
Siamo in cerca di uno shampoo capelli ricci di qualità, capace di mantenere viva la forma dei boccoli e dei ricci e in grado di nutrire efficacemente il cuoio capelluto.
Già…facile a dirsi, meno facile a farsi!
Per questo oggi cercheremo di analizzare come devono essere gli shampoo capelli ricci (così come gli anticrespo capelli ricci) e analizzeremo alcuni di loro nel dettaglio.
Vedremo infatti:
- Come scegliere gli shampoo capelli ricci e anticrespo (tipologie, ingredienti…)
- I migliori Shampoo capelli ricci di qualità TOP per efficacia e INCI!
Siamo pronte??
Shampoo capelli ricci: 5 consigli per sceglierlo al meglio
I ricci sono una meraviglia…ma non è facile mantenerli sempre al meglio!
E trovare lo shampoo capelli ricci giusto per noi può essere una vera sfida. I ricci sono una peculiarità bellissima e unica, ma a volte per trattarli stressiamo il cuoio capelluto. Per questo spesso sono soggetti a secchezza e rottura dei capelli.
In questi casi, quando abbiamo capelli ricci particolarmente “provati”, una maschera capelli nutriente resta la soluzione migliore.
Ma è possibile trovare uno shampoo capelli ricci capace di ordinarli, non renderli crespi e mantenerli sani?
Certo che è possibile! Iniziamo da pochi semplici consigli.
5) Dove possibile evitiamo solfati
Un ingrediente significativo nella maggior parte degli shampoo è il sodio lauril solfato. È un ingrediente che forma una schiuma, che spesso equipariamo alla pulizia. Tuttavia, i solfati non sono tutto ciò che dovrebbero essere. La schiuma può essere irritante per alcuni tipi di capello. Nel caso di capelli secchi possono rimuovere gli oli naturali dai capelli favorendo il tanto temuto effetto crespo.
Non condanno tutti gli shampoo capelli ricci con solfati, ma nel caso di capelli molto secchi, stressati o crespi, ricordiamoci che il lauril solfato è un ingrediente che sarebbe meglio evitare.
4) Niente alcol
Come già sai, i capelli ricci hanno bisogno di tutta l’umidità che possono ottenere. Pertanto, dovresti evitare gli shampoo con ingredienti alcolici. Mentre alcuni tipi di alcoli possono agire come un balsamo per i capelli, alcuni renderanno i ricci crespi e secchi.
Gli alcoli si mescolano con l’acqua durante la pulizia. Dissolvono gli oli per un facile lavaggio dei capelli. Tuttavia, grazie alla loro leggerezza, evaporano rapidamente seccando i capelli una volta asicutti. È meglio evitare del tutto gli alcoli. Esistono alcune eccezioni, come l’alcol cetilico che aiuta a mantenere i capelli morbidi, ma li vedremo più avanti.
3) Idratazione prima di tutto
I ricci naturali sono altamente sensibili all’umidità. Essendo porosi, possono assorbire l’acqua dall’ambiente circostante e sembrare crespi. Quando si trovano in un ambiente secco, perdono acqua rapidamente, aumentando le possibilità di rottura dei capelli.
Quindi come possiamo controllare l’umidità dei capelli? Gli shampoo idratanti e nutrienti si distinguono proprio per questo aspetto: mantengono idratato il capello nel tempo. I capelli ricci tendono a essere più secchi del normale perché l’avvolgimento rende difficile per gli oli naturali idratare ogni ciocca. Pertanto, è necessario trattenere quanta più acqua possibile durante il lavaggio. Gli shampoo idratanti di qualità aiuteranno a mantenere l’umidità nei capelli!
2) Gli ingredienti naturali
Dove possibile, cerchiamo di farci dare una mano dalla natura! Mentre gli shampoo “sintetici” detergono i capelli a fondo ed effettivamente spesso sono “migliori” in caso di capelli grassi, gli shampoo capelli ricci biologici sono ottimi per le capacità nutrienti.
Shampoo con ingredienti naturali come Aloe Vera, olio di Argan o olio di cocco, aggiunge vitamine e oli naturali al cuoio capelluto. Aiutano i capelli a trattenere l’umidità donando una consistenza morbida. Gli ingredienti naturali leniscono anche i capelli e forniscono un pH in grado di non irritare la cute.
1) Attenzione alle proteine
Troppe proteine possono rendere i capelli secchi e rigidi. Pertanto, per mantenere l’aspetto lucido dei tuoi ricci, devi evitare prodotti con proteine. È abbastanza difficile identificare le proteine negli shampoo, ma la più comune è la proteina del grano. Tendenzialmente è meglio cercare di avere il minimo di questi ingredienti. Riducono l’umidità e rendono difficile modellare i ricci. Purtroppo non esiste una formula specifica “senza proteine” quindi in questo caso non si può far altro che provare e valutare il risultato sulla nostra chioma!
Ma quali sono i migliori shampoo capelli ricci per efficacia e qualità degli ingredienti?
