Il desiderio apparentemente universale di ciglia più lunghe e rigogliose non è una novità.

Da sempre le donne hanno cercato di avere ciglia più lunghe e folte. Esistono prove che gli antichi egizi tentarono di enfatizzare le ciglia fin dal 4000 a.C.

D’altra parte non piacerebbe avere ciglia naturalmente più lunghe e affascinanti?

Il siero ciglia risponde proprio a questi desideri.

Oggi vedremo i migliori sieri ciglia, scelti sulla base della qualità degli ingredienti.

Come capiremo, alcuni sieri possono avere effetti collaterali importanti: vedremo quali e perché.

Prima di partire su quali sieri ciglia funzionano, facciamo alcune considerazioni.

  • Come funzionano?
  • In quanto tempo?
  • A quali ingredienti devo prestare attenzione?

Vediamo tutto, nel dettaglio!

Siero ciglia: cosa devi sapere

Un siero ciglia è essenzialmente un mix multivitaminico che si pone l’obbiettivo di rendere le ciglia più sane e nutrite.

Questo le rende più resistenti alla rottura o al diradamento. L’effetto sarà quello di vederle crescere, anche se più spesso si tratta di un forte rafforzamento più che una vera crescita.

Il siero ciglia funziona per davvero?

migliore siero ciglia risultati
Volume e lunghezza: un aumento fino al 50% di entrambi è tranquillamente ragionevole usando prodotti di qualità

Rispondiamo subito a questa domanda, che so generare discussioni accese.

Non tutti i sieri ciglia funzionano. Tuttavia, esistono ingredienti noti per essere in grado di stimolare il bulbo pilifero e, di conseguenza, anche la crescita delle ciglia.

Poiché le ciglia sono costituite da oltre il 90% di proteine, molte formule contengono amminoacidi o peptidi (i mattoni delle proteine) per aiutare a nutrire i follicoli delle ciglia.

Alcune formule contengono collagene, che aiuta anche a riparare i danni e a mantenere le ciglia forti e sane. Soprattutto, un buon siero deve aiutare a ridurre rotture e indebolimento.

Un buon siero ciglia può aiutare a rafforzare le ciglia, evitare che si spezzino o volumizzarle leggermente.

Risultato: la maggior parte delle volte vedremo un effetto estetico di ciglia più folte.

A seconda della risposta biologica di ognuna di noi, spesso vedremo anche un discreto aumento della lunghezza.

In quanto tempo posso aspettarmi risultati?

Anche il miglior siero ciglia richiede tempo.

Intanto bisogna imparare a essere diligenti e applicare il siero ogni giorno. Dovrai essere paziente, poiché non vedrai i risultati immediatamente. I sieri per ciglia richiedono tempo per mostrare i risultati, quindi prendi l’abitudine di applicarlo ogni mattina.

Grande Eyelash

A seconda di come il tuo corpo reagirà al siero, i tempi varieranno sensibilmente: alcune di noi potrebbero vedere i risultati dopo un mese, mentre altre potrebbero dover aspettare fino al secondo o al terzo mese.

Non è un caso che la maggior parte dei sieri sia “calibrata” per coprire circa 3 mesi di trattamento.

Un consiglio? Fatti una foto alle ciglia il primo giorno di applicazione. Ti permetterà di capire se hai avuto effettivi risultati!

Il siero ciglia è sicuro?

Come con qualsiasi prodotto che mettiamo sul viso o vicino ai bulbi oculari, è sempre importante iniziare con piccolissime dosi.

In questo modo se qualche ingrediente ci può dare fastidio, ce ne accorgeremo senza grosse conseguenze.

Discorso a parte per le Prostaglandine e i loro derivati. In alcuni casi possono portare a irritazione, prurito oculare e pigmentazione più scura del contorno dell’occhio (o in rari casi dell’iride) Fonte.
Tranquilla! I (pochi) sieri con Prostaglandine o derivati presenti in classifica li ho tutti segnalati!

Presta attenzione a come la tua pelle e i tuoi occhi reagiscono alla formula: se noti arrossamenti o irritazioni, smetti di usarla e consulta un medico.

Detto questo, i sieri ciglia che vedremo fra poco sono già provati da migliaia di donne.

Sono tutti prodotti consolidati e testati (certamente non cinesate), e con formule ben tollerabili. Per questo mi sento di consigliarli senza remore.

Ma come detto, in tutti i casi, fai attenzione alla prima applicazione, giusto per sicurezza!

Quali ingredienti devo cercare?

Esistono ingredienti che sono conosciuti da anni per le ottime qualità di stimolazione del bulbo pilifero. Ma quali sono?

Biotina

Questo è l’ingrediente attivo più comune nei sieri per la crescita delle ciglia. La biotina è tra le più conosciute vitamine usate per la salute dei capelli rafforzando la cheratina, la proteina che compone i capelli. Non a caso è un ingrediente molto comune anche nelle migliori fiale anticaduta e nei migliori shampoo anticaduta per capelli.

