11 Sieri alla Vitamina C TOP per l’Esperta!

migliore siero vitamina C pe

Qual è il migliore siero alla Vitamina C per qualità prezzo? Quali i sieri più ricchi di vitamine? E qual è la concentrazione ideale? Le risposte!

Sappiamo tutti che la vitamina C è una componente vitale di qualsiasi dieta.

Tuttavia, non tutti sanno che si tratta anche di uno dei più importanti ingredienti cosmetici attualmente conosciuti.

La vitamina C (e indirettamente creme e sieri alla vitamina C) è uno dei principi attivi più apprezzati dai dermatologi di tutto il mondo, perché fonte di una quantità incredibile di proprietà!

  • È un illuminante della pelle
  • Contrasta l’iperpigmentazione e le macchie
  • Rallenta l’invecchiamento cutaneo perché agisce come antiossidante

Insomma, la vitamina C è un concentrato di cura della pelle – e spesso conveniente!

Ma poiché la vitamina C è di sua natura un ingrediente instabile, ottenere una pelle luminosa e uniforme non è esattamente facile come strofinare un’arancia sul viso…

Oggi dunque vediamo le proprietà della vitamina C, a chi la consiglio, e i migliori sieri alla vitamina C oggi in commercio.

Ecco come utilizzare la vitamina C nella tua routine di cura della pelle per ottenere una pelle elastica e luminosa in poche settimane.

Le proprietà dei sieri alla vitamina C

benefici vitamina c pelle beautydiary
E’ possibile ripostare l’infografica, citando la fonte: beautydiary.it

È un antirughe!

Innanzitutto spieghiamo perché si parla così spesso di siero alla vitamina C, piuttosto che crema.

I sieri in genere offrono le più alte concentrazioni di vitamina C attiva e tendono ad avere una migliore penetrazione nella pelle rispetto ad altri prodotti a base di vitamina C, come creme e detergenti. Per questo sono preferibili.

Ovviamente, a parità di forma Attiva e concentrazione di vitamina C, creme e sieri si equivalgono.

Per quanto riguardo l’effetto antietà, la vitamina C è ben conosciuta per essere un precursore nella sintesi di collagene della pelle.

Infatti, la sintesi del collagene non può avvenire senza vitamina C.

Questo perché la vitamina C è il cofattore essenziale per i due enzimi necessari per la sintesi del collagene:

  • prolil idrossilasi, che stabilizza la molecola di collagene
  • lisil idrossilasi, che fornisce resistenza strutturale

Risultato? È uno dei principi attivi cosmetici più efficaci nel combattere (e prevenire) rughe e linee sottili!

Protegge dai raggi UV

La vitamina C può anche aiutare a proteggere la pelle dai dannosi raggi ultravioletti se utilizzata in combinazione con una protezione solare di qualità.

Studi clinici hanno dimostrato che la combinazione di vitamina C con altri ingredienti topici, come l’acido ferulico e la vitamina E, può ridurre il rossore e aiutare a proteggere la pelle dai danni a lungo termine causati dai dannosi raggi solari.

È sicuro su ogni tipo di pelle

La vitamina C ha un eccellente profilo di sicurezza. La maggior parte di noi può utilizzare la vitamina C topica per un lungo periodo di tempo senza manifestare reazioni avverse.

Uno studio del 2017 ha mostrato come i sieri alla vitamina C possano causare una lieve irritazione cutanea in concentrazioni superiori al 20%. Per questo motivo, la sua concentrazione varia tra il 3% e il 20% nei prodotti per la cura della pelle.

La vitamina C è anche sicura da usare con altri attivi per la cura della pelle, inclusi alfa idrossiacidi, retinoli e creme solari.

Previene la formazione di macchie

La vitamina C può ridurre la comparsa di macchie scure bloccando la produzione di pigmento nella nostra pelle.

In diversi studi clinici, la maggior parte dei partecipanti che hanno applicato la vitamina C topica ha avuto un miglioramento delle macchie scure con pochissima irritazione o effetti collaterali, ma sono necessari ulteriori studi per confermare gli effetti schiarenti della vitamina C.

Offre una buona idratazione

Secondo una ricerca del 2017, la pelle e gli organi più sani contengono alte concentrazioni di vitamina C, suggerendo che la vitamina C si accumula dove è presente una migliore circolazione sanguigna.

Gli autori della revisione hanno notato che la vitamina C topica penetra meglio nella pelle sotto forma di acido ascorbico.

Il magnesio ascorbil fosfato, un altro derivato della vitamina C utilizzato nella cura della pelle, ha dimostrato di avere un effetto idratante sulla pelle, secondo un recente studio clinico. Riduce infatti la perdita di acqua transepidermica, consentendo alla pelle di trattenere meglio l’umidità.

Secondo uno studio del 2019, un siero antiossidante contenente estratto di Deschampsia antarctica, acido ferulico e vitamina C ha ridotto la disidratazione (transepidermal water loss) del 19%, migliorando la funzione di barriera cutanea.

Regola la produzione di sebo

Un’altra proprietà notevole della vitamina C topica è quella di aiutare a combattere l’acne grazie alle sue proprietà antinfiammatorie che aiutano a controllare la produzione di sebo (olio) della pelle.

In uno studio clinico svolto negli Stati Uniti, l’applicazione due volte al giorno di vitamina C ha ridotto le lesioni dell’acne rispetto al placebo.

Gli studi dimostrano che la vitamina C topica è efficace nell’alleviare i segni associati a condizioni infiammatorie della pelle come dermatiti, acne e psoriasi, senza alcuni degli effetti indesiderati delle creme anti acne (come la tipica disidratazione e secchezza della pelle).

