
Quali sono i migliori primer viso? E come usare un primer viso (o un primer occhi) alla pari dei professionisti?
Oggi rispondiamo a queste domande, individuando i migliori primer viso per ogni tipo di pelle e analizzandoli sia per efficacia che per qualità degli ingredienti.
E cercando di scoprire qualche trucco per risultati da vere esperte!
Nella classifica di oggi vedremo i migliori primer viso: l’elenco è costantemente aggiornato, con prezzi e link alle migliori offerte!
Prima di vedere i migliori primer viso in commercio, però, cerchiamo di capire come usare un primer al meglio e come sceglierlo a seconda delle specifiche esigenze.
N.B: nel caso tu abbia qualsiasi tipo di domanda o dubbio, mi trovi come sempre a disposizione nella sezione commenti in fondo all’articolo!
Primer Viso: Guida alla scelta e all’uso
L’applicazione
Cominciamo col dare il giusto significato alla parola primer. Il primer è una base che va applicata prima del trucco per migliorare l’incarnato o per correggere delle discromie.
Il primer è uno dei cosmetici più versatili nel panorama del make-up, ed è la base del trucco, ideale se vogliamo ottenere effetti duraturi ed un risultato perfetto.
Parliamo di un prodotto che prepara la pelle, e va applicato prima del make-up. Il risultato sarà una pelle dall’aspetto più sano ed esteticamente più gradevole.

Quando applichi il primer per il trucco, assicurati di distribuire il prodotto in modo uniforme su tutto il viso, sfumandolo bene sulla pelle dal centro del viso verso le zone più esterne.
Se necessario, puoi aggiungere una seconda mano nelle zone difficili, come la zona T, le aree più grasse o sopra le rughette più ostinate.
Quando aggiungi una seconda mano, usa la punta delle dita invece della beauty blender per sfumare il primer in maniera precisa e puntauale.
Infine, non dimenticare di attendere qualche minuto per lasciare che il primer penetri nella pelle e si fissi sul viso.
Come passaggio successivo puoi continuare con l’applicazione del fondotinta, limitarti a un velo di cipria, oppure se sei soddisfatta del risultato non aggiungere nient’altro.
I migliori primer non seccano quindi daranno un effetto compatto e naturale per tutta la giornata.
Il colore
I primer possono essere sia colorati che trasparenti.
Il primer generalmente ha una tonalità neutra, quindi non spaventiamoci se troviamo primer dalle pigmentazioni colorate, come giallo, verde, lilla: ognuna di queste ha una funzionalità diversa e la colorazione finale sulla pelle risulterà invisibile.
In genere i primer con agenti filtranti ottici hanno una texture leggera e si fondono velocemente con la pelle. Ogni pigmento contenuto nella formula ha una funzione specifica, la prima delle quali è correggere le discromie rendendo l’incarnato uniforme.
Il primer viso non va inteso come un fondotinta coprente, ma piuttosto come un coadiuvante alla stesura perfetta del makeup successivo.
Tuttavia il primer viso può risultare la giusta via di mezzo fra leggerezza e capacità di uniformare la pelle.
I primer colorati sono chiamati primer correttivi, ed aiutano a definire il colorito della pelle agendo tramite la teoria dei colori complementari, proprio come con i correttori.
La gradazione lilla e blu illumina e uniforma il colorito grigio e spento, mentre quella verde è specifica per i rossori dovuti all’acne, alla couperose ed alla pelle sensibile.
Il primer azzurro è mirato per attenuare i rossori delle pelli chiare, il giallo illumina le pelli scure, mentre la nuance rosa–pesca è adatta a tutte le carnagioni e solitamente è usata per cancellare i segni della stanchezza.
Le tipologie
Infine ci tengo a fare chiarezza sulle diverse tipologie di primer, visto che molte di noi pensano che i primer siano più o meno tutti uguali…
No! Possiamo identificarne almeno di 4 tipi differenti:
Primer opacizzante
Se la pelle è mista o grassa i primer ideali sono quelli opacizzanti, poiché riescono a tenere sotto controllo il sebo in eccesso. Vedremo più avanti quali sono i migliori, ma in generale hanno ingredienti sebo-assorbenti, come miche, silice, o polvere di riso.
Primer idratante
Se la pelle è secca si tende a optare a un primer idratante. Come dico sempre non aspettiamoci un’idratazione come una crema per pelli secche, tuttavia può certamente dare un contributo degno di nota.
Primer illuminante
Infine per chi cerca un effetto visivo notevole, troviamo i primer illuminanti, studiati per accendere il tono della pelle e allo stesso tempo uniformare l’incarnato. Il valore aggiunto è l’effetto illuminante che fa apparire la pelle più giovane e riposata.
Primer Antiage / Riempitivo
I primer antiage e i riempitivi agiscono con principi attivi differenti (i primi usano antiossidanti, i secondi siliconi ad effetto filler), ma li metto insieme per semplicità. Spesso li troveremo sugli scaffali come primer viso antietà, antirughe ecc.
I primer riempitivi, vanno a riempire le piccole rughe di espressione e i pori dilatati. In questo modo la grana della pelle appare più liscia ed omogenea.
Bene! Adesso che abbiamo un’infarinatura adeguata, possiamo analizzare i migliori primer viso sul mercato. La classifica, ti ricordo, viene costantemente aggiornata.
Iniziamo!
Primer Viso: [CLASSIFICA]
13. Korff – Cure Makeup Primer Anti-Rossore
Per chi fosse in cerca di un moderno Primer Viso anti imperfezioni, made in Italy, ecco che il Cure Make Up si potrà rivelare un grande primer viso.
Si tratta di un primer progettato per ridurre la comparsa di arrossamenti della pelle.
Risulta indicato infatti per corregge otticamente i rossori e le discromie cutanee, uniformare l’incarnato rendendo meno visibili le imperfezioni della pelle facilitare la stesura del fondotinta, migliorandone la tenuta.
La sua formula leggera a base di silicone contiene ingredienti che amano la pelle come il tocoferil acetato (una forma di vitamina E) e lo ialuronato di sodio, che aiutano a idratare e nutrire la pelle mentre creano una tela liscia per l’applicazione del trucco.
Il primer contiene anche talco e biossido di titanio, che aiutano ad assorbire l’olio in eccesso e controllano la lucentezza per tutto il giorno.
Nel complesso, questo prodotto è un’ottima opzione per chi ha la pelle soggetta ad arrossamenti e cerca un primer levigante e idratante per creare una base impeccabile per l’applicazione del trucco.
INCI
Cyclopentasiloxane, Dimethicone Crosspolymer, Talc, Tocopheryl Acetate, Ethylhexyl Palmitate, Sodium Hyaluronate, Hydrogen Dimethicone, Aluminum Hydroxide, Silica Dimethyl Silylate, Butylene Glycol, Methicone, Caprylyl Glycol , Phenoxyethanol , Hexylene Glycol , Triethoxycaprylylsilane, CI 77891 (Titanium Dioxide), CI 77007 (Ultramarines), CI 77491 (Iron Oxides).
Korff – Cure Makeup Primer Anti-Rossore (30 ml) – Prezzo Amazon: 14,90 euro
12. PuroBio – Base Opacizzante Bio

PuroBio cosmetics è il brand italiano con la più ampia e variegata gamma di prodotti di make-up Bio naturali.