Non è facile identificare una lista di shampoo per capelli ricci davvero TOP, ma ci ho provato. E questo è quello che penso!
PS: aggiorno regolarmente la classifica, quindi i prodotti possono cambiare nel tempo!
I Migliori Shampoo per Capelli Ricci – Classifica [Aggiornata]
9. Inebrya Ice Cream Curly Plus
Lo shampoo Inebrya Ice Cream è uno shampoo capelli ricci professionale, ma dall’ottimo rapporto qualità prezzo.
Lo shampoo contiene diversi ingredienti a beneficio dei capelli ricci, come il miele, che ha proprietà idratanti e aiuta a ridurre l’effetto crespo, e l’estratto di semi di Moringa Pterygosperma, che può aiutare a migliorare la forza dei capelli e prevenirne la rottura.
Lo shampoo include anche diverse ceramidi, che possono aiutare a migliorare la consistenza dei capelli e aggiungere lucentezza.
La formula è priva di solfati e ha un basso livello di pH, che è delicato sui capelli ricci e aiuta a mantenere il naturale equilibrio di idratazione dei capelli.
Nel complesso, lo shampoo Inebrya Ice Cream Curly Plus è una buona opzione per chi ha i capelli ricci alla ricerca di uno shampoo che possa aiutare a migliorare i loro ricci naturali fornendo allo stesso tempo idratazione e lucentezza.
INCI
Aqua (Water), Ammonium Lauryl Sulfate, Sodium Myreth Sulfate, Sodium Cocoamphoacetate, Sodium Chloride, MIPA-lauryl sulfate, Glycol Distearate, Parfum (Fragrance), Citric Acid, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Cocamide MEA, Laureth-10, Benzyl Alcohol, Methylchloroisothiazolinone, Methylisothiazolinone, Mel (Honey), Glycerin, Sodium Lauroyl Lactylate, PVP, Phenoxyethanol, Moringa Pterygosperma Seed Extract, Ceramide 3, Disodium Phosphate, Ceramide 6 II, Phytosphingosine, Cholesterol, Carbomer, Xanthan Gum, Ceramide 1.
A chi lo consiglio:
E’ uno shampoo che consiglio a chi è alla ricerca di uno shampoo che aiuti a definire e migliorare i loro ricci fornendo allo stesso tempo idratazione e nutrimento ai capelli. Può anche essere utile per chi ha i capelli crespi o secchi. Ottimo per qualità prezzo.
Inebrya Ice Cream Curly Plus (1000 ml) – Prezzo: 18,99 euro
8. L’Oréal Professionnel – Curl Contour
L’Oreal Professionel Serie Expert è una collezione di prodotti che si prende cura della cute e dei capelli.
Quello che vediamo è uno shampoo capelli ricci caratterizzato da una nuova tecnologia che tratta i bisogni specifici dei capelli, fortificando la fibra capillare, aumentando la resistenza alle aggressioni quotidiane e ricostruendo capelli danneggiati.
Curl Contour è un detergente nutritivo e ristrutturante ideale per capelli ricci e crespi, proprio perché aiuta a creare lo styling del riccio, non appesantisce e garantisce un eccellente effetto anticrespo.
È un prodotto professionale, che dona anche ottimo nutrimento e definizione. La chioma risulta rinvigorita e protetta sia dagli agenti atmosferici, dall’umidità e dai raggi UV. La formula è arricchita da una micro-emulsione d’olio, ideale per definire e preservare la durata dei ricci, rendendoli forti e riducendo l’effetto crespo, e nutrendo il capello senza appesantirlo.
Inoltre grazie alla tecnologia Hydra Cell, una combinazione di glicerina, olio e incell, il capello viene nutrito in profondità, e sublima il movimento del riccio.
Si tratta di uno shampoo capelli ricci con un INCI piuttosto “sintetico”, ma che dona un effetto estetico davvero ottimo: ridà vita ai capelli mossi, che riprendono volume, morbidezza e rimangono a lungo disciplinati.
Ideale anche per un uso quotidiano, deterge e purifica benissimo i capelli, eliminando ogni impurità, e li ravviva in modo da ottenere ricci pieni, lucenti, in salute e definiti. Ne basta pochissimo, la profumazione è molto gradevole ed è uno dei pochi che si riesce ad adattare ad ogni tipo di chioma e cute.
INCI
Aqua / Water, Sodium Laureth Sulfate, Coco-Betaine, Glycerin, Sodium Chloride, Laureth-5 Carboxylic Acid, Isostearyl Neopentanoate, Cocamide Mipa, Polyquaternium-L0, Ppg-5-Ceteth-20, Amodimethicone, Sodium Benzoate, Peg- 55 glicole propilenico oleato, glicole propilenico, olio di ricino idrogenato Peg-60, acido salicilico, esil cinnamale, linalolo, butilfenil metilpropionale, idrossicitronellale, geraniolo, 2-0leamido-1,3-0ctadecandiolo, olio di semi di Vitis Vinifera / olio di semi d’uva Cacao, Alcool Benzilico, Sodio Cocoato, Sodio Idrossido, Acido Citrico, Profumo / Fragranza. C43350 / 1.
