
I trattamenti alla cheratina lavorano per levigare la cuticola dei capelli che conferisce alle ciocche un aspetto lucido. Ma sono così benefici per il capello?
Un trattamento alla cheratina, detto anche stiratura brasiliana, è una procedura chimica solitamente eseguita in un salone che può far sembrare i capelli lisci fino ad un massimo di 6 mesi.
Non solo: può anche donare lucentezza ai capelli e ridurre l’effetto crespo.
Il processo prevede di lavare i capelli, e depositare il trattamento sui capelli bagnati dove rimarrà per circa 30 minuti.
Alcuni parrucchieri preferiscono asciugare prima i capelli e applicare il trattamento sui capelli asciutti. Quindi stireranno i capelli in piccole sezioni per sigillare il trattamento.
Se, però, ti sei mai chiesta se questo trattamento è così benefico per i capelli, sei arrivata nel posto giusto.
Oggi infatti capiremo i pro e i contro – dimostrati scientificamente – sull’effetto che il trattamento alla cheratina ha sui capelli
Rispondiamo insieme a tutti questi dubbi!
Potenziali benefici del trattamento alla cheratina

Iniziamo dai benefici del trattamento alla cheratina.
Il corpo produce naturalmente la proteina cheratina: è ciò di cui sono fatti i capelli e le unghie.
La cheratina in questi trattamenti può essere derivata da lana, piume o corna. Alcuni shampoo e balsami contengono cheratina, ma in genere otterrai i maggiori benefici da un trattamento in salone eseguito da un professionista.
I vantaggi di ottenere un trattamento professionale alla cheratina o di farne uno a casa possono includere:
Estetica dei capelli
La cheratina leviga le cellule che si sovrappongono per formare ciocche di capelli, il che significa capelli più gestibili e meno crespo. Questo rende i capelli che si asciugano con poco effetto crespo e hanno un aspetto lucido e sano.
La cheratina può anche ridurre l’aspetto delle doppie punte unendo temporaneamente i capelli.
Risultati duraturi
Finché ti prendi cura di un trattamento alla cheratina non lavando i capelli troppo frequentemente (2 o 3 volte a settimana sono sufficienti), il trattamento alla cheratina può durare fino a 6 mesi.
Gestibilità dei capelli
I trattamenti alla cheratina rendono i capelli più gestibili, soprattutto se i tuoi capelli sono particolarmente crespi o spessi.
Quando asciughi i capelli noterai che con un trattamento alla cheratina i tuoi capelli si asciugano più velocemente. Alcune persone stimano che la cheratina riduca il tempo di asciugatura di oltre la metà.
I tuoi capelli possono anche diventare più sani e forti poiché puoi asciugarli all’aria più spesso, salvandoli dai danni causati dal calore.
Estetica a parte, il trattamento fa bene ai capelli?

Un trattamento alla cheratina è un processo chimico sui capelli che si prefigge di ottenere capelli morbidi lucenti e meno crespi. È noto per ordinare anche i ricci più stretti.
Il trattamento alla cheratina è consigliabile per sostituire trattamenti quotidiani a caldo dei capelli.
È dimostrato, infatti, che trattamenti ripetuti sui capelli ad alte temperature possono compromettere la cuticola del capello.
È in questi casi che è preferibile un unico trattamento alla cheratina una volta ogni 6 mesi, piuttosto che trattamenti continuativi.
Idealmente andrebbe evitato qualsiasi styling a caldo per alcuni mesi dopo il trattamento alla cheratina per trarne tutti i benefici.
Quali alimenti contengono cheratina?
- Mirtilli
- Carne rossa
- Mandorle
- Ostriche
- Latte
- Uova
- Salmone
- Noccioline
- Yogurt
- Pollo
Metodi di trattamento dei capelli alla cheratina
Il primo passo è lavare i capelli. Quindi il tuo parrucchiere applicherà la cheratina sui capelli bagnati o asciugherà e applicherà il prodotto. Si utilizza un pennello per stendere il prodotto e un pettine a denti fitti per stendere il trattamento in modo uniforme.
La formula deve saturare ogni capello per circa mezz’ora. Il passo successivo è usare il calore e la piastra per lisciare i capelli. Assicurati che il tuo stilista utilizzi una piastra professionale in titanio e imposti la giusta temperatura. Inizia sempre con temperature basse.
Non lavare i capelli per tre giorni né legali poiché queste pratiche possono impedire la presa dei capelli. Dopo il trattamento, ti verrà chiesto di evitare l’acqua salata in piscina e gli shampoo ai solfati.
I Contro del trattamento alla cheratina per capelli
Ma, dunque, il trattamento alla cheratina rovina i capelli? Vediamo i principali contro.
