11 Termoprotettori per Capelli Top per l’Esperta

termoprotettore capelli migliore

Un termoprotettore per capelli può salvare da secchezza e debolezza? Quali i più nutritivi? E quali per capelli grassi / secchi?

Ammettiamolo: anche con i migliori prodotti per capelli nel nostro arsenale, a volte abbiamo bisogno di aggiungere un po’ di calore per domare lo stile selvaggio dei nostri capelli.

Arricciacapelli, o lo stesso phon. Ad alte temperature, purtroppo, il capello si stressa e si sfibra.

Non è un caso che un buon termoprotettore per capelli sia in grado di fare la differenza fra una chioma sana e brillante e capelli spenti e sempre più sfibrati.

  • Ma quali sono i migliori termoprotettori in commercio?
  • …e come vanno usati per il migliore dei risultati?

Oggi approfondiamo proprio questo!

Nella classifica di oggi vedremo i migliori termoprotettori per capelli per proteggere da secchezza e debolezza!

Non solo, ma potrai chiedermi a fine articolo qualsiasi cosa, compreso dubbi o considerazioni sulle tue esperienze!

Ognuno con PRO e CONTRO, oltre che con l’INCI analizzato e una nostra breve analisi dei test e dei punti di forza.

Termoprotettore per capelli: è davvero necessario?

termoprotettore prima dopo

La risposta semplice? Nel 90% dei casi, sì!

Esistono, naturalmente, metodi per prevenire la secchezza dei capelli.

Per esempio, se piastriamo i capelli, usiamo piastre di qualità, magari a vapore!

Altra soluzione, sono le migliori maschere nutrienti per capelli. Non solo idratano la cuticola, ma proteggono da fattori esterni.

Eppure, nonostante questi accorgimenti, alcune di noi continuano ad avere capelli sfibrati e stressati.

Sia che tu mantenga i tuoi ricci con un arricciacapelli, sia che utilizzi un phon per mantenere il volume della chioma, che quando usiamo una piastra per lisciarli: la temperatura elevata è il denominatore comune di quasi tutti i nostri trattamenti per capelli.

Ma, purtroppo, con l’uso ripetuto questi strumenti possono rovinare anche i capelli più sani. Per capire perché e come ciò accade, dobbiamo conoscere la struttura dei nostri capelli.

Sono innumerevoli ormai gli studi che dimostrano come applicare troppo calore sui capelli provochi l’evaporazione delle molecole d’acqua nella corteccia interna del capello, che è ricca di acqua e cheratina.

La perdita di acqua rischia di alterare la struttura interna sfibrando completamente il capello. Questo, in realtà, è anche una delle principali cause dell’effetto crespo e della secchezza dei capelli!

Le alte temperature possono anche creare fessure e rotture nella cuticola, rendendo i capelli ancora più vulnerabili ai danni futuri. Infine, ricordiamoci che il calore può degradare la cheratina nei capelli, che influenza a sua volta la forza, la struttura e la lucentezza della nostra chioma.

Fortunatamente, con le giuste tecniche di prevenzione, è possibile ridurre le possibilità di capelli danneggiati dal calore. La chiave è imparare a proteggere i capelli dal calore e quando possibile impegnarsi a farlo!

Funzionamento e utilizzo

Il termoprotettore per capelli è un prodotto che riduce i danni ai capelli se utilizzato prima dello styling a calore. (Nota che a che abbiamo detto che riduce, perché naturalmente non impedisce totalmente il passaggio di calore).

Spesso è uno spray, una crema o un siero che si deposita nei capelli (umidi o asciutti), anche se ci sono delle formule che si sciacquano sotto la doccia. Alcuni prodotti hanno ulteriori vantaggi, come la combinazione di protezione dal calore e allo stesso tempo un effetto nutriente o riparatore su capelli sfibrati o sotto stress.

I termoprotettori di calore per capelli aggiungono una barriera tra lo strumento per lo styling e i capelli, sigillano l’umidità e limitano così di molto l’effetto crespo.

Funzionano anche per levigare la cuticola, rendendo i capelli lisci e morbidi. I termoprotettori per capelli di maggiore qualità contengono ingredienti come umettanti (pantenolo e glicole propilenico), che preservano l’umidità e bloccano l’effetto crespo.

In altri troviamo amminoacidi (come la cheratina), per rinforzare i capelli e fornire un effetto antiossidante. Altri ancora sono basati su oli naturali ed estratti (come l’aloe), che proteggono e sigillano la cuticola dei capelli.

Infine alcuni prodotti (in realtà la maggior parte) si basano su siliconi (come dimeticone e ciclomethicone) e polimeri a base d’acqua (come il copolimero di polialluminio e acrilato): questi ingredienti da una parte proteggono dal calore nella maniera più efficace possibile, ma dall’altra possono lasciare un film pesante, quindi alcuni preferiscono evitarli. Il nostro consiglio è semplicemente di non abbondare con le quantità poste sui capelli.

Termoprotettore per capelli: CLASSIFICA

Nella scelta dei migliori termoprotettori per capelli ho tenuto conto di moltissime alternative possibili.

La scelta definitiva è funzione della qualità dei risultati, della capacità effettiva di proteggere dal calore, della capacità di nutrire il capello e della qualità dell’INCI.