Sono prodotti privi di parabeni, siliconi e conservanti, garantiscono l’assenza di ingredienti di origine animale e vengono privilegiati principi attivi vegetali e minerali.
Il primer pelle grassa PuroBio è una base trucco ideale per chi necessita di un prodotto che assorba gli eccessi di sebo, ed è in grado di contrastare lucidità e impurità.
È ottimo anche come per chi ha un colorito spento, i pori dilatati, i piccoli segni d’espressione e piccole rughe. È un primer opacizzante e l’asciugatura rapida permette la stesura del fondotinta, che può essere applicato poco dopo con buoni risultati.
L’incarnato appare più liscio e levigato, inoltre i pigmenti leggermente colorati contenuti all’interno del prodotto coprono lievemente le imperfezioni. Si applica una piccola quantità di prodotto sul viso e si stende con le dita uniformemente, fino a completo assorbimento.
Non eccediamo con la quantità, per evitare un’asciugatura eccessiva della pelle, rischiando di incorrere in una difficoltà nella tenuta del trucco.
Questo primer viso Bio è inteso come base per un successivo make-up, ma può essere utilizzato anche da solo, per donare al viso un effetto opaco e naturale.
Il primer si presenta sotto forma di un gel trasparente, e l’ingrediente importante è la silica, o silice. È una polvere finissima molto assorbente, quindi ottima per tenere a bada le lucidità di pelli grasse o miste.
Aiuta a fare durare più a lungo il trucco e migliora immediatamente l’aspetto e la grana della pelle. La silica è un valido ingrediente in campo cosmetico, perché “mima” l’azione levigante dei siliconi, ma non occlude i pori e quindi non causa imperfezioni.
PuroBio primer viso è un buon prodotto, e la differenza in termini di opacità, morbidezza e levigatezza è notevole.
Il fatto che siano preferiti ingredienti naturali ha anche dei contro.
Inevitabilmente la compattezza rispetto ad un prodotto più “sintetico” è minore, ed infatti in circa 5-8 ore (dipende dalla pelle) si avrà un effetto mediamente lucido e sempre meno opacizzante.
Nel complesso io lo trovo un primer viso Bio molto buono, soprattutto se abbiamo una pelle mista/normale, e cerchiamo un primer opacizzante.
Se abbiamo la pelle particolarmente grassa, il mio consiglio è di optare per primer per pelli grasse di altro tipo, che vedremo più avanti.
INCI
Silica, Caprylic/Capric Triglyceride*, Simmondsia Chinensis Seed Oil (Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil)*, Cetearyl Alcohol, Sodium Stearoyl Lactylate, Glyceryl Stearate, Tocopherol,May Contain +/-: Ci 77891 (Titanium Dioxide), Ci 77019 (Mica), Ci 77491 (Iron Oxides) *Ingredienti Biologici/Organic Ingredients
PuroBio – Base Opacizzante Bio Pelli Grasse (30 ml) – Prezzo Amazon: 14,99 euro
PuroBio – Base Nutriente Bio Pelli Secche (30 ml) – Prezzo Amazon: 14,99 euro
11. Max Factor – Miracle Prep Illuminating
Max Factor la conosciamo tutte, un made in USA che ha fatto il giro del Mondo.
Smooth Miracle Prep è una base che leviga la pelle e la prepara per il trucco. Il primer viene fornito in una bottiglietta leggera, liscia e tubulare, con accenti dorati sull’etichetta.
L’utilizzo è facile, poiché questi flaconi progettati a pompa rendono facile e pulita l’erogazione del prodotto. Ma il packaging non ha istruzioni, e per alcune persone potrebbe essere un problema.
La texture è bianca e cremosa e si applica piacevolmente sul viso. Si applica in modo uniforme con la punta delle dita e dona alla pelle un bel finish illuminato e ben idratato.
La profumazione è a mio parere un po’ tropo “chimica”, ma il primer viene assorbito molto velocemente e il profumo non ottimale svanisce dopo poco.
Buono l’effetto per compattare la pelle prima del makeup. Anche usato da solo, la pelle con primer appare levigata e uniforme.
Qualche pecca, tuttavia ce l’ha.
A partire dagli ingredienti. Primo fra tutti il dimethicone crosspolymer, un silicone volatile che avrei preferito non vedere perché noto per essere leggermente occluisivo e comedogenico. Troviamo poi diversi parabeni Peg e silconi.
A onor del vero anche antiossidanti, e dovendo bilanciare gli aspetti, sono più gli ingredienti “buoni” di quelli evitabili.
Lo ritengo complessivamente un primer buono, soprattutto se cerchiamo un primer viso economico, ma che faccia ben il suo dovere.
Se però abbiamo la possibilità di spendere qualcosa in più, possiamo certamente trovare anche di meglio.
INCI
Cyclopentasiloxane, Aqua, Glycerin, Dimethicone Crosspolymer, Sodium Chloride, Titanium Dioxide (Nano), Niacinamide, Diethylhexyl Carbonate, Acetyl Glucosamine, Ethylhexyl Methoxycinnamate, Peg/Ppg-18/18 Dimethicone, Dimethicone, Tocopheryl Acetate, Panthenol, Aluminum Hydroxide, Benzyl Alcohol, Methylparaben, Allantoin, Hydrogen Dimethicone, Peg-10 Dimethicone Crosspolymer, Propylparaben, Ethylparaben, Disodium Edta, Camellia Sinensis Leaf Extract, Bht, Caramel.
Max Factor – Miracle Prep Illuminating (30 ml) – Prezzo Amazon: 9,90 euro
10. Collistar – Primer Uniformante

Conosciamo Collistar, un’azienda italiana specializzata in prodotti di cosmetica e bellezza di ottima qualità.
Collistar uniformante è perfetto come base aranciata, perché esalta i colori, evita quel fastidioso accumulo nelle pieghette della palpebra ed ha un’azione a lunga durata per tutto il make-up degli occhi.
Ha la stessa funzione del primer viso che si utilizza prima del fondotinta, ed ha proprio lo scopo di stabilizzare le applicazioni successive, garantendone la tenuta. Dona un trucco occhi di notevole perfezione, leviga le palpebre e svolge una specifica azione di trattamento.
Questo primer occhi è contenuto in una confezione a tubetto semi-rigida, che permette di non sprecare il prodotto e di non farlo seccare. Si applica una minima quantità sugli occhi mediante l’utilizzo delle dita e si stende con grande facilità.
Gli ingredienti di Collistar solitamente non sono troppo eco-friendly, e anche in questo caso non è certamente bio. In realtà l’INCI è tutto sommato tollerabile. (Il cyclohexasiloxane è bioaccumulabile e tossico per l’ambiente, ma non ha effetti sull’organismo umano).
La texture è piuttosto liquida, molto leggera al tatto e riesce a fissare perfettamente il trucco per buona parte della giornata. In particolare si adatta molto bene con i glitter, che generalmente finiscono su tutto il viso. L’importante è farlo asciugare bene prima di stendere il trucco.
La colorazione leggermente aranciata uniforma bene il viso, riuscendo anche a coprire i difetti autonomamente.
Buona la capacità di fondersi con l’incarnato. La texture è certamente speciale e, oltre a coprire macchie e piccole imperfezioni cutanee, assicura un immediato appianamento delle rughette e delle micro-rugosità del viso.