Qual è la concentrazione e la vitamina C “migliore”?

Prima di vedere i migliori sieri alla vitamina C che ho scelto, voglio ricordare anche le linee guida più importanti nella scelta del prodotto.

Generalmente la vitamina C non genera particolari effetti collaterali, tuttavia per le pelli più secche è meglio optare per concentrazioni di vitamina C relativamente basse, inferiori o uguali al 5%.

Per la “scelta”, va saputo che la vitamina C si presenta in diverse forme, ma la più comune è l’acido L-ascorbico. Questa forma è la più studiata e apprezzata, perché studi hanno dimostrato che viene riconosciuta immediatamente dalla pelle.

Altri derivati della vitamina C che puoi cercare su un’etichetta includono sodio ascorbil fosfato, ascorbil palmitato, retinil ascorbato, tetraesildecil ascorbato e magnesio ascorbil fosfato.

Infine, fra gli ingredienti di “supporto”, consiglio altri antiossidanti di qualità, come la vitamina E e l’acido ferulico, che possono aiutare a rendere la vitamina C ancora più efficace nel proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV.

Siero Vitamina C: le mie scelte TOP!

1. Lierac – Mésolift C15 Estemporaneo

lierac siero vitamina c fiale

Lierac Mesolift C15 è un siero alla vitamina C che a me piace moltissimo per come è concepito.

È un trattamento shot ad “alto impatto” i cui ingredienti si attivano al momento della prima applicazione, proprio per fare in modo che la vitamina C sia Attiva al momento dell’utilizzo.

Per massimizzare l’attività della vitamina C troviamo 2 fiale, che vanno consumate in 15 giorni: la confezione permette il trattamento per 1 mese.

È presente un complesso di oligoelementi che aiutano a stimolare il rinnovamento cellulare della pelle, mentre gli aminoacidi e l’acido ialuronico ripristinano la sua idratazione e il suo aspetto elastico e rimpolpato.

Presente anche il classico acido ialuronico, che aiuta l’elasticità della pelle e aiuta a mantenere l’idratazione della pelle. È stato anche dimostrato che l’acido ialuronico aiuta le ferite a guarire più velocemente e può ridurre le cicatrici.

La formula “estemporanea” sfrutta una tecnica di formulazione che mantiene tutta la freschezza e l’efficacia di un’alta concentrazione di vitamina C pura, fino a quando non viene rilasciata nella miscela, che è arricchita con aminoacidi, oligoelementi e acido ialuronico.

La formula è arricchita da zinco e rame, un complesso minerale che stimola il rinnovamento delle cellule della pelle e aumenta la loro produzione di energia.

È un tipo di siero ispirato alla tecnica della mesoterapia facciale (iniezione diretta nella pelle di sostanze nutritive e rivitalizzanti), e sebbene non possa essere ovviamente altrettanto efficace, è una delle poche formule che mantiene la vitamina C sempre “fresca”.

Insomma, un siero alla vitamina C che a me piace moltissimo, perché l’unico in grado di garantire una vitamina C non ossidata. Putroppo però è anche un cosmetico tra i più costosi.

INCI

Aqua / water / eau. Ascorbic acid. Propanediol. Jojoba esters. Niacinamide. Pentylene glycol. Ammonium acryloyldimethyltaurate/vp copolymer. Hydrolyzed pea protein. Arginine. Hydroxyethyl acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer. 1,2-hexanediol. Phenoxyethanol. Panthenol. Pyridoxine hcl. Sucrose palmitate. Parfum / fragrance. Disodium edta. Tocopheryl acetate. Glyceryl linoleate. Magnesium aspartate. Zinc gluconate. Tocopherol. Potassium sorbate. Polysorbate 60. Sorbitan isostearate. Citric acid. Copper gluconate. Sodium hyaluronate. Ci 15510 / orange 4. Zea mays (corn) oil. Ci 75130 / beta-carotene. 1569a

PRO

  • Contiene pura vitamina C non Attiva, finchè non si applica: garantisce la freschezza dell’Attivo
  • Rivitalizza la pelle stanca e spenta
  • Aiuta a ridurre la comparsa di linee sottili e rughe
  • Le recensioni confermano effetti postivi sulla luminosità e le linee sottili
  • Facile da usare e applicare con il formato fiala monouso
  • Formula leggera e ad assorbimento rapido
  • Adatto a tutti i tipi di pelle, compresa la pelle sensibile

CONTRO

  • È tra i più costosi in assoluto

Lierac – Mésolift C15 Estemporaneo (30 ml) – Prezzo: 47,50 euro


2. Rilastil – Intense C Gel Serum

rilastil siero vitamina c

Fra i migliori sieri alla vitamina C non posso non citare l’arcinoto Rilastil Intense C Gel.

Si tratta di un siero alla vitamina C in formato gel, molto leggero e non grasso, quindi di facile assorbimento nella pelle.

Ha un odore piacevole e non irrita la pelle sensibile. Dopo averlo usato per un paio di settimane, è possibile notare una pelle più luminosa ed un tono migliorato. La pelle appare anche più idratata e soffice al tocco.

Notiamo che la vitamina C è in ottima concentrazione: ben il 15%, quanto basta per essere significativa, ma non creare irritazioni o disidratazione.

La vitamina C è conosciuta per i suoi molteplici beneficrittori per la pelle, tra cui la sua capacità di stimolare la produzione di collagene, di donare luminosità e di proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi.

L’acido ialuronico, d’altra parte, è un ingrediente molto potente per l’idratazione della pelle, poiché trattiene l’acqua e mantiene la pelle morbida e setosa.