Naturalmente, ogni termoprotettore per capelli è analizzato con pro e contro!

Ps: la classifica è periodicamente aggiornata, con i link e i prezzi che sono riferiti sempre alla miglior offerta proposta da Amazon!

11. Gyada – Termoprotettore rinforzante

gyada-cosmetics termoprotettore biologico rinforzanteSiamo in cerca di un termoprotettore per capelli naturale? Bene, eccolo qui.

Il termoprotettore proposto da Gyada è un prodotto studiato per proteggere, ma anche nutrire le chiome più fragili, stressate e con tendenza al diradamento.

La formula non comprende silioni (è certificata biologica), e la protezione è costituita da Castagne italiane Biologiche che creano un film protettivo sul capello, mantenendo una migliore idratazione anche quando i capelli sono sottoposti a trattamenti altamente stressanti (calore di Phon o Piastre) e a fattori esterni (piscina, sole, vento, mare).

In realtà l’INCI comprende diversi agenti nutrienti. Troviamo la Spirulina, microalga ricchissima di Vitamine, Aminoacidi essenziali, Sali minerali fondamentali per la crescita dei nostri capelli.

Interessante anche la presenza di Ginseng, che favorisce la circolazione del sangue nel cuoio capelluto e l’apporto nutrizionale ai follicoli piliferi, stimolando così la ricrescita dei capelli.

Ottima anche la presenza di Niacinamide, che non è altro che la Vitamina PP, che abbiamo visto altre volte. E’ fondamentale per la sua azione antiossidante, rivitalizzante e seboregolatrice.

Insomma, un termoprotettore biologico davvero interessante, con certificazione a BIO da AIAB (associazione italiana agricoltura biologica). No troviamo alcol, coloranti, siliconi o petrolati. Ideale per chi cerca un biologico puro.

INCI

Aqua, Propanediol, Hydrolyzed chestnut extract (*), Hydrolyzed wheat protein, Glycine soja protein, Equisetum arvense extract (*), Panax ginseng root extract (*), Avena sativa leaf/stalk extract (*), Spirulina maxima powder, Sodium PCA, Lysine hydrochloride, Arginine HCl, Biotin, Niacinamide, Valine, Stearyl alcohol, Sodium dehydroacetate, Potassium sorbate, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Distearoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate, Cetearyl alcohol, Tetrasodium glutamate diacetate, Sodium benzoate, Benzyl alcohol, Parfum, Cetyl alcohol, Citric acid. (*) da agricoltura biologica certificata

Conclusioni

Non posso che apprezzare la formula di questo prodotto naturale, che rispetta davvero l’ambiente. Un made in Italy che si distingue in questo. Buona la protezione sui capelli, ma attenzione che usandolo spesso può appesantire leggermente i capelli.
A mio avviso “l’isolamento” termico che forniscono altri prodotti sintetici (che vedremo più avanti) resta maggiore, ma per un uso occasionale di piastra e phon andrà benissimo.

Gyada – Termoprotettore rinforzante (100 ml) – Prezzo: 14,90 euro


10. Phytorelax – Termo Protector

Termoprotettore capelli phytorelax

Lo spray Phytorelax è un termoprotettore per capelli alla cheratina made in Italy studiato specificatamente per proteggere i capelli rovinati prima di trattamenti termici come piastra, arricciacapelli o phon.

Si tratta di un fluido protettivo per piastra o phon formulato con un mix ricco di aminoacidi e cheratina idrolizzata che avvolge i capelli in un film nutriente e riparatore. Questo sistema li isola e protegge dal calore eccessivo durante l’utilizzo di piastre e phon.

La formula è arricchita con cheratina botanica, che aiuta a riparare e rafforzare i capelli dall’interno verso l’esterno.

Lo spray termoprotettivo contiene anche estratto di yun zhi, che aiuta a proteggere i capelli dagli stress ambientali come inquinamento e raggi UV. Lo spray è facile da applicare e può essere utilizzato su capelli bagnati o asciutti prima di utilizzare qualsiasi strumento per lo styling a caldo.

Questo termoprotettore spray per capelli crea infatti un film protettivo su tutta la lunghezza dei capelli, allungando la vita del colore, che alle alte temperature spesso degrada e scompare.

Si tratta a tutti gli effetti di uno spray termoprotettivo molto comodo da utilizzare, che si può applicare sia a capelli umidi che a capelli asciutti.

Va anche detto però che l’elevata quantità di oli essenziali presenti nello spray lo rendono da una parte piuttosto nutriente, dall’altro un po’ pesante sui capelli più grassi. Usiamone una quantità limitata!

INCI

Aqua/Water/Eau, Alcohol denat., Amodimethicone/morpholinomethyl silsesquioxane copolymer, PEG-40 hydrogenated castor oil, Cetrimonium chloride, Trideceth-5, Trideceth-9, Polysorbate 20, Glycerin, Hydrolyzed keratin, Hydrolyzed sericin, Sodium PCA, Sodium lactate, Arginine, Aspartic acid, PCA, Glycine, Alanine, Serine, Valine, Isoleucine, Proline, Threonine, Histidine, Phenylalanine, Sodium levulinate, Parfum [Fragrance], Lactic acid, Potassium sorbate, Limonene, Hexyl cinnamal, Phenoxyethanol, Linalool, Citronellol, Citral, Leuconostoc/radish root ferment filtrate, Ethylhexylglycerin.