INCI
Aqua, cyclomethicone, cyclopentasiloxane, talc, peg/ppg-18/18 dimethicone, cyclohexasiloxane, butylene glycol, sodium chloride, cera microcristallina, ci 77891, pentylene glycol, disteardimonium hectorite, phenoxyethanol, sodium dehydroacetate, propylene glycol, propylene carbonate, disodium edta, ci 77492, benzyl alcohol, methicone, ci 77491, chamomilla recutita flower extract, ci 77499, tocopherol, lecithin, ascorbyl palmitate, glyceryl stearate, glyceryl oleate, citric acid.
Collistar – Primer Uniformante (30 ml) – Prezzo Amazon: 23,90 euro
9. Bionike – Defence Color Primer Levigante

Bionike è un’azienda italiana di estrazione farmaceutica che pone un’attenzione particolare nel trattamento della cute sensibile, allergica ed iper-reattiva.
Bionike Defence primer è una base per viso e occhi, ideale per tutti i tipi di pelle, privo di profumazione e particolarmente adatto per pelli sensibili. Viene proposto con un pratico erogatore, così in questo modo si utilizza una piccola quantità e il prodotto non va sprecato.
Va distribuito sul viso e contorno occhi con le dita o con il pennello, picchiettando fino a completo assorbimento. Poi si prosegue con il make-up abituale.
La texture è fluida e leggera, leggermente colorata di rosa, ma steso sulla pelle risulta completamente trasparente. Un primer trucco che non unge e lascia la pelle molto morbida, senza appesantirla e non provoca l’effetto lucido.
Uniforma l’incarnato, lo rende luminoso, minimizza i pori dilatati e le piccole imperfezioni del viso. Sembra un gel impalpabile, e la trasparenza è un suo punto di forza, dato che si può applicare su qualsiasi incarnato.
È un primer viso opacizzante, infatti appena indossato ci accorgiamo dell’effetto matt sebo-assorbente.
È anche un’ottima base per il trucco, che permette una tenuta fino a sera. Come per molti primer è necessario che si asciughi perfettamente prima di passare al trucco, sia che si usi il fondotinta o l’ombretto, che si fisserà perfettamente alla palpebra, valorizzando al massimo il colore utilizzato.
La formulazione è valida, poiché è costituita da ingredienti non aggressivi studiata specificatamente per non causare rossori, irritazioni o brufoli, concentrandosi su una totale tollerabilità.
Se andiamo a leggere l’INCI troviamo anche il Dimethicone, un tipo di fluido siliconico molto conosciuto e usato in cosmesi, ad oggi ampiamente accettato dalla medicina tradizionale. Vero, non è un ingrediente Bio, ma è comunque un ingrediente formulato per alleviare l’irritazione da dermatosi e considerato in cosmesi una valida alternativa ai petrolati, che sono untuosi, oltre che dannosi.
Defence Color primer trucco leviga l’incarnato e fa sì che il trucco duri per ore e ore. La leggerezza e l’impalpabilità sono assicurate, così come l’ottimo effetto primer-opacizzante. Un prodotto che mi è piaciuto molto.
INCI
Cyclopentasiloxane, Dimethicone crosspolymer, Aluminum starch octenylsuccinate, Silica dimethyl silylate, CI 77891 (titanium dioxide), CI 77491 (iron oxides), Triethoxycaprylylsilane.
Bionike – Defence Color Primer Levigante (30 ml) – Prezzo Amazon: 27,90 euro
8. Clarins SOS Primer

Clarins è un brand francese di altissima qualità, che raramente mi ha dato delusioni.
Clarins SOS è un primer viso che non fa eccezione, e si posizione certamente come uno dei migliori primer viso in commercio.
Primer 00 universal light è perfetto per essere utilizzato come base trucco. Presenta 6 primer colorati, creati per esaltare la luminosità dei diversi tipi di incarnato e risolvere le specifiche esigenze.
Le colorazioni sono splendide, poiché assicurano alla pelle un colorito delicato e naturale, uniformano la pelle e non ungono.
01 rosa ravviva il colorito spento, 02 pesca copre i segni scuri delle occhiaie, 03 corallo copre le unformare il viso, 04 verde sfuma il rossore, 05 lavanda rende l’incarnato roseo, mentre 06 illumina ed elimina il giallastro che prende la pelle a causa dell’inquinamento.
Personalmente consiglio lo 03, il più “neutro” e adatto a tutte, ma naturalmente ognuna sa delle proprie esigenze!
Sono primer viso idratanti che si fondono bene con la pelle e svolgono anche un ottimo trattamento idratante, grazie all’estratto di giglio di mare bio, che lascia respirare la pelle proteggendola dagli effetti nocivi dell’ambiente.
L’applicatore è comodissimo e basta prelevare pochissimo prodotto. La profumazione molto gradevole e la texture è molto fluida e fresca, e soprattutto oil-free. Utile quindi come primer opacizzante e per chi ha una pelle che tende a diventare lucida facilmente.
La stesura è facile e viene subito assorbita, idratando la pelle profondamente e regalandole una luce particolare. Una delle particolarità è proprio l’effetto idratante, che è molto piacevole e permette alla pelle di rimanere morbida per tutta la giornata.
Si può utilizzare sia come primer per fondotinta, sia come effetto finale per illuminare anche solo la parte del viso che ci interessa.
La formula con pigmenti rivestiti di aminoacidi si fonde idealmente con la pelle poiché, grazie al complesso High Lumitech, SOS Primer corregge, illumina e ravviva il colorito sfumando otticamente le imperfezioni.
L’effetto sulla pelle è più che valido e, a meno di grosse imperfezioni che si possono ovviare con un correttore o fondotinta, va benissimo se si vuole sperimentare un look super-naturale.
Davvero un ottimo primer idratante, adatto per qualsiasi tipo di pelle.
INCI
Aqua/Water/Eau, Dimethicone, Butylene Glycol, Glycerin, Phenyl Trimethicone, Vinyl Dimethicone/Methicone Silsesquioxane Crosspolymer, Alcohol, Peg/Ppg-18/18 Dimethicone, Mica, C12-15 Alkyl Benzoate, Ci 77891/Titanium Dioxide, Sodium Chloride, Silica, Bisabolol, Parfum/Fragrance, Ethylhexylglycerin, Disodium Edta, Stearalkonium Hectorite, Synthetic Fluorphlogopite, Triethoxycaprylylsilane, Propylene Carbonate, Hexyl Cinnamal, Benzyl Benzoate, Butylphenyl Methylpropional, Phenoxyethanol, Alpha-Isomethyl Ionone, Lapsana Communis Flower/Leaf/Stem Extract, Furcellaria Lumbricalis Extract, Pancratium Maritimum Extract, Linalool, Citronellol, Limonene, Eugenol, Camellia Sinensis Leaf Extract, Maris Sal/Sea Salt/Sel Marin, M3294a/00
Clarins SOS Primer (30 ml) – Prezzo Amazon: 34,00 euro
Clarins SOS Primer (30 ml) – Prezzo Sephora: 31,90 euro
7. Benefit – The PoreFessional

Benefit Cosmetics è un’azienda di cosmetici con sede in California che comprende prodotti per la cura della pelle, e cosmetici di vario tipo.
Primer Benefit The Porefessional è tra i primer viso più celebri degli USA, ed è proposto come alleato perfetto contro pori e linee di espressione.