Il fatto che venga chiamata vitamina C high Tech significa che la vitmaina C è stabilizzata e complessata in una particolare formula utile a non farla ossidare all’aria.

Complessivamente è un gel alla vitamina C tuttofare. Lo consiglio a chiunque stia cercando un prodotto per la pelle che possa aiutare a migliorare l’aspetto e la salute della pelle. Lo comprerò di nuovo sicuramente!

INCI

Aqua (Water), 3-O-Ethyl Ascorbic Acid, Citric Acid, Sodium Hyaluronate, Hydrolyzed Hyaluronic Acid, C12-13 Pareth-9, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Hydroxide, Parfum (Fragrance).

PRO

  • Made in Italy
  • La vitamina C e l’acido ialuronico sono una combinazione ottima (antiossidante + idratante)
  • Il gel serum è leggero e non grasso, quindi si assorbe facilmente nella pelle
  • Ha dimostrato di aiutare a ridurre le macchie scure sulla pelle
  • Può essere utilizzato sia da solo che come base per il trucco

CONTRO

  • Più costosa della media
  • Il gel impiega più tempo ad assorbirsi rispetto ad un siero

Rilastil – Intense C Gel Serum (30 ml) – Prezzo: 34,00 euro


3. Gyada Cosmetics – Radiance C Vitamin Biologico

In cerca di un siero alla vitamnina C biologico? Magari italiano e dotato della nota certificazione AIAB (associazione italiana agricoltura biologica)?

Bene, Gyada Cosemtics offre proprio questo.

Radiance Face Serum è un lussuoso prodotto per la cura della pelle che promette di portare un nuovo livello di luminosità e idratazione alla tua pelle.

È un siero biologico ad alta concentrazione di vitamina C: 10% di Soluzione di Vitamina C in Succo di Aloe Vera Biologica stabilizzata.

Il siero ha una formula leggera e ad assorbimento rapido che risulta setosa e liscia sulla pelle. Viene facilmente assorbito dalla pelle, lasciandola fresca, idratata e rivitalizzata. Il prodotto si presenta in un flacone da 30 ml con contagocce, che consente di erogare facilmente la giusta quantità di siero senza sprechi.

Uno dei maggiori vantaggi di questo siero è che è adatto a tutti i tipi di pelle, compresa la pelle sensibile. È privo di sostanze chimiche e profumi aggressivi, rendendolo sicuro e delicato per l’uso quotidiano. Inoltre, è vegano, cruelty-free e realizzato con ingredienti naturali e biologici, il che lo rende un’ottima scelta per chi cerca opzioni per la cura della pelle ecologiche ed etiche.

Troviamo anche ingredienti antiossdanti eccellenti, come acido Mandelico, acido Lattobionico ed acido Ferulico, che in sinergia illuminano ed uniformano il colorito.

Ottima anche la presenza di acido ialuronico a Triplice peso molecolare, dalle proprietà idratanti, rimpolpanti ed antiaging; estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina dall’azione antiossidante.

Lo considero uno dei migliori sieri alla vitamina C per chi predilige un brand made in Italy e ingredienti naturali.

Completo in tutto e dall’INCI tra i migliori in assoluto.

INCI

Ingredients: Aloe barbadensis leaf juice (*), Sodium ascorbyl phosphate, Glycerin, Propanediol, Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Punica granatum extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Hydrolyzed verbascum thapsus flower, Betaine, Lactobionic acid, Ferulic acid, Mandelic acid, Sodium hyaluronate, Hydrolyzed hyaluronic acid, Aqua, Benzyl alcohol, Xanthan gum, Sodium PCA, Coco-glucoside, Parfum, Tetrasodium glutamate diacetate, Glyceryl oleate, Ethylhexylglycerin, Citric acid, Limonene, Linalool, Sodium benzoate, Alpha-isomethyl ionone, Potassium sorbate. (*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica

PRO

  • Made in Italy
  • INCI biologico (certificato AIAB)
  • Alta concentrazione di Vitamina C
  • Adatto a tutti i tipi di pelle, compresa la pelle sensibile.
  • Privo di sostanze chimiche e profumi aggressivi, che lo rende sicuro e delicato per l’uso quotidiano.
  • Vegan e cruelty-free, il che lo rende un’ottima scelta per chi cerca opzioni per la cura della pelle ecologiche ed etiche.

CONTRO

  • Il fatto che sia biologico lo rende più delicato ad aria e sbalzi termici
  • La consistenza gel può non piacere a tutti

Gyada Cosmetics – Radiance C Vitamin Biologico (30 ml) – Prezzo: 29,90 euro


4. Elizabeth Arden – Vitamin C Ceramide Capsules

Elizabeth Arden offre da anni le capsule alle ceramidi e alla vitamina C.

Le ceramidi sono lipidi che aiutano a rafforzare la barriera naturale della pelle e a trattenere l’umidità. Il prodotto si presenta in un comodo formato in capsula, che facilita l’erogazione della giusta quantità di siero per ogni applicazione.

Uno dei maggiori vantaggi di questo siero è che è altamente concentrato e potente, offrendo i massimi benefici alla pelle.

La vitamina C aiuta a illuminare e uniformare il tono della pelle, mentre le ceramidi aiutano a idratare e rimpolpare la pelle, riducendo la comparsa di linee sottili e rughe. Inoltre, la formula leggera e ad assorbimento rapido è setosa e liscia sulla pelle, lasciandola fresca e rivitalizzata.

La caratteristica che distingue questo cosmetico è l’incapsulamento, che permette di mantenere gli ingredienti attivi potenti e freschi.