Conclusioni

Uno spray termico ottimo se si cerca un protettore pre piastra o pre phon. Ideale sui capelli danneggiati. Buona la capacità termoprotettiva, e discreto l’INCI, ricco di aminoacidi. Un prodotto “base”, ma che ad un prezzo modico fa bene il suo lavoro.

Phytorelax – Termo Protector (150 ml) – Prezzo: 14,90 euro


9. Matrix – Miracle Creator Multitasking

termoprotettore matrixLa cura capillare di Matrix, Total Results, è un trattamento dall’ottimo rapporto qualità prezzo che comprende 20 vantaggi potenziali per i capelli.

Quello che possiamo dire, al di à dell’elenco dei 20 aspetti positivi promessi sull’etichetta dello spray, è che riesce ad essere un buon protettivo, con una componente nutriente e allo stesso tempo ben districante.

In particolare questo spray lo abbiamo trovato eccellente soprattutto per limitare l’effetto crespo, lisciando e dando luminosità ai capelli in maniera stupefacente.
Ottima la morbidezza, così come il volume donato all’intera chioma.

In termini di protezione dal calore questo spray sa fare un discreto lavoro, ma non aspettiamoci prestazioni da prodotto professionale.

L’INCI è studiato per fare “di tutto un po’”, dunque non nasce e non riesce a risultare un termoprotettore di alto livello come altri prodotti che vedremo più avanti.

È un prodotto che a mio parere risulta particolarmente indicato per chi cerca un illuminante/districante ad effetto seta da usare prima del phon. Ottimo su capelli sfibrati o sotto stress.
Non lo userei invece per temperature molto elevate, come possono essere quelle derivanti da una piastra. In quel caso mi orienterei su prodotti più specifici e protettivi, come quelli che vedremo in seguito.

INCI

Aqua / Water, Cocos Nucifera Oil / Coconut Oil, Amodimethicone, Polyquaternium-37, Phenoxyethanol, Propylene Glycol Dicaprylate/Dicaprate, Parfum / Fragrance, Acetamide Mea, Lactamide Mea, Dimethicone Peg-7 Phosphate, Ppg-1 Trideceth-6, Trideceth-6, Behentrimonium Chloride, Glycine Soja Oil / Soybean Oil, Prunus Amygdalus Dulcis Oil / Sweet Almond Oil, Xylose, Lactic Acid, Ethylhexylglycerin, Isopropyl Alcohol, Cetrimonium Chloride, Hydrolyzed Vegetable Protein Pg-Propyl Silanetriol, Sodium Chloride, Linalool, Coumarin, Potassium Sorbate, Tocopherol, Sodium Hydroxide

Conclusioni

Uno spray per capelli ad azione termoprotettiva ben bilanciato, ma soprattutto capace di adattarsi a numerosissime esigenze. Nutriente, idratante, districante e capace di ordinare i capelli eliminando l’effetto crespo. Allo stesso tempo, non garantirà una termoprotezione particolarmente elevata: ok pre- phon, meno ok pre-piastra!

Matrix – Miracle Creator Multitasking (200 ml)Prezzo: 16,90 euro


8. Kerastase – Nutritive Nectar Thermique

termoprotettore capelli kerastase nectarI prodotti Kerastase, purtroppo, sono tendenzialmente un po’ costosi. Tuttavia sono anche oggettivamente sempre fra i migliori prodotti che si possano trovare sul mercato.

Nectar Thermique è un termprotettore per capelli di livello professionale, in grado di proteggere dal calore in maniera completa ed efficace.

Ha una formulazione specifica per proteggere i capelli da sbalzi termici anche elevati, quindi è certamente fra i più adatti per chi usa la piastra piuttosto spesso.
In più, è ottimo per rendere più lucidi i capelli, eliminando rugosità e lasciando una finitura satinata.

Fra i contro, non posso non notare la presenza consistente di diversi siliconi, utilizzati appositamente per garantire un effetto schermante anche dalle temperature più elevate.

A differenza dell’altro prodotto kerastase che vedremo in questa classifica, alcune di noi dopo i test hanno mostrato i capelli leggermente induriti e non morbidi come ci aspettavamo.
È, e resta, un prodotto d’eccellenza, perfetto per chi abbonda con l’uso di piastra o che usa il phon a temperature elevate o per tempi prolungati. Ancora meglio però se non cerchiamo un prodotto che ammorbdisca troppo i capelli: questo non lo farà.

INCI

Water, C13-16 Isoparaffin, Propylene Glycol, Dimethicone, Triethanolamine, Phenoxyethanol, Peg/ppg-17/18 Dimethicone, Carbomer, Potato Starch Modified, Behentrimonium Chloride, Hydroxypropyl Guar, Caprylyl Glycol, Polyquaternium-4, Amodimethicone, Poly(linseed Oil), Linalool, Butylphenyl Methylpropional, Benzophenone-4, Hexyl Cinnamal, Benzyl Salicylate, Benzyl Alcohol, Citronellol, Alpha-isomethyl Ionone, Trideceth-6, 2-oleamido-1, 3-octadecanediol, Xylose, Hydroxycitronellal, Coumarin, Limonene, Iris Florentina / Iris Florentina Root Extract, Cetrimonium Chloride, Royal Jelly / Royal Jelly Extract, Parfum / Fragrance.