Promette una resistenza ottimale di make-up fino a sera. Il packaging è originale e accattivante, e si presenta nel classico tubetto in plastica su cui troviamo immagini retrò di grande richiamo femminile stile primi anni 70.
La finitura di questo primer trucco è color carne, leggera e cremosa, adatta per tutti gli incarnati e anche alle pelli un po’ grasse.
Gli ingredienti sono essenzialmente simili a quelli di un fondotinta (troviamo diversi siliconi) con una nota positiva nella presenza di un derivato della vitamina E, efficace per contrastare i danni dei radicali liberi.
La profumazione è delicata e leggermente agrumata. Il primer si può usare come una crema (si assorbe velocemente) e una volta steso sul viso risulta del tutto incolore, lasciando la pelle liscia a lungo, senza seccare.
Il finish sulla pelle è satinato in modo impercettibile poiché se da un lato i siliconi permettono alla pelle di risultare setosa e vanno a riempire i pori dilatati, la colorazione dona un effetto luminoso e la sensazione finale è di grande morbidezza.
Questo primer viso è un 2 in 1, in quanto si utilizza come base prima del trucco, sia come ritocco nell’arco della giornata.
Dicevo che è valido in particolare per pelli grasse, e per chi ha problemi a gestire la zona T, poiché opacizza e restringe i pori molto dilatati. Attenzione alle pelli secche, perché è un tipo di texture che tende a marcare le zone di secchezza, e quindi va utilizzato dove se ne ha bisogno.
L’effetto levigante c’è, e questo è il tipico primer levigante e parecchio siliconico, che non a tutte piace. Ma in complesso è un primer viso performante ed efficace, ideale per risolvere e controllare tutte le piccole problematiche che tendono a pregiudicare la resa finale del nostro make-up.
È indicato chi cerca un primer trucco in grado di donare un “effetto porcellana” praticamente come nessun altro. Un bestseller negli Stati Uniti.
INCI
Cyclopentasiloxane, Dimethicone, Dimethicone/vinyl Dimethicone Crosspolymer, Isononyl Isononanoate, Silica, Dimethicone Crosspolymer, Isododecane, Phenoxyethanol, Polymethyl Methacrylate, Titanium Dioxide (Ci 77891), Cyclohexasiloxane, Tocopheryl Acetate, Fragrance (Parfum), Mica, Iron Oxides (Ci 77492), Limonene, Iron Oxides (Ci 77491), Iron Oxides (Ci 77499), Triethoxycaprylylsilane, Bht.n04932/n.
Benefit – The PoreFessional (22 ml) – Prezzo Amazon: 34,99 euro
Benefit – The PoreFessional (22 ml) – Prezzo Sephora: 37,50 euro
6. Shiseido – Synchro Skin Soft Blurring Primer
Shiseido, colosso giapponese della cosmetica che tante di noi amano, propone Synchro skin, un raffinato primer viso ad effetto mattizzante.
Si tratta di un primer viso studiato per ridurre al minimo le discromie della pelle, che minimizza i pori, contrasta l’eccesso di sebo e attenua le linee sottili.
Il risultato è una finitura luminosa e naturale, perfetta fino a sera. La formula contiene una potente miscela di ingredienti che amano la pelle che lavorano per sfocare le imperfezioni e creare una tela liscia e uniforme per l’applicazione del trucco.
Uno degli ingredienti di spicco di questo primer è la polvere Soft Focus, che aiuta a sfocare istantaneamente l’aspetto di linee sottili, rughe e pori. Questo crea una finitura morbida e vellutata che sembra naturale e mai pesante.
La formula contiene anche una miscela di ingredienti nutrienti per la pelle come l’acido ialuronico e l’estratto di radice di peonia, che aiutano a idratare, rimpolpare e lenire la pelle. Questi ingredienti lavorano insieme per creare una carnagione più radiosa e dall’aspetto giovanile, morbida ed elastica al tatto.
Questo primer è adatto a tutti i tipi di pelle, compresa la pelle sensibile e a tendenza acneica. La sua formula leggera e non grassa lo rende una scelta eccellente per chi ha la pelle grassa, in quanto aiuta a controllare la lucidità e a mantenere il trucco fresco tutto il giorno.
Non è, diciamolo, un prodotto “green” visto l’ampio utilizzo di siliconi, tuttavia resta un primer eccellente quando si tratta di aiutare la stesura perfetta di qualsiasi makeup.
INCI
Cyclomethicone,Water (Aqua),Titanium Dioxide (Nano),Dipropylene Glycol,Silica,Glycerin,Ethylhexyl Methoxycinnamate,Polymethylsilsesquioxane,Polymethyl Methacrylate,Dimethicone/Vinyl Dimethicone Crosspolymer,Peg-10 Dimethicone,Disteardimonium Hectorite,Aluminum Distearate,Aluminum Hydroxide,Isostearic Acid,Trimethylsiloxysilicate,Phenoxyethanol,Iron Oxides (Ci 77492),Iron Oxides (Ci 77491),Peg/Ppg-36/41 Dimethyl Ether,Mica,Trisodium Edta,Titanium Dioxide (Ci 77891),Dipentaerythrityl Hexahydroxystearate,Polysilicone-2,Bht,Lavandula Angustifolia (Lavender) Oil,Tocopherol,Methicone,Tetradecene
Shiseido – Synchro Skin Soft Blurring Primer (30 ml) – Prezzo Amazon: 33,90 euro
5. Dior Backstage – Face & Body

Dior Backstage Primer è un primer leggero e adatto a tutti I tipi di pelle nato come primer illuminante per il viso e per il corpo.
Utilizzato nel 2019 come primer unico per la sfilata di Dior a Marrakech (in Marocco), e dovendo resistere a 35 gradi sotto il sole, questo primer ha superato brillantemente la “prova caldo”, regalando all’incarnato delle modelle un look naturale e luminoso per tutto il tempo.
È dunque un primer illuminate accuratamente testato per resistere a caldo e sudore. È anche un primer idratante eccellente, capace di donare un buon nutriente per diverse ore. Carino il packaging ,un flaconcino in morbida plastica, ma è da maneggiare con attenzione, perché l’erogatore, valido nel dosare il prodotto, tende a farlo uscire facilmente.
L’ideale è stendere una piccola quantità di prodotto o con le dita o con un pennellino e lasciare asciugare. Dopo qualche minuto l’applicazione assumerà una finitura opaca.
La profumazione è suadente e un po’ intensa, tipica del brand Dior, e la texture, leggera tendente al gel, si fonde perfettamente con la pelle, rilasciando un effetto matt, ma idratando al tempo stesso.
Attenzione perché è un primer arricchito da micro pigmenti perlati e da polveri matt leggermente colorate, così da donare all’incarnato un leggero tono rosato, che illumina qualsiasi tipo di pelle.
Non ostruisce i pori, non essendo un primer aggressivo, ma perfeziona l’incarnato, proprio per l’effetto naturale che regala. La formulazione è arricchita da glicerina e burro di karitè, che conferiscono quel senso di idratazione e nutrimento tipico di questo cosmetico.
Trattandosi di un primer definibile incolore, non garantisce una coprenza per imperfezioni. Quindi se si hanno discromie evidenti il correttore o il fondotinta successivi restano necessari.
Il punto di forza di questo primer è la tenuta, perfetta sia che si usi solo il primer, sia che si proceda con un make-up particolare: il finish sarà matt e naturale, senza cedimenti e zone lucide, anche dopo ore.