A chi lo consiglio:
Uno shampoo capelli ricci professionale. Riesce a definire il riccio senza appesantire, dona un buon volume e allo stesso tempo riesce a nutrire bene il capello non seccando mai. Vero, l’INCI è in parte sintetico, ma comunque un buon prodotto. Purtroppo è decisamente più costoso della media.
L’Oréal Professionnel – Curl Contour (300 ml) – Prezzo: 37,96 euro
7. Aveda – Cherry Almond
Aveda è una azienda americana specializzata in prodotti professionali per la cura dei capelli.
Cherry Almond è uno Shampoo al 98% di derivazione naturale* per capelli luminosi e morbidi.
L’Aroma pure-fume è dolce e floreale con essenze pure di fiori e piante tra cui fava tonka, arancia biologica certificata e ylang ylang.i.
E’ uno shampoo i cui ingredienti rendono i capelli luminosi e morbidi diffondendo un delicato profumo floreale con essenze pure di fiori e piante tra cui fava tonka, arancia biologica certificata e ylang ylang.
Gli ingredienti derivati dal babassu e dal cocco detergono i capelli delicatamente, ma in profondità, mantenendo allo stesso tempo intatti i lipidi e gli oli del capello. Il fiore di ciliegio di derivazione naturale e l’olio di mandorla dolce donano morbidezza e lucentezza dalle radici alle punte, lasciando i capelli leggeri e soffici al tatto.*
Il mix di 38 essenze pure, tra cui la fava di tonka, arancia di origine biologica certificata e ylang ylang, avvolge i capelli in un piacevole aroma fruttato e floreale.
E’ uno shampoo per capelli ricci, ma anche per capelli stressati di ogni tipo che io ritengo ottimo.
Già dal primo lavaggio i capelli sono meno ribelli e luminosi, ed i ricci sono molto più definiti.
Uno shampoo che dà definizione e vigore al riccio, e combina idratazione e styling per donare nutrimento, definizione e lucentezza.
INCI
Water\Aqua\Eau , Ammonium Lauryl Sulfate , Propanediol , Decyl Glucoside , Sodium Hydroxypropylsulfonate Laurylglucoside Crosspolymer , Babassuamidopropyl Betaine , Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil , Prunus Serrulata Flower (Cherry) Extract , Glycerin , Glycol Distearate , Acrylates Copolymer , Polyquaternium-10 , Butylene Glycol , Sodium Chloride , Citric Acid , Sodium Hydroxide , Fragrance (Parfum) , Linalool , Geraniol , Limonene , Sodium Phytate , Benzoic Acid , Phenoxyethanol , Potassium Sorbate , Sodium Benzoate
A chi lo consiglio:
Al 98% naturale e tra i più nutrienti. Non nasce specificamente per capelli ricci, ma rende morbida e lucente la chioma, ideale su capelli stressati o indisciplinati. Assolutamente delicato e in grado di rispettare anche la cute più delicata. Io lo adoro.
Aveda – Cherry Almond (250 ml) – Prezzo: 21,90 euro
6. Shea Moisture – Curl & Shine
Shea Moisture è un’ottima marca per corpo e capelli. È un’azienda nata in Sierra Leone, nata all’inizio dall’intuizione delle proprietà del burro di karitè, e nel tempo divenuta amatissima a livello mondiale.
Produce 45 linee cosmetiche, una delle quali è la linea Coconut & Hibiscus, a base di olio di cocco e burro di karitè. Curl & Shine Shampoo fa parte della gamma che comprende anche Curl & Style Milk e Curling Gel Soufflè, tre prodotti specifici per capelli ricci, grossi e crespi, che nutrono, idratano ed aiutano a definire il riccio in fase di styling.
Lo shampoo utilizza ingredienti per lo più naturali, è privo di solfati e coloranti e non è testato sugli animali. Ha una texture cremosa, e nonostante la formulazione naturale produce abbastanza schiuma. Ha un grande potere emolliente, lascia i capelli morbidissimi e definisce il riccio in modo naturale.
Questo shampoo è studiato per aumentare idratazione e lucentezza, e le promesse vengono mantenute. I capelli dopo pochi lavaggi risultano effettivamente nutriti, quasi troppo se abbiamo capelli particolarmente fini.
Guardiamo la composizione: l’olio di cocco idrata e protegge, le proteine della seta danno morbidezza e setosità, mentre l’olio di Neem contrasta l’effetto crespo. Gli oli di rosmarino e di aloe donano ai capelli una maggiore idratazione, mentre gli estratti di fiori di ibisco migliorano l’elasticità dei capelli, riducendo rotture e doppie punte.