Formaldeide
Molti (ma non tutti) i trattamenti alla cheratina contengono formaldeide, che può essere pericolosa se inalata.
La formaldeide è ciò che rende i capelli più lisci.
Secondo un’indagine di EWG, alcune aziende cercano effettivamente di nascondere il fatto che il loro prodotto a base di cheratina contiene formaldeide.
La formaldeide è un gas incolore e dall’odore forte che viene comunemente usato nella colla.
Gli effetti collaterali della formaldeide includono naso sanguinante, occhi irritati e mal di gola. Questi sono stati segnalati dagli stilisti per molti anni.
Indebolimento dei capelli
Un altro possibile effetto collaterale del trattamento alla cheratina è la rottura dei capelli. Le alte temperature della piastra possono seccare i capelli e portare alla rottura dei capelli nei giorni a venire (ma questo dipende dalle temperature troppo elevate, non dalla formula del trattamento).
Secondo recenti studi i trattamenti alla cheratina privi di formaldeide, vanno sostiuiti con quelli contenenti acido gliossilico, che offre maggiori garanzie di sicurezza. Tuttavia quest’ultimo potrebbe essere meno efficace. Quindi scegli in base alle tue priorità.
Difficoltà di mantenimento
Lavare meno i capelli ed evitare di nuotare potrebbe rendere più difficile il mantenimento per alcune persone.
- Il tipo di acqua sui capelli è importante. Nuotare in acqua clorata o salata (praticamente una piscina o un oceano) può accorciare la durata del trattamento alla cheratina.
- Preferisci shampoo e balsamo privi di cloruro di sodio e solfati, poiché entrambi possono eliminare i trattamenti.
- Aspetta a lavarti. Dovrai aspettare da 3 a 4 giorni dopo il trattamento alla cheratina per bagnare i capelli, quindi se non sei una persona a cui piace saltare il giorno del lavaggio, allora questo trattamento potrebbe non essere adatto a te e alcune persone segnalano un ammuffito odore anche dopo il lavaggio.
Evitare in caso di gravidanza
Evita i trattamenti alla cheratina se sei una donna incinta. Sebbene non ci siano prove scientifiche specifiche sui suoi effetti negativi durante la gravidanza, si ritiene comunemente che le sostanze chimiche presenti non siano sicure durante la gravidanza.
Domande frequenti
Quanto dura una sessione di trattamento alla cheratina?
Ci vogliono 2-4 ore per i trattamenti alla cheratina. La durata dei trattamenti alla cheratina dipende da:
– La struttura dei tuoi capelli
– Volume dei capelli
– Formula per il trattamento
Posso fare il trattamento alla cheratina a casa?
Sì, puoi fare trattamenti alla cheratina a casa ma i risultati di un trattamento in salone sono migliori. Assicurati di controllare gli ingredienti dei trattamenti alla cheratina disponibili sul mercato. La maggior parte di loro potrebbe essere solo siliconi e trattamenti condizionanti.
Cosa non si deve fare dopo un trattamento alla cheratina?
L’uso di shampoo che contengono solfato rovinerà il trattamento alla cheratina
– Non bagnarti i capelli
– Quando fai la doccia, usa una cuffia
– Vietato nuotare, nemmeno con la cuffia
– Niente saune, bagni, vasche idromassaggio
Per quanti giorni non devo legarmi i capelli dopo la cheratina?
Un trattamento alla cheratina ha bisogno di almeno tre giorni per avere pieno effetto. È necessario non legare i capelli in questo periodo per permettere al trattamento di garantire la durata dei risultati.
Conclusioni
Se vuoi ridurre l’asciugatura e la stiratura su base regolare e vuoi comunque capelli super lisci e lucenti, il trattamento alla cheratina può essere una buona soluzione.
Affinchè il trattamento alla cheratina abbia un effetto benefico sui capelli, dovrà essere sostitutivo di altri trattamenti termici che potrebbero danneggiarli.
Parla con il tuo parrucchiere dei trattamenti alla cheratina con acido gliossilico nel caso in cui tu abbia capelli estremamente sottili soggetti a danni da calore.
Inoltre, ricorda che non è raccomandato per le donne incinte.
Vuoi prenderti cura al meglio dei tuoi capelli? Ti potrebbero anche interessare:
- I migliori termoprotettori per capelli per ogni situazione
- Integratore per Capelli: cosa deve contenere perché sia efficace?
- Tinta per capelli a casa? Ecco le migliori per qualità della formula!
Come sempre, per qualsiasi dubbio o domanda mi trovi a disposizione nei commenti.
Alla prossima!