Olio di ricino

Probabilmente hai anche letto dell’uso dell’olio di ricino come siero per la crescita delle ciglia fai-da-te. Tuttavia va detto che gran parte della fama è un risultato estetico, non una crescita vera e propria. Ciò che può accadere è che l’effetto di lucentezza e rivestimento degli oli può dare l’effetto che le ciglia siano più spesse.

Peptidi

I peptidi sono frammenti proteici in grado di promuovere la crescita delle ciglia dall’interno del follicolo grazie all’allungamento del ciclo di crescita. Ne esistono di moltissimi tipi. Vedremo nel dettaglio quelli selezionati da ogni siero.

Acido ialuronico

siero acido ialuronico cop

Poiché la pelle intorno ai follicoli delle ciglia deve essere sana e idratata affinché le ciglia raggiungano il loro pieno potenziale, l’acido ialuronico (un noto idratante che si trova nei prodotti per la cura della pelle) è un altro ingrediente degno di nota da cercare.

Prostaglandine

Le prostaglandine sono acidi derivati dall’acido arachidonico. Per farla breve, sono un ingrediente che è stato spesso promosso per la crescita delle ciglia, perché inducono vasodilatazione incrementando la permeabilità vasale, e di conseguenza aumentando abbondantemente l’apporto sanguigno (e il nutrimento) che ricevono le ciglia.

Detto questo, sono un ingrediente controverso in Italia (e non solo) a causa di controindicazioni che vanno da irritazione a colorazione dell’iride. Per questo ho segnalato con cura ogni siero ciglia che contiene Prostaglandine o loro derivati.

Ci siamo! Vediamo ora i migliori sieri per ciglia: per ognuno troveremo anche il prezzo Amazon medio degli ultimi mesi!

CLASSIFICA – I Migliori Siero Ciglia

1. Orphica – Realash

Il siero ciglia Realash è semplicemente uno dei sieri ciglia più noti al Mondo, in commercio ormai dal 2016.

È un balsamo per ciglia studiato appositamente per stimolarne la crescita e offrire un maggiore volume.

La formula è particolarmente interessante, perché al di là dei sensazionalismi da spot pubblicitario, è un prodotto che sfrutta diversi dei principi attivi che si usano nelle fiale anticaduta e negli shampoo anticaduta per capelli.

Non è un caso che sia presente la Serenoa Serrulata. L’estratto di questa pianta nota anche come saw palmetto è nota per aiutare a rallentare o ridurre la perdita di capelli ereditaria nota come alopecia androgenetica.

Questo perchè si pensa che riduca l’assorbimento del diidrotestosterone (DHT) da parte del follicolo pilifero che tende a ridurre l’apporto di nutrimento al follicolo stesso.

I “nanopeptidi” che troviamo tanto sponsorizzati nelle varie farmacie, al lato pratico si traducono nel Biotinoyl Tripeptide-1, che troviamo effettivamente in altissima concentrazione (ben quinto nell’INCI).

Il biotinoil tripeptide-1 è in realtà una forma di biotina, una delle vitamine per capelli più consigliata.

A differenza della sola Biotina, tuttavia, Il biotinoil tripeptide-1 (Biotinyl-GHK) riduce anch’esso la produzione di DHT (diidrotestosterone), aumentando la popolazione dei peli in fase anagen, che è la fase di crescita attiva dei follicoli piliferi.

Sì, sono degni di nota anche gli estratti di calamo e lino, perché la vitamina E che contengono può essere in grado di ridurre lo stress ossidativo preservando anche lo strato lipidico protettivo dei follicoli.

Morale della favola.

Questo è un siero che effettivamente fortifica, aumenta la densità e allunga le ciglia.

Possiamo cercare anche fra le numerose testimonianze online, ed effettivamente è uno dei sieri che riscuote più successo, sicuramente in Europa (Orphica è un’azienda di Varsavia, in Polonia).

I tempi per i risultati sono anche particolarmente brevi.

Circa 2 settimane per vedere il primo infoltimento, 1 mese per vedere un allungamento concreto delle ciglia.

Questi non sono i dati riportati dall’azienda, ma da diversi feedback che ho trovato sia fra lettrici che mi hanno scritto che da diverse fonti online.

Consiglio questo siero ciglia?

Sì, senza dubbio. È uno dei capisaldi Europei (e mondiali) dei sieri per ciglia, in commercio ormai da diversi anni e consolidato sia dal punto di vista dell’efficacia che della qualità degli ingredienti.

È il migliore, ma purtroppo, anche il più costoso.

INCI

Aqua, Propanediol, Panthenol, Glycerin, Biotinoyl Tripeptide-1, Acorus Calamus Root Extract, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Calendula Officinalis Flower Extract, Dechloro Dihydroxy Difluoro Ethylcloprostenolamide, Disodium EDTA, Ethylhexylglycerin, Equisetum Arvense Leaf Extract, Hydrolyzed Silk, Linum Usitatissimum Seed Extract, Phenoxyethanol, Propylene Glycol, Serenoa Serrulata Fruit Extract, Sodium Hyaluronate, Sodium Hydroxide.