Usato sotto un buon fondotinta è uno di quei prodotti in grado di donare una luminosità inaspettata anche alle pelli più spente. Un primer illuminante Premium degno di questo nome. Peccato per il prezzo elevato.
INCI
Aqua (Water), Isododecane, Glycerin, Cyclopentasiloxane, Polysilicone-11, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Polymethylsilsesquioxane, Peg-9 Polydimethylsiloxyethyl Dimethicone, Methyl Methacrylate Crosspolymer, Synthetic Fluorphlogopite, Phenoxyethanol, Caprylyl Glycol, Magnesium Sulfate, Sorbitan Sesquioleate, Disteardimonium Hectorite, Parfum (Fragrance), Propylene Carbonate, Malva Sylvestris (Mallow) Extract, Tocopherol, Hydrogen Dimethicone, Linalool, Citric Acid, Limonene, Citronellol, Bht, [+/- :Ci 19140 (Yellow 5, Yellow 5 Lake), Ci 42090 (Blue 1 Lake), Ci 77007 (Ultramarines), Ci 77163 (Bismuth Oxychloride), Ci 77491, Ci 77492, Ci 77499 (Iron Oxides), Ci 77891
Dior Backstage – Face & Body (30 ml) – Prezzo Sephora: 41,90 euro
4. Clarins – Instant Poreless

Clarins Instant Poreless è un primer Premium molto conosciuto, che è riuscito a ritagliarsi uno spazio nel mercato dei primeri di tutto il Mondo.
Si tratta di un primer opacizzante, ancora meglio da usare dopo la crema idratante, perché altrimenti la pelle potrebbe “tirare”, un po’. Si può utilizzare sia come primer base trucco che da solo.
Ne basta pochissimo e una volta steso diventa impalpabile e invisibile, con un assorbimento in pochi secondi.
La leggera colorazione rosa-pesca si fonde benissimo con la pelle, che rimane morbida e setosa a lungo. Questo primer opacizzante si stende bene con le dita, non lasciando la classica sensazione “siliconica” sul viso, ma smorzando le zone lucide della pelle.
La texture è piuttosto liquida e cremosa e quello che subito colpisce è la profumazione gradevolissima e inebriante al corbezzolo, che si sprigiona appena si apre il tubetto.
Copre leggermente le discromie (non aspettiamoci coprenze eccessive), riduce l’aspetto dei pori dilatati e come base trucco si fonde molto bene con altri prodotti, consentendo al make-up di durare più a lungo.
Perfetto come primer pelle grassa (o mista), è valido sia per pelli femminili come per pelli maschili, che vogliono mantenere un look asciutto e usano il prodotto da solo.
Sì, anche gli uomini possono usare un primer come questo: opaco, impalpabile e invisibile. Naturalmente…niente barba!
Buono l’INCI, ricco di principi attivi antiossidanti naturali, come foglie di Camomilla e Fucellaria, ed eomllienti come il coco caprylate, di origine naturale.
Malino la presenza di cetyl peg/ppg-10/1 dimethicone, che ha una letteratura controversa, ma a parte lui è tutto più che tollerabile.
È valido anche per chi soffre di acne, poiché non crea irritazione, ma rafforza la parete cellulare dei pori ed aiuta ad assorbire l’eccesso di sebo.
L’effetto levigate è ben visibile, la tenuta del fondotinta è eccellente, nasconde le imperfezioni e si è dimostrato un ottimo alleato nei mesi estivi, poiché migliora visivamente la struttura della pelle.
È un primer viso formulato per venire incontro alle problematiche delle pelli più giovani, ma si rivela adatto per qualsiasi tipo di incarnato che presenta zone che necessitano di un’azione fortemente opacizzante e levigante.
INCI
Aqua/water/eau, Coco-caprylate/caprate, Silica, Methyl methacrylate crosspolymer, Dimethicone/vinyl dimethicone crosspolymer, Butylene glycol, Methyl trimethicone, Isododecane, Dimethicone, Cetyl peg/ppg-10/1 dimethicone, Sodium chloride, Ci 77891/titanium dioxide, Caprylyl glycol, Disteardimonium hectorite, Parfum/fragrance, Ethylhexylglycerin, Tocopheryl acetate, Propylene carbonate, Disodium edta, Caprylic/capric triglyceride, Synthetic fluorphlogopite, Ci 77491/iron oxides, Ci 77492/iron oxides, Aluminum hydroxide, Phenoxyethanol, Triethoxycaprylylsilane, Furcellaria lumbricalis extract, Arbutus unedo fruit extract, Camellia sinensis leaf extract, Lapsana communis flower/leaf/stem extract, Maris sal/sea salt/sel marin [m3361a]
Clarins – Instant Poreless (20 ml) – Prezzo Amazon: 22,50 euro
Clarins – Instant Poreless (20 ml) – Prezzo Sephora: 29,90 euro
3. Collistar – Fondo / Primer Uniformante

Collistar Primer e fondotinta è un made in Italy che viene incontro alla necessità di un primer in grado di coprire significativamente.
È un fondotinta con primer incorporato, dalla texture cremosa e piuttosto pigmentata che contiene anche una protezione solare di base SPF 15.
Quello di cui parlo è la tonalità neutra (03) perché è quella in grado di adattarsi praticamente a tutte le carnagioni, essendo sostanzialmente color carne (altri colori rischiano di portare a pasticci se non sappiamo quello che facciamo).
Il packaging è comodo ed elegante e la profumazione è piacevole. Essendo un fondotinta piuttosto corposo ne basta una piccola quantità per coprire il viso in modo uniforme e si stende con facilità.
È matt, senza essere “spento” ed è in grado di regolare bene la lucidità delle zone grasse del viso. Si mette al mattino e si toglie alla sera, e durante la giornata non c’è bisogno di ritocchi. I pigmenti fotocromatici contenuti nella formulazione mantengono inalterata la colorazione scelta, sia con luce naturale, che con luce artificiale, cosa che trovo molto importante.
L’effetto ottico è buono, perché illumina la pelle, ne migliora la grana, minimizza i pori, e copre molto bene rossori e discromie. D’altra parte nasce proprio come primer-fondotinta.
A livello di ingredienti Collistar non è una grande fan del “natural”, dunque troviamo siliconi e conservanti sintetici di vario tipo. Nulla di irritante e tutti ingredienti controllati, ma non aspettiamoci certo un primer bio.
Altra cosa che devo notare è che risulta essere un primer che tende a diventare un po’ lucido dopo qualche ora, quindi forse non adattissimo per le pelli molto grasse.
Detto questo, resta un ottimo prodotto. Si stende facilmente, non dà l’effetto maschera, garantisce una coprenza elevata tipica del fondotinta e la leggerezza tipica del primer.
Solitamente, chi ha la pelle mista lo trova eccezionale, non solo per il risultato che promette, ma perché riesce a migliorare la qualità della carnagione e bilancia molto bene le varie zone della pelle. Chi ha la pelle molto grassa potrebbe trovarsi meno bene.
Un made in Italy che ha nella compatezza e coprenza i suoi punti di forza.