La profumazione è inebriante, ed è sufficiente una minima quantità di prodotto per pulire a fondo la massa di ricci, che rimangono leggeri, definiti e morbidi. Peccato che il flacone non sia dotato di dispenser, perché si rischia un consumo inutile.
Il risultato nel gestire ricci disordinati è comunque ottimo. I capelli risultano lucenti, elastici ed ben nutriti.
INCI
Acqua, Decil Glucoside, Sodio Lauroil Lattilato, Sodio Lauroil Seta Idrolizzata, Cocos Nucifera (Cocco) Succo di Frutta, Glicole Stearato, Butyrospermum Parkii (Karité) Burro * ?? ª´, Pantenolo, Tocoferolo, Stearamide AMP, Cocos Nucifera (Cocco) Olio , Succo di foglie di aloe barbadensis, olio di semi di melia azadirachta, estratto di fiori di ibisco rosa-sinensis, olio di foglie di rosmarinus officinalis (rosmarino), acido caprylhydroxamic, cloruro di idrossipropiltrimonio di guar, glicole caprylyl, glicerina (vegetale), fitato di sodio, profumo di sodio Miscela di oli.
A chi lo consiglio:
Una linea naturale studiata per boccoli e ricci di capelli particolarmente spessi. In questi casi andrà benissimo. Ottimo il potere nutriente e ed eccellente come shampoo anticrespo. Meno bene sui capelli fini, visto che potrebbe appesantirli un po’.
Shea Moisture – Curl & Shine (384 ml) – Prezzo: 22,90 euro
5. Alkemilla – K-Hair Bio Styling
Alkemilla Eco Bio Cosmetic è un’azienda italiana impegnata nella produzione di cosmetici biologici, offrendo prodotti sicuri e garantiti, rispettosi dell’ambiente e degli animali. Lo shampoo Alkemilla K-Hair per capelli ricci ai semi di lino fa parte della linea completa Biostyling e Finishing, e rappresenta un ottimo mix tra tecnologia cosmetica e sicurezza di un prodotto biologico.
Siamo infatti di fronte ad uno shampoo bio capelli ricci: questo shampoo è formulato per garantire il massimo risultato per lavaggio, morbidezza e nutrimento. Nella composizione troviamo sostanze naturali nutrienti, idratanti e ristrutturanti ideali ai capelli ricci: estratti biologici di semi di lino, di mandorle, di girasole e di cocco, che nutrono in profondità ed hanno un grande potere ristrutturante ed elasticizzante, unitamente alla vitamina E, antiossidante ed alla quinoa idrolizzata, ricca di polifenoli, mentre gli estratti biologici di miglio e di avena idratano perfettamente.
La texture è piuttosto densa, tanto che lo shampoo può essere diluito, fa una buona schiuma e ne basta davvero poco per lasciare i capelli molto puliti, senza appesantirli. Essendo uno shampoo bio capelli ricci naturale, ci vuole più tempo per ottenere buoni risultati, però nutre molto bene e riduce drasticamente l’effetto crespo, funzionando anche su chi ha problemi di cute grassa e punte secche.
La profumazione è particolare e sa di mandorla, ed i ricci appaiono abbastanza definiti e rivitalizzati. In complesso però, su ricci sottili, secchi e crespi, volendo in combinazione con il suo balsamo, dà buoni risultati. Da provare.
INCI
Aqua [Water] (Eau), Sodium cocoyl sarcosinate, Cocamidopropyl hydroxysultaine, Ammonium lauryl sulfate, Linum usitatissimum (Linseed) seed extract (*), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) fruit extract (*), Avena sativa (Oat) kernel extract (*), Panicum miliaceum (Millet) seed extract (*), Helianthus annuus (Sunflower) seed extract (*), Cocos nucifera (Coconut) fruit extract (*), Hydrolyzed quinoa, Tocopherol, Maris sal, Glycerin, Behenamidopropyl dimethylamine, Lactic acid, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Sodium benzoate, Coumarin. *da agricoltura biologic
A chi lo consiglio:
Uno shampoo capelli ricci Bio e made in Italy. Buono l’effetto nutriente e idratante, discreto l’effetto anticrespo. Non è il massimo per risultato estetico, ma l’INCI di qualità superiore compensa il difetto.
Alkemilla – K-Hair Bio Styling (250 ml) – Prezzo: 15,39 euro
4. Moroccan – Balsamo Attiva Ricci
Ok, in questo caso non parliamo di uno shampoo capelli ricci, ma di un balsamo attivatore per ricci… che merita davvero!
Il marchio Moroccanoil nasce nel 2006 per commercializzare in tutto il mondo l’olio di Argan, estratto dalla pianta di argania spinosa che si trova prevalentemente in Marocco.
All’inizio prevedeva solo il famoso Moroccanoil Oil Treatment, adesso comprende linee complete per ogni tipologia di capello e per il corpo.