PRO

  • A mio parere il migliore siero ciglia per efficacia
  • Nessun interferente endocrino o ingrediente ormonale in formula
  • Tempi di risposta brevi, già in circa 1 mese di applicazione

CONTRO

  • Costoso (Contiamo che 3 ml dureranno circa 2-3 mesi)
  • A volte è contraffatto: su Amazon acquistiamo solo da Amazon venditore, non da venditori terzi (o al massimo venditori con centinaia di recensioni positive)

Orphica – Realash (3 ml) –  Prezzo: 59,99 euro


2. Nanolash – Eyelash Serum

Nanolash è un altro siero ciglia particolarmente conosciuto, noto sia per la stimolazione che per la riparazione protezione delle ciglia esistenti.

Ho apprezzato il fatto che Nanolash, anche se può essere utilizzato da chiunque, è consigliato dall’azienda produttrice a chi soffre di perdita di ciglia a causa di un trattamento farmacologico come quello chemioterapico.

Al di là di questo, è un brand in commercio da diversi anni e apprezzato per il discreto rapporto qualità prezzo. Ma prima di tutto vediamo gli ingredienti.

Il principio attivo principale è il trifluorometil decloro etilprostenolamide, ossia un derivato della prostaglandina, il principio attivo tra i più conosciuti e discussi per la crescita delle ciglia.

Questo ingrediente agisce imitando gli ormoni naturali che stimolano la crescita di ciglia lunghe e sane.

Se da una parte è vero che l’efficacia è garantita da un punto di vista scientifico, dall’altra l’effetto collaterale è la possibile irritazione nonché alterazione del colore della pelle intorno agli occhi.

Per questo motivo, Nanolash può alterare il colore della pelle intorno agli occhi, ma non dovrebbe fare lo stesso con le tue iridi.

L’altro ingrediente attivo è l’Euphrasia Officinalis Extract, un estratto vegetale noto come estratto di Eyebright. È più che altro un idratante e antiossidante, non ho trovato studi che ne dimostrassero l’efficacia come stimolante per la crescita.

Infine il benzalconio cloruro è usato per prevenire la crescita di batteri, il che è sicuramente una buona cosa, ma se l’ingrediente è in una concentrazione troppo alta, potrebbe causare irritazione alla pelle e agli occhi.

I risultati complessivi di questo siero per ciglia sono buoni e dunque non posso che citarlo fra i sieri ciglia che funzionano effettivamente.

I derivati della prostaglandina sono degli stimolanti della crescita delle ciglia, e Nanolash sfrutta proprio questi ingredienti.

Tuttavia, notiamo che i possibili effetti collaterali comprendono irritazione/secchezza della pelle e possibile colorazione dell’iride (nel caso con il siero si tocchi l’occhio).

INCI

Aqua, Trifluoromethyl Dechloro Ethylprostenolamide, Euphrasia Officinalis Extract, Sodium Chloride, Alcohol Denat, Benzalkonium Chloride.

PRO

  • È un siero ciglia che funziona
  • Si assorbe rapidamente
  • I risultati si vedono solitamente entro 1 mese

CONTRO

  • Contiene derivati della prostaglandina

Nanolash – Eyelash Serum (3 ml) –  Prezzo: 39,99 euro


3. Oceanic – Long4Lashes

Long4Lashes è un siero ciglia che riscuote sempre grandi apprezzamenti per la qualità dei risultati.

È un siero a base di bimatoprost, che vedremo piuù nel dettaglio fra poco, ossia uno degli ingredienti più conosciuti per stimolare la crescita delle ciglia.

Il siero aiuta a potenziare l’aspetto delle ciglia facendole sembrare più lunghe, voluminose e più sane, migliorandone visibilmente la condizione.

Inoltre, il siero è arricchito con acido ialuronico, che idrata e leviga la superficie delle ciglia e provitamina B5 che migliora la struttura delle fibre delle ciglia, facendole apparire più forti, lucenti e flessibili.

Ottima la presenza anche di allantoina, che previene irritazioni e arrossamenti e supporta il processo di rigenerazione.

Passiamo ora al bimatoprost.

Il bimatoprost topico è usato per trattare l’ipotricosi (bassa quantità di peli ciglia o capelli) delle ciglia promuovendo la crescita di ciglia più lunghe, più spesse e più scure. Il bimatoprost topico fa parte di una classe di farmaci analoghi delle prostaglandine.

Funziona aumentando il numero di peli delle ciglia che crescono e la quantità di tempo in cui restano in fase anagen.

Ci sono possibili effetti collaterali, tra cui occhi rossi, secchezza oculare, irritazione e prurito delle palpebre e scurimento della pelle delle palpebre.