INCI
Aqua, dimethicone. Ethilhexyl, methoxycinnamate, glycerin, octyldodecyl stearoyl stearate, hydrogenated polycyclopentadiene, phenyl trimethicone, hydrogenated castor oil, magnesium sulfate, octyldodecanol, cetyl peg/ppg-10/1 dimethicone, isododecane, butylene glicol, silica, cetyl dimeticone, polyglyceryl-3 diisostearate, phenoxyethanol, hdi/trimethylol hexyllactone crosspolymer, mica, potassium sorbate, sodium dehydroacetate, dimeticone/vynil dimethicone crosspolymer, trimethylsiloxysilicate, lauroyl lisine, disteardimonium hectorite, sodium benzoate, xanthan gum, methicone, boron nitride, disodium edta, parfum, tocopherol, tin oxide, fomes officinalis extract, bht, peg-40 hydrogenated castor oil, enantia chlorantha bark extract, oleanolic acid. Può contenere: ci 77891, ci 77491, ci 77492, ci 77499, ci 77007
Collistar – Fondo / Primer Uniformante (35 ml) – Prezzo Amazon: 27,00 euro
Collistar – Fondo / Primer Uniformante (35 ml) – Prezzo Sephora: 40,0 euro
2. Elizabeth Arden – Good Morning Primer
Sono sempre molto critica con i prodotti Elizabeth Arden, perché ne sono una fan di vecchia data. Da lei mi aspetto o il top, o niente.
In questo caso, il primer viso proposto merita un posto fra i top.
Formulato per tutti i tipi e le tonalità di pelle, il primer viso proposto è studiato per migliorare le prestazioni del fondotinta, mantenendo il trucco fresco e perfetto per tutto il giorno.
A onor del vero è un primer che fa una discreta figura anche se indossato da solo, dando un effetto più uniforme molto naturale e gradevole.
Anche in questo caso non aspettiamoci ingredienti naturali. Elizabeth Arden è un brand che mira al risultato migliore possibile, anche usando ingredienti sintetici (in questo caso siliconi, che restano comunque inerti e non irritanti).
È un primer viso pelli grasse eccellente, perché contiene una grande quantità di minerali (silice) che riescono ad assorbire il sebo appena emerge dai pori della pelle.
Quello di Elizabeth Arden è probabilmente il primer opacizzante più adatto alle pelli grasse, grazie all’effetto levigante anti lucido che riesce a garantire.
Personalmente trovo che il risultato sulla pelle sia davvero tra i migliori. Eccellente come fondo per fondotinta, bb cream o cc cream. Dopo averlo applicato, la pelle acquista una morbidezza e liscezza veramente incredibili.
Ho apprezzato il fatto che non secca la pelle, anzi è un primer idratante che riesce a nutrire discretamente, pur mantenendo un effetto matt in grado di durare anche 10 ore consecutive.
Un primer viso di alta gamma, di quelli che meritano davvero. Peccato per il prezzo, davvero alto.
INCI
Cyclopentasiloxane, Dimethicone, Dimethicone Crosspolymer, Isododecane, Silica, Dimethicone/Vinyl Dimethicone Crosspolymer, Polymethyl Methacrylate, Vinyl Dimethicone/Methicone Silsesquioxane Crosspolymer, Aluminum Hydroxide, Caprylic/Capric Triglyceride, Citric Acid, Commiphora Mukul Resin Extract, Disodium Stearoyl Glutamate, Glyceryl Linoleate, Isoceteth-10, Isononyl Isononanoate, Sodium Hyaluronate, Sucrose Palmitate, Tetrahexyldecyl Ascorbate, Tocopherol, Tocopheryl Acetate, Water/Aqua/Eau, Phenoxyethanol, Potassium Sorbate, Iron Oxides (Ci 77491, Ci 77492, Ci 77499), Titanium Dioxide (Ci 77891).
Elizabeth Arden – Good Morning Primer (15 ml) – Prezzo Amazon: 29,90 euro
1. Filorga – Time Flash

Filorga Time Flash è un primer viso premium della nota società francese.
Si tratta di un primer opacizzante studiato per levigare i pori, creare una base per il trucco, e uniformare la pelle in pochissimi istanti.
Ha una consistenza di una crema in schiuma a doppia azione che sfuma istantaneamente i pori, opacizza e nasconde le imperfezioni.
La texture leggermente a schiuma rende l’effetto idratante, tuttavia gli ingredienti sebo assorbenti lo rendono l’effetto opacizzante molto adatto anche sulle pelli grasse.
Parliamo di un primer antiage: i peptidi presenti sono composti noti per agire come messaggeri per i fibroblasti, stimolando la produzione di collagene.
Gli ingredienti sono studiati per dare un risultato estetico migliore possibile, con un mix di sostanze sintetiche (per lo più siliconi inerti) e antiossidanti naturali (troviamo molti estratti vegetali, come l’olio id mandorle dolci).
Questo Primer di Filorga è molto conosciuto non solo per la grande efficacia come primer, ma perchè è un Primer viso antirughe.
Infatti fra i numerosissimi principi attivi, troviamo estratti vegetali (estratto di mandorle dolci, avena sativa, glicerina vegetale dolci) il classico complesso amminoacidico antiage di Filorga (Alanina, Glicina, Arginina…) ma soprattutto i i complessi peptidici.
In particolare troviamo acetyl hexapeptide-8, palmitoyl tripeptide-1 e palmitoyl tetrapeptide-7. Tutti e 3 sono peptidi antiage, noti per essere messaggeri dei fibroplasti presenti nella pelle. E il “messaggio” è quello di stimolare la cellula a produrre una maggiore quantità di collagene.
Troviamo anche una vecchia conoscenza, la niacinamide, rinomata per la sua azione antinfiammatoria e di rigenerazione della pelle.
Ora, questo primer è studiato per sembrare più una “cura” della pelle che un makeup vero e proprio.
La coprenza non è elevata come un fondotinta, ma anche indossato da solo riesce a dare uniformità all’incarnato in maniera sorprendentemente naturale.
Detto questo, è senza dubbio il primer viso antiage con la maggior concentrazione di ingredienti antiage che ho incontrato sul mio cammino.
Il miglior primer viso? Non esiste una risposta univoca, ma sicuramente uno dei top della categoria. Un buon risultato estetico unito ad una eccellente cura della pelle.
INCI
Aqua (water , eau), cyclopentasiloxane, glycerin, caprylyl methicone, butylene glycol, vinyl dimethicone/methicone silsesquioxane crosspolymer, alcohol denat., dimethicone crosspolymer, silica, c30-45 alkyl cetearyl dimethicone crosspolymer, cyclohexasiloxane, pentylene glycol, pentaerythrityl tetraethylhexanoate, parfum (fragrance), caprylic/capric triglyceride, ci 77891 (titanium dioxide), polyacrylate crosspolymer-6, hydroxyethyl acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer, avena sativa (oat) kernel extract, chlorphenesin, triethoxycaprylylsilane, alpinia galanga extract, hydrogenated vegetable oil, o-cymen-5-ol, sucrose palmitate, crithmum maritimum extract, carbomer, sodium lactate, polysorbate 60, sorbitan isostearate, sodium benzoate, polysorbate 20, xanthan gum, glyceryl linoleate, prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil, sodium chloride, ci 77491 (iron oxides), glucose, acetyl hexapeptide-8, phenoxyethanol, sodium hyaluronate, citric acid, potassium chloride, palmitoyl tripeptide-1, potassium sorbate, calcium chloride, dimethicone, palmitoyl tetrapeptide-7, magnesium sulfate, glutamine, sodium phosphate, ascorbic acid, sodium acetate, tocopherol, lysine hcl, arginine hcl, alanine, histidine hcl, valine, leucine, disodium stearoyl glutamate, threonine, isoleucine, tryptophan, phenylalanine, tyrosine, glycine, polysorbate 80, serine, cystine, cyanocobalamin, glutathione, asparagine, aspartic acid, ornithine hcl, glutamic acid, nicotinamide adenine dinucleotide, proline, methionine, taurine, hydroxyproline, glucosamine hcl, coenzyme a, aluminum hydroxide, sodium glucuronate, thiamine diphosphate, retinyl acetate, inositol, niacin, niacinamide, pyridoxine hcl, biotin, calcium pantothenate, riboflavin, sodium tocopheryl phosphate, thiamine hcl, folic acid
Filorga – Time Flash (30 ml) – Prezzo Amazon: 29,95 euro
Primer Occhi, Labbra e Viso: le differenze
A chi interessa la classifica dei primer viso, le informazioni che ha trovato finora saranno già più che sufficienti.