Conclusioni

Un termoprotettore per capelli d’eccellenza, usato spessissimo anche in ambito professionale da parrucchieri esperti. Tende a indurire leggermente i capelli, dunque attenzione a chi cerca un prodotto particolarmente ammorbidente. Eccellente però la protezione del capello dagli sbalzi di temperatura. Probabilmente la scelta migliore per tutte coloro fanno spesso uso di piastra o phon ad alte temperature.

Kerastase – Nutritive Nectar Thermique (150 ml)Prezzo: 25,00 euro


7. Revlon – Uniq One

termoprotettore capelli revolon-uniqFra tutti i termoprotettori presenti in classifica ho cercato in tutti i modi di trovarne uno di discreta qualità, ma che costasse un po’ meno della media.
Uniq One di Revlon è un prodotto che potremmo amare per sempre od odiare al primo incontro.

È un trattamento spray-a 360°, che va dall’effetto di riparazione dal calore (termoprotettivo) alla riparazione dei capelli, fino alla finitura satinata e brillante di tutta la chioma.

Leggendo sull’etichetta tutti i potenziali vantaggi offerti non si può non essere un po’ scettici, ma dopo averlo usato noi abbiamo effettivamente notato più lucentezza, capelli più ordinati e un’ottima capacità di districare i capelli, soprattutto quelli particolarmente lunghi.

Questo spray Uniq One conferisce lucentezza ai capelli e controlla l’effetto crespo, aggiungendo morbidezza e un ottimo volume.

Ottimo anche per la riparazione di capelli secchi e danneggiati, questo trattamento spray funziona anche per prevenire le doppie punte.

Il profumo del prodotto è molto forte ma piacevole e tutto sommato resiste sui capelli per un tempo piuttosto lungo

Passiamo alle note negative. Per prima cosa la capacità termoprotettrice è limitata. Sono utilizzati una grande quantità di siliconi per proteggere i capelli, ma resta comunque meno performante di altri prodotti.
Altra cosa è l’effetto leggermente troppo lucido che abbiamo percepito dopo averlo indossato. Se soffriamo di capelli grassi, non è il prodotto più adatto a noi

INCI

Aqua (Water) (Eau), Cetearyl Alcohol, Behentrimonium Chloride, Cyclopentasiloxane, Panthenol, Isopropyl Alcohol, Quarternium-80, Propylene Glycol, Disodium EDTA, Silk Amino Acids, Silk Amino Acids, Sodium Chloride, Ethylhexyl Methoxycinnamate, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Parfum (Fragrance), Linalool, Limonene, Hexyl Cinnamal, Geraniol Citronellol, Alpha-Isomethyl lonone, Citral, Cinnamyl Alcohol, Phenoxyethanol, Methylparaben, Ethylparaben.

Conclusioni

Se cerchiamo un prodotto piuttosto economico, ma capace di non sfigurare, Revlon Uniq One è la scelta perfetta. Fa un po’ di tutto, donando lucentezza, volume, e districando in maniera ottima. Meno bene la protezione dal calore, che ha diversi limiti. Anche in termini di ingredienti troviamo numerosi conservanti e siliconi, che compromettono in parte la qualità dell’INCI. Per il prezzo a cui è proposto, tuttavia, non si può chiedere veramente di più!

Revlon – Uniq One (150 ml)Prezzo: 14,90 euro


6. Gama Professional – Argan Intense Care

termoprotettore capelli gamaL’Argan Intense Care di Gama Professional è un prodotto made in Italy particolarmente efficace per tutte coloro cercano un trattamento completo per capelli fini.

Questo termoprotettore per capelli ha una formula basata su un’altissima concentrazione di olio di Argan. Il risultato è una capacità di limitare l’effetto crespo e promuovere lucentezza e ordine su tutto il cuoio capelluto.

In più, dobbiamo ammettere che i capelli dopo una sola applicazione sono molto più morbidi e gestibili.

L’INCI comprende elevate quantità di vitamina E e antiossidanti molto utili per mantenere il cuoio capelluto elastico e sano. In più, l’ottima quantità di Argan agisce come idratante che permette di mantenere i capelli particolarmente lisci e setosi.

Il film protettivo che crea questo spray è ottimo sia per capelli secchi che per capelli grassi. Cosa che abbiamo apprezzato particolarmente è che non unge per nulla, lasciando i capelli puliti anche dopo averne messo in abbondanza.

Buona anche la capacità termoprotettiva: non è ai livelli di un prodotto professionale, ma per un uso domestico (e limitato della piastra: non più di una volta a settimana) andrà benissimo.

INCI

Water, Amodimethicone, Trideceth-12, Cetrimonium Chloride, Quarternium-91-Behentrimonium Chloride, Hydrolyzed Wheat Protein, Argania Spinosa ( Argan ) Oil, Cyclomethicone, Trideceth-9, Peg-5, Ethylhexamoate, Panthenol, Glycerin, Phenoxyethanol, Hydrolyzed Wheat Protein, Pg-Propyl Silanetriol, Pro Vitamin B5 Panthenol, Dimethicone, Copolyol, Hydrolyzed Oat Protein, Hydrolyzed wheat Protein, Wheat Amino Acids, Olus Oil, Camelina Sativa Seed Oil, Benzophenone 4, Hydrolyzed Vegetable Protein, Sodium Edta, Vitamin E Acetate, Propylene Glycol, Diazolidinyl Urea, Iodopropynyl Butylcarbonate, Citric Acid, Fragrance.