Le capsule sono monodose, predosate e portatili: eliminano il problema di decidere la quantità da utilizzare.

Questo permette anche di usare meno conservanti. Nessun riempitivo, solo ingredienti potenti e ceramidi che aumentano l’idratazione.

Notiamo che E Aerden dichiara che in questo modo la vitamina C utilizzata è 178 volte più potente di quella tradizionale perchè più stabile: secondo il produttore si vedrà una pelle visibilmente più luminosa dopo un solo utilizzo.

In più, la presenza di ceramidi previene la perdita di idratazione e prolunga la luminosità della pelle.

Ora, non sono sicura che la vitamina C in questo caso sia effettivamente 178 volte più efficace di quella tradizionale, ma è verissimo che utilizzare capsule singole può limite l’esposizione all’aria e quindi l’ossidazione della vitamina.

Va detto che le recensioni online sono più che positive, ponendo questo cosmetico come uno dei più gettonati al mondo.

In più, è meraviglioso anche da regalare: sembra un gioiello!

INCI

Dicaprylyl Carbonate, Coco-Caprylate/Caprate, Dimer Dilinoleyl Dimer Dilinoleate, Tetrahexyldecyl Ascorbate, Tocopheryl Acetate, C12-15 Alkyl Benzoate, Caprylic/Capric Triglyceride, Ceramide NP, Ceramide NS, Diethylhexyl Syringylidenemalonate, Glyceryl Dioleate, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil, Persea Gratissima (Avocado) Oil, Phytosphingosine, Phytosterols, Propylene Glycol Dicaprylate/Dicaprate, Sclareolide, Tocopherol, Triolein, Phenoxyethanol

PRO

  • Viene fornito in un comodo formato da 30 capsule che garantisce la freschezza degli ingredienti
  • Contiene ceramidi, lipidi che aiutano a rafforzare la barriera naturale della pelle e a trattenere l’umidità
  • Fornisce una potente combinazione di benefici illuminanti e idratanti
  • La formula leggera e ad assorbimento rapido è setosa e liscia sulla pelle
  • Il packaging è estremamente curato: ottimo anche da regalare!

CONTRO

  • L’efficacia del prodotto può variare in base al tipo di pelle e alle condizioni individuali
  • Il formato in capsule sebbene utile fa lievitare il prezzo (al massimo usiamo 1 capsule per 2 giorni, mantenendola in frigo!)

Elizabeth Arden – Vitamin C Ceramide Capsules (60 capsule) – Prezzo: 59,00 euro

Elizabeth Arden – Vitamin C Ceramide Capsules (30 capsule) – Prezzo: 44,00 euro


5. Sesderma – C-Vit Liposomal Serum

il C-Vit Liposomal Serum è un vero bestseller europeo del noto brand spagnolo Sesderma.

Si tratta di un siero che utilizza vitamina C incapsulata nei liposoma ad alta penetrazione nella pelle, offrendo un’intensa azione antiossidante, sbiancante e anti-invecchiamento.

È un brevetto di Sesderma, e nella pratica si traduce in un classico siero alla vitamina C, ma che grazie alla tecnologia liposomiale agisce con più efficacia rispetto ad altri.

I liposomi che contengono la vitamina C sono piccole sfere a doppio strato lipidico che separa il mezzo interno dall’ambiente esterno. Essendo composti da frazione lipidica e frazione acquosa, i liposomi possono incorporare sostanze idrofile e lipofile e si sciolgono solo una volta assorbiti dalla pelle.

Contiene vitamina C di ultima generazione che funge da potente antiossidante e ridona luce alla pelle, allo stesso tempo unifica il tono e aiuta a prevenire e curare il fotoinvecchiamento, schiarisce le macchie e ne previene l’aspetto.

Fra i molti antiossidanti, ho apprezzato la presenza di estratto di ginko.

A causa delle sue proprietà antinfiammatorie, è stato dimostrato che aiuta a curare l’acne, l’eczema e molti tipi di infiammazione della pelle. Oltre ad essere un vasodilatatore, il gingko migliora anche le secrezioni sebacee della pelle, migliora l’irrigazione dei tessuti e stimola il metabolismo cellulare.

Oggettivamente un siero alla vitamina C tra i più innovativi in assoluto, un prodotto di ottima qualità.

INCI

Aqua, Glycerin, Propylene Glycol, Propanediol, Polymethylsilsesquioxane, Peg-40 Hydrogenated Castor Oil, Ginkgo Biloba Leaf Extract, Sodium Hyaluronate, Resveratrol Dimethyl Ether, Quercetin, Palmitoyl Tripeptide-5, Morus Alba Root Extract, 3-O-Ethyl Ascorbic Acid, Lecithin, Alcohol, Tocopheryl Acetate, Ammonium Acryloyldimethyltaurate/Vp Copolymer, Polysorbate 20, Xanthan Gum, Sodium Chloride, Bht, Triethanolamine, Disodium Edta, Sodium Cholate, Hydroxypropyl Cyclodextrin, Retinyl Palmitate, Sodium Hydroxide, Tocopherol, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Potassium Sorbate, Parfum, Citronellyl Methylcrotonate, D-Limonene, Linalool, Citral, Ci 15985

PRO

  • Fornisce una buona concentrazione di vitamina C, ma non irritante
  • La tecnologia liposomiale aiuta a migliorare l’efficacia della vitamina C e di altri ingredienti nel siero
  • Idrata la pelle e la lascia più radiosa e rinfrescata
  • Aiuta a ridurre la comparsa di linee sottili, rughe, macchie scure e altri segni dell’invecchiamento
  • Bestseller a livello europeo

CONTRO

  • L’alta concentrazione di vitamina C è leggermente disidratante nel caso di pelle molto secca

Sesderma – C-Vit Liposomal Serum (30 ml) – Prezzo: 39,00 euro


6. ISDIN – Isdinceutics Flavo-C Ultraglican

siero vitamina C fiale isdin

L’ISDIN Isdinceutics Flavo-C Ultraglican Serum è un prodotto per la cura della pelle che ricalca quella tipologia di cosmetici usa e getta.