Questi particolari effetti collaterali tipicamente scompaiono quando si smette di usare prostaglandine. Un altro possibile effetto collaterale dell’uso di bimatoprost è che l’iride potrebbe diventa più scura. Questo effetto collaterale non scompare quando smetti di usare il farmaco.

Nel complesso, si tratta un siero ciglia che sicuramente funziona e anche bene. Ma usiamolo senza toccare l’occhio (soprattutto l’iride) in modo da evitare effetti indesiderati.

INCI

Aqua, Pentylene Glycol, Pentaerythrityl Tetraisostearate, Bimatoprost, Hydrolyzed Hyaluronate, Pantenol, Allantoin, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Disodium Phosphate, Triethanolamine, Methylparaben, Alcohol.

PRO

  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Ottimi tempi di risposta nella cresita delle ciglia
  • Arricchito in vitamina B5

CONTRO

  • Presente bimatoprost, un analogo di prostaglandine

Oceanic – Long4Lashes (4 ml) –  Prezzo: 27,00 euro


4. Plastimea – Mealash

Mealash è un siero ciglia formulato e prodotto in Francia, che ha il merito di offrire una formula molto naturale.

Parliamo di un siero la cui formula ruota intorno a ingredienti come biotina e collagene, che favoriscono l’accelerazione della crescita delle ciglia e ne rafforzano la base.

Non solo, perché degno di nota è il Myristoyl Pentapeptide-17, un peptide che abbiamo già incontrato.

Questo peptide può migliorare lo spessore e la pienezza delle ciglia e delle ciglia. La pienezza aggiunta è il motivo per cui questo ingrediente è spesso incluso nei sieri per allungare e rafforzare le ciglia. Favorisce l’apporto di nutrimento di cui le ciglia hanno bisogno per rimanere sane e crescere più a lungo e più rapidamente.

Interessante anche l’aggiunta di sfingolipidi, che secondo alcuni studi sono in grado di combattere la caduta dei peli/capelli favorendo la crescita degli stessi. Si tratta però di pochissimi studi, quindi non mi sento di promuoverlo come ingrediente consolidato.

Molto bene invece la presenza di estratto fiori di zucca, un ingrediente consolidato per la stimolazione dei follicoli. Tipicamente gli estratti di fiori di zucca donano un 30% in più di crescita dei capelli, portando questo ingrediente in prima linea tra i promotori naturali della crescita di ciglia e capelli.

L’altissima presenza di acido ialuronico garantisce una ottima idratazione per tutta la zona trattata, cosa che io sinceramente apprezzo molto.

Infine, molto bene la presenza di Arginina, che si tende a trascurare, sbagliando.

L’arginina è nota per rilassare i vasi sanguigni, migliorando il flusso di sangue alla base dei follicoli piliferi, che stimola anche la crescita e la rigenerazione delle ciglia (o dei capelli, allo stesso modo).

Per questo i cosmetici con arginina nella loro composizione sono noti per prevenire lo scarso sviluppo dei follicoli piliferi, promuovendo ciglia o capelli più sani.

Va anche detto che questo siero per ciglia ha il vantaggio però di avere pochissimi additivi sintetici e di essere completamente privo di alcol, rendendolo adatto anche alle pelli secche.

Tutto sommato, un siero ciglia francese essenziale, ma dall’ottimo rapporto qualità prezzo.

INCI

Purified Water, Hyaluronic Acid, Collagen, Pumpkin Extract, Biotin, Sphingolipid, Myristoyl Pentapeptide-17, Arginine

PRO

  • Buona qualità degli ingredienti (non aggressivi)
  • Stimolazione delle ciglia efficace
  • Facile da applicare
  • Ottimo rapporto qualità prezzo

CONTRO

  • In alcuni casi i risultati tardano ad arrivare

Plastimea – Mealash (3 ml) –  Prezzo: 49,99 euro


5. Grande – Lash-md Enhancing Serum

Lashe MDè uno stimolante ciglia e sopracciglia, pensato per garantire effetti visibili già dopo poche settimane dalle prime applicazioni. E oggettivamente riesce a fare un ottimo lavoro.

Il suo INCI contiene una varietà di ingredienti, tra cui estratti vegetali, aminoacidi e vitamine.

Mentre alcuni ingredienti come il pantenolo e la glicerina sono noti per idratare e nutrire le ciglia, altri ingredienti come l’isopropil cloprostenato e il benzoato di sodio possono causare irritazione in alcuni utenti.

Il peptide Biotinyl-GI-IK+ Pantenolo, è un mix che rinforza l’ancoraggio di ciglia e sopracciglia e ne rallenta la caduta. Il pennellino sottile agevola l’applicazione degli attivi alla radice di ciglia e sopracciglia.

Personalmente ho trovato ottima anche la presenza di Arginina in formula, uno degli amminoacidi più importanti della cheratina. Rinforza le ciglia, riduce la rottura e la caduta, idrata e aiuta a proteggere dagli effetti dannosi del makeup.

Complessivamente un siero ciglia veramente completo, molto apprezzato anche dai diversi feedback online.