Conclusioni

Un termoprotettore per capelli che con un’altissima concentrazione di olio di Argan si candida come uno dei prodotti più idratanti dell’intera classifica. Molto delicato, perfetto per i capelli più lisci e delicati.
La capacità termoprotettiva è perfetta per un uso “da phon”, ma non perfetta se usiamo la piastra piuttosto spesso. In quest’ultimo caso io lo alternerei con un prodotto ancora più protettivo.

Gama Professional – Argan Intense Care (125 ml)Prezzo: 14,90 euro


5. GHD – heat protector spray

termoprotettore capelli ghdL’Heat Protect Spray GHD è un termoprotettore per capelli nato e prodotto nel Regno Unito, ma famosissimo sia in Europa che negli Stati Uniti.

Si tratta di un termoprotettore a base siliconica, che garantisce un’ottima protezione da temperature anche elevate. Perfetto sia come termoprotettivo per il phon che per piastre o arricciacapelli.

Il principio è la formazione di una pellicola invisibile sui capelli umidi o asciutti capace di isolare il capello in maniera discreta dalla temperatura esterna.

Si tratta di uno spray molto leggero, che va spruzzato dalle radici alle punte (circa 6-8 volte per capelli di lunghezza media o lunga) e “pettinato” in modo che sia uniformemente distribuito lungo la lunghezza di tutto il capello.

Fra i principi attivi, al di là dei siliconi che conferiscono la capacità termoprotettiva,ne troviamo altri di qualità.

Il Thermus Thermophilus Ferment è un protettivo dai radicali liberi e dai raggi UV.
La proteina di cereali idrolizzati serve a prevenire la rottura delle cuticole associata alla perdita di umidità a causa di alte temperature, mentre il Sodium Laneth è stato studiato per le proprietà rinvigorenti della cuticole e del capello stesso, aiutandolo a “riprendersi” se esposto a shock termici troppo elevati.

Nel complesso, questo termoprotettore fa quello che dice, ed è per questo che è diventato un besteseller internazionale.

Agisce come nutriente / rinvigorente, ma allo stesso tempo garantisce un’ottima protezione dalle temperature maggiori.

Non appiccica, non appesantisce e non risulta per nulla grasso, tant’è che si può utilizzare anche “a secco”: lo si spruzza sui capelli umidi, che poi asciughiamo col phon. Quindi, usiamo la piastra sui capelli asciutti. Il termoprotettore agirà in maniera altrettanto valida.

INCI

Water, PEG-40 Hydrogenated Castor Oil, Fragrance, Sodium Laneth-40 Maleate/Styrene Sulfonate Copolymer, Bis-Isobutyl PEG/PPG-20/35/Amodimethicone Copolymer, Cetyl Ethylhexanoate, Panthenol, Citric Acid, Polysorbate 80, Thermus Thermophillus Ferment, Hydrolyzed Wheat Protein PG-Propyl Silanetriol, Butylene Glycol, Tetrasodium EDTA, Phenoxyethanol, Magnesium Nitrate, Benzyl Alcohol, Gluconolactone, Potassium Sorbate, Glycerin, Sodium Benzoate, Magnesium Chloride, Methylchloroisothiazolinone, Methylparaben, Methylisothiazolinone, Butylparaben, Ethylparaben, Isobutylparaben, Propylparaben, Benzyl Salicylate, Citral, Citronellol, Coumarin, Hexyl Cinnamal, Limonene, Linalool, Alpha-Isomethyl Ionone.

Conclusioni

Sicuramente il più famoso fra tutti i termoprotettori per capelli presenti in questa classifica. Buona la capacità termoprotettiva, discreta la capacità nutriente. Non troppo buono l’INCI (presenti siliconi, Peg, conservanti aggressivi come EDTA).
Utile la possibilità di usarlo come protettivo su capelli asciutti. Un bestseller, che per molte donne è diventato indispensabile.

GHD – heat protector spray (120 ml)Prezzo: 19,30 euro


4. L’óreal – Steampod Serum

termoprotettore capelli lorealIl siero termoprotettivo ad azione riparatrice di L’Oreal nasce come termoprotettore di alta gamma da utilizzare prima della Steampod, una particolare piastra di L’Oreal.

Ma nessuno vieta di utilizzare questo siero prima di una qualsiasi piastra per capelli, con tutti i vantaggi derivanti dalla capacità nutritiva di un siero concentrato e dalla protezione di alto livello garantita per la Steampod.

L’INCI è arricchito con Arginina, estratto di avocado e albicocca, mantenendo un buon potere ristrutturante e nutriente. Soprattutto in termini di antiossidanti è molto ricco.

La capacità termoprotettiva è molto elevata. Si tratta di un olio vellutato, poche gocce bastano per ricoprire di un leggero film tutti i capelli e permetteranno una protezione davvero completa dalla temperatura.