Tuttavia vorrei sottolineare come non esista solo il primer viso.
Quando si parla di luminosità della pelle non dimentichiamo la capacità del primer di valorizzare i “punti luce” del viso, corrispondenti alla “zona T”. Questa zona è quell’area compresa tra la fronte, il naso, le labbra ed il mento su cui si punta per armonizzare il make-up.
L’effetto che il primer dà alla pelle è eccezionale e riesce a valorizzare qualsiasi tipo di pelle, in particolare aiuta ad eliminare l’effetto lucido tipico delle pelli grasse e delle pelli miste proprio in questa zona.
Tuttavia va detto che i punti luce, volendo, possono essere trattati con primer diversi!
Essenzialmente i primer sono 3: i primer viso, i primer occhi e i primer labbra.
Vediamoli!
Primer viso
Quello che conosciamo meglio e che abbiamo visto fino adesso. È ovviamente una base trucco ideale, che dona alla pelle del viso un aspetto sano ed uniforme, correggendo eventuali imperfezioni.
Va detto però che non è un correttore in senso stretto, poiché non ha un potere coprente troppo elevato, e tra i suoi pregi favorisce l’aderenza del make-up. Viene a volte definito “primer trucco” quando si intende usarlo da solo.
La formulazione è in crema fluida o in gel, può essere a base siliconica o no, ma in entrambi i casi contiene un mix di sostanze che levigano la pelle, ammorbidiscono le rughe e linee di espressione ed ha lo scopo di fissare il trucco e minimizzare gli inestetismi.
Il primer viso va steso sulla pelle, prima del fondotinta o del correttore: in questo modo aiuterà a stendere meglio il makeup sovrastante.
Va steso sulla pelle, come se fosse una crema idratante, prima del fondotinta o del correttore. È un prodotto in grado di far durare a lungo il make-up, e permette di mantenere un aspetto inalterato per tutta la giornata.
La texture è leggera e non appesantisce la pelle e può essere usato anche da solo, per perfezionare il colorito, ed è adatto per le donne che non si truccano e che desiderano, per esempio, la pelle libera in estate, oppure, come dicevo prima, può essere indossato prima del fondotinta per potenziarne l’efficacia, rendendolo più performante in termini di tenuta.
In questo modo si può uniformare l’incarnato ed eliminare tutte le varie discromie. Ma attenzione, è sconsigliabile mixare consistenze oil free con altre ricche di oli. Testiamo sempre la compatibilità tra i due prodotti, per evitare antiestetiche macchie dovute alla sgranatura del cosmetico sulla pelle.
Primer occhi
Anche per gli occhi esiste una ben precisa formulazione, ma va ricordato che se all’occorrenza possiamo usare il primer occhi sul viso, non possiamo usare il primer viso sugli occhi.
Il primer occhi è un fissatore in grado di mascherare le occhiaie scure e le temutissime “zampe di gallina” e va applicato in minima quantità sulla palpebra asciutta dopo aver steso la crema contorno occhi, ma se la pelle non è troppo secca si può applicare anche da solo.
Va picchiettato delicatamente sulla palpebra mobile, fissa e nella zona perioculare, poi si può stendere con i polpastrelli, ma anche con pennelli appositamente pensati.
Quando la pelle lo avrà assorbito, si potrà procedere, eventualmente, con l’applicazione del correttore. Il primer occhi è valido sia per affinare la grana della pelle, così da creare una base omogenea, sia per aumentare la tenuta di ombretti e matite, che durerà inalterata per ore.
È molto utile in caso di pelle mista o grassa, perché il primer rende la palpebra meno oleosa, assorbendo il sebo in eccesso e facendo durare il make up perfetto per l’intera giornata. Facilita la stesura del colore, favorendo l’operazione di sfumatura e rendendo i colori dell’ombretto intensi e brillanti.
La funzione principale del primer occhi è quella di evitare che il sebo della pelle entri a contatto con l’ombretto e lo accumuli sulle pieghe della palpebra mobile.
La funzione del primer occhi è quella di evitare che il sebo della pelle entri a contatto con l’ombretto e lo accumuli sulle pieghe della palpebra mobile.
Anche questo tipo di primer ha proprietà correttive del colore. Per correggere discromie evidenti come occhiaie scure, in abbinamento al primer si utilizza un correttore fluido e luminoso, ma dalle buone proprietà coprenti.
Conviene scegliere una tonalità che possa neutralizzare il colore delle occhiaie: arancio per occhiaie tendenti al viola, giallo per occhiaie tendenti al blu.
Esistono diverse tipologie di primer occhi, quelli in stick, piuttosto duri e non particolarmente pratici, quelli compatti, simili all’applicazione del fondotinta e quelli in crema, che sono i più usati, e possono essere applicati con le mani o con un pennellino. In questo modo la stesura risulterà regolare e uniforme.
Primer labbra
La funzione dei primer labbra è quella di fissare matita e rossetto. In questo modo rossetto o matita durano a lungo senza sbavare.
Il primer labbra è l’equivalente del primer viso, ma ottimizzato per la zona del contorno labbra. È un prodotto che si trova in stick, in crema o matita, da applicare prima del trucco su bocca pulita e asciutta.
Il rituale è molto semplice. Quali i benefici? Leviga le labbra facilitando la stesura del rossetto, “rimpolpa” il tessuto e consente di fissare il trucco-bocca a lungo.
I prodotti da preferire hanno texture morbide, ricche e cremose, con tonalità neutre, che permettono di neutralizzare il naturale colore delle labbra. Sono ricchi di principi attivi come acido ialuronico, vitamina E, olio di jojoba e burro di karitè dalle proprietà idratanti e anti-age.
Una volta applicati sono in grado di distendere le piccole rughe, rendono le labbra più morbide e levigate, facilitano la stesura del rossetto, ne esaltano il colore e minimizzano le sbavature.
Per ottenere ottimi risultati non c’è bisogno di utilizzate grandi quantità di prodotto anzi, basta una goccia di primer, tamponiamo, sfumiamo e lasciamo asciugare. Chi desidera avere labbra grandi e carnose in commercio trova ottimi primer che danno maggior volume, poi si passa alla stesura.