Il mix nutriente per la stimolazione è a base di peptidi, amminoacidi ed estratti vegetali, senza l’aggiunta di ingredienti ormonali.

INCI

Water/Aqua/Eau, Panthenol, Glycerin, Sodium Citrate, Leuconostoc/Radish Root Ferment Filtrate, Alanine, Alcohol, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Arctostaphylos Uva URSI Leaf Extract, Arginine, Aspartic Acid, Calcium Gluconate, Caprylyl Glycol, Chamomilla Recutita (Metricaria) Flower Extract, Ethylhexylglycerin, Gluconolactone, Glycine, Hexylene Glycol, Histidine, Honey Extract/Mel/Extrait de Miel, Hydrolyzed Glycosaminoglycans, Hydrolyzed Yeast Extract, Hydroxyethylcellulose, Isoleucine, Isopropyl Cloprostenate, Magnesium Ascorbyl Phosphate, Panax Ginseng Root Extract, PCA, Phenylalanine, Polysorbate 20, Proline, Propylene Glycol, Serine, Sodium Hyaluronate, Sodium Lactate, Sodium PCA, Threonine, Tocopheryl Acetate, Triethanolamine, Tussilago Farfara (Coltsfoot) Leaf Extract, Valine, Vitis Vinifera (Grape) Seed Extract, Phenoxyethanol, Sodium Benzoate, Sodium Metabisulfite.

PRO

  • Ricco di peptidi e amminoacidi a funzione stimolante
  • Efficace in tempi brevi (entro un mese)
  • Effetto combinato stimolante + protettivo

CONTRO

  • 2 ml sono pochi: costoso

Grande – Lash-md Enhancing Serum (2 ml) –  Prezzo: 49,90 euro


6. Vichy – Liftactiv Eyes and Lashes

Il siero ciglia di Vichy è un prodotto due in uno, ossia pensato sia per stimolare la crescita delle ciglia, che per agire come antietà nella zona del contorno occhi.

È un rinforzante per ciglia molto conosciuto ormai da diversi anni e anche per questo è uno dei più sicuri dal punto di vista della sicurezza e assenza di effetti collaterali.

Parto subito dal lato “antietà”. È per lo più basato sulla presenza di Rhamnose, un carboidrato naturale.

L’affinità naturale del Ramnosio per il derma papillare incoraggia i fibroblasti ad essere più attivi. Va detto che è stato clinicamente dimostrato che il Ramnosio può migliorare la produzione di collagene, la produzione di elastina e il turnover cellulare, levigando la pelle.

Il punto è che da solo impiega molto tempo a dare risultati, quindi non aspettiamoci di vedere le rughe sparite in pochi giorni. È un “di più” rispetto agli altri sieri ciglia.

Gran parte della restante formula, invece, è dedicata alla fortificazione e stimolazione della crescita delle ciglia.

Per esempio, troviamo il palmitoil tetrapeptide-7 che è un peptide sintetico composto da quattro amminoacidi: sequenza di glicina, glutammina, prolina e arginina.

Questi aminoacidi forniscono effetti anti-invecchiamento, ma allo stesso tempo sono degli ottimi nutrienti dei follicoli piliferi, in grado di stimolare la crescita delle ciglia.

Ottimo e degno di nota anche il Palmitoyl Oligopeptide. Clinicamente testato e capace di stimolare la produzione di acido ialuronico e collagene, il Palmitoyl Oligopeptide (PO) è una proteina sintetica che può aiutare a fornire nutrimento ai follicoli (e alla pelle).

Infine bene la presenza di una discreta quantità di acido ialuronico, che aiuta sia a tenere idratata la pelle, che a mantenerla temporaneamente levigata.

Concludendo, si tratta di un siero ciglia ad effetto antietà iper controllato e già noto da molti anni.

Particolarmente adatto per chi cerca un prodotto nutriente sia per la pelle che per le ciglia.

INCI

Aqua/Water, Rhamnose, Glycerin, Alcol Denat., Dimethicone, Hydroxyethylpiperazine Ethane Sulfonic Acid, Peg-20 Methyl Glucose Sesquistearate, CI 77891 /Titanium Dioxide, Mica, Triethanolamine, Sodium Hyaluronate, Salicyloyl Phytosphingosine, Palmitoyl Oligopeptide, Palmitoyl Tetrapeptide-7, Phenoxyethanol, Adenosine, Ammonium Polyacryldimethyltauramide/Ammonium Polyacryloyldimethyl Taurate, Chlorphenesin, Disodium Edta, Xanthan Gum, Octyldodecanol, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, N-Hydroxysuccinimide, Chrysin, Code FIL : B54577/1.

PRO

  • Effetto antietà sulla pelle
  • Buon nutrimento complessivo pelle e ciglia
  • Ottimo rinforzante / protettivo
  • Facile da applicare

CONTRO

  • Più adatto a proteggere le ciglia, che farle crescere.