È infatti in fiale, che permettono di isolare gli Attivi, mantenendoli sempre freschi.

La formula è ricca di antiossidanti di alta qualità progettata per l’uso quotidiano. Con il suo formato da 10 fiale, è perfetto per chi preferisce utilizzare una nuova dose di siero ogni giorno o per chi cerca un’opzione adatta ai viaggi.

Il siero ha una texture leggera che si assorbe rapidamente nella pelle, lasciandola idratata e rinfrescata. È formulato con vitamina C e ultraglicani, che lavorano insieme per aiutare a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi e migliorarne l’aspetto generale.

Notiamo che gli ultraglicani portano fermezza, struttura ed elasticità e aiutano la pelle a sentirsi morbida e liscia. I pre-proteoglicani (presenti in formula) sono peptidi unici che stimolano la produzione di proteoglicani, contribuendo a rafforzare gradualmente la capacità naturale della pelle di mantenere i livelli di idratazione. Insieme aiutano la pelle a sentirsi più soda, elastica e idratata.

Troviamo moltissime recensioni, che ne confermano ottimi risultati: dopo un uso costante, la pelle appare più luminosa e radiosa, con un notevole miglioramento dell’aspetto di linee sottili e rughe.

Alcuni utenti affermano anche che il siero aiuta a ridurre la comparsa di macchie scure.

Nel complesso, il siero ISDIN Isdinceutics Flavo-C Ultraglican Serum la trovo un’ottima scelta per chiunque desideri aggiungere una spinta antiossidante alla propria routine quotidiana di cura della pelle e ottenere una carnagione più luminosa e giovane.

Purtroppo le fiale sono poche, e per questo il prezzo risulta mediamente alto.

INCI

Propylene Glycol, Aqua (Water), Ascorbic Acid, Bis-Hydroxyethoxypropyl Dimethicone, Glycerin, PPG-26-Buteth-26, Tocopherol, PEG-40 Hydrogenated Castor Oil, Parfum (Fragrance), Sodium Benzoate, Hydrogenated Soybean Oil, Butylene Glycol, Potassium Sorbate, Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Sodium Hydroxide, Tetradecyl Aminobutyroylvalylaminobutyric Urea Trifluoroacetate, Phenoxyethanol, Soluble Proteoglycan, Magnesium Chloride, Ergothioneine

PRO

  • Fornisce alla pelle una potente dose di vitamina C e ultraglicani, che lavorano insieme per proteggere dai danni dei radicali liberi e migliorare l’aspetto della pelle
  • Le 10 fiale garantiscono freschezza degli ingredienti
  • Texture leggera che si assorbe rapidamente e lascia la pelle idratata e rinfrescata
  • Molte recensioni segnalano un miglioramento delle discromie
  • Prodotto per la cura della pelle di alta qualità di un marchio rinomato, ISDIN

CONTRO

  • Può essere costoso rispetto ad altri sieri di vitamina C sul mercato a causa delle fiale monouso

ISDIN – Isdinceutics Flavo-C Ultraglican (10 Fiale) – Prezzo: 25,00 euro


7. Diego dalla Palma – Siero Intensivo Vitamina C

Il siero intensivo alla vitamina C di Diego dalla Palma è un prodotto per la cura della pelle di alta qualità totalmente made in Italy.

È un siero con una buona concentrazione di vitamina C il 10% è la quota “standard”, adatta nella maggior parte dei casi.

Il siero ha una texture leggera che si assorbe rapidamente nella pelle, lasciandola idratata e rinfrescata. È un prodotto utile ad illuminare e uniformare il tono della pelle.

È un altro prodotto utile per favorire una pelle più luminosa e radiosa, con un notevole miglioramento nell’aspetto delle linee sottili e delle macchie scure.

Noto con piacere che la formula comprende, oltre al classico acido ialuronico in formsa salina, anche la niacinamide.

Se usata localmente, la niacinamide può migliorare l’idratazione della pelle prevenendo l’evaporazione dell’umidità dalla pelle nell’ambiente. È un vero e proprio protettivo. È anche un ingrediente antinfiammatorio naturale, quindi è ottimo per calmare la pelle irritata ma anche per le persone con pelle sensibile.

Ho apprezzato anche la presenza di estratto olio di oliva, che agisce come lenitivo naturale sulla pelle.

Nel complesso, il siero intensivo alla vitamina C di Diego dalla Palma è un’ottima scelta per pelli sensibili che non sopportano elevate concentrazioni di vitamina C. Un siero sottovalutato!

INCI

Aqua, Sodium Ascorbyl Phosphate,Pentylene Glycol, Hydrolyzed Glycosaminoglycans, Citric Acid, Glycerin, Niacinamide, Sodium Hyaluronate (Animal Source), Sodium Hyaluronate (Biotechnological Source), Olea Europaea Leaf Extract, Calcium Pantothenate, Pyridoxine Hcl,Sodium,Carboxymethyl Betaglucan, Tocopheryl Acetate, Caprylyl Glycol, 1,2-Hexanediol, Xanthan Gum, Ppg-26-Buteth-26,Peg-40hydrogenated Castor Oil

PRO

  • Prodotto in Italia
  • Comprende diversi lenitivi natuali, come niacinamide, olio di oliva, olio di ricino
  • Texture molto leggera, adatta prima del makeup
  • Molto utile anche contro macchie e discromie, secondo anche molte recensioni online

CONTRO

  • La vitamina C è un ingrediente sensibile e può essere instabile, quindi una corretta conservazione è importante per mantenerne l’efficacia.