Va ricordato che è un olio e quindi non bisogna assolutamente esagerare con le quantità. Saranno sufficienti poche gocce prima dell’utilizzo della piastra o del phon, meglio a capelli umidi.
Non è grasso, rende i capelli lucidi e si asciuga molto bene senza dare un effetto lucido in maniera artificiale.

Si tratta di un olio capace di lasciare i capelli veramente morbidi, setosi e dritti per diversi giorni. Ottima anche la capacità rigenerante, soprattutto nei confronti dei capelli più stressati e sfibrati.

INCI

Aqua / Water, C13-16 Isoparaffin, Propylene Glycol, Dimethicone, Triethanolamine, Phenoxyethanol, Peg/Ppg-17/18 Dimethicone, Carbomer, Potato Starch Modified, Behentrimonium Chloride, Hydroxypropyl Guar, Polyquaternium-4, Amodimethicone, Arginine, Glutamic Acid, Serine, Hydroxypropyltrimonium Hydrolyzed, Wheat Protein, Trideceth-6, 2-Oleamido-1,3-Octadecanediol, Butylphenyl Methylpropional, Alpha-Isomethyl Ionone, Coumarin, Linalool, Cetrimonium Chloride, Citronnellol, Hexyl Cinnamal, Geraniol, Parfum / Fragrance

Conclusioni

L’Oreal ha creato un termoprotettore per capelli dal buon contenuto nutriente. Con poche gocce si ottengono eccellenti risultati, sia come “ordine” dei capelli, che come diminuzione dell’effetto crespo. Anche la qualità dei capelli ne acquista, rendendoli visibilmente più sani.
Nasce per la piastra di l’Oreal, e quindi è adatto a resistere alle alte temperature. Unica nota: è un olio. Questo non significa che il risultato sia “grasso”, al contrario, ma naturalmente ne va usata una quantità molto limitata.

L’óreal – Steampod Serum (50 ml)Prezzo: 19,49 euro


3. Phyto – Phytokeratine Therma Protector

termoprotettore capelli phytoIl termoprotettore per capelli più “bio” che ho mai trovato, perfetto per pelli sensibili.

Per questo termoprotettore vorrei partire dalla formulazione, perché è la più interessante fra tutte.

L’INCI è davvero ottimo. Di un po’ aggressivo troviamo solo il Metilisotiazolinone, un antimicrobico che agisce come conservante. Anche l’Isodecyl neopentanoate è un alcol a bassissimo impatto sulla pelle, usato come ottima alternativa al Cyclomethicone (peccato che sia molto più costoso).

Per il resto leggendo l’INCI ci accorgiamo che c’è stato un sincero sforzo nel limitare il più possibile gli ingredienti sintetici e aggressivi per la pelle, a vantaggio dei numerosissimi estratti vegetali presenti.

A partire dall’incredibile concentrazione di estratto di viola selvatica. Ben l’87% in peso di tutta la formulazione. È un effettivo idratante ed elasticizzante, capace anche di rinvigorire la fibra dei capelli.

Oltre a questo fra gli ingredienti troviamo cheratina vegetale, acido ialuronico, ceramidi di riso. Tutti ingredienti utili a nutrire a fondo i capelli nonché la cute con cui entreranno in contatto.

Ok passiamo ai risultati.

Non unge e non crea pesantezza sui capelli. La capacità termoprotettrice la ritengo ottima, anche se non a livello dei prodotti kerastase. In questo senso l’assenza di siliconi si fa sentire.

Detto questo, si tratta di un prodotto profondamente nutriente e davvero delicato sui capelli e sulla pelle. Per chi cerca un prodotto cosmetico il più possibile delicato, in una categoria di prodotti che di naturale hanno solitamente ben poco…è la scelta obbligata!

INCI

Viola Tricolor Extract (Extraction De Pensee Sauvage), Isodecyl Neopentanoate, Cetearyl Alcohol (Derive’ d’Huile de Coco). Water /Aqua (Constitutive des Mattieres Premieres). Fragrance / Parfum. Polyquaternium-37. Behentrimonium Methosulfate (Derive d’Huile de Colza), Hydrolyzed Corn Protein, Hydrolyzed Soy Protein. Hydrolyzed Wheat Protein (Hydrolysats de Proteines de Wis. Sofa. Ble), Trametes Versicolor Extract (Extract de Yun Zhi). Caprylic/Capric Triglyceride, Hydrolyzed Hyaluronic Acid. Leuconstoc/Radish Root Ferment Filtrate. Pentylene Glycol Hydroxypropyltrimonium Honey (Derive de Miel), Silica Dimethyl Silylate, Butylene Glycol Atelocollagen, Chitosan (Derive de Carapace De Crustaces). Sphingolipids. Cyclodextrin. Dextrin (Derives De Riz), Chforphenesin, Methylisothiazolinone, Phenoxyethanol Citric Acid. Botanical origin / di origine vegetale

Conclusioni

Onore agli sforzi di Phyto, che hanno generato un termoprotettore molto naturale, impresa difficilissima in questa categoria di prodotti. L’assenza di siliconi si fa in parte sentire nella capacità termoprotettiva, che resta comunque discreta. Convincente la componente nutritiva, che va dalla cheratina alle ceramidi fino all’acido ialuronico. Un termoprotettore per capelli eccellente, il migliore se si cerca un INCI il più possibile delicato.