Vichy – Liftactiv Eyes and Lashes (3 ml) –  Prezzo: 24,90 euro


7. Satin Naturel – Bio Eyelash Serum

Alcune di noi sono in cerca di prodotti biologici, o quantomeno il più naturali possibile.

Benissimo, in questo caso il Bio Eyelash Serum di Satin Naturel è una soluzione perfetta.

Stiamo parlando di un siero ciglia biologico, (o quasi), senza parabeni, solfati o microplastiche e totalmente progettato e prodotto in Germania.

Guardando al siero, vediamo che ad un estratto essenziale di Aloe Barbadensis sono aggiunti una serie di ingredienti ad alto valore nutriente.

Intanto l’Aloe Barbadensis è un attivo già di suo, con forte potere idratate e lenitivo.

Degno di nota è l’olio di vinaccioli che secondo diversi studi (per lo più sui capelli) è in grado di aggiungere idratazione, forza e lucentezza.

L’olio di vinaccioli è usato anche come rimedio naturale per la calvizie, perché ricchissimo in vitamina E, flavonoidi, acido linoleico, tutti necessari per la crescita e la vitalità di ciglia e capelli sani.

Anche l’olio di ricino viene dalla ricerca sul nutrimento dei capelli. L’olio di ricino è ricco di acido ricinoleico, un tipo di acido grasso in grado di stimolare i follicoli piliferi tanto delle ciglia quanto dei capelli.

La stessa caffeina che troviamo in formula è nota per stimolare la circolazione dei follicoli, stimolandone la crescita.

L’olio di cartamo biologico protegge la pelle dalla disidratazione, mentre acido ialuronico e biotina (vitamina B7) migliorano la salute generale di ciglia e sopracciglia, rendendole soprattutto più voluminose e dando l’effetto estetico di maggiore densità.

Non voglio a stare analizzare i tantissimi estratti vegetali, perché annoierei. Dalla Rosa Canina alla Vitamina C, fino all’estratto di camomilla, è una formula molto ricca.

Ora, il “limite” di questa formula è proprio che si affida esclusivamente ad estratti vegetali (quasi sempre biologici).

Il risultato è certamente un grande effetto nutriente, antiossidante e parzialmente stimolante. Ma che sia efficace come altri sieri ciglia “sintetici” che usano principi attivi di grado farmaceutico, non lo direi.

Resta la soluzione migliore per chi cerca un siero sicuro, nutriente, controllato (prodotto in Germania) e che non darà irritazioni o effetti collaterali pericolosi.

INCI

Aloe barbadensis (aloe vera) * leaf juice, propylene glycol, cetearyl glucoside, sorbitan olive, Carthamus tinctorius (safflower) seed oil *, glycerin, Ricinus communis (castor) seed oil *, biotin (vitamin B7) , sodium hyaluronate (hyaluronic acid), rosehip flower extract *, ascorbic acid (vitamin C), chamomilla recutita flower extract (chamomile) *, Paullinia cupana fruit extract (guarana) *, caffeine, panthenol, extract Vitis vinifera seeds (grape seeds) *, calcium gluconate, gluconolactone, caprylic glycol, xanthan gum, water, phenyl alcohol, sodium benzoate, citric acid; *Organic certified

PRO

  • Progettato e prodotto in Germania
  • Formula quasi esclusivamente biologica
  • Ricchissimo di vitamine e antiossidanti
  • Nessun ingrediente sintetico o irritante
  • Ottima idratazione

CONTRO

  • Nessun Attivo farmaceutico vero e proprio

Satin Naturel – Bio Eyelash Serum (5 ml) –  Prezzo: 29,99 euro


8. Natnatura – Vitalash

Se cerchiamo un discreto siero ciglia con una formula delicata e ricca di idratanti naturali, Vitalash è un ottimo compromesso.

In questo caso non troviamo chissà quali ingredienti straordinari, piuttosto un mix di attivi vegetali di buon livello.

Per esempio, troviamo la Selaginella lepidophylla un estratto vegetale che agisce come umettante ed emolliente, attirando l’umidità sulla pelle e prevenendo la perdita di acqua. È anche un potente antiossidante.

Per quanto riguarda la stimolazione della crescita troviamo la classica Biotina. Come sappiamo, la biotina è una vitamina B che secondo alcuni studi pare essere in grado di rafforzare la cheratina, la proteina che compone i capelli.

Lo stesso siero, in più, aggiunge Cheratina in formula. La cheratina è un protettivo che si trova in molti prodotti di bellezza grazie alle sue proprietà rinforzanti naturali che possono aiutare a migliorare la salute di capelli, pelle e unghie.

Applicando la soluzione di cheratina alle ciglia il risultato è di tipo ristrutturante e protettivo, piuttosto che di stimolazione alla crescita.

Infine giusto segnalare che l’Hexapeptide-11 (che presumo sia quello che è sponsorizzato come “complesso vegetale biotecnologico”).