L’azienda utilizza come ingrediente principale per tutti i suoi prodotti l’olio di argan, che tutte sappiamo come sia un ingrediente ricco di antiossidanti e vitamine. I suoi effetti sono eccellenti quando si tratta di idratare e nutrire i capelli, poiché riesce a penetrare nel fusto del capello, riparandolo e regalandogli luminosità.
Anche la fragranza di questi prodotti è degna di nota, poiché il profumo di ambra speziata e muschio si uniscono alle note dolci e floreali dell’argan.
È una formula che assicura idratazione e lucentezza immediata, e definisce molto bene la spirale naturale della fibra, mettendo così in risalto la bellezza del riccio.
Oltre all’ingrediente fondamentale che è l’olio di argan, troviamo alcuni degli estratti vegetali più tonificanti conosciuti nella cosmesi: estratti di vite rossa e olio di semi di girasole, potenti antiossidanti naturali che proteggono la fibra dagli agenti esterni.
Ovviamente è un balsamo attivatore di ricci, non uno shampoo, quindi va usato leggermente diversamente:
dopo aver lavato i capelli, rimuovi l’eccesso d’acqua e distribuisci il balsamo dalle lunghezze alle punte. Lascia agire per 1-2 minuti e quindi risciacqua accuratamente. Ideale per rinvigorire ogni tipo di riccio!
INCI
Acqua / Acqua / Eau, Sodio Lauroil Metil Isetionato, Cocamidopropil Betaina, Sodio Metil Cocoil Taurato, Sodio Cocoil Isetionato, Copolimero Acrilati, Idrossido di Sodio, Cocamidopropil Idrossisultaina, Olio di Nocciolo di Argania Spinosa (Argan), Estratto di Semi di Vitis Vinifera (Uva, Salvia) (Salvia) Estratto di foglie, Estratto di Macrocystis Pyrifera (Kelp), Estratto di semi di Helianthus Annuus (Girasole), Estratto di Achillea Millefolium (Achillea comune), Olio di semi di Crambe Abyssinica, Parfum / Fragranza, Sodio metilisetionato, Acido citrico, Acido laurico, Polyquaterni 6, glicole distearato, glicerina, etilesilglicerina, cloruro di cetilpiridinio, glicole butilenico, acido di cocco, laureth-4, laureth-23, polyquaternium-53, caprylyl glicole, zinco laurato, sodio laurato, cocamidopropil dimetilammina, sodio isetilammina, 55 , Pantenolo,Proteina vegetale idrolizzata Pg-propil silanetriolo, polyquaternium-68, sodio metilatourato, disodio edta, etilesil metossicinnamato (ottinoxato), butil metossidibenzoilmetano, (avobenzone), proteina di soia idrolizzata, etilesegalato salicinato (ottinoxato) , Acido cloroacetico, acetato di tocoferile, copolimero Peg-8 / Smdi, poliacrilato di sodio, palmitoil miristil serinato, biotina, sorbato di potassio, acido formico, clorfenesina, fenossietanolo, alfa-isometil ionone, linalolo.Sodio poliacrilato, palmitoil miristil serinato, biotina, sorbato di potassio, acido formico, clorfenesina, fenossietanolo, alfa-isometil ionone, linalolo.Sodio poliacrilato, palmitoil miristil serinato, biotina, sorbato di potassio, acido formico, clorfenesina, fenossietanolo, alfa-isometil ionone, linalolo.
A chi lo consiglio:
Un balsamo nutriente, denso e ricco, che pulisce a fondo senza alterare tinte o appesantire la chioma. È formulato per donare ricci morbidi, leggeri e definiti. Piuttosto noto in tutto il mondo, è un altro prodotto per capelli ricci anticrespo davvero di qualità
Moroccan – Balsamo Attiva Ricci (70 ml) – Prezzo: 17,99 euro
3. L’Oreal – Curl Expression Professional Shampoo
L’Oréal Curl Expression Professional è uno shampoo capelli ricci professionale, dalla consistenza molto particolare. Risulta infatti un simil gel.
Non è certamente “natural”, ma al contrario troviamo diversi tensioattivi tra cui Sodium C14-16 Olefin Sulfonate, Cocamidopropyl Betaine e Laureth-5 Carboxylic Acid, che aiutano a pulire le impurità e a garantire un effetto anti crespo.
Polyquaternium-67 è un agente condizionante che può aiutare a ridurre l’effetto crespo e migliorare il modello di ricciolo.
La glicerina è un umettante che può aiutare a idratare e ammorbidire i capelli. L’acido salicilico può aiutare a esfoliare il cuoio capelluto e rimuovere l’accumulo. ù
L’estratto di semi di Hibiscus Esculentus è un emolliente in grado di fornire idratazione e favorire la morbidezza dei capelli. Tuttavia, questo shampoo contiene anche profumo, che può essere irritante per alcuni individui.
Ha fatto innamorare migliaia di donne anche grazie alle meravigliosa fragranza di gelsomino. Un prodotto che troveremo spesso nei saloni dei parrucchieri.