Uno step fondamentale è attendere qualche secondo prima di applicare il rossetto, così da assicurarci che il primer si sia asciugato bene. Trovo ottima anche la soluzione di applicare il primer da solo, senza rossetto. Il risultato è fresco e naturale, e ricorda un po’ quello del lucidalabbra.
Naturalmente, il primer labbra non è necessario nel caso decidiamo di utilizzare un rossetto a lunga tenuta!
Domande Frequenti
➤ Cos’è un primer viso?
Il primer viso è una base che serve ad eliminare eventuali discromie. Il primer agisce sull’epidermide come un prodotto di trattamento, e la sua azione è tra una crema per il viso e un fondotinta mirato a determinate funzioni correttive. Favorisce, inoltre, l’aderenza del makeup.
➤ Il primer viso va usato prima del trucco?
Sì, il primer va usato come base del makeup, per questo si applica come base per eventuale makeup. Tuttavia, può essere preceduto da una crema idratante o antirughe.
➤ Cosa contiene un primer viso?
Tipicamente la formula di un primer viso contiene principi attivi elasticizzanti, rivitalizzanti, filler ed antirughe. Per rispondere alle diverse esigenze cutanee, l’industria cosmetica ha creato primer specifici per ogni tipo di pelle e incarnato.
➤ Il primer viso è colorato?
Alcuni primer vanno a modificare il colore dell’incarnato mentre altri agiscono solo sulla grana della pelle. Alcune formulazioni hanno entrambe le funzioni, ma generalmente i primer che agiscono sul colorito sono ideali per pelli che non hanno grossi difetti da correggere e contengono pigmenti che per effetto ottico riequilibrano i toni della pelle.
➤ Il primer viso è idratante?
Il primer idratante come una crema non esiste, tuttavia possiamo trovare formule in grado di non seccare la pelle. Nell’elenco abbiamo visto almeno un paio di primer perfettamente adatti ad idratare anche le pelli più secche.
➤ Il primer viso può fare da antiage?
Come abbiamo visto in elenco quasi tutti i primer provano a inserire principi attivi in formula antiossidanti e idratanti. Tuttavia l’effetto antiage non è assolutamente paragonabile ad una crema antirughe di buon livello. Forse solo 1 dei primer che ho citato in classifica può essere definibile un vero primer antiage.
Ecco dunque TUTTO quello che c’è davvero da sapere sui primer viso!
La scelta del primer viso può mandare in crisi molte di noi, e spero di averti dato davvero una mano a chiarirti le idee!!
Come sempre, sono a disposizione nei commenti in caso i dubbi.
A presto!
Ciao Fede, come sempre articolo fenomenale. Ti volevo chiedre, ma il primer vio lo posso usare tranquillamente sotto ogni tipo di trucco?
Ciao Stefania e grazie! Sì! Il primer viso è come una bacchetta magica per creare una base perfetta per il tuo trucco. Quindi, la risposta è un grande sì, devi assolutamente usarlo prima del fondotinta!
Il primer viso ha una consistenza leggera e setosa che si applica delicatamente sulla pelle. La sua magia sta nel riempire i pori, levigare la superficie della pelle e creare una base liscia e uniforme. Questo significa che il tuo fondotinta si stenderà in modo impeccabile e durerà più a lungo!
Ciao, io ho tanti acne sul viso, quale primer mi consigli?
Grazie
Ciao! Proverei prima di tutto la TimeLaps Filorga, questa, poi se non ti trovi bene eventualmente il primer Bionike. Fammi sapere come ti trovi!
Ciao!! Bell’articolo ma ora sono più indecisa di prima… Tu quale mi consiglieresti? Ho 43 anni, carnagione olivastra e colorito spento ( sono una gran fumatrice ahimè). Ancora non ho molte rughe, ho le tipiche da espressione soprattutto sul contorno labbra. Ho la pelle molto secca con alcune macchioline soprattutto sulle guance e tante tante occhiaie. Mi servirebbe qualcosa per tutti i giorni dato che svegliando molto presto per andare a lavoro ho tempo solo per un trucco molto leggero e senza fondotinta. Vorrei quindi un primer da mettere dopo la crema idratante che sia illuminante e uniformante in alternativa… Leggi il resto »
Ciao Stella, da come mi hai descritto la situazione mi sembra tu sia in cerca di un primer uniformante trasparente. Il migliore secondo me è quello di Filorga Time Flash che ho citato. Lo hai provato?
Ciao ho 61 anni che primer mi consigli comincio ad avere rughe labiali e codice a barra sopra labbro superiore…e poi prima del primer metto crema idrante giorno? grazie
Ciao Maria!
Dipende dal tuo obiettivo. Un ottimo primer con colarazione è questo di Collistar.
In alternativa questo di Filorga è trasparente e crea una eccellente base per il trucco, ammorbidendo le linee sottili. Da provare, vedrai.
Infine ricordati che il primer va DOPO la crema viso idratante (qui ne cito alcune) e PRIMA del makeup! Un saluto!!
Ciao! Complimenti per l’articolo, è interessantissimo! ^_^
Vorrei chiederti un grande consiglio!
Quali prodotti consiglieresti (primer viso-occhi-labbra e ogni altro consiglio è ben accetto!)per un trucco sposa, leggero ma resistente, per una pelle che definirei più grassa che mista, ma comunque con zone un pò secche, molto delicata e sensibile, con poche imperfezioni, nessun rossore, occhiaie leggere?
Grazie in anticipo! =)
Ciao Alice, grazie per i complimenti, non sai quanto mi facciano piacere! 🙂
Oddio consigliarti il trucco da sposa è una responsabilità che mi manda in crisi!!
Allora come base omogeneizzante / uniformante userei il Time Flash, a cui sopra aggiungerei un fondotinta di qualità, ma quest’ultimo lo devi scegliere tu in base alle tue esigenze! Ti ho linkato l’articolo in cui ne discuto, eventualmente poi mi scrivi lì se sei indecisa su alcuni?
Fammi sapere!
Ciao, ho letto tutto l’articolo. Ma, tirando le somme quale primer mi consiglieresti ? Non ho grossi problemi – ho fatto il peeling chimico dal dermatologo l’anno scorso- . Ho 50 anni, qualche rughetta, la pelle un po’ allergica e vorrei un prodotto valido anche da solo, che mi desse un colorito più sano e levigato. Con la mascherina non uso niente, né fondotinta né altro. Grazie mille
Ciao Stefania! Dovendo scegliere un primer, io opterei per Filorga, visto che è anche un protettivo/nutriente per la pelle. Altrimenti anche l’opacizzante purobio potrebbe essere interessante, soprattutto se prediligi prodotti biologici.
La scelta è cosi vasta che dipende soprattutto da quello che cerchi!
Spero di averti aiutata almeno un po. Mi trovi sempre qui!
Grazie mille
Ciao cerco un primer che mi aiuti a truccare il contorno occhi sotto , qualsiasi cosa applichi lo vedo troppo mi evidenzia le pieghette tipo carta geografica ,ho 52 anni leggetissime occhiaie e un po di borse leggere al mattino credo il mio contorno occhi sia secco vorrei avere un aspetto meno stanco
Ciao Stefania! Hai provato Elizabeth Arden? è adatto alle pelli come la tua e non crea l’effetto visibile sulle rughette. Io mi trovo molto bene e anche diverse utenti mi hanno laciato moltissimi feedback positivi.
Fammi sapere!
Ciao no mai provato grazie del consiglio !!!