Si tratta di un peptide piuttosto interessante. Uno studio del 2014 ha mostrato come l’esapeptide-11 potrebbe essere in grado di influenzare le principali vie biochimiche responsabili della conversione dei peli / capelli più piccoli (velus) in capelli terminali maturi.

Detto questo, il siero non è completamente naturale, troviamo diversi ingredienti alcolici e sintetici; tuttavia è uno dei più “naturali” in commerico.

INCI

Aqua, glycerin, pentylene glycol, alcohol denat, hydroxyethycellulose, sodium chloride, panthenol, polysorbate 20, helianthus annuus seed oil, panthenyl ethyl ether, inositol, caprylhydroxamic acid, argania spinosa kernel oil, sodium hyaluronate, capryloyl glycine, caprylyl glycol, 1,2-hexanediol, biotin, sodium hydroxide, sodium citrate, lactose, acetyl methionine, milk protein, acetyl cysteine, sodium benzoate, myristoyl pentapeptide-17, benzoic acid, rhodiola rosea root extract, citric acid, rosmarinus officinalis leaf extract, phenoxyethanol, sodium dehydroacetate.

PRO

  • Prezzo basso considerata la formula
  • Presenti Biotina e peptidi effettivamente utili alla crescita
  • Prodotto in Italia
  • Componenti sintetici in minima parte

CONTRO

  • Mediocre efficacia sulla crescita delle ciglia

Natnatura – Vitalash (3 ml) –  Prezzo: 29,90 euro


9. Orolash – Eyelash Serum

Passiamo ad un siero ciglia molto famoso online, tra i più venduti in assoluto.

Iniziamo dall’ingrediente più controverso: Norbimatoprost è un analogo della prostaglandina utilizzato in alcuni prodotti per migliorare le ciglia.

Funziona stimolando la fase di crescita dei follicoli piliferi delle ciglia, facendo crescere le ciglia più lunghe, più spesse e più scure nel tempo.

Ciò può comportare ciglia più piene in tempi relativamente contenuti. Tuttavia, è importante notare che il norbimatoprost è considerato alla stregua di un farmaco, quindi va utilizzato con una certa attenzione.

Troviamo anche Estratto di semi di Isatis tinctoria, aggiunti perchè ricchi di provitamina B5.

La provitamina B5 è coinvolta nei processi metabolici rigenerativi della pelle. Poiché penetra in profondità nel fusto del ciglio, dove attira e lega l’acqua, riequilibra l’equilibrio idrico delle ciglia secche e fragili e fornisce idratazione a lungo termine.

Infine sempre bene la presenza di diversi estratti vegetali, che contribuiscono ad un effetto antiossidante e protettivo cellulare, ma anche antinfiammatorio e di rinnovamento cellulare.

Un siero ciglia efficace per davvero, attenzione però ad eventuali reazioni allergiche al norbimatoprost.

INCI

Aqua, Isatis tinctoria seed extract, Oenothera biennis seed extract, Terminalia chebula extract, Polygonum Multiflorum root extract, Camelina sativa seed extract, Corallina Officinalis extract, Norbimatoprost

PRO

  • Ottimo effetto protettivo sulle ciglia
  • Buon effetto stimolante sulla crescita
  • Risultati visibili già in 2-3 settimane

CONTRO

  • Presente norbimatoprost, potente stimolante che però potrebbe dare allergie

Orolash – Eyelash Serum (3 ml) –  Prezzo: 39,95 euro


10. XXL Lashes – Kit Super Lash Lift

XXL Lashes è un brand spagnolo specializzato in prodotti per ciglia e sopracciglia.

Il Kit Super Lash Lift non è altro che una vera e propria permanente per ciglia. Sì lo so, non è un vero siero ciglia, ma è comunque un prodotto molto valido.

Sfrutta una tecnologia che implica l’utilizzo di speciali pad al silicone che vengono posizionati comodamente sulle palpebre. L’unica formula gel per lifting completa l’estensione delle ciglia proprio dalla base.

Sul pad al silicone vengono applicati due gel differenti: il primo serve a creare un effetto permanente; il secondo vaporizza le ciglia per conferirgli più spessore.

Il risultato di questo lifting sono ciglia visibilmente più lunghe e spesse.

L’effetto del trattamento dura fino a 5-8 settimane, a seconda della tipologia di ciglia che possediamo. Il trattamento può essere ripetuto quante volte si desidera perché è una procedura delicata che non danneggia in alcun modo le ciglia naturali.

Un trattamento dura circa 30 minuti e una confezione è sufficiente per 10-12 applicazioni: questo significa che un kit può durare anche un anno!

È un tipo di kit che spesso usano i centri estetici (un trattamento come questo in centro estetico può costare anche 100 euro ad applicazione).

Naturalmente un trattamento come questo richiede una certa manualità e va fatto un occhio alla volta. Se non siamo troppo portate, il “classico” siero ciglia allora risulta la scelta migliore!