Phyto – Phytokeratine Therma Protector (150 ml) – Prezzo: 19,90 euro


2. Medavita – Smoothing Thermo Protector

medavita liss defence termoprotettore miglioreMedavita è un brand milanese di prodotti per capelli di altissimo livello. Parliamo per lo più di prodotti professionali, con rare eccezioni.

Il termoprotettore lisciante è il termoprotettore per capelli migliore che potremo scegliere, se il nostro obiettivo è avere dei capelli lisci e ordinati.

Allo stesso modo, se abbiamo capelli ricci potrebbe non essere l’ideale, quindi scegliamo con attenzione!

Si tratta di un vero e proprio fluido lisciante che protegge anche dalle temperature più alte, pensato per chi segue dei trattamenti dal parrucchiere (e quindi tranquillamente adatto anche alla piastra di casa).

La sua funzione è quella di sigillare le cuticole proteggendo la fibra dall’azione disseccante dell’apparecchio che stiamo usando.

È un termoprotettore da applicare su capelli lavati e tamponati, dopo il quale si può procedere all’asciugatura attraverso l’utilizzo di una spazzola o di un phon, così come perfetto prima di una piastra lisciante.

Il pezzo forte di questo termoprotettore è l’olio di rosa Mosqueta. Si tratta di un estratto vegetale ricco di acidi grassi e vitamine che aiutano a nutrire sia i capelli che il cuoio capelluto, ed è particolarmente utile per chi ha capelli stressati o sfibrati.

Unito alla vitamina E, che è abbondante in questo termoprotettore, rende questo un prodotto tanto nutriente, quanto protettivo alle alte temperature.

INCI

aqua (water), cyclopentasiloxane, dimethiconol, parfum (fragrance), hydroxypropyl methylcellulose, sodium laneth- 40 maleate/styrene sulfonate copolymer, phenoxyethanol, polyquaternium-37, dicaprylyl carbonate, lactic acid, aminomethyl propanol, rosa moschata seed oil, tocopheryl acetate, lauryl glucoside, d-limonene.

Conclusioni

Parliamo di un termoprotettore capelli professionale in tutto e per tutto. Ottima protezione anche alle altissime temperature delle piastre, ottimo nutriemento complessivo. Ha un forte potere lisciante, quindi perfetto se odiamo i capelli crespi: li renderà molto più ordinati, morbidi e lisci. Un prodotto italiano di alto livello, non c’è che dire.

Medavita – Smoothing Thermo Protector (150 ml) – Prezzo: 28,90 euro


1. Kerastase – Ciment Thermique

termoprotettore per capelli kerastase cimentKerastase Ciment Thermique è il termoprotettore per capelli ad effetto nutriente più completo che ho provato fra le decine di prodotti testati e visti.

Si tratta di una crema termoprotettiva pre-asciugatura per capelli danneggiati e indeboliti. Svolge un’immediata azione ricostruttiva, rinforzante e tonificante sulla fibra capillare.

Utilizza una protezione siliconica per garantire un film lungo tutta la lunghezza del capello. A differenza di molti altri prodotti, però, allo stesso tempo comprende una buona quantità di cheratina idrolizzata e di ceramidi per nutrire sia la fibra che la barriera intracellulare (le ceramidi).

Sì: ci sono i siliconi, ma la presenza di Cyclopentasiloxane e Dimetichone è oggettivamente ciò che fa la differenza fra una protezione dalla temperatura “media” e una protezione alta come quella di questo Kerastase. Al pari di un trattamento professionale.

Come detto, dunque, l’effetto termoprotettivo sui capelli è eccellente. Possiamo usarlo sia prima del phon che prima dell’utilizzo della piastra.

La componente nutritiva lo rende adatto sia ai capelli sottili e sfibrati che a quelli più spessi e già sani. In ogni caso riesce a dare un contributo rinvigorente sia al bulbo che alla fibra dei capelli.

Risultato: io quando l’ho provato ho ottenuto dei capelli più lucidi, ordinati e ammorbiditi fino alla radice.

Altro punto a favore che mi ha convinto a sceglierlo come preferito in assoluto: non unge e non lascia i capelli con quello strano effetto “unto” che spesso si percepisce dopo aver usato un termoprotettore.
Al contrario lascia un effetto seta brillante, ma non lucido. E non appiccica in nessun modo.

INCI

Aqua / Water – Cyclopentasiloxane – Propylene Glycol – Dimethiconol – Triethanolamine – Phenoxyethanol – Peg/Ppg-17/18 Dimethicone – Carbomer – Behentrimonium Chloride – Polyquaternium-4 – Potato Starch Modified – Hydroxypropyl Guar – Methylparaben – Limonene – Amodimethicone – Cetyl Alcohol – Quaternium-87 – Behentrimonium Methosulfate – Quaternium-33 – Trideceth-6 – 2-Oleamido-1,3-Octadecanediol – Geraniol – Linalool – Glycerin – Citronellol – Citral – Cetrimonium Chloride – Trehalose – Tamarindus Indica Seed Polysaccharide – Myrothamnus Flabellifolia Leaf Extract – Parfum / Fragrance

Conclusioni

Un termoprotettore per capelli professionale, formulato per nutrire in profondità, ma allo stesso tempo proteggere seriamente anche dalle temperature più elevate.
Un marchio costoso, ma completo di tutto ciò che si può chiedere da questa categoria di prodotti. Se si cerca il meglio, non consiglio nient’altro.

