una percentuale (minima). Il prezzo per te resta identico, quindi l’unico a “rimetterci” è amazon. L’imparzialità è garantita dal fatto che la mia commissione è fissa, indipendentemnte dal prodotto che acquisti. Quindi a me interessa consigliare i prodotti migliori in assoluto (per davvero). Nella Privacy Policy è cmq tutto spiegato, non c’è nulla di segreto! Per quanto possa valere, ti assicuro che è piu la passione… Leggi il resto »