INCI
Sodium C14-16 Olefin Sulfonate, Cocamidopropyl Betaine, Laureth-5 Carboxylic Acid, Sodium Chloride, Caprylyl/Capryl Glucoside, Sodium Hydroxide, Citric Acid, Hexylene Glycol, PEG-55 Propylene Glycol Oleate, Propylene Glycol, Sodium Benzoate, Salicylic Acid, Polyquaternium-67, glycerin, benzoic acid, hydroxyethyl urea, hibiscus esculentus seed extract, phenoxyethanol, perfume
A chi lo consiglio:
Uno shampoo dalla consistenza gelatinosa per capelli mossi, ricci e crespi. La formula professionale con glicerina, urea ed estratto di semi di ibisco deterge delicatamente ma a fondo ricci e onde. Uno dei migliori in assoluto contro l’effetto crespo. Ne basta pochissimo, ma resta abbastanza costoso.
L’Oreal – Curl Expression Professional Shampoo (300 ml) – Prezzo: 22,00 euro
2. Davines – Essential Haircare Love
Davines è un brand emiliano che da molti decenni si occupa di prodotti tricologici di alta qualità, e che nel tempo è divenuto uno tra le più importanti realtà nella cosmesi italiana, specializzato in prodotti professionali per la cura dei capelli.
Davines Essential Haircare è una linea di prodotti per capelli studiati per esigenze specifiche, con formule performanti e sostenibili, e che garantiscono un risultato cosmetico immediato. Privi di solfati e parabeni, presentano un’elevata percentuale di ingredienti di derivazione naturale e biodegradabili, riducendo al minimo l’impatto ambientale. Questa linea è composta da 9 gruppi identificati da un soprannome descrittivo, che nasce dall’abbreviazione della loro funzione.
Ogni gruppo è arricchito con l’ingrediente attivo proveniente da un Presidio Slow Food. Essential Love Curl è uno shampoo cremoso, che nasce proprio come shampoo capelli ricci e mossi.
È una formula idratante, che deterge i capelli e li rende soffici e leggeri, esaltandone il volume. Si compone di ingredienti attivi naturali, dove l’ingrediente principale è l’estratto di mandorle, provenienti da una coltivazione di Noto, in Sicilia.
L’estratto di mandorla è ricco di proteine, vitamine del gruppo B, vitamina E, grassi insaturi, magnesio, ferro, potassio, fosforo e rame, che regalano un’azione elasticizzante e volumizzante.
Fra gli ingredienti “sintetici” troviamo solo i Poliquaternio (filmanti, sono polimeri sintetici) e il glicole dipropilenico che fa da solvente, più qualche conservante sulfureo. Complessivamente l’INCI è comunque ottimo.
La texture è caratterizzata da una schiuma morbida e cremosa, dalla profumazione dolce-agrumata. Ne basta pochissimo, altrimenti appesantisce i capelli, ma è ottimo per ricci ingestibili o sfibrati, che ritrovano elasticità, morbidezza e una lucentezza unica.
INCI
aqua / water / eau, sodium lauroyl methyl isethionate, cocamidopropyl betaine, glycerin, sodium lauryl sulfoacetate, disodium cocoamphodiacetate, decyl glucoside, sodium cocoyl glycinate, sodium chloride, polysorbate 20, parfum / fragrance, benzyl alcohol, sodium methyl 2-sulfolaurate, polyquaternium-70, acrylates/c10-30 alkyl acrylate crosspolymer, sodium benzoate, disodium 2-sulfolaurate, polyquaternium-7, polyquaternium-10, trisodium ethylenediamine disuccinate, glycol distearate, dipropylene glycol, prunus amygdalus dulcis seed extract / prunus amygdalus dulcis (sweet almond) seed extract, tetrasodium glutamate diacetate, coco-glucoside, sodium hydroxide, glyceryl oleate, glyceryl stearate, limonene, citric acid.
A chi lo consiglio:
Uno shampoo capelli ricci veramente ben formulato, dall’INCI forte estrazione naturale. In grado di donare un effetto setoso e volumizzante, senza appesantire il capello e idratando nei casi di secchezza. Se abbiamo una chioma da “ristrutturare” può essere davvero ciò che cerchiamo.
Davines – Essential Haircare Love (250 ml) – Prezzo: 16,90 euro
1. Kerastase – Bain Fluidealiste
Kerastase resta un leader nel settore della cura dei capelli di alto profilo, particolarmente apprezzato soprattutto da saloni e parrucchieri.
Discipline Bain è uno shampoo capelli ricci specifico per districare e i capelli eliminando completamente anche l’effetto crespo.
La tecnologia alla base di questo shampoo è l’elevato contenuto di pro-cheratina, in concentrazione più alta di tutte le gamme Kerastase.
Questo shampoo è studiato per tutti i tipi di capelli ricci e ribelli, in cerca di struttura e definizione.