Kerastase – Ciment Thermique (150 ml)Prezzo: 30,00 euroSconto: 30% – Prezzo: 24,55 euro


Ecco dunque la classifica definitiva sui migliori termoprotettori per capelli ad oggi disponibili in commercio in Italia!

Come sempre per dubbi, domande o curiosità sono a disposizione nei commenti.

A presto!

Avatar photo
La cosmetica raccontata ad una amica, ma con rigore scientifico. La mia aspirazione è di aiutare a districarsi nel mondo cosmetico, distinguendo fra risultati reali e semplici slogan pubblicitari. Ciao! Sono Federica! Laureata in biologia e attualmente dottoranda in medicina clinica e sperimentale, aiuto ogni giorno centinaia di persone a scoprire il meglio e il peggio fra gli ingredienti di tutti i prodotti proposti nel mercato della cosmetica. Ogni articolo sarà imparziale, sincero e curioso su ogni novità del momento. Il tutto, scritto come se fosse il nostro, e il tuo, diario. Benvenuta/o su beautydiary.it!
Commenti
Notificami
guest
20 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Valeria
Valeria
7 mesi fa

Non so se usare kerastase nutriente ma con siliconi o gyada senza parabeni e siliconi e bio….che però non garantisce protezione dal calore… grazie se mi risponderai

Musat Luminita
Musat Luminita
8 mesi fa

Ho appena fatto le mèche ma la piega li voluta fare io a casa ho messo il thermo shield spray termoprotettivo non li ho potuto praticamente pettinarli tutti spezzati…quando lo detto alla Paruchiera mi ha detto che non dovevo mettere il protettore che ha fatto non so che reazione..però io penso che i capelli me li ha rovinato lei

Musat Luminita
Musat Luminita
8 mesi fa

Appena fatto le mèche poso usare il termoprottetore

Marta
Marta
1 anno fa

Buongiorno Federica. Ho I capelli molto crespi per cui dopo l’asciugatura con il phon devo usare la piastra (cosa che fa anche il mio parrucchiere). Di solito i prodotti li compro da lui. Sono ottimi e anche a un prezzo ragionevole. Prima di asciugarli con il phon ho di recente acquistato un fluido antivrespo liscia te che svolge bene la sua azione. La piastra non la uso da molto tempo e ultimamente mi sono resa conto che mi danneggia a il capello. Il parrucchiere ha iniziato a usare un termoprotettore prima della piastra e sempre prima dell’uso del phon il… Leggi il resto »

Claudio Soglia
Claudio Soglia
1 anno fa

Buon giorno, sono di parte perché ho una ditta, ma conosco molto bene la tricologia. Certo quei prodotti sono validi come protettivi termo-attivi e li abbiamo anche noi anche se non siamo molto conosciuti, però si sappia che nessuno è bio, anzi quelli considerati migliori, contenendo siliconi e parabeni, sono meno bio visto lo scopo che hanno. A disposizione

Carla Ciangola
Carla Ciangola
1 anno fa

Ciao! Grazie per queste utilissime classifiche, potrei chiederti nel caso di capelli che reagiscono subito all’umidità quale termoprotettore consiglieresti per mantenerli lisci? Grazie mille!
Carla

Carla Ciangola
Carla Ciangola
1 anno fa
Reply to  Federica

Grazie di cuore, proverò e ti farò sapere senz’altro!

Miria Cosimi
Miria Cosimi
3 anni fa

Io sono riccia ma da 4 anni che mi faccio liscia e bionda con meches e devo usare sia phon che piastra …. i miei capelli non sono sottili….le punte mi di spezzano …e sono aride..cosa mi consigli?
Grazie

Sara
Sara
3 anni fa

Ciao! Innanzi tutto complimenti per la chiarezza dell’articolo, davvero molto utile. Sto cercando da molto tempo un termoprotettore valido da utilizzare sia prima del phon sia della piastra… sono molto curiosa sul prodotto di Kerastase- Ciment Thermique e vorrei provarlo. Io ho i capelli molto sottili e lisci come degli spaghetti e facilmente mi si spezzano. Quindi cerco anche qualcosa che me li rinforzi e quello mi sembra molto valido. Voi che dite? Inoltre volevo sapere qualcosa di più sulla modalità d’uso.. essendo una crema quando devo applicarla? Ha bisogno di risciacquo? Ecco qualche info in più sull’uso.. Aspetto risposte!… Leggi il resto »

Sara
Sara
3 anni fa
Reply to  Federica

Gentilissima! Tutto chiaro… la proverò allora!
Un abbraccio!😍

Sara
Sara
3 anni fa
Reply to  Federica

Ciao, scusa sono sempre io! 😊
Ho visto che sul sito di kerastase c’è anche il siero (https://www.kerastase.it/prodotti/resistance/serum-therapiste) che resiste a temperature più elevate… sapresti dirmi la differenza principale tra la crema e il siero?
Grazie e scusa il disturbo, un abbraccio!

Sara