Diego dalla Palma – Siero Intensivo Vitamina C (30 ml) – Prezzo: 47,00 euro


8. La Roche-Posay – Pure Vitamin C10

Per chi cerca un siero alla vitamina C particolarmente delicato e dalla qualità da top di gamma, ecco che La Roche Posay propone un siero ottimo.

Vitamin C10 è un siero alla vitamina C con concentrazione del 10%, dunque ottimo per la cura della pelle senza creare irritazioni in pelli sensibili.

Con il suo formato da 30 ml, è perfetto per i viaggi e facile da incorporare nella tua routine quotidiana di cura della pelle. Il siero ha una texture leggera che si assorbe rapidamente e non lascia residui di grasso.

Le moltissime recensioni online fanno notare che effettivamente la pelle appare più luminosa e radiosa, con un notevole miglioramento nell’aspetto delle linee sottili e delle macchie scure.

Nel complesso, il siero La Roche-Posay Pure Vitamin C10 è un’ottima scelta per chiunque desideri aggiungere una spinta di vitamina C alla propria routine di cura della pelle e ottenere una carnagione più luminosa e uniforme.

Da notare che è presente anche acido salicilico: questo Attivo esfolia le cellule superficiali e facilita l’eliminazione delle cellule morte, per questo è particolarmente indicato in caso di acne, dscromie o iperpigmentazione della pelle.

Semplicemente un siero che spesso ci consiglieranno in farmacia. È un buon prodotto.

INCI

Aqua /water, ascorbic ac id, cyclohexas i loxane, glyce r in, alcohol denat., potassium hydroxi de, polymethylsilsesquioxane, polysilicone-11, dimethicone, propylene glycol, pentaerythrityl tetraethylhexanoate, c13-14 isoparaffin, peg-20 methyl glucose sesquistearate, sodium hyaluronate, adenosine, poloxamer 338, ammonium polyacryloyldimethyl taurate, disodium edta, hydrolyzed hyaluronic acid, caprylyl glycol, laureth-7, acetyl dipeptide-1 cetyl ester, xanthan gum, toluene sulfonicacid, polyacrylamide, tocopherol, salicylic acid, parfum / fragrance.

PRO

  • Texture leggera, a rapido assorbimento
  • Finish vellutato, non grasso
  • Molte recensioni segnalano un miglioramento dell’aspetto delle linee sottili e delle macchie scure con un uso costante
  • Prodotto per la cura della pelle di alta qualità di un marchio rinomato, La Roche-Posay
  • Tra i più venduti al mondo

CONTRO

  • Alcuni utenti segnalano di aver riscontrato irritazione o arrossamento della pelle dopo aver utilizzato il prodotto

La Roche-Posay – Pure Vitamin C10 (30 ml) – Prezzo: 34,00 euro


9. Satin Naturel – Organic Vitamin C Serum

siero vitamina c biologico satin naturel

Per chi cerca un eccellente siero alla vitamina C per rapporto qualità + quantità / prezzo, Satin Naturel (noto brand cosmetico tedesco) propone il siero vitamina C biologico.

Parliamo infatti di un siero che consiglio a chiunque cerchi un prodotto fortemente naturale, ricco anche di acido ialuronico e diversi altri antiossidanti.

Addirittura come veicolo non è usata l’acqua, ma solo Aloe vera biologica, ideale come lenitivo. Per questo il siero è leggermente viscoso, e non è leggero come altri.

Nella formula troviamo anche estratto di cetriolo biologico e pantenolo che agiscono come idratanti, mentre l’acido ferulico agisce come antiossidante e, allo stesso tempo, assicura la stabilità delle vitamine C ed E.

Notiamo anche l’elevata concentrazione di Pantenolo. Il pantenolo è un ottimo ingrediente idratante. La ricerca ha dimostrato che riduce la perdita di acqua transepidermica (acqua che evapora attraverso la pelle). I prodotti contenenti anche solo l’1% di pantenolo possono idratare rapidamente la pelle, conferendole una sensazione e un aspetto più elastici.

Da notare che Satin Naturel utilizza un sistema di rilascio particolare oltre che un doppio complesso di vitamina C per una migliore conservazione. Troviamo infatti sia sodio ascorbil fosfato che acido ascorbico.

Niente petrolati, parabeni, solfati, ed è testato per il nickel. Insomma, un prodotto biologico che io ho apprezzato molto.

Peccato solo non sia riportata la concentrazione di vitamina C, che però presumo sia alta dalla posizione nell’INCI. Direi fra il 10 e il 15%, ma non ho modo di saperlo!