Discipline Fluidealiste è stato creato per domare capelli difficili da pettinare, rovinati e danneggiati da phon, piastre o da colorazioni troppo aggressive. Comprende un sistema chiamato Morpho-Keratine, un’associazione unica di attivi, che ristrutturano l’uniformità della fibra capillare, avvolgendola in un “effetto guaina”, per ottenere un maggior controllo ed eliminando l’effetto crespo.
Nella pratica, è un trattamento intensivo svolto in 3 azioni, con un effetto riempitivo a base di amminoacidi, con un effetto condizionante a base di derivati della proteina del grano, e con un effetto rinforzante a base di ceramide R.
È ideale per capelli colorati e stressati, essendo una formula senza solfati, e aiuta parzialmente anche a preservare il colore. La fragranza è squisita, ed è sufficiente una piccola dose di prodotto per lavare senza appesantire la chioma.
Il miglior shampoo capelli ricci? Senza alcun dubbio parliamo di uno shampoo per capelli ricci professionale, ideale per parrucchieri. L’effetto “wow” sarà garantito per qualsiasi cliente. L’INCI non è certamente a stampo biologico, ma Kerastase si focalizza sul risultato, pur rispettando la salute del capello. E riesce a farlo molto bene.
INCI
aqua / water; sodium laureth sulfate; coco-betaine; glycerin; glycol distearate; sodium chloride; amodimethicone; ppg-5-ceteth-20; dimethicone; sodium benzoate; polyquaternium-6; salicylic acid; carbomer; arginine; glutamic acid; benzyl salicylate; tridec
A chi lo consiglio:
Da un punto di vista estetico, Kerastase resta a mio avviso ancora ciò che c’è di meglio in circolazione. Se vogliamo trasformare una chioma da secca e crespa, a morbida e setosa, Fluidealiste resta uno shampoo capelli ricci professionale che mantiene le promesse. Ha un prezzo sopra la media, infatti è usato più spesso da saloni e professionisti che da privati.
Kerastase – Bain Fluidealiste (250 ml) – Prezzo: 22,90 euro
Capelli ricci: come trattarli al meglio
La struttura del capello, riccio o dritto, è determinata dalla forma del follicolo. Sul cuoio capelluto il profilo o la sezione trasversale dei singoli fusti capillari determinano le diverse tipologie del capello. Ad esempio, se la sezione è rotonda solitamente i capelli sono lisci, mentre se la sezione è ovale o piatta i capelli sono mossi o ricci.
Sono la forma, la dimensione e la curva del follicolo a determinare il profilo di ogni capello.
Asciugamento e protezione
I capelli naturalmente ricci sono più fragili di quelli lisci, sia per la natura disomogenea della fibra capillare, che rende la struttura interna più esposta a danni e disidratazione, sia per la maggior porosità, e quindi molto suscettibili all’umidità. Se vengono esposti ad un ambiente molto umido, i capelli si imbevono di molecole d’acqua, perdendo la forma originale e diventando più gonfi e crespi. Ma anche la poca umidità e un’aria molto secca su ricci senza alcuna protezione li disidrata, e così li rende predisposti a spezzarsi ed a sviluppare doppie punte. Il risultato è una consistenza disomogenea, difficile da controllare proprio a causa della natura ribelle della chioma.
Le dimensioni e la forma del riccio variano da persona a persona, ed anche sulla stessa testa possiamo trovare un mix di diverse tipologie di riccio. È possibile avere ricci più stretti nella zona del cuoio capelluto, che diventano molto più ampi o addirittura lisci verso le punte.
Abbiamo visto che i capelli ricci tendono a diventare secchi e spesso hanno bisogno di cure. Per questo le chiome con capelli ricci andrebbero trattate con delicatezza in particolar modo. Il calore secca ulteriormente i ricci, e un buon sistema sarebbe che si asciugassero lentamente.
Alternativamente andrebbe usato il phon con il diffusore, impostato a bassa temperatura. Ma l’asciugatura è una questione personale: chi non ama il volume eccessivo e desidera una chioma più contenuta può optare per l’asciugatura all’aria (ma attenzione alla cervicale), così il capello prende umidità, e tende ad essere più lungo e boccoloso.
Chi desidera avere ricci più voluminosi e definiti può asciugarli a testa in giù, aiutandosi col diffusore. In questo modo si ottiene un risultato più vaporoso. Come regola generale il phon non va tenuto troppo vicino ai capelli, e temperatura e velocità non dovrebbero mai essere al massimo.
Il diffusore, poi, non è un accessorio, ma un obbligo! Espande in modo omogeneo l’aria calda, ed evita di scompigliare i capelli. Cosa che li farebbe diventare crespi ed elettrici, complicazioni che si vogliono evitare.
Se si effettua uno styling particolare, meglio applicare un prodotto termo protettivo. Abbiamo già visto i migliori termoprotettori per capelli.
Un pettine con denti larghi è consigliato per togliere i nodi dai riccioli. Spazzolandoli, le ciocche si separerebbero troppo, gonfiando troppo i capelli.