PRO

  • Trattamento estetico semi permanente (una applicazione dura da 1 a 2 mesi)
  • Ciglia nettamente più lunghe e spesse fin dal primo trattamento
  • Ideale per chi ha ciglia che “non crescono mai!”

CONTRO

  • Richiede una discreta manualità
  • È un processo estetico: le ciglia non crescono realmente

XXL Lashes – Kit Super Lash Lift (12 applicazioni) –  Prezzo: 49,99 euro


Domande Frequenti

Cos’è un siero ciglia?

Un siero ciglia è un prodotto cosmetico progettato per migliorare la lunghezza, lo spessore e l’aspetto generale delle ciglia. Utilizza specifici principi attivi utili a stimolare la crescita delle ciglia, come estratti vegetali o prostaglandine.

Come funziona un siero ciglia?

I sieri per stimolare la crescita delle ciglia in genere contengono ingredienti che nutrono e rinforzano le ciglia, come peptidi, biotina, vitamine. Possono anche contenere prostaglandine o analoghi delle prostaglandine, che promuovono la crescita delle ciglia.

I sieri ciglia sono sicuri?

La maggior parte dei sieri ciglia sono considerati sicuri se usati come indicato. Tuttavia, alcuni sieri possono causare irritazioni o reazioni allergiche: è importante eseguire un patch test prima di utilizzare il prodotto sulle ciglia.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati di un siero ciglia?

I risultati possono variare a seconda dell’individuo e del prodotto utilizzato. In alcuni casi si possono vedere i risultati in appena due o quattro settimane, mentre in altri casi si possono impiegare fino a 12 settimane per vedere una differenza significativa.

I sieri ciglia possono causare lo scolorimento dell’iride?

Alcuni studi hanno mostrato che l’uso eccessivo di prostaglandine o analoghi delle prostaglandine sono stati associati allo scolorimento dell’iride, in particolare nelle persone con gli occhi chiari. È importante, in caso di prostaglandine negli ingredienti, utilizzare il siero ciglia sulla palpebra, cercando di evitare il contatto con l’occhio.

I sieri ciglia possono essere usati con le extension ciglia?

I sieri per migliorare le ciglia possono essere utilizzati con le extension ciglia, ma è importante attendere almeno 48 ore dopo aver ottenuto le extension prima di utilizzare il siero. Inoltre, i sieri troppo oleosi dovrebbero essere evitati con le estensioni, in quanto possono indebolire l’adesivo dell’extension.

Quanto spesso dovrei usare un siero ciglia?

La frequenza di utilizzo può variare a seconda del prodotto. Alcuni sieri possono essere usati quotidianamente, mentre altri possono essere usati solo poche volte alla settimana. È importante seguire le istruzioni del produttore per ottenere i migliori risultati!

Ecco tutto quello che c’è da sapere nella scelta dei migliori sieri ciglia!

Come sempre, aggiorno periodicamente i prodotti in elenco, mantenendoli aggiornati sulle ultime novità in commercio.

In caso di dubbi o domande sono a disposizione nei commenti qui sotto!

A presto!

Avatar photo
La cosmetica raccontata ad una amica, ma con rigore scientifico. La mia aspirazione è di aiutare a districarsi nel mondo cosmetico, distinguendo fra risultati reali e semplici slogan pubblicitari. Ciao! Sono Federica! Laureata in biologia e attualmente dottoranda in medicina clinica e sperimentale, aiuto ogni giorno centinaia di persone a scoprire il meglio e il peggio fra gli ingredienti di tutti i prodotti proposti nel mercato della cosmetica. Ogni articolo sarà imparziale, sincero e curioso su ogni novità del momento. Il tutto, scritto come se fosse il nostro, e il tuo, diario. Benvenuta/o su beautydiary.it!
Commenti
Notificami
guest
3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
PAOLA MONTANARI
PAOLA MONTANARI
8 mesi fa

Ciao Federica, innanzitutto complimenti per il tuo blog e i tuoi preziosi consigli. Vorrei chiederti un parere sull’Inci di un siero che sto utilizzando da qualche mese. I risultati sono soddisfacenti , ho ciglia più lunghe e folte e sulla confezione scrive di essere un prodotto naturale e senza ormoni, ma visto il prezzo (€ 40,00 ) se ritieni ci sia di meglio cambio volentieri. Si chiama OPTILASH di APOT.CARE PARIS. L’ Inci è : in ordine AQUA, GLYCERIN, METHYL- PROPANEDIOL, PENTYLENE GLYCOL, NIACINAMIDE,MYRISTOL PENTAPEPTIDE-17, BIOTIN, GLYCINE, PANTHENOL, SODIUM HYALURONATE,ALLANTOIN, XANTHAN GUM, TRISODIUM ETHYLENEDIAMINE DISUCCINATE,PANTOLACTONE,POTASSIUM SORBATE, SODIUM BENZOATE, BENZOIC ACID,… Leggi il resto »

Paola
Paola
7 mesi fa
Reply to  Federica

Grazie Federica per la risposta e il suggerimento. Buona serata