INCI

Succo di foglie di aloe vera bio (Aloe barbadensis), sodio ascorbil fosfato (vitamina C), acido ascorbico (vitamina C), pantenolo, acetilglucosamina, estratto di cetriolo (Cucumis sativus), sodio PCA, sodio ialuronato (acido ialuronico), estratto di frutti di uva (Vitis vinifera), acido ferulico, vitamina E bio (tocoferolo), arginina, sodio stearoil glutammato, olio di fiori di Rosa Damascena (rosa di Damasco), sodio benzoato, etilesilglicerina

PRO

  • Prodotto in Germania
  • Formula biologica certificata
  • Quantità elevata di prodotto: ben 100 ml
  • Buona concentrazione di vitamina C
  • Ricco di antiossidanti naturali

CONTRO

  • Non è specificata la concentrazione di vitamina C: presumo io che sia fra il 10 e il 15% in funzione della posizione del sodio ascorbil fosfato nella formula
  • Fortemente antiossidante, ma non il più adatto per contrastare rughe già esistenti

Satin Naturel – Organic Vitamin C Serum (30 ml) – Prezzo: 22,00 euro


10. Face D – Pure Glowy Tonificante

Face D è un brand italiano di dermocosmetica che con questo siero alla vitamine C, A ed E, propone un mix di antiossidanti gradevoli e leggeri sulla pelle.

Sfrutta, come dicevo, una combinazione di potenti antiossidanti.

La vitamina A aiuta a prevenire gli sfoghi e sostenere il sistema immunitario della pelle e promuove l’idratazione naturale, il che significa che aiuta a idratare la pelle in modo efficace, donandole un bagliore radioso.

Aiuta anche a promuovere e mantenere un derma e un’epidermide sani; i primi due strati della pelle.

La vitamina E, invece, aiuta a sostenere il sistema immunitario, la funzione cellulare e la salute della pelle. È un antiossidante, che lo rende efficace nel combattere gli effetti dei radicali liberi prodotti dal metabolismo del cibo e delle tossine nell’ambiente. La vitamina E può essere molto utile nel ridurre i danni causati dai raggi UV alla pelle.

Notiamo anche che la formula è arricchita con il Pullulan, un polisaccaride di origine vegetale che agisce come distensivo della pelle, rafforzando la tonicità dei tessuti.

La formulazione è al 97% di ingredienti naturali, vegetarian, vegan, senza silicone, cruelty free.

Insomma, un siero alla vitamina C molto delicato su ogni tipo di pelle, perfetto per le pelli delicate. la concentrazione della vitamina C non è specificata, ma temo non sia altissima, direi intorno al 5%.

INCI

Aqua (water), pentylene glycol, ascorbyl glucoside, pullulan, tocopheryl acetate, propanediol, ammonium acryloyldimethyltaurate/vp copolymer, xanthan gum, retinyl palmitate, helianthus annuus (sunflower) seed oil, anogeissus leiocarpa bark extract, tocopherol, sodium hydroxide, sodium gluconate, hydroxyacetophenone.

PRO

  • Made in Italy
  • Texture leggera e ben assorbibile
  • Formula altamente antiossidante, ricca di vitamine
  • Diverse recensioni positive sia su effetto sulle rughe che sulle discromie
  • Adatta per limitare la proliferazione batterica sul viso

CONTRO

  • Non è specificata la concentrazione della vitamina C

Face D – Pure Glowy Tonificante (30 ml) – Prezzo: 29,00 euro


11. Cocco Care – Skin Boosting Serum C

Per chi cercasse un prodotto biologico dall’ottimo rapporto qualità prezzo, questo di Cocco Care può essere la soluzione.

Va detto che è un siero naturale che offre la vitamina C in bassa concentrazione, tuttavia ha diversi altri ingredienti interessanti.

Per esempio, troviamo l’aloe vera, che offre proprietà curative della pelle che può aiutare a trattare varie condizioni della pelle, tra cui acne, eczema e scottature solari.

In alta concentrazione anche l’olio di Argan, che io apprezzo molto. È stato scoperto che l’olio di argan aiuta ad alleviare l’acne cutanea intensa, la pelle grassa o addirittura secca, i segni dell’invecchiamento e persino il ripristino delle ferite!

Infine segnalo la presenza di Amamelide, un altro nome della pianta Hamamelis virginiana, che troviamo fra i primi ingredienti.

È un estratto vegetale che offre  molte proprietà medicinali, anche per la cura della pelle. Ad esempio, l’estratto di amamelide agisce come astringente, il che significa che mantiene puliti i pori.

Di contro, non ho trovato riportata la concentrazione di vitamina C. Troviamo nella formula l’ascorbic acid fra gli ultimi ingredienti, il chè significa che non è ad alta concentrazione di vitamina C.

Probabilmente siamo intorno al 2-3%, ma è difficile dirlo.

Al di là di questo è una buona formula biologica, naturale e fortemente idratante.

INCI

Aqua, aloe barbadensis leaf juice*, sodium hyaluronate, argania spinosa kernel oil , glycerin, hamamelis virginiana leaf extract, lycium barbarum fruit extract, camelia sinensis extract , bambusa vulgaris sap extract, calendula officinalis extract*, citrus aurantium dulcis flower extract, citrus limon peel extract, chamomilla recutita flower extract*, ribes nigrum bud oil, xanthan gum, ubiquinone, ascorbic acid,tocopherol, allantoin, bisabolol, benzyl alcohol , ethylh exylglycerin , sodium dehydroacetate, parfum. * da agricoltura biologica.

PRO

  • Prezzo molto competitivo
  • Formula interamente biologica
  • Ottimo come idratante e lenitivo

CONTRO

  • Bassa concentrazione di vitamina C
  • Non particolarmente adatto per contrastare le rughe

Cocco Care – Skin Boosting Serum C (30 ml) – Prezzo: 16,99 euro


Come si applica un siero alla vitamina C?

Un siero alla vitamina C è un prodotto molto completo, soprattutto se lo scegliamo con idratanti nella formula.

Un utilizzo tipico che io consiglio consiste in 3 punti:

  1. Puliamo il viso con un detergente viso delicato (o uno struccante in caso di makeup)
  2. Applichiamo alcune gocce di un siero alla vitamina C su viso e collo
  3. Dopo che si è assorbita, possiamo decidere di applicare una crema viso idratante, o una crema antirughe di qualità top.
  4. Andremo all’aperto? Non avere paura di indossare una crema solare viso delicata: non ungerà, promesso!