Nutrizione e idratazione
I ricci adorano una ricca nutrizione, ma è praticamente impossibile idratare perfettamente i riccioli utilizzando semplicemente uno shampoo. È quindi necessario utilizzare prodotti specifici, a partire dagli shampoo, che debbono essere nutrienti e idratanti, che non affaticano il capello e supportano il suo aspetto ordinato.
In questo ambito io resto fermamente convinta che una maschera capelli nutriente resti la soluzione migliore.
Altra regola utile è tenersi alla larga dagli shampoo che non contengano tensioattivi e schiumogeni, che rovinano il riccio.
L’effetto crespo è un’angoscia per molte, che erroneamente pensano di risolvere questo problema stirando il capello con la piastra, snaturando, se ci pensiamo, la bellezza del capello. Dicono gli esperti che è solo un problema di idratazione, e se si individua il tipo di capello riccio, con la corretta curly routine corrispondente, il crespo sparisce, e si riavranno ricci perfettamente definiti.
Ecco dunque tutto quello che c’è da sapere sui migliori prodotti per capelli ricci: dallo shampoo ai metodi per nutrirli e rispettarli!
Hai dubbi, domande o curiosità? Mi trovi come sempre a disposizione nei commenti!
A presto!
Meglio quello dell’oreal curly o daviness per capelli ricci uomo?
Ciao Matteo, entrambi ottimi prodotti, forse L’Oreal Curvy è più adatto ai ricci uomo!
Buongiorno come shampoo per capelli ricci e per ravvivare e meglio curl exprecion loreal o il inebria estratti di moringa
Ciao Gaia sono entrambi ottimi, ma preferirei quello agli estratti di moringa!
Ciao Federica, io ho un grosso problema.. ho i capelli ricci e disidratati, ma la cute grassa, credo con dermatite seborroica. Ci convivo da anni e ho usato di tutto e di più, ma faccio bene ai miei ricci, rovinando tutta la cute…non so davvero cosa fare. Consigli al riguardo?
Ciao Morgana! Purtroppo la dermatite seborroica va trattata a parte: io proverei a trattare la dermatite, e solo successivamente usare dei prodotti dei capelli ricci che potrebbero essere disidratatni. In alternativa, puoi optare per uno shampoo biologico exra delicato come questo di ALkemilla. Mi trovi sempre qui se hai altri dubbi! 🙂
Cara Federica, ti seguo da qualche mese e grazie ai tuoi consigli e alle tue indicazioni, la mia pelle del viso si è trasformata: non l’ho mai avuta così morbida, idratate e luminosa! Apprezzo molto il tuo approccio scientifico e obbiettivo nel descrivere pregi e difetti dei prodotti… ho rivoluzionato il mio beauty case ed i risultati sono arrivati davvero in poche settimane! Vorrei chiederti un consiglio per la mia chioma. Ho i capelli mossi tendenti al riccio, biondi naturali. Non sono secchi e spesso si sporcano sulla cute. Il primo e il secondo giorno dopo lo shampoo sono belli… Leggi il resto »
Ciao Ingrid! Intanto grazie per i complimenti, provo sinceramente fare del mio meglio tutti i giorni! 🙂 Allora, devo ammettere che Insight e Divina non li conoscevo, ma ho verificato alcuni INCI e sono ottimi entrambi. Ricordati però che purtroppo ogni cute reagisce in maniera diversa con gli shampoo (a maggior ragione quelli tendenti al Bio, che sono più grassi perchè ricchi di oli essenziali), quindi non posso dirti “vai su quello e vai tranquilla”. Purtroppo dovrai provarne più di uno per capire i migliori effetti su di te. Puoi optare o per il Divina per capelli molto ricci, l’INCI… Leggi il resto »
Grazie Federica!
Mi sembra davvero di avere un’amica competente e fidata a cui chiedere consiglio 😉
Nel mio piccolo è una cosa che faccio con immenso piacere e finchè riesco rispondo volentieri a tutte! Se vorrai tornare a trovarmi, mi trovi sempre qui 🙂
Ciao Federica, volevo chiederti un consiglio per uno shampoo per pelle grassa. Ho notato che anche se detergo il viso con l’Acnestil, dopo un breve periodo (qualche ora per capirci) sento la pelle del viso sta tornando ad essere “grassa” come prima. E collego questo (è una mia supposizione) al fatto che anche l’area del cuoio capelluto è grassa, ed è così effettivamente. Per cui pensavo potesse essere utile affiancare all’Acnestill un buon shampoo per pelli grasse. Se è possibile, ma non vorrei approfittare della tua gentilezza, indicarmi più nomi che hanno prezzi differenti, tra i quali posso scegliere. Ho… Leggi il resto »
Ciao Rabi, io conosco due shampoo di qualità che forse fanno al caso tuo. Il biokap capelli grassi che ha un INCI piuttosto naturale, oppure il medavita sebo equilibrante, che è un prodotto professionale un po’ piu costoso. Io inizierei da quest’ultimo. Fammi sapere come va! 🙂