Infine ricordo che potremmo  provare una leggera sensazione di formicolio con l’uso della vitamina C. Puoi scegliere di iniziare ad applicarla a giorni alterni e, se tollerata, puoi applicarla quotidianamente.

Potrebbero essere necessari fino a tre mesi di uso costante per vedere un significativo miglioramento della pelle.

Ma, te lo assicuro, la vitamina C è uno dei regali migliori che tu possa fare alla tua pelle!

Come sempre, io sono a completa disposizione nei commenti: appena riesco rispondo sempre a tutti! 🙂

Alla prossima!!

Avatar photo
La cosmetica raccontata ad una amica, ma con rigore scientifico. La mia aspirazione è di aiutare a districarsi nel mondo cosmetico, distinguendo fra risultati reali e semplici slogan pubblicitari. Ciao! Sono Federica! Laureata in biologia e attualmente dottoranda in medicina clinica e sperimentale, aiuto ogni giorno centinaia di persone a scoprire il meglio e il peggio fra gli ingredienti di tutti i prodotti proposti nel mercato della cosmetica. Ogni articolo sarà imparziale, sincero e curioso su ogni novità del momento. Il tutto, scritto come se fosse il nostro, e il tuo, diario. Benvenuta/o su beautydiary.it!
Commenti
Notificami
guest
19 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Veronica
Veronica
2 mesi fa

Ciao! Mi sto appassionando troppo a questo blog. Avevo chiesto consigli in un altro post e ora chiedo un altro consiglio perché mi fido di te. Ho 35 anni, una pelle secca ma abbastamza senza rughe. Uso creme antietà da anni però. E sicuramente vorrei continuare su questa strada. Per la mia routine uso Tonico, siero e crema sia mattino che sera dopo la doppia detersione. Come tonico sto usando acqua di Sirmione. Pensavo di prendere il siero della Rilastil e abbinarlo alla crema Cocco care al retinolo la sera come mi avevi consigliato oppure Proverò Elemys plumping pillow o… Leggi il resto »

Eleonora
Eleonora
4 mesi fa

ciao!in tv ho visto da poco la pubblicità del siero della Garnier che celebrano come anti-macchie e vorrei sapere il tuo parere..visto che proprio di un anti macchie necessito..di solito marche come l’oreal e company non mi ispirano..tu hai avuto modo di provare questo siero nuovissimo?

Eleonora
Eleonora
3 mesi fa
Reply to  Federica

già visto da tempo e avevo anche recensito la eucerin che avevo provato..ma come ti dissi era un po’leggera ma comunque efficace..e avrei voluto provare un’altra..ma sono tutte le migliori anche leggermente esfolianti e io non me la sento di “aggredire”la pelle!!insisto con eucerin??

Eleonora
Eleonora
3 mesi fa
Reply to  Federica

va bene ti ascolto.posso usare la crema già aperta o ne compro una nuova per evitare che quella aperta sia “contaminata”?

Eleonora
Eleonora
3 mesi fa
Reply to  Federica

ok grazie!

Giulia
Giulia
6 mesi fa

Ciao e molti complimenti per i tuoi articoli! Ho 46 anni, pelle sensibile e secca. Mi hanno regalato il prodotto Ceo della Sunday Riley e mi sto trovando molto bene, ma vorrei sapere cosa ne pensi. Qui la lista degli ingredienti: Water, Tetrahexyldecyl Ascorbate, Squalane, PEG-8 Beeswax, Hydrogenated Polydecene, Polyglyceryl-6 Distearate, PPG-12/SMDI Copolymer, Phenoxyethanol, Acetamidoethoxyethanol, Jojoba Esters, Sodium Acrylate/Sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer, Glycine Soja Sterols, Tocopherol, Glycolic Acid, Caprylyl Glycol, Sodium Phytate, Citrus Aurantium Dulcis (Sweet Orange) Oil, Chlorphenesin, Cera Alba, Glycerin, Isosqualane, C30 Hydrocarbons, Saccharide Isomerate. Grazie mille!!

Giulia
Giulia
6 mesi fa
Reply to  Federica

Grazie per la tua risposta! in realtà lo scrivevo qui perchè lo pubblicizzano come 15% di Tetrahexyldecyl Ascorbate THD (vitamina C)… non è la stessa cosa?

Paola
Paola
6 mesi fa

Ciao Federica! Un articolo meraviglioso e professionale, come sempre e come non ne trovo da nessuna parte.
Ti volevo chiedere, tu trovi differenze fra le fiale e i sieri in ampolla singola? Dovrei preferire l’uno all’altro? Grazie come sempre!

Anna Maria
Anna Maria
7 mesi fa

Ciao Federica, complimenti per i tuoi articoli!
Vorrei chiedere se è possibile usare la vitamina C e subito dopo mettere il siero HyaluB5 La Roche Posay e crema notte clarins, come da mia routine serale. Ho 50 anni.
Non conoscevo tutte queste marche, io uso Monodermà C10 della Giuliani e E5 per la vitamina E.

Anita
Anita
7 mesi fa

Come sempre un articolo ricco di informazioni, fonti e spunti interessanti.
Cara Federica, io ho 77 anni e una pelle ormai un po’ secca, soprattutto in inverno. Mi consigli la vitamina C o rischia di seccare troppo la pelle un po’ avanti con l’età? Nel caso hai un prodotto da raccomandarmi in particolare? Grazie cara.